1 minute read

Variante Lombardore-Front: nuovo confronto con i Sindaci

La variante Lombardore-Front si farà. I fondi per la realizzazione del primo lotto ci sono, come ha assicurato l’assessore al bilancio della Regione Piemonte Andrea Tronzano accompagnato dai tecnici del settore Opere pubbliche, diretto dall’assessore regionale Marco Gabusi, nel corso di un incontro convocato per venerdì 2 dicembre dal vicesindaco di Città metropolitana di Torino Jacopo Suppo e dal consigliere delegato Pasquale Mazza con i Sindaci e gli amministratori locali del territorio nella sede di corso Inghilterra a Torino.

“La variante Lombardore-Front è un’opera che la Città metropolitana considera strategica per lo sviluppo del nostro territorio” ha commentato Jacopo Suppo. “Con la conferma che i finanziamenti sono disponibili, ora possiamo operare tenendo in considerazione le criticità e le sollecitazioni emerse negli ultimi mesi da parte dei Sindaci, del mondo industriale e di quello agricolo”. Durante l’incontro è stato presentato lo studio di fattibilità aggiornato, affidato alla Sertec Engeneering, che era stato finanziato con 200mila euro dalla Regione per adeguare il progetto del 2013 destinato a collegare la zona di Lombardore con Front Canavese, bypassando i centri abitati e fornendo un’alternativa alla statale 460 del Gran Paradiso a servizio delle zone industriali di Busano e Rivara. L’aggiornamento ha tenuto conto delle osservazioni pervenute dal territorio e sono state effettuate le modifiche in modo che il 1° lotto sia già funzionale rispetto al completamento dell’opera e il quadro economico sia aggiornato. Per proseguire il confronto sulla variante la Città metropolitana e i Sindaci si sono dati appuntamento a fine gennaio.

Advertisement

a.vi.