1 minute read

Torino Lione, protocollo per la legalità

Un protocollo di legalità per la realizzazione della linea ferroviaria ad alta velocità Torino-Bussoleno, infrastruttura strategica di interesse nazionale per il tunnel ferroviario di base transfrontaliero della nuova linea Torino-Lione, è stato firmato martedì 6 dicembre in Prefettura a Torino. Lo hanno sottoscritto il prefetto di Torino, Raffaele Ruberto, e RFI (Rete Ferroviaria Italiana), del gruppo FFSS, rappresentato da Luca Bassani. Il commissario straordinario per la nuova linea Torino Lione Calogero Mauceri lo firmerà nei prossimi giorni. Per alcune parti il protocollo è stato sottoscritto anche dall’Ispettorato territoriale del lavoro di Torino e dalle Organizzazioni sindacali di categoria. Sono intervenuti alla firma l’assessore di Regione Piemonte Fabrizio Ricca, la vicesindaca di Torino Michela Favaro e, per la Città metropolitana di Torino, la consigliera Nadia Conticelli. L’accordo estende l’azione antimafia coordinata dalla Prefettura a tutti i soggetti riconducibili alla filiera imprenditoriale dei lavori. Viene istituita una banca dati per il monitoraggio di quanti rientrano nel ciclo lavorativo di realizzazione dell’infrastruttura e per la costante verifica dei flussi di manodopera. “L’accordo concluso rappresenta un passo significativo nella direzione della prevenzione dei tentativi di infiltrazione della criminalità organizzata negli appalti pubblici collegati alla realizzazione dell’opera, ed individua misure efficaci di protezione e tutela dell’economia legale” ha commentato il prefetto Ruberto.

Carla Gatti

Advertisement