Newsletter "Scopri l'Europa con noi" n.12 - anno 17

Page 25

PROPOSTE DI PROGETTI EUROPEI 23. Volete realizzare un progetto europeo e non sapete trovare i partner? Contattateci… Qui di seguito riportiamo alcune delle proposte di progetti europei, per le quali il nostro centro Europe Direct è in grado di fornire tutti i dettagli necessari a sviluppare positivamente le richieste di partenariato. Altre proposte, aggiornate in tempo reale, sono reperibili al seguente indirizzo web: https://www.euro-net.eu/category/news/proposte-di-progetti/ NR.: DATA: TITOLO PROGETTO: RICHIESTA PROVENIENTE DA: TIPOLOGIA: ARGOMENTO: PAESI PARTNER CHE HANNO GIÀ ADERITO: ALTRE NOTIZIE:

028 11.06.2021 “Solidarietà internazionale: TC1” Nora Söderberg (Svezia) Corso di formazione Questo corso di formazione porta la solidarietà internazionale e le prospettive intersezionali alla pratica attraverso metodi creativi. Data dell'attività: 18 – 27 Ottobre 2021. Luogo e paese dell'attività: Svezia. Sintesi: Portare la solidarietà internazionale e l'intersezionalità nella pratica: apprendimento basato sull'esperienza e metodi creativi. Questo corso di formazione invita i partecipanti a entrare fisicamente in scena, ampliando il loro ruolo da spettatori a spettatori-attori. Numero dei partecipanti: 29 partecipanti. Partecipanti provenienti da: Bulgaria, Francia, Germania, Grecia, Italia, Palestina, Spagna, Svezia, Tunisia. Gruppo di destinatari: Operatori giovanili. Dettagli: Sei un operatore giovanile appassionato di giustizia globale e solidarietà internazionale? Vuoi sviluppare le tue capacità di lavorare per il cambiamento sociale nel tuo lavoro quotidiano? Questo corso di formazione porta la solidarietà internazionale e le prospettive intersezionali alla pratica attraverso metodi creativi. PeaceWorks, insieme alle nostre organizzazioni partner, offre un corso di formazione sulla solidarietà internazionale per gli animatori giovanili. Incontriamo spesso persone nel settore giovanile che esprimono preoccupazioni sul modo in cui le strutture di potere globale si riproducono negli ambienti locali - così come nel loro lavoro quotidiano con i giovani. Questo corso di formazione affronta queste questioni attraverso un approccio sistemico in cui la solidarietà internazionale e l'intersezionalità sono messe in pratica, attraverso un apprendimento basato sull'esperienza e metodi creativi. Un'attenzione particolare è data al “Forum Theatre” (FT) che invita i partecipanti a unirsi al palco, ampliando il loro ruolo da spettatori a spettatori-attori. Quando e dove? Il corso consiste in due settimane di corso.  TC1: Svezia, dal 18 al 27 ottobre 2021 (inclusi due giorni per il viaggio).  TC2: Francia, dal 21 febbraio al 2 marzo 2022 (inclusi due giorni per il viaggio). 25


Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.