Compagnia dei Cammini_Creta_Post 3_2012

Page 1

venerdì 12 - domenica 21 ottobre 2012 CRETA: L’ISOLA DELLE CAPRE, DELLE GOLE E DEGLI DEI (Grecia) VIAGGIO DEEP WALKING Un’isola che ti incanta, da conoscere a piedi, tra costa ed entroterra. La natura di Creta è unica. Le piante di Creta, quasi tutti endemismi, sono un’emozione che vale un viaggio (già dagli antichi alcune piante di Creta - il dittamo, la syderitis - erano conosciute per le loro proprietà curative). E poi ci sono il mare e i bagni per rinfrescarsi, le gole, gli agrimi - capre selvatiche che assomigliano a camosci - e la storia di una civiltà antichissima e unica, dalla forte simbologia magica (spirali, labirinti, api). Trekking di 7 giorni: la prima tappa è lungo sentieri sul mare, la seconda nei villaggi dell’interno e nelle gole di Aradena, la terza di nuovo sul mare, e la chiesetta bizantina di Agios Pavlos è proprio sulla spiaggia, la quarta sempre sul mare (con mezza giornata libera), la quinta è nelle magnifiche gole di Samaria, la sesta nelle gole di Agia Irini e la settima, passando per le rovine di Lissos si arriva lungo il mare a Paleohora, dove termina il trekking. Si dorme presso affittacamere e alberghi. Cucina tipica locale molto buona, dalla colazione con yogurt e miele, al pesce, insalate greche, tzaziki. Oltre al trekking, passeremo un po’ di tempo sulla spiaggia e visiteremo la bellissima cittadina arabo-veneziana di Hania. A valorizzare ancora di più il viaggio c’è l’esperienza delle camminate meditative e consapevoli proposte dalla guida seguendo le tradizioni del buddismo zen e dello sciamanesimo tolteco. Questo infatti è un viaggio di Cammino Profondo, per questo aspetto si veda anche il sito www.deepwalking.org. PARTENZA: venerdì 12 ottobre ritrovo a Hania e sistemazione nella pensione che indicheremo RIENTRO: domenica 21 ottobre trasferimento in aeroporto e viaggio verso l’Italia Ore di cammino giornaliere: 5 - 7, “trekking itinerante con zaino completo” (soste escluse) Si consiglia qualche escursione di allenamento prima di partire. Punti forti: un clima ideale, i bagni nel Mar Libico, le gole di Samaria, Aradena, Agia Irini Cosa portare: scarpe e abbigliamento comodo da escursionismo, borraccia, cappello a tesa larga, crema solare. Il clima è primaverile, può anche essere caldo, bagni in mare (costume da bagno). Quindici giorni prima della partenza, riceverete le note di viaggio e l’elenco delle cose da portare. Il peso dello zaino non dovrebbe superare i 10-11 kg. per le donne e i 13-14 kg. per gli uomini: meglio qualcosa di meno con sé che far fatica portando in giro il superfluo! Pasti: pranzi al sacco; cene nelle strutture dove soggiorneremo. Sapori tipici: zuppa di lenticchie, insalata greca, pesce, boureki Notti: si dorme in alberghetti e piccole pensioni Durata: 10 giorni e 9 notti PROGRAMMA: 1° giorno viaggio aereo, ritrovo a Hania e sistemazione nella pensione che vi indicheremo 2° giorno corriera per Hora Sfakion e inizio trekking: Hora Sfakion - Loutros 3 ore (affittacamere) 3° giorno Loutro - Agios Ioannis 6 ore (camerone in villaggio) disl: 800 m in salita 4° giorno Agios Ioannis - Agios Pavlos - Agia Roumeli 5 (affittacamere) disl: 750 m in discesa 5° giorno escursione senza zaino in una gola selvaggia o in alternativa mare (affittacamere) 6° giorno Agia Roumeli - Omalos 7 ore (albergo) disl: 1.000 m in salita 7° giorno Omalos - Sougia 7 ore (affittacamere) disl: 1.000 m in discesa 8° giorno Sougia - Paleochora 5 ore (affittacamere) disl: 400 m in salita e discesa 9° giorno corriera per Hania, visita alla città, pernottamento in pensione 10° giorno trasferimento in aeroporto, aereo Quota: 290 euro (comprende guida e organizzazione)


Altre spese previste: 340 euro per mangiare, dormire, trasporti interni (da non inviare, ma da portare con sé) Costo volo: circa 150-200 €. I biglietti aerei sono acquistati direttamente dai partecipanti una volta confermata la partenza del viaggio (min. 6 partecipanti). Le tratte aeree e gli orari dei voli da acquistare, saranno comunicati alla conferma del viaggio. Difficoltà: 2 orme (info alla pagina DIFFICOLTÀ sul sito www.cammini.eu) Guida: Luca Gianotti PRENOTARE PER TEMPO: I POSTI SONO LIMITATI A 14, E I VOLI AEREI COSTANO MENO SE PRENOTATI CON ANTICIPO N.B.: Consigliamo di lasciare a casa il telefono cellulare. Offriamo ai partecipanti ai viaggi il lusso di essere irreperibili per alcuni giorni. Nella nostra quotidianità infatti è impossibile esserlo, e il viaggio invece ci può regalare un momento solo per noi, nel nostro qui e ora. Se avete la necessità di avere il telefono cellulare con voi sappiate che però durante i Cammini della Compagnia si può tenerlo acceso solo alla sera dopo ogni tappa e al mattino prima di partire. Mai durante il cammino, comprese le soste. Se volete lasciare a casa il telefono, sempre incontreremo quelli pubblici e quello della guida sarà a vostra disposizione in casi di emergenza. Il Cammino è un cammino di gruppo e del qui e ora, il cellulare, l’I-pod e oggetti simili non permettono di godere a pieno dell’esperienza di cammino che come Compagnia dei Cammini proponiamo.

INFORMAZIONI: tel. 0439.026029 | info@cammini.eu | www.cammini.eu ISCRIZIONI: (salvo esaurimento dei 14 posti) Dopo la conferma telefonica per verificare la disponibilità dei posti, inviare 190 euro (+ 20 euro se non avete la tessera per il 2012). Condizioni di viaggio riportate sul sito www.cammini.eu PAGAMENTO: tramite c/c bancario Banca Etica – IBAN IT18Y0501812101000000135454 intestato a: Compagnia dei cammini, specificando nella causale del bonifico, Nome - Cognome e la dicitura “Creta ottobre”. Il saldo di 100 euro deve essere versato entro il 2 ottobre 2012. Le copie delle ricevute di acconto e saldo devono essere consegnate alla guida al momento del ritrovo. Grazie.


Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.