A tutto cioccolato di pamcakes

Page 1

CONTEST “A tutto Cioccolato” di PamCakes


Grazie a tutti i partecipanti!

In queste pagine sono raccolte le ricette che hanno partecipato al CONTEST “A TUTTO CIOCCOLATO” che ho organizzato per festeggiare il primo compleanno del mio blog PAMCAKES

PamCakes

In copertina la ricetta vincitrice… LASAGNA AL CIOCCOLATO di Letizia In Cucina


Crostata al cioccolato e pere al vino rosso

Blog: pamcakespamcakes83blog.blogspot.it - Pagina facebook: Pamcakes83

http://sweetteabag.blogspot.it/2014/02/crostata-al-cioccolato-con-pere-al-vino.html

Ingredienti per una crostata di 28 cm di diametro (circa 10- 12 persone): Per la pasta frolla al cioccolato: 300 gr di farina più quella della lavorazione 250 gr di burro 100 gr di cacao 100 gr di mandorle in polvere 100 gr di zucchero 4 tuorli grandi Per la crema al cioccolato: 200 gr di cioccolato fondente 400 gr di panna fresca 3 uova 3 cucchiai di rum Per le pere al vino rosso: 5 pere Kaiser 500 gr di vino rosso secco 200 gr di zucchero 1 stecca di vaniglia 1 cucchiaino di semi di anice Legumi secchi per la cottura

PamCakes

A tutto Cioccolato

Iniziamo a preparare le pere: Sbucciate le pere, tagliatele in 8 fettine e cuocetele per un' ora in una casseruola con il vino, lo zucchero, l' anice e la vaniglia incisa nel senso della lunghezza. Una volta pronte fatele riposare in frigorifero per sei ore. Prepariamo la frolla: Mescola la farina con il cacao e le mandorle e impastate il tutto con il burro a pezzetti. Lavorate il composto con la punta delle dita, aggiungete lo zucchero, i tuorli e lavorate velocemente fino ad ottenere un impasto omogeneo. Avvolgete con della pellicola trasparente e fatelo riposare in frigorifero per 30 minuti. Prepariamo la crema al cioccolato: Scaldare la panna in un pentolino e aggiungeteci il cioccolato a pezzetti, lasciate scaldare il tutto fino a quando il cioccolato si è sciolto, mescolando con una frusta. Una volta freddo aggiungete le uova e il rum e mischiate il tutto. Foderate uno stampo da 28 cm con carta da forno precedentemente bagnata, sistemate dentro la pasta stesa su un piano infarinato, bucherellate la frolla con una forchetta, coprite con un foglio si carta da forno, distribuite sopra legumi secchi e infornate a 180° per 15 minuti. Eliminate legumi dalla carta, versate dentro la crema e cuocere per circa 20 minuti. Lasciate raffreddare, distribuite sopra le pere con lo sciroppo di cottura e servire.

1


Per Margherita

PamCakes

A tutto Cioccolato

Blog: pamcakespamcakes83blog.blogspot.it - Pagina facebook: Pamcakes83

http://blog.giallozafferano.it/ilmiocucinare/torta-per-margherita-doppia-mudcake-con-ganache-e-frutti-rossi/

Ingredienti:# per le due mud cake:# -400 g cioccolato fondente# -35 g cacao in polvere# -500 g burro# -500 g zucchero# -6 uova# -200 g zucchero# -succo di 1 limone# -440 g farina 00# -1 e 1/2 bustina di lievito vanigliato# -caffè istantaneo# -bicarbonato# per la ganache al cioccolato: # -350 g cioccolato fondente# -350 g panna fresca da montare# per la glassa al cioccolato# -250 g acqua# -400 g zucchero# -300 g cioccolato# per la decorazione e la farcitura: -250 g lamponi# -250 g fragole# -200 g cioccolato fondente# -200 g panna fresca da montare

-mud cake-# sciogliere burro e cioccolato a bagnomaria, quindi metterli in una ciotola a raffreddare. versare nel latte il succo di limone e il bicarbonato e lasciar poi riposare, versare nel frattempo nella ciotola insieme al cioccolato 2 cucchiai di caffè solubile e lo zucchero, mescolare e aggiungere anche le uova miscelando. Unire poi il latte e la farina, setacciata con lievito e cacao e terminare mescolando con una spatola. Imburrare due tortiere a cerniera: una da 26 cm e una da 22 cm e ricoprirle di carta forno sul fondo e sui lati quindi riempirle per tre quarti con l’impasto e infornare per 50-55 minuti ciascuna o fino a che inserendovi un coltello questo non esca pulito. Sfornare e lasciar raffreddare.# -ganache al cioccolato-# Far bollire la panna e versarla quindi in una bastardella (ciotola di metallo) dove avrete messo il cioccolato, montare il tutto con le pale elettriche fino a che la crema non abbia raggiunto una consistenza come di panna montata ben ferma e non sia fredda.# -composizione 1-# tagliare a metà le due torte, nel mezzo della prima mettere 125 g di lamponi e ricoprire di ganache, lasciandone un poco da parte, quindi chiudere e far riposare in frigo per un paio d’ore. nella seconda mettere tutte le fragole tagliate a fettine a parte una particolarmente bella e la ganache avanzata. Chiudere e mettere a riposare per due ore in frigorifero. -glassa al cioccolato-# estrarre la torta più grande dal frigorifero e porla su una griglia con sotto un grosso piatto per raccogliere i residui di glassa. Far bollire l’acqua con lo zucchero per 7 minuti, nel frattempo sciogliere il cioccolato a bagnomaria, quindi mescolare i due composti in una ciotola e far riposare per 2 minuti, versare poi la glassa sulla torta coprendola uniformemente per poi rimetterla in frigorifero a consolidarsi.# -dischi di cioccolato-# sciogliere il cioccolato in un pentolino, versarlo su un foglio di carta forno, stenderlo con una spatola e metterlo in freezer a raffreddare per quindici minuti, quindi tagliare dal “foglio” di cioccolato dei dischi con un coppapasta leggermente riscaldato. mettere poi in frigorifero fino al momento dell’utilizzo.# -composizione 2-# Estrarre la torta più grande dal frigo e infilarvi cinque stecchini: uno più alto al centro e quattro più piccoli nei quattro punti cardinali intorno al primo. Montare i 200 g di panna fresca restanti con 2 cucchiaini di zucchero e spalmarne un terzo sul bordo della seconda torta, quindi porre la seconda torta sulla prima infilandola sugli stecchini. Quando la torta sarà sulla più grande iniziare a mettere i dischi di cioccolato sui lati coperti di panna della torta più piccola sovrapponendoli leggermente tra loro. Terminare quindi la torta decorando il sopra della seconda con un cerchio di panna, uno di lamponi, uno di panna, uno di lamponi e una fragola al centro.

2


Ambrogio CupCakes

Blog: pamcakespamcakes83blog.blogspot.it - Pagina facebook: Pamcakes83

http://monydelfina.blogspot.it/2014/03/ambrogiocup-cakes.html

Ingredienti:(per i cup cakes) 180 gr di burro 3 uova 150 gr di farina 00 30 gr di caco amaro in polvere 1 cucchiaino di lievito per dolci 1 pizzico di sale 50 gr di granella di nocciole 2 cucchiai di nutella 70 ml di latte Ingredienti: (per il frosting) 200 gr di cioccolato fondente 200 ml di panna Ingredienti: (per la copertura) 200 gr di cioccolato al latte 150 gr di granella di nocciole

PamCakes

A tutto Cioccolato

Accendere il forno a 180°, lavorate il burro con lo zucchero in planetaria fino a quando il composto non sara' chiaro e soffice, aggiungere uno alla volta le uova. Setacciare la farina con il cacao, il lievito e il sale, aggiungetela al composto in planetaria alternandola con il latte, infine aggiungere la granella e la nutella. Riempire i pirottini fino a 3/4 e cuocere in forno per circa 15 minuti, sfornare e lasciare raffreddare. Intanto preparate il frosting, mettendo a scaldare la panna senza farla bollire, aggiungete il cioccolato e fatelo sciogliere, una volta freddo montatelo in planetaria. Prendere i cup cakes ormai freddi e create una cupoletta con il frosting, pucciateli nella granella di nocciole e le altre nella granella  e nel cioccolato al latte che avrete sciolto a bagno maria..io ho fatto anche dei mini cup cakes proprio per farli sembrare dei Ferrero Roches ....fate raffreddare e servite con una buona tazza di The'.....

3


Torta Ciocco-Caffè e Cioccolato Bianco

Blog: pamcakespamcakes83blog.blogspot.it - Pagina facebook: Pamcakes83

http://incucinacongioia.blogspot.it/2014/03/torta-ciocco-caffe-e-cioccolato-bianco.html

Ingredienti: Biscotti: 100 gr cioccolato alle nocciole 220 gr farina OO 100 gr zucchero 150 gr burro đ tazzina caffè espresso 3 cucchiani caffè macinato 180 gr di biscotti 80 gr di burro Per la ganache al cioccolato bianco: 300 gr di cioccolato bianco 250 gr di panna liquida 30 gr di burro Per lo strato di cioccolato fondente: 1 tavoletta di cioccolato fondente 1 noce di burro Per decorare: cioccolato fondente q.b. 1 noce di burro

PamCakes

A tutto Cioccolato

Spezzettate la cioccolata e mettetela a mixare nel frullatore insieme agli altri ingredienti, per ultimo il caffè espresso. Frullate velocemente per qualche secondo, non troppo altrimenti il burro si surriscalderà. Formate una palla con l’impasto e mettetelo a riposare in una boule avvolto dalla pellicola per un’oretta. Prendete l’impasto e stazzatene piccoli pezzetti per formare delle piccole palline, tipo noci. Schiacciatele nelle palmo della mano leggermente e disponetele su carta da forno. Cospargete la superficie con un po’ di zucchero di canna. Infornate per 20 minuti circa a 160° C. Lasciate raffreddare. Prendete gli avanzi dei biscotti coppati e sbriciolateli. Aiutatevi con un batticarne oppure metteteli nel mixer con il burro e frullate per qualche secondo. Stendete il composto all’interno della tortiera, schiacciando bene. Adesso sciogliete il cioccolato fondente a bagnomaria con una noce di burro e poi spalmatelo culla base della torta, formando uno strato ben consistente. Mettete in frigo. Prepariamo ora la ganache mettendo a scaldare la panna sul fuoco, con la noce di burro e facendo sciogliere la cioccolata piano piano girando energicamente fino a quando non avrete una composto liscio e cremoso. Fate raffreddare qualche istante e coprite poi con un foglio di pellicola trasparente. Quando sarà ben fredda, prendete la tortiera dal frigo, versate la ganache e livellate bene. Rimettete in frigo per un’altra ora abbondante. L’ultima fase prevede la decorazione: qui potete sbizzarrirvi come più vi piace. Io vi suggerisco di fare così, sciogliete la cioccolata e versatela dentro un cono di carta da forno. Tagliate la punta e realizzate tanti cerchi concentrici. Con uno stuzzicadenti o punta di coltello tirate tante righe partendo dal centro verso l’esterno. La torta è pronta!

4


Torta al cioccolato senza burro

Blog: pamcakespamcakes83blog.blogspot.it - Pagina facebook: Pamcakes83

http://ibiscottidellazia.blogspot.it/2014/02/torta-al-cioccolato-senza-burro.html

PamCakes

A tutto Cioccolato

Dosi per una tortiera da 24 cm: 125 g di yogurt bianco magro 120 g di zucchero semolato 120 g di farina 00 60 g di mandorle pelate (o farina di mandorle) 110 g di cioccolato fondente 4 cucchiai di olio di semi (io mais spremuto a freddo) 2 uova 1/2 bustina di lievito vanigliato per dolci 1 pizzico di sale fino Zucchero a velo per la superficie

Sciogliere il cioccolato tritato a bagnomaria. Frullare finemente in un mixer le mandorle con due cucchiai di zucchero presi dal peso previsto dalla ricetta e tenera da parte. (Se avete la farina di mandorle, potete saltare questo passaggio). Sbattere le uova con un pizzico di sale ed incorporare subito lo yogurt e il rimanente zucchero. Appena è bello spumoso unire la farina setacciata con il lievito. Mescolare bene fino ad ottenere un composto senza grumi. Aggiungere l'olio e la farina di mandorle. Per ultimo il cioccolato fuso lasciato leggermente intiepidire. Mescolare ancora accuratamente e versare nella tortiera rivestita di carta da forno. Cuocere in forno preriscaldato a 200°C per 35 minuti. Fare la prova stecchino, se ne uscirà asciutto, sfornare. Altrimenti prolungare la cottura per altri 10 minuti. Far raffreddare su una gratella, quindi togliere delicatamente dallo stampo. Servire spolverata di zucchero a velo.

5


Devil Food Cake

http://jennyscake.wordpress.com/2014/02/28/devil-food-cake-che-buono/

PamCakes

A tutto Cioccolato

Blog: pamcakespamcakes83blog.blogspot.it - Pagina facebook: Pamcakes83

Ingredienti per la base: 200 gr di burro morbido 260 gr di zucchero semolato 3 uova 1 cucchiaio di estratto di vaniglia 80 gr di cacao amaro 120 gr di farina 00 setacciata 1/2 di cucchiaino di lievito 1/4 di cucchiaino di sale fino 45 ml di caffè forte 1 cucchiaino di caffè solubile 125 gr di yogurt greco Ingredienti per la crema di farcitura: 150 gr di mascarpone 100 ml di panna fresca 3 cucchiai di zucchero a velo Ingredienti per la copertura: 100 gr di Nocciolata 150 gr di cioccolato fondente 150 ml di panna fresca

Accendete il forno a 170° e imburrate e infarinate lo stampo (se serve). Versate in una ciotola capiente la farina, il cacao, il lievito e il sale setacciati, e mescolate il tutto con un cucchiaio di legno. In un bicchiere mescolate il caffè espresso e quello solubile e aggiungete l’estratto di vaniglia. In un’altra ciotola mescolate con le fruste il burro e lo zucchero, finché il composto diventa chiaro e soffice; aggiungete un uovo alla volta, aspettando che l’uovo sia ben incorporato prima di passare a quello successivo. A questo punto prendete un cucchiaio di legno e aggiungete un terzo del composto di farina e incorporate bene, poi aggiungete metà dello yogurt e mescolate, poi un altro terzo di farina, amalgamate il tutto, poi lo yogurt, mescolate e finite con la farina rimasta. Come ultima cosa aggiungete l’infuso di caffè e mescolate bene il composto. Versate il composto nello stampo e fate cuocere il dolce per 30 minuti a 170° e poi per altri 25 minuti a 160°. Controllate la cottura con uno stecchino e sfornate il dolce che deve raffreddarsi per almeno 20 minuti. Intanto preparate la copertura che ha bisogno di più tempo di raffreddamento. Tritate il cioccolato grossolanamente. Mettete un pentolino sul fuoco e fate quasi bollire la panna, togliete il pentolino da fuoco e aggiungete le scaglie di cioccolato e mescolate bene finché non si scioglie bene il cioccolato, ma delicatamente. Spostate il composto in un’altra ciotola e mettetelo in frigorifero e mescolatelo ogni 10 minuti in modo da controllare il processo di raffreddamento. Quando il composto avrà una consistenza “spalmabile” aggiungete la Nocciolata e mescolate bene il composto di cioccolato. Mentre la cioccolata si raffredda, preparare la crema lavorando il mascarpone e la panna con lo zucchero a velo finché non avete una crema bella montata e soffice. Tagliate il dolce in due parti e farcitela con la crema al mascarpone. Poi spalmate con la crema di cioccolato tutto il dolce, facendo attenzione ad entrare anche nel buco dentro e coprendo bene la crema bianca.

6


Torta Laura

Blog: pamcakespamcakes83blog.blogspot.it - Pagina facebook: Pamcakes83

http://semivaniglia.blogspot.it/2014/03/torta-laura.html

PamCakes

A tutto Cioccolato

Ingredienti: 150 g di cacao amaro 100 g di burro fuso 3 pere Decana 4 uova 150 g di zucchero 50 g di farina bianca zucchero a velo

Pelate le pere e tagliatele a cubetti in una padella. Aggiungete un cucchiaio di zucchero e 2 cucchiai di acqua e fate cuocere fino ad ottenere una purea. In una ciotola alta montate a neve gli albumi e conservateli in frigorifero. In un'altra ciotola montate i rossi con lo zucchero. Poi unite la purea di pere, il cacao setacciato, la farina e mescolate. Quindi aggiungete il burro fuso e mescolate fino ad ottenere una crema densa e omogenea. A questo punto unite gli albumi montati a neve mescolando dal basso verso l'alto con una spatola. Versate il composto in una teglia a cerniera imburrata e infarinata e cuocete in forno già caldo a 180° per circa 25-30 minuti. Prima di servire, spolverizzate con lo zucchero a velo.

7


Torta Caprese

Blog: pamcakespamcakes83blog.blogspot.it - Pagina facebook: Pamcakes83

http://lincapace.blogspot.it/2014/03/torta-caprese.html

Ingredienti: 250 Gr di Mandorle Pelate 250 Gr di Cioccolato Fondente 250 Gr di Burro 200 Gr di Zucchero 5 Uova Zucchero a Velo

PamCakes

A tutto Cioccolato

Per prima cosa tostate le mandorle disponendole sulla placca del forno e cuocendole a 200 gradi per 10 minuti circa. Una volta scurite lasciatale raffreddare e tritatele nel mixer fino a formare una polvere. Sciogliete il cioccolato in un pentolino con un goccio d'acqua, aggiungete il burro e, sempre mescolando, anche lo zucchero. Amalgamate fino ad ottenere una crema senza grumi e spegnete il fuoco. Sbattete i tuorli e incorporateli al composto. Montate a neve ferma gli albumi e unite anche questi al composto insieme alle mandorle tritate. Mescolate con cura e una volta ottenuto un impasto liscio e senza grumi rovesciatelo in una tortiera a cerniera ben imburrata ed infarinata. Cuocete in forno caldo a 180 gradi per 45/50 minuti e, dopo la prova stecchino, sfornate e lasciate intiepidire. Servite la caprese con una spolverata di zucchero a velo...

8


Torta con Lode

Blog: pamcakespamcakes83blog.blogspot.it - Pagina facebook: Pamcakes83

http://ilpandizenzero.it/sito/la-mia-torta-con-la-lode/

Ingredienti: Per la base da 20 cm(Dark chocolate cake di Nigella)# 250 ml di olio di semi# 4 uova# 350 g di zucchero semolato# 250 g di farina 00# 8 g di lievito per dolci# 1 cucchiaino di bicarbonato di sodio# 85 g di cacao amaro di ottima qualità# 250 ml di acqua bollente Per la meringa:# 100 g di albumi a temperatura ambiente# 200g di zucchero semolato Per la crema (presa da qui) 150 g latte 50 g burro 75 g di miele 50 g rhum 50 g di latte 250 g cioccolato fondente 300 g cioccolato al latte Ganache al cioccolato bianco: 400g di cioccolato bianco di buona qualità 200g di panna fresca

PamCakes

A tutto Cioccolato

Potete preparare la meringa qualche giorno prima, insieme alla crema. Montate gli albumi con un pizzico di sale, quindi aggiungete a poco a poco lo zucchero semolato e montate il tutto a neve ben ferma. Formate un disco di meringa sulla carta forno di 20 cm di diametro, quindi con una bocchetta liscia formate tante piccole meringhette. Cuocete in forno caldo a 100° ventilato per circa 2 ore. Con le fruste sbattete l’olio con lo zucchero e le uova per qualche minuto. In una ciotola unite la farina, il lievito, il bicarbonato e setacciate il tutto. Versate un po’ di acqua bollente sul cacao setacciato e cominciate a scioglierlo, aggiungendo la restante acqua.# Mescolate bene in modo da eliminare tutto i grumi.# Aggiungete il mix di farina setacciata al composto di uova, quindi anche il cacao sciolto nell’acqua. Mescolate bene ottenendo un composto piuttosto liquido. Versate l’impasto in una tortiera da 20 cm di diametro imburrata e infornate a 180° per circa 1 ora.# Togliete la torta dal forno e lasciatela raffreddare bene.# Nel frattempo che si raffreddi preparate la crema. E’ una crema deliziosa, con una consistenza stupenda!# Mettete in un pentolino la prima dose di latte con il burro e il miele a fuoco molto basso. Non deve superare i 60°.# Togliete dal fuoco e aggiungete il liquore e il restante latte freddo. Quindi aggiungete i due cioccolato fusi uno alla volta. Mescolate bene la crema con una frusta, fino a quando si sarà raffreddata del tutto.# Coprite la crema con la pellicola e lasciatela riposare a temperatura ambiente per 12 ore. Quindi riprendetela, date un giro di frusta e sarà pronta per essere usata, e assaggiata! Per la ganache scaldate la panna a fuoco basso e fatela sobbollire, versatela sul cioccolato bianco ridotto in scaglie e mescolate fino a quando otterrete una crema liscia e omogenea, e il cioccolato sarà fuso del tutto.# Coprite con pellicola e lasciate raffreddare, a temperatura ambiente, per qualche ora.# Tagliate la torta in quattro strati. Posizionate il primo disco come base, quindi crema, torta, crema, disco di meringa, crema e terminate con la torta. Ricoprite tutta la torta con la ganache al cioccolato bianco che monterete leggermente con le fruste. Quindi con una sac à poche con beccuccio a stella decorate i lati della torta con le rose di ganache.# Infine sulla superficie posizionate le meringhette.

9


Chocolate Velvet CupCakes

Blog: pamcakespamcakes83blog.blogspot.it - Pagina facebook: Pamcakes83

http://unamericanatragliorsi.blogspot.it/2014/02/chocolate-velvet-mascarpone-cream.html

Ingredienti per 12 cupcakes: 2 uova intere 100 gr di zucchero un pizzico di sale 50 ml di olio di semi 100 ml di latticello (oppure latte con 2 cucchiaini di aceto bianco) 200 gr farina 2 cucchiai di cacao amaro 2 cucchiaini di lievito per dolci un pizzico di bicarbonato Farcia e decorazione 250 gr mascarpone 200 ml panna da montare 2 cucchiai di zucchero a velo

PamCakes

A tutto Cioccolato

Montare le uova con lo zucchero e il sale fino a farle diventare giallo pallido. Aggiungere l'olio e amalgamare bene poi aggiungere il latticello. Aggiungere la farina, il cacao, il lievito e il bicarbonato e mescolare delicatamente. Mettere l'impasto negli stampi per i muffins, foderati con i pirottini di carta e infornare a 180° per circa 20 minuti. Per la crema al mascarpone Montare insieme il mascarpone, la panna e lo zucchero a velo fino ad una consistenza simile alla panna montata (io metto tutto insieme nel robot). Quando le tortine si sono raffreddate, togliere un po' d'impasto sulla parte superiore, facendo un buchino al centro. Riempire il buco con un po' di crema. Decorare le cupcakes a piacere.

10


Sacher Torte

Blog: pamcakespamcakes83blog.blogspot.it - Pagina facebook: Pamcakes83

http://pane-burroemarmellata.blogspot.it/2013/10/sacher-torte-per-il-compleanno-della.html

Ingredienti : Yogurt , 1 vasetto io alla vaniglia Zucchero 2 vasetti scarsi Farina 2 vasetti Fecola di patate 1 vasetto Olio di semi un vasetto scarso Lievito chimico in polvere 1 bustina Uova 3 a temperatura ambiente Scorza di limone o vanillina Sale 1 pizzico Cacao q.b. Marmellata 175 gr acqua 150 gr panna 225 gr zucchero 75 gr cacao amaro 8 gr colla di pesce ammollata in acqua fredda

PamCakes

A tutto Cioccolato

Nella planetaria o con un frullino sbattere i tuorli con zucchero, aggiungere il vasetto di yogurt, l'olio a filo e una volta ben amalgamati, cominciare ad aggiungere poco alla volta le farine con il lievito il cacao e l'aroma scelto, montare tutto senza grumi. A parte montare a neve gli albumi con un pizzico di sale ed incorporare delicatamente con una spatola al resto. Versare in una tortiera imburrata e cuocere a 180°C 35-40 minuti. Farcitura: Tagliare la torta a metà riempire di marmellata di albicocche, stuccare esternamete con la marmellata. Glassa specchio: Mischiare assieme zucchero e cacao, unire l’acqua e la panna mettere in un pentolino sul fuoco a fiamma bassa e mescolare per 10 minuti. Tolta dal fuoco aggiungere la colla di pesce strizzata, ed utilizzare quando sarà un pò raffreddata altrimenti sarà troppo liquida. Porre la torta su una griglia posta su di un contenitore per recuperare l'eccesso di cioccolato e colarlo sulla torta. .

11


KitKat Cake

Blog: pamcakespamcakes83blog.blogspot.it - Pagina facebook: Pamcakes83

Di Maurizia Giorgi

Ingredienti :# 6 uova# 270gr di zucchero# 270gr di farina 00# pizzico di sale# 50gr di cacao amaro in polvere# 300gr di panna da montare# 400gr di Nutella# KitKat al cioccolato bianco e nero

PamCakes

A tutto Cioccolato

Sbattere a lungo, almeno 20 minuti , le uova intere a temperatura ambiente con lo zucchero e un pizzico di sale.# Aggiungere le farine setacciate, mescolando molto delicatamente.# Nel frattempo scaldare il forno a 160 gradi e mettere il composto in una teglia imburrata e infarinata# Cuocere per circa 40 minuti e fare la prova stecchino Lasciare raffreddare qualche minuto nel forno spento Una volta freddo tagliare il pds nel mezzo per formare due dischi.# Montare la panna e mescolarla con la Nutella ( un trucco : mettere il vasetto della Nutella a bagnomaria ma non con acqua troppo calda; usare un leccapentole e il vasetto risulterĂ # pulitissimo ed avrete utilizzato tutta la cioccolata ).# Bagnare il primo disco di pds con il latte e coprire con la crema di panna e Nutella , bagnare anche il secondo e sovrapporlo.# Ricoprire i lati della torta e la parte superiore con la panna-Nutella e poggiare i kitkat a mo' di palizzata tutti intorno alla torta alternando quelli bianchi a quelli neri.

12


Torta “Delizia al Cioccolato�

Blog: pamcakespamcakes83blog.blogspot.it - Pagina facebook: Pamcakes83

http://laurifont.blogspot.it/search?updated-max=2014-02-27T08:11:00-08:00&max-results=7

Ingredienti : x stampo da crostata diametro 26 X base: 150 gr zucchero 100 gr farina 3 uova 100 gr cioccolato fondente 100 gr burro sale X crema: 30 gr burro 200 gr cioccolato al latte 200 ml panna da cucina

PamCakes

A tutto Cioccolato

Sciogliere a bagnomaria il cioccolato fondente con il burro. In una ciotola mescolare le uova con lo zucchero, aggiungere la farina setacciata e un pizzico di sale. Amalgamare bene il composto ed unire il cioccolato fuso con il burro. Versare nell'apposita tortiera per crostate, imburrata ed infarinata.Cuocere in forno a 180°, preriscaldato, per 30 minuti. Mentre la torta si raffredda preparare la crema: Sciogliere in un pentolino il cioccolato al latte con il burro e la panna da cucina. Farcire la torta e porre in frigorifero a raffreddare (circa 1 ora).

13


TortaTorta alla Crema di Cioccolato

Blog: pamcakespamcakes83blog.blogspot.it - Pagina facebook: Pamcakes83

http://lericettedidonnavale.blogspot.it/2014/03/torta-alla-crema-di-cioccolato.html

INGREDIENTI: (per uno stampo da 24 cm) 150gr di burro 150gr di zucchero 150 gr di farina 00 100gr di cioccolato fondente 50gr di fecola 5 uova mezza bustina di lievito scorza di un'arancia sale Per la crema: 300gr di cioccolato al latte 150gr di cioccolato fondente 250gr di panna liquida (io ho usato quella vegetale) Lamelle di mandorle e frutti di bosco per decorare

PamCakes

A tutto Cioccolato

Fate sciogliere il cioccolato a bagnomaria e lasciarlo intiepidire. Nel frattempo dividere i tuorli dagli albumi e montare il burro mordido con lo zucchero: aggiungere un tuorlo alla volta sempre montando. Aggiungere il cioccolato fuso, la scorza di arancia, la farina setacciata con la fecola e il lievito e un pizzico di sale. Montare a neve gli albumi e aggiungerli delicatamente all'impasto. Versare nello stampo ed infornare in forno già caldo (statico) per circa 45 minuti a 180°. Preparare la crema: versare la panna in un pentolino e portare ad ebollizione. Togliere dal fuoco ed aggiungere i due cioccolati a pezzettini. Mescolare per qualche minuto con la frusta per far sciogliere tutto il cioccolato (MI RACCOMANDO, non fate come me che per un pezzo di cioccolato non sciolto mi sono giocata due sach a poche). Lasciare riposare in frigorifero per un paio d'ore. Dividere la torta a metò, bagnarla con del liquore diluito con dell'acqua (io ho usato il baileys) e farcirla con la crema al cioccolato. Ricomponete la torta e mettetelo su un piatto da portata. Decorare con la crema rimasta, delle lamelle di mandorle e frutti di bosco. Lasciarla riposare in frigo per qualche ora prima di servirla.

14


Tartufi Pralinati al Liquore

Blog: pamcakespamcakes83blog.blogspot.it - Pagina facebook: Pamcakes83

http://apprendistipasticcioni.blogspot.it/2014/03/tartufi-pralinati-al-liquore.html

Ingredienti: 50 g di mandorle tostate* 45 g di nocciole tostate* 160 g di zucchero 80 ml di acqua 250 g di cioccolato fondente (io ne ho usato uno al 70%) 60 g di burro 80 ml di panna da cucina (io invece ne ho usato una di latte con il 35% di grassi) 2 tuorli d'uovo 1 cucchiaio di liquore al caffè (non avendolo l'ho sostituito con del rum) cacao in polvere per la finitura *potete utilizzare anche pistacchi, arachidi, noci, quello che più vi aggrada

PamCakes

A tutto Cioccolato

In un pentolino su fuoco basso, mescolate acqua e zucchero, finché questi non si sarà sciolto. Alzate la fiamma, portate ad ebollizione e riabbassate facendolo sobbollire finché non diventa (indovinate un po') color caramello. Versatelo su una teglia coperta da carta forno dove avrete già disposto la frutta secca tostata e lasciate indurire. Quando é pronto, fatelo a pezzi e in un mixer riducetelo in granella. In un pentolino, fondere, a fuoco basso, il cioccolato con il burro. Una volta che sarà ridotto in crema aggiungere la panna, i tuorli d'uovo e il liquore. Amalgamare bene il tutto, sempre su fuoco basso, far addensare un po' e quando è pronto farlo raffreddare a temperatura ambiente. A questo punto aggiungere il pralinato, mescolare bene e se non é ancora abbastanza sodo da essere lavorabile, mettete in frigo, fino a quando la consistenza non vi permetterà di ricavarne delle palline che rotolerete nel cacao in polvere. Si può preparare con largo anticipo, visto che si può conservare in frigo per 2 settimane. Tenere al fresco fino al momento di servirli.

15


CheeseCake al Cioccolato

Blog: pamcakespamcakes83blog.blogspot.it - Pagina facebook: Pamcakes83

http://tacco12incucina.blogspot.it/2014/03/cheesecake-al-cioccolato.html

Ingredienti: 2 uova 4 cucchiai di zucchero 250g di mascarpone 200g philadelphia 100 g di cioccolato fondente 200 g di biscotti secchi (digestive) 100 g di burroÂ

PamCakes

A tutto Cioccolato

fase 1: frullare i biscotti con il burro ammorbidito, stendere l' impasto in uno stampo a cerniera da 22/24 (se non ne avete foderate con carta da forno uno stampo imburrato e lasciate la carta in accesso, vi sara utile per sollevare la torta intera) e far riposare in frigorifero per mezz'ora. fase 2: in una ciotola capiente montare le uova con lo zucchero per 5 min, unire mascarpone e philadelphia e continuare a montare fino a quando il composto non risultera spumoso. fase 3: fondere il cioccolato a bagnomaria, sempre con le fruste in movimento unire al composto di uova mascarpone e philadelphia. fase 4: stendere il composto sulla base tenuta in frigorifero, infornare a 160 per 50 min, far intiepidire e mettere in frigorifero per almeno 4 ore .

16


Torta facile al Cioccolato

Blog: pamcakespamcakes83blog.blogspot.it - Pagina facebook: Pamcakes83

http://dolcipensieri.wordpress.com/2014/03/02/torta-facile-al-cioccolato/

Ingredienti: 6 savoiardi piccoli sbriciolati 300 grammi di cioccolato fondente di buona qualità spezzettato 150 grammi di burro ammorbidito 165 grammi di zucchero extrafine 4 uova bio 155 grammi di farina di mandorle 150 grammi di mascarpone 3 cucchiai di latte zucchero a velo, cioccolato a scaglie per servire

PamCakes

A tutto Cioccolato

Scaldate il forno a 180°C. Ungete e foderate con carta forno uno stampo a cerniera rotondo di 22 cm (io ho imburrato ed infarinato lo stampo). Distribuiteci un cucchiaio di savoiardi sbriciolati, giusto per ricoprirne il fondo dello stampo. Portate a leggera ebollizione un po’ di acqua in una casseruola piccola e sciogliete il cioccolato a bagnomaria in una ciotola resistente al calore, che entri nella casseruola senza però arrivare a toccare l’acqua, mescolando di tanto in tanto. Togliete con cura dal fuoco e tenete da parte. Con una frusta elettrica (io ho usato la planetaria) lavorate il burro con lo zucchero fino ad avere un composto soffice e cremoso, quindi aggiungete un uovo alla volta, sbattendo tra un aggiunta e l’altra, e non preoccupatevi se il composto a questo punto assomiglia alle uova strapazzate. Incorporate il resto dei savoiardi, la farina di mandorle, il cioccolato fuso, il mascarpone e il latte. Mescolate e amalgamate tutto quanto. Versate l’impasto nello stampo e infornate per 55-65 minuti, finché sulla superficie della torta si forma una crosta, i bordi sono sodi e se inserite uno stuzzicadenti al centro ne esce pulito. Attenti a non cuocerla troppo, perché il centro della torta deve rimanere un po’ umido. Spolverate la torta fredda con lo zucchero a velo e cospargete con le scaglie di cioccolato prima di tagliare a fette e servire con un bel ciuffo di panna.

17


Biscotti di Avogado

Blog: pamcakespamcakes83blog.blogspot.it - Pagina facebook: Pamcakes83

http://unafettadiparadiso.blogspot.it/2014/03/biscotti-di-avocado-no-lattosio.html

Ingredienti: 1 avocado 1 uovo 10 gr stevia in polvere 50 gr farina di cocco 50 gr farina di avena 50 gr cacao amaro in polvere 3 cucchiai succo di limone

PamCakes

A tutto Cioccolato

Sbucciate l’avocado, eliminando il nocciolo interno. Tagliatelo ed inseritelo nel mixer insieme a gli altri ingredienti. Date una mixata, poi con l’aiuto di un cucchiaio ponete i mucchietti di impasto sulla teglia coperta di carta forno ed infornate a 180° per 25/30 minuti. A fine cottura il biscotto risulterà ancora morbido, ma lasciandolo a freddare, troverà una sofficità incredibile pur restando compatto.

18


Torta Savoia

PamCakes

A tutto Cioccolato

Blog: pamcakespamcakes83blog.blogspot.it - Pagina facebook: Pamcakes83

http://pasticciepasticcini-mimma.blogspot.it/2014/02/torta-savoia-che-si-credeva-una-sacher.html

Ingredienti: 6 uova 90 gr. di farina 00 60 gr. di amido di grano 180 gr. di zucchero un cucchiaino di miele un pizzico di sale per montare gli albumi 150 gr. di cioccolato al latte 500 gr di cioccolato fondente al 70% di cacao 100 gr. di crema di nocciole Bimby 15 gr. di zucchero a velo 60 gr. di acqua 40 gr. di rum bianco Crema di nocciole: -100 gr di nocciole tostate -150 gr. di zucchero -100 gr di cioccolato fondente -100 gr. cioccolato al latte -100 gr di cioccolato bianco -80 gr di olio di mais -150gr di latte Farcia al cioccolato: - 150 gr. di cioccolato al latte, - 200 gr. di cioccolato fondente al 70% di cacao, - 100 gr. di crema di nocciole Bimby - 15 gr. di zucchero a velo

- accendete il forno, impostando il termostato a 170° - Inserire nella planetaria le uova, lo zucchero e un pizzico di sale e montare, alla massima velocità, almeno 10 minuti con la frusta per montare - incorporare un cucchiaino di miele e, poco per volta, una miscela composta da 90 gr. di farina 00 e 60 gr. di amido di grano -tagliare 7 pezzi di carta forno e, su ognuno, disegnare la circonferenza di una teglia rotonda di 24 cm - versare una parte della miscela, livellandola con un cucchiaio sino ai bordi del cerchio che avrete disegnato sulla carta forno fino a farle raggiungere uno spessore di 2-3 millimetri - poggiate il foglio di carta forno con l'impasto del Pan di Spagna, su la placca del forno e cuocete per 6\7 minuti a 170° e cmq sino a che comincia a prendere un lieve colore dorato - togliete la teglia dal forno e trasferite il disco con tutta la carta forno su un ripiano, per raffreddarlo; - alternando le teglie (quindi ne servono due.) cuocete altri 7 dischi di pan di Spagna, ripetendo le operazioni precedenti. -durante i 6 minuti di cottura preparate la teglia per la successiva infornata; -  aspettando che i dischi si raffreddino preparate la bagna al rum, sciogliendo 30 gr. di zucchero in 60 gr. di acqua e poi aggiungendo 30 gr. di rum bianco. Preparare la crema di nocciole da ricettario Bimby: (La ricetta presuppone l'uso del macinacaffè elettrico o di un elettrodomestico equivalente che riesca a trasformare zucchero e nocciole in una polvere impalpabile). io ho utilizzato il Bimby,facendo attenzione a tritare ad intermittenza - polverizzare zucchero e nocciole 20 sec. da vel. 5 a vel. 10 gradatamente - aggiungere il cioccolato 20 sec. vel. 8 - unire il latte e l'olio e cuocere 7 min. 50° vel 4 -travasare in barattolo e conservare in frigo. -  preparate adesso la farcia al cioccolato, sciogliendo a bagnomaria tutti gli ingredienti e dividete la farcia in sei parti uguali. Assemblaggio della torta: - capovolgete il primo disco di pan di spagna su un foglio di carta forno staccate la carta forno servita per la cottura e stendete sul disco di pan di spagna la sesta parte della farcia di cioccolato; questo primo disco non va bagnato con la soluzione di acqua, zucchero e rum; -bagnate poi con la soluzione di acqua, zucchero e rum il secondo disco di pan di spagna, capovolgetelo sul primo già farcito e staccate la carta forno di cottura, stendendo sul disco di pan di spagna un'altra sesta parte della farcia; - ripetete questa operazione per altre quattro volte, esaurendo la farcia e rimanendo con un solo disco di pan di spagna che, asciutto, poggerete a copertura - utilizzando un piatto regolarizzate il diametro finale della torta, che porrete in frigo a raffreddare; - preparate infine la copertura. - sciogliete a bagnomaria 300 gr. di cioccolato fondente al 70% di cacao e stemperatelo; -  infine colatelo sulla torta, regolarizzando la superficie con la spatola lunga e provvedendo a far colare la copertura sui bordi;

19


Ciambellone Cocco e Cioccolato

Blog: pamcakespamcakes83blog.blogspot.it - Pagina facebook: Pamcakes83

http://blog.giallozafferano.it/treragazzi1cucina/ciambellone-cocco-cioccolato/

Ingredienti: 50 gr di farina 00 – 60 gr di cacao amaro# 40 gr di cioccolato fondente – 120 ml di olio di girasole# 4 uova – 150 gr di zucchero# mezzo bicchiere di latte – mezzo bustina di lievito per dolci# 120 gr di farina di cocco – zucchero a velo q.b.

PamCakes

A tutto Cioccolato

Separare i bianchi dai rossi delle uova, montare i bianchi a neve in una ciotola, mentre in un’altra ciotola i rossi con lo zucchero fino a quando diventeranno gonfi e chiari.# Nel frattempo sciogliere il cioccolato fondente a bagnomaria o al microonde e, quando si sarà sciolto, aggiungere tutto l’olio, mescolare fino a far assorbire l’olio al cioccolato e aggiungerli al composto montato di tuorli e zucchero e continuare a mescolare per bene.# A questo punto uniamo la farina, il cacao ed il lievito setacciati insieme ai tuorli fino a farli assorbire completamente, aiutandovi aggiungendo il mezzo bicchiere di latte per ammorbidire l’impasto.# In seguito aggiungere gli albumi montati a neve, delicatamente dal basso verso l’alto, e, per ultima, la farina di cocco.# Inserire l’impasto in uno stampo da ciambella precedentemente imburrato ed infarinato e cuocere il ciambellone a 180°C per circa 40 minuti (fate sempre la prova stecchino ;)).# Infine sfornare il dolce e spolverarlo di zucchero a velo.

20


Profiteroles alla ricotta e cioccolato

Blog: pamcakespamcakes83blog.blogspot.it - Pagina facebook: Pamcakes83

http://atuttacucina.blogspot.it/2014/03/profiteroles-alla-ricotta-e-cioccolato.html

Ingredienti: 160g burro, 15g zucchero, 330g farina OO, 5 uova grosse, 400g ricotta, 50g zucchero di canna, 300g cioccolato fondente, sale

PamCakes

A tutto Cioccolato

Mettere in una casseruola capiente 500ml di acqua con 130g di burro a pezzetti, un pizzico di sale e lo zucchero; portare ad ebollizione, togliere dal fuoco e aggiungere la farina tutta in un colpo. Mescolare energicamente fino a formare un impasto omogeneo, quindi rimettere sul fuoco e mescolare fino a che il composto si staccherà dalle pareti e diventi omogeneo. Togliere dal fuoco e lasciare raffreddare per 5 minuti. Incorporare le uova una alla volta, e mescolare fino ad ottenere una pasta lucida e omogenea. Disporre a cucchiaiate il composto, distanziato, su una placca foderata di carta forno e mettere a cuocere i bignè in forno già caldo a 180° per 18 minuti, fino a che saranno asciutti e dorati; toglierli dal forno e lasciarli raffreddare. Montare la ricotta con lo zucchero di canna e aiutandovi con una siringa per dolci riempire i bignè adagiandoli man mano 3 per volta in coppette individuali. Fondere il cioccolato a bagnomaria con il burro rimasto, lasciarlo intiepidire e ricoprire i bignè. Mettere i profiteroles in frigo per almeno 3 ore prima di servirli in tavola.

21


Torta Sette Veli

http://zuccherofondente.blogspot.it/2013/11/torta-7-veli.html

PamCakes

A tutto Cioccolato

Blog: pamcakespamcakes83blog.blogspot.it - Pagina facebook: Pamcakes83

Preparare il pan di spagna al cacao: separare gli albumi dai tuorli. Montare questi ultimi con lo zucchero fino ad ottenere un composto gonfio e spumoso. Adesso montare a neve con un pizzico di sale gli albumi. Unire ai tuorli la farina setacciata con il lievito ed il cacao amaro in polvere. Amalgamare perfettamente ed aggiungere per ultimi gli albumi montati a neve mescolando delicatamente dal basso verso l’alto. Versare il composto ottenuto in una teglia di 24 cm di diametro imburrata ed infarinata e cuocere a 170 °C per 25 minuti circa. Preparare il disco di cioccolato e cereali: versare i cereali in una ciotola insieme al burro. Scaldarli qualche minuto.

Pan di spagna al cacao 4 uova 150 gr zucchero 120 gr farina 30 gr cacao amaro 1 bustina di lievito sale Disco di cioccolato e cereali 130 gr cioccolato al latte 80 gr fiocchi di mais integrali 90 gr pasta di nocciole Base per le bavaresi 250 gr latte 100 gr zucchero 35 gr amido di mais 2 tuorli 1/2 bacca di vaniglia 8 gr di colla di pesce Bavarese al cioccolato 125 gr base bavarese 120 gr cioccolato fondente 70% 250 gr panna montata Bavarese alla nocciola 150 gr base bavarese 75 gr pasta nocciole o 100 gr di cioccolato gianduia 250 gr panna montata Bavarese bianca panna montata Glassa a specchio 175 gr acqua 150 gr panna 225 gr zucchero 75 gr cacao amaro 8 gr colla di pesce ammollata in acqua fredda

Tritare con il mixer le mandorle pralinate ed unire i cereali tritati grossolanamente. Mescolare il tutto insieme al cioccolato fuso ed intiepidito. Adesso procedere alla creazione del disco. Per facilitare l’operazione ho disegnato su un foglio di carta forno il di7 ametro della teglia (24 cm) e ho dato la forma tonda. Trasferire il disco in congelatore. Preparare la base per le bavaresi: versare il latte in un pentolino insieme alla vaniglia e portare a bollore. In una ciotola nel frattempo mescolare i tuorli con lo zucchero. Unire l’amido ed amalgamarlo perfettamente. Adesso aggiungere a filo il latte per evitare la formazione di grumi e rimettere il pentolino sulla fiamma continuando a mescolare fino a quando il composto si addensa. Ammollare per 10 minuti in acqua fredda la colla di pesce ed unirla, strizzata, al composto ancora caldo. Per la bavarese al cioccolato fondente sciogliere il cioccolato a bagnomaria e unirlo ai 125 gr di bavarese. Fare intiepidire ed unire la panna montata. Per la bavarese alla nocciola unire ai 150 gr di bavarese la pasta di nocciole o il cioccolato gianduia fuso. Mescolare bene e fare intiepidire. Unire quindi la panna montata. Per la bavarese semplice infine mescolare la base rimasta, fredda, con la panna montata. Preparare la glassa lucida: mescolare in una ciotola il cacao e lo zucchero. Unire l’acqua e la panna. Porre sulla fiamma e portare alla temperatura di 103/104°C. Fare raffreddare fino ai 50°C ed unire la colla di pesce che avrete precedentemente messo in ammollo in acqua fredda per 10 minuti. Procedere con l’assemblaggio della torta. Procurarsi un cerchio di metallo regolabile, porlo su una teglia rivestita di carta forno e foderare lo stesso con la carta. Spalmare sul fondo il primo strato di bavarese al cioccolato fondente. Porre sul fondo lo strato di bavarese al cioccolato fondente. Livellarlo bene e posizionare uno disco di pan di pagna, proseguire con la bavarese alla nocciola. Continuate con un altro strato di pan di spagna, e completare con la bavarese semplice, il terzo disco di pan di Spagna e il disco di cereali e cioccolato. Adesso trasferire la torta in freezer per almeno 12 ore. Una volta trascorso questo tempo ed intiepidita a dovere la glassa tirare fuori dal freezer la torta (con il disco di pralinato sul fondo e la bavarese al cioccolato in cima) e posizionarla su una griglia posta sopra una ciotola grande (che raccolga la glassa in eccesso). Fare colare lentamente la glassa sulla torta facendo in modo che la ricopra uniformemente. Decorare a piacere.#

22


Tartufi al Cioccolato

Blog: pamcakespamcakes83blog.blogspot.it - Pagina facebook: Pamcakes83

http://lagattacheimpasta.blogspot.it/2014/03/voglia-di-cioccolato-tartufi.html

Ingredienti: 600 ml di panna per dolci 660 g di cioccolato fondente (io ho usato quello Perugina) cacao amaro cocco grattugiato 2 cucchiai di liquore a vostro piacimento (io ho utilizzato il brandy)

PamCakes

A tutto Cioccolato

Munitevi di un bel coltellone e di una tavoletta per tritare il cioccolato fondente (si, non sono molto tecnologica lo so! Non c'è bisogno di ridurlo in polvere, bastano piccoli pezzetti). Nel frattempo portate ad ebollizione la panna e appena iniziano ad apparire le prime bollicine versatevi il cioccolato tritato. A questo punto togliete dalla fiamma e mescolate sino a che il cioccolato non sarà completamente fuso. Fate raffreddare bene il composto (ma non ponetelo in frigo). Una volta raffreddato cercate di montare il tutto, io ho utilizzato lo sbattitore elettrico a bassa velocità: la crema sarà pronta quando inizierà a diventare opaca. Non sarà un impasto molto fermo ma non scoraggiatevi perchè rimettendo il tutto in frigo per cinque minuti vedrete che si addenserà subito. Una volta freddo ho diviso l'impasto in due parti e su uno ho aggiunto il liquore mescolando con una spatola di legno. ho fatto delle piccole palline (prelevando l'impasto con un cucchiaino) dal diametro di quasi 2 cm e le ho rotolate nel cacao amaro prima di disporle nei pirottini di carta. Per l'impasto senza liquore invece ho rotolato le palline nel cocco grattugiato e le ho disposte sempre nei pirottini.

23


Choklat Fondant

Blog: pamcakespamcakes83blog.blogspot.it - Pagina facebook: Pamcakes83

http://kristianstadedintorni.blogspot.se/2014/03/chokladfondant.html

Ingredienti: 50 gr di burro a temperatura ambiente 50 gr di cioccolata fondente 50 gr di farina 60 gr di zucchero semolato 2 uova

PamCakes

A tutto Cioccolato

Fare sciogliere la cioccolata a bagnomaria e fare raffreddare. Montare con le fruste elettriche lo zucchero con il burro, aggiungere un uovo alla volta. Dopo aver ottenuto un composto omogeneo aggiungere la farina e la cioccolata sciolta. Amalgamare il tutto ancora con le fruste elettriche. Riempire delle formine, io ho usato 4 formine per muffins in silicone che nella parte piÚ larga misurano 6,5 cm. Se non si usano forme di silicone è bene imburrarle e spolverarle con del cacao in polvere prima di versare il composto Mettere nella parte centrale del forno preriscaldato a 200 gradi per circa 10 minuti. Fare raffreddare un pochino prima di togliere il fondant dalle forme. Notare che l'interno del fondant deve rimanere molto morbido, quasi liquido...mums...mums, anzi liquido, ma allora deve essere servito appena sfornato!

24


Lastagna al Cioccolato

Blog: pamcakespamcakes83blog.blogspot.it - Pagina facebook: Pamcakes83

http://vogliadicucina.blogspot.it/2014/03/lasagna-al-cioccolato-chocolate-lasagna.html

Ingredienti per una pirofila quadrata 150 gr di biscotti al cioccolato 50 gr di burro 250 gr di crema diplomatica al caffè* 250 gr di ganache al cioccolato fondente** 250 gr di panna gocce di cioccolato a piacere *Ingredienti per la crema diplomatica al caffè: 500 gr di crema pasticcera 100 gr fi caffè espresso 10 gr di caffè liofilizzato 15 gr di colla di pesce 1 kg di panna fresca **Ingredienti per la ganache morbida al cioccolato: 150 gr di panna 100 gr di cioccolato fondente

PamCakes

A tutto Cioccolato

Per prima cosa bisogna preparare la crema diplomatica al caffè e la ganache al cioccolato fondente, io li avevo già pronti, in alternativa alla crema diplomatica al caffè, come ho scritto già sopra, si può usare un composto di panna e mascarpone. Preparare la crema pasticcera Ammollare la gelatina in acqua fredda per circa 10 minuti, nel frattempo preparare il caffè, mescolarci dentro il caffè liofilizzato e scioglierci la colla di pesce ammorbidita e strizzata. Aggiungere il tutto alla crema pasticcera, mescolare bene e far raffreddare. Una volta fredda montare la panna, aggiungerne una parte alla crema e mescolare bene, poi incorporare il resto della panna. Io ho usato solo 500 gr di panna e non un chilo come previsto dalla ricetta perchè volevo una consistenza più soda. Preparare la ganache, in questo caso per evitare che venisse troppo dura non ho usato lo stesso quantitativo di cioccolato e panna, ma ho aumentato la panna. Portare la panna a bollore e scioglierci dentro il cioccolato a pezzetti. Far raffreddare. Nel frattempo sbriciolare i biscotti, unirvi il burro fuso e mescolare bene. Prendere la pirofila e rivestirla con della pellicola, versare sul fondo i biscotti e livellarli con un cucchiaio. Aggiungere la crema diplomatica al caffè, la ganache al cioccolato e mettere in frigo. Montare la panna e metterla sopra alla ganache, cospargere la superficie con le gocce di cioccolato e mettere in frigo. Prima di servirla sformarla su un piatto.

25


Tortine nocciole e cioccolato

Blog: pamcakespamcakes83blog.blogspot.it - Pagina facebook: Pamcakes83

http://cecieviola.blogspot.it/2014/03/tortine-nocciole-e-cioccolato-senza.html

Ingredienti: 400 g di farina un pizzico di sale 250 grammi di margarina a pezzetti 180 grammi di zucchero bianco 150 grammi di farina di nocciole 120 grammi di zucchero di canna acqua fredda q.b. Ganache al cioccolato: 200 grammi di cioccolato fondente senza latte 200 grammi di panna vegetale

PamCakes

A tutto Cioccolato

Mescolate le farine con gli zuccheri. Se siete delle amanti del procedimento a fontana fate la margarina a pezzetti e mettetela nel centro del vulcanetto di farine e zuccheri e impastate Se siete grezze come me infilate prima le farine, poi gli zuccheri nel mixer, poi la margarina a cubetti e avviate; se necessario aggiustate con acqua fredda a cucchiai, finché l'impasto non raggiunge la giusta consistenza. Fate raffreddare per mezz'ora e tirate in una sfoglia con cui fodererete degli stampini da muffin. Bucherellateli e lasciateli riposare. Intanto preparate la ganache vegetale. Ah, dimenticavo! Tagliate con un coppapasta tondo dei biscotti nello stesso numero dei cups. Ganache: Fondete il cioccolato a bagnomaria, raffreddandolo aggiungendo almeno 50 grammi di cioccolato a scaglie. Aggiungete, quando il cioccolato sarà abbastanza freddo, la panna vegetale e mescolate, finché il composto sarà omogeneo. Versatelo nei cups crudi e bucherellati fino quasi al riempimento, quindi coprite con il biscotto e infornate a forno caldo a 160°.

26


Crostata ai tre cioccolati

Blog: pamcakespamcakes83blog.blogspot.it - Pagina facebook: Pamcakes83

http://blog.giallozafferano.it/primaveracla/crostata-cioccolati/

Ingredienti: pasta frolla q.b. crema ai tre cioccolati q.b. zucchero a velo CREMA AI TRE CIOCCOLATI: Ingredienti: 100 gr farina di pistacchi di bronte 100 gr cioccolato fondente 100 gr cioccolato al latte 100 gr cioccolato bianco 100 gr zucchero semolato 120 gr burro 200 gr latte Mettere nel boccale del bimby la farina di pistacchi con lo zucchero, vel Turbo per 3 volte, poi aggiungere le cioccolate e tritare a vel 10 per 20 sec, aggiungere gli altri ingredienti e cuocere 5 min a 50° vel 4. Togliere dal boccale del bimby e mettere in un vaso di vetro, lasciar raffreddare e conservare in frigorifero. Non vi preoccupate se quando la crema esce dal boccale è semi liquida, raffreddandosi si rassoderà fino a diventare del tutto solida quando la metterete in frigo.

PamCakes

A tutto Cioccolato

Preparate la pasta frolla e lasciatela riposare in frigo almeno un paio d’ore; trascorso il tempo di riposo in frigorifero prendere la pasta e stenderla con il matterello su un piano infarinato fino ad avere una sfoglia sottile un paio di mm. Aiutandosi con il matterello adagiarla su uno stampo per crostate e modellare su di esso la pasta aiutandovi con i polpastrelli. Una volta che lo stampo sarà tutto foderato togliete la pasta in eccesso e riempite la frolla con la crema ai tre cioccolati (anche qui il quantitativo sta al vostro gusto personale, io ho abbondato ). Dalla pasta in eccesso ritagliare una striscia lunga quanto il perimetro della crostata che andrete a posizionare sul bordo della teglia e strisce tali da formare il classico disegno della crostata sopra la crema ai tre cioccolati. Una volta finito di decorare la crostata mettere in forno preriscaldato a 180° ventilato per circa 30 minuti (dal momento che ogni forno è diverso dall’altro, verificate sempre la cottura prima di toglierla dal forno). Lasciate raffreddare nello stampo e quando è tiepida sformarla e lasciarla su una gratella fino al completo raffreddamento.

27


Crostata alle pere con crema di cioccolato

Blog: pamcakespamcakes83blog.blogspot.it - Pagina facebook: Pamcakes83

http://lacucinadimolly.blogspot.it/2014/03/crostata-alle-pere-con-crema-al.html

Ingredienti: 200 g di farina per dolci, 2 uova, 200 g di zucchero, 120 g di burro, 200 g di cioccolato fondente, 1 limone, 5 pere Coscia io (Madernassa del Roero), 1/2 l di latte, 1 bicchierino di Rum, 3 cucchiai di fecola, 1 bustina di vanillina, 50 g di mandorle spellate, cannella, zucchero di canna, vino moscato.

PamCakes

A tutto Cioccolato

Preparate la pasta frolla mescolando la farina con lo zucchero, il burro morbido a pezzetti, 1 uovo e 1 tuorlo e la buccia di limone grattugiata. Quindi lavorate velocemente l'impasto, formate una palla che lascerete riposare in frigo per 30 minuti. Intanto lavate le pere, con un cavatorsoli cercate di togliere il torsolo delle pere delicatamente, mettetele in una casseruola con 1/2 cucchiaino di cannella e ricopritele con il moscato. Fatele cuocere per una decina di minuti, poi scolatele e spolverizzatele con lo zucchero di canna, quindi lasciatele raffreddare. Preparate la crema al cioccolato facendo bollire il latte con la vanillina. Mescolate 100 g di zucchero con la fecola, versate il latte caldo, il Rum e il cioccolato grattugiato. Fate addensare la crema sul fuoco, mescolando di continuo. Imburrate un tortiera e foderate i bordi con le mandorle intere. Stendete e foderate lo stampo con la pasta frolla, bucherellatela con i lembi di una forchetta, rivestitela con carta forno, riempitela di fagioli e infornate a 180° per una ventina di minuti. Una volta pronta, lasciatela raffreddare, farcitela con la crema al cioccolato e sistemate al centro le pere. Completate con il resto delle mandorle fatte a lamelle!

28


Torta Caprese (senza glutine)

Blog: pamcakespamcakes83blog.blogspot.it - Pagina facebook: Pamcakes83

http://www.mybiteofitaly.com/ricetta-torta-caprese/

Ingredienti: per una teglia da 32 cm 300 gr di mandorle 250 gr di cioccolato fondente 150 gr di burro fuso 300 gr di zucchero 6 uova 80 ml di Rum una bustina di lievito per dolci (16 gr).

PamCakes

A tutto Cioccolato

Sciogliere in forno a 100°, per una decina di minuti, il cioccolato tagliato a pezzettoni con il rum, stando attenti a che non si bruci (oppure usare il microonde). Frullare le mandorle (non è necessario pelarle) con lo zucchero, fino ad ottenere una granella fine. Incorporare le uova e, successivamente, il burro fuso. Infine il cioccolato fuso ed il lievito per dolci. Foderare uno stampo con carta alluminio e versarci dentro il composto. Cuocere in forno a 180/170° per 45 minuti, facendo attenzione a che non si bruci in superficie. Se il dolce si dovesse scrurire troppo prima della fine della cottura, proteggerlo con un foglio di carta alluminio. Sfornare, far raffreddare e capovolgere su un piatto da portata. Rimuovere la carta alluminio delicatamente. Spolverare con zucchero a velo e servire con panna montata o gelato alla vaniglia.

29


Torta soffice al cioccolato e mascarpone

Blog: pamcakespamcakes83blog.blogspot.it - Pagina facebook: Pamcakes83

Di Valentina Chimenti

Ingredienti: 250gr di mascarpone 3 uova 200 gr di zucchero a velo 150 gr di farina 1 bustina di lievito per dolci 2 cucchiai di cacao amaro 150 gr di gocce di cioccolato

PamCakes

A tutto Cioccolato

In una ampia ciotola lavorare lo zucchero con il mascarpone, rompervi le uova amalgamando bene, Aggiungere farina setacciata e lievito ed infine il cacao amaro con le gocce di cioccolato! Verrà un composto abbastanza sodo e cremoso Versare l’impasto in una teglia di diametro 24 cm e cuocere in forno a 160 gradi per 30 minuti circa. Una volta fredda cospargere di zucchero a velo e decorare a piacere!

30


Salame al Cioccolato

Blog: pamcakespamcakes83blog.blogspot.it - Pagina facebook: Pamcakes83

http://sabrinaincucina.blogspot.it/2014/03/salame-al-cioccolato.html

Ingredienti: 300 gr biscotti secchi 200 gr zucchero 200 gr margarina Vallee' 150 gr cacao amaro in polvere 75 gr cioccolato zuccherato in polvere 50 gr mandorle tostate 3 tuorli d'uovo liquore a piacere (San Marzano)

PamCakes

A tutto Cioccolato

Tritare i biscotti e le mandorle nel robot. Mescolare tutti gli ingredienti con la margarina ammorbita e amalgamare bene il tutto. Formare due rotoli avvolgendoli in carta stagnola e lasciare raffreddare  in frigorifero per almeno due ore o in freezer per un'ora. Servire freddo e tagliare a fettine.

31


CupCakes Ciocco&Cocco

Blog: pamcakespamcakes83blog.blogspot.it - Pagina facebook: Pamcakes83

http://mestololilla.blogspot.it/2014/03/cupcakes-cocco-ciocco.html

Ingredienti: 180 g zucchero 180 g burro a temperatura ambiente 2 uova 125 g yogurt bianco 180 g farina 00 80 g cocco grattugiato 1 cucchiaino di estratto di Vaniglia o Vanillina 1 cucchiaino di lievito 50 gr  di cioccolato fondente tritato grossolanamente 100 gr di cioccolato fondente 20 g cocco grattugiato

PamCakes

A tutto Cioccolato

Montare burro e zucchero fino ad avere un composto spumoso. Poi aggiungere uno alla volta tutti gli altri ingredienti Cuocere in forno statico a 180°preriscaldato per 25-30 minuti Una volta sfornati far raffreddare su una gratella e passare alla glassatura e decorazione. Sciogliere a bagnomaria il cioccolato fondente e glassare le cupcakes con 1 cucchiaio di cioccolato ciascuna e finire con una spolverata di cocco grattugiato

32


Chocolate Cake Crunchy

PamCakes

A tutto Cioccolato

Blog: pamcakespamcakes83blog.blogspot.it - Pagina facebook: Pamcakes83

http://coccolatime.wordpress.com/2014/03/24/quante-cose-puoi-dire-con-una-chocolate-cake-crunchy/

Ingredienti: Dosi per una teglia apribile da 18cm. INGREDIENTI ASCIUTTI 250gr farina autolievitante 175gr zucchero 3 cucchiai cacao amaro 150gr gocce cioccolato INGREDIENTI LIQUIDI 250ml latte 90ml olio semi 1 cucchiaio estratto vaniglia 1 uovo GANACHE AL CIOCCOLATO 200gr cioccolato fondente valrhona 61% 150ml panna fresca 2 cucchiai mascarpone freschissimo PRALINE AL CIOCCOLATO BIANCO ripiene di nocciola

Cominciate con la ganache che dovrà riposare in frigorifero, in una ciotola, a bagno maria, fate sciogliere il cioccolato con il burro, unite la panna scaldata . Mescolate bene per ottenere una crema fluida e lucida. Fate raffreddare. Per la torta, utilizzate il metodo dei muffin, in una ciotola riunite gli alimenti asciutti, in un’altra i liquidi, uniteli e mescolate pochissimo, giusto il tempo di amalgamare e poi versate tutto nella tortiera unta con del burro, o rivestita di carta forno. A 200° per 30 minuti. Controllate con il solito stecchino ma, attenzione, dentro dev’essere comunque morbida, non liquida, ma cotta poco, altrimenti se si asciuga perde la naturale umidità che è fantastica nelle torte al cioccolato. Fatela raffreddare bene prima di decorarla. Nel frattempo, recuperate la vostra ganache e, con le fruste elettriche, montatela leggermente, aiutandovi anche con il mascarpone. Otterrete una mousse soffice ma compatta. Tagliate la torta a metà e farcitela con la ganache. Dopodichè, con l’utilizzo di una spatola, spalmare la ganache in modo uniforme sulla torta intera, in modo che la copertura serva proprio per fare aderire le praline al cioccolato bianco e nocciola.

33


Crostata ripiena al Cioccolato

Blog: pamcakespamcakes83blog.blogspot.it - Pagina facebook: Pamcakes83

http://dibuongusto.blogspot.it/2014/03/crostata-ripiena-al-cioccolato.html

Ingredienti: per la frolla 280 g di farina (io utilizzo spesso la farina di kamut) 90 g di burro 90 g di zucchero 1 uovo 1 pizzico di sale e rullo di tamburo (perchè da quando utilizzo questo ingrediente la crostata è più soffice) 3 cucchiai di marsala per il ripieno: 2 uova 100 g di zucchero 70 g di burro 150 g di cioccolato fondente 100 g di latte (io ho utilizzato il latte di riso e cocco) 40 g di farina

PamCakes

A tutto Cioccolato

Frolla: Rompete l'uovo in una ciotola, aggiungete lo zucchero e il pizzico di sale. Amalgamate con l'aiuto di una spatola, aggiungete il burro ammorbidito e, dopo aver amalgamato il marsala. Successivamente aggiungete la farina a pioggia e mescolate inizialmente con la spatola poi con l'aiuto delle vostre mani. Utilizzate tanto amore e quando avete formato un panetto, avvolgetelo nella pellicola trasparente e ponetelo in frigorifero per almeno mezz'ora (l'ideale sarebbe 1 ora) Nel frattempo preparate Ripieno: Fate sciogliere il burro con il cioccolato e lasciate raffreddare. Lavorate a crema lo zucchero con le uova, unite il latte e il composto di burro e cioccolato raffreddato. Mescolare e incorporate la farina setacciandola sopra. Togliete dal frigorifero la frolla. Stendete la frolla aiutandovi con il mattarello e utilizzando un foglio di carta forno rotondo che utilizzerete per foderare la tortiera e un altro sopra così non avrete problemi che la frolla si attacchi al mattarello. Trasferite la frolla con la carta forno nella tortiera togliendo la pasta in eccesso. Versate piano piano il ripieno in centro alla crostata vedrete che l'intero fondo si riempirà omogeneamente Ecco come si presenta prima di essere infornata: Informate a 180 gradi a forno già caldo per 40 minuti. Ponetela su una gratella a raffreddare e prima di servire spolverizzate la crostata al cioccolato con dello zucchero a velo.

34


Tris di Ernest Knam

Blog: pamcakespamcakes83blog.blogspot.it - Pagina facebook: Pamcakes83

di Federica Garbnellini

Ingredienti: Per la marquise 3 uova 189 g zucchero a velo 54 g cacao amaro 18 g fecola di patate Zucchero semolato per spolverizzare Per la mousse di cioccolato fondente 125 g cioccolato fondente 1 tuorlo 125 g panna fresca 1,5 g colla di pesce Per la mousse di cioccolato al latte 125 g cioccolato al latte 1 tuorlo 125 g panna fresca 1,5 g colla di pesce Per la mousse di cioccolato bianco 125 g cioccolato bianco 1 tuorlo 125 g panna fresca 1,5 g colla di pesce Per le decorazioni riccioli di cioccolato bianco e nero

PamCakes

A tutto Cioccolato

Per la marquise Montate i tuorli con 63 gr zucchero a velo. Montate gli albumi a neve insieme con i rimanenti 126 gr zucchero a velo. Mescolate i due composti con il cacao e la fecola. Mescolate il composto delicatamente. Versate il composto sulla placca del forno, foderata con l’apposita carta e livellatela con una spatola per ottenere uno strato spesso circa 8 mm. Fatelo cuocere nel forno preriscaldato a 200 °C per 8-9 minuti. Infine spolverizzate con zucchero semolato. Mousse di cioccolato Coppare la base di marquise con il cerchio di uno stampo regolabile del diametro di circa 18 cm, ricavandone un disco. Mettetelo su una placca rivestita con carta da forno e foderatene il fondo con il disco di marquise. A parte, montare la panna. Far fondere, separatamente, a bagnomaria il cioccolato bianco, quello al latte e quello fondente. Preparare quindi la mousse al cioccolato fondente. Mettete la gelatina in acqua fredda per ammorbidirla. Scioglietela poi in 20 ml di latte. Montate in una ciotola, servendovi di una frusta il tuorlo; quindi unire al cioccolato fondente. Aggiungere la gelatina e un terzo della panna montata e mescolare bene con la frusta. Versate sul fondo di marquise uno strato del composto al cioccolato fondente e livellare bene la superficie, con l’aiuto di un cucchiaio. Riponete quindi il dolce nel congelatore. Nel frattempo preparate la mousse al cioccolato al latte. Mettete la gelatina in acqua fredda per ammorbidirla. Scioglietela poi in 20 ml di latte. Montate il tuorlo, unire al cioccolato al latte e infine aggiungere la gelatina e un altro terzo della panna montata. Mescolare bene utilizzando una frusta. Togliere lo stampo dal congelatore, versare il composto sulla mousse di cioccolato fondente e livellare anche questo secondo strato con l’aiuto di un cucchiaio. Riporre di nuovo nel congelatore. Per la mousse cioccolato bianco mettete la gelatina in acqua fredda per ammorbidirla. Scioglietela poi in 20 ml di latte. Unire al cioccolato bianco fuso il tuorlo montato. Aggiungere la gelatina e il restante terzo della panna montata e mescolare bene con la frusta. Togliere lo stampo dal congelatore, distribuire il composto al cioccolato bianco sullo strato di mousse di cioccolato al latte e livellare bene. Rimettere lo stampo nel congelatore per 3-4 ore. Infine togliete la mousse ai tre cioccolati dallo stampo e decorarlo, a piacere, con riccioli di cioccolato.

35


Cioccolato e Pera a modo mio

Blog: pamcakespamcakes83blog.blogspot.it - Pagina facebook: Pamcakes83

Di Alessia Bonelli

Ingredienti: 500 ml latte 200 g cioccolato fondente 140 g zucchero 80 g farina 50 g pinoli o noci 3-4 pere 3 uova 1 bustina di vanillina 1 bustina di lievito in polvere Ä‘ bicchiere liquore all'arancia zucchero a velo o cioccolato bianco per decorare

PamCakes

A tutto Cioccolato

Sbucciare le pere, tagliarle a cubetti e saltarle per una decina di minuti in padella con il liquore. Sciogliere a bagnomaria il cioccolato insieme al burro. Una volta intiepidito traferire il composto in una ciotola ed unire lo zucchero. Aggiungere le uova una alla volta mescolando energicamente per incorporarle all'impasto. Setacciare la farina con il lievito e la vanillina e trasferirli nella ciotola. Infine aggiungere le pere raffreddate e i pinoli o noci a seconda del gusto personale. Cuocere in una teglia da 26 cm di diametro in forno preriscaldato a 180°C per 40-50 minuti finchè il composto non risulta compatto. Servire con zucchero a velo oppure scaglie di cioccolato bianco.

36


Mud Cake

Blog: pamcakespamcakes83blog.blogspot.it - Pagina facebook: Pamcakes83

http://blog.giallozafferano.it/cucinacasareccia/mud-cake-dolci-ricetta-base/

Ingredienti: 400 g di cioccolato fondente 60 g di cacao in polvere 500 g di burro 500 g di zucchero 6 uova 200 ml di latticello 1 bustina di lievito chimico in polvere 2 bustine di vanillina 2 cucchiai di caffè istantaneo 440 g di farina

PamCakes

A tutto Cioccolato

Iniziamo con lo sciogliere il cioccolato, tritato, a bagnomaria o nel microonde; aggiungiamo il burro e facciamolo sciogliere; quando tutto è ben amalgamato aggiungiamo la vanillina e il caffè solubile. A questo punto trasferite il composto in una planetaria o in una ciotola che vi permetta di utilizzare le fruste elettriche. Lasciate raffreddare leggermente il composto e aggiungere lo zucchero e le uova leggermente sbattute con una forchetta e mescolate il tutto; aggiungete il latticello e continuate a mescolare. Setacciate la farina insieme al cacao e al lievito, direttamente nell’impasto e mescolate fino ad amalgamare bene il tutto. Ricoprite con della carta da forno la tortiera preferibilmente con la cerniera. Ricopritela anche nei lati facendo fuoriuscire abbastanza carta da forno per evitare che durante la cottura la torta fuoriesca dalla tortiera stessa. Infornate in forno già caldo a 160° per 80 minuti, poi spegnete il forno e apritelo leggermente e lasciate così per altri 10 minuti. Sfornate la mud cake lasciatela completamente raffreddare e guarnitela come meglio preferite.

37


Tortino afrodisiaco con cuore di fragole

Blog: pamcakespamcakes83blog.blogspot.it - Pagina facebook: Pamcakes83

Di Giacomo Picariello

Ingredienti: per il crumble: 180 g farina di tipo “00″ 80 g burro 80 g zucchero di canna 2 cucchiaini cannella in polvere per la mousse di yogurt: 200 g yogurt magro 200 g formaggio cremoso fresco 200 ml panna fresca 250 g zucchero 10 g gelatina in fogli 20 g cacao amaro per il cuor di fragola: 150 g fragole fresche 4 g gelatina in fogli poche gocce di succo di limone 80 g zucchero semolato per la ganache al cioccolato e cannella: 200 g panna fresca 180 g cioccolato fondente al 70% 4 cucchiaini cannella in polvere Per decorare: cannella in polvere Stecca di cannella

PamCakes

A tutto Cioccolato

Per preparare il cuor di fragola, mettere a bagno la gelatina in acqua freddissima. In un pentolino mettere le fragole con lo zucchero ed il succo di limone, quindi coprire con acqua e far bollire per 10min. Frullare e filtrare. Sciogliere la gelatina nel composto caldo, ma non bollente e mescolare bene per non far formare grumi. Far raffreddare e riporre in frigo per 1h. Per la base, impastare gli ingredienti con le mani sbriciolandoli delicatamente, fino ad ottenere un composto granuloso. Porre il composto negli anelli e livellarlo. Infornare a 180°C fino a che imbrunisce. Far raffreddare. Per la mousse, mettere a bagno la gelatina in acqua freddissima. Lavorare con le fruste lo yogurt, lo zucchero ed il formaggio. “Semi-montare” la panna con il cacao amaro. Sciogliere la gelatina strizzata con un goccio di latte ed aggiungerla al composto di yogurt e formaggio, quindi montarlo con le fruste. Incorporare delicatamente la panna. Mettere una noce di cuor di fragola sul biscotto, quindi coprire con la mousse. Riporre in frigo per circa 3h. Per la ganache, tritare il cioccolato. Far bollire la panna. Versare la panna sul cioccolato e montare energicamente con una frusta, affinché non si formino grumi. Aggiungere la cannella. Per terminare, togliere gli anelli e porre i dessert su una gratella. Glassarli completamente con la ganache tiepida, appena sciolta. Riporli in frigo per far fissare la ganache. Impiattare decorando con cannella in polvere e la stecca di cannella.

38


Torta Dobos

Blog: pamcakespamcakes83blog.blogspot.it - Pagina facebook: Pamcakes83

http://www.pasticceriadellastrega.blogspot.it/2013/03/torta-dobos.html

Ingredienti: 12 uova 300 gr cioccolato fondente di ottima qualità 250 gr burro di panna zucchero farina 50 g burro cacao (io ho usato le tablette di cioccolato bianco Venchi)

PamCakes

A tutto Cioccolato

Dalla carta di forno si tagliano 6 cerchi di 26 cm diametro. Io ho lavorato con 2 teglie contemporaneamente. Il forno si prescalda Si mescolano 3 rossi d'uovo con 3 cucchiai di zucchero, 3cucchiai di farina e 3 albumi di uova montati. Si divide e si stende questo impasto sui due cerchietti di ca. Si mettono nel forno a 200 gradi perrta da forno 5-10 minuti. Si ripete questa operazione per 3 volte. Adesso abbiamo 6 cerchietti. Si toglie la carta da forno Non si mettono i cerchi uno sopra l'altro perché rischiano di incollarsi. La crema Sopra la bagnomaria si mescolano 3 uova intere, 6 cucchiai di zucchero e 300 gr di cioccolato fndente di buona qualità e il burro cacao. Si mescola questa crema sul bagnomaria fino quando diventa densa. Si toglie e si lascia raffreddare completamente. Si mescola il burro e si aggiunge cucchiaio per cucchiaio la crema mescolando bene. Si sceglie il cerchietto superiore che sarà il più bello e per ora si mette a parte. Si riempie la torta con la crema. La crema la deve coprire anche i lati. Si mette in frigorifero. Il cerchietto superiore si copre con zucchero caramellato. 6 cucchiai di zucchero e un cucchiaio di limone si sciolgono sul fuoco fino quando diventano di color caramellato. Allora si copre il cerchietto superiore. Con un coltello imburrato si taglia il cerchietto in quante fette di torta vogliamo. Cosi tagliate si mettono sulla torta raffreddata. Non è facile tagliare, il caramello è bollente e se il coltello non è bene imburrato il caramello si apiccica al coltello. Ma anche facendo solo un segno , quando il caramello si raffredda è più facile tagliare.

39


Plumcakes – Brownies al cioccolato

Blog: pamcakespamcakes83blog.blogspot.it - Pagina facebook: Pamcakes83

http://cioccolatoamaro-paola.blogspot.it/2014/03/plumcake-brownies-al-cioccolato.html

Ingredienti: 150 gr di farina 00 1 cucchiaino di lievito vanigliato 125 gr di burro 270 gr di zucchero di canna 10 gr di caffè liofilizzato sciolto in un cucchiaio di acqua calda 2 uova 150 gr di cioccolato fondente tritato 20 gr di noci tritate

PamCakes

A tutto Cioccolato

Imburrate una teglia da plumcake io ho usato la carta forno in una capiente ciotola mettete la farina aggiungete il lievito in un pentolino fate sciogliere il burro con lo zucchero di canna a fuoco basso mescolando continuamente aggiungete il caffè togliete dal fuoco e lasciate raffreddare unite le uova senza mescolare troppo incorporate la farina ,il cioccolato e le noci mescolate bene versate nella teglia livellate in forno a 180° per 40 minuti lasciate raffreddare tagliate a cubotti o fette

40


Torta CioccoMandorlata

Blog: pamcakespamcakes83blog.blogspot.it - Pagina facebook: Pamcakes83

http://ildolceintavola.blogspot.it/2014/03/torta-cioccomandorlata.html

Ingredienti: 250 g. cioccolato fondente 200 g. burro 100 g. farina 00 180 g. zucchero 130 g. farina di mandorle 1 cucchiaino di estratto di vaniglia 1/2 cucchiaino di lievito vanigliato 6 uova 1 pizzico di sale q.b. zucchero a velo

PamCakes

A tutto Cioccolato

Preriscaldate il forno a 160 C° , imburrate e infarinate una teglia dal diametro di 26 cm . Sciogliete a bagnomaria il cioccolato e il burro. Intanto montate a neve gli albumi con un pizzico di sale , successivamente , montare i tuorli con lo zucchero . Quando il cioccolato è sciolto , incorporavi la farina e mescolare con la frusta , quando sarà tutto amalgamato , aggiungete la farina di mandorle e l'estratto di vaniglia e il lievito. Unite delicatamente i tuorli montati e dopo che il composto sarà omogeneo incorporate gli albumi a neve , avendo cura di non smontare il composto , incorporando gli albumi dal basso verso l'alto, Versare il composto nella teglia per 40 minuti circa ( fate una prova con lo stuzzicadenti , se è pulito è pronta ). Quando sarà pronta , sfornate , fate raffreddare , spolverizzate con lo zucchero

41


Dolcetti con frosting al cioccolato

Blog: pamcakespamcakes83blog.blogspot.it - Pagina facebook: Pamcakes83

http://blog.giallozafferano.it/dolcidolcettidolcini/dolcetti-frosting-cioccolato/

Ingredienti: 190 gr di zucchero (può essere diminuito fino a 175 gr se li mangiate con il frosting) 120 gr di farina 35 gr di cacao amaro 1 cucchiaino di lievito 1 cucchiaino di bicarbonato 1 pizzico di sale 1 uovo grande 120 ml di latticello (se non avete quello pronto fate così: latte intero a temperatura ambiente + 1 cucchaio di succo di limone e lasciate riposare per 10 min.) 120 ml di caffè o acqua (io ho usato il caffè decaffeinato) 60 ml di olio di semi di mais 1 cucchiaio di estratto di vaniglia o 1 bustina di vanillina Frosting al cioccolato: 80 gr di cioccolato fondente 150 gr di mascarpone 200 gr di panna da montare 50 gr di zucchero

PamCakes

A tutto Cioccolato

Fate sciogliere il cioccolato con poca panna da montare, in un pentolino sul fuoco molto dolce, aggiungete lo zucchero e appena il cioccolato si sarà sciolto spegnete il fuoco. Ammorbidite il mascarpone con un cucchiaio e versate, ancora tiepido, il composto di cioccolato fuso e panna sul mascarpone amalgamando bene gli ingredienti. Montate la panna rimasta e unitela delicatamente al mascarpone e cioccolato. Mettete in frigo una mezz’ora prima di guarnire i dolcetti.

42


Torta al ciccolato e amaretti sbriciolati

Blog: pamcakespamcakes83blog.blogspot.it - Pagina facebook: Pamcakes83

http://lecosinebuone.wordpress.com/2014/03/04/torta-al-cioccolato-e-amaretti-sbriciolati/

Ingredienti: 100 g di cioccolato fondente; - 100 g fi farina; - 150 g di zucchero; - 3 uova; - 50 g di margarina ( nella ricetta originale è il burro ); - 50 g di amaretti sbriciolati ( nella ricetta originale non ci sono ); - mezza bustina di lievito ( nella ricetta originale non viene usato ); - sale q.b ( un pizzico )

PamCakes

A tutto Cioccolato

Iniziate a sciogliere a bagnomaria il cioccolato tagliato a pezzetti e la margarina, girando di tanto in tanto con un cucchiaio di legno, fino a quando non si sono sciolti e mescolati in modo omogeneo. In una ciotola sbattete le uova con lo zucchero, aggiungete la farina setacciata con il lievito e con il sale e mescolate il tutto. Aggiungete il cioccolato sciolto e mescolate ancora finché non si è ottenuto un composto liscio e omogeneo. Prendete gli amaretti ( qualcuno lasciatelo per la decorazione), sbriciolateli e amalgamateli insieme al composto nella ciotola. Prendete uno stampo, imburrate e infarinate e mettete dentro il composto ottenuto. Sopra cospargete di amaretti sbriciolati e infornate a 160° ( forno già caldo ) per 40 minuti ( fate sempre la prova stecchino ). Sfornate, fate raffreddare ( se volete potete spolverare con lo zucchero a velo ) e… buon appetito!

43


Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.