INVESTIRE SOSTENIBILE, digitalizzazione

Page 1

Ottobre 2020 | Nr. 25

INVESTIRE SOSTENIBILE IL MONDO DEL LAVORO DIGITALIZZATO

PAGINA 04

TAVOLA ROTONDA: IL MONDO DEL LAVORO 4.0

PAGINA 10

LE OPINIONI DELLE AZIENDE SUL TEMA DELLA DIGITALIZZAZIONE

PAGINA 16 Documento di marketing della Raiffeisen Kapitalanlage GmbH


T

INHALT INDICE INHALT

EDITORIALE

IMPRESSUM

Redazione: Zentrale Raiffeisen Werbung A-1030 Vienna, Am Stadtpark 9 Documento prodotto da: Raiffeisen Kapitalanlage GmbH IMPRESSUM IMPRESSUM Mooslackengasse 12, A-1190 Vienna WORT GELEITWORT Medieninhaber: Zentrale Raiffeisen Werbung Responsabile del contenuto: Raiffeisen Kapitalanlage GmbH Medieninhaber: Zentrale Raiffeisen Werbung 1030 Wien, Am Stadtpark 9 Mooslackengasse 12, 1190 A-Vienna 1030 Wien, Am Stadtpark 9 IMPRESSUM PIEGEL WASSER – SPIEGEL Herausgeber, erstellt von: Raiffeisen Kapitalanlage GmbH Stampa: Druckerei Odysseus-Stavros Vrachoritis Ges..m.b.H.,GmbH Herausgeber, erstellt von: Raiffeisen Kapitalanlage GELEITWORT Medieninhaber: Zentrale Raiffeisen Werbung Mooslackengasse 12, 1190 Wien A-2325 Himberg Mooslackengasse 12, 1190 Wien EBENS UNSERES LEBENS 1030 Wien, Amden Stadtpark 9 Für den Inhalt verantwortlich: Kapitalanlage GmbH Luogo di pubblicazione: Für InhaltVienna verantwortlich: Raiffeisen Kapitalanlage GmbH AFTENS UNDRaiffeisen WASSER –WIRTSCHAFTENS SPIEGEL Herausgeber, erstellt von: Raiffeisen Kapitalanlage GmbH Mooslackengasse 12, 1190 Wien Luogo di produzione: Himberg Mooslackengasse 12, 1190 Wien 12, 1190 Wien Odysseus-Stavros Vrachoritis Ges..m.b.H., UNSERES LEBENS Hersteller: Druckerei Odysseus-Stavros VrachoritisMooslackengasse Ges..m.b.H., Hersteller: Druckerei Für den Inhalt verantwortlich: Raiffeisen Kapitalanlage Contenuti: Informazioni su fondi d’investimento, titoli, GmbH mercati dei 2325 HimbergUND WIRTSCHAFTENS 2325 Himberg Mooslackengasse 12, 1190 RIAL capitali e sull‘investimento; per informazioni supplementari in accordo EDITORIAL Verlagsort: Wien Verlagsort: WienWien Hersteller: Druckerei Odysseus-Stavros Vrachoritis Ges..m.b.H., con la regolamentazione austriaca sui mezzi d’informazione consultare Herstellungsort: Himberg Herstellungsort: Himberg EDITORIALE 2325 Himberg l’impressum su www.rcm.at. AIGNER DIETER AIGNER www.rcm.at/nachhaltigkeit EDITORIAL www.rcm.at/nachhaltigkeit Verlagsort: Wien Coordinamento del progetto: Mag.a Irene Mag.a Sabine Macha Newsletter-Registrierung unter newsletter.rcm.atHerstellungsort: Newsletter-Registrierung unterFragner, newsletter.rcm.at Himberg a Autoren: Mag. Klaus Glaser, Mag. Pia Oberhauser, DIETER AIGNER ARTICOLI PRINCIPALI Grundlegende inhaltliche Richtung: Informationen zu den Perauer Grundlegende inhaltliche www.rcm.at/nachhaltigkeit EGIE Andreas MSc, Mag. WolfgangRichtung: Pinner Informationen zu den VISION UND STRATEGIE Themenbereichen Investmentfonds, Wertpapiere, Kapitalmärkte und (Cover, unter Themenbereichen Investmentfonds, Newsletter-Registrierung Fotos: iStockphoto S. 04 –newsletter.rcm.at S. 09, S. 12, S.Wertpapiere, 14, S. 18), Kapitalmärkte und Angaben nach dem österreichischen MedienVeranlagung; zusätzliche Angaben nach dem MedienAlexander Mueller, Pia Morpurgo, ISE, Andi Bruckner (S.österreichischen 10), VISION 04 Veranlagung; zusätzliche NACHHALTIGKEIT IL MONDO DELImpressum LAVORO–aufVISION Grundlegende inhaltliche Richtung: Informationen zu denauf www.rcm.at. VISION UND gesetz entnehmen Sie bitteSTRATEGIE dem www.rcm.at. gesetz Sie bitte dem Impressum Raiffeisen KAG (S.entnehmen 05, S. 10, S. 16) FEISEN + STRATEGIE BEI RAIFFEISEN Themenbereichen Investmentfonds, Kapitalmärkte und ] MultimediaWertpapiere, DIGITALIZZATO Design grafico: [WORX Consulting GmbH Projektkoordination: Sabine Macha Projektkoordination: Sabine Macha Veranlagung; zusätzliche Angaben nach dem österreichischen MedienEMENT CAPITAL– MANAGEMENT NACHHALTIGKEIT VISION Autoren: Mag. Wolfgang Pinner, Dipl.-Ing. Dr.techn. Alfred Autoren:Sie Mag. Wolfgang Pinner, Dipl.-Ing. Dr.techn. Alfred Strigl, gesetz entnehmen bitte dem Impressum auf www.rcm.at. Data diStrigl, aggiornamento: 15 Settembre 2020 STRATEGIE BEIKlaus RAIFFEISEN Mag.+Pia Oberhauser, Mag. Glaser, Dr. Heinz Macher Mag. Pia Oberhauser, Mag. Klaus Glaser, Dr. Heinz Macher Sabinedi Macha RESEARCH Questo è un documento marketing Fotos: iStockphoto (S. 1, MANAGEMENT 4, 13, 22), beigestellt (S. 3, Projektkoordination: 6,7,9,16,21,25) CAPITAL Fotos: iStockphoto (S. 1, 4, 13, 22), beigestellt (S. 3, 6,7,9,16,21,25) Autoren: Mag. Wolfgang Pinner, Dipl.-Ing. Dr.techn. Alfred Strigl, IKEL RESEARCHARTIKEL [WORX ] Multimedia della Raiffeisen Kapitalanlage GmbH. Grafik-Design: [WORX] Multimedia Consulting GmbH Grafik-Design: Consulting GmbH Mag. Pia Oberhauser, Mag. Klaus Glaser, Dr. Heinz Macher TAVOLA2018 ROTONDA: Redaktionsschluss: 2018(S. 3, 6,7,9,16,21,25) (S. 1, 4, 13,31.August 22), Raiffeisen Capital Management è il beigestellt marchio SER IST 10 Redaktionsschluss: 31.August WASSERFotos: IST iStockphoto RESEARCHARTIKEL [WORX ] Multimedia Grafik-Design: che rappresenta le seguenti società: Consulting GmbH IL MONDO DEL LAVORO 4.0 EBENS DIE QUELLE Das ist10 eine Marketingmitteilung der DES LEBENS Das ist eine Marketingmitteilung der Raiffeisen Kapitalanlage GmbH Raiffeisen Kapitalanlage GmbH. Raiffeisen Kapitalanlage GmbH. Redaktionsschluss: 31.August 2018 WASSER IST Raiffeisen Immobilien Kapitalanlage GmbH -PROF. 14 INTERVIEW –SDG UNIV.-PROF. INFO BOX: 8 der Raiffeisen Salzburg Invest GmbH Capital Management ist die Dachmarke Unternehmen: 10 Raiffeisen DIE QUELLE DES LEBENS Raiffeisen Capital Management ist die Dachmarke der Unternehmen: Das ist eine Marketingmitteilung der 16 HMUTZ DIGmbH DR. STEFAN SCHMUTZ Raiffeisen Kapitalanlage Raiffeisen Kapitalanlage Raiffeisen Kapitalanlage GmbH. GmbH Avvertenze legali Immobilien GmbH Raiffeisen Immobilien Kapitalanlage GmbH 16 RaiffeisenINTERVIEW LEKapitalanlage OPINIONI DELLE – UNIV.-PROF. Gli investimenti nei fondi sono soggetti a rischi più alti, fino alla perdita del capitale. Raiffeisen Capital Management ist dieKapitalanlage Dachmarke derKapitalanlage-Gesellschaft Unternehmen: 18 L NR. 6 16 Raiffeisen SDG-GOAL 6 documento Salzburg Invest GmbH NR. Raiffeisen Salzburg Invest GmbH Il presente è stato redatto e realizzato da Raiffeisen AZIENDE SULKapitalanlage TEMA DELLA DI DR. STEFAN SCHMUTZ Raiffeisen Kapitalanlage GmbH m.b.H., Vienna, Austria (“Raiffeisen Capital Management” ovvero “Raiffeisen KAG”). Le in­ Rechtlicher Hinweis Rechtlicher Hinweis Kapitalanlage GmbH DIGITALIZZAZIONE Raiffeisen formazioni inImmobilien esso riportate, nonostante la cura posta nelle ricerche, sono destinate esclu­ EWERNACHHALTIGKEITSBEWERVeranlagungen in Fonds sind mit höheren Risiken verbunden, bis hin zu aKapitalverlusten. Veranlagungen in Fonds sindalcun mit höheren bis stato hin zudella Kapitalverlusten. sivamente scopi di informazione senza impegno.Risiken Esse siverbunden, basano sullo 18 Die vorliegende InformationSDG-GOAL NR. 6 Raiffeisen Salzburg Invest Kapitalanlage GmbH wurde erstellt und gestaltet von der Raiffeisen Die Kapitalanlagevorliegende Information wurde erstellt und gestaltet von der Raiffeisen Kapitalanlage-

03

03

03 06 04

06 08

10

10

10

conoscenza delle persone incaricate della stesura al momento della loro elaborazione e DES THEMAS WASSER 20 m. b. H.,TUNG Wien, Österreich („Raiffeisen Capital Management“ bzw. Gesellschaft b. H., Wien, Österreich („Raiffeisen Management“ bzw. „Raiffeisen possono essere in„Raiffeisen qualsiasim.momento e senza ulteriore preavvisoCapital modificate da Raiffeisen Rechtlicher Hinweis 18 Gesellschaft SOCIETÀ IN PRIMO PIANO KAG“). Die darin enthaltenen Angaben dienen, trotz sorgfältiger Recherchen, lediglich KAG“). Dieder darin enthaltenen Angaben dienen, trotz sorgfältiger Recherchen, lediglich der NACHHALTIGKEITSBEWERKAG. È esclusa qualsiasi di Raiffeisen in relazione al presente documento, Veranlagungen in Fondsresponsabilità sind mit höheren RisikenKAG verbunden, bis hin zu Kapitalverlusten. unverbindlichen basieren auf dem Wissensstand der mit der Erstellung betrau- Information, basieren auf dem Wissensstand der mit der Erstellung betrauunverbindlichen FOKUS 22 Information, UNTERNEHMEN IM FOKUS in particolar modo per quanto riguarda l’attualità, la veridicità la completezza. Allo stesso Die vorliegende Information wurde erstellt und gestaltet von oder Raiffeisen KapitalanlageTUNG THEMAS WASSER 20 ten Personen zum DES Zeitpunkt der Ausarbeitung und können jederzeit von der Raiffeisen KAGzum Zeitpunkt der Ausarbeitung und können jederzeit von der Raiffeisen KAG ten Personen Gesellschaft m. b.previsioni H., Wien,o Österreich („Raiffeisen Management“ bzw. „Raiffeisen modo, eventuali simulazioni di andamentiCapital registrati in passato riportate in ques­ ohne weitere Benachrichtigung geändert werden. Jegliche Haftung der Raiffeisen im Benachrichtigung geändert werden. Jegliche Haftung der Raiffeisen KAG im ohne KAG weitere Die darin Angaben dienen, affidabile trotz sorgfältiger Recherchen, lediglich der to documento nonenthaltenen costituiscono un indicatore per gli andamenti futuri. INSIDEbetreffendKAG“). Zusammenhang mit dieser Unterlage, insbesondere Aktualität, Richtigkeit oder mit dieser Unterlage, insbesondere betreffend Aktualität, Richtigkeit oder 20 Zusammenhang unverbindlichen basieren auf dem Wissensstand der mitné deruna Erstellung Il contenuto delInformation, presente documento non rappresenta un’offerta, propostabetraudi ac­ 22 Vollständigkeit, UNTERNEHMEN IM FOKUS ist ausgeschlossen. Ebenso stellen allfällige Prognosen bzw. Simulationen einer ist ausgeschlossen. Ebenso stellen allfällige Prognosen bzw. Simulationen einer Vollständigkeit, PLAN EU-AKTIONSPLAN ten Personen zum Zeitpunkt der Ausarbeitung und können jederzeitesso von der KAG 25 quisto o di vendita, né un’analisi degli investimenti. In particolare, nonRaiffeisen può sostituire

früheren Wertentwicklung in dieser Information keinen verlässlichen Indikator für künftige früheren Wertentwicklung in dieser Information keinen verlässlichen Indikator für künftige ohne weitere di Benachrichtigung geändert werden. Jeglichealtro Haftung derconsulenza. Raiffeisen Nel KAGcaso im la consulenza investimento personalizzata né qualsiasi tipo di Wertentwicklungen dar. 20 Wertentwicklungen dar. COMITATO PER GLI Zusammenhang Unterlage, insbesondere betreffend Aktualität, saremmo Richtigkeitlieti oder lei sia interessatomit ad dieser un prodotto specifico, unitamente al suo consulente, di Die Inhalte dieser Unterlage stellen weder ein Angebot, eine Kaufoder Verkaufsempfehlung ABRISS ZUM Die Inhalte dieser Unterlage stellen weder ein Angebot, eine Kauf- oder Verkaufsempfehlung Vollständigkeit, ist ausgeschlossen. Ebenso stellen allfällige Prognosen bzw. Simulationen fornirle questo prodotto, prima di qualsiasi sottoscrizione, il prospetto completoeiner o le EU-AKTIONSPLAN SOSTENIBILI noch eineINVESTMENTI Anlageanalyse dar. Sie dienen insbesondere nicht dazu, eineperindividuelle Anlanoch eine Anlageanalyse dar. Sie dienen insbesondere nicht dazu, eine individuelle Anlafrüheren Wertentwicklung in previste dieser Information verlässlichen Indikator für sui künftige per in base allakeinen sezione 21 della legge austriaca fondi EU-AKTIONSPLAN ge- oder sonstige Beratung zu ersetzen. Sollten Sie Interesse aninformazioni einem konkreten Produkt ge- l’investitore oder sonstige Beratung zu ersetzen. Sollten Sie Interesse an einem konkreten Produkt Wertentwicklungen dar. Investimenti concreti non dovrebbero venir effettuati prima di un d’investimento (AIFMG). haben, stehen wir Ihnen gerne neben Ihrem Bankbetreuer zur Verfügung, Ihnen vor stehen einem wir Ihnen gerne neben Ihrem Bankbetreuer zur Verfügung, Ihnen vor einem haben, ABRISS ZUM Die Inhaltecon dieser Unterlage stellen weder eindiscussione Angebot, eine Kauf-del oder Verkaufsempfehlung incontro il suo consulente e senza una e analisi prospetto completo o allfälligen Erwerb den Prospekt bzw. die Informationen für Anleger gemäß § 21 AIFMG Erwerb zur allfälligen den Prospekt bzw. die Informationen für Anleger gemäß § 21 AIFMG zur noch eine Anlageanalyse dar. Sie dienen nicht dazu, eine legge individuelle Anladellenach informazioni per l’investitore previsteinsbesondere in base alla sezione 21 della austriaca sui BeratungsInformation zu übermitteln. Jede konkrete Veranlagung sollte erst einem BeratungsInformation zu übermitteln. Jede konkrete Veranlagung sollte erst nach einem EU-AKTIONSPLAN FONDI SOSTENIBILI geoder sonstige Beratung zu ersetzen. Sollten Sie Interesse an einem konkreten Produkt fondi d’investimento (AIFMG). gespräch und der Besprechung bzw. Durchsicht des Prospektes bzw. der Informationen fürder Besprechung bzw. Durchsicht des Prospektes bzw. der Informationen für gespräch und NACHHALTIGE FONDS haben, stehen wir Ihnen gerne neben IhremdiBankbetreuer Verfügung, Ihnen vorineinem Si ricorda espressamente che §le21 operazioni investimento zur in titoli possono essere parte Anleger gemäß § 21 AIFMG erfolgen. Anleger gemäß AIFMG erfolgen. allfälligen Erwerb den Prospekt bzw. die Informationen für Anleger gemäß § 21 AIFMG zur accompagnate rischi elevati il loro trattamentodass fiscale dipende dalla situazione per­ Es wird ausdrücklich darauf hingewiesen, dass Wertpapiergeschäfte zum Teil hohe Risiken in e che Esdawird ausdrücklich darauf hingewiesen, Wertpapiergeschäfte zum Teil hohe Risiken in Information zu übermitteln. Jede konkrete Veranlagung sollte erst nach einem Beratungssonale e può essere soggetto modifiche future. La riproduzione informazioniVerhältnissen o di dati ed abhängt und sich bergen und die steuerliche Behandlung von den persönlichen Verhältnissen abhängt und sich bergen und adie steuerliche Behandlung von dendipersönlichen gespräch und der Besprechung bzw. Durchsicht des Prospektes bzw. der Informationen für NACHHALTIGE FONDS in particolare l’utilizzazione di testi, parti di testi o sein di immagini contenuti nel presente docu­ künftigen RAIFFEISEN-ESG-SCORE Änderungen unterworfen sein kann. Die Vervielfältigung von Informationen oder künftigen Änderungen unterworfen kann. Die Vervielfältigung von Informationen oder Anleger § 21soltanto AIFMG previo erfolgen. mento ègemäß ammessa consenso di Raiffeisen Kapitalanlage-Gesellschaft m.b.H. Daten, insbesondere die Verwendung von Texten, Textteilen oder Bildmaterial aus insbesondere dieser Daten, die Verwendung von Texten, Textteilen oder Bildmaterial aus dieser ESG-SCORE Es wird ausdrücklich darauf hingewiesen, dass Wertpapiergeschäfte zum Teil hohe Risiken in Unterlage, bedarf der vorherigen Zustimmung der Raiffeisen Kapitalanlage GmbH. Unterlage, bedarf der vorherigen Zustimmung der Raiffeisen Kapitalanlage GmbH. sich bergen und die steuerliche Behandlung von den persönlichen Verhältnissen abhängt und künftigen Änderungen unterworfen sein kann. Die Vervielfältigung von Informationen oder Daten, insbesondere die Verwendung von Texten, Textteilen oder Bildmaterial aus dieser ESG-SCORE secondo linee guida “Druckerzeugnisse gedruckt nach der le Richtlinie „Druckerzeugnisse“ gedruckt nach der Richtlinie „Druckerzeugnisse“ Unterlage,Stampato bedarf der vorherigen Zustimmung der Raiffeisen Kapitalanlage GmbH. desösterreichischen österreichischenUmweltzeichens”, Umweltzeichens, des des österreichischen Umweltzeichens,

SS ZUM 25 SPLAN

CORE

Care lettrici e cari lettori,

08

WASSER

ONDS

Mag. (FH) Dieter Aigner Amministratore delegato di Raiffeisen KAG, responsabile per i dipartimenti Fund Management e Sostenibilità

22 26 23

26 27

l‘aumento della complessità, che interessa

me potenziale per la tutela dell‘ambien­

artificiale. Per gli investitori è essenziale

quasi tutti i settori della vita, è diventato

te e del clima. Tuttavia, un esame critico

non solo considerare le opportunità di

una grande sfida per molti di noi. Lo svi­

nel senso di strutture sostenibili sembra

crescita, ma anche tenere presente i ri­

luppo tecnologico avanza inesorabilmen­

opportuno, perché gli effetti sulla no-

schi. L‘applicazione dei criteri ESG svolge

te e con la quarta rivoluzione industriale

stra società sono enormi, dato che l‘altro

inoltre un ruolo importante anche per gli

(Industria 4.0), la realizzazione di sistemi

lato della medaglia prevede un immenso

investitori sostenibili. A volte può essere

cyber­fisici e l’interconnessione dell’inter­

fabbisogno di energia, violazioni dei dati

difficile, perché non si tratta solo di stabi­

net con le cose ha portato a trasformazioni

personali, la perdita di posti di lavoro e

lire se un‘azienda produce i suoi prodotti

sociali senza precedenti. La digitalizzazione

altri fattori negativi.

in modo sostenibile e quanto sostenibile è questo processo e se viola i diritti dei

e l‘automazione hanno profondamente cambiato tutta la nostra vita, e molto ci

Naturalmente anche la digitalizzazione

lavoratori e le norme sulla protezione dei

attenderà probabilmente ancora in futuro.

gioca un ruolo importante per gli in­

dati, ma anche dell‘impatto dei prodotti

Questo riguarda il nostro tempo libero,

vestitori. Oltre ai noti “big player”, come

sulla società. Questa valutazione è estre­

l‘istruzione, l‘assistenza sanitaria e soprat­

Google o Apple, anche molte piccole

mamente difficile da fare, per esempio nel

tutto il nostro mondo del lavoro.

aziende emergenti con forti opportunità

caso del tema di investimento “intelligen­

di crescita stanno approfittando dei cam­

za artificiale”.

Allo stesso tempo, non può essere nel

biamenti tecnologici e soprattutto del­

nostro interesse fermare i cambiamenti

la digitalizzazione. Tra questi vi sono gli

La digitalizzazione e l‘automazione sono

tecnologici che, oltre ad aumentare l‘effi­

sviluppatori di software e hardware così

temi essenziali per il futuro anche, o so­

cienza dei processi, offrono interconnes­

come i servizi di consegna. La simula­

prattutto, per noi come società di ge­

sione, flessibilità, migliore assistenza medi­

zione digitale e il gemello digitale sono,

stione sostenibile. Continuiamo ­pertanto

ca, maggiore convenienza e più benessere

per esempio, temi centrali per l‘industria

a essere consapevoli delle sfide e dei

a molte persone e hanno anche un enor­

4.0, così come il campo dell‘intelligenza

­r ischi sopra descritti.

27

Druckerei Odysseus Odysseus Stavros Stavros Vrachoritis Vrachoritis GmbH, GmbH,UW-Nr. UW-Nr. 830 Tipografia

Druckerei Odysseus Stavros Vrachoritis GmbH, UW-Nr. 830

INDICE INHALT gedruckt nach der Richtlinie „Druckerzeugnisse“ des österreichischen Umweltzeichens, Druckerei Odysseus Stavros Vrachoritis GmbH, UW-Nr. 830

INHALT

EDITORIALE

03


LAVORO DIGNITOSO E CRESCITA ECONOMICA

IL MONDO DEL LAVORO DIGITALIZZATO

Maggiori informazioni sugli Obiettivi per lo Sviluppo Sostenibile (Sustainable Development Goals o, in breve, SDGs) a pagina 14-15.

Il mondo analogico del passato sta cambiando. La digitalizzazione è con­ siderata un nuovo megatrend. Il termine “digitalizzazione” viene dunque utilizzato soprattutto in due contesti: – Da un lato, si tratta di dati digitali, della loro conversione e rappresen­ tazione, nonché dell‘ulteriore sviluppo digitale, dell‘“upgrade” digitale di strumenti e dispositivi. – Dall’altro, la rivoluzione digitale è un tema molto discusso che riguarda lo sviluppo economico generale, accompagnato da parole d‘ordine come “svolta digitale” o “computerizzazione”.

biente di lavoro digitale a casa. Perché

attività commerciali di ogni giorno. L‘uffi­

il trend all’home office o home working

cio senza carta, spesso citato e postulato,

ha molti aspetti diversi e non tutti i la­

sembra diventare sempre più una realtà,

voratori hanno in generale la possibilità

si aprono sempre più possibilità di una

di lavorare da casa. Da un punto di vista

collaborazione “a distanza”.

finanziario e quindi sociale, l‘accessibilità

STRUTTURAZIONE INDIVIDUALE DEL LAVORO

di spazi e attrezzature nonché la neces­ saria privacy sono temi fondamentali. La questione è se lo spazio necessario per

La digitalizzazione del mondo del lavoro

il posto di lavoro sia davvero disponibile

porta a una maggiore possibilità di piani­

e come sia l‘attrezzatura tecnica, che alla

ficazione e strutturazione individuale del

fine deve essere in gran parte finanziata

generato dagli utenti viene analizzato e

lavoro. Coloro che sono già molto avanti

dal dipendente, affinchè essa renda pos­

portato a molti cambiamenti fondamen­

utilizzato, a scopi pubblicitari, per essere

nella digitalizzazione sono chiamati “no­

sibile lavorare efficientemente da casa.

tali nella vita economica, come la sem­

personalizzato. Dietro all’espressione “In­

madi digitali”. Possono lavorare ovunque

Inoltre, le distrazioni causate dalla f­amiglia

plificazione delle possibilità di copiare e

dustria 4.0” si trova una crescente robo­

e hanno il vantaggio di non essere legati

e dai coinquilini sono a volte difficili da

distribuire contenuti, la fusione di virtua­

tizzazione, catene di processo automatiz­

ad apparecchiature fisse. Ma per la mag­

gestire.

lità e realtà e infine la riorganizzazione del

zate e l‘“Internet delle cose”. Dopo tutto,

gior parte delle persone che lavorano ogni

mondo del lavoro. Molte aziende e indus­

big data e intelligenza artificiale consento­

giorno con il computer, il lavoro flessibile

trie sono state costrette a rigorosi tagli

no analisi aggiornate e dettagliate senza

ha ormai raggiunto una nuova dimensione,

e processi di adeguamento, per esem­

precedenti.

anche se non così marcata. Lavorare da

zazione vi è innanzitutto una maggiore

casa e in ufficio contemporaneamente oggi

flessibilità che non riguarda solo l‘orario

è sempre più tollerato, in parte addirittura

di lavoro e l‘ambiente locale, ma l‘intero

auspicato, dai datori di lavoro. Si può os­

processo lavorativo. Questa nuova situa­

nuovi attori senza proprie attrezzature, veicoli o immobili. Il successo dei social

UN NUOVO MONDO DEL LAVORO

BENEFICI E OPPORTUNITÀ

Tra i principali vantaggi della digitaliz­

Il mondo del lavoro sta diventando sem­

servare un costante sviluppo via dai classici

zione può por tare a una maggiore mo­

zione/robotica e, dall‘altro, all‘intelligenza

pre più digitale e globale, ha già subito un

modelli di lavoro, che finora si sono basati

tivazione e a un’aumento della creatività.

­artificiale sono esempi delle nuove con­

cambiamento dinamico e davanti a sé ne

per lo più su processi e orari di presenza ri­

L‘eliminazione degli spostamenti da e per

dizioni quadro dell‘economia determinate

ha probabilmente uno ancora più dina­

gorosi, spesso definiti lavori dalle “9 alle 5”.

il lavoro a volte può por tare a un note­

dalla digitalizzazione.

mico. Tra i sostanziali cambiamenti degli

network e il trend, da un lato, all‘automa­

ultimi mesi e anni, di recente causati an­

ARTICOLI PRINCIPALI

molti aspetti del lavoro quotidiano, delle

Negli ultimi anni la digitalizzazione ha

pio, per rimanere competitivi rispetto ai

04

Mag. Wolfgang Pinner Responsabile Team Investimenti Socialmente Responsabili di Raiffeisen KAG

Gli aspetti dei cambiamenti dovuti alla

che dalla pandemia da coronavirus, non ci

digitalizzazione sono molteplici. Le azien­

sono solo la massiccia crescita dell‘e-com­

de dietro i social network creano poco o

merce, il pagamento senza contatto e la

nessun contenuto proprio. Il contenuto

consegna di cibo a domicilio, ma anche

OSTACOLI NELL‘IMPLEMENTAZIONE DEL LAVORO DA CASA

vole risparmio di tempo, il minor tem­ po di viaggio da e per il lavoro significa più tempo libero. La maggiore presenza a casa e il tempo risparmiato possono a

Guardando nel dettaglio ci sono alcuni

loro volta por tare a una migliore conci­

ostacoli nell’implementazione di un am­

liazione di lavoro e famiglia.

ARTICOLI PRINCIPALI

05


INVESTIRE SOSTENIBILE | Ottobre 2020 | Nr. 25

IL MONDO DEL LAVORO DIGITALIZZATO

IMPATTO SOCIALE

go di lavoro come segnale della fine del­

Con la digitalizzazione il lavoro viene

la giornata di lavoro non esiste più, si

decentrato. Ai dipendenti viene data la

stabilisce un continuum psicologicamen­

possibilità di determinare e organizzare

te pericoloso.

la propria giornata lavorativa; non solo possono decidere quando e dove lavo­

Lo sviluppo di una cultura di squadra vie­

rare, ma anche come. Proprio questo

ne contrastato da un’alta percentuale di

sviluppo rappresenta però anche una

lavoro da casa. I membri del team de­

grande sfida per la propria gestione (del

vono impegnarsi di più per stabilire con­

tempo).

tatti che esisterebbero automaticamente se fossero tutti presenti in ufficio.

Tra le conseguenze sociali della digitaliz­ zazione in relazione a un aumento del lavoro da remoto vi è la potenziale di­

sere fisicamente vicini ai colleghi nel

comunicazione è a volte più difficile o

frattempo è diventato molto facile gra­

deve essere attivamente cercata. A ciò

zie alle migliori possibilità di accesso e-

legato è il rischio di un’accentuata soli­

sterno ai dati e ai sistemi. Anche l‘aspet­

tudine. Questo include anche l‘effetto

to comunicativo, sia verbale che visivo,

del “cocooning”, il ritirarsi dalla società

è già ben dimostrabile, almeno in teoria.

civile alla vita privata tra le mura di casa.

Il mondo del lavoro digitale suppor ta

Questa tendenza è generalmente mag­

la tendenza verso gerarchie più piatte

giore in tempi di crisi, concepiti come

già osservata negli ultimi anni, anche i

minaccia, ed è ulteriormente alimentata

profili di competenza esistenti possono

dall‘attuale pandemia.

cambiare.

La distinzione tra lavoro e tempo libero

COMPRENSIONE INFORMATICA

te raggiungibili rappresentano spesso

ARTICOLI PRINCIPALI

Lavorare in modo efficiente senza es­

minuzione dei contatti sociali, perché la

e il fatto di essere permanentemen­

06

EFFICIENZA

Il presupposto per lavorare efficacemen­

una sfida, soprattutto per i dipendenti

te da casa è, oltre all‘esistenza di un‘ade­

non abituati a lavorare da casa. Spesso

guata infrastruttura IT, la comprensione

la quotidianità lavorativa è solo poco

di sistemi informatici che cambiano sem-

strutturata. L’uscire fisicamente dal luo­

pre più velocemente. I corsi di ­formazione

ARTICOLI PRINCIPALI

07


INVESTIRE SOSTENIBILE | Ottobre 2020 | Nr. 25

CONCLUSIONI & VALU­TAZIONE DELLA ­SOSTENIBILITÀ

S (Sociale):

­legati tra di loro. Le regole e ­iniziative

I vantaggi della progressiva digita­

sulla sicurezza dei dati possono pro­

lizzazione sono, da un lato, legati a

venire sia dalle aziende che dallo

un‘adeguata attrezzatura ­i nformatica

­S tato.

E (Ambiente):

e,

La progressiva digitalizzazione ha il

know-how. Questa combinazione

potenziale per aumentare l‘efficienza

di fattori che favoriscono le fasce di

Conclusione:

dei processi ma, d’altro canto, a cau­

reddito più alte può far aumentare

Per

sa della crescita la domanda di ener­

le ­d isuguaglianze sociali.

ment la digitalizzazione è un tema

dall‘altro,

al

corrispondente

Raiffeisen

Capital

Manage­

­impor tante per il futuro. In ter­

gia delle tecnologie dell‘informazione e della comunicazione sta salendo ra­

G (Governance):

mini strutturali, il settore IT è

pidamente ed è nettamente superio­

La digitalizzazione e la sicurezza dei

s ovraponderato negli investimenti ­

re alla crescita economica generale.

dati sono due temi strettamente

sostenibili.

informatica sono ancora più importanti

teriore memorizzazione di dati e ogni

in questo contesto; soprattutto le per­

aumento della capacità dei server non

sone più anziane devono essere dotate

solo implicano un‘impronta ecologica

delle competenze adeguate per poter

sempre più grande delle attrezzature

avere successo nel mondo del lavoro di­

tecniche stesse, ma anche un consumo

gitalizzato. Il supporto IT disponibile 24

sempre maggiore di energia. Qui si può

ore su 24 per i dipendenti che lavorano

distinguere tra il consumo di energia

da remoto è di grande importanza.

elettrica dei centri dati (cloud), delle

ASPETTI ECOLOGICI DEL NUOVO MONDO DEL LAVORO

abitazioni e dell’economia attraverso i terminali e quello di internet. Nell’ulti­ mo periodo è aumentato rapidamente soprattutto il consumo di energia dei

L‘attrezzatura tecnica per due postazioni

centri dati. Secondo le stime dell‘or­

di lavoro per ogni dipendente presenta

ganizzazione non profit francese “The

notevoli svantaggi in termini di risorse.

Shift Project”, il consumo di elettricità

D‘altro canto, l‘eliminazione degli spo­

legato all‘informatica, cioè l‘intero set­

stamenti da e per il lavoro ha aspetti

tore delle tecnologie dell‘informazione e

ecologici positivi. Soprattutto il traffico

della ­comunicazione (TIC), rappre­s enta

stradale individuale dovrebbe diminuire

circa il 3,7% di tutte le emissioni di gas

grazie alla tendenza all’home working.

serra al mondo, ma i tassi di crescita sono pari al 9% circa all‘anno rispetto a

08

ARTICOLI PRINCIPALI

Il miglioramento del panorama infor­

una crescita complessiva del consumo

matico, la già citata duplicazione delle

globale di elettricità del 3% prevista a

postazioni di lavoro, ma anche ogni ul­

medio e lungo termine.

1 Fonte: https://theshiftproject.org/en/article/lean-ict-our-new-report/ 2 Fonte: IEA, BP

ARTICOLI PRINCIPALI

09


INVESTIRE SOSTENIBILE | Ottobre 2020 | Nr. 25

Gli effetti della digitalizzazione Con la moderazione di Mag. (FH) Dieter Aigner, amministratore delegato di Raiffeisen KAG

e dell‘automazione sul mondo del lavoro sono stati discussi

Mag.a Julia Bock-Schappelwein Senior economist, Istituto austriaco per la ricerca economica (WIFO)

Mag. Bernd Kiegler Gestore del fondo Raiffeisen Azionario Tecnologia, Raiffeisen KAG

Prof. Dr. Peter G. Kirchschläger Direttore dell‘Istituto di etica sociale (ISE), Università di Lucerna

IL MONDO DEL LAVORO 4.0

Già da secoli gli uomini si interessano del pro­

ranno sostenuti dall’azienda e persino quanto

che interpretino i dati e traggano le giuste

aumento della disoccupazione tra gli uomini

Peter G. Kirchschläger: Per capirlo bisogna

gresso tecnologico e del suo impatto sul mon­

costerà il successivo smantellamento.

­conclusioni, per poi prendere decisioni che

poco qualificati. Ciò dimostra che i processi

innanzitutto esaminare più da vicino quale

ci facciano di nuovo andare avanti.

trasformativi di cui parliamo o che ci aspet­

funzione assume il lavoro retribuito. Da un

do del lavoro. Anche l‘industria 4.0, la quarta rivoluzione industriale, porta a cambiamenti

Come funziona la produzione in un ambiente

tiamo sono stati messi in moto già anni fa. È

punto di vista individuale, questo include la

sociali senza precedenti. Signor Petsch, po­

di questo tipo?

Dal punto di vista dei produttori, tutto questo

già successo molto, soprattutto nella produ­

consapevolezza di sé. Un esempio: Anda­

trebbe forse farci capire come funziona l‘indu­

Stefan Petsch: Nella produzione stessa le

suona molto bene. Qual è la situazione quan­

zione in Austria. Il fatto che i posti di lavoro

te a un ricevimento e vi viene chiesto cosa

stria 4.0 nella pratica?

decisioni sono decentralizzate. Ciò significa

do si guarda al mercato del lavoro?

e le attività stiano cambiando non è una no­

fate. Pochissimi diranno mi piace giocare a

Stefan Petsch: La digitalizzazione ha por­

che i dati del prodotto vengono distribuiti

Julia Bock-Schappelwein: Già tre anni fa il

vità, solo la velocità con cui avviene è nuova.

calcio o mi piace sciare. La stragrande mag­

tato a una flessibilizzazione degli impianti di

alle macchine e ogni macchina seleziona la

WIFO (Istituto austriaco per la ricerca eco­

produzione che in passato non esisteva in

parte per essa rilevante. In seguito, segnala

nomica) aveva chiesto alle aziende austriache

Cosa significa questo in termini di qualifica­

fessionale o formazione o specializzazione.

questa forma. Essa ci permette di produrre

che è pronta, per esempio, per la vernicia­

quali fossero gli effetti dell‘automazione e

zione professionale? Dotare le scuole con dei

Questo è già un primo indizio del grande

esattamente ciò che il singolo cliente deside­

tura o la fresatura. Non sono più necessa­

­dell‘uso delle tecnologie digitali sulla produ­

computer portatili probabilmente non può es­

ruolo che il lavoro retribuito svolge per

ra. Ed esiste anche un “gemello digitale” del

ri collegamenti rigidi tra le macchine nella

zione delle aziende nel paese e alcune azien­

sere la soluzione …

l’immagine che abbiamo di noi stessi. Allo

prodotto da realizzare. Ciò significa che pos­

catena di produzione, ma i robot passano

de hanno risposto che grazie all’automazione

Julia Bock-Schappelwein: Questo no, ma

stesso tempo dà anche un significato, cioè è

so visualizzare questo gemello in dettaglio

da una macchina all‘altra a seconda della

e l’impiego di tecnologie digitali erano state

comincerei sicuramente con la scuola. Ini­

una fonte di significato della nostra esisten­

sui sistemi informatici e il cliente può inserire

capacità e della necessità e possono quindi

in grado di mantenere la produzione o fasi di

zierei con le competenze di base. Proprio

za. Se si confronta mettendo in proporzio­

i suoi desideri concreti e le sue modifiche

pianificare in modo flessibile il prodotto o

produzione in Austria. Uno sguardo più at­

in un momento in cui non sappiamo come

ne la durata della nostra vita con il tempo

proprio lì o implementarle direttamente:

parti di esso, prelevare il prodotto per la

tento al lavoro dipendente in Austria andando

si andrà avanti sono indispensabili sufficienti

che trascorriamo svolgendo la nostra atti­

cambiare i colori, cambiare l’orientamen­

lavorazione o condurlo alla fase di lavoro

indietro fino al 1995, rivela un rapporto molto

competenze di base nella lettura, scrittura

vità professionale retribuita, allora questa è

to e naturalmente molto altro ancora. Per

successiva. In principio, questa è la rivolu­

stabile tra professioni con attività prevalente­

e matematica. In questo campo c‘è molto

molto alta. Se si tiene inoltre conto che il

noi produttori non si tratta di lavoro in più,

zione che sta avvenendo adesso: estrema

mente di routine e non di routine, circa del

da fare e anche nell‘ambito del sistema di

tempo prima del lavoro, vale a dire la scuo­

perché le macchine nella produzione rice­

flessibilità nell‘automazione. Con “l’Internet

40/60. Tuttavia, il rapporto tra professioni con

formazione sono necessari nuovi approcci

la e la formazione, e anche quello dopo il

vono automaticamente queste nuove infor­

of Things”, l‘internet delle cose, le macchine

attività prevalentemente manuali e non ma­

per mantenere l‘occupabilità della forza la­

lavoro, cioè l‘età del pensionamento, dipen­

mazioni. Ciò significa che nelle specifiche c‘è

e i robot possono comunicare tra di loro

nuali è cambiato. A metà degli anni ‘90 questo

voro. Il sistema di istruzione e formazione

dono in gran parte dal tempo che trascor­

continuità di dati digitali fino al cliente. Non

attraverso il “cloud” o “l‘edge computing”.

era ancora pari al 50/50 e nel 2019 è sceso al

svolge un ruolo centrale in questo senso.

riamo al lavoro retribuito, allora questo è

solo fino al cliente, ma anche ai fornitori.

Le enormi quantità di dati generati così pos­

60/40, a favore delle attività non manuali.

Ma non da solo. Quando parliamo di com­

un fattore molto centrale. E anche il tempo

petitività c’è anche bisogno della possibilità

libero è influenzato dal lavoro retribuito,

sono a loro volta essere analizzate nel loro DI Stefan Petsch direttore dello stabilimento SIMEA, Siemens AG Austria

10

TAVOLA ROTONDA

gioranza parlerà della propria attività pro­

Questo significa la fine dei prototipi?

insieme riguardo a sicurezza dei processi,

Con quali ripercussioni?

dell’upskilling nelle aziende. Dobbiamo es­

perché le opportunità in questo senso di­

Stefan Petsch: Sì, lo sforzo di produzione dei

consumo di energia o qualità degli errori.

Julia Bock-Schappelwein: Il lavoro in profes­

sere consapevoli che non tutte le aziende

pendono naturalmente molto dal fatto che

sioni con attività non di routine prevalen­

funzionano allo stesso modo e che le picco­

si guadagni molto, che si guadagni poco o

eliminato e abbiamo processi più veloci. Si ag­

Dove, se possibile, ci sarà ancora bisogno delle

temente interattive, analitiche e altamente

le e medie imprese devono agire in modo

che non si guadagni nulla. E poi entra in gio­

giungono le relative possibilità di simulazione.

persone nella fabbrica del futuro?

qualificate è notevolmente aumentato e il

diverso dalle grandi, anche a causa delle

co la dimensione sociale. Non dobbiamo

Prima ancora che il prodotto venga creato,

Stefan Petsch: L‘apprendimento automatico

lavoro di routine manuale è calato. Già negli

condizioni quadro, alle quali sono legate.

infatti sottovalutare il grado di integrazione

possiamo già mostrare ai clienti quanto effi­

e l‘intelligenza artificiale sono sistemi che

anni strutturalmente deboli dal 2012 al 2015,

ciente sarà il loro prodotto, quale consumo di

hanno un limite. Alla fine, abbiamo biso­gno

il lavoro di routine manuale è calato dra­

Cosa succede alla persona dal punto di vista

posti di lavoro retribuiti, quante amicizie vi

elettricità ci si potrà aspettare, quali costi sa­

di persone che rendano le cose tangibili,

sticamente in Austria, con un conseguente

etico quando perde il lavoro?

si stringono.

prototipi che richiede molte risorse, viene così

sociale e inclusione sociale che dipende dai

TAVOLA ROTONDA

11


INVESTIRE SOSTENIBILE | Ottobre 2020 | Nr. 25

Mag. (FH) Dieter Aigner im conversazione con Mag.a Julia Bock-Schappelwein, Mag. Bernd Kiegler, Prof. Dr. Peter G. Kirchschläger e DI Stefan Petsch

Considerando gli sviluppi previsti suona come

di autoapprendimento menzionato dal signor

Lei ha sviluppato un modello di come potreb­

Nvidia, Akamai o AMD, mostrano tassi di

lavoro. Ci sono esempi ben noti di aziende

aumentato in modo massiccio. D‘altro canto,

una minaccia.

Petsch, è evidente che presto le persone non

be effettivamente funzionare.

crescita molto elevati e stanno conquistan­

che traggono vantaggio dal cambiamento

il numero di lavoratori nel settore agricolo è

Peter G. Kirchschläger: Supponiamo che

saranno più necessarie nemmeno per le attivi­

Peter G. Kirchschläger: Il mio modello “Socie­

do il mercato con i loro prodotti innovativi.

digitale, ma che non si attengono alle norme

diminuito drasticamente. Sono convinto che

in un futuro non troppo lontano i giovani

tà, nelle quali ora ne abbiamo ancora bisogno.

ty-,Entrepreneurship,-Research-TimeModel

Si tratta soprattutto di società che operano

in materia di diritto del lavoro e pertanto

anche nell‘attuale epoca tecnologica emerge­

non avranno mai un lavoro retribuito e che

Inoltre, possiamo osservare che la globaliz­za­

(SERT)” prevede un reddito di base di natura

nell’ambito dello sviluppo, della produzione

sono continuamente coinvolte in processi.

ranno professioni completamente nuove.

quindi questa integrazione nella società non

zio­ne e la digitalizzazione si stanno rafforzando

finanziario più alto rispetto ai modelli prece­

o vendita di prodotti o servizi relativi a soft­

Non investiamo in tali aziende proprio per

potrà più avvenire in questo modo. Il mio

massicciamente a vicenda. Anche questa è una

denti. Allo stesso tempo, tutti coloro che lo

ware e hardware, accessori informatici, tele­

considerazioni di sostenibilità. Tali violazioni

Come si presenta il tema della sostenibilità dal

punto non è quello di dire che dobbiamo

grande differenza rispetto ai precedenti periodi

ricevono devono partecipare personalmente

comunicazioni e semiconduttori. Le aziende

delle norme sono problematiche non solo in

punto di vista della produzione?

fermare questo processo, ma di rendercene

di cambiamento dovuti alla tecnologia. La tras­

ai compiti svolti dalla società nel suo insieme.

basate sul cloud che si occupano di sicurez­

base a considerazioni sociali e di diritto del

Stefan Petsch: Se non devo produrre per fare

conto e poi fare il prossimo passo. Perché se

formazione digitale non riguarda solo, come in

In analogia con il servizio civile svizzero, que­

za dei dati e di internet, come il controllo

lavoro, ma anche da un punto di vista degli

scorta, che alla fine significa forse distruggere

il luogo di lavoro non è più in grado di svol­

passato, i lavori legati a requisiti professionali

sto compito può essere scelto in modo au­

degli accessi e la verifica dell‘identità, trag­

investimenti. In alcuni casi è molto difficile

parte della produzione, ma posso produrre

gere queste funzioni, come possiamo creare

minimi o nulli, ma quasi tutti i lavori, natural­

tonomo: può trattarsi dell’aiuto nelle aziende

gono vantaggio dal cambiamento digitale e

valutare le implicazioni a lungo termine dei

con un rapporto di 1 a 1 per soddisfare la do­

un significato? Come possiamo raggiungere

mente con intensità diversa. Ma natural­mente

agricole, di assistenza agli anziani o di impe­

sicuramente anche dalla pandemia del Co­

prodotti soprattutto per la società, special­

manda dei clienti, questo avviene nel rispet­

l‘integrazione e l‘inclusione sociale?

si può presumere che questo continuerà in

gno nel campo della fuga e della migrazione. Il

vid-19. Naturalmente gioca un ruolo molto

mente nel campo dell‘intelligenza artificiale.

to della sostenibilità. Anche la simula­zio­ne

Bernd Kiegler: Quindi lei presume che in

questo modo. Ne sono un esempio i robot

tempo da dedicare a questa attività sociale è

importante anche l‘ampliamento della rete

futuro avremo molti meno posti di lavoro?

in chirurgia che possono eseguire interventi

uguale per tutti. Ma quelle persone, e questo

5G. Anche la simulazione digitale, il già cita­

… riguardo ai posti di lavoro, per esempio?

re molta energia e materiale perché non è

Ma questo non è necessariamente ciò che

chirurgici sette giorni su sette, 24 ore al gior­

è decisivo, che si impegnano nell‘imprendito­

to gemello digitale, è un argomento molto

Bernd Kiegler: Nell’ambito dell‘intelligenza ar­

necessario produrre prototipi. Inoltre, posso

la storia ci insegna. Anche negli ultimi 150,

no, senza postumi di una sbornia, stanchezza,

ria, nella ricerca e nell‘innovazione vengono

importante per l‘industria 4.0 e naturalmen­

tificiale si discute molto sulla misura in cui essa

anche vedere quale sia il modo più sostenibi­

200 anni, il cambiamento tecnologico è sta­

cattivo umore o mal d‘amore, e con una pre­

esonerate completamente o devono inve­

te anche il campo dell‘intelligenza artificiale.

possa sostituire o sostituirà gli esperti umani.

le per smantellare il prodotto. È chiaramente

to costante, non a questa velocità, questo

cisione molto maggiore di quella che potrebbe

stirne meno tempo. Il nostro modello va

Anche qui si assiste a una forte crescita.

Non vedo l‘intelligenza artificiale come un kil­

documentato quali parti compongono il pro­

è vero. Ma anche se in alcuni settori sono

avere una persona. Tutto questo continuerà.

oltre la sicurezza finanziaria e garantisce una

andati perduti posti di lavoro, si è creata

12

sul gemello digitale consente di rispar­mia­­

ler del lavoro, ma penso che aiuti ad ampliare

dotto e come possono essere nuovamente

vita dignitosa. Cerca inoltre di assumere una

Qual è il ruolo della sostenibilità in questo? È

le competenze particolari del rispettivo spe­

separati i materiali. E se riesco a riportare il

molta più crescita grazie all‘aumento dell‘ef­

Se si elimina il lavoro, allora le persone dove

visione più olistica dell‘essere umano nel pro­

un problema per tali investimenti?

cialista. Personalmente la vedo nel senso di

valore aggiunto più vicino al consumatore, le

ficienza. Questo ha anche creato molti più

genereranno un salario, un significato e la

cesso di lavoro e di creare incentivi a favore

Bernd Kiegler: Sì, perché non guardiamo

un‘intelligenza artificiale e aumentata che può

catene di fornitura possono essere accorcia­

posti di lavoro. Oggi probabilmente stanno

consapevolezza di sé?

dell‘imprenditorialità e dell‘innovazione.

solo alla crescita potenziale di una società,

aiutare il lavoratore specializzato, per esem­

te e i costi di trasporto e il consumo di ener­

lavorando molte più persone, non solo in

Peter G. Kirchschläger: In una prospettiva

ma anche ai rischi a lungo o medio termi­

pio, a lavorare come un esperto senza fare

gia possono essere m ­ igliorati.

termini assoluti, ma anche relativi, nono­

etica, un reddito di base incondizionato può

Anche l‘industria 4.0. è un importante tema di

ne associati a un investimento. E con ques­

errori. Nel complesso, non sono così pessi­

stante le numerose innovazioni.

svolgere alcune funzioni del lavoro retribui­

investimento. Quali settori stanno emergendo

to non intendo solo se un‘azienda agisce in

mista riguardo all’impatto dell‘automazione

Cosa rimane quindi da fare alle persone in un

Peter G. Kirchschläger: Sì, suppongo di sì.

to, per esempio, la sicurezza finanziaria, e

al momento o quali hanno particolarmente

modo sostenibile, produce i suoi prodotti di

sul mercato del lavoro. Perché è molto facile

processo di lavoro in cui la digitalizzazione è

Perché ci sono alcuni argomenti che sugge­

anche una certa forma di partecipazione

successo?

conseguenza e tratta bene i suoi dipendenti,

vedere quali lavori andranno persi a causa

diventata insostituibile?

riscono l‘eliminazione, dovuta alla tecnologia,

alla società. Tuttavia, ciò che è rilevan­

Bernd Kiegler: L‘industria 4.0 gioca un ruolo

ma anche quale impatto hanno i prodotti di

dell‘automazione, ma è decisamente più diffi­

Julia Bock-Schappelwein: Tutto ciò che ci di­

di lavori retribuiti: Se guardiamo agli obiettivi

te dal nostro punto di vista, cioè quello

molto importante per gli investitori, perché

un‘azienda sulla società. Devo ammettere

cile prevedere quali lavori verranno creati dal

stin­gue dagli algoritmi. Vale a dire, la com­

della trasformazione digitale e dell‘uso dell‘in­

­etico, è che esso non può svolgere molte

comprende molti sottosettori del compar­

onestamente che spesso è molto difficile, se

cambiamento digitale. In passato, per esem­

petenza nella risoluzione dei problemi, la

telligenza artificiale, allora si tratta di rimuovere

­funzioni che sono rilevanti per la dignità

to tecnologico e, oltre ai grandi player come

non in parte impossibile, valutare corretta­

pio, la forte crescita economica dovuta all‘in­

capacità di comunicazione, la risoluzione di

l’uomo dai processi il più possibile, coinvolger­

umana. Quindi dobbiamo riflettere molto

Microsoft, Google e Amazon, ci sono anche

mente queste cose. A volte ci vuole un po‘ di

novazione tecnologica ha determinato un

problemi non strutturati, tutto ciò che non è

lo il meno possibile o non affatto per ragioni

­attentamente su come dovrebbe essere

molte aziende più piccole in questo setto­

tempo per capire che un‘azienda sta violan­

enorme aumento delle professioni contabili. Il

standardizzato. La grande sfida che dobbiamo

di efficienza. Se collego tutto ciò al potenziale

strutturato un tale reddito di base.

re. Molte aziende, come Zscaler, Splunk,

do norme in materia di ecologia o diritto del

numero dei dipendenti in questo segmento è

affrontare è quella di essere ben preparati.

Redazione a cura di: Mag.a Pia Oberhauser

TAVOLA ROTONDA

IL MONDO DEL LAVORO 4.0

13


Nachhaltig INVESTIRE Investieren SOSTENIBILE | Dezember | Ottobre 2019 2020 | Ausg. | Nr. 26 25

I 17 SDG sono stati adottati dall‘ONU nel 2015, ma anche

pesano sulla già debole crescita economica e aumentano an­

oggi sono più attuali che mai. Il Covid-19 sta avendo un im­

che i rischi derivanti da altri fattori.

patto sulla vita di miliardi di persone e incide sull‘economia globale. Il Fondo Monetario Internazionale (FMI) prevede una

Anche prima dello scoppio del Covid-19, in molti luoghi il lavoro

recessione globale che sarà peggiore di quella del 2009 e l‘Or­

non era una garanzia per sfuggire alla povertà. Nel 2016, il 61%

ganizzazione Internazionale del Lavoro (OIL) ritiene che essa

dei lavoratori al mondo aveva un impiego informale, escludendo

stia mettendo a rischio i mezzi di sussistenza di quasi la metà

il settore agricolo il 51%. Il tasso di occupazione femminile è del

della popolazione attiva a livello mondiale. Gli shock economi­

63%, mentre quello maschile è del 94%. E il divario retributivo

ci e finanziari associati al Covid-19, quali le interruzioni della

globale fra uomo e donna è pari al 23%. Tra il 2016 e il 2030 ci

produzione industriale, il calo dei prezzi delle materie prime,

sarà bisogno di 470 milioni di posti di lavoro in tutto il mondo per

la volatilità dei mercati finanziari e la crescente insicurezza,

coloro che accedono per la prima volta al mercato del lavoro.

GLI OBIETTIVI DI SVILUPPO DELLE NAZIONI UNITE DEFINITI PER IL 2030 SUL TEMA “LAVORO DIGNITOSO E CRESCITA ECONOMICA”, COSÌ COME SONO STATI INSERITI ANCHE NELL‘AGENDA 2030 PER LO SVILUPPO SOSTENIBILE DEL GOVERNO FEDERALE AUSTRIACO, SONO (LEGGERMENTE ABBREVIATI):

ü Mantenere la crescita economica pro capite in

conformità alle condizioni nazionali, e in particola­ re una crescita annua almeno del 7% del prodotto interno lordo nei paesi meno sviluppati.*

ü Raggiungere una maggiore produttività econo­

mica attraverso la diversificazione, il progresso tecnologico e l’innovazione, anche con particolare attenzione ai settori associati ad alto valore aggiun­ to e a elevata intensità di lavoro.*

ü Promuovere politiche orientate allo sviluppo che

OBIETTIVO DI SVILUPPO SOSTENIBILE 8 (SDG 8): Promuovere una crescita economica duratura, inclusiva e sostenibile, un’occupazione piena e produttiva e un lavoro dignitoso per tutti

14

SDG 8

supportino le attività produttive, la creazione di posti di lavoro dignitosi, l’imprenditoria, la creatività e l’innovazione, e incoraggiare la formalizzazione e la crescita delle micro, piccole e medie imprese, anche attraverso l’accesso a servizi finanziari.*

ü Migliorare l’efficienza globale delle risorse nel consumo e nella produzione e mirare a scollegare la crescita economica dalla degradazione ambientale, con i paesi sviluppati in prima linea. ü Raggiungere un’occupazione piena e produttiva e un lavoro dignitoso per donne e uomini, compresi i giovani e le persone con disabilità, e un’equa remu­ nerazione per lavori di equo valore.

ü Ridurre significativamente, entro il 2020, la quota di giovani disoccupati e che non seguono nessun corso di studi o di formazione.

ü Prendere provvedimenti immediati ed effettivi

per sradicare il lavoro forzato, porre fine alla schia­ vitù moderna e alla tratta di esseri umani e garantire la proibizione ed eliminazione delle peggiori forme di lavoro minorile, compreso i bambini soldato, nonché porre fine entro il 2025 al lavoro minorile in ogni sua forma.*

ü Proteggere il diritto al lavoro e promuovere un

ambiente lavorativo sicuro per tutti i lavoratori, in­ clusi i lavoratori migranti, in particolare le lavoratrici migranti, e le persone in lavoro precario.*

ü Concepire e implementare politiche per favorire

un turismo sostenibile che crei lavoro e promuova la cultura e i prodotti locali.

ü Rafforzare la capacità degli istituti finanziari

nazionali per favorire e ampliare l’accesso ai servizi bancari, assicurativi e finanziari per tutti.*

ü Aumentare gli aiuti per il sostegno al commercio per i paesi in via di sviluppo, in particolare i paesi meno sviluppati, anche attraverso il Quadro Inte­ grato Rafforzato per l’assistenza tecnica legata agli scambi dei paesi meno sviluppati.*

ü Entro il 2020, sviluppare e rendere operativa

una strategia globale per l’occupazione giovanile e attuare il Patto globale per l’occupazione dell’Orga­ nizzazione Internazionale del Lavoro.

* Questi obiettivi non hanno nessun orizzonte temporale Riferimenti: un.org/sustainabledevelopment/economic-growth, sustainabledevelopment.un.org, bundeskanzleramt.gv.at/themen/nachhaltige-entwicklung-agenda-2030

SDG 8

15


INVESTIRE SOSTENIBILE | Ottobre 2020 | Nr. 25

Andreas Perauer MSc Membro del Team SRI di Raiffeisen Capital Management

LE OPINIONI DELLE La digitalizzazione ormai è penetrata in tutti

Le osservazioni e i risultati seguenti sono il

domanda, grazie all’ampliamento della pro­

totali. Anche Ocado riconosce le tendenze

una maggiore consapevolezza ambientale.

i settori della nostra vita. Smartphone, tab­

riassunto delle risposte a queste domande.

pria offerta online e delle capacità dei servi­

prevalenti nel commercio al dettaglio, ma

Nell‘ambito delle consegne dei pacchi, Raku­

zi di consegna e ritiro.

afferma che la propria attività, il commercio

ten ha introdotto opzioni di consegna alter­

dei prodotti alimentari, rimane comunque

native per ridurre le consegne multiple che

let & co ci permettono di svolgere le attività quotidiane della vita, organizzare il nostro

1 La rapida diffusione del Covid-19 nella

tempo libero e anche per fare acquisti non

prima metà del 2020 ha portato a un nu­

2 Lo scoppio della pandemia da coronavirus

ancora un settore molto regionale, dove

consentono ai clienti di ritirare i loro ordini

dobbiamo più uscire di casa. La digitalizza­

mero significativo di chiusure temporanee

e la conseguente chiusura dei confini ci ha

pochi operatori locali normalmente si divi­

presso la più vicina cassetta Rakuten (casset­

zione gioca un ruolo sempre più importante

di attività a livello globale. Le aziende con

fatto capire gli svantaggi della globalizzazi­

dono il mercato.

te per la consegna dei pacchi che si possono

non solo nella vita privata, ma anche nella

soluzioni online esistenti hanno affrontato

one. In tutto il mondo ci sono stati proble­

vita professionale. Consente alle aziende di

questo problema meglio di altre. Il produt­

mi con le forniture che in alcuni casi hanno

3 Il colosso francese della moda Kering, noto

ottimizzare i processi e quindi di risparmiare

tore tedesco di articoli sportivi Adidas, per

portato ad arresti completi della produzio­

per i marchi di lusso come Gucci o Balen­

4 Né Walmart né Ocado prevedono che

tempo e denaro. Un fattore importante che

esempio, ha registrato una crescita mas­

ne. Tuttavia, la casa di moda H&M continua

ciaga, è consapevole dell‘inquinamento am­

gli esseri umani saranno sostituiti dall‘in­

non deve essere dimenticato in tutto questo

siccia delle vendite nel segmento online.

a rimanere fedele al trend della globalizza­

bientale del commercio online e persegue

telligenza artificiale (IA), ma prevedono

è la sostenibilità.

Tuttavia, l‘azienda si lamenta del fatto che il

zione. H&M vede enormi opportunità di

quindi una chiara strategia per ridurre la pro­

piuttosto un trasferimento delle attività.

boom online abbia compensato solo in par­

crescita soprattutto nel commercio online e

pria impronta ecologica. Lavorando a stretto

Mentre i robot controllano, per esempio, le

te le perdite dei canali di distribuzione fisici.

afferma che potrebbe aumentare del 100%

contatto con le sue piattaforme logistiche e

scorte e scansionano e smistano i prodotti

Per contrastare questo problema, Adidas

la percentuale sul totale delle vendite in un

i suoi spedizionieri, l‘azienda mira a ridurre

dai camion in modo completamente au­

intende raddoppiare il numero dei canali

tempo relativamente breve. Tuttavia, que­

le distanze percorse durante la consegna,

tomatico, ai dipendenti vengono assegnati

e degli strumenti digitali in futuro. Inoltre,

sto non sarebbe affatto l‘obiettivo dell‘azi­

ottimizzare i processi di carico e quindi l‘uti­

compiti più orientati al cliente. La chiave per

il crescente interesse della società per lo

enda e non soddisferebbe nemmeno le esi­

lizzo del parco veicoli e sviluppare opzioni

Rakuten sta nel fatto che il lavoro semplice

sport, la salute e il benessere, sviluppatosi a

genze dei clienti che variano molto da paese

di trasporto alternative e più sostenibili. In

viene gradualmente trasferito all‘IA, mentre

seguito della crisi del coronavirus, dovrebbe

a paese. Adidas ritiene che il commercio

termini di consumo energetico, negli ultimi

la creatività e le attività complesse vengono

avere un impatto positivo sull‘azienda. Il su­

online sia il canale di distribuzione più im­

anni Kering si è concentrata sul passaggio alle

svolte dalle persone. L‘azienda giapponese,

permercato online britannico Ocado è sta­

portante per costruire relazioni dirette con

fonti di energia rinnovabili. In 36 paesi, per

per esempio, utilizza un “chatbot” che ri­

to in grado di aumentare significativamente

i consumatori, controllare lo “storytelling”,

esempio, il 100% dell‘energia elettrica nel

sponde alle richieste più comuni dei clienti

2 Alimentata dalla crescente globalizzazione, negli ultimi anni abbiamo assistito a una massiccia svolta verso l’e-commerce. Vi aspettate che questi trend continuino?

il volume delle vendite grazie al “lockdown”.

vale a dire la storia dietro ai prodotti, e au­

frattempo viene prodotta da fonti rinnova­

24 ore su 24 e raccomanda prodotti ade­

L‘azienda è particolarmente soddisfatta del

mentare il riconoscimento del marchio. Per

bili e la quota di energia rinnovabile nell’in­

guati. Anche Adidas, H&M, Kering e Nike

gran numero di clienti che hanno fatto ac­

Adidas, le vendite online si sono dimostrate

tero gruppo è aumentata del 48% rispetto

sono d‘accordo sul fatto che la produzione

quisti online per la prima volta in assoluto.

molto solide durante la crisi e l‘azienda ritie-

al 2017, raggiungendo l‘84,8%. Rakuten, la

di abbigliamento e accessori moda è ad alta

3 L’e-commerce è spesso considerato dannoso per l‘ambien­ te, tra l‘altro a causa del trasporto e dell‘elevato consumo di energia dei centri dati. Quali misure adottate per contrastare questi problemi?

Uno degli obiettivi primari ora è quello di

ne che sia la globalizzazione che la tra­sfor­

più grande piattaforma commerciale online

intensità di manodopera e cambia conti­

fidelizzare questi clienti anche oltre il perio­

mazione digitale continueranno ad acce­

del Giappone, afferma che i suoi centri dati

nuamente con i nuovi design. Le macchine

do del coronavirus. Sia Ocado che il gruppo

lerare nei prossimi anni. Nike è della stessa

non sono alimentati da energia rinnovabile

possono svolgere solo determinati compiti

retail americano Walmart si aspettano un

opinione. La società con sede negli Stati

perché la loro ubicazione non è adatta o lo è

ripetitivi, il campo di applicazione ottima­

4 Uno sguardo al futuro della vostra azienda: fino a che punto vi aspettereste che l‘intelligenza artificiale sostituisca il lavoro umano?

passaggio permanente ai canali di distribuzi­

Uniti recentemente ha lanciato la prossi­

solo in parte. Tuttavia, i centri dati dispongo­

le dell‘intelligenza artificiale sta dunque

one digitale, perché la necessità dei clienti di

ma fase strategica della digitalizzazione con

no di tecnologie ad alta efficienza energetica,

nell‘elaborazione e nell‘analisi delle enormi

un‘esperienza di acquisto più comoda con­

la “Consumer Direct Acceleration” e nei

come il raffreddamento naturale ad aria, e

quantità di dati, detti anche “big data”, per

tinua a crescere. Walmart ritiene di essere

prossimi anni prevede che le vendite online

ogni unità deve segnalare il proprio consu­

poter fornire, di conseguenza, un‘esperien­

ben posizionata per soddisfare la crescente

rappresenteranno circa il 50% delle vendite

mo di energia, con l‘obiettivo di promuovere

za di acquisto personalizzata sul cliente.

Le attività di engagement del team della sostenibilità di Raiffeisen Capital Management in tema di digitalizzazione comprendono il dia­ logo con alcune delle società quotate in borsa più importanti del set­ tore dell’e-commerce. Sono state poste loro le seguenti domande: 1 Il Covid-19 ci ha mostrato le opportunità offerte dalla digitaliz­ zazione. Quale impatto ha avuto il virus sulla vostra azienda e dove vedete le opportunità per la vostra azienda/per il vostro settore?

16

AZIENDE SUL TEMA DELLA DIGITALIZZAZIONE

RESEARCH

chiudere a chiave) o al supermercato.

RESEARCH

17


INVESTIRE SOSTENIBILE | Ottobre 2020 | Nr. 25

INFINEON TECHNOLOGIES AG

SOCIETÀ AL CENTR DELLA SOSTENIBILITÀ INFINEON TECHNOLOGIES AG

SOLUZIONI PER LA PRODUZIONE DI ENERGIA RINNOVABILE

CYBERSECURITY

Con i suoi prodotti Infineon è riuscita ad

comporta anche dei rischi, perché collegare

tori in Germania. L‘azienda è suddivisa nei

affermarsi come leader di mercato nel

diversi miliardi di dispositivi a internet apre

dipartimenti Automotive, Industrial Power

settore delle centrali eoliche. I semicon­

le porte alla criminalità informatica. Per la

Control, Power & Sensor Systems e Digital

duttori di alta qualità e affidabilità svol­

tutela dei privati e delle imprese è quindi

Security Solutions. I prodotti dell‘azienda

gono un ruolo centrale nella produzione

importante che l‘economia e la politica col­

sono progettati per rendere la vita più facile,

di energia rinnovabile con impianti eoli­

laborino per sviluppare concetti per la sicu­

più sicura e più rispettosa dell‘ambiente. Sud­

ci, perché garantiscono la stabilità della

rezza informatica. Infineon sostiene questi

divisa in 133 sedi dislocate in tutto il mondo,

rete elettrica. Nel concreto, convertono

sforzi con relative soluzioni di sicurezza.

Infineon impiega circa 41.400 persone.

l‘elettricità prodotta in modo che possa

Secondo Infineon, più di 350 milioni di di­

essere immessa nella rete elettrica. Una

spositivi stanno già utilizzando i controllo­

delle maggiori sfide nel campo delle ener­

ri di sicurezza dell‘azienda per proteggere

gie rinnovabili è la necessità di bilanciare

dati e reti. Un campo di applicazione in cui

domanda e offerta.

la sicurezza informatica potrebbe essere

Infineon Technologies AG, in breve Infineon, è il più grande produttore di semicondut­

TUTELA DELL‘AMBIENTE ATTRAVERSO UNA MAGGIORE EFFICIENZA

I prodotti Infineon costituiscono la base

18

RESEARCH

La digitalizzazione dei settori più diversi della nostra vita, oltre a numerosi vantaggi,

particolarmente importante è la guida au­

per l‘uso intelligente ed efficiente dell‘e­

Soprattutto nel campo degli impianti

tonoma. L‘idea che le auto si guidino da sole

nergia nei campi di applicazione del­

solari, la quantità di elettricità che i mo­

non è più un‘utopia. Sarà quindi ancora più

l‘elettronica automobilistica, dei sistemi

duli fotovoltaici possono fornire dipende

importante garantire la sicurezza delle per­

di propulsione industriali, dei server, del­

molto dalle condizioni meteorologiche.

sone durante il trasporto. È ipotizzabile, per

l‘illuminazione, dell‘elettronica di consu­

Un modo per evitare questo problema è

esempio, che un aggressore possa inserirsi

mo, degli apparecchi di cottura a induzio­

quello di combinare i moduli fotovoltaici

nel sistema dell‘auto da lontano e mani­

ne nonché del fotovoltaico e dell‘energia

con sistemi di accumulo dell‘energia. Qui

polare funzioni importanti come lo sterzo,

eolica. Grazie al risparmio di energia

è particolarmente importante garantire

l‘acceleratore o i freni. I microcontrollo­

elettrica, i semiconduttori ad alta effici­

un trasporto di energia elettrica a bas­

ri Infineon sono progettati per prevenire

enza energetica, da un lato, riducono i co­

se perdite, per il quale sono necessarie

proprio questi attacchi. Solo a febbraio di

sti, dall‘altro, l‘aumento dell‘efficienza ha

tecnologie efficienti di semiconduttori di

quest‘anno, il microcontrollore di seconda

anche un impatto positivo sul bilancio di

potenza. Infineon offre una vasta gamma

generazione AURIX™ (TC3xx) è stato il

CO2 delle aziende. Secondo calcoli inter­

di invertitori con potenze che vanno da

primo controllore di sicurezza al mondo a

ni, i prodotti e le innovazioni di Infineon

pochi watt o kilowatt per impianti solari su

ricevere la certificazione per il più alto livel­

consentono un risparmio di CO2 di circa

edifici residenziali a diversi megawatt per

lo di sicurezza funzionale nelle automobili.

56 milioni di tonnellate di CO2e per tutto

il mercato commerciale e per i fornitori di

Oltre al settore automobilistico, la famiglia

il ciclo di vita. Dedotti i circa 1,4 milioni di

energia. Un invertitore è il dispositivo che

di prodotti AURIX viene sempre più utiliz­

tonnellate di CO2e generate dall‘azienda

converte la corrente continua dei moduli

zata anche per altre applicazioni critiche per

stessa, si ottiene un beneficio netto di ol­

fotovoltaici in corrente alternata che in se­

la sicurezza, come, per esempio, nei veicoli

tre 54 milioni di tonnellate di CO2e.

guito può essere immessa nella rete.

commerciali o nella robotica.

RESEARCH

19


I membri del comitato per gli investimenti sostenibili di Raiffeisen KAG nel wordrap

COMITATO PER GLI INVESTIMENTI SOSTENIBILI

NACHHALTIGKEITSCOMITATO BEIRAT DELLA SOSTENIBILITÀ

Raiffeisen Capital Management ha istituito un comitato per gli investimenti sostenibili. Il comitato della sostenibilità supporta lo sviluppo del concetto globale nel settore degli investimenti sostenibili. I suoi mem­ bri sono rappresentanti indipendenti del mondo della scienza, della chiesa, delle aziende e dell’organizzazione Raiffeisen. In particolare, il comitato offre consigli sullo sviluppo di criteri per la valutazione della sostenibilità degli investimenti. Ciò com­ prende anche i criteri di esclusione relativi alle società e agli emittenti statali. Inoltre, il comitato può anche dare suggerimenti

Questa volta: Mag. Michael Höllerer, plenipotenziario e CFO di Raiffeisen Bank International AG

20

COMITATO PER GLI INVESTIMENTI SOSTENIBILI

relativi ai dialoghi con le imprese e discu­

Mi hanno influenzato …

Il mio progetto personale in termini di so­

Il mio compito nel comitato è …

…l‘atteggiamento verso il cibo ecologica­

stenibilità è …

…una sfida positiva per promuovere e

mente sostenibile che mi hanno trasmes­

…fare deliberatamente piccoli passi e

sostenere il compito del comitato con

so i miei genitori, sia grazie a ciò che si

rispettarli in modo permanente. Sono

idee innovative e nuove opportunità che

raccoglieva nel proprio orto o a ciò che

le tante piccole cose e i comportamenti

aiutano a creare più opportunità e offer­

si acquistava dal vicino che vendeva i suoi

nella vita delle persone che tutti insieme

te per gli investimenti sostenibili. Per agire

prodotti. Il cibo ha il suo prezzo, di cui

possono già avere un notevole impatto.

“responsabilmente”, nei confronti delle

tutti nella catena del valore dovrebbero

Cerco il più possibile di andare a piedi, ma

persone, dell‘ambiente e dell‘economia,

poter vivere. Abbiamo coltivato e rac­

se l’uno a l’altra volta l‘auto è necessaria,

è necessario imboccare strade nuove e

colto frutta e verdura nel nostro orto e

abbiamo un’auto elettrica che permette

trattare argomenti che solo anni fa sareb­

zioni-quadro e molti paesi lavoreranno

abbia­mo acquistato altri prodotti da con­

di mantenere comunque bassa la mia “im­

bero stati impensabili. Lo stesso comitato

intensamente all’attuazione di accordi sul

tadini regionali e locali.

pronta ecologica”.

si arricchisce grazie alle vaste competenze

clima. Ma alcuni sviluppi negativi ci avran­

dei suoi membri.

no portato sulla strada giusta e ci avranno

Mi impegno a favore della sostenibilità …

L’industria finanziaria può fare molto in ter­

…fondamentalmente da sempre, anche

mini di sostenibilità, perché …

La mia sfida tutta personale in termini di

Spero che il mondo e le città saranno di­

se non così consapevolmente all‘inizio. Ho

…svolge un ruolo chiave nella vita econo­

ventati più verdi e che la tutela del clima

sempre cercato di evitare la plastica e gli

mica tramite il suo ruolo di “facilitatore” di

impronta di CO2 è …

…nella vita professionale, ridurre il nu­

e l’attività economica sostenibile siano di­

imballaggi inutili e di fare la raccolta diffe­

iniziative e progetti economici e, con stan­

mero di viaggi di lavoro, poiché la pande­

ventati una cosa normale.

renziata. Da quando è nata nostra figlia

dard progressivi, può essere il pioniere di

mia ha dimostrato che la presenza fisica

questo è andato sicuramente a intensifi­

un sistema economico sostenibile. Anche

non è assolutamente necessaria per un

Credo che …

carsi e prestiamo ancora più attenzione.

se le banche si occupano di ESG (Ambien­

gran numero di appuntamenti e riunioni.

…le abitudini di consumo delle persone

Le generazioni dopo di noi si troveran­

te, Società, Buon Governo Societario) da

In privato, mi trovo ancora troppo spes­

cambieranno e le persone vivranno in

no di fronte a sviluppi importanti, per cui

anni e prendono sul serio il tema della so­

so a usare l‘auto per comodità invece di

modo più consapevole. Che già a ­scuola

ogni consapevolezza nella giusta direzio­

stenibilità, esiste ancora un enorme poten­

prendere i mezzi pubblici o addirittura

verrà insegnato ai bambini quanto sia

ne è indispensabile.

ziale nel settore degli investimenti, perché

pianificare gli itinerari in modo più effi­

importante vivere in modo sostenibile e

Per me, la sostenibilità e soprattutto la

la quota degli investimenti sostenibili sul

ciente.

agire di conseguenza. Inoltre, credo che

tutela dell‘ambiente sono elementi essen­

mercato complessivo è ancora inferiore al

ziali e indispensabili della vita quotidiana e

cinque per cento. Il lavoro di RCM* merita

Tra dieci anni …

giungeranno insieme gli obiettivi. Sono un

della nostra società.

quindi un sostegno massiccio.

…ci saremo adeguati alle nuove condi­

ottimista.

tere aspetti sostenibili dei prodotti e delle classi di attivo.

costretti a cambiare.

le persone penseranno più al “noi” e rag­

* Nota: Per RCM si intende Raiffeisen Capital Management o, in breve, Raiffeisen KAG.

INSIDE

21


INVESTIRE SOSTENIBILE | Ottobre 2020 | Nr. 25

IL N°1 FRA I GESTORI DI FONDI SOSTENIBILI IN AUSTRIA*

I fondi sostenibili di Raiffeisen investono solo in

FONDI SOSTENIBILI

RAIFFEISENESG-S C:O RE Il Raiffeisen-ESG-Score è una misura per

Gamma dei prodotti

valutare la sostenibilità di un’azienda o di

titoli che sono classificati come responsabili e sostenibili secondo criteri sociali, ecologici ed etici. Allo stesso tempo, non si investe in particolari settori come gli armamenti o ­l’ingegneria genetica vegetale, oltre che nelle aziende che violano le norme internazionali come, per

un fondo d’investimento. Per ogni azienda

Rendimento

Raiffeisen Azionario Sostenibile Mercati Emergenti

Fondi azionari

Raiffeisen Sostenibile Momentum

esempio, i diritti del lavoro e i diritti umani.

Raiffeisen Sostenibile Solidità

Fondi bilanciati

Sigillo FNG con 3 stelle per tutti i fondi elencati Eccezione: Raiffeisen Azionario Sostenibile Mercati Emergenti (2 Stelle) * Raiffeisen KAG, con il 32,6 % (4,1 miliardi di Euro), è leader di mercato in Austria per quanto riguarda i fondi sostenibili retail. Dato a Dicembre 2019. La rilevazione av­ viene una volta all‘anno nel mese di Febbraio dall‘agenzia di consulenza aziendale rfu, Mag. Reinhard Friesenbichler.

22

“società” e “governo societario” in base a

Raiffeisen Sostenibile Breve Termine

71,6

Raiffeisen-ESG-Score. ESG è l’abbreviazione

Raiffeisen Sostenibile Momentum

74,0

dei concetti “Environment, Social e Gover­

Raiffeisen Bilanciato Sostenibile

73,1

Raiffeisen Azionario Sostenibile Mercati Emergenti

58,1

Raiffeisen Sostenibile Diversificato

76,5

Raiffeisen Azionario Sostenibile

72,7

veste vengono ponderate con la quota della

Raiffeisen Sostenibile Crescita

72,8

società nel patrimonio del fondo alla rispet­

Raiffeisen GreenBonds

70,5

Raiffeisen Obbligazionario Sostenibile

72,2

Raiffeisen Obbligazionario PAXetBONUM

70,7

Raiffeisen Azionario PAXetBONUM

72,3

tre dimensioni valutate.

fondo, le valutazioni delle società in cui si in­

Raiffeisen Obbligazionario Sostenibile

Raiffeisen Sostenibile Breve Termine

73,6

Per calcolare il Raiffeisen ESG-Score di un

Raiffeisen Sostenible Diversificato

Raiffeisen GreenBonds

Raiffeisen Sostenibile Solidità

nance”, vale a dire la traduzione inglese delle

Raiffeisen Sostenibile Crescita Raiffeisen Bilanciato Sostenibile

vengono valutate le dimensioni “ambiente”, diversi criteri e poi aggregati per formare il

Raiffeisen Azionario Sostenibile

Fondi obbligazionari

Rischio

Raiffeisen-ESG-Score della gamma dei fondi SRI registrati in Italia

tiva data di riferimento. L’intervallo va da zero a 100, e ciò significa: più è alto il punteggio raggiunto, più è alta la valutazione della sostenibilità.

NOVITÀ: Raiffeisen Capital Management ha recentemente iniziato ad offrire anche un servizio di gestione patrimoniale basato su criteri sostenibili.

Aggiornamento al 31 Agosto 2020

Per le pagine 22 e 23: Il Raiffeisen Azionario Sostenibile, il Raiffeisen Sos­

Sostenibile Diversificato, Raiffeisen Obbligazionario Sostenibile e del Raif­

d‘investimento il fondo può investire in misura prevalente in strumenti

la Clientela (KID) dei fondi di Raiffeisen Kapitalanlage-Gesellschaft m.b.H.

tenibile Momentum, il Raiffeisen Azionario Sostenibile Mercati Emergenti

feisen Obbligazionario PAXetBONUM sono stati approvati dalla FMA

derivati (in relazione al rischio a ciò collegato) oppure utilizzarli a scopi di

sono disponibili all‘indirizzo www.rcm.at in tedesco (e, per alcuni fondi, il

e il Raiffeisen Azionario PAXetBONUM presentano una volatilità elevata,

(l‘Autorità di Vigilanza Austriaca). Il Raiffeisen Sostenibile Diversificato può

copertura. Il Raiffeisen Obbligazionario PAXetBONUM può investire ol­

KID è disponibile anche in lingua inglese). Nel caso di vendita all‘estero

vale a dire che il valore delle quote può essere esposto anche in tempi

investire oltre il 35 % del proprio patrimonio in obbligazioni dei seguenti

tre il 35 % del proprio patrimonio in obbligazioni/strumenti del mercato

delle quote dei fondi della Raiffeisen Kapitalanlage-Gsellschaft m.b.H tali

brevi ad ampie oscillazioni verso l‘alto o il basso, non è quindi possibile

emittenti: Germania, Francia, Italia, Regno Unito, Austria, Belgio, Finlandia,

monetario dei seguenti emittenti: Francia, Paesi Bassi, Austria, Belgio, Fin­

documenti sono disponibili sul sito www.rcm-international.com in lin­

escludere anche perdite di capitale. Rendimenti bassi o addirittura negati­

Paesi Bassi, Svezia, Spagna. Il Raiffeisen Obbligazionario Sostenibile può

landia, Germania. Rendimenti bassi o addirittura negativi degli strumenti

gua inglese o, nel caso del KID, anche in Italiano. Inoltre, tali documenti

vi degli strumenti del mercato monetario e delle obbligazioni dipendenti

investire oltre il 35 % del proprio patrimonio in obbligazioni/strumenti

del mercato monetario e delle obbligazioni possono avere un effetto ne­

sono disponibili anche presso le filiali di Raiffeisen Kapitalanlage GmbH: in

dal mercato possono avere un effetto negativo sul valore patrimoniale

del mercato monetario dei seguenti emittenti: Germania, Francia, Italia,

gativo sul valore patrimoniale netto del fondo o potrebbero non essere

inglese e italiano (KID) presso la filiale italiana:Via Gaspare Gozzi 1, 20129

netto del Raiffeisen Sostenibile Breve Termine o potrebbero non essere

Regno Unito, Svizzera, USA, Canada, Australia, Giappone, Austria, Belgio,

sufficienti a coprire le spese correnti.I prospetti e le informazioni per gli

Milano / in inglese e tedesco presso la filiale tedesca: Wiesenhüttenplatz

sufficienti a coprire le spese correnti. I regolamenti dei fondi Raiffeisen

Finlandia, Paesi Bassi, Svezia e Spagna. Nel quadro della propria strategia

investitori ai sensi del § 21 dell‘AIFMG, nonché le Informazioni Chiave per

26, 60329 Francoforte).

FONDI SOSTENIBILI

ESG-SCORE

23


RAIFFEISEN RAIFFEISENBILANCIATO SOSTENIBILE NACHHALTIGKEIT-MIX. INVESTIRE LA MIT GUTEMCON GEWISSEN COSCIENZA INVESTIERENTRANQUILLA. IL MAGGIORNACHHALTIGKEITSFONDS FONDO SOSTENIBILE IN AUSTRIA GRÖSSTER IN ÖSTERREICH. Un investimento sostenibile vuol dire anche: responsabiltà e rispetto Nachhaltiges Investment bedeutet mehr: nämlich Verantwortung und per ilZukunftsfähigkeit. domani. I cambiamenti a cui assistiamo ogni giorno rendono necessario Der Wandel der Zeit erfordert ein Umdenken, auch un ripensamento anche per quanto riguarda gli investimenti. Maggiori bei Investitionen. Mehr Informationen unter rcm.at/nachhaltigkeit und informazioni su rcm-international.com investment-zukunft.at AA+

Very high quality

Asset Management Rating

AA+

Sehr hohe Qualität

Asset Management Rating

Scope Analysis GmbH ha riconosciuto al team SRI di Raiffeisen Capital Management*, attribuendogli un rating pari a AA+, una buona qualità e competenza relativamente alle strategie alla base dei fondi sostenibili Scope Analysis GmbH bescheinigt dem Nachhaltigkeitsteam vonilRaiffeisen Management* mit einem Rating AA+tedesca. eine sehr gute Qualität und Per FNG si intende “FURUM Nachhaltige Geldanlagen”, ovvero Forum perCapital gli investimenti sostenibili dei Paesi di von lingua *Per Raiffeisen CaKompetenz beim Management von nachhaltigen Fondsstrategien. pital Management si intende Raiffeisen Kapitalanlage GmbH. FNGinvestimenti steht für Forum Nachhaltige *Raiffeisen CapitalaManagement Raiffeisen anche Kapitalanlage Gli in fondi comuniGeldanlagen. d’investimento sono soggetti rischi elevatisteht chefür potrebbero portareGmbH. a perdite del capitale investito. Il Veranlagungen in Fonds contenente sind mit höheren Risiken verbunden, bis hin(KID) zu Kapitalverlusten. Der veröffentlichte sowie das Kunden informaprospetto e il documento le informazioni-chiave per i clienti del Raiffeisen Bilanciato SostenibileProspekt sono disponibili in lingua inglese e, tions dokument Raiffeisen-Nachhaltigkeit-Mix stehen unter rcm.at increato deutscher Sprache (bei manchen Fonds dieMooslackengasse Kundeninformations zunel caso del KID,des in italiano sul sito rcm-international.com. Documento da: Raiffeisen Kapitalanlage GmbH, 12,dokumente 1190 Vienna. sätzlich auch in englischer Sprache) Data di aggiornamento: Agosto 2020zur Verfügung. Erstellt von: Raiffeisen Kapitalanlage GmbH, Mooslackengasse 12, 1190 Wien, Stand: August 2020.


Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.