Trekmail 859 (22 11 2016)

Page 1

Page 1

From: To: Date: Subject:

11/22/2016 1:02:33 AM trekmail 859 (22-11-2016)

Per il Nevskij del mondo, per le sue strisce levigate andrò girellando col passo di Don Giovanni e di bellimbusto. Vladimir Vladimirovic Majakovskij, “La blusa del bellimbusto (Kofta fata)” (1914) Tra i tanti autori camminanti non poteva mancare Majakovskij. Se Esenin era figlio della madre terra dell’immenso paese, Vladimir Vladimirovic fu indissolubilmente legato agli ambienti cittadini; aveva indossato la “divisa futurista” e con quella l’avremmo visto vagabondare squattrinato, o in fuga dalla polizia zarista, in infiniti trekking urbani (“noi uomini della città, non conosciamo boschi, campi e fiori, a noi sono noti soltanto i sottopassaggi nelle strade, con il loro movimento, i rumori, il fracasso, le luci abbaglianti”). Ma la Rivoluzione, alla lunga, non lo pacificò. Il 14 aprile del 1930 si sparò al cuore, aveva 37 anni. Ai suoi funerali partecipò praticamente tutta Mosca. Questo il link al programma Autunno http://www.trekkingitalia.org/files/cataloghi//186/ 62_autunno_2016_2017_OK.pdf Trek di Capodanno Ancora qualche posto!! per il trek residenziale in Sardegna dove, tra Oristano e Bosa, scopriremo il territorio costiero occidentale dell'isola nella stagione più insolita. Ogni giorno un ambiente diverso, a tratti aspro e selvaggio, a tratti dolce e accogliente, una storia antica e affascinante e l’affabile accoglienza della gente sarda. Una guida locale, esperta dei luoghi, ci farà conoscere l’Altopiano Della Giara, il promontorio di Capo Mannu, la costa dei grifoni di Bosa, le oasi naturalistiche lagunari del Sinis. Visiteremo la Reggia Nuragica di Barumini, la città punico-romana di Tharros, il museo di Cabras e non mancherà il piacere della buona tavola. Dal 27 dicembre all'1 gennaio, accompagna Federica, quote € 740,00 / € 780,00 + volo. http://www.trekkingitalia.org/scheda/index/4643/11262

Giornalieri Sabato 26 novembre giro tra i grandi boschi della Romagna toscana: l'anello di Badia Moscheta ci porta per molte ore tra faggete e acque fresche. Giro eccellente per chi voglia sentirsi fuori dal mondo almeno per un giorno... ritrovo alle 8.30 a San Lazzaro in via Gramsci, 4 (bus 19 da Bologna) - si va con auto proprie. Accompagna Diana, per 5.30 ore di cammino. Ritrovo anche a Imola alle 9 al parcheggio presso il bar River Side, via Pirandello. Per il ritrovo a Imola, prenotarsi entro venerdì alle 19.

11/22/2016


Page 2

Sabato 26 novembre per “camminare è Bologna”, percorriamo un altro raggio… da piazza Maggiore alla Lunetta Gamberini. Non percorriamo le strade principali, ma vie poco trafficate, parchi, piste ciclabili. In questi percorsi seguiamo in poche ore uno sviluppo urbano durato quasi due secoli. Ritrovo alle 9 in piazza Nettuno, davanti Sala Borsa. Si cammina 4 ore, accompagna Anna.

Domenica 27 novembre invece ci spostiamo a Nord, in Trentino per andare a scoprire Monte Setole, nel Lagorai Sud. Anche questo giro è indicato per chi vuole venire con i cani. Ritrovo a Bologna alle 7 in via Barozzi, 5 (entrata Est delle FS), si va con auto proprie, si cammina 5 ore. Accompagna Gianni. Ritrovo a Modena alle 7.30 (attenzione! sul catalogo è scritto 6.30) in via Fanti, ingresso passaggio Porta Nord delle FS con auto proprie. Per il ritrovo a Modena prenotarsi entro le 19 di venerdì.

Domenica 27 novembre ecco i colori dell’autunno ormai inoltrato nella foresta dell'Acquerino, per scoprire altri angoli del grande bosco della montagna pistoiese. I mille corsi d’acqua lo impreziosiscono ulteriormente, mentre purtroppo il “faggione” di Luogomano ha patito il gelo degli ultimi inverni. Quote da 700 a 1100 metri. Accompagna Beppe; il ritrovo è alle 8 in via Barozzi, 5 (entrata Est delle Fs); si cammina 6 ore.

Puntata anche sull’Appennino Modenese, sempre domenica 27 novembre. Da Ospitale al Lancio, salita non faticosa verso una splendida terrazza panoramica. Lungo il percorso incontriamo una piccola borgata dove vive un eremita. Ritrovo a Bologna alle 8.30 in via Barozzi, 5 (entrata Est delle FS), si va con auto proprie, si cammina 5 ore. Accompagna Sandro. Ritrovo a Ferrara alle 7.45 in piazza San Giorgio, davanti al bar, con auto proprie. Per il ritrovo a Ferrara prenotarsi entro le 19 di venerdì. 11/22/2016


Page 3

Martedì 29 novembre serata in sede per presentare i trek sulla neve. In particolare, oltre a presentare i weekend e i grandi trek in programma nei prossimi mesi, parleremo di attrezzature e materiali. Appuntamento con Sergio in sede, via dell’Inferno, 20/B alle 21. Giovedì 1 dicembre, serata - aperitivo fuori programma con Fabio Marchi, direttore del Consorzio dei Canali Reno e Savena. Naturalmente il tema sarà il sistema dei canali di Bologna, che nei secoli passati fecero la fortuna della città. Vedremo anche uno splendido filmato realizzato di recente, che ci riporterà indietro di sei secoli… alle 18 in sede, via dell’Inferno, 20/B. La serata con Marco Orsi, dedicata ai foto confronti di Bologna in programma martedì 6 dicembre è invece rinviata a gennaio, vi comunicheremo la data nel prossimo trekmail. Sono aperte le iscrizioni al classico Trek & crescentine, in programma domenica 18 dicembre, classica camminata da Casalecchio a Sasso (Ganzole) con pranzo e auguri. Ci avviciniamo al ventesimo anno di attività e quindi gli auguri saranno doppi! Prenotazione consigliata! Ci sono 60 posti, poi dipenderà dalle disponibilità del ristorante. Quota per il pranzo: 22,00 €

Anticipazione: il trek delle 22 torri in programma sabato 24 dicembre si concluderà (prima di pranzo) con la visita e la salita alla torre Prendiparte, con la guida del proprietario Matteo Giovanardi e l’imperdibile panorama dalla cima. Per la visita occorre prenotarsi in sede versandola quota di 7,00 €. Il giro invece è gratuito e riservato ai soci.

Continuano i nostri lavori di volontariato sui sentieri della collina e media montagna bolognesi. Per questa settimana confermiamo - salvo pioggia battente la mattina stessa - gli appuntamenti che avevamo già comunicato, ma con l'aggiunta di uno ulteriore per il sabato, e cioè: -giovedì 24 novembre, ore 9, al parcheggio del circolo ARCI San Lazzaro in via Bellaria n. 7 (venendo da Bo, a sinistra al primo semaforo dopo il bivio per l'Ospedale Bellaria; bus linea 90), spostandoci a lavorare sul sentiero 913; -sabato 26 novembre, ore 9, al sagrato della chiesa SS. Annunziata a p.ta S. Mamolo, spostandoci poi a lavorare sui sentieri dell'immediata collina; -sempre sabato 26 novembre si lavorerà anche sulla Piccola Cassia, con ritrovo alle ore 8 a davanti al bar Mercatello di Castello di Serravalle (via Castello 748) per lavorare sul sentiero 201; ritrovo in orario successivo in via Rio Marzatore 2781 (Teatro delle Ariette); referente Roberto Rimondi tel. 346.2148944. Ed ecco gli appuntamenti della prossima settimana: -martedì 29 novembre, giovedì 1° e sabato 3 dicembre, ore 9, sempre al ponte Savena a S. Ruffillo (via Ardigò, vicino cabina elettrica), per lavorare sui sentieri dell'immediata collina o della val di Savena. Queste uscite impegneranno indicativamente mezza giornata. Si raccomandano abiti da lavoro e scarpe adatte. Le attrezzature saranno fornite dal CAI, comunque chi possiede guanti da lavoro, forbici/seghetto da potatore, vanga, zappa ed altri strumenti utili allo scopo può portarli con sé. Guardate il CALENDARIO http://www.bibliotecatrek.org/GT%20trekmail/calendaio_GT.html 11/22/2016

di tutti


Page 4

i nostri Grandi Trek Consulta la sezione documentazione appena pubblicata: programmi e schede dettagliate dei trek, fotoalbum e video della sezione di Bologna, iniziative culturali ed escursionistiche assieme ad altre associazioni e la trekmail se non riesci a leggerla http://www.bibliotecatrek.org/documentazione.html Vi aspettiamo sulle nostre pagine Facebook https://www.facebook.com/Trekking.Italia.Bologna https://it-it.facebook.com/Trekking.Italia.Modena/ https://it-it.facebook.com/Trekking.Italia.Ferrara/ Foto: Madonna dell’Acero da geodruid.com Foreste Casentinesi da juzaphoto.com Lago della Ninfa da rifugiolagodellaninfa.it A presto I camminanti Trekking Italia Bologna Per contattarci: tel. 051-222788 bologna@trekkingitalia.org http://www.trekkingitalia.org/bologna http://www.bibliotecatrek.org/ Vi ricordiamo che trekmail è un aggiornamento settimanale al programma quadrimestrale ufficiale, il cui link è sopra. Le variazioni come più volte detto sono in questo colore. Tuttavia, se riscontrate differenze (orari, ritrovi, quote, date &c) tra la mail settimanale e il quadrimestrale non evidenziate dal colore, segnalateci le discordanze. Pur usando ogni scrupolo gli errori o le variazioni dell’ultimo minuto sono possibili e accadono. In questi casi quando possibile cerchiamo di mandare una mail di rettifica e aggiorniamo la pagina facebook. Grazie per la collaborazione. Foto: Monte Setole da girovagandoinmontagna.com Lancio da escursionismoa360gradi.it

11/22/2016


Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.