Falseum. Museo del Falso.

Page 1

Falseum corporate identity 19.11.2014

CORPORATE IDENTITY

FALSEUM MUSEO DEL FALSO E DELL’INGANNO 19 NOVEMBRE 2014


Falseum - Sistema di IdentitĂ visiva

Logotipo

Logotipo e pay off

A

A A/5


Falseum - Sistema di IdentitĂ visiva

Proporzione aurea


Falseum - Sistema di Identità visiva

Marchio

La struttura è costruita sulle proporzioni della sezione aurea e si fonda, come principio ispiratore, alle figure impossibili di Escher

È quindi un solido impossibile composto dall’unione di due F rovesciate

Leggibilità palindroma


Falseum - Sistema di IdentitĂ visiva

Marchio e logotipo

Abbinamento principale


Falseum - Sistema di Identità visiva

Marchio - riduzioni positivo e negativo

Marchio e logotipo - riduzioni positivo e negativo

12,5 mm

Museo del Falso e dell’inganno

Museo del Falso e dell’inganno

26 mm

Museo del Falso e dell’inganno

Museo del Falso e dell’inganno

Museo del Falso e dell’inganno

Museo del Falso e dell’inganno


Falseum - Sistema di IdentitĂ visiva

Esempio applicazione


Falseum - Sistema di IdentitĂ visiva

Riferimenti cromatici Pantone

PANTONE FLUO 802

Riferimenti cromatici Quadricromia

C 80 - M 0 - Y 100 - K 0

PANTONE 375

PANTONE 185

C 0 - M 85 - Y 70 - K 0

PANTONE Process Cyan

C 100

PANTONE Warm Gray 3C

C 0 - M 4 - Y 9 - K 21

K 90

K 90


Falseum - Sistema di Identità visiva

Caratteri istituzionali

abcdefghilm 0123456789

abcdefghilm 0123456789

Conduit ITC light

Baskerville Old Face abcdefghilmnopqrstuvwxyz ABCDEFGHILMNOPQRSTUVWXYZ !@£$%^_()&*+-= 0123456789

abcdefghilmnopqrstuvwxyz ABCDEFGHILMNOPQRSTUVWXYZ !@£$%^_()&*+-= 0123456789


Falseum - Sistema di IdentitĂ visiva

Carta intestata e seguilettera

FALSEUM Museo del Falso e dell’inganno

Castello di Verrone via Castello, 6 13871 Verrone (BI)

t. +39 0000 00000 t. +39 0000 00000

false@comune.verrone.bi.it comune.verrone.bi.it


Falseum - Sistema di Identità visiva

Busta f.to americano (mm 110x220)

a

b

FALSEUM Museo del Falso e dell’inganno Castello di Verrone via Castello, 6 13871 Verrone (BI)

FALSEUM Museo del Falso e dell’inganno Castello di Verrone via Castello, 6 13871 Verrone (BI)

FALSEUM Museo del Falso e dell’inganno Castello di Verrone via Castello, 6 13871 Verrone (BI)


Falseum - Sistema di Identità visiva

cartoncino cortesia (per busta americana)

biglietto visita (mm 43,5x60)

FALSEUM Museo del Falso e dell’inganno Pinco Pallino direttore m. +39 000 0000000

Castello di Verrone via Castello, 6 13871 Verrone (BI) t. +39 0000 00000 t. +39 0000 00000 false@comune.verrone.bi.it comune.verrone.bi.it

FALSEUM Museo del Falso e dell’inganno Pinco Pallino direttore m. +39 000 0000000

Castello di Verrone via Castello, 6 13871 Verrone (BI) t. +39 0000 00000 t. +39 0000 00000 false@comune.verrone.bi.it comune.verrone.bi.it

FALSEUM Museo del Falso e dell’inganno Pinco Pallino direttore m. +39 000 0000000

Castello di Verrone via Castello, 6 13871 Verrone (BI) t. +39 0000 00000 t. +39 0000 00000 false@comune.verrone.bi.it comune.verrone.bi.it


Falseum - Sistema di Identità visiva

Adesivo spedizioni (mm 220x161)

Museo del Falso e dell’inganno

Museo del Falso e dell’inganno

FALSEUM Museo del Falso e dell’inganno

FALSEUM Museo del Falso e dell’inganno

Castello di Verrone via Castello, 6 13871 Verrone (BI)

Castello di Verrone via Castello, 6 13871 Verrone (BI)


Falseum - Sistema di IdentitĂ visiva

Busta a sacco (mm 305x254)

FALSEUM Museo del Falso e dell’inganno Castello di Verrone via Castello, 6 13871 Verrone (BI)


Falseum - Sistema di IdentitĂ visiva

Busta a bolle d'aria (mm 340x240)


FALSEUM Museo del Falso e dell’inganno Castello di Verrone via Castello, 6 13871 Verrone (BI)

Falseum - Sistema di IdentitĂ visiva

Cartellina (mm 216x300) Interno verde


Falseum - Sistema di IdentitĂ visiva

Shopper in stoffa (stampa serigrafica)


Falseum - Sistema di IdentitĂ visiva

T-shirt


Falseum - Sistema di Identità visiva

Esempio applicazione cartolina fronte retro

Con un percorso di straordinaria suggestione, Falseum offre una palestra maieutica ove apprendere l’arte di interrogare e allenarsi a costruire criticamente il proprio punto di vista, soprattutto nel caso di bambini e ragazzi.

comune.verrone.bi.it

Comune di Verrone comune.verrone.bi.it

comodosociale.it

Comune di Verrone

Falseum, il Museo del Falso, è un viaggio coinvolgente e istruttivo in un mondo intricato e a volte rischioso: quello della bugia umana. L’uomo, dalla notte dei tempi, falsifica, inventa, inganna: per tante ragioni. Qui non discutiamo del perché. Qui vi mostriamo come l’uomo, con il Falso e i Falsi, ha cambiato il corso della storia.


Falseum - Sistema di IdentitĂ visiva

www.falseum.it

Nome titolo autore dell’opera rappresentata

Strumenti di Comunicazione / Manifesto istituzionale


Falseum - Sistema di IdentitĂ visiva

Manifesto singolo evento

Sono fra noi?

Alla scoperta degli Ufo in un percorso guidato Comune di Verrone tra le sale 15-20 luglio 2015 18:00 del Falseum ore -Percorso narrativo a cura di Errico Buonanno


Falseum - Sistema di IdentitĂ visiva

SEGNALETICA - elementi facciata


Falseum - Sistema di IdentitĂ visiva

Segnaletica Esterna / Cartelli stradali

100

25

70

125


Falseum - Sistema di IdentitĂ visiva

SEGNALETICA - pannello da muro o sospeso

120

pannello da terra

SALA 05 Il Falso Scientifico

05

SALA 06 Il Falso Storico

06

55

Il Falso Scientifico

Ipotetico spazio dedicato a un breve testo di spiegazione dei contenuti.

Il Falso Storico

Ipotetico spazio dedicato a un breve testo di spiegazione dei contenuti.

Entrata

200

08

La voce che corre

Ipotetico spazio dedicato a un breve testo di spiegazione dei contenuti.

10

Falso Mediatico

Ipotetico spazio dedicato a un breve testo di spiegazione dei contenuti.

11

Invitati al banchetto

Ipotetico spazio dedicato a un breve testo di spiegazione dei contenuti.


Falseum - Sistema di IdentitĂ visiva

SEGNALETICA - pannello riassuntivo sale

200


Falseum - Sistema di IdentitĂ visiva

Segnaletica Interna / Pannelli didattici / ModularitĂ e dimensioni

120

60

80

100


Falseum - Sistema di IdentitĂ visiva

Segnaletica Interna / Pannelli didattici / ModularitĂ e dimensioni


Falseum - Sistema di IdentitĂ visiva

Segnaletica Interna / Pannelli didattici / Applicazione sale 8 e 9

120

80

60

80


Falseum - Sistema di Identità visiva

Pieghevole mappa - esterno

FALSEUM Museo del Falso e dell’inganno

Castello di Verrone via Castello, 6 13871 Verrone (BI)

t. +39 0000 00000 t. +39 0000 00000

false@comune.verrone.bi.it comune.verrone.bi.it

La Quadrisfera che accoglie il visitatore all’ingresso costituisce la prima immersione nel regno del falso. Il visitatore viene fatto entrare all’interno per ammirare gli schermi che trasmettono immagini di falsi di ogni genere. Si va dai falsi artistici ai documenti scritti più discussi, dai processi di mimetizzazione degli animali fino alle truffe fotografiche giornalistiche. Il messaggio da dare al visitatore è il seguente: in ogni campo, in ogni ambiente, in ogni lato del pianeta il falso regna.

Comune di Verrone comune.verrone.bi.it

Nella sala, buia e misteriosa, è collocata la Quadrisfera, installazione che moltiplica suoni e immagini, attraverso un gioco di specchi. Costruita come una scatola aperta su un lato, consente al visitatore di entrare fisicamente in un caleidoscopio multimediale dedicato al falso nella sua accezione più ampia. Nella Quadrisfera avviene una vera e propria immersione nei contenuti del MdF: il Falso in tutte le sue declinazioni - contraffazione, finzione, bugie – avvolge il visitatore che comincia così il suo viaggio nel Regno del falso. Il filmato e i supporti (cartacei o video) qui presenti accolgono le linee guida del Museo del Falso e la introduzione alla tematica: il falso che cambia la storia e gli “altri falsi” che vedrete apparire qua e là.

comodosociale.it

IL FALSO SCIENTIFICO

IL REGNO DEL FALSO

IL FALSO STORICO

Con un percorso di straordinaria suggestione, Falseum offre una palestra maieutica ove apprendere l’arte di interrogare e allenarsi a costruire criticamente il proprio punto di vista, soprattutto nel caso di bambini e ragazzi.

L’accoglienza è al buio, con la grande Quadrisfera che assorbe tutta l’attenzione. La guida racconta che ora qualcuno ci spiegherà dove stiamo andando. Le immagini – audio e video – sono auto esplicative, e non ci sarà bisogno di molte spiegazioni. Dopo 5 minuti di permanenza nella Sala 3, un personaggio misterioso riunisce il gruppo entrando dalla porta di comunicazione tra le Sale 3 e 5 e chiama il numero / ora / nome del gruppo. Con gentilezza, invita i visitatori a seguirlo. Il visitatore entra ed esplora la stanza, entra nella Quadrisfera, guarda, ascolta ed attraverso gli specchi, arriva a far scorrono senza soluzione di continuità: non c’è un tempo fisso di permanenza nella Sala 3, anche se idealmente non dovrebbe superare i 5 minuti. Il visitatore osservare un filmato “tridimensionale” come il volume di una sfera. Il filmato Quadrisfera. La proiezione ha avvio tramite di all’avvicinarsi dei visitatori.

3 Nella sala, buia e misteriosa, è collocata la Quadrisfera, installazione che moltiplica suoni e immagini, attraverso un gioco di specchi. Costruita come una scatola aperta caleidoscopio multimediale dedicato al falso nella sua avvolge il visitatore che comincia così il suo viaggio nel Regno del falso. che vedrete apparire qua e là.

Falseum, il Museo del Falso, è un viaggio coinvolgente e istruttivo in un mondo intricato e a volte rischioso: quello della bugia umana. L’uomo, dalla notte dei tempi, falsifica, inventa, inganna: per tante ragioni. Qui non discutiamo del perché. Qui vi mostriamo come l’uomo, con il Falso e i Falsi, ha cambiato il corso della storia.

LA VOCE CHE CORRE IL REGNO DEL FALSO

2 Nella sala, buia e misteriosa, è collocata la Quadrisfera, installazione che moltiplica suoni e immagini, attraverso un gioco di specchi. Costruita come una scatola aperta caleidoscopio multimediale dedicato al falso nella sua avvolge il visitatore che comincia così il suo viaggio nel Regno del falso. che vedrete apparire qua e là.

’accoglienza è al buio, con la grande Quadrisfera che assorbe tutta l’attenzione. La guida racconta che ora qualcuno ci spiegherà dove stiamo andando. Le immagini – audio e video – sono auto esplicative, e non ci sarà bisogno di molte spiegazioni. Dopo 5 minuti di permanenza nella Sala 3, un personaggio misterioso riunisce il gruppo entrando dalla porta di comunicazione tra le Sale 3 e 5 e chiama il numero / ora / nome del gruppo. Con gentilezza, invita i visitatori a seguirlo. Nella sala, buia e misteriosa, è collocata la Quadrisfera, installazione che moltiplica suoni e immagini, attraverso un gioco di specchi. Costruita come una scatola aperta su un lato, consente al propria immersione nei contenuti del MdF: il Falso in tutte le sue declinazioni contraffazione, finzione, bugie – avvolge il visitatore che comincia così il suo viaggio nel Regno del falso. Il filmato e i supporti (cartacei o video) qui presenti falso che cambia la storia e gli “altri falsi” che vedrete apparire qua e là..

comune.verrone.bi.it

IL FALSO STORICO

Comune di Verrone

avvolge il visitatore che comincia così il suo viaggio nel Regno del falso. Il filmato e i supporti (cartacei o video) qui presenti accolgono le linee guida del Museo del Falso e la introduzione alla tematica: il falso che cambia la storia e gli “altri falsi” che vedrete apparire qua e là. L’accoglienza è al buio, con la grande Quadrisfera che assorbe tutta l’attenzione. La guida racconta che ora qualcuno ci spiegherà dove stiamo andando. Le immagini – audio e video – sono auto esplicative, e non ci sarà bisogno di molte spiegazioni. Dopo 5 minuti di permanenza nella Sala 3, un personaggio misterioso riunisce il gruppo nome del gruppo. Con gentilezza, invita i visitatori a seguirlo.

“Il Museo del Falso è un viaggio al tempo stesso divertente, utile e istruttivo all’interno di un mondo intricato e a volte rischioso: quello della bugia umana.

1 Nella sala, buia e misteriosa, è collocata la Quadrisfera, installazione che moltiplica suoni e immagini, attraverso un gioco di specchi. Costruita come una scatola aperta su un lato, consente al visitatore di entrare fisicamente in un caleidoscopio multimediale dedicato al falso nella sua avvolge il visitatore che comincia così il suo viaggio nel Regno del falso. che vedrete apparire qua e là.

Falseum, il Museo del Falso

L’ambiente della Quadrisfera (al tempo stesso inclusivo e spiazzante, vista la moltiplicazione delle immagini) è adatto a suggerire l’idea di un mondo, ovvero di una realtà paradossalmente falsa. Ed è proprio perché la mistificazione è dappertutto, che è utile, se non necessario, compiere il percorso del Museo: per riconoscere il falso e difendersi. Dato il suo carattere suoni e immagini, attraverso un gioco di specchi. Costruita come una scatola aperta su un lato, consente al visitatore di entrare fisicamente in un caleidoscopio multimediale dedicato al falso nella sua accezione più ampia. sorbe tutta l’attenzione. La guida racconta che ora qualcuno ci spiegherà dove stiamo andando. Le immagini – audio e video – sono auto esplicative, e non ci sarà bisogno di molte spiegazioni. Dopo 5 minuti di permanenza nella Sala 3, un personaggio misterioso riunisce il gruppo entrando dalla porta di.


Falseum - Sistema di Identità visiva

Pieghevole mappa - interno

Falseum, guida alla visita L’accoglienza è al buio, con la grande Quadrisfera che assorbe tutta l’attenzione. La guida racconta che ora qualcuno ci spiegherà dove stiamo andando. Le immagini – audio e video – sono auto esplicative, e non ci sarà bisogno di molte spiegazioni. Dopo 5 minuti di permanenza nella Sala 3, un personaggio misterioso riunisce il gruppo entrando dalla porta di chiama il numero / ora / nome del gruppo. Con gentilezza, invita i visitatori a seguirlo.

SALA 8 La voce che corre

SALA 10 Il falso fotografico e giornalistico

L’accoglienza è al buio, con la grande Quadrisfera che assorbe tutta l’attenzione. La guida racconta che ora qualcuno ci spiegherà dove stiamo andando. Le immagini – audio e video – sono auto esplicative, e non ci sarà bisogno di molte spiegazioni. Dopo 5 minuti di permanenza nella Sala 3, un personaggio misterioso riunisce il gruppo entrando dalla porta di chiama il numero / ora / nome del gruppo. Con gentilezza, invita i visitatori a seguirlo.

SALA 12 Didattica - La stanza di Pinocchio

SALA 11 Il gra finale

L’accoglienza è al buio, con la grande Quadrisfera che assorbe tutta l’attenzione. La guida racconta che ora qualcuno ci spiegherà dove stiamo andando. Le immagini – audio e video – sono auto esplicative, e non ci sarà bisogno di molte spiegazioni. Dopo 5 minuti di permanenza nella Sala 3, un personaggio misterioso riunisce il il numero / ora / nome del gruppo. Con gentilezza, invita i visitatori a.

L’accoglienza è al buio, con la grande Quadrisfera che assorbe tutta l’attenzione. La guida racconta che ora qualcuno ci spiegherà dove stiamo andando. Le immagini – audio e video – sono auto esplicative, e non ci sarà bisogno di molte spiegazioni. Dopo 5 minuti di permanenza nella Sala 3, un personaggio misterioso riunisce il gruppo entrando dalla porta di chiama il numero / ora / nome del gruppo. Con gentilezza, invita i visitatori a seguirlo.

SALA 12 Didattica - La stanza di Pinocchio L’accoglienza è al buio, con la grande Quadrisfera che assorbe tutta l’attenzione. La guida racconta che ora qualcuno ci spiegherà dove stiamo andando. Le immagini – audio e video – sono auto esplicative, e non ci sarà bisogno di molte spiegazioni. Dopo 5 minuti di permanenza nella Sala 3, un personaggio misterioso riunisce il gruppo entrando dalla porta di chiama il numero / ora / nome del gruppo. Con gentilezza, invita i visitatori a seguirlo.

Toilette

SALA 6 La fabbrica del falso

L’accoglienza è al buio, con la grande Quadrisfera che assorbe tutta l’attenzione. La guida racconta che ora qualcuno ci spiegherà dove stiamo andando. Le immagini – audio e video – sono auto esplicative, e non ci sarà bisogno di molte spiegazioni. Dopo 5 minuti di permanenza nella Sala 3, un personaggio misterioso riunisce il gruppo entrando dalla porta di chiama il numero / ora / nome del gruppo. Con gentilezza, invita i visitatori a seguirlo.

SALA 3 Il regno del falso SALA 5 Il falso scientifico L’accoglienza è al buio, con la grande Quadrisfera che assorbe tutta l’attenzione. La guida racconta che ora qualcuno ci spiegherà dove stiamo andando. Le immagini – audio e video – sono auto esplicative, e non ci sarà bisogno di molte spiegazioni. Dopo 5 minuti di permanenza nella Sala 3, un personaggio misterioso riunisce il gruppo entrando dalla porta di chiama il numero / ora / nome del gruppo. Con gentilezza, invita i visitatori a seguirlo.

L’accoglienza è al buio, con la grande Quadrisfera che assorbe tutta l’attenzione. La guida racconta che ora qualcuno ci spiegherà dove stiamo andando. Le immagini – audio e video – sono auto esplicative, e non ci sarà bisogno di molte spiegazioni. Dopo 5 minuti di permanenza nella Sala 3, un personaggio misterioso riunisce il gruppo entrando dalla porta di chiama il numero / ora / nome del gruppo. Con gentilezza, invita i visitatori a seguirlo.


Falseum - Sistema di IdentitĂ visiva

Pieghevole mappa - istruzioni

35

formato

70 12,5

17,5

50 foglio di stampa 100

formato chiuso

piega 01

esterno

interno

4a copertina copertina

piega 02


Falseum - Sistema di IdentitĂ visiva

Catalogo / interno


Falseum - Sistema di IdentitĂ visiva

Catalogo / interno


Falseum - Sistema di IdentitĂ visiva

Catalogo / esempio di impaginazione


Falseum - Sistema di IdentitĂ visiva

Catalogo / esempio di impaginazione


Falseum - Sistema di IdentitĂ visiva

Catalogo / esempio di impaginazione


Falseum - Sistema di IdentitĂ visiva

Catalogo / esempio di impaginazione


Falseum - Sistema di IdentitĂ visiva

Catalogo / esempio di impaginazione


Falseum - Sistema di IdentitĂ visiva

Catalogo / esempio di impaginazione


Falseum - Sistema di IdentitĂ visiva

Catalogo / esempio di impaginazione


Falseum - Sistema di IdentitĂ visiva

Catalogo / esempio di impaginazione


Falseum - Sistema di IdentitĂ visiva

Catalogo / esempio di impaginazione


Falseum - Sistema di IdentitĂ visiva

Catalogo / esempio di impaginazione


Falseum corporate identity 19.11.2014

FINE


Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.