Gruppi Scolastici Grecia

Page 1

1

Nordix, Journeys & Experiences 60 KOLOKOTRONI STR. ATHENS TEL.+30 210 3255235 FAX +30 210 3254831 WEB WWW.NORDIX.GR/EN EMAIL INFO@NORDIX.GR


Questo opuscolo vuole rappresentare una mera sintesi di proposte aventi ad oggetto i viaggi di istruzione concernenti l’area greca con le novità che ci pregiamo presentarVi. Detta sintesi, operata sulla base dell’esperienza maturate negli anni, è ben lungi dalla pretesa di voler essere esaustiva. Pertanto potranno essere costruiti programmi secondo le scelte ed esigenze didattiche che I Sig.ri Presidi ed I Sig.ri Professori refenti vorranno indicare. Gli itinerari da noi proposti nel presente opuscolo vengono offerti con trasporto in autopullman GTL, navi ed aerei. LasciamoVi ora, ad una lettura che ci auguriamo sia per Voi il più piacevole possibile e che possa rappresentare l’occasione per conoscerci al più presto ovvero per ancora…un nuovo incontro!

La Direzione

2

Nordix, Journeys & Experiences 60 KOLOKOTRONI STR. ATHENS TEL.+30 210 3255235 FAX +30 210 3254831 WEB WWW.NORDIX.GR/EN EMAIL INFO@NORDIX.GR


Trasporto Viaggio in aereo – nave – pullman GTL come indicato in programma: sono ritenuti idonei secondo la normale diligenza, che già nel diritto romano si definiva “del buon padre di famiglia” Durata dei viaggi La durata dei viaggi e soggiorni può essere prolungata secondo le esigenze dei singoli gruppi, previo pagamento di un supplemento che verrà stabilito di volta in volta.

3

Nordix, Journeys & Experiences 60 KOLOKOTRONI STR. ATHENS TEL.+30 210 3255235 FAX +30 210 3254831 WEB WWW.NORDIX.GR/EN EMAIL INFO@NORDIX.GR


Reclami Eventuali reclami devono essere presentati alla ns agenzia durante il soggiorno stesso. Non sarà preso in considerazione nessun reclamo effettuato dopo il ritorno del gruppo. Variazioni Per motivi organizzativi gli alberghi indicati potranno essere sostituiti da altri di pari categoria e l’itinerario subire variazioni pur rispettando le visite e le escursioni previste. Documenti per l’ espatrio Tutti i partecipanti devono essere munity di carta d’identità valida per l’espatrio.

4

Nordix, Journeys & Experiences 60 KOLOKOTRONI STR. ATHENS TEL.+30 210 3255235 FAX +30 210 3254831 WEB WWW.NORDIX.GR/EN EMAIL INFO@NORDIX.GR


Lingua: Greco moderno. Nelle località turistiche sono diffuse anche l’Iglese e l’Italiano. Clima: Tipicamento mediterraneo: invemo mite ed umido, caldo secco d’estate. Il Meltemi, la famosa brezza fresca estiva, soffia su tutta la costa egea del paese da Nord – Nord Este d allevia la canicola. Religione: Cristiano Ortodossa ( 97,6 % della popolazione). Moneta: Euro Corrente elettrica: 220 V (Standard europeo) Fuso orario: utc+2. Un’ora avanti rispetto all’ Italia (anche con l’ora legale). Carte di credito: Sono un stmmento di pagamento abbastanza diffuso. Telefono: Il prefisso intemazionale per chiamare la Grecia dall’ Italia è lo 0030 (oppure +30) seguito dal numero complete di prefisso (i numeri fissi cominciano sempre con 2, i cellular con 6). Per chiamare l’Italia dalla Graccia bisogna utilizzare il prefisso intemazionale 0039 (oppure +39) seguito dal prefisso di area comprensivo dello 0 iniziale. Documenti: Per I cittadini UE sufficienti carta d’identità o Superficie: 131.957 km2. 106.788 km2 di terra ferma, 1500 passaporto validi. Non è richiesto alcun visto. isole di cui 169 abitate. Forma di governo: Repubblica Parlamentare 5 Propolazione: 10.787.690 abitanti, 3.074.160 dei quali vivono Monocamerale. Dal 1981 la Grecia fa parte della UE. ad Atene, la capitale. Ambasciata d’Italia: 2, Sekeri str. 10674 Atene, tel: 00302103617260 Nordix, Journeys & Experiences 60 KOLOKOTRONI STR. ATHENS TEL.+30 210 3255235 FAX +30 210 3254831 WEB WWW.NORDIX.GR/EN EMAIL INFO@NORDIX.GR


Per ottene il permesso di libero ingresso ai musei è necessaria la seguente documentazione su carta intestate della scuola: Programma di viaggio con le date Lista nominative alunni partecipanti, con data di nascita Elenco docenti accompagnatori N. 2 foto tessera di almeno un docente accompagnatore La documentazione di cui sopra ci deve pervenire entro e non oltre 20 giorni prima dell’ arrive del gruppo in Grecia. In mancanza di detta documentazione o parti di essa, non saremo in grado di ottenere il permesso ufficiale di libero ingress. In mancanza del permesso di libero ingress i minori di anni 18 non pagano in ogni caso (è sufficiente esibire la carta d’ identità), mentre i maggiorenni (inclusi i docenti) sono tenuti al pagamento pieno degli ingressi. Il permesso di libero ingresso non è valido per i monasteri. Sito Ufficiale Ministero per la Cultura: www.culture.gr

6

Nordix, Journeys & Experiences 60 KOLOKOTRONI STR. ATHENS TEL.+30 210 3255235 FAX +30 210 3254831 WEB WWW.NORDIX.GR/EN EMAIL INFO@NORDIX.GR


G

Gli orari indicati di seguito sono validi dal 01 aprile al 31 ottobre. Dal 01 novembre al 31 marzo tutti I siti archeologici e musei chiudono alle ore 15:00. I Monasteri seguono un orario diverso (vedi dettagli). Gli orari sono soggetti a variazone, in ogni caso l’ingresso è consentito sino a 30 minuti prima dell’orario di chiusura. Nei seguenti giorni siti e musei archeologici sono chiusi: 25/12 – 01/01 – 06/01 – 25/03 – Pasqua Greca – Primo Maggio.

7

Nordix, Journeys & Experiences 60 KOLOKOTRONI STR. ATHENS TEL.+30 210 3255235 FAX +30 210 3254831 WEB WWW.NORDIX.GR/EN EMAIL INFO@NORDIX.GR


ACROPOLI: Aperto ogni giorno dalle 08:30 – 15:00. Chiuso il 15 agosto e il 28 ottobre. NUOVO MUSEO DELL’ ACROPOLI: Orario visite (dà martedì a domenica): 08:00 – 20:00/ lunedì: 13:00 – 19:30 Per poter effettuare la visita è necessario indicare specifica richiesta con l’indicazione della data. Il museo verificherà se la data richiesta è desponibile comunicando l’orario di ingresso, che dovrà essere rigorosamente rispettato. MUSEO ARCHEOLOGICO NAZIONALE: Aperto da martedì a domenica: 08:00 – 20:00 AGORA ANTICA: Aperto ogni giorno dalle 08:00 alle 19:30. Chiuso il 15 agosto e il 28 ottobre. MONASTERO DI PENDELI: Aperto ogni giorno dalle 08:00 alle 14:00 e 17:00 – 20:00 CAPO SOUNION: Aperto ogni giorno dalle 10:00 al tramonto. Chiuso il 15 agosto e il 28 ottobre.

8

Nordix, Journeys & Experiences 60 KOLOKOTRONI STR. ATHENS TEL.+30 210 3255235 FAX +30 210 3254831 WEB WWW.NORDIX.GR/EN EMAIL INFO@NORDIX.GR


CORINTO (SITO ARCHEOLOGICO E MUSEO): Aperto ogni giorno da martedì a domenica: 08:30 – 18:00 MUSEO TIRINTO: Aperto ogni giorno dalle 08:30 alle 15:00 MICENE (SITO ARCHEOLOGICO E MUSEO): Aperto ogni giorno da martedì a domenica: 09:00 – 15:00/ lunedì: 08:30 – 17:00 EPIDAVRO (SITO ARCHEOLOGICO E MUSEO): Aperto ogni giorno da martedì a domenica: 08:00 ‐ 17:00. Chiuso li 15 agosto e il 28 ottobre. SPARTA (SITO ARCHEOLOGICO E MUSEO): Aperto ogni giorno dalle 08:30 alle 15:30 AREA DI MISTRAS: Aperto ogni giorno dalle 08:30 alle 15:30 GROTTA DI DIROS: Aperto ogni giorno dalle 08:00 alle 15:00 PALAZZO DI NESTOR: Aperto ogni giorno dalle 08:30 alle 15:00 OLYMPIA (SITO ARCHEOLOGICO E MUSEO): Aperto ogni giorno dalle 08:30 alle 15:00 MONASTERO DI SAN LUCA: Aperto ogni giorno dalle 08:00 alle 18:00

9

Nordix, Journeys & Experiences 60 KOLOKOTRONI STR. ATHENS TEL.+30 210 3255235 FAX +30 210 3254831 WEB WWW.NORDIX.GR/EN EMAIL INFO@NORDIX.GR


MONASTERI DELLE METEORE: Aperti ogni giorno dalle 09:00 alle 13:00 e dalle 15:00 alle 17:00 DELFI (SITO ARCHEOLOGICO E MUSEO): Aperto ogni giorno dalle 08:00 alle 15:00 DION (SITO ARCHEOLOGICO E MUSEO): Aperto ogni giorno dalle 08:00 alle 18:00 VERGINA (SITO ARCHEOLOGICO E MUSEO): Aperto ogni giorno da martedì a domenica: 08:00 ‐ 15:00 PELLA (SITO ARCHEOLOGICO E MUSEO): Aperto da martedì a venerdì dalle 08:30 alle 15:00 SITO ARCHEOLOGICO DELL’ISOLA DI DILOS: Viaggio della nave: 09:00 – 10:00 ‐11:00 SITI ARCHEOLOGICI DI CNOSSO E FESTO: Aperto ogni giorno da martedì a domenica: 08:00 – 17:00/ lunedì: 12:30 – 17:00

10

Nordix, Journeys & Experiences 60 KOLOKOTRONI STR. ATHENS TEL.+30 210 3255235 FAX +30 210 3254831 WEB WWW.NORDIX.GR/EN EMAIL INFO@NORDIX.GR


ATTICA‐ ATENE Atene è la capitale e nello stesso tempo la più grande città della Grecia. Appartiene nella Regione di Attica. Il suo nome proviene dalla dea greca Atena che fu la sua protettrice. Atene oggi è una città contemporanea ma anche famosa poichè durante l’antichità fu una fortissima polis‐cratos e il più notevole centro di civiltà. Come patria di Platone e di Aristotele e generalmente di filosofia, si considera la città più memorabile dell’Europa insieme a Roma. É conosciuta in tutto il mondo per i suoi monumenti storici che sono stati conservati nel passare del tempo anche se parzialmente. Lo scalo della città storica è il porto di Pireo. Nella zona di Attica esistono alcuni luoghi di culto di grande interesse. Il più importante luogo di culto è stata Acropolis, dove si adorava la dea Athena. L’acropoli di Atene è la collina che domina la città. Fin dall’epoca micenea sulla sua sommità si trovava il palazzo del re e via via era stata arricchita di edifici sacri, ma fu comunque con Pericle che l’Acropoli raggiunse il suo massimo splendore. Il primo edificio innalzato sull’Acropoli fu il Partenone ( tempio di Athena Partenos, cioè vergine), il monumento che Pericle volle fosse un omaggio alla dea protettrice della città, 11 nel difficile momento dello scontro con i persiani, e anche un simbolo della potenza ateniese. Nordix, Journeys & Experiences 60 KOLOKOTRONI STR. ATHENS TEL.+30 210 3255235 FAX +30 210 3254831 WEB WWW.NORDIX.GR/EN EMAIL INFO@NORDIX.GR


SOUNIO Sounio( o Kavo colonne) si chiama il promontorio che si trova all’estremità meridionale della regione di Attica. Sounio fu dai più importanti luoghi di culto, dedicato al dio Posidone (Nettuno). A Sounio è stato un notevole tempio dedicato a Nettuno che si conserva fin oggi.

ACROCORINTO Acrocorinto è una roccia alta 575 metri che domina nella pianura di Corinto. Ai suoi piedi fu costruita Corinto antica e la roccia , a causa della sua morfologia è stata utilizzata già dai tempi antichi come castell (Acropoli). Corinto era una città –cratos importante della Grecia antica. Controllava il punto nevralgico di Istmo e costituiva il più importante nodo commerciale del mondo antico finchè Atene prende il sopravvento. Si considerava la città più ricca del mondo antico. Scavi sistematici nella zona che si continuano fin oggi, sono iniziate nel 1896 dalla Scuola Americana degli Studi Classici, hanno portato alla luce l’agora, i templi, negozi, portici, terme. Inoltre sono stati scoperti il tempio di Apollo, abitazioni preistoriche, il teatro, l’odeon, l’Asclepio, tombe, 12 il quartiere dei ceramisti ed altri edifici. Nordix, Journeys & Experiences 60 KOLOKOTRONI STR. ATHENS TEL.+30 210 3255235 FAX +30 210 3254831 WEB WWW.NORDIX.GR/EN EMAIL INFO@NORDIX.GR


TIRINTO‐ ANTICA TIRINTO Tirinto è una città di Argolide nel Peloponneso. Gli scavi archeologici nell’area sono stati realizzati nel periodo 1884‐1885 da Erico Sliman, che ha portato alla luce Tirinto antica e le sue famose mura «ciclopee» che secondo la mitologia sono state innalzate dai Ciclopi stessi. Durante gli scavi gran numero di collaboratori ( archeologi, disegnatori, operai qualificati o no) ha partecipato al programma di miglioramento di uno dei più importanti siti archeologici di Argolide che è stato inserito nel catalogo di Unesco insieme ai monumenti di patrimonio culturale universale.

MICENE Micene, la reggia del leggendario Agamennone, è uno dei più significanti siti archeologici di Peloponneso. Si trova 90 chilometri a sud‐ovest di Athana. La posizione di Acropoli è stata favorevole e strategica. Dalla collina della reggia potrebbe qualcuno vedere tutta l’Argolide fin a golfo di Saronico. Naturalmente e artificialmente fortificata ( le mura apparivano così massice che il mito volle fossero state costruite dai Ciclopi) non solo ha la visione di tuttta la pianura di Argolide, ma anche controllava i passaggi che conducono fuori l’Argolide. Grazie alla sua posizione favorevole avevano il controllo e regolavano il commercio con la Grecia meridionale, Asia minore, Cipro, Egitto. Durante il secondo millennio d.C Micene erano uno dei più grandi centri di civiltà greca, una fortezza militare che domina una grande parte della Grecia meridionale. L’epoca storica dal 1600 a.C fin al 1100 a.C si chiama Miceneica.

13

Nordix, Journeys & Experiences 60 KOLOKOTRONI STR. ATHENS TEL.+30 210 3255235 FAX +30 210 3254831 WEB WWW.NORDIX.GR/EN EMAIL INFO@NORDIX.GR


EPIDAURO

ACRONAUPLIA‐ NAUPLIO

Epidauro è la città storica nella regione di Argolide alla sua parte orientale. É costruita ai piedi dei monte Arachnaio, Corifeo, e Tithio, dove secondo la mitologia è nato Asclepio. La sua posizione strategica ma soprattutto Asclepio hanno contribuito ad uno sviluppo senza precedenti. Il santuario di Asclepio ad Epidauro è un luogo spirituale che vale la pena di visitare. In realtà i Greci antichi facevano proprio questo per rendere omaggio ad Asclepio e chiedere dai dei terapie per le loro malattie. Durante l’antichità fu stato sanatorio, nonchè centro culturale. Epidauro è costruita circa il 3° secolo a,C ed è abbellita con innumerevoli edifici, tra cui il più famoso antico teatro greco di Epidauro. É uno dei pochi teatri che conserva la sua forma iniziale ciclica «orchestra» spettacolo di estetica. Fin oggi si organizzano in questo spettacoli teatrali, concerti, e Festival.

Acronauplia ( in turco Its‐Kalè) è un isoletta rocciosa che costituiva durante l’antichità l’acropolis di Nauplio. Diverse parti delle mura di Acronauplia sono ciclopee e hanno formato le fondamenta per le fortificazioni successive, le quali in parte sono conservate fin oggi. La storia di Acronauplia segue la sorte storica di Nauplio che è prevenuta al dominio di Romani, Bizantini, Fraghi, Veneziani e Turchi durante l’impero Ottomano fin la liberazione della Grecia. Nauplio o Anapli è città di Peloponneso, capitale della Regione di Argolide e il principale porto del Peloponneso orientale. É una città fra le più pittoresche del paese, ed fu stata capitale dello stato greco negli anni 1828‐1833. Nauplio è famoso per Bourzi, piccola fortezza innalzata su un’isoletta dentro il porto, Palamidi, fortezza veneziana che domina la città, per Acronauplia, un’altra fortezza veneziana e inoltre è nota come luogo dove fu assassinato Ioannis Kapodistrias.

14

Nordix, Journeys & Experiences 60 KOLOKOTRONI STR. ATHENS TEL.+30 210 3255235 FAX +30 210 3254831 WEB WWW.NORDIX.GR/EN EMAIL INFO@NORDIX.GR


MYSTRAS Mystras fu uno stato Bizantino di Peloponneso e dista 6 chilometri nord‐ovest di Sparta. Oggi è abbandonato, anche se sono stati restaurati alcuni edifici, come i palazzi, e costituisce una fonte preziosa per la conoscenza della storia, dell’arte e della cultura dei due ultimi secoli del Bisanzio. La storia »della città morta» oggi di Mystra comincia nella seconda meta del 13° secolo, quando è stata completata la conquista di Peloponneso dai Franghi. Nel 1249 Guglielmo B’ Villardouinos ha costruito il castello alla parte orientale di Taygeto, sulla sommità di un’altura con forma a cono scoscesa che si chiama Mystras o Myzythras per la sua forma oppure proviene dal nome del vecchio padrone che si chiamava Myzythras. Nel decennio circa del 1830 è stato abbandonato. Oggi alcuni dei suoi edifici sono dichiarati beni culturali dell’UNESCO.

GYTHIO Gythio è una bellissima città in Laconia con un porto pittoresco. Case neoclassiche che sono costruite a forma anfiteatrale sulla pendice del Monte Akoumaro, stretti sentieri in salita con scale, l’isola Kranai con il suo faro imponente, con una pineta e la torre Tzanetaki, tutte queste cose ed altre ancora che compogono la bellezza e il fascino della città attuale. 15

Nordix, Journeys & Experiences 60 KOLOKOTRONI STR. ATHENS TEL.+30 210 3255235 FAX +30 210 3254831 WEB WWW.NORDIX.GR/EN EMAIL INFO@NORDIX.GR


É rimasta famosa nella storia universale per la sua forza militare, la disciplina, l’eroismo e il gran numero dei suoi schiavi. Inoltre è nota nella mitologia greca, soprattutto per il mito dell’Elena. La forza militare di Sparta si doveva al suo sistema di educazione che aveva imposto la legislazione di Lykourgo, unica nell’antica Grecia. Durante l’antichità classica Sparti è stata una delle più potenti polis‐cratos insieme ad Atene. Dall’antica Sparta si conservano i resti del tempio di Artemide Orthia, di Athena Chalkioikou, di Apollo Karniou, nonchè il teatro di epoca romana. Sparta attuale è costruita a sud dal centro dell’antica città, vicino alla riva destra del fiume Eurota. La pianura che si estente intorno è tutta verde con ulivi, aranci, limoni, mori ed altri alberi. Verso sud‐ovest si alza il Monte Taygetos con le sue alte cime e la sua bellezza selvaggia. A est si trova la catena montuosa di Parnona, che è coperta di pini ed altri alberi. La città si e rifondata dopo la liberazione del paese nel 1834, dopo la decisione del re Otone ed in una cerimonia solenne il 1 gennaio del 1857 si è realizzata l’instaurazione delle autorità nella città nuova, che fu anche la prima che è stata incisa da un piano urbanistico. Dispone ampie strade alberate, grandi piazze e begli edifici neoclassici e ricchi impianti idrici. Il suo passato glorioso e ANTICA SPARTA‐ SPARTI la vicinanza con il leggendario Mystra attirano l’attenzione Sparta ( sparta in dialetto dorico, Sparti in dialetto attico) di tanti turisti e spesso si accostano a Gythio 16 fu polis‐cratos nell’antica Grecia che fu costruita alla riva navi da crociera. del fiume Eurota in Laconia a sud‐est del Peloponneso. Nordix, Journeys & Experiences 60 KOLOKOTRONI STR. ATHENS TEL.+30 210 3255235 FAX +30 210 3254831 WEB WWW.NORDIX.GR/EN EMAIL INFO@NORDIX.GR


GROTTA DI DIROS La grotta di Diros si considera la più bella grotta lacustra del mondo ed ha cominciato a formarsi centinaia e migliaia di anni fa. È divisa in tre diverse grotte: La grotta Glychada che è visitabile, e le grotte Alepotrypa e Katafygi, in cui le ricerche non son state ancora concluse. Vlychada grazie al suo variopinto e meraviglioso ornamento, si considera una delle più impressionanti e suggestive grotte del mondo insieme a Padirak della Francia meridionale e Zaita di Vyritto. Dentro la grotta sono stati trovati gli ossi fossilizzati di pantera, di iena, di leone ,di cervo, di donnola e il più grande giacimento di ippopotami dell’Europa.

REGGIA‐ PALAZZO DI NESTORE Nella città di Pilo di Messinia, sulla collina dell’Epano Egkliano, si trova il palazzo di Nestore, il quale va messo fra i più importanti ritrovamenti della Grecia Micenea. I palazzi sono stati costruiti nel 13° secolo a.C dal re Nestore che ha trasformato Pilo in una città importantissima dopo Micene. La città non era fortificata come Micene perchè l’ambiente circostante si considerava tranquillo. Il palazzo di Nestore fu decorato con affreschi colorati e si disponeva in due piani. A differenza di Micene, il Palazzo di Pilo non era fortificato con le mura ciclopee. Non era necessaria l ’esistenza delle mura poichè la posizione è stata scelta 17 grazie alla sua fortificazione naturale. Nordix, Journeys & Experiences 60 KOLOKOTRONI STR. ATHENS TEL.+30 210 3255235 FAX +30 210 3254831 WEB WWW.NORDIX.GR/EN EMAIL INFO@NORDIX.GR


DELFI Dopo l’Acropoli, i Delfi sono il più famoso monumento archeologico in Grecia. Situato 180 chilometri da Atene, una visita a Delfi si prevede in ogni gita turistica e la destinazione fuori Atene più richiesta. Resti suggestivi che sono cicondati da un incantevole paesaggio montagnoso, i Delfi sono il più bel monumento antico in Grecia. L’oracolo di Delfi fu il più noto oracolo dell’antica Grecia. Si trova a Delfi nella regione di Focide. Si considera l’ombelico del mondo,perchè, secondo la leggenda, quando Zeus ha ANTICA OLIMPIA lasciato due aquile una verso est ed una verso ovest si sono Olimpia, fu città della Grecia antica in Peloponneso, incontrate a Delfi. Fu dedicato al dio Apollo. A Delfi conosciuta nei tempi classici come luogo di svolgimento affluivano numerosi i devoti per chiedere al dio responsi dei giochi olimpici ogni quattro anni, ma anche luogo sacro che risultavano per lo più ambigui. L’oracolo di Apollo era di Zeus.Il tempio di Zeus era dorico costruito fra il 472 e il emesso dalla Pizia sacerdotessa seduta su un tripode sacro 456 a.C. Visitando il sito archeologico si può redersi conto e in stato d’estasi dava gli oracoli . la gloria e il valore del passato. Il meraviglioso Museo Archeologico di Delfi presenta I più importanti monumenti alcune dalle più raffinate opere d’arte in Grecia. Nelle 15 da vedere sono Il santuario di Zeus, lo stadio, il ginnasio stanze del Museo si narra la storia di Delfi dal 15° secolo a.C nonchè il Museo Archeologico di olimpia, dove si trova la fino al 4° secolo d.C, compredendo gli famosa statua di Ermes e di Dioniso, opera dello scultore innumerevoli thesauroi piccoli templi votivi che sono dati Prassitele. come doni in onore del dio. Dopo lunghi restauri e Inoltre , a Olimpia si trovava la statua crisoelefantina di ampliamenti il Museo di Delfi si è riaperto nel 2004 pronto Zeus ( le parti scoperte erano in avorio mentre i capelli e le a impressionare i suoi visitatori. 18 veste di lamine dorate), opera di Fidia, nota nell’antichità come uno delle sette meraviglie del mondo, che però non si conserva fin oggi. Nordix, Journeys & Experiences 60 KOLOKOTRONI STR. ATHENS TEL.+30 210 3255235 FAX +30 210 3254831 WEB WWW.NORDIX.GR/EN EMAIL INFO@NORDIX.GR


KALAMBAKA/ METEORA Kalambaka è una cittadina della Regione di Trikala e capitale del Comune. É conosciuta in tutta la Grecia ma anche in tutto il mondo per i suoi famosi monasteri che si trovano sulla cima delle rocce massiccie di Meteora nella parte Nord‐orientale. Ogni anno migliaia di viaggiatori di tutto il mondo visitano Meteora per ammirarli e onorarli. Kalambaka è una città con una storia ricca e monumenti importanti. Quello più significante è la sacra chiesa dell’Assunzione della Madonna. La città è costruita ai piedi dei Meteora e si trova alla parte sinistra del fiume Pinio nella pianura Thessalika. I monasteri dei Meteora, che sono costruiti sulle cime di alcune rocce, sono oggi il secondo più importante complesso monastico in Grecia dopo il Monte Athos. Dai trenta monasteri storici oggi sono in funzione solo sei, i quali dal 1988 sono compresi nel catalogo dei monumenti di patrimonio universale di Unesco.

OLYMPOS Olympos è il monte più alto della Grecia famoso in tutto il mondo soprattutto nel contesto mitologico, perchè sulla sua sommità abitavano gli dei olympici secondo la religione dei Greci antichi. Olympos si è dichiarato luogo archeologico e storico affinchè si sia conservato il suo aspetto monumentale e storico. Ogni anno migliaia di naturalisti visitano Olympos per ammirare il fascino della natura e per godere l’escrursione ai suoi versanti e arrivare in cima. Rifugi montagnosi organizzati con percorsi alpinistici e rampicanti sono alla 19 disposizione dei visitatori che desiderano esplorare le sue bellezze. Partenza tipica è la cittadina Litoxoro ai piedi orientali del Monte, 100 chilometri da Salonicco, dove agli inizi di estate si conclude la Maratona alpinistica di Olympos. Nordix, Journeys & Experiences 60 KOLOKOTRONI STR. ATHENS TEL.+30 210 3255235 FAX +30 210 3254831 WEB WWW.NORDIX.GR/EN EMAIL INFO@NORDIX.GR


IOANNINA Ioannina è la più grande città dell’Epiro e capitale della Regione. Costruita alla riva del lago di Pamvotida e in un altidudine di 500 metri, incanta con la sua bellezza e il suo ambiente accogliente. Una città vivace con 100.000 di abitanti con una storia di secoli. Ogni sentiero e piazza, ogni luogo della città risuona una tradizione eccellente! La combinazione degli innumerevoli monumenti storici e dei musei con la incredibile bellezza naturale del paesaggio costituisce una garanzia per i visitatori. Il castello di Ioannina, il lago con l’isoletta, la grotta, la stupenda città antica con i negozi tradizionali e il suo ottimo mercato, nonchè gli innumerevoli antichi palazzi che spiccano nella città, possono solo attirare l’interesse del visitatore e di sedurrlo.

CASTELLO DI PLATAMONA Il castello di Platamona costituisce forse il più notevole monumento della regione di Pieria e polo d’attrazione. Nell’età Bizantina e medioevale la storia di Platamona si identifica con il famoso castello veneziano. Di notte l’illuminazione del castello ingradisce il suo splendore. Recentemente, si sono stati realizzati lavori di restauro e di conservazione del monumento.

DION Dion ( nome antico Malathria) è un gran insediamento della regione di Pella. Si trova in un’ altitudine di 30 metri, alle rovine del Dion antico, 15 chilometri a sud di Katerini, città sacra dei Macedoni dedicata a Zeus e ai dei Olympici. Arriva al suo culmine tra il 5°secolo a.C e il 5° d.C. Gli scavi continui, che sono iniziati nel 1928, hanno scoperto ricchi reperti dell’età Macedone, Ellenistica e Romana. Oggi, un parco archeologico straordinario di 2000 ettari aspetta il visitatore a Dion, con la città antica e i luoghi di culto‐santuari, che si 20 trovavano fuori le mura. Tante statue e tanti oggetti di inestimabile valore si conservano nel museo adiacente di Dion. Nordix, Journeys & Experiences 60 KOLOKOTRONI STR. ATHENS TEL.+30 210 3255235 FAX +30 210 3254831 WEB WWW.NORDIX.GR/EN EMAIL INFO@NORDIX.GR


VERGINA Vergina ( antica Aigai) è una piccola città nella Grecia Settentrionale, nella Regione di Imathia, nella Periferia di Macedonia centrale. La città è diventata famosa in tutto il mondo nel 1977, quando l’archeologo greco Manolis Andronikos ha scoperto un monumento funerario compreso anche la tomba del re Filippo II, padre dell’ Alessandro Magno. Una grande quantità delle opere d’arte sono portate alla luce dalle tompe, molte d’oro, anche l’urna funeraria con le ceneri di Filippo II e la sua corona di quercia aurea. I reperti archeologici si trovano dal 2000 nel museo del sito argheologico, il quale si trova detro la collina. Nel 1996 UNESCO ha dichiarato l’ingresso del sito archeologico di Aigai nel catalogo con i monumenti del patrimonio universale.

EDESSA Edessa ( nei tempi antichi si chiamava Vodenà), è una città della Macedonia centrale, capitale della provincia omonima e della regione di Pella. La città è famosa per le sue cascate che forma il fiume Edesseos o Vodas che scorre tra la città. Si tratta tra le più grandi in Grecia. Nei tempi antichi le cascate erano 6‐7, ma oggi rimangono 2 grandi e alcune più piccole. Altre bellezze della città che vale la pena di vedere è la Roccia Alta da dove si vede la pianura della Macedonia centrale fino a Salonicco, la posizione « Kiupri», l’Orologo di pietra, la chiesa bizantina dell’Assunzione della Madonna oppure di Santa Sofia, il quartiere tradizionale Varossi dove si conservano le case più vecchie di Edessa, le cascate piccole nel centro della città che alcuni anni fa mettevano in moto il mulino ad acqua, e infine la Moschea Geni.

PELLA‐ANTICA PELLA La città di Pella antica, fu dal 410 a.C la capitale e città sacra su una vasta area geografica e storica di Macedonia. La città odierna di Pella, è costruita vicino alla città antica e appartiene alla provincia di Giannitsa. Il sito archeologico di Pella e le tombe macedoni sono i simboli e i monumenti che spiccano nella città. 21

Nordix, Journeys & Experiences 60 KOLOKOTRONI STR. ATHENS TEL.+30 210 3255235 FAX +30 210 3254831 WEB WWW.NORDIX.GR/EN EMAIL INFO@NORDIX.GR


La sua fondazione coincide con l’inizio del periodo Ellenistico, con l’assunzione cioè dell’impero universale di Alessandro Magno dai suoi successori e il dominio della civiltà greca nella maggior parte del mondo conosciuto allora dalla gente occidentale. L’erede del regno di Macedonia e coniuge della sorellastra di Alessandro Magno Cassandros, ha fondato la città riunendo 26 cittadine che si trovavano intorno al Golfo Termaico e le aveva dato il nome della sua moglie, figlia di Filippo II, Thessaloniki ( nome che proviene da una battaglia vittoriosa contro i Thessali ). Oggi enumera monumenti da tutte le epoche storiche, Romana, Protocristiana e Bizantina. Un monumento famoso e simbolo di Salonicco è la THESSALONIKI Torre Bianca. Altri monumenti considerevoli sono il Forum Romano, l’Arco Trionfale di Galerio, il Thessaloniki o Salonicco è la seconda più grande sepolcro ( Rotonda) di San Giorgio, la chiesa di San Dimitrio e le sue mura e una gran quantità di città della Grecia capitale della regione e della Periferia della Macedonia Centrale.Nella sua lunga chiese bizantine. storia si è trovata sotto l’occupazione di molti popoli diversi e ha costituito un incrocio culturale di molti nazioni. Dal 1912 con la fine della A’ Guerra Balcanica costituisce la seconda più grande città del 22 contemporaneo stato greco e oggi è la più grande città della Macedonia. Nordix, Journeys & Experiences 60 KOLOKOTRONI STR. ATHENS TEL.+30 210 3255235 FAX +30 210 3254831 WEB WWW.NORDIX.GR/EN EMAIL INFO@NORDIX.GR


La Chiesa di Efeso fu stata tra le prime comunità cristiane dell’ Asia Minore e in seguito ha composto una delle Sette Chiese di Apocalisse a cui fu stata mandata dal San Giovanni Evangelista un’epistola speciale « Apocalisse». Dopo l’occupazione Turca fu distrutta. Oggi ci sono giunte solo le rovine della città antica e i frammenti del tempio che la maggior parte è portata alla luce dagli scavi argheologici.

PATMOS Patmos è un’isola dell’Egeo. È la isola più settentrionale del Dodecaneso. Si trova a Nord‐ovest di Lero e sud‐ovest di Samo. I racconti mitologici forniscono versioni diverse: EFESOS secondo un’ipotesi è stato il luogo dove viveva il suo amore la Luna con Endymiona. Inoltre esistono citazioni Efesos è città antica dell’ Asia Minore alle coste dell’Egeo. che l’isola fu sotto la prottezione della Dea Artemis, per Fu costruita a ovest delle coste dell’Asia Minore, a ovest di questo motivo si venerava Artemis Patmia e Apollo. Samos. Efesos fu una città dedicata a Artemide (Diana Pastmos gode di gran fama quando San Giovanni per i latini). La città possedeva all’inizio un tempio piccolo Evangelista il teologo fu stato mandato in esilio da Efeso che più tardi fu distrutto per erigere l’imponente Tempio durante l’impero di Domitiano. Appartato nella grotta di di Artemide alla metà del VI secolo, uno dei più grandi del Apocalisse come è conosciuta oggi, San Giovanni scrisse mondo greco. Fu progettato tra il 540 e il 530 e fu ultimato l’Apocalisse opera ispirata da Dio. Tutte le leggende che un secolo dopo( 120 anni). Il tempio si considera tra le riguardano il discepolo prediletto di Gesù testimoniano che sette meraviglie del mondo, uno dei più grandi edifici di il cristianesimo prese il sopravvento nell’isola presto come Ionia. Nei tempi dopo cristo Efeso ha mantenuto il suo lo confermano anche le impronte di chiese e oggetti splendore e fu costruita proprio lì chiesa cristana. 23 paleocristiani.

Nordix, Journeys & Experiences 60 KOLOKOTRONI STR. ATHENS TEL.+30 210 3255235 FAX +30 210 3254831 WEB WWW.NORDIX.GR/EN EMAIL INFO@NORDIX.GR


SANTORINI L’isola di Santorini o Thira ( nome greco) appartiene ai Cicladi. É famosa per il suo vulcano che è il più recente vulcano in Grecia e il più attivo in Europa. Santorini è uno dei miracoli naturali del mondo, e dei più affascinanti paesaggi , retaggio del vulcano (conseguenza di una estesa eruzione probabilmente intorno il 1630 a.C) che è diventata una tra le più amate destinazioni vacanziere grazie alla sua bellezza naturale vulcanica e il meraviglioso tramonto sulla cima di Kaldera, polo di attrazione per personaggi greci e stranieri. La fama di Santorini si deve alla sua unica e incredibile natura vulcanica e agli scavi di Acrotiri che hanno portato alla luce una città preistorica dall’epoca Minoica, sepolta dall’eruzione del vulcano di Santorini 3.500 anni fa. Grazie a questi due fattori Santorini è forse uno dei posti più frequentati in Grecia.

24

Nordix, Journeys & Experiences 60 KOLOKOTRONI STR. ATHENS TEL.+30 210 3255235 FAX +30 210 3254831 WEB WWW.NORDIX.GR/EN EMAIL INFO@NORDIX.GR


CNOSSOS‐FESTOS Cnossos, è nota come «Labirinto» o Palazzo di Cnosso è il più grande monumento archeologico di Creta nell’epoca di Bronzo e si considera il centro rituale e politico, il nucleo della civiltà Minoica. Si trova fuori Iraklio. Il palazzo di Cnosso era enorme e complesso come un labirinto: intorno ad un gran cortile rettagolare si disponevano circa quattrocento locali magazzini, abitazioni, laboratori collegati da scale, corridoi, cortili più piccoli. Le pareti interne del palazzo cretese erano ampiamente affrescate con scene dalla vita quotidiana che secondo la leggenda è stato la sede del saggio Minosse. Miti affascinanti del Labirinto con il Minotauro e di Dedalo con Ikaro, si collegano con il palazzo di Cnosso. Il 1730 a.C una grande parte del palazzo si è rovinata dal terremoto. Festo, o più corretamente il Palazzo Minoico di Festo, si trova a Creta centro‐meridionale, sulla pianura di Messara,55 chilometri a sud dell’Iraklio a poca distanza dal sito archeologico di Agia Triada, e quelli di Gortyna e Matala. Durante il periodo Minoico ha costituito uno dei più notevoli centri culturali e la più ricca e potente città della Creta meridionale. Il palazzo Minoico di Festo corrisponde con la città fiorente che non casualmente si è sviluppata nella pianura fertile di Messsara durante il periodo preistorico, cioè dal 6000 a.C circa fino il 1° secolo, come confermano i reperti archeologici. Il palazzo è stato distrutto dal terremoto nel 1730 a.C, come anche Cnossos. Nella stessa posizine dei resti si è costruito palazzo, più maestoso dal primo. Festos è uno dei più importanti siti archeologici a Creta e riceve 25 migliaia di visitatori ogni anno. Nordix, Journeys & Experiences 60 KOLOKOTRONI STR. ATHENS TEL.+30 210 3255235 FAX +30 210 3254831 WEB WWW.NORDIX.GR/EN EMAIL INFO@NORDIX.GR


NORDIX, JOURNEYS & EXPERIENCES 60 KOLOKOTRONI STR. ATHENS TEL.+30 210 3255235 FAX +30 210 3254831 WEB WWW.NORDIX.GR/EN EMAIL INFO@NORDIX.GR

26


27

Nordix, Journeys & Experiences 60 KOLOKOTRONI STR. ATHENS TEL.+30 210 3255235 FAX +30 210 3254831 WEB WWW.NORDIX.GR/EN EMAIL INFO@NORDIX.GR


1o giorno: VS SEDE – ANCONA/ BARI/ BRINDISI Apputamento dei Partecipanti in luogo ed ora da concordare – Sistemazione in Bus e partenza per Brindisi – Arrivo – espletamento delle formalità di imbarco – sistemazione a bordo nelle cabine riservate – notte in navigazione. 2o giorno: PATRASSO – ATENE Mattinata in navigazione – Nel pomeriggio arrivo a Patrasso – Sbarco – Incontro con la guida professionale parlante italiano e proseguimento in Pullman per Atene. Tempo permettendo sosta a Corinto per visita della Città Antica + Isthmo. Arrivo ad Atene – sistemazione all’hotel riservato – Cena e pernottamento. 3o giorno: ATENE – CRETA Prima colazione in hotel e rilascio delle camere. Trasferimento in aeroporto e partenza con volo di linea per Creta. Arrivo ed inizio delle visite guidate. E’ previsto: servizio ristorazione (pranzo + cena). Pernottamento in hotel. Nordix, Journeys & Experiences 60 KOLOKOTRONI STR. ATHENS TEL.+30 210 3255235 FAX +30 210 3254831 WEB WWW.NORDIX.GR/EN EMAIL INFO@NORDIX.GR


4o giorno: CRETA ‐ ATENE Prima colazione in hotel – Rilascio delle camera – Visita guidata delle antiche città cretesi di Knosos e Festos fino alle ore 18:00. Pranzo in ristorante in corso di visite – trasferimento all’aeroporto di Heraklion e partenza con volo di linea per Atene. (NB: la cena sarà consumata in ristorante a Creta oppure ad Atene, a seconda dell’operativo aereo previsto) – Arrivo ad Atene e trasferimento in bus all’hotel per il pernottamento.

7o giorno: BRINDISI/ BARI/ ANCONA – VS SEDE Mattinata in navigazione – Arrivo in Italia – sbarco e proseguimento in bus per il rientro in sede. Arrivo previsto in serata – Fine dei nostril servizi.

5o giorno: ATENE Prima colazine in hotel – Incontro con la guida per la visita della città (Atene + Acropoli). Pranzo. Pomeriggio: tempo a disposizione (facoltativo: visita guidata Museo Archeologico Nazionale oppure Monastero di Pendeli). Cena e pernottamento. 6o giorno: ATENE – TOUR DELL’ARGOLIDE – PATRASSO Prima colazione in hotel e rilascio delle camera – sistemazione in Pullman e partenza per il tour dell’Argolide – Pranzo in ristorante sul percorso. Al termine proseguimento per Patrasso. Arrivo ed espletamento delle formalità di imbarco – sistemazione a bordo nelle cabine riservate – Notte in navigazione.

29

Nordix, Journeys & Experiences 60 KOLOKOTRONI STR. ATHENS TEL.+30 210 3255235 FAX +30 210 3254831 WEB WWW.NORDIX.GR/EN EMAIL INFO@NORDIX.GR


1o giorno: VS SEDE – ANCONA/ BARI/ BRINDISI Apputamento dei Partecipanti in luogo ed ora da concordare – Sistemazione in Bus e partenza per Brindisi – Arrivo – espletamento delle formalità di imbarco – sistemazione a bordo nelle cabine riservate – notte in navigazione. 2o giorno: PATRASSO – OLYMPIA Mattinata in navigazione – Nel pomeriggio arrivo a Patrasso – Sbarco – Incontro con la guida professionale parlante italiano e proseguimento in pullman per Olympia. Arrivo e visita della città ‐ sistemazione all’hotel riservato – Cena e pernottamento. 3o giorno: TOUR DELL ‘ARGOLIDE – ATENE Prima colazione in hotel ‐ Rilascio delle camera – sistemazione in pullman e partenza per il tour dell ‘Argolide (visite guidate: Canale di Korintho – Epidauro – Porto di Nauplia – Micene) – Pranzo in ristorante sul percorso. Al termine proseguimento per Atene – Arrivo e sistemazione in hotel – Cena e pernottamento.

30

Nordix, Journeys & Experiences 60 KOLOKOTRONI STR. ATHENS TEL.+30 210 3255235 FAX +30 210 3254831 WEB WWW.NORDIX.GR/EN EMAIL INFO@NORDIX.GR


4o giorno: ATENE Trattamento di pensione complete. Mattinata visita guidata: Atene + Acropolis. Pomeriggio libero per visite facultative e shopping. Cena e pernottamento. 5o giorno: ATENE – DELFI – PATRASSO Prima colazione e rilascio delle camere – Sistemazione in bus e partenza per Delfi –Arrivo e visita: Museo e Sito Archeologico. Pranzo in ristorante ed in tempo utile proseguimento per Patrasso. Arrivo ed operazioni di imbarco con assistenza specializzata. Sisteazione nelle cabine riservate. Notte in navigazione. 6o giorno: BRINDISI/ BARI/ ANCONA – VS SEDE Mattinata in navigazione – Arrivo in Italia – sbarco e proseguimento in bus per il rientro in sede. Arrivo previsto in serata – Fine dei nostril servizi.

31

Nordix, Journeys & Experiences 60 KOLOKOTRONI STR. ATHENS TEL.+30 210 3255235 FAX +30 210 3254831 WEB WWW.NORDIX.GR/EN EMAIL INFO@NORDIX.GR


1o giorno: VS SEDE – ANCONA/ BARI/ BRINDISI Apputamento dei Partecipanti in luogo ed ora da concordare – Sistemazione in Bus e partenza per Brindisi – Arrivo – espletamento delle formalità di imbarco – sistemazione a bordo nelle cabine riservate – notte in navigazione. 2o giorno: IGOUMENITSA – IOANNINA ‐KALAMBAKA Arrivo ad Igoumenitsa in mattina – Sbarco – Incontro con la guida professionale parlante italiano e visita con pullman la città di Ioannina – proseguimento per Kalambaka. Pranzo in ristorante lungo il percorso. Arrivo e visita delle Meteore – Al termine sistemazione all’hotel riservato ‐ Cena e pernottamento. 3o giorno: KALAMBAKA ‐ DELFI ‐ ATENE Prima colazione in hotel e partenza per Delfi. Visita guidata (Museo + Sito Archeologico). Pranzo in ristorante della località. Al termine delle visite proseguimento per Atene – Cena e pernottamento.

32

Nordix, Journeys & Experiences 60 KOLOKOTRONI STR. ATHENS TEL.+30 210 3255235 FAX +30 210 3254831 WEB WWW.NORDIX.GR/EN EMAIL INFO@NORDIX.GR


4o giorno: ATENE Prima colazione in hotel – Incontro con la guida per la visita della città (Atene + Acropoli). Pranzo. Pomeriggio: tempo a disposizione (facoltativo: visita guidata al Museo Archeologico Nazionale oppure Monastero di Pendeli). Cena e pernottamento. 5o giorno: ATENE – TOUR DELL ‘ARGOLIDE ‐ OLYMPIA Prima colazione in hotel e rilascio delle camere – Sistemazione in pullman e partenza per il tour dell’Argolide – Pranzo in ristorante sul percorso. Al termine proseguimento per Olympia. Arrivo e sistemazione in hotel – Cena e pernotamento. 6o giorno: OLYMPIA – PATRASSO Prima colazione in hotel – Mattinata dedicata alla visita guidata di Olympia. Pranzo – In tempo utile proseguimento per Patrasso – Arrivo ed operazioni di imbarco con assistenza specializzata. Sistemazione nelle cabine riservate. Notte in navigazione. 7o giorno: BRINDISI/ BARI/ ANCONA – VS SEDE Mattinata in navigazione – Arrivo in Italia – sbarco e proseguimento in bus per il rientro in sede. Arrivo previsto in serata – Fine dei nostril servizi.

33

Nordix, Journeys & Experiences 60 KOLOKOTRONI STR. ATHENS TEL.+30 210 3255235 FAX +30 210 3254831 WEB WWW.NORDIX.GR/EN EMAIL INFO@NORDIX.GR


1o giorno: VS SEDE – ANCONA/ BARI/ BRINDISI Apputamento dei Partecipanti in luogo ed ora da concordare – Sistemazione in Bus e partenza per Brindisi – Arrivo – espletamento delle formalità di imbarco – sistemazione a bordo nelle cabine riservate – notte in navigazione. 2o giorno: PATRASSO – ATENE Mattinata in navigazione – Nel pomeriggio arrivo a Patrasso – Sbarco – Incontro con la guida professionale parlante italiano e proseguimento in pullman per Atene. Arrivo ‐ sistemazione all’hotel riservato – Cena e pernottamento. 3o giorno: ATENE Prima colazine in hotel – Incontro con la guida per la visita della città (Atene + Acropoli). Pranzo. Pomeriggio a disposizione (facoltativo: visita guidata Museo Archeologico Nazionale oppure Monastero di Pendeli). Cena e pernottamento.

34

Nordix, Journeys & Experiences 60 KOLOKOTRONI STR. ATHENS TEL.+30 210 3255235 FAX +30 210 3254831 WEB WWW.NORDIX.GR/EN EMAIL INFO@NORDIX.GR


4o giorno: CROCIERA GOLFO SARONICO Prima colazione in hotel – trasferimento al porto ed imbarco per la minicrociera di una giornata alle isole del golfo Saronico – Pranzo a bordo – In serata rientro in hotel ad Atene – Cena e pernottamento. 5o giorno: ATENE ‐ TOUR DELL ‘ARGOLIDE ‐ TOLO Prima colazione in hotel e rilascio delle camera – sistemazione in pullman e partenza per il tour dell ‘Argolide – Pranzo in ristorante sul percorso. Al termine proseguimento per Tolo. Arrivo e sistemazione in hotel – Cena e pernottamento. 6o giorno: TOLO ‐ OLYMPIA – PATRASSO Prima colazione in hotel e partenza per Olympia – Visita guidata – Pranzo ‐ In tempo utile proseguimento per Patrasso. Arrivo ed operazioni di imbarco con assistenza specializzata. Sisteazione nelle cabine riservate. Notte in navigazione. 7o giorno: BRINDISI/ BARI/ ANCONA – VS SEDE Mattinata in navigazione – Arrivo in Italia – sbarco e proseguimento in bus per il rientro in sede. Arrivo previsto in serata – Fine dei nostril servizi.

35

Nordix, Journeys & Experiences 60 KOLOKOTRONI STR. ATHENS TEL.+30 210 3255235 FAX +30 210 3254831 WEB WWW.NORDIX.GR/EN EMAIL INFO@NORDIX.GR


1o giorno: VS SEDE – ANCONA/ BARI/ BRINDISI Apputamento dei Partecipanti in luogo ed ora da concordare – Sistemazione in Bus e partenza per Brindisi – Arrivo – espletamento delle formalità di imbarco – sistemazione a bordo nelle cabine riservate – notte in navigazione. 2o giorno: PATRASSO – ATENE Mattinata in navigazione – Nel pomeriggio arrivo a Patrasso – Sbarco – Incontro con la guida professionale parlante italiano e proseguimento in Pullman per Atene. Arrivo sistemazione all’hotel riservato – Cena e pernottamento. 3o giorno: ATENE Prima colazine in hotel – Incontro con la guida per la visita della città (Atene + Acropoli). Pranzo. Pomeriggio: tempo a disposizione (facoltativo: visita guidata Museo Archeologico Nazionale oppure Monastero di Pendeli). Cena e pernottamento. 36

Nordix, Journeys & Experiences 60 KOLOKOTRONI STR. ATHENS TEL.+30 210 3255235 FAX +30 210 3254831 WEB WWW.NORDIX.GR/EN EMAIL INFO@NORDIX.GR


4o giorno: ATENE ‐ DELFI Prima colazione e partenza per Delfi. Visita guidata (Museo + Sito Archeologico). Pranzo in ristorante – Al termine sistemazione in hotel ‐ Cena e pernottamento. 5o giorno: DELFI – TOUR DELL ‘ARGOLIDE ‐ OLYMPIA Prima colazine in hotel e rilascio delle camera – sistemazione in pullman e partenza per il tour dell ‘Argolide – Pranzo in ristorante sul percorso. Al termine proseguimento per Olympia. Arrivo e sistemazione in hotel – Cena e pernottamento. 6o giorno: OLYMPIA – PATRASSO Prima colazione in hotel– Mattinata dedicata alla visita guidata di Olympia. Pranzo – In tempo utile proseguimento per Patrasso. Arrivo ed espletamento delle formalità di imbarco – sistemazione a bordo nelle cabine riservate – Notte in navigazione. 7o giorno: BRINDISI/ BARI/ ANCONA – VS SEDE Mattinata in navigazione – Arrivo in Italia – sbarco e proseguimento in bus per il rientro in sede. Arrivo previsto in serata – Fine dei nostril servizi.

37

Nordix, Journeys & Experiences 60 KOLOKOTRONI STR. ATHENS TEL.+30 210 3255235 FAX +30 210 3254831 WEB WWW.NORDIX.GR/EN EMAIL INFO@NORDIX.GR


1o giorno: VS SEDE – ANCONA/ BARI/ BRINDISI Apputamento dei Partecipanti in luogo ed ora da concordare – Sistemazione in Bus e partenza per Brindisi – Arrivo – espletamento delle formalità di imbarco – sistemazione a bordo nelle cabine riservate – notte in navigazione. 2o giorno: PATRASSO – ATENE Mattinata in navigazione – Nel pomeriggio arrivo a Patrasso – Sbarco – Incontro con la guida professionale parlante italiano e proseguimento in pullman per Atene. Arrivo – sistemazione all’hotel riservato – Cena e pernottamento. 3o giorno: ATENE – CAPO SOUNION Prima colazione in hotel – Incontro con la guida per la visita (città + Acropoli). – Pranzo. Pomeriggio: escursione a Capo Sounion per ammira re uno dei più bei tramonti del mondo all’ombra del superbo tempio di Poseidone. Cena e pernottamento.

38

Nordix, Journeys & Experiences 60 KOLOKOTRONI STR. ATHENS TEL.+30 210 3255235 FAX +30 210 3254831 WEB WWW.NORDIX.GR/EN EMAIL INFO@NORDIX.GR


4o giorno: ATENE – DELFI ‐ ATENE Prima colazione in hotel e partenza per Delfi. Visita guidata (Museo + Sito Archeologico). Pranzo in ristorante della località. Al termine delle visite rientro ad Atene – Cena e pernotamento. 5o giorno: ATENE – TOUR DELL’ARGOLIDE Prima colazine in hotel – Incontro con la guida per la visita della città (Atene + Acropoli). Pranzo. Pomeriggio: tempo a disposizione (facoltativo: visita guidata Museo Archeologico Nazionale oppure Monastero di Pendeli). Cena e pernottamento. 6o giorno: ATENE – TOUR DELL’ARGOLIDE – PATRASSO Prima colazione in hotel e rilascio delle camera – sistemazione dei bagagli a bordo del Pullman e partenza per il tour dell’ Argolide ( visite guidate: Canale di Korintho – Epidauro – Porto di Nauplia – Micene) – Pranzo in ristorante sul percorso. Al termine proseguimento per Patrasso – Arrivo ed operazioni di imbarco con assistenza specializzata. Sistemazione nelle cabine riservate ‐ Notte in navigazione. 7o giorno: BRINDISI/ BARI/ ANCONA – VS SEDE Mattinata in navigazione – Arrivo in Italia – sbarco e proseguimento in bus per il rientro in sede. Arrivo previsto in serata – Fine dei nostril servizi.

39

Nordix, Journeys & Experiences 60 KOLOKOTRONI STR. ATHENS TEL.+30 210 3255235 FAX +30 210 3254831 WEB WWW.NORDIX.GR/EN EMAIL INFO@NORDIX.GR


1o giorno: VS SEDE – ANCONA/ BARI/ BRINDISI Apputamento dei Partecipanti in luogo ed ora da concordare – Sistemazione in Bus e partenza per Brindisi – Arrivo – espletamento delle formalità di imbarco – sistemazione a bordo nelle cabine riservate – notte in navigazione. 2o giorno: IGOUMENITSA – IOANNINA ‐KALAMBAKA Arrivo ad Igoumenitsa in mattinata – Sbarco – Incontro con la guida professionale parlante italiano e visita con pullman la città di Ioannina – proseguimento per Kalambaka. Pranzo in ristorante lungo il percorso. Arrivo e visita delle Meteore – Al termine sistemazione all’hotel riservato ‐ Cena e pernottamento. 3o giorno: KALAMBAKA – DION –LITOCHORO ‐ KATERINI Prima colazione in hotel e partenza per Dion. Visita guidata (Sito Archeologico). – passeggata nella gola del Enipea a Litochoro, pranzo in ristorante della località. Al termine ritorno a Platamona, visita del Fortezza di Platamona – ritorno in albergo ‐ Cena e pernottamento.

40

Nordix, Journeys & Experiences 60 KOLOKOTRONI STR. ATHENS TEL.+30 210 3255235 FAX +30 210 3254831 WEB WWW.NORDIX.GR/EN EMAIL INFO@NORDIX.GR


4o giorno: KATERINI – SALONICO ‐ KATERINI Prima colazione in hotel – Partenza per Salonico – Arrivo e incontro con la guida professionale – Tour della città ‐ Pranzo Pomeriggio: tempo libero – ritorno in albergo ‐ Cena e pernottamento. 5o giorno: KATERINI – PELLA – VERGINA – EDESSA ‐ KATERINI Prima colazione in hotel – Sistemazione in pullman e partenza per Pella – Arrivo – incontro con la guida – visita per sito archeologico – partenza per Vergina e visita per sito archeologico Pranzo in ristorante ‐ Al termine proseguimento per Edessa – Arrivo e visita della città e le cascade del Edessa ‐ ritorno in hotel – Cena e pernotamento. 6o giorno: KATERINI – DELFI ‐ PATRASSO Prima colazione in hotel – Mattinata dedicata alla visita guidata di Delfi. Pranzo – In tempo utile proseguimento per Patrasso – Arrivo ed operazioni di imbarco con assistenza specializzata. Sistemazione nelle cabine riservate. Notte in navigazione. 7o giorno: BRINDISI/ BARI/ ANCONA – VS SEDE Mattinata in navigazione – Arrivo in Italia – sbarco e proseguimento in bus per il rientro in sede. Arrivo previsto in serata – Fine dei nostril servizi.

41

Nordix, Journeys & Experiences 60 KOLOKOTRONI STR. ATHENS TEL.+30 210 3255235 FAX +30 210 3254831 WEB WWW.NORDIX.GR/EN EMAIL INFO@NORDIX.GR


1o giorno: VS SEDE – ANCONA/ BARI/ BRINDISI Raduno dei Sigg. Partecipanti al viaggio in luongo ed ora da stabilire – Sistemazione in bus e partenza per Bari – arrivo – disbrigo delle formalità d’imbarco – sistemazione nelle cabine riservate e partenza per la Crecia. Pernotamento a bordo ‐ notte in navigazione. 2o giorno: PATRASSO – OLYMPIA Arrivo a Patrasso in mattinata – Incontro con la guida professionale e proseguimento per Olympia con visita dettagliata del sito archeologico – Pranzo in corso delle visite – In tempo utile, trasferimento in hotel – Cena e pernottamento. 3o giorno: MICENE – EPIDAURO ‐ CORINTO Prima colazione in hotel – partenza per la visita di Micene, della Tomba di Atreo, e degli scavi. A seguire visita di Epidauro, con il famoso Teatro – Pranzo in ristorante – partenza per Atene – Sosta sul Canale di Corinto 42 con panoramica sull’ Istmo – trasferimento in hotel. Cena e pernottamento. Nordix, Journeys & Experiences 60 KOLOKOTRONI STR. ATHENS TEL.+30 210 3255235 FAX +30 210 3254831 WEB WWW.NORDIX.GR/EN EMAIL INFO@NORDIX.GR


4o giorno: ATENE – SOUNION ‐ ATENE Prima colazine in hotel – partenza per la visita della città (Atene + Acropoli). Pranzo. Pomeriggio è dedicato all’escursione di Capo Sounion, con sosta a Microlimano e cena in ristorante a base di pesce. Rientro in hotel per il pernottamento. 5o giorno: MYKONOS Prima colazione in albergo, trasferimento al porto ed imbarco su m/v Veloce per Mykonos. All’ arrivo visita dettagliata con la guida professionale: sito archeologico di Delos e le aree in cui, secondo la mitologia, Ercole combattè, uccise i giganti e buttò i loro corpi in mare, dove si pietrificarono formando l’isola di Mykonos. 6o giorno: PIREO ‐ PATRASSO Prima colazione – tempo per ulteriore visita – trasferimento al porto e partenza per il Pireo – all ‘ arrivo proseguimento per Patrasso – arrivo – formalità d’imbarco – sistemazione nelle cabine e partenza per il porto di provenienza – Cena e pernottamento a bordo – notte in navigazione. 7o giorno: BRINDISI/ BARI/ ANCONA – VS SEDE Arrivo al porto di riferimento – sbarco – proseguimento per la località di partenza.

43

Nordix, Journeys & Experiences 60 KOLOKOTRONI STR. ATHENS TEL.+30 210 3255235 FAX +30 210 3254831 WEB WWW.NORDIX.GR/EN EMAIL INFO@NORDIX.GR


1o giorno: VS SEDE – ANCONA/ BARI/ BRINDISI Apputamento dei Partecipanti in luogo ed ora da concordare – Sistemazione in Bus e partenza per Brindisi – Arrivo – espletamento delle formalità di imbarco – sistemazione a bordo nelle cabine riservate – notte in navigazione. 2o giorno: PATRASSO – OLYMPIA‐ PILOS –GYTHIO Arrivo a Patrasso in mattinata – Incontro con la guida professionale e proseguimento per Olympia con visita dettagliata del sito archeologico – Partenza per Pilos, visita il Palazzo del Nestore ‐ Pranzo – Partenza per Gythio – Arrivo e trasferimento in hotel – Cena e pernottamento. 3o giorno: GYTHIO – TOUR DELLA LACONIA ‐ TOLO Prima colazione in hotel ‐ Rilascio delle camera – sistemazione in pullman e partenza per il tour della Laconia (visite guidate: sito archeologico di Sparta e l’area di Mistras) – Pranzo in ristorante sul percorso. Al termine proseguimento per Atene – Arrivo e sistemazione in hotel – Cena e pernottamento.

44

Nordix, Journeys & Experiences 60 KOLOKOTRONI STR. ATHENS TEL.+30 210 3255235 FAX +30 210 3254831 WEB WWW.NORDIX.GR/EN EMAIL INFO@NORDIX.GR


4o giorno: TOLO – TOUR DELL’ ARGOLIDE ‐ ATENE Trattamento di pensione complete. Mattinata visita guidata: Atene + Acropolis. Pomeriggio libero per visite facultative e shopping. Cena e pernottamento. 5o giorno: ATENE – PATRASSO Prima colazione e rilascio delle camere – Sistemazione in bus e partenza per Delfi –Arrivo e visita: Museo e Sito Archeologico. Pranzo in ristorante ed in tempo utile proseguimento per Patrasso. Arrivo ed operazioni di imbarco con assistenza specializzata. Sisteazione nelle cabine riservate. Notte in navigazione. 6o giorno: BRINDISI/ BARI/ ANCONA – VS SEDE Mattinata in navigazione – Arrivo in Italia – sbarco e proseguimento in bus per il rientro in sede. Arrivo previsto in serata – Fine dei nostril servizi.

45

Nordix, Journeys & Experiences 60 KOLOKOTRONI STR. ATHENS TEL.+30 210 3255235 FAX +30 210 3254831 WEB WWW.NORDIX.GR/EN EMAIL INFO@NORDIX.GR


Notta importante: per questo programma la partenza deve assolutamente organizzarsi per mercoledi visto che la partenza della nave di crociera ha luogo ogni venerdi. 1o giorno: VS SEDE – ANCONA/ BARI/ BRINDISI Raduno dei Sigg. Partecipanti al viaggio in luongo ed ora da stabilire – Sistemazione in bus e partenza per Bari – arrivo – disbrigo delle formalità d’imbarco – sistemazione nelle cabine riservate e partenza per la Crecia. Pernotamento a bordo ‐ notte in navigazione. 2o giorno: PATRASSO – TOUR DELL’ ARGOLIDE ‐ ATENE Arrivo a Patrasso in mattinata – Incontro con la guida professionale e proseguimento per il tour dell’ Argolide ( visite guidate: Canale di Korintho – Epidauro – Porto di Nauplia – Micene) – Pranzo in corso delle visite – In tempo utile, trasferimento in Atene – Cena e pernottamento. 46

Nordix, Journeys & Experiences 60 KOLOKOTRONI STR. ATHENS TEL.+30 210 3255235 FAX +30 210 3254831 WEB WWW.NORDIX.GR/EN EMAIL INFO@NORDIX.GR


3o giorno: CROCIERA ( ATENE – MYKONOS) 7o giorno: BRINDISI/ BARI/ ANCONA – VS SEDE Prima colazione in hotel – trasferimento al porto Arrivo al porto di riferimento – sbarco – proseguimento di Pireo – inizio crociera in bargo ‐ sistematione nelle per la località di partenza. cabine – il pommeriggio arrivo a Mykonos – tour dell’ isola – ritorno – partenza a Kusadasi – cena e pernottamento a bordo. 4o giorno: CROCIERA ( KUSADASI – PATMOS) Prima colazine in nave – arrivo a Kusadasi – mezza giornata indicata sulla citta – visita il sito archeologico di Ephesos – ritorno in nave ‐ partenza per la isola di Patmos – mezza giornata indicata sulla citta – rientro in nave – partenza per Heraklion/ Creta ‐ cena e pernottamento a bordo. 5o giorno: CROCIERA ( CRETA – SANTORINI) Prima colazione in nave – arrivo al porto di Heraklion. Visita gli siti archeologici di Knosos e Festos – ritonro in nave, partenza per isola di Santorini. 6o giorno: PIREO – ATENE ‐ PATRASSO Prima colazione – tempo per ulteriore visita – trasferimento al porto e partenza per il Pireo – all ‘ arrivo proseguimento per Patrasso – arrivo – formalità d’imbarco – sistemazione nelle cabine e partenza per il porto di provenienza – Cena e pernottamento a bordo – notte in navigazione.

47

Nordix, Journeys & Experiences 60 KOLOKOTRONI STR. ATHENS TEL.+30 210 3255235 FAX +30 210 3254831 WEB WWW.NORDIX.GR/EN EMAIL INFO@NORDIX.GR


KUSADASI, TURCHIA Antica Efeso – Mezza giornata Efeso e la Casa della Vergine Maria ‐ Mezza giornata Attraverso la colorata Kusadasi e lungo la costa, Il tour comincia passando in pullman attraverso la raggiungerete in pullman Efeso, famosa nell’antichità colorata città di Kusadasi e lungo la costa, fino a per il Tempio di Diana – una delle Sette Meraviglie del raggiungere Monte Koressos. Situata in una piccola mondo antico – e, in seguito, dimora di S. Giovanni. valle, visiterete l’umile cappella eretta sul sito della All’arrivo ad Efeso entrerete nella città antica attraverso piccola abitazione dove si crede che la Vergine Maria la Porta Magnesia. Una volta entrati scoprirete abbia passato i suoi ultimi giorni. Nonostante le molte innumerevoli monumenti tra i quali il Foro, l’Odeon controversie, il mondo cristiano avvalora oggi questa (sala da concerto), la Biblioteca di Celso, le Terme di ipotesi e il Vaticano riconosce questo sito come luogo Scolastica ed il Grande Teatro di Efeso, costruito nell’era di pellegrinaggio. Si prosegue quindi verso l’Antica greca e ricostruito nel periodo romano, famoso per Efeso alla quale si accede attraverso la Porta Magnesia. l’eccellente acustica. Restano ancora iscrizioni in Greco Efeso è una delle più grandi città antiche di cui antico, tuttora leggibili. Ritornerete al vostro pullman rimangono le vestigia. Ammirerete l’Odeon (sala da attraverso la Via Arcadia dove Marcantonio e Cleopatra concerto), la Fontana di Traiano, le Terme di Scolastica, marciarono in processione. Sulla strada di ritorno a il Tempio di Adriano, la Biblioteca di Celso e il Grande Kusadasi, su una collina sopra Selcuk e appena fuori Teatro di Efeso, il più ampio teatro dell’antichità, con Efeso, ammirerete la Basilica di S. Giovanni, eretta sulla una capacità di 24.000 persone, nel quale predicò S. tomba del Santo dall’Imperatore Giustiniano nel VI Paolo. Ritornerete a piedi al vostro pullman attraverso secolo d.C. Prima di rientrare in nave ci sarà la la Via Arcadia, dove Marcantonio e Cleopatra fecero la possibilità di assaporare la cultura turca visitando loro processione di nozze. un’esposizione di tappeti orientali, gioielli o prodotti in Appena fuori Efeso, potrete ammirare la Basilica di S. pelle. Giovanni, eretta sulla tomba del Santo dall’Imperatore Giustiniano nel VI secolo d.C. Prima di rientrare sulla nave ci sarà la possibilità di assaporare la cultura turca visitando un’esposizione di tappeti orientali, gioielli o prodotti in pelle.

48

Nordix, Journeys & Experiences 60 KOLOKOTRONI STR. ATHENS TEL.+30 210 3255235 FAX +30 210 3254831 WEB WWW.NORDIX.GR/EN EMAIL INFO@NORDIX.GR


PATMOS, GRECIA Monastero di San Giovanni e Grotta dell’Apocalisse – Mezza giornata Partenza dal porto di Scala per raggiungere il villaggio di Chora dove il Monastero di San Giovanni fu costruito dentro le mura di una maestosa fortificazione. Mentre salirete verso l’entrata del monastero, potrete ammirare questa magnifica struttura dall’eccezionale architettura che risale a 900 anni fa. Vedrete il cortile, la sala da pranzo dei monaci e l’antico forno, prima di visitare la chiesa dai bellissimi affreschi e dalle notevoli decorazioni. Proseguirete poi verso il piccolo ma interessantissimo museo ricco di inestimabili tesori ecclesiastici: libri, manoscritti, mosaici, icone, tessuti medioevali, paramenti sacri e gioielli. Ritorno al pullman per proseguire verso la vicina Grotta dell’Apocalisse, alla sommità della quale si trova la Chiesa dell’Apocalisse. Sul soffitto della Grotta noterete la crepa provocata dalla voce di Dio al nominare la Santissima Trinità. Infine tornerete a Scala per reimbarcarvi sulla nave.

Tour dell’Isola – Mezza giornata Interessante tour panoramico, dedicato a quei passeggeri che preferiscono scoprire le bellezze di Patmos da un confortevole pullman dotato di aria condizionata. Il tour inizia dal porto di Scala per proseguire fino alla parte centrale dell’isola, “Chora”, dove si trova il maestoso Monastero Bizantino di S. Giovanni il Divino, costruito nel 1088. Dapprima visiterete la Grotta dell’Apocalisse, cui seguiranno i mulini a vento di Chora, un tempo pietra miliare di tutte le isole dell’Egeo. Dopo aver avuto tempo per contemplare il panorama e scattare alcune foto, il tour prosegue intorno all’isola per ammirare l’incontrastata bellezza naturale delle colline rocciose, delle numerose lingue di terra che si estendono nel mare, delle molte baie pittoresche e delle spiagge tranquille. Prima di arrivare al porto, breve sosta di dieci minuti nella piazza di Kambos, a nord dell’isola. Una volta giunti al porto di Scala, tempo libero per godervi la pittoresca cittadina. Una bevanda o un caffè verranno serviti al Caffè Arion, una delle 49 caffetterie più antiche e belle dell’isola.

Nordix, Journeys & Experiences 60 KOLOKOTRONI STR. ATHENS TEL.+30 210 3255235 FAX +30 210 3254831 WEB WWW.NORDIX.GR/EN EMAIL INFO@NORDIX.GR


HERAKLION, CRETA, GRECIA Il Palazzo di Cnosso – Mezza giornata Il tour avrà inizio agli scavi di Cnosso: qui le scoperte archeologiche di Sir Arthur Evans rivelarono una civiltà risalente al 4.000 a.C., epoca in cui un grande impero prosperava sull’isola. Basandosi sulla ricchezza dei ritrovamenti, Evans ipotizzò tale impero essere l’antico Regno Minoico. Queste scoperte vi saranno illustrate in dettaglio dalla guida in un viaggio attraverso una cultura sofisticata fiorita migliaia di anni fa. Il palazzo, decorato con affreschi e stemmi, ospita la Sala della Guardia Reale, la Sala delle Asce a doppio taglio, la Stanza del Re con il trono in alabastro, l’Appartamento della Regina, bellissimi cortili e altari. Dopo la visita a questo straordinario sito archeologico, il pullman vi porterà al porto per l’imbarco.

Sapori di Creta – Mezza giornata L’escursione ha inizio dal porto di Heraklion e, dopo un breve tour panoramico attraverso la città, si arriva a Peza, città nota per la produzione vinicola. Passando attraverso incantevoli paesaggi di campagna e vigneti antichi quanto l’epoca minoica, la prima tappa sarà presso una moderna azienda vinicola, in cui è possibile osservare le nuove procedure della produzione del vino e, al tempo stesso, gustare alcuni vini dell’isola. Il tour continuerà attraverso villaggi rurali per arrivare ad Archanes, municipio della zona. Potrete scattare le vostre foto a Vathypetro: qui si trova una delle più antiche case coloniche di Creta del periodo minoico (XVI secolo a.C.). Si procederà quindi, attraverso la campagna collinare di Creta, tra uliveti e vigneti esistenti da ben 4.000 anni, fino al villaggio di Archanes, situato 10 km a sud del Palazzo di Cnosso. Il pittoresco paese si presenta con molte case di arenaria del periodo turco, oggi restaurate. In una taverna, nella piazza alberata del villaggio, potrete assaggiare snack e vini locali assortiti e mescolarvi tra la gente del paese accompagnati da tipica musica greca suonata dal vivo. Tempo libero prima di 50 ritornare al porto di Heraklion.

Nordix, Journeys & Experiences 60 KOLOKOTRONI STR. ATHENS TEL.+30 210 3255235 FAX +30 210 3254831 WEB WWW.NORDIX.GR/EN EMAIL INFO@NORDIX.GR


SANTORINI, GRECIA Il Villaggio di Oia – Mezza giornata Durante il tour avrete la possibilità unica di ammirare dall’alto il Mar Egeo e le isole vicine. Osserverete i vari strati di lava visibili sulla roccia: ogni strato segna una fase dell’attività vulcanica. Costruito sull’orlo della Caldera, il villaggio di Oia è un eccellente esempio dell’architettura delle Cicladi. Esplorerete a piedi il villaggio lungo le strade di ciottoli che si snodano tra le bianchissime case dalle persiane blu: l’impressione è di un bellissimo poster di viaggio. Dopo la visita di Oia il bus vi porterà fino alla città di Fira, dove la guida vi indicherà la strada per la funivia che vi porterà al porto per raggiungere la nave.

51

Nordix, Journeys & Experiences 60 KOLOKOTRONI STR. ATHENS TEL.+30 210 3255235 FAX +30 210 3254831 WEB WWW.NORDIX.GR/EN EMAIL INFO@NORDIX.GR


Una delle particolarità della Metropolitana di Atene è che la sua costruzione abbia costituito un’ occasione per la realizzazione di un straordinario lavoro archeologico. In particolare, nell’ambito della costruzione del Metro di Atene, si è effettuato il più grande scavo archeologico della capitale ( in un superficie 79.000mq), che ha portato alla luce 52 più di 50.000 reperti archeologici. Nordix, Journeys & Experiences 60 KOLOKOTRONI STR. ATHENS TEL.+30 210 3255235 FAX +30 210 3254831 WEB WWW.NORDIX.GR/EN EMAIL INFO@NORDIX.GR


Dall’inizio della pianificazione del lavoro, Il Ministero dei Beni Culturali ha avvertito gli studiosi riguardo alla abbondanza dei reperti archeologici del sottosuolo ateniese e alle limitazioni che imponeva il dovere per la loro tutela.Così, tanto durante la progettazione quando durante la costruzione dell’opera sono stati eseguiti pronostici e cambiamenti necessari. Gli scavi, il restauro, il trasporto e l’esposizione dei reperti archeologici è stato un impegno coordinato di tre enti: di ATTICO METRO il Signore del lavoro, della cooperativa METRO OLYMPIACO che ha costruito l’opera principale e del Ministero dei Beni Culturali (YΠΠΟ), il quale secondo la legislazione greca possiede la responsabilità e la sovrintendenza di tutte le attività archeologiche. Tutti i servizi competenti del Ministero hanno sovrinteso tutte le fasi del lavoro archeologico, mentre Metro Attico ha finanziato tutti gli scavi archeologici e nello stesso tempo ha coordinato gli appaltatori dei lavori e gli enti e servizi partecipanti. Oggi , in sei stazioni centrali del Metro, oggetti antichi si espongono per prima volta in luogo pubblico dietro vetrine eleganti invitando e provocando ogni passeggero frettoloso, greco o straniero di guardarli e osservarli attentamente. 53

Nordix, Journeys & Experiences 60 KOLOKOTRONI STR. ATHENS TEL.+30 210 3255235 FAX +30 210 3254831 WEB WWW.NORDIX.GR/EN EMAIL INFO@NORDIX.GR


Gli scavi archeologici più notevoli durante la prima fase del lavoro sono stati fatti in quattro stazioni del centro storico: Syntagma, Keramikos, Monastiraki, Acropoli. In tutto si sono effettuati più di venti scavi archeologici alle stazioni e ai canali di aerazione. In particolare alle quattro stazioni del centro storico sono portati alla luce, in breve, i seguenti reperti archeologici: Alla stazione Syntagma sono stati scoperti le fonderie delle statue dell’età cassica, necropoli che risale dai tempi micenei fino ai tempi bizantini, complesso di stabilimenti termali di tempi romani, parte dell’acquedotto di Pissistrato, il letto del fiume Iridano nonchè la strada antica che conduceva ai comuni di Mesogaia. Vicino alla stazione Keramikos è stata scavata parte della più importante necropoli di Atene antica. Sono state esplorate 1200 sepolture collocate tra gli inizi del 7° secolo a.C fino ai tempi romani. Ritrovamento importante costituiscono due sepolture collettive che risalgono agli inizi della Guerra di Peloponneso. 54

Nordix, Journeys & Experiences 60 KOLOKOTRONI STR. ATHENS TEL.+30 210 3255235 FAX +30 210 3254831 WEB WWW.NORDIX.GR/EN EMAIL INFO@NORDIX.GR


Un altro sito archeologico nella Metropolitana di Atene si è fatto emergere alla stazione di MONASTIRAKI. Per la costruzione del Metro a Monastiraki sono stati realizzati scavi archeologici che hanno portato alla luce resti edilizi dal 8° secolo a.C ( Periodo Geometrico) fino a 19° secolo d.C. Dei più importanti reperti della stazione Monastiraki è il letto infossato del fiume Iridano. È stato provato l’utilizzo prolugato del luogo dal periodo Miceneo fino ai tempi recenti. Sono stati trovati edifici, botteghe, tombe e un gran numero di impianti idrici e di scarico. Il fiume Iridano era l’asse principale del tracciato stradale in tutte le epoche storiche, aveva le sue fonti ai piedi di Lykabeto, tracorreva Atene e sboccava al fiume Ilisso. Il suo flusso era costante e si aumentava durante le piogge intense. Durante il periodo Post‐classico( 5° ‐4° secolo a.C) il letto , con larghezza 2,60m, si delimita da un conglomerato di pietra. Due sentieri, a nord e a sud, definivano la linea edilizia per gli edifici che cominciavano a innalzarsi da tutte e due i lati. Negli anni dell’imperatore Andriano ( 117‐138 d.C) Iridano si è coperto con volta costruita con mattoni, si è colmato di terra e si è trasformato in fogna. Grande muro di appoggio si costruisce al limite settentrionale del fiume per sorreggere ampio portico o via, mentre la linea edilizia si è ridotta a 4,50 metri. Gli edifici sono di carattere privato, botteghe e luoghi di deposito. La datazione delle rovine si basa su numerosi e vari reperti: sculture di marmo, parti archittetoniche, 55 pavimenti a mosaico, pitture murali, intonaci incisi decorati, vasi, monete, e oggetti di metallo e d’osso. Nordix, Journeys & Experiences 60 KOLOKOTRONI STR. ATHENS TEL.+30 210 3255235 FAX +30 210 3254831 WEB WWW.NORDIX.GR/EN EMAIL INFO@NORDIX.GR


La ricerca archeologica alla stazione di Acropoli in una superficie di 2500mq, ha provato l’impiego del luogo dalla fine di 3° millennio fino ai tempi Bizantini. Inoltre sono stati scoperte poche tombe dell’epoca post‐classica, abitazioni, botteghe, strade e terme. Oltre queste stazioni del centro storico, reperti importanti sono stati scoperti anche in altre posizioni: Alla stazione EVAGGELISMOS: necropoli con peribolo , condotto di Pissistrato Alla stazione PANEPISTIMIO: necropoli Importanti reperti sono stati trovati anche nei condotti di aerazione. Condotto « Erodou Attikou». Abitazione romana, necropoli e impianti idrici. Condotto « Amalias». Importante terme romana. Condotto « Mitropoleos». Notevoli resti edilizi. Condotto « Petmeza». Necropoli che risale ai tempi classici e ai tempi bizantini, nonchè sala colonnata. Condotto « Fokionos». Edificio di età romana e posti di deposito di età bizantina. Condotto « Theissio». Edificio di tempi post‐classici e botteghe. Condotto « Ermou‐Arionos». Botteghe e impianti idrici. 56 Condotto « Iakxou».Necropoli. Condotto « Asomaton». Notevole edificio. Nordix, Journeys & Experiences 60 KOLOKOTRONI STR. ATHENS TEL.+30 210 3255235 FAX +30 210 3254831 WEB WWW.NORDIX.GR/EN EMAIL INFO@NORDIX.GR


Con costante sorveglianza archeologica si è effettuata l’apertura di tunnel dove sono stati trovati pozzi con significativi reperti archeologici all’interno nonchè parte dell’acquedotto di Pissistrato. Oltre migliaia di oggetti archeologici, i quali sono stati raccolti e sono custoditi nei magazzini del Ministero dei Beni Culturali, lavoro importante e originale costituiscono gli strappi, i restauri e i ricollocamenti di parti edilizie e di altri resti archeologici che sono considerati dal Ministero dei Beni Culturali come patrimonio artistico. Oltre le stazioni citate reperti sono stati strappati e ricollocati nel condotto Petmeza, nella piazza di Syntagma e alla stazione Evaggelismos. Nel condotto Amalia si sono conservate e si sono rinvenute alla luce terme di epoca romana, mentre a Monastiraki si è conservato nella posizione iniziale il letto infossato del fiume antico Iridano. Infine, importanti reperti archeologici si sono trasferiti dallo scavo archeologico di Syntagma alla città universitaria di Zografou, dove è stata realizzata un’esposizione all’aperto dei reperti archeologici di 2000 mq con piccolo museo.

57

Nordix, Journeys & Experiences 60 KOLOKOTRONI STR. ATHENS TEL.+30 210 3255235 FAX +30 210 3254831 WEB WWW.NORDIX.GR/EN EMAIL INFO@NORDIX.GR


NORDIX, JOURNEYS & EXPERIENCES 60 KOLOKOTRONI STR. ATHENS TEL.+30 210 3255235 FAX +30 210 3254831 WEB WWW.NORDIX.GR/EN EMAIL INFO@NORDIX.GR

58


59

Nordix, Journeys & Experiences 60 KOLOKOTRONI STR. ATHENS TEL.+30 210 3255235 FAX +30 210 3254831 WEB WWW.NORDIX.GR/EN EMAIL INFO@NORDIX.GR Nordix, Journeys & Experiences 60 KOLOKOTRONI STR. ATHENS TEL.+30 210 3255235 FAX +30 210 3254831 WEB WWW.NORDIX.GR/EN


60

Nordix, Journeys & Experiences 60 KOLOKOTRONI STR. ATHENS TEL.+30 210 3255235 FAX +30 210 3254831 WEB WWW.NORDIX.GR/EN EMAIL INFO@NORDIX.GR


61

Nordix, Journeys & Experiences 60 KOLOKOTRONI STR. ATHENS TEL.+30 210 3255235 FAX +30 210 3254831 WEB WWW.NORDIX.GR/EN EMAIL INFO@NORDIX.GR


62

Nordix, Journeys & Experiences 60 KOLOKOTRONI STR. ATHENS TEL.+30 210 3255235 FAX +30 210 3254831 WEB WWW.NORDIX.GR/EN EMAIL INFO@NORDIX.GR


63

Nordix, Journeys & Experiences 60 KOLOKOTRONI STR. ATHENS TEL.+30 210 3255235 FAX +30 210 3254831 WEB WWW.NORDIX.GR/EN EMAIL INFO@NORDIX.GR


64

Nordix, Journeys & Experiences 60 KOLOKOTRONI STR. ATHENS TEL.+30 210 3255235 FAX +30 210 3254831 WEB WWW.NORDIX.GR/EN EMAIL INFO@NORDIX.GR


65

Nordix, Journeys & Experiences 60 KOLOKOTRONI STR. ATHENS TEL.+30 210 3255235 FAX +30 210 3254831 WEB WWW.NORDIX.GR/EN EMAIL INFO@NORDIX.GR


66

Nordix, Journeys & Experiences 60 KOLOKOTRONI STR. ATHENS TEL.+30 210 3255235 FAX +30 210 3254831 WEB WWW.NORDIX.GR/EN EMAIL INFO@NORDIX.GR


67

Nordix, Journeys & Experiences 60 KOLOKOTRONI STR. ATHENS TEL.+30 210 3255235 FAX +30 210 3254831 WEB WWW.NORDIX.GR/EN EMAIL INFO@NORDIX.GR


68

Nordix, Journeys & Experiences 60 KOLOKOTRONI STR. ATHENS TEL.+30 210 3255235 FAX +30 210 3254831 WEB WWW.NORDIX.GR/EN EMAIL INFO@NORDIX.GR


69

Nordix, Journeys & Experiences 60 KOLOKOTRONI STR. ATHENS TEL.+30 210 3255235 FAX +30 210 3254831 WEB WWW.NORDIX.GR/EN EMAIL INFO@NORDIX.GR


70

Nordix, Journeys & Experiences 60 KOLOKOTRONI STR. ATHENS TEL.+30 210 3255235 FAX +30 210 3254831 WEB WWW.NORDIX.GR/EN EMAIL INFO@NORDIX.GR


71

Nordix, Journeys & Experiences 60 KOLOKOTRONI STR. ATHENS TEL.+30 210 3255235 FAX +30 210 3254831 WEB WWW.NORDIX.GR/EN EMAIL INFO@NORDIX.GR


72

Nordix, Journeys & Experiences 60 KOLOKOTRONI STR. ATHENS TEL.+30 210 3255235 FAX +30 210 3254831 WEB WWW.NORDIX.GR/EN EMAIL INFO@NORDIX.GR


73

Nordix, Journeys & Experiences 60 KOLOKOTRONI STR. ATHENS TEL.+30 210 3255235 FAX +30 210 3254831 WEB WWW.NORDIX.GR/EN EMAIL INFO@NORDIX.GR


74

Nordix, Journeys & Experiences 60 KOLOKOTRONI STR. ATHENS TEL.+30 210 3255235 FAX +30 210 3254831 WEB WWW.NORDIX.GR/EN EMAIL INFO@NORDIX.GR


75

Nordix, Journeys & Experiences 60 KOLOKOTRONI STR. ATHENS TEL.+30 210 3255235 FAX +30 210 3254831 WEB WWW.NORDIX.GR/EN EMAIL INFO@NORDIX.GR


76

Nordix, Journeys & Experiences 60 KOLOKOTRONI STR. ATHENS TEL.+30 210 3255235 FAX +30 210 3254831 WEB WWW.NORDIX.GR/EN EMAIL INFO@NORDIX.GR


77

Nordix, Journeys & Experiences 60 KOLOKOTRONI STR. ATHENS TEL.+30 210 3255235 FAX +30 210 3254831 WEB WWW.NORDIX.GR/EN EMAIL INFO@NORDIX.GR


78

Nordix, Journeys & Experiences 60 KOLOKOTRONI STR. ATHENS TEL.+30 210 3255235 FAX +30 210 3254831 WEB WWW.NORDIX.GR/EN EMAIL INFO@NORDIX.GR


79

Nordix, Journeys & Experiences 60 KOLOKOTRONI STR. ATHENS TEL.+30 210 3255235 FAX +30 210 3254831 WEB WWW.NORDIX.GR/EN EMAIL INFO@NORDIX.GR


80

Nordix, Journeys & Experiences 60 KOLOKOTRONI STR. ATHENS TEL.+30 210 3255235 FAX +30 210 3254831 WEB WWW.NORDIX.GR/EN EMAIL INFO@NORDIX.GR


81

Nordix, Journeys & Experiences 60 KOLOKOTRONI STR. ATHENS TEL.+30 210 3255235 FAX +30 210 3254831 WEB WWW.NORDIX.GR/EN EMAIL INFO@NORDIX.GR


82

Nordix, Journeys & Experiences 60 KOLOKOTRONI STR. ATHENS TEL.+30 210 3255235 FAX +30 210 3254831 WEB WWW.NORDIX.GR/EN EMAIL INFO@NORDIX.GR


83

Nordix, Journeys & Experiences 60 KOLOKOTRONI STR. ATHENS TEL.+30 210 3255235 FAX +30 210 3254831 WEB WWW.NORDIX.GR/EN EMAIL INFO@NORDIX.GR


84

Nordix, Journeys & Experiences 60 KOLOKOTRONI STR. ATHENS TEL.+30 210 3255235 FAX +30 210 3254831 WEB WWW.NORDIX.GR/EN EMAIL INFO@NORDIX.GR


85

Nordix, Journeys & Experiences 60 KOLOKOTRONI STR. ATHENS TEL.+30 210 3255235 FAX +30 210 3254831 WEB WWW.NORDIX.GR/EN EMAIL INFO@NORDIX.GR


86

Nordix, Journeys & Experiences 60 KOLOKOTRONI STR. ATHENS TEL.+30 210 3255235 FAX +30 210 3254831 WEB WWW.NORDIX.GR/EN EMAIL INFO@NORDIX.GR


87

Nordix, Journeys & Experiences 60 KOLOKOTRONI STR. ATHENS TEL.+30 210 3255235 FAX +30 210 3254831 WEB WWW.NORDIX.GR/EN EMAIL INFO@NORDIX.GR


88

Nordix, Journeys & Experiences 60 KOLOKOTRONI STR. ATHENS TEL.+30 210 3255235 FAX +30 210 3254831 WEB WWW.NORDIX.GR/EN EMAIL INFO@NORDIX.GR


89

Nordix, Journeys & Experiences 60 KOLOKOTRONI STR. ATHENS TEL.+30 210 3255235 FAX +30 210 3254831 WEB WWW.NORDIX.GR/EN EMAIL INFO@NORDIX.GR


90

Nordix, Journeys & Experiences 60 KOLOKOTRONI STR. ATHENS TEL.+30 210 3255235 FAX +30 210 3254831 WEB WWW.NORDIX.GR/EN EMAIL INFO@NORDIX.GR


91

Nordix, Journeys & Experiences 60 KOLOKOTRONI STR. ATHENS TEL.+30 210 3255235 FAX +30 210 3254831 WEB WWW.NORDIX.GR/EN EMAIL INFO@NORDIX.GR


92

Nordix, Journeys & Experiences 60 KOLOKOTRONI STR. ATHENS TEL.+30 210 3255235 FAX +30 210 3254831 WEB WWW.NORDIX.GR/EN EMAIL INFO@NORDIX.GR


93

Nordix, Journeys & Experiences 60 KOLOKOTRONI STR. ATHENS TEL.+30 210 3255235 FAX +30 210 3254831 WEB WWW.NORDIX.GR/EN EMAIL INFO@NORDIX.GR


94

Nordix, Journeys & Experiences 60 KOLOKOTRONI STR. ATHENS TEL.+30 210 3255235 FAX +30 210 3254831 WEB WWW.NORDIX.GR/EN EMAIL INFO@NORDIX.GR


95

Nordix, Journeys & Experiences 60 KOLOKOTRONI STR. ATHENS TEL.+30 210 3255235 FAX +30 210 3254831 WEB WWW.NORDIX.GR/EN EMAIL INFO@NORDIX.GR


96

Nordix, Journeys & Experiences 60 KOLOKOTRONI STR. ATHENS TEL.+30 210 3255235 FAX +30 210 3254831 WEB WWW.NORDIX.GR/EN EMAIL INFO@NORDIX.GR


97

Nordix, Journeys & Experiences 60 KOLOKOTRONI STR. ATHENS TEL.+30 210 3255235 FAX +30 210 3254831 WEB WWW.NORDIX.GR/EN EMAIL INFO@NORDIX.GR


98

Nordix, Journeys & Experiences 60 KOLOKOTRONI STR. ATHENS TEL.+30 210 3255235 FAX +30 210 3254831 WEB WWW.NORDIX.GR/EN EMAIL INFO@NORDIX.GR


99

Nordix, Journeys & Experiences 60 KOLOKOTRONI STR. ATHENS TEL.+30 210 3255235 FAX +30 210 3254831 WEB WWW.NORDIX.GR/EN EMAIL INFO@NORDIX.GR


10 0

Nordix, Journeys & Experiences 60 KOLOKOTRONI STR. ATHENS TEL.+30 210 3255235 FAX +30 210 3254831 WEB WWW.NORDIX.GR/EN EMAIL INFO@NORDIX.GR


10 1

Nordix, Journeys & Experiences 60 KOLOKOTRONI STR. ATHENS TEL.+30 210 3255235 FAX +30 210 3254831 WEB WWW.NORDIX.GR/EN EMAIL INFO@NORDIX.GR


10 2

Nordix, Journeys & Experiences 60 KOLOKOTRONI STR. ATHENS TEL.+30 210 3255235 FAX +30 210 3254831 WEB WWW.NORDIX.GR/EN EMAIL INFO@NORDIX.GR


10 3

Nordix, Journeys & Experiences 60 KOLOKOTRONI STR. ATHENS TEL.+30 210 3255235 FAX +30 210 3254831 WEB WWW.NORDIX.GR/EN EMAIL INFO@NORDIX.GR


10 4

Nordix, Journeys & Experiences 60 KOLOKOTRONI STR. ATHENS TEL.+30 210 3255235 FAX +30 210 3254831 WEB WWW.NORDIX.GR/EN EMAIL INFO@NORDIX.GR


10 5

Nordix, Journeys & Experiences 60 KOLOKOTRONI STR. ATHENS TEL.+30 210 3255235 FAX +30 210 3254831 WEB WWW.NORDIX.GR/EN EMAIL INFO@NORDIX.GR


10 6

Nordix, Journeys & Experiences 60 KOLOKOTRONI STR. ATHENS TEL.+30 210 3255235 FAX +30 210 3254831 WEB WWW.NORDIX.GR/EN EMAIL INFO@NORDIX.GR


10 7

Nordix, Journeys & Experiences 60 KOLOKOTRONI STR. ATHENS TEL.+30 210 3255235 FAX +30 210 3254831 WEB WWW.NORDIX.GR/EN EMAIL INFO@NORDIX.GR


10 8

Nordix, Journeys & Experiences 60 KOLOKOTRONI STR. ATHENS TEL.+30 210 3255235 FAX +30 210 3254831 WEB WWW.NORDIX.GR/EN EMAIL INFO@NORDIX.GR


10 9

Nordix, Journeys & Experiences 60 KOLOKOTRONI STR. ATHENS TEL.+30 210 3255235 FAX +30 210 3254831 WEB WWW.NORDIX.GR/EN EMAIL INFO@NORDIX.GR


11 0

Nordix, Journeys & Experiences 60 KOLOKOTRONI STR. ATHENS TEL.+30 210 3255235 FAX +30 210 3254831 WEB WWW.NORDIX.GR/EN EMAIL INFO@NORDIX.GR


11 1

Nordix, Journeys & Experiences 60 KOLOKOTRONI STR. ATHENS TEL.+30 210 3255235 FAX +30 210 3254831 WEB WWW.NORDIX.GR/EN EMAIL INFO@NORDIX.GR


11 2

Nordix, Journeys & Experiences 60 KOLOKOTRONI STR. ATHENS TEL.+30 210 3255235 FAX +30 210 3254831 WEB WWW.NORDIX.GR/EN EMAIL INFO@NORDIX.GR


11 3

Nordix, Journeys & Experiences 60 KOLOKOTRONI STR. ATHENS TEL.+30 210 3255235 FAX +30 210 3254831 WEB WWW.NORDIX.GR/EN EMAIL INFO@NORDIX.GR


11 4

Nordix, Journeys & Experiences 60 KOLOKOTRONI STR. ATHENS TEL.+30 210 3255235 FAX +30 210 3254831 WEB WWW.NORDIX.GR/EN EMAIL INFO@NORDIX.GR


11 5

Nordix, Journeys & Experiences 60 KOLOKOTRONI STR. ATHENS TEL.+30 210 3255235 FAX +30 210 3254831 WEB WWW.NORDIX.GR/EN EMAIL INFO@NORDIX.GR


11 6

Nordix, Journeys & Experiences 60 KOLOKOTRONI STR. ATHENS TEL.+30 210 3255235 FAX +30 210 3254831 WEB WWW.NORDIX.GR/EN EMAIL INFO@NORDIX.GR


11 7

Nordix, Journeys & Experiences 60 KOLOKOTRONI STR. ATHENS TEL.+30 210 3255235 FAX +30 210 3254831 WEB WWW.NORDIX.GR/EN EMAIL INFO@NORDIX.GR


11 8

Nordix, Journeys & Experiences 60 KOLOKOTRONI STR. ATHENS TEL.+30 210 3255235 FAX +30 210 3254831 WEB WWW.NORDIX.GR/EN EMAIL INFO@NORDIX.GR


NORDIX, JOURNEYS & EXPERIENCES 60 KOLOKOTRONI STR. ATHENS TEL.+30 210 3255235 FAX +30 210 3254831 WEB WWW.NORDIX.GR/EN EMAIL INFO@NORDIX.GR

11 9


Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.