Newsletter "Scopri l'Europa con noi" n.22 - anno 17

Page 36

Il bando 2022 sarà aperto per la presentazione dei progetti dal 7 al 27 gennaio in piena continuità con gli anni precedenti. Confermato l’approccio ampio e generalista che da sempre caratterizza il bando in modo da poter essere di supporto, al terzo settore, che da sempre è sostegno e linfa fondamentale per la società. Le richieste di finanziamento dovranno essere presentate esclusivamente on line, attraverso la piattaforma informatica JUNO. Per facilitare la corretta partecipazione al bando sono stati inseriti dettagli esplicativi e aggiunti alcuni documenti obbligatori ed è stata resa possibile l’aggiunta di documentazione facoltativa. Infine è prevista la possibilità di far pervenire domande di chiarimento le cui risposte saranno pubblicate sotto forma di FAQ. Le richieste dovranno pervenire all’indirizzo faq@chiesavaldese.org entro il 5 dicembre 2021. Scarica le linee guida 2022. Per saperne di più.

LE NOSTRE ATTIVITÀ ED INIZIATIVE 32. Nuova rubrica "Caffè europeo" curata dal Centro Europe Direct Basilicata Dal 26 maggio è iniziata la collaborazione con una nuova rubrica su “ivl24” a cura di Antonino Imbesi “direttore del centro Europe Direct Basilicata” ed esperto di politiche comunitarie e startup. Un viaggio alla scoperta del mondo “Europa” in cui con scadenze periodiche vengono pubblicati degli articoli riguardanti le tematiche europee e informazioni sui progetti sviluppati nell’ambito del programma Erasmus+. Di seguito potete consultare gli articoli pubblicati fino ad oggi:  26 maggio - G20 a Roma: vertice sulla Salute: https://ivl24.it/caffeeuropeo-g20-a-roma-vertice-sullasalute/  27 maggio - Certificato COVID digitale: sulla buona strada per essere pronto a fine giugno: https://ivl24.it/caffeeuropeo-certificato-covid-digitale-sulla-buona-strada-per-essere-pronto-a-finegiugno/  29 maggio - Il Progetto PISH e il suo aiuto al mondo dell’insegnamento universitario: https://ivl24.it/caffeeuropeo-il-progetto-pish-e-il-suo-aiuto-al-mondo-dellinsegnamento-universitario/  31 maggio - Eventi moltiplicatori del progetto ENTER: https://ivl24.it/caffeeuropeo-eventimoltiplicatori-del-progetto-enter/  2 giugno - La Commissione europea e le autorità nazionali di tutela dei consumatori avviano un dialogo con TikTok: https://ivl24.it/caffeeuropeo-la-commissione-europea-e-le-autorita-nazionali-ditutela-dei-consumatori-avviano-un-dialogo-con-tiktok/  3 giugno - La relazione della Commissione sui progressi compiuti dall’UE per proteggere gli impollinatori evidenzia la necessità di un intervento urgente: https://ivl24.it/caffeeuropeo-larelazione-della-commissione-sui-progressi-compiuti-dallue-per-proteggere-gli-impollinatorievidenzia-la-necessita-di-un-intervento-urgente/  7 giugno - Ultimi eventi moltiplicatori del progetto REUERHC: si punta a 300 partecipanti!: https://ivl24.it/caffeeuropeo-ultimi-eventi-moltiplicatori-del-progetto-reuerhc-si-punta-a-300partecipanti/  9 giugno - Nuove norme UE sul diritto d’autore a beneficio di creatori, imprese e consumatori: https://ivl24.it/caffeeuropeo-nuove-norme-ue-sul-diritto-dautore-a-beneficio-di-creatori-imprese-econsumatori/  10 giugno - Premiati i progetti Life più innovativi e stimolanti: https://ivl24.it/caffeeuropeo-premiati-iprogetti-life-piu-innovativi-e-stimolanti/  12 giugno - Completato il primo prodotto intellettuale del progetto EASYNEWS: https://ivl24.it/caffeeuropeo-completato-il-primo-prodotto-intellettuale-del-progetto-easynews/  14 giugno - Il progetto “Queer Migrants” entra nel vivo delle attività: https://ivl24.it/il-progetto-queermigrants-entra-nel-vivo-delle-attivita  18 giugno - UE chiarisce il proprio atteggiamento nei confronti di chi sfrutta i minori: https://ivl24.it/caffeeuropeo-ue-chiarisce-il-proprio-atteggiamento-nei-confronti-di-chi-sfrutta-iminori/  19 giugno - La Commissione approva un regime di aiuti alle imprese di produzione dell’audiovisivo per 25 milioni di euro: https://ivl24.it/caffeeuropeo-la-commissione-approva-un-regime-di-aiuti-alleimprese-di-produzione-dellaudiovisivo-per-25-milioni-di-euro/  20 giugno - La Commissione approva un regime di aiuti a sostegno degli operatori del trasporto ferroviario di merci e di passeggeri per 150 milioni di euro: https://ivl24.it/caffeeuropeo-la-

36


Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.