Giardinia Natale 2014

Page 1

Numero speciale natale

Numero 4 - 2014 4 passi a 4 zam pe

magazine

Vuoi portare

Vuoi essere aggiornato

sempre con te la

sulle nostre novitĂ ?

rivista? Sfogliala

Diventa

on-line, clicca sul

amico su:

QR CODE:


Proprietario GIARDINIA Scarl Concorezzo (MB) www.giardinia.com info@giardinia.it Progetto grafico PRISCADESIGN www.priscadesign.it Hanno collaborato Caterina Cazzaniga Diana Da Ros Prisca Fumagalli Chiara Mori Fotografie Bolsius, Bukowsky, Croci, Imac, Keamingk, Fotolia, Lemax, Verdemax, Weber, Yankee Candle, PhotopiÚ Studio, Zolux Stampa Elcograf Spa Stampato su carta riciclata Carta riciclata certificata FSC, marchio che identifica i prodotti contenenti legno proveniente da foreste gestite in maniera corretta e responsabile secondo rigorosi standard ambientali, sociali ed economici: è una scelta di Giardinia per contribuire a un uso responsabile delle riserve naturali.

Il gruppo Giardinia comprende punti vendita che trattano aree merceologiche diverse. Per sapere le aree presenti in ciascuno dei punti vendita elencati in IV di copertina consultare la legenda

Verde Vivo Attrezzature Arredo esterni Pet-Animali DĂŠcor

2


4 passi a 4 zam pe

Il Natale arriva sempre in un batter di ciglio, sembra ieri di avere ai piedi le infradito… e ogni anno ritornano i buoni propositi: vorremmo vivere appieno il momento più magico dell’anno, respirarne fino in fondo l’atmosfera, preparare tutto nel migliore dei modi. Vorremmo la nostra casa più bella, più accogliente, sentire il calore della famiglia, il profumo dei dolci speziati, zenzero e cannella… Quest’anno ci siamo superati e abbiamo una sorpresa per quelli che, come noi, sono pazzi per il Natale. Vi presentiamo in nostro nuovo marchio We love Christmas, una linea di decorazioni e addobbi per rendere il vostro Natale più speciale che mai. Scoprirete le incredibili varietà di temi sfogliando questo numero e visitando i nostri Garden, dove ogni angolo è addobbato a festa! Ambientazioni nordiche, metropolitane, luccicanti, raffinate…. Mille modi per far sì che tutti possano trovare il proprio stile per “the most wonderful time of the year!” Ma non dimentichiamo le nostre passioni di sempre: le ricette, i suggerimenti per le piante più rigogliose dei nostri inverni, come la stella di Natale e i ciclamini, e un occhio di riguardo per i nostri amici a 4 zampe. Nei Garden Center Giardinia è già Natale! 3


4 passi a 4 z a m p e

4


in questo numero Indice

6-7

noi sĂŹ che amiamo il natale! we love christmas

8-9 10 - 11 12 - 13 14 - 15 16 - 17 18 - 19

gli stili we love christmas xmas and the city snow winter glamour time merry christmas sweet christmas pastel dreams

21 - 22

tutti quei personaggi intorno a gesĂš bambino...

23 - 24

la piccola grande storia dei villaggi lemax

26 - 27

KIDS: un morbido abbraccio che conquista grandi e piccini

28 - 29

tante idee regalo per il tuo natale firmate we love christmas

32 - 33

regala una pianta we love christmas

36 - 37

pet: a natale fai un regalo al tuo amico piĂš fedele!

38 - 39

questo mese parliamo di... mondo verde e febo garden

5


n oi sì c he a m i a m o i l n ata l e - w e l o ve ch r i stm as

noi sì che amiamo il natale!

è nato un nuovo brand

C’è una bella novità ad attendere i clienti dei garden Giardinia questo Natale: tantissimi addobbi e decorazioni natalizie firmate We Love Christmas by Giardinia. Un nuovo marchio per riconoscere tutti quei prodotti frutto della ricerca e del design esclusivo pensati solo per chi ama il Natale e che si trovano solo nei punti vendita del Gruppo Giardinia. Ce li presentano Arianna Giovannelli e Paola Mentasti, le due ideatrici di questa nuova linea tutta dedicata al Natale.

6


n o i sì ch e am i am o i l natale - we lo ve ch r i stm as

Paola, perché questo nuovo marchio, We love Christmas?

Arianna, come definite il design delle collezioni?

Ma le palline, alla fine... non saranno un po’ tutte uguali?

Perché all’allestimento del reparto di Natale dedichiamo energie e tempo tutto l’anno. In Agri Brianza per esempio iniziamo i lavori a settembre e apriamo il reparto dopo quasi due mesi. Prima ancora che venga “smontato” siamo già in viaggio verso le fiere internazionali per prendere ispirazione per il Natale successivo. Ci piace scegliere i prodotti che pensiamo possano piacere anche ai nostri clienti e li facciamo produrre secondo le nostre indicazioni. Amiamo dedicarci con passione al Natale e volevamo che ogni prodotto che abbiamo pensato nei minimi dettagli recasse la nostra firma. Per questo motivo quest’anno ci è nata l’idea di creare una linea tutta nostra, dal design esclusivo. Un po’ come dire a chi sceglie un prodotto We love Christmas: questo l’abbiamo pensato noi per te.

Partiamo dalle tendenze che caratterizzeranno il Natale successivo, poi discutiamo su come tradurle in uno stile piacevole per i nostri clienti: i decori in legno li facciamo color betulla o più scuri? Le palline per l’albero di Natale più lussuoso le facciamo oro con i dettagli in bianco o viceversa? la veste del pupazzo di Babbo Natale da appendere la facciamo in lana cotta rossa o in raso bianco? E così via... Da gennaio ci ritroviamo con campionari e cataloghi e decidiamo i dettagli degli articoli da proporre per il Natale a venire. Infine cominciamo a inondare di richieste i nostri fornitori!

Capita spesso che chi entra nei nostri garden e vede le decine e decine di alberi addobbati con cura, ogni anno sempre diversi, si “innamori” di uno in particolare e dica: “l’albero a casa mia lo vorrei così!”. Noi, con i nostri prodotti We love Christmas, diamo davvero la possibilità di rifarlo così come lo vedi, ben sapendo che il risultato che ti ha colpito così tanto è il frutto di una serie di dettagli a cui magari in un primo momento non dai importanza ma che poi determinano il risultato finale. E bisogna ricordare che un albero non è mai fatto solo di palline, ma di nastri, decori in tinta, festoni, tutti originali We Love Christmas che non puoi trovare altrove!

Nelle prossime pagine alcuni degli stili “We love Christmas” che troverete nei nostri garden! 7


xmas and the city 4 passi a 4 z a m p e

DECORAZIONI PER INTERNI ISPIRATE ALLA NATURA E ALLE ATMOSFERE INDUSTRIALI

Quando gli elementi naturali incontrano il contesto urbano nasce un mix di stili che ci riporta alle grandi e moderne città del Nord Europa, da sempre punti di riferimento per le tendenze negli allestimenti natalizi. Fatevi ispirare dal “Xmas and the city style” per decorare la vostra casa, anche a Natale. Scegliete come alberi di Natale abeti o pini, veri o finti, non troppo ingombranti, per avere un effetto di slancio verticale anche in spazi contenuti. Nei garden Giardinia avete a disposizione un’ampia selezione per trovare l’albero più adatto al vostro contesto domestico. Sbizzarritevi quindi nella scelta dei decori. Tra le nuove proposte, per esempio, troverete indubbiamente ispirazione, dalle palline blu denim a quelle in tessuto panna e marrone, dalle campanelle in metallo alle stelle effetto argento specchiato, fino ai decori in legno grezzo e corda. Abbinate al legno chiaro di sgabelli, tavolini e ripiani, tessuti geometrici nei colori freddi, sia per i vostri tappeti sia per i cuscini dei vostri divani e poltrone. Non dimenticatevi, poi, l’importanza del gioco di luci. Lampade a sfera di varie dimensioni con piccole lampadine conferiscono all’ambiente un’aria festosa, alla quale potete abbinare punti luce blu per un effetto decisamente “Urban”. Giocate con le geometrie essenziali tra stoffe, metallo e legni chiari.

8


gli sti li we lo ve ch r i stm as

ricetta “xmas and the city”

FILETTI DI MERLUZZO IN FOGLIAtaDrioI BweAbeNr-ANO -dal ricet

rs.) INGREDIENTI (x 4 pe

o rluzzo da 180 g ciascun

4 filetti di me 2 spicchi di aglio tritati 1 g di zafferano pistillo zenzero 1 cucchiaio da caffé di grattugiato ato 1 pomodoro maturo pel 4 fette spesse di cipolla

½ limone ano (negozio di 4 grandi foglie di ban alimentari asiatico) o fresco 2 rametti di coriandol Olio d’oliva Sale e pepe per chiudere Stuzzicadenti di legno il cartoccio

Come si prepara aglio, limone, sale ri, zenzero, zafferano, 1. Mescolare pomodo tto, condire con pia di merluzzo in un tti file i ere nd Ste . pe e pe ra la pe, quindi versare sop olio d’oliva, sale e pe ti. nu mi 30 are te. Marin preparazione preceden °. 180 a cue 2. Preriscaldare il barbe elli di cipolla. entrambi i lati degli an a gli gri la sul ire ost 3. Arr griglia 1 minuto la sul rle tte banano e me 4. Prendere le foglie di più flessibili. Tagliare per lato per renderle ere i filetti di nza grandi per avvolg dei rettangoli abbasta merluzzo. del vostro di merluzzo al centro 5. Disponete il filetto ttere gli me e ra atu rin con la ma rettangolo, guarnitelo riandolo su ogni con alcune foglie di co anelli di cipolla grigliati filetto. ere il pesce lia in modo da avvolg 6. Piegare i lati della fog gli n co evi alo, aiutat come un pacchetto reg il cartoccio chiuso. ere ten r pe ti en stuzzicad o ben a quando le foglie son o fin 7. Tostare il cartoccio o. lat ni minuti per og rosolate, all’incirca 4-6 più chiuso possibile. io rch pe co Mantenere il dal barbecue, gustateli appena tolti 8. Aprire il cartoccio e bianco. accompagnandoli a riso

come apparecchiare la tavola in stile

xmas and the city

Scegliete un tavolo in legno chiaro, rigorosamente senza tovaglia, abbinate delle tovagliette americane in tessuti geometrici, preferibilmente nei toni del grigio e del bianco, e procuratevi delle lanterne di media e piccola dimensione insieme a portacandele in vetro e legno da posizionare come centrotavola. Per i bicchieri optate per calici in vetro trasparente oppure blu, come sottopiatti scegliete il nero oppure il legno, per i piatti ceramiche bianche neutre senza disegni o grigio chiaro monocolore e per le posate utilizzate l’effetto argento liscio, non lavorato né decorato. Come segnaposto suggeriamo delle piccole lavagnette con il nome degli ospiti scritto con un gessetto bianco, da appoggiare sul tovagliolo bianco piegato quadrato. Qualche piccola luce a led tealight bianca e blu sparsa sulla tavola darà il tocco magico finale.

9


4 passi a 4 z a m p e

Snow winter La magia dei boschi innevati e il profumo dei legni di montagna a casa vostra!

10

La purezza del bianco e dell’effetto “neve”, gli affascinanti toni dei colori freddi, azzurri e grigi, uniti ad arredi e decori in legno chiaro di betulla: sono questi gli ingredienti per ricreare anche a casa le atmosfere dell’inverno e del silenzio della natura incantata. Dai decori che rappresentano scoiattoli, renne e alci alle stelle azzurre in legno, dalle corone decorative alle casette degli uccellini innevate, quest’anno i Garden Center Giardinia propongono tutto l’occorrente per realizzare nel vostro ambiente domestico una scenografia all’insegna dell’inverno innevato.


gli sti li we lo ve ch r i stm as

Ricetta “Snow Winter”

TOUILLE ALLA VOL AU VENT CON RATA ATi AL MONTASIO ZUCCA GRATIN o Weber-dal ricettari

rs.) INGREDIENTI (x 4 pe 4 vol au vent già pronti Per la ratatouille 100g di zucchine 100g di zucca 100g di cipolla so 100g di peperone ros

100g di carote di oliva q.b. di olio extravergine q.b. di sale e pepe vino bianco 1 cucchiaio di aceto di tin Per il gra nato 100g di Montasio stagio

Come si prepara re a brunoise. Tagliare tutte le verdu 4 cucchiai di ber sul grill, aggiungere We lla de pa la re lda Sca circa 5 minuti. dellare le verdure per olio extravergine e spa lasciarlo evaporare. Sfumare con l’aceto e pe. Aggiustare di sale e pe rare il barbecue r Pizza Weber e prepa pe tra pie la are ald risc Pre . con un setup indiretto con le verdure. t ven au l vo Riempire i vent. grattugiato sui vol au Distribuire il montasio ggio. ma for il o a far fondere Cuocere sulla pietra fin Servire ben caldi.

come apparecchiare la tavola in stile

Snow Winter

Procuratevi una tovaglia grigio chiara oppure color argento come base. Come sottopiatti optate per l’argento e posizionatevi sopra una mise en place in ceramica bianca liscia. Abbinate posate in argento e bicchieri trasparenti oppure bianchi. Per il centrotavola realizzate una composizione di piccoli abeti innevati e spargete della finta neve su tutta la tovaglia. Completate la decorazione con dei vasetti porta tealight argento lisci o glitterati e infine, come segnaposto, scrivete il nome dei vostri invitati su una pigna oppure su una pallina di natale color azzurro chiaro.

11


4 passi a 4 z a m p e

Glamour Time la raffinatezza dello , stile anni 20 per un natale molto chic

Un ritorno ai ruggenti Anni ‘20, all’opulenza delle feste del Grande Gatsby e al luccichio di paillettes e lustrini. Questo è il Natale Glamour all’insegna del nero e dell’oro, dove la parola d’ordine è, in assoluto, “brillare”. Scegliete così i fastosi decori in stile Decò, i pendagli effetto cristallo, le catene oro o argento per l’albero, i candelabri e i vasi in nero lucido e palline ricche di cristalli. Otterrete un effetto sofisticato, elegante e sfarzoso che non passerà indubbiamente inosservato.

12


4 passi a 4 zam pe

ricetta glamour time

canti ic p e i lc o d ni o r be am g i d i Spiedin - dal ricettario weber -

rs.) INGREDIENTI (x 6 pe

svenati oni (16-20), sgusciati e Mezzo chilo di gamber lo fresco macinato 2 cucchiai di coriando her kos ½ cucchiaino di sale per almeno 30 minuti ti in ammollo nell’acqua cia las no 6 spiedini di leg

Marinatura:

a ¼ tazza di miele in salsa adobo in scatol ncino chipotle macinato 1 cucchiaio di pepero

nde. Aggiungete i Come si prepara il sale in una ciotola gra e te plo chi o cin ron a temperatura ambiente 1. Unite il miele, il pepe i e lasciateli marinare tel pri Co ttate to. tut il ate mberi dalla ciotola e ge gamberi e amalgam per 1 ora. Togliete i ga o frig in li ete on rip o per 20 minuti a. via la marinatura rimast r ogni spiedino. pe eri mb ga tre minuti con il coperchio te lza 2. Infi 230° a 290° C) per 2-4 (da o ett dir su un o alt co fuo Disponete gli spiedini 3. Fate grigliare a doli una volta soltanto. an gir e, bil ssi po uso quanto più chi . spargeteli di coriandolo piatto da portata e co

Regola n.1: tovaglia nera

come apparecchiare la tavola in stile

Glamour time

Regola n.2: sottopiatti dorati Regola n.3: bicchieri in cristallo e posate d’argento. Per tutto il resto sbizzarritevi senza aver paura di esagerare. Giocate con sottobicchieri oro, piccole finte pepite e cristalli da spargere sulla tavola, runner decorati in stile Decò, candele oro e nere, vassoi d’epoca dorati. Un’idea per i segnaposto? Recuperate delle vecchie chiavi, dipingetele con vernice spray effetto oro e legate con un cordoncino nero il cartoncino con il nome degli invitati. Risultato chic assicurato!!

13


4 passi a 4 z a m p e Sono i colori del Natale per eccellenza, usati in tutto il mondo per rappresentare la tradizione del periodo più festoso dell’anno. Sono il bianco e il rosso, i colori del vestito di Babbo Natale, della neve e dell’amore. Scoprite nei garden Giardinia gli adorabili decori a tema in maglia lavorata ai ferri, infinite varianti di cuori, stelle e sagome in legno e metallo, i complementi d’arredo per la vostra cucina, le classiche candele di varie forme e dimensioni, i cuscini ispirati alla tradizione sudtirolese e i divertenti sgabelli effetto “pelo di montone”. Per rendere ancor più elegante il vostro allestimento inserite una punta di nero, con lavagnette per scrivere messaggi e auguri o candele e candelabri neri. La vostra casa si trasformerà così in un vero e proprio piccolo villaggio di Natale.

Merry

Christmas Il Natale più classico, dominato dal Rosso e dal Bianco con un tocco di nero

14


4 passi a 4 zam pe Scegliete una tovaglia rossa monocolore come base, procuratevi dei sottopiatti o

come apparecchiare la tavola in stile

Merry Christmas

tovagliette americane bianche in tessuto leggermente lanoso e optate per una mise en place bicolore bianca e rossa e bicchieri in vetro o plexiglas trasparente rossi. Al centro della tavola posizionate una classica corona natalizia con aghi di pino, pigne, neve finta e bacche rosse. Completate il tutto con numerose candele e tealight miste bianche e rosse. Per ciascuno dei vostri ospiti preparate una pallina di

Ricetta “Merry Christmas”

Cappone ruspante ta affumicata con farcitura di marroni e pancet - dal ricettario weber -

rs.) INGREDIENTI (x 6 pe ito 1 cappone rustico e pul del peso di 3 kg. circa; 50 gr. di burro sale e pepe

farcitura

• 350 gr. di funghi mis

ti

Natale rossa con scritto il nome in bianco; sarà un graditissimo segnaposto e ricordo della vostra festa.

• 200 gr. marroni • 3 fette di pancarré • 10 cl. di latte • 2 scalogni volatile • 100 gr. di fegato di micata affu ta • 150 gr. di pancet lo mo zze pre di • 1 mazzetto lio d’o ai chi • 5 cuc

scalogni. Come si prepara Sbucciare e tritare gli ghi. Tagliare i marroni. e are iug asc e are 1. Pulire e tagliare i fun isce. Lav ncetta affumicata a str Tagliare i fegati e la pa lo. sminuzzare il prezzemo : ura cit far tta, i marroni, i fegati la r 2. Pe della. Versare la pance pa a un in o oli di ai ti. Aggiungere gli Riscaldare 3 cucchi fuoco vivo per 2 minu a e cer cuo far e i gh di volatile e i fun lo. Salare e pepare. scalogni e il prezzemo do di tanto in tanto. a fuoco basso mescolan ti nu mi sta al 10 r pe ere oc 3. Cu chiuso. Togliere la cro tenendo il coperchio a terrina e un in o dit mi inu Preriscaldare il barbecue rré Mettere il panca te. lat l ne lo dir ente. rbi tam mo pancarré e am Mescolare accura ghi, marroni e fegati. fun ai i ura ost cit arr r far pe la a str ere aggiung posto sulla pia pante dopo averlo de nte su rus pa ne rus po ne po cap il cap re il rci re 4. Fa da cucina. Mette go spa llo de n co re. pa irlo pe Weber Style e cuc po’ di burro. Salare e ra il resto dell’olio e un e sul cer cuo lo far e un piatto, versarvi sop ra ttu co nte sulla griglia di pa rus ne ’ora e po un cap ca il cir re 5. Mette co medio per cottura indiretta, a fuo di pone lità da cap il mo re in osa cue rip barbe il barbecue e far ere gn spe ra, ttu co lla ti prima di tagliarlo. mezza. Alla fine de per una ventina di minu cue rbe ba l de o ern ruspante all’int rno di verdure. 6. Servire con un conto

15


4 passi a 4 z a m p e

sweet christmas La tradizione dei dolci, dei biscotti fatti in casa e del profumo di pan di zenzero!

è il Natale preferito dai più piccoli, quello raccontato nelle favole e nei classici film d’animazione, con la tradizione degli schiaccianoci e dei giocattoli in legno, delle caramelle e dei bastoncini candy a righe bianche e rosse, dei biscotti alla cannella e delle torte fatte in casa. Sono innumerevoli i decori nei colori pastello a tema “dolci” che potrete trovare quest’anno nei nostri punti vendita. Per un Natale decisamente pieno di zucchero e brio. 16


Ricetta “Sweet Christmas ”

gli sti li we lo ve ch r i stm as

Strudel di mele e pasta phillo griglia con vaniglia, lime e ce alla dro candito - dal ricettario Weber INGREDIENTI (x 4 pe rs.)

1 conf. di Pasta phillo 300g di Mele Granny Smith qb sale e pepe bianco 30g di pinoli 30g di uva sultanina

come apparecchiare la tavola in stile

Sweet Christmas Largo ai colori pastello. La tovaglia deve essere preferibilmente neutra, in color corda o panna, i tovaglioli uno diverso dall’altro nei colori pastello rosa, azzurro, verde,

5cl di rhum bianco 1 bacca di vaniglia 1 lime 1 cucchiaino di cannel la in polvere 30g di cedro candito 50g di burro 30g zucchero di canna grezzo

Come si prepara 1. Preriscaldare il grill con i bruciatori al minim o. 2. Fondere il burro al microonde. 3. Sovrapporre 5 strati di pasta phillo, spenn ellando il burro fuso tra strato e l’altro. uno 4. Con un coppapasta tagliare gli strati sovrap posti di pasta phillo e ricavare dei dischetti da 5 o 6 cm di diametro , appoggiarli su della forno, coprire con pellic carta ola e lasciare in frigo fino al momento dell’u 5. Sbucciare e tagliare so. le mele a cubetti, saltar e nella padella Webe poggiata direttamente r, sulla griglia, insieme a una noce di burro, lo zucchero di canna, la scorza di lime, i pinoli , l’uvetta precedentem tenuta a bagno nel rhu ente m e i semi raschiati da l baccello di vaniglia. Aggiungere un pizzico, letteralmente un pizzic o, di sale e una gratta di pepe bianco. Lascia ta re cuocere fino a quan do le mele comincian perdere un po’ di liquid oa i e si forma uno scirop po brillante sul fondo padella. A quel punto della , togliere dal fuoco e aggiungere il cedro can la cannella. Tenete in dito e caldo. 6. Spennellare i dischi di pasta phillo con il bu rro fuso, grigliare da entrambi i lati a calore moderato fino a quan do non si gonfiano leggermente diventan do croccanti. Accertat evi che siano ben visibi righe di cauterizzazion li le e della griglia. 7. Grigliate tutti i dischi considerando che avr ete bisogno di tre dis croccanti di pasta phillo chetti per ogni porzione. 8. Impiattare il dessert alternando un disco di pasta phillo grigliata a cucchiaio di mele spa un dellate. Sinceratevi che sia tutto ben caldo. 9. Finite con una spolve rata di zucchero a vel o e decorate il piatto cedro, pinoli, uvetta o con un mix fra i tre. 10. Servitelo ben caldo .

arancione e giallo chiaro, la mise en place bianca, i bicchieri colorati e le posate a pois oppure a righe. Immancabile il classico lecca-lecca americano come segnaposto e mini cake e cupcake multicolor come centrotavola. Non dimenticate infine un bel vassoio pieno di biscotti natalizi fatti da voi. E che dolcezza sia!

17


Pastel Dreams Delicati e romantici scenari bon ton per un Natale d’altri tempi

18

Per chi ama le atmosfere soft, i colori pacati e tenui, la delicatezza e la sobrietà, le nuove proposte decorative nei toni del cipria, del rosa antico, del bianco e del beige sono la soluzione perfetta. Giocate con le soffici organze color rosa pastello o champagne, abbinate cuscini bianchi con decori tono su tono, decorate i vostri alberi con neve finta, tante palline bianche lucide e, qua e là, finti uccellini e civette bianche. I vostri interni ricorderanno così le eleganti sale da thé inglesi di fine Ottocento.


gli sti li we lo ve ch r i stm as

Ricetta “Pastel Dreams”

Fragole e champagne con zabaione al Sauternes e pepe rosa - dal ricettario Weber -

INGREDIENTI (PER 4 PERSONE)

Per lo zabaione al Sau ternes

120 g di tuorli d’uovo freschi 120 g di zucchero sem olato 75 g di Sauternes 5 g di bacche di pepe rosa tritate Fragole fresche

Come si prepara Montare con una frusta lo zucchero e le uova fino a quando non si ott iene una crema densa e spumosa. Aggiungere il sauterne s e cuocere a bagnomaria per circa 10 minuti, sempre mescolando con la fru sta, senza mai far raggiungere il bollore. Lasciate lo zabaione a raffreddare. Utilizzando uno spied o di bambù, grigliare le fragole solo da un lato per circa 1 minuto, giusto il tempo di sca ldarle. Servire le fragole con una ciotola di zabaione per ciascuno. Degusta re le fragole intingendo le nello zabaione e accom pagnando il tutto con lo champagne ben fredd o.

come apparecchiare la tavola in stile

Pastel Dreams

Basteranno pochi dettagli per trasformare la vostra tavola in un “sogno color pastello”. Sopra a una classica tovaglia bianca in tessuto coprente posizionate un runner color cipria e un centrotavola di rose rosa antico, fiori bianchi e aghi di pino. Aggiungete qualche piuma bianca sparsa sul tavolo, preparate una mise en place total white, bicchieri di cristallo e tovaglioli rosa cipria legati con un bel nastro a fiocco in raso color champagne. Aggiungete due bei candelabri di cristallo ai lati del tavolo con candele rosa chiaro… et voilà, la vostra delicata tavola natalizia è pronta.

19


Crea il tuo profumo mischiando le fragranze!

• Possibilità infinite di combinazioni • I fiori di cera possono essere suddivisi in petali per creare un blend ancora più ricco e completo www.bolsiusitalia.com

20


i l pr e se pe

Tutti quei personaggi intorno a Gesù Bambino… La rappresentazione della Sacra Famiglia e della nascita di Gesù Bambino è una tradizione che resiste, pensate un po’, da quasi 800 anni, da quando San Francesco a Greccio (Rieti) realizzò con l’aiuto di confratelli e compaesani il primo presepe vivente. Nel tempo la rappresentazione della Natività è stata principalmente dipinta o scolpita. A partire dalla metà del 1500 le

statuine del presepe fanno la loro comparsa come soprammobili nelle case dei fedeli più nobili, amate perché in grado di riportare alla memoria in modo semplice e immediato il più grande avvenimento della Storia. Le grandi tradizioni presepistiche si sviluppano nel Settecento, ed è infatti ambientato in quest’epoca il presepe napoletano, famoso in tutto

il mondo per la varietà dei personaggi rappresentati intorno alla grotta. Essi hanno non solo un fascino artigianale, dovuto senz’altro all’accuratezza della riproduzione fedele degli abiti e degli oggetti dell’epoca, ma attraggono la curiosità in modo particolare per il significato simbolico che assumono all’interno del presepe.

Vi siete mai chiesti come mai sono riprodotti così tanti artigiani al lavoro, spesso proprio all’interno delle loro botteghe? Gli artigiani sono le personificazioni delle attività cicliche svolte durante ogni mese dell’anno, quindi stanno a significare come l’evento della nascita di Gesù sia rivolto a tutti e sia un evento atteso tutto l’anno.

il pescatore Il pescatore ha un ruolo molto importante all’interno del presepe, perché il pesce è uno dei più antichi simboli di Gesù, usato dai primi cristiani perseguitati nell’antica Roma come segno di riconoscimento. In greco la parola “pesce” è un acronimo per indicare il Figlio di Dio. Inoltre in molti episodi del Vangelo compaiono a vario titolo i pesci: nel miracolo della moltiplicazione dei pani e dei pesci, nella pesca miracolosa e nella frase che Gesù rivolge a San Pietro dicendogli che sarà “pescatore di uomini”. Ecco perché il pescatore, o in alternativa il venditore di pesci, è una delle prime statuine da posizionare nel presepe.

21


4 passi a 4 z a m p e

i giocatori di carte La simbologia napoletana del presepe mischia con abilità e creatività sacro e profano: non attinge solo ai racconti evangelici, ma anche a usi e costumi pagani, a miti e racconti della tradizione popolare che sono comunque espressione di una cultura. I giocatori di carte sono un elemento ricorrente nel presepe, chiamati “i due cumpari: zi’ Vincenzo e zi’ Pascale”, il primo a rappresentare il Carnevale, il secondo la Morte, ma rappresentano anche i solstizi d’inverno e d’estate.

il macellaio

il falegname Il falegname indica le origini terrene di Gesù: lavorare il legno era infatti la professione di San Giuseppe ed è verosimile pensare che egli abbia tramandato questa abilità a suo figlio Gesù nei primi anni della sua giovinezza. Ma il falegname ricorda anche la fine terrena di Gesù: di legno infatti è la croce sulla quale Cristo muore. Non è insolito trovare nel presepe simboli ambivalenti che richiamino sia la nascita sia la morte: entrambe fanno parte della vita. E il falegname ne è un esempio perfetto.

il macellaio Il macellaio, o anche il salumiere, simboleggiano il mese di gennaio, cioè il periodo migliore per la produzione casalinga degli insaccati che venivano poi consumati in primavera dopo la stagionatura. Tutte le attività cicliche rappresentate servono per ricordare l’universalità dell’evento natalizio; alcuni però sostengono che nel caso del macellaio, raffigurato spesso con il grembiule sporco di rosso, si voglia ricordare lo spargimento di sangue innocente, profezia della morte di Gesù.

22


La piccola grande storia dei villaggi

L’incantevole fascino del villaggio Lemax. Per gli appassionati collezionisti il villaggio Lemax è diventata una vera e propria tradizione natalizia. Moltissimi sono coloro che gli dedicano spazio senza per questo dover rinunciare all’intramontabile presepe.

23


l a p ic c o l a g r a nd e s t o r i a d e i v i l laggi le m ax

Non avrà la carica simbolica della Sacra Famiglia, ma di sicuro possiede il fascino evocativo delle atmosfere invernali di vacanza e dei momenti di festa, fascino che impreziosisce gli angoli di sempre più numerose case durante il Natale. Un incantevole mondo in miniatura: ecco cos’è il villaggio Lemax, ricco di ambientazioni particolareggiate, personaggi ed edifici, molti dei quali in movimento e illuminati. Caddington Village È la collezione che riporta all’elegante epoca vittoriana, grazie alla cura dei dettagli degli edifici e all’elaborata ricercatezza dei costumi dei personaggi. Gli elementi più suggestivi sono quelli in movimento, come le antiche botteghe artigianali o le cattedrali. Si può persino sbirciare all’interno delle casette illuminate per cogliere le figure intente nelle azioni di vita quotidiana. Vail Village È lo scenario ideale per gli sportivi amanti della vita all’aperto e della montagna, che sognano la settimana bianca. Nel Vail Village si può ricostruire il perfetto paesino turistico invernale ricco di attrazioni: impianti sciistici, piste di pattinaggio, negozi di articoli sportivi. Nelle strade mezzi di soccorso alpini, nei boschi escursionisti in cerca di animali selvatici e sciatori che azzardano un fuoripista.

Carnival – Il Luna Park Ricrea il parco giochi più divertente che ci sia! Le giostre adrenaliniche e le ruote panoramiche in movimento, gli stand per il tiro a segno, i giochi di abilità e i chioschi di dolciumi: tutte attrazioni ricche di dettagli e particolari per catturare l’immaginazione di grandi e piccini.

Lo sapevi che... C’è una community internazionale di appassionati collezionisti Lemax per condividere idee, scambiarsi consigli su come realizzare i plastici in miniatura e tenersi aggiornati sulle novità.

3 consigli per un villaggio al top 1. Pratica subito dei fori di circa 6/7 cm di diametro sul pannello di legno che sarà la base del tuo plastico: serviranno per nascondere sotto il villaggio i cavi elettrici necessari per gli elementi illuminati e in movimento. Con questo accorgimento i cavi non saranno in vista. 2. Movimenta il piano realizzando diverse altezze e livelli per dare maggior prospettiva al villaggio: in questo modo eviterai che alcuni elementi ne nascondano altri, dando la giusta visibilità a tutti. 3. Scegli accuratamente i personaggi e le situazioni di contorno: ci sono tante piccole figure in azione che animano le stradine o che riempiono le piazzette create negli spazi tra un edificio e l’altro; servono a rendere il plastico più vivo e animato. Proprio come in una vera città!

visita il nostro sito web lemaxeurope.com e scopri i contenuti multimediali riservati a te!

24


Il prossimo Natale fai entrare nella tua casa le magiche fragranze Yankee Candle Le candele profumate piÚ amate al mondo‌ in vendita presso i garden Giardinia

25


k id s

Un morbido abbraccio che conquista grandi e piccini Vengono dalla fredda Stoccolma i peluche più morbidi e caldi che conquistano in un attimo il cuore di grandi e piccini.

Purtroppo la carta non rende giustizia ai morbidissimi peluche Bukowski, ma non preoccupatevi: quest’anno vi attendono in moltissimi punti vendita Giardinia per essere accarezzati e coccolati. Realizzati a mano dalla svedese Barbara Bukowski, i primi modelli, un orsetto e un coniglietto, ispirati a vecchi modelli di pupazzi tedeschi e inglesi, erano destinati ai suoi due figli. Il successo ottenuto in casa le diede l’idea di presentare le creazioni a piccole fiere locali, poi la signora Bukowski decise che peluche così morbidi e dai tratti così teneri non potevano non conquistare anche i cuori dei bambini italiani e… eccoli qui! Ogni orsetto Bukowski è ispirato a famigliari e amici di Barbara, che li ha realizzati in loro onore: ogni pezzo ha una etichetta che ne racconta la storia ed è come una sorta di certificato di nascita del peluche. Tantissimi sono i modelli: cagnolini, orsetti, coniglietti, ma anche gufi, asinelli, papere, agnellini, tutti dall’espressione dolce e simpatica. Ma è soprattutto il materiale che conquista: morbidissimo e

26

avvolgente. Si tratta di una fibra sintetica scelta per evitare la formazione di batteri in caso di umidità, e per minimizzare le reazioni allergiche. A differenza di altri prodotti, questa fibra non solo si mantiene morbida anche dopo ripetutissimi lavaggi (a mano, o in lavatrice a massimo 30 gradi), ma non perde pelucchi, né si ispessisce con il tempo e l’usura. Per i più piccini i peluche sono realizzati senza parti piccole incollate: per la loro sicurezza occhi e altri elementi distintivi del muso e delle espressioni sono ricamate a mano. E ovviamente hanno la certificazione UE che li classifica come prodotti sicuri. Insomma i peluche Bukowski sono prodotti di altissima qualità ed è per questo che noi di Giardinia li abbiamo scelti perché possiate donarli ai vostri cari per Natale. Fate attenzione però! Questi soffici amici possono provocare dipendenza…una volta abbracciati e accarezzati, credetemi, non potrete più separarvene! (parola di mamma! La mia bimba di un anno e mezzo è affezionatissima al suo “Peppo”, il baby rug che le fa compagnia durante la nanna!)


kid s - p el uc h e

4 passi a 4 zam pe

27


4 passi a 4 z a m p e

TANTE IDEE REGALO PER IL TUO Natale

firmate

Alcune delle LANTERNE che potete trovare nei garden Giardinia

Spesso succede così nei negozi Giardinia: entri per cercare un regalo originale per una persona e poi ti ritrovi a pensare a una persona a cui vorresti regalare ciascuno degli oggetti che hai trovato…

28

Questo perché tante sono le idee regalo che ogni giorno ti proponiamo e a maggior ragione durante il periodo di Natale. Quest’anno poi, come avrai capito, c’è un motivo in più per pensare ai tuoi regali da noi: tanti prodotti dal design esclusivo che abbiamo appositamente fatto realizzare saranno riconoscibili dall’etichetta Giardinia. Le lanterne sono un regalo davvero speciale dal fascino antico: quando non c’era l’energia elettrica erano semplicemente un modo per portare con sé la luce: le lanterne erano quindi sempre presenti negli ambienti vissuti,


ta nte i de e r e galo pe r i l tuo natale fi r m ate we lo ve ch r i stm as

quadro con led

nelle stanze in cui ci si ritrovava in compagnia. Sarà per questo che anche oggi una lanterna rende vivo l’angolo in cui viene posizionata: di diverse forme e misure ai piedi del divano o sopra i mobili, oppure all’ingresso della vostra abitazione. Le lanterne We love Christmas sono in lamiera di ferro, anticato oppure laccato di rosso o bianco lucido, o in legno. Diversi sono i modelli, dalle forme più classiche ed essenziali a quelle decorate con intagli e sagome (cuori, finestrelle, piccoli animali). Se ti piace l’idea di regalare “luce” puoi scegliere una delle tantissime domelight che abbiamo selezionato per te. Sono delle cupolette in porcellana con decori a bassorilievo che vengono illuminate all’interno da candele tea-lights oppure da modernissime candele led. Il disegno in bassorilievo illuminato ha un fascino molto suggestivo e decorativo: alcune hanno decori stilizzati come fiocchi di neve, stelle di natale, altre hanno disegni più paesaggistici e riproducono casette, colline e alberi. Anche il quadro a led o a fibre ottiche è un’idea molto decorativa e originale: su tela pittorica sono dipinti paesaggi invernali, ville vittoriane circondate da giardini, maestosi viali illuminati, composizioni di ornamenti natalizi che contengono punti luce illuminati effettivamente da invisibili lampadine led che funzionano a batteria. Appesi alle pareti senza necessitare di fili o prese di corrente, danno profondità ad ambenti ristretti e movimentano con la luce pareti spoglie. Da appendere

alle pareti, o da appoggiare a terra in un angolo dedicato sono i portafoto multipli in lamiera laccata. Le foto fanno a loro volta da cornice alle scritte Family, Home, Dreams. Qui ti consigliamo di personalizzare il più possibile il regalo: guai a donarlo vuoto! Se proprio non riesci a raccogliere abbastanza foto per riempire la dozzina di spazi disponibili, inserisci dei foglietti con alcuni suggerimenti simpatici. Ad esempio, se regali il portafoto Dreams potresti suggerire al posto delle foto “l’uomo dei tuoi sogni”, “la macchina dei tuoi sogni”, la “vacanza dei tuoi sogni”… augurando che i foglietti vengano al più presto sostituiti da foto vere!

La candela a led con la fiammella che si muove davvero! Se ti piace l’atmosfera che creano le candele, ma ti dà fastidio il fumo e l’odore che producono, abbiamo la soluzione: la candela led sembra vera perché è fatta di cera, per ingannare il tatto. Portafoto multiplo “HOME”

La lampadina led, posizionata sotto la fiammella, scaldandosi la fa muovere proprio come se fosse davvero accesa. Il profilo irregolare invece la fa sembrare in parte sciolta. Ideale per realizzare delle composizioni centro tavola, per evitare che sciogliendosi, la cera vera rovini il tutto. Con la candela led questo non

cupola in porcellana

succederà.

29


4 passi a 4 z a m p e

TO T E D A H ’ MA CHI L NATALE CHE A Ò FARE U NON SI P BQ? UN B

30


4 passi a 4 zam pe

I CUCINA AL D O S R O N C WW.WEBERVINCIPARIGI.IT BBQ U W &

DAL 1° NOVEMBRE 2014 AL 31 DICEMBRE 2014 ACQUISTA UN BARBECUE WEBER

CONSERVA LO SCONTRINO E REGISTRA IL BBQ SUL SITO WEBERVINCIPARIGI.IT PER PARTECIPARE!

IN PALIO OGNI GIORNO UN LIBRO “LO CHEF DEL BARBECUE” E IN ESTRAZIONE FINALE UN PREMIO COSTITUITO DA: N. 1 WEEK END A PARIGI PER 2 PERSONE & UN CORSO DI CUCINA PRESSO LA SEDE FRANCESE DELLA GRILL ACADEMY.

PER INFORMAZIONI, CONDIZIONI E LIMITAZIONI IL REGOLAMENTO COMPLETO SU C WEBERVINCIPARIGI.IT WEB

31


regala una pianta

Continua anche nella stagione invernale il percorso di accurata selezione delle nuove varietà di piante inaugurato in primavera dai garden Giardinia. Sappiamo che gli appassionati del verde e gli amanti del giardinaggio sono sempre in cerca di novità, sia per quanto riguarda la rigogliosità del fogliame, che permette di arricchire in volume gli spazi dedicati alle piante, sia per quanto riguarda la resistenza alle malattie, che sono spesso difficili da debellare, rovinano a volte irreparabilmente la pianta e assorbono molte energie.

Da non dimenticare l’aspetto estetico della pianta, soprattutto perché viene utilizzata in case e in giardini come elemento decorativo: per questo noi di Giardinia curiamo in modo particolare anche la scelta del colore e della tonalità da proporre ai nostri affezionati clienti. Per questo dopo il geranio Champion Red presentatovi in primavera, per Natale vogliamo proporvi due piante molto tradizionali, ma dal colore unico e originale: la stella di Natale Viking Cinnamon e il ciclamino Rosie Rose.

selezione Poinsettia varietà

Viking Cinnamon I tecnici del verde di Giardinia hanno scelto questa pianta proprio per la tonalità rosa albicocca del fiore. Coltivata in un vaso più grande di quello tradizionale di 14 cm di diametro, la Stella di Natale Viking Cinnamon cresce in modo rigoglioso nel fogliame, rimanendo bella piena per tutta la durata delle feste. Come tutte le Stelle di Natale predilige i climi umidi, quindi è ottima come pianta di appartamento, ma soffre gli sbalzi di temperatura.

32


r e gala una pi anta we lo ve ch r i stm as

esclusiva Ciclamino Rosie Rose

La Stella di Natale Viking Cinnamon e il Ciclamino Rosie Rose sono le piante perfette se hai scelto lo stile Pastel Dreams per decorare il tuo Natale 2014!

Un discorso a parte merita il ciclamino Rosie Rose: questa è una esclusiva Giardinia, è in vendita solo nei garden del gruppo. Anche per il ciclamino la particolarità sta soprattutto nel colore, anzi nel bi-colore: alla base il fiore è di un bel rosa acceso che si schiarisce sulle punte dei petali fino a diventare bianco. Il ciclamino Rosie Rose è stato brevettato anche per il portamento del fogliame, che rimane compatto intorno al fiore senza cadere ai lati come spesso succede ai ciclamini tradizionali.

33


FRESH il meglioSUMMER per qualità, KOBRA: durata e confort!

4 passi a 4 z a m p e

foto: Michele Ercolani

foto: Michele Ercolani

Benvenuta estate!

NUOVA LINEA VERDEMAX® SEGHETTI PROFESSIONALI: • • • • •

seguici su

W W W.VER D EM AX .IT Via Provinciale per Poviglio, 109, 42022 Boretto (Reggio Emilia) Tel. 0522 481111 Fax 0522 964577 verdemax@rama.it

34

Lama (fissa o pieghevole) in acciaio di alta qualità con cromatura anti-ruggine Taglio veloce da usare anche su rami di grandi dimensioni Lavorazione della dentatura con sistema giapponese Manico ergonomico, impugnatura in materiale plastico soft antiscivolo Completi di fodero/supporto appendi cintura


4 passi a 4 zam pe

seguici su

NUOVA LINEA SERRE PROFESSIONALI: protezione su misura per il tuo orto! Qualunque sia lo spazio che hai a disposizione per coltivare la tua passione, Verdemax ti offre la soluzione su misura per la cura dell’orto: grazie alle nuove Serre Professionali, solidissime e facili da trasportare/installare, puoi creare il microclima piÚ adatto alla crescita di piante e ortaggi, senza problemi di ingombro.

WW W.VER D EM AX .IT Via Provinciale per Poviglio, 109, 42022 Boretto (Reggio Emilia) Tel. 0522 481111 Fax 0522 964577 verdemax@rama.it

Scegli tra le 4 comode versioni kit complete di telo (Fiore, Primavera, Delizia, Bora) e le versioni modulari, prolungabili a piacimento!

COLTIVA LA PASSIONE CON LE SERRE VERDEMAX!

Made in Italy 35


p et

A Natale fai un regalo al tuo amico più fedele! Cappottino Croci

Scartarlo, lo scarterà di sicuro, stracciando coi denti la carta, ne siamo certi. Apprezzarlo, lo apprezzerà di sicuro, perché pensato per lui, e anche di questo ne siamo altrettanto sicuri. Quest’anno nella lista delle persone e dei regali da fare non dimenticarti del tuo amico a quattro zampe! D’altra parte lui ti fa compagnia tutti i giorni…un pensierino se lo merita! 36

Se ami passare tanto tempo all’aria aperta, fare lunghe passeggiate con il tuo cane e vuoi dimostrargli tutto il tuo caloroso affetto, scegli per lui uno dei cappottini della nuova collezione invernale, da indossare quando esci con lui. Tra tantissimi modelli e imbottiture, siamo sicuri che riuscirai a trovarne uno che si abbina anche al tuo outfit! Gli accessori affinchè la passeggiata al freddo non diventi un fastidio per te e per lui esistono e sono tanti. Chiedi al personale Giardinia di consigliarti e di indicarti tutte le novità.

Spara-palline IMAC

ll lanciapalline automatico è il nuovo gioco che permette al tuo cane di sviluppare le sue abilità nella presa della pallina e nel riportarla. Potrà infatti imparare a rimetterla da solo nella buca e aspettare che venga lanciata fuori. Questo gioco non solo sviluppa le sue capacità fisiche ma anche cognitive, così come tutti quei giochi di strategia che proponiamo nei nostri reparti pet care.


A Natale accogli un cucciolo! Sono tanti i bambini che per Natale esprimono il desiderio di avere un cucciolo da accudire e coccolare, e molti sono anche i genitori o i nonni che accondiscendono a questo desiderio. Accogliere un cucciolo in casa è un atto di responsabilità che educa i bambini a prendersi cura di un altro, facendo attenzione ai suoi bisogni, non solo ad avere un compagno di giochi a cui affezionarsi. Ciò naturalmente vale non solo per i bambini, ma per tutti coloro che stanno pensando di aggiungere un membro canino alla famiglia. Accogliere un cane significa rendersi conto da subito che crescerà, che resterà per tutta la vita con la famiglia, a volte disattendendo le aspettative. Perché l’ingresso di un cucciolo in famiglia sia il più fluido e sereno possibile basta seguire qualche piccolo accorgimento che gentilmente Marzio Sala, educatore cinofilo di Affinity Dog, ci ha indicato.

1. 2. 3. 4.

Tiragraffi Linea Yeti - Zolux

4 passi a 4 zam pe

Coccola il cucciolo e dedicagli tanto tempo: nei primi giorni sarà un po’ disorientato e avrà bisogno di tempo per abituarsi alla nuova situazione che lo circonda.

Portalo fuori spesso per favorire le minzioni all’esterno e non dentro casa. Ricordati ovviamente di portare con te tutto il necessario per la raccolta e lo smaltimento dei bisogni fisiologici del tuo cucciolo.

Premialo ogni volta che fa qualcosa di positivo e obbedisce ai tuoi comandi, in modo che impari fin da subito abitudini corrette e adeguate alla convivenza.

Riservagli uno spazio per dormire perché impari anche a restare da solo e non invada troppo i tuoi spazi col rischio che alla lunga ti infastidisca.

E per i gatti? Anche loro quest’anno avranno un regalo speciale! Tra i nuovi modelli di tiragraffi (la loro attività preferita) ne abbiamo scelti alcuni davvero curiosi, come ad esempio il simpaticissimo agnellino della foto. Con un posto tutto per sè per farsi le unghie e giocare, vedrai che non ti graffierà più tappezzeria e divano!

37


Questo mese parliamo di... Intervista ad Alessandro Puccinelli, socio fondatore del Garden Center MONDO VERDE che si trova a Taneto di Gattatico (Reggio Emilia). 1.La vostra storia inizia negli anni ‘90, in un periodo economicamente florido, seguito da importanti traguardi da voi raggiunti fino all’ampliamento della nuova sede nel 2002. A livello di consumi generali, la crisi economica di questi ultimi anni ha influito sull’andamento delle vostre vendite? Quali iniziative avete proposto per incentivare i clienti all’acquisto? A.P. “La nostra storia inizia nel marzo 1992. Nel 2002 abbiamo inaugurato la nuova sede, e nel 2009 abbiamo fatto un altro grande passo, in concomitanza con il secondo ampliamento e con l’adesione al CONSORZIO GIARDINIA. Da allora, seppur in un periodo di crisi, abbiamo sempre investito, con la creazione di un punto ristoro al nostro interno (Mondoverde Cafè) prima, e con la realizzazione di due impianti fotovoltaici poi. Abbiamo inoltre deciso di specializzarci sempre più in due grandi settori: il “VILLAGGIO DI BABBO NATALE”, divenuto in pochi anni la vera locomotiva della nostra attività, e un importante show-room dedicato agli ARREDI PER ESTERNI E BARBECUE. Per questi motivi siamo riusciti a mantenere la nostra attività sempre in costante crescita nonostante il difficile momento che sta attraversando l’economia in questi anni.”

2. La fidelizzazione della clientela è oggi sempre più importante. A questo proposito voi avete ideato la Mondo Verde Card. Come funziona? Quali

38

vantaggi ha il consumatore? A.P. “La Mondoverde Card è una carta fedeltà introdotta nel 2007. Da subito è stata accolta in modo molto positivo dalla nostra clientela. Essa dà diritto a tutti i suoi possessori a immediati sconti alla cassa su decine di articoli, inoltre permette di accantonare una percentuale sulla spesa effettuata. Il cliente può quindi utilizzare questo “bonus” accumulato come sconto già dalla volta successiva.”

3. Il periodo che precede il Natale è sicuramente uno dei più importanti a livello commerciale internazionale. Come organizzate il Vostro Villaggio di Babbo Natale? Quali novità proponete quest’anno? A.P. “Per noi il “VILLAGGIO DI BABBO NATALE” è l’appuntamento più importante dell’anno. Investiamo sulla sua buona riuscita molte risorse, sia per gli allestimenti sia in pubblicità. Attiriamo visitatori da tutto il nord d’Italia, non solo dai paesi a noi limitrofi. Le novità per questo 2014 sono: LA CASA DI BABBO NATALE e LA MINIERA DEL VILLAGGIO. Per noi quest’anno è inoltre molto importante la realizzazione di un PERCORSO PRESEPIALE UNICO in Italia, che termina con il PRESEPE POPOLARE E IL PRESEPE STORICO, realizzati sul posto dalla JOLLY WORLD CHRISTMAS di Endine Gaiano.”

4. Quali sono i vostri punti di forza nella

vendita di fiori e piante? Quali quelli nella vendita degli arredi e di barbecue? A.P. “Per quanto riguarda le piante e i fiori, i nostri punti di forza sono sicuramente la VASTITà DELL’ASSORTIMENTO, e soprattutto LA QUALITà di ciò che proponiamo. Per quanto riguarda gli arredi e i barbecue, proponiamo ai nostri clienti QUALITà, SERVIZIO, e in particolare un’ottima assistenza POSTVENDITA, grazie alla collaborazione sempre più stretta con aziende italiane serie e affidabili. Questo è un aspetto molto apprezzato dai nostri clienti.”

5. Come vedete il vostro Garden Center tra 10 anni? A.P. “Tra 10 anni non saprei, so solo che attualmente stiamo ristrutturando l’ultima parte del nostro GARDEN, quella ancora un po’ obsoleta (il vivaio esterno). I lavori termineranno nella primavera 2015. Così facendo pensiamo di rendere il nostro negozio ancora più accogliente e tecnologico. A seguire, visto che i nostri figli già lavorano con molto entusiasmo nella realizzazione di tutti questi progetti, saranno loro con le loro scelte e idee a continuare a portare avanti il nostro sogno.”


4 passi a 4 zam pe

Intervista ad Antonella Febo, titolare dell’omonimo Garden di Città Sant’Angelo (Pescara) 1. L’ amore e la passione per il verde caratterizzano la storia e il percorso del vostro Gruppo dagli inizi con il piccolo vivaio di Mario Febo fino a oggi. Un fondatore che vive in simbiosi con il proprio lavoro, addirittura vivendo nel proprio vivaio. Come ha trasmesso il signor Febo a tutti i suoi dipendenti questa grande passione? Di che cosa si occupa principalmente oggi? A.F. “Per me parlare di Mario Febo è sempre motivo di grande emozione. Oltre a essere mio padre è stato e rimane un collaboratore instancabile. Oggi si occupa del vivaio, un settore fondamentale della nostra azienda, sia per la vendita al dettaglio di piante sia per la realizzazione dei giardini che ci vengono commissionati. Negli ultimi anni ha messo a disposizione la sua esperienza per i nostri clienti: molti dei corsi di giardinaggio che teniamo abitualmente nel Garden sono curati direttamente da lui che risponde alle domande degli appassionati del verde svelando i trucchi del mestiere (solo in parte però!)”

2. La vostra storia aziendale è un importante esempio di ampliamento di attività e di diversificazione. Come vengono gestite le aree Giardini, Piante, Garden e Service? A.F. “Possiamo dire che le attività dell’azienda sono nate dalle diverse attitudini dei componenti della nostra famiglia. È così che mio fratello Umberto ha intrapreso l’attività di progettazione e realizzazione dei giardini, portando la nostra esperienza e professionalità anche all’estero. Enzo segue i cantieri e intrattiene pubbliche relazioni con molti dei nostri clienti. Io mi occupo del Garden e provo ogni giorno a trasmettere ai ragazzi che lavorano con me la bellezza di lavorare circondati dai fiori e da un’atmosfera di famiglia che si respira in poche realtà ormai.”

3. Ci parli di Optima Giardini. A.F. “La Optima per certi versi rappresenta la “vision” dell’azienda, l’estensione verso

il futuro di quello che il mercato richiede. Con la Optima cerchiamo di compensare la progressiva scomparsa del verde con giardini che siamo in grado di concepire in ogni genere di location, dalle terrazze ai tetti dei palazzi, fino al verde verticale che copre interamente le pareti sia indoor che outdoor. È un’attività che portiamo avanti da trent’anni e grazie all’esperienza acquisita possiamo affermare di essere leader in questo settore di nicchia.”

4. Quali sono le vostre strategie commerciali per i prossimi anni? A.F. “Guardiamo agli anni a venire con fiducia e abbiamo progetti di espansione sia per l’ambito Giardini sia per l’ambito Garden. In

particolare per il Garden, oltre ai reparti esistenti (piante, fioreria, cura del verde, decor casa e arredo esterni) abbiamo già attivato un reparto dedicato alle eccellenze agroalimentari abruzzesi, un esperimento avviato da circa due anni che ci lega al territorio e alla natura che ci circonda nella nostra regione. Dai prodotti tipici e dall’amore per la cucina sono nati degli appuntamenti settimanali, dei veri e propri laboratori o corsi di “lifestyle” che spaziano dal cake design alla cura delle piante, all’ikebana. Infine l’espansione che abbiamo in mente prevede il settore “wedding” e a seguire l’animaleria.”

39


centro verde caravaggio Via Treviglio Caravaggio (Bergamo) Tel. 0363 53 134 info@centroverde.com www.centroverde.com

centro verde Via Volta 1 S.Stefano Magra (La Spezia) Tel. 0187 63 32 62 info@centro-verde.it www.centro-verde.it

spazio verde Strada Maratta Bassa 91 Terni Tel. 0744 24 81 05 info@spazioverdeterni.com www. spazioverdeterni.com

AZIENDA FLORICOLA DONETTI Via Martiri 151 Romagnano Sesia (Novara) Tel. 0163 83 33 20 info@donetti.it www.donetti.it

garden zocca Via per Mestrino 2 Saccolongo (Padova) Tel. 049 80 15 661 info@gardenzocca.it www.gardenzocca.it

centro verde giovannelli Via Massa Avenza 55 Massa Tel. 0585 25 03 18 massa@centroverdegiovannelli.it www.centroverdegiovannelli.it

febo garden Via Lungofino 151 CittĂ S. Angelo (Pescara) Tel. 085 95 221 garden@naturaegiardini.it www.febogarden.it

centro del verde toppi SS 233 Varesina Km 21 Origgio - Saronno (Varese) Tel. 02 96 73 23 23 info@toppi.com www.toppi.com

garden vicenza verde Via Saviabona 72 Vicenza Tel. 0444 50 77 49 info@vicenzaverde.it www.vicenzaverde.it

giardini della versilia Via Aurelia Sud 107 bis Pietrasanta (Lucca) Tel. 0584 792804 info@giardinidellaversilia.com www.giardinidellaversilia.com

GARDEN PICCOLO GIARDINO Via Bari Km 1.500 Foggia Tel. 0881 68 74 27 info@gardenpiccologiardino.it www.gardenpiccologiardino.it

nicora garden Via Carnia 133 Varese Tel. 0332 26 58 88 garden@nicoragarden.it www.nicoragarden.it

verde chiara Via per Piavon 10 Oderzo (Treviso) Tel. 0422 71 27 93 info@verdechiara.it www.verdechiara.it

show garden Via Casentinese Ceciliano (Arezzo) Tel. 0575 32 05 32 showgarden@showgarden.it www.showgarden.it

la moderna agricoltura Via Mazzini 128/B S. Venerina (Catania) Tel. 095 95 00 56 - 095 95 37 77 modernagri@hotmail.it www.lamodernagricoltura.com

Verde vivo Attrezzature agribrianza Via Dante 191 Concorezzo (Monza - Brianza) Tel. 039 611 68 11 info@agribrianza.it www.agribrianza.it

bardin garden center Via Selghere 10 Villorba (Treviso) Tel. 0422 35 07 14 info@bardingardencenter.it www. bardingardencenter.it

bavicchi Via della Valtiera 293-295 Ponte S. Giovanni (Perugia) Tel. 075 39 39 41 info@bavicchi.it www. bavicchi.it

Arredo esterni Pet-Animali DĂŠcor

linea verde Via G. Galilei 2 Orio al Serio (Bergamo) Tel. 035 52 69 69 info@lineaverde.bg.it www.lineaverde.bg.it

mondo verde Via Tonelli 30/C Taneto-Gattatico (Reggio Emilia) Tel. 0522 67 18 88 info@mondoverde.org www.mondoverde.org

pellegrini garden Via Aldo Moro 70 Civitanova Marche (Macerata) Tel. 0733 81 59 80 contatti@pellegrinigarden.it www.pellegrinigarden.it

ATTENZIONE! I prodotti illustrati in questa rivista possono non essere presenti in tutti i punti vendita.


Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.