Newsletter "Scopri l'Europa con noi" n.22 - anno 17

Page 28

BANDI INTERESSANTI 24. BANDO – Le basi per ricostruire: al via l’edizione 2021 del “Bando 57” La pandemia sta mettendo in crisi anche quei sistemi territoriali capaci di esprimere vitalità e attrattività internazionale come quello di Milano e la sua area metropolitana che promettevano sempre più opportunità di progresso per tutto il territorio. L’incertezza sta minando la tenuta del tessuto economico e sociale, aggrava le situazioni di marginalità e ne crea di nuove, aumenta le disuguaglianze e la frammentazione delle relazioni sociali. È su questa consapevolezza che la Fondazione Comunità Milano ha deciso di ri-focalizzare il suo impegno su filoni d’intervento che possano agire nelle aree e nei contesti in cui maggiore è la difficoltà del vivere quotidiano. La Fondazione, una delle 16 realtà filantropiche comunitarie promosse dalla Fondazione Cariplo, ha recentemente pubblicato l’edizione 2021 del suo meccanismo di erogazione di contributi per il sostegno di progetti territoriali denominato “Bando 57”. Il bando vuole promuovere iniziative di contrasto alle nuove e diverse forme di povertà, intervenendo in ambiti specifici del territorio di Milano e dei 56 Comuni delle aree Sud Ovest, Sud Est e Adda Martesana della Città Metropolitana attivando reti e collaborazioni comunitarie con uno sguardo particolare sulle aree più problematiche del territorio, sui bisogni delle persone, sulle situazioni di fragilità e di marginalità. L’edizione 2021 di Bando 57 intende individuare e sostenere progettualità in grado ricostruire legami sociali e cambiamenti concreti a partire da specifiche priorità. In particolare:  servizi di prossimità e cura delle persone fragili (disabili, anziani, indigenti);  accesso e fruizione all’arte e alla cultura, sperimentazione di modalità innovative di offerta;  socialità e partecipazione attiva dei giovani (empowerment, volontariato, scuola e lavoro) alla realtà del territorio;  educazione ambientale e responsabilità nella tutela e riqualificazione ambientalenaturalistica. Il Bando privilegerà i progetti che, meglio di altri, sapranno fornire risposte concrete e tangibili alle esigenze espresse dalle comunità, adattando gli interventi alla situazione contingente e alle regole anti-pandemia. Per favorire l’articolazione e la programmazione delle attività proposte, le candidature potranno essere presentate nell’arco dell’intero anno; i progetti verranno valutati e deliberati periodicamente dal CdA della Fondazione. Scadenza: 31 Dicembre 2021. Siti di riferimento: Scarica il bando. Progetti sostenuti nel 2020. 25. BANDO – Ecco le scadenze del programma LIFE 21/27 per ambiente ed economia circolare L’Agenzia europea per il clima, le infrastrutture e l’ambiente CINEA ha ufficialmente aperto i bandi LIFE 2021, i primi della nuova programmazione pluriennale. Si tratta di uno dei programmi di finanziamento dell’UE per i quali la Commissione ha proposto uno dei maggiori aumenti proporzionali per il nuovo settennio con uno stanziamento di ben 5,45 miliardi di euro, con un aumento di quasi 2 miliardi rispetto al periodo 2014-2020. LIFE si pone l’obiettivo di contribuire al passaggio a un’economia pulita, circolare, efficiente in termini di energia, a basse emissioni di CO2 e resiliente ai cambiamenti climatici. I bandi riguarderanno 33 topic per tutte le tipologie progettuali previste dal programma LIFE: progetti strategici di tutela della natura, progetti strategici integrati, progetti di assistenza tecnica, progetti di azione standard e “altre azioni”, comprese azioni di coordinamento e di sostegno oltre che specifiche sovvenzioni per ONG che operano in campo ambientale. Di seguito un elenco dettagliato de topic articolati per tipologia progetto/settore/sottoprogramma. I link inseriti nei singoli topic portano alla pagina del Funding and tender Portal dove è possibile scaricare tutta la documentazione necessaria a preparare una proposta progettuale. PROGETTI D’AZIONE STANDARD (SAP) Scadenza: 30 novembre 2021. Sottoprogramma Natura e biodiversità  LIFE-2021-SAP-NAT Nature and Biodiversity Budget: 132.470.000.

28


Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.