DUKES Basket NEWS - anno 2 - n.ro 7

Page 1

DUKES BASKET NEWS Periodico a cura della A.S.D. Pallacanestro Sansepolcro Anno II° - Numero 7 - 14/12/2019 “ Piedi per terra “ E così la crisi della settima gara è arrivata con 7 giorni di ritardo …….. la gara di Firenze contro Vallemugnone ha infatti interrotto una striscia positiva che ci ha visto sempre vincere nei primi 2 mesi Segue a pag. 9

EDITORIALE

Passano gli esordienti a Poppi grazie ad una buonissima prova di un gruppo che si sta impegnando tanto in palestra riuscendo poi nelle gare a raccogliere i frutti delle tante fatiche fatte. Bene così, ora x loro mente e cuore gara interna con CMB Valdarno e poi trasferta a Torino. Aquilotti a riposo in attesa delle 2 gare finali prima della pausa natalizia.

MINIBASKET

Turno di riposo per l’Under 13 in attesa della seconda fase che inizierà in questo week end con la gara interna con San Casciano mentre la 14 passa d’autorità a Montemurlo mantenendo la vetta solitaria Vittoria invece sfiorata per la 18 che a Firenze contro la Jokers cade al supplementare. Peccato ma siamo ormai arrivati a giocarcela …. Manca poco ..

UNDER

BATTUTA D’ARRESTO INASPETTATA LA PROMO CADE A VALLEMUGNONE Sconfitta che in questi casi si suole dire salutrare quella di Vallemugnone contro la squadra più calda del momento assieme a noi; sconfitta venuta in modo strano visto per 3 quarti abbiamo tenuto a bada i fiorentini riuscendo a restare davanti per più di 30 minuti senza però riuscire a trovare, di fatto, il canestro in un quarto finale davvero inspiegabile. Week end che è stato appannaggio degli universitari di Siena che ci agganciano in vetta mentre Teamnova cade ad Arezzo e resta dietro di 2 punti assieme a gli aretini che però non hanno ancora riposato. Ora si deve ripartire subito sia per rimetterci in cammino lasciando alle spalle la brutta serata fiorentina sia per arrivare al match clou del 19 a Siena perlomeno alla pari con il Cus per giocarci in casa loro il primato nel girone. La speranza è quella di passare un Natale con i fiocchi per un sogno che ci accompagnerà per tutta la stagione.

“ SPECIALI “ DI NOME E DI FATTO TORNEO DI MONACO DI BAVIERA …… RESOCONTO ANCHE FOTOGRAFICO

Come anticipato la settimana scorsa, i nostri ragazzi Speciali hanno dimostrato anche a Monaco di Baviera a quello che viene considerato a ragione come il vero Europeo di basket unificato Special Olympics, di che pasta sono fatti riuscendo ad arrivare al secondo posto finale mettendosi alle spalle 10 squadre in arrivo da Serbia, Finlandia, Belgio, Polonia, Luxemburgo ed ovviamente Germania. Tante gare giocate in pochi giorni dopo un viaggio a dir poco avventuroso iniziato con l’annullamento del volo aereo da Firenze dopo aver fatto il ceck in, obbligando il nostro gruppo di eroi a farsi 10 ore in treno arrivando a destinazione a notte fonda. Ma nulla ferma la volontà, la passione e la caparbietà di un gruppo di ragazzi, di partner e di organizzatori davvero molto sopra la media. A pagina 10 ed 11 vi renderemo partecipi di una spedizione così ben riuscita da ottenere applausi e riconoscimenti da tutti quelli che hanno avuto a che fare con la Dukes Special Olympics. Paurose al quadrato Paurose in campo 2 volte in pochi giorni (e sempre in trasferta); una sconfitta prevista contro una vera e propria selezione ed una vittoria nettissima ad Umbertide. ______________________________________________

Festa di Natale Sabato 21 dicembre Festa di Natale Dukes x tutte le nostre squadre del settore giovanile (che non hanno gare di Campionato) e per gli Special Olympics Dukes alla Buonarroti a partire dalle 16.30 con. A pagina 12

1


DUKES BASKET NEWS

14/12/2019

PROMO

ANNO II° N. 7

 VALLEMUGNONE - DUKES 53 – 44

PRIMA SCONFITTA PER LA DUKES UTENSILERIAONLINE Anche se una sconfitta non è mai una gran bella cosa, raccattiamo i cocci e guardiamo avanti, con fiducia sperando sia stata salutare. Perché non c’è miglior sconfitta di quando giochi male, per lo meno puoi sperare di avere margini di miglioramento affinchè non si ripeta. Vallemugnone è squadra tosta quest’anno. Nei precedenti 4 anni è stata incontrata 8 volte con uno score di 8-0 per i Dukes, anche con scarti di 35-40 punti. Quest’anno vanno alla grande e vengono da una serie di 4 vittorie consecutive, quindi in netta ripresa rispetto alle prime 3 perse. Gara ostica fin dal riscaldamento praticamente, quando i pensieri si perdono negli sguardi degli interpreti, conosciuti, blasonati da ambo le parti, rispetto e timore dell’avversario. Si comincia ed ognuna delle due squadre sa di non potersi permettere sbavature. Si va avanti sul punto a punto senza grandi strappi, a parte la fine del quarto quando dopo un paio di errori in attacco del PVM prima Tosti dalla linea dei 3 punti, poi Spillantini fissano il punteggio sul 16-6. La storia non cambia nel secondo quarto, si gioca sul filo dei nervi, sulle palle perse e recuperate, la Dukes prende un margine interessante a inizio quarto con un +12 con Cecci, poi palle perse, tiri anche puliti sbagliati, riportano il PVM sotto a -4, ma Cecci (sempre lui, di ritorno dagli USA poche ore prima) suona una specie di “The star….” Che manda al riposo lungo i Dukes avanti di 7 (29-22). Punteggio basso dato da marcature e raddoppi, uscite dai blocchi a seguire, difese asfissianti da una e dall’altra parte, polveri inumidite dalla stagione, non permettono grandi tabellini a nessuno. Il terzo ancora equilibrio (13-13 il parziale) le percentuali nonostante tutto sono accettabili 50% su tutto, ma non sono da Dukes. Poi il black out durato 9 minuti dell’ultimo quarto fin quando dalla lunetta Spillantini mette a referto gli unici 2 punti del quarto. 11 tentativi (2 dal campo e 9 dall’arco) tutti a vuoto anche in solitaria. Ma proprio perché è stata una brutta e giusta sconfitta c’è serenità nel gruppo, consapevolezza di aver “toppato” una partita, senza farne drammi, perché può capitare, e meglio quando si gioca male, dando comunque il giusto merito agli avversari che sapranno di sicuro recitare un ruolo importante in questo girone tenendo alto l’onore di Firenze. PVM VALLEMIGNONE – UTENSILERIAONLINE DUKES 53-44 (6-16) (22-29) (35-42) Mazzini, Tosti 5, Spillantini 11, Gaggiottini, Cappanni 6, Lucifero, Cecci 8, Alunni 8, Butini 4, Monsignori 2 M. Corvina

2


DUKES BASKET NEWS

14/12/2019

ANNO II° N. 7

PROMOZIONE MASCHILE – GIRONE A - RISULTATI E CLASSIFICA Risultati 9a gionata

CLASSIFICA

CUS SIENA – HEADON

80 – 53

DUKES *

14

CUS FIRENZE

6

SBA AREZZO – TEAMNOVA

58 – 48

CUS SIENA *

14

SCANDICCI *

6

DON BOSCO FIGLINE – SCANDICCI

74 – 85

TEAMNOVA *

12

HEADON

4

S.T.M. – FIRENZE 2

63 – 54

S.T.M. PALLACANESTRO

12

DON BOSCO FIGLINE *

4

VALLEMUGNONE – DUKES

53 – 44

SBA AREZZO

12

SALES *

2

FIDES MONTEVARCHI – CUS FIRENZE

67 – 57

VALLEMUGNONE *

10

FIRENZE 2 *

2

FIDES MONTEVARCHI *

8

Ha riposato : SALES

* una gara in meno

10a gionata - 14-15/12/2019 HEADON

SALES

TEAMNOVA

FIGLINE

SCANDICCI

VALLEMUGNONE

FIRENZE 2

SBA AREZZO

DUKES

FIDES

CUS FIRENZE

CUS SIENA

Riposa

S.T.M. PALLACANESTRO

MINIBASKET 2019/2020 GLI ESORDIENTI NON STECCANO A POPPI

ESORDIENTI  POPPI – DUKES 21 – 26 (12 – 11) Mentre tutti attendevano la Tosca di Puccini per l’apertura della stagione alla Scala, gli esordienti di coach Paolo Biggio si apprestavano ad eseguire la loro sinfonia al Palazzetto dello sport di Poppi. Buona la partenza con un piccolo parziale positivo che pare di buon auspicio per il prosieguo della partita, ma non è così perché i bianconeri sembrano molto contratti, e nonostante le buone azioni d’attacco ed una difesa aggressiva si fanno rimontare dagli avversari arrivando alla metà della gara in svantaggio di un punto sul 12-11. Nella ripresa l’allenatore biturgense prova a mischiare le carte cambiando i quintetti in campo, e la musica cambia leggermente, perché gli avversari faticano a trovare la via del canestro se non dal tiro libero, mentre i nostri continuano a creare buone azioni e fluidità di gioco, nonostante un’infinità di errori sotto canestro, ed il terzo quarto si chiude con i Dukes in vantaggio per 20 a 17, piccolo ma positivo margine per l’ultimo atto, in cui nonostante alcune leggerezze difensive e i tanti errori di finalizzazione, la buona capacità di costruire azioni a partire dalla propria metà campo, permette ai vatiberini di allungare di 5 punti fino al 26 a 21 finale che ci vede trionfare. La mano esperta dell’allenatore si vede nell’intensità difensiva e nella disposizione in campo dei giocatori nello sviluppo della fase d’attacco che spesso porta a tiri facili, ma che un eccesso di insicurezza e tensione causano l’errore; piccole spigolature che chi segue in palestra i ragazzi durante la settimana saprà sicuramente smussare, portandoli a suonare una sinfonia completa senza sbavature. Germani

3

Squadra

Record (vinte-perse)

Galli Terranuova Sba Arezzo DUKES CMB Arno CMB Valdarno Synergy Valdambra Poppi

3–0 3–0 2–1 2–2 2–2 2–2 1–1 0–3 0–4


DUKES BASKET NEWS

14/12/2019

ANNO II° N. 7

UNDER MANIA - Prossimi appuntamenti UNDER 13 D.I.M. DUKES

UNDER 14 ELETTROTEK DUKES

UNDER 18 CORCOS DUKES

Domenica 15/12 – ore 16:00

Sabato 14/12 – ore 16:30

Domenica 15/12 – ore 18:00

Sansepolcro

Sansepolcro

Sansepolcro

D.I.M. DUKES – San Casciano

ELETTROTEK DUKES - Asinalonga

CORCOS DUKES - Synergy

Domenica 22/12 – ore 16:00

Sabato 21/12 – ore 18:15

Sabato 21/12 – ore 17:00

Pontassieve

Terranuova

Firenze

Valdisieve - D.I.M. DUKES

Terranuova - ELETTROTEK DUKES

Firenze 21 - CORCOS DUKES

Lunedì 6/1 – ore 11:00

Domenica 5/1/ – ore 11:15

Sabato 11/01 – ore 18:30

Sansepolcro

Chiusi Scalo

Sansepolcro

D.I.M. DUKES – Asciano

San Giobbe - ELETTROTEK DUKES

CORCOS DUKES – Sba Arezzo

UNDER 14

 DUKES – TEAMNOVA 82 – 37 “ SETTEBELLO “ DUKES

Continua la marcia inarrestabile della Elettrotek Dukes che seppellisce, sotto un passivo di 40 punti, i pari età del Montemurlo Basket. I biturgensi conquistano la settima vittoria consecutiva, la quarta in trasferta, e mantengono il primato solitario in classifica. Il Montemurlo, penultimo in classifica, esordiva per la prima volta in stagione in casa. Nonostante la volontà di fare bene tra le mura amiche, la Dukes ha messo subito in chiaro il fatto che i padroni di casa non avrebbero avuto vita facile. I ragazzi di coach Pennacchini partono forte e piazzano un parziale di 9–0 dopo solo 2’28’’. Inevitabile il time out dei padroni di casa nel tentativo di invertire l’inerzia del match o quantomeno di interrompere la verve offensiva degli ospiti. Tutto vano. La Dukes attacca senza soluzione di continuità e amplia il vantaggio fino al +16 a 1’14’’ dalla sirena. Il primo quarto scivola via sul 25–11 per i biturgensi che, all’inizio del secondo, spezzano in due la partita: 6–0 e +20 con 7’06’’ sul cronometro. I padroni di casa provano a serrare i ranghi in difesa commettendo qualche fallo di troppo mandando così in lunetta i cestisti biturgensi. Dalla “linea della carità” la Dukes, nel secondo quarto, è 9/14. La differenza tra le due squadre raggiunge il +24 per poi assestarsi, all’intervallo, a 21 punti di margine. Nel terzo periodo, la Dukes dilaga letteralmente e scava un solco incolmabile per gli avversari. Sul +26 il coach dei padroni di casa chiama time out, ma al rientro in campo altro parziale per la Dukes: 13-7! Al termine dei tre quarti gara la Dukes veleggia sul +34. Nell’ultima frazione di gioco i biturgensi arrivano persino a doppiare gli avversari sul punteggio di 82–41 a 6’46’’dal termine per poi chiudere sul 90–50. La Dukes si conferma quindi prima forza del campionato con il miglior attacco (90 punti sono il record stagionale in una singola gara) e la miglior difesa. In netto miglioramento le percentuali dal campo e sui tiri liberi. Ma soprattutto c’è un netto miglioramento anche dei punti apportati dalla panchina, segno tangibile che tutti i ragazzi stanno migliorando grazie al lavoro di coach Pennacchini che, nonostante la giovane età, ha già le idee chiare su come gestire questo ottimo gruppo. La prossima gara sarà sabato prossimo a Sansepolcro contro l’Asinalonga. Montemurlo Basket – Elettrotek Dukes 50 – 90 (11 – 25) (27 – 48) (38 – 72) (50 – 90) Score : Angeli 7 Besana 26, Bonauguri E. 11, Boncompagni 3, Cheli 2, Fontana 7, Massi 11, Passalacqua 6, Rossi 13, Tiezzi 4 P. Passalacqua

4


14/12/2019

DUKES BASKET NEWS

ANNO II° N. 7

CATEGORIE UNDER MASCHILI - RISULTATI E CLASSIFICHE UNDER 13

CLASSIFICA DIM DUKES

0

VALDISIEVE

0

SANCAT

0

SYNERGY

0

SAN CASCIANO

0

ASCIANO

0

UNDER 14

CLASSIFICA

VALDAMBRA – MUGELLO

67 – 60

DUKES

14

MONTEMURLO

4

MONTEMURLO – DUKES

50 – 90

SANTO STEFANO

12

SYNERGY **

2

SANTO STEFANO – SESTESE

74 – 46

TERRANUOVA *

10

MUGELLO *

2

VALDISIEVE – SAN GIOBBE

-

TEAMNOVA *

10

DLF *

2

TERRANUOVA – SYNERGY

70 – 52

VALDAMBRA *

10

SESTESE **

2

TEAMNOVA – DLF FIRENZE

86 – 27

ASINALONGA *

8

S. GIOBBE CHIUSI *

0

VALDISIEVE

4

Ha riposato : ASINALONGA

* una gara in meno

UNDER 18

CLASSIFICA

ARNO – PINO DRAGONS

68 – 54

SYNERGY

14

SYNERGY – SBA AREZZO

65 – 43

FIRENZE 2

10

PINO FIRENZE – FIRENZE 2

76 – 70

TERRANUOVA

10

PINO DRAGONS

4

TERRANUOVA – SCANDICCI

-

PINO FIRENZE

10

AREZZO

2

JOKERS - CORCOS DUKES

62 – 58

SCANDICCI

6

CORCOS

0

5

JOCKERS ARNO

6 6


14/12/2019

DUKES BASKET NEWS

UNDER 18

ANNO II° N. 7

 DUKES – TERRANUOVA 53 – 71 SEGNALI DI MIGLIORAMENTO

Finalmente arriva il giorno del debutto per l'Ucraino Tarasenko, chiamato a dare il suo contributo fisico e tecnico al settore giovanile bianconero. Ma la prima volta in campionato per la squadra al completo, purtroppo, non fa scomparire le principali problematiche emerse, quali tenuta difensiva e collaborazione offensiva. Il primo quarto vede la squadra ospite che con una circolazione di palla di buon livello e con aggressività a rimbalzo offensivo prende un cospicuo vantaggio (921). La difesa di casa cerca di limitare le incursioni a canestro dei Valdarnesi, ma subisce di contro il tiro da fuori degli ospiti che allungano le distanze, nonostante un attacco bianconero su buoni livelli (29-48). Durante l'intervallo il coach cerca di riorganizzare la difesa, ed il risultato si vede alla ripresa del gioco. I padroni di casa aumentano l'aggressività sulla palla, il che unito ad un attacco che trova finalmente alcuni facili canestri in contropiede consente un evidente avvicinamento (48-57). Ma a questo punto, quando un paio di canestri possono fare la differenza, gli ospiti ritrovano la via del canestro, e questo spegne le forze dei nostri ragazzi, che, forzando alcune conclusioni per velocizzare il recupero, ottengono solo il risultato di lasciare alla squadra ospite facili contropiede che fissano il risultato finale. Score : Arcipreti 25, Barni 4, Mercati, Stocchi, Nocentini 5, Tarasenko 11, Censotti 2, Giovagnini, Bruschetti 6, Ciribilli. Antonelli

C.S.I.

 DUKES – RIF. SALESIANA 61 – 71 (35-41) SCONFITTI CON ONORE !!!

Ottava giornata di campionato per i giovani dukes che Si torna a giocare tra le mura amiche e ci aspetta la difficile partita contro la capolista, la squadra perugina ”Rifondazione Salesiana” ancora imbattuta in questo campionato. Dopo pochi minuti di riscaldamento si parte con il primo quarto e fin da subito si capisce che sarà una bella partita . Entrambe le compagini cercano di esprimere il loro miglior gioco con i giovani padroni di casa che alzano sin dai primi possessi il ritmo alla partita, mentre gli ospiti schierano la loro difesa a zona (2-3) per imporre la superiorità di stazza. La frazione termina con un improbabile “buzzer beater” che allunga il vantaggio degli ospiti a più sette. Nel secondo periodo la partita vede le due squadre affrontarsi in un continuo ribaltamento di fronte con un po’ troppi falli a carico dei nostri ragazzi che sono costretti ad una difesa a maglie larghe per non incorrere in premature uscite dal parquet per 5 falli. Le percentuali al tiro dei Biturgensi non sono altissime anche per la troppa fretta al tiro , ma tutto questo va di pari passo con la scarsa precisione dalla lunetta degli umbri, mandando le squadre al riposo lungo con lo stesso distacco pressoché invariato. Nel terzo periodo aumenta ancora l’intensità della partita con i ragazzi coach Giovagnini che cercano di riagganciare gli ospiti nel punteggio, ma la situazione dei falli costringe ancora una volta ad alleggerire la pressione sui portatori di palla per non compromettere la partita, ed ancora una volta con una bomba all’ultimo secondo i perugini allungano il punteggio. Nell’ultimo periodo i Bad Boys Biturgensi aumentano ancora l’intensità difensiva e inizia un recupero che galvanizza la squadra e gli spettatori in balconata (grande tifo da parte dei ragazzi dell’under 14 bianconera), fino al meno 3 a 5 minuti dalla fine, time out per gli ospiti che rifiatano e riorganizzano le idee per l’ultimo stralcio di partita . Lo sforzo profuso dai padroni di casa per il riaggancio però lo pagano proprio negli ultimi istanti di partita con troppi errori al tiro sia dalla lunga che dalla media distanza e mandando troppo spesso gli avversari in lunetta a incrementare ilo vantaggio e a concludere con un divario di 10 punti. Prima sconfitta casalinga per la Dukes in questo campionato , ma i ragazzi si meritano un “Bravò” per l’impegno e la serietà che mettono ogni settimana in campo , giocando con il giusto mix tra spensieratezza e aggressività nonostante i pochi allenamenti della squadra. Prossimo appuntamento a Umbertide per giovedì 12 dicembre alle 21:45. Score : Arcipreti 12, Casini 17, Nocentini 6, Censotti 4, Giovagnini 1, Gennaioli 14, Gori, Chiasserini 4, Zazzi, Magrini, Foiani 3

Casini

6


14/12/2019

UISP

DUKES BASKET NEWS

ANNO II° N. 7

 SAN GIOVANNI – DUKES 65 – 61 SCONFITTA NEL DERBY

Eccoci qua ! Finalmente in trasferta a San Giovanni Valdarno! Dukes ampiamente rimaneggiata ma con la consapevolezza di poter giocarsela fino in fondo! Scontro fraterno anche tra i due allenatori coach Verdi e coach Allegrigiani! Pronti via e i padroni di casa si portano avanti di 10 unità con fulminei contropiedi. I Dukes che sono un diesel cominciano a scaldarsi nel secondo quarto e con rimbalzi offensivi si riportano sotto,! I padroni di casa però non mollano e riescono ad andare al riposo lungo in vantaggio 30 a 27. La rosa corta costringe i Dukes a mettersi a zona: mossa azzeccata perché il terzo quarto di chiude con i Dukes in vantaggio di 5 punti 50 a 45. Quarto quarto nervoso e non poteva essere differente! Tecnici anti sportivi mandano il risultato a favore inevitabilmente della squadra di casa che sfruttano i tiri dalla lunetta per andare avanti e chiudere la partita a loro favore 65/61. Generosa prova dei Dukes che dimostrano di essere protagonisti su tutti i campi supportati sempre dal mitico gruppo oppini con presenza sempre numerosa! M. Allegrini

PAUROSE ……. PRIMA SCONFITTA IN CAMPIONATO VINCE LA SELEZIONE TERNI/SPOLETO/ORVIETO Under16 femminile Dukes contro la selezione Terni-SpoletoOrvieto; partita iniziata subito in salita da parte delle nostre ragazze che faticano a contenere le giocare in contropiede delle avversarie che corrono e giocano con grandissima intensità ed agonismo. Nonostante le tante palle perse riusciamo a contenere per i primi due quarti le avversarie rimanendo sotto di non oltre i 20 punti giocando anche delle belle azioni. Nel 3° e soprattutto nel 4° quarto la lunga panchina delle avversarie e le tante rotazioni allungano il divario fra le due squadre con il punteggio che arriva all’ 87 a 41 finale. Nonostante la sconfitta (preventivata vista la qualità della selezione che abbiamo affrontato) c’è da sottolineare che le avversarie erano quasi tutte 2004 e qualche 2005 mentre noi eravamo quasi tutte 2006 e perfino qualche. 2007. Corgnoli

UNDER 18

 JOKERS - DUKES 62 - 58

PECCATOOOOOOOOOOO Purtroppo siamo a parlare della sconfitta maturata al termine di una combattutissima partita in terra fiorentina. Già alla vigilia le cose non si mettono bene, un paio di infortuni nell'ultimo allenamento ci costringono a partire con solo 8 giocatori. Ma i ragazzi rispondono con grinta e impegno, riuscendo nel primo tempo a rispondere a tutti i tentativi dei padroni di casa di allungare, chiudendo la frazione sul -1. Tirato il fiato e riordinate le idee la squadra tenta il forcing decisivo, affidandosi ad una difesa a zona per nulla conservativa, riesce a impedire le penetrazioni delle guardie avversarie e colpisce in contropiede, portando il risultato sul +5. L'ultimo quarto parte sulla falsariga del precedente, con i nostri atleti che scappano fino al +9, ma a questo punto i padroni di casa, sfruttando la maggior freschezza fisica, danno lo strattone finale. Con una zona-press improvvisa riescono ad approfittare della poca lucidità dei bianconeri, riducendo lo svantaggio sui 2 punti, riaprendo di fatto la partita. Da qui fino alla fine è un susseguirsi di cambi di fronte, fino al canestro del pareggio fiorentino a 17 secondi dalla sirena. Dopo il time-out per decidere la tattica sull'ultimo possesso rientriamo in campo e, pur non riuscendo a segnare, subiamo il fallo che ci manda in lunetta per l'ultimo vano tentativo. È supplementare, ma le forze sono agli sgoccioli, e la palla, purtroppo, non ne vuole sapere di entrare. Bravi comunque ragazzi. JOKERS - DUKES 62-58 (13-16)(14-10)(11-17)(17-12)(7-3)

Antonelli

7


DUKES BASKET NEWS

14/12/2019

ANNO II° N. 7

C.S.I. - RISULTATI E CLASSIFICHE RISULTATI

CLASSIFICA (3 PUNTI PER LA VITTORIA)

TERNANA – UMBERTIDE

51 – 57

RIF.NE SALESIANA *

24

CENTOVA – CANNARA

78 – 49

CENTOVA WOLVES

24

DUKES – RIF. SALESIANA

61 – 69

DUKES

18

CANNARA

6

GUBBIO – SAN MARTINO

79 – 83

TIFERNO CESARONI

18

MOIJTO *

3

MOJITO – LEO TERNI

62 – 49

GUBBIO

15

S. MARTINO *

6

CORCIANO – TIFERNO

49 – 54

TERNANA

12

CORCIANO **

3

UMBERTIDE TRASH * LEO TERNI

12 9

U.I.S.P. - RISULTATI E CLASSIFICHE RISULTATI

CLASSIFICA

SAN GIOVANNI – DUKES

65 – 61

SAN GIOVANNI

14

MONTALTO – UNDERGROUND

50 – 52

BRIO AREZZO *

12

BRIO AREZZO – POPPI

69 – 64

DUKES

10

UNDERGROUND

4

REGGELLO – SIECI

70 – 58

REGGELLO *

8

BRICKS AREZZO

4

MONTALTO

6

Ha riposato : BRICKS AREZZO

POPPI SIECI BASKET

6 6

* UNA GARA IN MENO

MONDO C.S.I. - U.I.S.P. SCONFITTA CONTRO LA PRIMA DELLA CLASSE Serata di bel basket quella andata in onda alla Bombonera tra i nostri ragazzi del CSI e la Rifondazione Salesiana che assieme a Centova guida la classifca del campionato di Promozione; una vittoria ci avrebbe fatto agganciare in testa i ragazzi ospiti ma, nonostante la buona gara dei nostri ragazzi, la maggiore qualità ed esperienza dei nostri avversari hanno fatto la differenza. Gara comunque niente male, così come il campionato fin qua disputato dai ragazzi che stanno dimostrando serietà e qualità in ogni gara. Ora al terzo posto ci ha raggiunto la Tiferno di Cesaroni con cui, probabilmente, ci giocheremo fino in fondo l’accesso al podio finale.

8


14/12/2019

DUKES BASKET NEWS

ANNO II° N. 7

PAUROSE PRONTO RISCATTO

PIEDI PER TERRA EDITORIALE

o quasi di attività in una gara che, almeno alla vigilia, poteva apparire tranquilla o perlomeno alla portata della Banda Mameli. Onestamente il trentello che lì aveva preso il Cus Siena un campanello d’allarme l’aveva fatto scattare ma le ottime prove contro Arezzo e Figline lasciavano una certa tranquillità ad un gruppo che stava marciando molto bene e che era stato rafforzato con gli innesti di Tosti (già in campo) e Zanchi (ancora in rodaggio). Ma il basket è così e quando pensi che tutto possa risultare facile è la volta che cadi malauguratamente; la gara non era affatto partita male con un vantaggio (a fine quarti) che oscillava dal +9 al +7 prima di quello che possiamo definire un vero e proprio black out degli ultimi 10 minuti in cui abbiamo messo a referto solo 2 punti manco fossimo stati una squadra aquilotti o scoiattoli qualsiasi.

VITTORIA D’AUTORITA` AD UMBERTIDE Under 16 femminile Dukes Vs selezione Assisi/ Perugia partita dal punteggio molto basso con tanti errori da parte di entrambe le squadre. La squadra avversaria parte subito con una difesa a zona che manterrà poi x tutta la partita mettendo in difficoltà le nostre in attacco, soprattutto le nostre playmakers che venivano pressate e raddoppiate e messe in difficolta nell’impostare il gioco. I primi due quarti la partita finisce con un punteggio molto basso con percentuali dal campo molto basse e anche dalla lunetta e soprattutto con tantissime palle perse. La svolta della partita è stata nel 4 quarto quando sotto di 8 punti a 7 minuti dalla fine si è deciso di passare a zona e con una grande difesa siamo riusciti a rientrare in partita e ad un minuto dalla fine a pareggiare il risultato e pur avendo la palla in mano x la vittoria non siamo riuscite a gestire bene l’ultima azione arrivando così al supplementare. Nei 5 minuti d’overtime si sono visti ancora tanti errori da parte di entrambe e la partita è stata decisa da due canestri fondamentali da parte di Carlotta Simoncelli che con sangue freddo dopo una partita condizionata dai falli ha trovato due giocate super che hanno chiuso la partita con il risultato finale a favore nostro 36 a 31. Adesso ci aspetta sabato 7 dicembre una partita molto importante con La capolista Terni/ Spoleto fuori casa

Pazienza, così è stato ed il campo ha sempre ragione lasciando rammarico e lamentele ai deboli per cui da Vallemugnone si riparte con la volontà e la determinazione che una sconfitta sulla carta inaspettata devono portarsi dietro; niente drammi, nessuna recriminazione particolare e testa al derby interno contro Montevarchi che dovrà farci arrivare allo scontro diretto di Siena con testa e cuore carichissimi.

Corgnoli

Siamo ancora in testa (anche se raggiunti dagli universitari Senesi ma grazie alla vittoria di Arezzo contro Teamnova i lastrigiani restano dietro di 2 lunghezze) e lì vorremmo rimanerci il più possibile perché sentiamo di meritarcelo e di avere tutte le caratteristiche e le qualità per farlo; l’importante è non avere più incidenti di percorso di questo tipo perché, come detto più volte fino alla noia, in un campionato equilibrato come questo e senza un padrone già definito, 2 punti persi o guadagnati potrebbero fare la differenza. Testa bassa e pedalare ….. anzi testa bassa e segnare più di 2 punti in un quarto !!!!! M. Cirignoni

UNDER 16 Femminile

CLASSIFICA

GUALDO - PINK BASKET TERNI

21 – 80

PINK BASKET TERNI

8

DUKES - ASSISI

36 – 31

DUKES

4

BASKET UMBERTIDE

4

RIPOSA : BASKET UMBERTIDE

SALUS GUALDO ASSISI

0 0

CLASSIFICA

UNDER 16 Femminile – Prossimo turno ASSISI – GUALDO

5/01

PINK BASKET TERNI

10

BASKET UMBERTIDE – DUKES

38 – 60

DUKES

6

PINK – DUKES (recupero)

87 – 41

BASKET UMBERTIDE

4

9

SALUS GUALDO ASSISI

0 0


14/12/2019

DUKES BASKET NEWS

ANNO II° N. 7

SPECIAL OLYMPICS DUKES RESOCONTO DI UNA TRASFERTA INDIMENTICABILE Di seguito alcuni commenti dei partecipanti al viaggio a Monaco di Baviera in cui i nostri Ragazzi Speciali sono stati veri e propri protagonisti incontrastati; parole e musica di Elisabetta Begni, Nicola Giovagnoli e Gessica Polendoni di Sean e di Fabrizio Magrini responsabile e vera anima di Dukes Basket Special Olympics “ Esperienze faticosa ma bellissima. I ragazzi hanno realizzato un sogno. Vedere la gioia nei loro occhi mi ha fatto riflettere su alcune cose per me scontate. Per tutto il viaggio è il soggiorno c'è stata ansia, adrenalina, nuove scoperte, problemi improvvisi (ci hanno annullato il volo di andata), stare fuori casa in un paese straniero, il tutto affrontato con il sorriso. Hanno fatto un buon gruppo solidale fra di loro e nonostante le difficoltà linguistiche hanno socializzato con i ragazzi delle altre nazioni. Devo ringraziare i ragazzi per la lezione di vita ricevuta”. Elisabetta Begni ( Sean ) "Livello tecnico del torneo molto elevato, nonostante siamo stati inseriti in seconda fascia abbiamo dimostrato di potercela giocare anche contro le formazioni più quotate tra le quali Lussemburgo e Stoccarda hanno impressionato per qualità e chimica di squadra. I nostri ragazzi molto concentrati nonostante la posta in gioco avrebbe fatto tremare le gambe a molti. Per noi partner un tipo di gioco diverso rispetto a quello a cui siamo abituati nelle competizioni nazionali, molto "maschio", che forse ha colto più di sorpresa noi che non i nostri compagni "speciali" e che ci ha portato a ricevere un paio di warning dalla giuria tecnica”. Nicola Giovagnoli ( Partner giocatore Dukes + Sean) “Più che un viaggio un'avventura per ragazzi che, come i nostri atleti, difficilmente hanno occasione di viaggiare. In 3 giorni hanno preso pullman, metro, tram, treno e aereo. Hanno giocato e fatto km a piedi...riso e scherzato con tedeschi e finlandesi, e allora ti accorgi chiaramente che questi ragazzi non sono la loro disabilità ma un concentrato di forza e determinazione. E poi il ritorno a casa...al collo la medaglia e negli occhi la stanchezza ma anche la soddisfazione per aver dato il massimo e per aver vissuto qualcosa che valeva la pena di essere vissuto... un'avventura e un'esperienza fantastica per l'arricchimento dell'esistenza di ognuno di noi”. Gessica Polendoni ( Sean ) Infine il commento di Fabrizio Magrini, responsabile dell’intero progetto Special Olympics della Dukes ed ormai entrato nel ristretto novero di organizzatori Special Olympics Italia : “ Torneo splendido, ben organizzato e pieno di tantissimi ragazzi e squadre in arrivo da mezza Europa. Grandissimo orgoglio poter indossare la maglia dell’Italia rappresentando la nostra nazione nel torneo che molti definiscono un vero e proprio Europeo Special Olympics di basket unificato; è l’apoteosi di un percorso iniziato quasi 5 anni fa che in questi anni ci ha visto crescere in modo esponenziale sotto tutti i punti di vista; numerico (al momento abbiamo oltre 20 ragazzi in palestra costantemente), sportivo con il conseguimento di numerose e prestigiose vittorie tra cui il Campionato Italiano nel 2018, ma soprattutto umano con la creazione di un gruppo vero di persone (ragazzi, partner, genitori) che amano stare insieme dentro e fuori dal campo e che ci stimolano a mettere in piedi nuovi progetti per il gusto di portarli a termine tutti assieme. Questa è la soddisfazione più grande assieme alla crescita organizzativa, con un grande sforzo ed un impegno clamoroso da parte della Dukes, e della formazione di nuove figure professionali all’interno della nostra Società che stanno seguendo numerosi corsi di aggiornamento per conseguire le qualifiche necessarie a seguire i nostri favolosi ragazzi. Anche durante il torneo abbiamo infatti preso parte ad un corso di aggiornamento per coach con tecnici in arrivo da Irlanda, Germania, Polonia, Belgio, Luxemburgo, Finlandia, Ungheria, Svizzera e Austria. Ritorniamo con tante Idee che proveremo a mettere in pratica nella nostra realtà per coinvolgere ancora di più ragazzi nel Progetto di Basket unificato”. Se son rose ………….. Grazie a tutti per l’impegno, la serietà e la passione che ogni giorno ci mettete.

10


14/12/2019

DUKES BASKET NEWS

ANNO II° N. 7

Di seguito alcune foto (di un ricchissimo album) scattate ai nostri ragazzi prima, durante e dopo le gare.

11


DUKES BASKET NEWS

14/12/2019

ANNO II° N. 7

FESTA DI NATALE SABATO 21

---

PALABUONARROTI

---

16.30

Sabato 21 Dicembre dalle ore 16.30 nella “ Tana Dukes” (la mitica Palestra Buonarroti), verrà organizzata l’ormai abituale Festa di Natale aperta a tutti i nostri iscritti del settore giovanile che sono fin d’ora invitati a partecipare. Il pomeriggio si snoderà con qualche piccolo evento, alcune sorprese, la consegna dei pacchi di Natale a chi li avrà ordinati e l’atmosfera allegra, gioiesa e festante dei giorni che precedono la Festa più improtante e sentita (specie dai più piccoli) dell’anno. Sarà presente il Biliardino umano grazie alla gentile concessione degli amici del CSI di Città di Castello che divertirà sia chi si cimenterà in questa “diavoleria” giocosa che il pubblico che assisterà alle performance degli intrepidi volenterosi …

Pacco di Natale “ Dukes !! “

Come ormai tradizione consolidata, anche per il 2019 la Dukes Basket propone ai propri iscritti il Pacco di Natale che tanti consensi ha ottenuto in passato. Quest’anno il pacco conterrà : Papalina personalizzata Dukes Calendario 2020 ad anelli con foto di tutte le squadre Dukes - Scudettini adesivi Dukes -

-

Costo 12 €

Prenotate il pacco Dukes al Vostro Dirigente accompagnatore od al Vostro coach entro il 15 Dicembre e Vi sarà consegnato alla festa di Natale di Sabato 21 Ospiti d’onore della menifestazione i nostri Ragazzi Speciali che esibiranno la medaglia d’argento guadagnata con tanta fatica e prestazioni superlative a Monaco di Baviera lo scorso week end.

INSOMMA …. NON POTRETE CERTO MANCARE !!!!

12


Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.