Newsletter "Scopri l'Europa con noi" n.18 -a nno 17

Page 37

D) MILLE POSTI DI LAVORO PRESSO CAPGEMINI ENTRO LA FINE DELL'ANNO Mille posti di lavoro in arrivo, in tutta Italia, presso Capgemini, organizzazione leader mondiale nel settore It, che supporta le aziende di tutto il globo nel percorso di trasformazione digitale e di business. Le assunzioni avverranno entro la fine del 2021 e riguarderanno, quasi pariteticamente come numeri, neolaureati in discipline Stem ed Economia e professionisti con esperienza nel settore Information Technology, che verranno inseriti in diverse città della Penisola (Torino, Milano, Venezia, Bologna, Roma e Napoli). Il piano di sviluppo Capgemini intende rendere l’azienda punto di riferimento per tutte le organizzazioni impegnate in un percorso di trasformazione tecnologica e partner di primo piano per il processo di digitalizzazione in Italia. Gli interessati alle posizioni aperte debbono consultare la pagina online “Lavora in Capgemini”, che viene di volta in volta aggiornata con le nuove ricerche di personale disponibili. Le candidature si inviano telematicamente tramite la stessa suddetta area web. MAGGIORI INFORMAZIONI: Per maggiori informazioni e modalità di candidatura su tutte le offerte indicate potete: 1. consultare il seguente sito www.synergy-net.info(dalla homepage accedete a NEWS OPPORTUNITA’ LAVORATIVE); 2. telefonare0971.23300; 3. scrivere a euronet2004@virgilio.it.

BANDI INTERESSANTI 26. BANDO – Le basi per ricostruire: al via l’edizione 2021 del “Bando 57” La pandemia sta mettendo in crisi anche quei sistemi territoriali capaci di esprimere vitalità e attrattività internazionale come quello di Milano e la sua area metropolitana che promettevano sempre più opportunità di progresso per tutto il territorio. L’incertezza sta minando la tenuta del tessuto economico e sociale, aggrava le situazioni di marginalità e ne crea di nuove, aumenta le disuguaglianze e la frammentazione delle relazioni sociali. È su questa consapevolezza che la Fondazione Comunità Milano ha deciso di ri-focalizzare il suo impegno su filoni d’intervento che possano agire nelle aree e nei contesti in cui maggiore è la difficoltà del vivere quotidiano. La Fondazione, una delle 16 realtà filantropiche comunitarie promosse dalla Fondazione Cariplo, ha recentemente pubblicato l’edizione 2021 del suo meccanismo di erogazione di contributi per il sostegno di progetti territoriali denominato “Bando 57”. Il bando vuole promuovere iniziative di contrasto alle nuove e diverse forme di povertà, intervenendo in ambiti specifici del territorio di Milano e dei 56 Comuni delle aree Sud Ovest, Sud Est e Adda Martesana della Città Metropolitana attivando reti e collaborazioni comunitarie con uno sguardo particolare sulle aree più problematiche del territorio, sui bisogni delle persone, sulle situazioni di fragilità e di marginalità. L’edizione 2021 di Bando 57 intende individuare e sostenere progettualità in grado ricostruire legami sociali e cambiamenti concreti a partire da specifiche priorità. In particolare:  servizi di prossimità e cura delle persone fragili (disabili, anziani, indigenti);  accesso e fruizione all’arte e alla cultura, sperimentazione di modalità innovative di offerta;  socialità e partecipazione attiva dei giovani (empowerment, volontariato, scuola e lavoro) alla realtà del territorio;  educazione ambientale e responsabilità nella tutela e riqualificazione ambientalenaturalistica. Il Bando privilegerà i progetti che, meglio di altri, sapranno fornire risposte concrete e tangibili alle esigenze espresse dalle comunità, adattando gli interventi alla situazione contingente e alle regole anti-pandemia. Per favorire l’articolazione e la programmazione delle attività proposte, le candidature potranno essere presentate nell’arco dell’intero anno; i progetti verranno valutati e deliberati periodicamente dal CdA della Fondazione. Siti di riferimento:  Scarica il bando.  Progetti sostenuti nel 2020 37


Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.