Hotelbau journal 10 it

Page 1

Rivista specializzata per il settore alberghiero, gastronomico e turistico nell‘area Alpe-Adria |

Edizione speciale

Special | Hotelbau-Journal | Edizione 10 | Maggio 2005 | Tiratura 17.500 | Michaeler & Partner

i n n 10 A

Spedizione in a.p. - 70% - DCI Bolzano - Taxe percue - Economy/C - I.R.


Aichner Clodi A/C photo: © Moreno Maggi

Design & Passion

infinitum Interni d'albergo di Selva:

Fuori regna il caos. Dentro, il design. Nella migliore espressione. È tempo di innovazioni. Infinitum

by Selva: è infinitamente suggestivo,

è infinitamente bello, è infinitamente prezioso,

è infinitamente vario. Affascinate i vostri ospiti con forme e colori da sogno e con i materiali

più nobili. Infinitum esprime nuovi valori, sia in ambienti grandi che piccoli. Con Infinitum scoprite il nuovo modo per soddisfare i vostri ospiti.

Selva AG/SpA

39100 Bozen/Bolzano (Italy) Via Luigi Negrelli Straße 4

Tel. +39/0471 240111 Fax +39/0471 240211 selva@selva.com

www.hospitality.selva.com

SELVA HOSPITALITY - A DIVISION OF SELVA STYLE INTERNATIONAL


Benvenuti! Edizione speciale per il

ta costante, la risposta è sempre

della storia di un’impresa e dei suoi

giubileo di Michaeler & Partner!

la stessa: il grande impegno delle

10 anni di attività.

persone che lavorano in questa im-

Ma cosa sarebbe tutto questo sen-

Quando dieci anni fa iniziammo la

presa, le scelte giuste al momento

za le persone che lavorano per noi

nostra attività, avevamo tre dipen-

giusto e, naturalmente, anche un

ogni giorno, facendo girare la ruota

denti e un piccolo ufficio in un pae-

pizzico di fortuna. Siamo molto or-

dell’impresa? Queste persone sono

sino dell’Alto Adige. Oggi, la nostra

gogliosi delle nostre referenze, che

l’anima di Michaeler & Partner e il

impresa vanta 40 consulenti e col-

attualmente annoverano oltre 300

nostro futuro.

laboratori qualificati che lavorano

clienti tra alberghi, investitori e in-

Colgo quest’occasione per ringrazia-

in sei sedi internazionali di cinque

frastrutture turistiche: sono loro il

re i clienti per la loro fiducia, i partner

diversi paesi: uno sviluppo a cui non

parametro del nostro successo. In

commerciali che ci hanno sostenuti

avremmo osato neppure pensare!

questa edizione speciale, vi presen-

e i dipendenti per il loro impegno

Se ci chiediamo a cosa siano dovuti

tiamo alcune di queste referenze e

instancabile e sincero negli ultimi

questo successo e questa cresci-

vi offriamo una breve panoramica

10 anni di Michaeler & Partner.

Otmar Michaeler

3 | Special Marienbad


I nostri Partner fedeli

��������������������

������������������������ ���������������������������������������� �������������������������� ���������� ���������������������������������������������������

Edizione speciale | 4


14

6 7 8 9 11 12 13 14

Traumhotel „...liebes Rot-Flüh“***** Falkensteiner Hotel Sonnenparadies**** Alpen Wellness Hotel Majestic**** Hotel Goldener Adler**** Hotel Engel**** Hellweger‘s kleines Genießerhotel*** Hotel Alpwell Gallhaus**** Falkensteiner Grand SPA Hotel Marienbad****

31

15 17 18 20 21 22 23 25 26 27 29 30 31

Garden Hotel Premstaller**** Affidabilità dei preventivi di spesa nell’edilizia alberghiera “Studio di fattibilità”: il primo passo verso il successo Alpenresort Schwarz**** Zingerle Metal Wellness Garden Hotel Edelweiss*** Hotel Pienzenau am Schloßpark**** Kindertraum Flötscherhof**** Seiser Alm Urthaler**** Residence Rainer*** Falkensteiner Club Funimation Katschberg**** Panoramahotel Gnaid**** Falkensteiner Hotel Falkensteinerhof****

52

32 33 34 35 37 38 39 40 42 43 45 46 47 48 49 51 52

Family SPA Posthotel Cavallino Bianco**** Hotel Kronblick*** Hotel Schwarzenstein**** Hotel Ristorante Pacher*** Natur & Gesundheitshotel Moosmair*** Avete la strategia giusta? Una gestione delle mete turistiche orientata al futuro Hotel Alpenschlössl**** Falkensteiner Hotel Lido Ehrenburgerhof**** Sport‘s Arena Wellnesshotel Linderhof**** Hotel Kreuzbergpass**** Hotel Ganischgerhof**** Addio al “prodotto secondario benessere” Sapete come viene percepita la vostra azienda? Rubner Hotel Rudolf**** Falkensteiner Hotel Maria Prag****

53 54 55 57 58 59 61 62 63 64 65 66 67 69 70 72 73

Hotel Monica Trogerhof*** Acquarena Motel Thumburg Wellnesshotel Erica**** Landhotel Mühlwaldhof*** Pension Burggräflerhof*** Après Ski Giggerbar Falkensteiner Hotel Am Schottenfeld**** Pizzeria Viel Nois Hotel Terentnerhof*** Hotel Alpenblick*** Falkensteiner Hoteli Borik In‘s 12 Falkensteiner Hotel Hubertus**** Hotel Laurin*** Dall’idea al prodotto finito Real Estate and Development

COLOFONE Un prodotto della

srl Via Isarco, 1, I-39040 Varna Tel. +39 0472 978 140 Fax +39 0472 978 141 www.michaeler-partner.com info@michaeler-partner.com Editore: Dott. Otmar Michaeler Iscrizione al Tribunale di Bolzano del 12.02.02, nr. 4/2002 R.St. Responsabile redazione: Willy Vontavon Elaborazione grafica: Brixmedia srl Layout & DTP: Heidi Oberhauser Traduzioni in italiano: Studio Bonetti, Bolzano Illustrazione di copertina: Alpenresort Schwarz-Mieming (A) Stampa: Athesia Druck srl Collaborazione redazionale: Iris Costazza di Michaeler & Partner

Erika Kusstatscher di Michaeler & Partner è responsabile per contenuto e forma dell’Hotelbau Journal


Traumhotel „...liebes Rot-Flüh“***** - Haldensee (A)

Cinderella is born ... ...con questo slogan promozionale, nel 2002 veniva annunciata l’apertura della nuova area wellness dell’hotel di cinque stelle “...liebes Rot Flüh”. La fase di ristrutturazione di oltre 15 mesi ha riguardato sia le strutture wellness e per il tempo libero, sia le camere e le suite.

L’obiettivo principale dei lavori d’am-

L’edificio Montanara è stato completa-

Perciò quest’ultimo è stato sacrificato

pliamento e ristrutturazione è stato,

mente svuotato: sono state ricavate 32

per fare spazio a un complesso con

in primo luogo, la trasformazione in

camere standard e 13 suite composte

meravigliose suite e un’area benessere

suite delle camere presenti nell’edificio

da due locali, per una superficie utile

su 3 piani. La superficie utile totale

Montanara, in secondo luogo, la realiz-

totale di 1.650 m . Nel settore alber-

è di ca. 3.100 m2. Nucleo dell’area

zazione di altre suite in una nuova ala,

ghiero le esigenze e le tendenze sono

benessere è il Cinderella Castle, alto

e infine, la creazione di un’area saune

cambiate. Un’area benessere che si

ben 20 m, che al 2° piano interrato

e benessere con un polo d’attrazione

rispetti offre un plusvalore maggiore

accoglie un laghetto artificiale e le cui

che risvegliasse l’interesse dei media.

rispetto a un impianto per il tennis.

torrette s’innalzano verso il cielo fino al

Edizione speciale | 6

2


Falkensteiner Hotel Sonnenparadies**** Terento (I)

Un hotel piccolo ma raffinato

Ogni albergo ha una propria atmosfera e un proprio stile. 1° piano attraverso varie aperture nel

e un nuovo concetto arredativo creano

Nel 1996 la famiglia di imprenditori Falken-

tetto. Il visitatore viene guidato nel ca-

un’atmosfera del tutto particolare, il

steiner ha deciso di ristrutturare il suo al-

stello su alcuni ponti che permettono di

cui fulcro è sempre uno stile di vita

bergo Sonnenparadies a Terento, dando

ammirarne la straordinaria architettura.

fastoso. Anche l’illuminazione, respon-

la massima priorità al benessere e al relax.

Scorci delle caverne sotterranee o del

sabile del benessere all’interno di un

Sono state costruite 11 nuove camere e una

Cinderella Castle, guardando dall’area

ambiente ma necessaria anche alla

“stube”. con la realizzazione dello spazio

relax, infondono nell’osservatore inten-

funzionalità dell’hotel stesso, è stata

giochi per i bambini è stato accordato un

se emozioni. Intorno all’area benessere

studiata con particolare cura.

trattamento di favore alle famiglie. Inoltre,

è stato realizzato un ampio giardino per

Ogni suite è dotata delle più moder-

sono state rinnovate sia la piscina, sia la

il relax con vasche all’aperto. L’area

ne tecnologie: nei bagni sono state

hall. Infine, per gli ospiti invernali e gli scia-

saune è ispirata al tema del leggen-

installate prese TV e l’illuminazione

tori, nel piano interrato è stato realizzato un

dario Luigi II. Le cabine per la sauna

naturale proviene dal soggiorno at-

deposito sci facilmente accessibile.

hanno nomi altisonanti come Grotta di

traverso vetrate satinate. Ogni suite

Re Luigi, Bagno degli Alchimisti, Bagno

risponde ad un concetto cromatico

delle Pigne o Stube dei Cavalieri. Intor-

preciso, trasmettendo all’ospite una

no al Cinderella Castle, a piano terra,

sensazione di benessere a 5 stelle.

si raggruppa la luminosissima area relax con caminetto, eleganti sdraio e letti d’acqua, suddivisa in modo da creare degli angoli separati e intimi. Sui tre piani superiori del nuovo edificio, sono state realizzate le suite a tema, composte da uno o due locali. Il design e l’arredamento delle suite sono basati su 6 temi diversi da cui prendono il nome: Alm Suite, Landhaus Suite, American Suite, Klimt Suite, Tiffany Suite e König Ludwig Suite.

DATI TECNICI

DATI TECNICI

Traumhotel „...liebes Rot-Flüh“*****

Falkensteiner Hotel Sonnenparadies****

4 Anno di realizzazione: 2002 4 Proprietario: Famiglia Huber 4 Periodo di realizzazione: maggio 2002 a febbraio 2003 4 Cubatura intera: 27.000 m3 4 Reparti nuovi: ricostruzione dell‘edificio „Montanara“ con 13 suite di lusso 4 Classificazione: 5 stelle 4 Homepage: www.rotflueh.com

4 4 4 4

Anno di realizzazione: 1996 Proprietario: Falkensteiner Hotels & Resorts Cubatura: 2.700 m3 Reparti nuovi: 11 camere, stube, accesso all‘hotel, hall, spazio bambini, adattamento piscina, deposito ski 4 Classificazione: 4 stelle 4 Homepage: www.falkensteiner.com

Una suddivisione nuova dello spazio

7 | Edizione speciale


Alpen Wellness Hotel Majestic**** - Riscone (I)

... in origine erano spazi sconfinati... Grazie a un ascolto attento e all’amore per la propria professione, nel 2000, la famiglia Feichter ha imboccato una via completamente nuova, trasformando in realtà i desideri dei suoi ospiti.

Il ristorante ampliato e arredato con gusto, il bar dell’albergo elegante e accogliente, il cuore dell’edificio, le suite e le camere ariose nella nuova ala notte si affiancano a nuovi ambienti dedicati al riposo, al relax e

una propria zona giorno e notte. Per

front cooking professionale. I buffet

al benessere.

indumenti, scarpe e bagagli, è pre-

freddi e caldi possono così essere

La piscina coperta a forma trape-

vista una cabina armadio riservata.

preparati nel wok a induzione e ser-

zoidale è costruita in aggetto al-

Per tener fede al nome dell’albergo

viti sul piano con un effetto invitante

l’albergo e illuminata da finestroni

“Hotel Majestic”, gli inserti, le pareti

e stuzzicante.

che permettono ai raggi del sole di

e i soffitti sono stati mantenuti in

rischiararla da mattina a sera. All’in-

color crema, in linea perfetta con lo

terno e all’esterno, sono presenti at-

stile maestoso, e alternati a legno

trazioni acquatiche che garantiscono

di noce e leggeri elementi dorati.

divertimento e benessere. La zona

La sera, dalla posizione centrale del

benessere con massaggi, beauty,

bar degli aperitivi, si può gustare

sauna e fitness si trova nel semin-

una vista mozzafiato sul paesaggio

terrato, ma il vasto cortile interno

illuminato con le cascate d’acqua. I

antistante, con un roseto e un’ampia

ristoranti sono disposti tutt’attorno

zona verde, trasmette al visitatore la

alla via, ma progettati abilmente con

netta impressione di trovarsi in un

nicchie nascoste e prospettive aper-

giardino al piano terra.

te secondo la filosofia del “vedere

I nuovi locali benessere hanno una

ed essere visti”. Il nuovo buffet è

superficie di 45 m e sono dotati di

diviso in settori e dotato di una zona

2

Edizione speciale | 8

DATI TECNICI Alpen Wellness Hotel Majestic**** Anno di costruzione: 2000 Proprietario: Famiglia Feichter Cubatura ampliamento: 12.000 m3 Tempo di esecuzione: 10 mesi Reparti nuovi: Ristrutturazione zona letti, wellness, piscina, sale da pranzo, esterni 4 Classificazione: 4 stelle 4 Homepage: www.hotel-majestic.it 4 4 4 4 4


Hotel Goldener Adler**** - Bressanone (I)

500 anni di tradizione Dal 2001, l’albergo “Goldener Adler” rifulge di nuovo splendore! Dopo due anni di progettazione e quasi due anni di lavori, Michaeler & Partner ha restituito quest’albergo al suo pubblico, preservando i suoi 500 anni di tradizione. I numerosi ospiti che hanno visitato l’albergo a quattro stelle, dalla sua riapertura, sono rimasti entusiasti di questa “nuova” offerta alberghiera nella più antica città dell’Alto Adige, Bressanone.

I committenti desideravano dare un secondo sbocco alla loro offerta gastronomica e hanno, quindi, deciso di restaurare l’albergo “Goldener Adler”. Grazie a un restauro ben progettato e studiato fin nei minimi dettagli, è stato possibile combinare elementi moderni e antichi, creando un’atmosfera all’insegna dello stile. L’edificio, sottoposto alla tutela delle belle arti, è stato risanato, l’ala delle camere per gli ospiti è stata ristrutturata e sono state aggiunte la hall, la sala per la colazione e la sauna nel sottotetto.

DATI TECNICI Hotel Goldener Adler**** Anno di realizzazione: 2001 Proprietario: Famiglia Mayr Periodo di realizzazione: 47 settimane Cubatura: 10.000 m3 Reparti nuovi: Ristauro dell‘edificio sotto vincolo dei beni culturali, ristrutturazione del tratto camere, hall, sala pranzo, sauna 4 Classificazione: 4 stelle 4 Homepage: www.finsterwirt.com 4 4 4 4 4

9 | Edizione speciale


����� ������

���������������������������������������������� ������������������������������������������ ��������������������������������������� ������������������������������������������������

������������������������������������������� �������������������������������������������������� ���������������������������������������������� ��������������������������� ����������������������������������� ������������������������������������������������ �������������������������������������������������� ��������������������������������������������� ��������������������������

����������������������������������������������� ��������������������������������������������� ������������������������������������������������ ����������������������������������������������� ������������������������������������

��������������������� �� �������������������

���������� ���������� ��������

Edizione speciale | 10

���������������������� ��������������������

���������������������� ��������������������

�������������������������� ��������������������

�������������������

I nostri Partner fedeli


Hotel Engel**** - Nova Levante (I)

Un albergo per il corpo e lo spirito, direttamente nel cuore delle Dolomiti Arrivata alla terza generazione, la famiglia di imprenditori Kohler ha deciso di rinnovare l’albergo Engel. La famiglia ha imboccato con risolutezza la via del benessere indicata dallo spirito del tempo, integrando l’ampia offerta per il tempo libero che contraddistingue la regione di vacanza ai piedi del Latemar.

Tutti i servizi dell’albergo sono stati stu-

proposta è completata dagli alloggi

diati fin nei minimi dettagli, affinché ogni

di proprietà della famiglia. I più piccoli

ospite si senta completamente a pro-

hanno a disposizione un idillico spazio

prio agio. L’accogliente hall dell’albergo,

loro dedicato, all’interno e all’esterno,

caratterizzata da calde tonalità di legno

dove possono realizzare tutti i loro de-

e tessuti, sembra un invito al soggiorno;

sideri.

la biblioteca è un tranquillo rifugio per

Il cuore dell’albergo è la struttura be-

letture rilassate e l’ampia sala risto-

nessere: il mondo delle saune di re

rante sembra l’El Dorado del palato.

Laurino con la classica sauna tirolese,

Anche le camere sono state arredate

la bio-sauna, il bagno a vapore, il bagno

con cura per mantenere la promessa di

Kneipp, il bagno di fieno e all’olio fos-

nomi come “Suite del sole”, “Giardino

sile, il centro cardio-fitness e le piscine

dell’Eden” e “Cielo stellato”.

formano un mondo di cure superlative

L’albergo offre qualcosa per tutti e la

per il corpo e lo spirito.

DATI TECNICI Hotel Engel**** Anno di costruzione: 2000 Proprietario: Famiglia Kohler Cubatura ampliamento: 11.000 m3 Tempo di esecuzione: 40 KW Reparti nuovi: camere per ospiti, zone cucina, e reparto tecnico, zona wellness, lobby 4 Classificazione: 4 stelle 4 Homepage: www.hotel-engel.com 4 4 4 4 4

11 | Edizione speciale


Hellweger‘s kleines Genießerhotel*** - Campo Tures (I)

Un’oasi per amanti del benessere Nel 2002, la famiglia Hellweger di Campo Tures ha deciso di rinnovare il suo albergo a tre stelle. La ristrutturazione doveva avvenire in due fasi.

La costruzione della zona benes-

trattamenti termali. L’intenzione

sala da pranzo sono stati rinnovati

sere è stata ultimata puntualmen-

era quella di creare un’oasi well-

con grande cura per i dettagli.

te in 10 settimane, nell’autunno

ness non eccessiva, armoniosa

2002.

e di un’eleganza senza tempo,

La zona benessere è strutturata in

grazie all’impiego di forme sem-

modo da poter essere gestita da

plici e colori tenui, così come al-

una sola persona. L’area sauna

l’integrazione di elementi artistici,

è costituita da tre ampie cabine,

raffinati pezzi d’arredo e piante

mentre nella zona trattamenti gli

ornamentali.

ospiti trovano una sala massaggi

Con la seconda fase di costruzio-

e una vasca dai molteplici impie-

ne del 2003, è stata aggiunta una

ghi. La famiglia Hellweger ha dato

nuova ala notte con 16 camere.

estrema importanza all’allestimen-

Alla fine dell’ampliamento quan-

to di un’accogliente area relax e

titativo, la capacità dell’albergo è

di un ambiente sobrio in tutta la

quindi cresciuta a 50 posti letto

zona dedicata al benessere e ai

nell’edificio principale. Il bar e la

Edizione speciale | 12

DATI TECNICI Hellweger‘s kleines Genießerhotel*** 4 Anno di realizzazione: 2002/2003 4 Proprietario: Famiglia Hellweger 4 Periodo di realizzazione: settembre a dicembre / marzo a luglio 4 Cubatura intera: 6.500 m3 4 Reparti nuovi: reparto sauna e SPA, 16 camere, bar e sala pranzo, ascensore 4 Classificazione: 3 stelle 4 Homepage: www.hellweger.com


Hotel Alpwell Gallhaus**** - San Giovanni Valle Aurina (I)

L’hotel Alpwell Gallhaus si presenta in una nuova veste Il nuovo Alpwell Gallhaus colpisce per l’aspetto uniforme della sua facciata e la perfetta combinazione di vecchio e nuovo.

Il progetto prevedeva l’ampliamento

di 16 camere (tra cui alcune suite)

piatti facilitano la preparazione dei

delle superfici all’aperto riservate agli

e la realizzazione di un’accoglien-

prelibati menù per gli ospiti. La zona

ospiti, così come l’ampliamento del-

te hall con bar, visibile dalla nuova

buffet è stata collocata al posto del

l’offerta per il tempo libero all’interno

reception, allo scopo di invitare gli

vecchio bar e consente un comodo

dell’albergo. L’intenzione era quella

ospiti a soffermarsi, favorendo così

rifornimento dalla cucina.

di sfruttare la vasta area verde da-

il contatto umano. Al piano interrato

vanti all’edificio, creando un’oasi di

è stata realizzata la nuova struttura

relax con laghetto balneabile mentre

beauty in aggetto alla vecchia pro-

nell’albergo si doveva mantenere il

prietà, un’offerta unica e un’attività

più possibile la struttura originaria,

economicamente vantaggiosa per

che era già stata preservata in modo

l’alta e, soprattutto, per la bassa sta-

eccellente e costantemente migliorata

gione. La costruzione della piscina

dalla famiglia di imprenditori. L’aspet-

è stata prevista già in questa fase e

to uniforme dell’edificio doveva essere

realizzata nell’autunno 2004. La zona

accentuato adeguando la tonalità di

ristorante è stata ampliata con una

colore della vecchia proprietà a quella

“stube” accogliente, mentre l’adat-

della nuova struttura. La nuova co-

tamento della cucina e la creazione

struzione prevedeva altresì l’aggiunta

di un ambiente per l’allestimento dei

DATI TECNICI Hotel Alpwell Gallhaus**** Anno di costruzione: 2000 Proprietario: Famiglia Lechner Cubatura ampliamento: 5.300 m3 Tempo di esecuzione: 21 settimane Reparti nuovi: Entrata, lobby, bar, zona wellness, camere, sala pranzo 4 Classificazione: 4 stelle 4 Homepage: www.alpwell.info 4 4 4 4 4

13 | Edizione speciale


Falkensteiner Grand SPA Hotel Marienbad**** - Marienbad (CZ)

Il Grand SPA Hotel del gruppo Falkensteiner Costruito 150 anni fa, all’epoca in cui era in voga lo Stile Liberty, l’albergo Pelnar di Marienbad è stato adibito a casa di cura alberghiera e, successivamente, a istituto balneologico. Oggi, è il fiore all’occhiello del gruppo Falkensteiner: il Falkensteiner Grand SPA Hotel Marienbad. Ben 168 camere di puro lusso e una novità molto apprezzata nello scenario alberghiero della Repubblica Ceca: la storica hall, piccola ma raffinata, nel tipico stile della vecchia Vienna, che produce sull’ospite un effetto invitante e accogliente. Le colonne realizzate in in marmo „rosso antico“ di Carrara si sposano armoniosamente con il marmo dell‘Untersberg. Il pavimento è in terrazzo veneziano a grana fine, decorato con cornici, levigato opaco, in una calda tonalità di grigio. Il locale è piacevolmente alto, il soffitto in puro Stile Liberty ha linee pulite e le colonne sono decorate con allegorie in rilievo, dorate con oro in foglie. In poche parole, un Grand Hotel in piena regola. Lampadari a bracci in delicato vetro trasparente di Murano, un ambiente caldamente illuminato da raffinate lampade in alabastro e, ovunque, una sensazione di benessere. L’hotel è suddiviso in quattro strutture: Orangerie, Palazzo delle Cure, Villa di Ferdinando e Casa Pelnar. Alle pareti sono appesi grandi dipinti antichi che raffigurano delicate ambientazioni termali e balneari. Tutto sembra immerso nell’atmosfera di un’epoca passata. L’arredamento delle camere è in pregiato legno di ciliegio, con mobili riccamente imbottiti e tappezzeria del gusto più raffinato.

Edizione speciale | 14


L’illuminazione, sempre perfetta, crea

sintetizzano questo ingresso invitante

un’atmosfera accogliente e piacevole.

sono razionalità e disinvolta seduzione.

Ma il vero lusso è lo spazio: come si

La wellness lounge e il wellness bar

addice a ogni Grand Hotel, l’ambiente

riescono nell’impresa di creare un am-

comune dell’albergo è arioso e tras-

biente caldo e accogliente. La struttura

mette un senso di ampiezza, confort

termale del Grand Hotel si sviluppa su

e rilassata eleganza. Il ristorante è

una superficie di 2.500 m2.

costituito da un ampio ed elegante

Come un’enorme serra con finestre,

locale, che si sviluppa in lunghezza

la piscina si estende lungo il giardino

e ricorda le sale da pranzo di tempi

terapeutico che ospita una vasca, dove

ormai lontani.

ci si può rilassare anche nelle gelide

La Sala delle Rose, un ambiente im-

giornate invernali.

ponente disposto assialmente rispetto alla Sala della Fonte e centralmente rispetto al foyer, ha il pavimento in parquet e le pareti rivestite di ciliegio, in ossequio ai dettami del passato, ed è dominata da tre imponenti lampadari a cascata. Classic meets modernism, la tradizione incontra la modernità: così si presenta la reception della zona beauty, improntata a un’eleganza di classica modernità. Le parole che forse più abilmente

Garden Hotel Premstaller**** Bolzano (I)

Albergo cittadino con nota agreste

DATI TECNICI Falkensteiner Grand SPA Hotel Marienbad**** 4 Anno di realizzazione: 2002 - 2004 4 Proprietario: Falkensteiner Hotels & Resorts e CUP Vital 4 Periodo di realizzazione: 2 anni 4 Cubatura intera: 65.000 m3 4 Reparti nuovi: ricostruzione del vecchio edificio, edificio nuovo 40.000 m3 4 Classificazione: 4 stelle 4 Homepage: www.falkensteiner.com

Nel 2001/2002, nella periferia di Bolzano, nei pressi di Frangarto, è sorto un albergo cittadino caratterizzato da un’esclusiva nota agreste e circondato da meleti. La famiglia Santifaller/Klotz ha progettato la costruzione secondo i requisiti più elevati di funzionalità ed estetica. L’esclusivo stile rustico è pervaso da una nota mediterranea e la facciata interrotta da balconi di legno nello “stile dell’Oltradige” s’inserisce alla perfezione nel paesaggio circostante. Dalla sua posizione isolata, l’albergo offre una vista mozzafiato a 360 gradi. Le 50 camere, ariose e climatizzate, sono arredate in modo confortevole e funzionale. La zona Vital copre una superficie di 230 m2 e comprende una sauna in legno, il bagno di vapore, il solarium, un locale relax e una piccola sala fitness. Al pian terreno l’ingresso, il foyer e la sala per le colazioni trovano la loro collocazione ideale. L’albergo dispone inoltre di una piccola sala conferenze per circa 20 persone.

DATI TECNICI Garden Hotel Premstaller**** Anno di realizzazione: 2001/2002 Proprietario: Famiglia Santifaller Periodo di realizzazione: 34 settimane Cubatura nuova: 14.450 m3 Reparti nuovi: Zona benessere, zona entrata, zona gastronomia, cucina, bar, tratto camere, sala conferenze, tratto collaboratori, garage, scantinati, magazzini 4 Classificazione: 4 stelle 4 Homepage: www.hotel-premstaller.it 4 4 4 4 4

15 | Edizione speciale


I nostri Partner fedeli

������������������������������� �������������������������� ��������������������������������

������������������������������������������������������������������������� ���������������������������������������������������������������������

������������������������������� ���������������� �������� ������� ��������������� �������������

��������������������������� ����������������� ����������������� ����������������

Edizione speciale | 16


Info

Affidabilità dei preventivi di spesa nell’edilizia alberghiera

autore: Dott. Arnold Harrasser,

Progettazione edile Michaeler & Partner

Le banche e i partner finanziari sono molto critici nei confronti delle stime di costo basate sulla cubatura ed esigono un budget fondato e dettagliato delle spese di costruzione. Molti committenti e imprenditori, ma

allestimenti esterni, perché questi ultimi

nel modo più preciso possibile i costi

soprattutto le banche e i partner fi-

non rientrano nella cubatura. Parimenti,

dei materiali utilizzati.

nanziari, si chiedono spesso perché

gli impianti tecnici di grandi dimensioni

Pertanto, un budget corretto non

accada di non rispettare i preventivi

come cucine, piscine, saune e strut-

deve tener conto soltanto dei costi

delle spese di costruzione. I motivi

ture di cura possono essere valutati

di costruzione, che comprendono

sono molteplici.

in misura solo insufficiente secondo i

anche i lavori di allestimento ester-

criteri di cubatura, poiché il loro valore

no, bensì deve elencare anche tutti i

Errori ricorrenti nella determinazione dei costi complessivi!

dipende dalle dotazioni specifiche.

complementi d’arredo nelle rispettive

La determinazione dei costi com-

quantità. Molto spesso si dimenticano

Un errore diffuso è la mancata deter-

plessivi sulla base della cubatura è

gli onorari di tutti i progettisti coinvolti

minazione dei costi effettivi: in altre

un valore puramente orientativo che

(architetto, progettista d’interni, stati-

parole, si tende a parlare soltanto di

serve a stabilire a priori la convenienza

ca, sicurezza, progettazione termica,

spese di costruzione escludendo gli

di un investimento nel progetto, ma

progettazione elettrica, progettazione

onorari dei progettisti, i costi di urba-

non costituisce una base da cui ot-

antincendio ecc.), il cui onorario esatto

nizzazione e l’arredamento. Queste

tenere informazioni concrete sui costi

è calcolato in percentuale sui relativi

stime sono comunicate dai progettisti

effettivi.

costi. Quando si definiscono i costi

ai committenti e costituiscono circa il

Infine, i costi di costruzione possono

dei singoli artigiani, è consigliabile

60% dell’investimento totale.

subire variazioni dovute alle modifiche

pattuire con i progettisti un onorario

Un’ulteriore divergenza può essere

apportate in corso d’opera. A ciò si

a forfait. Un altro tipo di costi spesso

causata dalla determinazione scorretta

aggiunga che l’aumento dell‘investi-

trascurato sono le spese accessorie,

dei costi complessivi d’investimento

mento è spesso determinato dalle

come gli oneri d’urbanizzazione da

sulla base delle cubature, in quanto

decisioni emotive del committente,

versare al Comune, le spese notarili o

spesso nel calcolo s’include soltanto

ad esempio per quanto riguarda la

gli allacciamenti alla rete idrica, elettrica

la nuova cubatura, ma non i lavori di

scelta di ristrutturare le camere esi-

e fognaria.

adattamento nella vecchia proprietà.

stenti o altre aree.

Oltre all’elenco dettagliato dei com-

Le ristrutturazioni possono già essere

plementi d’arredo, è bene elencare anche gli impianti tecnici, come la

fini della cubatura, poiché la spesa per

Quali sono i costi maggiormente trascurati?

la demolizione costituisce un tutt’uno

Poiché la determinazione dettaglia-

controllo degli accessi, la regolazione

con le opere di rinnovamento.

ta dei costi è preceduta dalla scel-

o le tecnologie utilizzate nei reparti di

Inoltre, le stime della cubatura calcola-

ta dei materiali tra il progettista e il

cura, che spesso richiedono la sosti-

te per un valore di 350 – 420 euro, non

committente, proprio in questa fase

tuzione o l’ampliamento dei sistemi

comprendono i costosi e indispensabili

è estremamente importante definire

preesistenti.

classificate come nuove costruzioni ai

cucina, l’impianto di ventilazione, il

17 | Edizione speciale


Info

“Studio di fattibilità”: il primo passo verso il successo

autore: Stefano Cicaló,

Hotel & Tourism Consulting Michaeler & Partner

Nel corso degli ultimi anni la società

situazione competitiva nelle imme-

dei necessari costi di finanziamento

di consulenza Michaeler & Partner

diate vicinanze e si esaminano a

e avvio del progetto (operation e

si è sempre più specializzata nella

fondo le strutture concorrenti (of-

marketing), che rivestono un’impor-

realizzazione di studi professionali di

ferta, prezzo, USP, capacità ecc.).

tanza strategica ai fini di un lancio

fattibilità e oggi annovera tra i suoi

Il posizionamento viene definito di

riuscito sul mercato.

numerosi clienti di prestigio rinoma-

comune accordo con il committente

ti investitori, istituti di credito, enti

sulla base delle tendenze di sviluppo

Ogni progetto dipende dal comples-

pubblici e imprese private. La chia-

e delle caratteristiche competitive,

so di cifre su cui poggia: dopo aver

ve di questa crescita è l’impegno

dei presupposti imprenditoriali del-

individuato i potenziali e tenuto con-

profuso dalla società nell’elaborare

l’ubicazione, così come delle condi-

to di tutte le grandezze d’influenza

valutazioni e giudizi obiettivi e pro-

zioni generali specifiche del proget-

coinvolte, si stabiliscono gli indici di

fessionali sulle chance di mercato

to. Da un esame approfondito dei

sfruttamento, si definisce la politica

di un prodotto alberghiero dal punto

presupposti di mercato del progetto

di prezzo e si determinano i para-

di vista economico e turistico. An-

si ricava una formulazione delle ca-

metri di calcolo per la realizzazione

zitutto, un esteso lavoro di ricerca

ratteristiche di unicità e dei punti di

dello studio di fattibilità (feasibility

serve a determinare i parametri tu-

forza, che in questa fase vengono

study). Michaeler & Partner vanta

ristici specifici per ogni destinazio-

analizzati dal punto di vista turistico

una conoscenza approfondita del

ne, come lo sviluppo della relativa

e rappresentano una componente

settore, che riveste un ruolo fon-

offerta di alloggio, l’analisi del profilo

fondamentale per la valutazione del

damentale nella stima e valutazione

della destinazione e della rispettiva

progetto.

delle chance di successo econo-

domanda turistica. Queste ricerche

mico. Dopo la definizione del fattu-

permettono di identificare i presup-

Dopo aver stabilito un orientamento

rato e dei costi dei diversi centri di

posti del progetto d’investimento

chiaro e promettente per il prodotto

profitto, la dettagliata valutazione

specifico in termini di ubicazione

e le caratteristiche del progetto, si

di fattibilità contiene la descrizione

e analizzare lo sviluppo di mercato

passa a una definizione esatta degli

del fabbisogno di finanziamento e

come, per esempio, l’andamen-

elementi dell’offerta e dei contenuti

l’elaborazione di un mix ideale di

to della domanda stagionale o gli

del prodotto, si stabiliscono le su-

finanziamento, così come i calcoli

aspetti della domanda turistica in

perfici e le dimensioni delle diver-

a breve e lungo termine dei risultati

base ai mercati d’origine e alle mo-

se aree dell’offerta e le si descrive

economici d’esercizio, dell’EBITDA,

tivazioni del soggiorno.

minuziosamente sotto forma di un

dei risultati delle attività ordinarie e

programma per spazi, superfici e

della previsione di liquidità (basata

A questa fase segue uno studio ac-

funzioni, che costituisce la base

su un periodo 10 anni).

curato sulle tendenze, mirato alla

di una prima valutazione dei costi

definizione degli sviluppi duraturi

d’investimento. In quest’ambito, oc-

Gli studi di fattibilità servono così,

e a lungo termine. Parallelamente

corre tenere conto della definizione

anzitutto, all’individuazione del-

si elabora un’analisi precisa della

dei costi del progetto e del calcolo

l’orientamento di mercato per il

Edizione speciale | 18


La verifica dettagliata dell’impresa richiede una visione chiara della struttura interessata, che permetta di individuare le chance e i rischi determinanti per il successo di un’eventuale transazione. La qualità della verifica è, quindi, fondamentale e limita il pericolo di rischi inattesi ed eventualmente incalcolabili, oltre a influenzare la riuscita o l’insuccesso delle operazioni derivanti. La verifica serve, però, anche a favorire la pianificazione e l’implementazione delle misure necessarie e delle soluzioni adeguate. Le procedure di due diligence svolgono due funzioni fondamentali: anzitutto, permettono di acquisire autonomamente vaste informazioni sulla struttura turistica e, in secondo luogo, rivelano all’interessato i rischi e i punti deboli della struttura. Il campo d’indagine comprende le analisi di settore, l’orientamento tecnico-economico dell’azienda, le risorse umane, l’orientamento al futuro e molti altri fattori. Il risultato della verifica è

del progetto e, in secondo luogo, al

“DUE DILIGENCE”: tutta la cura che serve

calcolo preciso del risultato economi-

Alle procedure di “due diligence”

diligence report, che viene con-

co e all’accertamento dei parametri

si ricorre soprattutto in occasione

segnato all’interessato assieme a

turistici ed economici. Una verifica

della vendita di partecipazioni azien-

un executive summary e funge da

attenta di questi fattori è estremamen-

dali o immobili. Lo scopo consiste

base per la successiva valutazione

te importante sia per la realizzazione

nell’individuare i punti forti e i punti

dell’impresa.

di nuovi progetti turistici, sia per la

deboli dell’impresa o azienda al-

modernizzazione delle strutture alber-

berghiera, per valutare le chance e

ghiere esistenti. Michaeler & Partner

i rischi del progetto che si intende

mette a disposizione degli imprenditori

avviare. È possibile distinguere due

operanti nel mercato turistico il suo

tipi di due diligence: la cosiddetta

know-how, l’esperienza acquisita con

“economic due diligence”, ossia la

la realizzazione di numerosi progetti e

verifica economica, in cui ci si con-

una consulenza valida e professiona-

centra sostanzialmente sul bilancio

le, caratterizzata da una prospettiva

dell’impresa, e la “legal due diligen-

aperta, specializzata nel turismo ed

ce” che poggia su basi giuridiche.

estesa a vari paesi e destinazioni nel

Michaeler & Partner offre know-how

settore dell’analisi e della valutazione

e competenza nel settore della due

dei progetti.

diligence economica turistica.

prodotto e alla definizione dettagliata

sintetizzato in un cosiddetto due

19 | Edizione speciale


Alpenresort Schwarz**** - Mieming (A)

Alpine Wellness – The New Dimension Tra il 2003 e il 2004, dopo alcune fasi di costruzione, ha aperto le sue porte al grande pubblico il nuovo tratto “Obstgartl III” con le sue 33 suite e le 3 VIP suite tra i 60 e i 90 m2, dotate dei più moderni comfort, e la straordinaria oasi del benessere “Sun Welly SPA Feuerberg” con una superficie di oltre 3.000 m2.

Le suite di 60 m2 offrono ai loro ospiti

camera da letto separata e, alcune, di

temi sono il fulcro di questa “nuova

tutti i servizi necessari come angolo

cameretta per i bambini. La suddivi-

dimensione”.

lettura, poltrona con poggiapiedi, col-

sione degli spazi è molto funzionale:

legamento a internet, TV in soggiorno

ampie superfici e balconi agevolano

Benessere & arte

e in bagno. Le suite di due vani con

il contatto verso l’esterno e offrono

Otto grandi quadri e svariate sculture

una superficie di 90 m dispongono di

all’ospite un bellissimo panorama. Nel

ispirate ai temi di acqua, fuoco, pia-

marzo del 2004, è stata inaugurata la

cere, bellezza e sensualità decorano il

nuova area wellness “Sun Welly SPA

Sun Welly SPA Feuerberg. Il concetto

Feuerberg” dell’Alpenresort Schwarz.

guida era quello di dare, in futuro, sem-

Su una superficie di 3000 m , questo

pre più spazio ad eventi artistici speciali

affascinante mondo dello SPA si pre-

come sfilate di moda, vernissage, let-

senta con le sue linee stilisticamente

ture di poesie o esposizioni artigianali:

sobrie dal motto “The new dimension”.

iniziative come queste trovano il con-

Il tocco delicatamente asiatico dell’inte-

testo ideale per la loro presentazione

ro centro, le forme architettonicamente

in un’elegante area wellness.

2

DATI TECNICI Alpenresort Schwarz**** 4 Anno di realizzazione: 2003/2004 4 Proprietario: Famiglia Pirktl 4 Periodo di realizzazione: febbraio 2003 a marzo 2004 4 Cubatura intera: 26.000 m3 4 Reparti nuovi: 33 suite (Obstgartl III), area wellness, cardio/fitnesscenter, clinica 4 Particolarità: clinica 4 Classificazione: 4 stelle 4 Homepage: www.schwarz.at

Edizione speciale | 20

2

chiare, la grande attenzione riservata a simmetria ed equilibrio nonché i

Benessere & sensazioni

materiali pregiati sono il filo condut-

Nel nuovo Sun Welly SPA Feuerberg

tore dell’intera area. Quattro grandi

è stato creato e rappresentato artisti-


Zingerle Metal Naz / Sciaves (I)

Una sede di lusso

Nel 2002, la ditta dei Fratelli Zingerle ha ampliato la propria sede produttiva per far fronte al vero e proprio boom dell’azienda, che oggi produce i suoi articoli di successo su una superficie di ben 7.000 m2. Nell’ambito dell’opera di rinnovamento, è stato anche realizzato un nuovo edificio amministrativo a 4 piani, destinato ad accogliere i numerosi dipendenti. I lavori di costruzione, eseguiti su un’area di 30.000 m 3, sono stati ultimati nel giro di 14 mesi. Gli interventi hanno camente un “percorso dei sensi”.

zature, la clinica, l’oasi del relax e

riguardato, per l’appunto, la nuova sede

Colori, profumi e cristalli danno voce

molti altri settori dell’area saune

amministrativa e l’adiacente capannone

alle varie stazioni, completate da

sono inondati di luce. L’ospite ha a

riservato alla produzione.

un percorso riflessologico. L’ospite

disposizione ampie superfici.

passeggia su metallo, vetro, marmo, pietra di fiume, ghiaia, legno, cor-

Benessere & medical beauty

teccia e nuovamente vetro.

Qui le competenze terapeutiche si coniugano con atmosfera ed ar-

Benessere & spazio

monia. Bambù chiaro e scuro, una

Spazio e tempo fanno parte dei beni

decorazione pregiata delle pareti

di lusso del futuro. Anche questi

in marmorino, svariate sculture e

aspetti sono stati presi in consi-

quadri: niente di tutto ciò fa pen-

derazione dai Pirktl, una famiglia

sare a una clinica, gestita da un

di albergatori dalle grandi visioni. Il

medico di fama internazionale e di

nuovo Sun Welly SPA Feuerberg of-

grande competenza, il dott. Kurt

fre decisamente più spazio di quello

Öhler. Questo specialista in chirurgia

normalmente disponibile nelle aree

infortunistica, ricostruttiva ed este-

benessere di qualsiasi altro hotel.

tica collabora intensamente, già da

L’Health Club, con una superficie

molti anni, con quest’hotel e con la

di 200 m e le sue preziose attrez-

famiglia Pirktl.

2

DATI TECNICI Zingerle Metal 4 Anno di Costruzione: 2002/2003 4 Proprietari: Zingerle Martin e Georg 4 Periodo di costruzione: settembre 2002 fino a novembre 2003 4 Cubatura: ca. 30.000 m3, di cui 6.000 m3 uffici e 24.000 m3 capannone 4 Reparti nuovi: uffici su 4 piani, capannone 4 Homepage: www.zingerlemetal.com

21 | Edizione speciale


Wellness Garden Hotel Edelweiss*** - Parcines (I)

Un piccolo capolavoro

“Amo le cose particolari, non quelle

di questi potenziali gruppi target,

ordinarie”, ha dichiarato nella nostra

prevedendo per loro l’allestimento

intervista la signora Schönweger,

di nuove aree con la creazione di ca-

che nel 2002 ha deciso di rinnovare

mere e suite sul giardino interno per

e integrare la zona benessere, le

gli ospiti in vacanza o collegamenti

sale da pranzo e il ristorante, l’ala

ISDN per i viaggiatori d’affari.

notte, la hall e le piscine, così come

Già da tempo la famiglia Schönwe-

il giardino e gli esterni. Quando non

ger è specializzata in una cucina

si è avvantaggiati dal punto di vista

gustosa e creativa e, anche in fu-

dell’ubicazione, bisogna prestare

turo, l’offerta culinaria continuerà a

particolare attenzione proprio al

essere un cavallo di battaglia, con

carattere della struttura e alla sua

interpretazioni attuali e ricche di

offerta.

spunti. La cucina è stata ampliata e adeguata alle più moderne esigenze

A metà degli anni Ottanta, la fami-

di funzionalità. È sorta una nuova

glia Schönweger imboccò la via del

sala da pranzo per gli ospiti, mentre

turismo in autobus. Se non l’avesse

la “stube” tradizionale è stata spo-

fatto, avrebbe dovuto investire im-

stata. La rinnovata sala da pranzo

porti ingenti per l’acquisizione di

risulta ampliata rispetto al restauro

nuovi clienti. In futuro, avrà inoltre la

complessivo. L’offerta di servizi è

possibilità di rivolgersi maggiormente

stata integrata con la nuova strut-

anche ad altri gruppi target, tra cui i

tura wellness, che costituisce un

viaggiatori d’affari e turisti individuali.

notevole valore aggiunto in materia

La progettazione ha tenuto conto

di benessere.

Edizione speciale | 22

DATI TECNICI Wellness Garden Hotel Edelweiss*** 4 Anno di realizzazione: 2002 4 Proprietario: Famiglia Schönweger 4 Periodo di realizzazione: novembre 2000 ad aprile 2002 4 Cubatura: 11.000 m3 4 Reparti nuovi: tratto benessere, sale pranzo e ristorante, tratto camere, hall, esterni, giardino, piscine 4 Classificazione: 3 stelle 4 Homepage: www.edelweissferien.com


Hotel Pienzenau am Schloßpark**** - Merano (I)

L’hotel da sogno della famiglia Hofer

Per realizzare le proprie ambizio-

Ora, a lavori ultimati, il risultato è

rate già in fase di progettazione.

ni, ci vuole testa! Il benessere del-

un albergo incantevole e con stile,

L’arredamento in stile country con

l’ospite al primo posto, cordialità

che accoglie i suoi ospiti in tutto il

tanto amore per i piccoli dettagli,

e impegno: tutti obiettivi che la fa-

suo splendore e con ospitalità.

il pavimento rosso di terracotta,

miglia Hofer dell’Hotel Pienzenau

È stato lo scopo dei proprietari di

l’eleganza e l’ambiente romantico

am Schloßpark di Merano aveva

conferire all’albergo un aspetto

e accogliente sono tutti elementi

ben chiari in mente, sin dalla fase

tradizionale. Ed è proprio ciò che

che conferiscono all’albergo un

di progettazione, quando ha deciso

oggi emerge dai numerosi detta-

valore particolare, che fa sentire

di costruire assieme con Michaeler

gli, realizzati sulla base delle idee

a casa propria la famiglia Hofer e,

& Partner il suo albergo nel 2000.

creative e ricche di spunti, elabo-

soprattutto gli ospiti.

DATI TECNICI Hotel Pienzenau am Schloßpark**** Anno di costruzione: 2000/2001 Proprietario: Famiglia Hofer Cubatura ampliamento: 9.000 m3 Tempo di esecuzione: 30 settimane Reparti nuovi: Ristrutturazione albergo, zona wellness, ristorante, bar, suite 4 Classificazione: 4 stelle 4 Homepage: www.hotelpienzenau.com 4 4 4 4 4

23 | Edizione speciale


I nostri Partner fedeli

Da godere su 1 millione di metri quadri wellness lussuoso in oltre 500 a l b e rg h i , d a y s p a s , s p a s p r i v a t i e c e n t r i d i b e n e s s e r e e s u 2 0 n a v i d a crociera lussuose in tutto il mondo.

Bagno d‘acqua salina e bagno a vapore nell‘albergo Lindenhof(I)

Sauna giapponese nell´ albergo Botanico (I)

Bagno di bellezza nell´ albergo Bellevue (CH)

THERMARIVM Bäder-Bau GmbH Bundesstrasse 154 a , A-6200 Buch bei Jenbach Tel.: +43/(0)5244/65660, Fax: +43/(0)5244/6348919 office@thermarium.com www.thermarium.com

ATMOSPHERA. LIVING HOSPITALITY.

Soluzioni d’arredo per l’albergo e l’ospitalità. Einrichtungslösungen für Hotels und Hospitality.

mod.

Atmosphera by Arredonet s.r.l. Via Cesare Battisti, 68 - Z.I. - 35010 - Limena PD (Italy) tel. +39 049 865 70 45 - fax +39 049 884 69 84 info@atmosphera.biz - www.atmosphera.biz

Edizione speciale | 24

Miami Max


Kindertraum Flötscherhof**** - Naz / Sciaves (I)

Dedicato ai più piccoli “Sarà un paradiso per i bambini”: animata da questa ferma convinzione, la famiglia Auer ha dato il via ai lavori di ristrutturazione dell’albergo. Sono stati così allestiti un colorato spazio giochi per i più piccoli e nuove, accoglienti suite familiari, con il preciso intento di rispondere alle aspettative delle famiglie con bambini. A completare l’offerta attuale contribuisce il nuovo ambiente sauna, molto spazioso, ideato e creato per le famiglie più esigenti. I lavori di costruzione e ristrutturazione, pur avendo interessato un’area di 5.700 m3, sono stati ultimati in soli cinque mesi, tra febbraio e luglio 1999.

DATI TECNICI Kindertraum Flötscherhof**** 4 Anno di realizzazione: 1999 4 Proprietario: Famiglia Auer 4 Periodo di realizzazione: da febbraio a luglio 1999 4 Cubatura intera: 5.700 m3 4 Reparti nuovi: accesso all‘hotel, hall e reception, 14 suite famiglia, spazio bambini, area sauna 4 Classificazione: 4 stelle 4 Homepage: www.floetscherhof.com

25 | Edizione speciale


Seiser Alm Urthaler**** - Alpe di Siusi (I)

...“alpine living for modern people“ „L‘Urthaler riflette le aspettative di un hotel in cui mi piacerebbe soggiornare“, afferma Nina Urthaler, proprietaria dell‘Hotel Urthaler

DATI TECNICI Seiser Alm Urthaler**** 4 Anno di realizzazione: 2002 4 Proprietario: Famiglia Urthaler 4 Periodo di realizzazione: fase 1: settembre 2001 a dicembre 2001; fase 2: marzo 2002 a novembre 2002 4 Cubatura intera: 28.800 m3 4 Particolarità: hotel realizzato completamente in legno massiccio 4 Classificazione: 4 stelle 4 Homepage: www.seiseralm.com

Edizione speciale | 26

Lo scorso dicembre è stato inaugu-

collanti e di impregnante protettivo,

rato l’Hotel Urthaler, il primo hotel

nonché per il suo metodo di taglio

dell’arco alpino realizzato comple-

del legno in base alle fasi lunari. Già

tamente in legno massiccio 100,

dal punto di vista statico, il progetto

fatta eccezione per le cantine, la

rappresenta una vera sfida. Costruito

cucina e le scale. Sull’altipiano più

secondo i criteri del risparmio ener-

alto d’Europa, la famiglia Urthaler ha

getico, quest’edificio “in passivo”

realizzato un vero capolavoro!

accoglie ben 54 camere in legno

Responsabile della realizzazione di

naturale, un’ampia sala da pranzo

questa struttura in legno massiccio

e una favolosa area saune.

è la ditta Thoma Holz 100 SpA. Il ti-

Con una cubatura totale di 16.000 m3,

tolare Erwin Thoma è ormai noto per

secondo Erwin Thoma, “è il più sano,

le sue costruzioni in legno prive di

ecologico, caldo e sorprendente hotel


Residence Rainer*** Ridanna (I)

Piccolo ma buono

Dal 2002 al 2003 il residence Rainer è stato ampliato con 11 nuovi appartamenti. Nell’ambito dei lavori di ristrutturazione, l’edificio principale e la dependance sono stati riuniti in un’unica struttura. Il fabbricato rurale, invece, continuerà a servire da ricovero per i pony impiegati a scopo turistico. L’aspetto esteriore della “costruzione rurale Unterstein” ha subito soltanto leggere modifiche. L’obiettivo era quello di creare un luogo di vacanza nel verde per le famiglie con bambini. Le aree verdi e le strutture già esistenti per il tempo libero (parco giochi, tennis da tavolo, passeggiate con dell’arco alpino”! Il punto di forza di

Il legno puro offre, inoltre, un am-

pony) sono state rinnovate nelle fasi di

una struttura in legno è il comfort

biente sano; la mancanza di colle,

costruzione successive, fino a divenire

naturale offerto dal materiale. Le

sostanze tossiche e allergeni garan-

un regno del divertimento per grandi e

sostanze naturali garantiscono un

tisce il massimo benessere ed un’at-

piccini. L’offerta comprende anche un

isolamento termico ottimale ed il

mosfera piacevolmente conforte-

fienile per i giochi e un’oasi naturale con

legno 100 impiegato ha una proprie-

vole.

laghetto.

tà isolante doppia rispetto al legno

Il design lineare e la scelta dei ma-

incollato o pieno.

teriali più raffinati danno origine a

Inoltre, offre la massima sicurezza

un’atmosfera lussuosa e piacevole

antincendio: da 3 a 5 volte superiore

in ogni ambiente. La combinazione

rispetto alla tradizionale struttura in

di pregiati pavimenti in pietra, pareti

calcestruzzo. Gli elementi traspiranti

in vetro satinato e rifiniture in acciaio

favoriscono un clima sano, evitando

inox appositamente realizzate rendo-

la formazione di muffa e condensa e

no i bagni dell’hotel un vero paradiso

offrendo uno schermo quasi totale

di emozioni. Gli ambienti interni col-

contro le onde ad alta frequenza,

piscono, inoltre, per la loro eleganza

come p.e. quelle dei cellulari.

classica e il calore dei materiali.

DATI TECNICI Residence Rainer*** Anno di realizzazione: 2002/2003 Proprietario: Famiglia Rainer Periodo di realizzazione: settembre a marzo Cubatura intera: 5.400 m3 Reparti nuovi: 11 appartamenti di cui alcuni con Heidisuite, ascensore 4 Classificazione: 3 stelle 4 Homepage: www.residence-rainer.com 4 4 4 4 4

27 | Edizione speciale


I nostri Partner fedeli

Modello Entra

La mia vacanza inizia nel bagno! Il benessere ha inizio nel bagno. Benvenuti da Sanikal! Trasformiamo la creativitĂ nel bagno in soluzioni professionali. Venite a trovarci. Vi aspettiamo!

Via Vittorio Veneto, 69/C, 39042 Bressanone

Via Artigiani, 4, 39057 Appiano

tel. 0472 801205, fax 0472 267228

tel. 0471 664378, fax 0471 664337

e-mail: brixen@sanikal.com

e-mail: info@sanikal.com

Edizione speciale | 28


Falkensteiner Club Funimation Katschberg**** - Rennweg (A)

Un esclusivo club hotel a conduzione familiare detta nuove regole L’ex “Robinsonclub” Katschberg, aperto già nel 1992 nella sua forma originaria, fu rilevato nel 1997 dal gruppo Falkensteiner che subentrò nella direzione dell’albergo e lo acquisì infine nel 2000.

In soli 100 giorni sono stati realizzati 31 royal suite, un’enorme hall a due piani con reception centrale, bar e salottini variamente arredati, oltre che un sistema di accesso e precedenza di nuova concezione. Con una cucina ultramoderna ed estremamente funzionale e un invitante buffet e ristorante, oltre che tre accoglienti „Stuben a tema“, anche il settore gastronomico si rivela all’altezza delle quattro stelle dell’albergo. I due ristoranti per bambini “Teenyclub” e “Falkyboy” e soprattutto uno spazio giochi indoor a due piani con un enorme labirinto di arram-

mozzafiato sul panorama monta-

picata, la parete di arrampicata, il

no della Carinzia. Con il centro di

baby club e molte altre attrazioni

attrazioni acquatiche e benessere

distribuite su una superficie di circa

“Acquapura”, rinnovato nel 2004,

600 m 2 sottolineano la filosofia del

e la trasformazione della piscina

club a conduzione familiare.

coperta in una vasca con giochi,

Sul lato della nuova hall d’ingresso si

dedicata ai bambini, il cinema dell‘al-

trova a pian terreno un accogliente

bergo, l’internet cafè e il successivo

locale “après ski” e al piano superio-

adattamento delle camere esistenti,

re, su una superficie di circa 190 m ,

il Club Funimation Katschberg è

una sala di cardio-fitness dotata

sicuramente tra i club a conduzio-

di attrezzature all’avanguardia, da

ne familiare più seducenti e trendy

cui l’ospite può godere una vista

dell’arco alpino.

2

DATI TECNICI Falkensteiner Club Funimation Katschberg**** Anno di costruzione: 2001 e 2004 Proprietario: Falkensteiner Hotels & Resorts Cubatura costruzione nuova 2001: 7.000 m3 Cubatura ristrutturazione 2001: 10.000 m3 Cubatura 2004: 25.000 m3 Tempo di esecuzione: 15 settimane Reparti nuovi: tratto suite, bar, lobby, ristoranti e diversi bar, cucina, zona buffet, fitness e zona bambini (1000 m2) 4 Classificazione: 4 stelle 4 Homepage: www.falkensteiner.com 4 4 4 4 4 4 4

29 | Edizione speciale


Panoramahotel Gnaid**** - Tirolo (I)

Quando l‘impossibile diventa realtà In solo tre mesi è stato ristrutturato il Panoramahotel Gnaid.

Già nel 1996 e nel 1997 erano stati

no al sottotetto ha consentito la rea-

eseguiti alcuni interventi edili al Pa-

lizzazione di un’ampia hall, dotata di

noramahotel Gnaid. In quell’occa-

reception, ufficio, bar e una „Stube“

sione, erano sorti una nuova piscina

accogliente. Grazie all’arredamento

coperta e scoperta, una struttura

appropriato e all’ottima illuminazione,

benessere e una nuova ala notte di

il bar e la “Stube” lasciano presagire

prestigio. Grazie a queste opere,

da subito l’atmosfera di benessere

gli ospiti potevano disporre di due

che pervade tutto l’ambiente. Tutti i

tratti, uno nuovo, caratterizzato da

lavori di falegnameria sono stati rea-

spazi generosi, e uno di dimensioni

lizzati in legno massiccio patinato.

più contenute. Dopo lunghi studi e

Nella seconda fase di costruzione

ricerche, gli intraprendenti proprietari

sono state rinnovate e ampliate an-

hanno deciso di avviare una nuova

che la sala da pranzo e la cucina;

ristrutturazione.

un’attrazione particolare della zona

Per continuare a soddisfare le esi-

pranzo è il moderno buffet, collegato

la facciata con una linea elegante.

genze proprie e degli ospiti, il Pano-

a una “cucina a vista”.

Sono state realizzate, inoltre, 16 nuo-

ramahotel Gnaid è stato rinnovato

Il sottotetto dell’albergo ha rappre-

ve e ampie camere; l’arredamento,

nell’arco di soli tre mesi, da novem-

sentato una sfida impegnativa per il

pratico e leggero, è ispirato a esi-

bre 2003 a febbraio 2004. In parti-

progettista: i committenti volevano,

genze di confort e funzionalità. Una

colare è stata ristrutturata e ampliata

infatti, sfruttarne adeguatamente l’in-

nota particolare meritano, infine, le

la zona ingresso: lo spostamento

tera superficie. La mansarda che è

due nuove suite con una superficie

dell’alloggio di servizio dal pianterre-

sorta rispetta questi criteri completa

netta di 72 m2 ciascuna.

Edizione speciale | 30

DATI TECNICI Panoramahotel Gnaid**** 4 Anno di realizzazione: 2003/2004 4 Proprietario: Famiglia Mair 4 Periodo di realizzazione: novembre a marzo 4 Cubatura intera: 5.600 m3 4 Bauzeit: 3 mesi 4 Reparti nuovi: sala pranzo, cucina, bar, stube, 16 camere, 2 suite 4 Classificazione: 4 stelle 4 Homepage: www.gnaid.it


Falkensteiner Hotel Falkensteinerhof**** - Valles (I)

Un albergo benessere a massimi livelli

Prima della ristrutturazione e la nuova

cola, è stata trasformata in un’oasi

ricerca di riposo potrà rilassarsi com-

costruzione il Falkensteinerhof era un

luminosa all’interno dell’albergo. La

pletamente nella nuova sala relax. I letti

albergo con 94 posti letto con un’area

nuova piscina è oggi in un ambiente da

ad acqua, la musica meditativa e gli

saune e una piscina coperta non più al

sogno, dove il tema dominante sono

aromi, assieme all’unicità dell’ambiente

passo con i tempi. Lo scopo dei lavori

le rose. L’ospite di quest’universo del

con oltre 3.000 punti luce, trasporte-

consisteva, quindi, in un rinnovo totale

benessere è avvolto da una gradevole

ranno i visitatori in un mondo incantato.

dell’infrastruttura per portarla ai massi-

illuminazione e circondato da dipinti

Gli impianti esterni, graziosamente alle-

mi livelli e nell’incremento dei posti letto

artistici d’immagini classiche nonché

stiti, completano l’immagine rinnovata

con l’aggiunta di una nuova ala.

da meravigliosi decori e allestimenti.

del Falkensteinerhof e ne esaltano lo

Al pian terreno, la sala da pranzo è

Il solarium separato, con lettini ad ac-

splendore.

stata ampliata notevolmente e inte-

qua, invita a un relax totale.

grata al centro con un buffet e una

Le terme comprendono una rivestita

cucina a vista. La hall dell’albergo con

in legno, con uno stravagante sistema

caminetto e accogliente bar è stata

automatico di infusione, un laconium,

completamente rivista all’insegna del

una vasca a idromassaggio con vista

comfort e dell’eleganza. L’ingresso è

sulle montagne, una fontana di ghiac-

stato collocato in posizione centrale

cio e una tradizionale sauna tirolese

per motivi di funzionalità e la reception

all’aperto. Nella nuova struttura beauty,

è stata perfettamente integrata con

i massaggi e le cabine estetiche sono

locali per gli uffici.

ora affiancati da un bagno serraglio, un

La zona benessere dell’albergo ha

efficace bagno di perle e una piscina

rappresentato un punto d’interesse

con acqua salina, che completano

nella progettazione e costruzione. La

la vasta offerta di questo albergo a

piscina coperta, buia e troppo pic-

quattro stelle. L’ospite stressato e alla

DATI TECNICI Falkensteiner Hotel Falkensteinerhof**** Anno di costruzione: 2001 Proprietario: Falkensteiner Hotels & Resorts Cubatura ampliamento: 12.500 m3 Tempo di esecuzione: 24 settimane Reparti nuovi: Ristrutturazione zona camere, reparto wellness, piscina, sale pranzo 4 Classificazione: 4 stelle 4 Homepage: www.falkensteiner.com 4 4 4 4 4

31 | Edizione speciale


Family SPA Posthotel Cavallino Bianco**** - Ortisei (I)

Un hotel da sogno per le famiglie con oasi benessere L’attuale Family SPA Posthotel trae origine da una delle più antiche cascine nel centro del paese, la cui prima menzione scritta risale al lontano 1448.

DATI TECNICI Family SPA Posthotel Cavallino Bianco**** 4 Anno di realizzazione: 2001/2002 4 Proprietario: Famiglia Obletter & Riffeser 4 Periodo di realizzazione: marzo a giugno 2002 4 Cubatura complessiva: 52.000 m3 4 Reparti nuovi: paradiso wellness, tratto camere, garage sotterranea 4 Classificazione: 4 stelle 4 Homepage: www.cavallino-bianco.com

Edizione speciale | 32

Inizialmente, il progetto era suddiviso

che si estende fino alle camere per gli

in tre fasi. La prima fase riguardava

ospiti, con l’effetto di rendere ancora

l’ampliamento della zona benessere;

più intenso il contatto con la natura.

la seconda comprendeva la costruzione

La zona wellness è stata segmentata

delle infrastrutture con le sale da pran-

per soddisfare le più svariate esigenze,

zo, il bar, la hall dell’albergo, il foyer, il bar

mentre il mondo acquatico offre solu-

e la reception; la terza, infine, prevedeva

zioni mirate per ogni fascia di età: una

la realizzazione della nuova ala notte. Il

grande piscina fun centrale con innu-

risultato è una perfetta simbiosi di para-

merevoli attrazioni, una piscina esterna,

diso per famiglie ed esclusiva struttura

una vasca per i più piccoli e una piscina

termale. Un universo del benessere

per bambini con il turbo scivolo chiu-

distribuito su 2.500 m2 a cielo aperto,

so “Black Hole” lungo 35 m con dolby

circondato da una vasta area verde

surround, effetti nebbia, flash e running


Hotel Kronblick*** Chienes (I)

Colpo dʼocchio sulla hall

Dare il via a una ristrutturazione qualitativa e quantitativa dell’Hotel Kronblick. I lavori si sono articolati in due fasi, per la durata complessiva di due anni. La prima fase ha visto la realizzazione di 17 moderne camere. La nuova hall con reception si estende su due livelli ed è impreziosita da un romantico light... il tutto per far dimenticare, in un

neonati, l’area dedicata ai bambini che

cielo stellato. Inoltre, sono state rinnovate

battibaleno, il tran tran quotidiano. Per

cominciano a gattonare, il baby risto-

la biblioteca e il bar dell’hotel, molto ap-

restituire armonia al corpo e all’anima,

rante con buffet a pranzo e cena, la

prezzato dagli ospiti. Nell’area wellness è

è stata allestita una struttura sauna

gigantesca struttura soft play, il castello

stato ricavato uno spazio dedicato all’oa-

a due piani con sauna soft, grotta di

dei salti e l’angolo videogiochi fanno

si delle saune con bio-sauna, sauna alle

acqua salata, caldarium, sauna esterna

dell’hotel Cavallino Bianco un vero e

erbe e sala relax. Nella seconda fase della

in baita per un’esperienza romantica

proprio paradiso per le famiglie. L’ala

ristrutturazione è stata, infine, realizzata la

e selvaggia al tempo stesso, lettini

notte, con una capienza di 182 posti

piscina con vetrate panoramiche.

termici e una grande aiuola per il re-

letto, è stata completamente ricos-

lax con vista sul giardino, all’insegna

truita. Ampio spazio è stato dedicato

della massima qualità e di un’estetica

alle suite familiari dotate di camera

di gusto classico. Il centro Theresia’s

indipendente per i bambini. Per creare

Beauty SPA, con sette cabine estetiche

un’atmosfera calda e accogliente, le

e per massaggi, il bagno Cleopatra, il

camere sono state arredate con mobili

bagno di fieno, il bagno Belle Epoque

in legno antico e stufe di maiolica. A

polifunzionale e un locale relax con

coronamento di tutto questo, gli am-

lettini ad acqua, si presenta come un

bienti lussuosi (tutte le camere sono

beauty center dalle nuove dimensioni.

dotate di balcone o terrazza) offrono

Questo universo per il piacere dei sensi

una vista da sogno sul paesaggio. Gli

è completato dalla spaziosa area della

esterni dell’edificio sono stati adeguati

reception e dal vitamin bar. Oltre 300

al tipico stile architettonico della Val

m sono stati riservati alla kids area,

Gardena. Questa struttura ricca di tra-

progettata appositamente per i bambi-

dizione e dagli allestimenti moderni,

ni. Una propria reception, l’accoglienza,

così, alla perfezione con l’ambiente

il guardaroba, la camera con culle per i

circostante.

2

DATI TECNICI Hotel Kronblick*** 4 Anno di realizzazione: 1998 casa, 1999 piscina 4 Proprietario: Famiglia Peter Falkensteiner 4 Periodo di realizzazione: agosto a dicembre 1998 4 Cubatura: 6.800 m3 e 1.200 m3 4 Reparti nuovi: 17 camere nuove, hall a 2 piani, reception nuova, appartamento proprietari, biblioteca, bar, nuova area sauna, sauna alle erbe con area riposo, piscina coperta 4 Classificazione: 4 stelle 4 Homepage: www.kronblick.com

33 | Edizione speciale


Hotel Schwarzenstein**** - Lutago in Valle Aurina (I)

Una perla nella Valle Aurina

L’hotel Schwarzenstein a Lutago era

piscina divertimento di circa 180 m2,

costituito da due edifici, collegati tra

cui sono stati annessi una sauna

loro da un’ala a due piani a livello

di alto livello con sei cabine, diver-

del suolo. Prima del risanamento,

si locali relax e una beauty farm. I

nel seminterrato del tratto comuni-

progettisti hanno, inoltre, integrato

cante si trovava soltanto una piscina

quest’universo del benessere con

coperta, mentre il pianterreno era

una tipica sauna finlandese con

occupato dalla reception. Nell’am-

vasca a idromassaggio, collocata

bito dei lavori di ristrutturazione e

all’aperto. Al pianterreno è poi sorta

rivalutazione, la vecchia struttura di

una nuova hall con reception, che

collegamento è stata completamen-

mantiene lo stile architettonico tra-

te demolita e sostituita da una nuova

dizionale. Questo piano ospita infine

costruzione centrale, che ora ospita

una sala da biliardo, che ricorda un

diversi locali distribuiti su due piani.

club inglese, e un locale dal design

Il seminterrato del nuovo edificio è

futuristico per navigare in internet,

stato attrezzato con una moderna

concepito prevalentemente per gli

Edizione speciale | 34


Hotel Restaurant Pacher*** Novacella (I)

Piacere e relax a pochi passi da Bressanone

L’Hotel Pacher si trova nella periferia settentrionale di Bressanone, in una posizione tranquilla ma, al tempo stesso, ben servita. L’albergo è stato ristrutturato cinque anni fa, tra agosto e dicembre 2000. Nel corso di questi quattro mesi la famiglia Huber, in collaborazione con la direzione edile di Michaeler & Partner, ha realizzato 15 nuove camere da letto. La rinnovata struttura dell’Hotel Pacher offre a tutti gli escursionisti in cerca di riposo un’invitante oasi di benessere, grazie alla piscina coperta e all’ampia area riservata alla sauna, dotata di locale relax e cabine per massaggi ospiti più giovani. Un’ampia terrazza

miglioria all’ambiente, rinnovando il

e trattamenti. Per gli ospiti in viaggio per

invita a soffermarsi all’aperto.

piazzale antistante l’albergo, com-

affari, è stata inoltre prevista una piccola

I due vecchi edifici sono stati an-

presa la corsia di accesso.

sala conferenze.

ch’essi ristrutturati nel seminterrato. Al pianterreno dell’ala nord la cucina preesistente è stata ingrandita, la sala da pranzo è stata ristrutturata, sono sorte due nuove sale da pranzo in stile tradizionale ed è stata realizzata un’ampia zona buffet. Nella stessa ala, tutte le camere per gli ospiti sono state arredate con una tappezzeria e un mobilio completamente nuovi e moderni, e tutti i bagni sono stati rinnovati. I pro-

DATI TECNICI

DATI TECNICI

Hotel Schwarzenstein****

Hotel Ristorante Pacher***

Anno di costruzione: 2000 Proprietario: Famiglia Zimmerhofer Cubatura ampliamento: 11.000 m3 Tempo di esecuzione: 13 settimane Reparti nuovi: entrata, lobby, bar, wellness, zona camere, sala pranzo 4 Classificazione: 4 stelle 4 Homepage: www.schwarzenstein.com

4 Anno di realizzazione: 2000 4 Proprietario: Famiglia Huber 4 Periodo di realizzazione: agosto a settembre 2000 4 Cubatura intera: 4.700 m3 4 Reparti nuovi: 15 camere, piscina, reparto saune e sala relax, sala conferenze con collegamento 4 Classificazione: 3 stelle 4 Homepage: www.hotel-pacher.com

4 4 4 4 4

gettisti hanno apportato un’ulteriore

35 | Edizione speciale


I nostri Partner fedeli

Giardini che risvegliano i sensi Per il benessere e il relax, come fonte

una “fresca” integrazione dell’allestimento del

interni. Siamo dunque lieti d’invitarvi a visitare

d’ispirazione ed emozione, per la me-

giardino. Una superficie acquatica dall’aspetto

il Gardencenter Kerschdorfer di Stumm nella

ditazione e l’ascolto, per la sperimenta-

naturale, integrata in una tecnologia studiata e

Zillertal.

zione e la gioia, una delizia per gli occhi

perfettamente funzionante, non solo garantisce

e un insieme di fragranze: un giardino

il piacere di un rinfrescante bagno estivo, ma

capace di risvegliare tutti i sensi.

contribuisce a creare un clima piacevole in giardino tutto l’anno. Pietre decorative, fontane,

Oggi come in passato, i temi orientali nel

muretti di sasso, sentieri, piccole aree lastricate

giardinaggio sono sempre d’attualità e molto

in pietra naturale e moltissimi altri elementi

ricercati. I principi fondamentali del Feng-Shui

decorativi sono parte integrante dell’aspetto

rappresentano un contributo concreto alla pro-

creativo di un giardino, capace di risvegliare

gettazione e alla realizzazione di armoniosi

tutti i sensi. Le numerose varietà di latifoglie o

parchi di alberghi o di giardini privati. Concetti

conifere, le siepi e gli arbusti, scelti sulla base

come il frutteto, il parco dei giochi, il giardino

dei desideri personali e delle caratteristiche

di pietra, il giardino per la meditazione, il giar-

oggettive completano l’immagine armonica

dino bonsai, il giardino romantico, il giardino

di un giardino ben progettato e concepito. Il

pensile e altre innumerevoli soluzioni creative

Gardencenter Kerschdorfer è a vostra disposi-

per l’inverdimento arricchiscono l’“ambiente

zione per fornirvi utili consigli in tema di giar-

all’aperto” di un tocco del tutto personale.

dinaggio, realizzazione di superfici acquatiche,

Stagni da giardino e laghetti balneabili sono

inverdimento dei tetti e decorazione di ambienti

�����������������

� � � � � � � � � � � � � � �

������������������� ��������������������

���������������������������������������������������������������� ������������������������������������������������������

Edizione speciale | 36


Natur & Gesundheitshotel Moosmair*** - Acereto (I)

Un ambiente alpino all’insegna del benessere

Scopo degli interventi di ristruttu-

una nuova ala con dieci camere,

temprare il fisico dopo una lunga

razione e ampliamento dell’albergo

disposta su due piani. I bagni sono

passeggiata e la biosauna a base di

è stato l’incremento delle camere,

stati tutti provvisti di lavabi incassati

oli eterici per alleviare le vie respira-

con l’obiettivo finale di convertire

in eleganti strutture in larice e dotati

torie affaticate. Una vecchia malga

la struttura in un hotel a 3 stelle a

di una generosa vasca da bagno,

ospita una sauna finlandese che,

vocazione naturalistica e terapeu-

che consente agli ospiti di usufrui-

ancora oggi, emana il profumo di

tica, e la realizzazione di un’oasi di

re dei trattamenti direttamente in

resina del legno invecchiato.

benessere alpino con trattamenti a

camera.

base di fieno e saune.

Al pianterreno, la cucina esistente è

Grazie agli utili suggerimenti del-

stata demolita e sostituita da un ar-

la famiglia di imprenditori, è stata

redamento contemporaneo, rispon-

realizzata un’architettura dalle li-

dente ai canoni di una moderna

nee sobrie e dalle forme moderne

struttura alberghiera. Così, anche

che, rispecchiando il tradizionale

in futuro, gli ospiti potranno conti-

stile alpino, ben s’inserisce nel-

nuare a deliziarsi con le rinomate

l’ambiente circostante. In questo

prelibatezze culinarie dell’hotel. Ma

senso, l’impiego di materiali naturali

la vera novità della ristrutturazione

ha costituito un aspetto determi-

è data dalla nuova area benessere,

nante. Dopo la demolizione della

distribuita su oltre 200 m 2, sempre

zona notte, situata sopra la sala

al pianterreno. Si potrà scegliere

da pranzo, al pian terreno, è sorta

tra un caldo bagno di fieno per ri-

DATI TECNICI Natur & Gesundheitshotel Moosmair*** 4 Anno di realizzazione: 2003/2004 4 Proprietario: Famiglia Ebenkofler 4 Periodo di realizzazione: settembre a dicembre 2003 / marzo a giugno 2004 4 Cubatura: 1.000 m3 e 2.800 m3 4 Reparti nuovi: reparto SPA, spazio sauna, zona camere 4 Classificazione: 3 stelle 4 Homepage: www.moosmair.it

37 | Edizione speciale


Info

Avete la strategia giusta?

autori: Dott. Michaela Willeit (sin.), Herta Wieser (des.), Hotel & Tourism Consulting Michaeler & Partner

I cambiamenti avvenuti nella struttura dell’economia turistica dei paesi alpini e, in particolare, nel settore alberghiero, impongono l’impiego degli strumenti essenziali di gestione professionale, anche nelle realtà di piccole e medie dimensioni e nella ristorazione. Il successo di un albergo o di un ristorante poggia sui quattro pilastri del management: concetto imprenditoriale – marketing – funzione di controlling – gestione dei collaboratori.

Un marketing efficace

target la strategia di prodotto, prez-

“Controlling” è una parola magica

Tradizionalmente, una strategia di

zo e vendita. Se questo vantaggio

che non deriva dal termine control-

marketing si basa sul cosiddetto

iniziale viene meno, è necessario

lo, bensì dall’inglese “to control”,

principio delle quattro “P”: product,

almeno eseguire un’analisi appro-

che significa “guidare” e “dirigere”.

price, place, promotion, ossia politi-

fondita sullo stato effettivo della

Controlling è, quindi, un concetto

ca di prodotto, prezzo, distribuzione

struttura alberghiera, esaminando

moderno di gestione aziendale. Tra-

e comunicazione. Nel settore turisti-

fin nei minimi dettagli le strategie di

mite questa funzione, l’imprenditore

co, vi sono tuttavia anche altri fattori

comunicazione e distribuzione sin a

acquisisce una visione d’insieme

che rivestono un ruolo altrettanto

quel momento adottate, mettendo a

della situazione reddituale e finan-

importante: “participation” e “peo-

confronto punti forti e punti deboli ed

ziaria dell’azienda.

ple”, “packages” e “programming”,

eseguendo un controllo complessivo

Michaeler & Partner ritiene che un

“positioning” e “partnership”. Inoltre,

dell’azienda. Con “marketing effica-

controlling efficiente sia un MUST

anche il fattore umano assume un

ce” si definiscono tutti gli aspetti che

imprescindibile per:

significato particolare nel marketing

incidono sulla scelta della vacanza

• garantire e incrementare gli utili

di un’azienda turistica. Lo svilup-

e dell’albergo da parte dell’ospite.

po dei prodotti e la strutturazione

Un marketing efficace non si affida

dell‘offerta devono essere orientati

tanto all’impiego di strumenti come

all’albergo e all’ospite, basandosi

internet, moduli, mailing ecc., che

sulla definizione e sul posizionamen-

oggigiorno rappresentano attività

to del target di riferimento.

comuni a qualunque azienda, quan-

È proprio qui che si inserisce il mar-

to piuttosto al riconoscimento di

keting consolidato di Michaeler &

nuove tendenze e nuovi mezzi di

• gestire l’azienda con un orienta-

Partner.

comunicazione, all’individuazione

mento al futuro, senza lasciarsi

Un’assistenza mirata deve essere

del prodotto ottimale e all’adozione

prevista già nella fase di realizza-

delle relative iniziative.

zione di un’azienda operante nel

flui; • controllare la situazione finanziaria e i risultati aziendali; • calcolare la redditività per settore e migliorarla;

“trascinare” dal mercato; • garantire e verificare le misure strategiche e operative per la

turismo. Soltanto così è possibile

“to control”

garantire da subito il giusto posi-

Al tempo stesso, è importante non

zionamento, adeguando ai gruppi

trascurare la verifica delle cifre.

Edizione speciale | 38

a breve e lungo termine; • evitare e ridurre i costi super-

gestione dell’azienda; • assicurare all’azienda successo e continuità.


Info

Una gestione delle mete turistiche orientata al futuro

autore: Mag. Renate Schranz, Hotel & Tourism Consulting Michaeler & Partner

L’attuale mercato pone grandi sfide

zative adeguate a livello regionale

care un marchio nella mentalità della

agli operatori turistici. Le mete tra-

e settoriale.

gente, “provocare” le innovazioni sul

dizionali in Europa perdono conti-

Grazie alla stretta collaborazione con

posto, garantire la qualità e creare

nuamente quote di mercato, mentre

le attività di “indagine di mercato”,

unità imprenditoriali funzionali. Per

le nuove destinazioni d’oltreoceano

Michaeler & Partner è in grado di

assicurarsi un posto tra i marchi in

stanno vivendo un vero e proprio

formulare piani orientati al cliente

grado di fare “breccia” nel cuore

boom. Al contempo, i turisti stan-

e al mercato, affidandosi alla vasta

dell’ospite, è necessario mantener-

no diventando sempre più esigenti,

esperienza maturata sul campo. Le

si credibili e autentici ed essere un

sensibili ai prezzi e imprevedibili.

attività di Michaeler & Partner com-

punto fermo nel mondo emozionale

Questa dinamica è percepita da tutti

prendono, in particolare:

del cliente. Michaeler & Partner farà in

gli operatori del settore che devo-

• piani di azione e di sviluppo orien-

modo che la vostra destinazione

no affrontare le sfide del futuro con

tati al futuro, a livello nazionale,

possa diventare quel punto fermo.

rinnovato entusiasmo, alla ricerca di

regionale e comunale;

soluzioni sempre nuove. L’elevata complessità del turismo, la molteplicità di operatori pubblici e privati e la situazione dell’offerta, spesso

• progetti concreti di collaborazione transnazionale nel turismo; • destinazioni percepite come “luoghi di esperienza”;

vincolata a livello locale, fanno sì che

• coaching;

non vi possano essere soluzioni in

• lobbying.

grado di garantire il successo sul

Il punto di vista più importante deve

mercato.

essere sempre quello dell’ospite.

È proprio qui che Michaeler & Partner

Per questo, il compito principale è

interviene in modo mirato, elabo-

la rappresentazione del marchio e

rando concetti turistici orientati

dell’esperienza. Tuttavia, la gestio-

all’applicazione di una “gestione

ne delle destinazioni è però sem-

delle destinazioni orientata al futu-

pre qualcosa di più della semplice

ro” e realizzando le relative strutture

attuazione di un piano e molto più

organizzative. In tal senso, i passi

della semplice “gestione” di una

fondamentali verso il successo sono

regione: è come mandare avanti

un’intensa comunicazione tra gli

un complesso gruppo industriale,

operatori turistici e la conseguente

impegnandosi a perseguire valori e

integrazione del settore nei cicli eco-

obiettivi comuni.

nomici regionali. Di comune accordo

In ultima analisi, si tratta dunque di

con il cliente, Michaeler & Partner

rafforzare la propria identità e crea-

sviluppa strategie e unità organiz-

tività nel processo di gestione, radi-

39 | Edizione speciale


Hotel Alpenschlössl**** - Valle Aurina (I)

Il pioniere dei wellness hotel con offerte wellness in costante incremento Già nella fase progettuale per la realizzazione del nuovo Hotel Alpenschlössl, la famiglia Steger di Cadipietra ha dimostrato lungimiranza e conoscenza del mercato: nel 1997, è stata posata la prima pietra per un centro wellness rivoluzionario e innovativo per quell’epoca. Per Michaeler & Partner, l’Hotel Alpenschlössl è stato, invece, il pioniere della sua attività nel settore della gestione di progetti edili. Vogliamo, dunque, porgere un ringraziamento particolare alla famiglia Steger per la fiducia accordataci.

Sulla base dell’esperienza raccolta fino

alla metà degli anni 90, questa famiglia

testando le migliori strutture wellness

a oggi con l’azienda Linderhof, sempre

di albergatori osservava con interesse

di tutto l’arco alpino, s’imbatté in una

di proprietà della famiglia Steger, è nato

il boom del mercato del wellness e la

clientela aperta e internazionale, pronta

immediatamente il desiderio di realizza-

crescente consapevolezza della clien-

a spendere il suo denaro nel prodotto

re un ulteriore hotel di 4 stelle. Intorno

tela in tema benessere e di bellezza:

“wellness”. In quel momento, non esi-

Edizione speciale | 40


stevano hotel di questo genere e, così,

durante l’intero periodo d’apertura

la famiglia Steger decise di dare il via

e, soprattutto, nella bassa e media

alla trasformazione dell’ostello adia-

stagione e di rivolgersi a nuovi target.

cente in un wellness hotel di 4 stelle e

“Finché gli ospiti si trattengono in hotel,

al suo nuovo posizionamento.

è importante stimolarli a sfruttare le

Naturalmente, la famiglia Steger era

numerose offerte”, afferma Herbert

ben consapevole della necessità di

Steger, proprietario dell’hotel. Un conti-

un incremento e un rinnovamento

nuo ampliamento dell’area wellness ha

continuo delle offerte e così fu. La

fatto sì che oggi l’hotel disponga di un

specializzazione e la realizzazione di

reparto benessere di 1.200 m2, dotato

nuove aree e di cabine per i trattamen-

di piscina all’aperto con idromassaggio

ti è possibile soltanto in presenza di

integrato, impianto di nuoto controcor-

spazi adeguati. Già nel 1997, il dott.

rente, parete dei massaggi e bagno

Michaeler aveva suggerito di proget-

aromatico ai boccioli. Nell’autunno del

tare il Regno di Nettuno in modo da

2001, quest’area è stata integrata con

poter essere ampliato in caso di ne-

una grotta ai sali marini e alcune cabine

cessità e da fungere da collegamento

per i trattamenti. Allo stesso modo, si

strategico con le aree all’aperto. Pro-

è iniziato a progettare un collegamento

prietari e ospiti sono rimasti estasiati

con l’hotel partner “Linderhof” nonché

dai risultati della ricostruzione dell’Ho-

un nuovo ed elegante corridoio tra le

tel Alpenschlössl. Quest’investimento

due strutture, che in futuro consentirà

ha consentito alla famiglia Steger di

agli ospiti di sfruttare l’effetto sinergico

raggiungere un’occupazione elevata

delle offerte.

DATI TECNICI Hotel Alpenschlössl**** Anno di realizzazione: 1997 Proprietario: Famiglia Steger Periodo di realizzazione: marzo a dicembre Cubatura: 12.000 m3 Reparti nuovi: 37 camere, piscina, area sauna, cucina, sala pranzo 4 Classificazione: 4 stelle 4 Homepage: www.alpenschloessl.com 4 4 4 4 4

41 | Edizione speciale


Falkensteiner Hotel Lido Ehrenburgerhof**** - Chienes / Casteldarne (I)

Un albergo immerso nella storia L’albergo storico della catena Falkensteiner, il Lido Ehrenburgerhof, è da 47 anni di proprietà della famiglia Falkensteiner. Nata nel 1957 come pensione di sette stanze, con le sue 45 camere e suite può essere oggi considerata il pezzo forte dell‘intero gruppo: rappresenta, infatti, il primo di una lunga serie di successi che hanno caratterizzato la storia dell‘impresa Falkensteiner. Nel luglio 2003, ha avuto inizio il progetto di ampliamento e trasformazione, che si poneva come obiettivo la ristrutturazione dell‘albergo a partire da marzo 2004 e la sua riapertura entro luglio 2004.

Lo scopo di questi lavori era quello di

degli spazi completamente nuovo, che

tempo stesso. Le grandi stanze dalle for-

convertire l‘hotel in un albergo SPA a con-

conferisse all‘albergo un nuovo fulcro e

me semplici sono state realizzate in legno

duzione familiare e il suo conseguente

caratteristiche architettoniche coerenti

d‘olmo che, grazie alla finitura e al colore

riposizionamento sul mercato. Come per

con la sua rinnovata immagine. Evitando

sempre attuali, mantiene quella nota di

molte altre strutture del ramo alberghiero,

variazioni stilistiche tipiche del paesag-

calore necessaria a soddisfare, anche in

la gestione degli spazi, la trasparenza e

gio alpino, si è optato per un linguaggio

quest‘ambiente moderno, le esigenze

l‘atmosfera sono state fortemente in-

figurativo senza fronzoli. Legni pregiati,

di una struttura a conduzione familiare. I

fluenzate dalle soluzioni compromisso-

materiali naturali quali pietre e intonaci

bagni sono dotati di due lavabi di diversa

rie adottate in occasione di precedenti

d‘argilla, sobri giochi di luce e concetti

altezza e dispongono di fasciatoi estraibili

interventi di ristrutturazione. Per questa

spaziali ben definiti e delimitati sono i tratti

e grandi finestre che si affacciano sulla

ragione, è stato necessario progettare

distintivi degli interni e degli esterni di un

zona notte. La sala da pranzo, dai colori

e implementare un sistema di gestione

ambiente moderno ma accogliente al

chiari e allegri e con menù e temi scolpiti,

Edizione speciale | 42


Sport‘s Arena Riscone (I)

Nuovi standard per il tempo libero

consente una distribuzione degli ospiti

megascivolo. I locali occupano una

rapida e senza intoppi nelle singole

superficie di oltre 200 m2 e sono de-

“Stube” e aree da pranzo. Queste sono

corati con murales e dipinti adatti ai

allestite diversamente per materiali e

bambini.

colori, tuttavia hanno in comune il lin-

La suddivisione dei vari spazi esterni è

guaggio architettonico vivace, vigoro-

avvenuta sulla base dei diversi utilizzi e

so nella forma e nel colore, ma anche

ambiti tematici: il giardino asiatico è uno

elegante e sempre attuale.

specchio dell‘anima, dove lo scorrere

Il nuovo complesso residenziale e la Sport’s

Al pianterreno sono ospitate, inoltre, la

del tempo passa inosservato. Con le

Arena, realizzati a Riscone/Brunico nell’estate

zona di comunicazione e l’area benes-

sue soluzioni studiate nel dettaglio, i

2002, occupano un’area di circa 1.800 m2.

sere, il vero cuore della struttura. L‘at-

corsi d‘acqua, i ponti e le piazzole dove

L’edificio si sviluppa su cinque piani (piano

mosfera da club inglese data dai mobili

intrattenersi per una pausa, questo

interrato, pianterreno, primo e secondo piano,

in legno di quercia, l‘intonaco d‘argilla

giardino offre la possibilità di gettare lo

sottotetto). Una parte del piano interrato è adi-

delle pareti che circondano il caminetto

sguardo su un mondo nuovo ed entrare

bita a garage con 27 posti macchina, mentre

aperto, il pavimento in pietra naturale

un po‘ più in sintonia con se stessi.

la parte restante e il pian terreno ospitano la

e le pareti costantemente bagnate da

La pagoda che si vede galleggiare

Sport’s Arena con bar, ristorante, una sala

una pellicola d‘acqua illuminata fanno

sull‘acqua, spazio dedicato alla tran-

presentazione per articoli sportivi, un bar e

di questo spazio un‘oasi di tranquillità

quillità e alla meditazione, completa la

una panetteria, distribuiti su una superficie

esclusiva all‘interno dell‘albergo.

scena e offre la possibilità di lasciare la

di 670 m2 articolata su due piani. Con i suoi

Il centro di bellezza affascina per i suoi

terraferma e con essa la quotidianità,

15 schermi la Sport’s Arena offre, inoltre, la

colori caldi e forti e le pareti rivestite

cullati dalle acque del lago.

possibilità di seguire eventi sportivi in tutto il

d‘intonaco d‘argilla. L‘utilizzo del pregiato legno wengé e le lampade in pietra viva conferiscono all‘ambiente un carattere meditativo e rilassante. La simbiosi degli elementi stilistici architettonici contribuisce a creare un‘atmosfera mistica orientaleggiante, tipica della misteriosa filosofia asiatica. Nell‘ambito dei lavori di ristrutturazione si è creato, inoltre, uno spazio completamente nuovo dedicato all‘infanzia, che occupa due piani ed è dotato di numerose attrazioni per bambini qua-

mondo e concerti di musica live.

DATI TECNICI

DATI TECNICI

Falkensteiner Hotel Lido Ehrenburgerhof****

Sport‘s Arena

Anno di realizzazione: 2004 Proprietario: Falkensteiner Hotels & Resorts Cubatura: 16.000 m3 Reparti nuovi: nuove sale pranzo, Falkyclub per bambini, spazio buffet, asiagarden, barca massaggi sul lago. 4 Particolarità: Lobby con vista sul lago, passaggio sotterraneo tra hotel e piscina 4 Classificazione: 4 stelle 4 Homepage: www.falkensteiner.com 4 4 4 4

4 Anno di realizzazione: 2001/2002 4 Proprietario: Famiglia Brunner 4 Periodo di realizzazione: Agosto 2001giugno 2002 4 Cubatura intera incl. Residence: 10.650 m3 4 Reparti nuovi: Sport‘s Arena su due piani con sala giochi, biliardo e tribuna: 670 m2 4 Homepage: www.sports-arena.it

li cinema, fun box, spazio creativo e

43 | Edizione speciale


I nostri Partner fedeli

Immergersi in un

Hotel Moosmair - Acereto

Hotel St. Anton - Fiè allo Sciliar

Ehrenburgerhof - Casteldarne

Progettazione e realizzazione individuale Spa e centri benessere

Hotel Edelweiss - Merano

Acquarena - Bressanone

Sau n e

, piscine ed altro

ProWellness srl•Riva di Sotto, 33•I-39050 S. Paolo (BZ)•Tel. 0471 637 512•Fax 0471 637 649•info@prowellness.it•www.prowellness.it

Design e tecnologia senza confini. Rubner. Infinite possibilità di creazione per realizzare idee brillanti. Porte Rubner - design, personalizzazione e tecnologia senza confini. RUBNER TÜRENWERK SpA, I-39030 Chienes/Val Pusteria (Alto Adige), Zona artigianale 10 Tel. +39 0474 563 222, Fax +39 0474 563 100, E-mail: info@tueren.rubner.com, www.tueren.rubner.com

Edizione speciale | 44


Wellnesshotel Linderhof**** - Valle Aurina (I)

Sinergie al Wellnesshotel Linderhof Per la famiglia di albergatori Steger (Valle Aurina) l’offerta della zona benessere ha un significato molto elevato e interfaccia due strutture alberghiere di proprietà a 4 stelle che si contraddistinguono da una prelibata ospitalità e per l’alta professionalità.

L’investimento effettuato per la rea-

raggiungendo così un elevato grado

lizzazione dell’hotel Alpenschlössl

di confort. Al piano terra i lavori coin-

e il successo riscontrato in termini

volsero il rifacimento della lobby, del

economici ha mosso la famiglia a

bar e della zona buffet come anche

modernizzare il preesistente alber-

degli spazi ristorante arredati a modo

go Linderhof in uno stretto periodo

“stube”. Nella zona benessere sono

temporale, riqualificandone le offerte e

stati realizzati una spaziosa area fit-

il posizionamento. Allo stesso tempo

ness e un miniclub per bambini.

entrambe le strutture furono inter-

Attraverso questi lavori e una visione

facciate attraverso un collegamento

strategica entrambi gli alberghi forma-

interrato che permette a tutti gli ospiti

no un complesso turistico e vengono

l’uso della zona benessere. Nell’hotel

con successo affittati come „resort“,

Linderhof nel corso dei lavori furono

a riprova della professionalità della

inoltre modernizzate 40 unità camere

famiglia di imprenditori.

DATI TECNICI Wellnesshotel Linderhof**** 4 Anno di realizzazione: 2000 4 Proprietario: Famiglia Steger 4 Periodo di realizzazione: da marzo a luglio 2000 4 Cubatura: 11.200 m3 costruzione nuova, 5.100 m3 ristrutturazione 4 Reparti nuovi: hall con reception e bar, ampliamento e ristrutturazione sala pranzo, 40 camere nuove, spazio bambini, area fitness, galleria di collegamento all‘Hotel Alpenschlössl 4 Classificazione: 4 stelle 4 Homepage: www.linderhof.it

45 | Edizione speciale


Hotel Kreuzbergpass**** - Sesto (I)

Raffinato e intramontabile Una combinazione di stile country e architettura moderna

Nel 2001, ha avuto luogo la ristrut-

mentre sono state rinnovate la cuci-

turazione dell’albergo Kreuzberg-

na e la sala da pranzo. Gli interventi

pass****. Il tetto è stato rimosso e

di ampliamento hanno interessato

sostituito da una copertura provvi-

la reception collegata all’ufficio, il

soria per l’inverno, rendendo così

ristorante con le “Stube” e parti del-

possibile la realizzazione di un sot-

la cucina. Ai piani superiori, sono

totetto. L’ampliamento della cantina

state aggiunte nuove suite, mentre

ha consentito l’aggiunta di nuovi

le camere esistenti hanno subito

ambienti riservati alla cucina e al

solo lievi modifiche. Nel sottotetto,

personale, di una cantina vini e dei

infine, sono state realizzate nuove

locali di servizio. La sala del camino

camere per il personale e nuove sale

e la discoteca sono rimaste intatte,

conferenze.

Edizione speciale | 46

DATI TECNICI Hotel Kreuzbergpass**** Anno di costruzione: 2001 Proprietario: Famiglia Aichner-Happacher Cubatura ampliamento: 4.800 m3 Tempo di esecuzione: 30 settimane Reparti nuovi: hall, bar, cucina, reparto camere, ristorante 4 Classificazione: 4 stelle 4 Homepage: www.kreuzbergpass.com 4 4 4 4 4


Hotel Ganischgerhof**** - Nova Levante (I)

Romanticismo altoatesino Vista la straordinaria accoglienza che la famiglia Pichler riserva da molti anni ai suoi ospiti e considerato il forte legame con l’albergo dei clienti più affezionati, si rendeva ormai necessario un rinnovo sia della struttura sia dell’offerta.

Attraverso la nuova torre di entrata si raggiunge il foyer dell’albergo con la reception centrale e la hall adiacente, in cui si trova un accogliente angolo “stube” con pianoforte. La sala da pranzo, la sala fumatori e l’aiuola circolare offrono agli ospiti circa 80 posti a sedere. Il nuovo bar con la “stube” e un alto bovindo fungono sia da ulteriore punto di attrazione per gli ospiti, sia da luogo di ritrovo per gli abitanti del posto. Altre innovazioni sono la sala conferenze con volta a botte, che offre spazio per 40 persone, e una cantina con locale per le degustazioni. In cucina è stato creato un ambiente per l’allestimento dei piatti, da cui viene gestito il buffet. La cucina è stata progettata in modo da poter essere rinnovata o ampliata senza problemi anche in futuro.

DATI TECNICI Hotel Ganischgerhof**** 4 Anno di realizzazione: 2000 4 Proprietario: Famiglia Pichler 4 Periodo di realizzazione: marzo a luglio 2000 4 Cubatura intera: 7.300 m3 4 Reparti nuovi: Ristrutturazione delle 36 suite, ascensore, nuova soluzione ristorante con buffet spazioso, soluzione reparto sauna con sala relax a due piani, adattamento della piscina esistente 4 Classificazione: 4 stelle 4 Homepage: www.ganischgerhof.com

Al primo piano è stata allestita l’ampia

to e il parco. Oltre a un’area giochi,

struttura benessere. L’elemento centrale

al primo piano sono state realizzate

è la grande piscina coperta, sotto una

anche nove suite, con bagno e WC

cupola di vetro colorato a mosaico,

separati e una suite-appartamento. Al

con adiacente vasca idromassaggio.

secondo piano, si trovano i locali per

La piscina è collegata con una soglia

i massaggi e le salette per la manicu-

termica verso l’esterno. Tutt’attorno

re e pedicure. Oltre al bagno di fieno

alla piscina coperta sono stati disposti

e fango, è a disposizione degli ospiti

gli ambienti per la struttura benesse-

un bar e uno shop. Anche qui sono

re, come la sauna finlandese, la bio-

state aggiunte nove camere. Nel sot-

sauna, il locale relax, i bagni di vapore

totetto si trovano altre undici camere

e aromatici e i solarium. Dal giardino

con accesso alla terrazza sul tetto e

d’inverno è possibile raggiungere il pra-

al giardino pensile.

47 | Edizione speciale


Info

Addio al “prodotto secondario benessere”

autore: Dipl. Sp.Oec. Peter Schöpel, Wellness & SPA Consulting Michaeler & Partner

Il settore del benessere e della salute ha prospettive raggianti, a patto che gli operatori puntino sulla qualità e sulla volontà di rendimento e innovazione. Le cosiddette “oasi wellness” con un elevato volume d’investimenti devono indurre i potenziali ospiti, attraverso i mezzi di stampa, a destinare parte del loro budget alla salute e al benessere. Negli ultimi 10 anni, il settore dei trattamenti termali ha vissuto un vero e proprio boom a livello mondiale; nessun altro ramo industriale può vantare una crescita di tali proporzioni. Non mancano, tuttavia, i problemi: molte delle nuove realtà che si sono affacciate sul

stesso, con risultati spesso indesiderati e

successo, grazie a una gestione e a un’as-

mercato destinano somme ingenti alle

ripercussioni negative sul settore wellness

sistenza professionale e alla formazione di

infrastrutture, senza tenere conto delle

e sugli addetti. Negli alberghi di locali-

collaboratori orientati al cliente, in grado

esigenze di economia aziendale e del fat-

tà rinomate, un fatturato compreso tra

di rendere l’area economica pianificabile

tore risorse umane, entrambi determinanti

70.000 e 90.000 Euro per collaboratore

e adattabile a destinazioni multiple.

per il successo.

addetto al reparto wellness è un ordine

L’impostazione alla filosofia wellness deve

I trattamenti termali non sono tutti uguali

di grandezza ritenuto “adeguato”. As-

essere visibile nell’intera struttura, ossia

tra loro. Sono passati i tempi in cui ba-

sieme a molti altri fattori, questo risultato

in tutti i suoi ambienti, anche quelli ac-

stava disporre di una piscina, una sauna,

dipende anche dalla struttura dei prezzi,

cessori, cosicché l’ospite possa vivere

una vasca a idromassaggio, alcuni attrezzi

dalle dotazioni e dall’allestimento degli

un’esperienza di benessere all’insegna

per il fitness e massaggi generici per far

spazi all’interno dell’impianto. Il tasso di

della qualità. Sempre più complesse, nel

toccare il cielo con un dito agli ospiti. Al

utilizzo degli spazi e dei collaboratori, il

settore alberghiero, sono proprio l’inte-

giorno d’oggi, si affermano soprattutto

fatturato per ospite e il fatturato medio

grazione del personale addetto a questi

le strutture che vantano punti di forza a

per collaboratore sono criteri essenziali

reparti e la formulazione dell’offerta.

livello concettuale e gestionale.

per calcolare il successo di una struttu-

La concentrazione su contenuti, qualità

In molti casi, manca la componente de-

ra. Tali fattori devono essere considerati

e trasparenza fa progredire il mercato

terminante del successo: il fattore umano.

attentamente dai responsabili di reparto

della salute, incrementando di riflesso la

Nel settore dei trattamenti termali è, infatti,

e trovare la loro espressione ottimale nel-

pressione sui rispettivi attori. Gli opera-

molto difficile trovare personale di elevato

l’organizzazione del personale. La gamma

tori che sapranno confrontarsi in modo

livello e manager qualificati. Poiché, allo

di proposte e la concezione spaziale sono

professionale, soprattutto sui temi della

stato attuale, il mercato della formazione

determinate sostanzialmente dal gruppo

strutturazione dell’offerta, del persona-

non ha ancora creato una figura profes-

target cui devono rivolgersi.

le, del controlling e della gestione della

sionale unica e convincente di manager

Gli operatori che ottengono buoni risultati

qualità, trarranno sicuramente vantaggio

delle strutture termali, in genere, l’alberga-

sono in grado di sottrarre il loro reparto

dagli sviluppi positivi previsti dagli esperti

tore deve fare affidamento soltanto su se

benessere al principio della casualità del

in materia.

Edizione speciale | 48


Info

Sapete come viene percepita la vostra azienda?

autore: Dipl.-FW Gabriele Oberhauser, Corporate & Public Communication Michaeler & Partner

Qual è la finalità della vostra azienda? Qual è il suo messaggio centrale? Quale immagine si associa al vostro marchio? Quali sensazioni? Se un prodotto è orientato al fabbisogno del cliente, un’azienda nel suo complesso, per contro, non si rivolge soltanto al cliente bensì a tutta una serie di soggetti interessati. I contenuti, le emozioni e le immagini che questi target (i cosiddetti “stakeholder”) associano all’azienda emergono anche dalle risposte alle seguenti domande: Come gestisce l’azienda la propria responsabilità? • verso i clienti e i clienti potenziali • verso i collaboratori • verso il pubblico • verso i fornitori

sione, sicurezza e soprattutto fiducia

trasmissione di esperienze, conoscenze

• verso i partner commerciali, finanziari

attraverso l’informazione e il dialogo.

e motivazioni.

Una comunicazione riuscita verso

Con la 4a iniziativa di Corporate & Public

• verso l’ambiente

l’esterno, tuttavia, deve essere anzitut-

Communication, Michaeler & Partner

Quanta importanza viene data al fat-

to radicata nell’azienda attraverso un

propone ai suoi clienti una nuova e am-

tore stima e com’è l’atteggiamento

posizionamento strategico, un’identità e

pia offerta di servizi. Assieme ai nostri

all’interno della rete di relazioni?

un’immagine del marchio. Il messaggio

clienti elaboriamo un piano di comuni-

e di capitale

chiave dell’azienda deve essere com-

cazione ad hoc per la loro filosofia. Dalla

Le impressioni e i valori che ne risulta-

preso, voluto e vissuto dall’imprenditore

strategia al radicamento in azienda fino

no determinano l’opinione pubblica e

in prima persona e dai suoi collabo-

alla realizzazione delle attività, tutto verte

l’immagine, ossia la percezione della

ratori.

attorno al dialogo.

vostra azienda. Tra le componenti prin-

La comunicazione verso l’esterno com-

La fiducia nell’azienda e un marchio forte

cipali occupano una posizione di rilievo

prende un portafoglio diversificato di

aumentano la fedeltà dei clienti, incre-

l’autenticità e la credibilità.

attività: dialogo costante con i giornalisti

mentano il “return on investment” e con

La comunicazione aziendale si rivolge

e la stampa, collaborazione con i media,

esso il valore. La comunicazione azien-

alle persone per ottenere compren-

eventi, incentivi, colloqui con esperti e la

dale è un investimento per il futuro.

49 | Edizione speciale


I nostri Partner fedeli

Edizione speciale | 50


Rubner Hotel Rudolf**** - Riscone (I)

Un albergo dall’ambiente curato particolare atmosfera di naturalezza. Una sfida particolare per l’architetto è stata l’illuminazione del seminterrato: ora, grazie a strutture di vetro cristallino, la piscina coperta e le aree riservate ai trattamenti ricevono direttamente la luce del giorno. Anche per gli altri ambienti sono state elaborate soluzioni specifiche che si caratterizzano per la combinazione di effetti luce e un’acustica spaziale attenuata. La realizzazione di questo progetto ha richiesto circa tre mesi e mezzo di lavoro. Per soddisfare le esigenze sempre nuove

d’acqua, vasca a idromassaggio, sauna

Nella primavera 2001, è stata quindi av-

e più sofisticate degli ospiti, nel 2000, la

finlandese, “Stube sudarium” tirolese,

viata la seconda fase di costruzione che

famiglia Rubner ha deciso di ampliare l’of-

bagno di vapore-cristallo, grotta con aria

ha coinvolto l’intero edificio: ingresso, hall,

ferta qualitativa del proprio albergo. Dopo

fresca, bagni rivitalizzanti e talassotera-

bar, biblioteca, ristorante, zona buffet,

la progettazione durata un anno, nella

pia, locali per i massaggi e zona relax &

terrazza e parcheggio. I committenti de-

primavera 2000 è iniziata la prima fase dei

fitness. Per motivi economici, la piscina

sideravano integrare gli elementi esistenti,

lavori, che prevedeva la ristrutturazione

coperta esistente è stata mantenuta ed

come il pavimento di pietra nella hall, quel-

e la costruzione dell’area benessere. Su

è stata solo ripiastrellata. Tutt’intorno, è

lo di cotto nel ristorante e il tavolato nella

una superficie di 600 m , è stata allestita

sorto un universo del benessere nuovo

sala da pranzo, per garantire una certa

una gradevole area dedicata alle saune

fiammante, ricco di attrezzature ultramo-

continuità nell’allestimento degli ambienti

e alle piscine, secondo i dettami dell’ul-

derne. Il materiale impiegato è in preva-

e trasmettere all’ospite una sensazione

tima moda: bagno di cristallo con giochi

lenza la pietra viva, in grado di donare una

di familiarità, nonostante gli importanti

2

interventi di risanamento. Le sedie e i tavoli sono stati, anch’essi, recuperati e sottoposti a un’onerosa opera di restauro. Il risultato è stata una combinazione riuscitissima di elementi nuovi e vecchi.

DATI TECNICI Rubner Hotel Rudolf**** Anno di realizzazione: 2001 Proprietario: Famiglia Rubner Periodo di realizzazione: 13 settimane Cubatura ricostruzione: 1.000 m3 Reparti nuovi: Piscina coperta, spazio wellness, hall, bar, sala pranzo 4 Classificazione: 4 stelle 4 Homepage: www.hotel-rudolf.com 4 4 4 4 4

51 | Edizione speciale


Falkensteiner Hotel Maria Prag**** - Praga (CZ)

Un City Hotel con stile ed eleganza Il Falkensteiner Hotel Maria Prag si trova nel cuore nella capitale della Repubblica Ceca, in un edificio dalle forme originali e al contempo armoniose. Dopo dodici mesi di ristrutturazione, nel 2004 è stato riaperto al pubblico, mostrandosi in tutta la sua eleganza senza tempo.

L‘edificio, costruito nel 1860, era

al suo colore giallo, scelto dalla So-

Decò che adorna l’attuale business

stato originariamente concepito

printendenza ai beni culturali.

lounge. Il Falkensteiner Hotel Maria

come casa d‘affitto a tre piani con

All‘interno del palazzo, vi sono al-

Prag affascina per la sua lounge lu-

appartamenti di rappresentanza e

cuni elementi strutturali sottoposti

minosa e la raffinatezza degli interni.

piccole abitazioni di servizio. Nel

a vincoli di tutela, come l’area al

L’albergo si sviluppa maestosamente

1925 è stato sopraelevato a cinque

pianterreno, la cui ala est è sovra-

su cinque e sei piani. La scala a spi-

e sei piani, mantenendo però la sua

stata da una volta a crociera che si

rale di antica memoria, che si snoda

destinazione iniziale. La facciata,

sviluppa con una forma a U attorno

elegantemente fino all’ultimo piano,

nella sua veste attuale, s’ispira al

al cortile interno, le due scalinate, gli

è incastonata in un vano scale unico

“bugnato fiorentino“, è sobria e s’in-

ambienti con volta a botte, sempre

nel suo genere, in grado di ricreare

serisce in maniera armonica nel con-

al pianterreno, e, non da ultimo, un

un’atmosfera nostalgica con le sue

testo degli edifici circostanti, grazie

camino smaltato di nero in stile Art

luci raffinate e i tappeti rossi. Le ca-

Edizione speciale | 52


Hotel Monica Trogerhof*** Dobbiaco (I)

Un Hotel a tre stelle con fascino

L’Hotel Monica Trogerhof, rinomato per le sue prelibatezze gastronomiche e apprezzato per la sua squisita ospitalità, è stato ristrutturato e ampliato nella primavera 2000. Nel corso di sei mesi, da marzo a luglio, sono state realizzate le nuove camere ed è stata rinnovata la hall dell’albergo. L’arredamento gradevole e personale delle camere trasmette un senso di accoglienza mere colpiscono soprattutto per la

sala conferenze, che all’occorren-

sobria architettura dalle linee pulite.

za può essere suddivisa in tre sale

Grandi quadri raffiguranti le bellezze

più piccole, offre anche la cornice

di Praga, lampioncini e tessuti pre-

ideale per seminari e congressi. Con

giati donano all’ospite un ambiente

un centinaio di camere, il ristoran-

caldo e accogliente. Al tempo stes-

te suddiviso in più sale e il cortile

so, l’elegante business lounge offre

interno rinnovato, l’albergo irradia

uno scorcio di vita mondana. Un

un’atmosfera pressoché familiare,

piccolo gioiello di questo straordi-

senza temere il confronto con altri

nario albergo a 4 stelle è il luminoso

alberghi a 4 stelle.

cortile interno, dove l’ospite non può fare a meno di soffermarsi. Qui è possibile consumare la colazione all’aperto, immersi nella verde cornice degli alberi. Nel seminterrato si trova una piccola struttura benessere, decorata con mosaici di travertino italiano e attrezzata con sauna a vapore e sauna finlandese: il luogo giusto per abbandonarsi al più completo relax. L’adiacente sala fitness completa l’offerta wellness

e calore.

DATI TECNICI Hotel Monica Trogerhof***

DATI TECNICI Falkensteiner Hotel Maria Prag**** 4 4 4 4 4 4 4

Anno di realizzazione: 2004 Proprietario: Falkensteiner Hotels & Resorts Periodo di realizzazione: 10 mesi Cubatura intera: 25.900 m3 Reparti nuovi: ristrutturazione completa Classificazione: 4 stelle Homepage: www.falkensteiner.com

Anno di costruzione: 2000 Proprietario: Famiglia Troger Periodo di realizzazione: marzo a luglio 2000 Cubatura: 3.600 m3 Reparti nuovi: adattamento entrata, 22 camere nuove 4 Classificazione: 3 stelle 4 Homepage: www.hotel-monica.com 4 4 4 4 4

di questo moderno City Hotel. La

53 | Edizione speciale


Acquarena - Bressanone (I)

Acquarena 365 giorni di benessere

DATI TECNICI Acquarena 4 Anno di realizzazione: 2002 4 Proprietario: Azienda Servizi Municipalizzati Bressanone 4 Periodo di realizzazione: 19 mesi 4 Cubatura intera: 63.000 m3 4 Homepage: www.acquarena.com

Edizione speciale | 54

Nel 2002, la città di Bressanone ha

gio. Ma la vera attrattiva della strut-

realizzato uno straordinario centro

tura è la piscina esterna di circa 200 m2,

per il tempo libero, costituito da pi-

contenente acqua salata.

scina all’aperto e coperta, sauna,

L’area protetta, riservata ai lettini, è

zona fitness, struttura beauty, risto-

orientata verso la facciata e prose-

rante e pista da bowling.

gue nella galleria del piano superiore.

Entrando nel padiglione a due piani,

Nell’ala sud del padiglione si trovano

il visitatore si ritrova di fronte all’am-

il vasto spazio mamma-bambino e

pia piscina coperta, che con la sua

il ristorante. I più piccoli possono

vasca olimpionica a 8 corsie si pre-

divertirsi sugli scivoli, mentre una

sta a molteplici utilizzi. Nell’ala est si

cascata, lettini termici e un fungo

trova il fantasioso spazio divertimen-

d’acqua ampliano e completano le

ti, costituito da una piscina fun con

possibilità di gioco. Il ristorante con

scivolo, canale ad acqua corrente,

bar all’interno della piscina coperta

lettini per i massaggi e idromassag-

è rialzato di mezzo piano rispetto


Motel Thumburg Campo di Trens (I)

Funzionale e moderno

Nel piano regolatore del Comune di Campo di Trens, è stata destinata alle strutture turistiche un’area dalla superficie di 4.900 m2, situata nelle immediate vicinanze di “Castel Tono”, edificio sotto tutela artistica. L’intenzione era quella di costruire un motel con collegamento diretto all’area di servizio, con una capacità di circa 130 posti letto. I lavori di costruzione sono stati avviati nell’ottobre 2000 e ultimati alla fine di novembre 2001. Il motel è stato allo spazio dedicato ai bambini. Il

veda, shiatsu e svariati tipi di bagni,

concepito per brevi soggiorni, con formula

vero fulcro della struttura è l’area

tra cui il bagno di fieno, il bagno di

di “bed & breakfast”. Al pianterreno, si trova

saune di 1.600 m , situata al piano

fango e simili. Oltre che dalla sauna,

un’accogliente hall con bar e salottino, il locale

superiore, dove vengono esauditi

la zona beauty è raggiungibile anche

per le colazioni e la sala conferenze. Un altro

praticamente tutti i desideri. I visita-

direttamente dalla hall.

ambiente, arredato con piacevole gusto, è

tori possono purificarsi in una delle

La zona fitness è distribuita su cir-

riservato alla preparazione dei piatti e delle

cinque saune interne o nella sauna

ca 750 m e articolata in ambienti

colazioni. Sempre al pianterreno, sono state

finlandese collocata all’esterno, ri-

luminosi, distribuiti su diversi livelli.

previste nove camere, mentre il 1° e il 2° piano

lassarsi in uno dei locali riservati al

Oltre ai numerosi attrezzi per il fit-

ospitano 17 camere ciascuno. In un secondo

relax e alla comunicazione variamen-

ness, sono stati ricavati anche due

momento, il sottotetto potrà essere ampliato e

te allestiti e illuminati o rinfrescarsi

locali aggiuntivi per corsi di vario

utilizzato per gli alloggi del personale.

nella vasca per immersione con ac-

genere.

qua fredda oppure al bar. Immersi

Attraverso un apposito ingresso si

nella vasca a idromassaggio a cielo

accede, infine, alla zona ristorante

aperto o assopiti nel letto ad acqua,

esterna, dove i visitatori della sauna

dimenticano in un batter d’occhio le

e non solo possono ristorarsi dopo

preoccupazioni quotidiane. Un’altra

una serata rilassante. Il ristorante

vasca con ugelli per il massaggio e

con cucina a vista presenta linee

la musica subacquea garantiscono

chiare e moderne e per due lati si

un relax ininterrotto.

affaccia sulla piscina all’aperto con

Dalla sauna è possibile accedere

una grande terrazza, che d’estate

alla zona beauty/benessere che offre

diventa il luogo d’incontro preferito

massaggi, hot stone therapy, ayur-

dagli ospiti.

2

2

DATI TECNICI Motel Thumburg 4 Anno di realizzazione: 2001 4 Periodo di realizzazione: ottobre 2000 a novembre 2001 4 Cubatura intera: 8.296 m3 4 Reparti nuovi: entrata bar, sala colazione e conferenze, reparto camere, cantina 4 Classificazione: 3 stelle

55 | Edizione speciale


I nostri Partner fedeli

���������������������������������� � �������������������������� ����������������������������������������������������������������������� �������������������������������������������������������������������������� ����������������������������������������������������������������� ������������������������������������������������������������������� �������������������������������������������������������������������������� ������������������������������������������������������������������������ �����������������������������������������������������������������

�������������������������������������������������������������������� ����������������������������������������������������������

������������������������������������������������������������������ ���������������������������������������������������������������� ���������������������������������������������������������������� ������������������������������������������������������������������ ������������������������������������������������������������������ ���������������������������������������������������� ���������������������������������������������������� ������������������������������������������������ �����������������������������������������

�������������������������������������� �������������������������������������������������� ������������������������

Edizione speciale | 56

�������������������� ����� ����� ����� ����� ���� ����� ����� ���� � ���� ���� ���� ����� ����� ���� ���� �

����������������������������� ���������������������������������������� ������������������������������� ���������������������������������������� ��������������������������� ��������������������������� ���������������������������� ��������������������� ��������������������������� ������������������������ ������������������������ ����������������� ���������������������������� ������������������ ������������������ ������������������������ �������������������������������������


Wellnesshotel Erica**** - Nova Levante (I)

Benessere ai piedi delle Dolomiti Prima della ristrutturazione nel 2000, l’albergo aveva una forma a “L” e l’angolo interno accoglieva la terrazza e il parcheggio. La parte dell’albergo con la piscina è stata completamente demolita. Il lato più corto non è stato ristrutturato, bensì ampliato. Sotto la terrazza è stato realizzato il garage sotterraneo.

La piscina con la sovrastante sala da pranzo e l’ala destinata alle camere sono state completamente demolite. È stata risparmiata soltanto la parte dell’albergo vicina all’attuale parcheggio. Nell’area della demolizione è stata realizzata una nuova grande struttura con ristorante, piscina, zona benessere e piani riservati alle camere. Su tutto il piano, ad eccezione dell’area della piscina, è stata realizzata una nuova ala notte adiacente alla nuova piscina con vasca esterna e zona benessere. Dietro all’albergo sono stati invece costruiti i locali di servizio e magazzino, sopra i quali ha trovato spazio una terrazza con prato per prendere il sole. In una seconda fase, la struttura

della zona di demolizione sono sorti

finanti con i locali di servizio per la

preesistente è stata convertita in cu-

la reception, il bar con salottino, una

piscina e la zona sauna, oltre che

cina e sala da pranzo. A sud-ovest

sala conferenze e il mini club, con-

con la sauna e il bagno turco.

DATI TECNICI Wellnesshotel Erica**** Anno di costruzione: 2000 Proprietario: Famiglia Brunner Cubatura ampliamento: 10.000 m3 Tempo di esecuzione: 39 settimane Nuovi reparti: camere, zone wellness e piscina, entrata, bar 4 Classificazione: 4 stelle 4 Homepage: www.erica.it 4 4 4 4 4

57 | Edizione speciale


Landhotel Mühlwaldhof*** - Naz / Sciaves (I)

Un albergo dal fascino agreste

Con la ristrutturazione del 1997, la

legamento all’esterno. Infine, al primo

hall del Landhotel Mühlwaldhof è

piano, sono sorte 13 camere doppie,

stata rinnovata e integrata con un

tutte provviste di balcone.

avancorpo dall’aspetto gradevole. È così sorta un’area di ricevimento attraente, dotata di reception e collegata al bar dell’albergo. Nei pressi dell’ascensore, nel seminterrato, è stato realizzato un ampio atrio con un’area annessa, interamente dedicata al tempo libero. Gli ambienti riservati alla sauna comunicano con il locale relax, che può essere chiuso e utilizzato anche per i massaggi. Per i più piccoli, è stato realizzato uno spazio giochi con col-

Edizione speciale | 58

DATI TECNICI Landhotel Mühlwaldhof*** Anno di realizzazione: 1997/1998 Proprietario: Famiglia Tauber Periodo di realizzazione: novembre a marzo Cubatura intera: 7.150 m3 Reparti nuovi: entrata, accesso all‘hotel, reception/hall, stube, sala pranzo, 29 camere nuove, spazio bambini, reparto benessere con area saune, vasca idromassaggio, cabina per massaggi e zona relax 4 Classificazione: 3 stelle 4 Homepage: www.landhotel-muehlwaldhof.com 4 4 4 4 4


Pension Burggräflerhof*** - Lagundo (I)

Un romantico albergo tra meli e sentieri

Nella primavera 2002, la famiglia

ospita una cantina, le sale tecniche,

Bacher-Siebenförcher ha deciso di

la lavanderia e i locali magazzino e

ampliare di 21 camere la pensio-

deposito, che in un secondo mo-

ne Burggräflerhof a Plars di Sopra,

mento potranno essere utilizzati per

presso Lagundo, convertendola in

ampliare la zona benessere.

un albergo a 3 stelle. Dopo cinque mesi di lavori, i committenti dispongono ora di un romantico albergo a conduzione familiare, in grado di soddisfare tutti i desideri degli ospiti. I lavori di costruzione sono iniziati nel novembre 2003 e hanno interessato contemporaneamente diverse aree dell’albergo. Grazie alla ristrutturazione, il Burggräflerhof dispone ora di 21 nuove camere. Il seminterrato

DATI TECNICI Pension Burggräflerhof*** 4 Anno di realizzazione: 2003/2004 4 Proprietario: Famiglia Bacher 4 Periodo di realizzazione: novembre ad aprile 4 Cubatura intera: 5.500 m3 4 Reparti nuovi: 21 camere, spazio buffet, ascensore, zona esterna 4 Classificazione: 3 stelle 4 Homepage: www.burggraeflerhof.com

59 | Edizione speciale


I nostri Partner fedeli

Edilizia abitativa

Realizziamo i

Vostri

progetti!

Aziende commerciali e di servizi Edilizia industriale Alberghi Risanamento

Gigger Alm, Riscone

Restauro Edilizia sotterranea

Hotel Ehrenburgerhof

Consulenza: S. Martino 14/A, 39030 San Lorenzo, Tel. 0474 474 063 - Fax 0474 474 195, www.gasserpaul.it - info@gasserpaul.it

Edizione speciale | 60


Aprés Ski Giggerbar - Riscone (I)

Après ski in un’atmosfera accogliente

Direttamente a Plan de Corones,

agli appassionati festaioli. Con una

nei pressi della stazione a valle di

cubatura di 7.500 m sono stati

Riscone, gli amanti dell’après ski

realizzati, oltre al locale, anche un

e della musica live trovano un lo-

noleggio e un deposito di sci per i

cale dove concludere in bellezza

numerosi vacanzieri invernali, che

un’intensa giornata trascorsa su-

si dichiarano molto soddisfatti del-

gli sci. Nell’autunno 2004, dopo 7

l’ottimo servizio. L’offerta è com-

mesi di lavori, è stata ultimata con

pletata dal parcheggio e dal nuovo

successo la costruzione e il locale

garage sotterraneo, comodi anche

ha finalmente spalancato le porte

per chi non scia.

3

DATI TECNICI Aprés Ski Giggerbar Anno di costruzione: 2004 Proprietario: Famiglia Perathoner Cubatura: 7.500 m3 Tempo di realizzazione: maggio a novembre 2004 4 Reparti nuovi: locale après ski, garage, parcheggio, noleggio ski, deposito ski 4 Homepage: www.giggerbar.com 4 4 4 4

61 | Edizione speciale


Falkensteiner Hotel Am Schottenfeld**** - Vienna (A)

Un designhotel a Vienna, la capitale dell’opera L’albergo, che risponde al nome semplice e sobrio, sia pur un po’ particolare, di “Falkensteiner Hotel Am Schottenfeld”, è un City Hotel che nel 2002 si è faticosamente guadagnato lo spazio di cui aveva bisogno per i suoi 5 piani. La struttura sorge, infatti, su un fazzoletto di terra che sfrutta abilmente, sviluppandosi sul retro; frontalmente, sono visibili soltanto l’accesso al cortile interno e l’ingresso principale dell’albergo.

L’intenzione era quella di creare un

L’architettura dell’edificio si caratteriz-

City Hotel per uomini d’affari e turisti,

za per le linee rette e sobrie; i temi

che avesse un proprio carattere, si

dominanti nella hall e negli ambienti

contraddistinguesse per dotazioni,

comuni sono il vetro a tinte cangianti

immagine e interni molto particolari e

e il sapiente uso dell’illuminazione.

apparisse, sotto ogni aspetto, nuovo

Tuttavia, ciò che colpisce maggior-

e unico per la città di Vienna. Ben 91

mente è l’abile distribuzione dello

camere esclusive, quattro suite, sale

spazio, merce rara per ogni hotel

per seminari con apparecchiature ultra-

cittadino, e qui sapientemente sfrut-

moderne e una zona benessere offrono

tato. Al pianterreno, il pavimento è ri-

all’ospite ogni confort desiderabile.

vestito con parquet color castano.

Edizione speciale | 62

DATI TECNICI Falkensteiner Hotel Am Schottenfeld**** 4 4 4 4 4 4 4 4

Anno di realizzazione: 2002 a 2003 Proprietario: Falkensteiner Hotels & Resorts Periodo di realizzazione: 14 mesi circa Cubatura intera: 17.000 m3 Reparti nuovi: nuova costruzione Particolarità: designhotel Classificazione: 4 stelle Homepage: www.falkensteiner.com


Pizzeria Viel Nois Funes (I)

Delizie culinarie da Viel Nois

A San Pietro in Funes gli amanti della Ai piani superiori si ritrova una calda

pizza, gli estimatori della cucina italiana

tonalità pastello, mentre i legni chiari

e altoatesina e i giottoni di gelato tro-

come l’acero e la betulla creano un’at-

vano un ristorante pronto a soddisfare

mosfera tranquilla e luminosa nelle

tutti i loro desideri. Nel 1998, la famiglia

camere. Una particolarità è data dal

Messner ha deciso di avviare la ristrut-

bagno, il cui arredo chiaro e sobrio si

turazione; così la nuova pizzeria con il

contrappone a un pavimento di mar-

bar annesso è stata realizzata in soli 8

mo che dona preziose note di lusso.

mesi. Per i bambini è stato predisposto

Nel seminterrato, l’albergo ospita una

un piccolo forno giocattolo. Ai piani su-

piccola ma raffinata struttura benes-

periori, invece, sono stati realizzati uno

sere con due saune, un locale relax

spazioso appartamento per i padroni

e svariate possibilità di massaggi, fit-

di casa e due accoglienti alloggi per le

ness e solarium. Un’offerta che, anche

vacanze.

se in forma ridotta, non deve mancare in nessun hotel cittadino. “Una strut-

cedentemente, erano stati stipulati

tura wellness ben attrezzata è sempre

i primi contratti con i tour operator

un valore aggiunto per ogni albergo

ed erano state intavolate le trattative

e svolge un ruolo determinante an-

con le ditte per le spese di primo im-

che nella scelta del cliente”, afferma

pianto. Inoltre, le difficoltà operative e

Friedrich Infeld, general manager del

amministrative emerse già in questa

Falkensteiner Hotel Am Schottenfeld,

fase sono state risolte con riflessioni

direttore dell’albergo a quattro stelle

e decisioni di tipo architettonico, un

sin dalla sua apertura, con grande

aspetto che facilita notevolmente l’at-

soddisfazione degli ospiti. “Già nella

tuale attività di vendita. Tutto questo è

fase di progettazione, ci siamo con-

stato possibile grazie alla stretta col-

centrati sugli elementi di arredo, sui

laborazione con Michaeler & Partner,

target di clientela, sul livello dei prezzi

cui auguriamo ancora molta fortuna

e sulle iniziative promozionali. Pre-

e successo per il futuro.”

DATI TECNICI Pizzeria Viel Nois 4 Anno di costruzione: 1998 4 Proprietario: Famiglia Messner 4 Periodo di realizzazione: marzo a novembre 1998 4 Cubatura: 2.800 m3 4 Reparti nuovi: pizzeria con forno per bambini, reparto bar collegato, 3 appartamenti per turisti 4 Homepage: www.vielnois.com

63 | Edizione speciale


Hotel Terentnerhof*** - Terento (I)

Gesti raffinati con un tocco familiare

Nel 1999, la famiglia Engl ha deci-

stato realizzato un nuovo corridoio

so di ristrutturare e ampliare l’Hotel

di collegamento tra l’ascensore

Terentnerhof. La hall è l’elemento

e la zona sauna nell’ala est del-

principe di ogni albergo. Coeren-

l’edificio e sotto la terrazza è stata

temente con questo concetto,

costruita una struttura che, oltre

l’ingresso del Terentnerhof è sta-

a ingrandire il pub esistente, può

to rinnovato e spostato nel se-

fungere come locale per il tempo

minterrato, dove ha trovato la sua

libero.

collocazione ideale. Un nuovo bar

L’ampliamento della sala da pran-

con reception, ufficio e un’acco-

zo al pianterreno ha dato origine

gliente sala completano l’ariosa

a una “Stube” separata, che può

soluzione. Tra i tanti interventi, è

essere unita al salone esistente in

Edizione speciale | 64

DATI TECNICI Hotel Terentnerhof*** 4 Anno di realizzazione: 1999/2000 4 Proprietario: Famiglia Engl 4 Periodo di realizzazione: ottobre 1999 a luglio 2000 4 Cubatura intera: 5.200 m3 4 Reparti nuovi: accesso all‘hotel con garage, hall, reception, 16 camere 4 Classificazione: 3 stelle 4 Homepage: www.terentnerhof.com


Hotel Alpenblick*** Sesto (I)

Carattere alpino dal particolare charme

L’ampliamento della dependance adiacente è stato l’obiettivo dell’importante investimento realizzato dalla famiglia Lanzinger a Sesto. Nel giro di brevissimo tempo, sono così sorte 12 nuovissime camere dotate di generosi bagni. Alcune di queste sono dotate di camerette separate per i bambini. Attualmente, la struttura principale è in fase di ristrutturazione e ingrandimento ed è in costruzione un’invitante area sauna, che sarà inaugurata nell’estate 2005. occasione di grandi eventi. Nello

superiore, che conta complessi-

stesso piano sono state realizzate

vamente 16 camere, è facilmente

4 camere da letto, tutte dotate di

raggiungibile dall’ascensore cen-

balcone o con accesso alla ter-

trale ed è collegata al vecchio

razza. La nuova ala notte al piano

tratto da un corridoio.

DATI TECNICI Hotel Alpenblick*** Anno di realizzazione: 2001 Proprietario: Familie Lanzinger Cubatura: 1.100 m3 Periodo di realizzazione: 12 settimane Reparti nuovi: Dependance con reparto letti 4 Classificazione: 3 stelle 4 Homepage: www.alpenblick.it 4 4 4 4 4

65 | Edizione speciale


Falkensteiner Hoteli Borik - Zadar (HR)

40 ettari per il piacere di una vacanza

Il resort Borik, una struttura alberghie-

nome di Hotel Club Funimation, sono

tempo; l’armonioso aspetto complessivo

ra situata in una posizione da sogno e

stati ristrutturati in una prima fase di lavori

è sottolineato dai nuovi giardini simili a un

che copre una superficie di 40 ettari,

tra l’autunno 2001 e l’inizio dell’estate

cortile interno con una tranquilla piscina,

tra il 2002 e il 2004, è stato sottoposto

2002, passando dalla categoria a 2 stelle

un’ampia terrazza per le colazioni e una

a un’estesa opera di ristrutturazione e

a quella a 4 stelle. La seconda fase di

magnifica vista sul mare. Nelle ali laterali

comprende, oltre agli hotel a 4 stelle

lavori è terminata nell’estate 2004 e ha

si trovano, oltre alle camere, il raffinato

Adriana e Funimation, già ultimati, anche

riguardato soprattutto la progettazione

ristorante per buongustai e una presen-

gli hotel a 3 stelle Puntamika e Donat e

concettuale e architettonica delle opere

tazione di vini selezionati.

l’hotel a 2 stelle Zadar, che nel prossimo

di ampliamento e la realizzazione delle

futuro saranno ristrutturati e ampliati.

strutture esterne e della piscina.

Il resort Borik non dispone soltanto di

Questo club, risultato della combinazione

una vasta spiaggia di sabbia fine, curata

L’Hotel Adriana Select

e direttamente accessibile, ma anche di

L’Hotel Adriana Select si rivolge soprat-

una serie di giardini, ideali per prendere

tutto alle coppie senza figli e a chi viag-

il sole, pinete e una strepitosa piscina di

gia per lavoro. L’edificio è costituito da

700 m . Il centro di benessere e talas-

una vecchia costruzione di buon gusto,

soterapia previsto nel progetto renderà

sviluppata in lunghezza su due piani.

ancora più invitante il soggiorno nella

Al pian terreno ospita la reception e la

struttura alberghiera Borik durante la

lobby, un bar e i locali di servizio. La

bassa stagione, grazie alla sua vasta

vecchia costruzione è stata ampliata sui

offerta distribuita su circa 1.500 m .

due lati con un nuovo edificio disposto

L’Hotel Adriana Select e gli Hotel Novi-

trasversalmente su tre piani, ispirato a un

park e Barbara, entrambi riuniti sotto il

linguaggio delle forme moderno e senza

2

2

Edizione speciale | 66

L’hotel Club Funimation degli Hotel Novipark e Barbara, offre tut-

DATI TECNICI Falkensteiner Hoteli Borik Anno di realizzazione: 2001-2004 Proprietario: Hoteli Borik d.d. Cubatura intera: 18.000 m3 Reparti nuovi: lavori di ristrutturazione e rinnovo di diversi complessi alberghieri, impianti piscine, infrastrutture 4 Homepage: www.falkensteiner.com 4 4 4 4


In‘s 12 Varna (I)

Foto: Oskar Zingerle

Una piacevole atmosfera per serate divertenti

Grazie alla sua posizione ideale e ai numerosi parcheggi disponibili nelle vicinanze, il Bistro & Pub In’s 12 è particolarmente apprezzato sia per uno spuntino veloce da consumare nella pausa pranzo, sia come luogo per trascorrere un’allegra serata in buona compagnia. Il locale è stato costruito nel 2001 con to ciò che serve per garantire alle famiglie

naturalmente, funge anche da sala ricevi-

l’obiettivo di creare un punto d’incontro che

con bambini una vacanza suggestiva,

menti e presenta una combinazione ben

offrisse ampio spazio e possibilità di movi-

stimolante e, al tempo stesso, riposante.

congegnata di allestimenti e materiali.

mento per l’organizzazione di serate a tema

Una nuova ala di collegamento rivestita di

Oltre alle ariose camere da letto, l’Hotel

o concerti live. Sono stati, così, realizzati 150

vetrate unisce gli edifici bianchi, ispirati a

Funimation dispone anche quattro lus-

posti a sedere e il bancone è stato collocato

uno stile moderno e gradevole, e ospita

suose suite situate all’ultimo piano del-

in posizione centrale: In questo modo, può

al contempo piccoli negozi che vendono

l’Hotel Barbara, dove gli ospiti potranno

essere raggiunto comodamente da qualunque

souvenir, costumi da bagno e molto altro.

trascorrere vacanze indimenticabili. Ogni

direzione e rappresenta la soluzione ideale

La splendida piscina circondata dai due

suite è composta da due camere da letto

per ogni tipo di evento.

edifici e dal corridoio comunicante offre

con rispettivi bagni, una cabina arma-

numerose vasche nonché idromassaggi

dio, un ingresso accogliente, un ampio

e una ricca serie di altre attrattive. Al pian

soggiorno con cucina attrezzata e sala

terreno dell’Hotel Barbara si trovano,

da pranzo, nonché il WC obbligatorio

inoltre, una piscina coperta con area re-

per gli ospiti. Le suite sono collocate a

lax e un piccolo centro fitness, dove è

coppie alle opposte estremità dell’ala

possibile praticare attività sportive anche

lunga dell’edificio e dispongono tutte di

con il cattivo tempo.

un’enorme terrazza con piccola piscina,

Nella hall lo sguardo è subito catturato

che offre una vista sensazionale sul mare

da un imponente pavimento a mosai-

e sul centro storico. A una delle suite è

co, realizzato in nero e beige con pietre

inoltre annessa una piccola zona be-

naturali del posto. I ristoranti del Club

nessere con sauna, bagno turco e zona

Hotel Funimation sono tutti raggruppati

massaggi, che può essere prenotata

attorno a un rigoglioso cortile interno che,

facoltativamente.

DATI TECNICI In‘s 12 4 Anno di costruzione: 2001 4 Proprietario: Famiglia Auer 4 Periodo di realizzazione: febbraio a maggio 2001 4 Cubatura: 900 m3 4 Reparti nuovi: locale pub con 150 posti a sedere, banco bar centrale ed innovativo, cucina, servizi pubblici 4 Homepage: www.ins12.net

67 | Edizione speciale


I nostri Partner fedeli

Bauunternehmung Dipl.-Ing. Walter Frey GesmbH A-9900 Lienz, Aguntstraße 34 T: +43 (0)4852 / 62266-0 F: +43 (0)4852 / 62266-78 www.frey-bau.at info@frey-bau.at

• • • • •

progettazione 3D individuale pronto per la consegna diversi stadi di ampliamento edile data e prezzo fisso costruzione massiccia

Edizione speciale | 68


Falkensteiner Hotel Hubertus**** - Rennweg (A)

A contatto con le montagne e la natura

Il Falkensteiner Hotel Hubertus, ri-

la massima priorità alla creazione

strutturato nel 2002, è stato amplia-

di un ambiente accogliente. Oltre a

to con 17 nuove suite. L’intenzione

un’eccellente cucina e a tutti i ser-

era quella di creare degli spazi ad

vizi propri di un albergo a 4 stelle,

hoc per le famiglie più esigenti. Le

l’offerta comprende anche numero-

suite sono costituite da zona giorno

si trattamenti estetici e massaggi.

e zona notte, un grande bagno per

Nella fase di progettazione, ci si è

gli ospiti e una toilette. Particola-

concentrati sulla creazione di super-

re attenzione è stata prestata alla

fici e soluzioni abitative che fossero

scelta dei materiali naturali, dando

anzitutto confortevoli e invitanti.

DATI TECNICI Falkensteiner Hotel Hubertus**** 4 Anno di realizzazione: 2002 4 Proprietario: Falkensteiner Hotels & Resorts 4 Periodo di realizzazione: fase 1: aprile a giugno 2002; fase 2: settembre 2002 4 Cubatura intera: 4.680 m3 4 Reparti nuovi: 17 camere 4 Classificazione: 4 stelle 4 Homepage: www.falkensteiner.com

69 | Edizione speciale


Hotel Laurin*** - Dobbiaco (I)

Tre stelle con classe!

Durante i lavori di ampliamento del-

committenti volevano, in particolare,

e un’orangerie in stile mediterraneo.

l’albergo, nel 2003 i padroni di casa

che la nuova costruzione si inserisse

La rivisitata “Laurinstube” con stufa di

Otmar Kiebacher e Christina Jennewein

con naturalezza nell’imponente paesag-

maiolica e la nuova zona con caminetto

hanno voluto puntare soprattutto sul-

gio montano, tanto ammirato dai loro

trasmettono una sensazione di gran-

l’ingrandimento della zona ristorante e

ospiti. In linea con l’atmosfera familiare

de calore e intimità. L’opera di rinnovo

sul potenziamento qualitativo, con l’ag-

e accogliente dell’albergo, anche le

e ampliamento voluta dalla famiglia

giunta di nove suite dal look moderno e

sale da pranzo sono state differenziate

Kiebacher ha dato risultati eccellenti,

innovativo. Lo scopo ultimo era quello

con allestimenti diversi e sono state

in perfetta sintonia con il paesaggio

di operare una netta distinzione tra la

annesse una vasta zona buffet, con

culturale, creando i presupposti ideali

nuova ala notte e quella tradizionale. I

ottime potenzialità di ampliamento,

per ulteriori interventi futuri.

DATI TECNICI Hotel Laurin*** 4 Anno di realizzazione: 2003 4 Proprietario: Famiglia JenneweinKiebacher 4 Periodo di realizzazione: 4 mesi 4 Cubatura: circa 3.700 m3 edificio nuovo e circa 600 m3 ricostruzione e costruzione aggiunta 4 Reparti nuovi: 9 suite, ristorante, Laurinstube, sala camino, camera per bambini 4 Particolarità: Orangerie 4 Classificazione: 3 stelle 4 Homepage: www.hotel-laurin.com

Edizione speciale | 70


71 | Edizione speciale


Info

Dall’idea al prodotto finito

autore: Dipl. Ing. Thomas Oberhofer, Direzione Michaeler & Partner

Per le loro esigenze di tipo funzionale,

• Progettazione dell’impiantistica

avente piena responsabilità, dallo

architettonico e geografico, le strutture

edile (dotazione tecnica degli

sviluppo fino alla realizzazione del

turistiche presentano una tale varietà di

edifici):

suo progetto turistico.

requisiti costruttivi, tecnici, economici

- studi di fattibilità;

I servizi offerti sono in breve i se-

ed estetici da richiedere l’intervento

- concetti energetici - individuazione dei

guenti:

di diversi specialisti per garantire un

sistemi appropriati;

risultato ottimale. Il nostro team offre:

- progettazione dell’impiantistica edile;

competenza attraverso la qualificazione

- gara d’appalto / assegnazione / con-

professionale; intesa con il committente, le autorità e gli altri partecipanti al

tabiliazzazione finale; - direzione dei lavori.

• gara d’appalto / assegnazione / contabilizzazione finale; • direzione dei lavori sul posto; • direzione generale commerciale e tecnica.

progetto; identificazione con l’incarico; innovazione nell’individuazione delle

Gara d’appalto

Sviluppo di resort turistici

soluzioni.

Per tutte le maestranze specializzate,

Michaeler & Partner vanta un pro-

è previsto un sistema di gara d’ap-

fondo know-how ed esperienza nello

La progettazione generale

palto / assegnazione / contabilizza-

sviluppo e realizzazione di resort tu-

di Michaeler & Partner fornisce solu-

zione finale in tutti i settori coinvolti

ristici. È pertanto in grado di gestire

zioni globali nel settore della proget-

nella progettazione. La realizzazione

in modo competente e professionale

tazione, impiantistica edile (dotazione

costruttiva dei progetti turistici è as-

anche incarichi complessi, che spa-

tecnica degli edifici) e realizzazione di

sistita sul posto dalla direzione lavori

ziano dallo sviluppo fino alla realiz-

strutture e progetti turistici. Il campo

fino alla consegna chiavi in mano. La

zazione e all’amministrazione.

di responsabilità spazia dall’attività di

responsabilità generale della dire-

progettazione, sviluppo e concezione

zione del progetto viene assunta da

La gamma di servizi comprende:

agli studi di progetto e ai master plan

collaboratori che vantano un’espe-

master plan, sviluppo urbanistico

fino alle procedure di autorizzazione e

rienza internazionale.

e procedure di autorizzazione ur-

al progetto esecutivo e di dettaglio. La

banistica; organizzazione di gare

fase creativa prevede la collaborazione

Svolgimento dei lavori

d’appalto per architetti e assun-

con architetti e progettisti internazio-

La competenza è data da un coordi-

zione delle attività di progettazione

nali, al fine di sottoporre al cliente un

namento professionale del progetto

generale e, infine, consegna chiavi

progetto ottimizzato dal punto di vista

e dal suo svolgimento nel rispetto

in mano del resort. Si elaborano,

funzionale e architettonico.

dei termini e dei limiti di spesa, at-

inoltre, progetti di sfruttamento e

tenendosi a un elevato standard

valorizzazione e modelli di ammi-

I servizi offerti sono, in breve, i se-

qualitativo internazionale nella rea-

nistrazione fiduciaria immobiliare,

guenti:

lizzazione. Assumendo l’incarico di

oltre a creare strutture nel settore

• Progettazione della costruzione:

progettista generale, tutte le attività

del turismo con sistemi infrastrut-

- studi di progetto;

di progettazione confluiscono nel-

turali autarchici o sovraregionali,

- master plan;

la responsabilità generale assunta.

un approvvigionamento energetico

- concezione e progetto;

In questo modo, il committente si

ottimizzato e l’amministrazione ef-

- procedure di autorizzazione.

confronta con un unico interlocutore

ficiente del resort.

Edizione speciale | 72


Info

Real Estate and Development

Questo settore di attività comprende

ture alberghiere e altri edifici, oltre

altri immobili, chiavi in mano, nel-

l’acquisizione di immobili e lo svilup-

a reperire gli investitori per i relativi

l’ambito di partnership, oppure fi-

po di progetti turistici, oltre che la

progetti. Ciò implica anche la capa-

nanzia questi progetti per mezzo

distribuzione, sotto forma di vendita

cità di garantire il finanziamento del-

di partner finanziari internazionali.

e locazione, degli immobili stessi.

l’opera e l’esecuzione del contratto,

In questo modo, il cliente ha la pos-

Una gestione professionale dei ne-

nonché farsi carico di un’eventuale

sibilità di acquistare direttamente

gozi giuridici, supportata da partner

rilocazione e manutenzione. L’am-

un immobile turistico, in massima

finanziari di prestigio e garantita da

ministrazione degli edifici, la retro-

sicurezza dal punto di vista legale e

un’amministrazione fiduciaria, è fon-

locazione ed eventuali altri servizi

con un’amministrazione finanziaria

damentale per ottenere la fiducia

sono disponibili su richiesta.

fiduciaria.

del cliente. Con l’aiuto della nostra rete di distribuzione e di partner

Michaeler & Partner è un’impresa

autore: Dipl. Ing. Thomas Oberhofer,

internazionali, commercializziamo

specializzata nella costruzione di

Direzione Michaeler & Partner

immobili turistici come monolocali,

immobili turistici, che realizza com-

appartamenti, ville, fabbricati, strut-

plessi di monolocali, ville, resort e

73 | Edizione speciale


Beauty · relax · vitale cuisine · Fitness

Belvita Alpine Wellness Hotels Benessere in un’ambiente esclusivo! Beauty. Relax. Vitale Cuisine & Fitness.

dell’Alto Adige. Conosciuto per il suo mix perfettamente equilibrato tra fascino mediterraneo e paesaggio alpino, l’Alto Adige è una regione ideale per il relax e per il proprio benessere; questo in tutte le stagioni dell’anno. GodeteVi una vacanza del benessere con stile in uno dei Belvita Alpine Wellness Hotels. Bagni alle mele e di fieno, aromaterapie, trattamenti thalasso e viso, massaggi e modellage del corpo sono solo una piccola scelta della vasta e specializzata offerta di questi alberghi di alta

PrenotA una vacanza in un Belvita Alpine Wellness Hotel e vinci unA BMW Z4 CABRIO! Con un soggiorno minimo di 1 settimana (entro novembre 2005) in un Belvita Alpine Wellness Hotel a tua scelta partecipi automaticamente all’ estrazione di una BMW Z4 CABRIO! 2° e 3° premio:

1 soggiorno di una settimana in un Belvita Hotel con mezza pensione per 1 persona

4° e 5° premio:

3 pernottamenti in un Belvita Hotel con mezza pensione per 1 persona

qualità. Rispettando i Vostri desideri e le Vostre esigenze, i trattamenti beauty e wellness vengono fatti su misura per Voi. Consulenti professionali ed allenatori fitness specializzati garantiscono un’ampia varietà sportiva. Golf, tennis, passeggiate o meditazione. Innumerevoli attività e svago per i Vostri desideri! Scegliete tra le nostre specialità culinarie tradizionali ed internazionali e tra i pasti vitali “Belvita”. A Vostra disposizione un’ampia scelta di pacchetti benessere, bagni di bellezza e trattamenti per il Vostro corpo. Tutto ciò combinato ad un programma fitness personalizzato in un ambiente fantastico!

Per ulteriori informazioni sui nostri hotel esclusivi visitate il nostro sito

www.belvita.it o contattateci al numero di telefono

0473 499 499 Chiamate, è un piacere informarVi!

1° Premio

Belvita Alpine Wellness Hotels - Alto Adige · Via Isarco, 1 I-39040 Varna · Tel. +39 0473 499 499 · Fax +39 0473 499 498 Edizione speciale | 74

E-mail: wellnesshotels@belvita.it · Internet: www.belvita.it

graphic: www.andergassen.it

Vivete una vacanza del benessere esclusiva in uno dei 29 Belvita Alpine Wellness Hotels scelti per Voi - i più belli


�������������������������

���������������

���������������

���������������������

� � � � � � � � � � � � � � � � � � � � � � � � � � � � � � � ��� �����������������������


��������� ���������� ������������� ������������������ �������������������������������� �

���������������������������������

�������������������������������������������

��������������������������

�������������������������

��������������������������������� �

��������������������������

������������������

���������������������

������������������

�������������������

������

����������������������� � �

�������������������������������������

����������������������

����������������

��������������������������

�����������������������

�����������������������

����������������������������

������������������������������

�� � � � � � � � � � � � � � � � � � � � � � � � � � � � � � � � � � � � � � � � � � � � � � � � � � � �

�������������������������������������������������������������������������������������������������������������


Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.