Trekmail 858 (14 11 2016)

Page 1

Page 1

From: To: Date: Subject:

11/14/2016 8:41:35 AM trekmail 858 (14-11-2016)

Follow me the wise man said But he walked behind Leonard Cohen, “Teachers” (1968) Chi scrive versi simili non amerebbe essere chiamato maestro. Leonard Cohen ha sempre viaggiato sulla linea sottile che separa speranza e illusione, ci ha mostrato i mille volti in che assume il male quando arriva travestito delle migliori intenzioni; se il suo pessimismo maturo è più ilare che sfrontato, è perché non proviene dalla purezza né dalla fretta, ma dalla vita, vissuta con intensità nascosta e smisurata. Sì, questo bellissimo vecchio sembrava oltre le nostre cose, sebbene sempre con infinito amore e disponibile a cullare i cuori [C’è una crepa in ogni cosa / è così che entra la luce] (1). Buon cammino, maestro. E se non l’avete mai fatto, ascoltatelo. Questo il link al programma Autunno http://www.trekkingitalia.org/files/cataloghi//186/ 62_autunno_2016_2017_OK.pdf Week end Trek e meditazione a Capodanno da venerdì 30 dicembre a domenica 1 gennaio: un nuovo weekend di meditazione e cammino con Gianfranco Bertagni – insegnante di meditazione a Bologna. Ci recheremo a Torre Pellice e cammineremo nella valle e anche verso la Conca del Pra, naturalmente valutando prima le condizioni atmosferiche e dei sentieri. Per un ottimale lavoro su se stessi, perché trekking e meditazione possano veramente dialogare tra loro, tutti i partecipanti sono invitati al silenzio durante il cammino: il silenzio sarà necessario ad ascoltare se stessi nel proprio muoversi, nello sforzo, nei pensieri e negli stati emotivi. Saremo ospitati in una struttura con una sala in cui potremo fare meditazione prima e dopo le nostre camminate. Accompagna Valentina, quote € 140,00 / € 180,00. http://www.trekkingitalia.org/scheda/index/6894/11573/

Capodanno all'Eremo dei Toschi da venerdì 30 dicembre a domenica 1 gennaio. Torniamo all’Acquacheta in un periodo particolarmente adatto per ammirarla alle sua massima portata. Dal paese di San Benedetto in Alpe dove si trova l’antica abbazia benedettina, percorriamo la passeggiata che porta alla cascata dell’Acquacheta e alla piana dei Romiti. Guadato il rio raggiungiamo un agriturismo nei pressi dell’Eremo dei Toschi. Percorriamo il sentiero di crinale (sentiero 00) per apprezzarne i panorami. Soggiorniamo all’Eremo dei Toschi tornato, dopo anni di abbandono, per merito di un appassionato agronomo e della sua compagna, all’allevamento e all’agricoltura. Accompagna Adriano, quote € 140,00 / € 135,00. http://www.trekkingitalia.org/scheda/index/6294/11676

Giornalieri 11/15/2016


Page 2

Martedì 15 novembre interessante serata in sede, assolutamente in tema con la stagione. L’albero del pane: la civiltà del castagno. Lo ripetiamo sempre, la vita sulla nostra montagna dipendeva da quell’economia. Ma come funzionava esattamente? Andiamo a scoprirlo con Luca. Alle 21 in sede, via dell’Inferno, 20/B.

Il gruppo di lettura si riunisce mercoledì 16 novembre: il tema sarà, non a caso, una passeggiata nei boschi. Bill Byson racconta il percorso degli Appalachian Trail, il sentiero più lungo del mondo. In sede alle 18, via dell’Inferno 20/B. Mercoledì 16 novembre nuovo appuntamento con le passeggiate in settimana (pass'in/forma). Attraversiamo il magico ambiente della Croara con le sue rocce scintillanti al sole e la dolina della Spipola – parte seconda. Ritrovo ore 9.30 a Ponticella (San Lazzaro) al capolinea del bus 11B (via Edera) dove c’è anche possibilità di parcheggio. Accompagna Arcangelo.

Salendo di quota si va incontro all’inverno, quindi nel primo giro di sabato 19 novembre che ci riporta alla Croce Arcana e al Lago Scaffaiolo, è buona cosa vestirsi a strati. Ma è bellissimo respirare aria pulita e vedere laggiù in basso la striscia grigia che nasconde la città. Ritrovo a Bologna alle 7 in via Barozzi, 5 (entrata Est delle FS), si va con auto proprie, si cammina 6 ore. Accompagna Gianni. Giro adatto agli amici a 4 zampe.

Sabato 19 novembre altro giro in valle del Reno con le storie di destini differenti, che sono quelli toccati a strutture vicine come i borghi di Costonzo e Monzone e la chiesa di Montecavalloro. Anche in questo giro visitiamo luoghi fotografati e descritti da quel camminatore profetico che fu Luigi Fantini. Ritrovo alle 7.45 nell'atrio della stazione di Bologna; treno per Riola ore 8.04, rientro da Riola. Giro di 5 ore, accompagna Aurelio.

11/15/2016


Page 3

Domenica 20 novembre data la neve abbondante in alto faremo sopra la Riva… i Baichetti giro che si tiene un po’ più in basso rispetto al previsto giro al passo di Croce Arcana. Ritrovo alle 6.45 al piazzale Ovest della stazione di Bologna, treno Porretta ore 7.04. bus per Cavone. Accompagna Marco, che attende al Cavone. si cammina 4 ore.

Domenica 20 novembre classica riproposta di Sasso di Castro e Monte Beni, che si trovano a cavallo dell'alta valle del fiume Santerno e del Savena. Questi monti sono caratterizzati dalla presenza di affioramenti ofiolitici di origini vulcaniche; nel versante settentrionale coperti dalle faggete e a occidente dai rimboschimenti di abeti americani e abeti bianchi. Si cammina 6 ore. Ritrovo a Bologna alle 8.30 alla stazione di San Ruffillo (bus 13) con auto proprie. Accompagna Beppe.

Tornando a quote più basse, sempre domenica 20 novembre proponiamo una bella traversata collinare tra le valli del Samoggia e del Lavino che passa per l'abbazia di Fagnano e San Lorenzo in Collina. Questi percorsi collinari sono perfetti per la stagione "bassa" e un costante invito ad esplorare il paesaggio vicino alle nostre città. Ritrovo alle 9 nell'atrio della stazione di Bologna, treno Tper per Bazzano, quindi bus per Bersagliera; ritorno sempre con treno Tper da Zola Centro. Accompagna Diana, che sale a Zola Centro, per 5 ore di cammino. Ritrovo a Modena alle 8.30 (non 9.15) in via Fanti, ingresso passaggio Porta Nord delle FS con auto proprie. Per il ritrovo a Modena prenotarsi entro le 19 di venerdì.

Sono aperte le iscrizioni al classico Trek & crescentine, in programma domenica 18 dicembre, classica camminata da Casalecchio a Sasso (Ganzole) con pranzo e auguri. Ci avviciniamo al 11/15/2016


Page 4

ventesimo anno di attività e quindi gli auguri saranno doppi! Prenotazione consigliata! Ci sono 60 posti, poi dipenderà dalle disponibilità del ristorante. Quota per il pranzo: 22,00 € Anticipazione: il trek delle 22 torri in programma sabato 24 dicembre si concluderà (prima di pranzo) con la visita e la salita alla torre Prendiparte, con la guida del proprietario Matteo Giovanardi e l’imperdibile panorama dalla cima. Per la visita occorre prenotarsi in sede versandola quota di 7,00 €. Il giro invece è gratuito e riservato ai soci. Continuano i nostri lavori di volontariato sui sentieri della collina e media montagna bolognesi. Per questa settimana confermiamo - salvo pioggia battente la mattina stessa -giovedì 17 novembre, ore 9, al parcheggio Certosa in viale Gandhi (largo Vittime Lager Naz., accesso da viale Gandhi, nei pressi del grande chiosco fioraio), spostandoci poi a lavorare sul sentiero 049; -sabato 19 novembre, ore 9, al sagrato della chiesa SS. Annunziata a p.ta S. Mamolo, spostandoci poi a lavorare sui sentieri dell'immediata collina. -martedì 22 novembre, ore 9, al parcheggio Certosa in viale Gandhi (largo Vittime Lager Naz., accesso da viale Gandhi, nei pressi del grande chiosco fioraio), spostandoci poi a lavorare sul sentiero 049; -giovedì 24 novembre, ore 9, al parcheggio del circolo ARCI San Lazzaro in via Bellaria n. 7 (venendo da Bo, a sinistra al primo semaforo dopo il bivio per l'Ospedale Bellaria; bus linea 90), spostandoci a lavorare sul sentiero 913; -sabato 26 novembre, ore 9, al sagrato della chiesa SS. Annunziata a p.ta S. Mamolo, spostandoci poi a lavorare sui sentieri dell'immediata collina. Queste uscite impegneranno indicativamente mezza giornata. Si raccomandano abiti da lavoro e scarpe adatte. Le attrezzature saranno fornite dal CAI, comunque chi possiede guanti da lavoro, forbici/seghetto da potatore, vanga, zappa ed altri strumenti utili allo scopo può portarli con sé. Guardate il CALENDARIO http://www.bibliotecatrek.org/GT%20trekmail/calendaio_GT.html i nostri Grandi Trek

di tutti

Consulta la sezione documentazione appena pubblicata: programmi e schede dettagliate dei trek, fotoalbum e video della sezione di Bologna, iniziative culturali ed escursionistiche assieme ad altre associazioni e la trekmail se non riesci a leggerla http://www.bibliotecatrek.org/documentazione.html Vi aspettiamo sulle nostre pagine Facebook https://www.facebook.com/Trekking.Italia.Bologna https://it-it.facebook.com/Trekking.Italia.Modena/ https://it-it.facebook.com/Trekking.Italia.Ferrara/ Foto: Madonna dell’Acero da geodruid.com Foreste Casentinesi da juzaphoto.com Lago della Ninfa da rifugiolagodellaninfa.it A presto I camminanti Trekking Italia Bologna Per contattarci: tel. 051-222788 bologna@trekkingitalia.org http://www.trekkingitalia.org/bologna http://www.bibliotecatrek.org/ Vi ricordiamo che trekmail è un aggiornamento settimanale al programma quadrimestrale ufficiale, il cui link è sopra. Le variazioni come più volte detto sono in questo colore. Tuttavia, se riscontrate differenze (orari, ritrovi, quote, date &c) tra la mail settimanale e il quadrimestrale non evidenziate dal colore, segnalateci le discordanze. Pur usando ogni scrupolo gli errori o le variazioni dell’ultimo minuto sono possibili e accadono. In questi casi quando possibile cerchiamo di mandare una mail di rettifica e aggiorniamo la pagina facebook. Grazie per la collaborazione. Foto: Scaffaiolo da circoloravone.wordpress.com Seguimi ha detto il saggio Ma camminava dietro di me Leonard Cohen, “Insegnanti” (1968) (1) Il verso (There is a crack in everything. / That’s how the light gets in) è contenuto in “Anthem” (Inno), 1992 11/15/2016


Page 5

Ascolta “Teachers” https://www.youtube.com/watch?v=h-DNN2l6RMw Ascolta “Anthem” https://www.youtube.com/watch?v=6wRYjtvIYK0

11/15/2016


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.