Concorsopaolaadamo2015

Page 1

PAOLA ADAMO

CONCORSO 20 Maggio 2015

GLI ELABORATI A cura della “Fondazione PAOLA ADAMO” Presso Istituto Don Bosco – Viale Virgilio, 97 – 74121 Taranto


Presentazione

La Fondazione PAOLA ADAMO è lieta di presentare tutti gli elaborati che sono pervenuti presso la propria sede, in occasione del “Concorso Paola Adamo”, tra i quali quelli che ha giudicato “vincitori” del concorso.

Certa di aver raggiunto l’obiettivo che per l’occasione si era prefissato, ossia di comunicare ai ragazzi il valore della vita e la ricchezza della gioia interiore, la Fondazione ringrazia l’Istituto delle Figlie di Maria Ausiliatrice (vincitore di Euro 500.00 per il maggior numero di elaborati presentati) e le due scuole che hanno aderito al concorso: l’Istituto Comprensivo “San Giovanni Bosco” di Taranto (vincitore del Premio della Fondazione per il loro impegno, di Euro 500.00) e l’Istituto Tecnico “M.Bellisario” di Ginosa (TA) per gli elaborati premiati.

Un grazie

speciale va certamente ai protagonisti di questo evento, ragazzi e giovani, che, partecipando al Concorso ”Paola e l’Amicizia“, sono riusciti a trasferire le proprie emozioni e i propri sentimenti in un disegno o in un testo che, con grande impegno e originalità, hanno elaborato!


“SE CREDI IN DIO HAI IL MONDO IN PUGNO”

Brevi cenni biografici Paola Adamo nasce a Napoli il 24 ottobre del 1963, dagli architetti Claudio e Lucia D’Ammacco. Figlia unica, amata ed educata con rigore, la piccola Paola si distingue per aver vissuto la sua ordinarietà in modo straordinario. Decisa, sincera, leale, forte, sensibile, allegra, altruista, sempre pronta a prendere le difese del più debole, spiritosa, intelligente, fantasiosa, Paola ha vissuto intensamente la sua giovane età, tanto che a quasi quindici anni il buon Dio l’ha ritenuta pronta per l’Eternità. Oggi, a più di trentasei anni dalla sua morte, avvenuta in odore di santità il 28 giugno del 1978, in tutto il mondo ancora si parla di lei, del suo amore per Dio e per il prossimo. Paola Adamo aveva capito quale fosse, per l’uomo, la chiave della felicità, riassumendola nel motto da lei coniato: “se credi in Dio hai il mondo in pugno”! Questa è l’eredità che questa adolescente ha voluto donarci prima di volare al Cielo… Sappiamone farne tesoro! Per approfondimenti sulla vita e sulle opere di Paola Adamo, visita il sito www.paoladamo.it


BANDO - CONCORSO PAOLA ADAMO “SE CREDI IN DIO HAI IL MONDO IN PUGNO”

***** Concorso Annuale indetto dalla “Fondazione PAOLA ADAMO” Presso Istituto “Don Bosco” – Viale Virgilio, 97 -74121 Taranto Web: http://www.paolaadamo.it ----- E-mail: info@paolaadamo.it 1. FINALITA’: II Concorso ha lo scopo di divulgare la conoscenza della vita della quattordicenne PAOLA ADAMO, vissuta nella gioia della Grazia di Dio, affinché un numero sempre più grande di adolescenti e giovani possa conoscerne gli ideali e, condividendoli, ispirarsi al suo esempio di cristiana testimonianza, intelligente creatività, dialogo-comunione con i genitori, docenti e amici. 2. TEMA: per I 'anno 2015: PAOLA e L'AMICIZIA – “Paola è uno straripante torrente d’amore fraterno, ma suo desiderio profondo era di avere amicizie vere, certe, pulite. Una ragazza che ha sentito la voce dello Spirito Santo. Una ragazza che si è messa a totale disposizione nelle mani di Dio. Per quale motivo, per quale fine? Per donare amicizia. Paola si presenta come un modello di amicizia.” a) - Cosa vuol dire per te AMICIZIA? b) - Quali riflessioni PAOLA fa scaturire nel tuo cuore? c) - Qual è stato il segreto della breve ma intensa vicenda umana e cristiana di Paola? d) - “Paola ha saputo vivere per il bello, il vero e il buono, con una grinta e una fierezza che hanno del sorprendente”. La sua testimonianza ti spinge ad essere amico di tutti? 3. DESTINATARI: Alunni di 5^ Elementare – delle classi della Scuola Media – delle Superiori e del Liceo Artistico, scuola frequentata da Paola. Ragazzi/e della Catechesi svolta nelle Parrocchie della Diocesi. La partecipazione, per una delle sezioni base, si esprime a scelta del concorrente, che deve essere un solo firmatario, attraverso elaborato originale ed il video che non deve superare i cinque minuti. Classi delle Elementari: Componimento in prosa, o disegno. Classi della Media: prosa, poesia, disegno, video. Classi delle Superiori: prosa, poesia, disegno, video. Classi del Liceo Artistico: prosa, poesia, video, pittura o lavoro modellato. I lavori pervenuti non saranno restituiti e rimarranno a disposizione della Fondazione. N.B. Per attingere notizie sulla vita di Paola, che si è fatta apripista per i suoi coetanei con la luce della sua esemplare condotta, si invita a consultare il sito Web:http:/ www.paolaadamo.it Per facilitare la conoscenza della vita di Paola, si possono chiedere copie del libricino: ”Paola Adamo Qui e al di là del sole” al Segretario della Fondazione Don Gaetano D’Andola, presso l’Istituto Salesiano “Don Bosco”, Viale Virgilio, 97- 74121 Taranto4. PREMIAZIONE. Tutti i vincitori saranno premiati con il Diploma di Partecipazione ed un premio offerto dalla “Fondazione Paola Adamo”. Il premio è previsto per ciascuna categoria di elaborati svolti. Elementari: premio in Euro – Medie: cellulare - Superiori e Liceo Artistico: Tablet. Un premio di €. 500,00 sarà consegnato alla Scuola o Parrocchia che invierà il maggior numero di elaborati. ( da un minimo di 10…) 5. SCADENZA: la presentazione degli elaborati è fissata per il 14 Maggio 2015, da inviare all’Istituto Salesiano “Don Bosco” “CONCORSO PAOLA ADAMO”. 6. La PREMIAZIONE: avverrà tra il 20 e il 23 Maggio 2015 nella “Sala Polivalente Paola Adamo” presso la Parrocchia “Don Bosco” in via Umbria – Taranto 7. I LAVORI in gara devono essere sempre contrassegnati da Cognome, nome, indirizzo, classe, scuola di appartenenza e fascia d’espressione prescelta. 8. La GIURIA sarà formata dai componenti la “Fondazione Paola Adamo.


Concorso Paola Adamo Mercoledì 20 Maggio 2015 alle ore 10,00, “Sala polifunzionale PAOLA ADAMO”

Elaborati Scuola Primaria 5 elementare - Concorso Paola Adamo 2015 PREMIATI (€ 50) Prosa : Ist. Com. “Don Bosco” – Veronica De Bartolomeo 5^ B; “Paola e l’Amicizia” Poesia: Ist.FMA – Ludovica Di Pierro 5^B; “Paola e l’Amicizia” Disegno: Ist. Com. “Don Bosco” – Giovanni Mongelli 5^A Premio della Fondazione:– Paola Lazzari 4^B ******

Elaborati Scuola Secondaria Media - Concorso Paola Adamo 2015 PREMIATI (cellulare) Prosa: Ist. FMA – Graziano Gaia 2^ B

“L’AMICIZIA”

Poesia: Ist. FMA – Flavia Lovecchio 2^ B “L’AMICIZIA” Disegno: Ist. FMA – Rita Puca 2^ B Video: Ist. FMA - Smita Pisanelli 2^B

“L’AMICIZIA” “Paola e l’amicizia” *****

Elaborati Scuola Superiore - Concorso Paola Adamo 2015 PREMIATI

(Tablet)

Poesia: Ist. Tec."M. Bellisario" Ginosa – Nicla Moro 3^H - “Ascoltiamo la voce di Paola! “ Video: – Ist. Tec. “A. Pacinotti” – TA - Federica La Gioia 2^B “La vita senza amicizia è nulla” Cortometraggio: Ist. Tec."M. Bellisario" Ginosa - Valenzano Vincenzo 5^ H “La forza del perdono” *****

PREMIATI

(€ 500)

A - Premio per il maggior numero di ELABORATI: “Istituto “Figlie di Maria Ausiliatrice” –TA B - Premio della Fondazione:– per l’impegno e la dimostrazione di interesse all’iniziativa: Istituto Comprensivo “Don Bosco” TA


Premiazione Concorso Paola Adamo –Mercoledì 20 Maggio ore 10,00

Programma 1) –“Libertango” di Astor Pizzolla eseguito dalla Prof.ssa Antonella Venneri 2) - Saluto di benvenuti da parte del Direttore dell’Istituto Salesiano Don Antonio Miglietta 3) - Canto iniziale a don Bosco coro dei bambini diretti dal Maestro Roberto Ceci 4) - Lettura dei primi 2 Temi di Paola, per presentare la figura di Paola. - Musica di sottofondo. 5) – “Love affair” di Ennio Morriconi eseguita dalla Prof.ssa Antonella Venneri 5) - Lettura degli altri 2 Temi di Paola 6) - "edelweiss" eseguito con le diamoniche dagli alunni della classe IVB 7) - Lettura (a due voci) della poesia “Amicizia” di Giuseppe Corona 8) - "din don" eseguito con diamoniche e flauti dagli alunni delle classi IVB e IIIB 9) – Premiazione

5^ Elementare:

Prosa : Ist. Com. “Don Bosco” – Veronica De Bartolomeo 5^ B; “Paola e l’Amicizia” Poesia: Ist.FMA – Ludovica Di Pierro 5^B; “Paola e l’Amicizia” Disegno: Ist. Com. “Don Bosco” – Giovanni Mongelli 5^A “L’amicizia...è un dono speciale” Premio della Fondazione: – Paola Lazzari 4^B Premiazione

“L’amicizia cura anche le ferite”

Scuola Media:

Prosa: Ist.FMA – Graziano Gaia 2^ B

“L’AMICIZIA”

Poesia: Ist.FMA – Flavia Lovecchio 2^ B “L’AMICIZIA” Disegno: Ist.FMA – Rita Puca 2^ B Video: Ist.FMA - Smita Pisanelli 2^B Premiazione

“L’AMICIZIA” “Paola e l’Amicizia”

Scuola Superiore:

Poesia: Ist. Tec."Marisa Bellisario" Ginosa – Nicla Moro 3H - “Ascoltiamo la voce di Paola!“ Video: – Ist.Tec. “A. Pacinotti” – TA - Federica La Gioia 2^B Cortometraggio: Ist. Tec."Marisa Bellisario" Ginosa - Valenzano Vincenzo 5^ H 10) - Proiezione dei DVD premiati. PREMIATI A) -- Premio per il maggior numero di ELABORATI: “Istituto “Figlie di Maria Ausiliatrice” –TA Direttrice Suor Pia Marinelli B) -- Premio della Fondazione: per il loro impegno e dimostrazione di interesse all’iniziativa: Istituto Comprensivo “Don Bosco” TADirigente Dott.ssa Carmen Acquaro 11) - Chiusura con : "Singing in the rain" eseguito dal coro della scuola "We go toghether" eseguito dal coro della scuola. 12) – “Romeo e Giulietta” di Nino Rota eseguita dalla Prof.ssa Antonella Venneri 13) - Conclude Don Gaetano D’Andola ringraziando i partecipanti.


Elaborati FMA Scuola Primaria (5^Elementare) - concorso Paola Adamo 2015 DISEGNI N° 1– Angela Cagnazzo 5^ B

“Qui e al di là del sole”

***********************************************

N° 2 – Claudia Lamacchia 5^ B

Paola e l’amicizia

***********************************************


N° 3 – Natalia Scalone 5^ B

Paola e l’amicizia


Elaborati FMA Scuola Secondaria (Media)- concorso Paola Adamo DISEGNI PREMIATA - Disegno 1^ classificata N° 3 – Rita Puca 2^ B

L’AMICIZIA

***********************

N° 2 – Bernadette Colletta 2^ B

Paola e il suo sogno

***********************


N° 1– Arianna Aprico 3^ B

“PAOLA: Eri solo da incontrare.........

***********************


N° 4 – Antoni Milano 3^ B

Paola amava lo sport.....

***********************

N° 5– Rebecca Maria De Michele 3^ B

Dio è il legame......

***********************


N° 6 – Chiara Turco 3^ B

Dio

*********************** ************ ****** ***

Elaborati FMA Primarie 5^ Elementare - concorso Paola Adamo POESIE PREMIATA - Poesia 1^ classificata – FMA – Ludovica Di Pierro 5^ B

Paola e l’Amicizia

L’amicizia è come una stella come la luna è sempre bella e se rimane accesa non hai paura e ti godi l’avventura. Ogni amico è una luce in più, perché non ti unisci pure tu? E tutti insieme formiamo una squadra e si affronta la giornata... brutta o bella che essa sia, la si passa in compagnia, con la gioia e l’allegria. L’amicizia è uno scambio di parole che vanno dritte al cuore. L’amicizia è volere bene e saper alleviare anche pene. L’amicizia è un sorriso, che racchiude il paradiso ***********************


N° 1 – Mariapia Paola Ruta 5^A

N° 2 – Micol Ernesti 5^ A

“Un amore senza confini”

*********************** Paola e il suo sogno

Paola spingeva ad essere buona, come le sue azioni Paola spingeva ad essere felice, con tutti i propri amici. Paola spingeva ad amare, e ad abbracciare. Abbracciare la vita, come una corda unita, che si spezza, quando non si è all’altezza. Non si è all’altezza di amare, quando non si sa sognare. Paola credeva in Dio, come Gli credo io Paola era una ragazza semplice, e molto felice. Felice come il suo cuore, che donava molto amore. Donare molto amore anche alle persone, senza abitazione. Ma nel suo cuore cì era sempre un posto, ovvero una casa senza costo. Dove io vorrei abitare, e poi insieme a lei sognare. ***********************


N° 3 – Francesca Grottoli 5^ A

Il segreto della felicità

*********************** N° 4 – Rebecca Capochiani 5^ A

L’amore di Paola Adamo


N° 5 – Sofia Cafagna 5^ A

N° 6 –Mia Montanaro 5^ A

“Un viaggio breve”

*********************** Grazie Paola


N° 7 – Aurora Grazia Muscio 5 ^ A

Un cuore che diffonde amore


N° 8 – Federica Alfonzetti 5 ^ A

Un cuore pieno di amore

N° 9 – Chiara Ernesti 5 ^ A

*********************** Paola e l’amicizia

***********************


N° 10 – Ivona Scarci 5^ B

Paola e l’Amicizia

L’amicizia è importante come l’aria che respiriamo se non ci fosse l’amicizia tutto sarebbe più brutto, l’amicizia è più forte anche dell’amore, l’amicizia è fondamentale per una persona. Paola è la migliore, con tutti è amica è sempre allegra e la sua vita è gioiosa. Lei non è mai triste ma è sempre felice, perché il suo amare con gli amici è infinito, lei insegna a volerci bene senza escludere nessuno lei segue il cammino di Dio ed è diventata “Santa” con l’amicizia nel cuore! N° 11 – Claudia Lamacchia 5^ B

*********************** Paola e l’Amicizia

L’amicizia è una cosa importante, e di cose speciali non ce ne sono tante. L’amicizia è come una stella, infatti è molto bella. L’amicizia è una cosa di cuore e si può definire “Amore”. Paola non metteva differenze, per un amico o un altro, erano tutti uno meglio dell’altro. Paola aveva una frase molto bella dedicata al nostro Signore: CHI CREDE IN DIO OFFRE TANTO AMORE. N° 12 – Lavinia Polignano 5^ B

*********************** Paola e l’Amicizia

In un giorno che non ricordo vidi la tua fotografia con gli occhi splendenti, mi incuriosisti molto e mi informai sulla tua vita. Mi sento fortunata per averti trovata e custodita nel mio cuore, che quando ti penso si riempie d’amore. AMICIZIA solo una parola, eterna letizia. ***********************


N° 13 – Arianna Pignatale 5^ B

Paola e l’Amicizia

*********************** N° 14 – Daiana Cassone 5^ B

Paola e l’Amicizia L’amicizia è una cosa spettacolare per chi ha voglia di giocare, Paola era amica di tutti senza fare giochi brutti. Paola amava tutti i bambini quelli grandi e quelli piccini. Amava la pallavolo, la musica e l’arte e questo è molto importante. Vorrei che tutti la seguissero come un esempio per essere tutti pronti, davanti a Dio, al meglio. ***********************


N° 15 – Jason Bonsegna 5^ B

Paola e l’Amicizia I fiori sbocciano con Paola, i fiori appassiscono con i bulli, tante cose si possono fare, per aiutare le persone ad amare, invece del razzismo, sia sempre la pace nel mondo, invece col bullismo tante persone vanno a fondo. Seguiamo Dio e Paola e i loro insegnamenti tutti saranno felici e contenti e così impareremo a non odiare ma essere amici e ad amare. *** Chi crede in Dio ha il mondo in pugno. ***********************

N° 16 – Angela Cagnazzo 5^ B

Paola e l’Amicizia L’amicizia è un fiore che sboccia Sotto la pioggia, è una rosa profumata tutta colorata. L’amicizia è bella come una stella. E’ come l’amore per nostro Signore. Paola amava gli amici, tranne che i mici. Amava tutti quanti senza alcuna differenza *********************** ************ ****** ***


Elaborati FMA Scuola Secondaria (Media) - concorso Paola Adamo PREMIATA - Poesia 1^ classificata –FMA – Flavia Lovecchio^ 2B

L’AMICIZIA

L'amicizia quella vera è un sogno che si avvera. La incontri all'improvviso quando i tuoi occhi riconoscono un sorriso quello di un amico proprio vero, dolce, leale ed anche sincero. Chi trova un amico, trova un tesoro molto più prezioso dell'argento e dell'oro. I momenti belli e brutti un amico li vive con te proprio tutti, con la grinta e con l'amore che può donarti solo l'amico del cuore. L'amicizia è un dono del Signore che arricchisce d'amore il nostro cuore. Così Paola Adamo ci ha insegnato e con la sua vita l'ha dimostrato Dando un esempio a noi tutti che così daremo buoni frutti Grazie, Paola, "amica del cuore", tu mi hai fatto riscoprire l'unico valore: noi il mondo in pugno abbiamo se in Dio noi crediamo. *********************** N° 2 – Cristiano Gatto 1^ B

Poesia su Paola Adamo

Paola, Ragazza di buon cuore amava tanto il Signore. Alle medie era amichevole e molto socievole, ma alle superiori viveva derisa e presa in giro, come quando dorme un ghiro. Si faceva rispettare e piano piano si fece amare. Aveva un diario abituale e vi scriveva ogni cosa personale. Aveva dei genitori molto educati e quando nacque Paola, si sentivano molto amati Per confessarsi come ogni peccatore, lei andava da Don Giuseppe, il suo confessore. Questa ragazza era cattolica e molto apostolica! *********************


N° 3 – Maria Giulia Cafagna 1^ B

Il nostro miracolo

***********************


N° 4 – Veronica Labice 1^ B

Come un fiore

*********************** N° 5 – Martina Bruno 1^ B

Paola Adamo

***********************


N° 6 – Francesco calabrese 1^ B

Paola

La buona Letizia... I valori dell’amicizia annunciati da Paola con non poca mestizia “Dio sorgente”, Lui onnipotente affianca lei, una bambina credente. Ad onore della sua fedeltà il Vaticano la candida alla santità. Paola mossa dallo Spirito Santo innalza il suo canto obbediente alla voce del Padre abbandona sua madre! E anche dal cielo svolazza il suo velo di valori e colori dipinge i nostri cuori! *********************** N° 7 – Francesco Franchini 1^ B

Paola Adamo

***********************


N° 8 – Sergio Martino 1^ B

E’ nata una bambina E’ nata una bambina piccola e biondina. Cresciuta ed educata cristianamente e soprattutto a saper essere accoglienti. Voleva studiare, ma per prima cosa anche amare. A scuola voleva il rispetto, ma anche l’affetto verso gli altri. A quindici anni è mancata, e la sua famiglia è stata spezzata. Ma oggi la ricordiamo come una santa, per la sua vita infranta. ***********************

N° 9 – Noemi Moncino 1^ B

N° 10 – Fatima Lagasio 1^ B

Paola Adamo e la sua amicizia

*********************** L’amicizia - Per Paola! Sognare è amare, parlare col cuore, una parte segreta, forse oscura che fa paura. Sognare è anche amare di cambiare, di godere, di avere ciò che è sfuggita a Paola, la VITA! ***********************


N° 11 – Annalisa Antico 1^ B

Paola Adamo

*********************** N° 12 – Umberto F. De Michele 1^ B La vita vola Cara Paola, lo sai che la vita vola? Come la tua. E’ passata così velocemente, ma l’hai vissuta intensamente. Tu che hai vissuto solo tredici anni, hai saputo veramente quali fossero i sentimenti umani. Tu, a malincuore, hai lasciato tutti in dolore hai conosciuto il vero amore anche se non ti sei mai fidanzata! Ah, la tua vita è proprio volata; ma non scorderemo mai il tuo motto. Per colpa di una brutta malattia. Il tuo tempo di vivere si è rotto. Il suo motto non dobbiamo dimenticarlo, volerà nei cieli come un uccello. ***********************


N° 13 – Denise Casamassima 1^ B

Poesia per Paola

*********************** N° 14 – Maria Claudia Giacovelli 1^ B

A Paola

Nasceva a Napoli una bella bambina da papà Claudio e da mamma Lucia cresciuta non come bambolina ma come specchio di Maria. Limpida, buona e ricca d’amore amava la vita e amava il Signore Serva di Dio, ironizzata e disprezzata agiva solo per essere amata avversata per leggerezza perché diversa come l’acqua che da fonte viva zampilli pura da un lato affascini dall’altro fai paura. Perché specchiandoci dentro di te ognuno di noi si vergogna di sé. *********************** N° 15 – Giuseppe De Michele 1^ B

L’amicizia di Paola Adamo Paola Adamo noi tutti ti conosciamo l’amicizia tu c’e l’hai insegnata e da tutti verrai amata. Se credi in Dio hai il mondo in pugno la cosa più importante è l’amicizia per cui non è importante la furbizia. ***********************


N° 16 – Federica Latagliata 1^ B

Paola Adamo

*********************** N° 17 – Giulia Giorgino 1^ B

Poesia a “Paola Adamo”

***********************


N° 18 – Elisabetta Belfiote 1^ B

Credo... di Paola Adamo

*********************** N° 19 – Elisabetta Maniglia 1^ B

L’amicizia è un dono

Sull’amicizia ha basato la sua vita anche se questa è ben presto finita. Non le importava di trucchi o rossetti proprio per questo ha subito dispetti. Con il suo buon cuore aiutava le gemelle quasi fossero sue sorelle. Più di tutti lei Gesù amava proprio per questo di subire offese non le importava; poi il Signore la chiamò anche se nel dolore la sua famiglia lasciò. Se in Dio crederai il mondo in pugno avrai e l’amore nel cuore sempre troverai ***********************


N° 20 – Giulia Cofagna 1^ B

Paola Adamo e la sua immensa amicizia

*********************** N° 21 – Luca Palmieri 1^ B

Paola Adamo Adesso vi racconto una storia conservata nella nostra memoria. E’ una storia a cui non crederete e all’inizio forse vi annoierete. Parlo di una ragazza speciale che in realtà era normale giocava, scherzava, rideva ma gli amici più deboli sempre difendeva. Credeva nel Signore e a tutti rispondeva con amore. Non bestemmiava e l’animo delle persone curava. Troppo presto ci ha lasciato e molto ci ha insegnato, ma nel regno del Signore è stata accolta con amore. Da lassù ora ci guida e ci accompagnerà con un sorriso per tutta la vita. ***********************


N° 22 – Mariadiletta Pignatellica 1^ B

Paola era, e così sarà

Nell’attesa del ’63 la Vita disse:” olé!”; nacque una bella, colta e tenera bimba; prima volta nel nostro mondo: entrò una bimba dal volto tondo perfetto come un angelo. Lei si chiamava Paola: amava molto la sua aula; con i compagni emarginati voleva stare e da lei erano tanto amati. Ai poveri molto pensava; sempre viveri a loro donava. Paola da tutti era lodata per il suo “amare il prossimo”. Con dieci e lode l’avevano premiata per la sua carità; ah, se prendessimo esempio da quest’anima pia! Estate, per lei era un pessimo udire:era come non andare più in libreria! Lei dalla scuola non se ne voleva andare; era come non sapere più l’ora per chi continuamente lavora. Ma l’estate del ’78 la famiglia Adamo non potrà dimenticare ci fu un gran lutto da ricordare: il destino segnò la vita di un angelo; nel cielo volò come un passero la piccola, grande Paola Adamo. Come cercare il ricordo di persone che amiamo e che perdiamo in uno schiocco di dita bagnate dalla rimembranza di quel fiocco rosa abbastanza attaccato al portone solo quindici anni fa. Io vorrei il suo abbraccione pieno di affettuosità che, son sicurezza lei mi avrebbe dato avvolgendomi con la sua bontà e con il suo sorriso così acquietato. Paola era, è e sarà un’icona che avrà sempre più beltà ogni volta che il suo nome risuona nella bocca di ogni persona intelligente o sciocca, cattiva o buona che dirà: “Questa è Paola Adamo”. ***********************


N° 23 – Elio D’Aloja 1^ B

L’Angelo

*********************** N° 24 – Isabella Tracquilio 1^ B

Paola Adamo Ecco qua, la ragazza vestita della sua armatura di fede. Bellezza e penitenza dimostrò. Fu altruista e generosa, ma ... all’età di gioventù lei si spense, si addormentò ... come il tramonto. “ciò nonostante il tuo motto e la tua vita rimarrà nei nostri cuori, nella nostra MEMORIA!” Lei è la ragazza prescelta dal destino per diventare SANTA! “Se credi in Dio hai il mondo in pugno” (Cit. Paola Adamo) ***********************


N° 25 – Chetry William

2^ B

L’amico

*********************** N° 26 – Daniele Martino Roman 2^ B

L’amico

*********************** ************ ****** ***


Elaborati FMA Primarie 5^ - concorso Paola Adamo PROSA N° 1 – Micol Ernesti 5^ A

Una ragazza che crede e vive nell’abbraccio dell’AMORE!!

Paola Adamo era una ragazza amica di Dio, e dell’umanità. Lei diceva sempre “Chi crede in Dio ha il mondo in pugno”. Secondo me, voleva dire che Dio, essendo la sorgente di ogni cosa, noi in pugno abbiamo tutto, ciò che Lui stesso ha creato, per la nostra felicità. Paola spesso, affacciata dal suo balcone di casa esclamava: ”ciao gente...!”, e lanciava il suo saluto a tutti. Questa è una delle tante prove che dimostrano l’amore che ella provava per le altre persone e quanto fosse buona e generosa verso gli altri. Pur essendo una giovane ragazza, sapeva rendere la sua vita ordinaria in bellezza straordinaria. Paola non può essere dimenticata perché una ragazza come lei, con i suoi modi di agire, di pensare, di essere, non si trova facilmente, perché appunto: speciali. Lei aveva capito che possedere l’AMORE era tutto. Questo le donava, sicurezza, fermezza e spontaneità. Il suo amore e l’attenzione per tutte le persone, era puro e semplice, proprio come lei. Penso che conoscere una ragazzina come Paola arricchisca l’esistenza di ognuno di noi. W il pianeta dei RAGAZZI! Auguro che tutti quanti possano incontrare nella loro vita quell’Infinito luminoso così come l’ha cercato e posseduto lei!! Paola, la tua bellezza ci stupisce ancora. ***********************

N° 2 – Roberta Schiedi 5^ A

Ho conosciuto una nuova amica... Paola Adamo

La parola amicizia per me vuol dire condivisione di esperienze, stare bene insieme e avere rispetto l’uno dell’altro. Un’amica può essere una discreta compagnia, con cui parlare di tutto o di nulla. Nel mio caso Paola ha inciso le sue bellissime riflessioni: “Chi crede in Dio ha il mondo in pugno” e ”ciao gente...”. Il segreto della sua breve vicenda umana e cristiana è stata l’amore verso Dio e verso il prossimo. La sua testimonianza mi spinge a rispettare e ad amare tutti, con la sua grinta mi sto impegnando ad imitarla, a dare il meglio di me perché il bene lo si costruisce con una grande forza di volontà, con umiltà, semplicità e gioia. Grazie Paola, tu sei stato tutto questo. *********************** N° 3 – Aurora Soloperto 5^ A Racconta la breve storia di Paola Adamo ed esprimi le tue più forti riflessioni

“Una ragazza dal cuore d’oro” Paola Adamo una ragazza che aveva così tanto amato il mondo da averlo in un “palmo di mano”; era decisa, convinta di sé, una ragazza dal cuor d’oro, tenero come un agnello e un’anima così santa, ma talmente pura da affrontare una breve, ma sorprendente vicenda umana. Sono convinta di aver imparato a difendere e proteggere le persone a cui tengo maggiormente, grazie a Paola una ragazza “Beata” che avvertiva nel suo percorso vitale la speciale ombra di Dio. Ho scoperto anch’io il vero segreto della vita: basta semplicemente vivere per il bello, il vero, il buono, con la grinta che ho del sorprendente; la sua testimonianza mi spinge ad amare e cambiare ogni giorno il mondo che mi circonda; è pieno di amici, credo nel loro sorriso e nelle loro braccia sempre pronte ad accogliermi. Grazie Paola che mi hai insegnato a vivere rispettando le norme umane e spero anch’io un giorno che gli uomini siano tutti consapevoli di amarti!!! P = Paola è A = Ha A = amore D = detto e proclamato O = obbedienza infinita A = Amore L = lei vive d’ M = mondiale A = amorevolezza O = obbedienza alla volontà di Dio ! ***********************


N° 4 – Giulia Salvati 5^ A

Paola: l’incontro con te... cambia la vita

***********************


N° 5 – Mia Montanaro 5^ A La ragazzina che vive... al di là del Sole Paola Adamo era una ragazza come le altre, ma aveva qualcosa di “diverso”, che possiamo definirlo l’”inedito”. Nella sua famiglia era presente Dio e questa presenza avvolgeva tutti i momenti della sua vita. Paola nutriva grande amore per tutti e rispettava chiunque, senza preferenze. Era come tutte le ragazze della sua età, a volte faceva anche i suoi capricci. I genitori non la trattavano come una “dea”, anzi tutto il contrario, non aveva nessuna concessione e qualche volta riceveva anche i meritati rimproveri. Dalle tante testimonianze ho scoperto che Paola a scuola veniva trattata male dalle sue compagne di classe, ma lei porgeva sempre l’altra guancia, ed è così che dovremmo fare noi cristiani. Paola è un importante esempio per tutti. Non mi stancherò mai di ammirarla e di lasciarmi illuminare dalla sua splendida vita. Grazie Paola, ora che vivi accanto al “Sole” , manda i suoi raggi a riscaldare il nostro mondo così tanto egoista... privo di calore e di vero amore.

“Se credi in Dio hai il mondo in pugno!” ***********************

N° 6 –Francesco Intini 5^ A una ragazza giovane che firma la terra e il cielo

segue disegno

./. 2


continuazione

./.

3


***********************


N° 7 Noemi Famino –5^ A

Una ragazza dal cuore grande

***********************


N° 8 – Aurora Grazia Muscio 5^ A

Una ragazza speciale

**********************


1 N° 9 –Lucia Falcone 5^ A

Guida di santità

segue


2

***********************


N° 10 – Ludovica Di Pierro 5^ B

Paola e l’Amicizia

L’amicizia è stare bene con gli altri, essere amica di tutti. Paola nel mio cuore fa scaturire gioia e bontà. Il segreto di Paola era quello di essere amica di Gesù. Paola era amica soprattutto dei più poveri e sapeva vivere nel bene e non nel male. Non ha mai disprezzato le persone più povere e a Paola dispiaceva che gli altri non erano amici suoi. Il suo obiettivo era di aiutare i più deboli e poveri e lei credeva sempre in Dio ed era fiera di stare insieme a Dio. ***********************

N° 11 – Angela Cagnazzo 5^ B

Paola e l’Amicizia

Per me l’amicizia è il sentimento più bello della vita, un legame tra le persone, il volersi bene, l’aver bisogno di affetto e di amore da parte di qualcuno, tutto ciò che è felicità. Amicizia vuol dire anche essere sinceri, gioiosi, educati, docili, disponibili, amabili, accondiscendenti con il proprio o la propria amica. Nel mio cuore Paola fa nascere una grande voglia di amare tutte le persone, quelle belle e quelle brutte, quelle fortunate e quelle sfortunate, quelle ricche e quelle povere, quelle che mi vogliono bene e quelle che non mi vogliono bene, quelle simpatiche e quelle antipatiche, quelle brave e quelle cattive. Paola ci dice: ”Se credi in Dio hai il mondo in pugno”, “Ciao gente”, “Qui e al di là del sole”, “Fatevi uno stile di vita da veri uomini, da veri cristiani, non da pupazzi; sarete “qualcuno”, non “qualcosa” che si compra e si vende. Il segreto della vita cristiana di Paola è CREDERE sempre in DIO. La testimonianza di Paola mi spinge ad essere amica di tutti, pensando solo alle cose e alle situazioni positive, non considerando solo le parti negative della vita. Paola ha vissuto da buona CRISTIANA e vorrei che fosse un esempio per noi. ***********************

N° 12 – Jason Bonsegna 5^ B

Paola e l’Amicizia

L’amicizia è una cosa sacra e importante e significa stare insieme e divertirsi. Essa è un legame che unisce due o più persone. Ci insegna a volersi bene e anche ad essere amici con bambini di altri continenti. Essere amici vuol dire andare d’accordo, non odiarsi e non litigare. Vuol dire anche aiutare il compagno, cioé il prossimo come dice Dio nel suo insegnamento, dare una mano ai più deboli e indifesi e incoraggiarli ad affrontare i bulli. Per Paola l’amicizia vuol dire aumentare l’amore nel mondo e far diminuire il bullismo, affinché tutti possano andare nell’aldilà in pace, pieni di gioia e felicità per incontrare Dio e Maria, con Gesù. ***********************

N° 13 – Veronica Abatematteo 5^ B

Paola e l’Amicizia

Per me amicizia vuol dire non discriminare i compagni e volersi bene. Paola era una ragazza che era amica di tutti ed è un vero esempio di vita. Leggendo il libro di Paola ho riflettuto molto e anche io come lei vorrei diventare più gentile, onesta e soprattutto vorrei essere più vicina a Gesù. Paola con questa vicenda ci vuole dire che bisogna essere e credere sempre in Dio perché: ”Se credi in Dio hai il mondo in pugno”. Paola ha saputo vivere il bello, il vero e il buono. La sua testimonianza mi spinge ad essere amica di tutti, anche dei più deboli. Il segreto di una buona vita cristiana è di pregare in ogni occasione perché Dio è sempre vicino a noi, ma anche avere Gesù come migliore amico. L’amicizia è davvero molto bello anche perché “chi trova un amico, trova un tesoro”. Paola era amica di tutti anche di chi la trattava male, la discriminava, ma desiderava tutti come amici. Lei sì che conosceva il vero senso della vita e il suo importante valore. Dobbiamo ricordare sempre che Dio ci ha donato la cosa più bella cioé la vita. Paola era una ragazza felice e solare era soprattutto un vero esempio CRISTIANO! **********************


N° 14 – Antonio Grafa 5^ B

Paola e l’Amicizia

L’amicizia è una cosa fantastica, per me vuol dire essere uniti e volerci bene. Paola è una ragazza in grado di suscitare in me allegria, lei voleva essere amica di tutti, ma soprattutto dei più poveri. L’amicizia è un dono dato a noi proprio per volerci bene e andare d’accordo con tutti. L’amicizia è un rapporto importante e bello, attraverso questo puoi stimare chi ti sta a fianco. Amicizia significa aiutare il prossimo e stare insieme e andare d’accordo con tutti. Secondo me senza l’amicizia non c’è amore, senza l’amicizia non c’è speranza, non c’è compagnia e non c’è nessuno in grado di stimarti. L’amicizia serve ad aiutare chi sta prendendo una cattiva strada. Viva Paola e l’amicizia. ***********************

N° 15 – Daiana Cassone 5^ B

Paola e l’Amicizia

Paola era amica di tutti e rispettava gli amici. Inoltre, difendeva le persone più povere e soprattutto due sue compagne (forse gemelle) che venivano isolate persino dalla maestra. Per me l’amicizia vuol dire pace, serenità, divertimento, risate e compagnia. L’amicizia è un sentimento speciale che ognuno di noi può trovare ed è molto bello perché gli amici ti possono sempre aiutare. Avere degli amici è molto divertente perché puoi condividere con loro dei momenti bellissimi e divertenti. Paola ha saputo vivere senza bestemmiare e senza essere condizionata dal bullismo. Paola nel mio cuore fa nascere una grande voglia di vivere e di gridare che voglio bene ai miei amici. La sua testimonianza mi spinge ad essere una persona migliore, a essere amica di tutti e anche delle persone con cui non vado molto d’accordo. Vorrei che Paola fosse un esempio di vita cristiana per tutti. ***********************

N° 16 – Ivona Scarci 5^ B

Paola e l’Amicizia

L’amicizia è una cosa bellissima: ci si vuole bene, si sta sempre insieme, ci si protegge una con l’altra. Per me amicizia vuol dire che non bisogna cacciare nessuno, le persone che sono nel tuo cuore non le devi cacciare perché sono come te ma bisogna essere tutti amici perché siamo tutti uguali. Paola per me è una persona speciale perché ha sempre voluto bene a tutti e non ha mai discriminato nessuno. Lei ha seguito gli insegnamenti di Dio ed è arrivata al cielo con il cuore limpido e pieno d’amore. Ci ha insegnato ad essere come lei, cristiana, piena d’amore, e con il cuore pulito. Io voglio essere come lei: amica di tutti con un cuore abbastanza grande per avere tutti gli amici del mondo intero, ed essere come gli altri, non cattivi ma buoni. Lei ha sempre aiutato i più deboli anche se quelli più forti non la volevano né vedere e né parlare. Lei cercava di essere dei più forti, ma dato che loro erano gelosi di lei, la odiavano. Lei è una persona speciale! ***********************


N° 17 – Natalia Scalone 5^ B

Paola e l’Amicizia

Per me l’amicizia è la cosa più bella che c’è, perché è rispetto, lealtà e sincerità. E’ importante aiutare gli amici in difficoltà e soprattutto volersi bene. Paola fa scaturire nel mio cuore tutta la buona volontà di difendere i più deboli e mi insegna a saper affrontare i bulli della scuola. Mi fa capire che bisogna essere amica di tutti e di aiutare il prossimo in difficoltà. Paola amava Dio e ancora oggi ci insegna ad essere bravi cristiani e ad impegnarci a fare il nostro dovere. Paola mi insegna anche ad essere una persona buona, generosa e gentile e soprattutto amare Dio e a comportarmi bene. La cosa che mi fa felice è che Paola farà sicuramente parte di tutti gli angeli più vicini a Dio. ***********************

N° 18 –Lavinia Polignano 5^ B

Paola e l’Amicizia

Per me l’amicizia è un legame molto forte con persone a noi molto vicine. Paola era amica dei poveri ma soprattutto di Gesù, ha aiutato molte persone. Paola era una brava ragazza, per lei l’amicizia era essenziale, era amica dei più poveri, dei più deboli; anche se altre persone non volevano essere suoi amici, lei lo era comunque. Paola era un grande esempio cristiano perché aiutava tutti e faceva opere buone. Vorrei seguire il suo esempio, essere più disponibili con gli altri e con i miei compagni, in particolare vorrei essere più vicina a Dio e seguire ogni giorno il suo insegnamento. ***********************

N° 19 – Arianna Pignatale 5^ B

Paola e l’Amicizia

L’amicizia per me non è solo avere degli amici che ti fanno dei regali, ma avere qualcuno vicino a te, che ti aiuta, che ti consola, che si dispiace se ti fai male. Quando sei in difficoltà gli amici con piacere ti aiutano, e se finisci nei guai loro certe volte cercano di aiutarti. Nel mio cuore tutti sono amici. Io voglio prendere l’esempio di Paola Adamo che stava sempre con i poveri e stava con due sorelle gemelle e le voleva aiutare perché loro erano timide. Io voglio essere amica di tutti e voglio essere brava!!! ***********************

N° 20– Rebecca Carucci 5^ B

Paola e l’Amicizia

Per me l’amicizia vuol dire essere uniti, non litigare, non trattarsi male, ma volersi bene. Paola è un grande esempio per noi e per tutti i giovani. Paola amava e credeva in Dio e sapeva che con Lui si può superare ogni male, infatti diceva: “ chi crede in Dio ha il mondo in pugno!” Paola ha avuto molta grinta e ha vissuto per il vero e per il buono. Il suo esempio aiuta a migliorare e ad essere sempre disponibile con gli altri. L’amicizia vera dura per sempre, e anche dopo un litigio rinasce. L’amicizia è bella perchè quando sei in difficoltà c’è sempre qualcuno che ti aiuta. Il vero amico ti vuole bene e ti aiuta sempre. Chi trova un amico trova un tesoro. ***********************


N° 21 – Gabriele Pavone 5^ B

Paola e l’Amicizia

Per me l’amicizia vuol dire avere un amico che ti sostenga, che ti aiuti, che ti dia affetto e che ti aiuti a superare delle sfide. Inoltre, un amico ti dà felicità e fra amici si è sempre sinceri. Gli amici non ti abbandonano mai e sono sempre disponibili per aiutarti. Nel mio cuore Paola fa scaturire una grande sensazione di amore, di passione, di comprensione, di felicità e di commozione. Il segreto della vita umana e cristiana di Paola è stato proprio l’amicizia perché lei aveva molti amici anche poveri. La testimonianza di Paola mi spinge ad essere amico di tutti e anche se parlassero un’altra lingua e se fossero poveri, io sarei lo stesso loro amico. La vita di Paola è stata breve ma comunque ha saputo vivere al meglio e resterà sempre nel cuore di tutti quelli che la conoscevano. ***********************

N° 22 – Claudia Lamacchia 5^ B

Paola e l’Amicizia

Per me amicizia significa volersi bene, amarsi e aiutarsi a vicenda. Paola ci ha insegnato a lasciar perdere i bambini ricchi e abbracciare ed aiutare i bambini più poveri. Paola mi fa scattare nel cuore la voglia di vivere con allegria, anche i momenti più brutti, con i miei amici. L’amicizia per me è anche educarsi a vicenda, per esempio, se un amico sbaglia l’altro lo corregge e viceversa. Paola è stata una bambina modello perché un giorno un suo amico insultò un’amica e lei lasciò subito quell’amico e andò dall’amica per consolarla. Paola stava sempre con due gemelle che venivano sempre prese in giro, umiliate e maltrattate soltanto perché erano molto timide. I veri amici non ti mollano mai, se stai male ti consola, ti stanno vicino anche se sei nei guai, insomma, sono sempre vicini a te. ***********************

N° 23 – Chiara Ernesti 5^ A???

Paola e l’Amicizia

L’amicizia è una cosa importante. E’ un sentimento che si prova solo quando lo si vuole. Amicizia significa essere uniti, confrontarsi per le cose positive e negative. Essere umili è bello, perché potresti uscire insieme ad essi, andare in piscina, giocare insieme ed altro. Paola Adamo voleva bene a tutti era amica anche dei più poveri. Per lei non contava se avessero molto danaro o viceversa, ciò che contava era la vera amicizia. Paola salutava tutte le persone che incontrava nel suo cammino anche se non li conosceva, facendo così un bel gesto. Se qualcuno la prendeva in giro, lei non si offendeva, perché lei in cuor suo, sapeva che ciò che uno poteva dire, non doveva essere per forza vero. Paola diceva spesso: “Se credi in Dio hai il mondo in pugno”, e insegnava ad amare e ad essere tutti amici. Secondo me, Paola era una ragazza con un cuore d’oro, era un miracolo, un angelo mandato dal Signore per insegnarci ad amare il prossimo, così come lo amava lei. Spero che un giorno, il Signore, possa mandarci qualcun altro ad insegnarci il suo stesso grande amore. ***********************


Elaborati FMA Scuola Secondaria - concorso Paola Adamo PROSA PREMIATO - Prosa 1^ classificata -FMA – Graziano Gaia 2^ B

L’AMICIZIA

*********************


N° 2 – Valentina Maniglia 2^ B

Paola Adamo

Paola Adamo era una semplice ragazza, come noi ma con una piccola differenza: non le interessava ciò che pensavano di lei; per amore di Gesù avrebbe patito ogni sofferenza, voleva solo difendere i più deboli, gli emarginati, quelle persone che erano oggetto di bullismo e che erano meno fortunati di lei, in questo si differenziava da noi. Voleva annunciare le parole di Gesù Cristo, anche nel suo piccolo, ed è per questo che dovrebbe essere per me e per i ragazzi di oggi un modello. Molto spesso infatti, noi ragazzi, ci facciamo prendere delle distrazioni piacevoli del mondo, perdendo di vista ciò che conta nella vita. Paola Adamo, invece, nella sua breve vita ha sempre avuto Gesù come unico riferimento di ogni sua azione, anche quando le circostanze più sfavorevoli le turbavano. Piuttosto che abbattersi e rattristarsi, Paola continuava ad offrire il suo dolore al Signore con la letizia nel cuore. Noi dovremmo imparare dai suoi gesti, come vivere il rapporto fra tutti noi, fra i compagni di scuola, con i parenti, con gli amici ... soprattutto non deridere quelli che ci sembrano diversi, solo perché hanno un carattere più riservato del nostro, o non sono capaci, o hanno delle difficoltà nello svolgere alcune azioni. Quell'attenzione che Paola infatti dimostrò nei confronti delle gemelle, le quali erano due ragazze che a causa del loro carattere più riservato, venivano escluse dal resto della classe e Paola con la sua grande bontà stava loro vicino ad ogni costo, rappresenta non solo la sua generosità d'animo, ma anche quel legame profondo con Gesù che solo una grande fede può dare. La pazienza con la quale ella affrontò la malattia, è l'esempio di quanto questa fede sia stata nella sua vita. Ciò che più mi ha stupito è che quello che si è verificato ai tempi di Paola Adamo continua a verificarsi anche adesso, con la differenza che nessuno di noi ha il coraggio di affermare le proprie idee nel nome di Gesù; infatti un po’ per paura di essere presi in giro, un po' per mancanza di quell'amore profondo che legava Paola a Cristo, noi rimaniamo fermi e silenziosi di fronte anche alle più brutte ingiustizie. Quello che è ancora più triste è che tutto questo rientra spesso sia nei nostri discorsi che in quelli degli adulti come nella normalità dell'adolescenza o semplicemente in esperienza di crescita. Alla gente, inoltre, non riesce a comprendere bene l'importanza dell'amicizia, la quale è come una farfalla variopinta che riporta colore alle persone, ed è come il sole, che viene oscurato dalle nuvole, ma non si spegne mai. lo credo che lasciar passare quello che accade intorno a noi, senza fare o dire nulla può solo farci indurire il cuore. Mi viene in mente quello che Paola scrisse nel suo diario: "Se credi in Dio hai il mondo in pugno", perché chiarisce e fa capire da dove le venisse la forza e il coraggio per essere semplicemente se stessa, ma animata da quella fede nel Signore. Questo fa di lei una Santa molto più vicina a noi, perché nella semplicità delle sue opere, ognuno di noi può rivedere se stesso. Spero un giorno di aver una fede cosi grande in Gesù nostro Signore. *********************** N° 3 – Angelo Turco 2^ B

L’amicizia

L’amicizia è il sentimento più bello che un uomo possa provare. Ognuno di noi ha un amico o un’amica del cuore con cui confidarsi e con cui trascorrere momenti felici. La vera amicizia infatti, non consiste solo nell’avere tanti amici, ma soprattutto sapere di poter contare su una persona che sarà sempre al nostro fianco, sia nei momenti di gioia che nei momenti di tristezza. Il vero amico infatti è colui che, anche in silenzio, ti comprende, sa offrirti il giusto consiglio e, perché no? a volte sa anche rimproverarti per il tuo bene e farti capire dove hai sbagliato. Inoltre il vero amico non ti tradisce, non parla mai male di te e di nessuno e, soprattutto, sa difenderti quando sei in difficoltà. La vera amicizia, inoltre, si basa sulla stima reciproca e sul rispetto. Io credo molto nel sentimento dell’amicizia e sono contento di avere molti amici; io, infatti, sono ministrante nella parrocchia a cui appartengo e da quando ho cominciato ho fatto amicizia con parecchi ragazzi della mia età. Ci vogliamo molto bene, ci stimiamo e ci rispettiamo molto. Tutto questo l’ho imparato da Paola Adamo, che ha amato tutti i compagni, anche se alcuni non le volevano bene. *********************


N° 4 – Francesca Agrelli 3^ B

Paola Adamo, l’amicizia ed io

In questi giorni ho letto un bellissimo libro che ci ha dato la nostra Preside su una ragazzina come noi che visse intensamente la sua giornata e che molto presto ci ha lasciato. Era una ragazzina semplice, molto legata alla famiglia e a Dio, sorridente e volenterosa di studiare e vivere la sua vita, aveva come amiche persone semplici come lei difendeva i più deboli e si schierava dalla parte di chi non sapeva difendersi contro i pregiudizi della gente, forte del suo amore versp Dio. Anch’io leggendo la sua vita, mi sono immedesimata in lei, condividendo le sue scelte, apprezzando la sua bontà d’animo e il suo carattere scherzoso ed estroverso simile sal mio. L’amicizia è un dono grande un sentimento da coltivare, un fiore da far crescere. Questo sentimento è per me fondamentale quanto l’amore per la famiglia e per Dio. Spero di crescere e continuare tutta la mia vita con bontà d’animo e di sentimenti,così come sono adesso da ragazza perché questo modo di vivere mi dà serenità e pace interiore, la stessa che ha accompagnati Paola nella sua breve vita. ********************* N° 5 – Mattia Di Serio 3^ B

Il Concetto di amicizia

Cos’è l’amicizia? L’amicizia è un legame, una relazione accompagnata da affetto vivo e reciproco tra due o più persone. E’ fondata sulla vita sociale e basata sul rispetto, la stima e la disponibilità reciproca. Una ragazza che ha capito veramente cos’è l’amicizia è Paola Adamo. Nacque a Napoli il 24 ottobre 1963 figlia di Claudio e Lucia di professione architetti. Abitano a Taranto, già all’età di nove anni scrisse un diario dove si legge una frase scritta sui 13 anni che ne chiarisce la personalità, la fede e la costanza di Paola:”Se credi in Dio hai il mondo in pugno”. Frequentò con profitto il Liceo Artistico di Taranto dove predilesse la compagnia di due ragazze un po’ emarginate dal resto della classe. Diventò un modello coinvolgente per la “santità” inoltre il suo parroco aggiunse che lei professava un cristianesimo fatto di poche chiacchiere e molti fatti. Il suo diario è fonte di pensieri profondi e grandi, ad esempio: ”L’uomo deve fare solo ciò che può fare e non ciò che vuole fare, altrimenti diventa solo causa di disastri”. Paola muore a 15 anni di epatite. Il suo concetto di amicizia è far diventare suoi amici tutti quelli che sono emarginati dagli altri, vittime di bullismo e far avvicinare tutte quelle persone che hanno preso la strada del male a compiere il bene. Il mio concetto di amicizia è simile a quello di Paola ovvero è quello di far diventare miei amici tutti quanti, anche quelli che compiono del male per farli cambiare. Un amico deve essere fedele, disponibile quando tu hai bisogno; bisogna aiutarsi a vicenda, trovare insieme i momenti belli ma anche quelli meno belli. L’amicizia è un sentimento splendido, gli amici sono spesso la componente più importante della vita emotiva dell’adolescenza perché lo incitano, lo aiutano e molte volte lo accompagnano nella sua vita d’adulto maturo e responsabile. E’ questa l’amicizia!!! ********************* N° 6 – Anna Perrone 2^ B

Ie meraviglie del mondo: Paola Adamo

*********************


N° 7 – Giordana Marzulli 3^ B

Paola Adamo – Ragazza modellonostro miracolo

*********************


N° 8 – Davide Fuoco 3^ B

Paola Adamo e il significato dall’amicizia

Paola Adamo nasce a Napoli il 24 ottobre 1963, riceve la Prima Comunione il 28 maggio 1972 a Taranto, riceve la Santa Cresima il 22 giugno 1974. Il 28 giugno 1978 muore in un ospedale di Napoli. Nei suoi brevi anni di vita Paola c’insegna che nella vita,innanzitutto, dobbiamo essere amici di Gesù e che bisogna circondarsi di persone che ricambiano egualmente il bene che noi li vogliamo, che siano giuste nella vita o che nella vita non abbiano fatto le giuste scelte, in questo caso dobbiamo impegnarci ad aiutarle per fare prendere loro le giuste decisioni. In Paola troviamo una grande maturità spirituale, non equa alla sua età, infatti questo emerge nelle frasi che lei compone, la più celebre è: ”Se credi in Dio hai il mondo in Pugno”. Questo viene compreso da Papa Paolo VI, che instaurò una bella amicizia con la giovane ragazza. A mio parere Paola Adamo è un vero e proprio angelo solamente di passaggio sulla terra per far comprendere agli uomini che bisogna instaurare un bel rapporto con Gesù. In un certo senso, penso di potermi paragonare a Paola, perché ha un rapporto bello con Gesù, fatto di assidue preghiere e di assidui pensieri dedicati a Lui. Mentre per le altre amicizie, ne ho alcune davvero sincere che durano da otto anni e oltre, altrettanto sincere, che sono nate circa tre anni fa. A mio parere un amico non è solamente una persona su cui poter contare nei momenti belli e brutti, ma anche una persona che si porterà nel cuore per tutta la vita, perché con quella persona ti senti a tuo agio e ti esponi completamente pur essendo convinto che ti puoi fidare di quella persona. L’amicizia è uno dei valori della vita per me più importanti. N° 9 – Mariachiara Antico 3^ B

******************* L’amicizia

Paola Adamo era una ragazza solare, sensibile dolce e con un grande cuore che è venuta a mancare all’età di 15 anni, nell’anno 1978. Aveva dei genitori che le volevano molto bene di nome Lucia e Claudio che, dopo la sua morte, hanno scritto un libro su di lei che ha aiutato tante persone, tanto da credere che Paola stesse con loro in ogni momento della giornata. Paola era una degna cristiana che amava Dio ed era disposta a fare di tutto pur di obbedirGli, lei non sopportava quelle ragazze che bestemmiavano. Negli anni della scuola media e nei suoi primi due anni del Liceo, si distaccò dalle ragazze “migliori” e fece gruppo con quelle ragazze che venivano isolate e prese in giro e, a causa di questo, si facevano beffa di lei. Amava la vita e si dispiaceva per tutti quei ragazzi che si suicidavano, si drogavano e prendevano vie sbagliate, lei pregava molto per i poveri e le persone in difficoltà. I suoi amici diretti erano i suoi genitori e il suo diario; quando è venuta a mancare ha lasciato un vuoto incolmabile nella vita dei genitori e dei suoi amici. Paola credeva molto nell’amicizia e per lei era importante questo legame dove il principio fondamentale era la fiducia. Secondo me l’amicizia è un legame unico che va oltre l’amore a volte; con gli amici ti puoi confidare, puoi scherzare, puoi chiedere aiuto ogni volta che vuoi perché gli amici ci sono sempre nel momento del bisogno, l’amicizia è come il sole... le nuvole possono coprirla, ma mai spegnerla; è un’esperienza esaltante perché scopre la gioia di ritrovarsi a condividere i pensieri, le attese anche senza parole, è un sentimento fra i più belli da vivere perché dona emozioni, complicità e, nella gratuità, rende più ricchi. Un amico capisce subito se stai male o meno e ti chiede il perché, ti consola, è una questione di sguardi. Senza dubbio il miglior amico possibile è Gesù: “Io non vi chiamo più servi, perché il servo non sa quel che fa il suo signore; ma vi ho chiamati amici, perché vi ho fatto conoscere tutte le cose che ho udito dal Padre mio” (Gv,15,15), ci ha offerto il modello della vera amicizia quando disse: ”Amerai il prossimo tuo come te stesso”, nella vera amicizia, che è dono, si intuisce l’affettuosa presenza di Dio, l’amicizia non sopravvive al peccato perché necessita delle virtù. L’amico diventa nemico quando ci vuole indurre alla rovina, alla dannazione, al vizio e così che si attribuisce un’amicizia viziata senza contenuto ma solo apparenze. L’amico è colui che ti porta per mano nelle vie più tortuose, è colui che ti protegge da ogni male e ti vorrà bene anche dopo una brutta litigata perché l’amicizia vera non è apparenza e inganno ma è realtà, l’amico è colui con cui puoi sfogarti di più, con cui puoi essere te stessa e non hai bisogno di maschere per nasconderti. L’amicizia è un dono che bisogna conservarlo perché l’amicizia è una cosa meravigliosa. *********************


N° 10 – Chiara Turso 3^ B

Paola Adamo e l’amicizia

*********************


Elaborati Ist. Comp. Don Bosco Corso Piemonte -Primarie 5^ B e 5^G - concorso Paola Adamo 2015 PROSA PREMIATA - Prosa 1^ classificata – Veronica De Bartolomeo 5^ B

Paola e l’Amicizia

L’amicizia è un sentimento nobile, prezioso come un diamante, che nasce dal cuore di chi ama incondizionatamente, di chi mette al primo posto la sincerità, l’onestà, l’altruismo, e si rende sempre disponibile all’altro. Trovare un amico, è davvero come trovare un tesoro, e questo sentimento va coltivato giorno dopo giorno, va difeso e protetto. Un esempio di amicizia vera, ci viene da una straordinaria ragazza nata a Napoli più di cinquanta anni fa: esattamente il 24 ottobre 1963. Il suo nome Paola Adamo, una studentessa modello, la prima della classe, con grande intelligenza ma anche con grande cuore generoso disposto ad aiutare sempre tutti, anche coloro che per gelosia o invidia, le facevano dispetti e si prendevano gioco di lei. Paola non ha mai smesso di amare il prossimo, si è sempre prodigata per tutti, come fece con le sue compagne di classe, due timide gemelle, emarginate da tutti, senza amici. Paola, dal primo giorno le ha aiutate a superare le loro difficoltà, le ha incoraggiate a vivere serenamente, ignorando gli insulti e le cattiverie che subivano, offerto loro la sua grande amicizia e la sua straordinaria bontà. Questo è un esempio che deve far riflettere; che deve smuovere le nostre coscienze e tirar fuori la parte migliore di ognuno di noi, così da assomigliare a Paola Adamo, che è stata amata proprio per il suo senso dell’amicizia, della bontà e dell’altruismo. Dovremmo anche noi smettere di pensare all’aspetto fisico nostro e a noi stessi, per dedicare un po’ del nostro tempo a chi ha più bisogno, a chi è solo, insicuro triste, povero, in difficoltà. Solo così saremo davvero felici, perchè donare amore, vuol dire ricercare gioia. ***********************

N° 2 – Claudia Consiglierai 5^ B

Paola Adamo

Paola Adamo nacque a Napoli il 24 ottobre 1963. Si trasferì a Taranto con la sua famiglia. All’età di 9 anni iniziò a scrivere un diario segreto dove scrisse che se credi in Dio hai il mondo in pugno. Amava i suoi genitori, cantava, suonava la chitarra ma soprattutto amava Dio. Ogni sera scriveva sul suo diario e lo riempiva di frasi profonde. Era una ragazzina buona, gentile e generosa; una ragazza comune ma con la pace nel cuore. Aveva sempre una buona parola per tutti, ma si racconta che un giorno prese una spugna per cancellare la lavagna e la mise in bocca ad una sua compagna! (perché bestemmiava) Paola morì giovanissima a soli 14 anni per una malattia. Mi sarebbe tanto piaciuta conoscerla perché so che nella sua breve vita ha lasciato una grande a chi l’ha conosciuta. Dobbiamo prendere esempio da lei e cercare di capire e perdona le persone così anche noi saremo perdonati. ***********************


N° 3 –Tigist Scevettaro 5^ G

Paola e l’amicizia

***********************


N° 4 –Andrea Fornaro 5^ G

Paola e l’amicizia

Paola Adamo morì a 14 anni ma nella sua vita continuò sempre a predicare l’amore per il prossimo. Ella dedicò tutta la sua breve vita ad aiutare i più indifesi e i più deboli. Paola era molto credente in Dio, infatti in un giorno di scuola, una compagna bestemmiò e lei le mise il cancellino in bocca e disse: “Se bestemmi un’altra volta, sarò pronta a rifarlo” e allora la compagna bestemmiò e lei le rilanciò il cancelletto in bocca. Paola è un esempio da seguire per essere in pace con Dio. ***********************

N° 5 –Marco Salmeri 5^ G

Paola e l’amicizia

Paola Adamo morì alla giovane età di quattordici anni e, nel suo percorso di vita, incontrò ostacoli diversi che misero alla prova il suo amore per il prossimo. Lei dedicò la sua vita a difendere i ragazzi deboli e quelli emarginati fin dalla più tenera età, per questo, anche Paola venne isolata dai compagni e dai professori. Le sue caratteristiche furono la semplicità con cui donava un sorriso e la gioia per la vita. Paola desiderava dal profondo del cuore avere delle vere e ricche amicizie. Le sue parole come “Se credi in Dio hai il mondo in pugno” mi fanno sentire vicino a Dio e nel cuore di Paola. Il suo modo di pensare ha trasformato la mia fede rendendola più forte e più ricca di amicizia e di amore. Nel tempo, Paola è riuscita a diventare un esempio di santità con gesti semplici e parole sante. Paola si è offerta come matita di Dio, per farci capire che, anche se piccoli, possiamo rendere grazie per il dono della vita al Signore, perché essa è un dono e non dovremmo mai dimenticarlo. Ti ringrazio Paola per aver reso più forte la mia fede di buon cristiano. In questo “Paola è con noi”. ***********************

N° 6 –Serena Giannico 5^ G

Paola e l’amicizia

Per me l’amicizia è quel sentimento profondo che lega due persone e le fa rimanere unite anche quando tutto va male. Gli amici hanno bisogno l’uno dell’altro per scambiarsi fiducia, sogni, gioia e dolori. Molte volte non hanno bisogno di parole ma, basta loro lo sguardo. Un esempio di amicizia è stata la vita di Paola Adamo; una persona buonissima che fa crescere in me il desiderio di essere sempre più generosa. Il segreto della vicenda cristiana e umana di Paola sta nel suo essere una persona sincera, infatti ha saputo vivere con grinta e la sua testimonianza mi spinge ad essere amica di tutti e a ricordarla per la sua generosità. ***********************

N° 7 –Alessia Vita Vozza 5^ G

Paola e l’amicizia

Paola era una ragazza dolce che ha saputo amare tutti, ma soprattutto, chi non veniva preso in considerazione dagli altri. L’amicizia che provava era così forte, da riuscire a perdonare tutti, anche coloro che non la rispettavano. Lei è morta prematuramente ma ha lasciato un grande esempio di bontà. Il suo cuore, è sempre stato nelle mani di Dio perché ha saputo amarlo. L’amicizia, per me vuol dire, vivere esperienze con persone a cui si è affezionati. *********************** ************** ********* *** *


Elaborati Scuola “D. Bosco” Primaria - concorso Paola Adamo 2015 DISEGNI PREMIATO - Disegno 1° classificato – Giovanni Mongelli 5^A

***********************

Premio Speciale “Fondazione Paola Adamo” – Paola Lazzari 4^ C

s ***********************


N° 1– Federica Conte 5^A

N° 3– Alessandro Tamborrino 5^A

N° 5– Giada Amoroso 5^A

N° 7– Rebecca Roia 5^A

N° 2– Samuele Sperti 5^A

N° 4– Giada Semeraro 5^

N° 6 – Angelo Palmisano 5^A

N° 8– Angela Portacci 5^A


N° 9 – Daniele Annicchiarico 5^A

N° 11 – Andrea Bostan 5^A

N° 13 – Marina Camassa 5^G

N° 15 – Veronica Tancorra 5^G

N° 10 – Mattia Giostra 5^A

N° 12 – Kevin Liddi 5^A

Paola Adamo N° 14 – Lucia Alevia Grassedonia 5^G

N° 16 – Antonio Paglora 5^G


N° 17 – Maria Elena Melucci 5^A

N° 18 – Alessandra Petrosillo 5^A

N° 20 – Claudia Consigliera 5^B

N° 19 – Cristina Licastro 5^B

N° 21 – Emanuela Pia Vinzi 5^B


N° 22 – Arianna Polignano 5^B

N° 23– Michelangelo Ciura 5^ B

N° 25 – Mattia Positano 5^B

N° 27 – Kevin Meli 5^B

N° 24 – Sabrina Corona 5^B

N° 26 – Saverio Tocci 5^C

N° 28 – Desirée Bohamico 5^C


N° 29 – Anastasia Vitale 5^C

N° 31 – Giorgia Tufo 5^C

N° 30 – Anna Sole Martinelli 5^C

N° 32 – Elisa Donnola 5^C

Alunni della 4^ C

N° 1– Martina Del Monaco 4^ C


N° 2 – Sara Signorelli 4^ C

N° 4– Gabriele Barbieri 4^ C

N° 6– Giulia Fratantoni 4^ C

N° 3– Agnese Casavola 4^ C

N° 5– Giorgia Murciano 4^ C

N° 7 – Giada Adinolfi 4^ C


N° 8– Manuel Blinda 4^ C

N° 10 – Martina Parabita 4^ C

N° 12 – Andrea Accogli 4^ C

N° 9– Giuditta Bonaca 4^ C

° N° 11– Andrea Schiano Lomoriello 4^ C

N° 13– Sara Amoroso 4^ C L’AMICIZIA

N° 14 – Juri Carpentieri 4^ C

N° 15– Denise Sammartino 4^ C


N° 16 – Pietro Paolo Infante 4^ D

N° 18 – Ilaria Di Bari 4^ D

N° 20 – Luigi Rana 4^ D

N° 17 – Aurora Farina 4^ D

N° 19– Alessandra Bitetti 4^ D

N° 21– Luca Valenti 4^ D


N° 22 – Francesco Perrone 4^ D

N° 24 – Cristion De Iaco 4^ D

N° 26 – Sara Parise 4^ D

N° 28 – Domenico Ferrarese 4^ D

N° 23– Maya Bosta 4^ D

N° 25– Vito Giannattasio 4^ D

N° 27 – Carlo Di Poto 4^ D

N° 29– Carlo Bondanese 4^ D


N° 30 – Aurora Erutto 4^ D

N° 32 – Martina Urbinello 4^ D

N° 34– Agnese Casavola 4^ C

N° 31– Francesco D’Eredità 4^D

N° 33 – Angelo Caffio 4^ C

N° 35 – Sara Amoroso 4^


N° 36– Gabriele Albano 4^ C

N° 37– Pierpaolo Pandolfo 4^C N° 38 – Giuditta Bonaca 4^ C

N° 39– Angelo Carino 4^ C N° 40 – Andrea Schiano 4^ C *********************** ************** ********


Elaborati Scuola “D. Bosco” Media - concorso Paola Adamo 2015 DISEGNI

N° 1– Oana Vecchiu - 1^B


Elaborati Scuola Secondaria di I grado, 1^C. “R. MORO”, Taranto Prof. Valeria Glionna L’Amicizia O Paola cara, anche quando soffrivi, pensavi alle tue amiche e alle persone più deboli. Tu era inferma, ma nulla riusciva a fermare il tuo ideale; quando è arrivata la lettera della tua amica, il tuo corpo non c’era più in mezzo a noi, ma il tuo insegnamento di amicizia è rimasto impresso nella nostra memoria, e ti ringraziamo perché così noi lo possiamo vivere, con i nostri amici, così che noi possiamo non litigare più e restare sempre uniti, nella tua forza. Ti ringraziamo con tutto il cuore, grazie Paola, grazie sinceramente, per la tua vita che è come un giardino fiorito, pieno di margherite. Francesco D’Arcangelo, classe I F. ************************* L’AMICIZIA L’amicizia è speciale come una persona in particolare, si chiama Paola, una ragazza coraggiosa, forte e piena d’amore. Tu, Paola, ci hai fatto capire il significato della parola “AMICIZIA”, grazie a te un mondo meraviglioso ci sarà e questo ricordo stupendo sulla terra resterà. Miriana D’Ippolito, classe I F ************************* L’ Amicizia L’amico è una fiaccola d’amore Che quando brucia fa battere il cuore. L’amico è come un forte vento Che quando spira non da mai tormento. L’amico è come un raro fiore, che nella gioia trasmette tanto calore l’amico, così dolce e caro, possiede un animo quasi raro. L’amicizia, da ponente a levante, porta un messaggio molto importante: i veri amici ti ricordano delle tue ali, anche quando te ne sei dimenticato; a guerra e tristezza i nostri saluti più cordiali, e che tutto sia migliore di quanto non sia mai stato. Stefano Raffaele, classe I F,

************************* ************** **


Elaborato Scuola Primaria della Parrocchia “San Giovanni Bosco” - concorso Paola Adamo 2015

DISEGNO N° 1 – Chiara Recchia 5 ^ A

Paola e l’amicizia

************************ Elaborato Scuola Secondaria della Parrocchia “Cuore Immacolata di Maria” - concorso Paola Adamo 2015 TESTO Paola Leggendo di Paola Adamo immagino che se lei fosse ancora qui con noi, lei sarebbe stata sicuramente una brava catechista, capace non solo di farti amare Gesù come lo amava lei, ma con la sua forza e il suo amore verso il prossimo, penso che sarebbe stata capace di insegnare alla gente ad amare e ad aiutare chi ne ha bisogno. Noi qui in questa Parrocchia abbiamo avuto delle brave catechiste sia io che mio fratello, per questo penso che se Paola fosse qui sarebbe come loro, buona, gentile e con tanto amore da dare. N° 1 – Angelo Corvace


Elaborati Scuola Superiore – Concorso Paola Adamo 2015 – ISTITUTO “M. Bellisario” –Ginosa (TA) – PREMIATA – Poesia

1^ classificata

ASCOLTIAMO LA VOCE Dl PAOLA! Caro amico, la vita è un’avventura, e quando meno te ne accorgi inizia anche la paura. Ti sentirai solo, privo di ogni magia, ti verrà voglia di star solo, di mandar tutti via. T’accorgerai che la vita è una storia, ma da solo non avrai nessuna vittoria. La vita è per due, per condividere le tue paure con le sue. L’amicizia è un tesoro: sappi che non tutto si può comprare con l’oro. L’amicizia è più di un amore, tutti e due aprono il cuore, ma una sola, lei, non fa provar dolore. E adesso amico mio, la poesia finisce, l’amicizia rimane, proverai cose belle, cose strane, Ma sappi, ci sarà sempre qualcuno accanto, che metterà una spalla sotto quel pianto. Ascolta quel che ti dico, ci sarà sempre per te, un amico. Nicla Moro 3 H ****************************

Elaborati Scuola Superiore – Concorso Paola Adamo 2015 – ISTITUTO “M. Bellisario” –Ginosa (TA) – DVD PREMIATO - Cortometraggio 1° classificato Vincenzo Valenzano 5^ H “La forza del perdono” ____________________________________ Michele Disanto 5^ H

collaboratore del 1° Classificato


Elaborato – ISTITUTO “A. Pacinotti” – TA - concorso Paola Adamo 2015 DVD PREMIATA - 1^ classificata N° 1 Federica La Gioia 2^B

“ La vita senza amicizia è nulla”

****************************

Elaborato –

ISTITUTO “A. Pacinotti” – TA

- concorso Paola Adamo 2015

DISEGNI

N° 1– Gianluca Luca’ 2^ B - Chimica

“ L’Amicizia”

**************************** ***************** ******* ** *


20 Maggio 2015

Momenti della manifestazione

Nicoletta Romanelli e la piccola Zaira Ceci leggono la poesia “Amicizia” di G. Corona

I PREMIATI

Lucia Adamo consegna il Premio alla Direttrice delle FMA Sr. Pia Marinelli

La Dirigente dell’ Ist. Com. “Don Bosco” Dott.ssa Carmen Acquaro ritira il Premio


GLI ALUNNI PREMIATI

Alunni premiati:

Premiati alunne delle FMA: Rita Puca

Giovanni Mongelli

Smita Pisanelli


La presentatrice Nicoletta Romanelli chiama una delle vincitrici; Nicla Moro

Valenzano Vincenzo

La Gioia Federica


Guidati dalla Prof.ssa M. Carmela Bonelli e dal Prof. Coretti gli alunni PREMIATI dell’ Istituto “M. Bellisario” –Ginosa (TA) – Poesia:– Nicla Moro 3^H - Cortometraggio: - Valenzano Vincenzo 5^ H


Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.