Capodanno: ciaspolate sui monti Brentoni

Page 1

CAPODANNO Ciaspolate sui monti Brentoni, tra Carnia e Cadore

da VENERDÌ 30 DICEMBRE 2016 a DOMENICA 1 GENNAIO 2017 RITROVO E PARTENZA : venerdì ore 16.20 parcheggio Caserme Rosse (via Corticella ang. Saliceto, bus 27) auto proprie. VIAGGIO: autostrade A13, A4, A27 uscita Pian di Vedoia; SS51 dir. Pieve di Cadore, a destra per SS 51 bis dir. Auronzo, bivio per Laggio di C., Casera Razzo. Km 290, ore 3.10 ca. Rientro domenica sera ore 20 ca.

Un appartato altipiano si apre fra il Cadore orientale e la valle di Sauris, famosa per la birra, i salumi ed il suo dialetto germanico in terra di Carnia. Qui cime meno famose, ma non meno affascinanti di altre, ci faranno da corona per un Capodanno bianco come la neve e rosso come la passione che avremo una volta indossate le amiche ciaspole. Fra malghe dal nome antico e vette dal profilo aguzzo, apriremo il 2017 sotto il segno della pace e dell'amicizia con la montagna. VENERDÌ: Arrivo a Cima Ciampigotto ore 20, sistemazione in camerata in rifugio, cena. SABATO: Rif. Tenente Fabbro (m 1790), Val de Roda (m 1560), Casera Doana (m 1911), Col Rosolo (m 2139) e ritorno Dislivello m 850 – ore di cammino 6 – medio/impegnativo. Al rientro dal giro aperitivo, cenone, poi tombola a premi. DOMENICA : Casera Razzo (m 1739), Casera Chiansaveit (m 1698), F.lla Chiansaveit (m 2052) e, se le condizioni saranno favorevoli, cima di M.te Clapsavon (m 2462). Dislivello m 400 (m 800 se si va in cima) – ore di cammino 6.30 impegnativo. MEZZI DI TRASPORTO: auto proprie (indicare la disponibilità della propria auto all’iscrizione). QUOTA: iscrivendosi entro il 30 novembre o con almeno 11 partecipanti quota € 185,00, da 7 a 10 partecipanti dopo il 30 novembre € 210,00. Max 14 posti. La quota comprende: mezza pensione con bevande, in camerata comune in rifugio, Cenone, tombola, ARTVA. La quota non comprende: viaggio, pranzi, extra. EQUIPAGGIAMENTO INDISPENSABILE : scarponi pesanti, maglia in pile, giacca per la pioggia , due paia di guanti, berretto o fascia in pile, occhiali da sole, ghette, bastoncini, lampada frontale (NO pila), il necessario per i pranzi al sacco già nello zaino alla partenza (preferibilmente barrette). È possibile acquistare panini in loco, utile un thermos. Chi non dispone di ciaspole proprie, può prenderle in prestito in Sede rivolgendosi alla segretaria. NOTE: Durante le escursioni con le ciaspole è obbligatorio l’uso delle apparecchiature ARTVA, verranno effettuate prove pratiche. Per qualsiasi informazione sullo zaino o altro, contattate via mail l’accompagnatore. In caso di condizioni meteo e/o ambientali avverse, o di innevamento dei percorsi, l’accompagnatore si riserva di apportare variazioni al presente programma. ISCRIZIONI: in sede per telefono o per mail. L’iscrizione è valida al momento del versamento di una caparra di € 60,00 presso la sede, oppure con bollettino su c/c postale n° 35759521 o bonifico su c/c bancario IBAN IT44L 03359 01600 10000 0079706 intestati a Trekking Italia Emilia-Romagna indicando nella causale Rif. 11551 Capodanno Brentoni. Mandare la ricevuta del versamento via fax (051/2965990) o via mail a bologna@trekkingitalia.org Per partecipare è necessario essere socio di Trekking Italia. Il tesseramento 2017 comincia il 1 dicembre 2016. CARTOGRAFIA : carta Tabacco 1:25.000 foglio 02 Forni di Sopra Ampezzo – Sauris alta val Tagliamento BIBLIOGRAFIA : A. De Rovere M. Di Gallo, Alpi Carniche 2 Guida ai monti d’Italia ed. CAI-TCI. Per contattarci: Tel. 051-222788 Fax 051-2965990 Via dell’Inferno, 20/B – 40126 BOLOGNA La sede è aperta dal lunedì al venerdì dalle ore 15,30 – 19,30; martedì, giovedì e sabato 10,00 – 12,00 Internet: http://www.trekkingitalia.org - e-mail: bologna@trekkingitalia.org

Accompagna Pierluigi pierpigio@gmail.com


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.