Tremail #872 (07 02 17)

Page 1

Page 1

From: To: Date: Subject:

2/7/2017 3:22:21 AM trekmail #872 (07-02-17)

Weh mir, wo nehm ich, wenn Es Winter ist, die Blumen, und wo Den Sonnenschein, Und Shatten der Erde? Friedrich Hölderlin, “Hälfte des Lebens” (1804) “Where are all the flowers gone?”, sembra chiedersi Hölderlin; così tutti noi da tempi immemorabili siamo sorpresi del succedersi delle stagioni, tanto da sentire come una ferita o un malumore profondo non poter vivere i tempi della natura con sufficiente intensità. Forse, andando a piedi qualcosa si recupera, si dimenticano fretta e necessità e si riesce a godere del tempo, quello che passa e quello che la stagione ci propone. Per il nostro Friedrich la ferita non fu sanabile, giunto a questi versi, nel mezzo del suo cammin, la selva oscura si materializzò e la mente prese altre strade, a noi non note. Nell’attesa dei fiori intanto le giornate si allungano e qualcosa nell‘aria già cambia. Dal 1 gennaio dobbiamo essere tutti in regola con la quota associativa per il 2017. La quota è sempre di 20,00 € - vale per tutte le nostre sezioni. Se possibile passate in sede per semplificarci il lavoro dei nostri accompagnatori durante i trek. E' uscito il nuovo quadrimestrale Primavera 2017. Cliccate qui per scaricare il programma. Dal 1 febbraio è valido il programma primavera 2017. http://www.trekkingitalia.org/files/cataloghi// 195/63_primavera_2017_light.pdf Inizia a marzo il Corso di Nordic Walking che comprende tre lezioni pratiche, giovedì 16, sabato 18 e giovedì 30 marzo. Il corso è tenuto da Pierluigi D’Alfonso, istruttore CONI ed è riservato ai soci. La quota è di 55,00 €. Il termine per le iscrizioni scade il 14 marzo. Maggiori informazioni in sede o cliccate qui per scaricare il pogramma http://www.trekkingitalia.org/ news/visualizza/826

Giovedì 9 febbraio raccontiamo l’esperienza di un anno al Polo Sud. La base scientifica Concordia, nel cuore del continente, è un luogo estremo, dove durante l’inverno i ricercatori sono completamente isolati per mesi. Ospitiamo Michele Impara che ci illustrerà la vita della base e il programma di ricerche. Alle 20.45 in sede, via dell’Inferno, 20/B Sabato 11 febbraio cambia il percorso e gli orari del trek Monte Cavallo e Toccacielo! Ritrovo alle 9.45 atrio stazione Bologna, treno per Porretta ore 10.04, bus per La Pennola. Trek: La Pennola (m1286),Passo delle tre croci (m 1300), Castelluccio ientro Bus Castelluccio-Porretta per poi rientrare a Bologna alle 19.30.

2/7/2017


Page 2

Domenica 12 febbraio ancora sulla neve del bianco crinale, cresta della conca glaciale del Corno alle Scale. Il ritrovo è alle 6.45 nell'atrio della stazione di Bologna, treno per Porretta, bus 776 per il Cavone. Si cammina 5 ore. La nostra sede dedica un grande impegno alle uscite con le ciaspole, fornendo il necessario a chi ne è sprovvisto. Il materiale neve può essere ritirato in sede la settimana precedente l’escursione, con versamento di un deposito e riconsegnato la settimana successiva. Quota 6,00 € maggiorata di 4,00 € per chi non possiede le ciaspole. Accompagna Marco, che attende alle Polle; si cammina 5 ore.

Domenica 12 febbraio si va anche nel modenese dove tra boschi e torrenti incontriamo una leggenda. Le cascate spesso hanno sollecitato la fantasia, Monfestino e la cascata del Bucamante, nei pressi di Serramazzoni nascondono l’amore contrastato di Odina e Titiro, un bel misto latino-nordico, infatti siamo in terra di antichi confini… accompagna Sandro, si cammina 5 ore. Ritrovo a Bologna alle 8 in via Barozzi, 5 (entrata Est delle FS), con auto proprie. Si cammina 5 ore e mezza. Ritrovo a Ferrara alle 7.15 in piazza San Giorgio, davanti al bar; ritrovo anche a Modena alle 8.30 in via Fanti, ingresso passaggio Porta Nord delle FS. Per Modena e Ferrara, prenotarsi entro le 19 di venerdì

Mercoledì 15 febbraio giro in mattinata per pass’in/forma dedicato ai parchi di Nord-Est. Andiamo a zonzo nella periferia tra San Donato e San Vitale seguendo il filo verde dei parchi e delle aree verdi nascoste, che lentamente stanno cambiando il volto di una periferia che come in tante altre città non aveva proprio invitato i cittadini a passeggiare. Ritrovo alle 9 davanti al liceo Fermi, via Mazzini, 172 (bus 19,27), accompagna Alfonso, si cammina 3 ore. Mercoledì 15 febbraio torna a riunirsi il gruppo di lettura. E’ curioso e interessante il libro del mese: Oceano Padano, di Marco Volpi. Il “posto delle fragole” dell’autore è un paesino in provincia di Cremona, nel cuore della pianura… a cura di Marie-Paule, ci vediamo in sede, via dell’inferno, 20/B, alle 18 Vi ricordiamo che mercoledì 1 marzo si terrà l’Assemblea dei soci della sede dell’EmiliaRomagna, alle 18 in via dell’Inferno 20/B. Avete già tutti ricevuto la mail di convocazione? Vi aspettiamo. Tutti i soci in regola per il 2017 possono partecipare e candidarsi per il direttivo della sezione e come delegati all’Assemblea Nazionale (1 e 2 aprile, quest’anno a Bologna). Mandate le candidature entro il 14 febbraio. 2/7/2017


Page 3

Week end Sabato 25 e domenica 26 marzo avremo un notevole assaggio di quanto ci offrono le montagne del vicino Appennino modenese e …. le cucine dei suoi rifugi (quella di Capanno Tassoni è molto apprezzata). Il crinale Corno - Libro Aperto fornisce sempre generosi panorami e, se il tempo lo vorrà, saremo abbacinati dal candore della neve, in un ambiente che domina orizzonti vasti e mutevoli. Week end residenziale con racchette da neve. Quote € 65,00 / € 70,00. Accompagna Marco G. http://www.trekkingitalia.org/scheda/index/523/11859

Sabato 1 e domenica 2 aprile apercorreremo vremo un notevole assaggio di quanto ci offrono le montagne del vicino Appennino modenese e …. le cucine dei suoi rifugi (quella di Capanno Tassoni è molto apprezzata). Il crinale Corno - Libro Aperto fornisce sempre generosi panorami e, se il tempo lo vorrà, saremo abbacinati dal candore della neve, in un ambiente che domina orizzonti vasti e mutevoli. Week end residenziale con racchette da neve. Quote € 65,00 / € 70,00. Accompagna Marco G. http://www.trekkingitalia.org/scheda/index/523/11859 Continuano i nostri lavori di volontariato sui sentieri della collina e media montagna bolognesi. Per questa settimana confermiamo - salvo il caso di neve o di pioggia battente - gli appuntamenti già comunicati ed anzi con l'aggiunta di un altro per domenica, e cioè: -giovedì 9 e sabato 11 febbraio, ore 9, al ponte Savena a S. Ruffillo (via Ardigò, vicino cabina elettrica, bus linee 13 o 96), spostandoci poi a lavorare rispettivamente sui sentieri 903 e 913. Ed ecco gli appuntamenti per la prossima settimana: -martedì 14 febbraio, ore 9, a porta S. Mamolo, sagrato chiesa Annunziata (bus 32,33,29), spostandoci poi a lavorare sui sentieri 900 e 920; -giovedì 16, ore 9, al parcheggio Certosa in viale Gandhi (largo Vittime Lager Naz., accesso da viale Gandhi, nei pressi del grande chiosco fioraio), spostandoci poi a lavorare sul sentiero 053; -sabato 18 febbraio, ore 9, al ponte Savena a S. Ruffillo (via Ardigò, vicino cabina elettrica, bus linee 13 o 96), spostandoci poi a lavorare sul sentiero 941 o sul 913.Queste uscite impegneranno indicativamente mezza giornata. Si raccomandano abiti da lavoro e scarpe adatte. Le attrezzature saranno fornite dal CAI, comunque chi possiede guanti da lavoro, forbici/seghetto da potatore, vanga, zappa ed altri strumenti utili allo scopo può portarli con sé. Guardate il CALENDARIO http://www.bibliotecatrek.org/GT%20trekmail/calendaio_GT.html tutti i nostri Grandi Trek

di

Consulta la sezione documentazione appena pubblicata: programmi e schede dettagliate dei trek, fotoalbum e video della sezione di Bologna, iniziative culturali ed escursionistiche assieme ad altre associazioni e la trekmail se non riesci a leggerla http://www.bibliotecatrek.org/documentazione.html Vi aspettiamo sulle nostre pagine Facebook https://www.facebook.com/Trekking.Italia.Bologna https://it-it.facebook.com/Trekking.Italia.Modena/ https://it-it.facebook.com/Trekking.Italia.Ferrara/ 2/7/2017


Page 4

A presto I camminanti Trekking Italia Bologna Per contattarci: tel. 051-222788 bologna@trekkingitalia.org http://www.trekkingitalia.org/bologna http://www.bibliotecatrek.org/ Vi ricordiamo che trekmail è un aggiornamento settimanale al programma quadrimestrale ufficiale, il cui link è sopra. Le variazioni come più volte detto sono in questo colore. Tuttavia, se riscontrate differenze (orari, ritrovi, quote, date &c) tra la mail settimanale e il quadrimestrale non evidenziate dal colore, segnalateci le discordanze. Pur usando ogni scrupolo gli errori o le variazioni dell’ultimo minuto sono possibili e accadono. In questi casi quando possibile cerchiamo di mandare una mail di rettifica e aggiorniamo la pagina facebook. Grazie per la collaborazione. La foto di Lucca è di Alessandro Vergari Ahimè, dove li prenderò io Quando è l’inverno, i fiori E dove il solatìo E il rezzo della terra? Friedrich Hölderlin, “Metà della vita” (1804)

2/7/2017


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.