1 minute read

A Nole la Festa di San Vito

Dal 6 al 20 giugno a Nole Canavese si celebra il patrono San Vito con una festa che anche quest’anno ha avuto il patrocinio della Città metropolitana di Torino. Da sempre i nolesi esprimono la loro devozione al giovane martire partecipando numerosi alla festa, che vive il suo momento centrale giovedì 15 giugno, giorno dedicato alla memoria liturgica.

Da martedì 6 a mercoledì 14 giugno è in programma la tradizionale novena di preghiera in preparazione alla festa: centrale, infatti, è l’aspetto devozionale, che coinvolge numerosi fedeli da Nole e dai paesi vicini. Mercoledì 14 alle 21 la novena si concluderà con la cerimonia di affidamento dei bambini nati nell’ultimo anno. Poi, alle 21.30, si inaugurerà la mostra personale di pittura di Cristina Franco e di Adelaide Ghiraldini. Il programma di giovedì 15 giugno prevede alle 10 la Santa Messa, presieduta dall’arcivescovo di Torino Roberto Repole, con la benedizione di bambini e ragazzi. Alle 21, nell’ambito del programma di Organalia, si terrà il concerto (che in caso di maltempo si terrà in parrocchia) “Fasti del Barocco. Per tromba e organo”, con Elisabetta Merlo (tromba) e Matteo Cotti (organo).

Advertisement

Venerdì 16 spazio alla convivialità con la grande polentata, a partire dalle 19.30, organizzata in collaborazione con il Gruppo

Alpini di Nole; le prenotazioni si raccolgono fino al 14 giugno al 388.7881305. Alle 21 la Celebrazione dei Vespri del Sacro Cuore e la benedizione eucaristica, mentre alle 21.30 andrà in scena, a cura del Comune di Nole, “Pirati all’arrembaggio”, uno spettacolo di magia per bambini e famiglie di Mago Faster, al secolo Alberto Rossetto. Sabato 17 alle 19.30 sarà il turno dell’agnolottata con intrattenimento musicale dei “Yelewna Babu & Dipinti di Blues”, seguita alle 21.30 dall’osservazione delle stelle con il Gruppo Astrofili Barnard.

La giornata di domenica 18 si aprirà alle 9 con il Concerto campanario itinerante in vari punti del paese, a cura dell’associazione CampaneTO, che si ripe terà alle 16.30.

Alle 10.30 la Santa Messa Solenne e alle 12.45 il pranzo di San Vito, da prenotare entro il 15 giugno al 338.7881305. A partire dalle 16, pomeriggio di festa per bambini e famiglie con i giochi da tavolo, il laboratorio artistico e la merenda. Liturgia della Parola e Processione alle 21 da strada delle Rivette al santuario.

Le celebrazioni di San Vito 2023 si concluderanno martedì 20 giugno con la Festa della Vergine Consolata, in occasione della quale si celebrerà una Messa di ringraziamento e in suffragio dei defunti.