Hotelbau journal 11 it

Page 1

Rivista specializzata per il settore alberghiero, gastronomico e turistico nell‘area Alpe-Adria |

Alpine Lifestyle nel club

vacanze piĂš grande delle Alpi

Hotelbau Journal | Edizione 11 | Settembre 2005 | Tiratura 16.000 | Michaeler & Partner

Spedizione in a.p. - 70% - DCI Bolzano - Taxe percue - Economy/C - I.R.C


Aichner Clodi A/C photo: © Moreno Maggi

CUSTOM SOLUTIONS

HOSPITALITY Interni d'albergo di Selva:

Rendiamo tutto possibile. Anche l'impossibile.

Selva Custom Solutions è la chiave per accedere alla personalizzazione assoluta e ad un'assistenza veramente unica. Dall'arredo esclusivo per camere fino al management completo del progetto: la nostra offerta è tanto vasta quanto lo sono i vostri desideri. Sviluppiamo soluzioni speciali per alberghi grandi e piccoli: tutte, comunque, si armonizzano fin nei minimi dettagli alle esigenze di ciascun progetto.

Selva AG/SpA

39100 Bozen/Bolzano (Italy) Via Luigi Negrelli Straße 4

Tel. +39/0471 240111 Fax +39/0471 240211 selva@selva.com

www.hospitality.selva.com

SELVA HOSPITALITY - A DIVISION OF SELVA STYLE INTERNATIONAL


Benvenuti al nuovo numero del-

fase d’ampliamento, ha verosimil-

terizza sia l’Hotel Wiesenhof, sia

l’Hotelbau Journal!

mente trasformato il Falkensteiner

l’Après Ski Giggerbar dal singola-

Club Funimation Katschberg nel

re arredamento. Lo stile rustico e

Un design completo, un’architettu-

più bel club benessere delle Alpi,

tradizionale si fa messaggero del-

ra ispirata alla natura e un fascino

dotato di un raffinato design e del

la vita altoatesina, introducendo

tradizionale sono i temi di questa

massimo comfort.

ospiti e visitatori in un’atmosfera

edizione dell’Hotelbau Journal.

Dopo la sua ristrutturazione, il

di calda intimità. In questo nume-

Michaeler & Partner assieme al

Landhotel Mühlwaldhof si presen-

ro, accanto al Falkensteiner Club

Gruppo Falkensteiner ha svilup-

ta con una luminosa architettura:

Funimation Katschberg, siamo

pato una straordinaria architettura

ampie vetrate insieme a camere e

particolarmente lieti di presentarvi

rispondente al motto “Alpe Adria

suite a pianterreno che collegano

anche tre progetti, ognuno a suo

Lifestyle”, che è il risultato della

gli interni con la natura, creando

modo straordinario e unico.

sinergia tra atmosfere alpine e me-

atmosfere del tutto particolari. La

diterranee. Una linea che, anche in

spiccata architettura lineare carat-

Vi auguriamo buona lettura!

Otmar Michaeler

3 | Special Marienbad



6

36

6 Falkensteiner Club Funimation Katschberg

36 Landhotel Mühlwaldhof****

COLOFONE Un prodotto della

Michaeler & Partner srl Via Isarco, 1, I-39040 Varna Tel. +39 0472 978 140 Fax +39 0472 978 141 www.michaeler-partner.com info@michaeler-partner.com Editore: Dott. Otmar Michaeler Iscrizione al Tribunale di Bolzano del 12.02.02, nr. 4/2002 R.St. Responsabile redazione: Willy Vontavon Elaborazione grafica: Brixmedia srl Layout & DTP: Heidi Oberhauser Traduzioni in italiano: Studio Bonetti, Bolzano Illustrazione di copertina: Falkensteiner Club Funimation Katschberg Stampa: Athesia Druck srl Collaborazione redazionale: Iris Costazza di Michaeler & Partner Erika Kusstatscher di Michaeler & Partner è responsabile per contenuto e forma dell’Hotelbau Journal

44

56

44 Hotel Wiesenhof**** 50 Après Ski Giggerbar

56 Special: il concetto luce nell’edilizia turistica

5|


R ITRATTO

ALBERGHIERO

Sviluppo e Direzione del progetto: Wilfried Lechner e dott. Christian Amhof Gestione del progetto, gara d‘appalto e contabilità: Herwig Oberrauner, Diethard Schranz e Manfred Danzl

DATI TECNICI Falkensteiner Club Funimation Proprietario: Falkensteiner Hotels & Resorts Periodo di costruzione: aprile a dicembre 2004 Cubatura nuova: 23.000 m3 Reparti nuovi: sala pranzo, 2 ali di camere (38 family suite), 2.000 m2 area wellness Acquapura con 3 piscine, 11 cabine per massaggi e trattamenti, sauna con Kneipp e canale acqua fredda, reparto bambini nuovo 4 Classificazione: 4 stelle 4 Homepage: www.falkensteiner.com 4 4 4 4

|6

Il più grande club vacanze delle Alpi L’obiettivo di quest’ambizioso intervento edile è stato quello di combinare le strutture esistenti con quelle di nuova realizzazione, inserendole in armonia nel paesaggio circostante. Superfici d’acqua che richiamano le terrazze naturali, costruzioni che inseguono il profilo delle montagne, riflessi che formano giochi di luce ed ombra, creando un nuovo concetto d’integrazione nella natura. Terrazze di terra che determinano la sagoma degli edifici, dando vita a un paesaggio che, per formazione e materia, è in sintonia con l’ambiente creato. Fiume e acqua, terra e pietra sono le sensazioni attraverso cui si esprime l’hotel.


nuova ala di suite

Il “Falkensteiner Club Funimation

per mezzo di un bar Vital. In seguito

inferiore, di nuova realizzazione, è

Katschberg”, situato nel compren-

alla costruzione di 38 nuove suite

stato inverdito, mentre quello spi-

sorio sciistico alpino della Carinzia,

e, di conseguenza, al cresciuto nu-

ovente sopra al piano superiore

è stato ingrandito con una nuova

mero di ospiti, si è resa necessaria

s’integra con gli edifici circostan-

ala di suite, un’area ristorante e un

la realizzazione di una nuova sala

generoso reparto wellness distribu-

ristorante, collocata nel tratto nord

ito su oltre 2.000 m , l’”Acquapura

della struttura e collegata a quella

Funimation Katschberg”, per comp-

esistente.

2

lessivi 23.000 m di cubatura. Nel 3

corso dei lavori di costruzione, è

Suite

stato anche ampliata e arricchita

Il tratto delle camere, ubicato su

di nuove attrazioni l’esistente zona

due piani, si trova immediatamente

piscine dedicata ai bambini.

sopra al reparto wellness e segue

Nel reparto inferiore, il nuovo livello

in modo sfalsato il pendio, così da

di wellness segue il terreno terraz-

inserirsi armoniosamente nel paes-

zato e si collega all’edificio esistente

aggio mozzafiato. Il tetto del piano

STUDIO DI ARCHITETTURA

7|


Hotel reception

ti. La tromba delle scale e il vano

piatto e un piccolo angolo cottura,

delle camere non trascura alcun

principale s’innalzano oltre la linea

camera per i genitori, cameretta per

dettaglio, come ad esempio il fas-

di colmo, per riprendere la tipologia

i bambini, uno spazioso bagno, un

ciatolo, il lavabo nel bagno che, per

delle torrette esistenti. La faccia-

armadio che funge anche da trait

dimensioni, può fungere anche da

ta occidentale del tratto camere è

d’union tra la camera dei genitori

vaschetta per il bagnetto del bebé,

stata rivestita con un’incannicciata

e la cameretta, e un balcone. Le

oppure la pratica luce notturna che

di larice.

ampie superfici vetrate donano alla

può servire per l’orientamento dei

Le 38 family suite, molto luminose,

suite molta luce, mentre la facciata

bambini durante la notte.

sono realizzate quasi esclusivamen-

in legno protegge da sguardi indisc-

te in legno. Ciascuna di esse è com-

reti. La zona riservata ai bambini

Area bimbi

posta da un’ampia zona soggiorno

dispone di una finestra affacciata sul

La nuova area bimbi è collocata su

con salotto, scrivania, tv a schermo

corridoio. L’esecuzione funzionale

due livelli e offre numerose novità

��������������������� ���������������������������� ��������� ������� ������������ �� ��������� ������� ������������� ���������������������������� ����������������������������� �� �� �� �� �� �� ��

|8

����� ��������� ���� ��������� ������������������ �������� ����


sia per i più piccini, sia per i bam-

dal livello superiore e va a gettarsi

raelevare la costruzione fino al 5°

bini più grandicelli. Sul primo livello

nella piscina per bambini, situata al

piano dell’edificio esistente. Il vano

si trova la nuova piscina coperta,

piano inferiore.

ascensore è in cemento armato,

arricchita con interessanti attrazi-

mentre la facciata è stata realizzata

oni, come ad esempio la mucca

Ascensori

in legno e vetro trasparente. Una

che sputa l’acqua, il piccolo Fal-

Annessi alla piscina per bambini,

particolarità degli ascensori è data

ky o il delfino che salta. Anche la

sono stati realizzati alcuni nuovi

dai televisori a schermo piatto, che

miniera di pietre preziose Falky è

ascensori che sfruttano lo spazio

possono essere utilizzati per attività

un’avventura che nessun bambino

verticale per collegare i piani nuo-

d’indoor marketing.

vuole perdersi. Lo scivolo ad acqua,

vi a quelli esistenti. Per raggiun-

realizzato con una struttura sepa-

gere anche il livello più alto delle

Wellness

rata per i bambini più grandi, parte

camere, è stato necessario sop-

Il reparto wellness si sviluppa su

9|


due piani: quello superiore è intera-

tecnici e i magazzini, nonché un ul-

ingresso può fungere da secondo

mente dedicato all’ospite. Nel piano

teriore accesso all’hotel e al nuovo

check-in, per permettere lo smal-

interrato, invece, sono ubicati i locali

tratto ascensori. Quest’ulteriore

timento più rapido degli ospiti nei

Grader Walter

�������������������������� �������������������������������

intonaco - pavimentazione – facciate 9821 Obervellach 129

G

Tel.: 04782 - 2954 Fax: 04782 - 29839 e-mail: grader-walter@direkt.at

| 10

������������������������������� ��������������������������������� ������������������������ ������������������������������������������� ��������������������������������� ��������������������������

Costruzione edile e carpenteria edilmarket


bar dell‘ hotel

momenti di punta. Al piano superi-

ai trattamenti balneari e beauty e la

nuovo tetto inverdito è utilizzata

ore, il reparto wellness è stato con-

sala fitness siano annessi ai tratti

come terrazza per le camere al 2°

cepito in modo che i locali dedicati

di camere esistenti. Una parte del

piano. Le strutture portanti sono

������������������������������������ � � � �

���������� ����������� ���������� ��������

������������������������������������������������������������������������������������������������������������

������������������������������������

11 |


camera da letto family suite

realizzate in cemento armato, le

reno del vecchio tratto camere B,

ospitava le camere, è stata adattata

facciate rivolte al giardino nuova-

si trova un’altra sezione del reparto

e trasformata in locali per massaggi

mente in legno e vetro. Al pianter-

wellness: la struttura esistente, che

e bagni asciutti. Annessi alla well-

| 12


soggiorno family suite

ness lounge ci sono la piscina indoor, spaziose zone relax, solarium, spogliatoi, locali igienici, magazzini e il reparto saune con una struttura a se stante. Anche in questo caso, è stato previsto un accesso diretto alle scale che conducono alle nuove suite. Le piscine indoor e outdoor con i reparti relax si aprono alla valle e al panorama mozzafiato dei monti circostanti. Le terrazze solarium delle piscine scoperte, che dispongono di vasche, sole pool e idromassaggi, seguono in parte il terreno e terminano a ovest in un prato. L’atmosfera della zona soggiorno, del reparto

pianta family suite su 40 m2

13 |


camera bambini family suite

®

�������������������� ����������������������������������� � ����� � �� ��� �� �� �� ����� ������� �� � �� �� �� �� �� �� �� ����� ����� � ��� �� ��� ��� � ��� �� ������������� ��� ���� �� � �������� ������������������������� ���������������������� �������������������������������

| 14

���������������������� ������������� ������������������� ���������������� ���������� ���������������

�������������������������������������������������������� ��������������������������������������������������������� ���������������������������������������������������������� �����������������������������������������������������

������������������������������ ���� ������ �� ���� ��

���������������������� ����������������������� ������������������ ����������������������� ���������������


wellness e dell’area ristorazione è caratterizzata, da un lato, dalla splendida posizione dell’albergo, situato a 1.650 metri d’altitudine, dall’altra dai materiali naturali e caldi che sono stati selezionati, dai rivestimenti in legno (tra l’altro, larice e ciliegio) utilizzati nei reparti interni e negli ambienti esterni, dalle superfici che alternano ardesia e pietra e dal sapiente uso dell’intonaco di argilla. Complessivamente, il nuovo reparto wellness & beauty “Acquapura SPA” dispone di undici cabine per trattamenti, realizzate nei materiali più raffinati, tutte illuminate da luce solare o accesso al cortile interno, un’invitante area sauna (con accesso diretto all’esterno) che comprende tre saune (la sauna cinema biologica, la grotta a vapore e la sauna finlandese con vista sulle montagne della Carinzia), il canale d’acqua gelata, una vasca Kneipp, un’area relax per intrattenersi e conversare, un locale dedicato al riposo assoluto, separato dagli altri e dotato di lettini ad acqua, una vasca a idromassaggio esterna, una grande vasca indoor collegata direttamente a quella esterna e al locale di relax panoramico coperto. L’ingresso del reparto wellness & beauty riesce a catturare l’ospite con un’invitante

�����������

��������� �����������������

15 |


| 16

design Piero Lissoni

extrawall

+39 031630954 www.livingdivani.it

AD: Graph.x PH: T. Sartori

H OTELREPORTAGE


lounge wellness, creata in uno stile

ressanti. L’ospite può spostarsi tra

come l’area beauty & massage,

molto confortevole, dotata di bar

spazi aperti e chiusi, muovendosi

sono raccolte intorno a corti illumi-

Vital, zona relax con tv a schermo

attraverso atri, terrazze e gole. La

nate, atri e gole in pietra.

piatto e numerosi altri dettagli inte-

zona sauna e meditazione, così

area relax Vital Lounge

17 |


H OTELREPORTAGE

���������������������������� ���������������������������������������������������������������� ��������������������������������������������������������

| 18


Fuoco, acqua, legno Il Vital Lounge nell’Acquapura SPA del Falkensteiner Club Funimation Katschberg

area relax sauna

GRETCHENaLEXANDER

Il nuovo Vital Lounge e gli spazi di

L’attenzione al corpo e al benesse-

pertinenza nati per i trattamenti di

re psico-fisico dell’ospite inizia an-

riequilibrio psico-fisico, sono il ri-

cor prima dell’effettivo trattamento

sultato tanto architettonico quanto

specifico, e questo avviene già nel-

spirituale e filosofico di una ricerca

l’ambiente accogliente e rilassante

approfondita sul benessere dell’in-

all’interno dei lounge.

dividuo, nonché l’espressione di

Avvolti da un’atmosfera ovattata di

un nuovo concetto di energia e di

profumi naturali, musiche dai suo-

equilibrio nel Interior Design.

ni primordiali, e da una temperatu-

BENEDETTO g AFFARINI PIERMARIA g AFFARINI

I-32043 Cortina d‘Ampezzo tel.: +39 0436 87.82.89 www.aggdesigngroup.com info@aggdesigngroup.com

19 |


) tecnologie inspiratorie ) tecnica fibra ottica ) luce architettonica ) luce led

w w w. w u e n s c h . a t

) wĂźnsch audio I luce I video ) centro di tecnologia ) eduard-bodem-straĂ&#x;e 5 ) 6020 innsbruck ) telefon: +43 (0) 512/31 16 96 ) fax: +43 (0) 512/36 16 97 ) office@wuensch.at

| 20


ra opportunamente regolata, tutti questi elementi stimolano l’ospite al rilassamento e a far dimenticare lo stress quotidiano per condurlo attraverso un percorso di purificazione e benessere mentale e fisico. Il visitatore entra attraverso un diaframma trasparente: un corridoio di vetro che percorre i giardini e immerge nella natura, quasi un luogo metafisico di trapasso, per lasciarsi alle spalle l’albergo e arrivare quindi a varcare la soglia di un nuovo mondo deputato al benessere. Con un lungo sentiero in legno inizia il benessere. L’ospite si ritrova tra una parete d’acqua e un cubo di vetro contenete del fuoco: ed è proprio qui che l’anima del visitatore comincia a liberarsi, al contatto con

Vital Lounge con reception bar Vital

elementi naturali primordiali.

��������������������������������������������������������������� ��������������������������������������������������������������������������������������������������� ��������������������������������������������������������������������������������������������������� ������������������������������������������������������������������������������������������������ ������������������������������������������������������������������������������������������������������� ���������������������������������������������������������������������������������������������������� ���������������������������������������������������������������������������������������������������

��������� �������������������������������������������������������������������������������������������������������������������������������������

21 |


Ai suoi piedi legno di quercia da

terra, sabbia e acqua.

avvolgono l’ospite e lo portano alle

sempre simbolo di vita, tutto intor-

Avviene cosĂŹ che gli elementi es-

libere associazioni di memoria con

no a lui invece l’intonaco naturale:

senziali, quali fuoco, acqua e legno

paesaggi naturali lontani dallo

Consegna delle pietre naturali. Vipiteno/Alto Adige Via Passo Giovo, 102

| 22

Tel. 0039 0472 765 465 www.gruenig-natursteine.com


piscina interna con collegamento alla piscina esterna

stress quotidiano creando i pre-

alcune aree rispetto ad altre quasi

gliere di spostarsi verso le cabine

supposti per poter accedere ad un

a ricreare l’ombreggiatura naturale

per i trattamenti specifici come un

percorso interiore di purificazione.

che potrebbero fornirci gli alberi se

massaggio particolare -shiatsu- o

Nella Vital Lounge viene instaurata

ci trovassimo all’aria aperta.

il trattamento mediterraneo, o an-

una nuova concezione di seduta;

Il ritratto di Endimione simbolo di

cora immergersi nella spettacolare

l’ospite non si trova più costretto

bellezza immortale e di ambiguità

su una sedia o una poltrona ma è

tra maschile e femminile sembra

libero di sdraiarsi, distendersi nella

accompagnare con complicità e

posizione più naturale e rilassante

un senso vago di mollezza l’ospite

per il proprio corpo senza più alcun

nel suo rilassamento, e campeggia

tipo di costrizioni fisico-spaziali.

tutto attorno lo spazio aleggiando

Anche la luce non arriva più da

l’idea del mito senza tempo di una

lampade tradizionali e individuabili

bellezza e di un benessere che pos-

ma filtra attraverso pannelli sospe-

sono appartenere indistintamente al

si, distribuendosi non in maniera

genere maschile e femminile.

puntiforme ma illuminando di più

Dal Vital Lounge l’ospite può sce-

��������������

���������� ������������������ �������������� ������������������� �������������������� ������������������������ ������������������������������ ������������������������������ ��������������������������

23 |


Acqua Relax nell‘area sauna

Dark room, oppure può optare

Ecco che viene superata la con-

benessere per riportare l’ospite

di dirigersi verso le piscine e le

cezione spettacolare e opulenta

ad una dimensione più semplice

saune per un relax più classico.

del caratteristico e usuale centro

e naturale ma delicatamente cu-

Lavatrici ����������������������� � ���������������� Asciugabiancheria � ������������� Mangani

39012 MERANO (BZ) ITALIA

�������������������������

Fornitura dei mobili per il giardino

nuovi trend delle bagni da sogno da

� Klafs-Saunabau GesmbH A-6361 Hopfgarten/Tirol Sonnwiesenweg 19 Tel. 0043-5335-2330-0 www.klafs.at Katalog gleich anfordern!

| 24

www.rauch.bz.it


fontana del ghiaccio nell‘area sauna

rata e sottilmente mirata a creare un completo senso di abbandono per affidare la cura della propria

���������������������������������

persona attraverso trattamenti specializzati.

�������������� ���������� �� ����������� ��� �������� ������������ ������������ ���� ������ �������� ��� ���� ��������� �������������� ������ ������������ ��� �������� �������

������� ������������ �������������� ��� ��������������������������������� �����������������������������������������

25 |


Dalle Palme ai pascoli Falky’s Acquapura: emozioni d’acqua per bambini Torniamo per un attimo indietro nel tempo: non ricordiamo forse tutti con piacere e un po’ di nostalgia l’età in cui sedevamo sulle ginocchia dei nostri genitori o dei nostri nonni, ascoltando rapiti le loro favole? Storie, che nella nostra fantasia di bambini, prendevano colore, forma e vita...

Le favole lasciano un’impronta nella nostra infanzia, sono sempre attuali e vengono tramandate di generazione in generazione. Ora proviamo a ricordare le vacanze che, da bambini, trascorrevamo con la nostra famiglia: possiamo ancora rivedere le sgargianti farfalle, udire le allegre risate e sentire sulla pelle la freschezza dell’acqua del torrente di montagna, del mare o delle pozzanghere... Combiniamo ora le storie con le sensazioni provate in vacanza e i ricordi dell’acqua e, improvvisamen-

������������������������������������������������������ �����������������������������������������

�������������������������������������������������

| 26


te, ci ritroviamo nello straordinario

essere accarezzato?

scenario di Falky’s Acquapura, la

In questo modo, si vuole far prende-

fantastica piscina per i bambini

re confidenza con l’acqua ai bam-

presso il Falkensteiner Club Funi-

bini mentre stanno giocando. Falky

mation Katschberg. Qui si ritrovano

osserva, seduto sul bordo della pi-

tutti i ricordi di una vita intera, lon-

scina, e tiene le sue alette aperte

tano dall’era digitale, per un’immer-

pronto a distribuire qualche coccola

sione in un fantastico mondo dove

ai bambini e offrire ai genitori l’op-

avventura e favola si possono vivere

portunità per una bella foto. Tutte

in prima persona.

le figure di gioco sono realizzate a mano con grande cura.

Vivere una favola con tutti i sensi È Falky, la vivace mascotte dei

... ai pascoli

Falkensteiner Hotels & Resorts,

I bambini un po’ più grandicelli sono

a condurvi attraverso le favole!

attratti quasi magneticamente dal-

Mettetevi dunque in viaggio in sua

la miniera di minerali preziosi Falky,

compagnia, dai pascoli alle palme:

palme. Per quest’impresa ardita,

collocata proprio vicino ai pascoli.

il Funimation Katschberg/Carinzia vi

vengono premiati in base all’età

Che fantastico divertimento vedere

garantisce i pascoli, mentre il Funi-

con un bagliore del faro, azionabile

l’acqua scorrere attraverso i canali e

mation Zara/Dalmazia le palme.

con un tasto durante la risalita sulle

le ruote, il luogo giusto per i giochi

rocce. Non appena i bambini sono

di ruolo, tanto amati a quest’età.

Dalle palme ...

arrivati in cima, uno scivolo rosso di

In questo modo, è facile stringere

L’area per bambini “palme e spiag-

4 m li invita a gettarsi nella piscina

nuove amicizie. La profondità della

gia” è attrezzata con grande cura.

sottostante, lunga 55 m e profonda

vasca è di 30 cm e offre un sac-

I più piccoli hanno una vista ancora

15-25 cm. Chi non se la sente di

co di divertimento ai bimbi d’ogni

binoculare, ossia un campo visivo

buttarsi da solo dallo scivolo, non

età. Anche in questo settore conta

limitato e, per questo, è importante

deve rinunciare all’aiuto dei geni-

molto il colore vivace delle pareti

impiegare contrasti e colori vivaci: il

tori: uno dei presupposti di questo

che narrano favole, addobbate con

vitellino ad altezza di bimbo è dipin-

progetto è, infatti, favorire il gioco.

divertenti immagini da cui spunta-

to in maniera molto simpatica, con

A bordo della vasca si trovano due

no gigantesche fontanelle a forma

colori vivaci e impermeabili, mentre

enormi pesci che sputano acqua,

di stella alpina. L’acqua fuoriesce

fa i sui primi tentativi balneari.

ma chi ha il coraggio di inoltrarsi

anche dalla roccia della miniera; i

I nostri piccoli hanno la possibilità

fino al centro della vasca, dove il

bambini possono anche far ruota-

di conquistare un’isoletta sotto le

piccolo delfino non aspetta altro che

re la coda del vitellino a grandezza

Funimation 1

04.08.2005

12:18 Uhr

Seite 1

Schwimmbadtechnik in Perfektion La perfezione in materia di tecnologia per le piscine

A-6020 Innsbruck • Mitterweg 25 • Tel.: +43/512/282576 Fax: +43/512/287234-20 • office.innsbruck@bwt.at • www.bwt.at

27 |


naturale che sputa acqua fino a quando non tracima dalla tinozza. Dove c’è il vitellino, non può mancare di certo il delfino coraggioso che salta da un’altezza di 3,5 m lungo la cascata: forse la prima vera esperienza dei bambini con il benefico effetto di un idromassaggio. Lo scivolo ad acqua, lungo 37 m e alto 5,8 m, offre ancora più divertimento e azione. Qui grandi e piccini possono cimentarsi, instancabilmente, con tutte le tecniche di

profondità di 104 cm, è possibile

vitellino che è riuscito a nuotare in

scivolo e raggiungere una velocità di

giocare a pallanuoto e compiere le

mare aperto e del piccolo delfino

15 - 25 km/h. Cosa sarebbe il diver-

prime immersioni.

che finalmente si è tuffato da una

timento balneare senza i giochi per

... e, prima o poi, continua la favola

cascata. Sicuramente, il racconto

i teenager? Nella vasca più grande,

di Falky, che riesce a trasformare

proseguirà in modo del tutto per-

con una superficie di 91 m e una

in realtà i sogni dei suoi amici, del

sonale, forse il piccolo Max ha già

2

| 28


mondo bambini Falky

... è così che ogni ospite porta con

e delle illustrazioni è Michaela Fink,

vasca dei più piccoli e Tania ha co-

sé la sua favola personale, che ri-

grafica e designer di Krumpendorf,

nosciuto la sua più amica più cara

corderà insieme agli amici e conti-

famosa per i suoi allestimenti e fe-

nella miniera, mentre Giulio ha im-

nuerà a raccontare ...

dele al motto: “Chi riesce a sentir

parato a nuotare nella piscina più

Responsabile della straordinaria

ridere le farfalle, conosce il sapore

grande ...

favola di Falky, della progettazione

delle nuvole” (Novalis).

������������������ ��������������������� ������������

preso confidenza con l’acqua nella

29 |


I NTERVISTA

Con anima e corpo Il Falkensteiner Club Funimation Katschberg non affascina solo per la sua nuova architettura e il design leggero, ma possiede anche un’attrattiva particolare, frutto dell’instancabile impegno della sua direttrice e del suo team. Abbiamo piacevolmente conversato con Gugi Spielbüchler che, da quasi dieci anni, si occupa del Falkensteiner Club Funimation Katschberg. Gugi Spielbüchler

Recentemente il Falkensteiner Club Funi-

un’area saune adeguata. Anche le ca-

Il Falky Acqua World è completamente

mation Katschberg è stato sottoposto a in-

mere non erano più adatte alle famiglie,

nuovo. L’attrazione principale è, natural-

terventi di ristrutturazione e ampliamento.

dato che il Robinson Club non si rivolge-

mente, lo scivolo ad acqua che parte dal

Quali sono le ragioni che vi hanno spinti ad

va specificamente a questo target, ma

3° piano, passando per l’esterno sino

ampliare il Club in queste dimensioni?

la sua filosofia era quella di fungere da

ad arrivare nella vasca del primo piano.

Da quando il Gruppo Falkensteiner ave-

punto d’incontro per viaggiatori single.

Un impianto per la caccia all’oro con

va acquisito nel 1997 questo Robinson

Solo l’arrivo del Gruppo Falkensteiner

un gioco a forma di mucca e la vasca

Club, nel 2001, erano stati eseguiti solo

ha trasformato il club in una struttura

per bambini sono le altre attrazioni di

alcuni lavori di ristrutturazione; tuttavia,

dedicata alle famiglie, rendendo oggi il

questo reparto.

era necessario effettuare un nuovo in-

Falkensteiner Club Funimation Katsch-

Nell’Acquapura SPA, invece, sono state

tervento. Per esempio, l’area delle pi-

berg il family-club delle Alpi per antono-

realizzate tre ampie aree: Acquapura

scine non era più al passo con i tempi:

masia, e questo grazie anche ai lavori di

Pools, con una vasca indoor, una out-

non esisteva una vasca all’aperto e ai

ristrutturazione e ampliamento.

door e una a base d’acqua marina; Ac-

bambini era riservato uno spazio mol-

quapura Sauna, con un bagno al vapore

to circoscritto. Avevamo due saune in

In fase di costruzione, si è prestato un

aromatico, una sauna cinema alle erbe,

funzione da ormai 23 anni e, al giorno

occhio di riguardo a due aspetti specifici:

una sauna Tauern Block, un idromas-

d’oggi, per una meta turistica invernale,

l’area bimbi e l’area wellness. Che aspetto

saggio panoramico, un percorso d’ac-

è assolutamente necessario disporre di

hanno questi due settori dopo i lavori?

qua fredda e una fontana del ghiaccio;

| 30


infine, Acquapura Beauty e massaggi,

meretta, soggiorno separato e ampio

l’affluenza, abbiamo la stessa situazione

con un totale di 11 sale dedicate ai

bagno. Sono piaciute ai Suoi ospiti?

come tanti altri. Poiché ci troviamo in

trattamenti (bagni Vitalis, idromassag-

Molto. L’arredamento delle nuove

una località sciistica, pur costituendo

gio, bagno per due, Yin Yang, ecc.).

suite per famiglie è molto funzionale.

quest’aspetto un grande vantaggio per

Naturalmente non possono mancare

Il soggiorno delle suite ha una pare-

un hotel a vocazione wellness, la mag-

le zone relax, che offrono agli ospiti la

te completamente in vetro che dona

gior parte dei nostri ospiti viene qui per

massima tranquillità.

molta luce, un aspetto che è stato

praticare sport invernali. Ciò significa

molto apprezzato. Inoltre, tutte le suite

che durante il giorno l’affluenza è molto

A Suo parere, in che misura è possibile

dispongono di un fasciatoio. Il lava-

bassa e, solo a partire dalle ore 16, la

combinare una vacanza per bambini

bo del bagno è molto grande e può

richiesta è molto alta. Inoltre, d’estate

con un soggiorno benessere?

dunque fungere da vaschetta per il

abbiamo un’affluenza più bassa per-

Ritengo che ci sia un forte legame

bagno dei neonati. Ogni suite dispo-

ché strettamente legata alle condizioni

tra una vacanza wellness e una de-

ne, inoltre, di una luce notturna con

atmosferiche. Per la prossima stagione,

dicata alle famiglie, anche se la loro

la quale i bambini possono orientarsi

abbiamo in programma l’assunzione di

combinazione non è sempre facile:

in bagno. Grazie a un grande arma-

un numero maggiore di dipendenti tra

da una parte, infatti, ci sono i bambini

dio con serratura, che funge sia da

ore 16 e le 19, cosi da sfruttare comple-

che vogliono divertirsi ed essere sem-

cabina-armadio sia da passaggio tra

tamente la capacità delle cabine.

pre impegnati con il gioco; dall’altra,

la camera dei genitori e la cameretta,

abbiamo invece i genitori, o a volte

i primi possono riposare indisturbati

Al momento avete un tratto nuovo e uno

solo coppie senza figli, che vogliono

pur avendo i loro figli nelle immediate

più vecchio. Gestite anche due tipologie

godersi una piacevole vacanza al-

vicinanze. Questa è stata una scelta

diverse di ospiti?

l’insegna del relax e del benessere.

davvero azzeccata.

Sì, lo facciamo. La differenza di prezzo

Riunire entrambi in un’unica soluzio-

tra le camere nuove e quelle più vecchie

ne richiede abilità . Noi ci abbiamo

La nuova area può fregiarsi di un piccolo

e le suite è troppo elevato e, a volte,

provato realizzando l’area per i bimbi

lusso: in tutte le suite per famiglie, negli

è causa di difficoltà. Da una parte ab-

in un tratto distante da quello desti-

ascensori, nella beauty lounge e nella bio-

biamo i clienti low budget, che s’iden-

nato al wellness. Ciò significa che i

sauna è stata collocata una TV a schermo

tificano senza problemi con il carattere

genitori possono affidare i loro figli

piatto. Perché?

del club e si servono al buffet, dall’altra

agli animatori e accomodarsi in tutta

È stato un suggerimento di Michaeler

abbiamo ospiti che per la suite pagano

tranquillità nell’area wellness, oppure

& Partner. Penso che l’idea alla base di

un prezzo di tutto riguardo e, ovviamen-

entrare anche loro nell’area bambi-

questa particolarità fosse, da un lato,

te, desiderano essere serviti a tavola.

ni. Lo svantaggio consiste nel fatto

il fattore ricreativo, siamo un club per

L’obiettivo deve essere il lancio ancora

che l’area bimbi Falky non dispone di

famiglie e quindi vogliamo offrire un pro-

più massiccio del concetto wellness

una vasca all’esterno, né di sauna per

gramma a 360° e, dall’altro, un aspetto

per le famiglie. I genitori sono molto

bambini, pur offrendo un fantastico

di in house marketing. Sugli schermi al-

più aperti e non ritengono un problema

programma acquatico. Per questa

l’interno degli ascensori e della beauty

doversi servire al buffet. La direzione

ragione, in estate, la divisione tra

lounge viene inoltre mandato in onda il

da percorrere è quella di armonizzare

area bambini e reparto wellness non

filmato del gruppo, dove sono presentati

il programma e l’assistenza, facendo

è del tutto possibile. Nel corso della

anche gli altri hotel & resort.

assaporare all’ospite il carattere di club,

prossima stagione, introdurremo per

così che anche questo modello di risto-

esempio nella sauna due giornate alla

L’area wellness & beauty è molto ampia.

razione non costituisca più un problema.

settimana destinate alla sauna per le

Quanti collaboratori occupa e che rotazio-

Al contrario, proprio grazie al buffet, è

famiglie, in cui genitori e bambini po-

ne hanno le prenotazioni delle 11 cabine

offerta la possibilità di assaggiare pie-

tranno accedervi in orari prestabiliti.

per i trattamenti?

tanze diverse e per tutti i gusti.

Nella stagione invernale, che per noi

Sono nate anche 38 nuove suite per

equivale all’alta stagione, occupiamo

In precedenza, Lei ha sostenuto che Ka-

famiglie con camera dei genitori, ca-

10 collaboratori. Per quanto riguarda

tschberg è soprattutto una destinazione

31 |


I NTERVIEW

��������������������������������������������

� � � � � � � �

| 32

�������������������������������������������������� ��������������������������� ����������������������� ��������������������������������������� ����������������������������� ������������������������� ������������ �������������������������������������������������������� ��������������

������������������������������������������������������������������������������ ���������������������������������� ������������������������������������������������������������


PARTNER SUL CANTIERE invernale. Quali sono i provvedimenti che

lamente potuto diventare un albergo a se

adotta per renderla interessante anche

stante. Inoltre era una sfida armonizzare

in estate?

in modo ottimale questo nuovo settore

Offriamo un’assistenza a 360°, rivolta so-

con il concetto esistente. A complicare

prattutto alle famiglie. Ciò non significa

le cose si è aggiunta la breve durata della

proporre solo una vacanza a misura di

fase di costruzione, conclusasi tra aprile

bimbo, ma anche studiata sulle esigenze

e dicembre. Non dobbiamo dimenticare

di mamma e papà. Così, anche in estate,

che in estate abbiamo tenuto normal-

proponiamo ai nostri ospiti una vacanza

mente aperto il vecchio tratto, causando

intensa che prevede, ad esempio, escur-

talvolta qualche disagio ai nostri ospiti per

sioni guidate, tiro con l’arco, equitazio-

via del cantiere.

ne al maneggio o passeggiate a cavallo, un ricco programma wellness e corsi di

Come ha trovato l’intervento di Michaeler

aerobica, nordic walking e molto altro.

& Partner?

Tuttavia, al momento stiamo elaborando

La collaborazione con Wilfried Lechner,

un programma supplementare con lo

Christian Amhof, Herwig Oberrauner,

scopo di trasformare Katschberg nella

Diethard Schranz o Manfred Danzl è

destinazione per famiglie per eccellenza,

stata veramente impareggiabile e si è

anche se ci troviamo a 1.650 metri di

svolta senza alcun intoppo. Senza di

altitudine.

loro, la ristrutturazione in questo tempo non sarebbe stato possibile.

Attualmente, il Falkensteiner Hotel Hubertus, anch’esso orientato al wellness e alle

A causa della nuova ala, ha certamente do-

famiglie e appartenente al Falkensteiner

vuto aumentare anche il personale. Come

Club Funimation, è in fase di ristrutturazio-

si riesce a gestire improvvisamente 30

ne. Ritiene che queste due strutture entre-

collaboratori in più?

ranno in concorrenza tra loro o, piuttosto,

Non è facile per nessuno trovare collabo-

si completeranno?

ratori motivati a dare qualcosa in più che

Credo che questo nuovo albergo, che

abbiano quella predisposizione al cliente

sarà pronto tra poche settimane, potrà

assolutamente indispensabile nel settore

integrarsi con il nostro. Il Falkensteiner

alberghiero. Tuttavia, siamo riusciti ad ag-

Club Funimation Katschberg è concepito

giudicarci nuove forze lavoro molto valide,

sotto forma di club con buffet, atmosfera

un aspetto che ha facilitato notevolmen-

rilassata e ricco programma d’animazio-

te la situazione. Inoltre, abbiamo già un

ne. L’Hubertus sarà più raffinato, ma pur

team consolidato dal 1997, dunque dagli

sempre orientato alle famiglie, più sobrio

albori del Falkensteiner Club Funimation

nel carattere del servizio e caratterizzato

Katschberg, che funge da ottima base e

da un ambiente più tranquillo. Entrambi

costituisce il nucleo dell’intero staff.

gli hotel faranno il Katschberg ancora più attraente per famiglie.

Qual è il Suo obiettivo personale? Riuscire a trasformare questa struttu-

Come ha vissuto la fase di ristruttura-

ra con la sua particolare atmosfera nel

zione?

Wellness Club destinato alle famiglie

In modo molto caotico. È stata infatti

per eccellenza, con un ottimo posizio-

una grande sfida, soprattutto perché il

namento sul mercato sia in inverno, sia

nuovo edificio, in quanto a dimensioni

nei mesi estivi.

(ca. 23.000 m NdR), avrebbe tranquil-

La ringraziamo per l’interessante conversazione.

3

Trovate ulteriori progetti e affidabili partner sul sito internet www.hotelbau.net Progetto Falkensteiner Club Funimation 4 Progettazione: Architekturbüro Zeytinoglu www.zeytinoglu.at 4 Interni Wellness & Beauty: Architekturbüro AGG Design, info@aggdesigngroup.com 4 Sviluppo e direzione progetto, gare d’appalto, esecuzione dei lavori, resa dei conti: Michaeler & Partner, www.michaeler-partner.com 4 Progettazione e illustrazione spazio bambini: Fink Design, finkdesign@aon.at 4 Falegname Wellness & Beauty: Tischlerei Wimmer, alfwimmer@t-online.de 4 Divani Wellnesslounge: Living Divani www.livingdivani.it 4 Materassi: ADA Möbelfabrik GmbH www.ada-moebel.at 4 Carpenteria facciata: Ehrenreich Bau Ges.m.b.H, www.ehrenreich.at 4 Vasca acciaio affinato: Pikon GmbH, pikon@dnet.it 4 Lattoniere, copritetto: Mössler Dach, www.dach.co.at 4 Carpentiere: Moser Ralf Holzbau Ges.m.b.H moser.holzbau@utanet.at 4 Elettronica e fornitore degli elementi di illuminazione: EPG Elektroplanung GmbH, www.tb-epg.at 4 Arredamento spazio bambini: Aquarena Freizeitanlagen GmbH, www.aquarena.at 4 Arredamento sale per seminari: Ambjente GmbH, ambjente@rolmail.net 4 Stoffe: Hotex Gatterer, www.hotex.it 4 Porte in legno camere: Gebrüder Wehle www.tischlerei-wehle.at 4 Divani camere: Arredonet Srl www.atmosphera.biz 4 Aerazione e riscaldamenti: Hasenauer Installations Ges.m.b.H saalfelden@hasenauer-anlagenbau.at 4 Oggetti sanitari: Sanikal Bäder, info@sanikal.com 4 Finestre in legno: Willroider Josef Ges.m.b.H www.willroider.at 4 Fornitore pietre naturali: Grünig Natursteine GmbH www.gruenig-natursteine.com 4 Sauna: Klafs Saunabau AG, www.klafs.at 4 Lavanderia: Miele Ges.m.b.H, www.miele-professional.at 4 Fornitore mobili per il giardino: Rauch KG www.rauch.bz.it 4 Illuminazione porte camere/suite: Schmiede Alfons Steidl, www.schmiede-steidl.at 4 Sistemi di vasche: Hübner & Partner GmbH info@huebner-hp.at 4 Telone di copertura: BWT AG, www.bwt.at 4 Posa pietre naturali: Plankensteiner Fliesen www.plankensteinerfliesen.it 4 Impianto asciugasci: Gladek Technik info@gladek-technik.ch 4 Elettronica e fornitore degli elementi di illuminazione: Elektro Hartlieb GmbH, www.elektro-hartlieb.at 4 Tecnica luce: Wünsch Technologiezentrum, office@wuensch.at 4 Intonaco: Grader Walter, grader-walter@direkt.at 4 Progettazione riscaldamento e sanitari: Walter Angerer, walter.angerer@chello.at 4 Finestre: Willroider Josef GesmbH, www.willroider.at 4 Bagni: Atzwanger AG, info@atzwanger.net

33 |


I NFO

Il turismo, un settore in crisi? È sempre la solita tiritera: prima arrivano le lamentele, poi i dati negativi e, quindi, ci si comincia a chiedere se sia davvero il caso di parlare di “crisi”. Ogni volta che più di tre operatori turistici o albergatori s’incontrano, il tema costante è: “Eh sì, ogni giorno diventa sempre più difficile e, stagione dopo stagione, aumenta il numero di posti letto vuoti!” Sarà questa la tendenza del futuro? O, meglio ancora, COME sarà il futuro? Il fatto è che l’ospite si aspetta servizi migliori a costi ridotti, senza contare che il tipo di vacanza e la sua durata sono ormai cambiati. Ciò è dovuto a diverse ragioni, nuove ma, nello stesso tempo, antiche: all’invecchiamento della popolazione, alla ricerca del prezzo più conveniente e all’industria del wellness. Tuttavia, in ogni fase di sviluppo è opportuno non dimenticare che i cambiamenti rappresentano sempre anche una chance. Se, infatti, dopo l’11 settembre i viaggi verso mete lontane non sono più così gettonati, le destinazioni più “abbordabili” sono diventate le più amate, suscitando un interesse sempre maggiore. La pallida immagine delle regioni alpine sembra migliorare lentamente, ma con determinazione. Solo il turismo estivo sembra non spiccare il volo: che sia solo una questione di prezzi?

| 34


Future Tourism Visioni, strategie, trends per concetti di successo del futuro

Simposio Hotel Il 27 ottobre 2005 al Forum di Bressanone Relatori: • Walter Krombach, direzione Ameropa Reisen “Perché viaggiare nelle Alpi d’estate?” • Ulrich von dem Bruch, Director Sales Hapag Lloyd Express „Destinazioni che cambiano, risultati turistici a causa di Low Cost Airlines, all’esempio di HLX • Jeanette Huber, membro della direzione e relatore Zukunftsinstitut „Individui e mercati in movimento” • Christian Werner, curatore Relax Guide Wellness hotels – una tendenza e il suo futuro • Susanne Brunswig, TUI Germania Un’offerta un pó più ampia? – con innovazione verso il futuro • Dieter Brandes, ex membro del Consiglio d‘Amministrazione di Aldi e autore di diversi libri Business migration e turismo a basso prezzo I nostri partner:

Ulteriori informazioni: Michaeler & Partner · Tel +39 0472 978140 · www.michaeler-partner.com · info@michaeler-partner.com

35 |


R ITRATTO

ALBERGHIERO

Sviluppo e Direzione del progetto Dott. Arnold Harrasser Karin Mitterrutzner

DATI TECNICI Landhotel Mühlwaldhof 4 Proprietario: Famiglia Tauber 4 Cubatura nuova: 5.500 m3 4 Periodo di realizzazione: novembre 2004 a maggio 2005 4 Reparti nuovi: 18 camere nuove con terrazza spaziosa o giardino, ampliamento sala pranzo e buffet, piccolo bar e ampliamento back office, ampia terrazza, piscina interna collegata con la piscina esterna, reparto relax per ospiti della sauna e della piscina, esterni (prato e parco giochi) 4 Classificazione: 4 stelle 4 Homepage: www.landhotel-muehlwaldhof.com

| 36

La natura come motivo ispiratore Già nel 1997 l’Hotel Mühlwaldhof, sull’altopiano di Naz, è stato trasformato da semplice pensione a hotel agrituristico; da allora viene gestito con grande impegno e successo dalla famiglia Tauber. Il recente ampliamento qualitativo e quantitativo della struttura e la sua valorizzazione dal punto di vista qualitativo sono la prova, tra l’altro, che la domanda di alberghi agrituristici di livello medio-alto resta tuttora elevata.


giardino e reparto wellness

Che negli ultimi anni il cliente sia

all’ospite, al momento del risveglio

in una camera familiare, senza per

diventato più esigente è fuor di

o del sonno, di godere appieno del

questo compromettere la libertà di

dubbio. Questo è un fattore di cui

naturale spettacolo di luci e ombre.

movimento.

si è tenuto conto, per l’appunto,

Non sorprende, pertanto, che alcuni

in occasione della seconda fase

ospiti si siano inizialmente lamentati,

dei lavori di costruzione. Così, per

addirittura, dei fiori disposti sui bal-

L’arredo interno al passo con il trend internazionale

esempio, le stanze sono diventate

coni al piano superiore, per paura di

L’ospite apprezza sempre di più un

più spaziose e per ciascuna è stato

perdere parte della splendida visuale

design degli interni che rispecchi

scelto un design particolare. L’ospite

sul paesaggio circostante!

le caratteristiche tipiche del luogo.

dispone ora di ampi spazi privati al-

Questo trend visibile a livello internazionale non è ristretto al settore

che vanno dai balconi al giardino.

Un carattere individuale per ciascuna camera

Quest’area privata, nascosta alla vi-

Come si è detto, le camere sono sta-

sere una reazione generale alla cre-

sta delle stanze attigue, rappresenta

te progettate individualmente e rea-

scente standardizzazione osservata

in un certo senso, la “zona giorno”

lizzate su misura da un falegname, il

a livello globale. A pensarci bene,

esterna dell’ospite. I giudizi positivi,

quale si è ispirato al tema della natu-

chi desidererebbe - recandosi in Alto

espressi al riguardo dai clienti, dimo-

ra, in particolare della mela, che da

strano quanto sia stata azzeccata la

anni rappresenta il leitmotiv del Land-

decisione di mettere a disposizione

hotel Mühlwaldhof. Elementi d’arre-

degli ospiti uno spazio esterno più

do realizzati con tronchi scortecciati

grande. Circondato da frutteti e con

lasciati al naturale, trasformati per

vista sull’altro versante della valle,

esempio in comodini o guardaroba,

l’albergo offre all’ospite un panora-

si contrappongono agli arredi in melo

ma spettacolare e al tempo stesso

indiano dall’elegante superficie stria-

rilassante. Persino nell’orientamen-

ta di color bruno-rossiccio. All’occor-

to del letto si è tenuto conto della

renza è possibile aprire il divano letto

prospettiva visiva, per consentire

a castello per trasformare l’ambiente

l’aria aperta, adiacenti alla camera,

alberghiero; al contrario, sembra es-

Via Castelliere I - 39042 Bressanone Dejaco Tel.: +39 0472 977200 Ra.be Tel.: +39 0472 200423

37 |


Adige – trovare un ambiente mediterraneo o un’atmosfera newyorchese? Sentirsi in armonia con l’ambiente in cui si vive e goderne i vantaggi, anche soltanto per un breve periodo, è una sensazione meravigliosa per chiunque! E non è poi così difficile estrapolare e riprodurre in un ambiente interno le caratteristiche tipiche di un determinato luogo. Anche se, a volte, noi abitanti del posto perdiamo la sensibilità per ciò che ci circonda e consideriamo ovvie le bellezze della natura, che l’ospite invece non finisce mai di apprezzare.

In camera come in veranda È possibile godere del panorama montano poc’anzi descritto anche dall’ampia sala ristorante. La sua struttura è simile a quella di una veranda, che offre una vista mozzafiato sui masi isolati disseminati sul versante opposto. In primavera, durante la fioritura dei meli, il paesaggio è inondato di fiori. Anche le dimensioni del buffet sono quasi raddoppiate e anche qui è stato rispettato il tema della natura. L‘ampia terrazza, che forma il tetto della nuova struttura e si colloca allo stesso livello del bar e del ristorante, è il luogo ideale per le manifestazioni o per rilassarsi al sole godendosi il panorama sulla

camere spaziose

�������������������������

��������������������������

| 38

�������������������������������� ������������������������������������


���������������������������������������� ������������

����������������� ������������������������� ������������� ������������������������������������ �����������

   

��������������

�������������

����������� ����������� ����������������

������������������������������������������������� ��������������������

�������������������������

39 |


valle sottostante. Il nuovo pergolato, che in un futuro ormai prossimo darà ombra, e la leggera brezza che soffia costantemente intorno all’albergo consentiranno agli ospiti di trascorrere piacevolmente anche le giornate più calde.

Armonizzare l’interno con l’esterno Prima della ristrutturazione, il Landhotel Mühlwaldhof disponeva di un ampio ambiente interno riservato alla sauna, ma soltanto di una piscina all’aperto. Nella nuova struttura annessa si è tenuto conto della richiesta degli ospiti di poter usufruire della piscina per tutto l’anno. Pertanto, come è ormai consuetudine, la piscina interna è stata collegata con una piscina esterna, cosicché gli ospi-

�������������������������� ������������������� ���������������������������������������� ����������������������������������������������� ������������������������������������������������ ���������������������������������������������� ���������������������� �������������������������������������� ����������������������������������� ���������������������������������������������������� ������������������������������������������������������������� ����������������������������������������������������� ��������������������������������������������������������������� ����������������������������������������������� ��������������������������������������������� �������������������������

��������������������

������������������������ ���������������������������������������� �������������������������� ���������� ���������������������������������������������������

| 40


relax, disponendo i lettini intorno alla piscina, creando così una zona di riposo in un’atmosfera tranquilla e delle nicchie con posti a sedere, ideali per leggere e conversare. Sin dal loro arrivo, gli ospiti alloggiati nella struttura nuova possono usufruire di un’invitante vista sulla zona vasca. L’albergo è dunque creato su misura per soddisfare le esigenze dell’ospite, che dopo lunghe escursioni o dopo una giornata trascorsa sulle piste da sci sente il bisogno di godersi il panorama comodamente ti che d’estate amano prendere il

nevica. L’ampia area relax interna

seduto in poltrona. Complimenti ai

sole sulla terrazza di legno possono

ed esterna, permette di accogliere

proprietari dell’albergo, che hanno

tuffarsi in piscina, mentre nel perio-

contemporaneamente nella zona

saputo valorizzare la splendida po-

do invernale non devono rinunciare

piscina quasi tutti gli ospiti, con un

sizione della loro struttura e offrire

alla particolare sensazione di tro-

numero sufficiente di sdraio a dispo-

al turista la sensazione di sentirsi a

varsi in acqua all’aperto, quando

sizione. Molta cura è stata dedicata

casa propria, anziché in un anonimo

all’esterno fa freddo o addirittura

anche alla creazione di diverse zone

dormitorio!

piscina esterna con collegamento piscina interna

41 |


I NTERVISTA

Natura e panorama come strategia di vendita Già prima della ristrutturazione la famiglia Tauber puntava sul posizionamento unico dell’hotel nel bel mezzo dei meli con un vista incantevole. Erano proprio questi i punti di riferimento durante la progettazione del nuovo Landhotel Mühlwaldhof. Abbiamo incontrato la Signora Tauber per un‘intervista.

Rita Tauber

Grazie alla ristrutturazione, il vostro alber-

Colpisce molto l’ampia superficie

Lei ritiene che anche il turismo or-

go è passato dalla categoria di 3 stelle a

verde che circonda il vostro alber-

ganizzato possa in qualche modo

quella di 4 stelle. Quali sviluppi prevede

go.

usufruire dell’offerta “wellness”?

per la vostra politica dei prezzi?

Il giardino è ciò che maggiormente

Sì, sono convinta che anche questa

I prezzi delle nuove camere sono na-

impressiona, per così dire, l’ospite

categoria di turisti accoglierebbe con

turalmente più alti rispetto a quelli delle

e, al contempo, rappresenta il bi-

favore proposte di massaggi e pac-

camere preesistenti. Riguardo alla po-

glietto da visita di un albergo. I no-

chetti di bellezza e che, per questo,

litica dei prezzi, terremo sotto osserva-

stri ospiti apprezzano molto il fatto

sarebbe anche disposto a spendere

zione il mercato del turismo e decide-

che, nella nostra struttura, vi sia la

qualcosa in più. In particolare, l’ospite

remo, di conseguenza, come regolarci

possibilità di rilassarsi e di caricar-

chiede spesso questo tipo di servizi

in futuro. In passato abbiamo lavorato

si di nuove energie, dal momento

dopo aver fatto lunghe escursioni. Ab-

prevalentemente in collaborazione

che la maggior parte proviene dalle

biamo inoltre già sperimentato che,

con il sistema dei viaggi organizzati,

grandi città. Naturalmente, un giar-

al contrario di quanto avviene con la

mentre ora, dopo la ristrutturazione,

dino di questo genere richiede cure

clientela privata, i turisti che aderisco-

auspichiamo di dare maggior spazio

adeguate.

no alla formula del viaggio organizzato si scambiano tra loro impressioni

alla clientela privata. Fin da subito, è

La tendenza verso un turismo di tipo

ed esperienze sul tipo di trattamento

tegoria di ospiti.

“wellness” si fa sempre più sentire.

ricevuto e le prenotazioni si moltipli-

��������������������������

������������������������������ �������������� ��������������������������������������� �������������������������������������� ����������������������������������������

| 42

LATTONERIA

�������������������

percettibile un aumento di questa ca-

���� ����������������� ���������������� ����������� ���������������

������������� �������������� WEGER WALTER & CO SNC I-39030 CHIENES/Casteldarne (BZ) Alto Adige Tel. 0474 565 253 · Fax 0474 565 011 info@weger.it · www.weger.it


cano, anche nella stessa settimana di

in questo progetto, vi è stata prestata

nostre operazioni di marketing, ci av-

vacanza. Perciò, pensiamo senz’al-

dalla società di consulenza Michaeler

varremo ancora senz’altro della società

tro di studiare per il futuro prossimo

& Partner?

di consulenza Michaeler & Partner.

un’offerta supplementare in questo

La risposta degli ospiti è stata eccel-

settore. Per il momento non abbia-

lente. Chi ha visto le stanze nuove

mo ancora offerte disponibili, anzi, in

non desidera più soggiornare in quel-

verità ci manca addirittura lo spazio

le vecchie. La natura circostante e il

necessario per garantire un prodotto

meraviglioso panorama sono il nostro

di questo genere.

punto di forza nella promozione dell’albergo; noi offriamo agli ospiti puro

Nella creazione delle vostre nuove stanze

relax. Gli ospiti sfruttano moltissimo

e suite si nota una scelta degli arredi

sia il prato adiacente alle stanze situa-

estremamente creativa: avete riprodotto

te al pianterreno, sia l’ampia terrazza

nelle stanze le suggestioni della natura

per quelle ai piani rialzati e i commenti

circostante, ottenendo così un’atmo-

che riceviamo sono soltanto positivi.

sfera del tutto particolare. Come hanno

L’arredamento delle stanze sottolinea

reagito finora gli ospiti a questa propo-

la nostra filosofia. I collaboratori della

sta? E come giudicate l’assistenza che,

Michaeler & Partner sono molto competenti e lungimiranti. Già all’epoca della prima ristrutturazione hanno dato prova di grande sagacia e conoscenza del settore del turismo; quindi, anche per questo investimento, abbiamo deciso di affidarci alla loro consulenza. Grazie a uno studio di fattibilità e nei

RUBNER TÜRENWERK SPA Zona Artigianale, 10 I - 39030 Chienes (BZ) Tel. +39 0474 563 22 Fax +39 0474 563 100 e-mail: info@tueren.rubner.com www.tueren.rubner.com

colloqui con gli istituti di credito di cui siamo clienti, essi hanno assicurato il finanziamento e reso possibile il nuovo posizionamento della nostra struttura

La ringraziamo per l’interessante conversazione.

PARTNER SUL CANTIERE Trovate ulteriori progetti e affidabili partner sul sito internet www.hotelbau.net Progetto Landhotel Mühlwaldhof **** 4 Progettazione: Architekturbüro Dejaco info@ralfdejaco.it 4 Interni: Büro RABE, www.ra-be.com 4 Sviluppo e direzione progetto: Michaeler & Partner www.michaeler-partner.com 4 Statica, sicurezza: Baucon, www.baucon.it 4 Tappeti: Saxl Bodenbeläge saxl.boeden@rolmail.net 4 Arredamento camere: Goller Alexander KG info@tischlerei-goller.com 4 Ascensore: Lift 2000, lift2000@dnet.it 4 Stoffe, tende: Fa. Home home.einrichten@chello.at 4 Fornitore e montaggio finestre piscina: Finstral AG, www.finstral.com 4 Lattoniere: Dachexpress www.dachexpress.com 4 Aerazione: Weger Walter & Co Ohg www.weger.it 4 Porte: Rubner Türenwerk www.rubner-tueren.com 4 Fornitore mobili per il giardino: Rauch KG, www.rauch.bz.it

nella categoria a 4 stelle. Per tutte le

43 |


R ITRATTO

ALBERGHIERO

Sviluppo e Direzione del progetto Dott. Arnold Harrasser Karin Mitterrutzner

DATI TECNICI Hotel Wiesenhof 4 Proprietari: Famiglia Hofer 4 Cubatura nuova: 4.000 m3 4 Periodo di realizzazione: ottobre 2004 a fine aprile 2005 4 Reparti nuovi: 17 camere nuove, arredamento nuovo in 2 camere, ampliamento sala pranzo e buffet, Stube tirolese, entrata e reception, reparto benessere con sauna finlandese esterna, sauna bio e bagno a vapore, cabine beauty, esterni 4 Classificazione: 4 stelle 4 Homepage: www.wiesenhof.net

| 44

Un piccolo gioiello a quattro stelle Il desiderio di essere ammessi nella categoria di 4 stelle è stato per la famiglia Hofer, proprietaria dell’hotel Wiesenhof a San Leonardo in Passiria, uno stimolo per sottoporre l’albergo a un intervento di ristrutturazione e di ampliamento: la nuova ala notte e il gradevole ambiente sauna hanno largamente contribuito a valorizzare la struttura.


entrata con reception

Vista la posizione dell’albergo, diret-

prenotazioni, si è reso necessario

tamente affacciato sulla strada, era

ingrandire anche la sala da pranzo,

molto importante per i progettisti

aggiungendo una veranda inondata

isolare le camere dai rumori ester-

di luce. Molto ospitale anche l’at-

ni. Le 17 nuove unità sono, quindi,

mosfera che si respira nella nuova

state costruite lungo il lato sud del-

Stube sulla spaziosa terrazza so-

l’edificio, rivolte verso il prato e il

leggiata.

parco privati, offrendo un fantastico

La hall dell’albergo è stata studiata

panorama sulle Alpi e un’atmosfera

con particolare cura dal punto di vi-

ideale per il benessere. La novità

sta sia architettonico che funzionale.

rispetto alle camere già esistenti è

Ora la reception si trova in posizione

l’importanza data nella progettazio-

centrale ed è dotata di un grande

ne dei nuovi ambienti allo spazio e,

backoffice con vano antistante. Al-

soprattutto, allo spazio all’aria aper-

l’esterno, il numero dei posti mac-

ta. Le nuove stanze rispondono ora

china è stato portato a 38. Ogni in-

allo standard di una suite, garanten-

tervento è stato eseguito tenendo

do uno sfruttamento ottimale della

conto delle norme antincendio e

struttura.

della legge sull‘abbattimento del-

Il ristorante dell’hotel Wiesenhof

le barriere architettoniche (stanze,

propone un menù ricco di deliziose

bagni, WC, rampe, ecc. accessibili

specialità culinarie e di dolci sublimi.

alle persone disabili).

Con l’ampliamento della struttura

Grazie a questi interventi qualitativi,

e il conseguente aumento delle

l’hotel Wiesenhof è passato dalla

���������������������� ��������������������������� ������������������������ ��������������������������� ������������������������������ ���������������������������������� ���������

45 |


camere spaziose

������������������������������������������������� ����������������������������������� ����������������������������������������������������������������������������������� ��������������������������������������������������������������������������� ���������������������������������������������������������������������������������� ����������������������������������������������������������������������������� �������������������������������������������������������������������� ������������������������������������������������������������������� ��������������������������������

��������������������

����������������������������������������������������������������������������������������������������

| 46


reparto sauna in design alpino

categoria di 3 stelle a quella di 4

Nel nuovo progetto di ampliamen-

stelle. Al fine di garantire agli ospiti

to non potevano mancare le novità

uno standard di 4 stelle anche nei

anche per gli ospiti più piccoli. Se

locali riservati al tempo libero e al

le condizioni atmosferiche non do-

wellness, anche in questi settori è

vessero consentire il gioco all’aria

stato necessario elevare la qualità

aperta, i bambini troveranno a loro

e arricchire l’offerta. Al pianoterra

disposizione, all’interno della strut-

è stata realizzata una nuova zona

tura, una sala giochi concepita ap-

sauna con docce tonificanti e aro-

positamente per loro.

matiche, collegata alla piscina preesistente; è stato, inoltre, creato uno spazioso ambiente dedicato al riposo, con accesso diretto al giardino.

����������������������

holz.construct ����������������������������������

��������������

���������������������

������������ ������������������������������������������������������������

����������������������������������������������������������������

47 |


I NTERVISTA

Un’architettura tradizionale rivolta a nuovi ospiti Sorto negli anni Sessanta come pensione a tre stelle, l’Hotel Wiesenhof di San Leonardo di Passiria è da oltre 40 anni di proprietà della famiglia Hofer. Oggi, dietro a un piccolo gioiello in stile rustico, recentemente passato alla categoria a quattro stelle, lavora una nuova generazione. L’Hotelbau Journal ha intervistato la

noi, la nuova categoria ha avuto un ef-

giovane titolare, Maria Theresia Ho-

fetto incisivo sulle prenotazioni e oggi

fer.

abbiamo a che fare con un nuovo livello di turismo. Fino ad ora, i nostri ospiti

Famiglia Hofer

Grazie alla ristrutturazione, il Suo hotel

abituali prenotavano con svariati mesi

è ormai entrato di diritto nella categoria

d’anticipo e si fermano più a lungo. I

a quattro stelle. Secondo Lei, un albergo

nuovi clienti, invece, effettuano le pre-

di categoria inferiore non ha più alcuna

notazioni a breve termine, soggiornano

possibilità sul mercato turistico, tra-

per il fine settimana o per alcuni giorni

sformando così le quattro stelle in una

al massimo, alzando così notevolmen-

sorta di “must”?

te il numero delle prenotazioni.

Se si vuole rimanere competitivi, sono certa che questo è il futuro. Sebbene

Quali interventi avete compiuto per pro-

la nostra regione disponga di moltis-

muovere il nuovo Hotel Wiesenhof?

simi hotel a quattro stelle, ne restano

Dal punto di vista del marketing, per

ancora molti di categoria inferiore.

il momento abbiamo percorso una

Questo complica un po’ la situazione

sola strada: internet. È incredibile il

delle prenotazioni. Inoltre, il turista è

tipo di gestione che consente questo

sempre più orientato verso una strut-

mezzo. In quasi ogni abitazione c’è un

tura a quattro stelle. Si può quasi dire

acceso a internet, indispensabile per

che gli hotel a quattro stelle stanno

far fronte alla rapidità richiesta dalla

assumendo il ruolo che, anni fa, era

nostra era. L’Hotel Wiesenhof viene

riservato agli alberghi a tre stelle. Da

promosso esclusivamente in questo

��������������������������������

��������������������������� ��������������

������������������������� ���������������������������� �����������������

| 48

�������������������� ���������������������������� ��������������� ������������������������������������ ������������������������� ������������������������

������������� �������������� WEGER WALTER & CO SNC I-39030 CHIENES/Casteldarne (BZ) Alto Adige Tel. 0474 565 253 · Fax 0474 565 011 info@weger.it · www.weger.it


modo: è stata una scelta che si è ri-

ristrutturazione è stato un po’ diffici-

non abbiamo nuovi progetti a breve

velata corretta e il successo ottenuto

le perché avevamo una sola sala da

scadenza. Con la prossima ristruttu-

ci dà ragione.

pranzo a disposizione. Oggi, invece,

razione, ci occuperemo innanzitutto

funziona benissimo e né gli ospiti né i

delle vecchie camere e ingrandiremo

Per gli interventi di ristrutturazione o

clienti locali vengono disturbati in que-

la piscina. Tuttavia, ci sono tutti i pre-

ampliamento, sono sempre più gli hotel

ste particolari occasioni.

supposti per un ampliamento delle

che scelgono un’architettura orientata al

cabine riservate ai trattamenti e, in

design. Lei, invece, è rimasta fedele allo

Come si è sviluppato il livello di ospiti

futuro, potremmo occuparcene. In

stile alpino. Ritiene che l’identificazione

dalla ristrutturazione e la nuova cate-

questo Michaeler & Partner ci ha so-

con il proprio ambiente sia importante

goria?

stenuti molto bene, grazie anche alla

anche nell’architettura di un albergo?

Il numero dei turisti che s’intrattengo-

loro esperienza pluriennale.

È ciò che l’ospite si aspetta o, forse,

no per brevi periodi è aumentato. Nella

cerca?

categoria a quattro stelle le prenota-

Qual è il feed back degli ospiti abituali?

Certamente. Trovo che sia molto im-

zioni sono diverse rispetto a quella a

La loro reazione è stata molto positi-

portante collocarsi nel proprio conte-

tre stelle: gli ospiti chiamano all’ultimo

va: non appena hanno visto le nuove

sto e comunicarlo all’esterno. In fin dei

momento e chiedono la situazione del-

camere, non hanno più voluto quelle

conti, non viviamo in una grande città

la disponibilità e le offerte. Il numero

vecchie. Fortunatamente, non avver-

o al mare: fortunatamente ci trovia-

dei motociclisti è, invece, diminuito

tiamo una separazione tra i livelli degli

mo nel cuore delle Alpi, dove cirmolo

poiché sono un po’ intimoriti dalla

ospiti, al contrario, ora possiamo offri-

e larice sono il legname tipico. Ciò

categoria. La presenza di escursioni-

re qualcosa in più a ciascun cliente e

dovrebbe rispecchiarsi anche nell’ar-

sti è, invece, sempre molto elevata: i

l’ospite abituato ai servizi di tre stelle

chitettura di un hotel. A mio parere,

nostri prezzi attrattivi ci rendono molto

può sfruttare quelli di quattro stelle.

da noi il turista non cerca l’eleganza,

competitivi rispetto agli altri alberghi

Senza dubbio, un enorme vantaggio

bensì l’autenticità e l’architettura tra-

dello stesso livello presenti nella valle.

dal punto di vista del marketing.

dizionale.

Anche le convenzioni con l’associazio-

Sig.ra Hofer,

ne degli escursionisti professionisti ci

La ringraziamo per il piacevole colloquio!

Il bar e il ristorante non sono accessibili

porta molti clienti.

solo da clienti dell’albergo, ma anche da ospiti esterni. Sarà così anche in

In futuro desiderate rivolgervi anche

futuro?

ad altri target?

Sì, vogliamo continuare in questa

Per il momento non ci rivolgiamo a

direzione. Dopo la ristrutturazione,

nuovi target, poiché il periodo di os-

molti clienti locali ci hanno fatto visi-

servazione dell’operatività a quattro

ta. Alcuni vengono nella nostra Stube

stelle è troppo breve. Dobbiamo pri-

o sulla terrazza, nel pomeriggio, per

ma verificare gli sviluppi della stagione

una tazza di caffè o una fetta di dolce.

estiva e poi decidere in quale direzione

Quest’anno molti hanno scelto di fe-

operare, ossia valutare se saremo in

steggiare da noi particolari occasioni,

grado di conquistare un nuovo target

come la Prima comunione o la Festa

per il nostro hotel.

della mamma.

Insieme all’area wellness sono nate anCome convivono i “nuovi” ospiti con

che delle cabine per i trattamenti. Avete

questo aspetto?

in previsione un’ulteriore espansione di

In realtà molto bene, soprattutto

questo settore?

perché abbiamo cercato di fare una

Attualmente, la nostra area wellness

suddivisione degli spazi. Soprattutto

è frequentata molto bene e la nostra

in occasione delle festività, in fase di

offerta è più che sufficiente, pertanto

PARTNER SUL CANTIERE Trovate ulteriori progetti e affidabili partner sul sito internet www.hotelbau.net Progetto Hotel Wiesenhof **** 4 Progettazione: Büro A2, a2@dnet.it 4 Sviluppo e direzione progetto: Michaeler & Partner www.michaeler-partner.com 4 Stoffe, tende e sedie: Hotex www.hotex.it 4 Elettronica: Elektro Innerhofer elektro.innerhofer@dnet.it 4 Arredamento interni: Unterthiner Innenausbau GmbH www.unterthiner-gmbh.com 4 Aerazione: Weger Walter & Co. Ohg www.weger.it 4 Carpentiere: Holz Construct www.holzconstruct.com 4 Idraulico: Hafner Konrad & Co. www.hafner-konrad.it 4 Mobili per il giardino: Rauch Gartenmöbel

49 |


R ITRATTO

PROGETTUALE

„Never change a winning brand“ La famiglia Perathoner e i responsabili della direzione del

Sviluppo e Direzione del progetto Dott. Arnold Harrasser Karin Mitterrutzner

DATI TECNICI Après Ski Giggerbar 4 Proprietario: Famiglia Perathoner 4 Cubatura: 7.500 m3 4 Periodo di realizzazione: maggio a novembre 2004 4 Reparti nuovi: locale après ski, garage, parcheggio, noleggio ski, deposito 4 Homepage: www.giggerbar.com

| 50

progetto della società di consulenza Michaeler & Partner concordano unanimemente sulla necessità di non abbandonare l’idea vincente del “Giggerbar” e, quindi, di concepire e portare a termine la ristrutturazione e l’opera di ampliamento in conformità con questo concetto.


All’inizio, l’Après Ski Giggerbar era un bar a forma di igloo: in sostanza, un ombrellone di legno chiuso da vetrate e riscaldato, dove nelle belle giornate invernali gli avventori, pigiati gli uni contro gli altri, riuscivano a stento a muoversi. Per tale motivo, si è reso inevitabile un intervento di ampliamento, grazie al quale il locale può essere oggi utilizzato su entrambi i lati. Lo spazio sotto l’ombrellone è stato conservato, ma adesso al locale Après Ski è stata aggiunta una nuova superficie, che si affaccia alla stazione sciistica di Plan de Corones, in località Riscone. L’ombrellone fa perdere una certa cubatura, poiché la veranda non rientra in questo computo. Collegato all’ombrellone, all’interno dell’edificio, si trova il nuovo locale Après Ski: un ambiente stimolante, rustico, in stile

interni e bar

alpino, con bar panoramico, realizzato all’interno in legno e pietra. Al grande bancone posto in posizione centrale gli avventori possono consumare le bevande, mentre l’ombrellone è usato

trovano in parte all’altezza del locale

importanza è l’ottima posizione stra-

soprattutto per ballare e come punto

Après Ski, in parte e in maggior mi-

tegica, proprio di fronte agli impianti

di ritrovo; anche qui, pertanto, ven-

sura al pianoterra, e sono facilmen-

di risalita e all’ampia area di parcheg-

gono servite bevande, sia pur su un

te raggiungibili sia dall’igloo sia dal

gio. A tal riguardo, per poter fornire

bancone di dimensioni più ridotte.

locale.

sia all’Après Ski sia al noleggio sci il

Si può accedere al locale dalla stazio-

Al pianoterra del Giggerbar si trova

miglior servizio possibile, in aggiun-

ne a valle, dal noleggio sci al piano-

il noleggio sci con il deposito, rag-

ta ai parcheggi è stato realizzato un

terra, dall’ampio parcheggio oppure

giungibile direttamente dal locale

garage sotterraneo che può ospitare

dalla strada d’accesso. I servizi si

tramite una scala. Di fondamentale

34 vetture.

������������������������������ ��������������� ����������������� ����������������� ����������������� ������������������

51 |


I NTERVISTA

Un progetto particolare... Armin Perathoner

Antico, ma nel contempo innovativo, esclusivo ma alla mano: ecco come si presenta l’Après Ski Giggerbar di Riscone, a Plan de Corones. I giovani titolari che, da anni, invitano locali e turisti a un rilassato après ski sotto il loro “ombrellone”, hanno osato fare un piccolo ma significativo passo avanti verso il futuro: la costruzione di un nuovo locale presso la stazione a valle, dove la concorrenza non sta certo riposando...

invece, abbiamo dovuto assume-

Ha puntato particolarmente sull’ar-

re alcuni camerieri per garantire il

redamento, decorando il Suo locale

servizio al tavolo. L’organizzazione

con grande cura per il dettaglio. Da

Abbiamo fatto due chiacchiere con

del personale è stato l’aspetto più

dove provengono tutti questi attrezzi

Armin Perathoner, direttore junior

difficile.

tipici e oggetti antichi?

del Giggerbar.

Volevamo decorare il Giggerbar con

Avete aperto anche un noleggio sci,

utensili tradizionali e, al tempo stes-

Sig. Perathoner, avete costruito il

sebbene non proveniate da questo

so, interessanti e, quindi, abbiamo

nuovo locale après ski: ora i suoi

settore specifico. È rimasto sod-

chiesto aiuto a vicini, amici e co-

ospiti possono intrattenersi all’interno

disfatto della passata stagione in-

noscenti. Abbiamo ricevuto molti

o, come in passato, sotto l’ombrello-

vernale?

oggetti, soprattutto da un contadino

ne. Questo progetto ha rappresentato

Insieme a due partner, che hanno

di Riscone. Ovviamente, non tutto

per Lei un grosso cambiamento?

già un’esperienza in questo setto-

ci è stato regalato, la gran parte è

Sì, decisamente una rivoluzione.

re, ho fondato una società per la

in prestito. I nostri ospiti possono

Quando avevamo solo l’ombrello-

gestione del noleggio sci. Fatta ec-

così ammirare dei particolari arnesi

ne, i nostri ospiti si avvicinavano

cezione per il mese di febbraio, la

che, altrimenti, sarebbero rimasti

al bancone per essere serviti e per

stagione è andata molto bene e ha

ad “ammuffire” in una cantina o in

venire a prendere le loro bibite. Ora,

superato ogni nostra aspettativa.

una soffitta.

| 52


In futuro, sarebbe interessante arricchire il locale après ski con un bistrò o una pizzeria. Ha già dei programmi in tal senso? Da principio, l’Après Ski Giggerbar era stato concepito come una tavola calda, poi abbiamo cambiato idea. In realtà, in questo settore non c’è molta richiesta di tavole calde o pizzerie: nelle immediate vicinanze

interni e bar

ci sono talmente tanti locali che uno in più non sarebbe stato una grande novità.

Non esiste un accesso diretto dalla

in più per arrivare da voi?

sti a fare un po’ di strada in più.

pista al Giggerbar. Lo considera un

A mio parere, l’après ski è fatto di

A noi mancano i cosiddetti “ospiti

problema o gli ospiti non hanno dif-

ospiti abituali e noi ne abbiamo molti

saltuari”, che costituiscono solo un

ficoltà a percorrere un po’ di strada

che, per venire da noi, sono dispo-

20-30% circa. Ciò è dovuto, senza

��������������������� ��������������

Sistemi di cassa e software per hotel e ristoranti Networking solutions Registratori di cassa Sistemi di musica per la gastronomia I-39100 Bolzano Via Perathoner 9 Tel. +39 0471 975728

53 |


dubbio, alla mancanza d’accesso

buto e la consulenza di Michaeler

diretto dalle piste.

& Partner? Si è semplicemente presentata la

La decisione di costruire il nuovo

necessità di ampliare e completare

locale après ski e il noleggio sci non

l’ombrellone, dato che l’affluenza

è certamente datata. Come ci siete

invernale è sempre molto intensa,

arrivati? Come considera il contri-

nonostante presso la stazione a val-

Pavimenti Impianti sanitari motivo Tre Cime

�������������������������������������������������������������� �������������������������������������

������������������������������������������������ �������������������������������������

| 54


���������������������� ���������������� ������������������ �������������������� �������������������

�������������������� ����������������

PARTNER SUL CANTIERE Trovate ulteriori progetti e affidabili partner sul sito internet www.hotelbau.net

le siamo presenti già altri tre après

to soddisfatto della consulenza di

ski. Nel 2001, Michaeler & Partner

Michaeler & Partner, anche perché

ha eseguito uno studio di fattibi-

i risultati dello studio si sono rivelati

lità sul progetto, da cui è emersa

corretti e i lavori di realizzazione del

la possibilità di realizzare un nuo-

nuovo edificio si sono svolti senza

vo locale après ski, prendendo in

alcun intoppo.

considerazione anche l’apertura di

Sig. Perathoner, La ringraziamo

un noleggio sci. Sono rimasto mol-

per l’interessante conversazione.

Progetto Après Ski Giggerbar 4 Progettazione: Geisler & Trimmel office@geisler-trimmel.com 4 Sviluppo e direzione progetto: Michaeler & Partner www.michaeler-partner.com 4 Isolamento: Graber Hermetique Ohg graberhermetique@dnet.it 4 Finestre: Tip Top Fenster info@tip-top.it 4 Tappeti noleggio sci: Kosta Erich Tel. +39 0474 403155 4 Ditta edile: Gasser Paul GmbH www.gasserpaul.it 4 Aerazione: Weger Walter & Co Ohg www.weger.it 4 Protezione fulmini: Johann Winkler blitzschutz.winkler@dnet.it 4 Sistemi di cassa: Enrico Giacomuzzi www.giacomuzzi.it 4 Arredamento piano terra: Rier Josef & Co. KG info@moebelrier.com 4 Ascensore: Lift 2000, lift2000@dnet.it 4 Lattoniere: Dachexpress www.dachexpress.com 4 Tende: Hotex, www.hotex.it

�������������������������������������������������������������������������������������������� �������������������������������������������������������������

�������������������������������������������������������������������������

���������������������������

55 |


SPECIAL: IL CONCETTO LUCE NELL’EDILIZIA TURISTICA

Locali armoniosi grazie a un progetto d’illuminazione appropriato Benessere emozionale generato da un progetto illuminotecnico in armonia con l’ambiente

Nel settore alberghiero è sempre indispen-

è rappresentato dall’illuminazione dei locali

illuminazione colorata, può essere determi-

sabile affidarsi a un concetto d’illuminazio-

destinati al riposo o ai trattamenti di vario

nante per risvegliare il desiderio di scoprire

ne concreto, che deve essere considerato

tipo, in cui è necessaria una luce soffusa,

gli altri ambienti.

a sé rispetto al progetto costruttivo globa-

non diretta, “calda”, che avvolga l’ospite in

Per raggiungere quest’obiettivo, è neces-

le, in grado di produrre soluzioni abitative

un’atmosfera rassicurante. Naturalmente,

sario affidare a un progettista illuminotec-

inattese e suggestive. La percezione delle

anche altri fattori contribuiscono a creare

nico qualificato il compito di esaminare

sfumature negli interni è divenuta, infatti,

una particolare atmosfera, come l’insie-

attentamente ogni locale e sviluppare un

un elemento estremamente importante,

me decorativo, i profumi o il sottofondo

progetto da presentare al committente.

soprattutto nell’ambito alberghiero e del-

musicale. L’illuminazione, tuttavia, rimane

In questa fase, è fondamentale produrre

la ristorazione, dove si ricercano armonie

tra i fattori più importanti ed espressivi,

disegni e schizzi per aiutare il committente

d’ambiente che è possibile produrre con

in grado di catalizzare l’attenzione di un

a capire il progetto illuminotecnico.

semplici effetti di luce o con il sapiente uso

osservatore.

L’esperto d’illuminazione dovrebbe essere

di corpi illuminanti.

Un’illuminazione gradevole e non ab-

contattato sin dalla primissima fase della

La luce interpreta lo spazio, ne favorisce la

bagliante deve armonizzarsi con lo stile

progettazione, per contribuire alle solu-

percezione, lo rende piacevole da vivere.

dell’arredamento interno, riuscendo a

zioni architettoniche, all’aspetto estetico

La luce diventa, così, un incredibile stru-

catturare l’attenzione degli ospiti con ef-

generale, agli effetti, all’atmosfera e alle

mento di trasmissione delle emozioni, da

fetti luminosi studiati nei particolari, poiché

sensazioni da trasmettere; solo così sarà

usare con estrema attenzione perché il suo

la scelta più accurata dei materiali e dei

possibile integrare al meglio l’illuminazione

effetto non sia vanificato. Un buon esempio

colori, in combinazione con una raffinata

negli ambienti, in tutti i suoi svariati ele-

| 56


menti. In tal modo, infatti, sarà possibile

getico nelle zone di transito: si dedica

predisporre già nella fase di costruzione

sempre grande attenzione alle cosid-

un numero sufficiente di scatole e tubi

dette aree di transito, poiché tali zone

portacavo.

vengono utilizzate oggi sempre più

Punto focale di tutte queste considera-

spesso come strumenti per comu-

zioni rimane, ovviamente, l’ospite. Come

nicare un senso d’accoglienza. L’illu-

possiamo ricavare una completa sensa-

minazione, se supportata dalla scelta

zione di benessere e in che modo par-

di materiali raffinati e da un accurato

ticolare la luce potrà contribuirvi? Come

studio dei colori, è determinante nel

può un certo tipo d’illuminazione attrarre

risvegliare nell’ospite la curiosità di

l’attenzione di un ospite, senza risultare

scoprire anche gli altri locali.

abbagliante e invadente?

• Illuminazione d’atmosfera nel settore

Una buona illuminazione valorizza la per-

ristorante: la luce “giusta” trasmette

cezione degli ambienti e la qualità della

benessere e permette persino di vivere

all’ospite una notevole sensazione di

vista. Il presupposto di una buona illumi-

un’esperienza estetica.

benessere e crea l’atmosfera più ap-

nazione è il confort visivo, che si ottiene

propriata.

con una luce non abbagliante e priva di

Finalità diverse dell’illuminazione

fastidiosi riflessi.

Gli hotel sono ambienti pubblici che richie-

conferenze: l’illuminazione contribuisce

Molti progetti riescono a comunicare

dono un progetto d’illuminazione d’eleva-

a intensificare l’aspetto rappresentativo

emozioni e sensazioni proprio attraverso

ta qualità. Tale progetto comprende:

dell’ambiente e, dunque, le condizioni

l’illuminazione; sono questi i progetti che si

• Per la zona d’ingresso, un’illumina-

di benessere di coloro che prendono

fondano su uno studio d’illuminotecnica e

zione intesa a valorizzare l’architettura

parte alla conferenza. È bene scegliere

che attribuiscono la giusta considerazione

dell’edificio: la prima impressione che

un’illuminazione versatile: se nella zona

al punto di vista dell’ospite. Un esempio

l’ospite riceve è anche la più importan-

reception si mira a creare un’atmosfera

tipico è dato dall’illuminazione nei bagni,

te. La luce dà il benvenuto agli ospiti.

aperta, al contrario, nell’ala congressi

dove è importante proiettare luce sugli

E, poiché molti turisti arrivano spesso

si preferisce conferire una sensazione

specchi da entrambi i lati.

nel tardo pomeriggio, l’illuminazione

d’intimità.

• Illuminazione multifunzionale nei centri

esterna riveste un ruolo fondamentale.

• Illuminazione emozionale negli am-

La luce: un mezzo invisibile che dà visibilità

L’ospite deve sentirsi accolto da un’at-

bienti destinati al tempo libero: effetti

mosfera invitante e cordiale, e quest’im-

luminosi e sonori particolari hanno la

Gli effetti di luce e l’illuminotecnica schiu-

pressione può essere trasmessa grazie

capacità di contribuire al rilassamento

dono possibilità affascinanti, consen-

a un‘illuminazione accurata, in sintonia

tendo di “mettere in scena” ambienti e

con lo stile architettonico. È necessario

• Atmosfera intima nelle camere: rive-

oggetti. Infatti, con l’impiego di diversi

anche trasmettere una sensazione di

ste un’importanza fondamentale pre-

tipi di lampade e dei più svariati corpi

sicurezza: ciò è possibile illuminando

disporre in questi ambienti un’illumi-

illuminanti, si rafforza l’impatto visivo

in modo sapiente la facciata dell’edifi-

nazione che trasmetta all’ospite una

di mobili e arredi, sculture e quadri. La

cio, le vie d’accesso, le aree riservate

profonda sensazione di benessere, per

luce è fatta anche di ombre, penom-

al parcheggio, le stradine pedonali e

esempio una luce adatta alla lettura,

bre e contrasti, che possono dare ad

le aree verdi. Il medesimo concetto

ecc.

ambienti e oggetti un fascino del tutto

progettuale deve quindi proseguire

Luce per vedere, per intravedere, per im-

particolare. Luce e trasmissione di luce,

nella hall d’ingresso e/o in prossimità

maginare: sono questi i criteri fondamen-

corpi illuminanti e design luminoso: tutto

della reception. Nell’area destinata alla

tali per avere un progetto illuminotecnico

contribuisce a creare spazi d’intratteni-

ricezione, è opportuno garantire un’illu-

d’elevata qualità, che racchiuda in sé i

mento o di riflessione. La luce crea le

minazione intensa, facendo tuttavia at-

fattori emozionali e che tenga in debito

condizioni di percezione ottimali, con-

tenzione a evitare lo sgradevole effetto

conto lo stile architettonico.

sente di lavorare in modo efficiente e

dell’abbagliamento da riflesso.

di orientarsi con sicurezza, trasmette

• Illuminazione a basso consumo ener-

degli ospiti.

Autore: Karin Mitterrutzner, Direzione progetto Michaler & Partner

57 |


SPECIAL: IL CONCETTO LUCE NELL’EDILIZIA TURISTICA

Tangibili sensazioni di benessere grazie alla giusta illuminazione Autore: Andreas Danler, Bartenbach LichtLabor

Roche Forum Buonas, Zug (Foto: Peter Bartenbach)

Foto 1

Roche Forum Buonas, Zug (Foto: Peter Bartenbach)

Foto 2

Roche Forum Buonas, Zug (Foto: Peter Bartenbach)

Foto 3

| 58

In fase d’arredamento, ampliamen-

e nello stile, all’ambiente cui sono

to o modernizzazione di un hotel,

destinate, trascurando quasi com-

le esigenze qualitative sono sempre

pletamente il loro effetto luminoso o il

ai massimi livelli. È fondamentale,

loro influsso sull’atmosfera. Sarebbe

infatti, offrire all’ospite un’atmosfe-

invece ideale porre l’uomo e le sue

ra straordinaria nella quale possa

sensazioni al centro delle decisioni

sentirsi a proprio agio. Per un’ar-

relative all’illuminazione: l’intensità, il

chitettura pregevole con raffinate

colore, la distribuzione della luce, il

dotazioni interne vengono, dunque,

sistema di regolazione d’intensità e la

effettuati grossi investimenti e una

nitidezza sono solo alcuni dei criteri

tale qualità dovrebbe corrispondere

da considerare al fine di ottenere un

a un’adeguata offerta di servizi. Tut-

risultato ottimale. Solo dopo avere

tavia, troppo spesso, un tema molto

definito quale atmosfera creare nel-

importante viene trattato marginal-

l’ambiente, il sistema d’illuminazione

mente: l’illuminazione.

può iniziare a prendere forma.

Anche un ambiente perfetto dal pun-

Che effetto ha l’illuminazione sulle

to di vista architettonico, se priva-

persone e quali atmosfere vengono

to della giusta illuminazione, perde

considerate piacevoli in un determi-

d’effetto.

nato settore?

L’errore più frequente risiede nel

La risposta a questo quesito deve

fatto che, nella scelta dei sistemi

essere opportunamente differenziata

d’illuminazione, si ricercano spesso

a seconda dei diversi reparti di un

solo lampade coordinate, nel design

hotel.

Genzyme Headquarter, Boston (Foto: Roland Halbe, Stuttgart)

Foto 4


Per l’area della reception e del

accorgimenti minimi: l’introduzione

(foto 4). Un’altra importante ragione

foyer, una buona illuminazione

parziale di luce naturale attraverso

per illuminare le pareti dei corridoi

naturale sarebbe la soluzione idea-

tubi luminosi a specchio (foto 3) eli-

consiste nel fatto che le persone vi

le perché facilita l’orientamento e

mina la sensazione di trovarsi nel

si orientano prendendo come punto

l’adattamento visivo dell’ospite dal-

sottosuolo. Con l’abile illuminazione

di riferimento le barriere verticali che

l’esterno all’interno. La soglia psi-

di superfici verticali (colonne, pareti)

delimitano gli spazi (foto 5).

co-visiva creata, per esempio, da

tramite fonti di luce artificiale in dis-

porte in vetro riflettente, viene com-

solvenza, nel garage sotterraneo si

Una volta raggiunta la camera del-

pletamente abbattuta, rendendo la

ottengono atmosfere completamen-

l’hotel, l’ospite desidera rilassarsi

reception più invitante, luminosa e

te nuove e più accoglienti. Anche il

accogliente.

colore della pavimentazione e delle

Ovviamente, non tutti i foyer pos-

pareti danno un contributo all’effica-

sono essere illuminati a giorno: in

cia dell’illuminazione, conferendo al

questi casi, gli angoli più bui devono

garage un’immagine notevolmente

essere ravvivati con fonti luminose

più prestigiosa, attraente e grade-

artificiali puntate verso le pareti,

vole.

riproducenti la luce naturale (foto

Per raggiungere le camere dell’hotel,

1). Nelle ore serali e notturne, inve-

è necessario avvalersi degli ascen-

ce, è consigliabile la scelta di luci

sori e percorrere i corridoi. Molto

bianche, ma calde (p. e. lampadine

spesso il tema dell’illuminazione

alogene) con intensità ridotta (foto

delle aree antistanti gli ascensori e

2).

dei corridoi viene trattato con superficialità. Tuttavia, sono proprio questi

Se l’ospite accede alla struttura dal

collegamenti “bui” tra i punti più in-

garage sotterraneo, questo sarà

teressanti dell’hotel (il ristorante, le

il primo biglietto da visita dell’hotel.

aree wellness, le camere, ecc.) a es-

Ciò nonostante, al garage non viene

sere percorsi più volte al giorno dagli

mai assegnato questo ruolo, tan-

ospiti e soprattutto la mancanza di

to che allestimento e illuminazione

luce naturale rende la percezione di

sono sempre ridotti allo standard

questi passaggi psicologicamente

minimo, adducendo come motiva-

più critica.

zione il risparmio economico.

Punti luce artificiali con effetto solare

Tuttavia, è possibile fare molto con

possono compensare questi deficit

Hotel am Rohrdamm, Berlino (Foto: Peter Bartenbach)

Foto 6 Hotel am Rohrdamm, Berlino (Foto: Peter Bartenbach)

Foto 7 Ristorante - studio sulla luce Bartenbach Lichtlabor (Foto: Peter Bartenbach)

Foto 5

Hotel Lamm, Seefeld (Foto: Peter Bartenbach)

Foto 8

59 |


Foto 9

Roche Forum Buonas, Zug (Foto: Peter Bartenbach)

piacevolmente, leggendo un libro o

si possa ottenere un ottimo risultato.

LichtLabor ha dimostrato che (foto 8)

guardando la TV. In questo caso, una

Anche nel caso in cui una persona

una sala da pranzo è ben illuminata,

lampada a stelo non è in grado di illu-

desideri leggere, l’altra può dormire

quando vengono soddisfatti i seguenti

minare bene tutto l’ambiente mentre

senza essere disturbata dalla luce.

criteri: sufficiente illuminazione del viso

un’abat-jour può riflettersi nel vetro

(intensa illuminazione verticale), con

della finestra e leggere un libro, sdraiati

Nel ristorante non è solo necessario

leggere ombreggiature, nitidezza nei

sul letto non è sempre la soluzione più

creare un’atmosfera piacevole, ma an-

punti che necessitano di attenzione

comoda. Anche i tessuti che rivestono

che illuminare adeguatamente i cibi,

(soprattutto i bicchieri, le posate, le

alcune lampade, talvolta, filtrano la luce

le bevande e le persone. “Si mangia

stoviglie), sfavillio delle bevande (so-

in modo strano e poco suggestivo.

anche con gli occhi”! Nonostante le

prattutto i vini), scintillio degli occhi,

Per risolvere questi problemi, è op-

pietanze più raffinate vengano prepa-

differenziazione dei colori vini e cibi,

portuno tenere conto di alcuni fattori.

rate con particolare cura, i vini più pre-

sufficiente luminosità verticale dell’area

Primo fra tutti, in fase di progettazione

stigiosi serviti in elegantissimi bicchieri

circostante e sistemi d’illuminazione

del sistema d’illuminazione, è indispen-

e la tavola imbandita con estrema at-

non abbaglianti.

sabile stabilire il posizionamento e le

tenzione per i singoli dettagli, spesso

La luce delle lampade alogene a basso

caratteristiche dei punti luce, valutando

manca una cosa: la giusta luce, capa-

voltaggio è perfetta per ottenere un’im-

le svariate funzionalità di una camera

ce di trasformare l’esperienza culinaria

magine brillante, tuttavia un solo punto

d’albergo (lavorare, leggere, guardare

in esperienza anche visiva. Un’illumi-

luce a spot sopra il tavolo non è suffi-

la TV, rilassarsi, ecc.). Con l’impiego

nazione del tavolo discontinua, un

ciente, poiché l’ambiente circostante e

di lampade alogene, ad esempio, si

commensale nella semioscurità, luci

le persone resterebbero nell’oscurità:

ottiene una qualità dell’illuminazione

accecanti o fasci luminosi erronea-

sono dunque necessari componenti

piacevole e brillante.

mente orientati sulle pietanze e sulle

accessori per l’illuminazione dell’inte-

L’esempio illustrato (foto 6 e 7) dimo-

persone sono solo alcuni dei problemi

ra sala. L’esempio raffigurato (foto 9)

stra come, con solo 2 applique rivol-

più frequenti.

mostra un’area ristorante in cui, con

te verso il letto e un punto luce non

Uno studio effettuato con numerosi

l’ausilio di faretti in dissolvenza, viene

abbagliante, specifico per la lettura,

volontari presso lo Studie Bartenbach

ottenuta un illuminazione ideale del

| 60


fisiologico hanno sull’uomo i vari spettri della luce (toni caldi, luce bianca, ecc.) e l’intensità? Cos’è rilassante e cosa, invece, stimolante? Il Bartenbach LichtLabor è ai primi posti nella ricerca in questo settore. Uno studio in cooperazione con la Clinica Universitaria di Innsbruck si sta occupando dell’effetto diretto sugli ormoni dei vari spettri luminosi e della loro intensità. L’importanza di questi studi per il settore alberghiero è legata soprattutto al tema del benessere poiché, in questo caso, è necessaria un’esatta definizione delle atmosfere rilassanti o stimolanti. I giochi di luce rossa-verdeblu, impiegati molto spesso e privi di

Foto 10

Hotel Widder, Zurigo (Foto: Peter Bartenbach)

qualsiasi fondamento scientifico, hanno semplicemente lo scopo di creare effetti speciali.

tavolo. La luminosità dell’ambiente

il tavolo da pranzo. La luminosità del-

Grazie a queste nuove conoscenze,

viene ottenuta grazie all’illuminazione

l’ambiente viene nuovamente ottenuta

anche nella camera di un hotel sarà

omogenea delle pareti e, inoltre, ele-

con l’illuminazione delle pareti, dando

possibile, in futuro, offrire all’ospite

menti luminescenti (p. e. lenti in vetro)

origine così a un’atmosfera raffinata,

la possibilità di creare atmosfere psi-

conferiscono a una sala da pranzo

priva di qualsiasi abbagliamento.

cologicamente rilassanti e del tutto

un’aria festosa (foto 10).

individuali.

L’altro esempio (foto 11) mostra l’inte-

Nella pianificazione dell’illuminazione

L’uomo è un essere dipendente dalla

grazione di moderne tecniche illumi-

assume un ruolo sempre più determi-

luce: essa determina i suoi ritmi, le sue

nanti in lampade rustiche: la lampadina

nante sulle persone l’effetto foto-bio-

potenzialità, il suo benessere e la sua

non acceca, ma illumina brillantemente

logico della luce. Quali effetti a livello

salute.

Bartenbach LichtLabor Via Rinner 14 6071 Aldrans/Innsbruck Austria Tel: 0043/512/3338-0 Fax: 0043/512/3338-88 info@bartenbach.com www.bartenbach.com

Foto 11

Hotel Lamm, Seefeld (Foto: Comdesign Seefeld)

61 |


SPECIAL: IL CONCETTO LUCE NELL’EDILIZIA TURISTICA

Il fascino della luce Autore: Andreas Eisenkeil, Lichtstudio Eisenkeil

fluire del tempo. Tuttavia, da sempre

La luce come colore

l’uomo ha cercato di sottrarsi a que-

L’uomo non può vivere senza colori,

sti condizionamenti che, dopo il tra-

che a loro volta sono strettamente

monto, determinavano l’interruzione

legati alla luce. Il colore influenza

di qualsiasi attività. Lo stravolgimento

la percezione, i sensi, il comporta-

del ritmo naturale ha necessariamen-

mento, la memoria e le emozioni,

te portato all’utilizzo di luce artificiale:

dando origine a stimoli di natura fi-

ambientale, concentrata, soffusa o

sica, psico-fisica e psico-sensoriale.

colorata. La luce artificiale, però, deve

L’uomo possiede una conoscenza

essere impiegata con attenzione e in

istintiva, e talvolta inconscia, della

armonia con il ritmo della luce natu-

qualità e dell’effetto che determinati

rale, riscoprendolo continuamente e

colori sono in grado di suscitare. I

incentrandolo sulla vita dell’uomo.

„chakra”, che in sanscrito significa

La luce come necessità biologica

„cerchi di luce”, collegano i singoli

La luce come benessere psicofisico

colori dello spettro cromatico con

mento indispensabile poiché influenza indirettamente il funzionamento del-

La luce è un elemento irrinunciabile

gnando a ogni colore un complesso

l’organismo. La luce, infatti, non solo

per l’equilibrio psicofisico dell’uomo,

di fattori, che spaziano dalle emo-

trasferisce le informazioni ai centri vi-

poiché ne condiziona l’umore, contri-

zioni agli organi e alle ghiandole con

sivi collocati nel cervello, ma agisce

buendo positivamente alla qualità del-

le relative funzioni, sottoforma di

anche sugli organi che regolano il

la vita. La percezione della luce viene

sfere di benessere fisico, livelli del-

sistema neurovegetativo. I ritmi bio-

filtrata attraverso elementi di natura

le capacità umane e aspetti della

logici vengono condizionati dal ciclo

psicologica, come la memoria e l’im-

personalità. Le energie dei centri

luce/oscurità, dato che sotto l’effetto

maginazione. In fase di progettazione

filtranti di controllo sugli involucri

della luce la ghiandola pineale all’in-

di una luce artificiale, è necessario

elettromagnetici che ci circondano

terno del cervello produce la melato-

avvicinarsi il più possibile allo spettro

si muovono sulle frequenze croma-

nina, regolatrice del ciclo giorno/notte,

cromatico naturale per non ottenere

tiche e attingono energia da un de-

dell’umore e della sessualità. Inoltre,

un effetto stimolante sull’aggressività

terminato colore. La cromoterapia

la luce aumenta il ritmo vitale ed è un

dell’uomo. Una cattiva illuminazione

rappresenta una delle aree di ricerca

nutrimento per il nostro corpo. Sen-

a causa di una luce troppo debole o

della medicina, poiché viene influen-

za la luce, per esempio, non avrebbe

troppo intensa può creare problemi

zata dall’impiego di high-tech sulle

luogo la calcificazione ossea.

alla vista. Una distribuzione errata del-

energie sottili, esercitando un effetto

la luce, ricca d’intensità contrastanti,

profondo che interessa la sfera più

La luce come elemento naturale

o una colorazione sbagliata può in-

intima dell’uomo e contribuisce al

Ogni momento della vita quotidiana

fluenzare negativamente la situazione

riequilibrio dei campi energetici pre-

è scandito da ritmi naturali, come

psicologica delle persone e causare

senti nel nostro corpo, migliorando

l’alternanza tra giorno e notte e il

nausea o depressione.

così il benessere fisico e emotivo.

Per gli esseri viventi, la luce è un ele-

| 62

specifiche parti del corpo, asse-


La luce e il suo impiego “Esplorare la luce nelle sue sfaccettature è per noi una delle più emozionanti sfide quotidiane”, così Andreas Eisenkeil, amministratore delegato di Lichtstudios Eisenkeil, descrive la sua passione per il tema dell’illuminazione. La luce non deve essere fissa o statica ma adattarsi alle diverse atmosfere,

����� ������

prevedere la possibilità e la flessibilità di porre confini personali, rendere riconoscibile il clima suggestivo dei diversi ambienti. C’è chi, ogni giorno, osserva e controlla il suo aspetto allo specchio. Soprattutto le donne sono

Esposizione eccezionale e service impeccabile! Presso i tre punti di vendita di Lichtstudio Eisenkeil trovate il meglio dellʼilluminazione: migliaia di articoli dalla più grande esposizione di lampade e lampadari dʼItalia.

molto sensibili nei confronti di una cattiva illuminazione, e non a caso: quante volte, infatti, ci capita di sostare davanti a specchi che riflettono sul nostro viso occhiaie scure, inducendoci a un esame di coscienza sull’attenzione che poniamo alla nostra salute. Una luce

„Restaurant 1500“ - Vigilius Mountain Resort: dove lʼunità di misura dellʼesclusività è di casa, unʼimpeccabile messa in scena dellʼilluminazione recita un ruolo fondamentale.

luminescente dà un colorito pallido alla nostra pelle, le luci di un ristorante collocate in posizione sbagliata, ossia puntate sulle teste anziché sul tavolo, non invitano certo a soffermarsi piacevolmente. Nei teatri, l’illuminazione assume da sempre un ruolo fondamen-

Ristorante - Four Points Sheraton Bolzano: affinché lʼalta classe della cucina si traduca in puro piacere del palato, è indispensabile che lʼilluminazione sia ad hoc.

tale, proprio perché gli effetti delle varie luci comunicano i contenuti e gli stati d’animo dei protagonisti. Il gioco di luci e ombre, per esempio, è uno spettacolo meraviglioso che possiamo ammirare tutti i giorni nella natura. La luce ci offre innumerevoli possibilità e ci pone co-

Bar - Four Points Sheraton Bolzano: composizioni di luce diverse secondo il momento della giornata conferiscono gli accenti giusti al luogo dʼincontro di commercianti, studenti e ospiti della nostra città.

stantemente davanti a nuove sfide che rendono il nostro lavoro emozionante e sfaccettato. Creare atmosfere fatte di luci calde e accoglienti, ma soprattutto naturali, è l’obiettivo di ciascuno dei nostri progetti, cui si combina l’interazione armonica tra luce e design. L’illuminazione d’effetto e i materiali adeguati devono muoversi in armonia all’interno di qualunque ambiente.

����������������������� �������������������� ����������������������� �������������������� ������������������������������������������ ��������������������������� ���������������������������� ��������������������

63 |


SPECIAL: IL CONCETTO LUCE NELL’EDILIZIA TURISTICA

Luce ed interni: una storia d’amore? O semplicemente una simbiosi tra architettura e design: i confini sfumano e lo spazio si accende di nuova vita.

L’armonia tra architettura degli spazi, degli interni e dell’illuminazione è il presupposto fondamentale per il comfort e per la consapevole rappresentazione di uno stile. Design, qualità e funzione di una fonte di luce sono criteri imprescindibili per la scelta dell’illuminazione. Un buon design, infatti, accresce l’effetto architettonico di una lampada che, anche da spenta, può creare un certa atmosfera. Chi, dunque, sarebbe in grado di rispondere alla domanda di un alber-

sionale. È importante riconoscere

e alla moda. Egli si occupa della co-

gatore: “Come posso illuminare i miei

l’intensità delle impressioni che

municazione tra luce e spazio orien-

ambienti nel modo giusto?”

suscita un buon progetto per l’il-

tandosi, per la scelta dei materiali, ai

La giusta luce fa sentire le persone

luminazione sulle persone, sugli

dettagli degli arredi e all’architettura

a proprio agio

oggetti e sullo spazio.

dell’ambiente stesso e sottolineando

L’ospite dovrebbe avvertire che la luce

Il progettista dell’illuminazione si oc-

l’aspetto decorativo senza perdere di

ideale non è una formula, bensì una

cupa dell’atmosfera creata dalla luce

vista la funzionalità.

sensazione; la luce influenza in modo

e dall’estetica, attingendo dalle sue

La progettazione e la realizzazione

determinante i sentimenti e le atmo-

esperienze, offrendo soluzioni creati-

d’impianti per l’illuminazione necessita-

sfere e assume un ruolo rilevante sia

ve e funzionali, adeguate alle richieste

no di una comunicazione continua tra

nel settore privato, sia in quello profes-

specifiche in merito agli interni, agli stili

architetti, designer d’interni, impresari edili e progettisti d’impianti elettrici. Il linguaggio di ciascuno deve essere compreso e tradotto al fine di ottenere un buon risultato finale. Un’esperienza pluriennale e una seria valutazione dei desideri e delle esigenze del cliente sono fondamentali per la definizione del progetto d’illuminazione, mentre i reparti progettazione informatizzati garantiscono soluzioni precise per soddisfare richieste personalizzate.

| 64


������������������������������� ��������������������������� ��������������� ������������������������������� �������������������������������

��������������

������������������������ ���������������������� ��������������������

���������������

65 |


I NFO

Nuove esperienze a contatto con la natura – una vacanza rigenerante e divertente

Immergersi nel più autentico diver-

confortevoli sdraio e alle accurate

soleggiato Mieminger Plateau, con

timento invernale: all’Alpenresort

dotazioni dell’intero impianto ricrea-

il suo clima piacevolmente mite e

Schwarz non è un eufemismo. Oltre

tivo: una vera delizia per gli occhi!

le innumerevoli opportunità per il

alla piscina coperta e alla piscina

Ornata soprattutto con piante tipi-

tempo libero, la stagione balneare

all’aperto riscaldata tutto l’anno, gli

camente alpine, quest’oasi di relax

inizia con un certo anticipo rispetto

ospiti hanno a loro disposizione an-

è una vera esperienza che coinvol-

alle altre regioni del paese, consen-

che un incantevole frutteto immerso

ge tutti i sensi. Per eventi partico-

tendo ai turisti di godere appieno

nel verde, un variopinto mare di fiori

larmente suggestivi è stato creato

delle fresche e cristalline acque del

e un idilliaco laghetto naturale con

anche un palcoscenico sul lago. Sul

nuovo laghetto.

acqua limpidissima. Immerso in un sorprendente paesaggio e circondato da romantici giardini e sentieri, dalla primavera del 2005, questo laghetto è l’animato fulcro dell’immenso parco (32.000 m 2) dell’Alpenresort Schwarz. Con la sua superficie di 1.100 m2 questo laghetto è, da un lato, ideale per il nuoto sportivo e, dall’altro, con le sue rive e le sue passerelle è il luogo perfetto per sognare, anche grazie alle

| 66

www.schwarz.at


�������������� ������������������

��������������������������

��������������������� � ������������������������������������������ � ����������������������������������������������������������������� � ��������������������������������������������������������������������������

��������������������

� �������������������������

� ���������������������������������������������� � ������������������������������������������������������������������

� �������������������������������������������������������������������������� �����������

������������������������������������������������������������������� �������������������������������������������������������������������� � ����������������������������������������������������������������������� ����������������������������������������

��������������������������� � ������������������������������������������������������������������������������� � ��������������������������������������������

� ��������������������������������������������������������������������

� ������������������������������������������������������

� ��������������������������������������������������

� ����������������������������������������������������������������������� � ����������������������������������������������������������������

�����������

����������������������������������������������������������������� �

� �����������������������������������������������������

�����������������������������������������

� ���������������������������������������������������������������������� � ��������������������������������������������������������������������������� � ������������������������������������������������������������������

���������������������������

������

� ������������������������������������������������������������������������

� ��������������������������������������������������

������������������������������������������������������������������������

� �������������������������������������������������������������������

�������������������������������������������������������������������������������

��������������������

�� � � � � � � � � � � � � � � � � � � � � � � � � � � � � � � � � � � � � � � � � � � � � � � � � � � �

��������������������������������������������������������������������������������������������������������������� 67 |


H OTELREPORTAGE

�������������������������

���������������

���������������

���������������������

� � � � � � � � � � � � � � � � � � � � � � � � � � � � � � ����

�����������������������


Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.