Libretto Memorial Cornacchia 2009

Page 1

Italia

Israele

Austria

Svizzera

Germania

Tunisia

Ungheria

Cina

Lussemburgo

Bulgaria

United States America

Spagna Croazia

Serbia

India

Algeria

REGIONE FRIULI VENEZIA GIULIA - REGIONE VENETO - PROVINCIA E COMUNE DI PORDENONE - SAN GIORGIO PORCIA - GRUARO VOLLEY Con il patrocinio e sostegno dei Comuni: PORCIA - GRUARO - PASIANO - SAN MICHELE AL TAGLIAMENTO

Regione FVG

Regione Veneto

Provincia di Pordenone

Città di Pordenone

Croazia

Comune di San Michele al Tagliamento

Città di Porcia

Comune di Pasiano

Slovenia

Comune di Gruaro

Torneo Internazionale Under 19 10-13 aprile 2009

® Portogruaro (Ve) - www.divanitasas.it IMBALLAGGI METALLICI PER L’INDUSTRIA OCM SPA - GRUARO/VE


È con grande orgoglio che presentiamo questa 27^ edizione del Torneo Internazionale Giovanile di volley dedicato a Ferruccio Cornacchia, compianto dirigente sportivo morto, a soli 47 anni, mentre, quasi per ironia della sorte, partecipava all’ennesimo congresso per dirigenti sportivi. Se la sua pur breve vita è stata contrassegnata dall’ impegno nello sport, ora è lo sport che viene contrassegnato dal suo nome. Almeno con questa manifestazione ed in questi giorni. Dopo tanti anni continuiamo ancora a perseguire quei traguardi in cui lui ha sempre creduto e principalmente lo sport come occasione di crescita umana. Pur avendo questo torneo caratteristiche tecniche ed agonistiche di altissimo livello, siamo riusciti a far conservare alla manifestazione quelle caratteristiche che la rendono unica. I giovani ed i Paesi che vi partecipano trovano infatti non solo l’opportunità di confrontarsi ai massimi livelli sportivi ma anche un grande spirito di accoglienza e disponibilità, e l’occasione di conoscere altri giovani provenienti dalle più lontane e svariate località. Hanno ed abbiamo la grande opportunità di rapportarsi e conoscersi e questo è uno degli aspetti più importanti dell’evento. Qui tutti siamo protagonisti attivi e tutti possiamo concorrere alla crescita ed arricchimento culturale reciproco. Non subiamo passivamente uno spettacolo ma ne facciamo parte, ne siamo i protagonisti principali. E questo vale non solo per gli atleti ed i dirigenti, ma per tutta l’organizzazione, per le Istituzioni e associazioni che sostengono l’iniziativa, per le strutture ricettive e aziende commerciali che vengono coinvolte numerose, per la gente pordenonese e tutti gli sportivi che confluiscono per l’occasione. Tutti insieme possiamo sentirci giustamente orgogliosi e attori protagonisti di questo “Kolossal”. E allora…….. Ciack, si giri!!!! We are very proud to present this 27th edition of the International Youth Volleyball Tournament dedicated to Ferruccio Cornacchia, excellent sport manager, who died at the age of 47 years, while, ironically, he was taking part to a congress for sport managers. If his short life was marked by his engagement in sport activities, now sport is marked by his name. At least with this celebration and in these days. After many years we keep on pursuing those aims in which he has always believed and above all the sport as an occasion of human grow. Although this tournament has technical and agonistical peculiarities at a high level, we have been able to keep for the celebration all those peculiarities that make it unique. The countries and young people that take part to this occasion can find not only the opportunity to play at the highest sport levels, but also a great welcoming spirit, and the occasion to know other young players coming from the distant and various places. Thay have and we have the great opportunity to know ourselves and this is one of the most important aspects of the event. Here all we are active protagonists and we can contribute to the growing and reciprocal cultural enrichment. We don’t undergo passively a show but we are part of it, we are first protagonists. This is not only for managers and players, but for all the organisation, for the Istitutions and associations that substain the event, for hotels and commercial activities that are involved, for the citizens of Pordenone and for all the players that arrive for the occasion. Alltogether we can feel proud and first actors of this “Kolossal”. And so… Ciak, Action!!!!


Historical Facts - Cenni Storici In West Friuli, populated since distant ages, several traces of Paleolithic (in Sequals, Piancavallo, Grotte di Pradis) Neolithic (PalÚ di Livenza) and Iron Age (S. Vito al Tagliamento, Montereale Valcellina, Palse) settlements emerged. Important evidences of The Roman Period are still visible in Torre di Pordenone. The foundation of the Sesto al Reghena Abbey dates back to the VIIIth Century (Longobard Period). From 1077 to 1420 all the area comes within the Aquileia Patriarch jurisdiction, as all the rest of Friuli, with the exception of the city of Pordenone that was under the Habsburgical dominion since 1278. The Habsburg, to gain the subjects favour, grant several privileges and immunities, codified in special statutes (The first one dates back to 1291 and was amplified in 1438). Pordenone, still populated before the XI Century (as testified by the necropolis discovered under Ricchieri Palace) developed a remarkable trading activity starting from the XII Century, thanks to the port on the Noncello River (that gives his name to the city: Portus Naonis) that was a comfortable way to the Adriatic Sea and Venice. In this period several localities like Prata, Porcia, Polcenigo, Spilimbergo, Maniago, Sacile, S. Vito al Tagliamento, Aviano and Valvasone has grown up. In 1420 Venice conquered all the Western Friuli, excepting the Habsburgical Pordenone and Castelnovo (that was under the Count of Gorizia dominion). These two cities passed to the Serenissima in 1508. Then Pordenone was accorded as a feudal dominion to the General Bartolomeo D’Alviano, until his death, in 1539. After that the city was administered by Venice again. In 1797 all the region was ceded by Napoleon to Austria and remained under Austrian dominion until 1866. During the XIX Century a lot of industries has thriven. The most famous were the Galvani Ceramics and the Cotton Mills. After World War II there was a crisis in the textile trading, but Electric hoousehold appliance Industries flourished. There are also a lot of small and medium industries in all the area: really important are the Maniago Cutlery Works and the Brugnera Furniture factories. Since 1968 Pordenone has become chief town of a province with 51 towns and 270000 inhabitants.


Nel Friuli occidentale, abitato fin dalle ere più remote, sono emerse in più località tracce di insediamenti del paleolitico (Sequals, Piancavallo, Grotte di Pradis, ecc.) del neolitico (villaggio palafitticolo del Palù di Livenza) e dell’età del ferro (S. Vito al Tagliamento, Montereale Valcellina, Palse, ecc.). Importanti testimonianze del periodo romano, specialmente a Torre di Pordenone, sono ancora visibili. Risale all’VII secolo, quindi al periodo longobardo, la fondazione dell’abbazia di Sesto al Reghena. Dal 1077 al 1420 la zona rimase quasi tutta sotto la giurisdizione temporale dei patriarchi di Aquileia, come il resto del Friuli. Fece eccezione, con altre piccole aree, Pordenone appartenuta, fin dalla prima metà del XIII secolo, a vari signori tedeschi e dal 1278 agli Asburgo, i quali concessero, per accattivarsi quei loro lontani sudditi, numerosi privilegi e immunità, codificati in appositi statuti (il primo è del 1291, poi ampliato nel 1438). Pordenone, già abitata prima del Mille come attesta la necropoli trovata sotto palazzo Ricchieri, dal XII secolo sviluppò notevolmente l’attività commerciale del porto sul fiume Noncello (da cui il nome della città, Portus Naonis) e dal quale, attraverso i fiumi Meduna e Livenza, si raggiunge il mare Adriatico e venezia. Crebbero, nei primi secoli del secondo millennio, anche le località di Prata, Porcia, Polcenigo, Spilimbergo, Maniago, Sacile, S. Vito al Tagliamento, Aviano, Valvasone e altre. Nel 1420 furono escluse dalla conquista veneziana soltanto l’asburgica Pordenone e Castelnovo (appartenente al conte di Gorizia), che passarono alla Serenissima dal 1508. La città del Noncello venne poi data in feudo al condottiero Bartolomeo d’Alviano, ma, estintasi tale famiglia, dal 1539 fu amministrata da Venezia. Nel 1797, con il restante territorio della Repubblica di Venezia, il Friuli occidentale venne ceduto da Napoleone all’Austria che vi restò - eccetto il periodo sotto il Regno Italico (1806-1813) - fino al 1866 quando fu annesso al Regno d’Italia. Sin dai primi dell’Ottocento, finiti i traffici portuali, a Pordenone fiorirono molte industrie destinate a segnare profondamente la storia della città, come la ceramica Galvani, il cui prestigioso marchio è cessato solo alcuni anni fa, e i cotonifici, che occuparono diverse migliaia di operai. Dopo la seconda guerra mondiale, andato progressivamente in crisi il settore tessile, Pordenone conobbe l’enorme successo dell’industria di elettrodomestici, tuttora ai vertici europei. Sono molte anche le piccole e medie industrie in tutta l’area pordenonese: importanti le coltellerie di Maniago e i mobilifici di Brugnera, Prata, Pasiano oltre a una serie di attività artigianali sparse un po’ ovunque. Nel 1968 Pordenone è diventata capoluogo di una provincia di 51 comuni con circa 270 mila abitanti.


Nazionale Italia - Vincitrice Torneo Maschile Edizione 2008

Top Team Belluno - Vincitrice Torneo Femminile Edizione 2008


R.C. AUTO - AUTOMETRICA - PROTEZIONE AL VOLANTE - PROTEZIONE AUTO GIOVANI - AUTO STORICHE PROTEZIONE - IN MOTO - PROTEZIONE SALUTE - INFORTUNI GLOBALE - INFORTUNI CONDUCENTE - PER I TUOI ANIMALI: CONDIFO - PROTEZIONE FAMILIARE - GLOBALE FABBRICATI - PROTEZIONE COMMERCIO - PROTEZIONE ARTIGIANATO E PICCOLA INDUSTRIA - UFFICI E STUDI PROFESSIONALI AGRICOLTURA - AXA ACCUMULATOR - PROGETTO INVESTIMENTO - VANTAGGIO PENSIONE R.C. AUTO - AUTOMETRICA - PROTEZIONE AL VOLANTE - PROTEZIONE AUTO GIOVANI - AUTO STORICHE PROTEZIONE - IN MOTO - PROTEZIONE SALUTE - INFORTUNI GLOBALE - INFORTUNI CONDUCENTE - PER I TUOI ANIMALI: CONDIFO - PROTEZIONE FAMILIARE - GLOBALE FABBRICATI - PROTEZIONE COMMERCIO - PROTEZIONE ARTIGIANATO E PICCOLA INDUSTRIA - UFFICI E STUDI PROFESSIONALI AGRICOLTURA - AXA ACCUMULATOR - PROGETTO INVESTIMENTO - VANTAGGIO PENSIONE R.C. AUTO - AUTOMETRICA - PROTEZIONE AL VOLANTE - PROTEZIONE AUTO GIOVANI - AUTO STORICHE PROTEZIONE - IN MOTO - PROTEZIONE SALUTE - INFORTUNI GLOBALE - INFORTUNI CONDUCENTE - PER I TUOI ANIMALI: CONDIFO - PROTEZIONE FAMILIARE - GLOBALE FABBRICATI - PROTEZIONE COMMERCIO - PROTEZIONE ARTIGIANATO E PICCOLA INDUSTRIA - UFFICI E STUDI PROFESSIONALI AGRICOLTURA - AXA ACCUMULATOR - PROGETTO INVESTIMENTO - VANTAGGIO PENSIONE R.C. AUTO - AUTOMETRICA - PROTEZIONE AL VOLANTE - PROTEZIONE AUTO GIOVANI - AUTO STORICHE PROTEZIONE - IN MOTO - PROTEZIONE SALUTE - INFORTUNI GLOBALE - INFORTUNI CONDUCENTE - PER I TUOI ANIMALI: CONDIFO - PROTEZIONE FAMILIARE - GLOBALE FABBRICATI - PROTEZIONE COMMERCIO - PROTEZIONE ARTIGIANATO E PICCOLA INDUSTRIA - UFFICI E STUDI PROFESSIONALI AGRICOLTURA - AXA ACCUMULATOR - PROGETTO INVESTIMENTO - VANTAGGIO PENSIONE R.C. AUTO - AUTOMETRICA - PROTEZIONE AL VOLANTE - PROTEZIONE AUTO GIOVANI - AUTO STORICHE PROTEZIONE - IN MOTO - PROTEZIONE SALUTE - INFORTUNI GLOBALE - INFORTUNI CONDUCENTE - PER I TUOI ANIMALI: CONDIFO - PROTEZIONE FAMILIARE - GLOBALE FABBRICATI - PROTEZIONE COMMERCIO - PROTEZIONE ARTIGIANATO E PICCOLA INDUSTRIA - UFFICI E STUDI PROFESSIONALI AGRICOLTURA - AXA ACCUMULATOR - PROGETTO INVESTIMENTO - VANTAGGIO PENSIONE R.C. AUTO - AUTOMETRICA - PROTEZIONE AL VOLANTE - PROTEZIONE AUTO GIOVANI - AUTO STORICHE PROTEZIONE - IN MOTO - PROTEZIONE SALUTE - INFORTUNI GLOBALE - INFORTUNI CONDUCENTE - PER I TUOI ANIMALI: CONDIFO - PROTEZIONE FAMILIARE - GLOBALE FABBRICATI - PROTEZIONE COMMERCIO - PROTEZIONE ARTIGIANATO E PICCOLA INDUSTRIA - UFFICI E STUDI PROFESSIONALI AGRICOLTURA - AXA ACCUMULATOR - PROGETTO INVESTIMENTO - VANTAGGIO PENSIONE R.C. AUTO - AUTOMETRICA - PROTEZIONE AL VOLANTE - PROTEZIONE AUTO GIOVANI - AUTO STORICHE PROTEZIONE - IN MOTO - PROTEZIONE SALUTE - INFORTUNI GLOBALE - INFORTUNI CONDUCENTE - PER I TUOI ANIMALI: CONDIFO - PROTEZIONE FAMILIARE - GLOBALE FABBRICATI - PROTEZIONE COMMERCIO - PROTEZIONE ARTIGIANATO E PICCOLA INDUSTRIA - UFFICI E STUDI PROFESSIONALI AGRICOLTURA - AXA ACCUMULATOR - PROGETTO INVESTIMENTO - VANTAGGIO PENSIONE


NOTIZIE UTILI Punto di ritrovo e segreteria: Fiera di Pordenone Servizio fax Polisportiva S. Giorgio: 0434 590 545 Sito internet: memorial-cornacchia.com

Albo d’oro della manifestazione:   1. 1983: Femminile: S. Francesco - Pordenone   2. 1984: Femminile: S. Francesco - Pordenone   3. 1985: Femminile: Juniors - Casarsa (Pn)   4. 1986: Femminile: Juniors - Casarsa (Pn)   5. 1987: Femminile: Juniors - Casarsa (Pn)   6. 1988: Femminile: Fontanfredda (Pn)

Pronto Soccorso: 118 Carabinieri: 112 Polizia di Stato: 113 Responsabili organizzativi: Settore Femminile - Porcia Palestra “Ferruccio Cornacchia”: Salvatore Calabrese, tel. 338 8785346 - Pordenone Palagallini: Daniel Cornacchia, tel. 347 9161105 - Pordenone Ex-Fiera: Severino Pivetta, tel. 328 4588079 - Gruaro: Paolo Miotto, tel. 338 3455655

7. 1989: Femminile: Vittorio Veneto (Tv)   8. 1990: Femminile: Selezione F.V.G.   9. 1991: Femminile: Cimos Koper (Yu) 10. 1992: Femminile: Kennedy (Ud) Maschile: Appio Roma 11. 1993: Femminile: Pola (Croazia) Maschile: CSKA Sofia (Bulgaria) 12. 1994: Femminile: CSKA Sofia (Bulgaria) Maschile: Olympia Praga (Rep.Ceka) 13. 1995: Femminile: Foppapedretti Bergamo Maschile: Olympia Praga (Rep. Ceka) 14. 1996: Femminile: Sumirago Varese Maschile: Cska Sofia (Bulgaria) 15. 1997: Femminile: Orion Geas (Mi)

Settore maschile - Pordenone Palasport: Cornacchia Antonio, tel. 339 6414526 - Pasiano Palasport: Maria Luisa Bellomo, tel. 340 9685363 - Sacile Palasport: Luciano Bellomo, tel. 392 0632246 - Villotta di Chions: Matteo Pavan, tel. 340 3551600

Maschile: Gyor Roplabda (Ungheria) 16. 1998: Femminile: Teodora Ravenna Maschile: Levsky Sofia (Bulgaria) 17. 1999: Femminile: Teodora Ravenna Maschile: Gyor Roplabda (Ungheria) 18. 2000: Femminile: Pola (Croazia) Maschile: Varna (Bulgaria) 19. 2001: Femminile: Latus Pordenone Maschile: Gyor Roplabda (Ungheria)

Addetto stampa: Doriana Cornacchia, tel. 334 6471911

20. 2002: Femminile: Teodora Ravenna

Responsabile relazioni estere: Dr. Mauro Rossato, tel. 347 6853170

21. 2003: Femminile: Spartak Subotica (Yu)

Responsabile medico: Dr. Massimo Neri, tel. 335 343015

22. 2004: Femminile: Superball (Brasile)

Responsabile segreteria: Adriana Vicentin, tel. 331 6744015

23. 2005: Femminile: Argentario Trento

Responsabile logistica: Milo Marzaro, tel. 339 1114082

24.2006: Femminile: Asystel Novara

Maschile: Hypo Klagenfurt (Austria) Maschile: Varna (Bulgaria) Maschile: Hypo Klagenfurt (Austria) Maschile: Nazionale India Maschile: Nazionale India

Supervisore della manifestazione: Cornacchia Tiziano, tel. 333 9075572

25.2007: Femminile: Long Beach U.S.A. Maschile: Nazionale Tunisia 25.2008: Femminile: Dolomia Belluno Maschile: Nazionale Italia



Venerdì 10 Aprile 2009 alle ore 17.30

“Lucciolata degli Sportivi”

Partenza dal Padiglione 2 della Fiera di Pordenone e sfilata per Corso Vittorio Emanuele II. Arrivo in Piazza XX Settembre. Sono invitati tutti gli sportivi della provincia che potranno sfilare con le comitive partecipanti

Friday 10th April 2009 at 17.30 there will be the

“Lucciolata degli Sportivi”

Start from Pavillion 2 of City Expo Center and walkthrough the historical center (Corso Vittorio Emanuele II). Arrival in XX September Square. All the sport people of Pordenone are invited to take part to the event with the sports delegations



GIR. «A» FEMMINILE - PORCIA PAL. F. CORNACCHIA DOMOVIP PORCIA - ITALIA

N adal M artina - R agogna E lisa Brusadin Vanessa - Artico Giulia Verardo Sissy - Sist Michela - Breda Erika - Favero Jessica - Lanfrit Silvia Camerotto Valentina - Tabasso Ilaria Candotto Carniel Deborah - Daneluzzi Erika Coach: Coden Pierantonio Manager: Favero Maurizio

Beijing Exp. High School - CINA

Wang wei - Xu ruochu - Bao yu Gao jing - Ma sitong - Xu zhiyu - Gu tianning - Zhang sixian - Liang danning Wang jue - Sun aixin - Wang shi SIZHONG MING Coach: Sung uoqing Assistant coach: Zheng shuyuan Manager: Han Ling

NAZIONALE CROAZIA

BRCIC BERNARDA - NOVALIC DUNJA JELIC NIKOLINA - ULJEVIC DANICA - FABRIS SAMANTA - CUTUK BERNARDA - MALEVIC MARTINA - MASLAC MIHAELA - JURIC TEA SIMENC NIKA - USIC MARIJA - MISKOVIC PETRA Coach: JURKO DAMIR - URLIC ZENKA Physiotherapist: PULJIZ IVICA

NAZIONALE TUNISIA TRAI AHLEM - ABAIDI Maroua - BOUGHANMI MAROUA - OUDERNI GHALIA - GTARI FATMA DRIDI FERIEL - AIDI HAYFA - OTHMANI NOURELHOUDA - SAADA MERIEM - KEBAIER NIHEL - TOUBIB SAFA - SNOUSSI RAHMA Coach: Ben Kaid Slim Assistant coach: Saad Khaled Doctor: Grendi Karim Phisioterapyst: Limam Raja Director Thecnical: Rekaya Kamel Manager: Riza Radhia


GIR. «B» FEMMINILE - VILLOTTA DI CHIONS TOP TEAM BELLUNO - ITALIA

V I S E N T I N M A RTA - R O B A ZZ A E L E N A FALLIERO SARA - MARTINUZZO LINDA BARDINI ALESSANDRA - DALLA VEDOVA BEATRICE - ZANCO MIRA - DAMINATO CARLOTTA Coach: WOELFLIN ROBERTO Assistant coach: MENEGHETTI MASSIMO

Shi Jiazhuang School - CINA

Wang Pei - Qin Qi - Gao Guanrou - Chu Yue - Fan Yajuan - Yang Jie - Si Jia - Yang Jie - Shi ShuO Coach: LIU XINHUI Assistant coach: Jeff Hoeg - Xie Mingzhang Manager: Yin Yaguang

NAZIONALE SLOVENIA

Nina Borse - Mojca Bozic - Valentina Zaloznik - Marina Kavcic - Tina Ritlop Lia Povzek - Ziva Recek - Nastja Juric - Petra Vrhovnik - Barbara Duvnjak - Darja Otrin - Tjasa Kotnik Tjasa Medved - Katjusa Rozman Coach: Oleg Gorbachov - Goran Jovicic

BAYER LEVERKUSEN - GERMANIA

Anna Karthaus - L ena Verheyen Lisa Bartsch - Laura Walsh - Lina A dams - S iliva S perl - S tefanie Dinnies - Jessica Wilbert - Marina G orenc - M eike R eimann - J ana R udnick - Tanja R osenbaum Coach: Dieter Becker Assistant coach: Sandra Wagner Manager: Joachim Conrady


GIR. «C» FEMMINILE - PORDENONE EX FIERA VARNA - BULGARIA

Lyutfie Mahmud - Donika Aleksandrova Marion Andonyan - Stelyana Romanova Viktoria Toncheva - Daniela Kalcheva Hristina Fargova - Viliyana Petrova Malta Hristova - Denitsa Ivanova Coach: Nikoleta Ilieva - Zhenya Sirakova

NAZIONALE SVIZZERA Baghdady Aylin - Bevilacqua Valentina Burkhard Manuela - Buser Rebekka Caluori Vera - Caluori Laura - Deprati Thays - Gehrig Janine - Halter Martina M atter A line - S ataric A nabela Schafflatzel Sarina - Unternohrer Laura - Verge-Depre Anouk - Weber Adriana - Winter Joana Coach: Steingruber Florian Assistant coach: Branche Serge

NAZIONALE ISRAELE

P eham S hany - L otan Yael Kolnogorov Elvira - Shebotarov A nastasiya - M elcher N ataliya N esterov V iktoria - A msalem Yarden Gluck Anita - Shapira Daniel Likachenkova Darya - Gluck Karen Starikov Sofia Coach: Himelfarb Hen Assistant coach: German Ana

BADEN WURTTEMBERG - GERMANIA

Anna Karthaus - Lena Verheyen Lisa Bartsch - Laura Walsh - Lina Adams - Siliva Sperl - Stefanie Dinnies Jessica Wilbert - Marina Gorenc Meike Reimann - Jana Rudnick - Tanja Rosenbaum Coach: Dieter Becker Assistant coach: Sandra Wagner Manager: Joachim Conrady


GIR. «D» FEMMINILE - GRUARO (VE) NORTHERN LIGHTS - USA

B yers S hannon - F inkel M aggie Fogarty Chelsea - Haben Madeline Haugen Brianna - Hrdlichka Taylor Mattai Kelsey - Sanders Grace Strenger Greta - Haugen Sean Coach: McDonald Lynne

SANT CUGAT - SPAGNA Raquel Brun Forcadell - Laia Alferez Alarda - Alice Mudrack - Mireia Orozco Andreu - Anna Mº Capatina - Edurne Garmendia Lopez - Silvia Fraixedas Nuñez - Mayte Pavón Pedraza - Andrea Lei Leston - Sara Morera Roca - Niska Deakova - Maria Sanchis Pellicer Coach: Arseni Llenas Sabanés Assistant coach: Joan Bisquert Carreras Manager: Angel Sanchis

NAZIONALE LUSSEMBURGO ALLIAUME Liz - BICHEL Claude - BRAAS Nathalie - BREUER Michéle - BRISBOIS Malvina - GODART Kim - HOFFMANN Betty KIEFFER Lynn - MACH Annalena - OESCH Deborah - PALGEN Laura - PUNDEL Françoise - SCHMIT Kelly - WELSCH Fabienne Coach: Andrey GORBACHEV Assistant coach: Ranguel KRIVOV Physio: Patrick BICHEL - Torsten SCHOOFF Manager: Jacqueline BECKER

NOVI SAD - SERBIA

Dabic Lana - Mrcan Gorana - Cedic Nevena - Vugrincic Dunja - Pilipovic Marija - Roganovic Tamara - Tomic Ivana - Nerac Dejana - Cobanovic J elena - G ajdobranski J elena Francer Tina - Svitlica Marija - Saric Bojana Coach: Majkic Branko Asistant coach: Saric Ljiljana


Bibione è una località balneare che ha celebrato nello scorso 2006 il 50° anniversario della sua nascita come zona turistica. Sono molte le particolarità che fanno di Bibione un posto di villeggiatura dalle peculiarità uniche, da molti definita, un giardino costiero. È una località che è stata costituita principalmente sulla garanzia delle bellezze del suo ambiente incontaminato immerse in un arenile molto esteso, dalla sabbia finissima, dorata, circondato da rigogliose pinete e da ampie valli lagunari. La spiaggia ha dimensioni davvero importanti: la profondità mediamente è infatti di 300 metri, con punte fino a 600 metri, mentre la lunghezza comp-

lessiva è di circa 8 chilometri. Ed è proprio questo ambiente, una natura incontaminata dove praticare le varie discipline dello sport che invita i turisti a trascorrere una vacanza all’insegna del benessere e della serenità. Negli ultimi anni Bibione ha saputo mantenere il proprio record con 6 milioni di presenze turistiche affermandosi nuovamente quale seconda spiaggia d’Italia – seconda solo a Rimini – e prima spiaggia del Veneto. Bibione, eccellenza turistica in Europa, dunque non mira ad essere soltanto la capitale veneta del turismo balneare con le sue strutture ricettive, l’impareggiabile passeggiata/pista ciclabile a mare in piena sicurezza e


serenità che fiancheggia l’intera spiaggia, la certificazione ambientale “Emas” – prima in Italia e in Europa per un polo turistico – il premio “Delfino Blu” di Arpav e Regione Veneto e le diciassette Bandiere Blu (tredici consecutive) attribuite per l’eccellenza sanitaria, per le qualità delle proprie acque di balneazione e per l’efficienza dei servizi offerti, un complesso termale all’avanguardia, immerso nella pineta, che invita ed invoglia i turisti a dedicarsi al relax e al benessere del proprio corpo ma vuole proporre ai suoi ospiti una vacanza che possa far conoscere nuove e diversificate realtà. Bibione, infatti, è una stazione turisticobalneare che da sempre si fregia dell’appellativo di “Spiaggia

delle famiglie” per aver saputo soddisfare le esigenze di un pubblico molto ampio – famiglie con bambini, giovani ed anziani – e regalare loro grandi emozioni lasciando piacevoli ricordi. Chi sceglie Bibione, come meta turistica, non trova solo qualificate strutture ricettive sorte in una splendida spiaggia dotata dei migliori comfort, ma può scoprire itinerari di specificità e benessere fra le tradizioni, la storia, la cultura e la conoscenza del nostro territorio. Il nostro territorio comunale è distribuite su 112 km. quadrati e su una lunghezza di 50 km. circa; quindi vastissimo, un territorio in cui stiamo cercando tutte le altre potenzialità per poter proporre una offerta turis-


tica, che cerchi sempre più di stimolare la curiosità e il desiderio di conoscenza e novità del suo pubblico. Si fa riferimento anche alle delizie enogastronomiche che Bibione e il suo entroterra sanno offrire: pesce, vini, ortaggi, frutta e carne; tutti di altissima qualità provenienti dall’alto Adriatico, dalle valli, dalle coltivazioni e dagli allevamenti locali e che con i loro gusti caratterizzano ogni giorno i menù di centinaia di turisti. Le acque dolci del fiume Tagliamento, la composizione particolare del limo formatosi dalla deviazione del suo percorso, le acque salate del mare Adriatico, la sabbia delle dune fossili, da calde falde sotterranee come quelle che alimentano le Terme; nell’insieme costituiscono un mixage che determina un clima particolare e gradevole.

Bibione is a seaside resort that has celebrated its 50th anniversary on 2006. There are so many peculiarities and so many people has defined it a “coastal garden”. This place was mainly built on a gorgeous and wild nature. The vast beach, with thin and golden sand is surrounded by pines and wide lagoons. The beach has an important size: it is extended on over 8 kilometers and the average wide is about 300 meters. This fits perfectly to all sports activities but also to all that tourists that look for an healthy and relaxing holiday. Bibione is considered the second most important seaside resort in Italy – with an attendance of over 6 millions per year – after the well known Rimini and is for sure the most important holiday resort in Veneto Region. Our city is considered a touristical excellence in Europe thanks to its accomodation facilities,


Layout 1

29-02-2008

16:49

Pagina 1



its suggestive cycling path on the seashore, and also its healthy waters and the avantgard thermal complex. Bibione, in fact, is a touristical seaside, named “families’ beach”, thanks to the fact that it has always met the needs of people of every age – families with children, young and old people – giving them great emotions and beautiful memories. Who chooses Bibione as a touristical destination, finds qualified receptive structures, risen in a beautiful beach, endowed with the best comforts. Moreover, it’s possible to discover original and health itineraries based on traditions, history, culture and our territory’s knowledge. Our town is about 112 km2 large and 50 km long. In this vast territory we are looking for all

the other potentials in order to propose a touristical offer, which should stimulate people’s curiosity and their knowledge’s desire. Also the gastronomic delights offered by Bibione and its hinterland are noteworthy: fish, wines, vegetables, fruit and meat. They’re all high-quality products coming from the Adriatic sea, the valleys, crops and local breeding and they characterize the menus of thousands of tourists. The gentle waters of the Tagliamento river, the particular composition of the silt created by the diversion of its flow, the salad waters of the Adriatic sea, the sand of the fossil dunes and by the warm underground layers like the ones which feed the spa: all these features define a particular and pleasant climate.


GIRONE «E» MASCHILE - PORDENONE PALASPORT VARNA - BULGARIA

Synay Halilov - Kaloyan Dragnev I van Panayotov - Yavor G enov P lamen N ikolov - C oach - F ilip S tanev - V encislav C hakarov I van H ristov - K aloyan K anev S tefan I rineev - S tefan G endov Yani Shivachev - Simeon Bogdanov

NAZIONALE ISRAELE

P eham S hany - L otan Y ael Kolnogorov Elvira - Shebotarov A nastasiya - M elcher N ataliya Nesterov Viktoria - Amsalem Yarden G luck A nita - S hapira D aniel L ikachenkova D arya - S etter G luck K aren - S tarikov S ofia Coach: Himelfarb Hen Assistant coach: German Ana

ZUZEMBERK - SLOVENIA

Koncilja Danijel - Koncilja Mario S trnad A n û e - O û balt G regor Plantan Damjan - Hribar Klemen Bezeg Bernard - Smrke Tom - Longar Kristjan - Hrovat Blaû - Banko Matic äenica David - Povöe Boris Coach: Rojc Jernej Assistant coach: Hribar Aleö

SISLEY - TREVISO - ITALIA ANZANI Simone - BELLO Alberto - DE MARCHI Alex - MANENTE Marco - MONARI Lorenzo - MEROTTO Andrea - NEPITALI Emanuele - ROMAN Filippo - SALVADORI Giulio - SANTIN Massimo - SORATO Luca SPERANDIO Matteo - TALIENTO William VENTURIN Leonardo Coach: CAPPELLETTO Giovanni Ass. coach: AMADIO Daris - ANDREOLI Alberto Manager: CRISCI Mario, ZARA Ennio


GIRONE «F» MASCHILE - PASIANO PALASPORT GYÖR - UNGHERIA

Tóth Bence - Nagy Márk - Szics Ákos Földes Mózes - Kövessy Balázs - Dávid Csanád - Szabó Balázs - Johanesz Jan Pácsonyi Patrik - Halász Zoltán - Deák Márk - Zöld Barnabás - Deák Márk Coach: Varga Péter Assistant coach: Csapó László Manager: Dr Gubicza László

NAZIONALE ALGERIA

AMARAT SAAD - HAICHOUR SOFIANE - ZOUAI OUALID - SEBIANE SALIM - ADDOU ZAKARYA BENKAHOUL ABDELHAFID - GHENAIM ISLAM GHOMARI MOHAMMED RIDHA - NADJAR RAOUF - HOSNI SOUFIANE - BAADJI IMED KARBOUA AHMED AMIR Coach: DJEHICHE ABDELHAKIM GHOMARI SIDI MOHAMMED Terapist: FAID FARES

BADEN WUTTEMBERG - GERMANIA

M ossherr S teffen - D ollhofer Benjamin - Heidak Daniel - Mosig Sascha - Strobel David - Bad Saulgau Hanenberg Konstantin - Holzl Lukas M et z ger S ven - Wahl F lorian Becker Oliver - Speta Patrick - Bong Tobias Mallick Michael - Feiri Fabian

SEMPREVOLLEY PADOVA - ITALIA

Benvegn Luca - Berti Luca - Camporese Andrea - Casaro Nicol - Filippino M arco - M eoni R iccardo - R igo Gianluca - Rocco Andrea - Rotondi Alessio - Zatta Davide Coach: Traversi Luca Manager: Zanetti Paolo


GIR. «G» MASCHILE - SACILE PALASPORT FUTURA CORDENONS - ITALIA BABBO ANDREA - BASSI MARCO - BOZ MARCO - CAVALLINI PAOLO - CROTTI LORENZO - GABANA MATTIA - GUSTINELLI GIULIO - MASUTTI MARCO - NASTRI ENRICO PILOT MARCO - RUSALEN NICOLAS SACILOTTO SIMONE - SANTIN MARCO SIRIGNANO NICOLA - STRAULINO ENRICO TOFFOLO DE PIANTE MATTEO - TRUCCOLO GIORGIO Coach: ERIKA MONTINO

KLAGENFURT - AUSTRIA

B ramer J akob - H ausberger Mathias Fritsche Mario - Seidl Robin Hofmeister Christian - Sattlegger Lukas - Landsmann Benjamin - Fischer Christian - Skrabal Lucas - Greninger Markus - Frehbauer Simon - Berger Sebastian Coach: Huber Hansi Co-Trainer: Huber Edith

NAZIONALE INDIA HARMINDERPAL SINGH NIRMALSINGH - RAVIKUMAR DHARMARAJU B. - SANTOSHKUMAR JAGRURAM - AMANDEEP KUMAR BHUSHAN KUMAR - HEMNADRA SINGH DHEERENDRA SINGH - VAISHNAV.R. RAMAKRISHNAN - SOUNDAR.D. S.DAVID TAMILSELVAN - SRI KAPIL.M. M.V.B.PURNA KUMAR - GURJANT SINGH MAJOR SINGH - SHISHAN KUMAR BHAG SINGH - RANJIT SINGH BALJIT SINGH - RABINDRA MURUDI BIJAYA MURUDI Coach: G.E.SRIDHARAN G.E.RAMACHANDRAN Ass.coach: ABHIMANYU SINGH JAGNARAYAN SINGH KAMAR ALI KHAN GOLAB KHAN Manager: RAJAGOPAL ADITYAN RAJAGOPAL

modena - italia Ansaloni Andrea - Bigarelli Luca Bini Francesco - Carminati Ludovico Casoni Roberto - Castellini Riccardo C attini S imone - C ipriani L uca Corradi Matteo - Di Bernardo Fabio Giovenzana Francesco - Hendriks Niki Magnani Andrea - Mazzali Gabriele Nicolini Federico - Ricci Francesco Coach: Brancato Salvatore Assistant Coach: Torcianti Gabriele Manager: Panini Ilenia


GIR. «H» MASCHILE - PORDENONE PALAGALLINI VOLLEY TEAM SAN DONÀ - ITALIA

Stefanetto Giacomo - Berlendis Dario Facci Mattia - Minetto Luca - Tolot Andrea Foroni Mattia - Moret Fabio - Foltran Luca Sartorello Michele - Tardivo Davide Michieli Antonio

NAZIONALE TUNISIA BEN ABDALLAH Med. ARBI - AYECH MOHAMED BESBES BRAHIM - BEN DAOUD SADAM - BEN ABDALLAH ALI - BOUAZIZI KHALIL - SIALA RACEM SAMMOUD MAHDI - HMISSI SADDEM - OBBA HATEM - MESSAOUD BAHRI - B.Othmane Miladi Med.Ali Coach: Ben Slimane Lotfi Assistant Coach: Benkrid Rached Doctor: Boeszakoura Najb Phisyoterapist: Cherif Amine Director Technical: Djrad Kilani Abdelmajd Manager: Ben Slimane Mounir

NAZIONALE SVIZZERA

Baumgartner Fabian - Borgi Marco Burri Toni - Djokic Jovan - Gerber Leandro - Gerson Mirco - Hartmann Thomas - Hofstede Simon - Keller Nicolas - Kipfer Micha - Kriech Claudio Masserini Matteo - Riedi Gian Reto Stadelmann Lukas - Tomasetti Jeremy Coach: Winteler Urs - Schreier Jorgen

CLUB ITALIA Aimone Davide - Catena Stefano - Blasi Alessandro - Maniero Tomislav - Bellotto Nicola - Bonizzoni Aaron - Del Vescovo Vittorio - Urago Mattia - Puliti Leonardo - Preti Alessandro - Guido Francesco - Di Lucca Marco Team Manager: Federico Cristofori Coach: Mario Barbiero Assistant Coach: Valerio Baldovin Preparatore Atletico: Ennio Barigelli Medico: Dott. Carmine Costabile Fisioterapista: Daniele Dilianis


MINISTRI

to nell’estate dello stesso anno al Mushroom Studio

di Pordenone da Enrico Berto, attuale chitarrista degli Amari ed ex chitarrista di Bugo. Il loro sound prende spunto da capisaldi del genere come i The Strokes, i Franz Ferdinand e i Kaiser Chiefs, per avvicinarsi a sonorità più moderne come quelle dei Late of the Pier e degli MGMT. La loro immagine alla moda è comunque ben controbilanciata da un’autoironia che rende le loro esibizioni divertenti e molto cariche. Il loro tour è iniziato a fine gennaio e si protrarrà fino a tutto Aprile con una data alla settimana in alcuni dei migliori club del nord Italia; a Maggio torneranno poi in studio per la preparazione del loro disco di debutto.

I MINISTRI sono la band rivelazione del 2008, e grazie a ottime recensioni sulle più quotate fanzine di musica underground e non solo sono considerati una delle migliori realtà rock italiane del momento. Il disco TEMPI BUI dei MINISTRI è uscito il 6 febbraio per Universal; il primo singolo Tempi Bui gira su Virgin Radio, Radio 105, Popolare, Radio1, Isoradio, sulle radio rock e su diverse radio del music control; in una settimana dalla sua comparsa sul (nuovo) MySpace del gruppo il pezzo ha collezionato la bellezza di 7500 ascolti; il video è in rotazione su MTV terrestre Fascia Serale/ Notturna/mattina, MTV Brand New Alta rotazione, su All Music – Alto potenziale, su Rock Tv – Alta rotazione. Il tour è in collaborazione con Rockit e Rocksound che in qualità di media partner del tour svolgeranno un costante lavoro di promozione. I THE FLANEURS sono un gruppo di matrice Indie Rock nato a Bologna nel 2008. Il loro primo Ep è stato registrato e prodot-

Domenica 12 aprile 2009 dalle ore 21 lo-5

a tito

1

Deposito Giordani - Pordenone grande serata musicale con THE FLÂNEURS e Senz

MINISTRI

con la collaborazione della Virus Concerti.

Un modo simpatico per conoscere i giovani partecipanti ai tornei

Sunday 12nd April 2009 from 21 Deposito Giordani - Pordenone Great musical party THE FLÂNEURS and

MINISTRI

in cooperation with Virus Concerti.

A nice way to meet the young people that take part to the competitions and to better know these events.

7:39

2:1 9 2

-200

3-02


ZOPPOLA - PN - Via Pontebbana, 9 - Tel. 0434 574121 (4 linee r.a.) - Fax 0434 977200 e-mail: info@cidaspa.com

Via Santa Caterina, 3 Pordenone Tel. 0434 508411 Fax 0434 521578

Viale Lino Zanussi, 3 PORDENONE Tel. 0434 571295 info@grafoteca.com

STAMPA DIGITALE PICCOLO-GRANDE FORMATO - STAMPA DIRETTA PLASTIFICAZIONE - PANNELLATURA - VIDEOIMPAGINAZIONE - GRAFICA

TIPOGRAFIA SARTOR Srl PORDENONE Via Nuova di Corva, 92 Tel. 0434 570790 Fax 0434 572576


Pizza Group San Vito al Tagliamento (Pn) Via Carnia 15 Tel. 0434 85700 Fax 0434 857001


®

DOMOVIP EUROPA srl Viale Lino Zanussi, 6/a - PORDENONE Tel. 0434 570309 - Fax 0434 570313


IMBALLAGGI METALLICI PER L’INDUSTRIA OCM SpA - Gruaro (Ve) www.ocm-imballaggio.com AZIENDA CERTIFICATA SI 14001 - ISO 9001 - OHSAS 18001

Via Pratiguori, 33/A - Zona Centro Commerciale - Portogruaro (Ve Tel. 0421 280312 - Fax 0421 285245 - e-mail: divanitasas@libero.it

www.divanitasas.it



la banca delle persone


SISTEMI AVANZATI DI NOLEGGIO AUTOVETTURE PULMINI, FURGONI E VEICOLI VARI A BREVE, MEDIO E LUNGO TERMINE PORDENONE - UDINE - TREVISO - PORTOGRUARO - BRESCIA - VERONA - MILANO www.autosystemspa.it


IMPRESA COSTRUZIONI EDILI

Ambroset Srl, certificata UNI EN ISO 9001:2000 e attestata SOA per la categoria OG1 classifica IV, svolge l’attività di costruzioni edili operando, al servizio di Enti Pubblici e Privati con prevalenza nella Regione Friuli Venezia Giulia. Ambroset Srl segue tutte le fasi di realizzazione dei propri lavori, assistendo il cliente nelle nuove costruzioni. Ogni lavoro è eseguito da personale specializzato, coordinato e controllato dall’esperienza e dalla competenza di ogni singolo dipendente. La dotazione di un buon parco macchine e attrezzature permette all’azienda di intervenire in ogni tipo di costruzione e/o ristrutturazione: Obiettivo di Ambroset Srl è il continuo raggiungimento di buoni livelli di efficienza e qualità che consentano all’impresa edile di operare nel pieno rispetto delle normative in materia di prevenzione e sicurezza nei cantieri.

Ambroset Srl è particolarmente attenta alle esigenze del cliente e della committenza. Un dialogo che inizia nella consulenza prima, durante il lavoro e prosegue ad opera ultimata.

A M B R O S E T S r l - S P I L I M B E R G O ( P N ) - Vi a A r b a , 2 Te l . 0 4 2 7 5 1 4 8 3 - F a x 0 4 2 7 6 6 5 1 - i n f o @ a m b r o s e t s r l . i t


Ore

09.30 11.00 15.30 17.00 18.30 20.00 Ore 09.00 11.00 16.00 18.00 Ore 09.00 17.30

Gara 25 29 33 37 41 45 Gara 53 61 69 77 Gara 84 Finale

Gara 1 5 9 13 17 21 Gara 49 57 65 73 Gara 09.00 81 14.00 Finale

Ore

09.30 11.00 15.3 0 17.00 18.30 20.00 Ore 09.00 11.00 16.00 18.00

VILLOTTA DI CHIONS PALASPORT

PASIANO PALASPORT

Gara 3 7 11 15 19 23 Gara 51 59 67 75 Gara 83 SACILE PALASPORT

NAZIONALE SVIZZERA NAZIONALE ISRAELE BADEN-WURTTEMBERG (D) Sabato 11.4.2009 VARNA (BU) - BADEN SVIZZERA - ISRAELE BADEN - SVIZZERA ISRAELE – VARNA (BU) BADEN – ISRAELE SVIZZERA – VARNA (BU) Domenica 12.4.2009 3^ C – 4^ A 1^ GIR. C – 2^ GIR. A PER.51 – PER. 52 VIN. 59 – VIN. 60 Lunedì 13.4.2009 PER. 74– PER. 76

GIMNAZIA PO TURIZAM VARNA

GIRONE C FEMMINILE

PORDENONE EX FIERA

Gara 4 8 12 16 20 24 Gara 52 60 68 76 Gara

PORDENONE PALAGALLINI

NOVI SAD – SANT CUGAT Domenica 12.4.2009 3^ D – 4^ B 1^ GIR. D – 2^ GIR. B VIN. 51–VIN. 52 PER. 59 – PER. 60 Lunedì 13.4.2009

NOVI SAD – NORTHERN LIGHTS NORTHERN L. - LUSSEMBURGO

S.CUGAT - LUSSEMBURGO

NORTHERN LIGHTS – S.CUGAT LUSSEMBURGO – NOVI SAD

GIRONE D FEMMINILE NORTHERN LIGHTS USA SANT CUGAT SPAGNA NAZIONALE LUSSEMBURGO NOVI SAD SERBIA Sabato 11.4.2009

GRUARO PALESTRA COMUNALE

GIRONE E MASCHILE GIRONE F MASCHILE GIRONE G MASCHILE GIRONE H MASCHILE VARNA BULGARIA GYOR UNGHERIA CORDENONS VOLLEY TEAM SAN DONA’ NAZIONALE ISRAELE NAZIONALE ALGERIA KLAGENFURT AUSTRIA NAZIONALE TUNISIA ZUZEMBERK SLOVENIA BADEN-WURTTEMBERG (D) NAZIONALE INDIA NAZIONALE SVIZZERA SISLEY TREVISO SEMPREVOLLEY PADOVA MODENA CLUB ITALIA Sabato 11.4.2009 Gara Sabato 11.4.2009 Gara Sabato 11.4.2009 Gara Sabato 11.4.2009 ISRAELE - ZUZEMBERK 26 GYOR - ALGERIA 27 CORDENONS - INDIA 28 SVIZZERA – CLUB ITALIA VARNA - SISLEY 30 BADEN - PADOVA 31 MODENA - KLAGENFURT 32 TUNISIA – SAN DONA’ (VE) ISRAELE - SISLEY 34 PADOVA - ALGERIA 35 KLAGENFURT - CORDENONS 36 SAN DONA’ (VE) - SVIZZERA ZUZEMBERK - VARNA 38 BADEN - GYOR 39 INDIA - MODENA 40 TUNISIA – CLUB ITALIA SISLEY - ZUZEMBERK 42 GYOR - PADOVA 43 MODENA - CORDENONS 44 SAN DONA’ (VE) - TUNISIA VARNA- ISRAELE 46 ALGERIA - BADEN 47 KLAGENFURT - INDIA 48 CLUB ITALIA - SVIZZERA Domenica 12.4.2009 Gara Domenica 12.4.2009 Gara Domenica 12.4.2009 Gara Domenica 12.4.2009 3^ E – 4^ G 54 3^ F – 4^ H 55 3^ G – 4^ E 56 3^ H – 4^ F 1^ GIR. E – 2^ GIR. G 62 1^ GIR. F – 2^ GIR. H 63 1^ GIR. G – 2^ GIR. E 64 1^ GIR. H – 2^ GIR. F VIN. 53 – VIN. 54 70 PER. 53 – PER. 54 71 VIN. 55 – VIN. 56 72 PER. 55 – PER. 56 VIN. 61 – VIN. 62 78 VIN. 63 – VIN. 64 79 PER. 63 – PER. 64 80 PER. 61 – PER 62 Lunedì 13.4.2009 Gara Lunedì 13.4.2009 Gara Lunedì 13.4.2009 Gara Lunedì 13.4.2009 VIN. 79 – VIN. 80 85 PER. 77– PER. 78 X 3/4° 86 87 PER. 79 – PER. 80 VINCENTE GARA 77 - VINCENTE GARA 78 FINALE 1° - 2° POSTO PALASPORT PORDENONE

PORDENONE PALASPORT

GIRONE A FEMMINILE GIRONE B FEMMINILE DOMOVIP PORCIA TOP TEAM BELLUNO BEIJING HIGH SCHOOL CINA ZHUANG CITY CINA NAZIONALE CROAZIA NAZIONALE SLOVENIA BAYER LEVERKUSEN GERMANIA NAZIONALE TUNISIA Sabato 11.4.2009 Gara Sabato 11.4.2009 TUNISIA – DOMOVIP PORCIA 2 ZHUANG CITY - BAYER BEIJING - CROAZIA 6 SLOVENIA –BELLUNO CROAZIA – DOMOVIP PORCIA 10 BELLUNO – ZHUANG CUTY TUNISIA - BEIJING 14 ZHUANG CUTY - SLOVENIA CROAZIA - TUNISIA 18 BAYER - BELLUNO DOMOVIP PORCIA - BEIJING 22 SLOVENIA - BAYER Domenica 12.4.2009 Gara Domenica 12.4.2009 3^ A – 4^ C 50 3^B – 4^ D 1^ GIR. A – 2^ GIR. C 58 1^ GIR. B – 2^ GIR. D VIN. 49 – VIN. 50 66 PER. 49 - PER. 50 VIN. 57 – VIN. 58 74 PER. 57 – PER. 50 Lunedì 13.4.2009 Gara Lunedì 13.4.2009 PER. 73 – PER 75 X 3°/4° 82 VIN. 74 – VIN. 76 PALASPORT DI BIBIONE VIN. 73 – VIN. 75

PORCIA PALESTRA F. CORNACCHIA



Sunny. La lavabiancheria che ha scoperto l’acqua calda. Quella prodotta dai pannelli solari o dalla caldaia. Risparmio energetico fino al 40%. Doppio tubo di carico per acqua calda e fredda. Se collegata solo all’acqua fredda funziona in modo tradizionale riscaldando l’acqua tramite resistenza.

Oggi l’ambiente ci chiede di ripensare ai nostri consumi e di trovare soluzioni energetiche ecocompatibili. Per questo abbiamo progettato Sunny. Oltre ad essere estremamente evoluta dal punto di vista elettronico, Sunny è dotata di programmi speciali che utilizzano l’acqua calda già disponibile in rete. A seconda del programma e della temperatura selezionati, la macchina carica automaticamente acqua calda e/o fredda in diversa quantità, miscelandola. Nei cicli delicati, carica solo acqua fredda riscaldandola successivamente per trattare adeguatamente le fibre. RWFH 12280 W, Classe A+AB 7 kg, 1200 giri

Gli elettrodomestici Rex Electrolux sono coperti da una garanzia completamente gratuita di 2 anni, incluso il diritto fisso di chiamata. E aderendo* alla formula Top6 Service potete estendere la copertura del vostro elettrodomestico fino a 6 anni.

* per le modalità di adesione www.rex.it


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.