Il signore e l'artigiano

Page 1

Taranto, Museo Nazionale Archeologico dal 21 dicembre 2006

a cura di Antonietta Dell’Aglio

Scorpione Editrice


Particolari dei frammenti del sarcofago.

16


Particolari dei frammenti del sarcofago.

17


18

IL SARCOFAGO RESTAURATO


Particolari dei frammenti del sarcofago, in fase di restauro.

19


Pinax (tavoletta fittile) con decorazione a rilievo. Amanti distesi sulla kline (letto) in un’ambientazione conviviale. In primo piano, trapeza (tavolino per vivande). Sullo sfondo cetra, maschera teatrale, bende, corone e patere; sul lato destro, in alto piccolo danzatore. Inv. 51745

40


Applicazioni in pasta vitrea. Invv. 51769, 51772

Zanne di cinghiale utilizzate probabilmente come amuleti. Inv. 51790

Anello digitale in ferro con castone in granato. Sulla pietra, cavalletta incisa. Inv. 51797

Vaghi di collana in pasta vitrea. Invv. 51770 – 51771

41


Balsamari. Invv. 51748 - 51751

Cucchiaino in osso. Inv. 51762

42


Elsa in avorio di piccolo gladio o pugnale, con lama in ferro e guardia in bronzo. Anima in ferro e legno. Inv. 51793

Stili in osso.

Invv. 51758, 51759, 51760, 51761, 51791

43


Patera in terra sigillata con bollo HERTO. Inv. 51756

44


Tazza monoansata acroma. Inv. 51754

Lucerna. Inv. 51757

Oinochoe acroma baccellata. Inv. 51755

Bicchiere acromo. Inv. 51753

45


Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.