INVESTIRE SOSTENIBILE, Green Bonds

Page 1

Gennaio 2020 | Nr. 22

INVESTIRE SOSTENIBILE

GREEN BOND

PAGINA 04 OBBLIGAZIONI VERDI E I LORO POSSIBILI IMPATTI

PAGINA 10 PROGETTO: GRAND PARIS EXPRESS

PAGINA 16 Documento di marketing della Raiffeisen Kapitalanlage GmbH


T

INHALT INDICE INHALT

EDITORIALE

IMPRESSUM

Redazione: Zentrale Raiffeisen Werbung A-1030 Vienna, Am Stadtpark 9 IMPRESSUM Documento prodotto da: Raiffeisen Kapitalanlage GmbH WORT GELEITWORT Medieninhaber: Zentrale Raiffeisen Werbung Medieninhaber: Zentrale Mooslackengasse 12, A-1190 Vienna Raiffeisen Werbung 1030 Wien, Am Stadtpark 9 1030 Wien, Am Stadtpark IMPRESSUM Responsabile del contenuto: Raiffeisen9Kapitalanlage GmbH PIEGEL WASSER – SPIEGEL Herausgeber, erstellt von: Raiffeisen Kapitalanlage GmbH Herausgeber, erstellt von: Raiffeisen Kapitalanlage GmbH Mooslackengasse 12, 1190 A-Vienna GELEITWORT Medieninhaber: Zentrale Raiffeisen Werbung Mooslackengasse 12, 1190 Wien Mooslackengasse 12, 1190 Wien EBENS UNSERES LEBENS Stampa: Druckerei Odysseus-Stavros Vrachoritis Ges..m.b.H., 1030 Wien,Für Amden Stadtpark 9 Für den Inhalt verantwortlich: Raiffeisen Kapitalanlage GmbH Inhalt verantwortlich: Raiffeisen Kapitalanlage GmbH A-2325 Himberg AFTENS UND–WIRTSCHAFTENS WASSER SPIEGEL Herausgeber, erstellt von: Raiffeisen Kapitalanlage GmbH Mooslackengasse 12, 1190 Wien Mooslackengasse 12, 1190 Wien Luogo di pubblicazione: Vienna 12, 1190 Wien Odysseus-Stavros Vrachoritis Ges..m.b.H., UNSERES LEBENS Hersteller: Druckerei Odysseus-Stavros VrachoritisMooslackengasse Ges..m.b.H., Hersteller: Druckerei Luogo di produzione: Himberg Für den Inhalt verantwortlich: Raiffeisen Kapitalanlage GmbH 2325 HimbergUND WIRTSCHAFTENS 2325 Himberg Mooslackengasse 12, 1190 Wien RIAL EDITORIAL Verlagsort: Wien Verlagsort: Wien Contenuti: Informazioni su fondi d’investimento, titoli, mercati dei EDITORIALE Hersteller: Druckerei Odysseus-Stavros Vrachoritis Ges..m.b.H., Herstellungsort: Himberg Herstellungsort: Himberg capitali e sull‘investimento; per informazioni supplementari in accordo 2325 Himberg AIGNER DIETER AIGNER con la regolamentazione austriaca sui mezzi d’informazione consultare www.rcm.at/nachhaltigkeit EDITORIAL www.rcm.at/nachhaltigkeit Verlagsort: l’impressumWien su www.rcm.at. Newsletter-Registrierung unter newsletter.rcm.atHerstellungsort: Newsletter-Registrierung unter newsletter.rcm.at Himberg ARTICOLI PRINCIPALI DIETER AIGNER Coordinamento del progetto: Mag. Irene Fragner, Mag. Sabine Macha Grundlegende inhaltliche Richtung: Informationen zu den Grundlegende inhaltliche Richtung: Informationen zu den www.rcm.at/nachhaltigkeit EGIE VISION UND STRATEGIE Autoren: Mag. Klaus Glaser, Mag. Bernhard Grubhofer, Themenbereichen Investmentfonds, Wertpapiere, Kapitalmärkte und Themenbereichen Investmentfonds, Wertpapiere, Kapitalmärkte und Newsletter-Registrierung unter newsletter.rcm.at a Pia Oberhauser, Andreas Perauer, MSc, Mag. Wolfgang Pinner Mag. 04 Veranlagung; zusätzliche Angaben GREEN BOND nach dem österreichischen MedienVeranlagung; zusätzliche Angaben nach dem österreichischen MedienVISION NACHHALTIGKEIT – VISION Foto: iStockphoto (Cover, S. 07, S. 16),Informationen Michaela Pranter (S. 10, S. 12, S. 13), Grundlegende inhaltliche Richtung: zu den VISION Sie UND gesetz entnehmen bitteSTRATEGIE dem Impressum auf www.rcm.at. gesetz entnehmen Sie bitte dem Impressum auf www.rcm.at. FEISEN PRI (S. 19, S. 20), Raiffeisen KAG (S. 24, S. 25) + STRATEGIE BEI RAIFFEISEN Themenbereichen Investmentfonds, Wertpapiere, Kapitalmärkte und [ ] Design grafico: WORXAngaben Multimedia GmbH Projektkoordination: Sabine Macha– MANAGEMENT Projektkoordination: Sabine Macha Veranlagung; zusätzliche nachConsulting dem österreichischen MedienEMENT CAPITAL NACHHALTIGKEIT VISION RESEARCH Autoren: Mag. Wolfgang Pinner, Dipl.-Ing. Dr.techn. Alfred Autoren:Sie Mag. Wolfgang Pinner, Dipl.-Ing. Dr.techn. Alfred Strigl, gesetz Strigl, entnehmen bitte dem Impressum auf www.rcm.at. STRATEGIE BEIKlaus RAIFFEISEN Data di aggiornamento: 9 Dicembre Mag.+Pia Oberhauser, Mag. Glaser, Dr. Heinz Macher Mag. Pia Oberhauser, Mag.2019 Klaus Glaser, Dr. Heinz Macher Projektkoordination: Sabine Macha Fotos: iStockphoto 4, 13, 22), beigestellt (S. 3, 6,7,9,16,21,25) CAPITAL Fotos: iStockphoto (S. 1, 4, 13, 22), beigestellt (S. 3, 6,7,9,16,21,25) „ (S. 1, MANAGEMENT Questo èMag. un documento marketing Autoren: Wolfgang Pinner, Dipl.-Ing. Dr.techn. Alfred Strigl, IKEL 10 Grafik-Design: [WORX ABBIAMO BISOGNO RESEARCHARTIKEL ] Multimedia [diWORX ] Multimedia Consulting GmbH Grafik-Design: Consulting GmbH della Pia Raiffeisen Kapitalanlage GmbH. Mag. Oberhauser, Mag. Klaus Glaser, Dr. Heinz Macher DEL MAINSTREAMING“ Redaktionsschluss: 31.August 2018 Redaktionsschluss: 2018(S. 3, 6,7,9,16,21,25) (S. 1, 4, 13,31.August 22), beigestellt SER IST WASSERFotos: IST iStockphoto Raiffeisen Capital Management è il marchio RESEARCHARTIKEL [WORX ] Multimedia Grafik-Design: Consulting GmbH EBENS 14 Das ist10 DIE QUELLE DES eine Marketingmitteilung derSDG Das istleeine Marketingmitteilung der che rappresenta seguenti società: INFO BOX: 13LEBENS Raiffeisen Kapitalanlage GmbH. Raiffeisen Kapitalanlage GmbH. Redaktionsschluss: 31.August 2018 Raiffeisen Kapitalanlage GmbH WASSER IST -PROF. Raiffeisen Immobilien Kapitalanlage GmbH INTERVIEW – UNIV.-PROF. Raiffeisen Capital Management ist LEBENS diePIANO Dachmarke Das der Unternehmen: 10 DIE QUELLE DES Raiffeisen Capital Management ist die Dachmarke der Unternehmen: ist eine Marketingmitteilung 16 SOCIETÀ IN PRIMO Raiffeisen Salzburg Invest GmbH der HMUTZ 16 Raiffeisen Kapitalanlage DIGmbH DR. STEFAN SCHMUTZ Raiffeisen Kapitalanlage Raiffeisen Kapitalanlage GmbH. GmbH RaiffeisenINTERVIEW Immobilien Kapitalanlage GmbH Raiffeisen Immobilien Kapitalanlage GmbH – UNIV.-PROF. Avvertenze legali Raiffeisen Management ist die Dachmarke derallaUnternehmen: 18Salzburg InvestPRI L NR. 6 16 SDG-GOAL 6 Capital 18 Raiffeisen Gli investimenti nei fondi sono soggetti a Kapitalanlage rischi più alti, fino perdita del capitale. IN PERSON Kapitalanlage GmbH NR. Raiffeisen Salzburg Invest GmbH DI DR. STEFAN SCHMUTZ Raiffeisen Kapitalanlage GmbH Il presente documento è stato redatto e realizzato da Raiffeisen Kapitalanlage-Gesellschaft Rechtlicher Hinweis Rechtlicher Hinweis m.b.H., Vienna, Austria („Raiffeisen Capital Management“ ovvero „Raiffeisen KAG“). Le inRaiffeisen Immobilien Kapitalanlage GmbH EWERNACHHALTIGKEITSBEWERin Fonds sind mit höheren Risiken verbunden, formazioni bis hin zu in Kapitalverlusten. Veranlagungen in Fonds sind mit höheren Risiken verbunden, bis hin escluzu Kapitalverlusten. esso riportate, nonostante la cura posta nelle ricerche, sono destinate 18 Veranlagungen SDG-GOAL NR. 6 Raiffeisen Salzburg Invest Kapitalanlage GmbH Die vorliegende Information wurde erstellt und gestaltet von der Raiffeisen Die Kapitalanlagevorliegende Information wurde erstellt und gestaltet von der Raiffeisen KapitalanlageIMPRESSUM

03

03

03 06 04

06 08

08

10

10

10

WASSER

sivamente a scopi di informazione senza alcun impegno. Esse si basano sullo stato della DES THEMAS WASSER 20 m. b. H.,TUNG Wien, Österreich („Raiffeisen Management“ bzw. „Raiffeisen INSIDECapital Gesellschaft b. H., Wien, Capital conoscenzaHinweis delle personem.incaricate dellaÖsterreich stesura al („Raiffeisen momento della loroManagement“ elaborazione bzw. e „Raiffeisen 22Gesellschaft Rechtlicher KAG“). Die darin enthaltenen Angaben dienen, trotz sorgfältiger Recherchen, lediglich KAG“). Dieder darin enthaltenen Angaben dienen, trotz modificate sorgfältigerda Recherchen, NACHHALTIGKEITSBEWERpossono essere in qualsiasi e senza ulteriore preavviso Raiffeisen lediglich der Veranlagungen in Fonds sindmomento mit höheren Risiken verbunden, bis hin zu Kapitalverlusten. unverbindlichen basieren auf dem Wissensstand derKAG. mit Èder Erstellung betrauunverbindlichen Information, basierenKAG auf dem Wissensstand der mit der Erstellung betrauFOKUS 22 Information, UNTERNEHMEN IM FOKUS esclusa qualsiasi responsabilità di Raiffeisen in relazione al presente documento, Die vorliegende Information wurde erstellt und gestaltet von der Raiffeisen KapitalanlageTUNG DES THEMAS WASSER 20 der Ausarbeitung und können jederzeit von der modo Raiffeisen KAG ten Personen zumriguarda Zeitpunkt der Ausarbeitung und können jederzeitAllo vonstesso der Raiffeisen KAG in particolar per quanto l’attualità, la Capital veridicità o la completezza. m. b. H., Wien, Österreich („Raiffeisen Management“ bzw. „Raiffeisen 22 ten Personen zum Zeitpunkt COMITATO PER GLI Gesellschaft

ohne weitere Benachrichtigung geändert werden. Jegliche Haftung der Raiffeisen imo Benachrichtigung ohne KAG weitere geändert werden.inJegliche Haftung der Raiffeisen KAG im modo, eventuali simulazioni andamenti passato riportate in quesKAG“). Die darinprevisioni enthaltenen Angaben di dienen, trotz registrati sorgfältiger Recherchen, lediglich der mit dieser Unterlage, insbesondere betreffendtoAktualität, Richtigkeit oder mitun Zusammenhang dieser Unterlage, insbesondere betreffend Aktualität, Richtigkeit oder INVESTIMENTI SOSTENIBILI documento non costituiscono affidabile per der gli andamenti futuri. unverbindlichen Information, basierenindicatore auf dem Wissensstand mit der Erstellung betrau22 Zusammenhang UNTERNEHMEN IM FOKUS Vollständigkeit, ist ausgeschlossen. Ebenso stellen allfällige Prognosen bzw. Simulationen einer Vollständigkeit, ist ausgeschlossen. Ebenso stellen allfällige Prognosen bzw. Simulationen einer PLAN EU-AKTIONSPLAN Il contenuto documento non rappresenta acten Personen del zumpresente Zeitpunkt der Ausarbeitung und könnenun’offerta, jederzeit né vonuna der proposta RaiffeisendiKAG früheren Wertentwicklung in dieser Information keinen verlässlichen Indikator für künftige früheren in dieser Information keinen verlässlichen Indikator für künftige quistoweitere o di vendita, néWertentwicklung un’analisigeändert degli investimenti. In particolare, non può sostituire ohne Benachrichtigung werden. Jegliche Haftungesso der Raiffeisen KAG im Wertentwicklungen dar. dar. la consulenza Wertentwicklungen di mit investimento personalizzata né qualsiasi altro tipo di consulenza. Nel oder caso Zusammenhang dieser Unterlage, insbesondere betreffend Aktualität, Richtigkeit POSSONO SS ZUM 24 Die Inhalte dieser Unterlage MOLTI stellen weder ein Angebot, eine Kaufoder Verkaufsempfehlung ABRISS ZUM Die Inhalte dieser Unterlage stellen weder einsuo Angebot, eine Kaufoder Verkaufsempfehlung lei sia interessato ad un prodotto specifico, unitamente consulente, saremmo lieti di Vollständigkeit, ist ausgeschlossen. Ebenso stellen allfällige al Prognosen bzw. Simulationen einer EU-AKTIONSPLAN noch eine Anlageanalyse dar. Sie dienen insbesondere nicht dazu, eine individuelle Anlanoch eine Anlageanalyse Sie dienen insbesondere nicht dazu, eine oindividuelle AnlaFARE MOLTO früheren fornirle per questo prodotto, prima Information di dar. qualsiasi sottoscrizione, il prospetto completo le Wertentwicklung in dieser keinen verlässlichen Indikator für künftige SPLAN EU-AKTIONSPLAN ge- oder sonstige Beratung zu ersetzen. Sollten Sie Interesse an einem konkreten Produkt ge- oder sonstige Beratung zu ersetzen. Sollten Sie Interesse an einem konkreten Produkt Wertentwicklungen dar. informazioni per l’investitore previste in base alla sezione 21 della legge austriaca sui fondi haben, stehen wir Ihnen gerne neben Ihrem Bankbetreuer zur Verfügung, Ihnen vor stehen einem wir Ihnen gerne neben Ihrem Bankbetreuer zur Verfügung, Ihnen vor einem haben, ABRISS ZUM Die Inhalte dieser Unterlage stellen weder ein Angebot, eine Kauf-venir odereffettuati Verkaufsempfehlung d’investimento (AIFMG). Investimenti concreti non dovrebbero prima di un allfälligen Erwerb den Prospekt bzw. die Informationen für Anleger gemäß § 21 AIFMG Erwerb zur allfälligen den Prospekt bzw. die Informationen für Anleger gemäß § 21 AIFMG zur noch einecon Anlageanalyse dar. Sie dienenuna insbesondere dazu, individuelle Anla-o incontro il suo consulente e senza discussione enicht analisi del eine prospetto completo Information zu übermitteln. Jede konkrete Veranlagung sollte erst nach einem BeratungsInformation zu übermitteln. Jede konkrete Veranlagung sollte erst nach einem BeratungsEU-AKTIONSPLAN gesonstige Beratung zu ersetzen. Sollten Sie alla Interesse an 21 einem Produkt delleoder informazioni per l’investitore previste in base sezione dellakonkreten legge austriaca sui gespräch und der Besprechung bzw. Durchsicht des Prospektes bzw. der Informationen fürder Besprechung bzw. Durchsicht des Prospektes bzw. der Informationen für ONDS FONDI SOSTENIBILI gespräch und NACHHALTIGE FONDS haben, stehen wir Ihnen gerne neben Ihrem Bankbetreuer zur Verfügung, Ihnen vor einem fondi d’investimento (AIFMG). Anleger gemäß § 21 AIFMG erfolgen. Anleger gemäß § 21 AIFMG erfolgen. allfälligen Erwerb den Prospekt bzw. die Informationen für Anleger § 21 AIFMG zur Si ricorda espressamente che di investimento in titoli gemäß possono essere in parte Es wird ausdrücklich darauf hingewiesen, dass Wertpapiergeschäfte zum Teil hohe Risiken in le operazioni Es wird ausdrücklich darauf hingewiesen, dass Wertpapiergeschäfte zum Teil hohe Risiken in Information zu da übermitteln. Jede konkrete sollte erst nachdalla einem Beratungsaccompagnate rischi elevati e che il loro Veranlagung trattamento fiscale dipende situazione persich bergen und die steuerliche Behandlung von den persönlichen Verhältnissensich abhängt bergenund und die steuerliche Behandlung von den persönlichen Verhältnissen abhängt und gespräch und essere der Besprechung bzw. Durchsicht Prospektes bzw. der Informationen für NACHHALTIGE FONDS sonale può soggetto a modifiche future.des Lasein riproduzione di informazioni ovon di dati ed künftigen Änderungen unterworfen sein kann. Die Vervielfältigung voneInformationen oder künftigen Änderungen unterworfen kann. Die Vervielfältigung Informationen oder Anleger gemäßl’utilizzazione § 21 AIFMGdierfolgen. in particolare testi, parti di testi o di immagini contenuti nel presente docuRAIFFEISEN-ESG-SCORE Daten, insbesondere die Verwendung von Texten, Textteilen oder Bildmaterial aus dieser Daten, insbesondere die Verwendung von Texten, Textteilen oder Bildmaterial aus dieser CORE ESG-SCORE Es wird ausdrücklich darauf hingewiesen, dass Wertpapiergeschäfte zum Teil hohe Risiken in mento è ammessa soltanto previo di Zustimmung Raiffeisen Kapitalanlage-Gesellschaft m.b.H. Unterlage, bedarf der vorherigen Zustimmung der Raiffeisen Kapitalanlage GmbH. Unterlage, bedarf derconsenso vorherigen der Raiffeisen Kapitalanlage GmbH. sich bergen und die steuerliche Behandlung von den persönlichen Verhältnissen abhängt und künftigen Änderungen unterworfen sein kann. Die Vervielfältigung von Informationen oder Daten, insbesondere die Verwendung von Texten, Textteilen oder Bildmaterial aus dieser ESG-SCORE secondo linee guida „Druckerzeugnisse“ gedruckt nach der le Richtlinie „Druckerzeugnisse“ gedruckt nach der Richtlinie „Druckerzeugnisse“ Unterlage,Stampato bedarf der vorherigen Zustimmung der Raiffeisen Kapitalanlage GmbH. desösterreichischen österreichischenUmweltzeichens, Umweltzeichens, des des österreichischen Umweltzeichens,

25

25

26

26 27

Mag. (FH) Dieter Aigner Amministratore delegato di Raiffeisen KAG, responsabile per i dipartimenti Fund Management e Sostenibilità

26 27

Care lettrici e cari lettori! Negli ultimi anni, i green bond, le obbli-

zioni Unite (SDG) e, dall‘altro, la comunità

classificazione standardizzato (tassonomia)

gazioni verdi, sono diventati una presenza

internazionale, in occasione della Confe-

determinerà quali attività sono „ecologica-

costante nell‘universo degli investitori so-

renza mondiale sul clima di Parigi, ha deciso

mente sostenibili“. Ciò fornisce un quadro

stenibili. Perché? Perché queste obbligazioni

di fare ogni sforzo necessario per man-

di riferimento del quale gli Stati membri

sono specificamente dedicate al finanzia-

tenere il riscaldamento globale ben al di

e l‘Unione Europea devono tenere conto

mento di “progetti verdi”. In altre parole,

sotto dei 2 gradi Celsius rispetto al livello

nell‘introduzione di etichette per i prodot-

i fondi raccolti con le emissioni di que-

preindustriale. Entrambi richiedono enor-

ti finanziari sostenibili. Saranno sviluppati

sti titoli vengono utilizzati per finanziare

mi investimenti da parte dei singoli Stati.

standard uniformi anche per i green bond.

progetti ecologici che hanno un impatto

L‘importo stimato, necessario a livello mon-

Ciò significa che gli emittenti di obbligazio-

sul clima. Tra questi troviamo, per esempio,

diale supera diversi trilioni di dollari USA.

ni verdi dovranno dimostrare in modo

investimenti nei settori energie rinnovabili,

trasparente che i mezzi sono (e saranno)

lotta all‘inquinamento, gestione sostenibile

Per poter raccogliere questi fondi, il settore

investiti esclusivamente in progetti verdi.

dei rifiuti, approvvigionamento idrico ed

pubblico, l‘industria finanziaria e noi investi-

Uno sviluppo molto importante per noi.

edilizia sostenibile. Gli emittenti di que-

tori dobbiamo unire le forze. Ciò richiede

ste obbligazioni possono essere, tra l’altro,

inoltre un certo insieme di norme che la

La questione su come misurare l‘impatto

società, Stati, enti locali o banche di svilup-

Commissione europea sta per elabora-

sostenibile degli investimenti responsa-

po multinazionali.

re o attuare. Nel 2018 la Commissione

bili interessa l‘intero settore. Per quanto

europea ha sviluppato il „Piano d‘azione

riguarda i green bond è relativamente facile

Di recente, il volume dei green bond è let-

per il finanziamento della crescita sosteni-

rispondere a questa domanda. Considera-

teralmente salito alle stelle: nel 2018 erano

bile“. Questo piano d‘azione riguarda il

te la punta di diamante degli investimenti a

ancora 170,9 miliardi di dollari USA a livel-

riorientamento dei flussi di capitale verso

impatto, cioè “dell’impact investing”, queste

lo globale, nel 2019 dovrebbero già essere

un‘economia più sostenibile, l‘inclusione

obbligazioni di per sé servono allo scopo di

circa 250 miliardi di dollari USA. Si tratta

di criteri sostenibili nella gestione del ris-

di fondi urgentemente necessari perché

chio dei fornitori di servizi finanziari e la

ridurre le emissioni di CO2. Gli investitori

possono contribuire direttamente al rag-

nel 2015 sono stati postulati, da un lato, gli

promozione della trasparenza e di una

giungimento degli obiettivi climatici globali

obiettivi di sviluppo sostenibile delle Na-

visione di lungo termine. Un sistema di

attraverso i propri investimenti.

27

DruckereiOdysseus OdysseusStavros StavrosVrachoritis VrachoritisGmbH, GmbH,UW-Nr. UW-Nr.830 830 Druckerei

Druckerei Odysseus Stavros Vrachoritis GmbH, UW-Nr. 830

INDICE INHALT gedruckt nach der Richtlinie „Druckerzeugnisse“ des österreichischen Umweltzeichens, Druckerei Odysseus Stavros Vrachoritis GmbH, UW-Nr. 830

INHALT

EDITORIALE

03


AGIRE PER IL CLIMA

GREEN B c ND

Mag. Wolfgang Pinner Responsabile Team Investimenti Socialmente Responsabili di Raiffeisen KAG

Con i green bond vengono finanziati progetti ecologici che hanno un impatto sul clima. L‘idea della tutela del clima è in primo piano.

I PRINCIPI DEI GREEN BOND

volta nel giugno 2018. In generale, si tratta

Lo sviluppo di standard per i green bond

di linee guida volontarie che raccomandano

risale al 2014, quando diversi attori del

trasparenza e divulgazione presso gli emit-

mercato finanziario si sono riuniti e con i

tenti di green bond, forniscono orientamen-

Green Bond Principles (GBP) hanno crea-

ti per le fasi più importanti del processo

to un quadro di riferimento per l‘emissione

di emissione di un green bond “credibile“

di “obbligazioni verdi”. I Principi, all’epoca

e spiegano le categorie di progetti idonei.

elaborati per la prima volta, sono stati rivisti,

Questi includono investimenti nei settori

aggiornati e resi più vincolanti per l’ultima

energie rinnovabili, efficienza energetica,

Fondamentalmente, i Green Bond Princip-

come precedentemente illustrato, varie ca-

les si basano su quattro pilastri. Le quattro

tegorie ampiamente diversificate di progetti

componenti fondamentali comprendono

verdi idonei che coprono un‘ampia gamma

innanzitutto l‘utilizzo dei proventi dell‘emis-

di questioni che riguardano la protezione

sione (Use of Proceeds). I GBP descrivono,

ambientale.

I quattro componenti fondamentali dei Green Bond Principles Utilizzo dei proventi dell‘emissione Progetti che apportano un chiaro vantaggio ambientale, il quale può essere valutato e, idealmente, quantificato. Valutazione e selezione del progetto Processo decisionale chiaro per determinare l’eleggibilità del progetto. Definizione di criteri di eleggibilità, di esclusione e di obiettivi sostenibili ambientali.

Progetti idonei con rilevanza climatica Energia rinnovabile ed efficienza energetica

c

Gestione dei proventi Metodo chiaro per la tracciabilità dei proventi delle emissioni. Uso dei proventi esclusivamente per progetti verdi.

Transporto pulito

In primo piano

Reporting Edilizia ecologica

Reporting annuale e in caso di sviluppi particolari. Descrizione dei progetti e dei loro previsti impatti ambientali nonché delle somme ricevute.

Gestione sostenibile delle acque

Fonte: Raiffeisen KAG, Dati aggiornati a 12/2019

ARTICOLI PRINCIPALI

In secondo luogo vi è la presentazione del

menti. Innanzitutto, l‘obiettivo sostenibile

processo di valutazione e selezione dei

ambientale; in secondo luogo, la valutazione

progetti (Process for Project Evaluation &

di progetto, in terzo luogo, un insieme di cri-

delle acque e delle acque reflue, misure di

Selection) che è necessario al momento del-

teri che comprende i criteri di eleggibilità,

gestione ambientalmente sostenibile del-

adattamento al cambiamento climatico e-

l‘emissione, in quanto ogni progetto deve

eventuali criteri di esclusione nonché ogni

le risorse naturali e utilizzo del territorio,

sistente, prodotti, tecnologie di produzione

essere monitorato per la sua sostenibilità ai

altra misura per identificare e gestire po-

conservazione della biodiversità terrestre e

e processi eco-efficienti e/o di economia

sensi dei GBP. Nella selezione dei progetti

tenziali rischi ambientali e sociali correlati a

marina, trasporto pulito, gestione sostenibile

circolare ed edilizia ecologica.

si dovrebbero affrontare i seguenti argo-

tali progetti.

prevenzione e controllo dell‘inquinamento,

04

Fonte: Raiffeisen KAG, Dati aggiornati a 12/2019

ARTICOLI PRINCIPALI

05


INVESTIRE SOSTENIBILE | Gennaio 2020 | Nr. 22

GREEN BOND

La terza componente chiave è la gestione

Il quarto e ultimo punto dei Green Bond

dei proventi (Management of Proceeds).

Principles descrive l’attività di reporting

I profitti derivanti dall‘emissione di green

(Reporting). Gli emittenti sono tenuti a

bond devono essere accreditati in un sotto-

fornire in qualsiasi momento informazioni

portafoglio ed è anche auspicabile stabilire

aggiornate riguardanti l‘uso dei proventi del-

una finalità specifica. In ogni caso, la traspa-

l‘emissione. Ciò significa che lo stato dei loro

renza relativa all‘uso dei proventi è essenzia-

progetti finanziati dai green bond dovrebbe

le e in questa fase potrebbe anche essere

essere comunicato almeno una volta all‘anno

utile considerare la possibilità di un controllo

e che dovrebbe essere presentato l‘impatto

da parte di revisori esterni. Fino alla scaden-

concreto dei progetti, vale a dire l‘impact. In

za del green bond, l’allocazione dei profitti

questo contesto, i GBP raccomandano l‘uti-

netti ai progetti verdi destinati all‘emissione

lizzo di indicatori di performance qualitativi

dovrebbe essere periodicamente adeguata

e, se possibile, di indicatori quantitativi, come,

e dovrebbe essere reso noto il previsto col-

ad esempio, le emissioni di gas a effetto serra

locamento temporaneo dei proventi netti

che sono ridotte/evitate, la riduzione del

non ancora destinati.

consumo di acqua, ecc.

Sviluppo del volume di emissione Emissioni di green bond per regione e per anno in miliardi di dollari USA

200

150

100

America Latina

n

Asia Pacifico

n

America del Nord

n

Europa

n

Globale (sovranazionale)

n

Il volume delle obbligazioni verdi emesse nel 2019 ammonta finora a 186 miliardi di dollari USA, per l‘intero anno sono

50

previsti 250 miliardi di dollari USA, dopo i 170,9 miliardi di dollari USA del 2018.

0

(Dati aggiornati a 11/2019) 2014

2015

2016

2017

2018

Fonte: Climate Bond Initiative, Luglio 2019

06

ARTICOLI PRINCIPALI

ARTICOLI PRINCIPALI

07


GREEN BOND NEL CONTESTO DELLE TRE DIMENSIONI DELLA SOSTENIBILITÀ

GREEN BOND

E (Environment/Ambiente): A causa del focus sui temi della protezione del clima, i green bond sono da vedere soprattutto in un contesto caratterizzato di sostenibilità ambientale possono essere trovati nell’ambito delle emissioni di

INTRODUZIONE DI

Inoltre, i Principi raccomandano che l‘attua-

UNO STANDARD EUROPEO

Documentazione legale della gestione dei proventi

zione dell’emissione venga “accompagnata”

Il piano d‘azione dell‘UE per il finanziamento

da soggetti terzi indipendenti. Le revisioni

della crescita sostenibile prevede la creazione

Green Bond Principles

consigliato

esterne indipendenti possono variare per

di standard europei e di marchi ufficiali dell‘UE.

EU Green Bond Standard (Entwurf)

obbligatorio

quanto riguarda la loro portata e sono

Il primo passo sarà quello di affrontare il tema

Criterio di eleggibilità 1: contributo sostanziale agli obiettivi ambientali

ipotizzabili le seguenti categorie:

dei green bond. Lo standard dovrebbe basarsi

Green Bond Principles

– Second Party Opinion (Seconda opinione)

ciples e la Climate Bond Initiative. A giugno

In questo caso, un‘istituzione con compe-

2019 è stata pubblicata una prima proposta

tenze in ambito di sostenibilità ambientale e

del Technical Expert Group, del gruppo di

indipendente rispetto all‘emittente emette

esperti tecnici, per lo sviluppo di dettagli tecni-

una Second Party Opinion (SPO). La SPO

ci nel quadro del piano d‘azione dell‘UE.

generalmente comprende una valutazio-

Standard per i Green Bond UE (progetto)

non applicabile Adeguato alla tassonomia dell‘UE, quattro settori necessari: contributo significativo agli obiettivi ambientali; nessun impatto negativo su altri obiettivi; standard sociali/della società minimi; criteri tecnici per lo screening, quadro per i green bond necessario

S (Sociale): Il tema sociale e della società viene considerato lo standard minimo nei piani per uno standard europeo per i green bond. Già in passato alcuni investitori avevano preso in considerazione le questioni sociali/della società al fine di migliorare la qualità ESG dei loro portafogli. G (Governance): Il mercato dei green bond è stato e continua ad essere sempre più regolamentato

GREEN, SOCIAL, SUSTAINABILITY BONDS

Green Bond Principles

non applicabile

spesso si fa anche riferimento agli obiettivi

Dopo la prima pubblicazione dei Green

di sviluppo sostenibile (SDG).

Bond Principles nel 2014, la ICMA (Interna-

Standard per i Green Bond UE (progetto)

obbligatorio

Criterio di eleggibilità 3: standard sociali/della società minimi

– Verifica

sviluppato i Principi dei Social Bond e dei

Green Bond Principles

Si basa su uno specifico impianto di criteri

Sustainability Bond. La differenza principale

connessi a processi commerciali e a criteri di

risiede nelle categorie dei progetti.

Standard per i Green Bond UE (progetto)

tipo ambientale.

obbligazioni verdi.

Criterio di eleggibilità 2: nessun impatto negativo su altri obiettivi (Do no significant harm)

ne della conformità ai GBP dell’emissione,

tional Capital Market Association) ha anche

dalle standardizzazioni, da un lato, e dalla formulazione di requisiti, dall‘altro. Con una maggiore attenzione ai progetti piuttosto

non applicabile

che agli emittenti, le aziende e gli emittenti

obbligatorio

che non sono necessariamente considerati

Criterio di eleggibilità 4: criteri tecnici per lo screening

sostenibili hanno la possibilità di effettuare emissioni con destinazione specifica e

I Green Bond si concentrano su progetti che

Green Bond Principles

non applicabile

di porre accenti sostenibili supportando

– Certificazione

contribuiscono ai cinque obiettivi ambientali di alto livello che sono la mitigazione dei

obbligatorio

progetti a favore della protezione del clima.

I green bond, il quadro di riferimento degli

Standard per i Green Bond UE (progetto)

stessi o l‘utilizzo dei proventi possono essere

cambiamenti climatici, l’adattamento ai cam-

certificati in base a standard esterni o marchi

biamenti climatici esistenti, la conservazione

Green Bond Principles

consigliato

Sustainability Bond sono emissioni, i cui rica-

riconosciuti. La certificazione viene effettuata

delle risorse naturali, la conservazione della

Standard per i Green Bond UE (progetto)

obbligatorio

vi vengono utilizzati per finanziare una com-

da soggetti terzi qualificati e accreditati.

biodiversità e la prevenzione e il controllo dell‘inquinamento. I Social Bond servono a

ARTICOLI PRINCIPALI

dalla dimensione ambientale. Molti temi

e la proposta di uno Standard per i Green Bond UE. AUDIT ESTERNO

su iniziative esistenti come i Green Bond Prin-

08

La tabella mostra le principali differenze tra i Green Bond Principles

Indicazione della percentuale dei proventi utilizzati per il rifinanziamento

binazione di progetti ambientali e sociali. Di

Impact Monitoring e Reporting

– Scoring/Rating dei Green Bond

finanziare progetti sociali quali infrastrutture

Green Bond Principles

I green bond, il quadro di riferimento de-

di base finanziariamente sostenibili, accesso

Standard per i Green Bond UE (progetto)

gli stessi o una caratteristica fondamentale,

ai servizi sociali di base, alloggi a prezzi ac-

quale l‘uso dei proventi, possono, per esem-

cessibili, creazione di posti di lavoro, sicurezza

pio, essere valutati da ricercatori specializzati o agenzie di rating.

consigliato se possibile obbligatorio

conseguenza, i Sustainability Bond si basano sulle componenti fondamentali dei GBP e dei SBP. Inoltre, vengono emesse sempre più obbligazioni orientate alla sostenibilità

Requisiti per le valutazioni esterne

alimentare o sviluppo e responsabilizzazione

Green Bond Principles

consigliato

a livello socio-economico.

Standard per i Green Bond UE (progetto)

obbligatorio

che si riferiscono agli obiettivi di sviluppo sostenibile (SDG). Anche loro appartengono alla categoria dei Sustainability Bond.

ARTICOLI PRINCIPALI

09


INVESTIRE SOSTENIBILE | Gennaio 2020 | Nr. 22

Discussione sul tema Tavola rotonda

delle obbligazioni

Moderazione:

verdi e i loro

Mag. (FH) Dieter Aigner

possibili impatti DI Josef Plank Österreichischer Raiffeisenverband, precedentemente segretario generale nel Ministero della sostenibilità e del turismo

DI Dr. Alfred Strigl Managing Partner e fondatore, Plenum

Dipl.-Bw. (BA) Katarzyna Kapeller team leader dipartimento Treasury, Raiffeisen Bank International AG

Mag. Christian Zima gestore del fondo RaiffeisenGreenBonds, Raiffeisen KAG

10

TAVOLA ROTONDA

„ ABBIAMO BISOGNO DEL MAINSTREAMING“

Per attuare gli obiettivi climatici di Parigi e

diventeranno un argomento importante in

stazioni della metropolitana per poter rag-

dal governo regionale e dal governo federa-

di standard, se allo stesso tempo non di-

gli SDG* delle Nazioni Unite sono necessarie

Austria. Il discorso inaugurale di Christine

giungere il proprio posto di lavoro con i

le, ma sono ottimista che questo strumento

mentichiamo che dobbiamo “dare un colpo

somme enormi. Che ruolo hanno, a questo

Lagarde alla Banca centrale europea ha evi-

mezzi pubblici. Il potenziale di riduzione del

verrà maggiormente usato in futuro. Perché

di timone”. Dobbiamo mettere in moto cose

proposito, i green bond in Austria?

denziato l‘importanza della politica climatica

pian piano si sta creando il contesto per

sostanziali. Abbiamo un volume ridicolo di

Josef Plank: Negli ultimi 20 anni mi sono oc-

a livello europeo. Questo interessa anche i

CO2 dichiarato è di 28 milioni di tonnellate

farlo, anche nello stato federale dell‘Austria.

200 miliardi all‘anno che investiamo in ob-

cupato molto del tema della sostenibilità e

paesi. Dobbiamo solo cominciare a pensa-

cesi sono molto più avanti degli altri paesi

in particolare della transizione energetica. Ci

re in termini di nuove possibilità anche qui

in questo campo. E hanno anche un quadro

Il mercato dei green bond è sufficientemente

parlando di millesimi! Stiamo parlando di un

sono stati dei momenti assolutamente dif-

in Austria. Le cose sono già state inventate,

normativo che impone molto agli investitori

regolamentato o standardizzato?

programma di nicchia minuscolo che ama

ficili. Ma al momento sono estremamente

ma non sono ancora in cima alla lista delle

in materia di sostenibilità.

Alfred Strigl: Quello che dobbiamo evitare

farsi bello.

motivato e anche fiducioso, perché vedo

priorità.

Alfred Strigl: La Francia ha una struttura

è il dramma del “soffitto di vetro”. Abbiamo

nei prossimi 20 anni ed è enorme. I fran-

bligazioni verdi. Di quanto si tratta? Stiamo

molto diversa dal resto dell‘Europa a causa

strutturato i diversi sistemi in modo tale che

Come possiamo arrivare al mainstream?

si. Non solo a livello nazionale e regionale,

Si potrebbe, per esempio, guardare alla

dell’impegno del legislatore e dell‘obbligo di

vi sia un mainstream che copre l‘80, 85, 90

Alfred Strigl: Abbiamo bisogno di un’alfabe-

ma anche internazionale. Le amministrazioni

Francia che è già molto più avanti.

reporting delle imprese. La questione della

per cento. Nel frattempo, esiste un mercato

tizzazione nel settore del capitale finanziario

pubbliche, anche in una prospettiva futura,

Christian Zima: La Francia è certamente un

consapevolezza in materia di clima è legata

etico, un mercato verde e un mercato natu-

e non l’abbiamo. La finanza e il denaro rap-

avranno bilanci ristretti. Ciò significa che i

pioniere quando si tratta dei green bond.

al termine tecnico “Parigi”, ovvero “accordo

rale.Tutti questi mercati sono incredibilmen-

presentano ancora tabù Abbiamo bisogno

grandi investimenti nella politica sul clima e

Il paese ha già emesso numerose obbliga-

di Parigi”. È molto facile spiegare perché la

te ben standardizzati, controllati e verificati.

di un cambiamento d‘immagine del denaro.

l’energia dovranno essere finanziati in larga

zioni. Anche l’obbligazione più grande fino

Francia e Parigi fanno così tanto. I france-

Da 30 anni in Austria il mercato dell‘agri-

Far vedere che il denaro può fare del bene.

misura, a determinate condizioni, dal libero

a questo momento, con circa 20 miliardi di

si hanno assunto un impegno, il nome ne

coltura biologico-ecologica è pari al 20 per

Allora questi strumenti saranno adoperati e

mercato. Il capitale privato qui trova il suo

capitale in circolazione, è un titolo di Stato

è una garanzia. E poiché la Francia è uno

cento. Da 30 anni! E perché non succede

utilizzati anche in un modo completamente

giusto utilizzo e può dare un contributo

francese. E seguiranno altri green bond. An-

stato centralizzato, lo può mettere in atto in

niente? Perché va bene così al mainstream e

diverso e molto più frequentemente.

molto importante cosicché i costi non gra-

che le banche francesi sono molto attive in

modo così coerente.

perché sta bene anche al 20 per cento. Lo si

vano sui bilanci pubblici. In questo senso è

questo segmento. Inoltre, vi sono progetti,

stato fatto molto e anche la finanziabilità

per i quali vengono create delle società spe-

non è affatto un problema. Se ciò dovesse

cifiche. Tra questi rientra quello del “Grand

essere attuato a livello politico, lo si potrebbe spuntare e nei prossimi dieci o quindici

che i temi stanno lentamente affermando-

può senz’altro regolare e standardizzare. Ma

Come si presenta l‘argomento dal punto di

Anche in Austria sono allo studio nuovi pro-

ciò di cui abbiamo bisogno è il mainstrea-

vista dell‘investitore?

getti di trasporto, per esempio, l‘ampliamento

ming. Abbiamo bisogno di grandi quantità di

Christian Zima: Non c’è ancora nessuna

Paris Express” nell‘area metropolitana di Pa-

della S-Bahn a Vienna e dintorni. Sia il governo

capitale che possiamo indirizzare nella giusta

normativa. È tutto relativamente libero.

rigi. Un progetto relativo alla metropolitana,

regionale che il governo federale potrebbero

direzione. Uno strumento di finanziamento,

Tuttavia, esiste uno standard di mercato

anni ciò rappresenterebbe una base ideale

con il quale nei prossimi 20-25 anni la met-

finanziare tali progetti attraverso il mercato

al quale il normale consumatore può par-

definito attraverso i Green Bond Principles.

per gli investimenti.

ro di Parigi verrà ampliata di 200 chilometri.

dei capitali. Cosa impedisce loro di farlo?

tecipare con 100 euro, del tutto accessibile.

Questi stabiliscono, tra l’altro, come arrivare

Viene tutto finanziato attraverso il mercato

Josef Plank: Il nostro ulteriore ostacolo è lo

È qui che dobbiamo arrivare: green bond

ai progetti e al reporting. La trasparenza è

Il governo austriaco non ha ancora emesso

dei capitali. Si tratta di complessivamente

status delle competenze. Non è così facile

accessibili. Adesso il limite è di 1.000 euro

importante. Ci sono poi ancora le relazioni

obbligazioni verdi, a differenza di altri paesi

40 miliardi di euro, 100.000 nuovi posti di

come nella Francia gestita da un governo

o 10.000 euro. Molti investitori istituzionali

sulla sostenibilità delle aziende che vengono

europei che già utilizzano questo strumento.

lavoro, 100 miliardi in termini di PIL che

centralizzato. In questo caso particolare,

acquistano la totalità di questi titoli e impe-

certificate dai revisori dei conti. Da parte

Josef Plank: Sono assolutamente ottimista

dovrebbero essere generati. Si tratta di pro-

ciò è un vantaggio per la Francia. L‘Austria

discono quindi alle grandi masse di investirvi,

dei governi esistono relativamente pochi

anche per quanto riguarda il governo. Un

getti immobiliari relativi a 20 milioni di m2

avrebbe a disposizione uno strumento per

perché l‘offerta è inferiore alla domanda. Ed

requisiti. A volte mi piacerebbe vederne ad-

nuovo governo può creare una nuova

di superficie abitabile. Perché le persone

risolvere le questioni di finanziamento, che in

è per questo che non riusciamo ad arrivare

dirittura di più, perché in concorrenza con

dinamica. Credo addirittura che i green bond

dovrebbero poter vivere vicino alle nuove

passato venivano negoziate e implementate

al desiderato mainstream. Sì, sono a favore

altri fornitori creerebbero pari opportunità.

* Sustainable Development Goals (SDGs), Obiettivi di sviluppo sostenibile delle Nazioni Unite

TAVOLA ROTONDA

11


Mag. (FH) Dieter Aigner Aministratore delegato di Raiffeisen KAG

Perché non tutti i fondi obbligazionari verdi

le nostre operazioni sono così diversi e in-

te nella Repubblica Ceca e in Austria. Per

riacquisto di azioni proprie, l‘acquisizione

consultare tali informazioni semplicemente

prendono i progetti così seriamente. Ques-

dividuali che a volte non si lasciano inserire

me è importante esportare lo strumento

di un concorrente o il rifinanziamento di ob-

premendo un tasto e in formato standard.

to a volte crea svantaggi per coloro che lo

nelle categorie, per cui una definizione trop-

anche verso l’est, perché voglio sensibiliz-

bligazioni in scadenza. La situazione è diver-

Abbiamo bisogno di questi dati per i nostri

fanno seriamente. Per noi è importante la

po restrittiva non sarebbe utile. Un esempio:

zare i consulenti attraverso l’offerta di ob-

sa nel caso delle obbligazioni verdi. L‘impact

portafogli granulari. Sono convinta che la

Second Party Opinion. Ciò significa che un

Abbiamo un cliente che produce imballaggi

bligazioni verdi. E poi, tramite i consulenti

investing è un aspetto interessante anche

mancanza di una banca dati di questo tipo è

revisore esterno, un‘agenzia di rating, valuta

da rifiuti vegetali. Tra le altre cose, bisogna

anche i clienti. A medio termine, vogliamo

per gli investitori privati. Nel caso dei green

una delle ragioni per cui in Austria non esisto-

positivamente il titolo e che è conforme ai

chiarire le seguenti questioni: Qual è l‘im-

impacchettare i titoli dell‘Europa dell‘Est in

bond si sa che l‘investimento viene fatto in

no più obbligazioni verdi. Questo perché

Green Bond Principles. Investiamo solo in

patto attuale in termini di riduzione di CO2,

obbligazioni verdi.

progetti con impatto sul clima e quale im-

dietro ci sono progetti informatici incredibili

patto ha. Gli studi dimostrano che un in-

e anche costi. Naturalmente è anche una

Party Opinion. E naturalmente esaminiamo

il parametro di riferimento? Quali sono le

La selezione di emittenti è sufficiente per chi

vestimento di 1.000 dollari in energie rinno-

questione di protezione dei dati. Ma biso-

noi stessi i progetti per vedere quale impat-

alternative? Queste sono domande, con le

investe in fondi?

vabili può porta al risparmio di 500 chili di

gna anche valutare gli interessi: protezione

to hanno. Purtroppo, ex ante esistono pochi

quali faccio fatica come emittente. Non sia-

Christian Zima: Perlomeno sta diventando

del clima contro minore protezione dei dati.

report sugli impatti. Di certo si può ancora

mo mica degli specialisti. Una definizione più

sempre più grande. Attualmente abbiamo

CO2 all‘anno. La presentazione trasparente

fare molto di più.

precisa, soprattutto per il calcolo dell‘impat-

circa 800 emittenti che emettono in media

senso dell‘investimento.

to, sarebbe molto, molto auspicabile.

due emissioni. Ciò va bene, anche se i volu-

L’impronta di CO2 dell‘Austria è fortemente

obbligazioni che pubblicano questa Second

con quante tonnellate di imballaggi? Qual è

alimentata dalle famiglie. Un certo livello di

mi sono naturalmente ancora molto piccoli

Cosa dovrebbe migliorare dal punto di vista

uniformità nella misurazione sarebbe un punto

Quali sono stati i motivi per l’emissione dei

rispetto ad altre classi di attività. Ma sono

dell‘emittente perché possa arrivare un nume-

importante. Nel complesso, c‘è molta interpre-

green bond in Raiffeisen Bank International?

successe molte cose negli ultimi cinque anni.

ro maggiore di obbligazioni verdi sul mercato?

tazione per quanto riguarda l‘impronta eco-

Anch‘io all‘inizio avrei voluto che i Green

Katarzyna Kapeller: L‘iniziativa è stata presa

Al momento ci sono circa 600 miliardi di

Katarzyna Kapeller: Auspicherei due cose.

Bond Principles fossero più dettagliati,

dal Treasury. Le obbligazioni verdi dovevano

euro in circolazione. In questo senso puntia-

In primo luogo, vorrei vedere una maggiore

logica: L‘impronta di CO2 ha il potenziale per

perché abbiamo avuto difficoltà nel definire

garantire il finanziamento per i prossimi anni.

mo fortemente su emittenti sovranazionali

standardizzazione a livello di calcolo dell‘im-

Alfred Strigl: Un autoinganno. L‘Emission

i progetti. Farlo per gli immobili era anco-

All‘inizio ho trovato l‘argomento un po‘ eso-

come la Banca asiatica di sviluppo o la Ban-

patto. Il confronto tra emittenti o emissio-

Gap Report lo riassume chiaramente. An-

ra relativamente semplice, ma non è stato

terico. Da allora sono trascorsi cinque anni.

ca europea per gli investimenti, ma abbiamo

ni è molto difficile. Sarebbe estremamente

che se mettiamo in atto tutto ciò a cui ci

così facile in materia di efficienza energetica.

Due anni dopo eravamo certi che qualcosa

in portafoglio anche emittenti parastata-

utile definire con chiarezza le modalità di

siamo impegnati volontariamente e anche

Riceviamo numerosi progetti interessanti e

stava già per cominciare. Nel frattempo, ho

li come le agenzie finanziarie francesi o le

avuto anche dei figli, questo ti fa riflettere di

banche d‘investimento tedesche. In Austria

calcolo del risparmio di CO2 e il parametro

non volontariamente, alla fine del secolo

poi non si sa come definirli, nemmeno in

di riferimento da utilizzare. Questo è anche

avremmo una media di 3,2 gradi in più su

quale categoria inserirli. E come faccio a cal-

più sul futuro. Ben presto l‘intera dirigenza

abbiamo quattro obbligazioni verdi, nelle

ciò che i nostri investitori si aspettano in

questo pianeta. Ciò significa che abbiamo

colare l‘impatto a posteriori? Perché anche

della tesoreria era convinta che questa sa-

quali possiamo investire, quelle di Verbund

prima linea da noi. La mia seconda richiesta

bisogno di una sorta di valanga o di sviluppo

questo deve essere determinato prima della

rebbe stata la via del futuro. Siamo riusciti

AG, RBI e Hypo Vorarlberg.

riguarda la fornitura di dati per poter calco-

esponenziale. Dobbiamo davvero guadagna-

concessione del prestito, affinché il clien-

a convincere il consiglio di amministrazio-

lare l‘impatto e classificare le attività. Sono

re sostanza. E quello che mi viene in mente

te abbia un chiaro mandato per realizzare

ne di RBI all‘inizio del 2018. Nel frattempo,

Le obbligazioni verdi sono sempre più al

particolarmente interessata alle certifica-

in questo senso è effettivamente il capita-

ciò che deve fare. Quindi bisogna sapere

l‘intero board supporta le emissioni dei

centro dell’attenzione degli investitori privati.

zioni energetiche degli immobili. Abbiamo

le finanziario. Che può essere trasferito

in anticipo quali cifre sono necessarie. Ora,

green bond. Abbiamo emesso la prima ob-

Christian Zima: Soprattutto nel settore

bisogno di un database ufficiale con voci

velocemente ovunque. Dobbiamo abbatte-

dopo due anni di esperienza, sono più com-

bligazione verde a giugno 2018, la seconda

obbligazionario, gli investitori spesso non

standardizzate, a cui possiamo accede-

re le barriere mentali e fare un uso molto

petente, ma all‘inizio è stato a volte molto

adesso a settembre 2019. Abbiamo anche

riescono a capire cosa stanno finanziando

re. L‘Italia e i Paesi Bassi sono già molto

maggiore di tali strumenti, sia da parte dello

impegnativo. D‘altro canto, i nostri prestiti e

emesso un‘obbligazione retail rispettivamen-

le imprese con quei soldi: per esempio, il

più avanti in questo contesto, si possono

Stato che del settore privato.

Come emittente di green bond si incontrano simili difficoltà? Katarzyna

12

è un punto importante per rendere chiaro il

Kapeller : Assolutamente

TAVOLA ROTONDA

sì.

diventare la più grande bugia dell‘umanità?

Redazione: Mag.a Pia Oberhauser

TAVOLA ROTONDA

13


INVESTIRE SOSTENIBILE | Gennaio 2020 | Nr. 22

Il cambiamento climatico oggigiorno interessa i paesi di tutti i

a 2°C rispetto ai livelli preindustriali adottando una vasta gamma

continenti. Distrugge le economie nazionali e incide sulla vita, con

di misure tecnologiche e modificando il nostro comportamento.

costi alti per persone, comunità e paesi, adesso e in futuro. Le

Tuttavia, il cambiamento climatico è una sfida globale che non

condizioni meteorologiche stanno mutando, il livello del mare sta

conosce confini nazionali. È una questione che richiede soluzioni

aumentando, i fenomeni meteorologici stanno diventando sempre

coordinate a livello internazionale, al fine di aiutare i paesi in via

più estremi e le emissioni di gas a effetto serra attualmente sono

di sviluppo a muoversi verso un’economia a bassa emissione di

al livello più alto della storia. Senza contromisure, la temperatura

carbonio.

media della superficie terrestre dovrebbe superare i 3° C in questo secolo. Le persone più povere e vulnerabili sono le più esposte.

Per rafforzare la risposta globale alla minaccia dei cambiamenti climatici, alla COP21 di Parigi i paesi hanno adottato l’Accordo di

Dal 1990 le emissioni globali di diossido di carbonio (CO2) sono

Parigi, entrato in vigore a novembre 2016. In quest’ultimo, tutti i

aumentate del 50% circa. Le emissioni sono aumentate più veloce-

paesi hanno concordato di limitare l‘aumento globale della tempe-

mente dal 2000 al 2010 rispetto ai tre decenni precedenti. È an-

ratura ben al di sotto dei 2° C. A gennaio 2019 l’Accordo di Parigi

cora possibile limitare l’aumento della temperatura media globale

era stato ratificato da 195 paesi.

GLI OBIETTIVI DI SVILUPPO DELLE NAZIONI UNITE DEFINITI PER IL 2030 SUL TEMA “LOTTA CONTRO IL CAMBIAMENTO CLIMATICO”, COSÌ COME SONO STATI INSERITI ANCHE NELL‘AGENDA 2030 PER LO SVILUPPO SOSTENIBILE DEL GOVERNO FEDERALE DELL‘AUSTRIA, SONO (LEGGERMENTE ABBREVIATI):

ü Rafforzare in tutti i paesi la capacità di

ripresa e di adattamento ai rischi legati al clima e ai disastri naturali.

ü Integrare le misure di cambiamento climatico

nelle politiche, strategie e pianificazioni nazionali

LOTTA CONTRO IL CAMBIAMENTO CLIMATICO (SDG) N° 13: Adottare misure urgenti per combattere il cambiamento climatico

ü Migliorare l’istruzione, la sensibilizzazione e la capacità umana e istituzionale per quanto riguarda la mitigazione del cambiamento climatico, l’adattamento, la riduzione dell’impatto e l’allerta tempestiva. ü Rendere effettivo l’impegno assunto dalle parti contraenti dei paesi sviluppati verso la Convenzione Quadro delle Nazioni Unite sul Cambiamento

Climatico, che prevede la mobilizzazione comune entro il 2020 di 100 miliardi di dollari all’anno, provenienti da tutti i paesi, da indirizzare ai bisogni dei paesi in via di sviluppo, in un contesto di azioni di mitigazione del cambiamento climatico significative e di trasparenza nell’implementazione, e rendere pienamente operativo il prima possibile il Fondo Verde per il Clima attraverso la sua capitalizzazione necessaria.

ü Promuovere meccanismi per aumentare la capacità effettiva di pianificazione e gestione di interventi inerenti al cambiamento climatico nei paesi meno sviluppati e nei piccoli stati insulari in via di sviluppo, con particolare attenzione a donne, ai giovani e alle comunità locali e marginali.

e le sue conseguenze

14

SDG 13

Riferimenti: un.org/sustainabledevelopment/climate-change, sustainabledevelopment.un.org, bundeskanzleramt.gv.at/themen/ nachhaltige-entwicklung-agenda-2030, bmnt.gv.at/umwelt/klimaschutz/klimapolitik_national/klimaschutzgesetz/ksg.html

SDG 13

15


INVESTIRE SOSTENIBILE | Gennaio 2020 | Nr. 22

SOCIÉTÉ DU GRAND PARIS

SOCIETÀ IN PRIMO PIANO

PROGETTO: GRAND PARIS EXPRESS

infrastrutture (strade, tubazioni) e la con-

La Francia definisce il progetto come un “progetto urbano, sociale ed economico di interesse nazionale” volto a promuovere “lo sviluppo sostenibile, integrato e che crea occupazione nella regione della capitale” per

La Société du Grand Paris (SGP) è una società creata dal governo francese per pilotare il progetto “Grand Paris Express”. L‘obiettivo è quello di costruire una nuova rete metropolitana automatizzata per modernizzare la rete di trasporto esistente nell‘area metropolitana di Parigi.

iniziative di urbanizzazione legate al progetto che por tano alla sostituzione (risdi edifici esistenti con edifici più efficienti

IMPATTO SU ECONOMIA, SOCIETÀ E AMBIENTE

Il potenziamento del traspor to pubbli-

Il progetto è al centro di sfide impor tanti

progetto è anche considerato una par te

Un altro impor tante obiettivo del pro-

Il progetto, con orizzonte temporale 2030,

come la transizione energetica, la mobi-

essenziale del piano del governo francese

getto Grand Paris Express è l‘efficien-

ha un costo stimato di 35 miliardi di euro.

lità urbana sostenibile, l‘occupazione e lo

sul clima. Nel concreto, entro il 2050 si

za energetica. Si mira a ottimizzare il

Di questi, circa 5 miliardi saranno forniti da

sviluppo regionale. Investendo in mezzi

prevede di risparmiare complessivamen-

consumo di energia elettrica a tutti i

capitale in prestito sotto forma di green

di traspor to e infrastrutture efficienti si

livelli di progettazione dell‘infrastruttura,

bond. Le cifre, i dati e i fatti seguenti mostra-

mira a soddisfare le attuali esigenze del-

te 27 milioni di tonnellate di CO2. Que-

sto risparmio sarà ottenuto riducendo le

della trazione, del movimento dei treni

no perché il progetto si presta così bene

l’area metropolitana di Parigi e a getta-

emissioni, spostando il traffico dai veicoli

e dei sistemi a bordo. Le soluzioni e le

al finanziamento attraverso i green bond.

re le basi per la crescita futura. A lungo

privati ai traspor ti pubblici e riducendo le

innovazioni decisive comprendono, per

Secondo la SGP, il Grand Paris Express avrà

termine, la Francia si aspetta inoltre un

emissioni in relazione allo sviluppo regio-

esempio, l‘uso di lampadine a LED, l‘uso

le seguenti caratteristiche dopo il suo com-

elevato valore aggiunto socioeconomico

nale. In questo contesto vengono men-

efficiente dell‘energia di frenata e la rego-

pletamento:

che dovrebbe giustificare il sostegno del

zionati due aspetti impor tanti. In primo

lazione ottimale del calore.

progetto da par te dei contribuenti statali

luogo, la densificazione dello spazio urba-

e locali.

no che riduce la necessità di collegare le

FINANZIATO CON I GREEN BOND

una rete ferroviaria della lunghezza di 200 km , per il 90% sotterranea, con 68 nuove stazioni di interconnettività delle nuove stazioni con la rete ferroviaria e di autobus esistente

UN APRIPISTA PER ALTRI PROGETTI

In sintesi, il progetto Grand Paris Express non solo è il più grande progetto di trasporto attualmente in corso in Europa, ma a lungo termine può anche essere visto come

€ 100 miliardi di crescita

il trasporto di 2 – 2,5 milioni di passeggeri al giorno con intervalli dei treni tra i 2 e i 3 minuti

una fase decisiva nello sviluppo della regio-

Oltre115.000 posti di lavoro creati grazie alla crescita generata dalla rete

ne della capitale. Il potenziale di crescita dell‘economia parigina creato dal progetto insieme al suo impatto positivo sull‘ambien-

% per i passeggeri disabili

un‘infrastruttura digitale integrata nel trasporto che facilita lo scambio, la memorizzazione e l‘uso dei dati, creando quindi un ecosistema innovativo intorno al Grand Paris Express

dal punto di vista energetico.

co non solo rafforzerà l‘economia, ma il

5.000 Posti di lavoro diretti all’anno durante il periodo di costruzione

l’80%

l’accesso al 100

lizzati. In secondo luogo, la definizione di

trutturazione, demolizione/ricostruzione)

aumentarne l‘attrattiva e la competitività rispetto alle altre metropoli.

seguente costruzione sui terreni non uti-

€ 40 miliardi di entrate fiscali stimate CO2

27 Milioni di tonnellate

Risparmi di CO2 fino al 2050

te e sulla società, nella migliore delle ipotesi, sarà addirittura in grado di incoraggiare altri decision-maker in Europa e nel mondo ad attuare simili progetti, compiendo così un altro grande passo avanti verso un settore

Fonte: Société du Grand Paris

16

RESEARCH

Fonte: Société du Grand Paris

dei trasporti sostenibile.

RESEARCH

17


NACHHALTIG INVESTIEREN | November 2019 | Ausg. 26

PRI IN PERS

N

LA PIÙ GRANDE CONFERENZA GLOBALE SULL’INVESTIMENTO RESPONSABILE loro che sono sfuggiti alla moderna schiavitù,

DISCORSO DI PAUL POLMAN

I PRI (Principles for Responsible Investments), i principali punti di riferimento a livello mondiale relativamente agli investimenti responsabili, vengono oramai supportati da circa 2.600 firmatari di tutti i continenti. Questi proprietari di asset, gestori e fornitori di servizi gestiscono quasi 100.000 miliardi di dollari, un potenziale finanziario considerevole quando si tratta, per esempio, di finanziare misure per affrontare la crisi climatica o le sfide sociali.

hanno spinto a riflettere. Attualmente sono

Il 14 settembre 2018, Paul Polman ha tenuto un discorso straordinario alla PRI in Person 2018 a San Francisco.

circa 40 milioni le persone vittime della trat-

Il discorso è stato accorciato e tradotto in italiano.

Raiffeisen Capital Management (ovvero Raiffeisen Kapitalanlage GmbH) è firmataria dal 2013 ed è membro attivo di questa associazione.

Oltre a queste sessioni plenarie di alto pro-

Quest‘anno, alla PRI in Person di Parigi si sono riuniti 1.800 professionisti dell‘investimento provenienti da 50 nazioni, tra cui 190 relatori e partecipanti ai dibattiti.

finanziario può assumere un ruolo importante nella lotta a questo enorme problema sociale, in quanto i ricavi di questo “ramo di attività” percorrono, spesso senza essere rilevati, il sistema finanziario.

filo, nell’ambito della conferenza si sono teche si sono occupate di un‘ampia gamma di questioni ESG. Per Raiffeisen Capital Management, p. es., sono stati di particolare interesse il carbon pricing, l‘integrazione ESG

PRI IN PERSON 2019: PARIGI

Quest‘anno, la PRI in Person si è tenuta nella

molte ragioni, in par te create da noi stessi,

ta di esseri umani e della schiavitù. Il settore

nute anche una serie di sessioni breakout

Per un decennio è stato amministratore delegato (CEO) della multinazionale del settore dei beni di largo consumo britannicoolandese Unilever. Sotto la sua guida, Unilever ha sviluppato una visione per scollegare la sua crescita dall‘impronta ecologica complessiva e aumentare gli impatti sociali positivi. Paul Polman è anche il presidente della Camera di commercio internazionale (ICC) e vicepresidente del Global Compact delle Nazioni Unite. È stato e continua a essere attivo in numerose iniziative globali dedicate alla sostenibilità, alla protezione del clima e alla giustizia sociale, e ha ricevuto numerosi riconoscimenti internazionali importanti.

SDG.

il catalogo delle misure da adottare. Infine, uno sguardo critico per verificare se

in par te credendo nel passato. Vediamo che molti di questi fattori adesso stanno arrivando tutti insieme, è proprio questo il punto! Dobbiamo de-carbonizzare l‘economia mondiale se vogliamo avere successo ora e per le generazioni future. Mai prima d‘ora siamo stati così ben equipaggiati con strumenti per fare qualcosa al riguardo. L‘elemento chiave che manca è la forza di volontà. La sfida numero uno è quindi la de-carbonizzazione dell‘economia mondiale.

nei mercati emergenti, i titoli di Stato e gli del sistema finanziario e ha anche abbozzato

città, dove quattro anni fa è stato fatto un

SIAMO RICCHI DI PAROLE, MA POVERI DI FATTI: TRE SFIDE

le norme sui diritti umani, ma poi non li

Sfida numero due: Il passaggio da un‘eco-

attuano in pratica.

nomia di consumo lineare a un‘economia

Nel mio tempo libero sono, casualmen-

passo storico, cioè con l‘accordo di Parigi

I principali relatori della seconda giornata

un evento così importante sia ancora at-

del 2015 sull‘imminente crisi climatica. Coin-

si sono concentrati sulle reazioni degli in-

tuale in termini di consumo di risorse. Tali

te, l‘amministratore delegato di Unilever.

Abbiamo deciso di de-carbonizzare l‘eco-

di quante ne produca il mondo. E questo è

cidenza o meno, il programma della confe-

vestitori alla crisi climatica, dagli studenti ai

eventi di networking e di informazione non

E nel mio lavoro a tempo pieno cerco di

nomia mondiale, e non sarà sicuramente

effettivamente dovuto a una par te molto

renza è stato ad ogni modo aperto con il

dirigenti aziendali, come Ben van Beurden,

possono semplicemente essere sostituiti

sviluppare una forma leggermente diver-

facile. Ci sarà resistenza, c‘è un interesse

piccola della popolazione mondiale.

pieno sostegno della Francia, il paese ospi-

CEO di Royal Dutch Shell, che ha delineato

dalla comunicazione digitale. Almeno non

sa di capitalismo, di cui tutti noi possiamo

personale che dobbiamo mettere da parte.

tante. Un messaggio di saluto del presidente

gli ambiziosi obiettivi di zero emissioni nette

ancora. E anche in questo caso, sono stati

beneficiare, adesso e per le generazioni

E più ci avviciniamo al punto di svolta, più

E in terzo luogo, abbiamo bisogno di mer-

Emmanuel Macron ha sottolineato l‘urgenza

del gigante dell‘energia.

applicati i tre principi: EVITARE, cioè nien-

future.

violente saranno queste reazioni. Ma non

cati finanziari che pianificano a lungo ter-

ho alcun dubbio che le aziende intelligen-

mine. Non possiamo risolvere i problemi

di misure da parte degli investitori a tute-

18

Discorso di Paul Polman, PRI IN PERSON 2018 La più grande sfida imprenditoriale – l‘agenda per lo sviluppo sostenibile

te carne ai buffet, niente bicchieri, piatti,

circolare. Consumiamo molte più risorse

la del clima e ha chiesto, in particolare, una

Il programma della conferenza si è concluso

posate di plastica. RIDURRE, uno sguardo

Una delle critiche rivolte a molte orga-

ti percorreranno questa strada e la com-

del cambiamento climatico, della pover tà,

maggiore protezione della foresta pluviale

con un tema che dimostra quanto la so-

dietro le quinte ha mostrato come sono

nizzazioni, legate ai PRI, è che è facile firma-

prenderanno. E quelle che non lo faranno

della sicurezza alimentare, della parità di

amazzonica. A seguire, il discorso di apertu-

stenibilità debba essere rilevante anche al di

stati prodotti relativamente pochi rifiuti. E

re proclami. Ma noi siamo ricchi di parole

rimarranno indietro molto velocemente.

genere, della protezione delle nostre fo-

ra di Bruno Le Maire, Ministro dell‘Economia

fuori dell‘attuale crisi climatica: la moderna

infine COMPENSARE, l‘organizzatore ha

e poveri di fatti. E questo è comprensibile,

e delle Finanze, che ha parlato con passione

schiavitù e il traffico di esseri umani. Le testi-

della necessità di un‘urgente trasformazione

monianze di due “sopravvissuti”, cioè di co-

RESEARCH

compensato, p. es., le emissioni di CO2 dei

viaggi dei partecipanti.

di Mag. Klaus Glaser Global Portfolio Advisor ed esperto di Corporate Social Responsibility, partecipante alla PRI in Person 2019

reste e dei nostri oceani se ci limitiamo

perché molte persone parlano di argo-

Oggigiorno non è facile essere un investi-

alla corsa alle relazioni trimestrali e alla

menti quali il cambiamento climatico o

tore. Non è facile gestire un‘azienda, per

miope concentrazione sugli azionisti.

RESEARCH

19


INVESTIRE SOSTENIBILE | Gennaio 2020 | Nr. 22

PRI IN PERSON

LE SFIDE DIVENTANO SEMPRE PIÙ GLOBALI

aziende possano essere osservatori passivi.

Un buon esempio sarebbe quello di fissare

di dollari all‘anno. Si tratta di circa il 3 – 5%

Dobbiamo essere partecipanti attivi per ga-

un prezzo per il capitale naturale e, si spera,

dell‘economia mondiale, questo è il prezzo

Dobbiamo creare un sistema economico

rantire che questo sia un mondo, nel quale

anche di un prezzo per il capitale sociale.

di un progetto per l‘umanità.

più ampio. Viviamo in un mondo, nel quale

possiamo vivere a lungo.

Ho sempre detto che alla fine saranno i

otto persone, ripeto: otto!, hanno la stessa ricchezza netta dei 3,5 miliardi di persone in fondo alla classifica.

UNA TABELLA DI MARCIA PER PLASMARE IL MONDO

Non c‘è nulla di sbagliato nel capitalismo,

babilmente la migliore redditività che pote-

se non il fatto che lo abbiamo definito in

te trovare. Aiutateci a cambiare il dialogo e

Nel settembre 2015, tutti i 193 Stati mem-

modo un po‘ troppo restrittivo, ossia come

chiedete alle aziende perché va bene trat-

bri delle Nazioni Unite hanno firmato, fatto

la massimizzazione del rendimento del

tare male le persone nella catena del valo-

re, crescita a lungo termine, più credibile.

finora senza precedenti, l‘accordo “Obiettivi

capitale finanziario. Siamo maestri in questo

re. Perché va bene il lavoro minorile o la

In generale, abbiamo capito come si fa.

di sviluppo sostenibile (SDG)”, un piano per

campo, ma ci ha anche portato il mondo, in

schiavitù? Perché va bene inquinare il nostro

Eleggiamo democraticamente i governi e

la pace, il benessere, la tutela del pianeta, ma

cui viviamo adesso.

ambiente, cosicché poi le generazioni future

questi creano le condizioni quadro. Questo

soprattutto un piano per la nostra società:

ha funzionato per molto tempo, ma pur-

un semplice obiettivo per non lasciare in-

Pensiamoci su: Se fossimo responsabili non

bene, nell‘arco di 30 anni, sprecare le scarse

troppo ci troviamo in un periodo, in cui la

dietro nessuno, un semplice obiettivo per

solo della massimizzazione del rendimento del

risorse di questo mondo che esistono da 5

governance globale è in disordine. Inoltre,

eliminare la povertà per sempre, in modo

capitale finanziario, ma anche del rendimento

miliardi di anni e sottrarle alle generazioni

i problemi che ci troviamo ad affrontare,

più sostenibile ed equo! E si scoprisse che, in

del capitale sociale e ambientale, saremmo i

future? Cosa ci dà il diritto di farlo?

come il cambiamento climatico, il coordin-

assenza di una governance globale, gli obiet-

migliori. Un prezzo per l‘anidride carbonica

amento dei mercati finanziari, la sicurezza

tivi di sviluppo sostenibile sono in realtà una

sarebbe un buon esempio.

informatica, stanno diventando sempre più

tabella di marcia perfetta per il modo in cui

globali.

potremmo plasmare il mondo? Per quanto

Quando ci si lamenta che i millennial non

state cercando. L‘unica cosa di cui abbiamo

economia

non ne possano approfittare? Perché va

Fate queste domande! Trovate le aziende che sono in grado di darvi le risposte che

riguarda il cambiamento climatico, l’obiettivo

vogliono più lavorare per le aziende globali,

bisogno per risolvere il problema più scot-

Manca la governance. E qui penso che vada

n. 13, abbiamo inoltre adottato un meravi-

non si capisce cosa sta effettivamente succe-

tante dell‘umanità, la povertà, la disuguagli-

bene essere critici e scettici, possiamo rifiutare

glioso accordo a Parigi.

dendo: non vogliono più lavorare per azien-

anza di reddito e il problema scottante del

de che non hanno uno scopo. Anch‘io non

cambiamento climatico come uno dei suoi

i nostri politici. Ma abbiamo un sistema, al

RESEARCH

Siamo arrivati al punto, in cui questa è pro-

circola-

Decarbonizzazione,

20

contabili finanziari a cambiare il mondo.

quale dobbiamo lavorare, per il nostro bene

Data la complessità dei processi politici, ora

vorrei lavorare per queste aziende. E ogni

principali motori, è la forza di volontà umana

e per il bene delle generazioni future. Quindi,

abbiamo bisogno di aziende che si impegna-

volta che un‘azienda fraintende qualcosa, si

che è, tra l‘altro, una risorsa rinnovabile!

noi come aziende, sia nel settore finanziario

no e dicono, lo facciamo! All‘epoca a Parigi

può vedere quanto velocemente diminuisce

che nell‘industria dei beni di consumo, che

erano presenti più aziende che organizza-

la sua capitalizzazione di mercato.

io rappresento, o chiunque altro, dobbia-

zioni governative: 1.600 amministratori de-

mo contribuire a rendere questo processo

legati che hanno dichiarato che possiamo

politico meno rischioso. E francamente, ha

de-carbonizzare questa economia globa-

molto senso farlo.

le, che dobbiamo de-carbonizzare questa

LA GENEROSITÀ È MEGLIO DELL‘AVIDITÀ

Alcuni in questo mondo pensano che l‘avidità sia una cosa buona. Ma è stato ripetutamente dimostrato che la generosità è meglio. Questo vale anche per i

L‘agenda per lo sviluppo sostenibile discussa,

vostri investimenti. Potete decidere quanto

economia globale. In realtà, è la più grande

che mira a sradicare per sempre la povertà

velocemente le aziende passeranno dalla

Non vi è alcuna ragione economica per il

opportunità imprenditoriale che abbiamo in

in modo più sostenibile ed equo, richiede un

responsabilità sociale d‘impresa all‘impresa

persistere della povertà. Né credo che le

questo secolo.

investimento di circa 3.000 – 5.000 miliardi

socialmente responsabile!

RESEARCH

21


Membri del comitato per gli investimenti sostenibili di Raiffeisen Capital Management

COMITATO PER GLI INVESTIMENTI SOSTENIBILI

NACHHALTIGKEITSCOMITATO BEIRAT DELLA SOSTENIBILITÀ

Raiffeisen Capital Management ha istituito un comitato per gli investimenti sostenibili. Il comitato della sostenibilità supporta lo sviluppo del concetto globale nel settore degli investimenti sostenibili. I suoi mem-

Questa volta nel “wordrap”:

bri sono rappresentanti indipendenti del mondo della scienza, della chiesa, delle aziende e dell’organizzazione Raiffeisen. In particolare, il comitato offre consigli sullo sviluppo di criteri per la valutazione della Mi hanno influenzato …

giovani delle scuole superiori nella nostra

sto di un‘auto è che abbia il minor impatto

sostenibilità degli investimenti. Ciò com-

… la mia infanzia in una canonica evangelica

classe. Siccome conoscevo personalmen-

possibile sull‘ambiente.

prende anche i criteri di esclusione relativi

a Vienna. Mio padre era parroco, mia madre

te alcuni degli occupanti, questi eventi mi

insegnante di religione. Mi hanno trasmesso

hanno toccato da vicino. Anche il disastro

L’industria finanziaria può/potrebbe fare

il comitato può anche dare suggerimenti

una fede cristiana che non si ferma alla pietà

di Chernobyl è rientrato nella fase del mio

molto in termini di sostenibilità, perché …

relativi ai dialoghi con le imprese e discu-

interiore, ma incoraggia a impegnarsi nella

“risveglio politico” e con esso la compren-

… è uno dei tanti attori sociali, visto che

tere aspetti sostenibili dei prodotti e delle

società per gli ideali cristiani della giustizia,

sione delle conseguenze globali di un‘azione

ha un impor tante voce in capitolo. Quan-

classi di attività.

pace e salvaguardia del creato. Una delle

irresponsabile. L‘impegno sociopolitico, le

do la consapevolezza che l‘investimento

prime campagne politiche che ho vissuto è

discussioni tra amici e la consapevolezza de-

sostenibile e il successo finanziario non

stato il movimento anti-apartheid negli anni ‚ 80, a cui hanno partecipato, oltre a molti

gli effetti delle proprie abitudini di consumo

sono in contraddizione si farà strada, si

fanno quindi quasi parte del “business quo-

potrà fare molto anche in termini di po-

altri cristiani, anche i miei genitori. La mia

tidiano” fin dalla mia giovinezza.

litica sociale.

ben presto impegnata a favore della sosteni-

Il mio progetto personale in termini di sosteni-

Il mio compito nel comitato è …

Tra dieci anni …

bilità. Prima che esistessero adeguati sistemi

bilità è …

… quello di collegamento tra mondi anco-

… ripenseremo scuotendo la testa al tempo

di raccolta, il circolo giovanile, per il quale io

… la mobilità. Personalmente faccio in

ra piuttosto sconosciuti tra di loro. Come

che ci è voluto per capire che vivere e fare

ero ancora troppo giovane, aveva messo a

modo che i miei trasferimenti siano il più

teologo posso contribuire con una visione

affari in modo sostenibile rende all‘umanità

disposizione, di propria iniziativa, un conteni-

possibile rispettosi del clima, i miei nume-

del mondo che si basa sulla speciale dignità

molto di più di quanto le costa.

tore per la raccolta delle lattine in alluminio.

rosi viaggi d‘affari li faccio quasi esclusiva-

di ogni singolo essere umano, la chiamiamo

Alcuni membri del circolo giovanile erano

mente con i mezzi pubblici, in centro città

“immagine di Dio” e che cerca quindi di

Io credo che …

tra gli occupanti della Hainburger Au. È sta-

i miei mezzi di trasporto preferiti sono la

rendere il mondo un luogo più vivibile per

… Dio può e vuole far nascere il bene da

ta istituzionalizzata abbastanza presto anche

bicicletta e… le scarpe. E già qui si vede

tutte le persone. Al contrario, per me è im-

ogni cosa, anche dalla più malvagia. Per que-

la vendita di prodotti equo-solidali. Questo

che il proprio comportamento sostenibile

portante trarre beneficio dai punti di vista

sto, egli ha bisogno di uomini che sappiano

impegno è stato accompagnato da messe a

viene ricompensato con una salute miglio-

provenienti da settori sociali completamen-

servirsi di ogni cosa per il fine migliore.

tema socio-politico.

re. Cerco anche di creare incentivi per altri

te diversi rappresentati nel comitato per le

in questo campo: Se posso influire sulle

mie attività ecclesiastiche.

alle società e agli emittenti statali. Inoltre,

parrocchia di Vienna-Gumpendorf si era

voglia darci tanta capacità di resistenza

Soprintendente

sedi e gli orari delle conferenze, cerco di

… quando mi rendo conto delle relazioni

fare in modo che il maggior numero pos-

La mia sfida tutta personale in termini di im-

quanta ci è necessaria. Ma non ce la dà in

Mag. Olivier Dantine,

politiche. Posso definire Hainburg come

sibile di partecipanti possa viaggiare da e

principio, affinché non facciamo affidamento

la mia esperienza politica chiave, dato che

verso la conferenza con i mezzi pubblici.

pronta di CO2 è …

… prestare attenzione alle conseguenze sul

su noi stessi ma su di Lui soltanto.”

abbiamo discusso intensamente degli eventi

Non rinuncio del tutto alla mia auto, ma

clima anche nelle mie abitudini alimentari,

(Dietrich Bonhoeffer, teologo evangelico e

della Hainburger Au come studenti molto

uno dei criteri più importanti per l‘acqui-

senza trascurare il piacere culinario.

combattente per la resistenza, 1943)

Soprintendenza Evangelica Salisburgo-Tirolo

22

Io credo che, in ogni situazione critica, Dio

Mi impegno a favore della sostenibilità da …

COMITATO PER GLI INVESTIMENTI SOSTENIBILI

INSIDE

23


MOLTI POSSONO FARE MOLTO FOOTPRINT@RCM* Raiffeisen Capital Management si impegna da tempo a favore della sostenibilità e la vive già a diversi livelli. Oltre al livello di prodotto, dove vengono offerti numerosi fondi sostenibili certificati, si punta anche sulla responsabilità sociale che l‘azienda vive, ad esempio, con l‘impegno nel Lichtblickhof. E anche a livello aziendale si stanno adottando misure nell’ambito dell‘ecologia aziendale per influenzare positivamente l‘impronta ecologica. Per instaurare insieme, in modo consapevole e attivo, un dialogo con tutti i colleghi a questo proposito e per promuovere ulteriormente il tema, è stata creata l’‘iniziativa Footprint@RCM.

ECOLOGIA AZIENDALE

Si tratta di quelle misure che contribuiscono a migliorare l‘impronta di CO2 nel

senso di “evitare, ridurre e compensare”.

piano ecologico e Raiffeisen KAG, con i suoi

Austria), una vecchia Vierkanthof (fattoria

Christine Scharinger, esperta di mobilità

fondi sostenibili di successo, è un partner im-

quadrangolare) nel centro della città è stata

elettrica presso Raiffeisen-Leasing, si è con-

portante per le banche in questo settore.

“fatta rinascere” da cittadini impegnati. Negli

centrata sull‘importanza della mobilità per le persone e su ciò che questo potrebbe significare in relazione al traffico nei prossimi 20 anni e oltre (parola chiave: digitalizzazione e mobilità elettrica).

SIAMO TUTTI CHIAMATI IN CAUSA!

LE “PIAZZE DI MERCATO” DELLE IDEE

ultimi anni è stato dunque creato un centro cooperativo di lavoro e abitativo. Oggi il progetto cooperativo sociale ospita labo-

Dopo gli interventi, era possibile farsi ispi-

ratori e atelier, spazi aperti accoglienti per

rare da progetti aziendali e privati presso

incontrarsi e lavorare, uno spazio di cowor-

sette “piazze di mercato delle idee” e af-

king, la “cucina del villaggio” con piatti regio-

fissare le proprie proposte su una “parete

nali e stagionali biologici e spazi per eventi.

delle idee”. I relatori erano a disposizione

”Ciò che non riesce al singolo, può essere rea-

per ulteriori domande dettagliate e discus-

Come è noto, anche nel settore alimentare

lizzato da molti. Siamo tutti chiamati a dare il

sioni. Tuttavia, anche le misure di sosteni-

esiste un grande potenziale per ridurre le

nostro contributo, sia nella vita professionale

bilità già attuate sono state presentate in

portunità di scambiarsi idee sui temi della

che in quella privata”, così riassume l‘obietti-

termini di best practice. Un esempio è sta-

emissioni di CO2, parole d’ordine regiona-

sostenibilità e di fare networking.

vo principale dell‘evento Dieter Aigner che

ta la ristrutturazione sostenibile della casa

p. es. riducendo il consumo di carne. Sono

nel suo intervento ha affrontato i temi della

unifamiliare di un dipendente di Raiffeisen

state inoltre presentate le priorità di SV

sostenibilità, della responsabilità sociale e

Capital Management. Dopo tutto, un obiet-

Österreich in qualità di azienda di catering per le imprese.

RELAZIONI INTERESSANTI

lità e scelta consapevole dell’alimentazione,

Andrea Sihn-Weber, responsabile dell‘RBI

dell‘impronta ecologica. Allo stesso tempo,

tivo essenziale delle “piazze di mercato” è il

comprendono soprattutto le aree temati-

Group Sustainability Management e ammini-

Aigner ha sottolineato la responsabilità di tut-

collegamento delle idee!

che dei trasporti dell’azienda, del consu-

stratore delegato dell’Iniziativa sulla sostenibilità

ti noi di agire in modo sostenibile. Al fine di

mo energetico attraverso l‘uso degli uffici

di Raiffeisen, ha dato inizio alle presentazioni

trasformare Raiffeisen Capital Management

Una “piazza di mercato” estremamente

e dell‘informatica, della gestione dei rifiuti,

con una panoramica su come viene vissuta

in una SGR austriaca neutrale dal punto di

interattiva è stata presentata da Wolfgang

dell‘uso dell‘acqua, ecc.

la sostenibilità in Raiffeisen Bank Interna-

vista climatico a livello aziendale, ha invitato

Palmetzhofer, Christian Leinweber, Bernhard

tional e nelle banche della rete. Wolfgang

ancora una volta tutti i colleghi a contribuire

Pekny: Quale impronta di CO2 lascio con

le mie decisioni quotidiane, quale contri-

Grubhofer e Wolfgang Wimmer, è stato crea-

Pekny, fondatore e amministratore delegato

le proprie idee e iniziative e successivamen-

buto posso dare personalmente? In piccoli

to nel 2019. Gli obiettivi sono in particolare

In un‘azienda del settore finanziario, questi

PRIMA GIORNATA DEDICATA AL FOOTPRINT

24

vole delle risorse. Nella sua presentazione,

IL SUPPORTO DI UNA SQUADRA FORTE

Il “footprint team” composto da Claudia

della piattaforma ONG Footprint, ha parla-

te a sostenerle in modo attivo. “Anche sul

gruppi sono stati definiti insieme i piccoli e

lo sviluppo e l‘attuazione di misure nel cam-

A ottobre, la direzione ha invitato tutti i di-

to di intelligenza globale, footprint, cambia-

fronte dei prodotti, oltre ai nostri prodotti

grandi nemici del clima presenti nella vita

po dell‘ecologia aziendale e la creazione di

pendenti al primo evento informativo sul

mento climatico e delle sue idee sul futuro

sostenibili top, vogliamo sviluppare misure in

quotidiana.

una piattaforma attraverso la quale è possi-

footprint, incentrato sull‘impronta di CO2

della nostra civiltà. Da un lato, ha spiegato le

collaborazione con l‘Università delle risorse

dell‘azienda ma anche di quella individuale.

interazioni tra i sistemi economici esistenti

naturali per modificare positivamente l‘im-

Dopo il benvenuto da parte della direzione,

e le conseguenze ecologiche e ha sotto-

pronta ecologica della nostra offerta. Come

rappresentata da Rainer Schnabl e Dieter

lineato le risorse limitate di questo mondo.

investitori, abbiamo una grande responsabi-

Aigner, si sono susseguiti gli interventi degli

Con la sua idea dell’”ettaro globale”, Wolf-

lità in questo campo”, dice Dieter Aigner che

esperti. Le idee per ridurre l‘impronta di CO2

gang Pekny ha invitato tutti i partecipanti a

sono state presentate o raccolte in diverse

riflettere in modo autocritico sulle proprie

“piazze di mercato”. Inoltre, vi è stata l‘op-

abitudini di consumo e sull‘uso consape-

INSIDE

* Per RCM si intende Raiffeisen Capital Management

PRENDERE L‘INIZIATIVA DA SOLI - ANCHE A LIVELLO COMUNALE

bile collegare conoscenze, idee e iniziative sia nel contesto professionale che nella vita privata. Nel team viene promosso il coinvolgimento attivo dei colleghi: I generatori di

Un‘area tematica della convivenza sociale e,

idee sono invitati a presentare le loro idee

aggiunge così un altro obiettivo. Per Rainer

in ultima analisi, anche della sostenibilità, è

nel dettaglio. Se necessario, queste vengono

Schnabl, Raiffeisen è apprezzata dai clienti

legata alla scomparsa dei centri nelle città

ulteriormente sviluppate e implementate

come azienda sostenibile e consapevole sul

e nei comuni. A St. Andrä-Wördern (Bassa

insieme.

di Mag. Bernhard Grubhofer

INSIDE

25


INVESTIRE SOSTENIBILE | Gennaio 2020 | Nr. 22

IL N°1 FRA I GESTORI DI FONDI SOSTENIBILI IN AUSTRIA*

I fondi sostenibili di Raiffeisen investono solo in

FONDI SOSTENIBILI

RAIFFEISENESG-S C:O RE Il Raiffeisen-ESG-Score è una misura per

Gamma dei prodotti

valutare la sostenibilità di un’azienda o di

titoli che sono classificati come responsabili e sostenibili secondo criteri sociali, ecologici ed etici. Allo stesso tempo, non si investe in particolari settori come gli armamenti o l’ingegneria genetica vegetale oltre che nelle aziende che violano le norme internazionali come, per

un fondo d’investimento. Per ogni azienda

Resa

Raiffeisen Azionario Sostenibile Mercati Emergenti

Fondi azionari

Raiffeisen Sostenibile Momentum Raiffeisen Azionario Sostenibile

Raiffeisen Sostenibile Breve Termine

70,4

Raiffeisen Sostenibile Momentum

73,4

nance”, vale a dire la traduzione inglese delle

Raiffeisen Bilanciato Sostenibile

72,5

tre dimensioni valutate.

Raiffeisen Azionario Sostenibile Mercati Emergenti

57,2

Per calcolare il Raiffeisen ESG-Score di un

Raiffeisen Sostenible Diversificato

76,0

Raiffeisen Azionario Sostenibile

71,8

Raiffeisen GreenBonds

70,3

Raiffeisen Obbligazionario Sostenibile

74,4

Raiffeisen Obbligazionario PAXetBONUM

69,5

Raiffeisen Azionario PAXetBONUM

70,9

dei concetti “Environment, Social e Gover-

Raiffeisen Sostenibile Solidità

Fondi bilanciati

Raiffeisen Sostenible Diversificato

fondo, le valutazioni delle società in cui si investe vengono ponderate con la quota della

Raiffeisen Obbligazionario Sostenibile

26

72,4

Raiffeisen-ESG-Score. ESG è l’abbreviazione

Raiffeisen Bilanciato Sostenibile

* Raiffeisen KAG, con il 21,5% (1.764 miliardi di Euro), è leader di mercato in Austria per quanto riguarda i fondi sostenibili retail. Dato a Dicembre 2018. La rilevazione avviene una volta all‘anno nel mese di Febbraio dall‘agenzia di consulenza aziendale rfu, Mag. Teinhard Friesenbichler.

Raiffeisen Sostenibile Solidità

“società” e “governo societario” in base a diversi criteri e poi aggregati per formare il

esempio, i diritti del lavoro e i diritti umani.

Sigillo FNG con 3 stelle per tutti i fondi elencati Eccezione: Raiffeisen Azionario Sostenibile Mercati Emergenti (2 Stelle) La certificazione austriaca „Österreichisches Umweltzeichen“ è valida per tutti i fondi elencati, tranne che per il Raiffeisen Sostenibile Diversificato.

vengono valutate le dimensioni “ambiente”,

Raiffeisen GreenBonds Raiffeisen Sostenibile Breve Termine

Bond fund

Rischio

Raiffeisen-ESG-Score della gamma dei fondi SRI registrati in Italia

società nel patrimonio del fondo alla rispettiva data di riferimento. L’intervallo va da zero a 100, e ciò significa: più è alto il punteggio raggiunto, più è alta la valutazione della sostenibilità.

NOVITÀ: Raiffeisen Capital Management ha recentemente iniziato ad offrire anche un servizio di gestione patrimoniale basato su criteri sostenibili.

Aggiornamento al 30 Novembre 2019

Per le pagine 26 e 27: Il Raiffeisen Azionario Sostenibile, il Raiffeisen Sos-

Sostenibile Diversificato, Raiffeisen Obbligazionario Sostenibile e del Raif-

d‘investimento il fondo può investire in misura prevalente in strumenti

la Clientela (KID) dei fondi di Raiffeisen Kapitalanlage-Gesellschaft m.b.H.

tenibile Momentum, il Raiffeisen Azionario Sostenibile Mercati Emergenti

feisen Obbligazionario PAXetBONUM sono stati approvati dalla FMA

derivati (in relazione al rischio a ciò collegato) oppure utilizzarli a scopi

sono disponibili all‘indirizzo www.rcm.at in tedesco (e, per alcuni fondi, il

e il Raiffeisen Azionario PAXetBONUM presentano una volatilità elevata,

(l‘Autorità di Vigilanza Austriaca). Il Raiffeisen Sostenibile Diversificato può

di copertura. Il Raiffeisen Obbligazionario PAXetBONUM può investire

KID è disponibile anche in lingua inglese). Nel caso di vendita all‘estero

vale a dire che il valore delle quote può essere esposto anche in tempi

investire oltre il 35 % del proprio patrimonio in obbligazioni dei seguenti

oltre il 35% del proprio patrimonio in obbligazioni/strumenti del mercato

delle quote dei fondi della Raiffeisen Kapitalanlage-Gsellschaft m.b.H tali

brevi ad ampie oscillazioni verso l‘alto o il basso, non è quindi possibile

emittenti: Germania, Francia, Italia, Regno Unito, Austria, Belgio, Finlandia,

monetario dei seguenti emittenti: Francia, Paesi Bassi, Austria, Belgio, Fin-

documenti sono disponibili sul sito www.rcm-international.com in lingua

escludere anche perdite di capitale. Rendimenti bassi o addirittura negati-

Paesi Bassi, Svezia, Spagna. Il Raiffeisen Obbligazionario Sostenibile può

landia, Germania. Rendimenti bassi o addirittura negativi degli strumenti

inglese o, nel caso del KID, anche in Italiano. Inoltre, tali documenti sono

vi degli strumenti del mercato monetario e delle obbligazioni dipendenti

investire oltre il 35% del proprio patrimonio in obbligazioni/strumenti

del mercato monetario e delle obbligazioni possono avere un effetto ne-

disponibili anche presso le filiali di Raiffeisen Kapitalanlage GmbH: in

dal mercato possono avere un effetto negativo sul valore patrimoniale

del mercato monetario dei seguenti emittenti: Germania, Francia, Italia,

gativo sul valore patrimoniale netto del fondo o potrebbero non essere

inglese e italiano (KID) presso la filiale italiana:Via Gaspare Gozzi 1, 20129

netto del Raiffeisen Sostenibile Breve Termine o potrebbero non essere

Regno Unito, Svizzera, USA, Canada, Australia, Giappone, Austria, Belgio,

sufficienti a coprire le spese correnti.I prospetti e le informazioni per gli

Milano / in inglese e tedesco presso la filiale tedesca: Wiesenhüttenplatz

sufficienti a coprire le spese correnti. I regolamenti dei fondi Raiffeisen

Finlandia, Paesi Bassi, Svezia e Spagna. Nel quadro della propria strategia

investitori ai sensi del § 21 dell‘AIFMG, nonché le Informazioni Chiave per

26, 60329 Francoforte).

FONDI SOSTENIBILI

ESG-SCORE

27


Raiffeisen Capital Management steht fĂźr Raiffeisen Kapitalanlage GmbH. Raiffeisen Capital Management steht Raiffeisen Kapitalanlage GmbH. Per Raiffeisen Capital Management si fĂźr intende Raiffeisen Kapitalanlage-GmbH.


Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.