1 minute read

Pascal: mobilità per le zone scolastiche

Si è svolto nei giorni scorsi in Città metropolitana di Torino un incontro operativo nell'ambito del progetto di mobilità sostenibile P.A.S.C.A.L. (Percorsi pArtecipati Scuola-Casa-Lavoro), coordinato dall’Ente di area vasta e che coinvolge un ampio territorio: dal capoluogo ai principali Comuni della prima e seconda cintura, caratterizzati da una forte mobilità da e verso Torino e le principali zone industriali e commerciali. Alla nuova azione, denominata "Passo dopo passo", sono intervenuti rappresentanti dei Comuni di Avigliana, Chivasso, Chieri e Pinerolo. L’obiettivo del tavolo di lavoro è quello di individuare, nei Comuni aderenti al progetto, zone scolastiche prioritarie, un'azione urgente anche a fronte del concetto di "zone scolastiche" introdotto di recente dal codice della strada per la protezione dei pedoni e dell’ambiente. La finalità del progetto quindi è quella di favorire la transizione verso forme di mobilità più rispettose dell’ambiente, attivando processi virtuosi. Un'azione del tutto coerente con il PUMS-Piano Urbano di Mobilità Sostenibile che prevede il miglioramento della vivibilità e della sicurezza delle strade, dedicando particolare attenzione alle aree fruite dagli utenti deboli.

a.ra.

Advertisement