Trek e origami

Page 1

TREK E ORIGAMI A BRISIGHELLA Da sabato 18 a domenica 19 marzo 2017 Weekend residenziale

Accogliamo la proposta di Federico Scalambra di un weekend di trek che ci consentirà di scoprire il mondo magico dell’Origami e approfondirne alcuni aspetti. Piccoli animali ci guardano furtivi tra gli alberi, ma questa volta… sono di carta piegata! Passo dopo passo sulla suggestiva Via degli Asini e tra gli affioramenti gessosi di Brisighella, piega dopo piega alla scoperta del magico mondo dell’Origami, l’antica arte del piegare la carta. Riscopriamo la bellezza dell’andare piano e la gioia di creare con un materiale naturale come la carta. Trek e Origami hanno in comune molto più di quanto si possa pensare! Nelle pause durante il cammino e alla sera sono previsti momenti di piegatura della carta e di presentazione dell’Origami e della sua affascinante storia. Pernotteremo presso l'Agriturismo Cà Balbi, nella valle del Lamone, lungo la strada che univa l'Etruria alla Romagna. Ottima occasione per chi vuole scoprire l’Origami, godendo momenti di relax e gustando prodotti biologici della gastronomia locale. Adatto anche a chi non ha mai piegato prima! L’arte dell’Origami è insegnata da Federico S. Sito Favole di Carta http://www.favoledicarta.it/ Sabato 18 marzo: Ritrovo ore 8.30 via Barozzi, 5 entrata Est FS con auto proprie. Trasferimento a Ca’ Balbi e sistemazione. Trek: Brisighella (m 130), Porta delle Dame, Via degli Asini, Torre dell'Orologio (m 155), Rocca Manfrediana (m 171), Monticino (m 210), Parco museo geologico e ritorno. Pratica di origami. Ore di cammino 3 – facile – dislivello m 150 Domenica 19 marzo: Trek: Monticino (m 280), bivio per Vespignano (m 264), Bivio per M.te Mauro (m 146), Rif. Carnè (m 377), Monticino. L'itinerario utilizza tratti dei sentieri CAI 505 e 511, lambisce le cime dei monti Rontana e Spugi. Pratica origami. Ore di cammino 4.30 – facile – dislivello m 300 QUOTA: € 90,00 per chi versa la caparra entro il 10 febbraio. Diventa € 100,00 per chi versa la caparra dopo il 10 febbraio o se il gruppo non raggiunge il numero di 11 partecipanti. Min 7 /max 17 partecipanti. La quota comprende: pernottamenti in agriturismo in camere doppie, cena, accompagnamento La quota non comprende: viaggio A/R con auto proprie, pranzi, extra e quanto non dichiarato alla voce la quota comprende. Accompagna Jean-Marie cellulare su richiesta in sede per ulteriori informazioni. L’arte dell’Origami è insegnata da Federico S. ISCRIZIONE: in sede per telefono o per mail. L’iscrizione è valida al momento del versamento di una caparra di € 30,00. I pagamenti possono essere effettuati in sede in contante o con bancomat o utilizzando: - Conto Corrente Postale n° 35759521 - Conto Corrente Banca Prossima IBAN IT 44 L 03359 01600 10000 0079706 intestati a Trekking Italia Sezione Emilia-Romagna, indicando nella causale Rif. 11873 Origami e mandando copia del versamento per fax o per mail. Si prega di versare il saldo almeno 8 giorni prima della partenza. Per partecipare è necessario essere soci Trekking Italia. L'iscrizione prevede il versamento della quota annuale di € 20,00 e dovrà essere contestuale al versamento dell'acconto; si effettua con le medesime modalità comunicando alla Sede per telefono o email i relativi dati anagrafici. RINUNCIA DEL SOCIO: In caso di disdetta non tempestiva, il socio perde la quota pro-capite eventualmente già versata alla Sede per prenotazioni o acconti del trek e le spese organizzative già sostenute dall'Associazione. La disdetta è da considerarsi non tempestiva per i trek weekend se pervenuta dopo le ore 18 del 2° giorno antecedente la partenza. Per contattarci: tel 051-222788 fax 051-2965990 - Via dell’Inferno, 20/B - 40126 Bologna La sede è aperta dal lunedì al venerdì 15,30 - 19,30 - martedì/giovedì/sabato 10 – 12 bologna@trekkingitalia.org www.trekkingitalia.org/bologna


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.