Newsletter "Scopri l'Europa con noi" n.06 - anno 17

Page 39

LE NOSTRE ATTIVITÀ ED INIZIATIVE 35. Breve meeting on line del progetto “EASYNEWS” Si è svolto il 9 marzo un breve meeting online del progetto Erasmus Plus KA2 di Adult Education dal titolo "Periodismo Digital Accesible y Educación Mediática para Personas con Discapacidad Intelectual" (in inglese "Accessible Digital Journalism and Media Education for People with Intellectual Disabilities") – acronimo “EASYNEWS”. Il progetto, che è stato approvato all’associazione EURO-NET (centro Europe Direct Basilicata) in Spagna come azione 2020- 1-ES01-KA204-082417, mira a incoraggiare l'interesse delle persone con disabilità intellettiva (DI) per il giornalismo e la lettura dei media e della comunicazione; attraverso la creazione di una metodologia supportata da uno strumento ICT per adattare e leggere articoli di giornale, riviste e altre informazioni digitali alla facile lettura, cercando, quindi, di dare un aiuto concreto a chi ha bisogno perché i programmi comunitari, se usati bene, fanno anche questo. Durante il meeting i partner hanno discusso su come sviluppare i prodotti intellettuali e su come adattarli alla lettura semplice. La partnership è composta da: Asociación para la atención de las personas con discapacidad intelectual de Villena y comarca (Spagna); EURO-NET (Italia); Asociacion de Investigacion de la Industria del Juguete Conexas Y Afines (Spagna); Austrian Association of Inclusive Society (Austria); Social Enterprise Puzzle (Grecia); FUB Stockholm (Svezia). Potete seguire lo sviluppo di questa interessante iniziativa sulla pagina Facebook del progetto all’indirizzo web https://www.facebook.com/Easynews108569271011998 oppure sul sito web ufficiale al link https://easynewserasmusproject.es/.

36. Primo meeting del progetto “Queer Migrants” Il 10 marzo si è svolto il primo meeting transnazionale (TPM ufficiale) del progetto "Queer Migrants: Addressing gaps in adult education and social cohesion" è una indirizzata a migliorare la coesione sociale ed a consentire l'inclusione anche dei migranti LGBT. Il progetto è stato approvato nell'ambito del programma Erasmus Plus KA2 Partenariati Strategici per l'Educazione degli Adulti dalla Agenzia Nazionale Erasmus Plus in Inghilterra come azione n.2020-1-UK01-KA204-079101. Durante il meeting è stato presentato il progetto, si è discusso del suo sviluppo e delle attività da realizzare nei prossimi due anni e inoltre si è ragionato sulla programmazione delle mobilità e della gestione delle attività. La partnership è composta da: Independent Academic Research Studies International Institute (UK) coordinatore; EURO-NET (Italia); Symplexis (Grecia); Astiki Mh Kerdoskopiki Etaireia Helping Hand (Grecia); CSI Center for Social Innovation LTD (Cipro). La nostra associazione incaricata di tutta la parte di disseminazione ha anche già realizzato il logo del progetto che potete vedere di fianco all’articolo.

37. Video realizzato dalla nostra associazione per supportare la lotta alla pandemia Siamo lieti di informarvi che è stato realizzato un nostro nuovo video, sviluppato dal team di esperti (Gianluca Lagrotta, Tonia Bruno e Antonino Imbesi) dell'associazione EURO-NET in qualità di centro Europe Direct Basilicata e diretta a supportare l'azione della Commissione europea nella lotta alla pandemia ed alle vaccinazioni. Potete vedere il video sul nostro canale YouTube al seguente link: https://www.youtube.com/watch?v=5YccLWkazL8. 39


Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.