Trekmail 851 (03 10 2016)

Page 1

Page 1

From: To: Date: Subject:

10/3/2016 8:36:01 AM trekmail 851 (03-10-2016)

I guess my feet know where they want me to go Walking on a country road. James Taylor, “Country Road” (1970) Siamo un paese troppo vecchio per condividere i miti americani, così giovani! Le nostre strade di campagna un tempo furono “autostrade” o semplicemente sempre quelle che percorriamo oggi a Monterenzio, Barbiana, Torrechiara, Campigna, Monte Sole. Un patrimonio immenso di piccole vie che conduce ovunque, a scoprire storia, paesaggio, natura. Solo a passo lento lo si comprende davvero e siamo ben lieti di condividere ormai da quasi vent’anni questo piacere. E nulla vieta, camminando, di fischiettare James Taylor o la quasi omonima canzone di John Denver. Scaricate il programma e buon autunno! Questo il link al programma Autunno http://www.trekkingitalia.org/files/cataloghi//186/ 62_autunno_2016_2017_OK.pdf Attenzione – dal 1 ottobre è valido il programma autunno! Consultate il pdf. Segnaliamo qui le variazioni con le anticipazioni riportate nel programma estate come sempre con questo colore. Sono aperte le iscrizioni al Corso di Nordi Walking della durata di tre lezioni pratiche del 11, 13 2 25 ottobre. Il costo del corso è di 55 euro e ovviamente l'iscrizione all'Associazione. Prenotazioni in sede. Questo il link al programma http://www.bibliotecatrek.org/documenti/2016/ corso_nordic_walking_2016_volantino_2.pdf Week end e grandi trek Sabato 22 e domenica 23 ottobre riproponiamo due tappe dell’Alta via dei Parchi – saranno la 19 e la 18 che si sviluppano tra le foreste Casentinesi e gli eremi di Trebbana e Gamogna. Siamo nei luoghi più belli dell’Appennino Tosco-Romagnolo e la stagione è quella giusta per le infinite sfumature di colore. Accompagna Adriano. Quota € 55,00 / € 60,00 http://www.trekkingitalia.org/scheda/index/5955/11415

Giornalieri Martedì 4 ottobre, serata in biblioteca con Andrea Tarozzi, nostro accompagnatore e appassionato di birdwatching, che ci presenterà gli Uccelli di montagna, esemplari che possiamo avvistare in Appennino e sulle Alpi. Foto, suoni e video. In sede, via dell’Inferno, ore 21. Giovedì 6 ottobre riprendiamo i giri pomeridiani con un piacevole percorso sulle colline di Monterenzio. Il crinale è sulla quota di 500 metri, arieggiato e piacevole anche d’estate. Ritrovo alle 15.30 a San Lazzaro in via Gramsci 4, parallela della Via Emilia (bus 19). Accompagna Carlo, si cammina 3 ore e mezzo.

10/3/2016


Page 2

Sabato 8 ottobre vi portiamo a conoscere (con un percorso inedito) un luogo quasi insignificante che però fu al centro di una delle più importanti (e commoventi) vicende sociali del nostro paese. Sperduta nei boschi del Mugello, il borgo e la scuola di Barbiana sono legati all'esperienza di don Lorenzo Milani agli inizi degli anni 60, un esempio di un mondo possibile, della possibilità di rovesciare i destini degli uomini (e dimostrazione crudele di come in realtà siano già segnati, praticamente ovunque, se la fiammella non si accende...). Ritrovo a Bologna alle 8 al parcheggio della Certosa (lato via Gandhi, bus 19,36,38,39), si va con auto proprie. Accompagna Andrea P. per 6 ore di cammino.

Sabato 8 ottobre giro urbano per “Camminare è Bologna” da Piazza Maggiore alla Barca, un lungo “raggio” tra il centro e uno dei luoghi simboli della periferia, tra utopia e realtà, degrado e rinascita. Ritrovo alle 9 in piazza Nettuno, davanti a Sala Borsa. Rientro in bus (36 o 14). Accompagna Anna, si cammina 4 ore.

Sabato 8 ottobre gira anche la Consulta http://www.consultaescursionismobologna.it Domenica 9 ottobre nella wilderness sconfinata dell’Appennino Romagnolo, ecco le foreste Casentinesi, tra giganti arborei, in uno dei luoghi meno abitati d'Europa. Campigna e Monte Falco, dove gli alberi toccano il cielo, sono i punti estremi del giro, lungo e per buoni camminatori. Ritrovo a Bologna alle 7.30 in via Barozzi, 5 (entrata Est delle FS) - si va con auto proprie. Ritrovo a Ferrara alle 7 in piazza San Giorgio davanti al bar. Per il ritrovo a Ferrara, prenotarsi entro le 19 di venerdì. Ore di cammino 6,30. Accompagna Luca B.

10/3/2016


Page 3

Domenica 9 ottobre percorriamo il parco di Monte Sole e i luoghi della strage di Marzabotto. Occasione per tornare o vedere per la prima volta i luoghi legati all'eccidio dell'ottobre del 1944, oggi oasi di pace e silenzio e mai più abitati da allora. Accompagna Alessandro C. Ritrovo alle 8.40 nell'atrio della stazione di Bologna, treno per Pian di Venola ore 9,04. Ritrovo anche a Pian di Venola alle 9.50 presso Island Café. Ritrovo anche a Modena alle 7.45 nell’atrio della stazione, treno per Bologna. Per il ritrovo a Modena, prenotarsi entro le 19 di venerdì.

Domenica 9 ottobre per l’iniziativa “Parmareggio” andremo intorno e poi visiteremo il castello di Torrechiara, un luogo quasi simbolico della storia del nostro paese, quasi il “castello perfetto”. Ma quanti l’inseriscono nel contesto ambientale, non meno affascinante? Solo andando a piedi si può! Ritrovo a Modena alle 9 in via Fanti, ingresso passaggio Porta Nord delle FS con auto proprie. Ritrovo anche alle 10.30 a Torrechiara al parcheggio del castello. Si cammina 4 ore, accompagna Lelia. Promozione per i nuovi soci delle province di Parma e Reggio.

Mercoledì 12 ottobre torniamo dentro le mura, anzi ci fermiamo lì. La cerchia che racchiuse Bologna per oltre sei secoli fu per generazioni il limite amato e odiato dell’orizzonte urbano. E la devozione popolare portò nei secoli alla costruzione di ben 12 chiese, tante quante le porte attuali, spesso partendo da una semplice immagine sulle mura. Una storia poco nota che ripercorriamo alternando immaginazione e realtà, percorrendo il lato interno della cerchia. Ritrovo alle 17 al Mambo (via Don Minzoni). Accompagna Roberto, si cammina 2 ore. Gratuito, riservato ai soci. Occhio: non sarà possibile per motivi di tempo accettare iscrizioni all’associazione durante il giro. Passate prima dalla sede!

10/3/2016


Page 4

Continuano i nostri lavori di volontariato sui sentieri della collina e media montagna bolognesi. Per questa settimana confermiamo - salvo pioggia battente la mattina stessa - gli appuntamenti che avevamo già comunicato e cioè: -giovedì 6 ottobre, ore 9, al parcheggio Certosa in viale Gandhi (largo Vittime Lager Naz., accesso da via le Gandhi, nei pressi del grande chiosco fioraio), spostandoci poi a lavorare sui sentieri 049053; -sabato 8 ottobre, ore 9, al sagrato della chiesa SS. Annunziata a p.ta S. Mamolo, spostandoci poi a lavorare sui sentieri dell'immediata collina. Ed ecco i successivi appuntamenti: -martedì 11 ottobre, ore 9, al parcheggio del circolo ARCI San Lazzaro in via Bellaria n. 7 (venendo da Bo, a sinistra al primo semaforo dopo il bivio per l'Ospedale Bellaria; bus linea 90), spostandoci a lavorare sul sentiero 913; -giovedì 13 ottobre, ore 9, al parcheggio Certosa in viale Gandhi (largo Vittime Lager Naz., accesso da viale Gandhi, nei pressi del grande chiosco fioraio), spostandoci poi a lavorare sui sentieri 049053 o in alternativa sul sentiero 148; -sabato 15 ottobre, ore 9, al sagrato della chiesa SS. Annunziata a p.ta S. Mamolo, spostandoci poi a lavorare sui sentieri dell'immediata collina (904-914). Queste uscite impegneranno indicativamente mezza giornata. Si raccomandano abiti da lavoro e scarpe adatte. Le attrezzature saranno fornite dal CAI, comunque chi possiede guanti da lavoro, forbici/seghetto da potatore, vanga, zappa ed altri strumenti utili allo scopo può portarli con sé. Guardate il CALENDARIO http://www.bibliotecatrek.org/GT%20trekmail/calendaio_GT.html i nostri Grandi Trek

di tutti

Consulta la sezione documentazione appena pubblicata: programmi e schede dettagliate dei trek, fotoalbum e video della sezione di Bologna, iniziative culturali ed escursionistiche assieme ad altre associazioni e la trekmail se non riesci a leggerla http://www.bibliotecatrek.org/documentazione.html Vi aspettiamo sulle nostre pagine Facebook https://www.facebook.com/Trekking.Italia.Bologna https://it-it.facebook.com/Trekking.Italia.Modena/ https://it-it.facebook.com/Trekking.Italia.Ferrara/ A presto I camminanti Trekking Italia Bologna Per contattarci: tel. 051-222788 bologna@trekkingitalia.org http://www.trekkingitalia.org/bologna http://www.bibliotecatrek.org/ Vi ricordiamo che trekmail è un aggiornamento settimanale al programma quadrimestrale ufficiale, il cui link è sopra. Le variazioni come più volte detto sono in questo colore. Tuttavia, se riscontrate differenze (orari, ritrovi, quote, date &c) tra la mail settimanale e il quadrimestrale non evidenziate dal colore, segnalateci le discordanze. Pur usando ogni scrupolo gli errori o le variazioni dell’ultimo minuto sono possibili e accadono. In questi casi quando possibile cerchiamo di mandare una mail di rettifica e aggiorniamo la pagina facebook. Grazie per la collaborazione. Foto: Barca da wikimapia.org Casentino da intoscana.it Torrechiara da parmaonline.com suppongo che i miei piedi sanno dove mi vogliono portare, camminando lungo una strada di campagna. James Taylor, “Country road” (1970) Ascolta la canzone https://www.youtube.com/watch?v=iGK0xWddnNk La (quasi) omonima canzone di john Denver (1971) https://www.youtube.com/watch? v=oN86d0CdgHQ

10/3/2016


Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.