1 minute read

La gita provinciale a Verona

L’Assistenza Tumori on the road again...

La gita provinciale 2022 ha fatto rotta su Verona e Valeggio sul Mincio

Advertisement

Il cattivo tempo compensato dall’eccellente umore dei partecipanti, sono stati i compagni di viaggio della gita provinciale di quest'anno. Negli ultimi sette anni sono stati visitati tutti e sette i circondari altoatesini e quindi quest’anno il programma aveva come meta il Santuario della Madonna di Lourdes sopra Verona, fuori dai confini provinciali.

Il 17 settembre sono stati molti i pullman che dall'Alto Adige hanno fatto rotta verso sud. Sui volti dei quasi 200 partecipanti si leggeva la gioia di fare finalmente qualcosa insieme e per di più senza restrizioni. Nonostante il maltempo, il santuario ha offerto una vista mozzafiato su Verona con le sue chiese, le sue torri, gli edifici storici che sorgono a destra e a sinistra del fiume Adige. E poi l'Arena. Del resto, la particolare posizione di Verona, ai piedi delle Alpi ma in una fertile pianura, il clima mite e la vicinanza del Lago di Garda avevano già attirato l’attenzione dei Romani.

I soci della Val Pusteria hanno anche fatto un tour della città, anche se del tutto involontario, perché l'autista si è perso. Un bellissimo imprevisto! La funzione religiosa al santuario è stata tenuta in italiano da un sacerdote locale, ma i membri dei circondari avevano preparato intercessioni in entrambe le lingue e anche le letture e il Vangelo sono stati letti in entrambe le lingue. Dopo la funzione, una bella sorpresa ha atteso i membri dell’Assistenza Tumori: le nuvole per un attimo hanno fatto filtrare i raggi del sole e il panorama già ammirato in precedenza è diventato ancora più bello. È seguito il pranzo, servito in una tipica trattoria non lontana da Valeggio sul Mincio. Una splendida occasione per parlare e rinfrescare le amicizie oltre i confini dei circondari.

Il viaggio di ritorno sarebbe stato lungo, soprattutto per chi proveniva dalla Val Pusteria e dalla Val Venosta, così alcuni sono ripartiti subito dopo pranzo, mentre altri hanno colto l'occasione per passeggiare tra le romantiche vie di Valeggio sul Mincio, una cittadina costruita direttamente sul fiume e considerato uno dei borghi più belli d'Italia. •