Non facciamone un lesbodramma

Page 1

w w w . r e n b o o k s . i t Per un pubblico adulto

€ 12,00



FRAD


Testi e disegni FRAD Coordinamento editoriale Nino Giordano Impaginazione e lettering REN studio s.n.c. Proofreading Fabio Freddi In redazione Nino Giordano, Andrea Renzoni, Lorenzo Spatocco

Titolo originale: Non facciamone un lesbodramma Copyright © FRAD, 2017. All rights reserved. Per questa edizione: © 2018, REN studio s.n.c. Prima edizione: febbraio 2017

via Mirasole, 31 40125 Bologna (BO) www.renbooks.it renbooks@renbooks.it

Tutti i diritti sono riservati. è vietata ogni riproduzione, anche parziale, dei testi e delle immagini. In particolare è fatto divieto di pubblicare in siti internet immagini tratte dai fumetti Renbooks senza autorizzazione scritta da parte della redazione. Si autorizza alla pubblicazione in rete della sola copertina a corredo di recensione.


Drammatiche come poche... Quando ormai quasi un anno fa mi imbattei nelle vignette di FRAD, mi si è stampato un sorriso in faccia e dopo circa quattro o cinque vignette riuscivo solo a pensare che “Non facciamone un lesbodramma” sarebbe stato perfetto per Renbooks. Ma siccome lo sanno tutti che sono un procrastinatore seriale, non scrissi subito a FRAD per reclutarla, ma mi limitai a dire “Appena c’è spazio nel programma editoriale la contatto...”. Però siccome il mondo è piccolo e ci invia segnali continui, dovunque andassi continuavo a sentirne parlare, aprendo il sito di Lezpop mi trovavo davanti le sue vignette, ma non solo: in una delle mie librerie preferite al mondo, la Igor di Bologna (andateci!) trovai il volumetto che FRAD si era autoprodotta con tanto amore. Qualche tempo dopo me la ritrovai davanti, timidissima, durante uno degli eventi che porta la redazione in giro per l’Italia e a quel punto mi sono detto che non avevo più scuse: FRAD e la sua Gina dovevano diventare parte di Renbooks. La comunità LGBTQI italiana si meritava di conoscerla, di volerle bene e di ridere insieme a lei. Ed ora, eccoci qua... Che dirvi se non buona lettura? Sono sicuro che FRAD farà tanta strada, tra un lesbodramma e un altro, e che non vi pentirete di aver scelto questo volumetto. Ci si rivede nel prossimo dramma!

Nino

La redazione dedica questo volume a Ginevra, che fra un lesbodramma e un altro se la balla allegramente. Inoltre ringrazia Matteo Plateroti, la Roboterie, Gabriele Lepera, Elastico, Tuba e Shakira per averci sopportato durante la lavorazione di questo volume. Un enorme grazie infine ai Conigli bianchi per averci permesso di pubblicare la loro storia. Il loro sito è www.coniglibianchi.it


















Sei una lesbica drammatica? Passi le tue giornate a disperarti per amori non corrisposti o finiti male? Questo libro non risolverà i tuoi problemi, ci dispiace. In questo volume sono raccolte tutte le vignette realizzate dalla fumettista romana FRAD per il web e per l’associazione Conigli bianchi più tantissime lesbodrammatiche vignette inedite e tanto altro. Amori disastrati, lesbodrammi, sfighe varie e vagine parlanti sono solo alcune delle divertenti disavventure che l’autrice ha portato tra le pagine dei suoi fumetti, rendendo “Non facciamone un lesbodramma” un piccolo cult nella comunità LGBT italiana. FRAD (Roma, 02 aprile 1987) Dopo aver frequentato la scuola di Comics di Roma inizia a pubblicare vignette di satira politica grazie ad Arci Solidarietà. Nel settembre 2016 lancia su Facebook la sua pagina FRADART iniziando la pubblicazione di “Non facciamone un lesbodramma” che in breve tempo approda sul sito Lezpop con un gran successo di pubblico, tanto da consentirle di autopubblicare una raccolta delle prime vignette che va a ruba in pochi mesi. Tra i suoi prossimi progetti, ma che molto drammaticamente lei considera un sogno nel cassetto, c’è la realizzazione di una graphic novel ma nel frattempo continua senza sosta a sfornare vignette per il web. Le sue storie inventate sono tutte realmente accadute.

€ 13,00


Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.