Lucca in cammino

Page 1

COMUNITA’PARROCCHIALE DEL

CENTRO STORICO DI LUCCA tel. 0583.53576

e-mail: donago@tin.it

luccaincammino.blogspot.com

IN CAMMINO

SE LA TRINITA’ E’ FAMIGLIA La famiglia come immagine della Trinità. Famiglia come espressione del Padre che crea nell'uomo la propria immagine, del Figlio che dona la propria vita per la salvezza del creato, dello Spirito Santo che rende definitiva l'alleanza con Dio: il tutto proiettato in una prospettiva unitaria volta alla salvezza e alla resurrezione dell'umanità. È questa la grazia che vive la famiglia: realizzare cioè nella sua stessa costituzione il valore della relazione come dono di se stessi all'altro per una nuova vita, da coppia di sposi a famiglia, con la prospettiva di vivere pienamente l'esperienza di donazione di Dio creatore, nel momento in cui consegna il proprio figlio alla vita. L'esperienza della Trinità ci consegna una famiglia Andate, dove la promessa del giorno del matrimonio diventa fate miei realtà da vivere e da conquistare nella concretezza discepoli tutti i popoli delle nostre giornate. «Io accolgo te... e prometto di

esserti fedele sempre, nella gioia e nel dolore e nella salute e nella malattia e di amarti e onorarti fino a quando insieme torneremo alla casa del Padre».

Ci consegna una famiglia fatta di porte aperte alla fecondità, sia nei figli che nel servizio alla comunità, che non ha paura di affrontare l'esperienza della fatica e del dubbio, nella malattia e nelle avversità, che non cerca la strada facile, ma si impegna alla ricerca di quella che c o n d u c e a l l a v e r i t à ; u n a famiglia che gioisce con l'uomo condividendone il cammino e che piange con lui sapendo che è con lui che deve percorrere la via della vita e che si impegna a far nascere, con s c e l t e c o r a g g i o s e e testimonianza di vita, quei germogli speranza che prefigurano la nuova terra. Crediamo anche che non sia improprio pensare che l'intera umanità deve specchiarsi nel Dio-Trinità. L'umanità è chiamata a diventare famiglia di popoli.

Anno 03, Numero 28

07 GIUGNO 2009

Solennità della SS.ma Trinità

Invocazioni per ogni giorno Lunedì 08 Sei tu, Signore, il nostro rifugio Martedì 09 Risplenda su di noi la luce del tuo volto, Signore Mercoledì 10 Tu sei santo, Signore nostro Dio Giovedì 11 Annunzierò ai fratelli la salvezza del Signore Venerdì 12 La mia vita, Signore, canti la tua gloria Sabato 13 Il Signore è buono e grande nell’amore


Arcidiocesi di Lucca

Parrocchia del Centro Storico

PER INFORMAZIONI richiesta di Documenti e celebrazione di Sacramenti contattare il parroco

don Agostino Banducci P.za S. Pierino 11 tel. 0583 53576 E-mail: donago@tin.it BLOG PARROCCHIALE

luccaincammino.blogspot.com

MESSE FESTIVE VIGILIARI: (sabato e vigilie delle feste)

AGENDA PARROCCHIALE dal 31 maggio Puoi scaricare anche dal BLOG PARROCCHIALE

luccaincammino.blogspot.com

09 Martedì ore 21,00 nella chiesa di S. Paolino: celebrazione comunitaria del Sacramento della Penitenza con la confessione individuale per i genitori, padrini e madrine e chi lo desidera 11Giovedì ore 17,00 nella chiesa di S. Paolino: celebrazione comunitaria del Sacramento della Penitenza con la confessione individuale per i ragazzi del gruppo Emmaus 13 Sabato: Festa di S. Antonio di Padova ore 10,00: S. Messa a S. Pietro Somaldi ore 15,00 in S. Frediano: preparazione per i ragazzi del gruppo Emmaus

ore 17,30: S. Frediano ore 19,00:Chiesa Cattedrale 14 Domenica del Corpus Domini ore 11,00 in S. Frediano: S. Messa presieduta MESSE FESTIVE: dall’Arcivescovo durante la quale un gruppo di ore 09,00: S. Leonardo ragazzi della nostra comunità completa l’Iniziazione ore 10,00: S. Pietro Somaldi Cristiana con la Cresima e l’ammissione alla Comunioore 11,00 S. Michele ne Eucaristica Le altre celebrazioni hanno l’orario festivo. in Foro: Messa ad eccezione della messa delle ore 11,00 della Comunità ore 11,00: Chiesa Cattedrale

ore 12,00: S. Frediano ore 18,00: S. Leonardo ore 19,00: S. Paolino La S. Messa nei giorni festivi viene celebrata anche nelle chiese rette da Ordini o Congregazioni Religiose

a S. Frediano che per questa domenica viene abolita

Quest’anno la celebrazione cittadina, avrà luogo a S. Marco domenica 14 giugno alle ore 19,00. Si inizia con la Messa sul prato antistante l’ingresso nuovo dell’Ospedale; da lì in processione ci si porta alla chiesa di S. Marco

S. MESSA NEI GIORNI FERIALI

27 Sabato: i ragazzi delle elementari e medie sono invitati al “GRANDE GIOCO”, S. Giusto da lunedì a sabato: inizio delle attività estive ore 10,00 Cattedrale: ore 9,00 e 18,00 S. Leonardo in Borghi: ore 9,00 e 18,00

S. Michele: Giovedì e Venerdì ore 8,00;

CONFESSIONI Chiesa Cattedrale: ore 9,30-11,30; S. Leonardo in Borghi: ore 8,30-10,00; 17,00-18,00 nelle altre Chiese: mezz’ora prima delle celebrazioni

CAMPI ESTIVI A GROMIGNANA Lunedì 29 giugno - giovedì 2 luglio: per la 3a, 4a e 5a elem. Domenica 5 – mercoledì 8 luglio: per 1a media Giovedì 2 - martedì 7 luglio: per la 2a e 3a media

Le iscrizioni vanno fatte quanto prima per avere il modo di organizzarsi


Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.