1 minute read

Nuovo programma di cooperazione transfrontaliera

Supera i 182 milioni di euro la sesta programmazione 2021-2027 dell’Interreg Alcotra per la cooperazione transfrontaliera tra Italia e Francia che è stato presentato nei giorni scorsi tra Courmayeur e Chamonix con una due giorni di eventi di lancio. Finanzierà iniziative coerenti alle cinque sfide prioritarie dell’Unione Europea: Innovazione e ricerca; Ambiente; Inclusione sociale; Approccio territoriale; Superare gli ostacoli transfrontalieri. Ma che che cos’è ALCOTRA ? È l’acronimo di Alpi Latine Co-

operazione TRAnsfrontaliera, uno dei programmi di cooperazione transfrontaliera europea e copre il territorio alpino tra la Francia e l’Italia. Gli obiettivi del programma sono rispondere alle sfide ambientali, dinamizzare il sistema economico e sociale transfrontaliero e superare i principali ostacoli transfrontalieri grazie ad una cooperazione locale, integrata e inclusiva. È finanziato dal FESR, il Fondo Europeo di Sviluppo Regionale, lo strumento di realizzazione della politica di coesione dell’Unione Europea destinato a finanziare i programmi pluriennali di sviluppo regionale. L’occasione della presentazione a Chamonix ha consentito anche di valorizzare alcuni progetti della programmazione 20142020 che si sta concludendo: la Città metropolitana di Torino è intervenuta presentando i piani integrati territoriali GraiesLab e Alte Valli Cuore delle Alpi, oltre ad alcuni progetti singoli come Vi.A Strada dei Vigneti Alpini e Vi.A. TOUR. Alla presentazione è intervenuta la consigliera metropolitana delegata allo sviluppo economico Sonia Cambursano.

Advertisement

c.ga.