1 minute read

Al lavoro per il caldo nelle scuole

La Città metropolitana è prontamente intervenuta per risolvere i problemi di riscaldamento che si sono verificati negli Istituti scolastici Augusto Monti di Chieri e Aldo Moro di Rivarolo e non ha mai trascurato le segnalazioni del territorio. Lo conferma anche la consigliera metropolitana Caterina Greco, delegata a istruzione, sistema educativo, rete scolastica, che ha seguito costantemente con i tecnici l'esito dei sopralluoghi, in particolare al Monti di Chieri e al Moro di Rivarolo. A Chieri i cali di temperatura sono stati causati dalla rottura del motore di un'unità trattamento aria del fabbricato B e il problema è stato risolto mediante la ribobinatura del motore. All’Istituto Moro di Rivarolo è stata riscontrata una grossa perdita che ha scaricato complessivamente l'impianto. Nella giornata di lunedì 5 dicembre i tecnici del servizio di Edilizia scolastica della Città metropolitana sono immediatamente intervenuti e la linea ammalorata è stata intercettata per consentire che fosse riscaldato il resto dell'edificio. I lavori sono consistiti nella realizzazione di un pozzetto nel solaio, per poter intervenire sulla linea ammalorata ed effettuare la sostituzione delle tubazioni interessate dalla perdita. Detto di questi due casi specifici, è in programmazione da parte della Città metropolitana una ricognizione degli impianti termici degli istituti scolastici per valutarne le condizioni complessive, individuare le situazioni più problematiche e programmare interventi di manutenzione straordinaria, nel breve e medio periodo, definendo gli importi necessari. “Una volta quantificate le necessità bisognerà trovare le risorse necessarie” aggiunge Caterina Greco. “Poi, insieme ai tecnici, valuteremo le priorità e cercheremo di destinare ogni anno una parte del budget dell’edilizia scolastica in tal senso”.

Advertisement

Cesare Bellocchio