Catalogo Biomedis 2011

Page 1

à t i l l i u q n a r t La a t l e c s a n u i d

63822 Porto San Giorgio (FM) · Via B. Pontecorvo, 9/11/13 · Tel. 0734 679454 (r.a.) · Fax 0734 675466 00132 Roma · Via delle Cerquete, 91 · Fax 06 2262506 www.biomedis.it


La nostra sede

Obiettivo aziendale Commercializzare un prodotto di ottima qualità, essere in grado di offrire un accurato servizio di Assistenza Tecnica e Specialistica, fornire un adeguato sistema di gestione delle consegne, rapido e con prodotti sempre disponibili in magazzino, ponendo la soddisfazione del cliente come obiettivo finale.

Oltre 30 anni con Voi… Fondata nel 1979, opera nel settore della Diagnostica per le Analisi Chimico Cliniche, Microbiologiche e Malattie Autoimmuni. Grazie all’esperienza maturata nel settore ed alla accurata politica della qualità, dal 2001 si avvale della Certificazione UNI EN ISO 9001:2000 (ultima certificazione UNI EN ISO 9001:2008)

L’esperienza la fa il tempo…

Biomedis

Partners

Laboratorio

Risultato Affidabile 1


Indice chimica clinica

2

5

Chimica Clinica Diagnostica dei Lipidi Omocisteina Metabolismo dei Glicidi g6pd Etanolo Elettroliti Turbidimetria al Lattice Antisieri Turbidimetria Immunoturbidimetria Reagenti per Sistemi Automatici

7 16 17 19 20 20 21 22 24 26 29

CONTROLLO QUALITĂ€

31

veq - Controllo QualitĂ Esterno

33

MISCELLANEA

35

Esame dei Calcoli Urinari Esame delle Urine Helicobacter Pylori Cromatografia su Microcolonna

37 38 39 39

EMOCOAGULAZIONE

41

Emocoagulazione

43

sierologia

45

Reumatologia Sifilide Antigeni febbrili

47 47 48


SISTEMI AUTOIMMUNITĂ€

49

sistema ifa Immunofluorescenza Indiretta

51 54

sistema elisa Elisa

60 62

SISTEMI CHIMICA CLINICA

65

Sistemi Chimica Clinica Analizzatori A-15/A-25 Sistema ISE Prolyte Sistemi Chimica Clinica Analizzatori Serie XL

67 70 74 75 78

SISTEMA PER EMOCOAGULAZIONE

83

Emocoagulazione CoaLAB 1000 Emocoagulazione Siemens

86 87

3


Biomedis servizio clienti Tel. +39 0734 679454 r.a. Interno 201 Ufficio Ordini Interno 202 Ufficio Commerciale Interno 203 Ufficio Gare Enti Pubblici Interno 207 Ufficio Amministrazione Interno 211 Ufficio Gare Privati Fax +39 0734 675466 e-mail: biomedis@biomedis.it biomedis@pec.it

Assistenza specialistica Tel. +39 0734 679454 r.a. Mobile 335 1343938 e-mail: cagnucci@biomedis.it Autoimmunità Mobile 366 6607126 e-mail: digiorgio@biomedis.it Assistenza tecnica Tel. +39 0734 679454 r.a. Mobile 335 1343940 e-mail: assistenza@biomedis.it

sede di porto san giorgio Sede legale · amministrativa · commerciale logistica · assistenza tecnica e specialistica • 63822 Porto San giorgio (FM) Via B. Pontecorvo 9/11/13 Tel. +39 0734 679454 r.a. Fax +39 0734 675466

sede di roma Commerciale Assistenza tecnica e specialistica • 00132 roma Via delle Cerquete, 91 Fax +39 06 2262506

www.biomedis.it

4


Chimica Clinica



Chimica Clinica Descrizione

ACP (FOSFATASI ACIDA)

Codice

Confezione

b92-11548

40 mL

b92-11521 b92-11522 b92-11540

1x200 mL 1x500 mL 1x1000 mL

2040

2x60+2x20 mL

B92-11754

4x10 mL

b92-11533 b92-11568 b92-11562

1x200 mL 1x500 mL 1x1000 mL

b92-11547

2x250 mL

b92-11593

1x200 mL

b92-11591 b92-11597

1x200 mL 5x100 mL

Metodo cinetico colorimetrico ottimizzato SFBC - Reagente liofilo per Totale e Prostatica - Stabilità dei reagenti ricostituiti: 10 giorni a 2-8°C - Lettura a 405 nm - Rapporto Campione/Reagente: 1/10 - Tempo massimo di reazione a 37°C: 8 min. - Sensibilità: 0,8 U/L - Linearità: 150 U/L. ACIDO URICO Metodo enzimatico colorimetrico URICASI/PEROSSIDASI - Reagente liquido pronto all’uso con standard incluso - Lettura a 520 ± 20 nm - Rapporto Campione/Reagente: 1/40 - Tempo massimo di reazione a 37°C: 5 min. - Sensibilità: 0,02 mg/dL - Linearità: 25 mg/dL. ACIDI BILIARI Metodo enzimatico al THIO-NAD - Reagenti liquidi pronti all’uso con standard incluso - Lettura a 405 nm - Rapporto Campione/ Reagente1/Reagente2: 1/67,5/22,5 - Tempo massimo di reazione: 7 min. - Sensibilità: 0,1 µmol/L - Linearità: 180 µmol/L.

ADENOSINA DEAMINASI (ADA) Metodo enzimatico U.V. - Reagenti liquidi pronti all’uso - Lettura a 700 nm - Rapporto Campione/Reagente: 1/20 - Tempo massimo di reazione a 37°C: 7 min. - Sensibilità: 5,1 U/L - Linearità: 150 U/L.

ALAnina aMINOTRANSFERASI (ALT/GPT) Metodo cinetico U.V. ottimizzato IFCC - Reagenti liquidi - Stabilità del reagente ricostituito: 2 mesi a 2-8°C - Lettura a 340 nm - Rapporto Campione/Reagente: 1/20 - Tempo massimo di reazione a 37°C: 4 min. - Sensibilità: 1,6 U/L - Linearità: 500 U/L.

ALBUMINA Metodo colorimetrico VERDE DI BROMOCRESOLO - Reagente liquido pronto all’uso con standard incluso - Lettura a 630 ± 20 nm Rapporto Campione/Reagente: 1/66 - Tempo massimo di reazione a T.A.: 1 min. - Sensibilità: 0,20 g/L - Linearità: 70 g/L.

alp (Tampone AMP) Metodo cinetico colorimetrico, ottimizzato IFCC - Reagenti liquidi - Stabilità del reagente ricostituito: 2 mesi a 2-8°C - Lettura a 405 nm - Rapporto Campione/Reagente: 1/50 - Tempo massimo di reazione a 37°C: 3 min. - Sensibilità: 1,0 U/L - Linearità: 1200 U/L.

Alp (Tampone dea) Metodo cinetico colorimetrico, ottimizzato DGKC - Reagenti liquidi - Stabilità del reagente ricostituito: 2 mesi a 2-8°C - Lettura a 405 nm - Rapporto Campione/Reagente: 1/50 - Tempo massimo di reazione a 37°C: 3 min. - Sensibilità: 1,6 U/L - Linearità: 690 U/L.

7


Chimica Clinica Descrizione

α-Amilasi (eps)

Codice

Confezione

b92-11534

1x40 mL

b92-11550

6x25 mL

b92-11799

1x25 mL

b92-11531 b92-11567 b92-11561

1x200 mL 1x500 mL 1x1000 mL

b92-11511 b92-11545

4x50 mL 2x500 mL

b92-11510 b92-11544

4x50 mL 2x500 mL

b92-11515 b92-11555

2x50+2x50 mL 500+500 mL

b92-11527 b92-11507

4x50 mL 2x250 mL

Metodo cinetico colorimetrico ottimizzato IFCC - Reagenti liquidi - Stabilità del reagente ricostituito: 20 giorni a 2-8°C - Lettura a 405 nm - Rapporto Campione/Reagente: 1/33 - Tempo massimo di reazione a 37°C: 4 min. - Sensibilità: 3,0 U/L - Linearità: 1300 U/L. α-Amilasi (Diretta) Metodo cinetico colorimetrico - Reagente liquido pronto all’uso Lettura a 405 nm - Rapporto Campione/Reagente: 1/50 - Tempo massimo di reazione a 37°C: 3 min. - Sensibilità: 1,8 U/L - Linearità: 1317 U/L. α-AMILASI PANCREATICA Metodo per immunoinibizione - Reagenti liquidi pronti all’uso Lettura a 405 nm - Rapporto Campione/Reagente1/Reagente2: 1/26,6/6,6 - Tempo massimo di reazione a 37°C: 8 min. - Linearità: 1300 U/L.

aspartato aminotransferasi (ast/got) Metodo cinetico U.V. ottimizzato IFCC - Reagenti liquidi - Stabilità del reagente ricostituito: 2 mesi a 2-8°C - Lettura a 340 nm - Rapporto Campione/Reagente: 1/20 - Tempo massimo di reazione a 37°C: 4 min. - Sensibilità: 1,6 U/L - Linearità: 500 U/L. BILIRUBINA (Diretta) Metodo colorimetrico SULFANILICO DIAZOTATO - Reagenti liquidi - Stabilità del reagente ricostituito: 20 giorni a 2-8°C - Lettura a 540 ± 20 nm - Rapporto Campione/Reagente: 1/10 - Tempo massimo di reazione a 37°C: 5 min. - Sensibilità: 0,03 mg/dL - Linearità: 15 mg/dL. BILIRUBINA (Totale) Metodo colorimetrico SULFANILICO DIAZOTATO - Reagenti liquidi - Stabilità del reagente ricostituito: 20 giorni a 2-8°C - Lettura a 540 ± 20 nm - Rapporto Campione/Reagente: 1/10 - Tempo massimo di reazione a 37°C: 5 min. - Sensibilità: 0,03 mg/dL - Linearità: 15 mg/dL. BILIRUBINA (Totale e Diretta) Metodo colorimetrico SULFANILICO DIAZOTATO - Reagenti liquidi - Stabilità del reagente ricostituito: 20 giorni a 2-8°C - Lettura a 540 ± 20 nm - Rapporto Campione/Reagente: 1/10 - Tempo massimo di reazione a 37°C: 5 min. - Sensibilità: 0,03 mg/dL - Linearità: 15 mg/dL. CALCIO (Blu di Metiltimolo) Metodo colorimetrico - Reagenti liquidi con standard incluso - Stabilità del reagente ricostituito: 2 giorni a 2-8°C - Lettura a 610 ± 20 nm - Rapporto Campione/Reagente: 1/100 - Tempo massimo di reazione a 37°C: 2 min. - Sensibilità: 0,6 mg/dL - Linearità: 15 mg/dL.

8


Chimica Clinica Descrizione

CALCIO (Arsenazo III) Metodo colorimetrico - Reagente liquido pronto all’uso con standard incluso - Lettura a 650 ± 20 nm - Rapporto Campione/Reagente: 1/66 - Tempo massimo di reazione a 37°C: 2 min. - Sensibilità: 0,2 mg/dL - Linearità: 18 mg/dL. CITRATO

Codice

Confezione

b92-11570 b92-11571

1x200 mL 1x500 mL

b92-11795

1x50 mL

0901

4x100 mL

b92-11505 b92-11506 b92-11539

1x200 mL 1x500 mL 1x1000 mL

b92-11523

2x50 mLx2

b92-11648

50 mL

b92-11579

20 mL

b92-11588 b92-11589

1x50 mL 4x50 mL

Metodo enzimatico - Reagente A liquido e pronto all’uso, Reagente B1: preparare un reagente di lavoro mediante ricostituzione di B2, standard incluso - Lettura a 340 ± 20 nm - Rapporto Campione/ Reagente: 1/60/15 - Tempo massimo di reazione a 37°C: 5 min. Sensibilità: 19 mg/dL - Linearità: 1250 mg/dL. Cloruri Metodo colorimetrico MERCURIO TIOCIANATO - Reagente liquido pronto all’uso con standard incluso - Lettura a 500 ± 20 nm Rapporto Campione/Reagente: 1/100 - Tempo massimo di reazione a 37°C: 5 min. - Sensibilità: 80 mEq/L - Linearità: 120 mEq/L. colesterolo Metodo enzimatico colorimetrico OSSIDASI/PEROSSIDASI Reagente liquido pronto all’uso con standard incluso - Lettura a 500 ± 20 nm - Rapporto Campione/Reagente: 1/100 - Tempo massimo di reazione a 37°C: 5 min. - Sensibilità: 0,3 mg/dL - Linearità: 1000 mg/dL. colesterolo hdl (Precipitante + Reag. Colesterolo) Metodo enzimatico colorimetrico per precipitazione FOSFOTUNGSTATO/MG e COLESTEROLO OSSID./PEROSSID. - Reagenti liquidi pronti all’uso con standard incluso - Lettura a 500 ± 20 nm Rapporto Campione/Reagente: 1/20 - Tempo massimo di reazione a 37°C: 10 min. - Sensibilità: 3,0 mg/dL - Linearità: 150 mg/dL. colesterolo hdl (Solo Precipitante) Metodo enzimatico colorimetrico per precipitazione FOSFOTUNGSTATO/MG - Reagenti liquidi pronti all’uso con standard incluso - Lettura a 500 ± 20 nm - Rapporto Campione/Reagente: 1/20 - Tempo massimo di reazione a 37°C: 10 min. - Sensibilità: 3,0 mg/dL - Linearità: 150 mg/dL. colesterolo ldl (Solo Precipitante) Metodo enzimatico colorimetrico per precipitazione polivinilsolfato/peg - Reagente liquido pronto all’uso - Lettura a 500 ± 20 nm - Rapporto Campione/Reagente: 1/50 - Tempo massimo di reazione a 37°C: 10 min. - Sensibilità: 0,45 mg/dL - Linearità: 1000 mg/dL. colinesterasi liquida Metodo cinetico colorimetrico ottimizzato DGKC con substrato BUTIRRILTIOCOLINA - Reagenti liquidi - Stabilità del reagente ricostituito: 3 giorni a 2-8°C - Lettura a 405 nm - Rapporto Campione/Reagente: 1/60 - Tempo massimo di reazione a 37°C: 3 min. - Sensibilità: 123 U/L - Linearità: 25000 U/L.

9


Chimica Clinica Descrizione

colinesterasi dibucaina

Codice

Confezione

3908

50 mL

b92-11790 b92-11791

1x50 mL 4x50 mL

b92-11792

1x50 mL

b92-11502 b92-11542

4x50 mL 1x1000 mL

2046

60+20 mL

b92-11509

4x50 mL

b92-11554

50 tests

b92-11546

4x50 mL

Reagente ausiliario liquido pronto all’uso, da utilizzarsi con il reagente della Colinesterasi Liquida cod. B92-11588/B92-11589 per la determinazione del Numero di Dibucaina.

creatin kinasi (ck) Metodo cinetico U.V. ottimizzato IFCC - Reagente liquido - ­Stabilità del reagente ricostituito: 15 giorni a 2-8°C - Lettura a 340 nm - Rapporto Campione/Reagente: 1/20 - Tempo massimo di reazione a 37°C: 6 min. - Sensibilità: 9,2 U/L - Linearità: 1300 U/L.

creatin kinasi-mb (ck-mb) Metodo per IMMUNOINIBIZIONE U.V. - Reagenti liquidi - ­Stabilità del reagente ricostituito: 15 giorni a 2-8°C - Lettura a 340 nm - Rapporto Campione/Reagente: 1/25 - Tempo massimo di reazione a 37°C: 15 min. - Sensibilità: 3 U/L - Linearità: 600 U/L.

creatinina Metodo cinetico colorimetrico PICRATO ALCALINO - Reagenti liquidi con standard incluso - ­Stabilità del reagente ricostituito: 1 mese a 2-8°C - Lettura a 500 ± 20 nm - Rapporto Campione/Reagente: 1/10 - Tempo massimo di reazione a 37°C: 2 min. - Sensibilità: 0,03 mg/dL - Linearità: 20 mg/dL.

creatinina enzimatica Metodo enzimatico colorimetrico - Reagenti liquidi pronti all’uso con standard incluso - Lettura a 550 ± 20 nm - Rapporto Campione/Reagente 1/Reagente 2: 1/33/11 - Tempo massimo di reazione a 37°C: 10 min. - Sensibilità: 0,14 mg/dL - Linearità: 141 mg/dL.

ferro (Ferrozina) Metodo colorimetrico - Reagenti liquidi con standard incluso - Stabilità del reagente ricostituito: 6 mesi a 2-8°C - Lettura a 560 ± 20 nm - Rapporto Campione/Reagente: 1/5 - Tempo massimo di reazione a 37°C: 5 min. - Sensibilità: 0,22 µg/dL - Linearità: 1000 µg/dL.

capacità ferro legante Reagente ausiliario da utilizzarsi con il kit del Ferro Codice B9211509 per la determinazione della capacità ferro legante.

ferro (Cromazurolo B) Metodo colorimetrico - Reagente liquido pronto all’uso con standard incluso - Lettura a 625 ± 20 nm - Rapporto Campione/Reagente: 1/20 - Tempo massimo di reazione a 37°C: 5 min. - Sensibilità: 10 µg/dL - Linearità: 500 µg/dL.

10


Chimica Clinica Descrizione

ferro (Ferene)

Codice

Confezione

1403

4x100 mL

b92-11508

170 mL

b92-11046

2x50 mL

b92-11794

1x50 mL

b92-11584 b92-11520

1x50 mL 1x200 mL

b92-11503 b92-11504 b92-11538

1x200 mL 1x500 mL 1x1000 mL

b92-11580 b92-11581

1x50 mL 1x200 mL

b92-11586 b92-11587

1x50 mL 1x200 mL

Metodo colorimetrico - Reagenti liquidi/liofili con standard incluso Stabilità del reagente ricostituito: 1 mese a 2-8°C - Lettura a 595 ± 5 nm - Rapporto Campione/Reagente: 1/5 - Tempo massimo di reazione a 37°C: 5 min. - Sensibilità: 20 µg/dL - Linearità: 1000 µg/dL.

fosforo Metodo colorimetrico FOSFOMOLIBDATO/UV - Reagenti liquidi con standard incluso - Stabilità del reagente ricostituito: 15 mesi a 15-30°C - Lettura a 340 nm - Rapporto Campione/Reagente: 1/100 - Tempo massimo di reazione a 37°C: 5 min. - Sensibilità: 0,13 mg/dL - Linearità: 20 mg/dL. fruttosamina Metodo cinetico colorimetrico NBT - Reagente liquido pronto all’uso con standard incluso - Lettura a 530 ± 20 nm - Rapporto Campione/Reagente: 1/20 - Tempo massimo di reazione a 37°C: 15 min. - Sensibilità: 0,14 mmol/L (16 µmol/L) - Linearità: 7 mmol/L (800 µmol/L). fruttosio Metodo enzimatico - Reagenti liquidi e pronti all’uso con standard incluso - Lettura a 340 nm - Rapporto Campione/Reagente: 1/25 - Tempo massimo di reazione a 37°C: 5 min. - Sensibilità: 4 mg/ dL - Linearità: 1000 mg/dL. gamma-glutamiltransferasi (γGT) Metodo cinetico colorimetrico ottimizzato IFCC - Reagenti liquidi - Stabilità del reagente ricostituito: 2 mesi a 2-8°C - Lettura a 405 nm - Rapporto Campione/Reagente: 1/10 - Tempo massimo di reazione a 37°C: 3 min. - Sensibilità: 1,6 U/L - Linearità: 300 U/L. glucosio Metodo enzimatico colorimetrico OSSIDASI/PEROSSIDASI Reagente liquido pronto all’uso con standard incluso - Lettura a 500 ± 20 nm - Rapporto Campione/Reagente: 1/100 - Tempo massimo di reazione a 37°C: 5 min. - Sensibilità: 0,23 mg/dL - Linearità: 500 mg/dL. ldh (Piruvato) Metodo cinetico U.V. ottimizzato SFBC - Reagenti liquidi - Stabilità del reagente ricostituito: 2 mesi a 2-8°C - Lettura a 340 nm - Rapporto Campione/Reagente: 1/50 - Tempo massimo di reazione a 37°C: 3,5 min. - Sensibilità: 4,7 U/L - Linearità: 1250 U/L. ldh (IFCC) Metodo cinetico U.V. ottimizzato IFCC - Reagenti liquidi - Stabilità del reagente ricostituito: 3 giorni a 2-8°C - Lettura a 340 nm - Rapporto Campione/Reagente: 1/40 - Tempo massimo di reazione a 37°C: 3,5 min. - Sensibilità: 6,2 U/L - Linearità: 1000 U/L.

11


Chimica Clinica Descrizione

lipasi

Codice

Confezione

b92-11793

1x60 mL

b92-11797

4x50 mL

1411

20x3 mL

b92-11500 b92-11553

2x250 mL 1x1000 mL

b92-11501 b92-11559

4x50 mL 2x250 mL

4720

30 mL

b92-11528 b92-11529

4x50 mL 2x250 mL

b92-11536 b92-11537

4x50 mL 2x250 mL

Metodo cinetico colorimetrico Metilresorufina - Reagenti liquidi pronti all’uso con standard incluso - Lettura a 580 ± 20 nm - Rapporto Campione/Reagente1/Reagente2: 1/100/20 - Tempo massimo di reazione a 37°C: 7 min. - Sensibilità: 5,0 U/L - Linearità: 250 U/L. magnesio Metodo cinetico colorimetrico al Blu di Xilidil - Reagenti liquidi pronti all’uso con standard incluso - Lettura a 520 ± 20 nm - Rapporto Campione/Reagente 1/Reagente 2: 1/80/20 - Tempo massimo di reazione a 37°C: 5 min. - Sensibilità: 0,11 mg/dL - Linearità: 4,00 mg/dL. piruvato chinasi Metodo cinetico U.V. - Determinazione su Siero ed Eritrociti Standard incluso - Lettura a 340 nm - Rapporto Campione/Reagente: Siero 1/5/0,2 Eritrociti 1/29/1 - Tempo massimo di reazione a 37°C: 15 min. - Linearità: 90 U/L. proteine totali Metodo colorimetrico BIURETO - Reagente liquido pronto all’uso con standard incluso - Lettura a 545 ± 20 nm - Rapporto Campione/Reagente: 1/50 - Tempo massimo di reazione a 37°C: 5 min. - Sensibilità: 4,6 g/L - Linearità: 150 g/L. proteine urinarie Metodo colorimetrico ROSSO DI PIROGALLOLO - Reagente liquido pronto all’uso con standard incluso - Lettura a 600 ± 20 nm - Rapporto Campione/Reagente: 1/50 - Tempo massimo di reazione a 37°C: 10 min. - Sensibilità: 70 mg/L - Linearità: 4000 mg/L. rame Metodo colorimetrico diretto DiBr-PAESA - Reagente liquido pronto all’uso con standard incluso - Lettura a 580 ± 10 nm - Rapporto Campione/Reagente: 1/20 - Tempo massimo di reazione a 37°C: 5 min. - Sensibilità: 3 µg/dL - Linearità: 500 µg/dL. trigliceridi Metodo enzimatico colorimetrico OSSIDASI/PEROSSIDASI Reagente liquido pronto all’uso con standard incluso - Lettura a 500 ± 20 nm - Rapporto Campione/Reagente: 1/100 - Tempo massimo di reazione a 37°C: 5 min. - Sensibilità: 1,6 mg/dL - Linearità: 600 mg/dL. urea (Color) Metodo enzimatico colorimetrico UREASI/SALICILATO - Reagenti liquidi con standard incluso - Stabilità del reagente ricostituito: 2 mesi a 2-8°C - Lettura a 600 ± 20 nm - Rapporto Campione/Reagente: 1/100/100 - Tempo massimo di reazione a 37°C: 10 min. - Sensibilità: 1,3 mg/dL - Linearità: 300 mg/dL.

12


Chimica Clinica Descrizione

Codice

Confezione

urea (U.V.)

b92-11516 b92-11517 b92-11541

4x50 mL 2x250 mL 1x1000 mL

4721

40 mL

b92-18044

5x5 mL

b92-18011

5x5 mL

b92-11513

1x5 mL

Metodo cinetico U.V. UREASI/GLUTAMMATO DEIDROGENASI Reagenti liquidi con standard incluso - Stabilità del reagente ricostituito: 2 mesi a 2-8°C - Lettura a 340 nm - Rapporto Campione/ Reagente: 1/150 - Tempo massimo di reazione a 37°C: 2 min. - Sensibilità: 2,5 mg/dL - Linearità: 300 mg/dL. zinco Metodo colorimetrico diretto NITRO-PAPS - Reagenti liquidi con standard incluso - Stabilità del reagente ricostituito: 20 giorni a 2-8°C - Lettura a 580 ± 10 nm - Rapporto Campione/Reagente: 1/20 - Tempo massimo di reazione a 37°C: 5 min. - Sensibilità: 10 µg/dL - Linearità: 1000 µg/dL.

calibratori e standards siero di calibrazione (Umano) Chimica Clinica Siero liofilizzato a matrice umana per la calibrazione degli analiti di seguito riportati: Acido Urico, Albumina, Amilasi, ALT, AST, Bilirubina Tot. e Dir., Calcio, CK, Cloruri, Colesterolo, Colinesterasi, Creatinina, Ferro, ACP, ALP, Fosforo, Glucosio, γGT, Magnesio, Potassio, Proteine Totali, Sodio, Trigliceridi ed Urea.

siero di calibrazione Chimica Clinica Siero liofilizzato a matrice bovina per la calibrazione degli analiti di seguito riportati: Acido Urico, Albumina, Amilasi, ALT, AST, Bilirubina Tot. e Dir., Calcio, CK, Cloruri, Colesterolo, Creatinina, Ferro, ACP, ALP, Fosforo, Glucosio, γGT, Magnesio, Potassio, Proteine Totali, Sodio, Trigliceridi ed Urea.

standard bilirubina Standard chimico per la calibrazione della Bilirubina.

13


Chimica Clinica Descrizione

Codice

Confezione

b92-18042

5x5 mL

b92-18043

5x5 mL

b92-18009 b92-18005

5x5 mL 20x5 mL

b92-18010 b92-18007

5x5 mL 20x5 mL

2041

2x1 mL

b92-18048

2x1 mL

b92-18024

1x0,5 mL

controlli siero di controllo titolato (Umano) Livello I Chimica Clinica Siero liofilizzato a matrice umana per il controllo degli analiti di seguito riportati: Acido Urico, Albumina, Amilasi, α-Amilasi Pancreatica, ALT, AST, Bilirubina Tot. e Dir., Calcio, CK, Cloruri, Colesterolo, Colinesterasi, Creatinina, Ferro, ACP, ALP, Fosforo, Glucosio, gGT, Lipasi, Magnesio, Potassio, Proteine Totali, Sodio, Trigliceridi ed Urea, composto da un livello normale.

siero di controllo titolato (Umano) Livello II Chimica Clinica Siero liofilizzato a matrice umana per il controllo degli analiti di seguito riportati: Acido Urico, Albumina, Amilasi, α-Amilasi Pancreatica, ALT, AST, Bilirubina Tot. e Dir., Calcio, CK, Cloruri, Colesterolo, Colinesterasi, Creatinina, Ferro, ACP, ALP, Fosforo, Glucosio, gGT, Lipasi, Magnesio, Potassio, Proteine Totali, Sodio, Trigliceridi ed Urea, composto da un livello patologico.

siero di controllo titolato Livello I Chimica Clinica Siero liofilizzato a matrice bovina per il controllo degli analiti di seguito riportati: Acido Urico, Albumina, Amilasi, ALT, AST, Bilirubina Tot. e Dir., Calcio, CK, Cloruri, Colesterolo, Creatinina, Ferro, ACP, ALP, Fosforo, Glucosio, γGT, Lipasi, Magnesio, Potassio, Proteine Totali, Sodio, Trigliceridi ed Urea, composto da un livello normale.

siero di controllo titolato Livello II Chimica Clinica Siero liofilizzato a matrice bovina per il controllo degli analiti di seguito riportati: Acido Urico, Albumina, Amilasi, ALT, AST, Bilirubina Tot. e Dir., Calcio, CK, Cloruri, Colesterolo, Creatinina, Ferro, ACP, ALP, Fosforo, Glucosio, γGT, Lipasi, Magnesio, Potassio, Proteine Totali, Sodio, Trigliceridi ed Urea, composto da un livello patologico.

controllo alto/basso acidi biliari Siero di controllo specifico liofilizzato, composto da un livello normale ed uno patologico. controllo ada Siero di controllo specifico liofilo a matrice umana. siero di controllo ck-mb Siero liofilizzato a matrice umana per il controllo degli analiti CK e CK-MB.

14


Chimica Clinica Descrizione

controllo creatinina enzimatica

Codice

Confezione

2047

1 mL

2030

2x1 mL

4722

1x5+1x5 mL

4723

1x5 mLx2 Liv.

Siero di controllo specifico, liquido pronto all’uso.

controllo alto/basso fruttosamina Siero di controllo specifico liofilizzato, composto da un livello normale ed un livello patologico. controllo rame Controllo liofilizzato a matrice umana, composto da un livello normale ed un livello patologico. controllo basso/alto zinco Siero di controllo specifico, liquido pronto all’uso, composto da un livello normale ed un livello patologico.

15


Diagnostica dei Lipidi Descrizione

colesterolo hdl (Diretto)

Codice

Confezione

b92-11557

80 mL

b92-11585

80 mL

b92-18040

3x1 mL

b92-18041

3x1 mL

b92-11693

1x1 mL

Metodo diretto - Reagenti liquidi pronti all’uso con standard incluso - Lettura a 600 ± 20 nm - Rapporto Campione/Reagente 1/Reagente 2: 1/125/42 - Tempo massimo di reazione a 37° C: 10 min. - Sensibilità: 0,5 mg/dL - Linearità: 200 mg/dL.

colesterolo ldl (Diretto) Metodo diretto - Reagenti liquidi pronti all’uso con standard incluso - Lettura a 540 ± 20 nm - Rapporto Campione/Reagente 1/Reagente 2: 1/125/42 - Tempo massimo di reazione a 37° C: 10 min. - Sensibilità: 3,5 mg/dL - Linearità: 450 mg/dL.

siero di controllo lipidi Livello I Siero liofilizzato a matrice umana per il controllo degli analiti di seguito riportati: Hdl Colesterolo, Ldl Colesterolo, Colesterolo, Trigliceridi, Apo A1 ed Apo B, composto da un livello normale.

Livello II Siero liofilizzato a matrice umana per il controllo degli analiti di seguito riportati: Hdl Colesterolo, Ldl Colesterolo, Colesterolo, Trigliceridi, Apo A1 ed Apo B, composto da un livello patologico.

calibratore colesterolo hdl/ldl Siero liofilizzato per la calibrazione degli analiti HDL Colesterolo e LDL Colesterolo metodo Diretto.

colesterolo - colesterolo hdl precipitante

colesterolo ldl precipitante

trigliceridi

Apo A1 - Apo B

lipoproteina (a)

16


Omocisteina Descrizione

Codice

Confezione

2010

1x52+1x15 mL

2011

3x3 mL

2014

5x3 mL

2012

2x3 mL

2013

4x3 mL

OMOCISTEINA

2050

100 tests

CALIBRATORE OMOCISTEINA

2051

2x3 mL

CONTROLLO OMOCISTEINA A 2 LIVELLI

2012

2x3 mL

CONTROLLO OMOCISTEINA A 4 LIVELLI

2052

4x3 mL

Reagenti in confezione non dedicata Omocisteina Metodo enzimatico - Reagenti liquidi pronti all’uso - Lettura a 340 nm - Rapporto Campione/Reagente 1/Reagente 2: 1/18/5 - Tempo massimo di reazione a 37°C: 10 min. - Sensibilità: 0,05 µmol/L Linearità: 50 µmol/L.

CALIBRATORE OMOCISTEINA A 3 PUNTI Calibratore specifico liquido pronto all’uso a 3 livelli di concentrazioni scalari.

CALIBRATORE OMOCISTEINA A 5 PUNTI Calibratore specifico liquido pronto all’uso a 5 livelli di concentrazioni scalari.

controllo OMOCISTEINA A 2 livelli Controllo specifico liquido pronto all’uso, composto da un livello normale ed un livello patologico.

controllo OMOCISTEINA A 4 livelli Controllo specifico liquido pronto all’uso, composto da un livello basso, normale, intermedio ed un livello patologico.

Reagenti in confezione dedicata per: Analizzatori Roche: Cobas Integra, Cobas 6000, Cobas C501 Flaconi reagenti con barcode

17


Omocisteina Descrizione

Codice

Confezione

OMOCISTEINA

2053

1.500 tests

OMOCISTEINA

2054

500 tests

CALIBRATORE OMOCISTEINA

2051

2x3 mL

CONTROLLO OMOCISTEINA A 2 LIVELLI

2012

2x3 mL

CONTROLLO OMOCISTEINA A 4 LIVELLI

2052

4x3 mL

OMOCISTEINA

2055

135 tests

OMOCISTEINA

2056

340 tests

CALIBRATORE OMOCISTEINA a 3 punti

2011

3x3 mL

CALIBRATORE OMOCISTEINA a 5 punti

2014

5x3 mL

CONTROLLO OMOCISTEINA A 2 LIVELLI

2012

2x3 mL

CONTROLLO OMOCISTEINA A 4 LIVELLI

2013

4x3 mL

OMOCISTEINA

2057

190 tests

OMOCISTEINA

2058

375 tests

CALIBRATORE OMOCISTEINA a 3 punti

2011

3x3 mL

CALIBRATORE OMOCISTEINA a 5 punti

2014

5x3 mL

CONTROLLO OMOCISTEINA A 2 LIVELLI

2012

2x3 mL

CONTROLLO OMOCISTEINA A 4 LIVELLI

2013

4x3 mL

Modular P - Flaconi reagenti con barcode

Analizzatori Beckman coulter: Serie CX, LX e DxC - Cartucce reagenti senza barcode

Analizzatori Olympus Serie AU - Flaconi reagenti senza barcode

18


Metabolismo dei Glicidi Descrizione

Codice

Confezione

HbA1c Diretta

60805

40 mL

60806

4x0,5 mL

60807

1x0,5 mLx2 liv.

60810

43 mL

60811

1x0,5 mLx2 liv.

60812

1x0,5 mLx2 liv.

Metodo immunoturbidimetrico al lattice diretto su sangue intero previa emolisi - Reagenti liquidi - Stabilità del reagente ricostituito: 30 giorni a 2-8°C - Lettura a 600 ± 20 nm - Rapporto Campione/ Reagente: 1/46 - Tempo massimo di reazione a 37°C: 10 min. Sensibilità: 2% - Linearità: 16%.

calibratore HbA1c Diretta Siero di calibrazione liofilizzato specifico, preparato con eritrociti umani stabilizzati e composto da 4 livelli di emoglobina A1c.

controllo HbA1c Diretta (Norm/Pat) Siero di controllo liofilizzato specifico, preparato con eritrociti umani stabilizzati e composto da un livello normale ed un livello patologico di emoglobina A1c.

HbA1c Enzimatica Diretta Metodo enzimatico diretto su sangue intero previa emolisi - Reagenti liquidi - Lettura a 700 nm - Rapporto Campione/Reagente 1/ Reagente 2: 1/6,4/2,8 - Tempo massimo di reazione a 37°C: 10 min. - Sensibilità: 0,2% - Linearità: 16%.

calibratore HbA1c Enzimatica Calibratore liofilizzato specifico, preparato con eritrociti umani stabilizzati e composto da 2 livelli di Emoglobina A1c.

controllo HbA1c Enzimatica Controllo liofilizzato specifico, preparato con eritrociti umani stabilizzati e composto da un livello a concentrazione normale ed un livello a concentrazione elevata di Emoglobina A1c.

fruttosamina, glucosio

microalbumina (Urina)

19


G6PD Descrizione

G6Pd Kit per la determinazione quantitativa del G6PD su campione intero secondo la standardizzazione proposta dalla WHO (WHO-37). I risultati vengono espressi sotto forma di rapporto tra l’attività enzimatica e la concentrazione emoglobinica rilevabile dallo stesso campione (Ul/gHb) previa emolisi. Reagenti liquidi pronti all’uso, applicabili su Sistemi Automatici.

G6PD - Controllo Carente

Codice

Confezione

4790 4791

50 tests 100 tests

4792

5x0,5 mL

4793

5x0,5 mL

4794

5x0,5 mL

Codice

Confezione

4703

20x3 mL

4704

6x2 mL

4705

6x2 mL

Kit per il dosaggio del controllo carente per G6PD.

G6PD - Controllo Normale Kit per il dosaggio del controllo normale per G6PD.

G6PD - Controllo Intermedio Kit per il dosaggio del controllo intermedio per G6PD.

Piruvato Chinasi

Etanolo Descrizione

Alcool etilico (Etanolo) Metodo enzimatico U.V. - Reagente liofilo con standard incluso Lettura a 340 nm - Rapporto Campione/Reagente1/Reagente2: 1/300/5 - Tempo massimo di reazione a 37°C: 10 min. - Sensibilità: 5 mg/L - Linearità: 400 mg/L (0,4%).

Alcool etilico Controllo Basso Controllo liquido specifico pronto all’uso, composto da un livello normale.

Alcool etilico Controllo Alto Controllo liquido specifico pronto all’uso, composto da un livello patologico.

20

Euro


Elettroliti Descrizione

Sodio Enzimatico

Codice

Confezione

2016

1x20+1x10 mL

2017

1x20+1x5 mL

2018

1x20+1x10 mL

Metodo enzimatico per la determinazione quantitativa del Sodio nel siero - Kit completo di standards - Reagenti liquidi pronti all’uso - Intervallo di misura: 80-1800 mmol/L.

potassio Enzimatico Metodo enzimatico per la determinazione quantitativa del Potassio nel siero - Kit completo di standards - Reagenti liquidi pronti all’uso - Intervallo di misura: 2-8 mmol/L.

litio Enzimatico Metodo enzimatico per la determinazione quantitativa del Litio nel siero - Kit completo di standards - Reagenti liquidi pronti all’uso Intervallo di misura: 0,2-3 mmol/L.

Siero di controllo titolato (Livello I)

b92-18042

Siero di controllo titolato (Livello II)

b92-18043

21


Turbidimetria al Lattice Descrizione

anti-streptolisina o (ASO) Metodo immunoturbidimetrico al lattice senza diluizione del campione - Reagenti liquidi con standard incluso - Stabilità del reagente ricostituito: 20 giorni a 2-8°C - Lettura a 540 ± 20 nm - Rapporto Campione/Reagente: 1/100 - Tempo massimo di reazione a 37°C: 2 min. - Sensibilità: 3 U/mL - Linearità: 800 U/mL.

proteina c reattiva (crp) Metodo immunoturbidimetrico al lattice senza diluizione del campione - Reagenti liquidi con standard incluso - Stabilità del reagente ricostituito: 20 giorni a 2-8°C - Lettura a 540 ± 20 nm - Rapporto Campione/Reagente: 1/142 - Tempo massimo di reazione a 37°C: 2 min. - Sensibilità: 1 mg/L - Linearità: 150 mg/L.

fattore reumatoide (rf) Metodo immunoturbidimetrico al lattice senza diluizione del campione - Reagenti liquidi con standard incluso - Stabilità del reagente ricostituito: 1 giorno a 2-8°C - Lettura a 650 ± 20 nm - Rapporto Campione/Reagente: 1/100 - Tempo massimo di reazione a 37°C: 2 min. - Sensibilità: 2 U/mL - Linearità: 160 U/mL.

ferritina

Codice

Confezione

B92-31923 b92-31031

1x50 mL 2x200 mL

b92-31921 b92-31029

1x50 mL 2x200 mL

b92-31922 b92-31030

1x50 mL 2x200 mL

b92-31935

1x45 mL

b92-31924

1x50 mL

b92-31925

1x50 mL

b92-31927

1x50 mL

Metodo immunoturbidimetrico al lattice senza diluizione del campione - Reagenti liquidi con standard incluso - Stabilità del reagente ricostituito: 20 giorni - Lettura a 540 ± 20 nm - Rapporto Campione/Reagente: 1/33 - Tempo massimo di reazione a 37°C: 5 min. - Sensibilità: 4 µg/L - Linearità: 500 µg/L.

microalbumina (Urina) Metodo immunoturbidimetrico al lattice senza diluizione del campione - Reagenti liquidi con standard incluso - Stabilità del reagente ricostituito: 15 giorni a 2-8°C - Lettura a 540 ± 20 nm - Rapporto Campione/Reagente: 1/142 - Tempo massimo di reazione a 37°C: 2 min. - Sensibilità: 0,9 mg/L - Linearità: 130 mg/L.

ß2 microglobuline Metodo immunoturbidimetrico al lattice senza diluizione del campione per siero ed urina - Reagenti liquidi con standard incluso - Stabilità del reagente ricostituito: 20 giorni - Lettura a 540 ± 20 nm - Rapporto Campione/Reagente 1/Reagente 2: 1/80/20 - Tempo massimo di reazione a 37°C: 3 min. - Sensibilità: 0,28 mg/L - Linearità: 28 mg/L. proteina c-reattiva-HS (crp-hs) Metodo immunoturbidimetrico al lattice senza diluizione del campione - Reagenti liquidi con standard incluso - Stabilità del reagente ricostituito: 20 giorni a 2-8°C - Lettura a 540 ± 20 nm - Rapporto Campione/Reagente: 1/100 - Tempo massimo di reazione a 37°C: 5 min. - Sensibilità: 0,06 mg/L - Linearità: 15 mg/L.

22


Turbidimetria al Lattice Descrizione

Codice

Confezione

b92-31211

3x1 mL

b92-31212

3x1 mL

b92-31213

3x1 mL

b92-31214

3x1 mL

calibratori e controlli controllo proteine Livello I Siero di controllo liofilizzato a matrice umana per: Ferritina, Pcr-hs, IgA, IgG, IgM, C3, C4 e Transferrina, composto da un livello normale. Livello II Siero di controllo liofilizzato a matrice umana per: Ferritina, Pcr-hs, IgA, IgG, IgM, C3, C4 e Transferrina, composto da un livello patologico. controllo reumatoide Livello I Siero di controllo liofilizzato a matrice umana per: ASO, PCR, RF, composto da un livello normale. Livello II Siero di controllo liofilizzato a matrice umana per: ASO, PCR, RF, composto da un livello patologico.

23


Antisieri Turbidimetria Descrizione

antitrombina III

Codice

Confezione

b92-31936

1x50 mL

b92-31095

1x50 mL

B92-31098

1x50 mL

b92-31073

1x50 mL

b92-31074

1x50 mL

b92-31071

1x50 mL

b92-31070

1x50 mL

b92-31072

1x50 mL

Metodo immunoturbidimetrico senza diluizione del campione - Reagenti liquidi e pronti all’uso - Lettura a 340 nm - Rapporto Campione/Reagente1/Reagente2: 1/40/10 - Tempo massimo di reazione a 37°C: 5 min. - Linearità: 100 mg/dL. APOLIPOPROTEINA A-1 (Apo A-1) Metodo immunoturbidimetrico senza diluizione del campione Reagenti liquidi e pronti all’uso - Lettura in bicromatismo 340/700 nm - Rapporto Campione/Reagente 1/Reagente 2: 1/120/30 Tempo massimo di reazione a 37°C: 5 min. - Sensibilità: 1,9 mg/ dL - Linearità: 250 mg/dL. APOLIPOPROTEINA B (Apo B) Metodo immunoturbidimetrico senza diluizione del campione Reagenti liquidi e pronti all’uso - Lettura in bicromatismo 340/700 nm - Rapporto Campione/Reagente 1/Reagente 2: 1/80/20 - Tempo massimo di reazione a 37°C: 5 min. - Sensibilità: 1,5 mg/dL - Linearità: 300 mg/dL. COMPLEMENTO C3 Metodo immunoturbidimetrico senza diluizione del campione - Reagente liquido e pronto all’uso - Lettura in bicromatismo 340/700 nm - Rapporto Campione/Reagente: 1/100 - Tempo massimo di reazione a 37°C: 5 min. - Sensibilità: 3,7 mg/dL - Linearità: 400 mg/dL. COMPLEMENTO C4 Metodo immunoturbidimetrico senza diluizione del campione - Reagente liquido e pronto all’uso - Lettura in bicromatismo 340/700 nm - Rapporto Campione/Reagente: 1/40 - Tempo massimo di reazione a 37°C: 10 min. - Sensibilità: 1 mg/dL - Linearità: 90 mg/dL. IMMUNOGLOBULINA A (IgA) Metodo immunoturbidimetrico senza diluizione del campione - Reagente liquido e pronto all’uso - Lettura in bicromatismo 340/700 nm - Rapporto Campione/Reagente: 1/150 - Tempo massimo di reazione a 37°C: 8 min. - Sensibilità: 3.7 mg/dL - Linearità: 650 mg/dL. IMMUNOGLOBULINA G (IgG) Metodo immunoturbidimetrico senza diluizione del campione - Reagente liquido e pronto all’uso - Lettura in bicromatismo 540/700 nm - Rapporto Campione/Reagente: 1/150 - Tempo massimo di reazione a 37°C: 5 min. - Sensibilità: 2 mg/dL - Linearità: 3500 mg/dL. IMMUNOGLOBULINA M (IgM) Metodo immunoturbidimetrico senza diluizione del campione - Reagente liquido e pronto all’uso - Lettura in bicromatismo 340/700 nm - Rapporto Campione/Reagente: 1/ 66 - Tempo massimo di reazione a 37°C: 10 min. - Sensibilità: 2 mg/dL - Linearità: 300 mg/dL.

24


Antisieri Turbidimetria Descrizione TRANSFERRINA

Codice

Confezione

b92-31092

1x50 mL

b92-31928

1x50 mL

b92-31929

1x50 mL

b92-31075

5x1 mL

b92-31195

1x1 mL

b92-31100

1x1 mL

b92-31200

1x1 mL

b92-31196

1x1 mL

b92-31937

1x1 mL

Metodo immunoturbidimetrico senza diluizione del campione - Reagente liquido e pronto all’uso - Lettura in bicromatismo 540/700 nm - Rapporto Campione/Reagente: 1/100 - Tempo massimo di reazione a 37°C: 5 min. - Sensibilità: 4,8 mg/dL - Linearità: 700 mg/dL.

α1-GLICOPROTEINA ACIDA Metodo immunoturbidimetrico senza diluizione del campione - Reagente liquido e pronto all’uso - Lettura in bicromatismo 340/700 nm - Rapporto Campione/Reagente: 1/100 - Tempo massimo di reazione a 37°C: 8 min. - Sensibilità: 1 mg/dL - Linearità: 170 mg/dL.

PREALBUMINA Metodo immunoturbidimetrico senza diluizione del campione - Reagente liquido e pronto all’uso - Lettura in bicromatismo 340/700 nm - Rapporto Campione/Reagente: 1/ 50 - Tempo massimo di reazione a 37°C: 8 min. - Sensibilità: 0,6 mg/dL - Linearità: 80 mg/dL.

calibratori antisieri turbidimetria Calibratore Proteine Calibratore multiparametrico liquido a 5 livelli di concentrazioni scalari, pronti all’uso per la calibrazione dei seguenti parametri: IgG, IgA, IgM, C3, C4 e Transferrina.

Standard α1- Glicoproteina Acida Siero di calibrazione liofilizzato specifico.

Standard Apolipoproteina A1 Siero di calibrazione liofilizzato specifico.

Standard Apolipoproteina B Siero di calibrazione liofilizzato specifico.

Standard Prealbumina Siero di calibrazione liofilizzato specifico.

Standard Antitrombina III Calibratore specifico liofilo a concentrazione elevata, da utilizzarsi previa diluizione a raddoppio su 5 punti.

25


Immunoturbidimetria Descrizione

fibrinogeno

Codice

Confezione

80400

2x20 mL

80107

1x20 mL

80108

1x20 mL

80110

1x20 mL

80112

1x20 mL

80118

1x16,2 mL

80000

2x20 mL

Metodo immunoturbidimetrico - Reagente liquido e pronto all’uso con standard incluso - Lettura in bicromatismo a 340/700 nm Rapporto Campione/Reagente: 1/100 - Tempo massimo di reazione a 37°C: 5 min. - Sensibilità: 20 mg/dL - Linearità: 800 mg/dL.

aptoglobina Metodo immunoturbidimetrico senza diluizione del campione - Reagente liquido pronto all’uso - Lettura in bicromatismo a 340/700 nm - Rapporto Campione/Reagente: 1/50 - Tempo massimo di reazione a 37°C: 5 min. - Intervallo di misura da 10 mg/dL a 530 mg/dL.

α2-macroglobulina Metodo immunoturbidimetrico senza diluizione del campione - Reagente liquido pronto all’uso - Lettura in bicromatismo a 340/700 nm - Rapporto Campione/Reagente: 1/41 - Tempo massimo di reazione a 37°C: 5 min. - Intervallo di misura da 5 mg/dL a 600 mg/dL.

α1-antitripsina Metodo immunoturbidimetrico senza diluizione del campione - Reagente liquido pronto all’uso - Lettura in bicromatismo a 340/700 nm - Rapporto Campione/Reagente: 1/100 - Tempo massimo di reazione a 37°C: 5 min. - Intervallo di misura da 5 mg/dL a 600 mg/dL.

ceruloplasmina Metodo immunoturbidimetrico senza diluizione del campione - Reagente liquido pronto all’uso - Lettura in bicromatismo a 340/700 nm - Rapporto Campione/Reagente: 1/5 - Tempo massimo di reazione a 37°C: 20 sec. - Intervallo di misura da 2 mg/dL a 170 mg/dL.

lipoproteina (a) Metodo immunoturbidimetrico con diluizione delle urine - Reagente liquido pronto all’uso - Lettura in monocromatismo a 600 nm - Rapporto Campione/Reagente: 1/3,8 - Tempo massimo di reazione a 37°C: 5 min. - Intervallo di misura da 10 mg/L a 800 mg/L.

catene leggere K Metodo immunoturbidimetrico con diluizione delle urine - Reagenti liquidi pronti all’uso con standard incluso - Lettura in monocromatismo a 340 nm - Rapporto Campione/Reagente: 1/12,5 - Tempo massimo di reazione a 37°C: 20 min.

26


Immunoturbidimetria Descrizione

catene leggere λ

Codice

Confezione

80001

2x20 mL

80119

1x17 mL

80120

1x19 mL

80300

4x13mL+1x17mL

80203

1x5 mL

80202

1x3 mL

80201

1x3 mL

Metodo immunoturbidimetrico con diluizione delle urine - Reagenti liquidi pronti all’uso con standard incluso - Lettura in monocromatismo a 340 nm - Rapporto Campione/Reagente: 1/12,5 - Tempo massimo di reazione a 37°C: 20 min.

mioglobina Metodo immunoturbidimetrico senza diluizione del campione - Reagente liquido pronto all’uso - Lettura in monocromatismo a 500 nm - Rapporto Campione/Reagente: 1/12,6 - Tempo massimo di reazione a 37°C: 10 min. - Intervallo di misura da 10 µg/L a 800 µg/L.

IgE totali Metodo immunoturbidimetrico senza diluizione del campione - Reagente liquido pronto all’uso - Lettura in monocromatismo a 600 nm Rapporto Campione/Reagente: 1/11 - Tempo massimo di reazione a 37°C: 5 min. - Intervallo di misura da 20 IU/mL a 1000 IU/mL.

ferritina Metodo immunoturbidimetrico senza diluizione del campione Reagente liquido pronto all’uso - Lettura in monocromatismo a 520 nm - Rapporto Campione/Reagente1/Reagente2: 1/11,5/4,25 - Tempo massimo di reazione a 37°C: 10 min. - Intervallo di misura da 20 µg/L a 700 µg/L.

calibratori e controlli calibratore plasmaproteine concentrato Calibratore multiparametrico liquido a concentrazione elevata, da utilizzarsi previa diluizione a raddoppio su 5 punti per più parametri tra i quali: α1-Antitripsina, Aptoglobina, α2-Macroglobulina, Ceruloplasmina.

controllo livello I Controllo multiparametrico liquido pronto all'uso per i seguenti parametri: Prealbumina, Albumina, α1-Antitripsina, α1-Glicoproteina Acida, Aptoglobina, α2-Macroglobulina, Transferrina, C3, C4, IgA, IgG, IgM, Catene K e λ su siero, Ceruloplasmina e Antitrombina III, composto da un livello normale.

controllo livello II Controllo multiparametrico liquido pronto all'uso per i seguenti parametri: Prealbumina, Albumina, α1-Antitripsina, α1-Glicoproteina Acida, Aptoglobina, α2-Macroglobulina, Transferrina, C3, C4, IgA, IgG, IgM, Catene K e λ su siero, Ceruloplasmina e Antitrombina III, composto da un livello patologico.

27


Immunoturbidimetria Descrizione

calibratore Lp (a)

Codice

Confezione

80209

5x1 mL

80210

5x1 mL

80206

5x1 mL

80207

4x1 mL x2 liv.

80301

5x1 mL

80302

2x2 mL x2 liv.

80401

2x1,5+2x0,7 mL

80211

2x2 mL x 2 liv.

80212

2x2 mL x 2 liv.

Calibratore specifico liquido a 5 livelli di concentrazioni scalari, pronto all'uso.

calibratore mioglobina Calibratore specifico liquido a 5 livelli di concentrazioni scalari, pronto all'uso.

calibratore IgE totali Calibratore specifico liquido a 5 livelli di concentrazioni scalari, pronto all'uso.

controllo mioglobina (Norm/Pat) Controllo specifico liquido pronto all'uso, composto da un livello normale ed un livello patologico.

calibratore ferritina Calibratore specifico liquido a 5 livelli di concentrazioni scalari, pronto all'uso.

controllo ferritina (Norm/Pat) Controllo specifico liquido pronto all'uso, composto da un livello normale ed un livello patologico.

controllo plasma normale/patologico fibrinogeno Controllo specifico liofilizzato composto da un livello normale e da un livello patologico per il fibrinogeno.

controllo normale/alto Lp(A) Controllo specifico liquido pronto all'uso composto da un livello normale e da un livello patologico.

controllo normale/alto IgE Controllo specifico liquido pronto all'uso, composto da un livello normale e da un livello patologico.

28


Reagenti per Sistemi Automatici Descrizione

Codice

Confezione

α-Amilasi Diretta

B92-21550

8x20 mL

α-Amilasi EPS

B92-21534

2x60+2x15 mL

α-Amilasi Pancreatica

B92-21799

2x60+2x15 mL

Alanina-Aminotransferasi (ALT/GPT)

B92-21533

8x60+8x15 mL

Albumina

B92-21547

10x60 mL

Fosfatasi Alcalina (ALP) - AMP

B92-21592

4x60+4x15 mL

Fosfatasi Alcalina (ALP) - DEA

B92-21590

4x60+4x15 mL

Aspartato Aminotransferasi (AST/GOT)

B92-21531

8x60+8x15 mL

Bilirubina Diretta

B92-21798

4x60+3x20 mL

Bilirubina Totale

B92-21510

8x60+8x15 mL

Calcio Arsenazo

B92-21570

10x60 mL

Colesterolo

B92-21505

10x60 mL

Colesterolo HDL Diretto

B92-21557

2x60+2x20 mL

Colesterolo LDL Diretto

B92-21585

2x60+2x20 mL

Creatin Kinasi (CK)

B92-21790

2x60+2x15 mL

Creatin Kinasi-MB (CK-MB)

B92-21792

2x60+2x15 mL

Creatinina

B92-21502

5x60+5x60 mL

Y-Glutamiltransferasi (γ-GT)

B92-21520

4x60+4x15 mL

Glucosio

B92-21503

10x60 mL

Ferro Ferrozina

B92-21509

4x60+4x15 mL

Lattato Deidrogenasi (LDH)

B92-21580

8x60+8x15 mL

Lipasi

B92-21793

2x50+1x20 mL

Magnesio

B92-21797

2x60+2x15 mL

Fosforo

B92-21508

4x60+2x50 mL

Proteine Totali

B92-21500

10x60 mL

Proteine Urinarie

B92-21501

4x60 mL

Trigliceridi

B92-21528

10x60 mL

Urea-BUN U.V.

B92-21516

8x60+8x15 mL

Acido Urico

B92-21521

10x60 mL

Reagenti su flaconi senza barcode identificativo, direttamente utilizzabili sui sistemi HITACHI 917, ADVIA 1650/1800/2400 ed OLYMPUS serie AU.

chimica clinica

29


Reagenti per Sistemi Automatici Descrizione

Codice

Confezione

Albumina (Microalbuminuria)

B92-22324

4x60+4x15 mL

Anti-Streptolisina O (ASO)

B92-22923

2x60+2x15 mL

Antitrombina III

B92-22936

2x60+2x15 mL

α1-Glicoproteina Acida

B92-22928

2x60 mL

Apolipoproteina A-1 (Apo A-1)

B92-22095

2x60+2x15 mL

Apolipoproteina B (Apo B)

B92-22098

2x60+2x15 mL

β2-Microglobulina

B92-22925

2x60+2x15 mL

Complemento C3

B92-22084

2x60 mL

Complemento C4

B92-22085

2x60 mL

Proteina C Reattiva (CRP)

B92-22921

4x60+4x15 mL

Proteina C Reattiva-Alta sensibilità (CRP-hs)

B92-22927

2x60+2x15 mL

Ferritina

B92-22934

2x50+1x50 mL

Immunoglobulina A

B92-22082

2x60 mL

Immunoglobulina G

B92-22081

2x60 mL

Immunoglobulina M

B92-22083

2x60 mL

Prealbumina

B92-22929

2x60 mL

Fattore Reumatoide (RF)

B92-22922

4x60+4x15 mL

Transferrina

B92-22091

2x60 mL

TURBIDIMETRIA

30


Controllo QualitĂ



veq - Controllo qualità esterno Descrizione

Codice

Confezione

b92-18027

12x5 mL

b92-18045

12x5 mL

b92-31009

12x1 mL

b92-31010

12x1 mL

programma internazionale di valutazione esterna della qualità • Programma annuale con osservazione mensile di un controllo a titolo ignoto. • Assicura l'affidabilità dei risultati mediante il rilevamento di errori in un procedimento di misura. • Conserva l'anonimato di ogni laboratorio mediante un codice di identificazione. • I report mensili mostrano la statistica dei risultati ottenuti in comparazione con quelli di tutto il mondo. • Il report finale riassume i risultati di 12 mesi e permette di identificare l'errore sistematico ed aleatorio. • È il completamento al controllo interno di qualità del laboratorio. • Possibilità di partecipazione da parte del laboratorio direttamente on-line collegandosi al sito: www.prevecal.net

prevecal biochimica Caratteristiche: sieri di controllo liofilizzati di origine bovina per la valutazione di ALT, albumina, amilasi, AST, bilirubina totale, calcio, cloruri, colesterolo, colinesterasi, colesterolo-HDL, CK, creatinina, fosfatasi acida, fosfatasi alcalina, fosforo, glucosio, γ-GT, ferro, LDH, magnesio, lipasi, potassio, proteine totali, sodio, trigliceridi, urato ed urea. Include istruzioni generali e fiches dei risultati.

prevecal biochimica umano Caratteristiche: sieri di controllo liofilizzati di origine umana per la valutazione di ALT, albumina, amilasi, AST, bilirubina totale, bilirubina diretta, calcio, cloruri, colesterolo, colinesterasi, colesterolo-HDL, CK, creatinina, fosfatasi acida, fosfatasi alcalina, fosforo, glucosio, γ-GT, ferro, LDH, magnesio, lipasi, potassio, proteine totali, sodio, trigliceridi, urato ed urea. Include istruzioni generali e fiches dei risultati.

prevecal reuma Caratteristiche: sieri di controllo liofilizzati di origine umana per la valutazione di RF, ASO e PCR. Include istruzioni generali e fiches dei risultati.

prevecal proteine Caratteristiche: sieri di controllo liofilizzati di origine umana per la valutazione di immunoglobuline (A, G ed M), complemento C3 e C4, ferritina e transferrina. Include istruzioni generali e fiches dei risultati.

33


veq - Controllo qualità esterno Descrizione

prevecal ana

Codice

Confezione

b92-18046

12x0,3 mL

b92-18047

12x0,3 mL

b92-18051

4x0,3 mL

Caratteristiche: sieri di controllo liquidi per la valutazione degli Anticorpi anti-nucleo. Include istruzioni generali e fiches dei risultati.

prevecal ndna Caratteristiche: sieri di controllo liquidi per la valutazione degli Anticorpi antinDNA. Include istruzioni generali e fiches dei risultati.

prevecal celiaco Caratteristiche: sieri di controllo liquidi per la valutazione degli Anticorpi anti-endomisio, anti-tTG, anti-gliadina e DGP. Include istruzioni generali e fiches dei risultati.

materiale di supporto Software controllo interno

b92-99564

• Programma di appoggio per seguire il controllo interno della qualità. • Programma di facile installazione ed esecuzione. • Consente di valutare due livelli di siero di controllo su un numero illimitato di analiti. • Analisi dei risultati mediante la rappresentazione grafica di Levey-Jennings e un algoritmo di Westgard.

monografie “Quality control in the clinical laboratory (2nd edition)” Spagnolo

b92-99563

Inglese

b92-99653

“Metrologyen in the clinical laboratory” Spagnolo

b92-99644

Inglese

b92-99733

“Clinical enzymology” Spagnolo

b92-99702

Inglese

b92-99730

34


Miscellanea



Esame dei calcoli urinari Descrizione

stone diagnosys

Codice

Confezione

60150

30 tests

Stone Diagnosys Fase preliminare Dopo un attento esame ispettivo (forma, colore, ecc.) frantumare il calcolo © e ridurlo in polvere. Carbonati Mettere abbondante campione © in una provetta di vetro. Aggiungere 15 gocce di R1. Un eventuale sviluppo di effervescenza, indicherà reazione positiva.

positivo = effervescenza

In presenza di effervescenza, centrifugare e separare il surnatante (SUR) dal sedimento (SED). Calcio Su di un vetrino a fondo scuro: 3 gocce SUR + 3 gocce R2

positivo: precipitato bianco

Magnesio In una provetta di vetro porre: 3 gocce SUR + 3 gocce R3 + 3 gocce R4

positivo: precipitato blu

Ammonio In una provetta di vetro porre: 3 gocce SUR + 3 gocce R3 + 3 gocce R5

positivo: precipitato ruggine

sur sed

Ossalato Nella provetta contenente il sedimento (SED) aggiungere R6 (una punta di spatola). Non miscelare né agitare. Riscaldare leggermente.

positivo: sviluppo bolle dal sedimento

Fosfati Porre in una provetta una punta di spatola di campione © C + 1 goccia R1 + 2 gocce R7

positivo: colorazione blu

Urati - acido urico Porre in una provetta una punta di spatola di campione © C + 1 goccia R8 + 2 gocce R9

positivo: colorazione blu intensa ed immediata (Colorazioni tenui non hanno significato) Cistina Porre in una provetta una punta di spatola di campione © C + 1 goccia R10 + 2 gocce R11 + R12 (una punta di spatola) + 3 gocce R13 positivo: colorazione rossa

37


Esame delle urine Descrizione

Codice

Confezione

strisce reattive 10 Parametri (uso manuale)

60602

100 pz

strisce reattive 10 Parametri su Clinitek 100/200/500

60701

100 pz

Urine analyzer h-500

z252

Lettore Semiautomatico per la lettura chimico-fisica delle urine mediante l'utilizzo di strisce di reazione. Cadenza analitica: fino a 514 tests/ora Memoria dati: fino a 2000 risultati Interfaccia RS232 bidirezionale Display 5,7'' LCD con touch screen Stampante interna/esterna Gestione dei risultati e refertazione tramite computer collegato.

strisce reattive 10 Parametri su H-500 c/Barcode

60702

100 pz

optionals Computer Monitor Stampante Software gestionale

zsc zsm zss s0002

consumabili Carta 57 mm termica

38

asca57t

1 pz


Helicobacter Pylori Descrizione

H. Pylori Antigen Rapid Test nelle feci

Codice

Confezione

60900

20 tests

Test rapido qualitativo immunocromatografico su membrana prerivestita di anticorpi monoclonali per la determinazione nei campioni fecali (ONE STEP).

Cromatografia su microcolonna Descrizione

Codice

Confezione

b92-11002

40 tests

b92-11006

40 tests

b92-11017

40 tests

b92-11010

40 tests

b92-11003

20 tests

Ăˆ un test basato su un particolare tipo di cromatografia in colonna nel quale viene utilizzato un materiale adsorbente (resina) che ha la possibilitĂ di scambiare ioni con la soluzione da separare (fase mobile) al fine di individuare e quantificare un determinato analita senza l'utilizzo di particolari strumentazioni.

17 - chetosteroidi Cromatografico-colorimetrico zimmermann Standard incluso 17 - idrossicorticosteroidi Cromatografico-colorimetrico porter-silber Standard incluso acido5-aminolevulinico (ala-pbg) Cromatografico-colorimetrico ala Standard incluso

acido5-idrossindolacetico Cromatografico-colorimetrico Standard incluso

acido vanilmandelico Cromatografico-colorimetrico Standard incluso

39


Cromatografia su microcolonna Descrizione

Codice

Confezione

B92-11077 b92-11078

20 tests 100 tests

b92-11044 b92-11045

20 tests 100 tests

B92-11022

40 tests

controllo glicoemoglobina normale

b92-18001

1x0,5 mL

controllo glicoemoglobina elevato

b92-18002

1x0,5 mL

controllo emoglobina A2 elevato

b92-10011

1x0,5 mL

B92-18036 b92-18037

1x20 mL 10x20 mL

emoglobina a2 Cromatografico-colorimetrico scambio ionico HbS non interferente

emoglobina glicata (HbA1c) Cromatografico-colorimetrico scambio ionico-temperatura indip.

metanefrine Cromatografico-colorimetrico pisano - Standard incluso

controllo urine urine di controllo Livello I e II*

* Le urine di controllo contengono anche i valori relativi a numerosi parametri di Chimica Clinica

40


Emocoagulazione



Emocoagulazione Descrizione

Codice

Confezione

PT (ISI ~1,0)

70400 70401

10x2 mL 10x4 mL

70402 70403

10x2 mL 10x4 mL

70404 70405

5x5 mL 10x4 mL

70406

5x2+5x5+2x10 mL

70407

10x1 mL

70408

10x1 mL

70409

10x1 mL

Reagente liofilizzato, tromboplastina di cervello di coniglio ad alta sensibilitĂ da utilizzarsi per la determinazione del Tempo di Protrombina (PT) - Impiegato per il monitoraggio della terapia orale anticoagulante. Valore ISI uguale a circa 1,0.

APTT Reagente liquido pronto all'uso contenente Cefalina di cervello di coniglio ed attivatore ellagico, da utilizzarsi per la determinazione del Tempo di Tromboplastina Parziale Attivato (APTT) - Il reagente CaCl2 codice 70404-70405 è disponibile separatamente.

Cloruro di Calcio (CaCl2 a 0,02 M) Reagente liquido pronto all'uso da utilizzarsi nella determinazione del Tempo di Tromboplastina Parziale Attivato (APTT) unitamente al reagente codice 70402-70403.

Fibrinogeno Reagente liofilizzato di Trombina bovina basato sul metodo di Clauss per la determinazione quantitativa del Fibrinogeno nel plasma - Nel kit è contenuto il Tampone Imidazolo per le diluizioni dei campioni e la sospensione di Caolino per la ricostituzione del reagente.

standard e controlli Plasma di Controllo 1 Plasma liofilizzato a matrice umana utilizzato per il controllo del tempo di coagulazione normale nell'analisi del Tempo di Protrombina (PT), del Tempo di Tromboplastina Parziale Attivata (APTT) e del Fibrinogeno.

Plasma di Controllo 2 Plasma liofilizzato a matrice umana utilizzato per il controllo del tempo di coagulazione anormale nell'analisi del Tempo di Protrombina (PT), del Tempo di Tromboplastina Parziale Attivata (APTT) e del Fibrinogeno.

Plasma Standard Plasma liofilizzato a matrice umana utilizzato per effettuare curve di calibrazione del PT in % e del Fibrinogeno.

43


Emocoagulazione Descrizione

Calibratore INR

Codice

Confezione

70410

5x1 mL

Plasma liofilizzato a matrice umana composto da 5 valori di INR noti compresi tra 1,0 e 5,0 atti a produrre valori di INR appropriati per specifico strumento secondo lo standard di riferimento introdotto dalla World Health Organization (WHO).

I prodotti su indicati sono applicabili su Coagulometri semi-automatici

Coagulometro MONO

z070

Coagulometro di alta affidabilitĂ per l'esecuzione di tutti i principali test di coagulazione. Display LCD 16 colonne a 2 righe. Tastiera a membrana. Interfaccia seriale per collegare una stampante od un computer. 14 pozzetti portacampioni. 2 alloggiamenti reattivi. Esegue tutti i calcoli e le standardizzazioni necessarie per avere i risultati nelle unitĂ desiderate. Parametri di lettura impostabili dall'operatore in modo da poter utilizzare qualsiasi tipo di reattivo.

Coagulometro bico

z016

Stesse caratteristiche di MONO ed in piĂš: 2 canali di misura, 44 pozzetti portacampioni, 8 alloggiamenti reattivi. Stampante termica 24 col. Display LCD 40 col. per 2 righe. Parametri di lettura impostabili dall'operatore per adattare lo strumento all'uso di qualsiasi tipo di reattivo.

consumabili Cuvette

p90112

1000 pz

Sfere inox

p90113

1000 pz

asca57t

1 pz

Carta 57 mm termica

44


Sierologia



Reumatologia Descrizione

Codice

Confezione

b92-31019 b92-31086

50 tests 150 tests

b92-31011 b92-31012

50 tests 150 tests

b92-31013 b92-31014

50 tests 150 tests

h96111

100 tests

Codice

Confezione

b92-36001 b92-36002

100 tests 500 tests

b92-36005

200 tests

test al lattice ANTI-STREPTOLISINA O (ASO) Test al lattice su slide senza diluizione del campione per la determinazione dell'Anti-Streptolisina O, presente nel siero. Sia qualitativo che quantitativo mediante diluizioni. Nel kit sono inclusi: Controllo positivo e negativo, Piastrine di reazione e stecchini miscelatori.

PROTEINA C-REATTIVA (CRP) Test al lattice su slide senza diluizione del campione per la determinazione della Proteina C Reattiva, presente nel siero. Sia qualitativo che quantitativo mediante diluizioni. Nel kit sono inclusi: Controllo positivo e negativo, Piastrine di reazione e stecchini miscelatori.

FATTORE REUMATOIDE (RF) Test al lattice su slide senza diluizione del campione per la determinazione del Fattore Reumatoide, presente nel siero. Sia qualitativo che quantitativo mediante diluizioni. Nel kit sono inclusi: Controllo positivo e negativo, Piastrine di reazione e stecchini miscelatori.

Test in emoagglutinazione WAALER ROSE Metodo in emoagglutinazione su vetrino per la rilevazione qualitativa e semi-quantitativa dei fattori reumatoidi nel siero umano.

Note: Per determinazioni quantitative vedere la sezione Turbidimetria al Lattice.

Sifilide Descrizione

RPR-CARBON Le reagine plasmatiche, anticorpi diretti contro antigeni derivati da fonti non treponemiche, producono aggregazioni con l'antigene, coagglutinando con le particelle di carbone. Nel kit sono inclusi: Controllo positivo e negativo, Piastrine di reazione, stecchini miscelatori, flaconcino con ago dispensatore.

TPHA

Euro

Gli anticorpi presenti nel siero umano provocano l'agglutinazione dei globuli rossi sensibilizzati con un preparato antigenico. Nel kit sono inclusi il Controllo positivo e negativo.

47


Antigeni Febbrili Descrizione

Codice

Confezione

b92-33001

100x6 tests

b92-33080

100x8 tests

Brucella abortus. Rosa Bengala (solo su vetrino)

b92-33315

5 mL

Brucella abortus

b92-33309

5 mL

Salmonella typhi H (d-H)

b92-33307

5 mL

Salmonella typhi O (9, 12-O)

b92-33308

5 mL

Salmonella paratyphi AH (a-H)

b92-33301

5 mL

Salmonella paratyphi AO (1, 2, 12-O)

b92-33302

5 mL

Salmonella paratyphi BH (b-H)

b92-33303

5 mL

Salmonella paratyphi BO (1, 4 , 5, 12-O)

b92-33304

5 mL

Salmonella paratyphi CH (c-H)

b92-33305

5 mL

Salmonella paratyphi CO (6, 7-O)

b92-33306

5 mL

Proteus Ox19

b92-33311

5 mL

Gli antigeni febbrili sono sospensioni normalizzate di batteri colorati utilizzati per identificare e quantificare anticorpi mirati che si sviluppano in certe infezioni quali la brucellosi, la salmonellosi e certe rickettsiosi. L'antigene in sospensione agglutina in presenza del relativo anticorpo omologo nei campioni testati. Il test può essere eseguito su vetrino e provetta.

antigeni febbrili multiscreening Il kit comprende S. Paratyphi AH, BH, S. Typhi H, O. Brucella abortus (rosa bengala), Proteus Ox19. Nel kit sono inclusi il Controllo negativo e positivo per Salmonella, Brucella e Proteus.

salmonella multiscreening Il kit comprende S. Paratyphi AO, AH, BO, BH, CO, CH, S. Typhi H, O.

tests su vetrino e provetta Confezione singola contenente:

48


Sistemi AutoimmunitĂ



Strumentazione Descrizione

preparatore di vetrini i-pro

Codice

Confezione

z241

Caratteristiche Ciclo Prediluizione campione: 26 sec. (con 2 mL di soluzione di lavaggio) Ciclo Dispensazione: 17 sec. (con 2 mL di soluzione di lavaggio) Ciclo Dispensazione reagenti: 40 sec. per un vetrino a 12 pozzetti da 25 µl Volume reagenti: 20 µL con steps di 1 µl Volume campione: 3 µL minimo Dispensazione campione: CV<2% a 2,5 µl Dispensazione reagenti: CV<2% a 2,5 µl Supporto campioni: Racks intercambiabili (13/15 mm x 100 mm o 2 mL) Supporto diluizione: 96 campioni Vetrini: 16 vetrini Lavaggio vetrini: Sistema a doppio ago, uno per l'aspirazione e l'altro per l'erogazione Reagenti ausiliari: 1 l. H2O distillata, 1 l. PBS, 1 l. scarico Sensori di livello: Conduttivi Lettore Barcode: Lettore manuale barcode (vetrini tracciabili) optionals Computer ZSC Monitor ZSm Stampante zss Gruppo statico di continuità 1000 VA Z180 consumabili Provette per diluizioni I-PRO Vetrini coprioggetto 24x60 Soluzione di lavaggio

b92-ac14682 10 pz. v27313 1000 pz. b92-bo10771 1000 mL

a richiesta a richiesta a richiesta a richiesta 17,00 126,80 240,00

51


Strumentazione Descrizione

microscopio i-mld

Codice

Confezione

z242

Caratteristiche Sistema ottico Obiettivi planari corretti all'infinito (10x, 20x, 40x), restituiscono immagini nitide e contrastate su di un ampio campo per lunghe ore di confortevole visione. Testa ed oculari WF 10x. Regolazione diottrica binoculare con uno speciale trattamento anti-funghi. Regolazione distanza interpupillare (55 - 75 mm). Stativo Fluidi spostamenti. Manopola destra di sollevamento con meccanismo statico coassiale. Sistema di messa a fuoco Manopole coassiali di regolazione macro e micro. Range di messa a fuoco macro 28 mm, micro 0,02 mm. Illuminazione in campo chiaro Una lampada alogena 6V, 20W, con condensatore a bulbo pre-centrato accoppiato ad un collettore di lenti fornisce un'ottima luminositĂ sul percorso ottico. Sorgente di luce in fluorescenza LED blu ad alta potenza (470-480 nm) Filtri per fluorescenza FITCH optionals Fotocamera Motic 2300 ed acquisizione immagini Trinoculare

52

z274 z275

a richiesta a richiesta


Strumentazione Descrizione

Software gestionale ifa imls

Codice

Confezione

s0001

Il software imLS è uno strumento per la gestione dei risultati IFA sviluppato appositamente per i laboratori di Autoimmunità. Caratteristiche • Impostare i nomi dei pattern e le foto dei controlli negativi e positivi per ogni test; • Caricare sessioni dell'I-PRO o programmare sessioni manuali; • Associare facilmente risultati ed immagini ad ogni paziente dall'i-mLD e dalla fotocamera; • Avere una completa tracciabilità dei vetrini; • Rivedere risultati precedenti completi di foto per uno stesso paziente; • Inviare nuove richieste dal microscopio per l'I-PRO; • Stampare i reports completi di foto; • Salvare le immagini più significative nell'Atlante.

53


Immunofluorescenza Indiretta Descrizione

Codice

Confezione

ANA-HEp-2 ANA-HEp-2

B92-44508 B92-44509

60 tests 120 tests

Vetrini (6 pozzetti) (12 pozzetti)

B92-44546 B92-44547

10x6 tests 10x12 tests

B92-44818 b92-44817

60 tests 120 tests

b92-44820 b92-44819

10x6 tests 10x12 tests

B92-44970 b92-44971 b92-44972

48 tests 96 tests 48 tests

B92-44851

60 tests

b92-44852 b92-44878

10x6 tests 5x6 tests

B92-44500 b92-44506

48 tests 96 tests

b92-44501 b92-44507

12x4 tests 12x8 tests

Anticorpi anti-nucleo (ANA) Substrato: Cellule HEp-2 Kit

Anticorpi anti-nDNA (Anti-nDNA) Substrato: Crithidia Luciliae Kit

n-DNA n-DNA

Vetrini (6 pozzetti) (12 pozzetti)

Anticorpi anti-Citoplasma dei Neutrofili (ANCA) Substrato: Neutrofili Umani Kit

Etanolo Etanolo Formalina

Anticorpi anti-Citoplasma dei Neutrofili (ANCA) Substrato: Neutrofili Umani Kit

ANCA fissato in Etanolo (C-ANCA) (di prossima introduzione)

Vetrini (6 pozzetti) fissati in Etanolo (6 pozzetti) fissati in Formalina

(di prossima introduzione) (di prossima introduzione)

tessuti di ratto

Anticorpi anti-nucleo (ANA) Substrato: Fegato Kit

ANA ANA

Vetrini (4 pozzetti) (8 pozzetti)

54


Immunofluorescenza Indiretta Descrizione

Codice

Confezione

B92-44558 b92-44648

48 tests 96 tests

b92-44570 b92-44639

12x4 tests 12x8 tests

B92-44757 b92-44758

48 tests 96 tests

b92-44569 b92-44568

12x4 tests 12x8 tests

B92-44510 b92-44514

48 tests 96 tests

b92-44511 b92-44515

12x4 tests 12x8 tests

B92-44726 b92-44739

12x4 tests 12x8 tests

B92-44520 b92-44524

48 tests 96 tests

b92-44521 b92-44525

12x4 tests 12x8 tests

B92-44649

12x4 tests

Autoanticorpi RL/RK/RS (ANA/AMA/ASMA/APCA) Anticorpi anti-Nucleo, anti-Mitocondrio, anti-Muscolo Liscio, anti Cellule Parietali Gastriche Substrato: Fegato/Rene/Stomaco Kit

ANA/AMA/ASMA/APCA ANA/AMA/ASMA/APCA

Vetrini (4 pozzetti) (8 pozzetti)

Autoanticorpi RK/RS (AMA/ASMA/APCA) Substrato: Rene/Stomaco Kit

AMA/ASMA/APCA AMA/ASMA/APCA

Vetrini (4 pozzetti) (8 pozzetti)

Anticorpi anti-Mitocondrio (AMA) Substrato: Rene Kit

AMA AMA

Vetrini (4 pozzetti) (8 pozzetti) Autoanticorpi RL/RKm/RS (ANA/AMA/ASMA/APCA/LKM) Anticorpi anti-Nucleo, anti-Mitocondrio, anti-Muscolo Liscio, anti Cellule Parietali Gastriche, anti-Microsomi epato renali Substrato: Fegato/Stomaco/Rene (con midollare renale) Vetrini (4 pozzetti) (8 pozzetti)

Anticorpi anti-Muscolo Liscio (ASMA) Substrato: Stomaco Kit

ASMA ASMA

Vetrini (4 pozzetti) (8 pozzetti) Anticorpi anti-Muscolo Striato (AStMA) Substrato: Muscolo scheletrico Vetrini (4 pozzetti)

55


Immunofluorescenza Indiretta Descrizione

Codice

Confezione

B92-44618

48 tests

b92-44517

12x4 tests

B92-44536

48 tests

b92-44722

12x4 tests

B92-44826 b92-44827

12x4 tests 12x8 tests

B92-44518 b92-44759

12x4 tests 12x8 tests

B92-44548 b92-44715

48 tests 96 tests

b92-44557 b92-44710

12x4 tests 12x8 tests

B92-44560

48 tests

b92-44561

12x4 tests

Anticorpi anti-Cheratina (AKA) Substrato: Esofago Kit

AKA

(controllo non incluso)

Vetrini (4 pozzetti)

Anticorpi anti-Gliadina (AGA) Substrato: Rene Kit

AGA

Vetrini (4 pozzetti)

tessuti di topo

Autoanticorpi MsL/MsK/MsS (ANA/AMA/ASMA/APCA/LKM) Anticorpi anti-Nucleo, anti-Mitocondrio, anti-Muscolo Liscio, antiMicrosomi epato renali Substrato: Fegato/Stomaco/Rene Vetrini (4 pozzetti) (8 pozzetti)

Autoanticorpi MsK/MsS (AMA/ASMA/APCA) Substrato: Rene/Stomaco Vetrini (4 pozzetti) (8 pozzetti)

tessuti di scimmia

Anticorpi anti-Endomisio (AEA) Substrato: Esofago di Scimmia (terzo inferiore) Kit

AEA AEA

Vetrini (4 pozzetti) (8 pozzetti)

Anticorpi anti-Epidermide (ASA) Substrato: Esofago di Scimmia Kit

ASA

Vetrini (4 pozzetti)

56

(controllo non incluso)


Immunofluorescenza Indiretta Descrizione

Codice

Confezione

B92-44550 b92-44556

48 tests 96 tests

b92-44551 b92-44555

12x4 tests 12x8 tests

B92-44588

12x4 tests

B92-44609

48 tests

b92-44572

12x4 tests

B92-44574

12x4 tests

B92-44874

60 tests

B92-44876

60 tests

Anticorpi anti-Tiroide (ATA) Substrato: Tiroide di Scimmia Kit

ATA ATA

Vetrini (4 pozzetti) (8 pozzetti)

Anticorpi anti-Membrana Basale Glomerulare (GBMA) Substrato: Rene di Scimmia Vetrini (4 pozzetti)

Anticorpi anti-Cellule Insulari (AICA) Substrato: Pancreas di Scimmia Kit

aica

(controllo non incluso)

Vetrini (4 pozzetti)

Anticorpi anti-Corteccia Surrenale (AACA) Substrato: Corteccia Surrenale di Scimmia Vetrini (4 pozzetti)

tessuti duo

Autoanticorpi DUO HEp2/ML Substrato: HEp-2/Fegato di Scimmia Vetrini (6 pozzetti)

Autoanticorpi DUO CL/RKRS Substrato: Crithidia Luciliae/Rene e Stomaco di Ratto Vetrini (6 pozzetti)

57


Immunofluorescenza Indiretta Descrizione

Codice

Confezione

Cuore di Scimmia

B92-44571

12x4 tests

Stomaco di Scimmia

B92-44679

12x4 tests

Ovaio di Scimmia

B92-44573

12x4 tests

Nervo Sciatico di Scimmia

B92-44685

12x4 tests

Cervello di Scimmia

B92-44687

12x4 tests

Cervelletto di Scimmia

B92-44684

12x4 tests

Ipofisi di Scimmia

B92-44589

12x4 tests

Ipotalamo di Scimmia

B92-44567

12x4 tests

Intestino Digiuno di Scimmia

B92-44688

12x4 tests

Sottomascellare di Scimmia

B92-44638

12x4 tests

Testicolo di Scimmia

B92-44566

12x4 tests

Colon di Ratto

B92-44516

12x4 tests

Nervo Sciatico di Ratto

B92-44527

12x4 tests

Coniugato ottimizzato IgG, contiene Evans Blue 0,01 g/L (per uso con Kit AEA, AACA, AICA, ASA, ATA, GBMA)

b92-44847

2,5 mL

Coniugato IgA, contiene Evans Blue 0,01 g/L (per uso con Kit AEA)

b92-44692

2,5 mL

b92-44590

2,5 mL

Coniugato ottimizzato ad Alta Specificità, contiene Evans Blue 0,01 g/L (per uso con HEp-2)

b92-44697

3 mL

Coniugato ottimizzato ad Alta Sensibilità (per uso con HEp-2, nDNA, AKA, AStMA, ANCA)

b92-44689

3 mL

TESSUTI SOLO PER RICERCA ( RUO )

I tessuti “For Research Use Only” (RUO) non sono marcati CE e sono soggetti a condizioni di vendita particolari. Disponibili unicamente dietro specifica richiesta e soggetti ad un minimo d’ordine.

CONIUGATI PER TESSUTI DI SCIMMIA

CONIUGATI PER TESSUTI DI RATTO E TOPO

Coniugato polivalente IgG, IgA, IgM, contiene Evans Blue 0,01 g/L (per uso con Kit Autoanticorpi Screening, AMA, ASMA, AGA)

CONIUGATI PER HEp-2, nDNA, ANCA, AStMA

58


Immunofluorescenza Indiretta Descrizione

Codice

Confezione

Gliadina concentrata (10x)

B92-44690

1x0,5 mL

Urea (per test GBMA)

B92-44846

1x10 mL

Tampone PBS (10x)

B92-44592

1x100 mL

Liquido di montaggio

B92-44694

1x3 mL

Controllo Positivo Anticorpi anti-Endomisio

B92-44549

0,3 mL

Controllo Positivo Anticorpi anti-Gliadina

B92-44537

0,3 mL

Controllo Positivo Anticorpi anti-Mitocondrio

B92-44512

0,3 mL

Controllo Positivo Anticorpi anti-Nucleo - Centromero

B92-44585

0,3 mL

Controllo Positivo Anticorpi anti-Nucleo - Omogeneo

B92-44730

0,3 mL

Controllo Positivo Anticorpi anti-Nucleo - Nucleolare

B92-44504

0,3 mL

Controllo Positivo Anticorpi anti-Nucleo - Punteggiato

B92-44503

0,3 mL

Controllo Positivo Anticorpi anti-Muscolo Liscio

B92-44522

0,3 mL

Controllo Positivo Anticorpi anti-Tiroide

B92-44553

0,3 mL

Controllo Positivo Anticorpi anti-nDNA

B92-44542

0,3 mL

Controllo Negativo

B92-44696

0,3 mL

Atlante IFA Immunofluorescence Patterns in Autoimmunity 3rd E

B92-99698

1 pz.

REAGENTI AUSILIARI (Miscellanea)

controlli immunofluorescenza

Nota I reagenti del settore Immunofluorescenza Indiretta vengono forniti in due diverse forme commerciali: 1) Kit - comprende i Vetrini con adeso lo specifico substrato + Antisiero Coniugato + Tampone + Controlli pos. e neg. + Liquido di montaggio + Cartine bibule. 2) Vetrini - comprende solamente i vetrini con adeso lo specifico substrato (tutti i Reagenti di supporto necessari sono presenti alla voce "Reagenti Ausiliari").

59


Strumentazione Descrizione

ANALIZZATORE AUTOMATICO AP 22 Speedy

Codice

Confezione

z238

Analizzatore completamente automatico in grado di dispensare, incubare e leggere due micropiastre, con elaborazione ed archiviazione dei risultati. Non si richiedono aggiustamenti o calibrazioni per l’uso immediato dello strumento.

CARATTERISTICHE Porta campioni: 60 o 80 campioni in tubi da 12 mm o 40 campioni in tubi primari da 16 mm Cestello di diluizione: 92 posizioni Contenitore liquidi: taniche esterne dotate di sensori di livello, fino a 2 buffer di lavaggio Micropiastre: 2 piastre (96 pozzetti), capacità d’incubazione da temperatura ambiente a 45°C Sistema di lettura: 8 canali fotometrici indipendenti per lettura mono o bi-cromatica Sistema di dispensazione: 1 ago di aspirazione e dispensazione con movimentazione X-Y-Z; diluitore con una siringa da 1000 µl, stazione di lavaggio a flusso continuo Sistema di lavaggio: due file di 8 aghi di lavaggio con adattamento automatico all’altezza della micropiastra Filtri ottici: 2 filtri (450 e 630 nm); altri 2 su richiesta (totale 4 filtri)

OPTIONALS BCR Bar Code Reader Computer Monitor Stampante Gruppo statico di continuità 1000 VA

60

Z239 ZSC ZSM ZSS Z180

a richiesta a richiesta a richiesta a richiesta a richiesta


Strumentazione Descrizione

ANALIZZATORE AUTOMATICO APE 4by4

Codice

Confezione

z278

Analizzatore automatico ELISA a 4 piastre, capace di lavorare con 4 piastre a temperatura differenziata. Non sono richiesti aggiustamenti o calibrazioni per l’uso immediato dello strumento.

Caratteristiche Cestello campioni: 180 tubi da 12 mm Cestello pre-diluizione: 1 cestello con 195 provette Contenitore liquidi: taniche esterne dotate di sensori di livello, con 4 buffer di lavaggio Micropiastre: 4 piastre standard (96 pozzetti), capacità d’incubazione da temperatura ambiente a 45°C Sistema di lettura: 8 canali fotometrici indipendenti per lettura mono o bi-cromatica Sistema di dispensazione: movimento di tipo X-Y-Z con 2 aghi indipendenti, dotati ciascuno di proprio sensore di livello Lavaggio di micropiastre: due file di 8 aghi di lavaggio con adattamento automatico all’altezza della micropiastra Aspirazione: da 8 µl a 1000 µl con risoluzione da 1 µl, in accuratezza ± 1% a 100 µl OPTIONALS BCR Bar Code Reader Computer Monitor Stampante Gruppo statico di continuità 1000 VA

Z239 ZSC ZSM ZSS Z180

a richiesta a richiesta a richiesta a richiesta a richiesta

61


Elisa Descrizione

Codice

Confezione

b92-44785

96 tests

b92-44740

96 tests

b92-44775

96 tests

b92-44755

96 tests

b92-44770

96 tests

b92-44765

96 tests

b92-44750

96 tests

b92-44865

96 tests

b92-44864

96 tests

b92-44863

96 tests

b92-44866

96 tests

b92-44862

96 tests

Malattie sistemiche

ANA-SCREENING ds-DNA, Istoni, CENP-B, SSA (52 & 60 KDa), SSB, Sm, Sm/RNP, Scl70, Jo1 test a cut-off ENA 6- SCREENING SSA (52 & 60 KDa), SSB, Sm, Sm/RNP, Jo1, Scl70 test a cut-off ENA 4-PROFILE SSA, SSB, Sm, Sm/RNP test a cut-off Anticorpi anti-Sm Antigene umano purificato test a cut-off Anticorpi anti-Sm/RNP Antigene umano purificato test a cut-off Anticorpi anti-SSA (Ro) Antigene ricombinante test a cut-off Anticorpi anti-SSB (La) Antigene ricombinante test a cut-off Anticorpi anti-Centromero B (CENP-B) Proteina ricombinante centromero B Anticorpi anti-Jo1 Antigene umano purificato test a cut-off Anticorpi anti-Scl70 Antigene umano purificato test a cut-off Anticorpi anti-Ribosoma P (Rib-P) Proteine ribosoma P altamente purificate (P0, P1 e P2) Anticorpi anti-Istoni (HIST) Istoni totali altamente purificati (H1, H2A, H2B, H3 e H4)

62


Elisa Descrizione

Anticorpi anti-Nucleosoma (NCL)

Codice

Confezione

b92-44861

96 tests

b92-44705

96 tests

b92-44860

96 tests

b92-44780

96 tests

b92-44867

96 tests

b92-44868

96 tests

b92-44869

96 tests

b92-44791

96 tests

b92-44790

96 tests

b92-44870

96 tests

b92-44754

96 tests

Nucleosomi umani altamente purificati Anticorpi anti-dsDNA Antigene timo di vitello test quantitativo e/o a cut-off Anticorpi anti-Proteina Citrullinata (ACPA) Proteina citrullinata altamente purificata Sindrome anti-fosfolipidi

Anticorpi anti-Cardiolipina (ACA-IgG/IgM) test quantitativo e/o a cut-off Anticorpi anti-Fosfolipidi (APLA-IgG/IgM) Mistura di cardiolipina, fosfatidil serina, fosfatidil inositolo, acido fostatidico e β2-glicoproteina 1 Anticorpi anti-β2-Glicoproteina 1 (βGP1-IgG/IgM) β2-Glicoproteina 1 altamente purificata test quantitativo e/o a cut-off Anticorpi anti-Annessina V - IgG/IgM (ANX) Annessina V altamente purificata Vasculiti

Anticorpi anti-PR3 (C-ANCA) Antigene umano purificato test quantitativo e/o a cut-off Anticorpi anti-MPO (P-ANCA) Antigene umano purificato test quantitativo e/o a cut-off Anticorpi anti-Membrana Basale Glomerulare (GBM) GBM antigene altamente purificato Disordini Gastrointestinali

Celiachia Anticorpi anti-ttransglutaminasi IgA (tTG) Antigene umano ricombinante da calcio e gliadina test quantitativo e/o a cut-off

63


Elisa Descrizione

Anticorpi anti-ttransglutaminasi IgG (tTG)

Codice

Confezione

b92-44798

96 tests

b92-44704

96 tests

b92-44884

96 tests

b92-44885

96 tests

b92-44872

96 tests

b92-44871

96 tests

b92-44795

96 tests

b92-44796

96 tests

b92-44873

96 tests

Antigene umano ricombinante da calcio e gliadina test quantitativo e/o a cut-off Anticorpi anti-Gliadina (AGA-IgG/IgA) Estratto di Gliadina Coniugato IgG (per determinazioni quantitative, fino a 96 tests) Coniugato IgA (per determinazioni quantitative, fino a 96 tests) test quantitativo e/o a cut-off

Anticorpi anti-Gliadina Deamidata (DGP-IgG) Gliadina deamidata sintetica Anticorpi anti-Gliadina Deamidata (DGP-IgA) Gliadina deamidata sintetica Malattie infiammatorie intestinali Anticorpi anti-Saccharomyces Cerevisiae (ASCA) Manna altamente purificata da Saccharomyces Cerevisiae Epatite Autoimmune Anticorpi anti-M2 Antigene Mitocondriale sottotipo M2 altamente purificato Poliendocrinopatia Autoimmune

Anticorpi anti-Perossidasi Tiroidea (TPO) Perossidasi Tiroidea umana ricombinante test quantitativo e/o a cut-off Anticorpi anti-Tireoglobulina (TG) Tireoglobulina umana purificata test quantitativo e/o a cut-off Anticorpi anti-Insulina Mistura di Insulina ricombinante e purificata Nota I reagenti del settore ELISA autoimmunitĂ vengono forniti in due diverse forme commerciali: 1. KIT per il calcolo dei risultati a cut-off con l'adeguato Controllo positivo titolato, Controllo negativo e tutto il necessario per l'esecuzione dei tests. 2. KIT per il calcolo quantitativo rispetto 6 Calibratori + Controllo positivo titolato, Controllo negativo e tutto il necessario per l'esecuzione dei tests. Le caratteristiche estrattive/ricombinanti degli Ag di coating dei vari ELISA, la taratura dei Calibratori relativi, sono illustrate nelle metodiche di accompagnamento ai Kits.

64


Sistemi Chimica Clinica



Strumentazione Descrizione

Codice

Fotometro Bts-350

Confezione

z258

CARATTERISTICHE • Possibilità di memorizzare fino a 150 metodiche e 2000 pazienti. • Metodi di lettura in assorbanza e concentrazione. • Possibilità di utilizzare cuvette monouso macro, semi-micro e micro. • Sistema peristaltico con cuvetta micro a flusso con volume di lettura di 18 µl. • Temperatura di reazione: Ambiente, 25°, 30°, 37°C. • Calibrazioni: con fattore o con standard da 1 fino a 8 punti. • Display grafico LCD 320x240 px. • Comunicazione bi-direzionale RS 232. • Stampante termica incorporata. • Possibilità di collegare una stampante esterna tramite porta USB. • Possibilità di esportare i dati su Pen Drive. • Gestione Controllo di Qualità con ultimi 31 risultati. CARATTERISTICHE OTTICHE • 8 canali allo stato solido con fotocellule al silicio e sorgente luminosa a LED. • Lunghezze d’onda selezionabili: 340, 405, 505, 535, 560, 600, 635, 670. DIMENSIONI E PESO 420 x 350 x 216 mm. 4 Kg. soluzioni di manutenzione Soluzione di lavaggio

b92-ac10415

100 mL

25,83

67


Strumentazione Descrizione

Autoanalyzer a 15

Codice

Confezione

z183

Analizzatore Random Access Sistema automatizzato random access per Chimica Clinica e Turbidimetria.

Caratteristiche

Caratteristiche ottiche

• Velocità d'esecuzione di 150 test/h fotometrici. • 4 posizioni indipendenti per racks di reagente e campioni. • 24 campioni per rack fino ad un massimo di 72 campioni on board (3 rack). • 10 reattivi per rack fino ad un massimo di 30 reattivi on board (3 rack). • Contenitori dei reagenti da 20 e 50 mL. • Possibilità di utilizzare tubi primari o coppette porta siero. • Inserimento delle STAT disponibile senza limiti di posizioni. • Visualizzazione del C.Q. in tempo reale. • Volume minimo di reazione di 200 µL. • Consumo di acqua deionizzata: 1,5 L/h. • Controllo dei livelli per Reagenti, Campioni, Soluzione di Lavaggio e Liquidi di rifiuto. • Comunicazione bi-direzionale RS 232.

• Fotometro a filtri interferenziali. • Cuvette di lettura in metacrilato da 120 posizioni monouso. • Configurazione filtri: 340, 405, 505, 535, 560, 600, 635, 670 nm. Dimensioni e peso 60 A x 63 P x 79 L cm. 45 Kg.

OPTIONALS Computer Monitor Stampante Gruppo statico di continuità 1500 VA

68

ZSC ZSM ZSS Z141

a richiesta a richiesta a richiesta a richiesta


Strumentazione Descrizione

Autoanalyzer a 25

Codice

Confezione

z147r

Analizzatore Random Access Sistema automatizzato random access per Chimica Clinica e Turbidimetria.

Caratteristiche

Caratteristiche ottiche

• Velocità d'esecuzione di 240 test/h fotometrici. • 3 posizioni rack a temperatura ambiente per campioni e/o reagenti più 3 posizioni rack refrigerate per reagenti. • 24 campioni per rack fino ad un massimo di 72 campioni on board (3 rack). • 10 reattivi per rack fino ad un massimo di 50 reattivi on board (3 rack refrigerati più 2 a temperatura ambiente). • Contenitori dei reagenti da 20 e 50 mL. • Possibilità di utilizzare tubi primari o coppette porta siero. • Inserimento delle STAT disponibile senza limiti di posizioni. • Visualizzazione del C.Q. in tempo reale. • Volume minimo di reazione di 200 µL. • Consumo di acqua deionizzata: 1,5 L/h. • Controllo dei livelli per Reagenti, Campioni, Soluzione di Lavaggio e Liquidi di rifiuto. • Comunicazione bi-direzionale RS 232.

• Fotometro a filtri interferenziali. • Cuvette di lettura in metacrilato da 120 posizioni monouso. • Configurazione filtri: 340, 405, 505, 535, 560, 600, 635, 670 nm. Dimensioni e peso 51 A x 69,5 P x 108 L cm. 73 Kg.

OPTIONALS Computer Monitor Stampante Gruppo statico di continuità 1500 VA

ZSC ZSM ZSS Z141

a richiesta a richiesta a richiesta a richiesta

69


Analizzatori a-15/a-25 Descrizione

Codice

Confezione

Test

Acido urico (Trinder)

B92-12521

10x50 mL

1666

Adenosina Deaminasi (ADA)

B92-12754

4x10 mL

133

Albumina (Verde Bromocresolo)

B92-12547

5x50 mL

833

α-Amilasi (Diretta)

B92-12550

5x20 mL

333

α-Amilasi Pancreatica

B92-12799

1X50 mL

166

Alt/gpt (IFCC)

B92-12533

5x50 mL

833

Ast/got (IFCC)

B92-12531

5x50 mL

833

Bilirubina diretta (Sulfanilico Diazotato)

B92-12798

5x50 mL

75

Bilirubina totale (Sulfanilico Diazotato)

B92-12510

5x50 mL

75

Calcio (Arsenazo III)

B92-12570

10x50 mL

1666

Ck (Liquido)

B92-12524

3x15 mL

153

Ck-Mb (Liquido)

B92-12566

3x15 mL

153

Colesterolo (Trinder)

B92-12505

10x50 mL

1666

Colesterolo HDL (Diretto)

B92-12557

4x20 mL

200

Colesterolo LDL (Diretto)

B92-12585

4x20 mL

200

Creatinina (Picrato Alcalino)

B92-12502

10x50 mL

1666

Ferro (Ferrozina)

B92-12509

5x50 mL

833

Fosfatasi alcalina (ALP) AMP

B92-12518

5x20 mL

333

Fosfatasi alcalina (ALP) DEA

B92-12514

5x20 mL

333

Fosforo (Fosfomolibdato U.V.)

B92-12508

2x50 mL

333

Glucosio (Trinder)

B92-12503

10x50 mL

1666

Ldh (Piruvato)

B92-12580

5x50 mL

833

Lipasi

B92-12793

2x24 mL

133

Magnesio (Xilidil)

B92-12797

5x20 mL

333

Proteine urinarie (Rosso di Pirogallolo)

B92-12501

5x50 mL

833

Proteine totali (Biureto)

B92-12500

10x50 mL

1666

Trigliceridi (Trinder)

B92-12528

10x50 mL

1666

Urea (U.V.)

B92-12516

5x50 mL

833

γ-GT (IFCC)

B92-12520

5x50 mL

833

Albumina (Microalbuminuria)

B92-13324

1x20 mL

47

Titolo Anti Streptolisina O (ASO)

B92-13923

2x20 mL

133

Proteina C Reattiva (CRP)

B92-13921

2x20 mL

100

PCR alta sensibilità (CRP-hs)

B92-13927

1x20 mL

66

Fattore Reumatoide (RF)

B92-13922

1x50 mL

166

Ferritina

B92-13934

1x45 mL

187

Reagenti dedicati chimica clinica

TURBIDIMETRIA AL LATTICE

70


Analizzatori a-15/a-25 Descrizione

Codice

Confezione

Test

Antitrombina III

B92-13936

1x50 mL

166

Complemento C3

B92-13084

1x20 mL

66

Complemento C4

B92-13085

1x20 mL

66

Immunoglobulina A (IgA)

B92-13082

1x20 mL

45

Immunoglobulina G (IgG)

B92-13081

1x20 mL

45

Immunoglobulina M (IgM)

B92-13083

1x20 mL

66

Transferrina

B92-13091

1x20 mL

45

Acidi Biliari

2040

2x60+2x20 mL

533

Cloruri (Mercurio Tiocianato)

0901

4x100 mL

1333

Colinesterasi dibucaina

3908

50 mL

113

Colinesterasi liquida

B92-11588

1x50 mL

166

Fruttosamina (NBT)

B92-11046

2x50 mL

333

Fosfatasi acida (Naftil Fosfato/Pentanodiolo)

B92-11548

40 mL

333

777648

4x45;1x17 mL

900

Siero di Controllo CK-MB

B92-18024

1x0,5 mL

Siero di Calibrazione (Umano)

B92-18044

5x5 mL

Siero di Controllo Titolato (Umano) Livello I

B92-18042

5x5 mL

Siero di Controllo Titolato (Umano) Livello II

B92-18043

5x5 mL

Controllo ADA 2 Livelli

B92-18048

2x1 mL

Controllo Fruttosamina Alto/Basso

2030

2x1 mL

Controllo Acidi Biliari Alto/Basso

2041

2x1 mL

Calibratore Colesterolo HDL/LDL

B92-11693

1x1 mL

Siero di Controllo Lipidi Livello I

B92-18040

3x1 mL

Siero di Controllo Lipidi Livello II

B92-18041

3x1 mL

Sodio Enzimatico

2016

1x20+1x10 mL

100

Potassio Enzimatico

2017

1x20+1x5 mL

100

Litio Enzimatico

2018

1x20+1x10 mL

111

ANTISIERI TURBIDIMETRIA

Reagenti non dedicati CHIMICA CLINICA

Ferro liquido (ad esaurimento)

CALIBRATORI E CONTROLLI DIAGNOSTICA DEI LIPIDI

ELETTROLITI

71


Analizzatori a-15/a-25 Descrizione

Codice

Confezione

Test

Omocisteina

2010

1x52+1x15 mL

200

Calibratore Omocisteina

2011

3x3 mL

Controllo Omocisteina a 2 livelli

2012

2x3 mL

OMOCISTEINA

G6PD G6PD

4790

50

G6PD

4791

100

G6PD - Controllo Carente

4792

5x0,5 mL

G6PD - Controllo Normale

4793

5x0,5 mL

G6PD - Controllo Intermedio

4794

5x0,5 mL

β2 Microglobuline

B92-31925

1x50 mL

Controllo Proteine Livello I

B92-31211

3x1 mL

Controllo Proteine Livello II

B92-31212

3x1 mL

Controllo Reumatoide Livello I

B92-31213

3x1 mL

Controllo Reumatoide Livello II

B92-31214

3x1 mL

Urine di Controllo Liv. I e II

B92-18036

1x20 mL

Urine di Controllo Liv. I e II

B92-18037

10x20 mL

Apolipoproteina A-1 (Apo A-1)

B92-31095

1x50 mL

111

Apolipoproteina B (Apo B)

B92-31098

1x50 mL

166

α1-Glicoproteina Acida

B92-31928

1x50 mL

166

Prealbumina

B92-31929

1x50 mL

166

Calibratore Proteine

B92-31075

5x1 mL

Standard α-1 Glicoproteina

B92-31195

1x1 mL

Standard Apolipoproteina A-1

B92-31100

1x1 mL

Standard Apolipoproteina B

B92-31200

1x1 mL

Standard Prealbumina

B92-31196

1x1 mL

Standard Antitrombina III

B92-31937

1x1 mL

TURBIDIMETRIA AL LATTICE 166

CONTROLLI URINE

ANTISIERI TURBIDIMETRIA

72


Analizzatori a-15/a-25 Descrizione

Codice

Confezione

Test

HbA1c Diretta

60805

40 mL

148

Calibratore HbA1c Diretta

60806

4x0,5 mL

Controllo HbA1c Diretta (Norm/Pat)

60807

1x0,5mL x 2 liv.

HbA1c Enzimatica Diretta

60810

43 mL

Calibratore HbA1c Enzimatica

60811

1x0,5mL x 2 liv.

Controllo HbA1c Enzimatica

60812

1x0,5mL x 2 liv.

CE307583

25 Kg.

Bottiglia c/tappo a vite 20 mL

B92-BO11494

10 pz.

Bottiglia c/tappo a vite 50 mL

B92-BO11493

10 pz.

B601001

500 pz.

K2501

1000 pz.

B92-AC11485

10 pz.

Soluzione di lavaggio

B92-BO10771

1000 mL

Tensioattivo concentrato

B92-BO11524

1000 mL

METABOLISMO DEI GLICIDI

150

consumabili CONSUMABILI Acqua bidistillata

Carta grafici A4 Ciotoline Portasiero 2 mL

ROTORI Rotori

SOLUZIONI DI MANUTENZIONE

73


Sistema ISE ProLyte Descrizione

Codice

Confezione

t2121l

800 mL

Urine Diluent

T2111

500 mL

Ca Rinse Solution

T2118

100 mL+ 6 fl

Wash Solution

T2309

50 mL

Internal Filling Solution

T2492D

100 mL

Carta 80 mm.

ASCA80

1 pz

Electrolyte Control Trilevel

T92123

30x2 mL

reagenti Fluid Pack Na / K / Cl

consumabili

ELETTRODI Sodium Electrode

Te2102

Potassium Electrode

te2101

Chloride Electrode

te2113

Reference Electrode

te2103

ProLYTE Na/K/Cl SYSTEM

z227

Sistema ISE per la determinazione di Na, K e Cl su siero, sangue intero ed urine. Utilizzo di una unica tanica (Solution Pack) per la gestione completa dei reagenti e liquidi di rifiuto. Stampante incorporata. Gestione interna del C.Q.

OPTIONAL Gruppo Statico di ContinuitĂ 600 VA

74

z234

Test


Strumentazione Descrizione

AUTOANALYZER XL-200

Codice

Confezione

Test

z269

Analizzatore Random Access Sistema automatizzato random access per Chimica Clinica, Turbidimetria ed Elettroliti.

CARATTERISTICHE • Velocità d’esecuzione di 200 test/h fotometrici o 400 test/h con modulo ISE. • 50 posizioni reagenti refrigerate. • Possibilità di utilizzare contemporaneamente tubi primari da 5,7,10 mL e coppette porta siero. • Volume totale minimo di reazione di 180 µl. • Ripetizione del test con diluizione o concentrazione del campione. • Pre e Post diluizioni. • Visualizzazione del C.Q. in tempo reale. • Comunicazione bi-direzionale RS232 o LAN. • Liquidi di scarico differenziati. • Gestione dei consumabili tramite software. CARATTERISTICHE OTTICHE • 8 canali allo stato solido con fotocellule al silicio e filtri interferenziali. • 45 cuvette di lettura permanenti in vetro ottico. • Lunghezze d’onda selezionabili: 340, 405, 505, 546, 578, 600, 660, 700. MODULO ISE Unità ISE a lettura diretta per la determinazione di Sodio, Potassio, Cloro e Litio. DIMENSIONI 60 A x 80 P x 81 L cm. OPTIONALS Modulo ISE Computer Monitor Stampante Deionizzatore DG20L con base Gruppo statico di continuità 2000 VA

Z270 ZSC ZSM ZSS Z172 Z262

a richiesta a richiesta a richiesta a richiesta a richiesta a richiesta

75


Strumentazione Descrizione

AUTOANALYZER XL-600

Codice

Confezione

Test

z166

Analizzatore Random Access Sistema automatizzato random access per Chimica Clinica, Turbidimetria ed Elettroliti.

CARATTERISTICHE • Velocità d’esecuzione di 360 test/h fotometrici o 600 test/h con modulo ISE. • 50 posizioni reagenti refrigerate. • Possibilità di utilizzare contemporaneamente tubi primari da 5,7,10 mL e coppette porta siero. • Volume totale minimo di reazione di 200 µl. • Ripetizione del test con diluizione o concentrazione del campione. • Pre e Post diluizioni. • Visualizzazione del C.Q. in tempo reale. • Consumo di acqua deionizzata: 13 l/h. • Comunicazione bi-direzionale RS232 • Liquidi di scarico differenziati. CARATTERISTICHE OTTICHE • Monocromatore a reticolo concavo di diffrazione. • 60 cuvette di lettura permanenti in vetro ottico. • Lunghezze d’onda selezionabili: 340, 376, 415, 450, 480, 505, 546, 570, 600, 660, 700, 750. MODULO ISE Unità ISE a lettura diretta per la determinazione di Sodio, Potassio e Cloro. DIMENSIONI E PESO 110 A x 61 P x 84 L cm. 120 Kg. OPTIONALS Modulo ISE Computer Monitor Stampante Deionizzatore DG20L con base Gruppo statico di continuità 2000 VA

76

Z169 ZSC ZSM ZSS Z172 Z262

a richiesta a richiesta a richiesta a richiesta a richiesta a richiesta


Strumentazione Descrizione

AUTOANALYZER XL-640

Codice

Confezione

Test

z193

Analizzatore Random Access Sistema automatizzato random access per Chimica Clinica, Turbidimetria ed Elettroliti.

CARATTERISTICHE • Velocità d’esecuzione di 400 test/h fotometrici o 640 test/h con modulo ISE. • 56 posizioni reagenti refrigerate. • Possibilità di utilizzare contemporaneamente tubi primari da 5,7,10 mL e coppette porta siero. • Volume totale minimo di reazione di 180 µl. • Ripetizione del test con diluizione o concentrazione del campione. • Pre e Post diluizioni. • Visualizzazione del C.Q. in tempo reale. • Consumo di acqua deionizzata: 13 l/h. • Comunicazione bi-direzionale RS232 o LAN • Liquidi di scarico differenziati. • Gestione dei consumabili tramite software. CARATTERISTICHE OTTICHE • Monocromatore a reticolo concavo di diffrazione. • 72 cuvette di lettura permanenti in vetro ottico. • Lunghezze d’onda selezionabili: 340, 376, 415, 450, 480, 505, 546, 570, 600, 660, 700, 750. MODULO ISE Unità ISE a lettura diretta per la determinazione di Sodio, Potassio, Cloro e Litio. DIMENSIONI E PESO 116 A x 78 P x 91 L cm. 200 Kg. OPTIONALS Modulo ISE Computer Monitor Stampante Deionizzatore DG20L con base Gruppo statico di continuità 2000 VA

Z194 ZSC ZSM ZSS Z172 Z262

a richiesta a richiesta a richiesta a richiesta a richiesta a richiesta

77


Analizzatori Serie XL Descrizione

Codice

Confezione

Test

Acido urico (Trinder)

B92-14521

6x45 mL

900

α-Amilasi (IFCC)

B92-14534

4x30+4x7,5 mL

500

α-Amilasi pancreatica

B92-14799

1x50 mL

166

Albumina

B92-14547

6x45 mL

900

Alt/gpt (IFCC)

B92-14533

6x40+6x10 mL

1000

Ast/got (IFCC)

B92-14531

6x40+6x10 mL

1000

Bilirubina diretta (Sulfanilico diazotato)

B92-14798

6x40+6x10 mL

1200

Bilirubina totale (Sulfanilico diazotato)

B92-14510

6x40+6x10 mL

1200

Calcio (Arsenazo III)

B92-14570

6x45 mL

1000

Ck Liquido

B92-14524

5x10 mL

200

Colesterolo (Trinder)

B92-14505

6x45 mL

900

Colesterolo HDL (Diretto)

B92-14557

3x20+2x10 mL

266

Colesterolo LDL (Diretto)

B92-14585

3x20+2x10 mL

266

Colinesterasi Liquida

B92-14588

1x40+1x10 mL

200

Creatinina (Jaffè)

B92-14502

4x50+4x50 mL

1800

Ferro (Ferrozina)

B92-14509

6x40+6x10 mL

1000

Fosfatasi alcalina (Dea)

B92-14514

4x40+4x10 mL

800

Fosforo inorganico (Molibdato U.V.)

B92-14508

5x25+5x10 mL

700

Glucosio (Trinder)

B92-14503

6x45 mL

900

Ldh (Piruvato)

B92-14580

4x20+4x5 mL

320

Magnesio (Xilidil)

B92-14797

5x20 mL

333

Proteine totali (Biureto)

B92-14500

6x45 mL

1080

Trigliceridi (Trinder)

B92-14528

6x45 mL

900

Urea/bun (U.V.)

B92-14516

6x40+6x10 mL

1000

γ-GT (IFCC)

B92-14520

6x30+6x7,5 mL

1125

Albumina (Microalbuminuria)

B92-14324

1x40+1x10 mL

166

Titolo Anti Streptolisina O (ASO)

B92-14923

1x40+1x10 mL

166

Proteina C Reattiva (CRP)

B92-14921

1x40+1x10 mL

166

Fattore Reumatoide (RF)

B92-14922

1x40+1x10 mL

166

Reagenti dedicati chimica clinica

TURBIDIMETRIA AL LATTICE

78


Analizzatori Serie XL Descrizione

Codice

Confezione

Test

Îą1-Glicoproteina acida

B92-14928

1x50 mL

166

Antitrombina III

B92-14936

1x50 mL

166

Complemento C3

B92-14084

1x50 mL

166

Complemento C4

B92-14085

1x50 mL

166

Immunoglobulina A (IgA)

B92-14082

1x50 mL

166

Immunoglobulina G (IgG)

B92-14081

1x50 mL

166

Immunoglobulina M (IgM)

B92-14083

1x50 mL

166

Transferrina

B92-14091

1x50 mL

166

Acidi Biliari

2040

2x60+2x20 mL

440

Colinesterasi Dibucaina

3908

50 mL

200

Fruttosamina (NBT)

B92-11046

2x50 mL

333

Fosfatasi Acida (Naftil fosfato/pentanodiolo)

B92-11548

40 mL

200

Lipasi (Metilresorufina)

B92-11793

60 mL

200

CK-MB (liquido)

B92-11792

1x50 mL

166

Proteine urinarie (Rosso di pirogallolo)

B92-11501

4x50 mL

800

1403

4x100 mL

650

Siero di Controllo CK-MB

B92-18024

1x0,5 mL

Siero di Calibrazione (Umano)

B92-18044

5x5 mL

Siero di Controllo Titolato (Umano) Livello I

B92-18042

5x5 mL

Siero di Controllo Titolato (Umano) Livello II

B92-18043

5x5 mL

Controllo Fruttosamina Alto/Basso

2030

2x1 mL

Controllo Acidi Biliari Alto/Basso

2041

2x1 mL

Calibratore Colesterolo HDL/LDL

B92-11693

1x1 mL

Siero di Controllo Lipidi Livello I

B92-18040

3x1 mL

Siero di Controllo Lipidi Livello II

B92-18041

3x1 mL

2018

1x20+1x10 mL

111

Omocisteina

2010

1x52+1x15 mL

300

Calibratore Omocisteina

2011

3x3 mL

Controllo Omocisteina a 2 livelli

2012

2x3 mL

ANTISIERI TURBIDIMETRIA

Reagenti non dedicati chimica clinica

Ferro Ferene ad esaurimento

CALIBRATORI E CONTROLLI DIAGNOSTICA DEI LIPIDI

ELETTROLITI per xl-600 Litio Enzimatico OMOCISTEINA

79


Analizzatori Serie XL Descrizione

Codice

Confezione

Test

G6PD G6PD

4790

50

G6PD

4791

100

G6PD - Controllo Carente

4792

5x0,5 mL

G6PD - Controllo Normale

4793

5x0,5 mL

G6PD - Controllo Intermedio

4794

5x0,5 mL

β2-Microglobuline

B92-31925

1x50 mL

Controllo Proteine Livello I

B92-31211

3x1 mL

Controllo Proteine Livello II

B92-31212

3x1 mL

Controllo Reumatoide Livello I

B92-31213

3x1 mL

Controllo Reumatoide Livello II

B92-31214

3x1 mL

Urine di Controllo Livello I e II

B92-18036

1x20 mL

Urine di Controllo Livello I e II

B92-18037

10x20 mL

Apolipoproteina A-1 (Apo A-1)

B92-31095

1x50 mL

166

Apolipoproteina B (Apo B)

B92-31098

1x50 mL

166

Prealbumina

B92-31929

1x50 mL

166

80300

4x13+1x17 mL

242

Calibratore Proteine

B92-31075

5x1 mL

Standard α-1 Glicoproteina

B92-31195

1x1 mL

Standard Apolipoproteina A-1

B92-31100

1x1 mL

Standard Apolipoproteina B

B92-31200

1x1 mL

Standard Prealbumina

B92-31196

1x1 mL

Standard Antitrombina III

B92-31937

1x1 mL

Calibratore Ferritina

80301

5x1 mL

Controllo Ferritina (Normale/Patologico)

80302

2x2 mL x 2 liv.

HbA1c Diretta

60805

40 mL

Calibratore HbA1c Diretta

60806

4x0,5 mL

Controllo HbA1c Diretta (Normale/Patologico)

60807

1x0,5 mL x 2 liv.

HbA1c Enzimatica Diretta

60810

43 mL

Calibratore HbA1c Enzimatica

60811

1x0,5 mL x 2 liv.

Controllo HbA1c Enzimatica

60812

1x0,5 mL x 2 liv.

TURBIDIMETRIA AL LATTICE 166

CONTROLLI URINE

ANTISIERI TURBIDIMETRIA

Ferritina

METABOLISMO DEI GLICIDI

80

142

150


Analizzatori Serie XL Descrizione

Codice

Confezione

Erba calibrant A

05762332

3x500 mL

Erba calibrant B

05762356

1x52 mL

Erba cleaning solution

05762357

1x52 mL

Erba urine diluent

05762306

1x52 mL

Reagent Pack

05764001

1 pz.

Erba cleaning solution

05762357

1x52 mL

ISE cleaning solution

05762358

1x90 mL

Erba urine diluent

05762306

1x52 mL

Elettrodo Cl (Epoxy)

05762339

1 pz.

Elettrodo K

05762335

1 pz.

Elettrodo Na

05762336

1 pz.

Elettrodo di riferimento

05762333

1 pz.

Elettrodo Li XL 4 canali

05762341

1 pz.

Bottiglie 5 mL

05700013

10 pz.

Bottiglie 20 mL

05762363

20 pz.

Bottiglie 50 mL

05762362

10 pz.

ASCA24X11

2000 Fogli

B601001

500 Fogli

Ciotolina 3 mL

K2600

1000 Pz.

Erba XL wash

05762337

4x100 mL

Acido Cloridrico (1N)

05762355

1000 mL

Sodio Idrossido (1N)

05762354

1000 mL

99ric

1 pz.

Test

Reagenti ISE e Consumabili REAGENTI ISE XL 3 CANALI (Na-K-Cl)

REAGENTI ISE XL 4 CANALI (Na-K-Cl-Li)

ELETTRODI ISE

CONSUMABILI

Carta mod. cont. per XL-600 Carta grafici A4 per XL-640/XL-200

RICARICA PER DEIONIZZATORE Ricarica colonna deionizzatore

81


Chimica Clinica Descrizione

82

Codice

Confezione

Test


Sistema per Emocoagulazione



Strumentazione Descrizione

COAGULOMETRO CoaLAB 1000

Codice

Confezione

Test

z253

Sistema automatico di Coagulazione per metodi Clotting, Cromogenici e Turbidimetrici.

CARATTERISTICHE • Fotometro ottico a LED con lettura a 2 canali; • Lunghezze d’onda selezionabili: 405/570/740 nm; • Volume minimo di reazione di 150 µl; • Vaschetta porta-reagenti rimovibile per l’alloggiamento fino a 15 reagenti di cui 3 termostatizzati a 37°C; • 22 posizioni per i campioni e 3 per le emergenze; • Possibilità di utilizzare coppette porta plasma o tubi primari; • 8 posizioni utilizzabili per l’alloggiamento di calibratori e controlli; • Navigazione tramite touch-screen multicolore; • Visualizzazione grafica delle curve di reazione; • Calibrazioni automatiche tramite auto-diluizione del calibratore a più alta concentrazione; • Funzione di auto-ripetizioni dei campioni patologici; • Programma QC.

OPTIONALS Barcode scanner Stampante Gruppo statico di continuità 600 VA

ALA052 ZSS Z234

350,00 a richiesta a richiesta

85


Emocoagulazione CoaLAB 1000 Descrizione

Codice

Confezione

Test

PT (ISI ~1,0)

70400 70401

10x2 mL 10x4 mL

200 400

70402 70403

10x2 mL 10x4 mL

400 800

70404 70405

5x5 mL 10x4 mL

500 800

70406

5x2+5x5+2x10 mL

200

70407

10x1 mL

70408

10x1 mL

70409

10x1 mL

70410

5x1 mL

Reagente liofilizzato, tromboplastina di cervello di coniglio ad alta sensibilità da utilizzarsi per la determinazione del Tempo di Protrombina (PT) - Impiegato per il monitoraggio della terapia orale anticoagulante. Valore ISI uguale a circa 1,0. APTT Reagente liquido pronto all'uso contenente Cefalina di cervello di coniglio ed attivatore ellagico, da utilizzarsi per la determinazione del Tempo di Tromboplastina Parziale Attivato (APTT) - Il reagente CaCl2 codice 70404-70405 è disponibile separatamente. Cloruro di Calcio (CaCl2 a 0,02 M) Reagente liquido pronto all'uso da utilizzarsi nella determinazione del Tempo di Tromboplastina Parziale Attivato (APTT) unitamente al reagente codice 70402-70403. Fibrinogeno Reagente liofilizzato di Trombina bovina basato sul metodo di Clauss per la determinazione quantitativa del Fibrinogeno nel plasma - Nel kit è contenuto il Tampone Imidazolo per le diluizioni dei campioni e la sospensione di Caolino per la ricostituzione del reagente.

Standard e Controlli Plasma di Controllo 1 Plasma liofilizzato a matrice umana utilizzato per il controllo del tempo di coagulazione normale nell'analisi del Tempo di Protrombina (PT), del Tempo di Tromboplastina Parziale Attivata (APTT) e del Fibrinogeno. Plasma di Controllo 2 Plasma liofilizzato a matrice umana utilizzato per il controllo del tempo di coagulazione anormale nell'analisi del Tempo di Protrombina (PT), del Tempo di Tromboplastina Parziale Attivata (APTT) e del Fibrinogeno. Plasma Standard Plasma liofilizzato a matrice umana utilizzato per effettuare curve di calibrazione del PT in % e del Fibrinogeno. Calibratore INR Plasma liofilizzato a matrice umana composto da 5 valori di INR noti compresi tra 1,0 e 5,0 atti a produrre valori di INR appropriati per specifico strumento secondo lo standard di riferimento introdotto dalla World Health Organization (WHO).

86


Emocoagulazione CoaLAB 1000 Descrizione

Codice

Confezione

Test

emocoagulazione siemens (solo per sistema Coalab 1000)

Innovance Antitrombina Dosaggio cromogenico per la quantificazione dell'antitrombina presente nel plasma citratato umano. Il test è idoneo alla diagnosi delle carenze di antitrombina congenite o acquisite, che sono associate ad un elevato rischio di trombosi.

Innovance D-Dimero Dosaggio immunoturbidimetrico potenziato al lattice per la determinazione quantitativa dei prodotti di degradazione della fibrina crociata (D-Dimeri) nel plasma umano.

Berichrom Proteina C cromogenica Dosaggio cinetico che quantifica la Proteina C del campione in esame dopo attivazione tramite un attivatore specifico da veleno di serpente, misurando l'aumento dell'estinzione a 405 nm. La Proteina C è un inibitore della coagulazione dipendente dalla vitamina K che regola l'attività dei fattori F V e F VIII.

Proteina S

70450 70451

194 702

70452 70453

192 385

70454 70455

90 135

70456

61

Dosaggio immunochimico per la determinazione dell'attività funzionale della Proteina S nel plasma umano. La Proteina S, una plasmaproteina vitamina k-dipendente, è il cofattore della Proteina C attivata.

87


Emocoagulazione CoaLAB 1000 Descrizione

Codice

Confezione

70457

2x5x1 mL

70458

10x1 mL

70459

10x1 mL

70460

10x1 mL

Cleaning Solution

ALA103

6x12 mL

Soluzione di lavaggio

ALA102

5x15 mL

Cuvette di lettura con mixer incluso

ALA051

6x10x32 tests

Ciotoline portasiero

k2600

1000 pz.

Provetta 12x56 Na Citrato 0,25 mL

p18610

1500 pz.

Provetta 12x86 Na Citrato 0,25 mL

P10300

1000 pz.

Riduttori per provette reagenti 5 mL

ALA053

1x3 pz.

Agitatore in teflon per reagenti

ALA006

10 pz.

carta grafici a4

b601001

500 Fogli

Standard e Controlli

Controllo Innovance D-Dimero Plasma liofilizzato a matrice umana a due livelli di concentrazione, utilizzati per la valutazione della precisione e deviazione analitica nell'intervallo normale e patologico per la determinazione del D-Dimero.

Plasma Standard Plasma liofilizzato a matrice umana utilizzato per la calibrazione di alcuni parametri di coagulazione, tra i quali: Antitrombina III, Proteina C e Proteina S.

Plasma di Controllo N Plasma liofilizzato a matrice umana, a concentrazione normale, utilizzato per la valutazione della precisione e deviazione analitica di alcuni parametri della coagulazione, tra i quali: Antitrombina III, Proteina C e Proteina S.

Plasma di Controllo p Plasma liofilizzato a matrice umana, a concentrazione elevata, utilizzato per la valutazione della precisione e deviazione analitica di alcuni parametri della coagulazione, tra i quali: Antitrombina III, Proteina C e Proteina S.

Consumabili

88

Test


89



Condizioni generali di vendita ordini Gli ordini devono contenere tutte le informazioni necessarie a consentire l'identificazione univoca della richiesta di fornitura (codice prodotto, descrizione prodotto, tipo di confezione, numero di pezzi) e devono essere completi di numero d'ordine ed indirizzo di consegna e fatturazione. L'emissione dell'ordine comporta l'accettazione delle seguenti condizioni generali di vendita. Gli ordini devono essere preferibilmente trasmessi via fax o via e-mail (biomedis@biomedis.it). ordine minimo L'importo minimo per richieste di fornitura è di € 150,00. prezzi I prezzi validi sono quelli del listino ufficiale Biomedis s.r.l. in vigore al momento della consegna (I.V.A. esclusa). consegna I tempi di consegna sono rapidi, essendo disponibile in magazzino la maggior parte dei prodotti contenuti nel presente listino. Per alcuni altri la disponibilità verrà comunicata di volta in volta. Non si accettano reclami per ritardate consegne a qualsiasi causa dovute. spedizioni In caso di ricevimento di colli danneggiati il destinatario è tenuto ad effettuare la riserva di accettazione direttamente al ritiro della merce. Le spedizioni di merce con temperatura di conservazione compresa tra 2-8°C vengono effettuate a temperatura controllata. pagamento Valgono i termini di pagamento indicati sulla fattura. In caso di ritardato pagamento è prevista l'applicazione degli interessi di legge. Fatture non contestate entro 8 giorni dal ricevimento delle stesse si intendono accettate. In caso di fornitura ripartita in più fatturazioni, il mancato o ritardato pagamento anche di una sola fattura autorizza a subordinare il proseguimento delle consegne al pagamento anticipato di ciascuna di esse. modalità d'uso dei prodotti Seguire fedelmente le istruzioni d'uso contenute nelle confezioni. È esclusa qualsiasi responsabilità a carico della Biomedis s.r.l. per eventuali conseguenze derivanti da errate modalità di impiego dei prodotti. reclami Per qualsiasi controversia o contestazione è competente il Foro di Fermo. Validità listino: codice 10 Il presente listino annulla e sostituisce i precedenti e entrerà in vigore dal 1 Gennaio 2011.


Note


Note


Note


Note


Note


à t i l l i u q n a r t La a t l e c s a n u i d

63822 Porto San Giorgio (FM) · Via B. Pontecorvo, 9/11/13 · Tel. 0734 679454 (r.a.) · Fax 0734 675466 00132 Roma · Via delle Cerquete, 91 · Fax 06 2262506 www.biomedis.it


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.