Sistemi per il drenaggio

Page 1

sistemi Per il drenaggio - Catalogo generale

attiva il lettore di Qr code su smartphone ed entra nel mondo dei sistemi PirCHer.

Per maggiori informazioni sui Prodotti e servizi: numero verde 800 111346 | info@pircher-edilizia.com | www.pircher-edilizia.com

m

m

10

A

00

12

PART.1

2 mm

27.0

146,0

27.0

13.0 120.0 sede Produttiva via 1o maggio 2, loCalitĂ Pomara i-46010 gazzuolo (mn) tel. 0376 924 023 fax 0376 924 054

13.0

Pircher Srl sede amministrativa e Produttiva via Per mombello 19/21 i-21033 Cittiglio (va) tel. 0332 626 210 fax 0332 626 060

mm 230

l’eCCellenza PirCHer in 10 Punti.

PART.1

SISTEMI PER IL DRENAGGIO Catalogo generale

18.5



Gentilissima Signora, Egregio Signore, sono lieto di presentarLe il nuovo catalogo Pircher Srl. Le basterà inserirlo nel raccoglitore che è già in Suo possesso, per avere tutto quanto Le occorre per lo sviluppo della Sua attività. Un catalogo migliorato con l’aggiunta di nuovi prodotti per l’edilizia e la sicurezza per l’ambiente, nell’intento di soddisfare sempre meglio le Sue richieste, offrendoLe inoltre la nostra forte leadership nel mercato italiano. Pircher sostiene l’edilizia responsabile: L’acqua oggi viene chiamata “l’oro blu” e a ragione, dal momento che il nostro corpo è composto principalmente da acqua e senza la quale nessuna forma di vita sulla terra potrebbe sopravvivere. L’acqua è la principale fonte di vita dell`umanità e si sta trasformando in una risorsa strategica vitale a causa della sua rarità che ne fa aumentare in modo esponenziale il valore e il potere a livello politico nazionale ed internazionale. La nostra superficie terrestre è coperta per il 71% d’acqua, questa è costituita per il 98 % da acqua salata. L’acqua dolce è per il 69 % contenuta in ghiacciai e nevi perenni, per il 30 % nel sottosuolo. Solo lo 0,3 % è localizzata in fiumi e laghi, e quindi potenzialmente disponibile. Ogni anno piovono sui continenti ca. 500.000 km³ d’acqua. Scorrono lungo la terra trascinando tutto ciò che incontrano. Poi vi penetrano o scendono lungo i fiumi verso i mari. I sistemi innovativi Pircher raccolgono, attenuano l’impatto sul territorio, canalizzano, evitano il contatto con sostanze pericolose e ne assicurano il ritorno in circolo, in modo pulito e graduale in ottemperanza al principio dell’invarianza idraulica diventato oggi l’elemento centrale per ogni intervento tecnico e progettuale. Il compito di Pircher - ma anche Suo - è quello di difendere questo patrimonio in quanto risorsa comune da proteggere e conservare. Da più di 46 anni la nostra azienda sviluppa e produce nelle nostre unità produttive di Cittiglio (VA) e Gazzuolo (MN) sistemi e soluzioni tecnologiche con valore innovativo, che trovano ancora oggi, e nello specifico nel catalogo 2016, la loro più ampia offerta. Esse rappresentano soluzioni tecniche nell’ambito dei sistemi per la raccolta e coinvogliamento delle acque unitamente al trattamento, drenaggio e laminazione civile e industriale anche in condizioni di gravità metereologica. Pircher è sinonimo di “affidabilità” e “precisione”, con un’ampia rete di servizi e assistenza attraverso cui garantire competenza e professionalità. Il nostro team di esperti, attraverso gli Uffici Tecnici di Pircher, sono a Sua disposizione per individuare le soluzioni più idonee a ogni Suo progetto, seguendone ogni fase della sua realizzazione. Tutto questo per assicurare così, in ogni momento, la piena funzionalità e l’alto grado di efficienza delle soluzioni proposte al mercato. Crediamo in quello che facciamo e abbiamo il coraggio di investire nel futuro, tanto da garantire i nostri sistemi in calcestruzzo per 10 anni. Rispetto per l’ambiente, qualità per l`uomo, il rispetto delle leggi, la responsabilità individuale, il risparmio economico, l’esigenza costruttiva, estetica, la necessità di rispettare il fragile equilibrio naturale sono il nostro impegno aziendale! La nostra tecnologia, l`innovazione e il know-how specifico offrono un futuro all’ambiente, e a tutti noi. Cordiali saluti e buona lettura.

Christian Pircher Presidente & Amministratore Unico


Il team per esserVi utili...

Visione: L‘innovazione ci guida verso il futuro, per tutelare l‘integrità dell‘acqua e dell‘ambiente per migliorare la vita delle persone . DIRETTORE GENERALE

DIRETTORE COMMERCIALE

Geom. Elisa Cugini Tel. 0376 924 023

Dott. Eliano Cominetti Tel. 0376 924 023

AREA NORD-OVEST SISTEMI DI DRENAGGIO

PR & COMUNICAZIONE

Geom. Fabrizio Rovedatti Cell. 335 7073908

Dott.ssa Lara Lipreri Tel. 0376 924 023

AREA CENTRO-SUD SISTEMI DI DRENAGGIO

AREA NORD-EST SISTEMI DI DRENAGGIO

Dott. Gaetano Castelli Cell. 331 6102493

Danilo Crugnola Cell. 335 361928

elisa.cugini@pircher-edilizia.com

fabrizio.rovedatti@pircher-edilizia.com

gaetano.castelli@pircher-edilizia.com

www.pircher-edilizia.com 4

eliano.cominetti@pircher-edilizia.com

lara.lipreri@pircher-edilizia.com

danilo.crugnola@pircher-edilizia.com


Pircher SpA, Via per Mombello 19/21, Cittiglio (VA)

LOGISTICA & SPEDIZIONI Filiale Gazzuolo, Via 1° Maggio 2, Località Pomara, Gazzuolo (MN)

Veronica Moise Tel. 0332 626210

veronica.moise@pircher-edilizia.com

AREA NORD-OVEST SISTEMI TRATTAMENTO ACQUA

AREA NORD-EST SISTEMI TRATTAMENTO ACQUA

Geom. Fiorenzo Menegaldo Cell. 335 7224518

Geom. Alessandro Ferri Cell. 320 0507279

BACK OFFICE AREA NORD-OVEST

EXTERNAL CONSULTING AREA NORD-EST

Geom. Laura Bonfanti Tel. 0332 625642

Geom. Vittorio Baldini Tel. 0376 924 23

AREA CENTRO-SUD SISTEMI TRATTAMENTO ACQUA

PIRCHER PROJECT POINT COORDINAMENTO PROGETTISTI ITALIA

Dott. Gaetano Castelli Cell. 331 6102493

Dott. Eliano Cominetti Tel. 0376 924 023

alessandro.ferri@pircher-edilizia.com

fiorenzo.menegaldo@pircher-edilizia.com

laura.bonfanti@pircher-edilizia.com

gaetano.castelli@pircher-edilizia.com

vittorio.baldini@pircher-edilizia.com

eliano.cominetti@pircher-edilizia.com

5


Green Dream Vogliamo trasmettere la cultura per la tutela dell’acqua e la passione per le sue caratteristiche naturali a tutti i nostri partner e clienti. Questo significa non solo rispetto e cura dell’ambiente ma anche responsabilità etica e sociale. Il nostro impegno, in questa direzione, è da sempre assiduo e capillare e abbiamo chiamato Green Dream il nostro progetto aziendale di responsabilità sociale. www.greendream.org

6

a vision by Pircher


ACquA. una risorsa fondamentale per la sopravvivenza nostra e del nostro pianeta, un bene da salvaguardare e tutelare, anche grazie all’ausilio di tecnologie innovative e sistemi di raccolta e recupero per garantire, anche domani, una buona qualità della vita. CAnALI In CALCESTRuzzo CAnALI poLIMERICI

pag. 22 pag. 110

LuCE. Sin dall’antichità, l’intento dell’uomo è stato sempre quello di fruire al meglio di questa fonte di vita e d’energia, introducendola anche nei luoghi più impenetrabili. Finestre e bocche di lupo sono la soluzione moderna per illuminare gli ambienti difficilmente accessibili. FInESTRE

pag. 152

BoCChE DI Lupo

pag. 164

EDIL pRonTo. La perfezione di un progetto si evidenzia anche nel singolo dettaglio e nei particolari. un ampio assortimento di prodotti e accessori, capace di soddisfare anche le esigenze più specifiche, fa la differenza. EDIL pRonTo

pag. 174

7


TuTELA DELL’ACquA E IMpEGno VERSo LA nATuRA L’acqua è una risorsa indispensabile per la vita e uno dei beni primari per la sopravvivenza umana e dell’ambiente. È però sempre esposta al rischio d’inquinamento, impoverimento e dispersione a causa di un incremento esponenziale delle attività umane. proprio per limitare i rischi e i danni ambientali, pircher è da sempre particolarmente attenta alla natura e alla sostenibilità, perché garantire in tutto quel che si fa e produce il massimo rispetto dell’ambiente, è un valore indispensabile per chi lavora, ma anche e soprattutto per il mondo in cui viviamo. per questo pircher ha sviluppato una serie di innovativi sistemi tecnologici per ridurre e impedire l’inquinamento degli strati superficiali del sottosuolo e delle falde freatiche, a completa tutela del prezioso patrimonio idrico della terra. perché l’impegno etico verso la natura, in tutte le sue parti, è da sempre nel cuore di pircher.

8


IL CALCESTRuzzo pIRChER: ECoLoGICo pER nATuRA Il calcestruzzo utilizzato da pircher per i suoi prodotti è totalmente riciclabile. un ulteriore segnale importante da parte dell’azienda, per dimostrare il suo impegno nei confronti dell’ambiente. pensare, lavorare e produrre in modo ecologico è un diritto, ma anche soprattutto un dovere. La ricerca non deve fermarsi mai, e garantire a tutti sempre nuovi materiali e nuove soluzioni, pensate nel pieno rispetto del nostro ecosistema. Ecco il perché della scelta del calcestruzzo per pircher. perché l’impegno etico verso la natura, in tutte le sue parti, è da sempre nel cuore di pircher.

9


TECnoLoGIA E InnoVAzIonE pER GuARDARE AL FuTuRo L’intera gamma di prodotti pircher, che comprende i canali grigliati in CLS, in acciaio inox e i canali polimerici, le vasche monolitiche, i separatori di grassi e di oli minerali, nonché gli impianti biologici, il recupero dell’acqua piovana e di prima pioggia, è nata grazie allo sviluppo continuo di innovazioni tecnologiche, al fine di offrire una qualità eccellente, soluzioni efficaci e sistemi intelligenti. L’innovazione interessa soprattutto i materiali, i profili, le prestazioni, l’efficienza dei sistemi progettati che danno origine a soluzioni permanenti. La tecnologia sviluppata da questo marchio leader, sempre nel rispetto delle più severe normative internazionali in materia edile, ambientale e industriale, consente il convogliamento delle acque meteoriche lungo percorsi sicuri, la raccolta e la depurazione efficace di scarichi industriali, il trattamento delle acque di scarico prima di essere rimesse in circolo e l’accumulo di riserve idriche alternative e pulite. pircher non smette mai di ricercare le soluzioni più innovative, a servizio della natura e delle persone.

Tale impegno è stato confermato anche dalla certificazione ISO 9001:2008, rilasciata da UNI, EN e ISO e che garantisce “efficacia ed efficienza dei processi”, ritenuti fondamentali in merito alle “esigenze espresse e inespresse del cliente”.

La Politica per la Qualità è scaricabile dal sito www.pircher-edilizia.com, menu Soluzioni per l’ambiente dal 1969

10


SERVIzI pEnSATI pER SoDDISFARE oGnI ESIGEnzA Rispetto delle leggi, responsabilità individuale, risparmio economico, requisiti edili, estetica, tutela dell’equilibrio naturale: sono questi i valori fondanti e fondamentali per pircher e che l’hanno resa negli anni sinonimo di affidabilità e precisione. questi valori sono anche la base della vasta rete di servizi offerti, come l’ideazione di sistemi di drenaggio e d’impianto, i sopralluoghi, l’elaborazione di preventivi, schemi e disegni tecnici personalizzati, l’installazione, la manutenzione e l’assistenza competente e professionale. nella sua gamma di prodotti, pircher presenta una vasta scelta di accessori e dettagli che offrono un ampio spazio alla personalizzazione e che diventano sistemi in grado di fornire una soluzione intelligente e completa a problemi specifici. Infine, una rete capillare di rivenditori su tutto il territorio nazionale dispone di ogni singolo prodotto a magazzino. professionalità e competenza, sempre a misura delle specifiche necessità di ciascun cliente.

11


pIRChER: un’AzIEnDA SEMpRE ALL’AVAnGuARDIA Grazie alla continua ricerca di soluzioni innovative, al periodico aggiornamento e approfondimento del know-how tecnico e a 40 anni d’esperienza, pircher è oggi azienda leader nel suo settore. nell’anno di fondazione, il 1969, l’attività era focalizzata nella produzione di canali grigliati e nella commercializzazione di finestre e bocche di lupo in materiali leggeri. Meno di vent’anni dopo, nel 1987, accanto ai canali grigliati si aggiungono i manufatti per la raccolta, il convogliamento e il trattamento delle acque in ambito civile e industriale: un passo decisivo per lo sviluppo e la crescita dell’azienda. pircher inoltre sostiene attivamente l’edilizia responsabile, proponendo accanto ai moderni sistemi polimerici per il drenaggio, anche soluzioni in calcestruzzo riciclabile estremamente resistente e leggero. Infine sviluppa vasche rettangolari monolitiche in CLS, non accontentandosi solo di curare l’aspetto della sicurezza e della funzionalità, bensì anche l’estetica. Guardare sempre avanti, consapevoli del proprio passato, per garantire ogni giorno i risultati migliori.

12


GRAnDI opERE: CAnALI wIDE Wide è la linea che inaugura la gamma di canali autoportanti Pircher. Si tratta di canali impiegati in aree di grandi dimensioni, soggette a forti sollecitazioni sia di carico che di intensità di traffico, come aeroporti, porti, strade, autostrade, piazzali industriali. Ampie superficii quindi in cui è indispensabile un rapido convogliamento delle acque, garantito dalle griglie di copertura in ghisa, e un altrettanto veloce deflusso delle stesse attraverso i canali. I canali autoportanti pircher sono realizzati sulla base di standard molto elevati, in quanto soddisfano requisiti di sicurezza, che è d’obbligo, data la loro destinazione d’uso e i forti e frequenti carichi cui sono assoggettati, e garanzia di qualità e tenuta. Infatti, oltre ai già elevati standard pircher (classe di portata F900 gruppo 6 come da norma En 1433), la loro produzione richiede armature speciali realizzate su misura. oltre alla gamma Wide a catalogo, l’ufficio tecnico progettuale di pircher è completamente disponibile per realizzare canali ad hoc, su specifica richiesta della Committenza Lavori. per tutti i sistemi Wide sono disponibili le Dichiarazioni di prestazione (Dop).

Per saperne di più visita il nostro sito: http://www.pircher-edilizia.com/canali-e-grandi-opere

13


BoMBE D窶連CquA: DISSESTo IDRoGEoLoGICo SICUrA.

14


SOLUZIONI per la tutela del territorio e per una vita più sicura Dissesto idrogeologico, nubifragi, allagamenti, frane, bombe d’acqua: una situazione d’emergenza che mai come negli ultimi anni risente della necessità di rapidi ed efficaci piani per ridurre il rischio e porre in sicurezza un territorio dalla forza d’urto di un’acqua “non controllata” e purtroppo non adeguatamente gestita. pircher SpA, dal 1969 è protagonista su questa delicata questione che ora assume livelli di indispensabilità su di un territorio strozzato da carichi urbanistici che impediscono il controllo e il deflusso di carichi d’acqua a forte impatto ambientale e sociale. pircher SpA, attraverso la propria rete di pircher project point, offre una sua specifica competenza sia in termini di soluzioni impiantistiche che di assistenza progettuale a fronte di decenni di studi e di realizzazioni sul territorio.

IMPIANTISTICA

GRANDI OPERE

CANALI Per saperne di più visita il nostro sito: www.pircher-edilizia.com/dissesto-idrogeologico

15


SERVIzIo TECnICo: pIRChER pRojECT poInT E CoRSI DI FoRMAzIonE Per saperne di più visita il nostro sito: www.pircher-edilizia.com/PPP

Pircher Project Point è un servizio di consulenza tecnica distribuita sul territorio attraverso una rete di professionisti qualificati pircher. In cosa consiste il Pircher Project Point? • presenza sul territorio • Facilità di contatto • Consulenza online con il tecnico specialista • Assistenza immediata attraverso la rete dedicata, su tutto il territorio locale • Assistenza e accesso alle voci di capitolato • In ogni pircher project point, supportiamo la nostra clientela sia in fase progettuale che post-vendita attraverso un competente servizio di consulenza tecnica. Supporto alla progettazione, assistenza completa, pre e post vendita. Grazie ai nostri uffici tecnici presenti a Cittiglio, Gazzuolo e Roma, disponiamo di professionalità e competenza fruibili su tutto il territorio nazionale.

CORSI DI FORMAZIONE Per saperne di più visita il nostro sito: www.pircher-edilizia.com-corsi-di-formazione

oltre alla consulenza e all’assistenza progettuale, pircher mette a disposizione le proprie conoscenze tecniche organizzando corsi di formazione presso le propr ie sedi e su tutto il ter r itor io nazionale, incontrando le esigenze dei professionisti che operano nel settore della raccolta e del trattamento delle acque. pircher è altresì disponibile ad organizzare corsi su specifica richiesta degli Enti, siano essi pubblici, associazioni, scuole ed università, albi professionali.

16


LA quALITà pRIMA DI TuTTo nel pieno rispetto delle proprie esigenze aziendali, ma anche e soprattutto di quelle della clientela, oggi sempre più informata ed esigente, pircher - in tutto quello che fa e produce - investe prima di tutto sulla qualità. un’azienda attenta sia ai prodotti che alle persone, non può prescindere dalla ricerca costante della qualità.

qualità Pircher

quALITà DEL pRoDoTTo

quALITà DEL SERVIzIo

RISpETTo DELLE noRMATIVE

produzione diretta

Garanzia 10 anni sui manufatti in calcestruzzo

Robustezza e resistenza all’usura Riciclabilità del calcestruzzo peso ridotto Semplicità di movimentazione e di posa Resistenza al gelo e agli attacchi chimici Vasta scelta di griglie zincate e in ghisa sferoidale Attento sistema di qualifica fornitori

Consulenza personalizzata e servizi su misura Rintracciabilità del prodotto pallettizzazione ottimizzata Gamma completa

Certificazione CE secondo i requisiti richiesti dalla norma unI 1433:2008 Controllo di produzione di fabbrica Certificazione ISo 9001:2008 attestante il sistema di gestione qualità aziendale

InFoRMAzIonI TECnIChE

Secondo quanto prescritto dalla norma 1433: 2008 l’azienda pircher ha eseguito tutte le prove iniziali e di tipo e ha implementato un sistema di controllo del processo di fabbrica, ottenendo la certificazione di prodotto. Le prove eseguite sono: - inattaccabilità dagli agenti atmosferici - resistenza su corpi di canaletta - carico griglie in ghisa - tenuta dell’acqua di corpi di canaletta

17


DoVE E CoME nASCono I pRoDoTTI pIRChER Pircher Spa, Via per Mombello 19/21, Cittiglio (VA)

Filiale Gazzuolo, Via 1° Maggio 2, Località pomara, Gazzuolo (Mn)

18


La sede storica dell’azienda pircher sorge a Cittiglio, in provincia di Varese, dove sono dislocati gli uffici tecnicocommerciali, il reparto produzione di canali, bocche di lupo, finestre e l’intera gamma di prodotti Edil pronto. nel 2005, ha aperto la nuova filiale di Gazzuolo, in provincia di Mantova, che sui suoi 70.000 mq accoglie invece i moderni impianti per la realizzazione di manufatti in CLS e le nuove risorse tecniche per lo sviluppo del servizio clienti. Le due sedi coprono una superficie complessiva di 110.000 mq accogliendo i capannoni di produzione di canali grigliati e vasche per impianti, i servizi tecnici, le risorse logistiche, gli uffici commerciali e il servizio d’assistenza clienti, in cui sono state implementate le più moderne tecnologie e impiegati collaboratori competenti e professionali. Due sedi produttive e personale altamente qualificato: punti forti di un’azienda in costante crescita.

19


pAnoRAMICA pRoDoTTI

1

2

7 9 6

3

4

8

5

20

1 Sistema di alimentazione impianto antincendio composto da locale tecnico e riserva idrica

5 Vasca di laminazione con sistema di rilancio calibrato

2 Canale 100 L

6 Stazione di sollevamento

3 Separatore grassi animali e vegetali

7 union bench, panche per arredo urbano

4 Impianto biologico a tre vasche ad ossidazione totale

8 Impianto di prima pioggia composto da pozzetto selezionatore, vasca di prima pioggia e separatore oli minerali


14 15

10

11

16 18 17 13

12

9 nuovo canale gigante

14 Colonnina di ricarica per auto elettriche

10 Canale 100 Work categoria Transport

15 Canale 700 Work

11 Canale Design Wave

16 Bocca di lupo Meamax

12 Separatore di oli minerali e idrocarburi

17 Vasca di raccolta fanghi e separatore oli minerali

13 Canale 150 City categoria City

18 Canale 200 L

21


canali

22


40 anni d’esperienza nella produzione, nell’assistenza tecnica e nella progettazione hanno

dato vita a una vasta gamma di canali polimerici, in cls e acciaio inox adatti ad ogni genere di terreno, funzione ed esigenza estetica. Facili da montare e coordinabili con vari tipi di griglie, possono raggiungere una portata massima di 610 l/s, spaziano dalla classe a15 alla F900, sono robusti, leggeri e indeformabili e garantiti per 10 anni.

23

Canali in ClS

TuTTo scorre


canali in calcesTruzzo

Canali in CalCeStruzzo la vasta gamma di prodotti in cls è di seguito suddivisa in quattro macro aree di utilizzo, per facilitare e favorire la consultazione.

canali home

Pag.40

100 L - 150 L - 200 L - Baby - Rift e Wave Pensati per aree ad uso abitativo come garage e

canali ciTy

Pag.56

100 City - 150 City - 200 City - 300 City adatti a spazi pubblici, piazze, aree di sosta, auto silos.

parcheggi, per zone pedonali, per impianti sportivi.

24

Il produttore si riserva di apportare modifiche ai prodotti senza alcun preavviso. Gli schemi e le quote dimensionali sono forniti a puro titolo indicativo. Tutte le voci di capitolato di questo catalogo sono disponibili sul nostro sito www.pircher-edilizia.com


Canali in ClS

canali TransPorT

Pag.74

100 Work - 150 Work - 200 Work - 100 Work basso - 150 Work basso - 200 Work basso

canali ProFessional

Pag.84

300 L - 500 L - 700 L - 300 Work - 500 Work700 Work - Gigante

ideali per aree di servizio, strade e autostrade, aeroporti,

idonei per la raccolta di elevate portate d’acqua o per

zone industriali, aree portuali.

l’uso su ampie superfici, come aeroporti e porti.

Il produttore si riserva di apportare modifiche ai prodotti senza alcun preavviso. Gli schemi e le quote dimensionali sono forniti a puro titolo indicativo. Tutte le voci di capitolato di questo catalogo sono disponibili sul nostro sito www.pircher-edilizia.com

25


canali in calcesTruzzo inDiCe i vantaggi dei canali in cls innovazione per l’edilizia consulenza e personalizzazione Panoramica canali Dichiarazione di prestazione indicazioni per la scelta dei canali esempi di posizionamento schemi per la posa Pozzetti di raccolta acqua schemi di portata secondo en 1433/2008

26

27 28 29 30 34 35 35 37 37 38

Canali home canale Rift e Wave canale 100 L canale 150 L canale 200 L canaletto Baby

40 41 42 45 48 51

Canali City canale 100 City canale 150 City canale 200 City canale 300 City canale 100 City Tipo basso canale 150 City Tipo basso canale 200 City Tipo basso

56 58 60 62 64 66 68 70

Canali tranSport canale 100 Work canale 150 Work canale 200 Work

74 76 78 80

Canali profeSSional canale 300 L canale 300 Work canale 500 L canale 500 Work canale 700 L canale 700 Work canale gigante canale gigante Stradale

84 86 87 89 90 92 93 96 98

Il produttore si riserva di apportare modifiche ai prodotti senza alcun preavviso. Gli schemi e le quote dimensionali sono forniti a puro titolo indicativo. Tutte le voci di capitolato di questo catalogo sono disponibili sul nostro sito www.pircher-edilizia.com


Canali in ClS

i VantaGGi Dei Canali in CalCeStruzzo e GriGlie pirCher TuTTI I sIsTemI composTI da canalI e GrIGlIe pIrcher sono rIspondenTI alla norma “ unI 1433:2008 “canaleTTe dI drenaGGIo per aree soGGeTTe al passaGGIo dI veIcolI e pedonI. classIFI cazIone, requIsITI dI proGeTTazIone e dI prova, marcaTura e valuTazIone dI conFormITà”.

1 GrIGlIa zIncaTa lamiera di acciaio da costruzione s 235Jr piegato e assemblato e successivamente zincato a caldo (per immersione).

1 3 2

2 GhIsa sFeroIdale ghisa sferoidale en-gJs-500-7 uni en 1563 verniciate con prodotti all’acqua. 3 sIsTemI dI FIssaGGIo i bulloni per il fissaggio meccanico delle griglie al canale sono in acciaio inox a2-70, che garantisce la resistenza alla corrosione. 4 calcesTruzzo auTocompaTTanTe (scc) classe di resistenza a compressione c35/45, prodotto con utilizzo di cementi tipo i 52,5 r, aggregati naturali (ghiaia, sabbia e filler) e additivi fluidificanti; tutti i componenti sono certificati ce. la qualità “a getto” permette di ottenere superfici perfettamente lisce che agevolano il deflusso delle acque.

3 5 4 6

5 TelaIo FIssaGGIo GrIGlIe è ottenuto da lamiera di acciaio tipo s235Jr di spessore 4 mm, piegato a 90° a cui vengono saldate n.4 zanche per ml che servono per l’ancoraggio del telaio al canale di calcestruzzo. successivamente viene zincato a caldo (per immersione) per uno spessore min. di 70 micron di ricoprimento, garantendo così la protezione, dagli attacchi chimici, di tutti i lati esposti. Vengono inseriti inserti filettati per il fissaggio della griglia. 6 GIunzIone e sIGIllaTura sistema di incastro maschio-femmina per una posa semplice e veloce, e incavo per l’inserimento di opportuni sigillanti (siliconi o malte cementizie).

ampIa Gamma dI canalI e GrIGlIe zincate o in ghisa, proteggono il bordo del canale. Disponibili nelle classi di portata da a15 a F900

Il produttore si riserva di apportare modifiche ai prodotti senza alcun preavviso. Gli schemi e le quote dimensionali sono forniti a puro titolo indicativo. Tutte le voci di capitolato di questo catalogo sono disponibili sul nostro sito www.pircher-edilizia.com

27


canali in calcesTruzzo innoVazione per l’eDilizia grazie all’esperienza trentennale nella produzione di

protezione per i bordi del canale, a garanzia di un’elevata

canali grigliati, Pircher offre una gamma di soluzioni in-

resistenza proprio nel punto tradizionalmente più espo-

novative per la canalizzazione delle acque: robusti, affi-

sto ai fenomeni di deterioramento. inoltre, il profilo pre-

dabili e facili da posare, nel pieno rispetto delle normati-

senta una scanalatura per l’inserimento delle guarnizio-

ve vigenti Din 19580 e en 1433.

ni a tenuta, ed un nuovo sistema di incastro, più pratico ed efficace.

l’evoluzione riguarda innanzitutto il materiale: una nuo-

la vasta scelta di griglie risponde alle esigenze di ogni

va miscela di cls con cemento 52,5, più resistente ai ca-

progetto, sia per quanto riguarda la funzionalità, sia

richi ed ai cicli di gelo e disgelo, ma allo stesso tempo più

dal punto di vista estetico, oggi sempre più importan-

leggero. offre le massime garanzie di affidabilità e rende

te nell’edilizia urbana. l’intera gamma di canali soddisfa

ancora più semplici le operazioni di posa.

pienamente i requisiti posti dalle normative vigenti, dal-

i sistemi di drenaggio Pircher di ultima generazione han-

la classe a 15 fino alla classe F 900, ed è coperta dalla ga-

no un profilo studiato per sfruttare la griglia stessa come

ranzia Pircher di 10 anni.

ampia gamma di griglie. Più stabili e coprenti, proteggono il bordo del canale

scanalatura per l’inserimento della guarnizione a tenuta

sistema di incastro innovativo per una posa semplice e veloce cls con cemento 52,5, più robusto e leggero

VantaGGi •

fabbricati in italia

peso inferiore

facilità d’ispezione

produzione diretta

semplicità di posa

pallettizzazione ottimizzata

ampia gamma

risparmio di tempo

minor ingombro a magazzino

maggiore robustezza

riduzione dei costi di lavorazione

garanzia 10 anni

Din 19580 - en 1433

ampia scelta di griglie

interamente riciclabili

portate: classi a15 - D400

maggiore resistenza al gelo

28

zincate o in ghisa sferoidale •

la stessa griglia per diverse altezze

Il produttore si riserva di apportare modifiche ai prodotti senza alcun preavviso. Gli schemi e le quote dimensionali sono forniti a puro titolo indicativo. Tutte le voci di capitolato di questo catalogo sono disponibili sul nostro sito www.pircher-edilizia.com


la base per la buona riuscita di un progetto è certamen-

a completamento del servizio su misura offerto per i ca-

te una consulenza professionale, accompagnata da com-

nali in calcestruzzo, Pircher riserva al cliente la scelta di

petenza ed esperienza, nonché sensibilità per le esigenze

personalizzare il colore delle griglie di copertura.

specifiche di ogni cliente. il personale specializzato Pircher, infatti, è al fianco del committente sin dal momen-

Proposte in verde, rosso e bianco, su richiesta l’azienda

to dell’analisi del progetto e della sua fattibilità, propo-

è in grado di fornirle secondo le specifiche richieste dal-

nendo valide soluzioni ai problemi tecnici e un’assistenza

la committenza che intende valorizzare impianti sportivi,

continua in corso d’attuazione. un servizio, questo, coa-

piscine, negozi e aree pedonali in genere. le griglie sono

diuvato anche dalla possibilità di effettuare un taglio su

zincate a sbarre e, grazie al sistema di fissaggio ad inca-

misura dei canali, lavorazioni particolari (fori, altezze di-

stro, sono abbinabili ai canali in calcestruzzo della gam-

verse) e specifiche richieste da parte del committente.

ma L.

Il produttore si riserva di apportare modifiche ai prodotti senza alcun preavviso. Gli schemi e le quote dimensionali sono forniti a puro titolo indicativo. Tutte le voci di capitolato di questo catalogo sono disponibili sul nostro sito www.pircher-edilizia.com

29

Canali in ClS

ConSulenza e perSonalizzazione


canali in calcesTruzzo panoramiCa Canali home

ciTy Canale 100 L

Canali di Design

interamente in cls privo di Pag. 37 copertura

interamente in cls privo di copertura Pag. 37

nnnn

Pag. 38

Canale 150 L

nnnn

Canale 200 L

Pag. 41

nnnn

Pag. 44

Canaletto Baby

nn

Canale 100 City

Pag. 47

nnnn

Pag. 54

griglia zincata a feritoie

griglia zincata a feritoie

griglia in ghisa a maglia

griglia zincata a feritoie

griglia in ghisa a feritoie

nn

nn

nnn

n

nnnn

griglia zincata a maglia

griglia zincata a maglia

griglia zincata a maglia

griglia zincata a maglia

griglia zincata a maglia

nnn

nnn

nn

nnn

nnnn

griglia in ghisa a feritoie

griglia zincata a maglia

griglia zincata a feritoia

nnn

nn

nnnn

griglia in ghisa a maglia

griglia zincata a feritoia

nnn

nnnn

griglia zincata a feritoia

nnnn

classe - norme Din 19580 ed uni-en 1433

a

a 15 gruppo 1

D

D 400 gruppo 4

30

zone utilizzate esclusivamente da pedoni e ciclisti (sentieri, parchi, impianti sportivi, zone verdi,...).

carreggiate di strade, comprese vie pedonali, banchine di transito ed aree di sosta, per tutti i veicoli stradali (auto, furgoni, camion con ruote normali, pullman).

B

B 125 gruppo 2

e

e 600 gruppo 5

marciapiedi, zone pedonali ed assimilabili, aree di sosta e parcheggi privati autovetture.

aree soggette a forti carichi per asse (zone industriali, aree commerciali, carico e scarico merci, distributori carburanti), strade, veicoli stradali e trasporto merci, mezzi di trasporto come carrelli, muletti, pale, ma non cingolati.

c

c 250 gruppo 3

F

F 900 gruppo 6

utilizzo ai bordi di strade, affiancati agli stessi (non oltre 30-40 cm verso l’interno della carreggiata), normale traffico di veicoli stradali e furgoni.

aree soggette a passaggio di mezzi con elevati carichi per asse (piste traffico aereo, fonderie, lavorazioni rottami metallici e non, traffico portuale, container, carrelli elevatori molto pesanti).

Il produttore si riserva di apportare modifiche ai prodotti senza alcun preavviso. Gli schemi e le quote dimensionali sono forniti a puro titolo indicativo. Tutte le voci di capitolato di questo catalogo sono disponibili sul nostro sito www.pircher-edilizia.com


Canali in ClS Canale 150 City

nnnn

Canale 200 City

Pag. 56

nnnn

Pag. 58

Canale 300 City

nnnn

Pag. 60

Canale 100 City tipo basso

nnnn

Pag. 62

Canale 150 City tipo basso

nnnn

Pag. 64

Canale 200 City tipo basso

nnnn

Pag. 66

griglia in ghisa a feritoie

griglia in ghisa a feritoie

griglia in ghisa a feritoie

griglia in ghisa a feritoie

griglia in ghisa a feritoie

griglia in ghisa a feritoie

nnnn

nnnn

nnnn

nnnn

nnnn

nnnn

griglia zincata a maglia

griglia zincata a maglia

coperchio in ghisa

nnnn

nnnn

nnnnnn

noVitĂ

classe - norme Din 19580 ed uni-en 1433

a

a 15 gruppo 1

D

D 400 gruppo 4

zone utilizzate esclusivamente da pedoni e ciclisti (sentieri, parchi, impianti sportivi, zone verdi,...).

carreggiate di strade, comprese vie pedonali, banchine di transito ed aree di sosta, per tutti i veicoli stradali (auto, furgoni, camion con ruote normali, pullman).

B

B 125 gruppo 2

e

e 600 gruppo 5

marciapiedi, zone pedonali ed assimilabili, aree di sosta e parcheggi privati autovetture.

aree soggette a forti carichi per asse (zone industriali, aree commerciali, carico e scarico merci, distributori carburanti), strade, veicoli stradali e trasporto merci, mezzi di trasporto come carrelli, muletti, pale, ma non cingolati.

c

c 250 gruppo 3

F

F 900 gruppo 6

utilizzo ai bordi di strade, affiancati agli stessi (non oltre 30-40 cm verso l’interno della carreggiata), normale traffico di veicoli stradali e furgoni.

aree soggette a passaggio di mezzi con elevati carichi per asse (piste traffico aereo, fonderie, lavorazioni rottami metallici e non, traffico portuale, container, carrelli elevatori molto pesanti).

Il produttore si riserva di apportare modifiche ai prodotti senza alcun preavviso. Gli schemi e le quote dimensionali sono forniti a puro titolo indicativo. Tutte le voci di capitolato di questo catalogo sono disponibili sul nostro sito www.pircher-edilizia.com

31


canali in calcesTruzzo panoramiCa Canali TransPorT

ProFessional

Canale 100 Work

nnnnnn

Canale 150 Work

Pag. 72

nnnnnn

Pag. 74

Canale 200 Work

nnnnnn

Canale 300 L

Pag. 76

griglia in ghisa a feritoie

griglia in ghisa a feritoie

griglia in ghisa a feritoie

nnnnnn

nnnnnn

nnnnnn

nnnn

Pag. 82

Piastra in cls

nnn

Canale 300 Work

nnnnnn

Pag. 83

griglia in ghisa a feritoie

nnnnnn

Canale 500 L

nnn

Pag. 85

Piastra in cls

nnn

coperchio in ghisa

nnnnnn

classe - norme Din 19580 ed uni-en 1433

a

a 15 gruppo 1

D

D 400 gruppo 4

32

zone utilizzate esclusivamente da pedoni e ciclisti (sentieri, parchi, impianti sportivi, zone verdi,...).

carreggiate di strade, comprese vie pedonali, banchine di transito ed aree di sosta, per tutti i veicoli stradali (auto, furgoni, camion con ruote normali, pullman).

B

B 125 gruppo 2

e

e 600 gruppo 5

marciapiedi, zone pedonali ed assimilabili, aree di sosta e parcheggi privati autovetture.

aree soggette a forti carichi per asse (zone industriali, aree commerciali, carico e scarico merci, distributori carburanti), strade, veicoli stradali e trasporto merci, mezzi di trasporto come carrelli, muletti, pale, ma non cingolati.

c

c 250 gruppo 3

F

F 900 gruppo 6

utilizzo ai bordi di strade, affiancati agli stessi (non oltre 30-40 cm verso l’interno della carreggiata), normale traffico di veicoli stradali e furgoni.

aree soggette a passaggio di mezzi con elevati carichi per asse (piste traffico aereo, fonderie, lavorazioni rottami metallici e non, traffico portuale, container, carrelli elevatori molto pesanti).

Il produttore si riserva di apportare modifiche ai prodotti senza alcun preavviso. Gli schemi e le quote dimensionali sono forniti a puro titolo indicativo. Tutte le voci di capitolato di questo catalogo sono disponibili sul nostro sito www.pircher-edilizia.com


nnnn

Pag. 86

Canale 700 L

nnnn

Pag. 88

Canale 700 Work

nnnn

Pag. 89

Canale Gigante

nnnnn

Pag. 92

griglia in ghisa a feritoie

Piastra forata in cls arm.

Piastra forata in cls arm.

griglia in ghisa a feritoie

nnnnn

n

n

nnnnnn

Piastra in cls

Piastra in cls

n

n

Canali in ClS

Canale 500 Work

Canale Gigante Stradale

nnnnn

Pag. 94

coperchio in ghisa

nnnnn

Piastra in cls armato

Piastra in cls armato

nnn

nnn

Piastra forata in cls arm.

Piastra forata in cls arm.

nnn

nnn

Piastra in cls armato

Piastra in cls armato

nnnn

nnnn

Piastra forata in cls arm.

Piastra forata in cls arm.

nnnn

nnnn

griglia in ghisa a feritoie

nnnnn

coperchio in ghisa

nnnnn

Il produttore si riserva di apportare modifiche ai prodotti senza alcun preavviso. Gli schemi e le quote dimensionali sono forniti a puro titolo indicativo. Tutte le voci di capitolato di questo catalogo sono disponibili sul nostro sito www.pircher-edilizia.com

33


canali in calcesTruzzo DiChiarazione Di preStazione

Tutte le dichiarazioni di prestazione

Dichiarazione di prestazione N° 2014-001

sono dispomibili sul nostro sito www.pircher-edilizia.com/certificazioni

1) Codice identificazione: 2013‐001‐03 2) Numero di tipo: Canale 100/150/200 Work(Cod. Art.: 1201, 1202, 1301, 1302, 1401, 1402) 3) Uso previsto del prodotto da costruzione: Canalette di drenaggio rettilinee tipo M per la raccolta e il convogliamento delle acque superficiali, quando sono installate in aree esposte al passaggio di pedoni e/o veicoli – Conforme a EN 1433 4) Nome e indirizzo fabbricante: Pircher Spa Via per Mombello, 19/21 21033 Cittiglio (VA) 5) Persona autorizzata: non rilevante 6) Sistema di valutazione: 3 7) Laboratorio notificato: Istituto Giordano Via Rossini, 2 47814 Bellaria (RN) 8) Organismo per la valutazione tecnica europea: non presente 9) Prestazione dichiarata Caratteristiche essenziali

Prestazione

Specifica armonizzata

Tenuta all’ acqua:

‐ giunzione delle canalette di drenaggio

Nessune perdite

Capacità portante sotto carico:

‐ carico massimo

F

EN 1433

‐ serie permanente

NPD (*)

EN 1433

Durabilità

W

EN 1433

EN 1433

(*) NPD: Nessuna Prestazione Determinata

10) La prestazione dei prodotti di cui ai punti 1 e 2 è conforme alla prestazione dichiarata di cui al punto 9. Si rilascia la presente dichiarazione di presentazione sotto la responsabilità di cui al punto 4. Firmato a nome di Pircher Spa dal Legale Rappresentante Signor Christian Pircher Cittiglio, 07.01.2014

Pircher SpA

PIRCHER SPA Via per Mombello 19/21, 21033 Cittiglio (VA), Tel. 0332 626210, Fax 0332 626060, web: www.pircher‐edilizia.com Filiale Via 1° Maggio 2, Località Pomara, 46010 Gazzuolo (MN), Tel. 0376 924023, Fax 0376 924054, e‐mail: info@pircher‐edilizia.com Capitale sociale int.vers.: € 1.460.000 ‐ CCCIAA VA n° 112413 Reg. ditte 5531 del 31.03.1969 – Cod. Fisc. e Partita IVA 00216620120

34

Il produttore si riserva di apportare modifiche ai prodotti senza alcun preavviso. Gli schemi e le quote dimensionali sono forniti a puro titolo indicativo. Tutte le voci di capitolato di questo catalogo sono disponibili sul nostro sito www.pircher-edilizia.com


CALCOLO PORTATA IDRAULICA e SCELTA DEL CANALE ADEGUATO è indispensabile calcolare il coefficiente di massimo deflusso dell’acqua ( Q ), che si sviluppa in una determinata area ( ad esempio una piazza ): q= a x indice di piovosità ( in litri al secondo ) x cd dove cD è il coefficiente di deflusso ( fattore di permeabilità ). CoeffiCiente Di DefluSSo ( fattore Di permeabilità )

tipo SuperfiCie

Pavimentata ( asfalto liscio, cemento ) Pavimentata ( autobloccanti, pietra ) superficie erbosa

0,90 0,65 0,40

tabella preCipitazioni orarie meDie in italia

italia settentrionale italia centrale italia meridionale

mm 108 mm 60 mm 20

Esempio Area da drenare: piazzale asfaltato a Milano ( parcheggio auto ) Coefficiente di deflusso: 0,9 Area: mq 820 Indice di piovosità a Milano: mm 108 Q = 820mq x 108mm/h x 0,9 = 79.704 mm/h 79.704 mm/h / 3600 sec = 22,14 mm/sec che corrispondono a 22,14 litri al secondo/mq nella tabella seguente si cerca la corrispondenza tra la portata trovata ed il modello di canale, in funzione anche della classe di carrabilità della griglia che si dovrà impiegare e la pendenza che si realizzerà in opera. l’ufficio Tecnico della Pircher è disponibile a fornire il supporto adeguato per la scelta del prodotto idoneo, in funzione della richiesta. nel caso specifico, in presenza di traffico veicolare ( piazzale asfaltato adibito a parcheggio auto ), si consiglia l’impiego del canale tipo 150 city , con griglie in classe D400, con una pendenza dell’1%. la portata del canale è pari a 23,52 litri al secondo. in alternativa si potrebbe impiegare il canale tipo 200 city con pendenza dello 0,5% ( 30,64 litri al secondo ).

eSempio Di poSizionamento Dei Canali in un piazzale

centrale in senso trasversale del piazzale

centrale in senso longitudinale del piazzale

laterale esterna al piazzale

Doppio drenaggio in senso trasversale del piazzale

Per i calcoli relativi a: dimensioni dei canali secondo la pendenza naturale o da creare, pozzetti di raccolta, allacciamento a reti fognarie - consultare prima i ”calcoli idraulici”. Il produttore si riserva di apportare modifiche ai prodotti senza alcun preavviso. Gli schemi e le quote dimensionali sono forniti a puro titolo indicativo. Tutte le voci di capitolato di questo catalogo sono disponibili sul nostro sito www.pircher-edilizia.com

35

Canali in ClS

inDiCazioni per la SCelta Del Canale eD il Corretto DimenSionamento


canali in calcesTruzzo Note Per la definizione delle portate idrauliche dei canali, si sono adottate la formula di chèzy – Tadini per definire la velocita di un fluido in un condotto e quella di Bazin per la scabrezza. sono state indicate le pendenze maggiormente utilizzate: in caso di particolari richieste, il nostro ufficio Tecnico è a disposizione per fornire dati utili al corretto dimensionamento in fase progettuale. PORTATA DEI CANALI PIRChER IN LT/SEC tabella portata Canali ( Q ) in l/SeC penDenza in %

Canali 100 L

0,5 5,60

1 7,92

1,5 9,69

2 11,19

3 13,71

150 L

20,44

28,90

35,40

40,87

50,06

200 L

36,59

51,75

63,38

73,19

89,64

300 L

97,86

138,40

169,50

195,72

239,71

500 L

485,86

687,11

841,54

971,72

1.190,11

700 L

906,88

1.282,52

1.570,76

1.813,75

2.221,39

4,14

5,86

7,18

8,29

10,15

100 CITY 100 CITY BASSO

2,08

2,94

3,60

4,16

5,09

150 CITY

16,63

23,52

28,80

33,26

40,73

150 CITY BASSO

3,04

4,30

5,27

6,09

7,46

200 CITY

30,64

43,33

53,07

61,28

75,06

200 CITY BASSO

5,80

8,21

10,05

11,60

14,21

300 CITY

97,86

138,40

169,50

195,72

239,71

100 WORK

7,47

10,56

12,93

14,93

18,29

150 WORK

12,82

18,13

22,21

25,64

31,41

200 WORK

29,59

41,84

51,25

59,17

72,47

300 WORK

139,79

197,69

242,12

279,58

342,41

500 WORK

485,86

687,11

841,54

971,72

1.190,11

700 WORK

906,88

1.282,52

1.570,76

1.813,75

2.221,39

BABY

2,96

4,18

5,12

5,92

7,25

GIGANTE

59,53

84,19

103,11

119,06

145,82

PORTATA IN LT/SEC Dei tubi in pVC calcolo eseguito con il metodo gaucKler-sTricKler, con un parametro di scabrezza prudenziale assunto dall’asTm: sgs = 80 m 1/3/s riempimento = 50% Dn Ø est mm

36

Di Ø int mm

i = 5% V

i = 1% Q

V

riempimento = 90%

i = 3% Q

V

m/s

l/s

m/s

l/s

m/s

i = 5% Q

V

l/s

m/s

i = 5% Q

l/s

V

m/s

i = 1% Q

l/s

V

m/s

i = 3% Q

l/s

V

m/s

i = 5% Q

l/s

V

m/s

Q

l/s

125

107

0,51

2,27

0,72

3,22

1,24

5,57

1,60

7,19

0,57

4,85

0,8

6,86

1,39

11,88

1,8

15,33

160

138

0,60

4,48

0,85

6,34

1,47

10,98

1,90

14,18

0,67

9,56

0,95

13,52

1,65

23,41

2,13

30,22

200

178

0,71

8,84

1,00

12,50

1,74

21,65

2,25

27,95

0,80

18,84

1,13

26,64

1,96

46,15

2,53

59,58

250

217

0,81

14,99

1,15

21,20

1,99

36,72

2,56

47,40

0,91

31,95

1,29

45,19

2,23

78,27

2,88

101,05

315

275

0,95

28,19

1,34

39,87

2,33

69,06

3,00

89,16

1,07

60,10

1,51

84,99

2,61

147,21

3,38

190,04

400

348

1,11

52,82

1,57

74,70

2,72

129,38

3,51

167,03

1,25

112,59

1,77

159,23

3,06

275,80

3,95

356,05

500

433

1,28

94,60

1,82

133,79

3,15

231,72

4,06

299,15

1,44

201,65

2,04

285,18

3,54

493,94

4,57

637,68

630

545

1,50

174,7

2,12

247,08

3,67

427,95

4,78

552,48

1,68

372,41

2,38

526,67

4,13

912,22

5,33

1177,7

800

678

1,73

312,8

2,45

442,31

4,24

766,10

5,48

989,03

1,95

666,67

2,75

942,82

4,77

1633

6,16

2108,2

1000

851

2,02

573,3

2,85

810,82

4,94

1404,4

6,38

1813,1

2,27

1222,1

3,21

1728,3

5,55

2993,6

7,17

3864,7

1200

1030

2,29

953,9

3,24

1348,9

5,61

2336,5

7,24

3016,4

2,57

2033,3

3,64

2875,5

6,31

4980,5

8,14

6429,8

Il produttore si riserva di apportare modifiche ai prodotti senza alcun preavviso. Gli schemi e le quote dimensionali sono forniti a puro titolo indicativo. Tutte le voci di capitolato di questo catalogo sono disponibili sul nostro sito www.pircher-edilizia.com


DeSCrizione

rinfianCo

portata

canale 100 L - 150 L - 200 L canale 100 City - 150 City - 200 City - 300City 100 City basso - 150 City basso - 200 City basso City canale 300 City canale 100 Work - 150 Work- 200 Work - 300 Work - 500 Work - 700 Work canale 300 L - 500 L - 700 L canale Gigante canale Baby

note importanti

b Cm

D Cm

a 15 - c 250 c 250 - D 400

10 15

15 15

1) Per le classi oltre la c250 si consiglia di rinforzare il rinfianco con una rete elettrosaldata

e 600 - F 900 e 600 - F 900

25 20

25 25

3) è importante ricordare che la portata in classi a15-F900 dipende strettamente dalla corretta posa in opera. 4) in caso di dubbi, contattare il nostro ufficio tecnico.

c 250 - F 900 a 15 - e 600 a 15 - B 125

25 25 10

25 25 15

2) si consiglia di mantenere il piano finito sopra il livello della griglia, almeno di 1 cm.

SChema Di poSa ClaSSe a15 - D400 Posare le prime 3 file di massello nel rinfianco ancora umido e sigillare con malta fluida

noTa ImporTanTe manto stradale strato binder strato base bituminoso

Pavimentazione letto

strato portante

strato portante

rinfianco in cls nota: mantenere il piano finito sopra il livello della griglia almeno di 1 cm in caso di pavimento in asfalto.

min. 2/3 dell‘altezza del canale

Portate F 900 DeSCrizione

portata

rinfianCo

F 900

rinfiancare il canale fino al bordo contenimento griglia.

Pircher Work

noTe: mantenere il piano finito sopra il livello della griglia almeno di 1 cm

SChema Di poSa ClaSSe e600 - f900

noTa ImporTanTe: per portata F 900 rinfiancare il canale fino al bordo contenimento griglia

Posare le prime 3 file di massello nel rinfianco ancora umido e sigillare con malta fluida Pavimentazione letto strato portante rinfianco in cls

manto stradale strato binder strato base bituminoso strato portante

pozzetti Di raCColta aCQua Per impedire ai materiali piĂš pesanti di intasare le tubazioni di scarico, si dovrebbe prevedere un pozzetto di raccolta almeno alla fine di ogni linea di canali e, in ogni caso, nei punti di incontro delle diverse tratte.

Il produttore si riserva di apportare modifiche ai prodotti senza alcun preavviso. Gli schemi e le quote dimensionali sono forniti a puro titolo indicativo. Tutte le voci di capitolato di questo catalogo sono disponibili sul nostro sito www.pircher-edilizia.com

37

Canali in ClS

SChemi Di poSa

gli schemi di posa sono forniti a puro titolo indicativo. Per le pavimentazioni valgono le buone regole del costruttore e le indicazioni fornite dai diversi produttori.


canali in calcesTruzzo

SChemi Di portata

SeConDo en 1433/2008

a

a 15 gruppo 1

B

B 125 gruppo 2

c

c 250 gruppo 3

D

D 400 gruppo 4

38

zone utilizzate esclusivamente da pedoni e ciclisti (sentieri, parchi, impianti sportivi, zone verdi,...).

marciapiedi, zone pedonali ed assimilabili, aree di sosta e parcheggi privati autovetture.

utilizzo ai bordi di strade, affiancati agli stessi (non oltre 30-40 cm verso l’interno della carreggiata), normale traffico di veicoli stradali e furgoni.

carreggiate di strade, comprese vie pedonali, banchine di transito ed aree di sosta, per tutti i veicoli stradali (auto, furgoni, camion con ruote normali, pullman).

Il produttore si riserva di apportare modifiche ai prodotti senza alcun preavviso. Gli schemi e le quote dimensionali sono forniti a puro titolo indicativo. Tutte le voci di capitolato di questo catalogo sono disponibili sul nostro sito www.pircher-edilizia.com


Canali in ClS

e

e 600 gruppo 5

F

F 900 gruppo 6

aree soggette a forti carichi per asse (zone industriali, aree commerciali, carico e scarico merci, distributori carburanti), strade, veicoli stradali e trasporto merci, mezzi di trasporto come carrelli, muletti, pale, ma non cingolati.

aree soggette a passaggio di mezzi con elevati carichi per asse (piste traffico aereo, fonderie, lavorazioni rottami metallici e non, traffico portuale, container, carrelli elevatori molto pesanti).

Il produttore si riserva di apportare modifiche ai prodotti senza alcun preavviso. Gli schemi e le quote dimensionali sono forniti a puro titolo indicativo. Tutte le voci di capitolato di questo catalogo sono disponibili sul nostro sito www.pircher-edilizia.com

39


canali home

PraTiciTà e sicurezza Per le zone aBiTaTe le zone in cui più si concentra la vita e la quotidianità degli individui, devono essere pensate prima di tutto in modo da garantire non solo la praticità, ma anche e soprattutto la totale sicurezza. Perché le persone vogliono stare tranquille, lì dove vivono e trascorrono le proprie giornate. i canali Pircher home sono pensati per le aree ad uso abitativo come garage e parcheggi. si adattano perfettamente anche alle zone pedonali o agli impianti sportivi, come campi da calcio o da tennis. Perché sono leggeri e specificamente progettati per essere pratici e funzionali sia nell’uso che nell’installazione.

aBiTazioni > garage > Parcheggi > zone PeDonali > imPianTi sPorTiVi

40

Il produttore si riserva di apportare modifiche ai prodotti senza alcun preavviso. Gli schemi e le quote dimensionali sono forniti a puro titolo indicativo. Tutte le voci di capitolato di questo catalogo sono disponibili sul nostro sito www.pircher-edilizia.com


Canali in ClS

DeSiGn aCCattiVante Pircher reinterpreta i movimenti e gli effetti dell’acqua attraverso i nuovi canali di design Wave e rift, interamente realizzati in calcestruzzo. Prodotti unici, privi di copertura, combinano funzionalità con fluidità ed eleganza del design. adatti per esigue portate d’acqua, Wave e rift sono ideali per delimitare percorsi pedonali, fontane, giardini e si inseriscono perfettamente in qualunque contesto architettonico.

Canale RIfT

disponibili su ordinazione

canale RIfT Descrizione

canale Rift angolare per canale Rift

coD. arT.

Dimensioni mm (lun. x larg. x h)

Peso Kg

PalleT ml

1570 1575

800 x 400 x 45 400 x 400 x 45

34,5 17,3

-

Canale WAvE

disponibili su ordinazione

canale WAvE Descrizione

canale Wave angolare per canale Wave

coD. arT.

Dimensioni mm (lun. x larg. x h)

Peso Kg

PalleT ml

1560 1565

800 x 400 x 45 400 x 400 x 45

33,9 17,0

-

Il produttore si riserva di apportare modifiche ai prodotti senza alcun preavviso. Gli schemi e le quote dimensionali sono forniti a puro titolo indicativo. Tutte le voci di capitolato di questo catalogo sono disponibili sul nostro sito www.pircher-edilizia.com

41


canali home

la vendita dei canali 100 L normali va eseguita a bancali interi ed esclusivamente in abbinamento alle griglie.

Canale 100 L il canale 100 L è il più leggero dei nuovi canali Pircher: infatti, pesa solo 33 Kg. maneggevolezza e facilità di posa sono le sue caratteristiche principali. è utilizzabile in zone pedonali, marciapiedi, aree di sosta e parcheggi privati e particolarmente indicato per essere utilizzato in campi di calcio e di calcetto.

160 100

30

35

120 155

30

170

Particolarmente stabile grazie al sistema ad incastro a pressione

canale 100 L Descrizione

coD. arT.

Dimensioni mm (lun. x larg. x h)

Peso Kg

PorTaTa

PalleT ml

1160 1161

1000 x 160 x 155 500 x 160 x 155

33,0 17,0

a 15 - D 400 a 15 - D 400

36 -

canale 100 L canale 100 L

Voce Di caPiTolaTo

canale tipo “Pircher” 100 L realizzato in calcestruzzo rck 52,5 vibrato, delle dimensioni di 1000x160x155 mm (interno 100x120 mm), con giunzione “maschio e femmina”. classe di portata D400 (en 1433/2008) - Peso Kg 33,0 - 36 ml/pallet - Cod. Art. 1160 canale tipo “Pircher” 100 L realizzato in calcestruzzo rck 52,5 vibrato, delle dimensioni di 500x160x155 mm (interno 100x120 mm), con giunzione “maschio e femmina”. classe di portata D400 (en 1433/2008) - Peso Kg 17,0 - Cod. Art. 1161

42

Il produttore si riserva di apportare modifiche ai prodotti senza alcun preavviso. Gli schemi e le quote dimensionali sono forniti a puro titolo indicativo. Tutte le voci di capitolato di questo catalogo sono disponibili sul nostro sito www.pircher-edilizia.com


Canali in ClS

Canale 100 L

GriGlia zinCata a feritoie antitaCCo Particolarmente stabile grazie al sistema ad incastro a pressione

griglia zincaTa a FeriToie anTiTacco (FeriToie largh. 8,5 mm) classe

coD. arT.

Dimensioni mm (lun. x larg. x h)

area Di raccolTa cm2/ml

Peso Kg

2080 2081

1000 x 159 x 20 500 x 159 x 20

559 559

3,7 1,9

B 125 B 125

159 30,5 30 38 30 30,5

note: Particolarmente adatto negli utilizzi in campi da calcio e da calcetto. 18

griglia per canale 100 L, in acciaio zincato a caldo, a feritoie, misure 1000x159x20 mm, apertura netta feritoie 83x8,5 mm, con area di raccolta pari a 559 cmq/ml, con sistema di incastro a pressione. classe di portata B125 (en 1433/2008) - Peso Kg 3,7 - Cod. Art. 2080 (per il mezzo metro e per il pozzetto utilizzare la griglia da 500 mm Cod. Art. 2081)

16

83 98 101

Voce Di caPiTolaTo

1000

159 83

26,26 8,5

146

146

GriGlia zinCata antitaCCo a maGlia 30 x 15 mm Particolarmente stabile grazie al sistema ad incastro a pressione

griglia zincaTa anTiTacco a maglia 30 x 15 mm Dimensioni mm (lun. x larg. x h)

area Di raccolTa cm2/ml

Peso Kg

B 125 B 125

2084 2085

1000 x 159 x 35 500 x 159 x 35

765 765

4,0 2,0

c 250

2086

1000 x 159 x 35

765

6,0

c 250

2087

500 x 159 x 35

765

3,0

Voce Di caPiTolaTo

2 12

96 101

1000 159 92

griglia per canale 100 L, in acciaio zincato a caldo, antitacco a maglia 30x15 mm, misure 1000x159x35 mm, con area di raccolta pari a 765 cmq/ml, con sistema di incastro a pressione. classe di portata B125 (en 1433/2008) - Peso Kg 4,0 - Cod. Art. 2084 (per il mezzo metro e per il pozzetto utilizzare la griglia da 500 mm Cod. Art. 2085)

159 92 15 13 30

coD. arT.

classe

griglia per canale 100 L, in acciaio zincato a caldo, antitacco a maglia 30x15 mm, misure 1000x159x35 mm, con area di raccolta pari a 765 cmq/ml, con sistema di incastro a pressione. classe di portata c250 (en 1433/2008) - Peso Kg 6,0 - Cod. Art. 2086 (per il mezzo metro e per il pozzetto utilizzare la griglia da 500 mm - Cod. Art. 2087)

GriGlia zinCata a feSSura Da 18 mm (su ordinazione) ideale per progetti che richiedono soluzioni eleganti e discrete

griglia zincaTa a FeriToia Da 18 mm anTiTacco classe

D 400

coD. arT.

Dimensioni mm (lun. x larg. x h)

area Di raccolTa cm2/ml

Peso Kg

2090

1000 x 159 x 122

180

13,8

disponibile su ordinazione

Voce Di caPiTolaTo

griglia per canale 100 L, in acciaio zincato a caldo, a fessura da 18 mm, misure 1000x159x122 mm, con area di raccolta pari a 180 cmq/ml, in appoggio sul canale, da finire in opera. classe di portata D400 (en 1433/2008) - Peso Kg 13,8 - Cod. Art. 2090

GriGlia zinCata a feSSura Da 18 mm (su ordinazione)

167

128

griglia zincaTa a FeriToia Da 18 mm anTiTacco Per PozzeTTo PorTaTa

coD. arT.

Dimensioni mm (lun. x larg. x h)

area Di raccolTa cm2/ml

Peso Kg

D 400

2091

500 x 159 x 128

180

16,6

Voce Di caPiTolaTo

disponibile su ordinazione

griglia per pozzetto 100 L compreso telaio perimetrale di contenimento griglia, in acciaio zincato a caldo, a fessura da 18 mm, misure 1000x159x128 mm, con area di raccolta pari a 180 cmq/ml, in appoggio sul canale, da finire in opera. classe di portata D400 (en 1433/2008) - Peso Kg 21,70 - Cod. Art. 2091 Il produttore si riserva di apportare modifiche ai prodotti senza alcun preavviso. Gli schemi e le quote dimensionali sono forniti a puro titolo indicativo. Tutte le voci di capitolato di questo catalogo sono disponibili sul nostro sito www.pircher-edilizia.com

43


canali home

GriGlia in GhiSa a feritoie griglia in ghisa a FeriToie anTiTacco classe

coD. arT.

Dimensioni mm (lun. x larg. x h)

area Di raccolTa cm2/ml

Peso Kg

2093

500 x 159 x 20

270

5,7

c 250

Voce Di caPiTolaTo

griglia per canale 100 L, in ghisa sferoidale, a feritoie, misure 500x159x20 mm (2 pz/ml), con area di raccolta pari a 270 cmq/ml, in appoggio sul canale. classe di portata c250 - Peso Kg 5,7 - Cod. Art. 2093

GriGlia in GhiSa a maGlia 30 x 16 mm griglia in ghisa anTiTacco a maglia 13 x 16 mm classe

coD. arT.

Dimensioni mm (lun. x larg. x h)

area Di raccolTa cm2/ml

Peso Kg

2089

500 x 159 x 20

375

4,6

c 250

Voce Di caPiTolaTo

griglia per canale 100 L, in ghisa sferoidale, a maglia 30x16 mm, misure 500x159x20 mm (2 pz/ml), con area di raccolta pari a 375 cmq/ml, in appoggio sul canale. classe di portata c250 - Peso Kg 4,6 - Cod. Art. 2089

pozzetto 100 L 500 435

540

425 390

65

380 510

45

135

135 Dn100

405

160 30 100 30

32,5

495

257 240

32,5

180

65

accessori Descrizione

coD. arT.

Dimensioni mm (lun. x larg. x h)

Peso Kg

PorTaTa

Pozzetto

1146

500 x 159 x 540

60,0

a 15 - D 400

note: per il pozzetto vengono utilizzate le griglie da mezzo metro. il pozzetto è provvisto di foro laterale Ø 100 mm

la vendita viene effettuata a bancali interi ed in abbinamento alle griglie. applicazione foro Ø 100 mm verticale con supplemento (vedi listino prezzi). eventuali modifiche e lavorazioni particolari verranno addebitate a parte. imPorTanTe: si raccomanda sempre l‘utilizzo e la posa di un pozzetto a fine tratta per evitare problemi di intasamenti allo scarico in fognatura.

Voce Di caPiTolaTo

Pozzetto tipo “Pircher” 100 L realizzato in calcestruzzo rck 52,5 vibrato, delle dimensioni di 500x160x540 mm classe di portata D400 - Peso Kg 60,0 - Cod. Art. 1146

44

Il produttore si riserva di apportare modifiche ai prodotti senza alcun preavviso. Gli schemi e le quote dimensionali sono forniti a puro titolo indicativo. Tutte le voci di capitolato di questo catalogo sono disponibili sul nostro sito www.pircher-edilizia.com


Canali in ClS

Canale 150 L

la vendita dei canali 150 L normali va eseguita a bancali interi ed esclusivamente in abbinamento alle griglie.

Canale 150 L Questo canale è la soluzione ottimale per canalizzazioni con portate medie d’acqua e soggette a sollecitazioni dovute al normale transito di auto e furgoni in aree di sosta private. adatto per essere impiegato in campi da calcio e da calcetto.

210 150

30

50

205 255

30

224

Particolarmente stabile grazie al sistema ad incastro a pressione delle griglie

canale 150 L Descrizione

canale 150 L canale 150 L

coD. arT.

Dimensioni mm (lun. x larg. x h)

Peso Kg

PorTaTa

PalleT ml

1560 1561

1000 x 210 x 255 500 x 210 x 255

63,0 32,0

a 15 - D 400 a 15 - D 400

16 -

Voce Di caPiTolaTo

canale tipo “Pircher” 150 L realizzato in calcestruzzo rck 52,5 vibrato, delle dimensioni di 1000x210x255 mm (interno 150x205 mm), con giunzione “maschio e femmina”. classe di portata D400 (en 1433/2008) - Peso Kg 63,0 - 16 ml/pallet - Cod. Art. 1560 canale tipo “Pircher” 150 L realizzato in calcestruzzo rck 52,5 vibrato, delle dimensioni di 500x210x255 mm (interno 150x205 mm), con giunzione “maschio e femmina”. classe di portata D400 (en 1433/2008) - Peso Kg 32,0 - Cod. Art. 1561

Il produttore si riserva di apportare modifiche ai prodotti senza alcun preavviso. Gli schemi e le quote dimensionali sono forniti a puro titolo indicativo. Tutte le voci di capitolato di questo catalogo sono disponibili sul nostro sito www.pircher-edilizia.com

45


canali home

GriGlia zinCata a feritoie antitaCCo Particolarmente stabile grazie al sistema ad incastro a pressione

griglia zincaTa a FeriToie anTiTacco (largh. FeriToie 8,5 mm) classe

a 15 a 15

coD. arT.

Dimensioni mm (lun. x larg. x h)

area Di raccolTa cm2/ml

Peso Kg

2074 2075

1000 x 210 x 21 500 x 210 x 21

840 840

3,7 1,9

210 30,5 30 30 29 30 30 30,5

noTe: Particolarmente adatto negli utilizzi in campi da calcio e da calcetto.

19

17

134 149 152

1000

Voce Di caPiTolaTo

8,5

210 134

griglia per canale 150 L, in acciaio zincato a caldo, a feritoie, misure 1000x210x21 mm, apertura feritoie 134x8,5 mm, con area di raccolta pari a 840 cmq/ml, con sistema di incastro a pressione. classe di portata a15 (en 1433/2008) - Peso Kg 3,7 - Cod. Art. 2074 (per il mezzo metro e per il pozzetto utilizzare la griglia da 500 mm Cod. Art. 2075)

26,26

146

146

GriGlia zinCata a maGlia 30 x 30 mm

griglia zincaTa a maglie 30x30 mm classe

B 125 B 125

coD. arT.

Dimensioni mm (lun. x larg. x h)

area Di raccolTa cm2/ml

Peso Kg

2076 2077

1000 x 210 x 30 500 x 210 x 30

1265 1265

5,9 3,0

+1

210 -0

30 3

Voce Di caPiTolaTo

griglia per canale 150 L, in acciaio zincato a caldo, antitacco a maglia 30x30 mm, misure 1000x210x30 mm, con area di raccolta pari a 1265 cmq/ml, con sistema di incastro a pressione. classe di portata B125 (en 1433/2008) - Peso Kg 5,9 - Cod. Art. 2076 (per il mezzo metro e per il pozzetto utilizzare la griglia da 500 mm Cod. Art. 2077)

10,5

140 28

30,5

+0

35 -0,5

t=2 13

146 +0,5

151-0,5

210 140

1000

GriGlia zinCata antitaCCo a maGlia 30 x 15 mm Particolarmente stabile grazie al sistema ad incastro a pressione

griglia zincaTa anTiTacco a maglia 30 x 15 mm classe

c 250 c 250

coD. arT.

Dimensioni mm (lun. x larg. x h)

area Di raccolTa cm2/ml

Peso Kg

2070 2071

1000 x 210 x 35 500 x 210 x 35

1000 1000

9,0 4,5 12

Voce Di caPiTolaTo

1000

109

46

2 146 151

210 142

griglia per canale 150 L, in acciaio zincato a caldo, antitacco a maglia 30x15 mm, misure 1000x210x35 mm, con area di raccolta pari a 1000 cmq/ml, con sistema di incastro a pressione. classe di portata c250 (en 1433/2008) - Peso Kg 9,0 - Cod. Art. 2070 (per il mezzo metro e per il pozzetto utilizzare la griglia da 500 mm Cod. Art. 2071)

35

109

Il produttore si riserva di apportare modifiche ai prodotti senza alcun preavviso. Gli schemi e le quote dimensionali sono forniti a puro titolo indicativo. Tutte le voci di capitolato di questo catalogo sono disponibili sul nostro sito www.pircher-edilizia.com


Canali in ClS

Canale 150 L

GriGlia zinCata a feSSura Da 18 mm (su ordinazione) ideale per progetti che richiedono soluzioni eleganti e discrete

griglia zincaTa a FeriToia Da 18 mm anTiTacco classe

coD. arT.

Dimensioni mm (lun. x larg. x h)

area Di raccolTa cm2/ml

Peso Kg

2050

1000 x 210 x 122

180

16,5

D 400

disponibile su ordinazione

Voce Di caPiTolaTo

griglia per canale 150 L, in acciaio zincato a caldo, a fessura da 18 mm, misure 1000x210x122 mm, con area di raccolta pari a 180 cmq/ml, in appoggio sul canale, da finire in opera. classe di portata D400 (en 1433/2008) - Peso Kg 16,5 - Cod. Art. 2050

GriGlia zinCata a feSSura Da 18 mm (su ordinazione) 167

PorTaTa

coD. arT.

Dimensioni mm (lun. x larg. x h)

area Di raccolTa cm2/ml

Peso Kg

D 400

2051

500 x 248 x 128

180

18,3

128

griglia zincaTa a FeriToia Da 18 mm anTiTacco Per PozzeTTo

disponibile su ordinazione

Voce Di caPiTolaTo

griglia per pozzetto 150 L compreso telaio perimetrale di contenimento griglia, in acciaio zincato a caldo, a fessura da 18 mm, misure 500x248x128 mm, con area di raccolta pari a 180 cmq/ml, in appoggio sul canale, da finire in opera. classe di portata D400 (en 1433/2008) - Peso Kg 18,3 - Cod. Art. 2051

pozzetto 150 L 500 32,5

210 30

32,5

150

30

335

44

435

140

r10 224 429 510

Dn150 180

180

Dn150

530

125

108 108

220

accessori Descrizione

Pozzetto

coD. arT.

Dimensioni mm (lun. x larg. x h)

Peso Kg

PorTaTa

1546

500 x 210 x 710

114,0

a 15 - D 400

Descrizione

Tappo plastico per pozzetto Dn 150

coD. arT.

Dimensioni mm

1347

Ø 150

note: per il pozzetto vengono utilizzate le griglie da mezzo metro. il pozzetto è provvisto di foro frontale e laterale Ø 150 mm

la vendita viene effettuata a bancali interi ed in abbinamento alle griglie. applicazione foro Ø 100 mm laterale/verticale con supplemento (vedi listino prezzi). eventuali modifiche e lavorazioni particolari verranno addebitate a parte. imPorTanTe: si raccomanda sempre l‘utilizzo e la posa di un pozzetto a fine tratta per evitare problemi di intasamenti allo scarico in fognatura.

Voce Di caPiTolaTo

Pozzetto tipo “Pircher” 150 L realizzato in calcestruzzo rck 52,5 vibrato, delle dimensioni di 500x210x710 mm classe di portata D400 - Peso Kg 114,0 - Cod. Art. 1546

Il produttore si riserva di apportare modifiche ai prodotti senza alcun preavviso. Gli schemi e le quote dimensionali sono forniti a puro titolo indicativo. Tutte le voci di capitolato di questo catalogo sono disponibili sul nostro sito www.pircher-edilizia.com

47


canali home

la vendita dei canali 200 L normali va eseguita a bancali interi ed esclusivamente in abbinamento alle griglie.

Canale 200 L ideale per raccogliere grandi quantità di acqua. ha il vantaggio di essere un manufatto leggero, facilitando le operazioni di movimentazione e posa in cantiere.

70

240

30

310

30

260 200

275

Particolarmente stabile grazie al sistema ad incastro a pressione delle griglie

canale 200 L Descrizione

coD. arT.

canale 200 L canale 200 L

1660 1661

Dimensioni mm (lun. x larg. x h)

1000 x 260 x 310 500 x 260 x 310

Peso Kg

PorTaTa

PalleT ml

90,0 45,0

a 15 - D 400 a 15 - D 400

12 -

Voce Di caPiTolaTo

canale tipo “Pircher” 200 L realizzato in calcestruzzo rck 52,5 vibrato, delle dimensioni di 1000x260x310 mm (interno 200x240 mm), con giunzione “maschio e femmina”. classe di portata D400 (en 1433/2008) - Peso Kg 90,0 - 12 ml/pallet - Cod. Art. 1660 canale tipo “Pircher” 200 L realizzato in calcestruzzo rck 52,5 vibrato, delle dimensioni di 500x260x310 mm (interno 200x240 mm), con giunzione “maschio e femmina”. classe di portata D400 (en 1433/2008) - Peso Kg 45,0 - 12 ml/pallet - Cod. Art. 1661

48

Il produttore si riserva di apportare modifiche ai prodotti senza alcun preavviso. Gli schemi e le quote dimensionali sono forniti a puro titolo indicativo. Tutte le voci di capitolato di questo catalogo sono disponibili sul nostro sito www.pircher-edilizia.com


Canali in ClS

Canale 200 L

GriGlia zinCata antitaCCo a maGlia 30 x 15 mm Particolarmente stabile grazie al sistema ad incastro a pressione

griglia zincaTa anTiTacco a maglia 30 x 15 mm classe

coD. arT.

c 250 c 250

2072 2073

Dimensioni mm (lun. x larg. x h)

area Di raccolTa cm2/ml

Peso Kg

1215 1215

15,5 7,8

1000 x 260 x 35 500 x 260 x 35

12 2

35 12

Voce Di caPiTolaTo

1000

260 192

griglia per canale 200 L, in acciaio zincato a caldo, a feritoie, misure 1000x260x35 mm, con area di raccolta pari a 1215 cmq/ml, con sistema di incastro a pressione. classe di portata c250 (en 1433/2008) - Peso Kg 15,5 - Cod. Art. 2072 (per il mezzo metro e per il pozzetto utilizzare la griglia da 500 mm Cod. Art. 2073)

196 201

109

109

GriGlia zinCata a maGlia 30 x 30 mm

griglia zincaTa a maglie 30x30 mm classe

B 125 B 125

coD. arT.

Dimensioni mm (lun. x larg. x h)

area Di raccolTa cm2/ml

Peso Kg

2078 2079

1000 x 260 x 40 500 x 260 x 40

1765 1765

8,6 4,4 +1

260 -0

+0

40

griglia per canale 200 L, in acciaio zincato a caldo, a maglia 30x30 mm, misure 1000x260x40 mm, con area di raccolta pari a 1765 cmq/ml, con sistema di incastro a pressione. classe di portata B125 (en 1433/2008) - Peso Kg 8,6 - Cod. Art. 2077 (per il mezzo metro e per il pozzetto utilizzare la griglia da 500 mm Cod. Art. 2078)

2,8 2

t=2 13

40,5

28

3

Voce Di caPiTolaTo

190 -0,2

25

10,5

35

196 +0.5

201 -0.5

260 190

1000

GriGlia zinCata a feSSura Da 18 mm (su ordinazione) ideale per progetti che richiedono soluzioni eleganti e discrete

griglia zincaTa a FeriToia Da 18 mm anTiTacco classe

D 400

coD. arT.

Dimensioni mm (lun. x larg. x h)

area Di raccolTa cm2/ml

Peso Kg

2060

1000 x 260 x 122

180

18,0

Voce Di caPiTolaTo

disponibile su ordinazione

griglia per canale 200 L, in acciaio zincato a caldo, a fessura da 18 mm, misure 1000x260x122 mm, con area di raccolta pari a 180 cmq/ml, in appoggio sul canale, da finire in opera. classe di portata D400 (en 1433/2008) - Peso Kg 18,0 - Cod. Art. 2060

GriGlia zinCata a feSSura Da 18 mm (su ordinazione)

167

D 400

128

griglia zincaTa a FeriToia Da 18 mm anTiTacco Per PozzeTTo PorTaTa

coD. arT.

Dimensioni mm (lun. x larg. x h)

area Di raccolTa cm2/ml

Peso Kg

2061

500 x 330 x 128

180

20,6

Voce Di caPiTolaTo

disponibile su ordinazione

griglia per pozzetto 200 L compreso telaio perimetrale di contenimento griglia, in acciaio zincato a caldo, a fessura da 18 mm, misure 500x330x128 mm, con area di raccolta pari a 180 cmq/ml, in appoggio sul canale, da finire in opera. classe di portata D400 (en 1433/2008) - Peso Kg 20,6 - Cod. Art. 2061 Il produttore si riserva di apportare modifiche ai prodotti senza alcun preavviso. Gli schemi e le quote dimensionali sono forniti a puro titolo indicativo. Tutte le voci di capitolato di questo catalogo sono disponibili sul nostro sito www.pircher-edilizia.com

49


canali home

pozzetto 200 L 500 430

35

30

260 200

30

725

Dn200 200

200

Dn200

626

525

330

51

35

45

420 510

65

r10 45

275

accessori Descrizione

Pozzetto

coD. arT.

Dimensioni mm (lun. x larg. x h)

1646

Descrizione

Tappo plastico per pozzetto Dn 200

Peso Kg

500 x 330 x 725

142,0

PorTaTa

a 15 - D 400

coD. arT.

Dimensioni mm

1447

Ø 200

noTe: per il pozzetto vengono utilizzate le griglie da mezzo metro. il pozzetto è provvisto di foro frontale e laterale Ø 200 mm

la vendita viene effettuata a bancali interi ed in abbinamento alle griglie. applicazione foro Ø 100 mm laterale/verticale con supplemento (vedi listino prezzi). eventuali modifiche e lavorazioni particolari verranno addebitate a parte. imPorTanTe: si raccomanda sempre l‘utilizzo e la posa di un pozzetto a fine tratta per evitare problemi di intasamenti allo scarico in fognatura.

Voce Di caPiTolaTo

Pozzetto tipo “Pircher” 200 L realizzato in calcestruzzo rck 52,5 vibrato, delle dimensioni di 500x330x725 mm classe di portata D400 (en 1433/2008) - Peso Kg 142,0 - Cod. Art. 1646

50

Il produttore si riserva di apportare modifiche ai prodotti senza alcun preavviso. Gli schemi e le quote dimensionali sono forniti a puro titolo indicativo. Tutte le voci di capitolato di questo catalogo sono disponibili sul nostro sito www.pircher-edilizia.com


Canali in ClS

Canaletto BABY

la vendita dei canali viene effettuata esclusivamente a bancali interi.

Canaletto BABy ideale per raccogliere grandi quantità di acqua. ha il vantaggio di essere un manufatto leggero, facilitando le operazioni di movimentazione e posa in cantiere.

19 cm

2 cm

Ø 10 cm 19 cm

in cls vibrato

canaleTTo BABY Descrizione

coD. arT.

canaletto Baby iniziale Baby2) angolare Baby

1)

3070 3071 3072

Dimensioni mm (lun. x larg. x h)

1000 x 190 x 190 500 x 190 x 190 375/375 x 190 x 190

Peso Kg

PorTaTa

PalleT ml

58,0 30,0 34,0

B 125 B 125 B 125

30 -

noTe: 1) applicazione foro Ø 100 mm laterale/verticale con supplemento (vedi listino prezzi). 2) applicazione foro Ø 100 mm in testata con supplemento (vedi listino prezzi).

Voce Di caPiTolaTo canale BABY canale tipo “Pircher” BABY realizzato in calcestruzzo rck 52,5 vibrato delle dimensioni di 1000x190x190 mm (interno diametro 100 mm), con giunzione “maschio e femmina”. classe di portata B125 - Peso Kg 58,0 - Cod. Art. 3070 iniziale BABY iniziale per canale tipo “Pircher” BABY realizzato in calcestruzzo rck 52,5 vibrato delle dimensioni di 5000x190x190 mm (interno diametro 100 mm), con giunzione “maschio e femmina”. classe di portata B125 - Peso Kg 30,0 - Cod. Art. 3071 angolare BABY angolare per canale tipo “Pircher” BABY realizzato in calcestruzzo rck 52,5 vibrato delle dimensioni di 375/375x190x190 mm (interno diametro 100 mm), con giunzione “maschio e femmina”. classe di portata B125 - Peso Kg 34,0 - Cod. Art. 3072

Il produttore si riserva di apportare modifiche ai prodotti senza alcun preavviso. Gli schemi e le quote dimensionali sono forniti a puro titolo indicativo. Tutte le voci di capitolato di questo catalogo sono disponibili sul nostro sito www.pircher-edilizia.com

51


canali home

Canaletto BABY

pozzetto BABy 500 32,5

210 30

32,5

150

30

335

44

435

140

r10

Dn150 180

180

Dn150

530

125

108 108

224 429 510

220

accessori Descrizione

coD. arT.

1546

Pozzetto

Dimensioni

Peso Kg

500 x 210 x 710 mm

PorTaTa

114,0

Descrizione

Tappo plastico per pozzetto Dn 150

a 15 - D 400

coD. arT.

Dimensioni

1347

Ø 150 mm

noTe: per il pozzetto vengono utilizzate le griglie da mezzo metro. il pozzetto è provvisto di foro frontale e laterale Ø 150 mm

la vendita viene effettuata a bancali interi ed in abbinamento alle griglie. applicazione foro Ø 100 mm laterale/verticale con supplemento (vedi listino prezzi). eventuali modifiche e lavorazioni particolari verranno addebitate a parte. imPorTanTe: si raccomanda sempre l‘utilizzo e la posa di un pozzetto a fine tratta per evitare problemi di intasamenti allo scarico in fognatura.

Voce Di caPiTolaTo

Pozzetto tipo “Pircher” realizzato in calcestruzzo rck 52,5 vibrato, delle dimensioni di 500x210x710 mm classe di portata D400 - Peso Kg 114,0 - Cod. Art. 1546

GriGlia zinCata a feritoie antitaCCo Particolarmente stabile grazie al sistema ad incastro a pressione

griglia zincaTa a FeriToie anTiTacco (largh. FeriToie 8,5 mm) classe

coD. arT.

a 15

2075

Dimensioni mm (lun. x larg. x h)

area Di raccolTa cm2/ml

Peso Kg

840

1,9

500 x 210 x 21

210 30,5 30 30 29 30 30 30,5

note: particolarmente adatto negli utilizzi in campi da calcio e da calcetto.

19

500

Voce Di caPiTolaTo

26,26

146

52

8,5

210 134

griglia per canaletto Baby, in acciaio zincato a caldo, a feritoie, misure 500x210x21 mm, apertura feritoie 134x8,5 mm, con area di raccolta pari a 840 cmq/ml, con sistema di incastro a pressione. classe di portata a15 (en 1433/2008) - Peso Kg 1,9 - Cod. Art. 2075

17

134 149 152

146

Il produttore si riserva di apportare modifiche ai prodotti senza alcun preavviso. Gli schemi e le quote dimensionali sono forniti a puro titolo indicativo. Tutte le voci di capitolato di questo catalogo sono disponibili sul nostro sito www.pircher-edilizia.com


Canali in ClS

GriGlia zinCata antitaCCo a maGlia 30 x 15 mm Particolarmente stabile grazie al sistema ad incastro a pressione

griglia zincaTa anTiTacco a maglia 30 x 15 mm classe

coD. arT.

Dimensioni mm (lun. x larg. x h)

area Di raccolTa cm2/ml

Peso Kg

c 250

2071

500 x 210 x 35

1000

4,5 12

Voce Di caPiTolaTo

35

griglia per canaletto Baby, in acciaio zincato a caldo, antitacco a maglia 30x15 mm, misure 500x210x35 mm, con area di raccolta pari a 1000 cmq/ml, con sistema di incastro a pressione. classe di portata c250 (en 1433/2008) - Peso Kg 4,5 - Cod. Art. 2071

2 146 151

210 142

500

109

109

GriGlia zinCata a feSSura Da 18 mm (su ordinazione)

167

PorTaTa

D 400

128

griglia zincaTa a FeriToia Da 18 mm anTiTacco Per PozzeTTo coD. arT.

Dimensioni mm (lun. x larg. x h)

area Di raccolTa cm2/ml

Peso Kg

2051

500 x 248 x 128

180

18,3

disponibile su ordinazione

Voce Di caPiTolaTo

griglia per canaletto Baby, compreso telaio perimetrale di contenimento griglia, in acciaio zincato a caldo, a fessura da 18 mm, misure 500x248x128 mm, con area di raccolta pari a 180 cmq/ml, in appoggio sul canale, da finire in opera. classe di portata D400 (en 1433/2008) - Peso Kg 18,3 - Cod. Art. 2051

Il produttore si riserva di apportare modifiche ai prodotti senza alcun preavviso. Gli schemi e le quote dimensionali sono forniti a puro titolo indicativo. Tutte le voci di capitolato di questo catalogo sono disponibili sul nostro sito www.pircher-edilizia.com

53


canali home

referenze fotoGrafiChe

54

Il produttore si riserva di apportare modifiche ai prodotti senza alcun preavviso. Gli schemi e le quote dimensionali sono forniti a puro titolo indicativo. Tutte le voci di capitolato di questo catalogo sono disponibili sul nostro sito www.pircher-edilizia.com


Canali in ClS Il produttore si riserva di apportare modifiche ai prodotti senza alcun preavviso. Gli schemi e le quote dimensionali sono forniti a puro titolo indicativo. Tutte le voci di capitolato di questo catalogo sono disponibili sul nostro sito www.pircher-edilizia.com

55


canali ciTy

sPazi PuBBlici > Piazze > aree Di sosTa > auTo silos

56

Il produttore si riserva di apportare modifiche ai prodotti senza alcun preavviso. Gli schemi e le quote dimensionali sono forniti a puro titolo indicativo. Tutte le voci di capitolato di questo catalogo sono disponibili sul nostro sito www.pircher-edilizia.com


Canali in ClS

leggerezza e VersaTiliTà Per gli sPazi PuBBlici lo spazio pubblico nelle aree urbane è una risorsa importante nella vita della società e della comunità. Per questo è fondamentale che, dal primo mattone fino all’ultimo dettaglio architettonico o tecnico, siano pensati e costruiti a “misura d’uomo”. i canali Pircher ciTy sono la soluzione ideale per le aree pedonali, i parcheggi privati e gli spazi pubblici in genere. ma anche per le aree di sosta o gli auto silos. Perché sono versatili e leggeri, discreti e mai invasivi nel paesaggio urbano. sono inoltre capaci di adattarsi e integrarsi efficacemente ad ogni tipo di ambiente architettonico, dal più tradizionale e storico al più contemporaneo, anche laddove siano richieste finiture di pregio.

Il produttore si riserva di apportare modifiche ai prodotti senza alcun preavviso. Gli schemi e le quote dimensionali sono forniti a puro titolo indicativo. Tutte le voci di capitolato di questo catalogo sono disponibili sul nostro sito www.pircher-edilizia.com

57


canali ciTy

la vendita viene effettuata a bancali interi ed in abbinamento alle griglie.

Canale 100 CITy Questo canale è adatto all‘uso in zone pedonali, piazze e parcheggi e si integra perfettamente in qualsiasi ambiente architettonico. è dotato di telaio zincato da 50 μm incorporato nei bordi, al quale vengono fissate le griglie.

160 100

30

35

100 155

20

30

170

Canale 100 CITy canale 100 CITY Descrizione

canale 100 City canale 100 City

coD. arT.

1101 1102

Dimensioni mm (lun. x larg. x h)

1000 x 160 x 155 mm 500 x 160 x 155 mm

Peso Kg

PorTaTa

PalleT ml

33,0 17,0

a 15 - D 400 a 15 - D 400

36 -

Voce Di caPiTolaTo

canale tipo “Pircher” 100 City realizzato in calcestruzzo rck 52,5 vibrato delle dimensioni di 1000x160x155 mm (interno 100x100 mm), con giunzione “maschio e femmina”, completo di telaio zincato spessore 4 mm (μm 50) incorporato nei bordi del canale dotato di quattro punti per il fissaggio di sicurezza delle griglie. classe di portata D400 (en 1433/2008) - Peso Kg 33,0 - 36 ml/pallet - Cod. Art. 1101 canale tipo “Pircher” 100 City realizzato in calcestruzzo rck 52,5 vibrato delle dimensioni di 500x160x155 mm (interno 100x100 mm), con giunzione “maschio e femmina”, completo di telaio zincato spessore 4 mm (μm 50) incorporato nei bordi del canale dotato di quattro punti per il fissaggio di sicurezza delle griglie. (testo da integrare per sistema di fissaggio nuovo) classe di portata D400 (en 1433/2008) - Peso Kg 17,0 - Cod. Art. 1102

58

Il produttore si riserva di apportare modifiche ai prodotti senza alcun preavviso. Gli schemi e le quote dimensionali sono forniti a puro titolo indicativo. Tutte le voci di capitolato di questo catalogo sono disponibili sul nostro sito www.pircher-edilizia.com


Nuovo sistema di fissaggio per griglie canali city. Per garantire una maggiore stabilità è stato modificato il sistema di fissaggio, ora le griglie vengono avvitate al corpo canale mediante l’utilizzo di due viti Ø 10 mm ogni mezzo metro posizionate in punti opposti e alternati.

GriGlia in GhiSa a feritoie griglia in ghisa a FeriToie anTiTacco classe

c 250 D 400

coD. arT.

Dimensioni mm (lun. x larg. x h)

area Di raccolTa cm2/ml

Peso Kg

2290 2291

500 x 146 x 23,5 500 x 146 x 28,5

712 712

3,38 3,95

Voce Di caPiTolaTo

griglia per canale 100 City, in ghisa sferoidale ggg50 a feritoie, antisdrucciolo, misure 500x146x23,5 mm, apertura netta feritoia mm 120x18, area di raccolta pari a 712 cmq/ml, avvitabile in due punti opposti ed alternati per garantire maggiore stabilità alla struttura (sono comprese con la griglia n° 2 viti in acciaio inossidabile a testa esagonale). classe di portata c250 (en 1433/2008) - Peso Kg 3,38 - Cod. Art. 2290

18,5 5-10

144 146

500

18

146

griglia per canale 100 City, in ghisa sferoidale ggg50 a feritoie, antisdrucciolo, misure 500x146x28,5 mm, apertura netta feritoia mm 120x18, area di raccolta pari a 712 cmq/ml, in ghisa sferoidale ggg50 a feritoie, antisdrucciolo, avvitabile in due punti opposti ed alternati per garantire maggiore stabilità alla struttura (sono comprese con la griglia n° 2 viti in acciaio inossidabile a testa esagonale). classe di portata D400 (en 1433/2008) - Peso Kg 3,95 - Cod. Art. 2291

GriGlia zinCata antitaCCo a maGlia 30 x 20 mm griglia zincaTa anTiTacco a maglia 30 x 20 mm classe

coD. arT.

Dimensioni mm (lun. x larg. x h)

area Di raccolTa cm2/ml

Peso Kg

c 250 c 250

2295 2297

1000 x 149 x 35 500 x 149 x 35

1113 1113

4,7 2,35

D 400

2296

1000 x 149 x 35

1113

4,7

D 400

2298

500 x 149 x 35

1113

2,35

149 8 20 15

Voce Di caPiTolaTo

1000 3

26 18 2

149

griglia per canale 100 City, in acciaio zincato a maglia 30x20 mm antitacco, antisdrucciolo, misure 1000x149x35 mm, con area di raccolta pari a 1113 cmq/ml, avvitabile in due punti opposti ed alternati per garantire maggiore stabilità alla struttura (sono comprese con la griglia n° 2 viti in acciaio inossidabile a brugola) classe di portata c250 (en 1433/2008) - Peso Kg 4,7 - Cod. Art. 2295 (per il mezzo metro e per il pozzetto utilizzare la griglia da 500 mm - Cod. Art. 2297)

97 143

griglia per canale 100 City, in acciaio zincato a maglia 30x20 mm antitacco, antisdrucciolo, misure 1000x149x35 mm, con area di raccolta pari a 1113 cmq/ml, avvitabile in due punti opposti ed alternati per garantire maggiore stabilità alla struttura (sono comprese con la griglia n° 2 viti in acciaio inossidabile a brugola) classe di portata D400 (en 1433/2008) - Peso Kg 4,7 - Cod. Art. 2296 (per il mezzo metro e per il pozzetto utilizzare la griglia da 500 mm - Cod. Art. 2298)

pozzetto 100 CITy

32,5

500 435

32,5

345

49

24

159 30 100 30

490

430 100 86

205

392 510

205

r10 57,5

Dn150

Dn100

397

60,5

190

accessori Descrizione

Pozzetto

coD. arT.

Dimensioni mm (lun. x larg. x h)

Peso Kg

PorTaTa

1155

500 x 160 x 540 mm

60,0

a 15 - D 400

Voce Di caPiTolaTo

Pozzetto tipo “Pircher” 100 City realizzato in calcestruzzo rck 52,5 vibrato delle dimensioni di 500x160x540 mm, completo di telaio zincato spessore 4 mm (μm 50) incorporato nei bordi del pozzetto dotato di due punti per il fissaggio di sicurezza delle griglie. classe di portata D400 (en 1433/2008) - Peso Kg 60,0 - Cod. Art. 1155

Il produttore si riserva di apportare modifiche ai prodotti senza alcun preavviso. Gli schemi e le quote dimensionali sono forniti a puro titolo indicativo. Tutte le voci di capitolato di questo catalogo sono disponibili sul nostro sito www.pircher-edilizia.com

59

Canali in ClS

Canale 100 CITY


canali ciTy

la vendita viene effettuata a bancali interi ed in abbinamento alle griglie.

Canale 150 CITy il nuovo canale 150 City è particolarmente adatto per essere impiegato in aree pedonali, piazze, parcheggi e aree di servizio. realizzato in calcestruzzo, è estremamente leggero e maneggevole. e’ dotato di telaio zincato incorporato nei bordi, al quale vengono fissate le griglie di copertura, disponibili in ghisa e in acciaio zincato, che raggiungono la classe di portata D400.

210 150

30

255

55

180

20

30

224

Canale 150 CITy canale 150 CITY Descrizione

canale 150 City canale 150 City

coD. arT.

Dimensioni mm (lun. x larg. x h)

Peso Kg

PorTaTa

PalleT ml

1501 1502

1000 x 210 x 255 mm 500 x 210 x 255 mm

62,0 32,0

a 15 - D 400 a 15 - D 400

16 -

Voce Di caPiTolaTo

canale tipo “Pircher” 150 City realizzato in calcestruzzo rck 52,5 vibrato delle dimensioni di 1000x210x255 mm (interno 150x180 mm), con giunzione “maschio e femmina”, completo di telai zincati spessore 4 mm (μm 70) incorporati nei bordi del canale dotati di quattro punti per il fissaggio di sicurezza delle griglie. classe di portata D400 (en 1433/2008) - Peso Kg 62,0 - 16 ml/pallet - Cod. Art. 1501 canale tipo “Pircher” 150 City realizzato in calcestruzzo rck 52,5 vibrato delle dimensioni di 500x210x255 mm (interno 150x180 mm), con giunzione “maschio e femmina”, completo di telai zincati spessore 4 mm (μm 70) incorporati nei bordi del canale dotati di quattro punti per il fissaggio di sicurezza delle griglie. (testo per fissaggio griglie da ampliare) classe di portata D400 (en 1433/2008) - Peso Kg 32,0 - Cod. Art. 1502

60

Il produttore si riserva di apportare modifiche ai prodotti senza alcun preavviso. Gli schemi e le quote dimensionali sono forniti a puro titolo indicativo. Tutte le voci di capitolato di questo catalogo sono disponibili sul nostro sito www.pircher-edilizia.com


Nuovo sistema di fissaggio per griglie canali city. Per garantire una maggiore stabilità è stato modificato il sistema di fissaggio, ora le griglie vengono avvitate al corpo canale mediante l’utilizzo di due viti Ø 10 mm ogni mezzo metro posizionate in punti opposti e alternati.

GriGlia in GhiSa a feritoie griglia in ghisa a FeriToie anTiTacco classe

c 250 D 400

coD. arT.

Dimensioni mm (lun. x larg. x h)

area Di raccolTa cm2/ml

Peso Kg

2390 2391

500 x 196 x 26 500 x 196 x 32,5

1016 1016

5,18 5,97

Voce Di caPiTolaTo

18,5 7,5-19

griglia per canale 150 City, in ghisa sferoidale ggg50 a feritoie, antisdrucciolo, misure 500x196x26 mm, apertura netta feritoia mm 169x18, area di raccolta pari a 1016 cmq/ml, avvitabile in due punti opposti ed alternati per garantire maggiore stabilità alla struttura (sono comprese con la griglia n° 2 viti in acciaio inossidabile a testa esagonale). classe di portata c250 (en 1433/2008) - Peso Kg 5,18 - Cod. Art. 2390

194 196 500

196

griglia per canale 150 City, in ghisa sferoidale ggg50 a feritoie, antisdrucciolo, misure 500x196x32,5 mm, apertura netta feritoia mm 169x18, area di raccolta pari a 1016 cmq/ml, avvitabile in due punti opposti ed alternati per garantire maggiore stabilità alla struttura (sono comprese con la griglia n° 2 viti in acciaio inossidabile a testa esagonale). classe di portata D400 (en 1433/2008) - Peso Kg 5,97 - Cod. Art. 2391

18

GriGlia zinCata antitaCCo a maGlia 30 x 20 mm griglia zincaTa a maglia anTiTacco 30 x 20 mm classe

coD. arT.

Dimensioni mm (lun. x larg. x h)

area Di raccolTa cm2/ml

Peso Kg

c 250 c 250

2395 2397

1000 x 199 x 35 500 x 199 x 35

1432 1432

7,0 3,5

D 400

2396

1000 x 199 x 35

1432

7,0

D 400

2398

500 x 199 x 35

1432

3,5

Voce Di caPiTolaTo

griglia per canale 150 City, in acciaio zincato a maglia 30x20 mm antitacco, antisdrucciolo, misure 1000x199x35 mm, con area di raccolta pari a 1432 cmq/ml, avvitabile in due punti opposti ed alternati per garantire maggiore stabilità alla struttura (sono comprese con la griglia n° 2 viti in acciaio inossidabile a brugola) classe di portata c250 (en 1433/2008) - Peso Kg 7,0 - Cod. Art. 2395 (per il mezzo metro e per il pozzetto utilizzare la griglia da 500 mm Cod. Art. 2397)

134 193 1000

26 18 2

500 435

32,5

32,5

24 44

210 30 150 30

r10

180

Dn150

Dn150

530

140 125

180 40,5

3

311

pozzetto 150 CITy

8

199

griglia per canale 150 City, in acciaio zincato a maglia 30x20 mm antitacco, antisdrucciolo, misure 1000x199x35 mm, con area di raccolta pari a 1432 cmq/ml, avvitabile in due punti opposti ed alternati per garantire maggiore stabilità alla struttura (sono comprese con la griglia n° 2 viti in acciaio inossidabile a brugola) classe di portata D400 (en 1433/2008) - Peso Kg 7,0 - Cod. Art. 2396 (per il mezzo metro e per il pozzetto utilizzare la griglia da 500 mm Cod. Art. 2398)

199 20 15

224

429 510

108 118

40,5

220

accessori Descrizione

Pozzetto

coD. arT.

Dimensioni mm (lun. x larg. x h)

Peso Kg

PorTaTa

1555

500 x 210 x 710 mm

96,0

a 15 - D 400

Voce Di caPiTolaTo

Pozzetto tipo “Pircher” 150 City realizzato in calcestruzzo rck 52,5 vibrato delle dimensioni di 500x210x710 mm, completo di telaio zincato spessore 4 mm (μm 50) incorporato nei bordi del pozzetto dotato di due punti per il fissaggio di sicurezza delle griglie. classe di portata D400 (en 1433/2008) - Peso Kg 96 ,0 - Cod. Art. 1555 Il produttore si riserva di apportare modifiche ai prodotti senza alcun preavviso. Gli schemi e le quote dimensionali sono forniti a puro titolo indicativo. Tutte le voci di capitolato di questo catalogo sono disponibili sul nostro sito www.pircher-edilizia.com

61

Canali in ClS

Canale 150 CITY


canali ciTy

la vendita viene effettuata a bancali interi ed in abbinamento alle griglie.

Canale 200 CITy il telaio zincato incorporato nei bordi, la stabilità delle griglie avvitate in due punti in diagonale e la maggiore capacità di portata delle acque lo rendono ideale nelle zone di frequente passaggio mezzi, come le aree di servizio. e’ abbinabile a griglie fino alla classe D400.

260 200

30

210 70

310

30

30

275

Canale 200 CITy canale 200 CITY Descrizione

canale 200 City canale 200 City

coD. arT.

1601 1602

Dimensioni mm (lun. x larg. x h)

1000 x 260 x 310 mm 500 x 260 x 310 mm

Peso Kg

PorTaTa

PalleT ml

88,0 88,0

a 15 - D 400 a 15 - D 400

12 -

Voce Di caPiTolaTo

canale tipo “Pircher” 200 City realizzato in calcestruzzo rck 52,5 vibrato delle dimensioni di 1000x260x310 mm (interno 200x210 mm), con giunzione “maschio e femmina”, completo di telai zincati spessore 4 mm (μm 70) incorporati nei bordi del canale dotati di quattro punti per il fissaggio di sicurezza delle griglie. classe di portata D400 (en 1433/2008) - Peso Kg 88,0 - 12 ml/pallet - Cod. Art. 1601 canale tipo “Pircher” 200 City realizzato in calcestruzzo rck 52,5 vibrato delle dimensioni di 1000x260x310 mm (interno 200x210 mm), con giunzione “maschio e femmina”, completo di telai zincati spessore 4 mm (μm 70) incorporati nei bordi del canale dotati di quattro punti per il fissaggio di sicurezza delle griglie. classe di portata D400 (en 1433/2008) - Peso Kg 88,0 - 12 ml/pallet - Cod. Art. 1602

62

Il produttore si riserva di apportare modifiche ai prodotti senza alcun preavviso. Gli schemi e le quote dimensionali sono forniti a puro titolo indicativo. Tutte le voci di capitolato di questo catalogo sono disponibili sul nostro sito www.pircher-edilizia.com


Canale 200 CITY Canali in ClS

Nuovo sistema di fissaggio per griglie canali city. Per garantire una maggiore stabilità è stato modificato il sistema di fissaggio, ora le griglie vengono avvitate al corpo canale mediante l’utilizzo di due viti Ø 10 mm ogni mezzo metro posizionate in punti opposti e alternati.

GriGlia in GhiSa a feritoie griglia in ghisa a FeriToie anTiTacco classe

c 250 D 400

coD. arT.

Dimensioni mm (lun. x larg. x h)

area Di raccolTa cm2/ml

Peso Kg

2490 2491

500 x 246 x 36 500 x 246 x 45

612 612

8,08 8,63

Voce Di caPiTolaTo

28,5 7,5-16,5

griglia per canale 200 City, in ghisa sferoidale ggg50 a feritoie, antisdrucciolo, misure 500x246x36 mm, apertura netta feritoia mm 216x18, area di raccolta pari a 612 cmq/ml, avvitabile in due punti opposti ed alternati per garantire maggiore stabilità alla struttura (sono comprese con la griglia n° 2 viti in acciaio inossidabile a testa esagonale). classe di portata c250 (en 1433/2008) - Peso Kg 8,08 - Cod. Art. 2490

243 246 500

246

griglia per canale 200 City, in ghisa sferoidale ggg50 a feritoie, antisdrucciolo, misure 500x246x45 mm, apertura netta feritoia mm 216x18, area di raccolta pari a 612 cmq/ml, avvitabile in due punti opposti ed alternati per garantire maggiore stabilità alla struttura (sono comprese con la griglia n° 2 viti in acciaio inossidabile a testa esagonale). classe di portata D400 (en 1433/2008) - Peso Kg 8,63 - Cod. Art. 3491

18

GriGlia zinCata antitaCCo a maGlia 30 x 20 mm griglia zincaTa a maglia anTiTacco 30 x 20 mm classe

coD. arT.

Dimensioni mm (lun. x larg. x h)

area Di raccolTa cm2/ml

Peso Kg

c 250 c 250

2495 2497

1000 x 249 x 40 500 x 249 x 40

1910 1910

10,6 5,3

D 400

2496

1000 x 249 x 40

1910

10,6

D 400

2498

500 x 249 x 40

1910

5,3

Voce Di caPiTolaTo

249

griglia per canale 200 City, in acciaio zincato a maglia 30x20 mm antitacco, antisdrucciolo, misure 1000x249x40 mm, con area di raccolta pari a 1910 cmq/ml, avvitabile in due punti opposti ed alternati per garantire maggiore stabilità alla struttura (sono comprese con la griglia n° 2 viti in acciaio inossidabile a brugola) classe di portata c250 (en 1433/2008) - Peso Kg 10,6 - Cod. Art. 2495 (per il mezzo metro e per il pozzetto utilizzare la griglia da 500 mm Cod. Art. 2497)

pozzetto 150 CITy

35

500 430

8 198 243

1000

3 26 10 18 2

249

griglia per canale 150 City, in acciaio zincato a maglia 30x20 mm antitacco, antisdrucciolo, misure 1000x249x40 mm, con area di raccolta pari a 1910 cmq/ml, avvitabile in due punti opposti ed alternati per garantire maggiore stabilità alla struttura (sono comprese con la griglia n° 2 viti in acciaio inossidabile a brugola) classe di portata D400 (en 1433/2008) - Peso Kg 10,6 - Cod. Art. 2496 (per il mezzo metro e per il pozzetto utilizzare la griglia da 500 mm Cod. Art. 2498)

30 10

35

34

30

260 200

30

725

Dn200

65

200

200

Dn200

626

525

296

51

45

420 510

45

275

accessori Descrizione

Pozzetto

coD. arT.

1655

Dimensioni mm (lun. x larg. x h)

500 x 260 x 710 mm

Peso Kg

PorTaTa

105,0

a 15 - D 400

Voce Di caPiTolaTo

Pozzetto tipo “Pircher” 200 City realizzato in calcestruzzo rck 52,5 vibrato delle dimensioni di 500x260x710 mm, completo di telaio zincato spessore 4 mm (μm 50) incorporato nei bordi del pozzetto dotato di due punti per il fissaggio di sicurezza delle griglie. classe di portata D400 (en 1433/2008) - Peso Kg 105,0 - Cod. Art. 1655 Il produttore si riserva di apportare modifiche ai prodotti senza alcun preavviso. Gli schemi e le quote dimensionali sono forniti a puro titolo indicativo. Tutte le voci di capitolato di questo catalogo sono disponibili sul nostro sito www.pircher-edilizia.com

63


canali ciTy

la vendita viene effettuata a bancali interi ed in abbinamento alle griglie.

Canale 300 CITy il telaio zincato incorporato nei bordi, la stabilità delle griglie avvitate in quattro punti e la maggiore capacità di portata delle acque lo rendono ideale nelle zone di frequente passaggio mezzi, come le aree di servizio. e’ abbinabile a griglie fino alla classe F900.

400 300

50

65

305 400

30

50

405

Canale 300 CITy Particolarmente stabile grazie al sistema ad incastro a pressione delle griglie

canale 300 CITY Descrizione

coD. arT.

canale 300 City

1701

Dimensioni mm (lun. x larg. x h)

1000 x 400 x 400

Peso Kg

PorTaTa

PalleT ml

150,0

a 15 - F 900

-

Voce Di caPiTolaTo

canale tipo “Pircher” 300 City realizzato in calcestruzzo rck 52,5 vibrato, delle dimensioni di 1000x400x400 mm (interno 300x304 mm), con giunzione “maschio e femmina”, completo di telai zincati spessore 4 mm (μm 70) incorporati nei bordi del canale dotati di otto punti per il fissaggio di sicurezza delle griglie. classe di portata D400 (en 1433/2008) - Peso Kg 150,0 - 6 ml/pallet - Cod. Art. 1701

64

Il produttore si riserva di apportare modifiche ai prodotti senza alcun preavviso. Gli schemi e le quote dimensionali sono forniti a puro titolo indicativo. Tutte le voci di capitolato di questo catalogo sono disponibili sul nostro sito www.pircher-edilizia.com


Canale 300 CITY Canali in ClS

Nuovo sistema di fissaggio per griglie canali city. Per garantire una maggiore stabilità è stato modificato il sistema di fissaggio, ora le griglie vengono avvitate al corpo canale mediante l’utilizzo di quattro viti Ø 12 mm posizionati nei quattro angoli.

GriGlia in GhiSa a feritoie antitaCCo griglia in ghisa a FeriToie anTiTacco classe

coD. arT.

Dimensioni mm (lun. x larg. x h)

area Di raccolTa cm2/ml

Peso Kg

c 250

2590

500 x 385 x 50

2023

15,50

D 400

2591

500 x 385 x 65

2023

17,70

F 900

2592

500 x 385 x 90

2023

27,20

Voce Di caPiTolaTo

30 20/35/65

griglia per canale 300 City, in ghisa sferoidale ggg50 a feritoie, antisdrucciolo, misure 500x385x50 mm, apertura netta feritoia mm 359x18, area di raccolta pari a 2023 cmq/ml, avvitabile in quattro punti agli angoli per garantire maggiore stabilità alla struttura (sono comprese con le griglia n° 4 viti in acciaio inossidabile a testa esagonale). classe di portata c250 (en 1433/2008) - Peso Kg 15,50 - Cod. Art. 2590

382 385 500

18

500

18

Voce Di caPiTolaTo

385

griglia per canale 300 City, in ghisa sferoidale ggg50 a feritoie, antisdrucciolo, misure 500x385x65 mm, apertura netta feritoia mm 359x18, area di raccolta pari a 2023 cmq/ml, avvitabile in quattro punti agli angoli per garantire maggiore stabilità alla struttura (sono comprese con le griglia n° 4 viti in acciaio inossidabile a testa esagonale). classe di portata D400 (en 1433/2008) - Peso Kg 17,70 - Cod. Art. 2591

Voce Di caPiTolaTo

griglia per canale 300 City, in ghisa sferoidale ggg50 a feritoie, antisdrucciolo, misure 500x385x95 mm, apertura netta feritoia mm 359x18, area di raccolta pari a 2023 cmq/ml, avvitabile in quattro punti agli angoli per garantire maggiore stabilità alla struttura (sono comprese con le griglia n° 4 viti in acciaio inossidabile a testa esagonale). classe di portata F900 (en 1433/2008) - Peso Kg 27,20 - Cod. Art. 2592

CoperChio in GhiSa coPerchio in ghisa classe

coD. arT.

Dimensioni mm (lun. x larg. x h)

area Di raccolTa cm2/ml

Peso Kg

c 250

2593

500 x 385 x 50

-

18,30

D 400

2594

500 x 385 x 65

-

19,30

F 900

2595

500 x 385 x 90

-

30,50

Voce Di caPiTolaTo

coperchio per canale 300 City, in ghisa sferoidale ggg50, antisdrucciolo, misure 500x385x50 mm, avvitabile in quattro punti agli angoli per garantire maggiore stabilità alla struttura (sono comprese con le griglia n° 4 viti in acciaio inossidabile a testa esagonale). classe di portata c250 (en 1433/2008) - Peso Kg 18,30 - Cod. Art. 2593

385

Voce Di caPiTolaTo

coperchio per canale 300 City, in ghisa sferoidale ggg50, antisdrucciolo, misure 500x385x65 mm, avvitabile in quattro punti agli angoli per garantire maggiore stabilità alla struttura (sono comprese con le griglia n° 4 viti in acciaio inossidabile a testa esagonale). classe di portata D400 (en 1433/2008) - Peso Kg 19,30 - Cod. Art. 2594

Voce Di caPiTolaTo

coperchio per canale 300 City, in ghisa sferoidale ggg50, antisdrucciolo, misure 500x385x95 mm, avvitabile in quattro punti agli angoli per garantire maggiore stabilità alla struttura (sono comprese con le griglia n° 4 viti in acciaio inossidabile a testa esagonale). classe di portata F900 (en 1433/2008) - Peso Kg 30,50 - Cod. Art. 2595

Il produttore si riserva di apportare modifiche ai prodotti senza alcun preavviso. Gli schemi e le quote dimensionali sono forniti a puro titolo indicativo. Tutte le voci di capitolato di questo catalogo sono disponibili sul nostro sito www.pircher-edilizia.com

65


canali ciTy

la vendita viene effettuata a bancali interi ed in abbinamento alle griglie.

Canale 100 CITy baSSo il canale 100 City tipo basso con il suo profilo d‘altezza ridotta è l‘ideale per smaltire piccole quantità d‘acqua in spazi ristretti. Questo modello si offre quindi come soluzione per la costruzione di terrazze, locali interrati e parcheggi a più piani, dove i versamenti d‘acqua sono occasionali.

160 30

30

35

65 120

20

100

170

Canale 100 CITy tipo baSSo canale 100 CITY TiPo Basso Descrizione

canale 100 City tipo basso

coD. arT.

Dimensioni mm (lun. x larg. x h)

Peso Kg

PalleT ml

1105

1000 x 160 x 120 mm

25,0

-

Voce Di caPiTolaTo

canale tipo “Pircher” 100 City Tipo Basso realizzato in calcestruzzo rck 52,5 vibrato, delle dimensioni di 1000x160x120 mm (interno 100x65 mm), con giunzione “maschio e femmina”, completo di telaio zincato spessore 4 mm (μm 50) incorporato nei bordi del canale dotato di quattro punti per il fissaggio di sicurezza delle griglie. classe di portata D400 (en 1433/2008) - Peso Kg 25,0 - 36 ml/pallet - Cod. Art. 1105

66

Il produttore si riserva di apportare modifiche ai prodotti senza alcun preavviso. Gli schemi e le quote dimensionali sono forniti a puro titolo indicativo. Tutte le voci di capitolato di questo catalogo sono disponibili sul nostro sito www.pircher-edilizia.com


Canale 100 CITY tipo baSSo Canali in ClS

Nuovo sistema di fissaggio per griglie canali city. Per garantire una maggiore stabilità è stato modificato il sistema di fissaggio, ora le griglie vengono avvitate al corpo canale mediante l’utilizzo di quattro viti Ø 12 mm posizionati nei quattro angoli.

GriGlia in GhiSa a feritoie antitaCCo griglia in ghisa a FeriToie anTiTacco classe

c 250 D 400

coD. arT.

Dimensioni mm (lun. x larg. x h)

area Di raccolTa cm2/ml

Peso Kg

2290 2291

500 x 146 x 23,5 500 x 146 x 28,5

712 712

3,38 3,95

Voce Di caPiTolaTo

144 146

500

18,5 5-10

18

146

griglia per canale 100 City, in ghisa sferoidale ggg50 a feritoie, antisdrucciolo, misure 500x146x23,5 mm, apertura netta feritoia mm 120x18, area di raccolta pari a 712 cmq/ml, avvitabile in due punti opposti ed alternati per garantire maggiore stabilità alla struttura (sono comprese con la griglia n° 2 viti in acciaio inossidabile a testa esagonale). classe di portata c250 (en 1433/2008) - Peso Kg 3,38 - Cod. Art. 2290

Voce Di caPiTolaTo

griglia per canale 100 City, in ghisa sferoidale ggg50 a feritoie, antisdrucciolo, misure 500x146x28,5 mm, apertura netta feritoia mm 120x18, area di raccolta pari a 712 cmq/ml, in ghisa sferoidale ggg50 a feritoie, antisdrucciolo, avvitabile in due punti opposti ed alternati per garantire maggiore stabilità alla struttura (sono comprese con la griglia n° 2 viti in acciaio inossidabile a testa esagonale). classe di portata D400 (en 1433/2008) - Peso Kg 3,95 - Cod. Art. 2291

Il produttore si riserva di apportare modifiche ai prodotti senza alcun preavviso. Gli schemi e le quote dimensionali sono forniti a puro titolo indicativo. Tutte le voci di capitolato di questo catalogo sono disponibili sul nostro sito www.pircher-edilizia.com

67


canali ciTy

la vendita viene effettuata a bancali interi ed in abbinamento alle griglie.

Canale 150 CITy baSSo il canale 150 City tipo basso è particolarmente idoneo ad essere impiegato in occasioni in cui si presentano versamenti d‘acqua occasionali che vanno smaltiti in poco spazio. grazie al suo sistema ad incastro maschio-femmina facilita e velocizza la posa in cantiere.

210 32

55

65 20

146

140

32

224

Canale 150 CITy tipo baSSo canale 150 CITY TiPo Basso Descrizione

canale 150 City tipo basso

coD. arT.

Dimensioni mm (lun. x larg. x h)

Peso Kg

PalleT ml

1505

1000 x 210 x 140 mm

43,0

-

Voce Di caPiTolaTo

canale tipo “Pircher” 150 City tipo basso realizzato in calcestruzzo rck 52,5 vibrato, delle dimensioni di 1000x210x140 mm (interno 150x65 mm), con giunzione “maschio e femmina”, completo di telai zincati spessore 4 mm (μm 70) incorporati nei bordi del canale dotati di quattro punti per il fissaggio di sicurezza delle griglie. classe di portata D400 (en 1433/2008) - Peso Kg 43,0 - 16 ml/pallet - Cod. Art. 1505

68

Il produttore si riserva di apportare modifiche ai prodotti senza alcun preavviso. Gli schemi e le quote dimensionali sono forniti a puro titolo indicativo. Tutte le voci di capitolato di questo catalogo sono disponibili sul nostro sito www.pircher-edilizia.com


Canale 150 CITY tipo baSSo Canali in ClS

Nuovo sistema di fissaggio per griglie canali city. Per garantire una maggiore stabilità è stato modificato il sistema di fissaggio, ora le griglie vengono avvitate al corpo canale mediante l’utilizzo di quattro viti Ø 12 mm posizionati nei quattro angoli.

GriGlia in GhiSa a feritoie antitaCCo griglia in ghisa a FeriToie anTiTacco classe

c 250 D 400

coD. arT.

Dimensioni mm (lun. x larg. x h)

area Di raccolTa cm2/ml

Peso Kg

2390 2391

500 x 196 x 26 500 x 196 x 32,5

1016 1016

5,18 5,97

Voce Di caPiTolaTo

griglia per canale 150 City, in ghisa sferoidale ggg50 a feritoie, antisdrucciolo, misure 500x196x26 mm, apertura netta feritoia mm 169x18, area di raccolta pari a 1016 cmq/ml, avvitabile in due punti opposti ed alternati per garantire maggiore stabilità alla struttura (sono comprese con la griglia n° 2 viti in acciaio inossidabile a testa esagonale). classe di portata c250 (en 1433/2008) - Peso Kg 5,18 - Cod. Art. 2390

194 196 500

18

196

Voce Di caPiTolaTo

griglia per canale 150 City, in ghisa sferoidale ggg50 a feritoie, antisdrucciolo, misure 500x196x32,5 mm, apertura netta feritoia mm 169x18, area di raccolta pari a 1016 cmq/ml, avvitabile in due punti opposti ed alternati per garantire maggiore stabilità alla struttura (sono comprese con la griglia n° 2 viti in acciaio inossidabile a testa esagonale). classe di portata D400 (en 1433/2008) - Peso Kg 5,97 - Cod. Art. 2391

18,5 7,5-19

Il produttore si riserva di apportare modifiche ai prodotti senza alcun preavviso. Gli schemi e le quote dimensionali sono forniti a puro titolo indicativo. Tutte le voci di capitolato di questo catalogo sono disponibili sul nostro sito www.pircher-edilizia.com

69


canali ciTy

la vendita viene effettuata a bancali interi ed in abbinamento alle griglie.

Canale 200 CITy baSSo Per risultati ottimali nella progettazione di spazi ristretti con problemi di altezza il canale 200 City tipo basso offre la soluzione ideale. il suo profilo è idoneo per lo smaltimento di piccole quantità d‘acqua su terrazze, locali interrati o in parcheggi pluripiano.

260 36

36

180

70

80

30

188

275

Canale 200 CITy tipo baSSo canale 200 CITY TiPo Basso Descrizione

canale 200 City tipo basso

coD. arT.

Dimensioni mm (lun. x larg. x h)

Peso Kg

PalleT ml

1605

1000 x 260 x 180 mm

68,0

-

Voce Di caPiTolaTo

canale tipo “Pircher” 200 City realizzato in calcestruzzo rck 52,5 vibrato delle dimensioni di 1000x260x180 mm (interno 200x76 mm), con giunzione “maschio e femmina”, completo di telai zincati spessore 4 mm (μm 70) incorporati nei bordi del canale dotati di quattro punti per il fissaggio di sicurezza delle griglie. classe di portata D400 (en 1433/2008) - Peso Kg 68,0 - 12 ml/pallet - Cod. Art. 1605

70

Il produttore si riserva di apportare modifiche ai prodotti senza alcun preavviso. Gli schemi e le quote dimensionali sono forniti a puro titolo indicativo. Tutte le voci di capitolato di questo catalogo sono disponibili sul nostro sito www.pircher-edilizia.com


Canale 200 CITY tipo baSSo Canali in ClS

Nuovo sistema di fissaggio per griglie canali city. Per garantire una maggiore stabilità è stato modificato il sistema di fissaggio, ora le griglie vengono avvitate al corpo canale mediante l’utilizzo di quattro viti Ø 12 mm posizionati nei quattro angoli.

GriGlia in GhiSa a feritoie antitaCCo griglia in ghisa a FeriToie anTiTacco classe

c 250 D 400

coD. arT.

Dimensioni mm (lun. x larg. x h)

area Di raccolTa cm2/ml

Peso Kg

2490 2491

500 x 246 x 36 500 x 246 x 45

612 612

8,08 8,63

Voce Di caPiTolaTo

griglia per canale 200 City, in ghisa sferoidale ggg50 a feritoie, antisdrucciolo, misure 500x246x36 mm, apertura netta feritoia mm 216x18, area di raccolta pari a 612 cmq/ml, avvitabile in due punti opposti ed alternati per garantire maggiore stabilità alla struttura (sono comprese con la griglia n° 2 viti in acciaio inossidabile a testa esagonale). classe di portata c250 (en 1433/2008) - Peso Kg 8,08 - Cod. Art. 2490

243 246 500

18

246

Voce Di caPiTolaTo

28,5 7,5-16,5

griglia per canale 200 City, in ghisa sferoidale ggg50 a feritoie, antisdrucciolo, misure 500x246x45 mm, apertura netta feritoia mm 216x18, area di raccolta pari a 612 cmq/ml, avvitabile in due punti opposti ed alternati per garantire maggiore stabilità alla struttura (sono comprese con la griglia n° 2 viti in acciaio inossidabile a testa esagonale). classe di portata D400 (en 1433/2008) - Peso Kg 8,63 - Cod. Art. 3491

Il produttore si riserva di apportare modifiche ai prodotti senza alcun preavviso. Gli schemi e le quote dimensionali sono forniti a puro titolo indicativo. Tutte le voci di capitolato di questo catalogo sono disponibili sul nostro sito www.pircher-edilizia.com

71


canali ciTy

referenze fotoGrafiChe

72

Il produttore si riserva di apportare modifiche ai prodotti senza alcun preavviso. Gli schemi e le quote dimensionali sono forniti a puro titolo indicativo. Tutte le voci di capitolato di questo catalogo sono disponibili sul nostro sito www.pircher-edilizia.com


Canali in ClS Il produttore si riserva di apportare modifiche ai prodotti senza alcun preavviso. Gli schemi e le quote dimensionali sono forniti a puro titolo indicativo. Tutte le voci di capitolato di questo catalogo sono disponibili sul nostro sito www.pircher-edilizia.com

73


canali TransPorT

aree Di serVizio > sTraDe e auTosTraDe > aeroPorTi > zone inDusTriali > aree PorTuali

74

Il produttore si riserva di apportare modifiche ai prodotti senza alcun preavviso. Gli schemi e le quote dimensionali sono forniti a puro titolo indicativo. Tutte le voci di capitolato di questo catalogo sono disponibili sul nostro sito www.pircher-edilizia.com


Canali in ClS

aFFiDaBiliTà e resisTenza nelle aree Di TransiTo il traffico e il passaggio costante di mezzi, più o meno pesanti, è uno degli elementi centrali del nostro tempo. le aree di transito devono pertanto essere progettate in modo tale da permettere a chi le frequenta di sentirsi sempre sicuro. i canali Pircher TransPorT sono la soluzione giusta per le aree di servizio, per strade e autostrade, ma anche aeroporti, aree portuali e zone industriali con passaggio di muletti e mezzi pesanti. Perfetti laddove è possibile il transito di carichi più o meno elevati e dove è necessaria una canalizzazione di portate medio - grandi di acqua. Perché sono resistenti e stabili, anche se leggeri. garantiscono inoltre la massima affidabilità, in ogni situazione e ambientazione.

Il produttore si riserva di apportare modifiche ai prodotti senza alcun preavviso. Gli schemi e le quote dimensionali sono forniti a puro titolo indicativo. Tutte le voci di capitolato di questo catalogo sono disponibili sul nostro sito www.pircher-edilizia.com

75


canali TransPorT

la vendita viene effettuata a bancali interi ed in abbinamento alle griglie.

Canale 100 WORk il canale 100 Work è la soluzione ideale per tutti quei luoghi dove è possibile il transito di carichi, anche elevati, occasionali o continui (parcheggi autovetture di centri commerciali, industrie, attraversamenti stradali, piazze, aree di servizio, distributori di carburante). realizzato in calcestruzzo vibrato ha, incorporato nei bordi, un telaio zincato di 70 μm. il fissaggio di sicurezza in 4 punti consente di utilizzare griglie con portata fino alla classe F 900.

200 100

50

50

154 230

30

50

212

Canale 100 WORk canale 100 WORK Descrizione

canale 100 Work canale 100 Work

coD. arT.

1201 1202

Dimensioni mm (lun. x larg. x h)

1000 x 200 x 230 mm 500 x 200 x 230 mm

Peso Kg

PorTaTa

PalleT ml

53,0 27,0

a 15 - F 900 a 15 - F 900

20 -

Voce Di caPiTolaTo

canale tipo “Pircher” 100 Work realizzato in calcestruzzo rck 52,5 vibrato delle dimensioni di 1000x200x180 mm (interno 100x154 mm), con giunzione “maschio e femmina”, completo di telaio zincato spessore 4 mm (μm 70) incorporato nei bordi del canale dotato di otto punti per il fissaggio di sicurezza delle griglie. classe di portata F900 (en 1433/2008) - Peso Kg 53,0 - 25 ml/pallet - Cod. Art. 1201 canale tipo “Pircher” 100 Work realizzato in calcestruzzo rck 52,5 vibrato delle dimensioni di 500x200x230 mm (interno 100x154 mm), con giunzione “maschio e femmina”, completo di telaio zincato spessore 4 mm (μm 70) incorporato nei bordi del canale dotato di quattro punti per il fissaggio di sicurezza delle griglie. classe di portata F900 (en 1433/2008) - Peso Kg 27,0 - 25 ml/pallet - Cod. Art. 1202

76

Il produttore si riserva di apportare modifiche ai prodotti senza alcun preavviso. Gli schemi e le quote dimensionali sono forniti a puro titolo indicativo. Tutte le voci di capitolato di questo catalogo sono disponibili sul nostro sito www.pircher-edilizia.com


Il particolare design delle feritoie e della superficie della griglia, garantisce il massimo convogliamento dell’acqua all’interno del canale.

GriGlia in GhiSa antitaCCo a feritoie griglia in ghisa a FeriToie classe

coD. arT.

Dimensioni mm (lun. x larg. x h)

area Di raccolTa cm2/ml

Peso Kg

e 600 F 900

2238 2239

500 x 186 x 34 500 x 186 x 41,5

810 810

7,30 8,25

Voce Di caPiTolaTo

griglia per canale 100 Work, in ghisa sferoidale ggg50 a feritoie, antisdrucciolo, misure 500x186x34 mm, larghezza feritoie 16 mm, area di raccolta pari a 810 cmq/ml, avvitabile in quattro punti ogni mezzo metro per garantire maggiore stabilità ai carichi previsti (sono comprese con la griglia n° 4 viti in acciaio inossidabile a testa esagonale). classe di portata e600 (en 1433/2008) - Peso Kg. 7,30 - Cod. Art. 2238

183 186

500

16

186

griglia per canale 100 Work, in ghisa sferoidale ggg50 a feritoie, antisdrucciolo, misure 500x186x41,5 mm, larghezza feritoie 16 mm, area di raccolta pari a 810 cmq/ml, avvitabile in quattro punti ogni mezzo metro per garantire maggiore stabilità ai carichi previsti (sono comprese con la griglia n° 4 viti in acciaio inossidabile a testa esagonale). classe di portata F900 (en 1433/2008) - Peso Kg. 8,25 - Cod. Art. 2239

29 5-12,5

pozzetto 100 WORk 500 435

200 50 100 50

32,5

490 345

56 35

32,5

430 397

57,5

392 510

205

205

r10

Dn150

Dn100

100 86

57,5

230

accessori 100 WORK Descrizione

Pozzetto h 49 Pozzetto h 69,5

coD. arT. Dimensioni mm (lun. x larg. x h)

1255 1256

500 x 200 x 490 mm 500 x 200 x 695 mm

Descrizione

Tappo plastico per pozzetto Dn 100 Tappo plastico per pozzetto Dn 150

Peso Kg

PorTaTa

PalleT ml

77,0 110,0

a 15 - F 900 a 15 - F 900

-

coD. arT.

Dimensioni mm

1247 1248

Ø 100 mm Ø 150 mm

noTe: per il pozzetto vengono utilizzate le griglie da mezzo metro. il pozzetto h 49 è provvisto di foro laterale Ø 100 mm; il pozzetto h 69,5 è provvisto di foro laterale Ø 150 mm.

Voce Di caPiTolaTo

Pozzetto tipo “Pircher” 100 Work - h 49 realizzato in calcestruzzo rck 52,5 vibrato, dalle dimensioni 500x200x490 mm, completo di telaio zincato spessore 4 mm (μm 70) incorporato nei bordi del pozzetto dotato di quattro punti per il fissaggio di sicurezza delle griglie. classe di portata F900 (en 1433/2008) - Peso Kg 77,0 - Cod. Art. 1255 Pozzetto tipo “Pircher” 100 Work - h 69,5 realizzato in calcestruzzo rck 52,5 vibrato dalle dimensioni 500x200x695 mm, completo di telaio zincato spessore 4 mm (μm 70) incorporato nei bordi del pozzetto dotato di quattro punti per il fissaggio di sicurezza delle griglie. classe di portata F900 (en 1433/2008) - Peso Kg 110,0 - Cod. Art. 1256

Il produttore si riserva di apportare modifiche ai prodotti senza alcun preavviso. Gli schemi e le quote dimensionali sono forniti a puro titolo indicativo. Tutte le voci di capitolato di questo catalogo sono disponibili sul nostro sito www.pircher-edilizia.com

77

Canali in ClS

Canale 100 WORK


canali TransPorT

la vendita viene effettuata a bancali interi ed in abbinamento alle griglie.

Canale 150 WORk con telaio zincato di 70 μm incorporato nei bordi, fissaggio di sicurezza delle griglie in 4 punti e abbinabilità a griglie fino alla classe F 900, il canale 150 Work è la soluzione ottimale per canalizzazioni di portate medie d‘acqua. è impiegabile ovunque vi sia transito occasionale o continuo di carichi, anche elevati (parcheggi autovetture di centri commerciali, industrie, attraversamenti stradali, piazze, aree di servizio, distributori di carburante).

250 150

50

50

154 230

30

50

263

Canale 150 WORk Particolarmente stabile grazie al sistema ad incastro a pressione delle griglie

canale 150 WORK Descrizione

canale 150 Work canale 150 Work

coD. arT.

1301 1302

Dimensioni mm (lun. x larg. x h)

1000 x 250 x 230 mm 500 x 250 x 230 mm

Peso Kg

PorTaTa

PalleT ml

75,0 37,0

a 15 - F 900 a 15 - F 900

16 -

applicazione foro Ø 100 mm laterale/verticale con supplemento (vedi listino prezzi). eventuali modifiche e lavorazioni particolari verranno addebitate a parte.

Voce Di caPiTolaTo

canale tipo “Pircher” 150 Work realizzato in calcestruzzo rck 52,5 vibrato delle dimensioni di 1000x250x230 mm (interno 150x154 mm), con giunzione “maschio e femmina”, completo di telaio zincato spessore 4 mm (μm 70) incorporato nei bordi del canale dotato di otto punti per il fissaggio di sicurezza delle griglie. classe di portata F900 (en 1433/2008) - Peso Kg 75,0 - 16 ml/pallet - Cod. Art. 1301 canale tipo “Pircher” 150 Work realizzato in calcestruzzo rck 52,5 vibrato delle dimensioni di 500x250x230 mm (interno 150x154 mm), con giunzione “maschio e femmina”, completo di telaio zincato spessore 4 mm (μm 70) incorporato nei bordi del canale dotato di quattro punti per il fissaggio di sicurezza delle griglie. classe di portata F900 (en 1433/2008) - Peso Kg 38,0 - 16 ml/pallet - Cod. Art. 1302

78

Il produttore si riserva di apportare modifiche ai prodotti senza alcun preavviso. Gli schemi e le quote dimensionali sono forniti a puro titolo indicativo. Tutte le voci di capitolato di questo catalogo sono disponibili sul nostro sito www.pircher-edilizia.com


Il particolare design delle feritoie e della superficie della griglia, garantisce il massimo convogliamento dell’acqua all’interno del canale.

GriGlia in GhiSa antitaCCo a feritoie

griglia in ghisa a FeriToie classe

coD. arT.

Dimensioni mm (lun. x larg. x h)

area Di raccolTa cm2/ml

Peso Kg

e 600 F 900

2338 2339

500 x 236 x 44 500 x 236 x 55

1084 1084

10,80 11,50 29

Voce Di caPiTolaTo

15-26

griglia per canale 150 Work, in ghisa sferoidale ggg50 a feritoie, antisdrucciolo, misure 500x236x44 mm, larghezza feritoie 16 mm, area di raccolta pari a 1084 cmq/ml, avvitabile in quattro punti ogni mezzo metro per garantire maggiore stabilità ai carichi previsti (sono comprese con la griglia n° 4 viti in acciaio inossidabile a testa esagonale). classe di portata e600 (en 1433/2008) - Peso Kg. 10,80 - Cod. Art. 2338

233 236

500

pozzetto 150 WORk

500 435

32,5

50

250 100

50

180

180

r10

Dn150

Dn150

530

140 125

305

55 35

32,5

236

griglia per canale 150 Work, in ghisa sferoidale ggg50 a feritoie, antisdrucciolo, misure 500x236x55 mm, larghezza feritoie 16 mm, area di raccolta pari a 1084 cmq/ml, avvitabile in quattro punti ogni mezzo metro per garantire maggiore stabilità ai carichi previsti (sono comprese con la griglia n° 4 viti in acciaio inossidabile a testa esagonale). classe di portata F900 (en 1433/2008) - Peso Kg. 11,50 - Cod. Art. 2339

16

392 40,5

429 510

108 118

260

40,5

accessori 150 WORK Descrizione

Pozzetto h 71,0

coD. arT.

Dimensioni mm (lun. x larg. x h)

1355

500 x 250 x 710 mm

Descrizione

Tappo plastico per pozzetto Dn 150

Peso Kg

PorTaTa

114,0

a 15 - F 900

coD. arT.

Dimensioni mm

1248

Ø 150 mm

noTe: per il pozzetto vengono utilizzate le griglie da mezzo metro. il pozzetto è provvisto di foro frontale e laterale Ø 150 mm

Voce Di caPiTolaTo

Pozzetto tipo “Pircher” 150 Work - h 71 realizzato in calcestruzzo rck 52,5 vibrato dalle dimensioni 500x250x710 mm, completo di telaio zincato spessore 4 mm (μm 70) incorporato nei bordi del pozzetto dotato di quattro punti per il fissaggio di sicurezza delle griglie. classe di portata F900 (en 1433/2008) - Peso Kg 114,0 - Cod. Art. 1355

Il produttore si riserva di apportare modifiche ai prodotti senza alcun preavviso. Gli schemi e le quote dimensionali sono forniti a puro titolo indicativo. Tutte le voci di capitolato di questo catalogo sono disponibili sul nostro sito www.pircher-edilizia.com

79

Canali in ClS

Canale 150 WORK


canali TransPorT

la vendita viene effettuata a bancali interi ed in abbinamento alle griglie.

Canale 200 WORk il canale 200 Work è caratterizzato da una grande robustezza, che ne fa il prodotto ideale per canalizzazioni di portate medie - grandi d‘acqua, dove è possibile il transito occasionale o continuo di carichi, anche elevati (parcheggi autovetture di centri commerciali, industrie, attraversamenti stradali, piazze, aree di servizio, distributori di carburante, aeroporti e zone portuali). come gli altri canali della serie Work ha un telaio zincato da 70 μm incorporato nei bordi, dotato di quattro punti di fissaggio che consentono di utilizzare griglie con portata fino alla classe F 900.

330 200

65

70

205 310

35

65

348

Canale 200 WORk Particolarmente stabile grazie al sistema ad incastro a pressione delle griglie

canale 200 WORK Descrizione

canale 200 Work canale 200 Work

coD. arT.

1401 1402

Dimensioni mm (lun. x larg. x h)

1000 x 330 x 310 mm 500 x 330 x 310 mm

Peso Kg

PorTaTa

PalleT ml

133,0 67,0

a 15 - F 900 a 15 - F 900

12 -

applicazione foro Ø 100 mm laterale/verticale con supplemento (vedi listino prezzi). eventuali modifiche e lavorazioni particolari verranno addebitate a parte.

Voce Di caPiTolaTo

canale tipo “Pircher” 200 Work realizzato in calcestruzzo rck 52,5 vibrato delle dimensioni di 1000x330x310 mm (interno 200x205 mm), con giunzione “maschio e femmina”, completo di telaio zincato spessore 4 mm (μm 70) incorporato nei bordi del canale dotato di otto punti per il fissaggio di sicurezza delle griglie. classe di portata F900 (en 1433/2008) - Peso Kg 133,0 - 12 ml/pallet - Cod. Art. 1401 canale tipo “Pircher” 200 Work realizzato in calcestruzzo rck 52,5 vibrato delle dimensioni di 500x330x310 mm (interno 200x205 mm), con giunzione “maschio e femmina”, completo di telaio zincato spessore 4 mm (μm 70) incorporato nei bordi del canale dotato di quattro punti per il fissaggio di sicurezza delle griglie. classe di portata F900 (en 1433/2008) - Peso Kg 133,0 - 12 ml/pallet - Cod. Art. 1402

80

Il produttore si riserva di apportare modifiche ai prodotti senza alcun preavviso. Gli schemi e le quote dimensionali sono forniti a puro titolo indicativo. Tutte le voci di capitolato di questo catalogo sono disponibili sul nostro sito www.pircher-edilizia.com


Il particolare design delle feritoie e della superficie della griglia, garantisce il massimo convogliamento dell’acqua all’interno del canale.

GriGlia in GhiSa antitaCCo a feritoie

griglia in ghisa a FeriToie classe

coD. arT.

Dimensioni mm (lun. x larg. x h)

area Di raccolTa cm2/ml

Peso Kg

e 600 F 900

2438 2439

500 x 315 x 51,5 500 x 315 x 58

1424 1424

14,42 17,40 34

Voce Di caPiTolaTo

311 315

griglia per canale 200 Work, in ghisa sferoidale ggg50 a feritoie, antisdrucciolo, misure 500x315x51,5 mm, larghezza feritoie 16 mm, area di raccolta pari a 1424 cmq/ml, avvitabile in quattro punti ogni mezzo metro per garantire maggiore stabilità ai carichi previsti (sono comprese con la griglia n° 4 viti in acciaio inossidabile a testa esagonale). classe di portata e600 (en 1433/2008) - Peso Kg. 14,42 - Cod. Art. 2438

500

pozzetto 200 WORk

500 430

65

35

330 200

65

725

65

200

200

r10

Dn200

Dn200

620

525

290

57

40

35

16

315

griglia per canale 200 Work, in ghisa sferoidale ggg50 a feritoie, antisdrucciolo, misure 500x315x58 mm, larghezza feritoie 16 mm, area di raccolta pari a 1424 cmq/ml, avvitabile in quattro punti ogni mezzo metro per garantire maggiore stabilità ai carichi previsti (sono comprese con la griglia n° 4 viti in acciaio inossidabile a testa esagonale). classe di portata F900 (en 1433/2008) - Peso Kg. 17,40 - Cod. Art. 2439

17,5-24

45

345

420 510

45

accessori 150 WORK Descrizione

Pozzetto h 72,5

coD. arT.

Dimensioni mm (lun. x larg. x h)

Peso Kg

PorTaTa

1455

500 x 330 x 725 mm

142,0

a 15 - F 900

Descrizione

Tappo plastico per pozzetto Dn 200

coD. arT.

Dimensioni mm

1447

Ø 200 mm

noTe: per il pozzetto vengono utilizzate le griglie da mezzo metro. il pozzetto è provvisto di foro frontale e laterale Ø 200 mm

Voce Di caPiTolaTo

Pozzetto tipo “Pircher” 200 Work - h 72,5 realizzato in calcestruzzo rck 52,5 vibrato dalle dimensioni 500x330x725 mm, completo di telaio zincato spessore 4 mm (μm 70) incorporato nei bordi del pozzetto dotato di quattro punti per il fissaggio di sicurezza delle griglie. classe di portata F900 (en 1433/2008) - Peso Kg 142,0 - Cod. Art. 1455

Il produttore si riserva di apportare modifiche ai prodotti senza alcun preavviso. Gli schemi e le quote dimensionali sono forniti a puro titolo indicativo. Tutte le voci di capitolato di questo catalogo sono disponibili sul nostro sito www.pircher-edilizia.com

81

Canali in ClS

Canale 200 WORK


canali TransPorT

referenze fotoGrafiChe

82

Il produttore si riserva di apportare modifiche ai prodotti senza alcun preavviso. Gli schemi e le quote dimensionali sono forniti a puro titolo indicativo. Tutte le voci di capitolato di questo catalogo sono disponibili sul nostro sito www.pircher-edilizia.com


Canali in ClS Il produttore si riserva di apportare modifiche ai prodotti senza alcun preavviso. Gli schemi e le quote dimensionali sono forniti a puro titolo indicativo. Tutte le voci di capitolato di questo catalogo sono disponibili sul nostro sito www.pircher-edilizia.com

83


canali ProFessional

eleVaTe PorTaTe D’acQua > amPie suPerFici > aeroPorTi > PorTi

84

Il produttore si riserva di apportare modifiche ai prodotti senza alcun preavviso. Gli schemi e le quote dimensionali sono forniti a puro titolo indicativo. Tutte le voci di capitolato di questo catalogo sono disponibili sul nostro sito www.pircher-edilizia.com


Canali in ClS

roBusTezza e caPaciTà Per granDi suPerFici le aree di grande superficie richiedono forza e resistenza in ogni singolo elemento costruttivo. ad esempio, l’acqua è una vera potenza, ed è necessario poterla canalizzare, anche quando in quantità elevata, in modo assolutamente sicuro ed efficace. Per evitare rischi, per le persone e le cose. i canali Pircher ProFessional sono la soluzione perfetta per la raccolta di elevate portate d’acqua. Possono essere efficacemente impiegati per ampie superfici, come ad esempio aeroporti o aree portuali. Perché sono particolarmente robusti, hanno una grande capacità, e per questo sono adatti laddove sia necessaria una maggiore portata idraulica.

Il produttore si riserva di apportare modifiche ai prodotti senza alcun preavviso. Gli schemi e le quote dimensionali sono forniti a puro titolo indicativo. Tutte le voci di capitolato di questo catalogo sono disponibili sul nostro sito www.pircher-edilizia.com

85


canali ProFessional

Canale 300 L

la vendita viene effettuata a bancali interi ed in abbinamento alle griglie.

Canale 300 L adatto in aree pedonali e carrabili fino alla classe c 250, il canale 300 L consente di smaltire grandi quantità d’acqua ed è la scelta ideale per l’interramento di cavi elettrici e servizi, in totale sicurezza.

400 300

50

80

400 320

50

462

Canale 300 L canale 300 L Descrizione

coD. arT.

Dimensioni mm (lun. x larg. x h)

alTezza uTile

Peso Kg

PorTaTa

canale 300 L

1760

1000 x 462 x 400 mm

320 mm

240,0

a 15 - D 400

Voce Di caPiTolaTo

canale 300 L realizzato in calcestruzzo rck 52,5 vibrato ed armato con rete elettrosaldata, delle dimensioni di 1000x462x450 mm (interno 300x320 mm), con giunzione “maschio e femmina”. classe D400 - Peso Kg 240 - Cod. Art. 1760

piaStra in CalCeStruzzo PiasTra chiusa in cls ViBraTo eD armaTo classe

coD. arT.

Dimensioni mm (lun. x larg. x h)

area Di raccolTa cm2/ml

Peso Kg

a 15 c 250

1720 1725

1000 x 400 x 100 1000 x 400 x 100

-

85 90

Voce Di caPiTolaTo

Piastra chiusa per canale 300 L, in cls vibrato ed armato, misure 1000x400x100 mm, in appoggio sul canale. classe di portata a15 - Peso Kg 85,0 - Cod. Art. 1720

Voce Di caPiTolaTo

400 100

Piastra chiusa per canale 300 L, in cls vibrato ed armato, misure 1000x400x100 mm, in appoggio sul canale. classe di portata c250 - Peso Kg 90,0 - Cod. Art. 1725

86

Il produttore si riserva di apportare modifiche ai prodotti senza alcun preavviso. Gli schemi e le quote dimensionali sono forniti a puro titolo indicativo. Tutte le voci di capitolato di questo catalogo sono disponibili sul nostro sito www.pircher-edilizia.com


Canali in ClS

Canale 300 WORK

la vendita viene effettuata a bancali interi ed in abbinamento alle griglie.

Canale 300 WORk la soluzione per raccogliere e canalizzare in sicurezza grandi quantità d’acqua, in aree industriali. griglie e coperchi, fino alla classe F 900, rendono adatta la posa di questi manufatti in zone particolarmente trafficate, civili ed industrali.

462 300

81 50

80

485 450 370

35

81 50

Canale 300 WORk canale 300 WORK Descrizione

canale 300 Work

coD. arT.

Dimensioni mm (lun. x larg. x h)

alTezza uTile

Peso Kg

PorTaTa

1711

1000 x 462 x 485 mm

370 mm

240,0

a 15 - F 900

noTe: applicazione foro Ø 100 - 125 - 150 mm con supplemento (vedi listino prezzi). l‘altezza interna tra un canale e l‘altro aumenta di 5 cm.

Voce Di caPiTolaTo canale 300 Work realizzato in calcestruzzo rck 52,5 vibrato ed armato con rete elettrosaldata, delle dimensioni di 1000x462x485 mm (interno 300x370 mm), con giunzione “maschio e femmina”, completo di telaio zincato spessore 4 mm (μm 70) incorporato nei bordi del canale dotato di quattro punti per il fissaggio di sicurezza delle griglie. classe F900 - Peso Kg 240 - Cod. Art. 1711

Il produttore si riserva di apportare modifiche ai prodotti senza alcun preavviso. Gli schemi e le quote dimensionali sono forniti a puro titolo indicativo. Tutte le voci di capitolato di questo catalogo sono disponibili sul nostro sito www.pircher-edilizia.com

87


canali ProFessional

Canale 300 WORk

GriGlia in GhiSa a feritoie antitaCCo griglia in ghisa a FeriToie anTiTacco classe

coD. arT.

Dimensioni mm (lun. x larg. x h)

area Di raccolTa cm2/ml

Peso Kg

c 250

2590

500 x 385 x 50

2023

15,50

D 400

2591

500 x 385 x 65

2023

17,70

F 900

2592

500 x 385 x 90

2023

27,20

Voce Di caPiTolaTo

30 20/35/65

griglia per canale 300 Work, in ghisa sferoidale ggg50 a feritoie, antisdrucciolo, misure 500x385x50 mm, apertura netta feritoia mm 359x18, area di raccolta pari a 2023 cmq/ml, avvitabile in quattro punti agli angoli per garantire maggiore stabilità alla struttura (sono comprese con le griglia n° 4 viti in acciaio inossidabile a testa esagonale). classe di portata c250 (en 1433/2008) - Peso Kg 15,50 - Cod. Art. 2590

382 385 500

18

500

18

Voce Di caPiTolaTo

385

griglia per canale 300 Work, in ghisa sferoidale ggg50 a feritoie, antisdrucciolo, misure 500x385x65 mm, apertura netta feritoia mm 359x18, area di raccolta pari a 2023 cmq/ml, avvitabile in quattro punti agli angoli per garantire maggiore stabilità alla struttura (sono comprese con le griglia n° 4 viti in acciaio inossidabile a testa esagonale). classe di portata D400 (en 1433/2008) - Peso Kg 17,70 - Cod. Art. 2591

Voce Di caPiTolaTo

griglia per canale 300 Work, in ghisa sferoidale ggg50 a feritoie, antisdrucciolo, misure 500x385x95 mm, apertura netta feritoia mm 359x18, area di raccolta pari a 2023 cmq/ml, avvitabile in quattro punti agli angoli per garantire maggiore stabilità alla struttura (sono comprese con le griglia n° 4 viti in acciaio inossidabile a testa esagonale). classe di portata F900 (en 1433/2008) - Peso Kg 27,20 - Cod. Art. 2592

CoperChio in GhiSa coPerchio in ghisa classe

coD. arT.

Dimensioni mm (lun. x larg. x h)

area Di raccolTa cm2/ml

Peso Kg

c 250

2593

500 x 385 x 50

-

18,30

D 400

2594

500 x 385 x 65

-

19,30

F 900

2595

500 x 385 x 90

-

30,50

Voce Di caPiTolaTo

coperchio per canale 300 Work, in ghisa sferoidale ggg50, antisdrucciolo, misure 500x385x50 mm, avvitabile in quattro punti agli angoli per garantire maggiore stabilità alla struttura (sono comprese con le griglia n° 4 viti in acciaio inossidabile a testa esagonale). classe di portata c250 (en 1433/2008) - Peso Kg 18,30 - Cod. Art. 2593

385

Voce Di caPiTolaTo

coperchio per canale 300 Work, in ghisa sferoidale ggg50, antisdrucciolo, misure 500x385x65 mm, avvitabile in quattro punti agli angoli per garantire maggiore stabilità alla struttura (sono comprese con le griglia n° 4 viti in acciaio inossidabile a testa esagonale). classe di portata D400 (en 1433/2008) - Peso Kg 19,30 - Cod. Art. 2594

Voce Di caPiTolaTo

coperchio per canale 300 Work, in ghisa sferoidale ggg50, antisdrucciolo, misure 500x385x95 mm, avvitabile in quattro punti agli angoli per garantire maggiore stabilità alla struttura (sono comprese con le griglia n° 4 viti in acciaio inossidabile a testa esagonale). classe di portata F900 (en 1433/2008) - Peso Kg 30,50 - Cod. Art. 2595

88

Il produttore si riserva di apportare modifiche ai prodotti senza alcun preavviso. Gli schemi e le quote dimensionali sono forniti a puro titolo indicativo. Tutte le voci di capitolato di questo catalogo sono disponibili sul nostro sito www.pircher-edilizia.com


Canali in ClS

Canale 500 L

la vendita viene effettuata a bancali interi ed in abbinamento alle griglie.

Canale 500 L notevoli quantità d’acqua e servizi possono essere canalizzati con questi robusti manufatti, con luce netta interna di 500 mm. le piastre in cls di chiusura permette un transito pedonale (a15) e, occasionalmente, di autovetture (c250).

660 490

85

100

650 550

85

700

Canale 500 L in cls vibrato ed armato

canale 500 L Descrizione

canale 500

coD. arT.

Dimensioni mm (lun. x larg. x h)

alTezza uTile

Peso Kg

PorTaTa

3281

1000 x 660 x 650 mm

-

410,0

a 15 - c 250

Voce Di caPiTolaTo

canale 500 L realizzato in calcestruzzo rck 52,5 vibrato ed armato con rete elettrosaldata, delle dimensioni di 1000x660x650 mm (interno 490x550 mm), con giunzione “maschio e femmina”. classe di portata e600 - Peso Kg 410 - Cod. Art. 3281

piaStra in CalCeStruzzo PiasTra chiusa in cls ViBraTo eD armaTo classe

coD. arT.

Dimensioni mm (lun. x larg. x h)

area Di raccolTa cm2/ml

Peso Kg

a 15 c 250

3283 3284

1000 x 660 x 100 1000 x 660 x 100

-

400,0 400,0

Voce Di caPiTolaTo

Piastra chiusa per canale 500 L, in cls vibrato ed armato, misure 1000x660x100 mm, in appoggio sul canale. classe di portata a15 - Peso Kg 400,0 - Cod. Art. 3283

660

Voce Di caPiTolaTo

100

Piastra chiusa per canale 500 L, in cls vibrato ed armato, misure 1000x660x100 mm, in appoggio sul canale. classe di portata c250 - Peso Kg 400,0 - Cod. Art. 3284 Il produttore si riserva di apportare modifiche ai prodotti senza alcun preavviso. Gli schemi e le quote dimensionali sono forniti a puro titolo indicativo. Tutte le voci di capitolato di questo catalogo sono disponibili sul nostro sito www.pircher-edilizia.com

89


canali ProFessional

Canale 500 L

la vendita viene effettuata a bancali interi ed in abbinamento alle griglie.

Canale 500 WORk robusto, adatto a grandi superfici, con telaio zincato, consente l’utilizzo di griglie e coperchi in classi e600.

660 490

85

100

685 650 550

85

700

Canale 500 WORk canale 500 WORK Descrizione

canale 500 Work

coD. arT.

Dimensioni mm (lun. x larg. x h)

alTezza uTile

Peso Kg

PorTaTa

3282

1000 x 700 x 700 mm

-

410,0

a 15 - e 600

Voce Di caPiTolaTo

canale 500 Work realizzato in calcestruzzo rck 52,5 vibrato ed armato con rete elettrosaldata, delle dimensioni di 1000x700x700 mm (interno 490x550 mm), con giunzione “maschio e femmina”, completo di telaio zincato spessore 4 mm (μm 70) incorporato nei bordi del canale dotato di quattro punti per il fissaggio di sicurezza delle griglie. classe di portata e600 - Peso Kg 410 - Cod. Art. 3286

90

Il produttore si riserva di apportare modifiche ai prodotti senza alcun preavviso. Gli schemi e le quote dimensionali sono forniti a puro titolo indicativo. Tutte le voci di capitolato di questo catalogo sono disponibili sul nostro sito www.pircher-edilizia.com


Canali in ClS

Canale 500 WORk

GriGlia in GhiSa

griglia in ghisa a maglia aVViTaBile classe

coD. arT.

Dimensioni mm (lun. x larg. x h)

area Di raccolTa cm2/ml

Peso Kg

e 600

3294

500 x 642 x 70 mm

2.238

55,0

Voce Di caPiTolaTo

642

griglia per canale 500 Work, in ghisa sferoidale pesante avvitabile, a maglia, misure 500x642x70 mm (2 pz/ml), con area di raccolta pari a 2.238 cmq/ml, completa di sistema di fissaggio composto da 8 viti/ml zincate. classe di portata e600 - Peso Kg 55,00 - Cod. Art. 3294 500

CoperChio in GhiSa coPerchio in ghisa PesanTe aVViTaBile classe

coD. arT.

Dimensioni mm (lun. x larg. x h)

area Di raccolTa cm2/ml

Peso Kg

e 600 e 600

3297 3298

(2 x 500) x 642 x 70 mm 500 x 642 x 70 mm

-

124,0 32,0 642

Voce Di caPiTolaTo

coperchio in ghisa per canale 500 Work, in ghisa sferoidale pesante avvitabile, misure 500x642x70 mm (2 pz/ml), completa di sistema di fissaggio composto da 8 viti/ml zincate. classe di portata e600 - Peso Kg 62,00 - Cod. Art. 3298

500

Il produttore si riserva di apportare modifiche ai prodotti senza alcun preavviso. Gli schemi e le quote dimensionali sono forniti a puro titolo indicativo. Tutte le voci di capitolato di questo catalogo sono disponibili sul nostro sito www.pircher-edilizia.com

91


canali ProFessional

la vendita viene effettuata a bancali interi ed in abbinamento alle griglie.

Canale 700 L grandi prestazioni di robustezza e raccolta d‘acqua per il canale 700, vibrato ed armato, disponibile in due lunghezze (1 metro e 2 metri), per rispondere a varie esigenze. le caratteristiche di elevato contenimento rendono il canale 700 particolarmente idoneo per accogliere tubazioni, cavi elettrici e condotte d‘aria compressa.

720

80

90

800

710

80

880 CaratteriStiChe

VantaGGi

Campi D’impieGo

• •

• •

• •

• •

materiale: cls vibrato ed armato piastre e griglie: in cls, carrabili o pedonali misure: 2 lunghezze (1 o 2 metri) disponibile nella versione Tecnic con profili halFen e sicurezza con profilo zincato con ganci per il sollevamento

• • •

pronto per la posa maggiore spazio per l‘inserimento di impianti tecnici maggiore portata idraulica movimentazione facilitata costo di posa ridotto

• •

insediamenti industriali notevoli capacità di contenimento tubazioni, cavi elettrici e condotte aria compressa grande capacità di raccolta e smaltimento acqua drenaggio di grandi superfici: lottizzazioni, grandi aree, aeroporti, parcheggi

Canale 700 L canale 700 L Descrizione

coD. arT.

Dimensioni mm (lun. x larg. x h)

alTezza uTile

Peso Kg

700 L 700 L 700 L Tecnic 700 L Tecnic

1900 1905 1910 1915

1000 x 880 x 800 mm 2000 x 880 x 800 mm 1000 x 880 x 800 mm 2000 x 880 x 800 mm

520,0 1040,0 520,0 1040,0

a 15 - e 600 a 15 - e 600 a 15 - e 600 a 15 - e 600

PorTaTa

su richiesta è possibile eseguire fori fino al Ø di 30 cm, con supplemento (vedi listino prezzi)

Voce Di caPiTolaTo

canale tipo “Pircher” 700 L realizzato in calcestruzzo rck 52,5 vibrato ed armato con rete elettrosaldata, delle dimensioni di 1000x880x800 mm (interno 720x710 mm), con giunzione “maschio e femmina”, provvisto di due ganci annegati sul fondo per la movimentazione in cantiere. classe di portata e600 - Peso Kg 520 - Cod. Art. 1900

92

canale tipo “Pircher” 700 L Tecnic realizzato in calcestruzzo rck 52,5 vibrato ed armato con rete elettrosaldata, delle dimensioni di 1000x880x800 mm (interno 720x710 mm), con giunzione “maschio e femmina”, completo di due profili tipo “halfen” incorporati, provvisto di due ganci annegati sul fondo per la movimentazione in cantiere. classe di portata e600 - Peso Kg 520 - Cod. Art. 1910

Il produttore si riserva di apportare modifiche ai prodotti senza alcun preavviso. Gli schemi e le quote dimensionali sono forniti a puro titolo indicativo. Tutte le voci di capitolato di questo catalogo sono disponibili sul nostro sito www.pircher-edilizia.com


Canali in ClS

Canale 700

la vendita viene effettuata a bancali interi ed in abbinamento alle griglie.

Canale 700 WORk il canale 700 Work è particolarmente indicato in aree industriali, dove sia previsto transito di mezzi pesanti. è possibile l’impiego di griglie e coperchi in ghisa sferoidale in classe e600.

CaratteriStiChe

VantaGGi

Campi D’impieGo

• • •

• •

• •

materiale: cls vibrato ed armato piastre e griglie: in ghisa carrabili con ganci per il sollevamento

• • •

pronto per la posa maggiore spazio per l‘inserimento di impianti tecnici maggiore portata idraulica movimentazione facilitata costo di posa ridotto

• •

insediamenti industriali notevoli capacità di contenimento tubazioni, cavi elettrici e condotte aria compressa grande capacità di raccolta e smaltimento acqua drenaggio di grandi superfici: lottizzazioni, grandi aree, aeroporti, parcheggi

Canale 700 WORk in cls vibrato ed armato, con telaio zincato incorporato

canale 700 WORK Descrizione

700 Work

coD. arT.

Dimensioni mm (lun. x larg. x h)

alTezza uTile

Peso Kg

1930

1000 x 880 x 800 mm

520,0

a 15 - e 600

PorTaTa

su richiesta è possibile eseguire fori fino al Ø di 30 cm, con supplemento (vedi listino prezzi)

Voce Di caPiTolaTo

canale 700 Work realizzato in calcestruzzo rck 52,5 vibrato ed armato con rete elettrosaldata, delle dimensioni di 1000x700x700 mm (interno 490x550 mm), con giunzione “maschio e femmina”, completo di telaio zincato spessore 4 mm (_m 70) incorporato nei bordi del canale dotato di quattro punti per il fissaggio di sicurezza delle griglie, provvisto di due ganci annegati sul fondo per la movimentazione in cantiere. classe di portata e600 - Peso Kg 520 - Cod. Art. 1930

Il produttore si riserva di apportare modifiche ai prodotti senza alcun preavviso. Gli schemi e le quote dimensionali sono forniti a puro titolo indicativo. Tutte le voci di capitolato di questo catalogo sono disponibili sul nostro sito www.pircher-edilizia.com

93


canali ProFessional 9

10

la vendita viene effettuata a bancali interi ed in abbinamento alle griglie.

la SCelta GiuSta al canale 700 sono abbinabili diversi tipi di coperchi e griglie, disponibili nelle classi da a 15 a D 400. il modello di griglia va scelto in base alla zona in cui verrĂ impiegato il canale e le esigenze specifiche.

piaStra in CalCeStruzzo

10

9

10

9

PiasTra in cls armaTo classe

coD. arT.

Dimensioni mm (lun. x larg. x h)

area Di raccolTa cm2/ml

Peso Kg

a 15

2900

500 x 880 x 100 mm

-

110,0

noTe: per ogni metro di canale si devono utilizzare due piastre.

Voce Di caPiTolaTo

Piastra chiusa per canale 700 L, in cls vibrato ed armato, misure 500x880x100 mm (2 pz/ml), in appoggio sul canale con incastro da 1 cm. classe di portata a15 - Peso Kg 110,0 - Cod. Art. 2900

piaStra in CalCeStruzzo 9

10

19

20

PiasTra ForaTa in cls armaTo classe

coD. arT.

Dimensioni mm (lun. x larg. x h)

area Di raccolTa cm2/ml

Peso Kg

a 15

2920

500 x 880 x 100 mm

576

103,0

noTe: misure fori 30 x 60 mm. Per ogni metro di canale si devono utilizzare due piastre.

Voce Di caPiTolaTo

Piastra forata per canale 700 L, in cls vibrato ed armato, misure 500x880x100 mm (2 pz/ml), con area di raccolta pari a 576 cmq/ml (diametro fori 30 mm), in appoggio sul canale con incastro da 1 cm. classe di portata a15 - Peso Kg 103,0 - Cod. Art. 2920

9

10

9 piaStra10in CalCeStruzzo

19

20

PiasTra in cls armaTo classe

coD. arT.

Dimensioni mm (lun. x larg. x h)

area Di raccolTa cm2/ml

Peso Kg

c 250

2905

500 x 880 x 200 mm

-

220,0

noTe: Per ogni metro di canale si devono utilizzare due piastre.

Voce Di caPiTolaTo

Piastra chiusa per canale 700 L, in cls vibrato ed armato, misure 500x880x200 mm (2 pz/ml), in appoggio sul canale con incastro da 1 cm. classe di10 portata c250 - Peso Kg 9220,0 - Cod. Art. 2905

19

20

piaStra in CalCeStruzzo PiasTra ForaTa in cls armaTo classe

coD. arT.

Dimensioni mm (lun. x larg. x h)

area Di raccolTa cm2/ml

Peso Kg

c 250

2925

500 x 880 x 200 mm

576

205,0

noTe: misure fori 30 x 60 mm. Per ogni metro di canale si devono utilizzare due piastre.

Voce Di caPiTolaTo

Piastra forata per canale 700 L, in cls vibrato ed armato, misure 500x880x200 mm (2 pz/ml), con area di rac9 30 mm), in appoggio sul canale con incastro da 1 cm. 10 cmq/ml (diametro fori colta pari a 576 classe di portata c250 - Peso Kg 205,0 - Cod. Art. 2925

94

20

19

Il produttore si riserva di apportare modifiche ai prodotti senza alcun preavviso. Gli schemi e le quote dimensionali sono forniti a puro titolo indicativo. Tutte le voci di capitolato di questo catalogo sono disponibili sul nostro sito www.pircher-edilizia.com


piaStra10in CalCeStruzzo 9

19

20

PiasTra in cls armaTo DoPPia armaTura classe

D 400

coD. arT.

Dimensioni mm (lun. x larg. x h)

area Di raccolTa cm2/ml

Peso Kg

2910

500 x 880 x 200 mm

-

220,0

noTe: per ogni metro di canale si devono utilizzare due piastre.

Voce Di caPiTolaTo

Piastra chiusa per canale 700 n, in cls vibrato ed armato con doppia armatura, misure 500x880x200 mm (2 9 10 pz/ml), in appoggio sul canale con incastro da 1 cm. classe di portata D400 - Peso Kg 220,0 - Cod. Art. 2910

19

20

piaStra in CalCeStruzzo PiasTra in cls armaTo DoPPia armaTura classe

D 400

coD. arT.

Dimensioni mm (lun. x larg. x h)

area Di raccolTa cm2/ml

Peso Kg

2930

500 x 880 x 200 mm

576

205,0

noTe: misure fori 30 x 60 mm. Per ogni metro di canale si devono utilizzare due piastre.

Voce Di caPiTolaTo

Piastra forata per canale 700 L, in cls vibrato ed armato con doppia armatura, misure 500x880x200 mm (2 9 10 di raccolta pari a 576 cmq/ml pz/ml), con area (diametro fori 30 mm), in appoggio sul canale con incastro da 1 cm. classe di portata D400 - Peso Kg 205,0 - Cod. Art. 2930

19

20

GriGlia in GhiSa griglia in ghisa PesanTe a FeriToie classe

coD. arT.

Dimensioni mm (lun. x larg. x h)

area Di raccolTa cm2/ml

Peso Kg

e 600

3297

500 x 860 x 110 mm

-

860

Voce Di caPiTolaTo

griglia per canale 700 Work, in ghisa sferoidale pesante avvitabile, a maglia, misure 500x860x110 mm (2 pz/ml), con area di raccolta pari a 3.155 cmq/ml, completa di sistema di fissaggio composto da 8 viti/ml zincate. classe di portata e600 - Peso Kg 104,00 - Cod. Art. 3297

500

CoperChio in GhiSa coPerchio in ghisa PesanTe aVViTaBile classe

coD. arT.

Dimensioni mm (lun. x larg. x h)

area Di raccolTa cm2/ml

Peso Kg

e 600

2945

500 x 860 x 110 mm

-

115,0

Voce Di caPiTolaTo

860

coperchio in ghisa per canale 700 Work, in ghisa sferoidale pesante avvitabile, misure 500x860x110 mm (2 pz/ml), completa di sistema di fissaggio composto da 8 viti/ml zincate. classe di portata e600 - Peso Kg 115,00 - Cod. Art. 2945 500

Il produttore si riserva di apportare modifiche ai prodotti senza alcun preavviso. Gli schemi e le quote dimensionali sono forniti a puro titolo indicativo. Tutte le voci di capitolato di questo catalogo sono disponibili sul nostro sito www.pircher-edilizia.com

95

Canali in ClS

Canale 700


canali ProFessional

la vendita viene effettuata a bancali interi esclusivamnete in abbinamento alle griglie.

eleGante e DiSCreto il canale gigante è ideale per tutti i progetti in cui oltre alle prestazioni conta l’estetica. è disponibile in versione tipo piano o con cordolo, in due diverse lunghezze, da 5 metri o 1 metro. è indicato per canalizzazioni di grandi portate d’acqua, aeroporti, autostrade, gallerie, grandi piazzali industriali, aree urbane e centri commerciali.

50 500 20

500

60

40

Ø 300 misure in cm

feritoia

500

Vista dall’alto

Canale GIGANTE in calcestruzzo vibrato ed armato

canale GIGANTE TiPo Piano Descrizione

coD. arT.

canale gigante, da 5 m

3850

canale gigante, da 1 m

3853

Dimensioni mm (lun. x larg. x h)

4970 x 500 x 500 Foro int. Ø 300 mm Fessura 50 mm 970 x 500 x 500 Foro int. Ø 300 mm Fessura 50 mm

Peso Kg

PorTaTa

1940,0

a 15 - e 600

390,0

a 15 - e 600

note: applicazione foro fino a Ø 200 laterale/verticale con supplemento (vedi listino prezzi).

Voce Di caPiTolaTo

canale tipo “Pircher” gigante piano realizzato in calcestruzzo rck 52,5 vibrato ed armato con rete elettrosaldata, delle dimensioni di 970x490/460x520 mm (interno diametro 300 mm, fessura 600x50 cm, ponti fessura 40 mm), con giunzione “maschio e femmina”. classe di portata e600 - Peso Kg 390,00 - Cod. Art. 3853

GriGlia zinCata in cls vibrato ed armato, con telaio zincato incorporato

griglia zincaTa sBarre Descrizione

griglia zincata

coD. arT.

Dimensioni mm (lun. x larg. x h)

Peso Kg

PorTaTa

3868

680 x 40 mm

1,0

a 15 - e 600

noTe: completa di un set bloccaggio.

Voce Di caPiTolaTo

griglia zincata a sbarre per canale gigante tipo piano e tipo cordolo, misure 680x40 mm, avvitabile per inserimento nelle feritoie, completa di set di bloccaggio. Peso Kg 1,0 - Cod. Art. 3868

96

Il produttore si riserva di apportare modifiche ai prodotti senza alcun preavviso. Gli schemi e le quote dimensionali sono forniti a puro titolo indicativo. Tutte le voci di capitolato di questo catalogo sono disponibili sul nostro sito www.pircher-edilizia.com


Canali in ClS

Canale GIGANTE

pozzetto in calcestruzzo vibrato ed armato, pezzo da 1 m

PozzeTTo Per canale giganTe TiPo Piano Descrizione

coD. arT.

3854

Tipo “piano”

Dimensioni mm (lun. x larg. x h)

970 x 500 x 500 mm Foro int. Ø 300 mm

Fessura 50 mm

Peso Kg

PorTaTa

340,0

a 15 - e 600

noTe: applicazione foro fino a Ø 200 laterale/verticale con supplemento (vedi listino prezzi). eventuali modifiche e lavorazioni particolari verranno addebitate a parte.

Voce Di caPiTolaTo

Pozzetto per canale tipo “Pircher” gigante piano realizzato in calcestruzzo rck 52,5 vibrato ed armato con rete elettrosaldata, delle dimensioni di 970x490/460x520 mm (interno diametro 300 mm), con giunzione “maschio e femmina”. classe di portata e600 - Peso Kg 340,00 - Cod. Art. 3854

anGolare in calcestruzzo vibrato ed armato

angolare Per canale giganTe TiPo Piano Descrizione

coD. arT. Dimensioni mm (lun. x larg. x h)

3855

Tipo “piano”

500 x 500 x 500 mm

Peso Kg

PorTaTa

185,0

a 15 - e 600

noTe: 2 aperture laterali già fatte Ø 300 mm.

Voce Di caPiTolaTo

angolare per canale tipo “Pircher” gigante piano realizzato in calcestruzzo rck 52,5 vibrato ed armato con rete elettrosaldata, delle dimensioni di 500x500x500 mm, con giunzione “maschio e femmina”, completo di due aperture laterali diametro 300 mm. classe di portata e600 - Peso Kg 185,00 - Cod. Art. 3855

GriGlia in GhiSa antitaCCo a feritoie griglia in ghisa a FeriToie classe

coD. arT.

Dimensioni mm (lun. x larg. x h)

area Di raccolTa cm2/ml

Peso Kg

e 600 F 900

2438 2439

500 x 315 x 51,5 500 x 315 x 58

1424 1424

14,42 17,40

34

Voce Di caPiTolaTo

griglia per pozzetto canale Gigante, in ghisa sferoidale ggg50 a feritoie, antisdrucciolo, misure 500x315x51,5 mm, larghezza feritoie 16 mm, area di raccolta pari a 1424 cmq/ml, avvitabile in quattro punti ogni mezzo metro per garantire maggiore stabilità ai carichi previsti (sono comprese con la griglia n° 4 viti in acciaio inossidabile a testa esagonale). classe di portata e600 (en 1433/2008) - Peso Kg. 14,42 - Cod. Art. 2438

500

16

315

griglia per pozzetto canale Gigante, in ghisa sferoidale ggg50 a feritoie, antisdrucciolo, misure 500x315x58 mm, larghezza feritoie 16 mm, area di raccolta pari a 1424 cmq/ml, avvitabile in quattro punti ogni mezzo metro per garantire maggiore stabilità ai carichi previsti (sono comprese con la griglia n° 4 viti in acciaio inossidabile a testa esagonale). classe di portata F900 (en 1433/2008) - Peso Kg. 17,40 - Cod. Art. 2439

311 315

17,5-24

Il produttore si riserva di apportare modifiche ai prodotti senza alcun preavviso. Gli schemi e le quote dimensionali sono forniti a puro titolo indicativo. Tutte le voci di capitolato di questo catalogo sono disponibili sul nostro sito www.pircher-edilizia.com

97


canali ProFessional

la vendita viene effettuata a bancali interi esclusivamnete in abbinamento alle griglie.

Canale GIGANTE STRADALE l’ultima evoluzione della quarantennale ricerca Pircher applicata ai sistemi di drenaggio è un canale gigante studiato per l’installazione su strade, autostrade e piazze. Disponibile in moduli da 5 metri, con o senza cordolo, é ideale per essere posato in autostrada sotto le barriere new Jersey e per la raccolta delle acque lungo le corsie d’emergenza. non necessitando di griglie di copertura, con la posa l’opera è già conclusa.

Piano

con cordolo

CaratteriStiChe

VantaGGi

Campi D’impieGo

lunghezza personalizzata fino a 5 mt

feritoia unica per garantire la massi-

strade e autostrade

su richiesta realizzazione di pozzetti

ma capacità di raccolta acqua

piazze pubbliche.

incastro maschio/femmina con sca-

struttura monoblocco

nalatura per la sigillatura in testata

non necessita di griglie di copertura

dei moduli

semplicità di movimentazione e

disponibile con cordolo (per arrivare

posa

in piano con asfalto/pavimentazione) o senza (adatto per l’utilizzo all’interno di piazze) •

carichi stradali

Canale GIGANTE STRADALE

canale giganTe Descrizione

canale gigante

coD. arT.

Dimensioni mm (lun. x larg. x h)

Peso Kg

PorTaTa

3870

5000 x 550 x 800 mm

3500,0

a 15 - e 600

Voce Di caPiTolaTo

canale tipo “Pircher” Gigante Stradale, realizzato in calcestruzzo rck 52,5 vibrato ed armato con rete elettrosaldata, delle dimensioni di 4970x550x800 mm (interno cm 30x50), con fessura continua avente larghezza 50 mm, con giunzione “maschio e femmina”. il canale è realizzato con un lato rialzato di 5 cm rispetto all’altro in modo da agevolare il lavoro di finitura del tappetino di usura previsto nella pavimentazione in asfalto (è possibile realizzare il canale anche senza lato rialzato). classe di portata e600 - Peso Kg 3500,00 - Cod. Art. 3870

98

Il produttore si riserva di apportare modifiche ai prodotti senza alcun preavviso. Gli schemi e le quote dimensionali sono forniti a puro titolo indicativo. Tutte le voci di capitolato di questo catalogo sono disponibili sul nostro sito www.pircher-edilizia.com


Canali in ClS

Canale GIGANTE STRADALE

referenze fotoGrafiChe

Il produttore si riserva di apportare modifiche ai prodotti senza alcun preavviso. Gli schemi e le quote dimensionali sono forniti a puro titolo indicativo. Tutte le voci di capitolato di questo catalogo sono disponibili sul nostro sito www.pircher-edilizia.com

99


reFerenze FoTograFiche canali in calcesTruzzo

referenze fotoGrafiChe

100

Il produttore si riserva di apportare modifiche ai prodotti senza alcun preavviso. Gli schemi e le quote dimensionali sono forniti a puro titolo indicativo. Tutte le voci di capitolato di questo catalogo sono disponibili sul nostro sito www.pircher-edilizia.com


Canali in ClS Il produttore si riserva di apportare modifiche ai prodotti senza alcun preavviso. Gli schemi e le quote dimensionali sono forniti a puro titolo indicativo. Tutte le voci di capitolato di questo catalogo sono disponibili sul nostro sito www.pircher-edilizia.com

101


reFerenze FoTograFiche canali in calcesTruzzo

102

Il produttore si riserva di apportare modifiche ai prodotti senza alcun preavviso. Gli schemi e le quote dimensionali sono forniti a puro titolo indicativo. Tutte le voci di capitolato di questo catalogo sono disponibili sul nostro sito www.pircher-edilizia.com


Canali in ClS Il produttore si riserva di apportare modifiche ai prodotti senza alcun preavviso. Gli schemi e le quote dimensionali sono forniti a puro titolo indicativo. Tutte le voci di capitolato di questo catalogo sono disponibili sul nostro sito www.pircher-edilizia.com

103


reFerenze FoTograFiche canali in calcesTruzzo

104

Il produttore si riserva di apportare modifiche ai prodotti senza alcun preavviso. Gli schemi e le quote dimensionali sono forniti a puro titolo indicativo. Tutte le voci di capitolato di questo catalogo sono disponibili sul nostro sito www.pircher-edilizia.com


Canali in ClS Il produttore si riserva di apportare modifiche ai prodotti senza alcun preavviso. Gli schemi e le quote dimensionali sono forniti a puro titolo indicativo. Tutte le voci di capitolato di questo catalogo sono disponibili sul nostro sito www.pircher-edilizia.com

105


reFerenze FoTograFiche canali in calcesTruzzo

106

Il produttore si riserva di apportare modifiche ai prodotti senza alcun preavviso. Gli schemi e le quote dimensionali sono forniti a puro titolo indicativo. Tutte le voci di capitolato di questo catalogo sono disponibili sul nostro sito www.pircher-edilizia.com


Canali in ClS Il produttore si riserva di apportare modifiche ai prodotti senza alcun preavviso. Gli schemi e le quote dimensionali sono forniti a puro titolo indicativo. Tutte le voci di capitolato di questo catalogo sono disponibili sul nostro sito www.pircher-edilizia.com

107


reFerenze FoTograFiche canali in calcesTruzzo

108

Il produttore si riserva di apportare modifiche ai prodotti senza alcun preavviso. Gli schemi e le quote dimensionali sono forniti a puro titolo indicativo. Tutte le voci di capitolato di questo catalogo sono disponibili sul nostro sito www.pircher-edilizia.com


Canali in ClS Il produttore si riserva di apportare modifiche ai prodotti senza alcun preavviso. Gli schemi e le quote dimensionali sono forniti a puro titolo indicativo. Tutte le voci di capitolato di questo catalogo sono disponibili sul nostro sito www.pircher-edilizia.com

109


canali grigliati polimerici

110


111

Canali polimeriCi


canali polimerici inDiCe canali in calcestruzzo polimerico tabella riassuntiva comportamento agli agenti chimici Schemi da posa

113 114 114 116

line, line s, line g, line 55 line, line S, line g, line 55

119 119

garD ii s, garD ii g, garD ii m, garD 100/165/200 garD ii S, garD ii g, garD ii m garD 165 garD 200

120 120 121 122

V 1000, V 1500, V 2000 V 1000 VF 1000 V 1500 SVF 1500 V 2000

123 124 125 127 128 129

en 1000, en 1500, en 2000, en 3000 en 1000 en 1500 en 2000 enF 2000 en 3000

130 130 133 135 136 138

ens 3070, ens 4000 enS 3070 enS 4000

140 140 141

Canale per aUTorimessa pg pg 1000 pg 1500 pg 3000

142 142 142 143

plUs, eXperT plUS 100 eXpert 100 plUS 150 eXpert 150 plUS 200 eXpert 200 plUS 300 eXpert 300

144 144 145 146 147 148 149 150 151

112

Il produttore si riserva di apportare modifiche ai prodotti senza alcun preavviso. Gli schemi e le quote dimensionali sono forniti a puro titolo indicativo. Tutte le voci di capitolato di questo catalogo sono disponibili sul nostro sito www.pircher-edilizia.com


Canali in CalCesTrUZZo polimeriCo il calcestruzzo polimerico è il risultato della combinazio- la struttura è resistente alla maggior parte delle sostanze ne tra resina e materie prime naturali, quali il quarzo, il chimiche, al gelo e disgelo, ed è impermeabile grazie alle basalto e il granito. grazie al peso inferiore del 75% ri- scarse porosità del materiale. i sistemi di drenaggio realizspetto ai canali calcestruzzo, i canali polimerici offrono zati con calcestruzzo polimerico sono sicuri ed efficienti, e vantaggi nella movimentazione e posa, ideali quindi an- riducono al minimo il rischio di inquinamento delle falde. Canali polimeriCi

che per l’utilizzo da parte dei privati.

CaraTTerisTiChe TeCniChe •

resistenza alla compressione > 90 n/mm2

resistenza agli acidi: range pH 3 – 9

resistenza alla flessione > 22 n/mm2

calcestruzzo impiegato: B40 o c35/45

assorbimento d’acqua inferiore a 0,05%

canali conformi alla norma en 1433

modulo di elasticità 25 – 35 kn/mm2

tenuta fino alla temperatura di 250°

Densità 2,1 – 2,3 kg/dm3

Differenti modelli di griglie di copertura, disponibili in acciaio zincato, in ghisa e in plastica.

la superficie liscia e la scarsa presenza di porosità agevolano il rapido deflusso delle acque.

canale in calcestruzzo polimerico. resistente alle sostanze chimiche, ai cicli di gelo e disgelo, impermeabile.

Il produttore si riserva di apportare modifiche ai prodotti senza alcun preavviso. Gli schemi e le quote dimensionali sono forniti a puro titolo indicativo. Tutte le voci di capitolato di questo catalogo sono disponibili sul nostro sito www.pircher-edilizia.com

113


canali polimerici Tabella riassUnTiVa DesCriZione

Dimensione

proTeZione Del borDo

a 15

C 250

D 400

l

l

l

l

l

l

acciaio zincato

l

l

l

ghisa ggg

l

l

l

ghisa ggg

l

l l

line

100

acciaio zincato

l

garD ii S, g e m

100

acciaio zincato

l

garD 100

100

acciaio zincato

l

garD 165

140

acciaio zincato

l

garD 200

150

zinc./ ghisa

l

V 1000

100

acciaio zincato

l

V 1500

150

acciaio zincato

V 2000

200

en 1000

100

en 1500

150

b 125

e 600

F 900

l

l

l

l

l

l

l

l

l

l

l

l

en 2000

200

ghisa ggg

l

en 3000

300

ghisa ggg

l

l

l

l

l

l

l

l

l

l

l

enS 3070

300

ghisa ggg

l

enS 4000

400

ghisa ggg

l

l

l

l

l

l

ghisa ggg

l

l

l

l

l

l

polimerico

l

l

l

l

l

tram rail pg 1000 can. p. autorimessa

100

pg 1500 can. p. autorimessa

150

polimerico

l

pg 3000 can. p. autorimessa

300

polimerico

l

l

l l

plus 100

100

gFK (Up-gF)

auto

l

expert 100

100

acciaio zincato

l

l

l

plus 150

150

gFK (Up-gF)

l

l

l

expert 150

150

acciaio zincato

l

l

l

plus 200

200

gFK (Up-gF)

l

l

l

l

l

expert 200

200

acciaio zincato

l

plus 300

300

gFK (Up-gF)

l

l

l

acciaio zincato

l

l

l

expert 300

300

ComporTamenTo agli agenTi ChimiCi meDio

acetone

Cls polim. *

Temp. 째C

Cls polim. *

rt

-

-

Sali di potassio, sol. acquosa

rt

+

+

+

acido fluosilicico

20

-

-

akkus채ure (acido solforico diluito)

rt

acido formico 10 %

rt

+

rt

ammoniaca 25 % sol. acquosa

Up-gF*

meDio

Temp. 째C

Up-gF*

+

anidride carboncia

rt

+

+

+

Sali di rame, sol. acquosa

rt

+

+

-

-

olio di lino

rt

+

rt

-

-

rt

+

+

Sali di ammonio, sol. acquosa

Sali di magnesio, sol. acquosa

rt

+

+

acido maleico, sol. acquosa

rt

+

+

acido malico

30

+

+

Sali di bario, sol. acquosa

rt

+

+

Sali di manganese, sol. acquosa

rt

+

+

Benzina, super e normale

rt

+

+

margarina

rt

+

+

Benzolo

rt

+

+

olio per macchine

rt

+

+

acido succinico, sol. acquosa

rt

+

+

acqua di mare

rt

+

+

ammoniaca 5% sol. acquosa

114

+

Il produttore si riserva di apportare modifiche ai prodotti senza alcun preavviso. Gli schemi e le quote dimensionali sono forniti a puro titolo indicativo. Tutte le voci di capitolato di questo catalogo sono disponibili sul nostro sito www.pircher-edilizia.com


Temp. °C

Cls polim. *

Up-gF*

meDio

Temp. °C

Cls polim. *

Up-gF*

Birra

rt

+

+

acqua di mare

60

-

-

Sangue

rt

+

+

latte

rt

+

+

acido borico

rt

+

+

acido lattico, sol. acquosa

rt

+

+

liquido per freni

rt

+

+

olio minerale

rt

+

+

idrobromuro

rt

-

-

acqua minerale

rt

+

+

Butanolo

rt

+

+

idrossido di sodio 40 %

40

-

-

acido butirrico

rt

+

+

rt

+

+

acido butirrico

40

-

-

Sali di sodio. sol. acquosa

Butilacetato

40

-

-

agente e detergente

rt

+

+

Sali di calcio, sol. acquosa

rt

+

+

ottano

rt

+

+

idrossido di calcio

rt

-

-

ottano

60

-

-

cloro, gas, umido

rt

-

-

acido ossalico, sol. acquosa

rt

+

+

cloruro di calce

rt

-

-

acido ossalico, sol. acquosa

60

-

-

acqua di cloro

rt

-

-

acido oleico

rt

+

+

acido cromico 10 %

rt

+

+

olio di paraffina

rt

+

+

cicloesano

rt

+

+

acido perclorico

rt

-

-

gasolio

rt

+

+

etere di petrolio

rt

+

+

combustibile per aviogetti

rt

+

+

petrolio

rt

+

+

Sali di ferro, sol. acquosa

rt

+

+

acido fosforico 10 %

rt

+

+

Sviluppatore liquido

rt

-

-

acido fosforico 10 %

60

-

-

+

+

acido fosforico 50 %

40

-

-

olio di ricino

rt

+

+

resine epossidiche

rt

terreno, acido e alcalinità

rt

+

+

acido acetico 10 %

rt

+

-

petrolio greggio

rt

+

+

acido acetico 10 %

60

-

-

etanolo

rt

-

-

acido salicilico, soluzione acquosa

rt

+

+

etilbenzene

rt

+

+

acido nitrico 10 %

40

-

-

acido cloridrico 20 %

40

-

-

acido grasso (da c 12)

40

+

+

olio di pesce

rt

+

+

grassi

rt

+

+

Bagno di fissaggio

rt

+

+

acido solforico 30 %

rt

+

-

Formaldeide, sol. acquosa

rt

+

+

olio di silicone

rt

+

+

Succhi di frutta

rt

+

+

tetracloroetilene

rt

+

+

glicerina

rt

+

+

tetracloruro di carbonio

rt

-

-

thioglykolsäure

rt

-

-

tricloroetilene

rt

-

-

glicoletilenico

rt

+

+

Urea, soluzione acquosa

rt

+

+

olio combustibile acido umico

rt

+

+

rt

+

+

Detersivo, esistente in commercio 5%

rt

+

+

alcol isopropilico (2-propanolo)

rt

+

+

acqua distillata

rt

+

+

acqua distillata

60

-

-

potassa caustica 2,5 %

rt

-

-

Vino

rt

+

+

potassio permanganato 6 %

60

-

-

Sali di zinco, sol. acquosa

rt

+

+

Sali di zinco, sol. acquosa

rt

+

+

acido critico, sol. acquosa

rt

+

+

acido critico, sol. acquosa

60

-

-

+

+

rt = temperatura ambiente, + = resistente, - = non resistente; in caso di variazioni in riferimento alla temperatura, concentrazione e la pureza dei supporti elencati è necessario una consulenza. * Up-gF = poliestere insaturo rinforzato con fibra di vetro Up-gF è resistente ad una breve esposizione di acidità inorganica. calcestruzzo polimerico = calcestruzzo polimerico-pircher con resina poliesterica come legante.

Zucchero

rt

Il produttore si riserva di apportare modifiche ai prodotti senza alcun preavviso. Gli schemi e le quote dimensionali sono forniti a puro titolo indicativo. Tutte le voci di capitolato di questo catalogo sono disponibili sul nostro sito www.pircher-edilizia.com

Canali polimeriCi

meDio

115


canali polimerici sChemi Di posa a 15 pedoni ciclisti aree verdi

Superfici di traffico utilizzabili esclusivamente da pedoni e ciclisti e superfici paragonabili, ad esempio aree verdi.

giunto di dilatazione

giunto di contrazione

10

10

10

10

Y min. = altezza canale -80 mm i sottofondi, senza cedimenti e resistenti al gelo, devono essere eseguiti in conformitĂ alle direttive per la standardizzazione della sovrastruttura di superfici di traffico.

B 125 parcheggi e parcheggi coperti per autovetture

giunto di dilatazione

Sentieri, zone pedonali e superfici paragonabili, parcheggi e parcheggi coperti per autovetture.

giunto di contrazione

15

15

posare le prime 3 file di selciato nel letto di malta ancora umido e sigillare con malta fluida

15

15

Y min. = altezza canale -80 mm i sottofondi, senza cedimenti e resistenti al gelo, devono essere eseguiti in conformitĂ alle direttive per la standardizzazione della sovrastruttura di superfici di traffico.

1 2 3 4

pavimentazioni Sottofondo Fondo di posa e rinfianco in clS terreno

5 6 7 8

pavimentazioni autobloccanti letto si sabbia asfalto materiale di fondazione

9 materiale di fondazione bituminosa 10 malta

la superficie adiacente deve essere eseguita in modo che nessuna forza orizzontale si trasmetta agli elementi del canale. a posa effettuata, il corpo del canale deve essere provvisto di copertura per il rinforzo.

116

Il produttore si riserva di apportare modifiche ai prodotti senza alcun preavviso. Gli schemi e le quote dimensionali sono forniti a puro titolo indicativo. Tutte le voci di capitolato di questo catalogo sono disponibili sul nostro sito www.pircher-edilizia.com


c 250 autocarri Bordo carreggiata Banchina

Ferro di armatura giunto di contrazione

Canali polimeriCi

giunto di dilatazione

canaletti di scolo di strade e vie pedonali2), strisce direzionali e laterali, aree di parcheggio.

15

15

15

15

Y min. = altezza canale -80 mm

D 400 carreggiate

carreggiate di strade, anche strade pedonali2), aree di parcheggio e superfici a rivestimento duro paragonabili.

giunto di contrazione

mattone di lato o bordatura a raso Sigillatura dei giunti senza cavitĂ da ritiro, con agglomerante resinoide

Ferro

giunto di dilatazione

20

20

20

20

Y min. = altezza canale -50 mm

1 2 3 4

pavimentazioni Sottofondo Fondo di posa e rinfianco in clS terreno

5 6 7 8

pavimentazioni autobloccanti letto si sabbia asfalto materiale di fondazione

9 materiale di fondazione bituminosa 10 malta

la superficie adiacente deve essere eseguita in modo che nessuna forza orizzontale si trasmetta agli elementi del canale. a posa effettuata, il corpo del canale deve essere provvisto di copertura per il rinforzo.

Il produttore si riserva di apportare modifiche ai prodotti senza alcun preavviso. Gli schemi e le quote dimensionali sono forniti a puro titolo indicativo. Tutte le voci di capitolato di questo catalogo sono disponibili sul nostro sito www.pircher-edilizia.com

117


canali polimerici sChemi Di posa c 250 autocarri Bordo carreggiata Banchina

Superfici di traffico non aperte al pubblico, su cui transitano carichi su ruota particolarmente elevati, ad esempio vie di comunicazione nella costruzione industriale.

giunto di contrazione

mattone di lato o bordatura a raso Sigillatura dei giunti senza cavitĂ da ritiro, con agglomerante resinoide

Ferro

giunto di dilatazione

25

25

25

25

Y min. = altezza canale

D 400 carreggiate

Superfici particolari, ad esempio determinate aree di servizio aeroportuali.

giunto di contrazione giunto di dilatazione

Ferro

30

30

Y min. = altezza canale

1 2 3 4

pavimentazioni Sottofondo Fondo di posa e rinfianco in clS terreno

5 6 7 8

pavimentazioni autobloccanti letto si sabbia asfalto materiale di fondazione

30

30

9 materiale di fondazione bituminosa 10 malta

la superficie adiacente deve essere eseguita in modo che nessuna forza orizzontale si trasmetta agli elementi del canale. a posa effettuata, il corpo del canale deve essere provvisto di copertura per il rinforzo.

118

Il produttore si riserva di apportare modifiche ai prodotti senza alcun preavviso. Gli schemi e le quote dimensionali sono forniti a puro titolo indicativo. Tutte le voci di capitolato di questo catalogo sono disponibili sul nostro sito www.pircher-edilizia.com


Canale line line s, g e 55s, 55g Canale Di Drenaggio Carrabile aUTo, inClUse griglie

Canali polimeriCi

canale di drenaggio in calcestruzzo polimerico senza pendenza, con griglia in ghisa oppure in acciaio zincato. luce netta 100 mm, larghezza esterna 130 mm.

canale completo con griglia feritoie autobloccante zincata a15 e in ghisa B125

canale line S e g DeScriZione

coD. art.

line S griglia zincata line g 1) griglia in ghisa 0,5 ml.

5940 5941 5940 5942 x 2

1)

DimenSioni mm (lUn. X larg. X H)

peSo Kg

1000 x 120 x 78

6,70

1000 x 120 x 81

9,30

1) possibilità di collegamento per scarico verticale Ø 110 mm. nota: 60 ml/pallet

escluso griglia

canale completo con griglia feritoie autobloccante zincata a15 e in ghisa B125

canale line 55S e 55g DeScriZione

coD. art.

line 55S griglia zincata line 55g griglia in ghisa 0,5 ml.

5600 5941 5600 5942 x 2

DimenSioni mm (lUn. X larg. X H)

peSo Kg

1000 x 120 x 58

6,70

1000 x 120 x 61

9,30

escluso griglia

nota: 72 ml/pallet

line s, g, aCCessori pozzetti dissabbiatori in clS polimerico, inclusa griglia e cestello per sedimenti, lung. esterna 130 mm

canale line S e g DeScriZione

line S.eK griglia zincata a15 line g.eK griglia autobloccante in ghisa B125

coD. art.

DimenSioni mm (lUn. X larg. X H)

peSo Kg

500 x 120 x 288

13,30

500 x 120 x 291,5

14,00

5944 5954 5944 5942

Kit di accessori ed elementi di chiusura

acceSSori line DeScriZione

chiusino sifonato incluso filtro per impurità elemento di chiusura per inizio/fine canale elemento di chiusura per fine canale con uscita Ø 110 mm

coD. art.

peSo Kg

5946 5947 5948

0,09 0,10 0,10

Il produttore si riserva di apportare modifiche ai prodotti senza alcun preavviso. Gli schemi e le quote dimensionali sono forniti a puro titolo indicativo. Tutte le voci di capitolato di questo catalogo sono disponibili sul nostro sito www.pircher-edilizia.com

119


canali polimerici

Canale garD garD ii s, g e m Canali Di Drenaggio, inClUse griglie canale di drenaggio in calcestruzzo polimerico senza pendenza, con griglia feritoie zincata o in acciaio inox, griglia a maglia zincata o griglia in ghisa, a scelta. luce netta 100 mm, larghezza esterna 130 mm. 120

100

100

95

109 130

escluso GrIGlIa

MEAGARD II G

canale completo con griglia feritoie autobloccante zincata a15

canale garD ii S DeScriZione

garD ii S griglia feritoie autobloccante zincata 1)

coD. art.

5949 5941

DimenSioni mm (lUn. X larg. X H)

1000 x 120 x 112

peSo Kg

8,50

1) possibilità di collegamento per scarico verticale Ø 110 mm. nota: 48 ml/pallet

canale completo con griglia autobloccante in ghisa B125

canale garD ii g DeScriZione

coD. art.

garD ii g griglia autobloccante in ghisa B125

5949 5942 x 2

1)

DimenSioni mm (lUn. X larg. X H)

1000 x 120 x 115

peSo Kg

8,50 9,30

nota: 42 ml/pallet

canale completo con griglia a maglia 30/10 a15

canale garD ii m DeScriZione

garD ii 30/10 1) griglia zincata a maglia 30/10

coD. art.

5949 5950

DimenSioni mm (lUn. X larg. X H)

1000 x 120 x 112

peSo Kg

10,30

1) possibilità di collegamento per scarico verticale Ø 110 mm. nota: 42 ml/pallet

aCCessori per Canali Di Drenaggio garD ii s, g e m pozzetto dissabbiatore in clS polimerico, inclusa griglia e cestello per sedimenti, larg. esterna 130 mm

garD ii DeScriZione

garD ii S.eK griglia feritoie zincata a15 garD ii g.eK griglia autobloccante in ghisa B125 garD ii e.eK griglia zincata a maglia 30/10 a15

120

coD. art.

5951 5454 5951 5942 5951 5485

DimenSioni mm (lUn. X larg. X H)

peSo Kg

500 x 120 x 288 500 x 120 x 293 500 x 120 x 288

Il produttore si riserva di apportare modifiche ai prodotti senza alcun preavviso. Gli schemi e le quote dimensionali sono forniti a puro titolo indicativo. Tutte le voci di capitolato di questo catalogo sono disponibili sul nostro sito www.pircher-edilizia.com


aCCessori per Canali Di Drenaggio garD ii s, g e m Kit di accessori ed elementi di chiusura

garD ii DeScriZione

coD. art.

peSo Kg

5947

0,10

elemento di chiusura per fine canale con uscita Ă˜ 110 mm

5956

0,10

Canali polimeriCi

elemento di chiusura per inizio/fine canale

Canale garD 165 canale in calcestruzzo polimerico. lunghezza 1000 mm. luce netta 140 mm, larghezza esterna 165 mm.

165 141

escluso GrIGlIa

112 165

corpo canale in calcestruzzo polimerico inclusa griglia zincata a maglia 30 x 10 - classe a15

canale garD 165 DeScriZione

garD 165 griglia zincata a maglia 30/10

coD. art.

5957 5958

DimenSioni mm (lUn. X larg. X H)

1000 x 165 x 115

peSo Kg

14,10

nota: 35 ml/pallet

garD 165 – aCCessori elemento Di cHiUSUra in calceStrUZZo polimerico DeScriZione

garD 165 Se

coD. art.

5959

peSo Kg

0,60

Il produttore si riserva di apportare modifiche ai prodotti senza alcun preavviso. Gli schemi e le quote dimensionali sono forniti a puro titolo indicativo. Tutte le voci di capitolato di questo catalogo sono disponibili sul nostro sito www.pircher-edilizia.com

121


canali polimerici

Canale garD 200 Di Drenaggio luce netta 150 mm, larghezza esterna 204 mm.

canale completo con griglia zincata a15 e ghisa B125.

204

garD 200 - canale in calceStrUZZo polimerico, inclUSe griglie

150

DeScriZione

coD. art.

garD m 200 griglia zincata a maglia 30/10 a15 garD g 200 griglia feritoie in ghisa B125

5960 5961 5960 5963 x 2

DimenSioni mm (lUn. X larg. X H)

peSo Kg

1000 x 204 x 153

19,00

1000 x 204 x 155

24,10

nota: 24 ml/pallet

150 204

garD 200 - canale in calceStrUZZo polimerico DeScriZione

coD. art.

garD 200

5960

DimenSioni mm (lUn. X larg. X H)

peSo Kg

13,50

1000 x 204 x 150

garD 200 – aCCessori elemento Di cHiUSUra in calceStrUZZo polimerico DeScriZione

coD. art.

garD 200 Se garD 200.e

5965 5966

peSo Kg

1,20 0,80

griglie per canale garD 200 coD. art.

DeScriZione

lUngHeZZa mm

peSo Kg

claSSe

5961 5963

griglia zincata a maglia 30/10 a15 griglia feritoie in ghisa B125

1000 500

4,50 5,30

a 15 B 125

5967

griglia feritoie in ghisa c250

500

6,25

c 250

SiStemi Di FiSSaggio per griglie DeScriZione

Sistema di fissaggio per griglia a maglia Sistema di fissaggio per griglia in ghisa

122

coD. art.

5968 5969

peSo Kg

0,30 0,20

Il produttore si riserva di apportare modifiche ai prodotti senza alcun preavviso. Gli schemi e le quote dimensionali sono forniti a puro titolo indicativo. Tutte le voci di capitolato di questo catalogo sono disponibili sul nostro sito www.pircher-edilizia.com


Canale V 1000

Canali polimeriCi

rappresentazione del sistema V 1000

Il produttore si riserva di apportare modifiche ai prodotti senza alcun preavviso. Gli schemi e le quote dimensionali sono forniti a puro titolo indicativo. Tutte le voci di capitolato di questo catalogo sono disponibili sul nostro sito www.pircher-edilizia.com

123


canali polimerici

Canale V 1000 in CalCesTrUZZo polimeriCo proTeZione Del borDo in aCCiaio ZinCaTo luce netta del corpo canale 100 mm, larghezza esterna 130 mm. con pendenze continue o a gradino, a scelta. classi di carico da a15 a c250 secondo en 1433.

130 1000

100 H1

H2

85

corpo canale con pendenza 0,5%

canale V 1000 DeScriZione

coD. art.

V 1001 V 1002 V 1003 V 1004 V 1005 1) V 1006 V 1007 V 1008 V 1009 V 1010.1 1) V 1011 V 1012 V 1013 V 1014 V 1015 1) V 1016 V 1017 V 1018 V 1019 V 1020 1)

5301 5302 5303 5304 5305 5306 5307 5308 5309 5310 5311 5312 5313 5314 5315 5316 5317 5318 5319 5320

DimenSioni mm (lUn. X larg. X H1-H2)

1000 x 130 x 150 - 155 1000 x 130 x 155 - 160 1000 x 130 x 160 - 165 1000 x 130 x 165 - 170 1000 x 130 x 170 - 175 1000 x 130 x 175 - 180 1000 x 130 x 180 - 185 1000 x 130 x 185 - 190 1000 x 130 x 190 - 195 1000 x 130 x 195 - 200 1000 x 130 x 200 - 205 1000 x 130 x 205 - 210 1000 x 130 x 210 - 215 1000 x 130 x 215 - 220 1000 x 130 x 220 - 225 1000 x 130 x 225 - 230 1000 x 130 x 230 - 235 1000 x 130 x 235 - 240 1000 x 130 x 240 - 245 1000 x 130 x 245 - 250

peSo Kg

13,60 14,40 14,80 15,20 15,80 15,40 16,00 16,00 16,80 17,10 17,30 17,70 18,10 18,50 19,00 19,70 20,10 20,50 20,90 21,50

1) possibilità di collegamento per scarico verticale Ø 110 mm o a un pozzetto dissabbiatore.

corpo canale senza pendenza

canale V 1000 DeScriZione

coD. art.

V 1000.01) V 1000.11) 3) V 1005.0 1) V 1005.1 1) 3) V 1010.0 1) V 1010.1 1) 3) V 1015.0 1) V 1015.1 1) 3) V 1020.0 1) V 1020.1 1) 3)

5321 5322 5324 5325 5326 5327 5328 5329 5330 5331

DimenSioni mm (lUn. X larg. X H)

1000 x 130 x 150 500 x 130 x 150 1000 x 130 x 175 500 x 130 x 175 1000 x 130 x 200 500 x 130 x 200 1000 x 130 x 225 500 x 130 x 225 1000 x 130 x 250 500 x 130 x 250

peSo Kg

14,00 7,00 15,50 8,50 17,70 10,00 19,50 11,50 21,70 12,50

1) possibilità di collegamento per scarico verticale Ø 110 mm o a un pozzetto dissabbiatore. 2) con uscita integrata Ø 110 mm in pe-HD 3) possibilità di collegamento per connessioni ad angolo, a t e a incrocio e per uno scarico verticale Ø 110 mm. 124


Canale V 1000 canale con pendenze a gradino - elementi di connessione per pendenze a gradino (2,5%).

canale V 1000 DeScriZione

coD. art.

V 1000-5 V 1005-10 V 1010-15 V 1015-20

5332 5333 5334 5335

DimenSioni mm (lUn. X larg. X H1-H2)

peSo Kg

14,60 16,30 18,10 20,60

1000 x 130 x 150 -175 1000 x 130 x 175 -200 1000 x 130 x 200 -225 1000 x 130 x 225 -250

Canali polimeriCi

nota: per pendenze a gradino, per es. collegamento di V 1000.0 e V 1005.0 con V 1000-5.

V 1000 aCCessori protezione del bordo in acciaio zincato, incluso cestello per sedimenti

poZZetto DiSSaBBiatore in calceStrUZZo polimerico DeScriZione

coD. art.

DimenSioni mm (lUn. X larg. X H)

peSo Kg

V 1000.eK 5336 500 x 130 x 580 mm protezione del bordo in acciaio zincato, incluso cestello per sedimenti

26,50

elementi Di cHiUSUra in calceStrUZZo polimerico DeScriZione

coD. art.

V 1000.Se per inizio e fine canale V 1000.e elemento di chiusura con uscita pVc Ø 110 mm adatto per fine canale V 1000 V 1005.e elemento di chiusura con uscita pVc Ø 110 mm adatto per fine canale V 1005 V 1010.e elemento di chiusura con uscita pVc Ø 110 mm adatto per fine canale V 1010 V 1015.e elemento di chiusura con uscita pVc Ø 110 mm adatto per fine canale V 1015 V 1020.e elemento di chiusura con uscita pVc Ø 110 mm adatto per fine canale V 1020

peSo Kg

5337 5338 5339 5340 5341 5342

1,30 0,80 0,80 1,10 1,20 1,30

Canale ribassaTo 1000 in CalCesTrUZZo polimeriCo luce netta 100 mm. larghezza esterna 130 mm. classi di carico da a15 a c250. 130

130

100

100 60

82

8062

Ø 110 80

80

canale senza pendenza. classe c250. protezione del bordo in acciaio zincato. per sistema di fissaggio senza bulloni clipFiX

canale riBaSSato 1000 DeScriZione

coD. art.

VF 1000.0/60 VF 1000.1/60 1) VF 1000.0/80 1) VF 1000.1/80 1) 1)

5590 5591 5592 5593

1000

DimenSioni mm (lUn. X larg. X H)

1000 x 130 x 60 500 x 130 x 60 1000 x 130 x 80 500 x 130 x 80

peSo Kg

8,30 4,20 8,90 4,40

1) possibilità di collegamento per scarico verticale Ø 110 mm.

Il produttore si riserva di apportare modifiche ai prodotti senza alcun preavviso. Gli schemi e le quote dimensionali sono forniti a puro titolo indicativo. Tutte le voci di capitolato di questo catalogo sono disponibili sul nostro sito www.pircher-edilizia.com

125

1


canali polimerici

Canale ribassaTo 1000 aCCessori protezione del bordo in acciaio zincato, per sistema VF 1000

elementi Di cHiUSUra in calceStrUZZo polimerico DeScriZione

coD. art.

VF 1000.S - elemento di chiusura per inizio canale VF 1000.F - elemento di chiusura per fine canale VF 1000.e - elemento di chiusura per fine canale, inclusa uscita Ă˜ 50 mm in pe-HD, adatto per ingombro 80 mm

peSo Kg

5594 5595

0,50 0,50

5596

0,50

V 1000 griglie per Canali Con sisTema ClipFiX con sistema di fissaggio senza bulloni clipFiX. adatto per i sistemi V 1000, VF 1000, e 1000, eF 1000, en 1000, SV 1000 e SVF 1000. per canali e pozzetti dissabbiatori. larghezza esterna delle griglie 122 mm.

griglie con clipFiX peSo Kg

claSSe

5345 5346

griglia zincata feritoie 10/85 griglia zincata feritoie 10/85

1000 x 122 500 x 122

2,40 1,30

a15 a15

5347

griglia zincata a maglia 30/10

1000 x 122

3,00

a15 a15

coD. art.

DeScriZione

lUng. X larg. mm

5348

griglia zincata a maglia 30/10

500 x 122

1,60

5349

griglia in plastica a fori, grigio Ă˜ 6 mm

500 x 122

0,70

a15

peSo Kg

claSSe

3,30 4,31

c250 c250

griglie con clipFiX coD. art.

126

DeScriZione

lUng. X larg. mm

5350 5351

griglia in ghisa feritoie in ghisa 10/90 griglia zincata a maglia 30/10

500 x 122 1000 x 122

5352

griglia zincata a maglia 30/10

500 x 122

2,14

c250 c250

5693

griglia zincata feritoie 10/85

1000 x 122

5,50

5354

griglia zincata feritoie 10/85

500 x 122

2,80

c250 c250 c250

5355

coperchio chiuso in ghisa

500 x 122

5,40

5356

griglia in plastica feritoie in plastica 6/95

500 x 122

1,60

Il produttore si riserva di apportare modifiche ai prodotti senza alcun preavviso. Gli schemi e le quote dimensionali sono forniti a puro titolo indicativo. Tutte le voci di capitolato di questo catalogo sono disponibili sul nostro sito www.pircher-edilizia.com


Canale V 1500 in CalCesTrUZZo polimeriCo proTeZione Del borDo in aCCiaio ZinCaTo

Canali polimeriCi

luce netta del canale 150 mm, larghezza esterna 180 mm. per pendenze continue o a gradino. classi di carico da a15 a c250.

uscita

corpo canale senza pendenza

canale V 1500 DeScriZione

coD. art.

V 1500.0 1) V 1500.11) 3) V 1510.0 1) V 1510.1 1) 3) V 1520.0 1) V 1520.1 1) 3)

5360 5361 5362 5363 5364 5365

DimenSioni mm (lUn. X larg. X H)

1000 x 180 x 220 500 x 180 x 220 1000 x 180 x 270 500 x 180 x 270 1000 x 180 x 320 500 x 180 x 320

peSo Kg

19,50 11,00 23,00 12,50 26,00 14,50

1) possibilità di collegamento per scarico verticale Ø 160 mm o a un pozzetto dissabbiatore. 3) possibilità di collegamento per connessioni ad angolo, a t e a incrocio.

V 1500 aCCessori raccorDo per il SUperamento Di DiSliVelli nella poSa in penDenZe a graDino DeScriZione

coD. art.

V 1500.Ue

5366

peSo Kg

19,50

raccordo adatto per elementi da 1500 a 1510 e da 1510 a 1520.

poZZetti DiSSaBBiatori in calceStrUZZo polimerico DeScriZione

V 1500.eK

coD. art.

peSo Kg

DimenSioni mm (lUn. X larg. X H)

500 x 180 x 700

5367

28,50

incl. cestello per sedimenti per raccordo tubi Ø 160 mm o Ø 200 mm

elementi Di cHiUSUra in acciaio Zincato DeScriZione

coD. art.

peSo Kg

V 1500.Se

5368

0,41

V 1510.Se

5369

0,51

V 1520.Se

5370

0,59

Il produttore si riserva di apportare modifiche ai prodotti senza alcun preavviso. Gli schemi e le quote dimensionali sono forniti a puro titolo indicativo. Tutte le voci di capitolato di questo catalogo sono disponibili sul nostro sito www.pircher-edilizia.com

127


canali polimerici

Canale ribassaTo sVF 1500 in CalCesTrUZZo polimeriCo

luce netta 150 mm. larghezza esterna 183 mm. classi di carico da a15 a e600.

corpo canale senza pendenza classe e600

canale riBaSSato SVF 1500 DeScriZione

coD. art.

SVF 1500.0/120

DimenSioni mm (lUn. X larg. X H)

5610

1)

1000 x 183 x 120 mm

peSo Kg

14,90

1) possibilitĂ di collegamento per scarico verticale Ă˜ 200 mm.

Canale ribassaTo sVF 1500 aCCessori per il sistema SVF 1500

elementi Di cHiUSUra in acciaio Zincato DeScriZione

coD. art.

SVF 1500.Se - elemento di chiusura per inizio e fine canale

5611

peSo Kg

0,18

sVF 1500 CoperTUre per Canali Con sisTema sTanDarD per sistema di fissaggio tipo StanDarD. adatte per il sistema SVF 1500. per canali e pozzetti dissabbiatori. larghezza esterna 172 mm. carico secondo le indicazioni, a patto che la posa avvenga conformemente alle avvertenze pircher.

griglie StanDarD coD. art.

5612 5614

DeScriZione

griglia zincata a maglia 20 x 10 griglia zincata a maglia 20 x 10

lUng. X larg. mm

1000 x 172 500 x 172

peSo Kg

10,81 5,32

claSSe

c250 c250

Sono richiesti 2 sistemi di fissaggio al metro.

SiStema Di FiSSaggio per griglie DeScriZione

Sistema di fissaggio 20/10 per V 1500 e SVF 1500

128

coD. art.

5613

peSo Kg

0,20

Il produttore si riserva di apportare modifiche ai prodotti senza alcun preavviso. Gli schemi e le quote dimensionali sono forniti a puro titolo indicativo. Tutte le voci di capitolato di questo catalogo sono disponibili sul nostro sito www.pircher-edilizia.com


Canale V 2000 in CalCesTrUZZo polimeriCo proTeZione Del borDo in aCCiaio ZinCaTo luce netta del corpo canale 200 mm, larghezza esterna 254 mm. per pendenze a gradino. classi di carico da a15 a c250 secondo en 1433. 254

1000

230 200

H

25

Canali polimeriCi

75

130

corpo canale senza pendenza

canale V 2000 DeScriZione

coD. art.

V 2000.0 1) V 2000.11) 3) V 2010.0 1) V 2010.11) 3) V 2020.0 1) V 2020.11) 3)

5375 5376 5377 5378 5379 5380

DimenSioni mm (lUn. X larg. X H)

peSo Kg

34,50 18,00 40,40 35,40 35,40 35,40

1000 x 254 x 280 500 x 254 x 280 1000 x 254 x 330 500 x 254 x 330 1000 x 254 x 380 500 x 254 x 380

1) possibilità di collegamento per scarico verticale Ø 160 mm o a un pozzetto/dissabbiatore. 3) possibilità di collegamento per connessioni ad angolo, a t e a incrocio.

per pendenze a gradino (5%)

canale come elemento Di conneSSione DeScriZione

coD. art.

V 2000-10 V 2010-20

5381 5382

DimenSioni mm (lUn. X larg. X H)

peSo Kg

35,40 35,40

1000 x 254 x 280 - 330 1000 x 254 x 280 - 380

(es. l’elemento V 2000-10 collega il canale V 2000.0 al canale V 2010.0)

V 2000 griglia ZinCaTa per Canali per sistema di fissaggio tipo StanDarD. adatte per il sistema V 1500. per canali e pozzetti dissabbiatori. larghezza esterna 220 mm.

griglie Zincate con clipFiX coD. art.

5383 5384

DeScriZione

lUng. X larg. mm

griglia a maglia c250 integrata 20/30 griglia a maglia c250 integrata 20/30

1000 x 220 500 x 220

peSo Kg

claSSe

16,00 8,00

c250 c250

SiStemi Di FiSSaggio per griglie DeScriZione

coD. art.

Sistema di fissaggio per griglie 20/30 per V 2000

peSo Kg

0,20

5785

Sono richiesti 2 sistemi di fissaggio al metro.

poZZetti in calceStrUZZo polimerico DeScriZione

V 2000 SK-ot elemento superiore del pozzetto

coD. art. DimenSioni mm (lUn. X larg. X H) peSo Kg

5386

500 x 254 x 430

25,00

protezione del bordo in acciaio zincato

elementi Di cHiUSUra in acciaio Zincato DeScriZione

V 2000.Se adatto per il canale V 2000 V 2010.Se adatto per il canale V 2010 V 2020.Se adatto per il canale V 2020

coD. art.

5387 5388 5389

peSo Kg

0,70 0,90 1,00

129


canali polimerici

Canale en 1000 in CalCesTrUZZo polimeriCo Con Telaio inTegraTo in ghisa luce netta del corpo canale 100 mm, larghezza esterna 140 mm. classi di carico da a15 a F900

140 1000

H1

100

H2

100

corpo canale senza pendenza

canale en 1000 DeScriZione

coD. art.

en 1000.0 en 1000.1 1)3) en 1005.0 1) en 1005.1 1)3) en 1010.0 1) en 1010.1 1)3) en 1015.0 1) en 1015.1 1)3) en 1020.0 1) en 1020.1 1)3) en 1030.0 1)

DimenSioni mm (lUn. X larg. X H)

5421 5422 5423 5424 5425 5426 5427 5428 5429 5430 5431

1)

1000 x 140 x 150 500 x 140 x 150 1000 x 140 x 175 500 x 140 x 175 1000 x 140 x 200 500 x 140 x 200 1000 x 140 x 225 500 x 140 x 225 1000 x 140 x 250 500 x 140 x 250 1000 x 140 x 305

peSo Kg

16,40 8,40 17,80 9,60 19,60 10,40 22,20 11,40 24,10 12,20 27,70

1) possibilità di collegamento per scarico verticale Ø 110 mm o a un pozzetto dissabbiatore. 3) possibilità di collegamento per connessioni ad angolo, a t e a incrocio e possibilità di collegamento per uno scarico verticale Ø 110 mm.

corpo canale con pendenza 0,5%

canale en 1000 DeScriZione

coD. art.

en 1001 en 1002 en 1003 en 1004 en 1005 1) en 1006 en 1007 en 1008 en 1009 en 1010 1) en 1011 en 1012 en 1013 en 1014 en 1015 1) en 1016 en 1017 en 1018 en 1019 en 1020 1)

5401 5402 5403 5404 5405 5406 5407 5408 5409 5410 5411 5412 5413 5414 5415 5416 5417 5418 5419 5420

DimenSioni mm (lUn. X larg. X H1-H2)

1000 x 140 x 150 - 155 1000 x 140 x 155 - 160 1000 x 140 x 160 - 165 1000 x 140 x 165 - 170 1000 x 140 x 170 - 175 1000 x 140 x 175 - 180 1000 x 140 x 180 - 185 1000 x 140 x 185 - 190 1000 x 140 x 190 - 195 1000 x 140 x 195 - 200 1000 x 140 x 200 - 205 1000 x 140 x 205 - 210 1000 x 140 x 210 - 215 1000 x 140 x 215 - 220 1000 x 140 x 220 - 225 1000 x 140 x 225 - 230 1000 x 140 x 230 - 235 1000 x 140 x 235 - 240 1000 x 140 x 240 - 245 1000 x 140 x 245 - 250

peSo Kg

16,60 17,10 17,00 17,70 17,80 18,20 18,30 19,10 19,20 19,50 19,60 19,70 20,50 20,90 21,20 21,30 22,10 22,60 22,70 23,00

1) possibilità di collegamento per scarico verticale Ø 110 mm o a un pozzetto dissabbiatore.

130

Il produttore si riserva di apportare modifiche ai prodotti senza alcun preavviso. Gli schemi e le quote dimensionali sono forniti a puro titolo indicativo. Tutte le voci di capitolato di questo catalogo sono disponibili sul nostro sito www.pircher-edilizia.com


en 1000 aCCessori pozzetto dissabbiatore in calcestruzzo polimerico con telaio integrato in ghisa, incl. cestello per sedimenti

poZZetto DiSSaBBiatore in calceStrUZZo polimerico DeScriZione

coD. art.

en 1000.eK con uscita integrata Ø 110 mm en 1000.eK con uscita integrata Ø 160 mm

5432 5433

DimenSioni mm (lUn. X larg. X H)

500 x 140 x 585 500 x 140 x 585

peSo Kg

33,20 33,20

coD. art.

en 1000.Se per inizio/fine canali en 1000-en 1020 en 1030.Se per inizio/fine canale en 1030 en 1000.e per fine canale con uscita pe-HD Ø 110 mm e anello di tenuta. per canale en 1000 en 1005.e per fine canale con uscita pe-HD Ø 110 mm e anello di tenuta. per canale en 1005 en 1010.e per fine canale con uscita pe-HD Ø 110 mm e anello di tenuta. per canale en 1010 en 1015.e per fine canale con uscita pe-HD Ø 110 mm e anello di tenuta. per canale en 1015 en 1020.e per fine canale con uscita pe-HD Ø 110 mm e anello di tenuta. per canale en 1020

5434 5435 5436 5437 5438 5439 5440

Canali polimeriCi

elementi Di cHiUSUra in calceStrUZZo polimerico DeScriZione

peSo Kg

1,30 1,50 1,10 1,30 1,20 1,80 2,00

en 1000 griglie per Canali Con sisTemi ClipFiX e proFiX Sistemi di fissaggio senza bulloni. adatte per il sistema en 1000. per canali e pozzetti dissabbiatori. larghezza esterna delle griglie 122 mm.

griglie clipFiX coD. art.

DeScriZione

lUng. X larg. mm

peSo Kg

claSSe

5350 5355

griglia feritoie in ghisa 10/90 coperchio in ghisa

500 x 122 500 x 122

3,30 5,40

c250 c250

5356

griglia feritoie in plastica 6/95

500 x 122

1,60

c250

ClipFiX

griglie proFiX coD. art.

DeScriZione

lUng. X larg. mm

peSo Kg

3,80

claSSe

5445

griglia feritoie in ghisa 12/100

500 x 122

D400

5443

griglia a maglia in ghisa WaVe

500 x 122

3,75

D400

5446

griglia design in ghisa moVe

500 x 122

4,20

D400

5448

griglia feritoie in ghisa 12/100

500 x 122

4,30

e600

5449

griglia feritoie in ghisa 12/100

500 x 122

5,00

F900

proFiX

Il produttore si riserva di apportare modifiche ai prodotti senza alcun preavviso. Gli schemi e le quote dimensionali sono forniti a puro titolo indicativo. Tutte le voci di capitolato di questo catalogo sono disponibili sul nostro sito www.pircher-edilizia.com

131


canali polimerici

en 1000 griglie per Canali Con sisTema sTanDarD Sistemi di fissaggio con viti. adatte per il sistema en 1000. per canali e pozzetti dissabbiatori. larghezza esterna delle griglie 122 mm.

griglie StanDarD coD. art.

DeScriZione

lUng. X larg. mm

peSo Kg

claSSe

5396

griglia feritoie in ghisa 12/100

500 x 122

3,65

D400

5450

griglia feritoie in ghisa 12/100

500 x 122

4,85

F900

SiStema Di FiSSaggio per griglie DeScriZione

coD. art.

Sistema di fissaggio per griglie di ogni larghezza sono richiesti 4 sistemi per ogni griglia.

5447

peSo Kg

0,02

en 1000 griglie per Canali aDa con sistema di fissaggio senza bulloni proFiX. adatte per il sistema en 1000. con dispositivo antiscorrimento longitudinale. per canali e pozzetti dissabbiatori. larghezza esterna delle griglie 122 mm. le griglie sono conformi alle norme aDa (americans with Disabilities act) in materia di edilizia priva di barriere architettoniche. ideali per sedie a rotelle, biciclette e per il traffico pedonale. larghezze di fessura trasversali al transito inferiori a 13 mm. lunghezze di fessura inferiori a 40 mm. rilievi antiscivolo inferiori a 3 mm. Superficie antiscivolo (ghisa).

griglie claSSe e600 con proFiX coD. art.

5452

132

DeScriZione

griglia a barre longitudinali in ghisa 36/7,7

lUng. X larg. mm

500 x 122

peSo Kg

4,25

claSSe

e600

Il produttore si riserva di apportare modifiche ai prodotti senza alcun preavviso. Gli schemi e le quote dimensionali sono forniti a puro titolo indicativo. Tutte le voci di capitolato di questo catalogo sono disponibili sul nostro sito www.pircher-edilizia.com


Canale en 1500 in CalCesTrUZZo polimeriCo Con Telaio inTegraTo in ghisa luce netta del canale 150 mm, larghezza totale 190 mm. per pendenze continue o a gradino. classi di carico da a15 a F900. 1000

190

150

Canali polimeriCi

H 130

corpo canale senza pendenza

canale en 1500 DeScriZione

enF 1500.0/180 en 1500.0 1) en 1500.11) 3) en 1510.0 1) en 1510.1 1) 3) en 1520.0 1) en 1520.1 1) 3)

coD. art.

DimenSioni mm (lUn. X larg. X H)

5455 5456 5457 5458 5459 5460 5461

1)

1000 x 190 x 180 1000 x 190 x 220 500 x 190 x 220 1000 x 190 x 270 500 x 190 x 270 1000 x 190 x 320 500 x 190 x 320

peSo Kg

22,50 26,80 13,60 30,70 15,60 34,40 17,30

1) possibilità di collegamento per scarico verticale Ø 110 mm o a un pozzetto dissabbiatore. 3) possibilità di collegamento per connessioni ad angolo, a t e a incrocio e possibilità di collegamento per uno scarico verticale Ø 110 mm.

per pendenze a gradino (5%).

canale come elemento Di conneSSione DeScriZione

coD. art.

en 1500-10 en 1510-20

5462 5463

DimenSioni mm (lUn. X larg. X H)

1000 x 190 x 220 - 270 1000 x 190 x 270 - 320

peSo Kg

29,40 32,50

en 1500 aCCessori protezione del bordo in ghisa

poZZetto in calceStrUZZo polimerico DeScriZione

coD. art.

SK-ot elemento superiore aperto da entrambi i lati per ingombro ridotto SK-ot -enF 1500 elemento superiore aperto da entrambi i lati per collegamento canale ribassato enF 1500 SK-Ut basso elemento inferiore basso con uscita integrata Ø 160 mm

DimenSioni mm (lUn. X larg. X H)

5453

500x190x390

5464

500x190x390

5467

524x190x335

peSo Kg

25,00 25,00 25,60

protezione del bordo in ghisa. per fine canale con uscita pe-HD Ø 160 mm.

elementi Di cHiUSUra in calceStrUZZo polimerico DeScriZione

en 1500.Se per inizio / fine canale adatto per tutti i canali enF 1500.0/180.e en 1500.e adatto per il canale en 1500 en 1510.e adatto per il canale en 1510 en 1520.e adatto per il canale en 1520

coD. art.

5469 5470 5471 5472 5473

peSo Kg

1,80 1,50 1,90 2,30 2,80

Il produttore si riserva di apportare modifiche ai prodotti senza alcun preavviso. Gli schemi e le quote dimensionali sono forniti a puro titolo indicativo. Tutte le voci di capitolato di questo catalogo sono disponibili sul nostro sito www.pircher-edilizia.com

133


canali polimerici

en 1500 griglie per Canali Con sisTemi proFiX con sistema di fissaggio senza bulloni proFiX adatto per il sistema en 1500. per canali e pozzetti dissabbiatori. larghezza esterna 173 mm.

griglie proFiX coD. art.

DeScriZione

lUng. X larg. mm

peSo Kg

claSSe

5476 5475

griglia feritoie in ghisa 12/147 griglia feritoie in ghisa 12/147

500 x 173 500 x 173

5,70 6,50

c250 D400

5478

griglia a maglia in ghisa WaVe

500 x 173

6,70

D400 D400 F900

5479

coperchio chiuso

500 x 173

8,10

5480

griglia feritoie in ghisa 12/147

500 x 173

8,80

proFiX

en 1500 griglie per Canali Con sisTema sTanDarD Sistemi di fissaggio con viti. adatte per il sistema en 1000. per canali e pozzetti dissabbiatori. larghezza esterna delle griglie 122 mm.

griglie StanDarD coD. art.

DeScriZione

lUng. X larg. mm

peSo Kg

claSSe

5481

griglia feritoie in ghisa 12/150

500 x 173

6,50

D400

5482

griglia feritoie in ghisa 12/134

500 x 173

8,20

F900

SiStema Di FiSSaggio per griglie DeScriZione

coD. art.

Sistema di fissaggio per griglie di ogni larghezza sono richiesti 4 sistemi per ogni griglia.

5447

peSo Kg

0,02

en 1500 griglie per Canali aDa con sistema di fissaggio senza bulloni proFiX adatto per il sistema en 1500. con dispositivo antiscorrimento longitudinale. per canali e pozzetti dissabbiatori. larghezza esterna delle griglie 172 mm. le griglie sono conformi alle norme aDa (americans with Disabilities act) in materia di edilizia priva di barriere architettoniche. ideali per sedie a rotelle, biciclette e per il traffico pedonale. larghezze di fessura trasversali al transito inferiori a 13 mm. lunghezze di fessura inferiori a 40 mm. rilievi antiscivolo inferiori a 3 mm. Superficie antiscivolo (ghisa).

griglie claSSe e600 con proFiX coD. art.

DeScriZione

5484

griglia a barre longitudinali in ghisa 35/7,7

134

lUng. X larg. mm

500 x 173

peSo Kg

7,45

claSSe

e600

Il produttore si riserva di apportare modifiche ai prodotti senza alcun preavviso. Gli schemi e le quote dimensionali sono forniti a puro titolo indicativo. Tutte le voci di capitolato di questo catalogo sono disponibili sul nostro sito www.pircher-edilizia.com


Canale en 2000 in CalCesTrUZZo polimeriCo Con Telaio inTegraTo in ghisa luce netta del corpo canale 200 mm, larghezza esterna 240 mm. con pendenze a gradino. classi di carico da a15 a F900 24

100

20

Canali polimeriCi

H

13

corpo canale senza pendenza

canale en 2000 DeScriZione

enF 2000.0/220 en 2000.0 1) en 2000.11) 3) en 2010.0 1) en 2010.11) 3) en 2020.0 1) en 2020.11) 3)

coD. art. 1)

DimenSioni mm (lUn. X larg. X H)

5500 5501 5502 5503 5504 5505 5506

peSo Kg

27,00 35,40 18,25 41,22 21,00 47,50 23,50

1000 x 240 x 220 1000 x 240 x 280 500 x 240 x 280 1000 x 240 x 330 500 x 240 x 330 1000 x 240 x 380 500 x 240 x 380

1) possibilità di collegamento per uno scarico verticale Ø 160 mm o a un pozzetto/dissabbiatore. 2) con uscita integrata Ø 160 mm in pe-HD con anello di tenuta nBr. 3) possibilità di collegamento per connessioni ad angolo/trasversali.

per pendenze a gradino (5%).

canale come elemento Di conneSSione DeScriZione

coD. art.

en 2000-10 en 2010-20

5507 5508

DimenSioni mm (lUn. X larg. X H)

1000 x 240 x 280 - 330 1000 x 240 x 330 - 380

peSo Kg

39,00 43,50

en 2000 aCCessori protezione del bordo in ghisa

poZZetto in calceStrUZZo polimerico DeScriZione

SK-ot - elemento superiore aperto da entrambi i lati per ingombro ridotto SK-ot - enF 2000 - elemento superiore aperto entrambi i lati per collegamento canale ribassato enF 2000 SK-Ut basso - elemento inferiore basso con uscita integrata Ø 200 mm

coD. art.

DimenSioni mm (lUn. X larg. X H)

peSo Kg

5509

500x240x430

25,10

5510

500x240x430

25,10

5477

524x240x335

25,60

protezione del bordo in ghisa. per fine canale con uscita pe-HD Ø 160 mm.

elementi Di collegamento, elementi Di cHiUSUra in calceStrUZZo polimerico DeScriZione

enF 2000.0/220.e con uscita pe-HD Ø 160 mm e anello di tenuta, per canale 2000.0/220 en 2000.Se per inizio e fine canale adatto per tutti i canali en 2000.e per fine canale con uscita pe-HD Ø 160 mm e anello di tenuta, per canale en 2000 en 2010.e per fine canale con uscita pe-HD Ø 160 mm e anello di tenuta, per canale en 2010 en 2020.e per fine canale con uscita pe-HD 160 mm e anello di tenuta, per canale en 2020

coD. art.

5515 5516 5517 5518 5519

Il produttore si riserva di apportare modifiche ai prodotti senza alcun preavviso. Gli schemi e le quote dimensionali sono forniti a puro titolo indicativo. Tutte le voci di capitolato di questo catalogo sono disponibili sul nostro sito www.pircher-edilizia.com

peSo Kg

3,30 3,10 3,30 4,00 4,50

135


canali polimerici

Canale ribassaTo enF 2000 in CalCesTrUZZo polimeriCo Con Telaio inTegraTo in ghisa luce netta del corpo canale 200 mm, larghezza esterna 240 mm. classi di carico da a15 a F900 secondo en 1433 240 200

1000

21

100

130

canale senza pendenza. classe F900.

canale riBaSSato enF 2000 DeScriZione

coD. art.

enF 2000.0 enF 2000.11)

DimenSioni mm (lUn. X larg. X H)

5615 5616

1)

peSo Kg

19,60 9,80

1000 x 240 x 100 500 x 240 x 100

1) possibilitĂ di collegamento per scarico verticale Ă˜ 110 mm.

Canale ribassaTo enF aCCessori protezione del bordo in ghisa

elementi Di cHiUSUra in calceStrUZZo polimerico DeScriZione

coD. art.

enF 2000.Se per inizio e fine canale

peSo Kg

1,50

5617

griglie per Canali Con sisTema proFiX e sTanDarD adatte per i sistemi en 2000 e enF 2000. per canali e pozzetti. larghezza esterna 222 mm.

griglie proFiX coD. art.

DeScriZione

lUng. X larg. mm

peSo Kg

claSSe

5520 5521

griglia feritoie in ghisa 18/96 griglia feritoie in ghisa 18/96

500 x 222 500 x 222

6,80 7,90

c250 D400

5522

coperchio chiuso

500 x 222

9,65

D400

5523

griglia feritoie in ghisa 19/23 WeVe

500 x 222

12,00

e600

5524

griglia feritoie in ghisa 18/96

500 x 222

8,70

e600

5525

griglia feritoie in ghisa 17/194

500 x 222

12,30

F900

Sistemi di fissaggio con viti. adatte per il sistema en 1000. per canali e pozzetti dissabbiatori. larghezza esterna delle griglie 122 mm.

griglie StanDarD coD. art.

DeScriZione

lUng. X larg. mm

peSo Kg

claSSe

5526

griglia feritoie in ghisa 18/96

500 x 222

7,40

D400

5527

griglia feritoie in ghisa 18/96

500 x 222

8,70

e600

5528

griglia feritoie in ghisa 18/96

500 x 222

11,60

F900

SiStema Di FiSSaggio per griglie DeScriZione

Sistema di fissaggio per griglie di ogni larghezza sono richiesti 4 sistemi per ogni griglia.

136

coD. art.

5447

peSo Kg

0,02

Il produttore si riserva di apportare modifiche ai prodotti senza alcun preavviso. Gli schemi e le quote dimensionali sono forniti a puro titolo indicativo. Tutte le voci di capitolato di questo catalogo sono disponibili sul nostro sito www.pircher-edilizia.com


CoperTUre per Canali aDa en 2000 e enF 2000 con sistema di fissaggio senza bulloni proFiX. adatte per il sistema en 2000. con dispositivo antiscorrimento longitudinale. per canali e pozzetti dissabbiatori. larghezza esterna delle griglie 222 mm. le griglie sono conformi alle norme aDa (americans with Disabilities act) in materia di edilizia priva di barriere architettoniche. ideali per sedie a rotelle, biciclette e per il traffico pedonale. larghezze di fessura trasversali al transito inferiori a 13 mm. lunghezze di fessura inferiori a 40 mm. rilievi antiscivolo inferiori a 3 mm. Superficie antiscivolo (ghisa).

griglie claSSe e600 con proFiX DeScriZione

5530

griglia a barre longitudinali in ghisa 34/7,7

lUng. X larg. mm

500 x 222

peSo Kg

10,20

claSSe

Canali polimeriCi

coD. art.

e600

Il produttore si riserva di apportare modifiche ai prodotti senza alcun preavviso. Gli schemi e le quote dimensionali sono forniti a puro titolo indicativo. Tutte le voci di capitolato di questo catalogo sono disponibili sul nostro sito www.pircher-edilizia.com

137


canali polimerici

Canale en 3000 in CalCesTrUZZo polimeriCo Con Telaio inTegraTo in ghisa luce netta del corpo canale 300 mm, larghezza esterna 370 mm. classi di carico da a15 a F900. 1000

370 300

390

ø200

corpo canale senza pendenza xon possibilità di collegamento per uno scarico verticale Ø 200 mm o al pozzetto en 3000.

canale en 3000 DeScriZione

coD. art.

en 3000.0 en 3000.11) 3) en 3020.0 1) en 3020.11) 3)

DimenSioni mm (lUn. X larg. X H)

5535 5536 5537 5538

1)

1000 x 370 x 390 500 x 370 x 390 1000 x 370 x 490 500 x 370 x 490

peSo Kg

61,00 25,90 70,00 30,50

1) possibilità di collegamento per uno scarico verticale Ø 200 mm o a un pozzetto/dissabbiatore. 3) possibilità di collegamento per connessioni ad angolo/trasversali.

en 3000 aCCessori protezione del bordo in ghisa

poZZetto in calceStrUZZo polimerico DeScriZione

SK-ot en 3000 - elemento superiore con bordo integrato in ghisa SK-Ut basso - elemento inferiore basso con uscita integrata Ø 200 mm

coD. art.

DimenSioni mm (lUn. X larg. X H)

5546

500x370x540

5467

524x370x335

peSo Kg

33,80 25,70

protezione del bordo in ghisa. per fine canale con uscita pe-HD Ø 160 mm.

elementi Di cHiUSUra in calceStrUZZo polimerico DeScriZione

en 3000.Se per inizio e fine canale per canali di tipo 3000 e 3020 en 3000.e per fine canale con uscita pe-HD Ø 200 mm per canali di tipo 3000

138

coD. art.

5552 5553

peSo Kg

5,40 5,30

Il produttore si riserva di apportare modifiche ai prodotti senza alcun preavviso. Gli schemi e le quote dimensionali sono forniti a puro titolo indicativo. Tutte le voci di capitolato di questo catalogo sono disponibili sul nostro sito www.pircher-edilizia.com


en 3000 griglie per Canali Con sisTema proFiX e sTanDarD con sistema di fissaggio senza bulloni proFiX adatto per il sistema 3000. per canali e pozzetti. larghezza esterna 322 mm.

en 3000 griglie per canali con SiStema proFiX DeScriZione

lUng. X larg. mm

500 x 322

18,50

D400

500 x 322

24,60

F900

500 x 322 500 x 322

5541

griglia feritoie in ghisa 18/143 griglia feritoie in ghisa 17/295

claSSe

c250 D400

griglia feritoie in ghisa 18/143 coperchio chiuso in ghisa

5542

peSo Kg

14,50 18,30

5539 5540

Canali polimeriCi

coD. art.

Sistemi di fissaggio con viti. adatte per il sistema en 1000. per canali e pozzetti dissabbiatori. larghezza esterna delle griglie 122 mm.

en 3000 griglie per canali StanDarD coD. art.

DeScriZione

lUng. X larg. mm

peSo Kg

5543

griglia feritoie in ghisa 18/143

500 x 322

16,50

5544

griglia feritoie in ghisa 17/295

500 x 322

24,80

claSSe

D400 F900

SiStema Di FiSSaggio per griglie DeScriZione

Sistema di fissaggio per griglie di ogni larghezza sono richiesti 4 sistemi per ogni griglia.

coD. art.

peSo Kg

5447

Il produttore si riserva di apportare modifiche ai prodotti senza alcun preavviso. Gli schemi e le quote dimensionali sono forniti a puro titolo indicativo. Tutte le voci di capitolato di questo catalogo sono disponibili sul nostro sito www.pircher-edilizia.com

0,02

139


canali polimerici

Canale ens 3070 in CalCesTrUZZo polimeriCo Con Telaio inTegraTo in ghisa luce netta del corpo canale 300 mm, larghezza esterna 394 mm. per pendenze superficiali. classi di carico da a15 a F900. 1000

394 300

730 760

170

corpo canale senza pendenza

canale en 3070 DeScriZione

coD. art.

enS 3070.0 enS 3070.11)

DimenSioni mm (lUn. X larg. X H)

5560 5561

1)

1000 x 394 x 760 500 x 394 x 760

peSo Kg

107,00 51,00

1) possibilità di collegamento per scarico verticale Ø 200 mm.

ens 3070 aCCessori protezione del bordo in ghisa.

elementi Di collegamento, elementi Di cHiUSUra in calceStrUZZo polimerico DeScriZione

coD. art.

enS 3070.S - elemento di chiusura per inizio canale enS 3070.F - elemento di chiusura per fine canale enS 3070.e elemento di chiusura per fine canale con uscita pe-HD Ø 250 mm e anello di tenuta nBr

ens 3000 griglie per Canali sTanDarD

5562 5563 5564

peSo Kg

15,10 15,10 15,20

adatte per i sistemi di canali enS 3000 ed enS 3070

griglie StanDarD coD. art.

DeScriZione

lUng. X larg. mm

peSo Kg

claSSe

5565 5566

griglia feritoie in ghisa 30/148 griglia feritoie in ghisa 16/148

500 x 322 500 x 322

26,00 28,80

F900 F900

5567

coperchio in ghisa

500 x 322

34,60

F900

SiStema Di FiSSaggio per griglie DeScriZione

coD. art.

Sistema di fissaggio con bullone m 10 + dado quadrato, sono richiesti 4 sistemi per ogni griglia

5568

peSo Kg

0,06

ens 3000 griglie per Canali aDa con sistema di fissaggio senza bulloni proFiX. adatte per i sistemi enS 3000 ed enS 3070. con dispositivo antiscorrimento longitudinale. per canali e pozzetti dissabbiatori. larghezza esterna delle griglie 346mm. le griglie sono conformi alle norme aDa (americans with Disabilities act) in materia di edilizia priva di barriere architettoniche. ideali per sedie a rotelle, biciclette e per il traffico pedonale. larghezze di fessura trasversali al transito inferiori a 13 mm. lunghezze di fessura inferiori a 40 mm. rilievi antiscivolo inferiori a 3 mm. Superficie antiscivolo (ghisa).

claSSe e600 SeconDo en 1433 con proFiX coD. art.

5569

140

DeScriZione

griglia a barre longitudinali in ghisa aDa 31/7,7

lUng. X larg. mm

500 x 322

peSo Kg

23,00

claSSe

e600

Il produttore si riserva di apportare modifiche ai prodotti senza alcun preavviso. Gli schemi e le quote dimensionali sono forniti a puro titolo indicativo. Tutte le voci di capitolato di questo catalogo sono disponibili sul nostro sito www.pircher-edilizia.com


Canale ens 4000 in CalCesTrUZZo polimeriCo Con Telaio inTegraTo in ghisa luce netta del canale 400 mm, larghezza esterna 494 mm. classi di carico da a15 a F900 secondo en 1433.

494

1000

435 465

corpo canale senza pendenza con possibilità di collegamento per uno scarico verticale Ø 200 mm o al pozzetto en 3000.

canale enS 4000 DeScriZione

coD. art.

en 4000.0 1) en 4000.11) enS 4000.0/a 2)

DimenSioni mm (lUn. X larg. X H)

5570 5571 5572

peSo Kg

71,20 35,00 68,00

1000 x 494 x 465 500 x 494 x 465 1000 x 494 x 465

1) possibilità di collegamento per scarico verticale Ø 200 mm o a un pozzetto. 2) con uscita integrata Ø 200 mm in pe-HD con anello di tenuta nBr.

ens 4000 aCCessori protezione del bordo in ghisa

poZZetto in calceStrUZZo polimerico DeScriZione

coD. art.

enS 4000 SK-ot elemento superiore pozzetto con bordo integrato in ghisa SK-Ut basso elemento inferiore basso con uscita integrata Ø 200 mm

DimenSioni mm (lUn. X larg. X H)

peSo Kg

5573

1000x494x632

79,00

5467

524x494x335

25,70

elementi Di cHiUSUra in acciaio Zincato DeScriZione

coD. art.

enS 4000.Se - elemento di chiusura per inizio/fine canale

5579

peSo Kg

3,30

ens 4000 griglie per Canali sTanDarD griglie coD. art.

DeScriZione

lUng. X larg. mm

peSo Kg

claSSe

5580 5581

griglia feritoie in ghisa 15/125 griglia feritoie in ghisa 15/125

500 x 422 500 x 422

37,70 40,50

e600 F900

5582

coperchio chiuso in ghisa

500 x 422

45,20

e600

SiStema Di FiSSaggio per griglie DeScriZione

Sistema di fissaggio bullone m 10 + dado quadrato, sono richiesti 4 sistemi per ogni griglia

coD. art.

5568

Il produttore si riserva di apportare modifiche ai prodotti senza alcun preavviso. Gli schemi e le quote dimensionali sono forniti a puro titolo indicativo. Tutte le voci di capitolato di questo catalogo sono disponibili sul nostro sito www.pircher-edilizia.com

peSo Kg

0,06

141

Canali polimeriCi

400


canali polimerici

Canale per aUTorimessa pg 1000 canale ribassato in calcestruzzo polimerico con profilo scanalato, carrozzabile e pedonabile, senza copertura supplementare, con gola per la sigillatura integrata.

Senza elementi di posa in metallo. classi di carico da a15 a c250.

canale aUtorimeSSa pg 1000 DeScriZione

coD. art.

pg 1000.0 pg 1000.0 /a 2)

DimenSioni mm (lUn. X larg. X H)

5625 5626

1000 x 50 1000 x 50

peSo Kg

7,10 7,00

2) elementi canale con uscita integrata in pe-HD Ă˜ 75 mm.

Canale per aUTorimessa pg 1000 aCCessori elementi Di cHiUSUra in calceStrUZZo polimerico DeScriZione

coD. art.

pg 1000.Se - elemento di chiusura per inizio e fine canale pg 1000.K - elemento di incrocio

5617 5618

peSo Kg

0,15 0,65

Canale per aUTorimessa pg 1500 canale ribassato in calcestruzzo polimerico con profilo scanalato, carrozzabile e pedonabile, senza copertura supplementare, con gola per la sigillatura integrata.

Senza elementi di posa in metallo. classi di carico da a15 a c250.

canale aUtorimeSSa pg 1500 DeScriZione

pg 1500.0 pg 1500.0 /a 2)

coD. art.

DimenSioni mm (lUn. X larg. X H)

5630 5631

1000 x 50 1000 x 50

peSo Kg

11,40 11,50

2) elementi canale con uscita integrata in pe-HD Ă˜ 75 mm.

Canale per aUTorimessa pg 1500 aCCessori per il sistema SVF 1500

elemento Di cHiUSUra eD incrocio DeScriZione

pg 1500.Se - elemento di chiusura per inizio e fine canale pg 1500.K elemento di incrocio

142

coD. art.

5632 5633

peSo Kg

0,20 1,60

Il produttore si riserva di apportare modifiche ai prodotti senza alcun preavviso. Gli schemi e le quote dimensionali sono forniti a puro titolo indicativo. Tutte le voci di capitolato di questo catalogo sono disponibili sul nostro sito www.pircher-edilizia.com


1000

Canale aUTorimessa pg 3000

canale ribassato in calcestruzzo polimerico con profilo scanalato, carrozzabile e pedonabile, senza copertura supplementare, con gola per la sigillatura integrata. 18 18

canale aUtorimeSSa pg 3000 DeScriZione

coD. art.

pg 3000.0

5635

DimenSioni mm (lUn. X larg. X H)

1000 x 50

peSo Kg

preZZo eUro

22,80

250,00

Canale per aUTorimessa pg 3000 aCCessori elemento Di cHiUSUra eD incrocio DeScriZione

pg 3000.Se - elementi di chiusura per inizio e fine canale pg 3000.K - elemento di incrocio pg 3000.K/a - elemento di incrocio con uscita integrata pe-HD Ă˜ 75 mm

coD. art.

peSo Kg

5636 5637

0,40 5,60

5638

5,60

Il produttore si riserva di apportare modifiche ai prodotti senza alcun preavviso. Gli schemi e le quote dimensionali sono forniti a puro titolo indicativo. Tutte le voci di capitolato di questo catalogo sono disponibili sul nostro sito www.pircher-edilizia.com

143

Canali polimeriCi

300

50

canale senza pendenza - Senza elementi di posa in metallo. classi di carico da a15 a c250 secondo en 1433.


canali polimerici Canale plUs / eXperT 100

expert. la protezione del bordo integrata in acciaio zincato (4 mm) soddisfa le massime esigenze nel campo dei carichi pesanti

innovativo sistema di bloccaggio StarFiX: per fissare e smontare griglie in ghisa e acciaio zincato in modo rapido, sicuro e senza bulloni, con un semplice movimento della mano

eN 1433 konform

Sistema completo di canali in Smc sigillabili con accessori per applicazione normalizzata: conforme en 1433, conforme ce

plus. protezione del bordo molto robusta (6,0 mm) in Smc

pratico sistema a incastro per il corretto posizionamento del corpo del canale con numerose varianti il corpo del canale in Smc (Up-gF)*in materiale duroplastico garantisce un’elevata capacità portante, oltre a una notevole resistenza alla temperatura e alla deformazione

le profonde alette di ancoraggio nel corpo del canale garantiscono una tenuta stabile nel calcestruzzo di fondazione

l’elevata stabilità del corpo del canale consente un’ampia varietà di impieghi, fino a soluzioni di drenaggio di classe e600

plus/expert. corpo canale in Smc (materiale duroplastico)

nota

* Up-gF= poliestere insaturo rinforzatocon fibra di vetro gFK= vetroresina

plUs 100 Canale Con borDo in smC canali in poliestere rinforzato con fibra di vetro (Up-gF). luce netta 100 mm, larghezza esterna 136 mm. idoneo per tutte le coperture plus/expert 100. per pendenze superficiali. carico secondo le indicazioni, a patto che la posa avvenga conformemente alle avvertenze pircher. Sistemi di canali di drenaggio con marchio ral. 1000

136 100

158

184

ø110

canale plUS 100, Dn 100, claSSi a15 - D400 DeScriZione

coD. art.

plus 100.0 plus 100.1 2)

5100 5101

1) 2)

DimenSioni mm

1000 x 158 500 x 158

peSo Kg

4,00 2,00

1) possibilità di collegamento per scarico verticale Ø 110 mm; elemento di chiusura con uscita laterale, Ø 110 mm; canali laterali, per connessioni ad angolo, a t e a incrocio. 2) possibilità di collegamento per pozzetto dissabbiatore, collegamenti Ø 110 mm; elemento di chiusura con uscita orizzontale, Ø 110 mm. 4) Utilizzabile per variare la direzione del flusso.

144

Il produttore si riserva di apportare modifiche ai prodotti senza alcun preavviso. Gli schemi e le quote dimensionali sono forniti a puro titolo indicativo. Tutte le voci di capitolato di questo catalogo sono disponibili sul nostro sito www.pircher-edilizia.com


eXperT 100 Canale Con Telaio inTegraTo in aCCiaio ZinCaTo canali in poliestere rinforzato con fibra di vetro (Up-gF). luce netta 100 mm, larghezza esterna 132 mm. idoneo per tutte le coperture plus/expert 100. per pendenze superficiali. carico secondo le indicazioni, a patto che la posa avvenga conformemente alle avvertenze pircher. Sistemi di canali di drenaggio con marchio ral. 1000

136 100

158

Canali polimeriCi

ø110

184

canale eXpert 100, Dn 100, claSSi a15 - D400 DeScriZione

coD. art.

expert 100.0 expert 100.1 2)

DimenSioni mm

5130 5131

1) 2)

peSo Kg

5,80 2,80

1000 x 158 500 x 158

1) possibilità di collegamento per scarico verticale Ø 110 mm; elemento di chiusura con uscita laterale, Ø 110 mm; canali laterali, per connessioni ad angolo, a t e a incrocio. 2) possibilità di collegamento per pozzetto dissabbiatore, collegamenti Ø 110 mm; elemento di chiusura con uscita orizzontale, Ø 110 mm. 4) Utilizzabile per variare la direzione del flusso.

plUs 100 e eXperT 100 aCCessori poZZetto DiSSaBBiatore SenZa copertUra con ceStello per SeDimenti DeScriZione

coD. art.

plus 100 eK - pozzetto dissabbiatore

DimenSioni mm

5531

peSo Kg

7,00

500 x 376 mm

poZZetto DiSSaBBiatore SenZa copertUra con ceStello per SeDimenti DeScriZione

coD. art.

expert 100 eK - pozzetto dissabbiatore

DimenSioni mm

5532

peSo Kg

4,20

500 x 376 mm

acceSSori Di collegamento eD elementi Di cHiUSUra per plUS/eXpert 100 DeScriZione

coD. art.

plus/expert 100 elemento di chiusura per inizio e fine canale plus/expert 100 elemento di chiusura con uscita Ø 110 mm per fine canale

peSo Kg

5135

4,30

5136

0,06

+

+

+

plUs e eXperT 100 griglie per Canali con sistema di bloccaggio senza bulloni StarFiX adatto per plus 100 e expert 100. per canali e pozzetti dissabbiatori, larghezza esterna delle griglie 122 mm.

griglie coD. art.

DeScriZione

lUngHeZZa mm

peSo Kg

claSSe

5140 5141

plus/expert 100 griglia feritoie 10/85 plus/expert 100 griglia feritoie 10/85

1000 500

1,40 0,80

a15 a15

5142

plus/expert 100 griglia a maglia 30/10

1000

3,02

a15

5143

plus/expert 100 griglia a maglia 30/10

500

1,62

a15 a15

5144

plus/expert 100 griglia a fori, Ø 6 mm

1000

1,75

5145

plus/expert 100 griglia a fori, Ø 6 mm

500

0,95

a15

5146

plus/expert 100 griglia feritoie 10/85

1000

2,23

c250

5147

plus/expert 100 griglia feritoie 10/85

500

2,10

c250 c250 c250

5148

plus/expert 100 griglia feritoie in plastica 6/95

500

1,56

5149

plus/expert 100 griglia a maglia 30/20

1000

4,29

Il produttore si riserva di apportare modifiche ai prodotti senza alcun preavviso. Gli schemi e le quote dimensionali sono forniti a puro titolo indicativo. Tutte le voci di capitolato di questo catalogo sono disponibili sul nostro sito www.pircher-edilizia.com

145


canali polimerici Canale plUs / eXperT 150

expert. la protezione del bordo integrata in acciaio zincato (4 mm) soddisfa le massime esigenze nel campo dei carichi pesanti

innovativo sistema di bloccaggio StarFiX: per fissare e smontare griglie in ghisa e acciaio zincato in modo rapido, sicuro e senza bulloni, con un semplice movimento della mano

eN 1433 conforme

Sistema completo di canali in Smc sigillabili con accessori per applicazione normalizzata: conforme - en 1433, conforme - ce;

plus. protezione del bordo molto robusta (6,0 mm) in Smc pratico sistema a incastro per il corretto posizionamento del corpo del canale con numerose varianti

il corpo del canale in Smc (Up-gF)* in materiale duroplastico garantisce un’elevata capacità portante, oltre a una notevole resistenza alla temperatura e alla deformazione

plus/expert. corpo canale in Smc (materiale duroplastico)

le profonde alette di ancoraggio nel corpo del canale garantiscono una tenuta stabile nel calcestruzzo di fondazione

l’elevata stabilità del corpo del canale consente un’ampia varietà di impieghi, fino a soluzioni di drenaggio di classe e600

plUs 150 Canale Con borDo in smC

nota

* Up-gF= poliestere insaturo rinforzato con fibra di vetro gFK= vetroresina

canali in poliestere rinforzato con fibra di vetro (Up-gF) luce netta 150 mm, larghezza esterna 186 mm. idoneo per tutte le coperture plus/expert 150. carico secondo le indicazioni, a patto che la posa avvenga conformemente alle avvertenze pircher. Sistemi di canali di drenaggio con marchio ral. 186

1000

150

Canale Plus 150.0

187 247

152 15

Ø 160 mm

canale plUS 150, Dn 150, claSSi a15 - D400 DeScriZione

coD. art.

plus 150.0 plus 150.1 2)

5150 5151

1) 2)

DimenSioni mm

1000 x 187 mm 500 x 187 mm

peSo Kg

4,50 2,25

1) possibilità di collegamento per scarico verticale Ø 160 mm; elemento di chiusura con uscita laterale, Ø 160 mm; canali laterali, per connessioni ad angolo, a t e a incrocio. 2) possibilità di collegamento per pozzetto dissabbiatore, collegamenti Ø 160 mm; elemento di chiusura con uscita orizzontale, Ø 160 mm. 4) Utilizzabile per variare la direzione del flusso.

146

Il produttore si riserva di apportare modifiche ai prodotti senza alcun preavviso. Gli schemi e le quote dimensionali sono forniti a puro titolo indicativo. Tutte le voci di capitolato di questo catalogo sono disponibili sul nostro sito www.pircher-edilizia.com


eXperT 150 Canale Con Telaio inTegraTo in aCCiaio ZinCaTo canali in poliestere rinforzato con fibra di vetro (Up-gF) luce netta 150 mm, larghezza esterna 182 mm. idoneo per tutte le coperture plus/expert 150. carico secondo le indicazioni, a patto che la posa avvenga conformemente alle avvertenze pircher. Sistemi di canali di drenaggio con marchio ral. 182

1000

150

187 247

152 15

Ø 160 mm

canale eXpert 150, Dn 150, claSSi a15 - D400 DeScriZione

coD. art.

expert 150.0 expert 150.1 2)

DimenSioni mm

5180 5181

1) 2)

peSo Kg

4,50 2,25

1000 x 187 mm 500 x 187 mm

1) possibilità di collegamento per scarico verticale Ø 160 mm; elemento di chiusura con uscita laterale, Ø 160 mm; canali laterali, per connessioni ad angolo, a t e a incrocio. 2) possibilità di collegamento per pozzetto dissabbiatore, collegamenti Ø 160 mm; elemento di chiusura con uscita orizzontale, Ø 160 mm. 4) Utilizzabile per variare la direzione del flusso.

plUs 150 e eXperT 150 aCCessori poZZetto DiSSaBBiatore per plUS 150 DeScriZione

coD. art.

plus 150. eK - pozzetto dissabbiatore

5182

DimenSioni mm

peSo Kg

28,50

500 x 700

poZZetto DiSSaBBiatore per eXpert 150 DeScriZione

coD. art.

expert 150. eK - pozzetto dissabbiatore

5183

DimenSioni mm

peSo Kg

28,50

500 x 700

acceSSori Di collegamento eD elementi Di cHiUSUra per plUS/eXpert 150 DeScriZione

coD. art.

plus/expert 150 elemento di chiusura per inizio e fine canale plus/expert 150.Se - elemento di chiusura con uscita Ø 110 mm per fine canale plus/expert 150 & 200 - Scarico verticale Ø 160 mm plus/expert 150 - chiusino sifonato con filtro e cestello per impurità

peSo Kg

5184

0,70

5185

0,60

5186 5187

0,14 2,00

plUs e eXperT 150 griglie per Canali con sistema di fissaggio senza bulloni StarFiX adatto per plus 150 e expert 150. per canali e pozzetti dissabbiatori, larghezza esterna delle griglie 172 mm.

griglie coD. art.

DeScriZione

lUngHeZZa mm

peSo Kg

claSSe

5188 5189

plus/expert 150 griglia a maglia 30/10 plus/expert 150 griglia a maglia 30/10

1000 500

10,00 5,00

B125 B125

5190

plus/expert 150 griglia feritoie in ghisa 12/150

500

5,70

c250

Il produttore si riserva di apportare modifiche ai prodotti senza alcun preavviso. Gli schemi e le quote dimensionali sono forniti a puro titolo indicativo. Tutte le voci di capitolato di questo catalogo sono disponibili sul nostro sito www.pircher-edilizia.com

147

Canali polimeriCi

Canale Expert 150.0


canali polimerici Canale plUs / eXperT 200

expert. la protezione del bordo integrata in acciaio zincato (4 mm) soddisfa le massime esigenze nel campo dei carichi pesanti

innovativo sistema di bloccaggio StarFiX: per fissare e smontare griglie in ghisa e acciaio zincato in modo rapido, sicuro e senza bulloni, con un semplice movimento della mano

eN 1433 conforme

Sistema completo di canali in Smc sigillabili con accessori per applicazione normalizzata: conforme en 1433, conforme ce

plus. protezione del bordo molto robusta (6,0 mm) in Smc

pratico sistema a incastro per il corretto posizionamento del corpo del canale con numerose varianti il corpo del canale in Smc (Up-gF)* in materiale duroplastico garantisce un’elevata capacità portante, oltre a una notevole resistenza alla temperatura e alla deformazione

le profonde alette di ancoraggio nel corpo del canale garantiscono una tenuta stabile nel calcestruzzo di fondazione

l’elevata stabilità del corpo del canale consente un’ampia varietà di impieghi, fino a soluzioni di drenaggio di classe e600

plus/expert. corpo canale in Smc (materiale duroplastico)

nota

* Up-gF= poliestere insaturo rinforzato con fibra di vetro gFK= vetroresina

plUs 200 Canale Con borDo in smC canali in poliestere rinforzato con fibra di vetro (Up-gF) luce netta 200 mm, larghezza esterna 236 mm. idoneo per tutte le coperture plus/expert 200. carico secondo le indicazioni, a patto che la posa avvenga conformemente alle avvertenze pircher. Sistemi di canali di drenaggio con marchio ral. 236

1000

200

242

331

ø160

canale plUS 200, Dn 200, claSSi a15 - D400 DeScriZione

coD. art.

plus 200.0 plus 200.1 2)

5200 5201

1) 2)

DimenSioni mm

1000 x 242 mm 500 x 242 mm

peSo Kg

6,70 3,35

1) possibilità di collegamento per scarico verticale Ø 160 mm; elemento di chiusura con uscita laterale, Ø 160 mm; canali laterali, per connessioni ad angolo, a t e a incrocio. 2) possibilità di collegamento per pozzetto dissabbiatore, collegamenti Ø 160 mm; elemento di chiusura con uscita orizzontale, Ø 160 mm. 4) Utilizzabile per variare la direzione del flusso.

148

Il produttore si riserva di apportare modifiche ai prodotti senza alcun preavviso. Gli schemi e le quote dimensionali sono forniti a puro titolo indicativo. Tutte le voci di capitolato di questo catalogo sono disponibili sul nostro sito www.pircher-edilizia.com


eXperT 200 Canale Con Telaio inTegraTo in aCCiaio ZinCaTo canali in poliestere rinforzato con fibra di vetro (Up-gF) luce netta 200 mm, larghezza esterna 232 mm. idoneo per tutte le coperture plus/expert 200. carico secondo le indicazioni, a patto che la posa avvenga conformemente alle avvertenze pircher. Sistemi di canali di drenaggio con marchio ral. 232

1000

200

331

Canali polimeriCi

242

ø160

canale eXpert 200, Dn 200, claSSi a15 - D400 DeScriZione

coD. art.

expert 200.0 expert 200.1 2)

DimenSioni mm

5230 5231

1) 2)

1000 x 242 mm 500 x 242 mm

peSo Kg

4,50 2,25

1) possibilità di collegamento per scarico verticale Ø 110 mm; elemento di chiusura con uscita laterale, Ø 110 mm; canali laterali, per connessioni ad angolo, a t e a incrocio. 2) possibilità di collegamento per pozzetto dissabbiatore, collegamenti Ø 110 mm; elemento di chiusura con uscita orizzontale, Ø 110 mm. 4) Utilizzabile per variare la direzione del flusso.

plUs 200 e eXperT 200 aCCessori poZZetto DiSSaBBiatore per plUS 200 DeScriZione

coD. art.

plus 200. eK - pozzetto dissabbiatore

5232

DimenSioni mm

peSo Kg

500 x 630

4,65

DimenSioni mm

peSo Kg

poZZetto DiSSaBBiatore per eXpert 200 DeScriZione

coD. art.

expert 200. eK - pozzetto dissabbiatore

5233

5,65

500 x 630

acceSSori Di collegamento eD elementi Di cHiUSUra DeScriZione

coD. art.

plus/expert 200 elemento di chiusura per inizio e fine canale plus/expert 200 - elemento di chiusura con uscita Ø 160 mm per fine canale plus/expert 200 - elemento di chiusura Ø 160mm

peSo Kg

5234

0,18

5235

0,19

5236

0,14

plUs e eXperT 200 griglie per Canali con sistema di fissaggio senza bulloni StarFiX adatto per plus 200 e expert 200. per canali e pozzetti dissabbiatori, larghezza esterna delle griglie 222 mm.

plUS/eXpert 200 griglie per canali in acciaio Zincato, gHiSa coD. art.

DeScriZione

lUngHeZZa mm

peSo Kg

claSSe

5237 5238

plus/expert 200 griglia a maglia 30/10 plus/expert 200 griglia a maglia 30/10

1000 500

5,97 3,10

a 15 a 15

5239

plus/expert 200 griglia a maglia 30/10

1000

7,03

B125

5240

plus/expert 200 griglia a maglia 30/10

500

3,60

B125

5241

plus/expert 200 griglia a maglia 30/20

1000

9,70

B125

5242

plus/expert 200 griglia a maglia 30/20 mearin plus/expert 200 griglia feritoie in ghisa

500

4,85

B125

5243

500

7,00

B125

Il produttore si riserva di apportare modifiche ai prodotti senza alcun preavviso. Gli schemi e le quote dimensionali sono forniti a puro titolo indicativo. Tutte le voci di capitolato di questo catalogo sono disponibili sul nostro sito www.pircher-edilizia.com

149


canali polimerici Canale plUs / eXperT 300 innovativo sistema di bloccaggio StarFiX: per fissare e smontare griglie in ghisa e acciaio zincato in modo rapido, sicuro e senza bulloni, con un semplice movimento della mano expert. la protezione del bordo integrata in acciaio zincato (4 mm) soddisfa le massime esigenze nel campo dei carichi pesanti

eN 1433 conforme

Sistema completo di canali in Smc sigillabili con accessori per applicazione normalizzata: conforme - en 1433, conforme - ce

plus. protezione del bordo molto robusta (6,0 mm) in Smc

la sezione di deflusso ottimizzata garantisce un’elevata capacità di scarico e un effetto autopulente molto efficace, in particolare quando vi è scarso livello di acqua

le profonde alette di ancoraggio nel corpo del canale garantiscono una tenuta stabile nel calcestruzzo di fondazione

pratico sistema a incastro per il corretto posizionamento del corpo del canale con numerose varianti

plus/expert. corpo canale in Smc (materiale duroplastico)

il corpo del canale in Smc (Up-gF)* in materiale duroplastico garantisce un’elevata capacità portante, oltre a una notevole resistenza alla temperatura e alla deformazione l’elevata stabilità del corpo del canale consente un’ampia varietà di impieghi, fino a soluzioni di drenaggio di classe e600

nota

* Up-gF= poliestere insaturo rinforzato con fibra di vetro gFK= vetroresina

plUs 300 Canale Con borDo in smC canali in poliestere rinforzato con fibra di vetro (U (Up-gF) luce netta 300 mm, larghezza esterna 336 mm. idoneo per tutte le coperture plus/expert 300. per pendenze superficiali. carico secondo le indicazioni, a patto che la posa avvenga conforme conformemente alle avvertenze pircher. Sistemi di canali di drenaggio con marchio ral.

corpo canale plUS 300, Dn 300, claSSi a15 -e600 DeScriZione

coD. art.

plus 300.0 plus 300.1 2)

5250 5251

1) 2)

DimenSioni mm

1000 x 397 mm 500 x 397 mm

peSo Kg

11,80 5,90

1) possibilità di collegamento per scarico verticale Ø 200 mm; elemento di chiusura con uscita laterale, Ø 200 mm; canali laterali, per connessioni ad angolo, a t e a incrocio. 2) possibilità di collegamento per pozzetto dissabbiatore, collegamenti Ø 160 mm e Ø 200 mm; elemento di chiusura con uscita orizzontale, Ø 200 mm.

150

Il produttore si riserva di apportare modifiche ai prodotti senza alcun preavviso. Gli schemi e le quote dimensionali sono forniti a puro titolo indicativo. Tutte le voci di capitolato di questo catalogo sono disponibili sul nostro sito www.pircher-edilizia.com


eXperT 300 Canale Con Telaio inTegraTo in aCCiaio ZinCaTo canali in poliestere rinforzato con fibra di vetro (Up-gF) luce netta 300 mm, larghezza esterna 332 mm. idoneo per tutte le coperture plus/expert 300. per pendenze superficiali. carico secondo le indicazioni, a patto che la posa avvenga conformemente alle avvertenze pircher. Sistemi di canali di drenaggio con marchio ral.

canale eXpert 300, Dn 300, claSSi a15 - e600 DeScriZione

coD. art.

expert 300.0 1) 2) expert 300.1 2)

DimenSioni mm

5280 5281

peSo Kg

13,72 6,86

1000 x 397 mm 500 x 397 mm

1) possibilità di collegamento per scarico verticale Ø 200mm; elemento di chiusura con uscita laterale, Ø 200 mm; canali laterali, per connessioni ad angolo, a t e a incrocio. 2) possibilità di collegamento per pozzetto dissabbiatore, collegamenti Ø 160 mm e Ø 200 mm; elemento di chiusura con uscita orizzontale, Ø 200 mm.

plUs 300 e eXperT 300 aCCessori elemento superiore del pozzetto, centrale e inferiore in calcestruzzo polimerico, con adattore 300. luce netta 300mm. idoneo per tutte le griglie plus/expert 300.

elemento Del poZZetto in calceStrUZZo polimerico claSSe a15 Fino e600 DeScriZione

coD. art.

plus 300 SK-ot elemento superiore del pozzetto con bordo gFK, classe di carico D400 expert 300 SK-ot elemento superiore del pozzetto con bordo zincato, classe di resitenza e600

DimenSioni mm

peSo Kg

5282

500 x 633 mm

43,80

5283

500 x 633 mm

43,80

acceSSori Di collegamento eD elementi Di cHiUSUra per plUS/eXpert 300 DeScriZione

coD. art.

plus/expert 300 elemento di chiusura per inizio e fine canale con deformazione per raccordo tubi Ø 200 mm plus/expert 300 elemento di chiusura con uscita Ø 200 mm per raccordo laterale al canale plus/expert 300 - Scarico verticale Ø 200 mm

peSo Kg

5284

0,69

5285 5286

0,94 0,38

plUs e eXperT 300 griglie per Canali con sistema di fissaggio senza bulloni StarFiX adatto per plus 300 e expert 300 per canali e pozzetti dissabbiatori, larghezza esterna delle griglie 322 mm.

plUS/eXpert 200 griglie per canali in acciaio Zincato, gHiSa coD. art.

DeScriZione

lUngHeZZa mm

peSo Kg

claSSe

5287 5288

plus/expert 300 griglia a maglia 20/30 plus/expert 300 griglia a maglia 20/30

1000 500

33,20 16,70

c250 c250

5289

plus/expert 300 griglia in ghisa WaVe 17/29

500

16,80

c250

Il produttore si riserva di apportare modifiche ai prodotti senza alcun preavviso. Gli schemi e le quote dimensionali sono forniti a puro titolo indicativo. Tutte le voci di capitolato di questo catalogo sono disponibili sul nostro sito www.pircher-edilizia.com

151

Canali polimeriCi

332


finestre e bocche di lupo

152


Il colore della luce. combinate in un’unica soluzione, le finestre e le bocche di lupo

fInestre

pircher sono la soluzione ideale per l’illuminazione dei locali nelle posizioni più difficili e per l’integrazione in ogni genere di progetto. realizzate in poliestere bianco rinforzato con fibre di vetro, presentano un’elevata capacità di riflessione della luce, garantendo così la massima luminosità. e non solo: sono molto leggere, facili da posare, indeformabili, resistenti agli urti e agli sbalzi termici a temperature comprese tra i +100° e i -50° c.

153


finestre IndIce una combinazione unica

155

risparmio sui costi

156

più luce Modelli e misure finestre con apertura “Wasistas” finestre con apertura “Wasistas” ed “anta” inferriate zincate retinate Montaggio

157 158 160 161 161 162

154

Il produttore si riserva di apportare modifiche ai prodotti senza alcun preavviso. Gli schemi e le quote dimensionali sono forniti a puro titolo indicativo. Tutte le voci di capitolato di questo catalogo sono disponibili sul nostro sito www.pircher-edilizia.com


una combInazIone unIca Quando si tratta di migliorare la vivibilità di locali diffi-

stre consentono di trovare sempre la soluzione migliore

cili, quali cantine, laboratori, lavanderie, bagni, Wc e ga-

per le differenti situazioni ed esigenze.

rage interrati e seminterrati, è necessaria una soluzione ad hoc, ma sono indispensabili anche grande praticità e

la combinazione di stabilità, leggerezza e facilità di posa

qualità. l‘abbinamento finestra e bocca di lupo pircher è

fanno delle bocche di lupo e delle finestre pircher una

la soluzione ottimale per illuminare ed aerare questi am-

coppia vincente.

bienti. la gamma di bocche di lupo, ampliata con la nuova linea MeAMAX®, e la varietà di misure e modelli di fine-

bocca di lupo ”rinforzata” disponibile in 10 misure completa di griglia e viteria

fInestre

finestra con apertura ”Wasistas e Anta” ”Wasistas e vetro isolante da 20 mm

Il produttore si riserva di apportare modifiche ai prodotti senza alcun preavviso. Gli schemi e le quote dimensionali sono forniti a puro titolo indicativo. Tutte le voci di capitolato di questo catalogo sono disponibili sul nostro sito www.pircher-edilizia.com

155


finestre Posa economIca confronto costi: finestra tradizionale – finestra pircher.

costo Posa fInestra PIrcher

posa in opera di finestra pircher cm 100x100x30 comprensiva di telaio da fissare sulla cassaforma e di due controtelai di rinforzo in legno (compresi con la finestra) • chiodi da falegname € 1,00 • Manodopera*, ca. 15 minuti € 6,75 totale € 7,75

costo Posa fInestra tradIzIonale

posa di finestra tradizionale in pVc bianco 100x100x30 • fornitura riquadro in legno da inchiodare sulla cassaforma per il getto • chiodi da falegname • fornitura e posa davanzale in serizzo • fornitura e posa in opera del falso telaio + posa del serramento (compresi eventuali oneri per finiture murarie) • Manodopera*, ca. 20 minuti

€ 10,00 € 1,00 € 40,00

totale

€ 35,00 € 9,00 € 95,00

confronto costi: bocca di lupo tradizionale – bocca di lupo pircher.

costo Posa bocca dI luPo PIrcher

posa in opera di bocca di lupo pircher cm 100x100x40 con tasselli e viterie – comprensiva di griglia zincata a maglia antitacco con gancio antifurto (viterie e ganci antifurto compresi) • Manodopera* (2 operai), ca. 30 minuti totale

costo Posa bocca dI luPo tradIzIonale

• posa casseforme in legno per getto bocca di lupo in cls e posa di rete d‘armatura da fissare ai ferri di richiamo del muro in elevazione Manodopera* (2 operai), ca. 1 ora e 30 minuti • Getto in cls e rimozione casseforme Manodopera* (2 operai), ca. 1 ora • Applicazione isolante e imbiancatura pareti interne e posa telaio per alloggiamento griglia zincata Manodopera*, ca. 1 ora totale

€ 27,00 € 27,00

€ 81,00 € 54,00

€ 27,00 € 162,00

*il costo della manodopera da parte di un operaio specializzato è stimato indicativamente in € 27,00 all‘ora.

156

Il produttore si riserva di apportare modifiche ai prodotti senza alcun preavviso. Gli schemi e le quote dimensionali sono forniti a puro titolo indicativo. Tutte le voci di capitolato di questo catalogo sono disponibili sul nostro sito www.pircher-edilizia.com


PIÙ luce le finestre pircher sono realizzate in poliestere rinforzato

taggio, listelli di sostegno, maniglie, cardini e viterie. le

con fibre di vetro, materiale che le rende estremamente

finestre pircher possono essere inserite sia in muri di cal-

resistenti agli agenti atmosferici, agli sbalzi termici, agli

cestruzzo, con il vantaggio di poter essere applicate di-

urti e alle possibili deformazioni. Ma il poliestere di vetro

rettamente sul cassero per il getto del muro, sia in muri

è allo stesso tempo molto leggero, per cui consente di

di mattoni.

posare e maneggiare le finestre con grande facilità.

considerando tutte queste caratteristiche, si risparmiano

le finestre sono fornite pronte per essere installate, com-

tempo e fatica per la posa in cantiere e si può contare su

plete di vetro (in due varianti) ed accessori per il mon-

una notevole riduzione dei costi.

ProPrIetà

• • • •

• •

• •

struttura: poliestere rinforzato con fibre di vetro anta: in vetro sostituibile vetro: in tre diversi spessori, di sicurezza da 5 mm o isolante da 24/28 mm apertura: ad anta o ad anta/ribalta accessori: inferriate retinate

VantaggI

leggere • indeformabili • inattaccabili dagli agenti atmosferici resistenti a temperature fino a +100° c e a –50° c • • • •

montaggio semplice e rapido manutenzione ridotta (non necessitano di verniciature, lavabili con acqua) notevole risparmio economico e di tempo ampia scelta di misure grande versatilità d‘impiego su richiesta consegna veloce tramite corriere (35-48 ore lavorative dall’ordine; supplemento a viaggio vedi listino prezzi)

Il produttore si riserva di apportare modifiche ai prodotti senza alcun preavviso. Gli schemi e le quote dimensionali sono forniti a puro titolo indicativo. Tutte le voci di capitolato di questo catalogo sono disponibili sul nostro sito www.pircher-edilizia.com

157

fInestre

caratterIstIche


finestre modellI e mIsure le finestre sono realizzate in 6 misure e 5 spessori differenti.

schema del profilo

sistema d’incastro

158

Il produttore si riserva di apportare modifiche ai prodotti senza alcun preavviso. Gli schemi e le quote dimensionali sono forniti a puro titolo indicativo. Tutte le voci di capitolato di questo catalogo sono disponibili sul nostro sito www.pircher-edilizia.com


fInestre Il produttore si riserva di apportare modifiche ai prodotti senza alcun preavviso. Gli schemi e le quote dimensionali sono forniti a puro titolo indicativo. Tutte le voci di capitolato di questo catalogo sono disponibili sul nostro sito www.pircher-edilizia.com

159


finestre la vendita viene effettuata a bancali interi ed in abbinamento alle griglie.

fInestre con aPertura a “WasIstas� B

le finestre con apertura a ribalta sono disponibili in due versioni, con vetro di sicurezza da 5,0 mm o con vetro isolante da 24 mm. A

C

Misure in cM - Muro in cAlcestruzzo o MAttoni - Vetro 5 MM diMensioni MM

cod. Art.

luce nettA

Xc*

codice

36,5*

6002

80 x 50 x 20,0

6006

59 x 32

80 x 50 x 25,0

6000

59 x 32

80 x 50 x 30,0

6001

59 x 32

39,5*

6005

80 x 60 x 20,0

6031

59 x 42

80 x 60 x 25,0

6025

59 x 42

36,5*

6027

80 x 60 x 30,0

6026

59 x 42

39,5*

6030

100 x 50 x 20,0

6056

79 x 32

100 x 50 x 25,0

6050

79 x 32

36,5*

6052

100 x 50 x 30,0

6051

79 x 32

39,5*

6055

36,5*

6077

100 x 60 x 20,0

6081

79 x 42

100 x 60 x 25,0

6075

79 x 42

100 x 60 x 30,0

6076

79 x 42

39,5*

6080

100 x 80 x 20,0

6106

79 x 62

36,5*

6102

100 x 80 x 25,0

6100

79 x 62

100 x 80 x 30,0

6101

79 x 62

39,5*

6105

100 x 100 x 20,0

6131

79 x 82

100 x 100 x 25,0

6125

79 x 82

36,5*

6127

100 x 100 x 30,0

6126

79 x 82

39,5*

6130

Xc*

codice

36,5*

6012

Misure in cM - Muro in cAlcestruzzo o MAttoni - Vetro 24 MM diMensioni MM

cod. Art.

luce nettA

80 x 50 x 20,0

6016

59 x 32

80 x 50 x 25,0

6010

59 x 32

80 x 50 x 30,0

6011

59 x 32

39,5*

6015

80 x 60 x 20,0

6041

59 x 42

80 x 60 x 25,0

6035

59 x 42

36,5*

6037

80 x 60 x 30,0

6036

59 x 42

39,5*

6040

100 x 50 x 20,0

6066

79 x 32

100 x 50 x 25,0

6060

79 x 32

36,5*

6062

100 x 50 x 30,0

6061

79 x 32

39,5*

6065

36,5*

6087

100 x 60 x 20,0

6091

79 x 42

100 x 60 x 25,0

6085

79 x 42

100 x 60 x 30,0

6086

79 x 42

39,5*

6090

100 x 80 x 20,0

6116

79 x 62

100 x 80 x 25,0

6110

79 x 62

36,5*

6112

100 x 80 x 30,0

6111

79 x 62

39,5*

6115

36,5*

6137

39,5*

6140

100 x 100 x 20,0

6141

79 x 82

100 x 100 x 25,0

6135

79 x 82

100 x 100 x 30,0 6136 79 x 82 * disponibile su ordinazione nota: su ordinazione è possibile richiedere finestre con spessori compresi tra 13 e 39,5 cm

160

Il produttore si riserva di apportare modifiche ai prodotti senza alcun preavviso. Gli schemi e le quote dimensionali sono forniti a puro titolo indicativo. Tutte le voci di capitolato di questo catalogo sono disponibili sul nostro sito www.pircher-edilizia.com


fInestre con aPertura a “WasIstas” ed “anta” le finestre con apertura ad anta/ribalta sono dotate di vetro isolante da 28 mm.

B

C

A

cod. Art.

luce nettA

Xc*

codice

80 x 50 x 20,0

6206

47 x 18

80 x 50 x 25,0

6200

47 x 18

36,5*

6202

80 x 50 x 30,0

6201

47 x 18

39,5*

6205

80 x 60 x 20,0 80 x 60 x 25,0

6231

47 x 28

6225

47 x 28

36,5*

6227

80 x 60 x 30,0

6226

47 x 28

39,5*

6230

100 x 50 x 20,0

6256

67 x 18

100 x 50 x 25,0

6250

67 x 18

36,5*

6252

100 x 50 x 30,0

6251

67 x 18

39,5*

6255

100 x 60 x 20,0

6281

67 x 28

100 x 60 x 25,0

6275

67 x 28

36,5*

6277

100 x 60 x 30,0

6276

67 x 28

39,5*

6280

100 x 80 x 20,0

6306

67 x 48

36,5*

6302

100 x 80 x 25,0

6300

67 x 48

100 x 80 x 30,0

6301

67 x 48

39,5*

6305

100 x 100 x 20,0

6331

67 x 68

100 x 100 x 25,0

6325

67 x 68

36,5*

6327

39,5*

6330

100 x 100 x 30,0 6326 67 x 68 * disponibile su ordinazione (consegna circa 3 settimane) nota: su ordinazione è possibile richiedere finestre con spessori compresi tra 13 e 39,5 cm

fInestre

Misure in cM - Muro in cAlcestruzzo o MAttoni - Vetro 28 MM diMensioni MM

InferrIate zIncate retInate per una maggiore sicurezza, si possono dotare le finestre di inferriate, secondo i modelli proposti:

inferriAte zincAte descrizione

diMensioni cM

solo per i modelli ”Wasistas”

80 x 50 80 x 60 100 x 50 100 x 60 100 x 80 100 x 100

cod. Art.

6020 6045 6070 6095 6120 6144

Il produttore si riserva di apportare modifiche ai prodotti senza alcun preavviso. Gli schemi e le quote dimensionali sono forniti a puro titolo indicativo. Tutte le voci di capitolato di questo catalogo sono disponibili sul nostro sito www.pircher-edilizia.com

161


finestre montaggIo

installare le finestre pircher è facilissimo. seguendo le istruzioni dettagliate di montaggio e di posa incollate su ogni singola finestra, il risultato sarà perfetto.

aPPlIcazIone delle fInestre PIrcher In un cantIere edIle

1. posizionare al giusto livello il telaio premontato ed inchiodarlo al pannello.

2. posizionare la finestra ( preferibilmente senza il serramento ) e fissarla con un chiodo. inserire i telai di rinforzo per il getto.

3. elemento metallico per il fissaggio, posizionato nella parte superiore del telaio.

4. dettaglio

5. pannellare e gettare avendo cura di non far cadere il calcestruzzo direttamente sopra il telaio. disarmare i pannelli e staccare con attenzione i telai di sostegno: il lavoro è concluso.

162

Il produttore si riserva di apportare modifiche ai prodotti senza alcun preavviso. Gli schemi e le quote dimensionali sono forniti a puro titolo indicativo. Tutte le voci di capitolato di questo catalogo sono disponibili sul nostro sito www.pircher-edilizia.com


fInestre Il produttore si riserva di apportare modifiche ai prodotti senza alcun preavviso. Gli schemi e le quote dimensionali sono forniti a puro titolo indicativo. Tutte le voci di capitolato di questo catalogo sono disponibili sul nostro sito www.pircher-edilizia.com

163


bocche di lupo INDICE

più aria

165

Meamax: facilità e flessibilità bocche di lupo “Rinforzate” bocche di lupo “Maxi” Montaggio Aeratori

166 168 170 171 172

164

Il produttore si riserva di apportare modifiche ai prodotti senza alcun preavviso. Gli schemi e le quote dimensionali sono forniti a puro titolo indicativo. Tutte le voci di capitolato di questo catalogo sono disponibili sul nostro sito www.pircher-edilizia.com


pIù arIa n abbinamento alle finestre, le bocche di lupo consento-

per tutti i modelli sono disponibili diversi tipi di griglie di

no l’ottimale illuminazione ed aerazione dei locali. Realiz-

copertura, zincate a caldo e complete di due ganci inter-

zate anch’esse in poliestere rinforzato con fibre di vetro,

ni “antifurto”. un accorgimento che impedisce il solleva-

sono veloci e facili da installare. decisivo per gli eccellen-

mento della griglia dall‘esterno e garantisce una maggio-

ti risultati d’illuminazione è il colore bianco del materia-

re sicurezza.

le: si sfrutta l’effetto di riflessione del colore per portare la

per l‘installazione delle bocche di lupo ad una maggio-

massima luce all’interno degli ambienti.

re profondità rispetto alla quota del terreno, è utilizzabile

l’ampia gamma delle bocche di lupo pircher consente di

un elemento di rialzo, regolabile in altezza.

trovare il modello più idoneo al caso specifico, scegliendo tra: rinforzata, titano, maxi, e MeAMAX®.

CarattErIstIChE

proprIEtà

VaNtaggI

• • • •

• •

leggere stabili indeformabili inattaccabili dagli agenti atmosferici resistenti a temperature fino a +100° c e a –50° c

• • • •

montaggio semplice e rapido manutenzione ridotta (non necessitano di verniciature, lavabili con acqua) notevole risparmio economico e di tempo ampia gamma di misure grande versatilità d‘impiego massima riflessione della luce

boCChE DI lupo

• • • •

struttura: poliestere rinforzato con fibre di vetro colore bianco forma: staticamente ottimale angoli: rinforzati e smussati accessori: profilo antiusura

Il produttore si riserva di apportare modifiche ai prodotti senza alcun preavviso. Gli schemi e le quote dimensionali sono forniti a puro titolo indicativo. Tutte le voci di capitolato di questo catalogo sono disponibili sul nostro sito www.pircher-edilizia.com

165


bocche di lupo

boCChE DI lupo MEaMaX® E 100 plus pircher presenta le nuovissime bocche di lupo MeAMAX®:

plificato, i costi si riducono e la qualità è assicurata.

robuste, resistenti agli agenti atmosferici e semplicissi-

in poliestere rinforzato con fibre di vetro, le bocche di

me da montare. e con una marcia in più: la regolabilità

lupo MeAMAX sono carrabili già nella versione standard,

in altezza di serie. Senza bisogno di elementi aggiunti-

basta abbinarvi la griglia idonea, a scelta tra l’assortimen-

vi, la bocca di lupo può essere alzata durante il montag-

to a disposizione. MeAMAX®: un vantaggio sopra l‘altro!

gio di addirittura 25 cm. con gli appositi rialzi è possibile aumentarne l‘altezza di ulteriori 35 cm, sempre in modo semplice e rapido, senza bisogno di usare viti, né attrezzi. le nuove bocche di lupo MeAMAX® sono la soluzione giusta per qualsiasi situazione. basta scegliere, montare, regolare in altezza e avvitare: fatto. il montaggio è sem-

CarattErIstIChE

proprIEtà

VaNtaggI

struttura: poliestere rinforzato con

stabili

altezza regolabile in fase di montaggio

altezza regolabile con rialzi opzionali

fibre di vetro

indeformabili

colore: bianco

inattaccabili dagli agenti atmosferici •

montaggio semplice e rapido

forma: staticamente ottimale

regolabili in altezza fino a 25 cm

notevole risparmio economico e di

angoli: profilo di rinforzo in acciaio

carrabili

tempo

inox

estrema flessibilità

griglie: in acciaio zincato

cinque misure standard diverse

accessori: elementi di rialzo, bocchel-

grande versatilità d‘impiego

lo di scarico

massima riflessione della luce

166

Il produttore si riserva di apportare modifiche ai prodotti senza alcun preavviso. Gli schemi e le quote dimensionali sono forniti a puro titolo indicativo. Tutte le voci di capitolato di questo catalogo sono disponibili sul nostro sito www.pircher-edilizia.com


Griglia

parte superiore

Rialzo

base

boccA di lupo „MeAMAX“

GRiGliA zinc. pedonAle

MAGliA cM 3 X 1 AntitAcco

A

bocchello di ScARico

RiAlzo opzionAle

per evitare il possibile ristagno di acqua piovana, si consiglia di dotare le bocche di lupo di un bocchello di scarico completo di filtro, da inserire nella parte inferiore.

È possibile installare al massimo due rialzi sovrapposti. il rialzo non appoggia sul bordo ma si infila all’esterno della bocca di lupo.

c

37 cm

b

MAGliA StiRAtA RoMboidAle

MiSuRe luce nettA in cM (A x b regolabile x c)

MAGliA cM 3 X 3

100 x (100-125) x 40 cod. Art. 6600

cod. Art. 6401 cod. Art. 6405

1 pallet = 20pz interasse fori A1=110

100 x (125-150) x 40 cod. Art. 6620 1 pallet = 20pz interasse fori A1=110

125 x (100-125) x 40 cod. Art. 6640 1 pallet = 20pz interasse fori A1=140

cod. Art. 6630

100 x 40 x 37 h cod. Art. 6631

cod. Art. 6630

100 x 40 x 37 h cod. Art. 6631

cod. Art. 6630

125 x 40 x 37 h cod. Art. 6600

cod. Art. 6630

100 x 40 x 37 h cod. Art. 6631

-

-

cod. Art. 6406 cod. Art. 6401 cod. Art. 6405 cod. Art. 6406 cod. Art. 6441 cod. Art. 6445 cod. Art. 6446

100 x (85-110) x 40 cod. Art. 6610

cod. Art. 6401 cod. Art. 6405 cod. Art. 6406

boCChE DI lupo

boccA di lupo 100 pluS

GRiGliA zincAtA cARRAbile MAGliA cM 3x1 AntitAcco per bocca di lupo mis. 100x140 per bocca di lupo mis. 125x40

cod. Art. 6501 cod. Art. 6521

Il produttore si riserva di apportare modifiche ai prodotti senza alcun preavviso. Gli schemi e le quote dimensionali sono forniti a puro titolo indicativo. Tutte le voci di capitolato di questo catalogo sono disponibili sul nostro sito www.pircher-edilizia.com

167


bocche di lupo

boCChE DI lupo “rINforzatE” È il modello standard delle bocche di lupo pircher, ma

sbalzi di temperatura. Veloci e facili da installare, sono ab-

non per questo è standard nelle prestazioni. dalla strut-

binabili a diversi tipi di griglie zincate.

tura molto resistente, è, come dice il nome stesso, rinforzato per meglio resistere agli agenti atmosferici e agli

168

Il produttore si riserva di apportare modifiche ai prodotti senza alcun preavviso. Gli schemi e le quote dimensionali sono forniti a puro titolo indicativo. Tutte le voci di capitolato di questo catalogo sono disponibili sul nostro sito www.pircher-edilizia.com


boccA di lupo RinfoRzAtA

GRiGliA zinc. pedonAle

c

A

MAGliA cM 3 X 1 AntitAcco

RinfoRzo

bocchello di ScARico

RiAlzo opzionAle

per evitare il possibile ristagno di acqua piovana, si consiglia di dotare le bocche di lupo di un bocchello di scarico completo di filtro, da inserire nel foro predisposto nella parte inferiore.

È possibile installare al massimo due rialzi sovrapposti: solo il primo è regolabile in altezza. È indispensabile eseguire un riempimento protettivo in calcestruzzo di spessore sufficiente per supportare le spinte dei pesi verticali e laterali. il rialzo non appoggia sul bordo ma si infila all’esterno della bocca di lupo.

b1 b MAGliA StiRAtA RoMboidAle

A1 MiSuRe luce nettA in cM (A x b x c)

80 x 100 x 40 cod. Art. 6360

1 pallet = 25pz interasse fori A1=90 b1=40

100 x 60 x 40 cod. Art. 6410

1 pallet = 30pz interasse fori A1=110 b1=40

100 x 100 x 40 cod. Art. 6400

1 pallet = 30pz interasse fori A1=110 b1=65

100 x 130 x 40 cod. Art. 6420

1 pallet = 25pz interasse fori A1=116 b1=80

100 x 100 x 60 cod. Art. 6480

1 pallet = 25pz interasse fori A1=110 b1=65

125 x 100 x 40 cod. Art. 6440

1 pallet = 25pz interasse fori A1=140 b1=65

125 x 100 x 60 cod. Art. 6435

MAGliA cM 3 X 3

cod. Art. 6361 cod. Art. 6362

h=35

cod. Art. 6430

cod. Art. 6364

cod. Art. 6430

cod. Art. 6431

cod. Art. 6430

cod. Art. 6431

cod. Art. 6430

cod. Art. 6431

cod. Art. 6430

cod. Art. 6483

cod. Art. 6430

cod. Art. 6443

cod. Art. 6430

cod. Art. 6439

cod. Art. 6363 cod. Art. 6401 cod. Art. 6405 cod. Art. 6406 cod. Art. 6401 cod. Art. 6405 cod. Art. 6406 cod. Art. 6401 cod. Art. 6405 cod. Art. 6406 cod. Art. 6481 cod. Art. 6485 cod. Art. 6486 cod. Art. 6441 cod. Art. 6445 cod. Art. 6446 cod. Art. 6436 cod. Art. 6437 cod. Art. 6438

boCChE DI lupo

1 pallet = 25pz interasse fori A1=140 b1=65

bocchello di ScARico con filtRo pARAfoGlie

Il produttore si riserva di apportare modifiche ai prodotti senza alcun preavviso. Gli schemi e le quote dimensionali sono forniti a puro titolo indicativo. Tutte le voci di capitolato di questo catalogo sono disponibili sul nostro sito www.pircher-edilizia.com

169


bocche di lupo

boCChE DI lupo “MaXI” il modello MAXi è più robusto e ha maggiore spesso-

alle dimensioni di 200 x 150 x 70 cm, ma come il resto

re rispetto al modello rinforzato. Questa bocca di lupo

dell’assortimento ha struttura resistente e stabile, è faci-

è particolarmente indicata per scantinati e seminterra-

le da installare e dotata di griglie e accessori opzionali.

ti in cui la spinta del terreno circostante è molto forte. l’unica distinzione tra le bocche di lupo Maxi e quelle rinforzate sta nelle misure. il modello Maxi arriva infatti fino

boccA di lupo "MAXi" A

GRiGliA zinc. pedonAle c MAGliA cM 3 X 1 AntitAcco

RinfoRzo

bocchello di ScARico

RiAlzo opzionAle

per evitare il possibile ristagno di acqua piovana, si consiglia di dotare le bocche di lupo di un bocchello di scarico completo di filtro, da inserire nel foro predisposto nella parte inferiore.

È possibile installare al massimo due rialzi sovrapposti: solo il primo è regolabile in altezza. È indispensabile eseguire un riempimento protettivo in calcestruzzo di spessore sufficiente per supportare le spinte dei pesi verticali e laterali. il rialzo non appoggia sul bordo ma si infila all’esterno della bocca di lupo.

b1 b MAGliA StiRAtA RoMboidAle

A1 MiSuRe luce nettA in cM (A x b x c)

150 x 120 x 60 cod. Art. 6450

1 pallet = 20pz interasse fori A1=167 b1=80

200 x 100 x 70 cod. Art. 6460

1 pallet = 15pz interasse fori A1=215 b1=75

200 x 150 x 70 cod. Art. 6470

1 pallet = 15pz interasse fori A1=215 b1=124

170

bocchello di ScARico con filtRo pARAfoGlie MAGliA cM 3 X 3

cod. Art. 6451 cod. Art. 6455

cod. Art. 6430

h=35

cod. Art. 6453

cod. Art. 6456 cod. Art. 6471 cod. Art. 6475

cod. Art. 6432

cod. Art. 6476 cod. Art. 6471 cod. Art. 6475

cod. Art. 6432

cod. Art. 6476

Il produttore si riserva di apportare modifiche ai prodotti senza alcun preavviso. Gli schemi e le quote dimensionali sono forniti a puro titolo indicativo. Tutte le voci di capitolato di questo catalogo sono disponibili sul nostro sito www.pircher-edilizia.com


MoNtaggIo le istruzioni dettagliate di montaggio e di posa del prodotto sono incollate su ogni singola bocca di lupo. Attenersi alle indicazioni tecniche garantisce una perfetta installazione.

applICazIoNE DEllE boCChE DI lupo pIrChEr IN uN CaNtIErE EDIlE

1. posizionare la parte inferiore della bocca di lupo al livello 2. forare, inserire i tasselli ed avvitare non completamente. desiderato e determinare la posizione dei fori. Appendere la bocca di lupo.

3. Avvitare completamente al muro.

4. la parte inferiore della bocca di lupo è fissata.

6. posizionare la parte superiore ad una altezza intermedia.

5. inserire la griglia.

7. determinare la posizione dei tasselli e bucare.

8. inserire le manopole di regolazione ed avvitare parzialmente.

9. Regolare la giusta quota mediante la scala graduata e provvedere al fissaggio definitivo.

10. il montaggio è ultimato.

Il produttore si riserva di apportare modifiche ai prodotti senza alcun preavviso. Gli schemi e le quote dimensionali sono forniti a puro titolo indicativo. Tutte le voci di capitolato di questo catalogo sono disponibili sul nostro sito www.pircher-edilizia.com

171

boCChE DI lupo

Attenzione:

• per il riempimento della zona circostante, utilizzare terra o magrone evitando sassi, ciottolame o detriti di grossa pezzatura. • non usare né far circolare ruspe, rulli o camion sul riempimento nelle strette vicinanze della bocca di lupo. • intorno alle bocche di lupo, installate nelle immediate adiacenze di marciapiedi, strade o piazzali, o a ridosso di scarpate o colline pendenti verso le bocche di lupo medesime (pericolo di smottamenti), deve essere eseguito un riempimento protettivo in calcestruzzo di spessore sufficiente a sopportare le spinte dei pesi verticali e laterali. • in caso di utilizzo di rialzi è indispensabile eseguire un riempimento protettivo in calcestruzzo di spessore sufficiente per sopportare le spinte dei pesi verticali e laterali. • per la bocca di lupo standard, titano e maxi è necessario, dopo aver inserito la griglia nella giusta sede, determinare la posizione dei fori superiori di fissaggio appoggiando la stessa alla parete. Solo dopo aver fissato in questo modo la bocca di lupo eseguire i due fori inferiori e provvedere al fissaggio definitivo.


bocche di lupo

aEratorE in poliestere rinforzato con fibre di vetro. • assicurano una circolazione ottimale dell‘aria in: cantine - caldaie - ripostigli e garage sotterranei • le nervature orizzontali aumentano la stabilità • sono sovrapponibili • completi di morsetti ferma-griglie e viterie

GRiGliA zincAtA pedonAle

AeRAtoRe

MAGliA cM 3 X 1 AntitAcco

MAGliA StiRAtA RoMboidAle

MiSuRe luce nettA in cM (A x b x c)

MAGliA cM 3 X 3

35 x 40 x 19,5 cod. Art. 6490

cod. Art. 6491 cod. Art. 6495 cod. Art. 6496

confezione: pallet da 50 pz.

Sono disponibili 3 tipi di griglie zincate pedonali.

interasse fori orizzontale 40 cm (foro Ø 8 mm).

172

Il produttore si riserva di apportare modifiche ai prodotti senza alcun preavviso. Gli schemi e le quote dimensionali sono forniti a puro titolo indicativo. Tutte le voci di capitolato di questo catalogo sono disponibili sul nostro sito www.pircher-edilizia.com


boCChE DI lupo Il produttore si riserva di apportare modifiche ai prodotti senza alcun preavviso. Gli schemi e le quote dimensionali sono forniti a puro titolo indicativo. Tutte le voci di capitolato di questo catalogo sono disponibili sul nostro sito www.pircher-edilizia.com

173


edil pronto

174


L’importanza deL dettagLio. il recupero dell’acqua piovana e la tutela delle riserve idriche del

ediLpronto

pianeta fanno da sempre parte della filosofia pircher, concretizzatasi in un assortimento di prodotti ed accessori. Sistemi di raccolta e dispersione dell’acqua piovana, serbatoi interrati della linea Carat a uso domestico, griglie, coperchi, chiusini e falsitelai sono in grado di soddisfare le esigenze più disparate, facilitando le operazioni in cantiere e offrendo la massima qualità dei risultati.

175


edil pronto

grigLie “standard” zincate a caLdo con teLaio Maglia 30 x 30

Maglia 30 x 10 ”antitacco”

griglie e telaio Standard diMenSioni telaio MM

Cod. art.

240 x 240 x H20

3376

320 x 320 x H20

3380

420 x 420 x H20

3383

520 x 520 x H23

3386

620 x 620 x H23

3389

1000 x 150 x H20

3350

1000 x 200 x H20

3360

1000 x 250 x H20

3370

1000 x 300 x H20

3300

1000 x 400 x H30

3310

1000 x 500 x H30

3320

1000 x 600 x H30

3330

1200 x 600 x H30

3340

griglia zinCata diMenSioni MM

Cod. art.

maglia 30 x 30 maglia 30 x 10 maglia 30 x 30 maglia 30 x 10 maglia 30 x 30 maglia 30 x 10 maglia 30 x 30 maglia 30 x 10 maglia 30 x 30 maglia 30 x 10 maglia 30 x 30 maglia 30 x 10 maglia 30 x 30 maglia 30 x 10 maglia 30 x 30 maglia 30 x 10 maglia 30 x 30 maglia 30 x 10 maglia 30 x 30 maglia 30 x 10 maglia 30 x 30 maglia 30 x 10 maglia 30 x 30 maglia 30 x 10 maglia 30 x 30 maglia 30 x 10

3377 3378 3381 3382 3384 3385 3387 3388 3390 3391 3351 3352 3361 3362 3371 3372 3301 3302 3311 3312 3321 3322 3331 3332 3341 3342

portata

note: confezione da 20 griglie con telaio per misura.

176

Il produttore si riserva di apportare modifiche ai prodotti senza alcun preavviso. Gli schemi e le quote dimensionali sono forniti a puro titolo indicativo. Tutte le voci di capitolato di questo catalogo sono disponibili sul nostro sito www.pircher-edilizia.com


grigLie “toro� zincate a caLdo con teLaio carrabiLe griglie a maglia antitacco 30 x 10, in acciaio zincato a caldo e con telaio carrabile.

griglie e telaio Standard diMenSioni telaio MM

Cod. art.

320 x 320 H38 3430 420 x 420 H38 3433 520 x 520 H38 3436 620 x 620 H38 3439 850 x 850 H38 3442 1000 x 150 H38 3400 1000 x 200 H38 3403 1000 x 250 H38 3406 1000 x 300 H38 3409 1000 x 400 H38 3412 1000 x 500 H38 3415 1000 x 600 H38 3418 1200 x 600 H38 3421 note: confezione da 10 griglie con telaio per misura.

griglia zinCata diMenSioni MM

Cod. art.

maglia 30 x 10 maglia 30 x 10 maglia 30 x 10 maglia 30 x 30 maglia 30 x 10 maglia 30 x 10 maglia 30 x 10 maglia 30 x 10 maglia 30 x 10 maglia 30 x 10 maglia 30 x 10 maglia 30 x 10 maglia 30 x 10

3431 3434 3437 3440 3443 3401 3404 3407 3410 3413 3416 3419 3422

portata

terMini diMenSione MM

Cod. art.

peSo kg

100 x 150 x H800

8140

28

Cod. art.

peSo kg

8141

29

BloCCHetti diMenSione MM

ediLpronto

255 x 255 (alla base) x H280 155 x 155 (in alto)

Il produttore si riserva di apportare modifiche ai prodotti senza alcun preavviso. Gli schemi e le quote dimensionali sono forniti a puro titolo indicativo. Tutte le voci di capitolato di questo catalogo sono disponibili sul nostro sito www.pircher-edilizia.com

177


edil pronto

faLsiteLai universaLi il falso telaio pircher è un prodotto innovativo e facile da utilizzare; infatti grazie alla sagomatura dello stesso montante si possono ottenere falsi telai per porte da 60 - 70 - 80 - 90 cm.

falSitelai SpeSSore Muro CM

Cod. art.

8,5 9,5 10,5 12,0 14,5

8150 8151 8152 8153 8154

vantaggi

campi d’impiego

• • •

• • • •

178

montaggio semplice e rapido minimo ingombro per il trasporto e il magazzinaggio versatilità: 3 prodotti in 1

novità

montante sagomato indicatore livello: a 1 m dal pavimento zanche d‘ancoraggio: comprese 5 misure spessore muro: 8,5 - 9,5 - 10,5 - 12 - 14,5 cm

novità

Il produttore si riserva di apportare modifiche ai prodotti senza alcun preavviso. Gli schemi e le quote dimensionali sono forniti a puro titolo indicativo. Tutte le voci di capitolato di questo catalogo sono disponibili sul nostro sito www.pircher-edilizia.com


CUbODraIN BloCCHi diSperSori Modulari

Il produttore si riserva di apportare modifiche ai prodotti senza alcun preavviso. Gli schemi e le quote dimensionali sono forniti a puro titolo indicativo. Tutte le voci di capitolato di questo catalogo sono disponibili sul nostro sito www.pircher-edilizia.com

179


CuBodrain

Sistema Pircher modulare per la dispersione delle acque meteoriche. • • • • • •

e’ l’alternativa ai pozzi perdenti in c.a. riduce notevolmente i tempi di posa Ha un elevato indice di vuoti (>96%) e’ dotato di grande leggerezza (25÷50 kg/m3) e’ facilmente trasportabile (dimensioni pallettizzabili mt 1,20 x 1,20 x 1,20) e’ modulare e flessibile (si possono collegare più moduli in serie o in parellelo, in funzione della piovosità e della superficie dell’area interessata all’intervento) e’ dimensionato per sopportare i carichi veicolari standard; su richiesta del cliente, in particolari condizioni di traffico veicolare o di profondità di reinterro, viene effettuato un dimensionamento personalizzato

domanda di brevetto depositata

CuBodrain Materiale

pvC

diMenSioni Mt (lung x larg x H)

1,20 x 1,20 x 1,20

reSiStenza a CoMpreSSione

5 tipologie di prodotto per ogni classe di carico

vuoti interni

> 96 %

SuperfiCie drenante

peSo (kg/m3)

teMperature di eSerCizio

Mq di SuperfiCie iMperMeaBile indiCativa

> 5,76 M2

25 ÷ 50

-5°C ÷ 60°C

a seconda della piovosità della zona e della permeabilità del terreno.

VanTaGGI del sIsTema modulare PIrcher rIsPeTTo a quellI TradIzIonalI:

VanTaGGI •

LOGISTICI: i sistemi di drenaggio in cls , la cui superficie disperdente è composta dal fondo e da fori laterali di dimensioni ridotte, richiedono volumetrie di scavo 3 volte maggiori: questo comporta maggiori quantità di terreno da movimentare e da trasportare in discarica, con incrementi dei costi di posa. OPERATIVI: i moduli pircher, grazie alla loro leggerezza, possono essere posati e movimentati a mano, a favore di una riduzione sia dei costi sia dei tempi di posa in opera.

TEMPISTICI: la posa del sistema risulta particolarmente rapida e di facile esecuzione e non necessita di ulteriori operazioni aggiuntive.

TECNICO-IDRAULICI: grazie alle eccellenti caratteristiche idrauliche dei moduli, il sistema pircher garantisce una regolare ed uniforme distribuzione dell’acqua in tutte le direzioni, garantendo un assorbimento delle portate di punta durante gli eventi di precipitazioni intense o straordinarie.

SOSTENIBILI: a contribuire alla sostenibilità del sistema non è solamente la proprietà del riciclaggio del materiale, ma anche la riduzione dei costi relativi ai trasporti (e quindi di emissione di Co2): da un lato i moduli polimerici, essendo modulari e pallettizzabili, ottimizzano il piano di carico, dall’altro la riduzione delle opere di movimentazione terre si traduce in riduzione dei relativi costi di trasporto e smaltimento.

180

• • •

leggerezza, poiché consente un’agevole movimentazione e trasporto; auto estinguenza e resistenza al fuoco (aStM e-84); elevata resistenza meccanica, in particolare alla compressione; resistenza alla gran parte delle sostanze chimiche e all’aggressione biologica.

caraTTerIsTIche del PVc •

il pvC utilizzato per realizzare questo riempimento è conforme ai più restrittivi standard, quali le norme Cti 136 e aStM e-84.

modalITa’ dI Posa In oPera

nonostante i moduli drenanti siano dimensionati per resistere a qualsiasi tipo di carico, bisogna tenere presente che gli stessi non sono direttamente carrabili: pertanto il transito di mezzi al di sopra di essi è consentito solo dopo una ricopertura minima di almeno 30 cm; per l’attraversamento con mezzi pesanti fino a 50 kn/ruota il transito è invece possibile solo dopo aver realizzato uno strato minimo di 60 cm di ricopertura, opportunamente compattati a strati di 30 cm. i moduli standard sono dimensionati per una classe di carico lt12:

Moduli Standard ClaSSe CariCo lt12 nr. Moduli SovrapponiBili

H pozzo Mt

H Min. rinterro Mt

H MaX rinterro Mt

1

1,20

0,50

2,50

2

2,40

0,50

2,50

3

3,60

0,50

1,50

4

4,80

0,50

0,50

Il produttore si riserva di apportare modifiche ai prodotti senza alcun preavviso. Gli schemi e le quote dimensionali sono forniti a puro titolo indicativo. Tutte le voci di capitolato di questo catalogo sono disponibili sul nostro sito www.pircher-edilizia.com


cubodraIn modulo a pari ad una superficie disperdente di 5,76 mq. facilmente ispezionabile tramite apertura collocata sulla sua sommità

cubodraIn modulo b Si collega facilmente al modulo a per aumentarne la superficie disperdente. Sovrapponibili fino a 4 moduli.

cubodraIn VIsTa dI InsIeme a+b Modulo a + Modulo B

modalITà dI assemblaGGIo e funzIonamenTo BaSta un SeMpliCe SCavo di forMa parallelepipeda per poSizionare il BloCCo diSperSore in Modo veloCe e SiCuro Senza l’auSilio di Mezzi MeCCaniCi. Il blocco disperdente va sempre rinfiancato con almeno 40/60 cm di ciottolato almeno sui 5 lati. E’ comunque buona norma prevedere una griglia/filtro nella tubazione o pozzetto a monte. come funziona: l’acqua viene introdotta all’interno del sistema tramite la tubazione di ingresso, che la convoglia in un’anima centrale, la cui funzione è quella di distribuire uniformemente il flusso dapprima nella

struttura alveolare e in seguito nel terreno circostante. essendo il sistema avvolto da un geotessile, qualsiasi eventuale sedimento o detrito in sospensione rimane contenuto al suo interno, il che lo rende l’unica parte suscettibile di ispezione e facilita le operazioni di pulizia.

Il produttore si riserva di apportare modifiche ai prodotti senza alcun preavviso. Gli schemi e le quote dimensionali sono forniti a puro titolo indicativo. Tutte le voci di capitolato di questo catalogo sono disponibili sul nostro sito www.pircher-edilizia.com

181


comParazIone e VanTaGGI

dimensionamento statico pircher è in grado di fornire il dimensionamento statico delle vasche/impianti e lo spessore più adeguato dei propri prodotti (opportunamente testati attraverso prove di laboratorio), sia in funzione della destinazione d’uso dell’area, sia in funzione della tipologia del terreno e della profondità di reinterro.

cubodrain

pozzo perdente

sistema moduLare pircHer

sistema tradizionaLe peso

il sistema è dotato di grande leggerezza: il suo peso specifico può arrivare al massimo a 50 kg/m3

il peso dell’equivalente pozzo perdente in calcestruzzo, con un diametro esterno di 2,20 m e un’altezza di 3,20 m, è pari a 4.350 kg

superficie disperdente e capacita’ fiLtrante Superficie disperdente di un blocco di m 1,2 x 1,2 x 1,2 è pari a 5,76 m2.

per ottenere l’equivalente superficie disperdente, si deve realizzare un pozzo perdente costituito da 5 anelli forati con soletta di diametro 2,20 m, per un’altezza complessiva di 3,2 m.

voLumetria di scavo (comprensiva di rinfianco con ciottolato) 10,60 m3.

32,00 m3. sicurezza di posa

la posa non richiede manodopera specializzata e, data la leggerezza dei manufatti, non sono richiesti mezzi di sollevamento impegnativi.

la posa può essere eseguita solo da appropriati mezzi di sollevamento meccanici e deve avvenire secondo procedure di sicurezza e con personale qualificato.

veLocità di posa

il valore del sovraccarico dinamico veicolare viene calcolato secondo gli standard e le classi di carico previsti dalla normativa din 1072/1985.

essendo il sistema preassemblato, la posa è estremamente rapida e avviene in una fase unica: una volta adagiato a fondo scavo e collegato al collettore, il sistema è già reinterrabile e funzionante.

la posa è molto onerosa dal punto di vista della tempistica: il sistema è componibile soltanto in sito, utilizzando dei mezzi meccanici (posa degli anelli, della soletta di copertura e sigillatura degli elementi).

garanzia prestazionaLe il sistema è completamente avvolto da un geotessuto, che previene l’intasamento interno alveolare; anche l’anima centrale è avvolta da un geotessuto, pertanto eventuali sedimenti rimangono all’interno di essa. il materiale è inoltre imputrescibile e non-biodegradabile. pedonale: fino a 5 kn/m2 (no traffico veicolare)

veiColi leggeri (lt12): fino a 20 kn/ruota

veiColi Medi (Ht30): fino a 50 kn/ruota

dimensionamento idrauLico pircher può eseguire il dimensionamento sulla base delle curve pluviometriche della zona e della capacità filtrante del terreno, fornita dal cliente.

182

veiColi peSanti (Ht60): fino a 100 kn/ruota

intensità di pioggia (i) curva intensità di pioggia

durata (t) volume

deflusso regolato afflusso (cumulato)

Volume di ritenzione

durata (t)

essendo la superficie disperdente molto limitata, i fori possono essere facilmente ostruiti da materiale lapideo; inoltre il ciottolato attorno al pozzo può incastrarsi nei fori disperdenti, ostruendoli cosi da compromettere la capacità di dispersione del sistema.

trasporto, movimentazione e stoccaggio il sistema, data la leggerezza e modularità, è facilmente pallettizzabile può essere trasportato con degli autocarri di dimensioni minime e la sua movimentabile può essere eseguita senza l’ausilio di mezzi meccanici.

il peso elevato dei componenti influisce negativamente sia sui trasporti che sulla movimentazione degli stessi: trasportare un pozzo perdente in cemento potrebbe costare sino a 7 volte in più rispetto ad un modulo disperdente.

costi a Lavoro finito anche se inizialmente il costo del prodotto potrebbe risultare maggiore o uguale, alla fine dell’opera (includendo i costi relativi al trasporto e alla manodopera di movimentazione e installazione) si può raggiungere un risparmio che può variare dal 10% al 20 % .

il costo del pozzo perdente in calcestruzzo, oltre al maggior costo del trasporto, sale esponenzialmente rispetto a Cubodrain se si considerano i volumi di scavo ed il trasporto degli inerti in pubblica discarica e il maggior utilizzo di tempo relativo alla manodopera necessaria per l’installazione.

Il produttore si riserva di apportare modifiche ai prodotti senza alcun preavviso. Gli schemi e le quote dimensionali sono forniti a puro titolo indicativo. Tutte le voci di capitolato di questo catalogo sono disponibili sul nostro sito www.pircher-edilizia.com


diMenSionaMento: nuMero Moduli

noTe la tabella indica il numero di moduli necessari. il numero è comprensivo del modulo a , necessario per i collegamenti in ingresso, ed i restanti moduli B ( esempio: 4 = 1 modulo a e 3 moduli B ). per 0,5 ed 1, si intende l’utilizzo di 1 modulo a.

modulo a

modulo b

sezIone TIPo a+b

Moduli CuBodrain Modulo tipo 120x120x120 cm

Cod. art.

volume M3

ClaSSe di CariCo veiColare

profondità MiniMa di reinterro (Mt)

profondità MaSSiMa di reinterro (Mt)

Modulo a

8430

1,73

lt6 (fino a 10 kn/ruota)

0,5

2,5

Modulo B

8431

1,73

lt6 (fino a 10 kn/ruota)

0,5

2,5

Modulo a1

8435

1,73

Ht30 (fino a 50 kn/ruota)

0,6

5

Modulo B1

8436

1,73

Ht30 (fino a 50 kn/ruota)

0,6

5

Il produttore si riserva di apportare modifiche ai prodotti senza alcun preavviso. Gli schemi e le quote dimensionali sono forniti a puro titolo indicativo. Tutte le voci di capitolato di questo catalogo sono disponibili sul nostro sito www.pircher-edilizia.com

183


PuNti.

canaLi grigLiati canaLi in caLcestruzzo

vascHe e impianti scaricHi acque refLue

scaricHi bioLogici

canaLi poLimerici

sistemi antincendio

il lettore di Qr code artphone ed entra nel o dei sistemi PirCHer.

Canali grigliati PolimeriCi

dilizia.com

canaLi pLastici

recupero acqua piovana


iLLuminazione e aerazione finestre

www.pircher.eu

pircHer, tutte Le soLuzioni per L’ambiente

sistemi per L’abitare

boccHe di Lupo

Legno TARTARUgA peR ARRedi e sTRUTTURe

grazie alla lunga esperienza e a un consolidato know how, pircher offre un’ampia gamma di soluzioni complete, pratiche e innovative per ridurre l’inquinamento del sottosuolo e per abitare la vostra casa. dai sistemi integrati per il convogliamento, la raccolta e il successivo trattamento delle acque, ai prodotti per l’arredo esterno, la nostra azienda si dedica con passione e competenza alla realizzazione dei vostri progetti, unendo rispetto dell’ambiente, qualità dei materiali e armonia del design.

Legno peR inTeRno e peR iL fAi dA Te

pAvimenTi in LAminATo

movit mobiLe Homes


pircher Spa via per Mombello 19/21 i-21033 Cittiglio (va) tel. 0332 626210 fax 0332 626060 info@pirchercittiglio.it www.pircher-edilizia.com

filiale di gazzuolo via 1° Maggio 2 località pomara i-46010 gazzuolo (Mn) tel. 0376 924023 fax 0376 924054

Mittente: nome: Cognome: attività svolta:

ditta: professione:

impresa edile

via:

rivenditore

Città:

Cap:

progettista

tel.:

fax:

industria privato/altro

e-mail:

gentili signori, abbiamo ricevuto il vostro catalogo relativo ai canali grigliati ed ai prodotti per l’edilizia pircher. Saremmo interessati a richiedere una vostra consulenza a riguardo. in particolare gradiremmo: (barrare una o entrambe le caselle se interessati)

acquisire ulteriori informazioni per la realizzazione di un progetto e/o ricevere la visita di un vostro consulente tecnico

Consenso al d. lgs. 196/2003 ai sensi del d. lgs. 196/2003, recante disposizioni a tutela delle persone e degli altri soggetti rispetto al trattamento dei dati personali, il richiedente fornisce il consenso al trattamento dei propri dati personali al fine di ottemperare agli obblighi previsti dalla legge e per le seguenti finalità: invio di materiale pubblicitario ed informativo; invio di informazioni tecnico - commerciali interattive.

firma del richiedente

186

Il produttore si riserva di apportare modifiche ai prodotti senza alcun preavviso. Gli schemi e le quote dimensionali sono forniti a puro titolo indicativo. Tutte le voci di capitolato di questo catalogo sono disponibili sul nostro sito www.pircher-edilizia.com


riCHieSta inforMazioni deSCrizione

ediLpronto

Cod. art.

Il produttore si riserva di apportare modifiche ai prodotti senza alcun preavviso. Gli schemi e le quote dimensionali sono forniti a puro titolo indicativo. Tutte le voci di capitolato di questo catalogo sono disponibili sul nostro sito www.pircher-edilizia.com

187




l’eCCellenza PirCHer in 10 Punti.

CERTIFICAZIONE CE | I nostri canali e le nostre vasche ottengono la certificazione dopo aver superato tutti i test previsti dalle normative europee in materia.

| CONSEGNE PUNTUALI E GARANTITE Il nostro sistema logistico e una rete capillare di rivenditori su tutto il territorio nazionale assicurano la massima efficienza e la rapida reperibilità di ogni singolo prodotto

120.0

13.0

| CERTIFICATO DI GARANZIA 10 anni su tutti i manufatti in calcestruzzo.

sede Produttiva via 1o maggio 2, loCalità Pomara i-46010 gazzuolo (mn) tel. 0376 924 023 fax 0376 924 054

attiva il lettore di Qr code su smartphone ed entra nel mondo dei sistemi PirCHer.

Per maggiori informazioni sui Prodotti e servizi: numero verde 800 111346 | info@pircher-edilizia.com | www.pircher-edilizia.com

mm 230 m

10

00

12

PART.1

2 mm

27.0

sede amministrativa e Produttiva via Per mombello 19/21 i-21033 Cittiglio (va) tel. 0332 626 210 fax 0332 626 060

13.0

Pircher Srl

m

146,0

CONSULENZA IN OGNI MOMENTO | Personalizzazione del servizio e assistenza tecnica, pre e post vendita, consentono di trovare sempre la soluzione più adatta e completa alle esigenze del cliente.

| COMODITÀ DI INSTALLAZIONE Una nuova miscela di calcestruzzo permette di unire la massima resistenza alla leggerezza e alla facilità di posa.

27.0

CONSISTENZA DELLA GHISA | Utilizziamo ghisa GGG, molto più dura rispetto alla ghisa grigia. Una lega di qualità superiore, garanzia di migliore lavorabilità, vibroassorbenza e colabilità rispetto all’acciaio.

| CEMENTO DI QUALITÀ CERTIFICATA Utilizziamo cemento di tipo CEM I52,5R, il più resistente secondo la normativa europea UNI EN 197/1.

A

COSCIENZA VERDE | Sviluppando sistemi per il recupero e il trattamento delle acque e utilizzando solo calcestruzzo riciclabile, diamo un contributo importante alla tutela dell'ambiente

| COSTANTE INNOVAZIONE L’ampia gamma di prodotti si basa sulla ricerca e sullo sviluppo continuo di soluzioni tecnologiche innovative, adatte a garantire sempre il massimo della qualità.

sistemi Per il drenaggio - Catalogo generale

COMPETENZA CONSOLIDATA | La forza di oltre 40 anni di esperienza e di passione, messe in campo per realizzare il sogno della famiglia Pircher.

PART.1

SISTEMI PER IL DRENAGGIO Catalogo generale

18.5


Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.