LA VIA DEGLI DEI: Da Bologna a Firenze

Page 1

LA VIA DEGLI DEI: Da Bologna a Firenze Trek itinerante con bagaglio trasportato Da giovedì 25 a lunedì 29 aprile 2013

Bologna è qui ai limiti della Pianura Padana, Firenze è là, dietro l’Appennino, distesa nella valle dell’Arno. Per meglio gustare la diversità dei luoghi, devi percorrere lo spazio che le divide a piedi, per molte ore, prendendo confidenza con le cose vedute per strada; l’arenaria rossa del Contrafforte Pliocenico, i fornelli di Piana degli Ossi, la Strada Romana alla Futa, il Mugello, l’Eremo di Monte Senario, le Ville toscane dagli alti muri perimetrali e la meraviglia degli ultimi chilometri, che non si descrive con parole. Itinerario 1° giorno: Ritrovo ore 11,00 a Bologna in Piazza Nettuno all’angolo con via Rizzoli. Trek: Piazza Maggiore (m 60), S. Luca (m 270), Parco Talon, Prati di Mugnano, Sasso Marconi (m 124) Ore di cammino 5 – 21 km - dislivello in salita m 320, in discesa m 250. Cena e pernottamento in albergo. 2° giorno: Sasso Marconi, M.te Adone (m 654), Brento (m 463), Monzuno (m 480) Ore di cammino 7 - 25 km - dislivello in salita m 1200, in discesa m 550. Cena e pernottamento in albergo. 3° giorno: Monzuno, Sasso Rosso (m 940), Le Croci (m 856), M.te Galletto (m 955), Madonna dei Fornelli (m 798), M.te dei Cucchi (m 1138), Pian di Balestra (m 1060), M.te Bastione (m 1189), Traversa (m 830)

Ore di cammino 7 – 25 km – dislivello in salita m 1140, in discesa m 800. Cena e pernottamento in locanda. 4° giorno: Traversa, P.so della Futa (m 903), P.so dell’Osteria Bruciata, M.te Calvi, S. Piero a Sieve (m 205) Ore di cammino 7 – 27 km - dislivello in salita m 600, in discesa m 1170. Cena e pernottamento in albergo. 5° giorno: S. Piero a Sieve, Badia di Buon Sollazzo, M.te Senario (m 815), Poggio Capanne (m 602), Caldine (m 200), Fiesole (m 295), Firenze Piazza della Signoria Ore di cammino 9 – 33 km - dislivello in salita m 800, in discesa m 900. Riconsegna bagagli ore 20,30 in stazione Firenze SMN. Rientro a Bologna con il frecciarossa delle 21,00 con arrivo alle 21,37.

QUOTA: € 350,00 per 11 o più partecipanti, € 390,00 per un numero inferiore. Min 7/max 14. La quota comprende: pernottamenti, mezza pensione, trasporto bagagli, treno di ritorno FI-BO. La quota non comprende: bevande, pranzi al sacco e viaggio A/R dai propri luoghi di residenza a Bologna e quanto non espressamente dichiarato alla voce “la quota comprende”. NOTE: trek medio/impegnativo, richiede buon allenamento e resistenza. Alla partenza in Piazza Maggiore a Bologna, il bagaglio, eccetto lo zainetto giornaliero, sarà consegnato a un tassista che lo porterà fino al primo albergo. Ogni giorno il bagaglio sarà trasportato a cura dell’organizzazione fino all’albergo successivo e così via ogni giorno. Iscrizione: È’ possibile iscriversi telefonando in sede o mandando una mail, L'iscrizione è valida al ricevimento della copia della ricevuta di pagamento di una caparra di € 130,00. I pagamenti possono essere effettuati in sede in contanti o con assegno o utilizzando: - Conto Corrente Postale n° 35759521 - Conto Corrente Bancario BNL IBAN IT35 F 01005 02400 000000053718 intestati a Trekking Italia, indicando nella causale il nome del trek scelto e mandando, via mail o fax, copia della ricevuta di pagamento. Si prega di versare il saldo almeno 8 giorni prima della partenza. Per partecipare è necessario essere soci Trekking Italia. Socio accompagnatore: Luciano cell. 347-6190854 (per info) Per contattarci: tel 051-222788 fax 051-2965990 Via dell’Inferno, 20/B - 40126 Bologna La sede è aperta dal lunedì al venerdì dalle 16,30 alle 19,30 - martedì/giovedì dalle 10 alle 12 bologna@trekkingitalia.org www.trekkingitalia.org/bologna


Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.