La Voce del NordEst alpino numero 53 Agosto 2015

Page 1

Mezzano Romantica Tutti gli appuntamenti fino al 29 agosto Anno VIII - N°53 Agosto 2015

Direttore Christian Zurlo

Il personaggio

Obama e la figura di Cardinal Bernardin

Edizione Quotidiana Aggiornata su www.lavocedelnordest.it

Detto e Fatto.com

Nuova Sede a Fiera di Primiero Agenzia di Comunicazione Grafica - Stampa VideoGiornalismo 3.0 Tel. 0439 190 30 59

Ci rivediamo il 15 settembre Q u o t i d i a n o i n d i p e n d e n t e d i i n f o r m a z i o n e - Reg. Tribunale Trento n. 1352 del 15.02.2008

ViViNordEst Estate

Tutti gli appuntamenti da non perdere fino a settembre

En giro par i Filò Tonadico DI PRIMIERO (TN) 11 /16 Agosto 2015

Seguici su

Invia foto, video e notizie

3492406614 ● Info e Spazi Tel. 0439/1903059


Mondo Periodico di informazione distribuito gratuitamente nei locali pubblici e nei principali centri commerciali del Triveneto.

2

A cura di Corrado Raspati

Dove trovi il nostro giornale Segnalaci se vuoi diventare punto di distribuzione. PRIMIERO VANOI Famiglie cooperative, bar, distributori e locali pubblici di Primiero, Vanoi, Mis VALSUGANA e FELTRINO Centri commerciali, Bar e locali pubblici

TUTTE LE EDIZIONI DEL CARTACEO SONO SCARICABILI GRATUITAMENTE ONLINE REDAZIONE redazione@lavocedelnordest.it PUBBLICITA’ E MARKETING pubblicita@lavocedelnordest.it

TELEFONO

0439 190 30 59 Direttore responsabile Christian Zurlo Redazione Fiera di Primiero Via Cavour, 3A Editore/Proprietario Vanoi GlocalNews Factory Reg. Tribunale Trento n. 1352 del 15.02.2008. Iscrizione al R.o.c (Registro Operatori di Comunicazione) n° 17361 Ideazione grafica Viviana Fontanari Stampa a cura Vanoi GlocalNews Factory Impegno di riservatezza informativa sul trattamento dei dati personali: Tutti i testi e tutti gli articoli firmati dai giornalisti e dai collaboratori di Vanoi GlocalNews Factory, nonché tutte le pubblicità pubblicate su «La Voce del NordEst.it», sono coperti da copyright che sarà tutelato anche per vie legali. Titolare del trattamento dei dati è Vanoi GlocalNews Factory. con in P.zza Marconi, 15 Prade (Trento). Per ogni comunicazione scrivere a: lavocedelnordest@gmail.com Tel. 0439 190 30 59. Il responsabile della normativa sulla Privacy è Christian Zurlo.

PRONTO IL VACCINO CONTRO IL DENGUE BRASILE - Dopo anni di ricerche è finalmente stato messo a punto il vaccino contro il dengue, malattia tropicale di rapido contagio trasmessa dalla zanzara aedes aegypti molto comune in America Latina e Asia e che, se recidiva, può essere mortale. Seondo quanto pubblicato dalla rivista scientifica New England Journal of Medicine, il vaccino, elaborato in Francia, è efficace nella prevenzione dei 95,5 % dei casi di dengue grave. L’annuncio è una buona notizia particolarmente per l’America Latina, dove si riscontra circa la metà dei casi della malattia. Brasile, Colombia, Messico e Repubblica Dominicana sono i paesi più colpiti, ma non gli unici: i casi mortali nel subcontinente durante il 2013 sono stati 1.318.

LO STATO INVESTE SULL’ENERGIA RINNOVABILE BOLIVIA - Il presidente dell’ente statale per l’elettricità (Ende) della Bolivia, Eduardo Paz, ha informato ieri la stampa della decisione di sviluppare progetti di energie rinnovabili con un investimento di 600 milioni di dollari. L’iniziativa è partita dal presidente Evo Morales e dal ministro per gli Idrocarburi Luis Alberto Sánchez, e prevede l’istallazione di 11 centrali di generazione a partire da energia solare (4 impianti), eolica (4), geotermica (1) e biomassa (2). L’impianto geotermico inizierà a produrre energia nel 2017 nella regione di Potosí, teatro di violente proteste che esigono infrastrutture per la zona. L’annuncio giunge dopo quello, fatto dal presidente della repubblica Evo Morales, di trivellazioni in cerca di petrolio e gas in 7 dei 22 parchi nazionali boliviani.

CORRUZIONE E POVERTÀ, PRESIDENZA AQUINO SOTTO ACCUSA FILIPPINE - Il fallimento nell’ affrontare la corruzione, il sostegno a leggi “immorali” e l’incapacità di sollevare i poveri dalla povertà segnerà l’eredità del presidente Benigno Aquino, mentre si prepara a lasciare l’incarico. Lo hanno affermato alcuni leader religiosi del paese, in maggioranza cattolici, commentando il Discorso sullo stato della nazione che oggi il presidente ha tenuto davanti al Congresso, a un anno dalla fine del suo mandato. Il problema della corruzione è diventato culturale. Il gruppo per i diritti umani Karapatan ha infine accusato l’amministrazione Aquino di aver sottostimato conflitti che hanno portato a esecuzioni extragiudiziali, sparizioni forzate e altri abusi.

INDONESIA, LA PEGGIORE SICCITÀ DEGLI ULTIMI CINQUE ANNI

INDONESIA - Gli effetti di El Niño colpiranno l’80% del territorio nazionale e avranno il loro picco a settembre. In molte province la popolazione ha scarsità di acqua potabile. Abbandonati i campi per mancanza di irrigazioni.

PATRIARCA KIRILL: LA CHIESA PUÒ AIUTARE LO STATO NELLA LOTTA ALLA CORRUZIONE

RUSSIA - Firmato un accordo tra il patriarcato e la corte dei conti russa, che per molti segna la formalizzazione della collaborazione tra stato e chiesa. Secondo il primate ortodosso, i vizi attuali nella società derivano dalla distruzione dei valori e dal collasso dell’economia avvenuti negli anni ’90. La corruzione danneggia lo Stato per oltre 600 milioni di euro l’anno.

BAMBINO DI 10 ANNI SACRIFICATO IN UN CASO DI STREGONERIA IN NEPAL

NEPAL - Il bambino si chiamava Jeevan Kohar e stava giocando vicino casa. È stato adescato con una scatola di biscotti e con 0,40 centesimi di euro. Il suo corpo offerto in sacrificio agli dei indù per curare un ragazzo di 18 anni. Il padre del malato confessa di sentirsi in colpa. Avvocati lamentano in Parlamento l’esistenza di pratiche superstiziose indù, che giustificano l’omicidio di persone innocenti.


3

NordEst Luxottica non si ferma più: trimestre record NORDEST – Continuano i dati positivi per il colosso di Agordo. Nei primi sei mesi 505 milioni di profitti (più 28%), aprile-giugno al galoppo. Adil Khan e Vian soddisfatti: «Eccellente stagione estiva, confermate le previsioni 2015»

“Strada 50 del Grappa e Passo Rolle”, chiusura parziale galleria di S. Vito PRIMIERO - La Prefettura di Belluno ha pubblicato sul proprio sito internet la notizia che è programmata per i prossimi giorni l’apertura di un cantiere per lavori di manutenzione straordinaria che interesseranno la Galleria di S. Vito lungo la S.S. 50 bis/var “Del Grappa e Passo Rolle” tra il Comune di Arsiè/Belluno e la località Primolano/Vicenza I lavori, della durata presunta di circa quattro mesi, comporteranno la chiusura parziale della Galleria di S. Vito prevedendo h24 un senso unico in salita da Primolano in direzione di Belluno mentre il traffico in direzione di Trento sarà deviato lungo la S.R. 50 bis (Scale di Primolano). Al termine di questa prima fase, nel mese di agosto, i lavori verranno sospesi e verranno ripresi nel mese di settembre con chiusura notturna della Galleria in entrambe le

direzioni. Questo comporterà notevoli disagi anche per gli abitanti di Primiero della Valsuagana/Tesino e di buona parte del Feltrino.

interrogazione in Provincia

Il consigliere provinciale di Primiero, Marino Simoni con i colleghi di Progetto Trentino, interroga la Provincia per sapere: se è a conoscenza della prossima chiusura parziale della Galleria di S. Vito tra il Comune di Arsiè/BL e la località Primolano/VI; quali azioni intenda intraprendere la Giunta provinciale per limitare i disagi derivanti da tale situazione per gli abitanti di Primiero in particolare per il trasporto pubblico e come mai alle riunioni operative non è stato coinvolto nessuno dei servizi strutturali della Provincia Autonoma di Trento.

Primiero sostiene l’ospedale di Feltre PRIMIERO – In queste settimane, il presidente della Comunità di Primiero Roberto Pradel, ha incontrato il direttore generale dell’Ulss 2, Adriano Rasi Caldogno ma anche il sindaco di Feltre, Paolo Perenzin e il vice presidente dell’Unione montana Michele Balen. Al centro dell’attenzione deli colloqui, in particolare il dibattito sull’ipotesi di riorganizzazione delle Ulss in Veneto, che preoccupa in queste settimane la realtà feltrina. I sindaci bellunesi temono infatti un possibile ‘depotenziamento’ dell’ospedale di Feltre e proprio per questo chiedono il sostegno di Primiero.

VANOI – PRIMIERO - SAN MARTINO DI CASTROZZA DOLOMITI - TRENTINO

HAPPY TRAVELS DOLOMITI di Caserotto Juri

SERVIZIO TAXI - N.C.C. – 24h

Servizi offerti: - transfer da e per qualsiasi porto, aeroporto, stazione fs, stadio; - servizio trasporto da e per qualsiasi ospedale/clinica per visite con speciali agevolazioni per persone over 60; - servizio trasporto mountain bike con mezzo dedicato; - servizio consegna pacchi e documenti urgenti; NOVITÀ 2015: - servizio cene o feste in sicurezza; organizzazione viaggio - qualsiasi viaggio programmabile su richiesta. persona lizzato per visita Expo Milano 2015!

Cell. ( +39) 348 6484985 E- mail: info@happytravelsdolomiti.it Web: www.happytravelsdolomiti.it

Vendesi Villa con ampio giardino a Folgaria (Trento) in zona impianti sciistici.

Per informazioni 347/15 15 42

Stampa o ritaglia questo coupon! Avrai diritto ad uno

sconto del 10%

su tutte le tratte (non cumulabile) Seguiteci su


4

Mobilità Novità 2015

ViviNordEst inserto staccabile e Speciale En giro par i Filo’

Musica, tradizioni ed emozioni ai piedi delle Dolomiti

Appuntamenti di Agosto

“Stacca e attacca” il nostro nuovo calendario con tutti gli eventi estivi segnalati alla nostra redazione. Potete inviarci appuntamenti e iniziative di ogni genere da inserire sul prossimo calendario Info: email: info@lavocedelnordest.it whatsapp: 349 2406614

Mercoledì 12

Concerto del trio Michele Lot (violino), Vittorio Ceccanti (violoncello) e Filippo Faes (pianoforte) Centro Civico ore 21.00

Segnala il tuo evento alla

11 – 16 agosto EN GIRO PAR I FILO'

Per tutto agosto

APPUNTAMENTI CON FAIRPLAy Mani in pasta. Creare, immaginare, giocare e sognare attraverso attività manuali, per un’estate tutta da inventare. Informazioni: www.asdfairplay.it Cortina

18 agosto IL MARTEDì DEGLI ARTIGIANI

Sabato 15

FERRAGOSTO IN PIAZZA, Piazza della Fontana dal pomeriggio

Domenica 16

SERATA A SORPRESA - Brolo ore 21.00

Lunedì 17

Spettacolo teatrale “Il folle volo – Quadri dall’Inferno di Dante” Tabià della Gemma ore 21.00

Mercoledì 19

Concerto della pianista Maddalena Giacopuzzi Centro Civico ore 21.00

Tutti gli appuntamenti ViviNordEst aggiornati su vivinordest.it dal 16 al 31 agosto redazione@lavocedelnordest.it

redazione tel. 0439/190 30

19 – 21 agosto ASINARLEALPI Valle del Vanoi

59 info@

13 - 15 Agosto FESTE CAMPESTRI Le tradizionali feste dei sestieri di Cortina, con musica e specialità gastronomiche. Sestiere di Zuel, 21 - 23 Agosto - Sestiere di Azon Maggiori informazioni Tel. +39 0436 869086

19 agosto I SUONI DELLE DOLOMITI: ERNST REIJSEGER Musica Jazz - L'arte

Il negozio Test di via XXIX Maggio a Cortina organizza eventi per promuovere l'artigianato.

dell'improvvisazione San Martino di Castrozza ore: 13:00

Marangon, decorazioni artistiche, aperitivo ore 18.00.

Per tutto agosto CORTINA INCANTA Dal 1965 il Coro Cortina anima feste ed eventi in tutto il mondo. quest'anno il Coro compie 50 anni e festeggia con una serie di appuntamenti da non mancare. Tutte le date su www.corocortina.com

fino al 21 agosto TRAMONTI INFUOCATI D'ALTA qUOTA dai rifugi Averau e Scoiattoli. Visita e cena su prenotazione. Informazioni: Rifugio Averau Tel. 0436 4660 Rifugio Scoiattoli Tel. 0436 867939

21 agosto

INDALIA, LE GIACChE DI MONICA BENINI aperitivo ore 18.00. Evento organizzato presso il negozio SOTTOSOPRA di via XXIX Maggio a Cortina

PALIO DELLA SLOIZA Transacqua

23 LUGLIO

25 LUGLIO – 2 AGOSTO PALIO DI FELTRE 2015 Teatro della Sena Feltre - 18.00: Presentazione Palio 19.00: Inaugurazione della mostra del pittore del Drappo 2015 - Piazza Maggiore 20.00: Sfida tra musici e sbandieratori dei 4 quartieri www.paliodifeltre.it

tutti i mercoledì fino al 2 settembre TOUR DEL SENTIERO ETNOGRAFICO

Escursione guidata sull’anello dei Pradi, con visita ai siti e assaggi di prodotti locali Caoria – Ritrovo presso la Casa del Sentiero Etnografico ore 10 Prenotazione obbligatoria Tel. 0439 719106

26 LUGLIO PRIMIERO DOLOMITI FESTIVAL BRASS Concerto dei Canadian Brass (Canada) Fiera di Primiero Auditorium ore 18 Prenotazione biglietti presso la Scuola musicale di Primiero tel. 0439 64943

Tutti i sabati fino al 5 settembre

APPUNTAMENTI ALLA SIÈGA DE VALZANCA Incontri conviviali all’Osteria alla Siéga con le persone che vivono e operano sul territorio Caoria, Ponte Stél – ore 15

Gli eventi possono subire cambiamenti indipendenti

dalla

19 agosto TROFEO GOLF RACE

Ore14.00 Secondo Trofeo G.R.S.C.D., gara a 9 buche stbl, partenza Shot Gun. A seguire, premiazioni e buffet. Informazioni e prenotazioni: Cortina Golf Tel. +39 0436 860952

22 agosto DOLOMITINCONTRI: SALVO SOTTILE San Martino di Castrozza ore 18:00

Altre date: Domenica 23

20 – 22 agosto

CRAFT BIKE TRANSALP Arrivo della 5° tappa della gara di mountain bike dalla Germania al Lago di Garda. Villaggio Transalp con i marchi più famosi del settore bike San Martino di Castrozza – Centro pedonale dalle ore 12 da dove il 24 luglio alle 8 parte la 6^ tappa

15 agosto BIODIVERSITà ALPINA Percorso alla scoperta della straordinaria ricchezza di biodiversità delle piante presenti nelle Alpi. Info: Tel. 0461 270311 Museo delle Scienze - Trento ore 11:00

24 agosto Canzone d'autore "CANZONI IN SOLITUDINE" sui pascoli di malga Canvere con Niccolò Fabi solo voce e chitarra ore 13 Paneveggio

Fino all'11 settembre LA SCUOLA DEL LATTE Agriturismo El Brite de Larieto Mini corso di due ore in cui il “mago casaro” mostrerà la magia del latte ai bambini dai 5 ai 12 anni www.elbritedelarieto.it

Tutte le domeniche fino al 6 settembre

GIRA LA RUOTA TAGLIA LA SEGA Dimostrazione di funzionamento della segheria idraulica di Valzanca Caoria, Ponte Stél – dalle ore 14.30 alle 17

22 - 23 agosto SAGRA DI SAN BORTOL Canal San Bovo

Fino al 18 agosto

RASSEGNE MUSIChE PRIMIERO

5

27 agosto

Altre date: Sabato 22 e Lunedì 24

22 agosto

Fino al 23 agosto

MOSTRA "DOLOMITI ARTROCK" I micromondi delle Dolomiti

31 agosto - 4 settembre ADAC TRENTINO CLASSIC 2015

Raduno di automobili d'epoca Primiero - San Martino di C.zza

Altre date: Venerdì 31, Sabato 29

MOSTRA "600 ANNI DI OSPITALE LEROSA E INTRAVENANZES" Una mostra che racconta la storia delle Regole d’Ampezzo, ricostruendola attraverso le antiche pergamene.

Tutti gli appuntamenti

aggiornati su vivinordest.it

www.musei.regole.it

Tutti i lunedì fino al 31 agosto

MERCATINO DELLE VERDURE con i prodotti freschi dell’Orto in Condotta della Scuola di Tonadico Tonadico Via Cappuccini in loc. Tressane dalle ore 9 alle 12

IERO

CORTINA NON È SEDUTA Ore 17.30, presso la nuova sede di Cortina Style Real Estate Services, cocktail party con lo chef Graziano Prest e dj set con Guido Fax. Informazioni: info@cortinastyle.it

ore 18.00 - Seguirà aperitivo Via XXIX Maggio a Cortina

fino al 11 ottobre 2015

- Tonadico di PRIM

Speciale

Museo Paleontologico di Cortina d'Ampezzo. Esposizione di rocce e foto artistiche scattate al microscopio dal Prof. Cesare Bernardo. www.musei.regole.it

TUTTOATTACCATO, CARAFFE IN VETRO E CERAMIChE DECORATE

En giro par i Filò

20 agosto I negozi Sottosopra e Test di via XXIX Maggio a Cortina organizzano eventi per promuovere l'artigianato. Borse d'artista, aperitivo

Ogni due sabati fino al 26 settembre

MERCATO DEI SAPERI (cadenza quindicinale) Produttori agricoli, artigiani ed hobbisti locali espongono e raccontano i loro prodotti, con degustazioni e dimostrazioni Fiera di Primiero – Parco Clarofonte dalle ore 9 alle 12.30

tramite i siti internet o i contattando direttamente gli enti organizzatori nostra volontà. Consigliamo di verificare l’evento

recapiti telefonici indicati

En giro par i Filò

dall’11 Un viaggio alla riscoper ta delle proprie rievocazione dei tempi passati, con origini e radici, una ecco quello che i suoi usi e costumi vuole riproporre questa manifestazione. : In questi lunghi anni, nifestazione è stata soprattutto per il paese, questa maun so tempo, di pubblic occasione di crescita e, nello stesità. L’alto numero di registrano ogni visitatori che anno, ci ha incorag giati a continuare si questa iniziativa. con Il visitatore avrà modo giano: nelle bottegh di entrare nel magico mondo artie tori del legno; vedere dei seggiolai, calzolai, cestai, lavoradell’uncinetto, ricamo,l’abilità artistica delle donne nell’arte Ci si potrà “immerg tessitura, e... tante altre attività. ere” nel mitico mondo le donne accudiv del “filò” dove ano li, mentre gli uomini all’arcolaio o ad altri lavori femmin iintrattenevano vecchie storie o leggende tramand gli altri raccontando ate di padre in figlio. L’itinerario si snoda all’interno delle suggestive vie del tro storico di Tonadic ceno, lungo le quali - da avvolti, stalle, sono stati ricavate fienili Il programma prevede – le botteghe degli artigiani. un ricco calenda ni di contorno. rio di manifestazioRivolgiamo un particolare ringrazia che hanno collabor mento a tutti coloro ato per la riuscita della manifestazione. Circolo Culturale

al 16 agOsTO

2015

“Castel Pietra”

“Le Quattro Stagioni”

Giovedì 20

La nostra associazione, che ha sede a Imèr (paese della Valle di Primiero) propone laboratori, incontri informali, serate a tema momenti di relax (e anche divertimento:-), per stimolare le persone a riflettere su temi quali l’ambiente, la salute, la conoscenza di sé.

Lunedì 24

La nostra associazione si rivolge alle persone di tutte le età… ecco perché il nome “Le Quattro Stagioni”, con il quale desideriamo comunicare un senso di vicinanza e di ascolto esteso, che possa arrivare a tutti.

CENA SOTTO ALLE STELLE - Piatti tipici e musica in una canisèla (su prenotazione) Centro storico ore 19.00 Spettacolo teatrale “Porto di terra – Il teatro in ogni luogo” della compagnia Claster Teatromusica Tabià della Gemma ore 21.00

Sabato 29

Concerto di fisarmonica classica con il Duo dissonAnce – Centro Civico ore 21.00

programma completo su:

www.mezzanoromantica.it

0439.67019 info@mezzanoromantica.it

www.le4stagioni.wordpress.com

Scopri le dolomiti - numeri utili CABINOVIA COLVERDE E FUNIVIA ROSETTA Fino al 20 settembre Tel. 0439 68204 www.colverderosetta.it CABINOVIA TOGNOLA E BIKE ARENA Fino al 13 settembre Tel. 0439 68026 - www.tognola.it SEGGIOVIA PARADISO PASSO ROLLE Dal 12 luglio al 6 settembre Tel. 0462 502509


5

En giro par i Filò - Tonadico di PRIMIERO (TN) Speciale

En giro par i Filò dall’11 al 16 Agosto 2015

Un viaggio alla riscoperta delle proprie origini e radici, una rievocazione dei tempi passati, con i suoi usi e costumi: ecco quello che vuole riproporre questa manifestazione. In questi lunghi anni, soprattutto per il paese, questa manifestazione è stata un occasione di crescita e, nello stesso tempo, di pubblicità. L’alto numero di visitatori che si registrano ogni anno, ci ha incoraggiati a continuare con questa iniziativa. Il visitatore avrà modo di entrare nel magico mondo artigiano: nelle botteghe dei seggiolai, calzolai, cestai, lavoratori del legno; vedere l’abilità artistica delle donne nell’arte dell’uncinetto, ricamo, tessitura, e... tante altre attività. Ci si potrà “immergere” nel mitico mondo del “filò” dove le donne accudivano all’arcolaio o ad altri lavori femminili, mentre gli uomini intrattenevano gli altri raccontando vecchie storie o leggende tramandate di padre in figlio. L’itinerario si snoda all’interno delle suggestive vie del centro storico di Tonadico, lungo le quali sono stati ricavate - da avvolti, stalle, fienili – le botteghe degli artigiani. Il programma prevede un ricco calendario di manifestazioni di contorno. Rivolgiamo un particolare ringraziamento a tutti coloro che hanno collaborato per la riuscita della manifestazione.

Circolo Culturale “Castel Pietra”


En giro par i Filò - Tonadico DI PRIMIERO (TN) - 11 /16 Agosto 2015

En giro par i Filò

PROGRAMMA

Martedì 11 agosto Ore 17.30 – 23.00 Centro Storico “I vèci mes-céri” A cura dell’Associazione “I Mazaroi” Rievocazione dei vecchi mestieri, degustazione prodotti tipici, musica…..

Mercoledì 12 agosto Ore 17.00 Centro Storico Apertura de “Le boteghe del filò” Ore 20.30 Centro Storico con partenza dalla Lisièra Apertura ufficiale della manifestazione Sfilata ed esibizione dei Gruppi: Gruppo Folkloristico di Pieve Tesino (TN) Gruppo Folkloristico “El Salvanel” di Cavalese (TN) Gruppo Folkloristico di Cesiomaggiore (BL)

Giovedì 13 agosto 2015 Ore 21.00 Piazza Piubago Concerto del Corpo Musicale Folkloristico di Primiero (TN)

Venerdì 14 agosto 2015 Ore 21.00 Centro Storico Concerto di canti della montagna con il Coro “Sass Maor” di Primiero. Il concerto sarà itinerante nelle piazze caratteristiche del Centro Storico

Sabato 15 agosto 2015 Ore 21.00 Piazza Piubago Gran concerto di Ferragosto con il “Caffè Concerto Strauss”

Domenica 16 agosto 2015 Ore 17.00 Centro Storico “El cantastorie Veneto: musica, cante, poesie della tradizione popolare” con Gianni Buniolo Ore 22.45 circa Gran finale con i fuochi artificiali Ci scusiamo per eventuali cambiamenti che si verificassero, non dipendenti dalla nostra volontà.

MOSTRE Presso Palazzo Scopoli è allestita la mostra fotografica di Aldo Miele

Il giro del mondo in 80 scatti

Le boteghe del filò ORARIO APERTURA 12-13-14 agosto 2015 17.00 - 23.00 15 e 16 agosto 2015 10.00 - 12.30 17.00 – 23.00

6


ViviNordEst dal 16 al 31 agosto

Tutti gli appuntamenti aggiornati su vivinordest.it

11 – 16 agosto

Informazioni: www.asdfairplay.it Cortina

APPUNTAMENTI CON FAIRPLAy Mani in pasta. Creare, immaginare, giocare e sognare attraverso attività manuali, per un’estate tutta da inventare.

Per tutto agosto

19 agosto

FESTE CAMPESTRI Le tradizionali feste dei sestieri di Cortina, con musica e specialità gastronomiche. Sestiere di Zuel, 21 - 23 Agosto - Sestiere di Azon Maggiori informazioni Tel. +39 0436 869086

13 - 15 Agosto

19 agosto

BIODIVERSITà ALPINA Percorso alla scoperta della straordinaria ricchezza di biodiversità delle piante presenti nelle Alpi. Info: Tel. 0461 270311 Museo delle Scienze - Trento ore 11:00

15 agosto

20 agosto

RASSEGNE MUSIChE PRIMIERO

Fino al 18 agosto

Segnala il tuo evento alla redazione tel. 0439/190 30 59 info@ redazione@lavocedelnordest.it

EN GIRO PAR I FILO'

19 – 21 agosto

I negozi Sottosopra e Test di via XXIX Maggio a Cortina organizzano eventi per promuovere l'artigianato. Borse d'artista, aperitivo

18 agosto

Altre date: Sabato 22 e Lunedì 24

I SUONI DELLE DOLOMITI: ERNST REIJSEGER

22 agosto

ASINARLEALPI Valle del Vanoi

22 agosto

IL MARTEDì DEGLI ARTIGIANI

21 agosto

DOLOMITINCONTRI: SALVO SOTTILE San Martino di Castrozza ore 18:00

Marangon, decorazioni artistiche, aperitivo ore 18.00.

Il negozio Test di via XXIX Maggio a Cortina organizza eventi per promuovere l'artigianato.

fino al 21 agosto

INDALIA, LE GIACChE DI MONICA BENINI aperitivo ore 18.00. Evento organizzato presso il negozio SOTTOSOPRA di via XXIX Maggio a Cortina

CORTINA NON È SEDUTA Ore 17.30, presso la nuova sede di Cortina Style Real Estate Services, cocktail party con lo chef Graziano Prest e dj set con Guido Fax. Informazioni: info@cortinastyle.it

TROFEO GOLF RACE Ore14.00 Secondo Trofeo G.R.S.C.D., gara a 9 buche stbl, partenza Shot Gun. A seguire, premiazioni e buffet. Informazioni e prenotazioni: Cortina Golf Tel. +39 0436 860952

Per tutto agosto

TRAMONTI INFUOCATI D'ALTA qUOTA dai rifugi Averau e Scoiattoli. Visita e cena su prenotazione. Informazioni: Rifugio Averau Tel. 0436 4660 Rifugio Scoiattoli Tel. 0436 867939

Altre date: Domenica 23

Musica Jazz - L'arte dell'improvvisazione San Martino di Castrozza ore: 13:00

CORTINA INCANTA Dal 1965 il Coro Cortina anima feste ed eventi in tutto il mondo. quest'anno il Coro compie 50 anni e festeggia con una serie di appuntamenti da non mancare. Tutte le date su www.corocortina.com


maggiori informazioni su www.ultracyclingdolomitica.com

fino al 6 settembre

6 settembre

Farra d'Alpago ConCerto DeLLA bAnDA ComunALe

6 settembre

Il musicista Alberto Grollo terrà il concerto la "sinfonia delle Dolomiti" e inoltre altri brani che spaziano fra beethoven ed i Pink Floyd, la musica celtica ed i beatles. maggiori informazioni: rifugio Averau tel. 0436 4660

alla festa Antichi mestieri La banda Comunale di Farra d'Alpago eseguira` brani tratti dal suo repertorio

5 settembre

LeVAtA DeL soLe DA CImA toFAnA Informazioni e prenotazione: Funivia Cortina tofana tel. +39 0436 5052

5 - 6 settembre

KnÖDeLFest - FestA DeL CAneDerLo Imèr

Cortina si trasforma in laboratorio artistico a cielo aperto, un’unica grande bottega d’arte ai piedi del celebre Campanile.

4 - 5 - 6 settembre

LA ForestA DeI VIoLInI ore 10:00 - 12:00 Facile passeggiata guidata lungo il sentiero naturalistico con visita all’area faunistica del Cervo. Partenza dal Centro Visitatori di Paneveggio. su prenotazione. Costo € 3.

6 settembre

museo Augusto murer (FALCADe – bL) orario 10.00 / 12.00 www.museomurer.it

“Lettere DAL Fronte 1915 – 2015 GIro, GIro tonDo, CAsCA IL monDo !”

D+ uLtrACYCLInG DoLomItICA valevole come qualificazione alla race across America, Gli eroi che la affronteranno scaleranno 16 montagne.

1 - 6 settembre

treVIso bAsKet In rItIro A CortInA La squadra De Longhi treviso basket, vincitrice dell'ultimo campionato di serie A2 silver, arriva in ritiro a Cortina. maggiori informazioni: +39 0436 881812

1 - 6 settembre

sImPosIo DI sCuLture DI LeGno

FLormArt salone internazionale dedicato agli operatori del settore florivivaistico Padova (PD)

18 assaggi di teatro e sapori nelle terre di Custoza, bardolino, Valpolicella e soave Provincia di Verona (Vr)

9 -11 settembre teAtro In CAntInA

Fino al 9 settembre

Elezione di Miss & Mister Canederlo

Stand gastronomici con Canederli, würstel e crauti, Fleischkäse e würstel alla griglia, patatine fritte e dolci tipici della tradizione primierotta.

Imèr 5-6 settembre

CANEDERLO KNÖDELFEST

9^ FESTA del

Segnala il tuo evento alla redazione tel. 0439/190 30 59 info@ redazione@lavocedelnordest.it

Settembre

ViviNordEst


Fino all' 11 ottobre

"AmPeZZo 1915-1917''

Fino al 19 ottobre

PIsAnI morettA storIA e CoLLeZIonIsmo

La rassegna che valorizza il patrimonio culturale del nordest Venezia (Ve) - www.irvv.net

FestIVAL DeLLe VILLe Venete

GrAn FestA DeL DesmonteGAr tonadico - siror

24 - 27 settembre

Porto Viro (ro)

VeronA - Centro storico (Vr)

e' veneto l'unico padiglione satellite di eXPo 2015 mestre (Ve)

AquAe VeneZIA

Fino al 31 ottobre

musei.comune.feltre.bl.it

ArmI e mAterIALI beLLICI DeLLA GrAnDe GuerrA in mostra al museo civico di Feltre

è il tema dell'edizione numero 56 della biennale Venezia (Ve)

biennale d'Arte

''ALL the WorLD's Futures''

Fino al 22 novembre

aggiornati su vivinordest.it

tutti gli appuntamenti

terza edizione Identità riemerse

Concerti classici dal carattere brillante e leggero

Agosto - settembre

FestIVAL DeLtArte

Fino al 29 settembre

Ikonos Art Gallery - Cortina

mostra I VoLtI DeLLA GuerrA mostra fotografica di stefano Zardini

Fino al 19 settembre

I ConCertI DI romeo e JuLIA

fino al 26 settembre

piatti tipici. sono in programma escursioni con esperti micologi, appuntamenti culturali, mostre e degustazioni. Caoria - Valle del Vanoi www.vanoi.it

Gli eventi possono subire cambiamenti indipendenti dalla nostra volontà. Consigliamo di verificare l’evento contattando direttamente gli enti organizzatori tramite i siti internet o i recapiti telefonici indicati

La Grande Guerra in mostra tra le cime dolomitiche Cortina d'Ampezzo (bL)

Fino all' 31 ottobre

sPÄtZLe In PIAZZA Canal san bovo

Festa di fine stagione al rifugio scoiattoli con musica dalle 14.00 alle 18.00. Appuntamento imperdibile in una delle terrazze più belle delle Dolomiti e possibilità di provare la "Vasca a botte". Info tel. +39 0436 867939

L'archivio e le collezioni di una storica famiglia veneziana in mostra a Ca' rezzonico Venezia (Ve) carezzonico.visitmuve.it

Con stand gastronomici anche a Mezzano e Imèr Grande festa di fine stagione per il rientro degli animali dopo l'alpeggio estivo nelle malghe

20 settembre

20 settembre

Amo, il museo dell’opera di Verona (Vr)

DArIo Fo DIPInGe mArIA CALLAs

una montagna di Libri terrà la sua dodicesima edizione nell'estate 2015 con oltre quaranta appuntamenti. Informazioni: www.unamontagnadilibri.it

fino al 27 settembre

unA montAGnA DI LIbrI

11-13 settembre

Per tutto settembre

FestA DeLLe brIse tre giorni dedicati al boletus edulis, il pregiato fungo porcino che cresce abbondante nei boschi della Valle del Vanoi ed è alla base di molti

CortInA InCroDA All'Alexander Girardi hall, poesia, letteratura, cinema e musica per conoscere l’affascinante universo montagna e i suoi protagonisti più illustri. Programma completo www.cortinaincroda.org

sotALAZoPA mountain rock Festival tonadico

35° rALLYe sAn mArtIno San Martino di Castrozza

11-12 settembre

Per tutto settembre

Visite all'osservatorio, al Planetario e all'Astro ring L'Associazione Astronomica Cortina organizza visite guidate al Planetario. Informazioni: Associazione Astronomica Cortina - Cell. 338 6163428, info@cortinastelle.it

Per tutto settembre


23 LUGLIO

20 – 22 agosto

SAGRA DI SAN BORTOL Canal San Bovo

22 - 23 agosto

Fino al 23 agosto

MOSTRA "DOLOMITI ARTROCK"

31 agosto - 4 settembre

PALIO DELLA SLOIZA Transacqua

27 agosto

ADAC TRENTINO CLASSIC 2015 Raduno di automobili d'epoca Primiero - San Martino di C.zza

I micromondi delle Dolomiti Museo Paleontologico di Cortina d'Ampezzo. Esposizione di rocce e foto artistiche scattate al microscopio dal Prof. Cesare Bernardo. www.musei.regole.it

24 agosto

TUTTOATTACCATO, CARAFFE IN VETRO E CERAMIChE DECORATE

ore 18.00 - Seguirà aperitivo Via XXIX Maggio a Cortina

fino al 11 ottobre 2015

Tutti i lunedì fino al 31 agosto

MERCATINO DELLE VERDURE con i prodotti freschi dell’Orto in Condotta della Scuola di Tonadico

Tonadico Via Cappuccini in loc. Tressane dalle ore 9 alle 12

MERCATO DEI SAPERI (cadenza quindicinale) Produttori agricoli, artigiani ed hobbisti locali espongono e raccontano i loro prodotti, con degustazioni e dimostrazioni Fiera di Primiero – Parco Clarofonte dalle ore 9 alle 12.30

Ogni due sabati fino al 26 settembre

aggiornati su vivinordest.it

Tutti gli appuntamenti

Canzone d'autore "CANZONI IN SOLITUDINE" sui pascoli di malga Canvere con Niccolò Fabi solo voce e chitarra ore 13 Paneveggio

Fino all'11 settembre

Altre date: Venerdì 31, Sabato 29

26 LUGLIO

LA SCUOLA DEL LATTE Agriturismo El Brite de Larieto

MOSTRA "600 ANNI DI OSPITALE LEROSA E INTRAVENANZES" Una mostra che racconta la storia delle Regole d’Ampezzo, ricostruendola attraverso le antiche pergamene.

CRAFT BIKE TRANSALP Arrivo della 5° tappa della gara di mountain bike dalla Germania al Lago di Garda. Villaggio Transalp con i marchi più famosi del settore bike San Martino di Castrozza – Centro pedonale dalle ore 12 da dove il 24 luglio alle 8 parte la 6^ tappa

25 LUGLIO – 2 AGOSTO

PRIMIERO DOLOMITI FESTIVAL BRASS Concerto dei Canadian Brass (Canada) Fiera di Primiero Auditorium ore 18 Prenotazione biglietti presso la Scuola musicale di Primiero tel. 0439 64943

Tutte le domeniche fino al 6 settembre

GIRA LA RUOTA TAGLIA LA SEGA Dimostrazione di funzionamento della segheria idraulica di Valzanca Caoria, Ponte Stél – dalle ore 14.30 alle 17

www.musei.regole.it

PALIO DI FELTRE 2015 Teatro della Sena Feltre - 18.00: Presentazione Palio 19.00: Inaugurazione della mostra del pittore del Drappo 2015 - Piazza Maggiore 20.00: Sfida tra musici e sbandieratori dei 4 quartieri www.paliodifeltre.it

Tutti i sabati fino al 5 settembre

Mini corso di due ore in cui il “mago casaro” mostrerà la magia del latte ai bambini dai 5 ai 12 anni www.elbritedelarieto.it

tutti i mercoledì fino al 2 settembre

APPUNTAMENTI ALLA SIÈGA DE VALZANCA Incontri conviviali all’Osteria alla Siéga con le persone che vivono e operano sul territorio Caoria, Ponte Stél – ore 15

TOUR DEL SENTIERO ETNOGRAFICO Escursione guidata sull’anello dei Pradi, con visita ai siti e assaggi di prodotti locali Caoria – Ritrovo presso la Casa del Sentiero Etnografico ore 10 Prenotazione obbligatoria Tel. 0439 719106

Gli eventi possono subire cambiamenti indipendenti dalla nostra volontà. Consigliamo di verificare l’evento contattando direttamente gli enti organizzatori tramite i siti internet o i recapiti telefonici indicati


ViviNordEst dal 16 al 31 agosto

Tutti gli appuntamenti aggiornati su vivinordest.it

18 agosto

EN GIRO PAR I FILO'

11 – 16 agosto

ASINARLEALPI Valle del Vanoi

19 – 21 agosto

Informazioni: www.asdfairplay.it Cortina

APPUNTAMENTI CON FAIRPLAy Mani in pasta. Creare, immaginare, giocare e sognare attraverso attività manuali, per un’estate tutta da inventare.

Per tutto agosto

I SUONI DELLE DOLOMITI: ERNST REIJSEGER

19 agosto

FESTE CAMPESTRI Le tradizionali feste dei sestieri di Cortina, con musica e specialità gastronomiche. Sestiere di Zuel, 21 - 23 Agosto - Sestiere di Azon Maggiori informazioni Tel. +39 0436 869086

13 - 15 Agosto

19 agosto

BIODIVERSITà ALPINA Percorso alla scoperta della straordinaria ricchezza di biodiversità delle piante presenti nelle Alpi. Info: Tel. 0461 270311 Museo delle Scienze - Trento ore 11:00

15 agosto

20 agosto

RASSEGNE MUSIChE PRIMIERO

Fino al 18 agosto

fino al 21 agosto

Il seme del “viaggiare in coppia e in autonomia” lo ha piantato mia moglie Sandra, trovando in me un terreno fertile che ha fatto crescere un grosso albero che ormai ha quasi 40 anni di vita.

21 agosto

Musica Jazz - L'arte dell'improvvisazione San Martino di Castrozza ore: 13:00

“Il Giro del mondo in 80 scatti”

Altre date: Domenica 23

INDALIA, LE GIACChE DI MONICA BENINI aperitivo ore 18.00. Evento organizzato presso il negozio SOTTOSOPRA di via XXIX Maggio a Cortina

Mostra fotografica di Aldo Miele

IL MARTEDì DEGLI ARTIGIANI

Il negozio Test di via XXIX Maggio a Cortina organizza eventi per promuovere l'artigianato.

Per tutto agosto

TRAMONTI INFUOCATI D'ALTA qUOTA dai rifugi Averau e Scoiattoli. Visita e cena su prenotazione. Informazioni: Rifugio Averau Tel. 0436 4660 Rifugio Scoiattoli Tel. 0436 867939

Marangon, decorazioni artistiche, aperitivo ore 18.00.

CORTINA INCANTA Dal 1965 il Coro Cortina anima feste ed eventi in tutto il mondo. quest'anno il Coro compie 50 anni e festeggia con una serie di appuntamenti da non mancare. Tutte le date su www.corocortina.com

Mi ritengo ancora più fortunato perché al piacere di viaggiare si è accostato quello del fotografare, inteso non come accumulare ricordi, bensì come opportunità di entrare in una relazione interessante e stimolante con ambienti culturali nuovi e diversi, con persone curiose aperte al confronto.

DOLOMITINCONTRI: SALVO SOTTILE San Martino di Castrozza ore 18:00

22 agosto

22 agosto

Altre date: Sabato 22 e Lunedì 24

I negozi Sottosopra e Test di via XXIX Maggio a Cortina organizzano eventi per promuovere l'artigianato. Borse d'artista, aperitivo

“Beato Lei, che in una sola vita ha potuto vedere tutte queste belle cose”. È stato questo il commento di un’anziana Signora che lo scorso anno, a San Martino di Castrozza, ha fatto visita a questa Mostra fotografica.

TROFEO GOLF RACE Ore14.00 Secondo Trofeo G.R.S.C.D., gara a 9 buche stbl, partenza Shot Gun. A seguire, premiazioni e buffet. Informazioni e prenotazioni: Cortina Golf Tel. +39 0436 860952

I limiti imposti da una menomazione fisica non sono riusciti a contenere la nostra passione per il viaggiare, forse perché ci viene spontaneo pensare che in fondo la vita è un viaggio, in cui la possibilità di conoscere cose e persone sempre nuove, stabilire rapporti umani sempre più interessanti e solidali.

CORTINA NON È SEDUTA Ore 17.30, presso la nuova sede di Cortina Style Real Estate Services, cocktail party con lo chef Graziano Prest e dj set con Guido Fax. Informazioni: info@cortinastyle.it

Aldo Miele

Segnala il tuo evento alla redazione tel. 0439/190 30 59 info@ redazione@lavocedelnordest.it

En giro par i Filò - Tonadico DI PRIMIERO (TN) - 11 /16 Agosto 2015


En giro par i Filò - Tonadico DI PRIMIERO (TN) - 11 /16 Agosto 2015

12

ESPOSITORI 2015

1. Meneghel Romano "Laoràr el legn” 2. Debertolis Riccardo “Far cortèi” 3. Tollardo Luca “Laoràr el curam” Chisca Ioan "Laoràr el legn”

4. Zanona Giovanni “Far fiori”

Toffol Giuseppina “Ricamàr”

5. Vidini Verusca “Far colane”

Orler Valentina “Laoràr la lana” Manera Roberto “Retài de pèze” 6. Bon Maria Giselda “El pitòr” 7. Taufer Jennifer e Loredana "Laoràr el legn” 8. Lucchinetti Roberto “Laoràr la pria” 9. Marcon Valter "El caregheta” 10. Bernardoni Elio “Laoràr el metal” 11. "Ostaria del filò” 12. Sbardella Giuseppina "En s-ciànt de tut” 13. Cecco Fernando "Laoràr el legn” 14. Degustazione prodotti tipici di Primiero 15. Simion Nadia “Pizi e ricami” 16. Bettega Domenica “Laoràr la lana” 17. Gaio Maria Luigia “En s-ciànt de tut” Orsingher Annalisa “Decoràr” 18. Fey Sabine "Fiori dei campi”

19. Avancini Paolo "Laoràr el legn

Miotti Antonella “Retài de pèze” Riosa Alessandro “Far candele” 20. Bongrazio Franco Antonio “ La bottega del tempo” 21. Tavernaro Elisa “Fiori dei campi” 22. Palazzo Scopoli – mostra di Aldo Miele 23. Fantin Milena “Retài de pèze” 24. Fanfoni Marta “Laoràr la lana” 25. Svaizer Roberto “Laoràr el metal” Casaril Michele "Laoràr el legn” 26. Saitta Valentina “Laoràr la lana” 27. Loss Loredana “Decoràr” Lazzaretti Sabrina “Pizi e ricami” 28. Zeni Giuseppe “Laoràr el legn” 29. Gobber Mirella "En s-ciànt de tut” 30. Orler Pietro “La miél” 31. Scalet Tiziana “Filar la lana” Segat Alessandra “Far colane” 32. Simion Maria “Far saón” 33. Bettega Yuri”Laoràr el legn” 34. Oregioni Fabrizio "Laoràr el legn” 35. “El filò”

Ci scusiamo per eventuali cambiamenti che si verificassero, non dipendenti dalla nostra volontà.


13 PRIMA PARTE

Barack Obama e il cardinal Bernardin

© Concept & design: GianAngelo Pistoia • Photos: Pete Souza - Time Magazine - Archdiocese of Chicago - GianAngelo Pistoia/A.P.

di GianAngelo Pistoia

“Non sono cresciuto in una famiglia religiosa. I miei nonni materni che erano del Kansas, erano cresciuti in famiglie battiste e metodiste, ma la fede non ha mai veramente messo le radici nei loro cuori. Le stesse esperienze di mia madre, una bambina sensibile e immersa nei libri, cresciuta in piccole città del Kansas, Oklahoma e Texas, non fecero altro che rinforzare questo scetticismo ereditato … Mio padre è stato quasi totalmente assente dalla mia infanzia, siccome i miei genitori divorziarono quando avevo due anni; ad ogni modo, nonostante mio padre fosse stato educato da musulmano, quando incontrò mia madre era ormai un ateo convinto e riteneva che la religione fosse solo superstizione. Le mie convinzioni religiose nacquero intorno ai vent’anni quando non mi ero ancora dedicato a tempo pieno alla politica. La mia attività di ‘community organizer’ a Chicago era legata alla ‘Catholic Church’s Campaign for Human Development’ che finanziava la mia ‘Ong’. La sede era in un seminterrato di una chiesa cattolica. Fu in queste circostanze che capì il potere della tradizione religiosa afro-americana nello spronare i cambiamenti sociali. Fu a causa di queste nuove comprensioni, cioè che l’impegno religioso non richiedeva di sospendere il pensiero critico, di smettere di lottare per la giustizia economica o sociale, o di ritirarmi da quel mondo che conoscevo e amavo, che fui finalmente capace di camminare nella navata della ‘Trinity United Church of Christ’ ed essere battezzato. Fu una scelta consapevole, non una rivelazione; le domande che mi ponevo non sparirono di colpo. Ma inginocchiandomi sotto la croce nel South Side di Chicago, sentii lo spirito di Dio che mi attraeva. Mi piegai alla Sua volontà, e mi dedicai a scoprire la Sua verità. Questa esperienza è stata molto formativa nel mio modo di intendere l’attività politica e sociale. La mia è una visione dialogica, proprio della dottrina cattolica, tra fede e religione. Penso che ci sia una forte tradizione di giustizia sociale nella chiesa

cattolica che ha avuto una profonda influenza su di me …”. Chi esprime con convinzione queste considerazioni non è un americano qualunque, ma Barack Hussein Obama, l’attuale presidente degli Stati Uniti d’America. In questo articolo non parlerò dell’attività politica di Barack Obama; molti giornalisti lo hanno fatto e lo fanno tuttora meglio di me. Mi soffermerò invece sull’approccio che il presidente americano ha avuto, durante la sua adolescenza, giovinezza e maturità, con le grandi tematiche religiose, etiche e sociali contemporanee. Per comprendere meglio i tratti caratteriali di Barack Obama bisogna però ‘scavare’ nella sua biografia. La sua vita è degna di un romanzo e merita di essere raccontata, seppur a grandi linee. Quella di Barack Obama è la classica carriera del ‘self made man’; ovvero dell’uomo che con la sola propria tenacia, caparbietà e laboriosità riesce ad imporsi in un ambiente competitivo qual è il mondo della politica. Il suo modo di lavorare, di creare stili e tendenze (ad esempio il suo slogan elettorale alle presidenziali del 2008 ripetuto migliaia di volte: ‘Yes, we can’ … ‘Sì, noi possiamo’) è stato analizzato, studiato, imitato e talvolta anche criticato dai suoi colleghi come si evince dagli articoli che importanti giornalisti gli hanno dedicato e che di seguito ripropongo per stralci. Barack Obama nasce il 4 agosto 1961 al Kapi’olani Medical Center for Women & Children di Honolulu, nelle Hawaii, da madre statunitense proveniente da una famiglia di origini inglesi e tedesche e da padre keniota. Al momento della nascita di Barack Obama entrambi i genitori erano giovani studenti universitari. Nel 1963 i genitori si separarono e successivamente divorziarono; il

padre andò all’Università di Harvard per conseguire un dottorato, e infine tornò in Kenia, dove morì in un incidente stradale nel novembre del 1982. La madre invece si risposò con Lolo Soetoro, un altro suo ex collega universitario, da cui ebbe una figlia. Soetoro proveniva dall’Indonesia, si laureò in geografia nel 1962. Obama si trasferì quindi con la famiglia a Giacarta, dove nacque la sua sorellastra, Maya Soetoro-Nag, e dove lui frequentò le scuole elementari dai sei ai dieci anni. A dieci anni, nel 1971, Barack Obama ritornò a Honolulu per ricevere un’istruzione migliore. Fu cresciuto prima dai nonni materni e poi dalla madre che lo iscrisse alla scuola privata più importante e prestigiosa dell’isola, la Punahou High School, dove si diplomò con ottimi voti nel 1979. Nel 1995 scrive il suo primo libro ‘I sogni di mio padre’ in cui rammenta la sua esperienza di crescere con la famiglia di sua madre. (Continua nel prossimo numero)


Da Primiero verso il Mondo...

VACANZE A TRANSACQUA

L'Agenzia Viaggi La Parisienne ti accompagna passo dopo passo alla scoperta del Mondo.

AFFITTASI APPARTAMENTI DA GIUGNO - OTTOBRE

Via Fiume, 3 • Fiera di Primiero (TN) • Tel. 342 0207336 • info@laparisienneviaggi.it

Arredati su più piani a Transacqua in via Lungo Canali, 8 e in via Forno, 11 (4/5 posti letto). A pochi passi dal centro di Fiera di Primiero, ai piedi delle Pale di San Martino nel Trentino orientale.

www.laparisienneviaggi.it - facebook.com/LaParisienneViaggi

Offerte last minute! • Vacanze e viaggi organizzati • Crociere sul Mediterraneo, Caraibi, Estremo Oriente... • Viaggi di gruppo e gite giornaliere da Primiero (TN) • Viaggi e Liste di Nozze on-line • Biglietteria aerea e ferroviaria • Voli low cost verso tutte le capitali europee • Servizio Skipass Dolomiti SuperSki

Info: Tel. 0439/62657 Cell. 3496203129

Orari di apertura Aperto tutte le mattine dalle 09.30 alle 12.00 dal lunedì al sabato Aperto mercoledì e venerdì anche il pomeriggio dalle 16.00 alle 19.00 I restanti giorni su appuntamento.

Cell. 342 0207336

Mezzano (TN) Via del Pian, 24 Cell. 349 1239458

piero.nicoletto@gmail.com

Progettazione, Direzione lavori, Pratiche catastali e tavolari, Perizie e Stime, Piani di sicurezza in fase di progettazione ed esecuzione, consulenze pratiche varie Chiamatemi al 349-1239458 oppure scrivete a: piero.nicoletto@gmail.com - Vi aspetto! Ricordo che attualmente rientro nel Regime Agevolato dei Minimi,

perciò il cliente risparmia l'IVA sulle mie prestazioni!

Giornali - Libri - Souvenir Cappelli Tirolesi Articoli regalo - Giocattoli Esclusivista Ceramiche Thun Piazza Luigi Negrelli, 21 Fiera di Primiero

Tel. 0439 62366

Studio Tecnico Forestale GRS del dott. Silvio Grisotto

• Rischio Idrogeologico • Pianificazione Territoriale • Analisi e progettazione ambientale e forestale • Applicazioni GIS • Studi e Progetti di Mobilità ciclabile Ci trovi a Fiera di Primiero (TN) - Via Guadagnini, 5 Tel. 0439 763976 - Mobile 349 7886772 Mail to: silvio.grisotto@gmail.com web: www.studiogrisotto.it

BUONO SCONTO

Utilizza questo coupon per avere uno sconto immediato del 10% sul preventivo per qualsiasi studio, progetto od analisi

Quirino Longo Falegname Progettazione e realizzazione arredamenti e mobili su misura Via Schoenberg, 14 – 38054 SIROR (TN) Cell. 335 6910143 E-mail: quirino.longo@libero.it quirino.longo@pec.trovarti.it


15 Amici con la coda:

Le ricette delle Dolomiti

LA grappe dELL’ALTO ADIGE

In questo numero vi proponiamo le ricette di alcune delle grappe più famose, da sorseggiare moderatamente e da realizzare con i prodotti del territorio.

Grappa al basilico

-1 lt. di grappa (40°); -25 foglie di basilico fresco; -150 gr. di zucchero; Imbottigliare tutto e lasciare riposare per due settimane al sole. Agitare spesso la bottiglia. Far riposare per 6 mesi.

gli affetti non si comprano, si adottano! AMICI CON LA CODA è un gruppo di volontarie indipendenti, capitanate da Monica Iacomini, che si occupa di adozioni di cani e gatti. La sede è a Roma, ma ogni 15 giorni viene organizzata una staffetta con mezzo omologato ASL che porta gli animali adottati nelle loro nuove famiglie, in tutto il Nord Italia, Svizzera e Germania.

Tesoro

Grappa alle noci

-1 lt. di grappa (40°); -3 pezzi di anice; -noce moscata; -scorza di limone; -150 gr. di zucchero; -20 noci verdi; 1 stecca di cannella; -3 chiodi di garofano; Tagliare 20 noci a pezzi e aggiungerle, assieme agli altri ingredienti, alla grappa. Mescolare ed imbottigliare. Tenere al sole per 2 settimane, mescolando ogni giorno. Far riposare per 2 mesi al buio.

Tequila

Scopri tutti i cani e gatti in adozione sul nostro sito, e sostienici su facebook!

www.amiciconlacoda.com

Ploner Scavi

Debertolis Filippo Impianti Termoidraulici

Riscaldamento a pavimento Solare termico e biomasse Servizio Spurghi e Videoispezioni

Interventi su reti idriche

Riparazione acquedotti in acciaio Nuovi acquedotti in PE HD

www.filippodebertolis.it filippodebertolis@libero.it mobile 340 9957084 TranSacqua Via Sanguarna 55/a

Movimenti Terra - Costruzione strade, acquedotti e fognature Cell. 328/8729693 - 348/3738174 - email ploner_2008@libero.it Tonadico (TN) - Via Castelpietra, 21

Imèr Via Valnoana

BUONO SCONTO

soluzioni personalizzate a 360°

valido per trasporto gratis mezzi al primo intervento

SERRAMENTI E POGGIOLI - ARREDAMENTI E SCALE RISTRUTTURAZIONE RUSTICI MOBILI IN STILE

Design

no Italia

VIA LAUSEN 18, 38050 CANAL SAN BOVO -TNCELL. 348 7602756 www.falegnamerialartigiano.it attilio.micheli@gmail.com

balconi - orto Piante PerPiante balconiPer e giardini - ortoe giardini - Piccoli frutti e da frutto frutti e da frutto PIANTE PERPiccoli BALCONI FIORITI - PIANTINE DA ORTO Preparazione e manutenzione del verde PreParazione e manutenzione verde FRAGOLE - PICCOLI FRUTTI E PIANTE del DA FRUTTO

CICONA Canal San Bovo (TN) Az. Agr. Loss Claudio Tel. e Fax 0439 719622 - Cell. 348 7844545 38050 CICONA Canal San BovoSan (TN) Bovo Tel. 348 7844545 38050 CICONA Canal (TN) www.loredana&claudio.it Tel. e Fax 0439 719622info@loredana&claudio.it - Cell. 348 7844545 Partita I.V.A.: 0 1 2 5 9 7 5 0 2 2 0


PROF ES SIO NA LITà Tà TR AS PA RE NZ A - RE PE RIB ILI

Viale Piave 49 - Transacqua Tel. 348 2438560 Fax 0439 64649 zorteaflavio@libero.it zorteaflavio@pec.it

PRogeTTAzioNi TeRMoTeCNiChe ATTeSTATi Di PReSTAzioNe eNeRgeTiCA DegLi eDiFiCi (in collaborazione) Via Roma, 56 - Mezzano (TN) - studio@termotecnicofontana.it

tel. 0439 719808 - Cell. 338 5310232

Alla prima consulenza 10% di sconto presentando questo coupon moVimeNTo Terra maNuTeNzioNe sTrade e pisTe da sCi sfalCio sTrade di simoni sandro

NoViTà

maCChiNa professioNale porTa aTTrezzi

sfalcio e decespugliamento in sicurezza, ripristino pascoli e prati incolti fino a pendenze del 130% - radiocomandato

termocoibentazione a cappotto imbiancature - cartongesso sabbiature - verniciature

Via Schoenberg 8 38054 Siror di Primiero(TN) loriszanona@yahoo.it GUARDALO

Via della Cava 35 - Transacqua (TN) IN AZIONE! Cell. 348 7765110 - ecowald@libero.it - ecowald.it

Cell. 348 366 24 21

Gubert Gianvito & C. s.n.c. termocoibentazione a cappotto imbiancature - cartongesso - sabbiature trattamento legno servizio con piattaforma aerea (a ragno) utilizzabile anche in luoghi chiusi

via valserena, 22 siror (tn) - cell. 349 1603646 email: gubertgianvito@virgilio.it - fax. 0439 62667


Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.