EVENTI
a cura di Flavia Di Luzio
Maggio tra patriottismo e letteratura
In Norvegia il mese di maggio è notoriamente caratterizzato da una ricca serie di eventi e ricorrenze, come il Grunnlovsdag (“Giorno della Costituzione”), festa nazionale celebrata il 17 maggio, e il Festival Norvegese della Letteratura, in programma a Lillehammer dal 26 al 31 maggio. La scelta di celebrare il Grunnlovsdag il 17 maggio non è casuale, dato che la costituzione norvegese (a quel tempo la più moderna d’Europa) vide la luce proprio il 17 maggio del 1814, rendendo di fatto la Norvegia una nazione indipendente. I festeggiamenti coinvolgono tutto il Paese, dalla capitale al più piccolo villaggio, e includono vivaci sfilate di bambini e studenti vestiti con il fantastico bunad (costume tradizionale di origini rurali) e con l’immancabile bandiera rossa, blu e bianca tra le mani, concerti, conferenze, gare di barche a remi e spettacoli di fuochi d'artificio. Il Festival Norvegese della Letteratura, uno dei più importanti del Nord Europa, rappresenta invece un’ottima opportunità per conoscere meglio il vasto patrimonio letterario nazionale, con particolare attenzione all’età contemporanea. L’evento ospita i migliori autori mondiali e offre seminari, corsi di scrittura, dibattiti, performance, mostre e molto altro ancora. Buon divertimento! O meglio... kos dere!
56
May between patriotism and literature
In Norway May is notoriously characterized by a wide variety of events and festivities, such as the Grunnlovsdag (“Constitution Day”), a national holiday celebrated on May 17, and the Norwegian Festival of Literature in Lillehammer, which will be held from May 26 to 31. The choice of celebrating the Grunnlovsdag on May 17 is not accidental, since the Norwegian Constitution (at that time the most modern in Europe) was laid down on 17 May 1814 to make Norway an independent nation. Celebrations involve the whole country, from the capital to the smallest village, and include lively processions of children and students dressed in wonderful bunads (the bunad is a traditional costume, typically of rural origin) and with the beloved red, blue and white flag in their hands, concerts, conferences, rowing races and fireworks displays. The Norwegian Festival of Literature, which is one of the most important in Northern Europe, represents an excellent opportunity to learn more about the rich national literary production, with particular emphasis on the contemporary one. The event features best-selling authors from around the world and offers seminars, writing courses, debates, performances, exhibitions and much more. Have fun! Or better still... kos dere!