Tremail #870 (24 01 17)

Page 1

Page 1

From: To: Date: Subject:

1/24/2017 1:43:27 AM trekmail #870 (24-01-17) e

La neve in alto struggendosi dà vita al vento: dietro la casa il prato parla, la luce beve orme di pioggia sui sentieri. Antonia Pozzi, “Tempo”, (1935) Quando finalmente anche mio padre comprò la macchina, una 600 usata, una delle prime uscite fu inevitabilmente a Rigopiano. Tutta Pescara si riversava lì nella calura di Ferragosto, in questo luogo che sulle Alpi si chiamerebbe “malga” o “alpeggio”. La strada l’aveva reso accessibile, tanto che l’antico rifugio Acerbo ormai per tutti era solo un bar. Poi assegnammo a Rigopiano una nuova vita, arrivarci a piedi dal mare e da Farindola, accompagnati dall’amico Daniele, proseguendo dalla faggeta al Tibet di Campo Imperatore, là oltre il cielo e la cresta. L’Abruzzo è così, sarebbe piaciuto ad Antonia Pozzi, se avesse vissuto. E’ mutevole e immobile; luce, vento e neve che lottano nel tempo per prevalere; è placido e violento, sana e uccide. C’è qualcuno che uccide? Di sicuro Qualcuno, che sia del luogo o no, salva, e non si scompone davanti ai nostri “grazie!”. Diceva il mio grande concittadino Ennio Flaiano: fra i tanti difetti degli abruzzesi, il più grave è il pudore dei propri sentimenti.

(il trek dell’”Arcadia” a Rigopiano, 2008)

Dal 1 gennaio dobbiamo essere tutti in regola con la quota associativa per il 2017. La quota è sempre di 20,00 € - vale per tutte le nostre sezioni. Se possibile passate in sede per semplificarci il lavoro dei nostri accompagnatori durante i trek. E' uscito il nuovo quadrimestrale Primavera 2017. Cliccate qui per scaricare il programma http://www.trekkingitalia.org/files/cataloghi//195/63_primavera_2017_light.pdf Sono aperte le iscrizioni al Corso di Escursionismo di base 2017, che si terrà come sempre all’inizio della primavera, dall’8 marzo al 26 aprile; comprende 8 lezioni (sempre di mercoledì alle 20.45) e 4 uscite in ambiente, dal 2 aprile al 7 maggio. Costo del corso (riservato ai soci): 80,00 €. Massimo 22 posti. Maggiori informazioni in sede o cliccando qui http://www.trekkingitalia.org/ news/visualizza/825

1/24/2017


Page 2

Inizierà in marzo anche il Corso di Nordic Walking che comprende tre lezioni pratiche, giovedì 16, sabato 18 e giovedì 30 marzo. Il corso è tenuto da Pierluigi D’Alfonso, istruttore CONI ed è riservato ai soci. La quota è di 55,00 €. Il termine per le iscrizioni scade il 14 marzo. Maggiori informazioni in sede o cliccate qui per scaricare il pogramma http://www.trekkingitalia.org/ news/visualizza/826

Sabato 28 gennaio, un microclima possibile, quello di Monte Mario, nel parco del Contrafforte. Giro vario con il bel tratto alla base della rupe, dove col sole si gode un bellissimo tepore anche d'inverno. Interessante l'antico arco sotto cui si passa, finché il tempo lo terrà su.. Ritrovo alle 7.45 nell'atrio della stazione di Bologna, treno per Sasso Marconi ore 8.04. Si cammina 4 ore, accompagna Alessandro C.

Domenica 29 gennaio scendiamo in basso; per raccontare le Valli di Comacchio Sud, trek e birdwatching. Anguille, lavorieri, valli da pesca e soprattutto l'osservazione degli uccelli, fenicotteri, aironi, anatre, rapaci… Ritrovo a Bologna alle 8.30 in via Barozzi, 5 - entrata Est delle FS. Si va con auto proprie. Si cammina 5 ore senza alcun dislivello; accompagna naturalmente il nostro esperto Andrea T. Si raccomanda abbigliamento poco vistoso, binocolo o cannocchiale.

1/24/2017


Page 3

Domenica 29 gennaio risaliamo ma a quote basse in Val di Zena. Anche se è a due passi dalla città, la breve valle è appartata e poco abitata e frequentata. Meta ideale per una giornata invernale, in quanto non mancano spunti di interesse. La storia come vedremo, anche qui ha lasciato il segno. Ritrovo a Bologna alle 8.30 al parcheggio della stazione di San Ruffillo. Si cammina 5 ore e mezza, accompagna Davide. Ritrovo a Ferrara alle 7.45 in piazza San Giorgio, davanti al bar con auto proprie; ritrovo a Modena alle 7.45 in via Fanti, ingresso Passaggio Porta Nord delle FS, sempre con auto proprie. Per i ritrovi a Modena e Ferrara, prenotarsi entro le 19 di venerdì.

Week end e Grandi trek Anche nei dintorni della conosciutissima Conca d’Ampezzo vi sono angoli meno frequentati, che donano spettacolari scenari. A pochi passi dal grande circo dello sci, sul Monte Cristallo (cima m 3221), sfondo di mille cartoline di Cortina e dei suoi indimenticabili tramonti di fuoco, un piccolo rifugio schiude emozionanti prospettive per l’escursionista invernale, che si può inoltrare curioso fra il bianco della neve, il blu del cielo e il grigio austero dei torrioni dolomitici Week end con racchette da neve dal 24 al 26 febbraio. Quote € 147,00 / € 170,00. Accompagna Pierluigi http://www.trekkingitalia.org/scheda/index/7021/12004

Sabato 25 e domenica 26 marzo avremo un notevole assaggio di quanto ci offrono le montagne del vicino Appennino modenese e …. le cucine dei suoi rifugi (quella di Capanno Tassoni è molto apprezzata). Il crinale Corno - Libro Aperto fornisce sempre generosi panorami e, se il tempo lo vorrà, saremo abbacinati dal candore della neve, in un ambiente che domina orizzonti vasti e mutevoli. Week end residenziale con racchette da neve. Quote € 65,00 / € 70,00. Accompagna Marco G. http://www.trekkingitalia.org/scheda/index/523/11859

Continuano pur con le attuali temperature i nostri lavori di volontariato sui sentieri della collina e media montagna bolognesi: lavori che anzi ci aiutano a scaldarci anche nel fisico 1/24/2017


Page 4

oltre che come al solito nello spirito. Per questa settimana confermiamo - salvo il caso di neve o di pioggia battente - gli appuntamenti già comunicati e cioè: -martedì 17 gennaio, ore 9, al parcheggio Certosa in viale Gandhi (largo Vittime Lager Naz., accesso da viale Gandhi, nei pressi del grande chiosco fioraio), spostandoci poi a lavorare sul sentiero 053 (anziché 900); -giovedì 19 e sabato 21 gennaio, ore 9, al ponte Savena a S. Ruffillo (via Ardigò, vicino cabina elettrica, bus linee 13 o 96), spostandoci poi a lavorare sul sentiero 913 o altri della val di Savena. Ed ecco gli appuntamenti per la prossima settimana: -martedì 24 gennaio, ore 9, al parcheggio Certosa in viale Gandhi (largo Vittime Lager Naz., accesso da viale Gandhi, nei pressi del grande chiosco fioraio), spostandoci poi a lavorare sul sentiero 900 (Gessaroli); -giovedì 26 e sabato 28 gennaio, ore 9, al ponte Savena a S. Ruffillo (via Ardigò, vicino cabina elettrica, bus linee 13 o 96), spostandoci poi a lavorare su sentieri in val di Savena, rispettivamente il 913 e il 903. Queste uscite impegneranno indicativamente mezza giornata. Si raccomandano abiti da lavoro e scarpe adatte. Le attrezzature saranno fornite dal CAI, comunque chi possiede guanti da lavoro, forbici/seghetto da potatore, vanga, zappa ed altri strumenti utili allo scopo può portarli con sé. Guardate il CALENDARIO http://www.bibliotecatrek.org/GT%20trekmail/calendaio_GT.html tutti i nostri Grandi Trek

di

Consulta la sezione documentazione appena pubblicata: programmi e schede dettagliate dei trek, fotoalbum e video della sezione di Bologna, iniziative culturali ed escursionistiche assieme ad altre associazioni e la trekmail se non riesci a leggerla http://www.bibliotecatrek.org/documentazione.html Vi aspettiamo sulle nostre pagine Facebook https://www.facebook.com/Trekking.Italia.Bologna https://it-it.facebook.com/Trekking.Italia.Modena/ https://it-it.facebook.com/Trekking.Italia.Ferrara/ A presto I camminanti Trekking Italia Bologna Per contattarci: tel. 051-222788 bologna@trekkingitalia.org http://www.trekkingitalia.org/bologna http://www.bibliotecatrek.org/ Vi ricordiamo che trekmail è un aggiornamento settimanale al programma quadrimestrale ufficiale, il cui link è sopra. Le variazioni come più volte detto sono in questo colore. Tuttavia, se riscontrate differenze (orari, ritrovi, quote, date &c) tra la mail settimanale e il quadrimestrale non evidenziate dal colore, segnalateci le discordanze. Pur usando ogni scrupolo gli errori o le variazioni dell’ultimo minuto sono possibili e accadono. In questi casi quando possibile cerchiamo di mandare una mail di rettifica e aggiorniamo la pagina facebook. Grazie per la collaborazione.

1/24/2017


Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.