Trekmail #860 (29 11 16)

Page 1

Page 1

From: To: Date: Subject:

11/28/2016 10:16:12 AM trekmail #860 (29-11-2016)

Caminhando contra o vento Sem lenço e sem documento No sol de quase dezembro Eu vou. Caetano Veloso, “Alegria, alegria” (1967) In Brasile, ammettendo pure che dell’inverno ne esista una parvenza, non dobbiamo cercarla in dicembre. Così “la pioggia di marzo che ha posto fine all’estate”, come recita un’altra famosa canzone, è solo una conseguenza dell’emisfero Sud. Ma l’allegria di Veloso nasconde, con parole semplici e disarmate, la propria sfida alla dittatura militare, con cui era alle prese all’epoca il grande paese. Un motivo in più per vivere le nostre escursioni con la medesima allegria, perché non siano solo medicina domenicale ma cura di tanti altri mali, veri o presunti. Buon cammino nel sole di dicembre! Dal 1 dicembre è possibile associarsi (per chi non è stato socio nell’anno in corso) per il 2017. La quota è sempre di 20,00 € e vale per tutte le nostre sezioni. Trek di Capodanno e dintorni Ancora qualche posto!! per il trek residenziale in Sardegna dove, tra Oristano e Bosa, scopriremo il territorio costiero occidentale dell'isola nella stagione più insolita. Ogni giorno un ambiente diverso, a tratti aspro e selvaggio, a tratti dolce e accogliente, una storia antica e affascinante e l’affabile accoglienza della gente sarda. Una guida locale, esperta dei luoghi, ci farà conoscere l’Altopiano Della Giara, il promontorio di Capo Mannu, la costa dei grifoni di Bosa, le oasi naturalistiche lagunari del Sinis. Visiteremo la Reggia Nuragica di Barumini, la città punico-romana di Tharros, il museo di Cabras e non mancherà il piacere della buona tavola. Dal 27 dicembre all'1 gennaio, accompagna Federica, quote € 740,00 / € 780,00 + volo. http://www.trekkingitalia.org/scheda/index/4643/11262

Un paio di posti a disposizione per il trek residenziale a Nizza, tra costa e arrière-pays dal 4 all'8 gennaio per scoprire i luoghi incantevoli del mare e dell'entroterra nei dintoni della città come la penisola di Cap Ferrat e le isole Lérins e l'Aspremont. Accompagna Valentina, quote € 240,00 / € 270,00 http://www.trekkingitalia.org/scheda/index/6091/11334

Ancora posti per il trek Ciaspolate in Val di Rabbi nello splendido scenario del Parco Nazionale dello Stelvio, luogo ideale per gite con le ciaspole grazie ai suoi terreni che attraversano boschi e strade forestali, anche se non mancano cime impegnative dal punto di vista alpinistico come il Brenta, la Presanella, l’Ortles. Di ritorno delle nostre escursioni potremo rilassarci nella piscina dell'albergo e fare un idromassaggio. Accompagna Giovanni R, quote € 315,00 / € 345,00. http://www.trekkingitalia.org/scheda/index/6127/11303 11/29/2016


Page 2

Giornalieri Martedì 29 novembre serata in sede per presentare i trek sulla neve. In particolare, oltre a presentare i weekend e i grandi trek in programma nei prossimi mesi, parleremo di attrezzature e materiali. Appuntamento con Sergio in sede, via dell’Inferno, 20/B alle 21. Giovedì 1 dicembre per pass’in/forma, trek piatto nella bassa, obiettivo la Croce del Nord. Il radiotelescopio di Medicina. La costruzione, degli anni 60, è oggi un pezzo di archeologia industriale e può essere visitata. Vedremo quindi l’importanza che questo centro ha avuto nello studio del cosmo. Ritrovo a Bologna alle 7.45 in piazza dei Martiri (non più autostazione!), bus 99 per Medicina e ritorno (entrambi Tper 3 zone). Secondo ritrovo a Medicina ore 9 davanti al centro commerciale di Via Marconi (fermata del 99). Si cammina 3 ore, accompagna Aurelio. Oltre ai 3,00 € dell’escursione, considerate 5,00 € per la visita al centro.

Giovedì 1 dicembre, serata - aperitivo fuori programma con Fabio Marchi, direttore del Consorzio dei Canali Reno e Savena. Naturalmente il tema sarà Bologna, una città sull’acqua, grazie al sistema di canali che nei secoli passati fecero la fortuna della città. Vedremo anche uno splendido filmato realizzato di recente, che ci riporterà indietro di quattro secoli… alle 18 in sede, via dell’Inferno, 20/B.

Sabato 3 dicembre, anello tra il Reno e il Limentra, che a monte di Porretta sono freschi torrenti di montagna. E gradevole è anche l’ambiente che ci accoglie, tra boschi vecchi e giovani e piccolissime borgate. Posola domina i fiumi dal sottile crinale che raggiungiamo per la ”Via della Francesca”, che si chiamava così anche prima che Francesca V. ci accompagnasse… Ritrovo alle 7.45 nell’atrio della stazione di Bologna; treno per Porretta ore 8.04. Si cammina 6 ore.

11/29/2016


Page 3

Sabato 3 dicembre riproponiamo il birdwatching nel Parco del Delta del Po, due escursioni: nelle Valli di Comacchio e lungo la costa solitaria. Escursione tutta naturalistica e adatta a tutti, dislivello zero. Andrea come sempre ci guiderà alla conoscenza di quest'ambiente affascinante e unico in Italia. Portate un binocolo o cannocchiale. Meglio indossare vestiti poco vistosi. Ritrovo alle 8 a San Lazzaro, in via Gramsci, 4 (parcheggio gratuito, bus 19 da Bologna) con auto proprie. Si cammina 5 ore. Ritrovo anche a Imola alle 7.45 al parcheggio presso il bar River Side, via Pirandello. Per il ritrovo a Imola, prenotarsi entro venerdì 2 alle 19.

Domenica 4 dicembre, ultima salita in quota prima della neve. Percorso classico Madonna dell’Acero – La Nuda – Cavone. L’inverno è arrivato e gran parte degli alberi sono spogli. La montagna trattiene ancora il fiato per un attimo, prima di vestirsi di bianco. Ritrovo alle 6.45 al piazzale Ovest della stazione Centrale di Bologna, treno per Porretta, bus 776 per Cavone (Tper 2 zone). Accompagna Lorenzo (sale a Borgo P.), si cammina 6 ore.

Il programma del fine settimana si chiude domenica 4 dicembre con la cascata di Labante. Luoghi vicini e naturalmente dedicati in modo speciale a tutti coloro che iniziano a conoscere il nostro territorio a piedi. Ritrovo a Bologna alle 8.45 nell’atrio della stazione Centrale, treno per Vergato ore 8.04. Rientro da Vergato. Ritrovo anche a Ferrara alle 8 in piazza San Giorgio, davanti al bar. Per Ferrara, prenotarsi entro venerdì 2 alle 19. Accompagna Carlo, si cammina 6 ore.

La serata con Marco Orsi, dedicata ai foto confronti di Bologna in programma martedì 6 dicembre è invece rinviata a giovedì 12 gennaio 2017, sempre alle 21 in sede. Giovedì 8 dicembre giornata piena infrasettimanale tra cipressi, ville e olivi della collina fiorentina. Tra le tante emergenze storiche e paesaggistiche probabilmente sfugge la singolare La torre di Quarate con la cima ornata 11/29/2016


Page 4

da due olivi. Ritrovo a Bologna alle 8 in via Barozzi, 5, entrata Est delle FS, con auto proprie. Accompagna Roberto, si cammina 5 ore.

Mercoledi' 14 dicembre avremo una presentazione di due grandi trek: Ladakh, il piccolo Tibet, ovvero il tetto del mondo fra le catene del Karakoram e dell'Himalaya, pietra miliare per i monaci buddisti e le carovane che percorrevano la via della seta. Pratichiamo yoga, tecniche respiratorie e meditazione ogni giorno all'aperto, ove possibile nei monasteri. A cura di Beloyanna e Simona India e Bhutan: dall'India al Bhutan nel Regno della Felicità, attraverseremo 3 regni: Dal Sikkim al Darjeeling per poi, camminando, addentrarci nel Bhutan. Tre Regni che conservano l'antica, ricca e diversa cultura tibetana preservata nelle alte valli chiuse fra inaccessibili montagne. A cura di Jean-Marie. Appuntamento in sede, via dell'Inferno 20/B alle ore 20.30

Sono aperte le iscrizioni al classico Trek & crescentine, in programma domenica 18 dicembre, classica camminata da Casalecchio a Sasso (Ganzole) con pranzo e auguri. Ci avviciniamo al ventesimo anno di attività e quindi gli auguri saranno doppi! Prenotazione consigliata! Ci sono 60 posti, poi dipenderà dalle disponibilità del ristorante. Quota per il pranzo: 22,00 € Anticipazione: il trek delle 22 torri in programma sabato 24 dicembre si concluderà (prima di pranzo) con la visita e la salita alla torre Prendiparte, con la guida del proprietario Matteo Giovanardi e l’imperdibile panorama dalla cima. Per la visita occorre prenotarsi in sede versandola quota di 7,00 €. Il giro invece è gratuito e riservato ai soci. Continuano i nostri lavori di volontariato sui sentieri della collina e media montagna bolognesi. Per questa settimana confermiamo - salvo pioggia battente la mattina stessa - gli appuntamenti che avevamo già comunicato, ma con l'aggiunta di uno ulteriore per il sabato, e cioè: -martedì 29 novembre, giovedì 1° e sabato 3 dicembre, ore 9, sempre al ponte Savena a S. Ruffillo (via Ardigò, vicino cabina elettrica), per lavorare sui sentieri dell'immediata collina o della val di Savena. Ed ecco gli appuntamenti della prossima settimana (escludendo il giovedì festivo): -martedì 6 dicembre e sabato 10 dicembre, ore 9, al parcheggio Certosa in viale Gandhi (largo Vittime Lager Naz., accesso da viale Gandhi, nei pressi del grande chiosco fioraio), spostandoci poi a lavorare sul sentiero 053. Queste uscite impegneranno indicativamente mezza giornata. Si raccomandano abiti da lavoro e scarpe adatte. Le attrezzature saranno fornite dal CAI, comunque chi possiede guanti da lavoro, forbici/seghetto da potatore, vanga, zappa ed altri strumenti utili allo scopo può portarli con sé. Guardate il CALENDARIO http://www.bibliotecatrek.org/GT%20trekmail/calendaio_GT.html Grandi Trek

di tutti i nostri

Consulta la sezione documentazione appena pubblicata: programmi e schede dettagliate dei trek, fotoalbum e video della sezione di Bologna, iniziative culturali ed escursionistiche assieme ad altre associazioni e la trekmail se non riesci a leggerla http://www.bibliotecatrek.org/documentazione.html Vi aspettiamo sulle nostre pagine Facebook 11/29/2016


Page 5

https://www.facebook.com/Trekking.Italia.Bologna https://it-it.facebook.com/Trekking.Italia.Modena/ https://it-it.facebook.com/Trekking.Italia.Ferrara/ Foto: Madonna dell’Acero da geodruid.com Foreste Casentinesi da juzaphoto.com Lago della Ninfa da rifugiolagodellaninfa.it A presto I camminanti Trekking Italia Bologna Per contattarci: tel. 051-222788 bologna@trekkingitalia.org http://www.trekkingitalia.org/bologna http://www.bibliotecatrek.org/ Vi ricordiamo che trekmail è un aggiornamento settimanale al programma quadrimestrale ufficiale, il cui link è sopra. Le variazioni come più volte detto sono in questo colore. Tuttavia, se riscontrate differenze (orari, ritrovi, quote, date &c) tra la mail settimanale e il quadrimestrale non evidenziate dal colore, segnalateci le discordanze. Pur usando ogni scrupolo gli errori o le variazioni dell’ultimo minuto sono possibili e accadono. In questi casi quando possibile cerchiamo di mandare una mail di rettifica e aggiorniamo la pagina facebook. Grazie per la collaborazione. Camminando contro vento, ? a testa scoperta e senza documenti Nel sole di quasi dicembre ? Io vado... Caetano Veloso, “Allegria, allegria” (1967) Ascoltala https://www.youtube.com/watch?v=WL8l8olaMmI

11/29/2016


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.