Newsletter "Scopri l'Europa con noi" n.18 -a nno 17

Page 51

42. Il prossimo 27 settembre importante kermesse online sulla Conferenza d’Europa Il prossimo 27 settembre, dalle 9:30 alle 11:30 circa, si realizzerà una importante kermesse online di livello nazionale alla quale parteciperanno, come organizzatori diversi centri Europe Direct, compreso il centro Europe Direct Basilicata. Il webinair è indirizzato in particolar modo ai giovani e sarà incentrato sul futuro dell’Europa, sulle opportunità di mobilità ed iniziative garantite dai programmi europei (in particolare da Erasmus Plus) e sulle possibilità di concreta partecipazione alla costruzione della nuova Europa (partecipando alla relativa Conferenza). Tra i relatori previsti, tanti esperti di tematiche europee, quali Ramon Magi (Presidente di Eurodesk Italy), Dario Manna (Strategic Advisor di Capitale Lavoro/Città Metropolitana di Roma) ed Antonino Imbesi (Direttore del centro Europe Direct Basilicata). Al webinair, vista l’esiguità dei posti ancora disponibili, sarà necessario iscriversi accedendo alla piattaforma del formez all’indirizzo web http://eventipa.formez.it/node/320281.

I NOSTRI SPECIALI 43. Meeting del progetto “STREM” a Malaga Si è svolto, il 14 settembre 2021, a Malaga in Spagna un nuovo meeting del progetto “Stressless Employees – Introducing the profile of Employee Satisfaction Officer to tackle work-related stress” (acronimo “STREM”), una iniziativa approvata dalla Agenzia Nazionale Erasmus Plus Tedesca come azione n.2020-1-DE02-KA202-007495 nell’ambito del programma Erasmus Plus KA2 Partenariati Strategici per la Formazione Professionale (cosiddetta VET) nel settore Innovazione. La partnership europea, che sta sviluppando il progetto dallo scorso primo settembre 2020 e fino al 31 agosto 2022 è composta da Initiative For Sustainable Education And Development (Germania), Youth Europe Service (Italia), Stando LTD. (Cipro), Asociacion Egeria Desarrollo Social (Spagna), SC Mixt Source Management SRL (Romania) e Innovation Hive (Grecia). Il progetto STREM, prendendo spunto dal fatto che lo stress causa spesso problemi di salute mentale ai dipendenti delle varie aziende, intende sviluppare il profilo lavorativo e le competenze di un nuova figura professionale denominata “Employee Satisfaction Officer” (ESO), che possa guidare le attività di benessere nelle imprese, al fine di migliorare il benessere dei lavoratori e di conseguenza anche le loro prestazioni professionali, riducendo le situazioni stressanti che incidono sulla qualità del lavoro svolto ma anche sulla vita delle persone. Durante l’implementazione del progetto è prevista la realizzazione di ben 4 prodotti intellettuali. Si tratta dello sviluppo di un Report sul benessere dei dipendenti nei vari Paesi europei (già di fatto completato nei primi mesi di attività), della creazione del Profilo dell’Employee Satisfaction Officer e dello sviluppo del relativo curriculo, a cui seguiranno l’implementazione di un Corso di formazione per addetti alla soddisfazione dei dipendenti ed una azione pilota promozionale nonché una Guida per addetti del settore. Durante il meeting i partner hanno discusso degli sviluppi del progetto, delle attività finora realizzate e soprattutto del report intermedio e dei prodotti da presentare. Maggiori informazioni sul progetto e sulle sue attività sono disponibili sia sul sito web http://www.strem-euproject.eu/ sia sulla pagina Facebook della iniziativa al link: https://www.facebook.com/Project-STREM-102693358527163. 51


Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.