Catalogo 62 Asta Little Nemo - Artisti Visionari: 1600-2020

Page 1

ASTA SPECIALE ESTASI, INCUBI E ALLUCINAZIONI ARTISTI VISIONARI 1600-2020

TORINO, 21 FEBBRAIO 2020 LITTLE NEMO CASA D’ASTE


62a ASTA LITTLE NEMO

ESTASI, INCUBI E ALLUCINAZIONI ARTISTI VISIONARI 1600-2020 Torino, venerdì 21 febbraio 2020

Sede asta Esposizione d’asta

Little Nemo, Casa d’Aste, via Ozanam 7, 10123 Torino Da venerdì 14 a venerdì 21 febbraio 2020 lunedì - sabato dalle 10,15 alle 13,00 e dalle 15,15 alle19,00

Per informazioni

Little Nemo, Casa d’Aste, via Ozanam 7 - 10123 Torino Tel. +39 011 76 30 397 / +39 011 27 62 610 casadaste@littlenemo.it

Calendario d’Asta

Venerdì 21 febbraio 2020 Ore 17,30 - Prima tornata: 1 - 119 Ore 18,30 - Seconda tornata: 120 - 226 Ore 19,30 - Terza tornata: 227 - 344

C A S A D ’A S T E Direttore d’Asta: Sergio Pignatone Banditore d’asta: Filippo Piras Redazione schede, ricerche bibliografiche: Francesca Cena, Noemi Fagnone Supervisione schede: Sergio Pignatone Catalogo web: Claudio Squarcia Le condizioni di vendita sono riportate in calce al catalogo e sul sito www.littlenemo.it I lotti contrassegnati con ➡ sono soggetti al diritto di seguito. Consultare le condizioni di vendita in calce al catalogo. AVVERTENZA IMPORTANTE Ricordiamo ai signori clienti che il premio per la Casa d’Aste viene fissato nella misura del 18% sul prezzo di massima giudicazione. Per i clienti che partecipano tramite la piattaforma LiveAuctioners il premio viene fissato nella misura del 23 %

Partecipazione on line Condizioni sul sito www.liveauctioneers.com I nostri uffici sono a vostra disposizione per ulteriori informazioni, stima e perizie delle vostre collezioni Catalogo sui siti: www.littlenemo.it www.liveauctioneers.com


Il titolo del presente catalogo è un omaggio all’insuperato saggio di Daniele Riva dedicato ad uno dei maggiori geni creativi italiani del ’900: Antonio Rubino. Poeta, illustratore, fumettista, book designer e pittore: Riva ha saputo collocare l’eclettica opera dell’artista sanremese nell’ambito dei principali movimenti artistici europei a cavallo tra Otto e Novecento. I disegni grotteschi e poetici di Rubino affascinavano i giovani lettori suscitando una paura catartica ed educando al contempo al gusto del bello.


Quando la paura bussa... Adriano Olivieri

Simone Arniani, Frankstein La Mummia L’Uomo Lupo Nosferatu

B

uh... che paura! Eppure... eppure sono millenni che gli uomini flirtano con le emozioni forti, con l’orrore, il terrore e lo spavento. Alcuni di questi sentimenti, come il sublime, furono persino codificati in generi estetici. Dalle ombre profonde delle caverne, nelle quali l’uomo scorse le prime agghiaccianti visioni, trapelò la bestialità nel mondo antico: dai demoni sumeri alle deità miste di animalità del pantheon egizio. Il mondo classico, con i suoi culti misteriosofici, non si fece mancare brutalità e metamorfosi – Ovidio docet – e divinità olimpiche colte da irresistibili appetiti sensuali sedussero, rapirono e violentarono. Centauri, chimere, arpie, erinni satiri, insieme agli altri mitologici compagni, s’ingorgarono nel prolifico immaginario medievale, arricchendo all’infinito bestiari e incubi. Gli abitanti delle terre inesplorate furono immaginati ibridi tra umano e ferino, mentre nelle più bizzarre creature si vennero intanto a stratificare significati esoterici inintelligibili ai più. Nelle foreste

di pietra delle cattedrali europee si spalancò la fauna e la flora di un indicibile mondo fantastico che alimenterà l’immaginario romantico ottocentesco di creature faustiane pronte a tormentare innocenti fanciulle. E anche quando la fauna, magari colta nell’atto venatorio, ricomparve nell’”illuminato” Settecento non mancò di allusioni e maliziosità. Con gli evi che la vecchia storiografia considerava bui, la tragica confidenza con la guerra, con lo scempio dei corpi tormentati dalla peste nera e dai corvi, produsse le vanitas – per altro già presenti nel mondo classico – ma soprattutto le “danze macabre” e i colossali “trionfi della morte” ai quali cercarono di rimediare le miracolose “fontane della giovinezza”. Mentre soldati di ventura ed eserciti sanguinari flagellavano il continente per secoli interi, gli artisti affiancarono l’immagine agghiacciante della Morte ai cavalieri perduti per sempre all’abbraccio familiare. Le tavole imbandite, i ventri empi di leccornie raccolte sugli alberi della cuccagna, i paesi dove


i salami crescono sugli alberi vennero a lenire, almeno nella fantasia, atavici appetiti. Fu così, sull’orlo dei baratri millenaristici, che si consumarono carnevali, feste sardanapalesche e profane ultime cene. Ai più profondi abissi infernali si affiancarono, sollecitati viceversa da astinenze, digiuni e penitenze, altrettanto celestiali altezze le cui estatiche visioni non furono meno dense di spavento e timore. Da queste opposte latitudini discese tutta una schiera di angeli paradisiaci o demoni infernali a scorazzare nei mondi inferi o sùperi. I surrealisti, nel Novecento, non si scorderanno della visionaria capacità di Bosch nel trascendere la realtà in una pittura che, insieme alla manifestazione di quei regni ultraterreni, suggerì fervide letture psicanalitiche. Intanto, nell’antica Italia padana, si paventava che spettrali presenze si aggirassero tra brume, acquitrini e desolate rive, terrorizzando i contadini e moltiplicando orribili fantasie in coincidenza dell’avvento del capodanno agrario, quando finivano i raccolti e gli antenati tornavano. Tradizione diffusa anche nel mondo anglosassone contadino e chiamata, almeno dalla metà del XVI secolo, Halloween, ossia “All Hallows’ Eve” che significa “Notte di tutti gli spiriti sacri” cioè Ognissanti. Tradizione passata, a metà dell’800, dalla celtica Irlanda all’America dove i più, erroneamente, la credono nata. Al contrario, la grottesca figura dello zombie dissacra il culto dei morti e con il suo procedere inebetito e cannibalesco rigenera un antico terrore assai ripreso nella cultura di massa a partire dal romanzo “Io sono leggenda” (1954) dello statunitense Richard Matheson. A fare risorgere antichi incubi mesopotamici e classici ci si misero anche le aberrazioni climatiche quando nel 1815 l’esplosione del vulcano Tambora in Indonesia provocò, l’anno seguente, un’estate assai piovosa che costrinse Mary Wollstonecraft, Percy Bysshe Shelley, John Polidori e Lord Byron a trascorrere intere giornate ritirati nella Villa Diodati sul lago di Ginevra. Fu allora che Polidori scrisse il suo “The Vampyre” codificando le caratteristiche dei racconti folcloristici cresciuti nelle oscure valli dell’est Europa e soggetto di molta trattatistica settecentesca. Il Dracula di Bram Stoker giungerà solo nel 1897.

Mary in quell’occasione, suggestionata dagli esperimenti galvanici, scrisse invece un altro caposaldo del genere horror: “Frankenstein; or, the Modern Prometheus”. L’Inghilterra, dalla fine del XVIII secolo, fu prolifica di racconti gotici ambientati in cripte, castelli e rovine fatiscenti, come quelli immaginati nei racconti di Horace Walpole, di William Beckford e di Ann Radcliffe. Nel 1892, Arthur Conan Doyle diede vita all’ennesima creatura sospesa tra morte e vita: “La mummia”. Soggetto che ispirò, insieme al mito della maledizione di Tutankhamon – la cui tomba fu rinvenuta nel 1922 – l’omonimo film del 1932 recitato da Boris Karloff già protagonista, l’anno precedente, di “Frankenstein” che, in un primo momento, era stato affidato al celebre Bela Lugosi, reduce dal fortunato “Dracula” diretto da Tod Browning. Sarà il decano della letteratura dell’orrore, Edgar Allan Poe, a condurre il romanzo prettamente gotico nella modernità e da qui in poi il profluvio di narratori della paura ci consente due sole citazioni: Robert Louis Stevenson, autore di una delle opere più importanti sul tema del doppio, ossia “Lo strano caso del dottor Jekyll e del signor Hyde”, e Howard Phillips Lovecraft capostipite moderno del genere.

A turbare i sonni non furono solo le figure maschili e con la fine dell’800 e la crescente emancipazione femminile, emersero donne fatali vampiresche e viperine modellate sulle eroine negative come Salomè, Medea, Giuditta, Circe, Messalina e che trovarono un inquietante prototipo ebraico nella prima compagna di Adamo che non fu, come i più credono, Eva ma Lilith, affascinante consorte dai lunghi capelli rossi che per non essersi sottomessa ad Adamo si trasformò in demone di insalubre sensualità. Vennero ad affiancare questa paurosa creatura la moltitudine di streghe, regine dei sabba e delle notti macabre, sorte di madri terribili dotate di bacchetta e capaci di viaggi aerei. Creature infernali le prodezze delle quali si narravano nelle stalle delle vecchie comunità contadine e che ispirarono indagini penali a partire dall’epoca egizia alimentando inoltre la letteratura da Orazio a Shakespeare. Non fu solo la credulità popolare ad alimentare questi racconti, tant’é che nei salotti della civilissima e scientifica Europa dell’OttoNovecento le sedute spiritiche furono incaricate di spalancare le porte del regno dei morti. La notte fu sempre riconosciuta come impero degli spettri, degli ectoplasmi, dei fantasmi, siano essi dell’Opera o del Louvre, e di tutti quei balordi in combutta o meno con le creature infernali e dediti a ogni sorta di nefandezza: assassinii, furti, violenze, agguati, rapimenti. Nemmeno la luna, ispiratrice delle più soavi fantasie, fu indenne dall’annunciare sventure tingendosi periodicamente di rosso o piazzandosi, suo malgrado, tra terra e sole a formare le eclissi; o, ancora, a muovere quelle inquietanti acque nelle quali nuoterebbero spaventose creature abissali o dalle quali emergerebbero raccapriccianti incroci come il cinematografico “Mostro della laguna nera” (1954). Luna che, nei pleniluni, indurrebbe inoltre la licantropia, affezione assai gradita alla cinematografia nella quale avvenne la definitiva quanto riepilogante esplosione dell’immaginario horror: dai mostri di terra a quelli di mare, da quelli antichi a quelli moderni e postatomici, da quelli indigeni a quelli importati da fantascientifiche galassie, da quelli in affioramento dalle profondità abissali del sogno a quelli in sprofondamento nelle pieghe dell’anima.


PRIMA TORNATA Lotti da 1 a 119

1. THOMAS ROWLANDSON The English Dance of Death; from the Designs of Thomas Rowlandson with Metrical Illustrations, by the Author of Dr. Syntax, R. Ackermann, London, 1815-1816, volume I°; 1816 volume II°. Prima edizione. Cm 24.5x15. Primo volume antiporta e frontespizio a colori; pp. bianca, titolo; pp. VII advertisement ; pp. IV index; pp. 295 [p. 296 bianca]; 36 incisioni acquerellate del Rowlandson. Volume II°: pp II bianche, titolo; pp. IV index ; pp. 299 [p. 300 bianca], pp. II bianche; 36 incisioni acquerellate. Entrambi i volumi con legatura coeva in piena pergamena marmorizzata impressa con fregi e filetti oro, dorso 5 nervi con fregi e titoli in oro. Tagli Dorati e sguardie marmorizzate. Unitamente a: The Dance of Life, A Poem, London, R. Ackermann, 1817. 2 pp. bianche, antiporta con incisione a piena pagina, frontespizio figurato. Titolo, II pp. advertisement; II pp. index; pp. 285 [p. 286 bianca], pp I advertisement, pp. I bianca; 24 incisioni acquerellate. Legatura mz. pelle ottocentesca, piatti marmorizzati, fregi oro; dorso 5 nervi con fregi e titoli in oro. Tagli e sguardie marmorizzati. Lievi cedimenti alle cerniere dei primi 2 volumi; interni con minime fioriture ma freschi ed ottimamente preservati. Opera completa in ottimo stato di conservazione. The English Dance of Death, In two volumes; first edition. Large 8° contemporary bound in full leather; spines richly gilt in compartments. All edges gilt. Complete with 72 full-page handcoloured etchings. Light flaking and light splitting to outer joints. Very light scattered internal foxing, but overall a fine set with the plates especially fresh. “Rowlandson stands absolutely alone far above his contemporaries in caricature, and The Dance of Death is the finest effort (in book form) of the greatest artist of his day.” Tooley. With (Rowlandson, Thomas, illustrator). Combe, William. Together with: The Dance of Life, A Poem, by the Author of Dr Syntax; Illustrated with Coloured Engravings by Thomas Rowlandson. London: Published by R. Ackermann, Repository of Arts, 1817. First edition. Coloured frontispiece, engraved title, printed title (v blank) Advertisement (one leaf), Index of Plates (1 leaf) + pp 1-285 + Advertisement. Complete with 26 fine full-page hand-coloured plates. Large 8vo bound

1

in half morocco ancient binding. Spines richly gilt in compartments. All edges marbled. Very light scattered internal foxing, but overall a fine set with the plates especially fresh. Together 3 volumes. € 3300/6500 2. GEORGE CRUIKSHANK (1792-1878) The Gin Shop Incisione acquerellata a mano, disegnata, incisa e pubblicata da Cruikshank nel Novembre 1829. Impressa su cartoncino di pregio. Cm 26.5x35.5. Eccellente stato. Handmade watercoloured etching, drawn, etched and published by Cruikshank in November 1829. Printed on quality thin cardboard. Great condition. € 200/400

2

DANZE DELLA MORTE

5


3. GUILLAUME STETTLER Niklaus Manuel Deutsch, Todtentanz, Gemalt zu Bern um 15151520, lLthographiert, R. Haag & Co., Bern, 1830 ca. Cm 45x35. Frontespizio, ritratto dell’artista, pp. 6 di introduzione, 24 litografie b/n. Legatura editoriale mz. tela figurata in litografia e impressione dorata al piatto posteriore. Sporadiche macchie di foxing, peraltro ottimo esemplare. Copia molto rara degli affreschi di Albrecht Kauw (1616-1681) esposti al museo Historisches di Berna e riprodotti da Stettler in formato più piccolo. R. Haag & Co., Bern, about 1830. Title-page, 6 pages introduction, 24 lithographies. Half tissue binding. Some foxing, else very good copy. € 375/750

3

4 4. HANS HOLBEIN (1497-1543) The Celebrated Hans Holbein’s Alphabet of Death, Illustrated with Old Borthers and Graved on Wood with Lathing Sentences and English Quatrains Selected by Antole de Montaiglon, Printed for Edwin Tross, Paris, 1856. Cm 19.7x13.3. Prima edizione. Pp. II bianche, titolo, pp. VI introduzione, pp. V di prefazione, pp.nn. 28 con cornice figurata e capilettera animati. Legatura mz. pelle e carta marmorizzata, dorso a quattro nervi con titolo in oro, sguardie marmorizzate, taglio superiore dorato. Ottimo esemplare. Printed for Edwin Tross, Paris, 1856. First edition. Half calf and marbled paper, ribbed spine, marbled end-papers, gilt upper edge. Excellent condition. € 100/200 5. HANS HOLBEIN The Dance of Death by Holbein, Hamilton Adams & Co., London, 1887. Prima edizione. Cm 22.2x15. Occhietto, pp. II bianche, frontespizi figurati con ritratto dell’artista, titolo. Pp. VIII “Sketch of the life of Holbein”; pp. II explanation; pp. nn. 192 con 48 ill. a p.p. numerate e titolate, alternate con una tavola esplicativa. Legatura editoriale piena pelle; dorso con titoli ed impressioni in oro. Ottime condizioni. Hamilton Adams & Co., London, 1887. First edition. Full calf publishing binding. Very good condition. € 100/200

6

DANZE DELLA MORTE

5


6. JOSEF SATTLER ( 1867-1931) Danse Macabre Moderne (“Salon” 1893), Berlin Stargardt et Paris, Welter, 1894. Edizione originale in prima tiratura, edito senza indicazione del numero di esemplari. Portfolio in brossura editoriale. Cm 38x28. Tavola di titolo, 13 tavole riprodotte in fotogravure protette da veline. Pagina di presentazione dell’editore, 1 pag. bianca, in terza di copertina “Table de Matiéres”. Esemplare pressochè perfetto completo della cartella editoriale e laccetti originali. Berlin Stargardt et Paris, Welter, 1894. € 700/1500

7. MAELE MARTIN VAN (1863-1926) La Grande Danse Macabre Des Vifs, Paris, (Charles Carrington), (1905?). Tiratura limitata a 100 esemplari, nessuno dei quali però risulta essere stato numerato. Cm 25x17. 44 tavole a piena pagina (comprese le copertine di ogni quaderno) incise all’acquaforte in fogli sciolti, suddivise in 4 quaderni (10 tavole per ognuno). Ogni quaderno è corredato da copertina illustrata recante sempre medesimo titolo “La Grande Danse macabre des Vifs”. Legatura in mezza pelle rossa con fregi e titolo al dorso in custodia di cartone rivestita in carta marmorizzata. Esemplare in eccellenti condizioni, completo e rarissimo. Rarissima suite, quasi introvabile completa,

di Martin van Maele, artista francese specializzato in illustrazioni erotiche tra i più famosi agli inizi del XX secolo. Attivo tra il 1901 e il 1926 lavorò soprattutto tra Parigi e Bruxelles, nel 1901 illustra alcune copertine di Sherlock Holmes pubblicate da Félix Juven. Nel 1905 pubblica la presente opera, composta di quattro serie di illustrazioni satiriche ed erotiche, nelle quali la sessualità viene mostrata come primo presagio della morte. Paris, (Charles Carrington), (1905?). Limited edition of 100 copies, not numbered. Red half calf binding with cardboard case. Excellent condition, complete and very rare. € 4500/9000

6

7

DANZE DELLA MORTE

7


8. AA.VV. Die Gestalten des Todes und Des Teufels In Der Darstellenden Kunst, von J. E. Wesselly, Verlag Von Hermann Vogel, Leipzig, 1876. Cm 22x14. Pp. 124, ill. N.t. e f.t. di autori vari, tra cui Bonaxa e Wessliy. Brossura editoriale. Discreto stato. Publishing cardboard binding. Fair condition. Unitamente a: Der Todtentanz in der Marien-Kirche zu Berlin, von T. Prüfer, Verlag T. Prüfer, Berlin, 1883. Cm 33x27. Pp. 36-VIII di suite in litografia che riproduce le immagini della danza macabra affrescata all’interno della chiesa. Brossura editoriale discreto stato. Publishing cardboard binding. Fair condition. Unitamente a: Den Todes Bild von F. Parkes Weber, Verlag F. Fontane, Berlin, 1923. Cm 22x15.5. Pp. 252, repertorio iconografico dall’antichità sulle danze macabre. Legatura mz. pelle editoriale con ori al piatto e al dorso. Angoli arrotondati, buon esemplare. Half cafl binding. Rounded corners, good condition. Il lotto 150/300 9. LOUIS LEGRAND (1863-1951) Poemes à l’Eau-Forte, G. Pellet, Paris, 1914. Edizione di 80 esemplari; ns n. 34, completo della suite dell’illustrazione al tratto, arricchito da una lettera manoscritta di Legrand riguardante la realizzazione del libro, di un foglio di correzioni per la poesia di Baudelaire “Réversibilté” e di un disegno originale. Illustrato con 30 incisioni, di cui 23 f.t.; e 80 illustrazioni n.t. Cm 24.5x20. Pp. VI bianche, brossura conservata, pp. II bianche, pagina. Occhietto e giustificazione al retro, frontespizio. Pp. nn.; pp. II table, colophon; tirage à part des illustrations con un’incisione non presente nel libro. Esemplare in legatura coeva, pieno marocchino nero con motivi dorati, sguardie doublé, tagli oro. Firmata Cretté Succ. Marius Michel. Eccellente stato di conservazione. Completo del suo cofanetto. Illustrated with 30 original etchings, of which 23 are hors-texte as well as 80 text illustrations. Full dark morocco by Cretté, decorative silk doublures, original publisher’s printed wrappers and backstrip with illustration and gilt title preserved, a.e.g., matching morocco-edged slipcase. From the edition limited to 80 copies on papier vélin, this copy with a suite, the ‘tirage à part des illustrations’ on chine and an original colour sketch by Legrand. € 5500/11000

8

DANZE DELLA MORTE

8

9


10

10. GASPARD MEGLINGER (1626-1635) Der Todtentanz, Gemalde auf der Muhlenbrucke in Luzern - La Danse des Morts, Sunnberg & Rüttger, Luzern, 1889. Oblungo. Cm 16.5x24.5. Raccolta di 45 ill. in b/n, reimpressioni delle litografie originali di Eglin del 1867. Opera eseguita intorno al 1630 su richiesta del Consiglio della città di Lucerna. Legatura editoriale tt. pelle, con incisioni a secco e oro ai piatti, tagli rossi, sguardie decorate. Leggeri segni di usura alla legatura, peraltro ottimo esemplare. Sunnberg & Rüttger, Luzern, 1889. Suite of 45 illustrations. Full calf, red edges, decorated end-papers. Slightly worn binding, else very good condition. € 150/300

11 12

11. ALLEGORIA DELLA MORTE Fotografia cabinet, seconda metà ‘800 su cartone nero. Cm 16.5x11. Angoli lievemente scalfiti, buono stato. Late XIXth century original allegorical photograph. Some scratchings to corners, else good condition. € 100/200 12. KARL RITTER (1887-1977) Exlibris B. Petrlik Acquatinta su carta. Cm 28.5x19. Numerata “EXL. 110”. Firmata in lastra e in originale. Ottimo stato. Aquatint on paper. Numbered “EXL. 110”. Signed in the plate with “MCHN” (Munchen) indication, and originally signed. Very good condition. € 100//200

13

13. GIOVANNI MANCA attribuito (1889-1984) Illustrazione Satirica Matita e china su cartoncino. Cm 19.5x22. N.d. ma seconda metà anni ’40. Ottimo stato. Pencil and Indian ink on thin cardboard. Not dated but late 1940s. Very good condition. € 100/200

DANZE DELLA MORTE

9


14 14. LUCIEN LAFORGE (1889-1952) La Danse Macabre à Hans Holbein, peintre au 16° siecle, Librairie Lutetia, A. Ciavarri, 1922. Edizione di 335 esemplari; nostro n. 52 della tiratura di 300 sur papier pur chiffon fabriqué spécialement par les papeteries d’arches. Cm 27.5x23 circa. Raccolta di 20 incisioni in b/n; brossura editoriale e cartella editoriale con sguardie e piatti decorate a mano dall’artista. Mancanza dei laccetti originari. Le tavole in barbe sono in eccellenti condizioni di conservazione. Librairie Lutetia, A. Ciavarri, 1922. Limited edition of 335 copies, our # 52. Suite of 20 plates ; cardboard binding and publishing folder. Lacking the original ribbons. Excellent condition. € 350/700

15. YAN BERNARD DYL (1887-1944) Pierre Mac Orlan, La Dance Macabre, Simon Kra, Paris, 1927. Edizione di 325 esemplari, ns. n. 185 sur papier vélin. Cm 32x26.5. 2 carte bianche, frontespizio, antiporta illustrato, pp.nn. 80, indice, dati editoriali; 20 litografie a colori a piena pagina realizzati nell’atelier di D. Jamonet. Conserva l’originale brossura editoriale integra e completa di dorso. Legatura moderna doublè realizzata in piena pelle con inserti policromi e argento ai piatti e al dorso. Taglio superiore argentato. Giacchetta mz. pelle e cofanetto entrambi decorati a mano. Legatura firmata Luigi Castiglioni e datata VI - 2009. Esemplare in eccellente condizioni. Simon Kra, Paris, 1927. Limited edition of 325 copies, our # 185 sur papier vélin. Modern full calf doublè binding, velvet end-papers and calf collage. Silver upper edge. Decorated case. Binding signed by Luigi Castiglioni and dated 2009. Excellent condition. € 2500/5000

15

10

DANZE DELLA MORTE


16

17

16. BERDON MAURICE (1875-?) La Danse Macabre Lithographies, (Chez l’artiste), Paris, 1931. Cm 29.5x24. 1 carta bianca; 28 carte non numerate, es. n. 49 sui 40 numerati da 11 a 50 sur vélin d’Arches, edizione sotto gli auspici del Dottor Manuel Bruker (Cfr. OCLC: 66147801). Ogni carta è litografata con soggetti macabri e quasi tutte riportano citazioni di Baudelaire e Rimbaud. Il volume è contenuto in pregevole scatola a forma di libro ricoperta in pelle blu con impressioni in oro e tagli marmorizzati. Brossura editoriale in cartoncino color seppia. Dorso della brossura editoriale rinforzato, interno ottimo, leggermente

allentato. Opera rara e curiosa. (Chez l’artiste), Paris, 1931. Limited edition of 50 copies, our #49. Blue calf cardboard. Publishing cardboard, restored and slightly tired, inside excellent. Rare and curious. € 250/500 17. ANTONIO GELABERT Joannes Climachus, Dansa de la Mort e d’Aquelles Persones qui Mal Llur Grat ab Aquella Ballen e Dansen, Imp. Joan Sallent Dabadell, Barcelona, 1946. Edizione a tiratura limitata a 80 esemplari, nostro n. 42. Cm 30x23. Firma dell’illustratore al retro dell’occhietto, prologo di

Artur Martorell. Pp. 36, pp.nn. 6, numerose incisioni n.t. colorate a mano dall’autore. Sciolto così com’è edito. Completo delle brossure editoriali, giacchetta in cartoncino e cofanetto editoriale. Ottimo e fresco esemplare. Restauri professionali alla giacchetta. Imp. Joan Sallent Dabadell, Barcelona, 1946. Limited edition of 80 copies, our # 42. Signed by the illustrator. Complete of the publishing cardboard bindings, thin cardboard jacket and publishing case. Excellent and fresh copy. Professional restoration at jacket. € 200/400

DANZE DELLA MORTE

11


18. ANTONIO AUGUSTO RUBINO (1880-1964) Guy De Maupassant, L’Invisibile (Le Horla), Società editoriale Milanese, 1907. Prima edizione. Brossura. Cm 18.5x13. Copertina di Rubino. Pp. 32. Buono stato. Società editoriale Milanese, 1907. First edition. Paperback. Cover by Rubino. Pp. 32. Good condition. € 100/200

19. ANTONIO RUBINO Barbiere Macabro Lapis su carta, cm 15.5x11.5. Non datato, ma inizi ‘900. Una lieve ingiallitura e piccola mancanza ad un angolo. Pencil on paper. Not dated but early ‘900. A slight yellowing and a minor lacking on an edge. € 400/800

18

20

19

12

DANZE DELLA MORTE

20. ANTONIO RUBINO La Morte Collezione di 3 disegni. Inizi ‘900. Matita; matita e china; matita e matite colorate su cartoncino. Formati variabili da cm 7x6.5 a 10x16.5. Buono stato. Collection of 3 drawings. Early ‘900. Pencil and Indian ink; pencil and coloured pencils on thin cardboard. Good condition. Il lotto € 300/600


21. MAGNUS (pseud. ROBERTO RAVIOLA) (1939-1996) Kriminal - Le Bare di Ghiaccio. Storia completa edita in “Kriminal” 300, aprile 1971, composta da 120 tavole. Matita e china su cartoncino. Cm 25x16 ca. Eccellente stato di conservazione. Complete story on texts by Max Bunker composed by 120 plates. Pencil and Indian ink on thin cardboard. Excellent condition. € 9000/16000 ➡

21

22. KILLING Fotostorie del Brivido Ponzoni Editore, 1966-1969. Collezione completa da n. 1 a 62. Foto-film formato libretto. Cm 17x11,5. Pp. 194. Ottima, come nuova. Ponzoni Editore, 1966-1969. Complete collection, n. 1 to 62. Booklet-sized photo-movie; 194 pages. Very good condition. € 400/800 22

DANZE DELLA MORTE

13


23. KAREL THOLE (1914-2000) Horror Originale di copertina per l’antologia a cura di Franconeri, pubblicata nella collana “Omnibus Gialli Mondadori”, marzo 1977. Tempera su cartone. Cm 28x24 (opera cm 21.5x21.5). Ottimo stato. Original cover for the anthology edited by Franconeri, published in the series “Omnibus Gialli Mondadori”, March 1977. Tempera on cardboard. Very good condition. € 500/1000 24. ALBERTO PONTICELLI (1969) Marvel Knights - The Knight Hunters

Splash page del numero 5 della collana edito nel settembre 2002. Matita e china su cartoncino professionale Marvel. Cm 44x28. Firmata. Ottimo stato. Splash page for issue # 5 of the series published in September 2002. Pencil and Indian ink on Marvel professional thin cardboard. Signed. Very good condition. €350/700 25. WALTER SIMONSON (1946) Cap. America & The Red Skull Grande dédicace matita e pennarello su carta. Cm 43x35.5. Firmata e datata 2000. Un piccolo strappetto al margine basso che non inficia l’opera.

23

25

14

DANZE DELLA MORTE

24

26

Big-sized dédicace, pencil and marker on paper. Signed and dated 2000. A minor tear on the lower margin that doesn’t damage the artwork. € 300/600 26. LARRY CAMARDA (1964) Kriminal – Omicidio al Riformatorio Copertina Nerbini Style. Matita, china ed ecoline su cartoncino Fabriano 640 gr. Cm 60x42. Firmata e datata 2017. In cornice. Nerbini Style cover. Pencil, Indian ink and ecoline on Fabriano paper. Signed and dated 2017. Framed. € 500/1000


27

29

28

30 31

27. ENRIQUE BRECCIA (1945) El Mexicano Illustrazione per il romanzo di Jack London “Knock Out”, edito da Libros de Zorro Rojo, 2011. Matita e china su cartoncino. Cm 35.5x23. Titolata e firmata. Ottimo stato. Illustration for Jack London’s “Knock Out” novel, published by Libros de Zorro Rojo, 2011. Pencil and Indian ink on thin cardboard. Titled and signed. Very good condition. € 300/600 28. ENRIQUE BRECCIA Madama la Morte Illustrazione per il romanzo di Jack London “Knock Out”, edito da Libros de Zorro Rojo, 2011. Matita e china su cartoncino. Cm 35.5x23.

Firmata. Ottimo stato. Illustration for Jack London’s “Knock Out” novel, published by Libros de Zorro Rojo, 2011. Pencil and Indian ink on thin cardboard. Signed. Very good condition. € 300/600

Titolata e datata 23 gennaio 2008. Firmata. Ottimo stato. Mixed technique on thin cardboard. Titled and dated 23rd of January 2008. Signed. Very good condition. € 150/300

29. ENRIQUE BRECCIA San la Muerte Illustrazione china su cartoncino. Cm 29x21.5. Datata 03 ottobre 2003. Ottimo stato. Illustration, Indian ink on thin cardboard. Dated 3rd of October 2003. Very good condition. € 175/350

31. ENRIQUE BRECCIA Carnevale Macabro Illustrazione preliminare per i titoli di testa per il film “Resurreciòn” di Gonzalo Calzada. Lapis su carta. Cm 21x29. Firmata. Ottimo stato. Preliminary illustration for the opening credits of the Gonzalo Calzada’s movie “Resurreciòn”. Lapis on paper. Signed. Very good condition. € 150/300

30. ENRIQUE BRECCIA Calavera Paris Tecnica mista su cartoncino. Cm 30x20.

DANZE DELLA MORTE

15


32

35

32. LUCA ZAMPRIOLO (1975) I Quattro Cavalieri dell’Apocalisse Transfer alla nitro e china su carta. Cm 29.5x21. Non datato, ma 2000. Nitro transfer and Indian ink on paper. Not dated, but 2000. € 300/600 33. LUCA ZAMPRIOLO Fight Levels Graffito su china su cartoncino. Cm 50x35 (opera cm 34x21.5). Firmato e titolato al retro. Graffiti on Indian ink on thin cardboard. Signed and titled on the back. € 400/800

16

DANZE DELLA MORTE

33

34

36

34. LUCA ZAMPRIOLO Kaos I – Il Sonno: “Ogni Cosa è Guidata da Spiriti, non Meno che la Digestione e il Sonno” Tecnica mista su carta. Cm 48x33. Titolata, firmata e datata luglio 1997 al retro. Mixed technique on paper. Titled, signed and dated July 1997 on the back. € 500/1000 35. LUCA ZAMPRIOLO Kaos II – La Digestione: “Ogni Cosa è Guidata da Spiriti, non Meno che la Digestione e il Sonno” Tecnica mista su carta. Cm 48x33. Ti-

tolata, firmata con monogramma e datata luglio 1997 al retro. Mixed technique on paper. Titled, signed with monogram and dated July 1997 on the back. € 500/1000 36. GIULIANO COSTA (1960) La Parabola dei Ciechi Tempera all’olio, acrilico, finitura ad olio e vernice a cera. Cm 92x114 (opera cm 70x90). N.d. ma 2016. In cornice. Oil tempera, acrylic, oil finishing and wax varnish. Not dated but 2016. Framed. € 2500/5000


37. ANGELO STANO (1953) I Tarocchi dell’Incubo: la Morte Bozzetto preliminare matita su carta, 1991. Cm 24x14 (opera cm 14x9). Ottimo stato. Preliminary sketch, pencil on paper, 1991. Very good condition. € 200/400 38. ANGELO STANO I Tarocchi dell’Incubo: la Morte Disegno preliminare matita e acquerello su carta, 1991. Cm 25x17. Ottimo stato. Preliminary sketch, pencil and watercolours on paper, 1991. Good condition. € 350/700 37

39. BRUNO BRINDISI (1964) Dylan Dog - Mai più, Ispettore Bloch Originale pubblicato a pagina 55 del #338 edito nel 2014. Questa storia inaugura il nuovo ciclo del personaggio creato da Sclavi. Matita e china su cartoncino. Cm 40x30. Firmata, accompagnata da prova di stampa con balloons. La tavola è stata scelta da Lo Spazio Bianco per rappresentare questa storia sulla loro pagina internet. Ottimo stato. Original art published on page 55 of #338, edited in 2014. Pencil and Indian ink on thin cardboard. Cm 40x30. Signed, together with a printed proof with balloons. The art was used by Lo

Spazio Bianco to represent the story on its website. Very good condition. € 150/300 40. CORRADO ROI (1958) Dylan Dog - Partita con la Morte Tavola originale pubblicata a pagina 64 dell’albo edito nel marzo 1992. Matita e china su cartoncino. Cm 43x32. Firmata. Buono stato. Original art published on page 64 on the issue published in March 1992. Pencil and Indian ink on thin cardboard. Cm 43x32. Signed. Good condition. € 350/700

38

40 39

DANZE DELLA MORTE

17


41. CORRADO ROI (1958) Apocalisse 58° tavola per la graphic novel scritta da Alfredo Castelli, edita da Bonelli nel 2019. Matita e china su cartoncino. Cm 35x25. Firmata. Eccellente stato. 58° original art for the graphic novel written by Alfredo Castelli, published by Bonelli in 2019. Pencil and Indian ink on thin cardboard. Signed. Excellent condition. € 1000/2000

42. ANDREA IULA (1972) Cimiteria Originale di copertina per il n. 1 della nuova serie del personaggio edita nel 2019. Acrilico e matite su carta. Cm 31x46. Ottimo stato. Original cover art. Acrylic and pencil on paper. Excellent condition. € 400/800

18

DANZE DELLA MORTE

41

42


EDGAR ALLAN POE


43. EDGAR ALLAN POE (1809-1849) Histoires Extraordinaires, Traduction Charles Baudelaire, Michel Lévy Frères Libraires, Paris, 1856. Ia edizione. Cm 18.5x12.3. Pp. 330. Brossura editoriale. Diffuso foxing e alcune pagine rifilate, peraltro discreto esemplare. Traduzione pioneristica in francese dell’opera di Poe. Michel Lévy Frères Libraires-éditeurs, Paris, 1856. First edition. Publishing cardboard binding. Some foxing and some trimmed pages, else fair condition. € 200/400 44. BRUNETTO FAGGIOLI (1887-1915) Interpretazione dei Racconti di Edgar Allan Poe, edizioni del Grifone, Milano, 1935. Seconda edizione di 350 esemplari, nostro n. 146. Introduzione di E. Cozzani. Pp. 144 su carta filigranata uso mano, illustrazioni a colori. Legatura 44

45

20

EDGARD ALLAN POE

editoriale cartonata. Ottimo esemplare completo della rara sovraccoperta, con piccole mancanze. Grifone Edition, Milan, 1935. Second limited edition of 350 copies, our # 146. Publishing cardboard illustrated binding. Excellent condition with rare dust wrapper (this one wiht minimal tears and lacks). € 150/300 45. PIETRINO VINCENZI (1915-1970) Quattro racconti di Edgar Allan Poe, Istituto d’Arte di Urbino, 1940. Edizione di 250 esemplari, nostro n. 247. Cm 31.8x20. Pp. 61, 11 ill. in b/n a piena pagina. Legatura editoriale cartonata. Eccellenti condizioni. Vincenzi ha curato anche la veste tipografica e la legatura. Istituto d’Arte di Urbino, 1940. Limited edition of 250 copies, our 247. Publishing cardboard binding. Excellent condition. € 150/300

43


46. VITTORIO ACCORNERO (1896-1982) Lettura Macabra di Edgar Allan Poe Illustrazione per “I Racconti Fantastici” edito da Signorelli nel 1959. Matita su cartoncino. Cm 24x30 (opera cm 16x27). Titolata al retro. Firmata. Eccellente stato. Original illustration for “I Racconti Fantastici” published by Signorelli. Pencil on thin cardboard. Titled on the back. Signed. Good condition. € 450/900 47. VITTORIO ACCORNERO La Chute de la Maison Usher Illustrazione per “I Racconti Fanta46

48

stici”, Signorelli, 1959. Matita su cartoncino. Cm 33x41. Titolata al retro. Firmata. Eccellente stato. Original illustration for “I Racconti Fantastici”, Signorelli, 1959. Pencil on thin cardboard. Titled on the back. Signed. Very good condition. € 900/1800 48. VITTORIO ACCORNERO La Lettre Volée Illustrazione per “I Racconti Fantastici”, Signorelli, 1959. Matita su cartoncino. Cm 32.5x40.5. Titolata al retro. Firmata. Eccellente stato. Original illustration for “I Racconti Fantastici”, Signorelli, 1959. Pencil

on thin cardboard. Titled on the back. Signed. Very good condition. € 900/1800 49. VITTORIO ACCORNERO L’Ange du Bizarre Illustrazione per “I Racconti Fantastici”, Signorelli, 1959. Matita su cartoncino. Cm 33x40.5. Titolata al retro. Firmata. Eccellente stato. Original illustration for “I Racconti Fantastici”, Signorelli, 1959. Pencil on thin cardboard. Titled on the back. Signed. Very good condition. € 900/1800

47

49

EDGARD ALLAN POE

21


50

51

52

22

50. LA CITTA’ DEI MOSTRI Regia di R. Corman con Vincent Price, Debra Paget, Lon Chaney Jr. Affisso 4 fogli in prima edizione italiana, n.d. ma primi anni ‘60. Cm 140x200. Qualità A-: leggere ingialliture e minimi strappetti alle piegature. The Haunted Palace, USA, 1963. Directed by R. Corman, with Vincent Price, Debra Paget, Lon Chaney Jr. Italian first edition 4 sheet poster, not dated but early 1960s. Quality A-: light yellowings and minor tears on the foldings. € 350/700

52. IL POZZO E IL PENDOLO Regia di R. Corman con Vincent Price, Barbara Steele. Fotobusta in prima edizione italiana, 1961. Impressa da Vecchioni & Guadagno. Cm 49x68. Qualità B: pieghe centrali e minimi strappetti marginali. The Pit and the Pendulum. Italian first edition lobby card, 1961. Quality B: central folds and minor marginal tears. Directed by R. Corman, with Vincent Price and Barbara Steele. Printed by Vecchioni & Guadagno. € 100/200

51. HORROR Produzione Italo Spagnola con sceneggiature di Bruno Corbucci. Regia di Martin Erbert (Alberto De Martino) con Ombretta Colli. Affisso 4 fogli in prima edizione italiana, giugno 1963. Impresso da Cronograph. Cm 140x200. Qualità A-: consueti lievi cedimenti a qualche piegatura. Horror. Produced by Italo Spagnola, script by Bruno Corbucci, directed by Martin Erbert (Alberto De Martino) with Ombretta Colli. First Italian edition two sheet poster, June 1963. Printed by Cronograph. Quality: A-: usual light tears to folds with no paper lacking. € 150/300

53. IL POZZO E IL PENDOLO Regia di R. Corman con Vincent Price, Barbara Steele. Affisso 4 fogli in prima edizione italiana, 1961. Impressa da Vecchioni & Guadagno. Cm 140x200. Qualità A-: leggeri rinforzi alle piegature dal retro. The Pit and the Pendulum. Directed by R. Corman, with Vincent Price and Barbara Steele. Italian first edition 4 sheet poster, 1961. Printed by Vecchioni & Guadagno. Quality A-: light reinforcements of the folds in the back. € 500/1000

EDGARD ALLAN POE

53


54. LA VERGINE DI CERA Regia di R. Corman con Boris Karloff, Jack Nicholson, Sandra Knight. Soggettone in prima edizione italiana, 1964. Impresso da Poligram. Cm 95x67. Qualità C: pieghe. The Terror. Directed by R. Corman, with Boris Karloff, Jack Nicholson, Sandra Knight. Italian first edition double size lobby card, 1964. Printed by Poligram. Quality C: folds. € 100/200 55. LA TOMBA DI LIGEIA Regia di R. Corman con Vincent Price, Elizabeth Shepherd. Affisso 2 fogli in prima edizione italiana, 1965. Cm 100x140. Qualità B+: lieve ingialliture e 54

56

piccoli strappi alle piegature. The Tomb of Ligeia. Directed by R. Corman, with Vincent Price and Elizabeth Shepherd. Italian first edition 2 sheet poster, 1965. Quality B+: light yellowings and minor tears on the foldings. € 175/350 56. I RACCONTI DEL TERRORE Regia di R. Corman con Vincent Price, Peter Lorre, Debra Paget. Affisso 2 fogli in seconda edizione italiana, primi anni 70. Cm 100x140. Grafica di Renato Casaro. Qualità A. Tales of Terror. Directed by R. Corman, with Vincent Price, Peter Lorre, Debra Paget. Italian second edition 2 sheet poster, first 1970s. Graphic design by

Renato Casaro. Quality A. € 100/200 57. I MAGHI DEL TERRORE Regia di R. Corman con Vincent Price, Peter Lorre, Boris Karloff, Jack Nicholson. Affisso 2 fogli in edizione italiana, datato 1977. Cm 100x140. Qualità A-: lievi ingialliture al margine bianco, piccolo strappo al margine bianco superiore. The Raven. Directed by R. Corman, with Vincent Price, Peter Lorre, Boris Karloff and Jack Nicholson. Italian edition 2 sheet poster, dated 1977. Quality A-: light yellowings on the white margin, a minor tear on the upper white margin. € 100/200

55

57

EDGARD ALLAN POE

23


DIAVOLI & DEMONI


58

58. HOPFER DANIEL (ca. 14701536) - FUNCK DAVID (1642-1709) D.H. Diech Salomo Das XI Capitel Wer Korn Inhelt Dem Fluchen Die Leit Aber Segen Kompt Uber Den So Es Verkafft MDCLXXXIIII (Dai Proverbi Di Salomone, Chi Accaparra Il Grano E’ Maledetto Dal Popolo, La Benedizione Sta Sul Capo Di Chi Lo Vende) Da: Opera Hopferiana [...], D., H. und L. Hopfer, Neudrucke durch David Funck, 17. Jh., 1684. Cm 20.5x28 all’impronta, cm 22.3x30 il foglio. Acquaforte originale impressa su carta coeva vergata priva di filigrana; al verso, due timbri da collezione. Riedizione del 1684 di una stampa incisa da Hopfer nel 1533. Hopfer fu un grande artefice del perfezionamento dell’acquaforte su lastre di ferro, di cui fu precursore anticipando perfino Dürer. In eccellenti condizioni, dai buoni margini. From: Opera Hopferiana [...], D., H. und L. Hopfer, Neudrucke durch David Funck, 17. Jh., suite Die Sprache Salomos Germania, Daniel Funck, 1684. Original engraving on contemporary paper. Two collection stamps on verso. Very good condition, large margins, little lack on lower right corner. € 500/1000 59. MARTIN ANTONIO DEL RIO (1551-1608) Disquisitionum Magicarum Libri Sex, Coloniae Agrippinae: Sumptibus Thomae & Henrici Theodori von Collen, 1720. Cm 21.5x19. Frontespizio, pp.nn. 14 di prologo e indici, pp. 1221, pp.nn. 48 di indici. Legatura coeva in piena pelle con alcune abrasioni e mancanze, dorso a 5 nervi con titolo in oro su tassello di pelle e decori dorati. Piatti leggermente allentati; frontespizio rifilato di 1 cm ca. al margine inferiore; diffuse bruniture dovute alla qualità della carta. Esemplare in discrete condizioni. Include tutti i rituali e processi di accusa alla stregoneria e magia e altri rituali importanti come l’unione sessuale tra demoni e streghe. ‘’Citando circa milleduecento fonti, considerate sempre attendibili se attestano la realtà della stregoneria, il gesuita sintetizza la sterminata produzione demonologica esistente e mette così a disposizione di giudici ed inquisitori un nuovo Malleus cattolico, aggiornato ed eruditissimo...’’ (cfr. Bibliotheca lamiarum, n. 67, p. 167-8).

59

Coloniae Agrippinae: Sumptibus Thomae & Henrici Theodori von Collen, 1720. Contemporary full calf binding. Some scrapings and lack at binding, trimmed title-page on 1 cm at lower margin, some brownings at papers. Fair condition. € 500/1000 60. GEORGE CRUIKSHANK (1792-1878) The Fiends Frying Pan Incisione acquerellata a mano pubblicata da Cruikshank nel 1832. Impressa su cartoncino di pregio. Cm 27x35.5. Eccellente stato. Handmade watercoloured engraving. Drew, engraved and published by Cruikshank in September 1832. Printed on quality thin cardboard. Cm 27x35.5. Great condition. € 200/400 60

DIAVOLI & DEMONI

25


61 61. PELLERIN, Stamperia L’Alambic Miraculeux, Epinal, Pellerin, 1839 ca. Cm 42x65.5 il foglio, cm 30x53 ca. la parte figurata. Incisione silografica originale, acquerellatura coeva. L’immagine raffigura un enorme alambicco, che muta i difetti degli uomini in virtù, dopo il trattamento, seguito da un alchimista, uomini e donne si avviano verso la locanda dal nome “Au rendezvous des bons menages” (Cfr. “Le stampe di Epinal”, catalogo della mostra, Venezia 1980, num. 76). Esemplare in buono stato conservativo. Epinal, Pellerin, about 1839. Original woodcut, with hand polichrome watercolour. Good condition. € 250/500 62. GOYA Y LUCIENTES FRANCISCO (1746 -1828 ) !Qual La Descañonan!. Da: Suite di 80 tavole Los Caprichos. Madrid, 1795 (esecuzione I edizione); Madrid, 1856 (impressione postuma). Cm 21.5x15. Incisione originale eseguita all’acquaforte e all’acquatinta. L’opera appartiene alla serie dei Capricci, testimonianza di straordinaria creatività e di aspra satira sociale. Esemplare eccellente stato conservativo, a pieni margini oltre l’impronta del rame. From: Suite di 80 tavole Los Caprichos. Madrid, 1795 (First edition); Madrid, 1856 (posthumous edition). Original etching and aquatint. Good condition, large margins. € 1200/2400 63. WATT - PERRIN FERDINANDO Album Del Diavolo 1867, Torino, 1867. Cm 37x25. 72 tavole f.t. litografate in prevalenza da Watt e Perrin, raffiguranti altrettanti personaggi storici italiani e stranieri del tempo. Legatura editoriale in mezza tela e cartoncino. La silloge si apre con un ritratto di Ferdinando Maria Alberto Duca di Genova e si chiude con S.M. La Regina Maria Adelaide. La rivista il “Diavolo” fu spesso oggetto di censura per sospetta attività antimonarchica con relativi sequestri delle pubblicazioni. Esemplare in discrete condizioni, tracce di usura alla legatura e ad alcune tavole, parziale acquerellatura alla tavola 11 su Francesco Giuseppe, vistose mende alla tavola su Cavour, mentre l’ultima sulla Regina Maria Adelaide e incollata alla carta di sguardia; ancora una buona copia. Turin, 1867. Publishing half tissue and pink cardboard. Fair condition, worn binding and some plates, Cavour plate restored, last plate glued on back end-paper. € 250/500

26

DIAVOLI & DEMONI

62

63


64

64. PAUL AVRIL (1849-1928) Eloy D’amerval, La Grande Diablerie, G. Hurtrel, Paris, 1884. Edizione di 100 esemplari, nostro n. 10 con firma dell’editore. Cm 17.2x12.2. Pp. 216, numerose ill. n.t. monocrome e 6 acqueforti f.t. di Paul Avril, a p.p. in b/n e protette da veline, inclusi i due antiporta. Legatura editoriale in brossura, cartella tt. tela rossa con titoli in oro al dorso e ill. dorata al piatto, mancanza dei laccetti originali. Esemplare in ottime condizioni. Georges Hurtrel, Paris, 1884. Limited edition of 100 copies, our # 10 with author signature. Publishing cardboard binding, full tissue folder, lacking original ribbons. Very good condition. € 100/200 65. DIABOLICA EPHEMERA Faust - Collezione di 7 scatole di fiammiferi, oltre a due soggetti vari, fine ‘800, ciascuna cm 5x4. L’Asino all’Inferno Strenna dantesca per il 1906, di Goliardo e Ratalanga. Cm 17x12. Pp. 64 con numerose ill. n.t. di Galantara. Discreto stato. Coppia di cartoline inizio ’900 di soggetto diabolico. Nero Lucifero. Carta da lettere pubblicitaria, anni ’20. Cm 16.5x9.5. I Quattro Diavoli di F.W. Murnau. Brochure promozionale sagomata prodotta dalla Fox Film, primi anni ’20. Piegature, discreto stato. Lot of diabolic ephemera: 9 matchstick boxes, 1 satirical annual, 2 postcards, 2 advertisings. General good condition. Il lotto € 150/300 66. FRANZ WACIK (1883-1938) Der Teufel Illustrazione per leggenda tedesca. N.d., ma anni ’10. Tecnica mista su cartoncino. Cm 27.5x33. Piccole assenze al margine inferiore, interessato anche da uno strappo senza mancanze, restauro professionale. Firmata. Illustration for German tale. Not dated, but 1910s. Mixed technique on thin cardboard. Minor lacks on the lower margin, a tear without lacks, professionally restored. Signed. € 200/400

65

66

67

67. CARLO NICCO (1883-1973) Mefistofele Illustrazione matita su carta. Cm 21.5x29. Buono stato. Illustration, pencil on paper. Good condition. € 100/200

DIAVOLI & DEMONI

27


68. MARIO ZAMPINI (1905-1963) Mefistofele Illustrazione per scenografia della rappresentazione teatrale su testi di Arrigo Boito, non datato, ma 1937. Matita e china su cartoncino. Cm 44x54. Firmata. Ottimo stato. Illustration for theatrical scenography, on Arrigo Boito’s texts, not dated but 1937. Pencil and Indian ink on thin cardboard. Signed. Very good condition. € 1200/2500

69. FRANCO ALOISI (1943) Il Dottor Faust Storia completa di 16 tavole pubblicata dall’Editrice Bianconi, primi anni ’70. Matita e china su cartoncino. Ciascuna tavola cm 27x18. La prima e l’ultima tavola firmate. Ottimo stato. 16-pages complete story published by Editrice Bianconi, early 1970s. Pencil and Indian ink on thin cardboard. The first and the last pages are signed. Very good condition. € 200/400

68

69

70

28

DIAVOLI & DEMONI

70. CORRADO ROI (1958) Dylan Dog – Mefistofele Tavola originale pubblicata a pagina 108 dell’albo speciale n. 4 edito nel luglio 1990. Soggetto e sceneggiature di Tiziano Sclavi. Matita e china su cartoncino. Cm 43x30. Ottimo stato. Original art published on page 108 of the special volume #4, edited in July 1990. Pencil and Indian ink on thin cardboard. Cm 43x30. Very good condition. € 250/500


71. JOE CHIODO (1958) Daredevil/Black Widow: Abattoir 5° tavola originale per la graphic novel scritta da Jim Starlin pubblicata dalla Marvel, luglio 1993. Tecnica mista su cartone. Cm 51.5x37. Buono stato. 5th original art for the graphic novel written by Jim Starlin, published by Marvel in July 1993. Mixed technique on cardboard. Cm 51.5x37. Good condition. € 250/500 72. JOE CHIODO Daredevil/Black Widow: Abattoir 31° tavola originale per la graphic novel 71

73

scritta da Jim Starlin e pubblicata dalla Marvel nel Luglio 1993. Tecnica mista su cartone. Cm 51.5x37. Buono stato. 31th original art for the graphic novel written by Jim Starlin, published by Marvel, July 1993. Mixed technique on cardboard. Cm 51.5x37. Good condition. € 400/800 73. ALBERTO PONTICELLI (1969) Daredevil Tavola inedita primi anni 2000. Matita e china su cartoncino professionale Image. Cm 43x28. Firmata. Ottimo stato.

Unpublished art, early 2000s. Pencil and Indian ink on Image professional thin cardboard. Cm 43x28. Signed. Very good condition. € 275/500 74. DAVIDE FURNO’ (1975) Daredevil Tecnica mista su cartoncino. Cm 40.5x29.5. N.d. ma 2017. Firmata. Ottimo stato. Mixed technique on thin cardboard. Cm 40.5x29.5. Not dated but 2017. Signed. Very good condition. € 400/800 72

74

DIAVOLI & DEMONI

29


75 75. ALDO DI GENNARO (1938) Il Diavolo Illustrazione per un almanacco Bonelli, non datato, ma 2015 ca.Tecnica mista su cartone. Cm 30x44.5. Buono stato. Original art for a magazine edited by Bonelli, not dated but about 2015. Mixed technique on cardboard. Good condition. € 250/500 76. LUCIO FILIPPUCCI (1955) Martin Mystere - Voyager 9 illustrazioni originali. Matita e china su due fogli cartoncino Fabriano. Ciascuno cm 33x48. Ottimo stato. Nine original illustrations. Pencil and Indian ink on two Fabriano thin cardboard. Excellent condition. € 300/600 76

77. LUCIO FILIPPUCCI Docteur Mystere - Il Dipinto Maledetto 44° tavola della storia scritta da Alfredo Castelli, pubblicata nel 1998. Matita e china su cartoncino; l’ultima vignetta, inserita, acrilico su cartoncino. Cm 42x30. Firmata e datata. Assenza di due immagini dentro le cornici nella 3° e 4° vignetta, peraltro ottimo stato. 44th plate of the story by Alfredo Castelli, edited in 1998. Pencil and Indian ink on thin cardboard; the last panel, inserted, acrylic on thin cardboard. Signed and dated. Two lacks in 3rd and 4th panels, else very good condition. €100/200 78. NICOLA MARI (1967) L’inviato del diavolo Illustrazione per un almanacco edito da Bonelli. Matita e china su cartoncino. Cm 38.5x14.5. Firmato con monogramma. Ottimo stato. Original art for a magazine edited by Bonelli. Pencil and Indian ink on cardboard. Signed with mongram. Excellent condition. € 100/200

30

DIAVOLI & DEMONI

77

78


79. SASCHA SCHNEIDER (1870-1927) Meisterwerke der Holzschneidekunst, J. Weber, Lipsia, 1895 circa. Cm 32.8x24.7. Portfolio “Capolavori Artistici di Incisioni” composto da 12 incisioni su carta velina, firmate dall’autore in lastra e alcune anche datate 1895; incollate su cartoncino con titolo dell’illustrazione. Introduzione mancante delle prime 4 pagine. Cartellina editoriale con strappetti al dorso senza mancanze. Ottime condizioni. J. Weber, Lipsia, about 1895. Portfolio of 12 plates, signed by the author. Publishing cardboard folder, with front ribbon. Minimal tears on spine, without lacks. Very good condition. € 600/1200

79

80. ANTONIO AUGUSTO RUBINO (1880-1964) Il Demone Illustrazione matita, china e acquerello su cartoncino. Cm 13x13. Inizi ‘900. Timbro dell’archivio dell’artista in basso a destra. Pubblicata sul saggio di Daniele Riva “Estasi, incubi e allucinazioni” Mazzotta, 1980. Ottimo stato. Illustration, pencil, Indian ink and watercolour on thin cardboard. Early ‘900. Stamp from the Artist’s archive on the lower right. Very good condition. € 1200/2500 81. AUGUSTO RIVALTA (1837-1925) I Paladini: Quei Brutti Ceffi Fecero Sparire nell’Oceano il Corpo di Tuttofuoco Matita e china su cartoncino. Cm 28x22.5. N.d. ma primi anni ’20. Ottimo stato. Pencil and Indian ink on thin cardboard. Not dated but early 1920s. Very good condition. € 150/300

80

81

DIAVOLI & DEMONI

31


82. MAGNUS (pseud. ROBERTO RAVIOLA) (1939-1996) Il Giudice delle Tenebre: Tseng Sentì l’Olio Bollente Illustrazione per uno dei progetti perduti di Magnus. Carboncino bianco su carta nera. Cm 16x31. Firmato con monogramma. Ottimo stato. Illustration for one of the Magnus’ lost projects. White charcoal on black paper. Signed with monogram. Very good condition. € 300/600 83. MAGNUS Il Giudice delle Tenebre: Tseng Sentì il Metallo Fuso… Carboncino bianco su carta nera. Cm 12x30. Ottimo stato. White charcoal on black paper. Very good condition. € 125/250 84. MAGNUS Il Giudice delle Tenebre: Doppio Demone Tecnica mista su cartoncino. Cm 27.5x30. Firmato con monogramma. Ottimo stato. Mixed technique on thin cardboard. Signed with monogram. Very good condition. € 700/1500 84

32

DIAVOLI & DEMONI

82

83


85. JOHN BOLTON (1951) Black Dragon Tavola originale pubblicata a pagina 168 della graphic novel scritta da Chris Claremont e pubblicata da Epic Comics nei primi anni ’80. Matita e china su cartoncino. Cm 43x28. Ottimo stato. Original art published on page 168 of the graphic novel written by Chris Claremont and published by Epic Comics in the first 1980s. Pencil and Indian ink on thin cardboard. Cm 43x28. Very good condition. € 800/1500 86. KAREL THOLE (1914-2000) L’Oscuro Fiume del Tempo Originale di copertina per il romanzo di James Kahn, Mondadori “Urania” n. 948, 1983. Tempera su cartoncino nero. Cm 26x23. L’opera è stata esposta ad Ales-

sandria e Montegrotto nel 1984 e quindi alla Convention di fantascienza di Courmayeur nel 1994. Ottimo stato. Original cover for James Kahn’s novel, Mondadori “Urania” #948, 1983. Tempera on black thin cardboard. The art was exhibited in Alessandria and Montegrotto in 1984, then in Courmayeur, during a Sci-Fi convention, in 1994. Very good condition. € 800/1400

88. ANGELO STANO Gargoyles Illustrazione definitiva. Tecnica mista su cartoncino. Cm 25x16. Firmata e datata 1987. Ingiallitura al cartoncino, peraltro ottimo stato. Definitive illustration. Mixed technique on thin cardboard. Cm 25x16. Signed and dated 1987. Yellowing on the cardboard, else very good condition. € 400/800

87. ANGELO STANO (1953) Gargoyles Preliminare matita e acquerello su carta. Cm 29.5x13.5 (opera 18.5x13). Firmata, non datata ma 1987. Ottimo stato. Preliminary sketch, pencil and watercolours on paper. Signed. Very good condition. € 200/400

89. ANGELO STANO Dylan Dog – Chronology Preliminare lapis su carta. Cm 29.5x21. Non datato, ma anni ’90. Ottimo stato di conservazione. Preliminary art, lapis on paper. Cm 29.5x21. Not dated, but 1990s. Very good condition. € 200/400

85

86

88

87

89

DIAVOLI & DEMONI

33


90. MASSIMO ROTUNDO (1955) La Biblioteca Infestata Illustrazione per “L’Eternauta”, primi anni ’90 edizioni ComicArt. Matita, china e guazzo su cartoncino. Cm 33x48 (opera 19.5x28.5). Firmata. Illustration for “L’Eternauta”, early 1990s, edizioni ComicArt. Pencil, Indian ink and gouache on thin cardboard. Cm 33x48 (opera cm 19.5x28.5. Signed. € 200/400 91. ENRIQUE BRECCIA (1945) Ahggrrrr!! Tavola conclusiva per storia horror, editoriale Eura anni ’90. China e tempera su

carta. Cm 35.5x25.5. Firmata. Ending page for horror story, Editoriale Eura, 1990s. Pencil, Indian ink and tempera on paper. Cm 35.5x25.5. Signed. € 150/300 92. SIMONE BIANCHI (1972) Demone Africano Dipinto acrilico su tela. Cm 35x50. Firmato e datato 2001. Ottimo stato. Acrylic on canvas. Signed and dated 2001. Excellent condition. € 1500/3000 93. SIMON BISLEY (1962) Lobo

90

91

92

93

34

DIAVOLI & DEMONI

Illustrazione originale matita e china su carta velina, cm 30x40, firmata e datata 2003. Lobo è stato creato da Keith Giffen e Roger Slifer nel 1983 per la DC Comics. Inizialmente pensato come una parodia dei supereroi, è divenuto incredibilmente popolare. L’humor nero, lo stile volutamente sporco e cattivo e predisposto agli eccessi di Bisley ben si attagliano a questo cacciatore di taglie interstellare. Carta con lievi sgualciture. In cornice. Original art, pencil and Indian ink on tissue paper. Signed and dated 2003. Some little tears. Framed. € 600/1200


94

94. MARCO TORRICELLI (1957) Dampyr - Il Conte Magnus Coppia di tavole n. 17 e 18 pubblicate nel n. 17 della collana “Bonelli”, 2001. Matita e china su cartoncino. Cm 41.5x30. Firmate. Ottimo stato. Pair of original arts, pages 17 and 18, published on #17, “Bonelli”, 2001. Pencil and Indian ink on thin cardboard. Cm 41.5x30. Signed. Very good condition. € 175/350 95. BILL SIENKIEWICZ (1958) Heavy Metal Illustrazione per la rivista americana. Matita e china su cartoncino. Cm 33x22.5. Firmata e datata 2007. Ottimo stato. Illustration for American magazine. Pencil and Indian ink on thin cardboard. Cm 33x22.5. Signed and dated 2007. Very good condition. € 450/900

95

96

96. DAVIDE FURNO’ (1975) Wolverine Tecnica mista su cartoncino. Cm 40.5x29.5. Firmata. N.d. ma 2016. Ottimo stato. Mixed technique on thin cardboard. Cm 40.5x29.5. Signed. Not dated but 2016. Very good condition. € 400/800 97. DAVIDE FURNO’ Batman Pop Tecnica mista su carta. Cm 42x29.5. Firmata al retro. N.d. ma 2017. Ottimo stato. Mixed technique on paper. Cm 42x29.5. Signed on the back. Not dated but 2017. Very good condition. € 500/1000

98 97

98. DAVIDE FURNO’ Batman Vs Joker Tecnica mista su cartoncino. Cm 40.5x29.5. Firmata. N.d. ma 2018. Ottimo stato. Mixed technique on thin cardboard. Cm 40.5x29.5. Signed. Not dated but 2018. Very good condition. € 800/1600

DIAVOLI & DEMONI

35


99

100

101

102 99. ALBERTO PONTICELLI (1969) The Dark Knight - Voiceless / Angel of Darkness Coppia di tavole originali per la storia scritta da Gregg Hurwitz e disegnata da Ponticelli. Tavola 19 pubblicata sul n. 26 del febbraio 2014 e tavola 11 pubblicata sul n. 27 del marzo 2014. Matita e china su cartoncino DC Vertigo. Cm 43x28. Firmate. Ottimo stato. Pair of original arts for the story written by Gregg Hurwitz, and designed by Ponticelli. The original art n. 19 published on issue #26 in February 2014, the n. 11 published on issue #27 in March 2014. Pencil and Indian ink on DC Vertigo professional thin cardboard. Cm 43x28. Both signed. Very good condition. € 225/450 100. ALBERTO PONTICELLI (1969) Demon - Tribute to Kirby Tavola a pannello intero, pubblicata su “Kirby & Me”, 28 agosto 2017. Matita e china su cartoncino professionale Strathmore. Cm 43x28.

36

DIAVOLI & DEMONI

Firmata. Ottimo stato. Single panel original art, published on “Kirby & Me”, August 2017. Pencil and Indian ink on Strathmore professional thin cardboard. Cm 43x28. Signed. Very good condition. € 250/500 101. LARRY CAMARDA (1965) Demon - Tribute to Jack Kirby Tecnica mista su cartoncino. Cm 28x76.5. Firmata. N.d. ma 2020. Ottimo stato. Mixed technique on thin cardboard. Cm 28x76.5. Signed. Not dated but 2020. Very good condition. € 375/700 102. GIULIA FRANCESCA MASSAGLIA (1989) Tributo a Hellblazer Illustrazione matita e china su cartoncino. Cm 42x29.5. Firmata e datata 2019. Illustration, pencil and Indian ink on thin cardboard. Cm 42x29.5. Signed and dated 2019. € 350/700


103. LUCIO PARRILLO (1974) Creature della Notte Dipinto olio su cartone telato, 2012. Cm 49x70. Da uno dei maestri di sword and sorcery and erotic fantasy, apprezzato a livello internazionale. Ottime condizioni. Oil painting on canvas cardboard. Very good condition. € 1500/3000

104. LUCIO PARRILLO La Regina dei Demoni Olio su cartone telato. Cm 70x50. Firmato e datato 2013. Eccellenti condizioni. Oil on canvas cardboard. Signed and dated 2013. Excellent condition. € 2500/5000 105. KEN KELLY (1946) Fantasy 2012 Wall Calendar

Dipinto originale per la copertina del calendario. Olio su tela. Cm 90x60. Firmato e datato 2010. Eccellente stato. Ken Kelly è stato allievo di Frank Frazetta ed è oggi considerato uno dei maestri del genere heroic fantasy. Eccellente stato. In cornice. Original painting for the calendar’s cover. Oil on canvas. Signed and dated 2010. Excellent condition. € 12000/22000

103

104

105

DIAVOLI & DEMONI

37


106. I DEMONIACI Regia di L. Saslavsky con Jeanne Moreau. Fotobusta in prima edizione italiana, ottobre 1957. Impressa da Vecchioni & Guadagno. Unitamente a: LA MASCHERA DEL DEMONIO Regia di M. Bava con Barbara Steele. Fotobusta in prima edizione italiana, luglio 1960. Impressa da Cronograph Roma. Coppia di fotobuste. Cm 49x68. Qualità B: pieghe centrali e minimi strappetti marginali. Directed by L. Saslavsky, with Jeanne Moreau. Italian first edition lobby card, October 1957. Printed by Vecchioni & Guadagno. Together with: La Maschera del Demonio. Directed by M. Bava, with Barbara Steele. Italian first edition lobby card, July 1960. Printed by Cronograph Roma. Pair of lobby cards. Cm 49x68. Quality B: central foldings and minor marginal tears. Il lotto € 200/400

107. AVERARDO CIRIELLO E LEONE FROLLO Lucifera Collezione completa da n. 1 a n. 170, Ediperiodici 1971-1980. Formato libretto. Stato di nuovo. Complete collection of the erotical character created by Renzo Barbieri and Leone Frollo. Cover arts by Ciriello. Very good condition. € 475/900 107

38

DIAVOLI & DEMONI

106


108

108. HORMAN GUTTENBERG FREDERICH (attivo sec. XVIII) Arrivee Au Sabat [...]; da un dipinto di Teniers David detto il Giovane (1610-1690), Paris, Chez l’auteur, secolo XVIII. Cm 32.3x24.7. Incisione in rame. Esemplare in buono stato conservativo, a pieni margini; minime tracce d’usura in basso e gore d’umidità. From a painting of Teniers David Paris, Chez l’auteur, secolo XVIII. Original halftint engraving. Good condition, large margins; minimal worn at lower margin and waterstains. € 300/600

109. MAX SCHENKE Die Nacht Des Inquisitors di Georg Gabelentz. Leipzig, Staackmann, 1924. Cm 26.5x19. 52 pagine numerate: esemplare n. 26 dei 230 tirati, firma manoscritta dell’autore. Otto acquaforti in seppia firmate da Max Schenke, altre 2 piccole incisioni n.t. non firmate. Legatura in piena pergamena rigida; taglio superiore dorato; scatola in cartoncino originale con titolo e dati editoriali in oro. Esemplare in perfette condizioni. Leipzig, Staackmann, 1924. Limited edition of 230 copies, our # 26 signed by the author. Full vellum binding, gilted upper edge. Original cardboard case. € 300/600

110. JACQUES AUDIBERTI (18991965) LEONOR FINI (1907-1996) Le Sabbat Ressuscité Par Leonor Fini, Paris Sociètè des Amis des LIvres, 1957. Tiratura limitata a 75 copie, nostra n. 75. Cm 28x37.5. 123 pagine numerate, 35 tavole incise all’acquaforte di cui 20 a p.p. Legatura in mz. pelle rossa. Brossura originale conservata. Esemplare completo ed in perfette condizioni conservative. Opera dell’artista legata al Surrealismo. Paris Sociètè des Amis des LIvres, 1957. Limited edition of 75 copies, our # 75. Half calf binding and inside original publishing carboard binding. Excellent condition. € 500/1000

109

110

STREGHE & INQUISITORI

39


111. ANDY WARHOL (1927-1987) Witch Serigrafia originale, firma in lastra e numerazione a matita 3694/5000. Cm 40x30. Edizione speciale timbrata sul retro CMOA, Carnegie Museum of Art, Pittsburgh. Per il suo portfolio Myths del 1981, Warhol scelse personaggi tratti principalmente da famosi film di Hollywood come “Il mago di Oz”. Warhol invitò Margaret Hamilton, l’attrice che interpretava la strega cattiva, a posare per la stampa. Esemplare in ottime condizioni. Original serigraphy, signed on plate at lower right corner, numbered 3696/ 5000 at lower left side. Special edition with CMOA stamp on retro. 111

113

40

STREGHE & INQUISITORI

Excellent condition. € 300/600 112. FABIO CIVITELLI (1955) Tex Zhenda! Tavola originale per la celebre storia pubblicata nei “Tex Gigante” n.347/349, editi nel 1989. Cm 39.5x28. Original art for the renowned story published in “Tex Gigante” #347/349, published in 1989. Cm 39.5x28. € 100/200 113. PINO DANGELICO (1939-2010) Il Vizio e la Virtù Originale di copertina per “Oltretomba” n. 106, edito da Ediperiodici nell’aprile 1982. Tecnica mista su cartone. Cm 112

114

35x25.5. Eccellente stato. Original cover art for “Oltretomba” # 106, Ediperiodoci 1982. Mixed technique on cardboard. Excellent condition. € 1500/2500 114. ALESSANDRO BIFFIGNANDI (1935-2017) L’Inquisizione Illustrazione originale pubblicata in “Confidenze” n. 1442 del 26 ottobre 1963. Tecnica mista su cartone. Cm 36.5x25.5. Firmata. Ottimo stato. Original art published in “Confidenze” # 1442, October 1963. Mixed technique on cardboard. Signed. Excellent condition. € 2000/3500


115

115. FRANCO BRUNA (1935-2014) Halloween a Paperopoli Tributo a Carl Barks Dipinto olio su tela. Cm 51x70. N.d. ma 2008 circa. Firmato al retro. Opera del celebre caricaturista e maestro Disney italiano. In cornice. Ottimo stato. Painting, oil on canvas. Cm 51x70. Not dated but approximately 2008. Signed on the back. Framed. Very good condition. € 6000/12000 ➡

116

116. MASSIMILIANO FREZZATO (1967) L’Immortale - Il Sabba Dipinto acrilico e oro su legno. Cm 103x38. Firmato. N.d. ma 2011. Eccellente stato. Acrylic and gold painting on wood. Cm 103x38. Signed. Excellent condition. € 1800/3600

STREGHE & INQUISITORI

41


117. ALDO DI GENNARO (1938) L’Inquisitore Copertina variante per “Le Storie”, edizioni Bonelli nel luglio 2018. Tempera su cartone. Cm 44.5x35.5. Firmata in basso a destra. Ottimo stato. Variation cover art for “Le Storie”, published by Bonelli, July 2018. Tempera on cardboard. Signed on right lower side. Very good condition. € 500/1000

117

118. I TRE VOLTI DELLA PAURA Regia di J. Old. Affisso 2 fogli in prima edizione italiana, n.d. ma 1963. Impresso da Società Italiana Stampa. Cm 100x140. Grafica di I. P. Scalea. Film a episodi di cui uno dedicato ai Wurdalak. Qualita’ A-: lievi ingialliture alle piegature. Black Sabbath, Italy-France, 1963. Directed by J. Old. Italian first edition 2 sheet poster, not dated but 1963. Printed by Società Italiana Stampa. Cm 100x140. Graphic design by I. P. Scalea. Quality A-: light yellowings on the foldings. € 125/250 119. LE NOTTI DI SALEM Regia di T. Hooper con David Soul, James Mason, Lance Kerwin. Affisso 4 fogli in prima edizione italiana, 1980. Tratto dal libro scritto da Stephen King pubblicato nel 1975; realizzato come serie tv e quindi portato nelle sale cinematografiche nel 1979. Qualità A. Salem’s Lot. Directed by T. Hooper, with David Soul, James Mason, Lance Kerwin. Italian first edition 4 sheet poster, 1980. Based on the book written by Stephen King and published in 1975; then adapted as a TV series and as a movie in 1979. Quality A. € 150/300 118

42

STREGHE

119


VAMPIRI 156

TOPOLINO GIORNALE – PERIODO MONDADORI

43


SECONDA TORNATA

120

Lotti da 120 a 225

120. BRAHAM STOKER 1. Dracula. L’Uomo della Notte, Sonzogno, Milano, 1922. Prima edizione italiana abbreviata. Collana “I Racconti Misteriosi” tradotto da A. Nessi. Cm 18.3x12. Pp. 196, brossura editoriale con alcuni strappi al dorso e con lieve rifilatura, discreto esemplare. First Italian shorten edition. Volume of the series “I Racconti Misteriosi”. Publishing cardboard binding. Some tears on spine and slightly trimmer binding, fair condition. 2. Dracula, Fratelli Bocca, Milano, 1945. Prima edizione italiana integrale, tradotta da R. Salvi. Collana “Romanzi Occulti” n. 7, prefazione di R. Fedi. Cm 19x12.8. Pp VII di introduzione, pp. 477 intonse. Brossura editoriale con lievi bruniture, così come alle pagine di testo, ma buon esemplare. First Italian complete edition. Volume # 7 of the series “I Romanzi dell’Occultismo”. Publishing cardboard binding, very slightly worn, else good condition. 3. Dracula, Fratelli Bocca, Milano, 1952. Edizione tradotta da R.Salvi. Collana “I Romanzi dell’Occultismo” n. 7. Cm 18.6x12.5. Pp. VII di prefazione, pp. 474, pp.nn. 2. Brossura editoriale con lievi segni di usura, ma ottimo esemplare. Volume # 7 of the series “I Romanzi dell’Occultismo”. Publishing cardboard binding, very slightly worn, else very good condition. Il lotto € 450/900 121. AA.VV. Dracula, Buru Lan, S.A. de Ediciones, 1971-1973. Collezione completa di 6 voll. Cm 30x23.5. Pp. variabili da 240 a 288. Cartonati. Storica antologia di fumetti fantastici e orrorifici, disegni di Maroto, Eric Sio, Alberto Solsona. Ottimo stato di conservazione. Dorsi lievemente scuriti; alcuni volumi con angoli lievemente ammaccati. Complete collection of 6 volumes, published in Spain between 1971 and 1973. An antology from the best science fiction and horror artists of the period printed in bright colours. Very good condition. Spines a bit faded and some corners lightly bumped. Il lotto € 200/400

44

VAMPIRI

121

122

122. ANNE RICE (1941) Interview with the Vampire, Alphred A. Knopf, New York, 1976. Prima edizione. Cm 21.8x15.5. Pp. 378. tt. tela editoriale con sovraccoperta. Firma dell’autrice alla prima bianca. Buone condizioni.

Alphred A. Knopf, New York, 1976. First edition. Publishing full tissue binding, complete of the gilted dust wrapper. Signed by the author at first blank. Good condition. € 175/350


123. BENITO JACOVITTI (1923-1997) La Bistecca al Sangue Illustrazione primi anni ’60 matita e china su carta Fabriano. Cm 31.5x22.5. Retro acquerellata. Ottimo stato. Illustration, early 1960s, pencil and Indian ink on Fabriano paper. Cm 31.5x22.5. Watercoloured on the back. Very good condition. € 500/1000 124. KAREL THOLE (1914-2000) Donna Vampiro Coppia di illustrazioni: china su carta scrapboard, cm 10x13, primi anni ’60;

tempera su cartone, cm 25.5x36.5, fine anni ’60. Pair of illustrations: Indian ink on scrapboard paper, cm 10x13, early 1960s; tempera on cardboard, cm 25.5x36.5, late 1960s. La coppia/The Pair € 300/600 125. KAREL THOLE Il Vampiro Illustrazione anni ’60 matita e china su cartoncino. Cm 25x17. Illustration, 1960s, pencil and Indian ink on thin cardboard. € 300/600

123

126. KAREL THOLE Vampir - Das Geheimnis Des Totenkiste Originale di copertina per il romanzo di Errol Lecale edito in “Vampir” n.33, pubblicato da Pabel, Verlag, Gennaio 1976. Tempera su cartoncino. Cm 36.5x25.5 (opera cm 28.7x19.4). Ottimo stato. Original cover for Errol Lecale’s novel, published in “Vampir” #33, edited by Pabel, Verlag, January 1976. Tempera on thin cardboard. Very good condition. € 400/900

124

126

125

VAMPIRI

45


127 127. MAGNUS (pseud. ROBERTO RAVIOLA) (1939-1996) Gesebel La Notte dei Pipistrelli Sequenza di 3 tavole dalla n. 38 alla n. 40 pubblicate in Gesebel n.4, edito dalla Corno nell’Aprile 1966. Matita e china su cartoncino. Ciascuna tavola cm 25.5x18 circa. Ottimo stato. Sequence of 3 original arts, nn. 38 to 40, published in Gesebel #4, edited by Corno in April 1966. Pencil and Indian ink on thin cardboard. Very good condition. € 500/1000 128. MAGNUS Gesebel La Notte dei Pipistrelli Sequenza di 3 tavole dalla n. 58 alla n. 60 pubblicate in Gesebel n.4, edito dalla Corno nell’Aprile 1966. Matita e china su cartoncino. Ciascuna tavola cm 25.5x18. Ottimo stato. Sequence of 3 original arts, nn. 58 to 60, published in Gesebel #4, edited by Corno in April 1966. Pencil and Indian ink on thin cardboard. Very good condition. € 300/600 129. MAGNUS Satanik La Stirpe dei Vampiri 64° tavola pubblicata nel n. 50, edito nel Dicembre 1966. Matita e china su cartoncino. Cm 24.7x17. Tracce di colore al margine bianco. Peraltro ottimo stato. 64th original art published in the #50. Pencil and Indian ink on thin cardboard. Traces of colour on the white margin, else very good condition. € 475/900

46

VAMPIRI

128

129


130

130. MAGNUS Satanik - La Stirpe dei Vampiri Sequenza delle tavole dalla n. 68 alla n. 72 pubblicate nel n. 50, edito nel Dicembre 1966. Matita e china su cartoncino. Cm 24.7x17. Perfetto stato. Sequence of the original arts from #68 to #72 published on issue #50. Pencil and Indian ink on thin cardboard. Perfect condition. Il lotto di 5 tavole € 600/1200

131

131. ARTISTA NON REPERITO Dracula Il Vampiro Originale di copertina per il n. 9 de “I Classici a Fumetti”, edito da Sansoni nel 1969. Tempera su cartone, cm 24x30. Eccellente stato. Original cover art for “I Classici del Fumetto” # 9, published by Sansoni, 1969. Tempera on cardboard, cm 24x30. Excellent condition. € 200/400

VAMPIRI

47


132

132. GALLIENO FERRI (1929-2016) Zagor Contro il Vampiro Vignetta inedita per la storia cult pubblicata in “Zagor Zenith Gigante” n. 136/138 dal luglio a settembre 1972. Matita, china e tempera su cartoncino. Cm 14x13.5. Un’autentica chicca con Cico alle prese con il vampiro. Ottimo stato. Unpublished cartoon for the cult story published in “Zagor Zenith Gigante” #136/138, July/September 1972. Pencil, Indian ink and tempera on thin cardboard. An authentic gem with Cico dealing with the vampire. Very good condition. € 100/200 133. GIANLUIGI COPPOLA (1928-2015) Nosferatu Illustrazione primi anni ’70 per il mercato inglese. Acrilico su cartone telato. Cm 44x60.5. Ottimo stato. Opera dell’apprezzato artista italiano recentemente scomparso. Illustration for the English market, early 1970s. Acrylic on linened cardboard. Very good condition. € 500/1000 134. STUDIO ROSI Vampirissimo - I Mostri Sotterranei Originale di copertina per la collana pubblicata da “Edifumetto”, n. 34 del 1977. Tempera su cartone. Cm 43x30. Ottimo stato. Original cover art for the series published by Edifumetto, #34, 1977. Tempera on cardboard. Very good condition. € 500/1000 135. STUDIO ROSI Riflessi d’Orrore Originale di copertina per “Vampiro” n. 43, IV serie, 1978 pubblicata anche nella collana top 15/Brivido. Tempera su cartone. Cm 27x40. Eccellente stato. Original cover art for “Vampiro” # 43, IVth series, 1978. Tempera on cardboard. Excellent condition. € 450/900

48

VAMPIRI

133

134

135


136. ALESSANDRO BIFFIGNANDI (1935-2017) Zora La Vampira - Immortalità Originale di copertina per Zora, “Edifumetto” n.63, 1985. Tempera su cartone. Cm 36.5x25.2. Ottimo stato. Original cover for Zora # 63, “Edifumetto”, 1985. Tempera on cardboard. Very good condition. € 2500/5000

136

137. ALESSANDRO BIFFIGNANDI Dracula Illustrazione matita e acquerello su cartoncino. Cm 36.3x25.3. Firmata. N.d. ma anni 2000. Illustration pencil and watercolour on cardboard. Signed. Not dated but 2000. € 600/1200

138. EMANUELE LUZZATI (1921-2007) La Biblioteca dei Vampiri Illustrazione tecnica mista su cartoncino. Cm 33x23.5. Firmato e datato 1981. Illustration, mixed technique on thin cardboard. Signed and dated 1981. € 350/700 137

138

VAMPIRI

49


139

140

141 139. GENE COLAN (1926-2011) Batman - Shadow Play 10° tavola originale pubblicata nella collana “Batman” volume 1, n. 348, giugno 1982. Testi di Gerry Conway, disegni di Klaus Janson. Matita e china su cartoncino DC Comics. Cm 40.5x27.5. Ottimo stato. 10th original art published in the Batman series, volume 1, #348, published in June 1982. Texts by Gerry Conway, inks by Klaus Janson. Pencil and Indian ink on DC Comics professional thin cardboard. Usual cut corners. Very good condition. € 275/500 140. ALESSANDRO BOCCI (1965) Conan The Conqueror 23° tavola originale edita da Panini nella collana “Marvel Italia” primi anni 90. Matita e china su cartoncino. Cm 43x33. Un rimontaggio alla quarta vignetta. Ottimo stato. 23rd original art published by Panini in the series “Marvel Italia”, early 1990s. Pencil and Indian ink on thin cardboard. A reassembly in the fourth cartoon. Very good condition. € 250/500 141. ALBERTO PONTICELLI (1969) Blade 2 2° tavola originale per l’adattamento a fumetti su testi di Steve Gerber del film diretto da Guillermo del Toro con Wesley Snipes. Pubblicato dalla Marvel nei primi anni 2000. Matita e china su cartoncino professionale Marvel. Cm 44x28. Firmato. Ottimo stato. Second original art for the comics adaptation, on Steve Gerber’s texts, of the movie directed by Guillermo del Toro, with Wesley Snipes. Published by Marvel, early 2000s. Pencil and Indian ink on Marvel professional thin cardboard. Signed. Very good condition. € 150/300

50

VAMPIRI


142 142. LUIS ROJO (1954) Noche en Rojo Originale per il manifesto realizzato in occasione del “VI Festival del Cinema Horror e Fantasy”, Spagna, 2006. L’opera è stata utilizzata come copertina del volume “Penultimate Blood” di Juan Manuel de Prada. Tecnica mista su cartoncino. Cm 66x45.5. Firmata, nuovamente titolata e firmata. Ottimo stato. Original art for the poster created in occasion of the “VI Festival del Cinema Horror e Fantasy”, Spain, 2006. This art was also used as a cover for the volume “Penultimate Blood”, by Juan Manuel de Prada. Mixed technique on thin cardboard. Signed, titled and signed again on the lower right margin. Very good condition. € 6000/12000 143. MAJO (pseud. MARIO ROSSI) (1963) Dampyr - La Stirpe della Notte Coppia di tavole originali per la storia scritta da Boselli, pubblicate a pagina 45 e 46 del n. 2 della collana edito nel maggio 2000. Matita e china su cartoncino. Cm 35x25. Firmate. Ottimo stato. Pair of original arts for the story written by Boselli, published on pages 45 and 46 of issue #2, May 2000. Pencil and Indian ink on thin cardboard. Both signed. Very good condition. € 200/400 144. MAJO (pseud. MARIO ROSSI) Dampyr - La Stirpe della Notte Coppia di tavole originali per la storia scritta da Boselli, pubblicate a pagina 90 e 91 del n. 2 della collana edito nel maggio 2000. Matita e china su cartoncino. Cm 35x25. Firmate. Ottimo stato. Pair of original arts for the story written by Boselli, published on pages 90 and 92 of issue # 2, May 2000. Pencil and Indian ink on thin cardboard. Both signed. Very good condition. € 250/500 143

144

VAMPIRI

51


145. MAJO (pseud. MARIO ROSSI) Dampyr - Lamiah Coppia di tavole originali per la storia scritta da Maurizio Colombo, pubblicate a pagina 18 e 36 del n. 9 della collana edito nel dicembre 2000. Matita e china su cartoncino. Cm 35x25. Entrambe firmate. Ottimo stato. Pair of original arts for the story written by Maurizio Colombo, published on pages 18 and 36 of issue #9, December 2000. Pencil and Indian ink on thin cardboard. Both signed. Very good condition. € 175/350 146. LUCA ROSSI (1969) Dampyr - Lo Schermo Demoniaco Sequenza di 3 tavole originali per la storia scritta da Maurizio Colombo, pubblicate a pagina 62, 63, 64 del n. 18 della collana edito nel settembre 2001. Storia cult in cui lo scrittore tributa un suo personale omaggio ai divi del cinema horror. Matita e china su cartoncino. Cm 33x24 ciascuna. Tutte firmate. Ottimo stato. Sequence of 3 original arts for the story written by Maurizio Colombo, published on pages 62, 63 and 64 of issue #18, September 2001. A cult story with tributes to the celebrities of horror movies. Pencil and Indian ink on thin cardboard. All signed. Very good condition. € 150/300

29.5x10. Ottimo stato. Pair of illustrations. Coloured mixed technique on black paper. Very good condition. € 100/200 148. ENEA RIBOLDI (1954) Dampyr - Nel Deserto di Atacama Originale di copertina per il n. 70 edito da Bonelli nel gennaio 2006. China e ac145

146

147. NICOLA GENZIANELLA (1967) Dampyr - Tesla e Il Vampiro Coppia di illustrazioni. Tecnica mista a colori su carta nera. Ciascuna cm 147 148

52

VAMPIRI

querello su cartoncino. Cm 35x25. Accompagnato da bozzetto preparatorio su carta. Cm 30x21. Firmato. Ottimo stato. Original cover art for #70, published by Bonelli in January 2006. Indian ink and watercolours on thin cardboard. Together with the preliminary sketch on paper. Signed. Very good condition. La coppia/The pair € 450/900


149. ANGELO STANO (1953) Compagni della notte Originale di copertina per il romanzo di Vivian Vande Velde, edito da Mondadori nella collana “Junior Horror”, 1997. Matita e acquerello su cartoncino. Cm 36x25.5. Firmato e datato. Ottimo stato. Original cover art for the book by Vivan Vande Velde, published by Mondadori in the series “Junior Horror”, 1997. Pencil and watercolour on thin cardboard. Signed and dated. Good condition. € 900/1800

149

150. LARRY CAMARDA Nosferatu Matita, china e china diluita su cartoncino. Cm 42x16. Firmata e datata 2018. Pencil, Indian ink and watered-down Indian ink on thin cardboard. Signed and dated 2018. € 150/300 151. LARRY CAMARDA (1965) Uomo Ragno – Un Mostro Chiamato Morbius Re-creation giant cover. Matita, china ed ecoline su cartoncino Fabriano da 640 gr. Cm 59.5x42. Firmata e datata 2018. Giant cover recreation. Pencil, Indian ink and ecoline on thin 640 gr. Fabriano cardboard. Signed and dated 2018. € 300/600 150 151

VAMPIRI

53


152. SIMONE ARNIANI (1969) Nosferatu Matita e china su cartoncino. Cm 42x29.5. Firmato e datato 2019. Pencil and Indian ink on thin cardboard. Signed and dated 2019. € 150/300 153. SIMONE ARNIANI Nosferatu di Murnau Tecnica mista su cartoncino. Cm 48x33. 152

154

54

VAMPIRI

Firmato e datato 2019 al retro. Tribute to Murnau masterpiece. Mixed technique on thin cardboard. Signed and dated 2019 on back. € 300/600 154. SIMONE ARNIANI Le Vampire della Rivoluzione Tecnica mista su cartoncino. Cm 48x33. Firmata e datata 2018. Mixed technique on thin cardboard. 153

155

Signed and dated 2018. € 250/500 155. SIMONE ARNIANI Vampira Vietnamita Tecnica mista su cartoncino. Cm 48x33. Firmata e datata 2018. Mixed technique on thin cardboard. Signed and dated 2018. € 250/500


156

157

156. ALEX HORLEY (pseud. ALESSANDRO ORLANDELLI) (1970) Crimson Card Art Dipinto originale per la Crimson commemorative series del 2001, Dynamic Forces. Tecnica mista su cartoncino. Cm 27x19. Firmato. Ottimo stato. Original painting for the Crimson commemorative series, 2001, Dynamic Forces. Mixed technique on thin cardboard. Signed. Very good condition. € 250/500 157. TITTI GARELLI (1948) Regina Vampira Dipinto acrilico su carta applicata su tavola. Cm 33x28. Opera dell’artista e grafica pubblicitaria, appartenente al ciclo delle “Regine Gotiche”. Non datato, ma 2020. Ottime condizioni. Acrylic painting on paper applied on wood. Not dated but 2020. Opera belonging to the collection of the “Gothic Queens”. Very good condition. € 1000/2000

158

158. VAMPIRELLA Edizioni Warren, 1974. Lotto composto dai nn. 32/39, 60/64, 85, 89, 91, 92/94, 96, 99. Fascicoli, cm 27.8x21, pp. 74 in b/n. Copertine di Frank Frazetta, Enrique Torres, San Julian. Buoni/ottimi, nn. 33/36, 38, 39 con piccoli difetti al dorso

(molti con timbri di importazione). Warren Edition, 1974. Lot composed of: # 32/39, 60/64, 85, 89, 91, 92/94, 96, 99. Covers by Frazetta, Torres and San Julian. Good/very good condition. Lotto di 21 fascicoli € 150/300

VAMPIRI

55


159. DRACULA IL VAMPIRO Regia di T. Fisher con C. Lee, P. Cushing, M. Stribling. Locandina in prima edizione italiana, 1958. Impressa da Reprolux-Stampa-Roma. Cm 70x33. Qualità A-: priva di fori d’affissione, una macchia al margine bianco. Rinforzo centrale con carta telata al retro, piccolo strappo senza mancanze. Dracula, Great Britain, 1958. Italian first edition poster, 1958. Printed by Reprolux-Stampa-Roma. Quality A-: no posting holes, a stain on the white upper-left margin. Central reinforcement with linened-paper on the back, a minor tear with no lackings. € 1500/3000

160. DRACULA IL VAMPIRO Regia di T. Fisher con C. Lee, P. Cushing, M. Stribling. Affisso 2 fogli in seconda edizione italiana. Impresso da Policrome Roma. Cm 100x140. Qualità C: pesanti rinforzi di scotch al retro. Dracula, Great Britain, 1958. Italian second edition 2 sheet poster. Printed by Policrome Roma. Quality C: heavy reinforcements with tape on the back. € 150/300 161. IL VAMPIRO Regia di P. Landres con J. Beal, C. Grey. Locandina in prima edizione italiana, aprile 1959. Impressa da Vecchioni & Guadagno. Cm 70x34. Qualità A: priva di fori d’affissione. The Vampire, USA, 1957. Italian first

edition poster, April 1959. Quality A: no posting holes. Unitamente a: IL MISTERO DEL CASTELLO Hammer Film. Regia di D. Sharp con C. Evans, J. Daniel. Locandina in prima edizione italiana, n.d. ma 1963. Impressa da A.G.A.F. Firenze. Cm 67x33. Qualità C: rifilatura al margine superiore bianco, tracce di rinforzo al retro, scuriture in corrispondenza dei fori d’affissione. Together with: The Kiss of The Vampire, Great Britain, 1963. First italian edition. Printed by A.G.A.F. Firenze. Quality C: trimmed on the upper white margin, traces of reinforcement on the back, brownings around posting holes. La coppia/The pair € 100/200

159 160

161

56

VAMPIRI


162. LE BAISER DU VAMPIRE Hammer Film . Regia di D. Sharp con C. Evans, J.Daniel. Locandina in prima edizione belga, n.d. ma 1963. Impressa da J. Lichtert Bruxelles. Cm 54x35. Qualità A-: strappetti marginali senza mancanze. Belgian first edition poster, not dated but 1963. Printed by J. Lichtert Bruxelles. Quality A-: minor marginal tears with no lackings. € 100/200 163. TEMPI DURI PER I VAMPIRI Regia di Steno con C. Lee, S. Koscina, R. Rascel. Affisso 2 fogli in prima edizione italiana, 1959. Impresso da A.G.A.F. Firenze. Cm 100x140. Grafica di De Seta. Qualità C-: condizioni mediocri. Ingialliture e mende al retro. Italian first edition 2 sheet poster, 1959. Printed by A.G.A.F. Firenze. Graphic design by De Seta. Quality C: mediocre condition. Yellowings and flaws on the back. € 100/200

canze ai margini, una traccia di scotch rimosso al margine superiore, angolo superiore destro ricostruito. The Brides of Dracula, United Kingdom, 1960. Italian first edition poster, 1960. Printed by A.G.A.F. Firenze. Cm 70x33. Quality B-: minor tears with no lackings on the margins, a trace of removed tape on the upper margin, recreated upperright corner. € 300/600

162

165. L’ULTIMA PREDA DEL VAMPIRO Regia di P. Regnoli con L. Rocco, W. Brandi. Affisso 2 fogli in prima edizione italiana, 1960. Impresso da Rotolito. Cm 100x140. Qualità A-: piccoli strappi marginali ma carta di ottima consistenza e colore. The Playgirls and The Vampire, Italy, 1960. Italian first edition 2 sheet poster, 1960. Printed by Rotolito. Quality A-: minor marginal tears but paper and colours in very good condition. € 450/900 163

164. LE SPOSE DI DRACULA Regia di T. Fisher con P. Cushing, F. Jackson, M. Hunt, Y. Monlaur. Locandina in prima edizione italiana, 1960. Impressa da A.G.A.F. Firenze. Cm 70x33. Qualità B-: piccoli strappetti senza man-

164 165

VAMPIRI

57


166. MACISTE CONTRO IL VAMPIRO Regia di S. Corbucci e G. Gentilomo. Quattro fogli in prima edizione italiana, n.d. ma 1961. Cm 140x200. Grafica di Simeoni. Qualità A. Directed by S. Corbucci and Giacomo Gentilomo. Italian first edition 4 sheet poster, not dated but 1961. Graphic design by Simeoni. Quality A. € 200/400 167. DRACULA IL PRINCIPE DELLE TENEBRE Quattro fogli, 1966. Offset, Policrom, Roma. Cm 196x139. Qualità B-: Tracce di ingiallitura, ossidazione carta e nastro adesivo con restauri professionali, ciò nonostante buona copia. Telato. Dracula: prince of Darkness Italian four sheet poster. Some yellowing along margins. Some traces of adhesive tape; some professional restoration, nevertheless a collectible copy. Linen backed. € 300/600

166

167

168

169

170

171

168. LE AMANTI DI DRACULA Regia di F. Francis con C. Lee. Due fogli in prima edizione italiana. Vecchioni & Guadagno. Qualità B+ : alcune piegature, lievi strappetti ed ingiallitura. Dracula Has Risen From The Grave, Great Britain, 1968. Italian first edition 2 sheet poster. Vecchioni & Guadagno. Quality B+: some foldings, minor tears and yellowings. € 100/200 169. IL MARCHIO DI DRACULA Regia di R. W. Baker con C. Lee. Due fogli in edizione italiana, 1971. Cronograph Roma. Cm 100x140. Grafica di Tarantelli. Qualità A: piccoli fori e strappetti d’affissione. Scars of Dracula, Great Britain, 1970. Italian edition 2 sheet poster, 1971. Printed by Cronograph Roma. Graphic design by Tarantelli. Quality A-: minor posting holes and tears. € 250/500 170. LE FIGLIE DI DRACULA Hammer Film. Regia di J. Hough. Due fogli in prima edizione italiana, 1972. Qualità A: piccolo strappo senza mancanze ai margini. Twins of Evil, Great Britain, 1971. Italian first edition 2 sheet poster, 1972. Quality A: minor tear with no lackings on the white margin. € 100/200 171. I SATANICI RITI DI DRACULA Regia di A. Gibson. Due fogli in prima edizione italiana, 1974. Sericolor Roma. Cm 100x140. Dear Film. Qualità B+: lieve ingiallitura diffusa, piccole sfrangiature al margine inferiore. The Satanic Rites of Dracula, Great Britain, 1973. Italian first edition 2 sheet poster, 1974. Printed by Sericolor Roma. Dear Film. Quality B+: light diffused yellowing, lower margin slightly fringed. € 100/200

58

VAMPIRI


MOSTRI


172 172. CORRADO SARRI (1886-1944) La Bella Maga Lona Lotto di 3 illustrazioni per il racconto di E. Provaglio, pubblicato da Nerbini nel 1920 a pagina 16, 29 e 132. Matita, china e china su cartoncino. Cm 27.5x21. 2 illustrazioni firmate. Ottimo stato. Lot of three illustrations for the fantasy story by E. Provaglio, published in issues by Nerbini in 1920. The original arts were published on pages 16, 29 and 132. Pencil, Indian ink and coloured ink on thin cardboard. Two illustrations are signed. Very good condition. Il lotto € 150/300

175. CARLO PERONI (1929-2011) Votate per Zio Boris Illustrazione anni ’70. Matita e china su cartoncino. Cm 19.5x20. Non datato, ma firmato. Illustration, 1970s. Pencil and Indian ink on thin cardboard. Not dated, but signed. € 150/300

173. FRANCESCO GAMBA (1926-2012) I Mostri Originale di copertina per il n.25 della collana “I Classici a Fumetti”, Sansone 1970. Tempera e olio su cartone. Cm 31x23. Original cover for #25 of the series “I Classici a Fumetti”, Sansone 1970. Tempera and oil on cardboard. Cm 31x23. € 250/500 174. MAGNUS (pseud. Roberto Raviola) L’Alieno Disegno per uno dei “progetto perduti” del grande Raviola. Matita e china su velina. Cm 27.5x35. non datato, ma metà anni ’60. Buono stato. Unpublished original drawing. Pencil and Indian ink on tissue paper. Not dated, ma middle 60s. Good condition. € 300/600

174

173

175

60

MOSTRI


176. KAREL THOLE (1914-2000) Il Fantasma dello Spazio di Williamson e Pohl Originale di copertina per “Urania” n. 403, edito nel settembre del 1965. Tempera su cartone. Cm 25.3x25.5. Original cover for “Urania” #403, published in September 1965. Tempera on cardboard. Cm 25.3x25.5. € 600/1200 177. KAREL THOLE Universo a 7 Incognite Originale di copertina per Mondadori Omnibus Fantascienza, edito nel 1972. Tempera su cartone. Cm 25.5x20.2 (opera cm 19x18 ca.). Esposto alla mo176

178

stra di Trieste nel 2001. Ottima conservazione. Si segnala un piccolo ritocco di colore al centro del margine superiore. Original cover for Mondadori Omnibus Fantascienza, published in 1972. Tempera on cardboard. The painting was displayed during the exhibition in Trieste, 2001. Very good condition. A little colour restoration on the center of the upper margin. € 700/1400 178. KAREL THOLE Vampir – Der Geisterreiter Originale di copertina per il romanzo di Hivar Kelasker edita nel n. 65 della collana, fine anni ’70. Tempera su cartone.

Cm 26.5x17. Original cover for Hivar Kelasker’s novel published in the #65 of the series, late 1970s. Tempera on cardboard. € 400/800 179. CARLO JACONO (1929-2000) Il Mostro della Metropoli Copertina. Tempera su cartoncino. Al retro ritratto di donna. Cm 48x30. Firmata. Non datata, ma fine anni ’70. Eccellente stato. Original cover art for an horror novel. Tempera on cardboard. A female portrait on retro. Signed. Not dated but late 70s. Very good condition. € 400/800

177

179

MOSTRI

61


180. ALESSANDRO BIFFIGNANDI Jack lo Sventratore Originale di copertina per “Supplemento Attualità Nera Extra”, n.22, Edifumetto, 1989. Tempera su cartoncino cm 48x35.5. Una delle rare copertine in grande formato. Ottimo stato. Original cover art for “Supplemento Attualità Nera Extra” # 22, Edifumetto, 1989. Tempera on thin cardboard. Very good condition. € 2500/5000

180

181. PINO DANGELICO Binario Morto Originale di copertina per “Oltretomba Gigante” n. 62, luglio 1978. Tempera su cartone. Cm 37x26 ca. Ottimo stato di conservazione. Original cover art for “Oltretomba Gigante” # 62. Tempera on cardboard. Very good condition. € 1000/2000 182. PINO DANGELICO Funesti Presagi Originale di copertina per Oltretomba n. 164, edito da Ediperiodici nel 1977. Tempera su cartone. Cm 25x36.5. Pubblicato anche in Francia con il titolo “Prédestination”, S. Bleue, n. 56 da Edifrance. Ottimo stato. Original cover art for “Oltretomba Gigante” # 164, published also in France in the collection “Serie Blue” # 56, with the title “Predestination”. Tempera on cardboard. Very good condition. € 1000/2000 183. MARIO CARIA (1934) Oltretomba – La Maledizione Sepolta Originale di copertina per il n. 273 della serie edita da Edifumetto; pubblicato anche da Elvifrance con il titolo “Le Sang Noir”, Oltretomba n. 96. Tempera su cartone. Cm 36.5x25.5. Ottimo stato. Original cover for #273 of the series edited by Edifumetto; also published by Elvifrance with the title “Le Sang Noir”, Oltretomba #96. Tempera on cardboard. Very good condition. € 500/1000 184. ENZO SCIOTTI (1944) Sudario di Bellezza Originale di copertina per “Terror” n. 182; Ediperiodici, 1985. Tempera su cartoncino. Cm 25x35. Titolata con indicazioni di impaginazione al retro. Ottimo stato. Original cover for “Terror” #182; Ediperiodici, 1985. Mixed technique on thin cardboard. Titled with layout indications on the back. Very good condition. € 500/1000

62

MOSTRI

181

183

182

184


185

185. PAOLO ELEUTERI SERPIERI (1944) Druuna. Capitolo Secondo - Delta Esecutivo originale di pagina 10. Acquerello dell’artista su copia fotostatica. Cm 32x25. Ottimo stato. Original executive of page 10. Watercolour by the Artist on photostatic copy. Very good condition. € 500/1000

186

187

186. PAOLO ELEUTERI SERPIERI Druuna. Capitolo Secondo - Delta Esecutivo originale di pagina 30. Acquerello dell’artista su copia fotostatica. Cm 32x25. Ottimo stato. Original executive of page 30. Watercolour of the Artist on photostatic copy. Very good condition. € 500/1000 187. PAOLO ELEUTERI SERPIERI Druuna. Capitolo Secondo - Delta Esecutivo originale di pagina 32. Acquerello dell’artista su copia fotostatica. Cm 32x25. Ottimo stato. Original executive of page 32. Watercolour of the Artist on photostatic copy. Very good condition. € 800/1600

MOSTRI

63


188. ENRIQUE BRECCIA (1945) H.P. Lovecraft Su testi di Keith Giffen. Originale per il risguardo del volume edito da DC Comics Vertigo nel 2000. Tecnica mista su cartoncino. Cm 43x29. Firmato. Ottimo stato. On Keith Giffen texts. Original art for the volume’s endpaper edited by DC Comics Vertigo in 2000. Mixed technique on thin cardboard. Signed. € 400/800

189. ENRIQUE BRECCIA H.P. Lovecraft Pagina 32 del volume edito da DC Comics Vertigo nel 2000. Tecnica mista su cartoncino. Cm 43x29. Firmato. Ottimo stato. Original art published on page 32 of the volume edited by DC Comics Vertigo in 2000. Mixed technique on thin cardboard. Signed. € 500/1000 190. ENRIQUE BRECCIA H.P. Lovecraft Pagina 57 del volume edito da DC Co-

188

190

64

MOSTRI

189

191

mics Vertigo nel 2000. Tecnica mista su cartoncino. Cm 43x29. Firmato. Original art published on page 57 of the volume edited by DC Comics Vertigo in 2000. Mixed technique on thin cardboard. Signed. € 400/800 191. ENRIQUE BRECCIA H.P. Lovecraft Illustrazione. Tecnica mista su cartoncino. Cm 43x30. Firmata. Illustration. Mixed technique on thin cardboard. Signed. € 300/600


192. ENRIQUE BRECCIA Swamp Thing: Bad Seed Tavola a pannello intero pubblicata a pagina 6 del n.2, Gennaio 2005. Tecnica mista su cartoncino professionale DC. Cm 43x29. Firmata. Ottima stato. Single panel art published on page 6 of #2, January 2005. Mixed technique on DC professional thin cardboard. Signed. Very good condition. € 325/650 192

193. ENRIQUE BRECCIA Swamp Thing Love In Vain Tavola a pannello intero pubblicata a pag. 21 del n. 10, primi anni 2000. Matita e china su cartoncino professionale DC Vertigo. Cm 43x29. Firmata. Ottimo stato. Original art published in “Swamp Thing” # 10, at page 21. Pencil and Indian ink on professional DC VErtigo cardboard. Signed. Very good condition. € 300/600

194. GIORGIO COMOLO (1961) Swamp Thing: the End of the World Tecnica mista su cartoncino. Cm 49.5x42. Firmato e datato 2016. Accompagnato da disegno preliminare matita e china su carta cm 48x41. Ottimo stato. Mixed technique painting on thin cardboard. Scroll-signed and dated 2016. Together with its preliminary scketch, pencil and ink on paper, two joined sheets. Very good condition. € 750/1500 193

194

MOSTRI

65


195 195. EMANUELE LUZZATI (1921-2007) Il Cavaliere e l’Orco Tecnica mista su cartoncino. Cm 17x42. Realizzato in occasione di Lucca Comics, 1990. Ottimo stato. Mixed technique on thin cardboard. Created for Lucca Comics, 1990. Very good condition. € 350/700 196. MASSIMILIANO FREZZATO (1967) L’Immortale - Il Mostro Dipinto appartenete al ciclo dell’”Immortale” pubblicato in portfolio nel 2011. Acrilico e oro su legno. Cm 90x90. Firmato con monogramma. Ottimo stato. Eccellente stato. Acrylic and gold painting on wood. Signed with monogram. Very good condition. Excellent condition. € 2000/4000

196

197. CORRADO ROI (1958) Ut - L’Inizio 63° tavola per la graphic novel scritta da Paola Barbato e pubblicata da Bonelli nel 2017. Matita e china su cartoncino. Cm 35x25. Firmata. Ottimo stato. 63rd original art for the graphic novel written by Paola Barbato and published by Sergio Bonelli Editore in 2017. Pencil and Indian ink on thin cardboard. Signed. Very good condition. € 800/1600 198. GABRIELE DELL’OTTO (1973) New Avengers Annual n. 1 Tavola a pannello intero, matita su carta professionale Marvel. 2012, cm 43.5x28. Firmata con monogramma e nuovamente firmata per esteso. Original pencil art on professional Marvel cardboard. Signed. Very good condition. € 800/1500 197

66

MOSTRI

198


199. ALDO DI GENNARO Mostri Illustrazione per “Dylan Dog Magazine” 2018. Tecnica mista su cartoncino. Firmata. Cm 27x50. Eccellente stato. Original illustration for “Dylan Dog Magazine”, 2018. Mixed technique on cardboard. Signed. Very good condition. € 350/700 200. DANIELE BIGLIARDO (1963) Dylan Dog - Talk Ink Originale di copertina per il n. 2 della fanzine dedicata all’indagatore dell’incubo; 2008. Matita e china su carton-

cino. Cm 33.5x24. Firmata e datata. Ottimo stato. Original cover art for the monographic fanzine’s issue #2, published in 2008. Pencil and Indian ink on thin cardboard. Signed and dated. Very good condition. € 275/500 201. ROSS ANDRU (1927-1993) Marvel Team-Up Spiderman and the Were-Wolf Coppia di tavole consecutive n. 11 e n. 12 pubblicate nella collana “Marvel”, agosto 1973. Inchiostri di Don Perlin. Ciascuna tavola matita e china su car-

toncino professionale cm 40.5x27. Consueto nastro adesivo al margine bianco che in alcuni casi interessano il disegno. Due lievissime macchioline alla settima vignetta della prima tavola. Pair of consecutive original arts, nn. 11 and 12, published in the series “Marvel”, 1st of August 1973. Inked by Don Perlin. Each original art pencil and Indian ink on professional thin cardboard. Usual tape signs on the lower white margin that touches the drawing in a few cases. Two very light stains on the seventh cartoon of the first original art. La coppia / The pair € 2500/4500

200

199

201

MOSTRI

67


202

202. CLAUDIO VILLA (1959) Martin Mystére Presenta Il Dizionario dei Misteri n. 2 Originale di copertina per l’allegato a Martin Mystére speciale n. 2 “Il Tesoro di Loch Ness”. Matita e china su cartoncino. Cm 35x25. Firmato dall’autore Alfredo Castelli. Ottimo stato. Original cover for the enclosure of Martin Mystére special “Il Tesoro di Loch Ness”. Pencil and Indian ink on thin cardboard. € 500/1000 203. SIMONE ARNIANI Lon Chaney Jr as The Wolf Man Tecnica mista su cartoncino. Cm 42x29.5 (opera 34x12.5). Firmata e datata 2019. Mixed technique on thin cardboard. Cm 42x29.5 (opera 34x12.5). Signed and dated 2019. € 150/300 203 204. SIMONE ARNIANI The Wolf Man: Is He Man… or Unholy Beast? Tributo al film di G. Waggner con Lon Chaney Jr. Tecnica mista su cartoncino. Cm 48x33. Firmata e datata 2019.

205

204

206

68

MOSTRI

Tribute to George Waggner’s movie with Lon Chaney Jr. Mixed technique on thin cardboard. Cm 48x33. Signed and dated 2019. € 300/600 205. LUIGI DI GIAMMARINO Diabolik Horror Tecnica mista su cartone nero. Cm 50x70.5. Firmata con monogramma e datata 2019. Mixed technique on black cardboard. Signed with monogram and dated 2019. € 475/900 206. FANGORIA Monsters, Aliens, Bizarre Creatures. Collezione di 171 fascicoli, non consecutive, a partire dal n. 2 al n. 219, pubblicati da O’Quinn, New York, 1979-2003. Ciascun fascicolo cm 27.2x20.9. Pp. 66, con centinaia di fotografie in b/n e colore dei principali film Horror. Ottimo stato. Collection of 171 issues, not consecutive, from # 2 to # 219, published by O’Quinn, New York, 1979-2003. Excellent condition. € 500/1000


207. FRANKENSTEIN CONTRO L’UOMO LUPO Regia di R. W. Neill con Lon Chaney. International Picture Corporation. Fotobusta in prima edizione italiana, 1949. Inga Novara. Cm 34x48. Qualità A-: piccoli fori d’affissione, leggera screpolatura in alto, peraltro esemplare perfetto. Frankenstein Meets the Wolf Man, USA, 1943. First Italian edition lobby card, 1949. Quality A-; little holes, little crack, else very good condition. € 150/300

208. L’IMPLACABILE CONDANNA Hammer Film . Regia di T. Fisher con O. Reed. Locandina in prima edizione italiana, 1961. A.G.A.F. Firenze. Cm 69x32.5. Qualità C: assenza al margine superiore destro di un frammento 2x6 cm, tracce di scotch d’affissione. The Curse of The Werewalf, Gran Bretagna, 1961. First Italian edition window card, 1961. Quality C: lack at right upper margin, trace’s type. € 200/400

207

208 209

209. LA FIGLIA DI FRANKENSTEIN Regia di R. E. Cunha con J. Ashley, S. Knight. Due fogli in prima edizione italiana, 1959. Abete Roma. Cm 100x140. Grafica C. René. Qualità B+: consueti strappi alle piegature centrali e al margine basso restaurati professionalmente. First Italian edition, 1959. Two sheets. Signed. Quality B+; usual tears at central foldings and professional restoration at lower side. € 200/400 210. LA RIVOLTA DI FRANKENSTEIN Hammer Film. Regia F. Francis con P. Cushing. Locandina in prima edizione italiana, n.d. ma 1964. A.G.A.F. Firenze. Cm 70x33.5. Qualità A-: minimo strappetto senza mancanze al margine superiore, piega centrale non marcata, carta bianca di ottima consistenza. The Evil of Frankenstein, Gran Bretagna, 1964. First Italian edition window card, not dated but 1964. Quality A-: little tear without lack at upper margin, usual central folding, high quality paper. € 250/500

210

211

211. LA MALEDIZIONE DEI FRAKENSTEIN Hammer Film . Regia di T. Fisher, con P.Cushing. Due fogli in prima edizione italiana, 1968. Dear Film. Qualità A-: lievemente ingiallito. Frankenstein Created Woman, Gran Bretagna, 1967. First Italian edition, 2 sheets poster, 1968. Quality A-; slightly yellowing. € 125/250

MOSTRI

69


212. FRANKENSTEIN JUNIOR Regia di Mel Brooks con G. Wilder, M. Feldman. Locandina in prima edizione italiana, marzo 1975. Ragioni Roma. Cm 73x33.5. Qualità B: doppia piegatura e tracce di affissione. Frankenstein Junior, USA, 1974. First Italian edition window card, March 1975. Quality B: double folding and trace’s posting. € 100/200 213. TARZAN CONTRO I MOSTRI Regia di W. Thiele con J. Weissmuller. Locandina in prima edizione italiana, maggio 1953. Disegno di Nano (Silvano Campeggi). Cm 68x33. Qualità A-: piccoli fori d’affissione restaurati e rinforzo piega centrale; timbri precedenti proprietari al retro. Tarzan’s Desert Mystery, USA, 1943. First Italian edition window card, May 1953. Quality A-: little posting holes restores and reinforced central fonding; possession stamps on retro. € 300/600

215. RICERCHE DIABOLICHE Regia di J. Arnold con A. Franz, J. Moore. Locandina in prima edizione italiana, n .d. ma 1958 A.G.A.F. Firenze. Cm 69.2x33. Qualità B+: tracce d’affissione, minimi strappetti al margine inferiore senza mancanze. Monster on the Campus, USA, 1958. First Italian edition window card, not dated but 1958. Quality B+: trace posting, minimal tears at lower margin without lacks. € 175/350

216. DOTTOR JEKYLL E MR HYDE Regia di V. Fleming con S.Tracy, I. Berman, L. Turner. Seconda edizione italiana, giugno 1958. Vecchioni & Guadagno Roma. Cm 70x32. Qualità C: pieghe trasversali, rinforzi al retro, timbro affissione al margine superiore. Dr. Jekyll and Mr. Hyde, USA, 1941. Second Italian edition window card, June 1958. Quality C: cross folding, reinforce at retro, posting stamp at upper margin. € 250/500 213

212

214. LA DONNA E IL MOSTRO Regia di G. Sherman con E. V. Stroheim. Locandina in prima edizione italiana, luglio 1954. Vecchioni & Guadagno. Cm 69x33. Qualità A. The Lady And The Monster, USA, 1944. First edition window card, July 1954. Quality: A. € 200/400

214

70

MOSTRI

215

216


217. DOTTOR JEKYLL E MR HYDE Regia di V. Fleming con S.Tracy, I. Berman, L. Turner. Soggettone. Unione Fotoincisori Firenze. Cm 49x67.5. Qualità C: Dr. Jekyll and Mr. Hyde, USA, 1941. Double size lobby card. Published by Unione Fotoincisori Firenze. Quality C. € 125/250 218. GIANNI E PINOTTO CONTRO IL DOTTOR JEKYLL Regia di C. Lamont con B. Abbott, Lu Costello, B. Karloff. Locandina in prima edizione italiana. N.d. ma 1954. A.G.A.F. Firenze. Cm 69.5x33. Qualità C-: piccoli strappetti senza mancanze. Abbott and Costello Meet Dr. Jekyll and Mr. Hyde, USA 1953. First Italian edition window card. Not dated but 1954. Quality C-: little tears without lacks. € 100/200

217

218 219

219. L’ESPERIMENTO DEL DR K. Regia di K. Neumann. Tratto da un racconto di G. Langeelan con P. Owens e V. Price. Locandina in prima edizione italiana, agosto 1958. Cronograph. Cm 69x33.4. Qualità B: consuete pieghe centrali, fioriture ai marini bianchi, piccola assenza all’angolo superiore sinistro, retro con piccoli rinforzi agli angoli. The Fly, USA, 1958. First Italian edition window card, August 1958. Quality B: usual central folding, foxing at white margins, little lack at left upper corner, retro with reiforced corners. € 400/800 220. LA NAVE DEI MOSTRI Regia di R. A. Gonzalez con Lorena V. Affisso 4 fogli in prima edizione italiana, 1960. Abate Roma. Cm 140x200. Qualità B+: strappetti restaurati professionalmente alle piegature. La Nave De Los Monstruos, Messico, 1960. First Italian edition 4 sheets poster, 1960. Quality B+: restored little tears at foldings. € 250/500

220 221

221. L’OCCHIO CHE UCCIDE Regia di M. Powell con C. Boehm, M. Scherre. Locandina in prima edizione italiana, settembre 1960. Vecchioni & Guadagno Roma. Cm 70x34. Qualità B: rinforzi nastro adesivo ai margini. Peepint Tom, Gran Bretagna, 1960. First Italian edition window card, September 1960. Quality B-: marginal reinforce type. € 350/700

MOSTRI

71


222. RACCONTI DALLA TOMBA Regia di F. Francis con J. Collins, P. Cushing. Film ispirato alle serie a fumetti Tales from the Crypt e The Vault of Horror. Quattro fogli in prima edizione italiana, n.d. ma metà anni ‘70. Disegno di laia. Cm 140x200. Qualità A. Tales From The Crypt, USA, 1972. First Italian edition 4 sheets poster, not dated but half 70s. drawing by Ermanno Iaia. Quality A. € 175/350 223. LA MORTE ARRIVA STRISCIANDO Regia di J. Gilling con J. Daniel, J. Pearce. Quattro fogli in prima edizione italiana, aprile 1966. Zincografica Firenze. Cm 140x200. Qualità A-: piccolo restauro professionale al retro della piegatura. The Reptile, Gran Bretagna, 1966. First Italian edition 4 sheets poster, April 1966. Quality A-: little restoration on retro folding. € 150/300

222

223

224

224. EERIE Terror and Suspense edizioni Warren. Lotto di 63 numeri a partire dal #33 del maggio 1971 al #128 del gennaio 1982. Ciascun faciscolo cm 27,5x21. Pp. 66. Copertine di Enrich Torres, Ken Kelly, Penalva. Generale buono/ottimo stato, senza timbri di importazione. Set of 63 numbers. Published by Warren, each issue cm 27.5x21. pp 66. Covers by Torres, Kelly, Penalva. Generally good/very good condition, without importation stamps. € 400/800 225. FAMOUS MONSTERS OF FILMLAND Edizioni Warren. 64 fascicoli, a partire dal #49 del maggio 1968 al #184 del giugno 1982. Ogni fascicolo cm 28x21, con storie a fumetti e centinaia di foto dalla filmografia horror e di fantascienza d’epoca e contemporanea. Numeri monografici dedicati a Star Wars, Superman e Lo Squalo. Buoni/ottimi, senza timbri di importazione. Lot of 64 issues, from #49 of May 1968 to #184 of June 1982. Each issue cm 28x21, with comics stories and hundreds of pictures from the horror and sci-fi filmography of that age. Monographic issue dedicated to Star Wars, Superman and Jaws. Good/very good condition, without importation stamps. € 150/300

72

MOSTRI

225


TERZA TORNATA

226

Lotti dal 226 a 344

226. MICHELE BERTILORENZI (1977) Sine Requie. Le Terre Perdute – We Are Such Stuff As Nichtmares Are Made On Originale di copertina per il gioco di ruolo ed il libro di Matteo Cortini e Leonardo Moretti pubblicato da E-Ditions nel 2005. Tecnica mista su cartone. Cm 51x36. Firmata. Ottimo stato. Original cover art for the role playing game and the book by Matteo Cortini and Leonardo Moretti, published by EDitions in 2005. Mixed technique on cardboard. Signed with monogram. Very good condition. € 500/1000 227. SIMONE ARNIANI Boris Karloff as The Mummy Tecnica mista su cartoncino. Cm 42x29.5 (opera 34x12.5). Firmata e datata 2019. Mixed technique on thin cardboard. Signed and dated 2019. € 150/300

228 227

228. SIMONE ARNIANI Boris Karloff in The Mummy Tributo al film di Karl Freund. Tecnica mista su cartoncino. Cm 48x33. Firmata e datata 2019. Tribute to Karl Freund’s movie. Mixed technique on thin cardboard. Signed and dated 2019. € 300/600 229. WAMPIR Films del Brivido, Ponzoni editore, 1970. Completa da n. 1 a 7. Ciascun fascicolo cm 17.5x12. Pp. 194 con l’adattamento a fotoromanzo di celebri film di genere come “La Casa degli Orrori”, “Il Mostruoso Dottor Crimen”, “Cyclops”, “L’Isola degli Zombies”. Ottimo stato. Ponzoni Editore, 1970. Complete sequence #1/7. Pages with the photo story adaptation of famous movies like “House of Dracula”, “El Monstruo Resuscitado”, “Cyclops”, “White Zombie”. Very good condition. € 100/200

229

MOSTRI

73


230. ANGELO STANO (1953) Dylan Dog - Amabili Mostri Serigrafia di 200 es. 7. Cm 70x50 su cartoncino di pregio. Firmata e datata 1992. Ottimo stato, in cornice. Limited edition silk-screen printing; our copy 7/200. On high-quality thin cardboard. Signed and dated 1992. Very good condition. Framed. € 150/300

230

231

231. ANGELO STANO Dylan Dog – Disegni Preparatori Coppia di illustrazioni; dalla prima è stata tratta una serigrafia. Lapis su carta. Cm 35x25. Firmata e datata 1991. Couple of preliminary illustrations. Lapis on paper. Signed and dated 1991. From the first one a serigraphy was realized in the early 90s. Good condition. € 225/450 232. BRUNO BRINDISI (1964) Dylan Dog - l’Alba dei Morti Viventi Originale di copertina per il primo volume di “Dylan Dog”, La Repubblica, 2013. Matita e china su cartoncino. Cm 35.5x25. Firmata e datata 2012. Ottima. Original cover for the first volume of “Dylan Dog”, edizioni La Repubblica, 2013. Pencil and Indian ink on thin cardboard. Signed and dated 2012 in the lower right. Very good condition. € 800/1400 233. FABIO CIVITELLI (1955) Tex - La Cavalcata del Morto Tributo a Dylan Dog 169° tavola originale, pubblicata a p.185 del “Tex Speciale” n.27, giugno 2012. Il disegnatore aretino realizza un suo tributo alla prima copertina di “Dylan Dog”. 169° original art published on page 185 of “Tex Speciale” #27, edited in June 2012. A personal tribute to the first cover of “Dylan Dog”. € 175/350 234. FABIO CIVITELLI Il Ritorno della Tigre Nera 258° tavola originale pubblicata a pag.44 di “Tex” n.445, albo conclusivo dell’avventura scritta da .Nizzi e pubblicata nei N.443/445 del 1997. Matita e china su cartoncino. Cm 42x29.5. Firmata. 258° original art published on page 44 of “Tex” #445. Pencil and Indian ink on thin cardboard. Signed. € 200/400 235. CORRADO ROI (1958) Dylan Dog “Zombie” Matita e china su cartoncino. Cm 35x24.5. Ottimo stato. Pencil and Indian ink on thin cardboard. Very good condition. € 100/200

74

ZOMBIE

232 233

234

235


236. ENZO SCIOTTI (1944) L’ARMATA DELLE TENEBRE Dipinto inedito per l’affisso del film di Sam Raimi distribuito nel 1993. Tecnica mista su cartone. Cm 68.5x33. Firmato. Opera di uno dei maestri del cartellonismo cinematografico. Eccellente stato. Sam Raimi’s Army of Darkness Unpublished painting for the poster of the movie distributed in 1993. Mixed technique on thin cardboard. Signed. Excellent condition. € 2500/5000

237. L’ARMATA DELLE TENEBRE Regia di S. Raimi con Bruce Campbell, Bridget Fonda. Serie completa di 6 fotobuste e affisso 4 fogli su grafica di Enzo Sciotti; prima edizione italiana, 1993. Cm 47x65 e cm 140x200 (affisso). Qualità A. Directed by S. Raimi, with Bruce Campbell, Bridget Fonda. Lot composed of the complete lobby card 6 subjects, and 4 sheet poster, graphic design by Enzo Sciotti; Italian 1st edition, 1992. Quality A. € 200/400

238. IL SEGRETO DI MORA TAU Regia di E. L. Cahn con G. Palmer, A. Hayes. Locandina in prima edizione italiana, 1957. Grafiche N. Moneta Milano Roma. Grafica di Anselmo Ballester. Uno dei primi film sugli zombie. Cm 70x32. Qualità B: lievi pieghe. Zombies of Mora Tau, 1957. Italian first edition poster, 1957. Printed by Grafiche N. Moneta Milano Roma. Graphic design by Anselmo Ballester. One of the first movies on zombies. Quality B: light foldings. € 150/300 236

237

238

ZOMBIE

75


239. LA MUMMIA Hammer Film . Regia di T. Fisher con C. Lee, P. Cushing. Prima edizione italiana, 1960. A.G.A.F. Firenze. Cm 69.5x33. Qualità A-: consueti fori d’affissione, un piccolo strappetto al margine superiore, piega centrale. The Mummy, Japan, 1959. Italian first edition poster, 1960. Printed by A.G.A.F. Firenze. Quality A: usual posting holes, a little tear on the upper margin, central folding. € 500/1000

239

240

240. LA MOMIA Hammer Film . Regia di T. Fisher. Prima edizione spagnola, n.d. ma 1960-1961. Litografia J. Lopez. Cm 100x69. Qualità B-: strappetti alle piegature. Spanish first edition poster, not dated but 1960-1961. Printed by litografia J. Lopez. Quality B-: minor tears on foldings. € 200/400 241. IL MISTERO DELLA MUMMIA Hammer Film . Regia di M. Carreras con F. Clark, J. Roland. Quattro fogli in prima edizione italiana, n.d. ma 1964. Cm 140x200. Qualità B+: rinforzi alle piegature dal retro. The Curse of the Mummy’s Tomb, Great Britain, 1964. Italian first edition 4 sheet poster, not dated but 1964. Quality B+: reinforcements on the back foldings. € 250/500 242. LA NOTTE DEI MORTI VIVENTI Regia di G. A. Kramer (G. A. Romero) con D. Jones, R. Burr. Quattro fogli in prima edizione italiana, 1970. Orma Grafica Roma. Cm 140x200. Qualità A-: lievi ingialliture al retro, ma esenti da strappi. Il film cult che diede il via alla “pioggia” di Zombie nelle sale cinematografiche. Night of the Living Dead, Great Britain, 1966. Italian first edition 4 sheet poster, 1970. Printed by Orma grafica Srl Roma. Quality A-: light yellowings on the back, but no tears. € 300/600

76

ZOMBIE

241

242


INCUBI & ALLUCINAZIONI

TOPOLINO LIBRETTO

77


243

242 bis

242 bis. WALTER GRAMATTÈ (1897-1929) Nikolai Gogol, Der Mantel, Gustav Kiepenheuer Verlag, Postdam-Berlin, 1919. Edizione di 1100 esemplari non numerati. Cm 25.5x18.5. Pp. 39, 12 ill. f.t. a piena pagina in b/n. Legatura editoriale mz. tela. Ingialliture ad alcune pagine, peraltro buone condizioni. Limited edition of 1100 copies not numbered. Publishing half tissue binding. Some yellowings at some pages, else good condition. € 125/250 243. ANTOINE MONNIER Le Haschisch, Contes en Prose, Lèon Willem, Paris, 1877. Edizione di 380 esemplari, nostro n. 172. Cm 32.3x25.7. Pp. 81, 30 incisioni f.t. a pp. in b/n protette da velina. Legatura in mz. pelle e carta maculata, dorso a cinque nervi, taglio superiore dorato, sguardie marmorizzate. Esemplare in ottimo condizioni di conservazione. Limited edition of 380 copies, our # 172. Half tissue and marbled paper binding, ribbed spine, upper gilted edge, marbled end-papers. Excellent condition. € 150/300 244. JOHN VASSOS (1898-1985) Phobia, Covidi Friede Publishers, New York, 1931. Tiratura limitata a 1500 esemplari, nostro n. 503 con firma dell’autore. Cm 31x23.5. Pp. 106 con numerose ill. n.t. a pp. in b/n. Legatura editoriale tt. tela, dorso leggermente sbiadito, peraltro esemplare in ottime condizioni. First limited edition of 1500 copies, our # 503 signed by the author. Full tissue binding. Very good condition. € 250/500 245. ANTONIO RUBINO (1880-1964) Lillo & Lalla. Veleno! Illustrazione per la collana “La Lampada”, Mondadori, 1920. Matita e china su cartoncino sagomato. Cm 26x20. Ottimo stato. Illustration for the series “La Lampada”, Mondadori, 1920. Pencil and Indian ink on thin shaped cardboard. Very good condition. € 1500/3000

78

INCUBI & ALLUCINAZIONI

244

245


246. EMILIO UBERTI (1933-2016) Tavola originale anni ’50. Matita, china e guazzo su cartoncino. Cm 49x34. Firmata e datata 1956. Uno strappetto senza mancanze al margine inferiore restaurato peraltro ottimo stato. Original art for 1950s comic. Pencil, Indian ink and gouache on thin cardboard. Signed and dated 1956. A restored little tear without lackings on the lower margin, else very good condition. € 125/250

Unpublished cover created for Corno Editions, 1968. Tempera on cardboard. Very good condition. € 600/1200

247. LUIGI CORTEGGI (1933-2018) I Racconti dell’Impossibile Copertina inedita realizzata per la casa editrice Corno, 1968. Tempera su cartone. Cm 27.5x20. Ottimo stato.

249. KAREL THOLE L’Ultimo Saluto di Sherlock Holmes Originale di copertina per il romanzo di Arthur Conan Doyle, edito negli Oscar Mondadori, 1974. China e tempera su

248. KAREL THOLE (1914-2000) Cocchiere Macabro Tecnica mista su cartoncino. Cm 30x21. Ottimo stato. Mixed technique on thin cardboard. Very good condition. € 200/400

247

246

249

carta scrap. Cm 24.5x15.5. Ottimo stato. Original cover for Arthur Conan Doyle’s novel, published by Oscar Mondadori series, in January 1974. Indian ink and white tempera on scrap paper. Very good condition. € 800/1600 250. KAREL THOLE L’Ascensore Illustrazione originale su carta scrap. China e tempera. Cm 30.5x21. N.d. ma primi anni ’60. Firmata. Ottimo stato. Original illustration on scrap paper. Indian ink and white tempera. Not dated but early 1960s. Signed. Very good condition. € 900/1800 248

250

INCUBI & ALLUCINAZIONI

79


252 251

253 251. KAREL THOLE I Dannati di Gree Copertina per “I Romanzi di Urania”, n. 414, 28 novembre 1965. Tempera su cartone. Cm 25.5x25. Al retro i timbri delle numerose esposizioni: Lucca 13 (1978), Trento (1981), Cannobio (1986), Torino (1987), Prato e Napoli (1988), Roma (1990), Courmayeur (1994). Tempera on cardboard. On the back, stamps of the numerous exhibitions: from Lucca 13 (1978) to Courmayeur (1994). € 700/1500 252. KAREL THOLE Giochi di società Copertina per l’antologia di racconti di Williamson, Spinrad, Sford, Norris e Scott pubblicata su Urania #555, 1970. Tempera su cartone. Cm 23.5x23. Opera esposta alla Mostra di Trieste nel 2001. Ottimo stato. Tempera on cardboard. The art was exhibited during the “Mostra di Trieste” in 2001. Very good condition. € 1000/2000 253. KAREL THOLE La Primavera del Mostro: la Forchetta Illustrazione per il volume edito da Quadragono, 1976. Tempera su cartone. Cm 50.5x36. Firmata. Opera esposta a “Lucca 13” nel 1978, Sassari nel 1979, Modena nel 1981 e Pontremoli nel 1986. Ottimo stato. Illustration for the volume published by Quadragono, 1976. Tempera on cardboard. gned. The art was exhibited in “Lucca 13” in 1978, Sassari in 1979, Modena in 1981, and Pontremoli in 1986. Very good condition. € 2500/5000

80

INCUBI & ALLUCINAZIONI


254. PINO DANGELICO Piante Grasse Originale di copertina per “Oltretomba” n. 157, edito da Ediperiodici nel 1977. Tempera su cartone. Cm 25x36.5. Ottimo stato. Original cover art for “Oltretomba” # 157, published by Ediperiodici in 1977. Tempera on cardboard. Excellent condition. € 1000/2000 255. ENRIQUE BRECCIA (1945) H.P. Lovecraft Pagina 13 del volume edito da DC Co-

mics Vertigo nel 2000. Tecnica mista su cartoncino. Cm 43x29. Firmato. Ottimo stato. Original art published on page 13 of the volume edited by DC Comics Vertigo in 2000. Mixed technique on thin cardboard. Signed. € 500/1000 256. SIMON BISLEY (1962) Heavy Metal Tavola per storia breve. Matita e china su cartoncino professionale. Cm 43x28. Ottimo stato. Original art for short story, published in

254

256

“Heavy Metal”. Pencil and Indian ink on professional thin cardboard. Very good condition. € 175/350 257. ALDO DI GENNARO (1938) Racconti di paura Illustrazione per “Almanacco” Bonelli, primi anni 2000. Tecnica mista su cartone. Cm 30.5x32.5. firmata. Ottimo stato. Original art for “Alamancco” by Bonelli, early 2000s. Mixed technique on thin cardboard. Signed. Excellent condition. € 350/700

255

257

INCUBI & ALLUCINAZIONI

81


258 258. FABIO CIVITELLI (1955) Tex - Il Segno di Yama Lotto di 6 tavole composto da: p. 52, 55, 65, 88 (pubblicate in “Tex” 674), pag. 6 e 91 (pubblicate in “Tex” n.675), tra il novembre 2016 e gennaio 2017. Realizzate per la storia cult scritta da Boselli, che vede il ritorno del figlio di Mefisto. Matita e china su cartoncino. Cm 42x30. firmate. Lot of 6 original arts composed of: pages 52, 55, 65, 88 (published in “Tex” # 674), page 6 and 91 (published in “Tex” # 675), between November 2016 and January 2017. Created for the cult story written by Boselli. Pencil and Indian ink on thin cardboard. All signed. Il lotto 350/700 259. FABIO CIVITELLI Tex – Mefisto! Illustrazione per “Tex Willer Il Romanzo della Mia Vita”. “Autobiografia” del personaggio scritta da Boselli e pubblicata da Mondadori nel maggio 2012. Matita e china su cartoncino. Cm 42x30. Firmata. Il disegnatore aretino ha voluta-

mente utilizzato un tratteggio graffiato per comunicare la sensazione di avere davanti delle incisioni ottocentesche. Illustration for “Tex Willer Il Romanzo della Mia Vita”. “Autobiografy” of the character written by Boselli and published by Mondadori in May 2012. Pencil and Indian ink on thin cardboard. Signed. € 500/1000 260. RAPHAEL CARLO MARCELLO (1929-2007) Steve Dickart Alias Mefisto Illustrazione per “Cavalcando con Tex”, primo volume edito a pag. 33 con la didascalia “In un Bagliore Infernale Compare un Autentico Serpente: Steve Dickart in Arte Mefisto”. Matita e china su cartoncino. Cm 35x25. Firmata e datata 1996. Illustration for “Cavalcando con Tex”, first volume, published on page 33 with the caption “In un Bagliore Infernale Compare un Autentico Serpente: Steve Dickart in Arte Mefisto”. Pencil and Indian ink on thin cardboard. Signed and dated 1996. € 200/400

259

260

82

INCUBI & ALLUCINAZIONI


261

262

263

261. ANGELO STANO (1953) Dylan Dog - L’Impiccato Illustrazione originale per “I Tarocchi dell’Incubo”. Cm 25.5x18. Acrilico su cartoncino firmato e datato 1992. Accompagnato da disegno preparatorio matita e acquerello su carta. Cm 20x10.5 Original art for “I Tarocchi dell’Incubo”. Acrylic on thin cardboard. Signed and dated 1992. Together with preliminary drawing, pencil and watercolour on paper. Good condition. € 2800/5000

262. ANGELO STANO Dylan Dog - Morgana 58° tavola pubblicata a pag. 62 di “Dylan Dog” serie regolare n. 25, ottobre 1988. Matita, china e tempera bianca su cartoncino. Cm 50x35. Firmato. 58° original art published on page 62 of “Dylan Dog” regular series # 25, edited in October 1988. Pencil, Indian ink and white tempera on thin cardboard. Signed. € 1000/2000 263. CORRADO ROI (1958) Dylan Dog – Il Fantasma di Anna Never

Tavola originale pubblicata a pag. 58 del n. 4 di Dylan Dog, Bonelli, gennaio 1987. Matita e china su cartoncino. Cm 41x27.5. Firmata. Ottimo stato. Original art published by Bonelli on page 58 of Dylan Dog # 4, January 1987. Pencil and Indian ink on thin cardboard. Very good condition. € 250/500

INCUBI & ALLUCINAZIONI

83


264

264. CORRADO ROI Dylan Dog - Fratelli di un Altro Tempo 58° tavola originale pubblicata a pag. 62 di “Dylan Dog” n. 102, edito nel marzo 1995. Matita e china su cartoncino. Cm 37.3x24.8. 58° original art published on page 62 of “Dylan Dog” # 102, published on March 1995. Pencil and Indian ink on thin cardboard. € 225/450 265. CORRADO ROI Dylan Dog - Labirinti di Paura Splash Page per “Dylan Dog Speciale” n. 8, edito nell’ottobre 1994 su testi di Chiaverotti. Matita e china su cartoncino. Cm 37.5x25. Original splash page for “Dylan Dog Speciale” # 8, published in October 1994 on Chiaverotti’s text. Pencil and Indian ink on thin cardboard. € 250/500

265 266

266. CORRADO ROI Dylan Dog - Il Labirinto di Bangor Tavola originale pubblicata a pag. 49 in “Dylan Dog” n. 188, edito nell’aprile 2002. Matita e china su cartoncino. Cm 33x24. Original art published at page 49 in “Dylan Dog” # 188, edited on April 2002. Pencil and Indian ink on thin cardboard. € 200/400 267. LUIGI PICCATTO (1954) Dylan Dog - La Scelta 99° tavola pubblicata a pag.101 dell’albo speciale n.18, edito nel 2004. Nella storia celebrativa scritta da Paola Barbato, assistiamo ad una parata di stelle dell’universo di Dylan: dalla signora Trelkovski al creatore grafico Angelo Stano. Firmata. Ottimo stato. 99° original art published on page 101 of the special comic book #18, edited in 2004. Signed. Very good condition. € 150/300 268. MARCO NIZZOLI (1968) Dylan Dog - Bambole assassine trovare storia illustrazione preparatoria lapis e matita blu su carta. Cm 42x29.5. Buono stato. Preliminary illustration lapis and blue pencil on paper. Good condition. €200/400

84

INCUBI & ALLUCINAZIONI

267

268


269

269. NICOLA MARI (1967) Dylan Dog - Il Cimitero dei Freaks Il Museo del Crimine Coppia di tavole originali. Tavola n. 4 pubblicata a pag. 8 di “Dylan Dog” n. 245 del 2007; tavola pubblicata pag. 6 del n. 305 del 2012. Matita e china su cartoncino. Ciascuna cm 35x25. Ottimo stato. Pair of two illustration. #4 published at page 8 of “Dylan Dog” #245 of 2007; second one published at page 6 of #305 of 2012. Pencil and Indian ink on thin cardboard. Very good condition. € 150/300 270. PAOLO ARMITANO (1981) L’Indagatore Tecnica mista su cartoncino. Cm 42x28.5. N.d. ma 2018. Firmata. Ottimo stato. Mixed technique on thin cardboard. Not dated but 2018. Signed. Very good condition. € 150/300 271. LORENZO MATTOTTI & JERRY KRAMSKY Jakyll & Hyde con Disegno Originale, Einaudi Casterman, 2002. Prima edizione italiana. Cm 31x24. Pp. 64 a colori, con disegno a matita colorata alla seconda di copertina (cm 31x32), dedicato e firmato. Brossura con alette. Stato di nuovo. Einaudi Casterman, 2002. First Italian edition. Wiht a huge dedicae at front back cover; coloured pencil, signed. Great condition. € 100/200 272. LORENZO MATTOTTI & LOU REED The Raven - Le Corbeau - Il Corvo. Portfolio Squadro Edizioni Grafiche, Ga-

270

271

272

lerie Martel. Tirato in 100 esemplari numerati, nostro n. 22; firmati da Mattotti per i disegni e da Reed. Cm 33.5x34. Completo delle 4 serigrafie, tutte firmate e numerate in originale, e delle 4 veline con i testi calligrafati da Lou Reed. Eccellente stato. Portfolio Squadro Edizioni Grafiche, Galerie Martel. Limited edition of 100 co-

pies, our # 22, signed by Mattotti for the drawings and by Reed for the texts. Very good condition. € 200/400

INCUBI & ALLUCINAZIONI

85


273

274

273. L’OMBRA DEL GATTO Regia di J. Gilling con A. Morell, B. Shelley. Prima edizione italiana, 1961. Moneta Milano-Roma. Cm 69x33.5. Qualità A-: consueta piega centrale, piccoli fori d’affissione, lievi fioriture al margine bianco. The Shadow of the Cat, Great Britain, 1961. Italian first edition offset poster, 1961. Quality A-: usual central folding, minor posting holes, light foxing on the white margin. € 100/200 274. IL MISTERO DEL CASTELLO NERO Regia di N. Juran con B. Karloff, L. Chaney. Prima edizione italiana, 1952. Reprolux Stampa-Roma. Cm 70x33. Qualità A-: consueta piega centrale, strappetti e pieghe lungo i margini. The Black Castel, Sweden, 1952. Italian first edition offset poster, 1952. Reprolux Stampa-Roma. Quality A-: usual central folding, a few minor tears and folds along the margins. Unitamente a: L’UOMO SENZA CORPO Regia di E. Dein con E. Fleming, K. Crowley. Prima edizione italiana, 1959.Cm 70x33. Grafica di Comellini. Firmata. Qualità A: consueta piega centrale, piccoli rinforzi di scotch ai margini con piccola perdita ultima lettera scritta Roma nei dati stampa. Together with: Curse of The Undead, USA, 1959. Italian first edition offset poster, 1959. Reprolux Stampa-Roma. Graphic design by Comellini. Signed. Quality A-: usual central folding, minor scotch reinforcements on the margins, with a little lacking of the last letter on the “Roma” writing. La coppia/The pair € 100/200 275. LA VERGINE DI NORIMBERGA Regia di A. Margherita con R. Podestà e C. Lee. Due fogli in prima edizione italiana, agosto 1963. Vecchio & Guadagno. Cm 140x200. Disegno di De Seta. Qualità A: minimi fori d’affissione. Italian first edition 2 sheets poster, August 1963. Printed by Vecchio & Guadagno. Illustrated by De Seta. Quality A: minor posting holes. € 300/600

86

RACCONTI DEL TERRORE

275


276. IL RIFUGIO DEI DANNATI Hammer Film. Regia di F. Francis con O. Reed. Prima edizione italiana, n.d. ma 1963. A.G.A.F. Firenze. Cm 70x33.5. Qualità A: 2 piccolissimi fori d’affissione, consueta piega centrale, carta bianca e freschissima. Paranoiac, USA, 1963. Italian first edition offset poster, not dated but 1963. A.G.A.F. Firenze. Quality A: two minor posting holes, usual central folding, fresh white paper. Unitamente a: PASSI NELLA NOTTE Regia di W. Castle con R.Taylor, B. Stanwyck. Prima edizione italiana, n.d. ma 1964. IRagioni Roma. Cm 70x33. Qualità A-: lieve perdita di colore al margine superiore sinistro dovuto a rimozione di marca da bollo, lieve piega centrale. Together with: The Night Walker, USA, 1964. Italian first edition offset poster, not dated but 1964. Ragioni Roma. Quality A-: light loss of colour on the upper-left corner, due to the removal of the duty stamp, light central folding. € 100/200

276

278. SHERLOCK HOLMES CONTRE JACK L’EVENTREUR Regia di J. Hill. Due fogli in prima edizione francese. Cm 115x155. Atelier. Grafica di Mascii. Qualità B+: uno strappo al margine senza mancanze. French first edition 2 sheets poster. Atelier. Graphic design by Mascii. Quality B+: a tear without lackings on the margin. € 100/200 279. LA FURIA DI BASKERVILLE Regia di T. Fisher con P. Cushing, C. Lee. Prima edizione italiana, n.d. ma 1958. A.G.A.F. Firenze. Cm 70x33.3. Qualità A-: 2 minuscoli strappetti senza mancanze al margine bianco. The Hound of the Baskerville, Great Britain,1959. Italian first edition offset poster, not dated but 1958. Printed by A.G.A.F. Firenze. Quality A-: two minor tears with no lackings on the white margin. € 350/700

278

279

277

277. LE CINQUE CHIAVI DEL TERRORE Regia di F. Francis con C. Lee, P. Cushing. Due fogli in prima edizione italiana, settembre 1965. Vecchio & Guadagno. Cm 100x140. Grafica di Moz. Qualità A. Dr. Terror’s House of Horrors, Great Britain, 1965. Italian first edition 2 sheet poster, September 1965. Vecchio & Guadagno. Graphic design by Moz. Quality A. € 200/400

RACCONTI DEL TERRORE

87


280. L’ESORCISTA Regia di W. Friedkin con Linda Blair, Jason Miller. Affisso 2 fogli in prima edizione italiana, metà anni 70. Impresso da Sericolor. Cm 100x140. Qualità A-. The Exorcist, USA, 1973. Directed by W. Friedkin with Linda Blair, Jason Miller. Italian first edition 2 sheets poster, middle 1970s. Printed by Sericolor. Quality A-. € 100/200

283. OPERA Regia di Dario Argento. Affisso 4 fogli in prima edizione italiana, 1987. Cm 140x200. Grafica di Renato Casaro. Qualità A. Directed by Dario Argento. Italian first edition 4 sheets poster, 1987. Graphic design by Renato Casaro. Quality A. € 125/250 280

281

281. LE FANTÔME DE L’OPERA [PHANTOM OF THE OPERA] Affisso originale, 1962. Offset impresso da J.Lichter et fils, Bruxelles. Cm 53 x 36. QUALITÁ: B. Traccia di adesivo al margine inferiore, lievi pieghe, minimi strappi marginali. Nel complesso buon esemplare. Rare belgian print for the excellent adaptation shooted by Terence Fisher of the legendary musical. Quality B: some marginal defects, trace of folds and of adhesive tape in the lower margin, overall very goods. € 250/500 282. MACABRO Regia di L. Bava con Bernice Stegers, Stanko Molnar, Veronica Zinny. Affisso 4 fogli in prima edizione italiana, 1980. Cm 140x200. Realizzato da Renato Casaro. Firma autografa del regista al di sotto del titolo. Qualità A- : fori d’affissione. Directed by L. Bava, with Bernice Stegers, Stanko Molnar, Veronica Zinny. Italian first edition 4 sheets poster, 1980. Created by Renato Casaro. Signed by the Director under the title. Quality A-: posting holes. € 200/400

283

282

284

88

RACCONTI DEL TERRORE

284. KAREL THOLE Fantasmi Illustrazione originale su carta scrap. China e tempera bianca. Cm 19.5x19.5. N.d. ma primi anni ’60. Ottimo stato. Original illustration on scrap paper. Indian ink and white tempera. Not dated but early 1960s. Very good condition. € 600/1200


285. CARL BARKS (1901-2000) Il Fantasma della Grotta Preliminare di copertina per il n. 9 di “Walt Disney’s Donald Duck Adventures”, pubblicato da Gladstone Comics, novembre 1988. Opera ispirata alla scena contenuta nel fumetto “Four Color”, n. 159 edito nel 1947. Matita su velina. Cm 47.5x35. Dedicata a Bill Cole, uno degli interpreti canori delle colonne sonore Disney, firmata. Lievi tracce di scotch al margine superiore ma che non intaccano l’opera. Ottimo stato. Preliminary cover art for “Walt Disney’s Donald Duck Adventures” # 9, published by Gladstone Comics, November 1988. Pencil on tissue paper. Dedicated to Bill Cole and signed. Light traces of tape on the upper margin that don’t damage the art. Very good condition. € 6000/10000

285

286. LUIGI CORTEGGI (1933-2018) Robert Louise Stevenson Racconti Tempera su cartone. Cm 25.5x18 (opera cm 19x17). Firmata. N.d. ma seconda metà anni ’60. Ottimo stato. Original illustration, tempera on cardboard. Signed. Not dated but late 1960s. Very good condition. € 600/1200

287. ENRIC TORRES PRAT Vampirella / Fantasma Rosso Recreation. Acrilico su cartone. Cm 70x55 (opera cm 61x46). Firmato. Non datato ma primi anni ‘2000. Eccellenti condizioni. Acrylic painting on cardboard. Signed. Not dated but early 2000s. Very good condition. € 3000/6000 286

287

FANTASMI

89


SOGNI & VISIONI


288

289

288. PULCINELLA NELLA LUNA Raccolta di 3 litografie impresse da Litografia Fergola, Napoli. Non datate, ma 1836. Ciascuna cm 52.5x34. Collezione completa realizzata sulla scia dell’interesse suscitato dalle scoperte astronomiche di John Herschel sulla presunta vita nel nostro satellite, dando vita alla produzione di illustrazioni lunari fantastiche e bizzarre. Tra queste le tre tavole del Viaggio di Pulcinella alla Luna che raffigurano la partenza, l’arrivo e il ritorno della maschera napoletana dal viaggio. Buono stato conservativo. Complete collection composed by three litographies printed in Naples, around 1936. General good condition. € 900/1800 289. TONY JOHANNOT (1803-1852) Voyage où il Vous Plaira par Alfred de Musset et P.J. Stahl, J. Hetzel, Paris, 1843. Edizione originale e prima tiratura. Cm 26.7x19.4. Pp. 176, 63 tavole f.t. a pp. in b/n (disegnate da Johannot e stampate da vari incisori), numerose vignette xilografiche n.t. in b/n. Legatura percallina interamente decorata con impressioni dorate, taglio superiore dorato. Leggeri segni di usura alla legatura e sporadiche macchie di foxing alle carte, peraltro ottimo esemplare. J. Hetzel, Paris, 1843. Original edition and first circulation. Full calf, entirely decorated, upper gilted edge. Slightly worn binding and minimal foxing at papers, else very good condition. € 500/1000

SOGNI & VISIONI

91


290. AUBREY BEARDSLEY (1872-1898) Salomé. Drame En Un Acte Par Oscar Wilde, Avec Seize Hors Texte Par Aubrey Beardsley, (Vve Fèlix Guy et Cie), Paris, 1907. Prima edizione. Esemplare numerato 148 di 500. Cm 26x20. Testo in francese; 84 pagine numerate e 16 xilografie. Legatura originale in brossura, preservata in legatura coeva in marocchino blu con impressioni in oro sul dorso e ai piatti, firmata “Torriani e C. Milano”. Esemplare in eccellenti condizioni. L’opera venne scritta in lingua francese durante un soggiorno di Wilde a Parigi appositamente per l’attrice Sarah Bernhardt la quale, nonostante le numerose prove, si rifiutò di interpretare il personaggio sulle scene a causa della censura che colpì l’opera. (Vve Fèlix Guy et Cie), Paris, 1907. First limited edition of 500 copies, our # 148. Original publishing cardboard binding inside, full blue Morocco binding signed by Torriani. Excellent condition. € 1400/3000 291. ANTONIO RUBINO (1880-1964) Versi e Disegni, S.E.L.G.A., Milano, 1911. Prima edizione. Cm 25.7x20. Ex-libris alla seconda di copertina con giustificazione tiratura di soli 500 esemplari, nostro n. 172. Pp. 226. Brossura editoriale con sovraccoperta. Rubino compose le poesie, curò l’impaginazione e la grafica, e realizzò il corredo iconografico. Considerato uno dei primi libri d’artista italiani. Buona copia; si segnala uno strappo senza mancanze al margine superiore del piatto anteriore. S.E.L.G.A., Milano, 1911. First edition limited to 500 numbered copies, our # 172. A book of poems written and illustrates by Rubino. with a printed ex libris by the artist. A good copy, publishing thin cardboard with illustrated dust wrapper, cover slightly browned and a little tear at front cover, without lack. € 900/2000

92

SOGNI & VISIONI

290

291

292. HERBERT G. WELLS (1866-1946) The Invisible Man, A Grotesque Romance, C. Arthur Pearson, London, 1897. Prima edizione. Cm 18.2x12.1. Pp. VIII, pp. 245, pp.nn. 3. Legatura editoriale tt. pelle. Ex-libris al contropiatto anteriore, firma di possesso al frontespizio. Esemplare in ottime condizioni. C. Arthur Pearson, London, 1897. First edition. Publishing full red calf. Ex-libris at front back cover, possession signature at title-page. Excellent condition. € 1000/2000

292


293. VERNON HILL (1887-1972) Stephen Phillips, The New Inferno, John Lane the Bodley Head, London, New York, 1911. Cm 33x27. 320 esemplari. Antiporta con velina, frontespizio, 2 carte n.n. di indice e elenco delle tavole, pp. 145, 15 tavole f.t. con velina. Legatura in piena tela, taglio superiore dorato. Alcune pagine con ingialliture, altrimenti buone condizioni. Limited edition of 320 copies. Contemporary full tissue illustrated binding. Some yellowed pages, otherwise good condition. € 175/350 294. VERNON HILL Ballads Weird and Wonderful, John Lane, London, 1912. Tiratura di 500 esemplari. Cm 29.x23.5. Pp. 103, 25 litografie f.t. a piena pagina protette da velina. Legatura editoriale tt. tela con una macchia, contropiatti illustrati, taglio dorato. Dedica alla sguardia anteriore. Esemplare in barbe in ottime condizioni, conserva la sovraccoperta con piccoli strappetti e macchie. Limited edition of 500 not numbered copies. Publisher’s full tissue binding. Very good condition, complete of the rare original dust wrapper, with some little tears and spots. € 175/350 295. CAROLINA SOPHIA FRIDESWITH HUDDART (1880-1964) Francis Thompson, The Hound of Heaven, Chatto & Windus, London, 1914. Tiratura di 50 esemplari, nostro n. 28, con autografo dell’illustratore. Cm 31.3x26. libretto di testo in custodia di carta incollata al contropiatto anteriore, occhietto, frontespizio, dati editoriali, 10 tavole applicate su cartoncino blu di e protette da veline parlanti. Legatura in piena pergamena con taglio dorato. Esemplare in eccellenti condizioni. First limited edition of 50 copies, our # 28, with illustrator signature. Full vellum binding. Excellent condition. € 175/350 296. S. HERBERT SIME (1865-1941) Time & The Gods by Lord Dunsany, G.P. Putnam’s Sons, London & New York, 1922. 250 esemplari, ns. n. 60. Firma dell’autore. Cm 26.3x26.2. Pp. 232, 10 fotoincisioni f.t. firmate protette da veline parlanti. Legatura in mz. tela e pergamena, tassello di pelle al dorso con titolo in oro, taglio superiore dorato. Minime macchie di foxing alle prime pagine, peraltro ottimo esemplare. Limited edition of 250 copies, our # 60. Signed by the author. Half tissue and vellum binding, upper gilted edge, . Minimal foxing at first pages, else very good condition. € 300/600

293

294

295

296

SOGNI & VISIONI

93


297. JEAN DE BOULLIER Florence Perkins, Beyond the Moon, The Schauer Printing Studio, Santa Barbara California, 1928. Cm 26.5x21. Pp. 41, 7 ill. in b/n a piena pagina applicate su cartoncino grigio. Legatura editoriale mz. tela con angoli leggermente sgualciti, peraltro ottimo esemplare. Dedica manoscritta di Perkins all’occhietto. Half tissue binding, decorated end-papers. Handwritten dedication ad halftitle. Bumper corners, else very good condition. € 175/350 298. CHARLES GRANDISON FINNEY (1792-1875) The Circus of Doctor Lao, Viking Press, New York, 1935. Prima edizione, seconda ristampa. Cm 23.7x15. Pp. 154, 7 ill. f.t. in b/n, di cui una a doppia pagina. Legatura editoriale tt. tela, con tasselli applicati al dorso e al piatto, sguardie illustrate. Conserva la rara sovraccoperta con minimi strappi, peraltro ottimo esemplare. First edition, second reprint. Publishing full tissue binding, illustrated end-papers. Complete of the rare dust wrapper, with minimal tears, else very good condition. € 125/250 299. RAY BRADBURY (1920-2012) Dark Carnival Sauk City: Arkham House, 1947. Prima edizione del primo libro pubblicato dall’autore. Tiratura di 3000 copie. Cm 19.5x13.5. [viii], [314], [2, bianche] pagine. Legatura editoriale tt. tela nera, dorso con scritte in oro. Completo della sovraccoperta. First edition of the author’s first published book, 3,000 copies printed. Octavo. [viii], [314], [2, blank] pages. Publisher’s black cloth, spine lettered in gilt; in the original dust jacket. € 850/1500 300 JOHN METCALFE The Feasting Dead Sauk City: Arkham House, 1954. Prima edizione. Cm 19.5x13.5. Pp. 124. Legatura editoriale tt. tela nera, dorso con scritte in oro. Completo della sovraccoperta. First edition. 124 pages. Publisher’s black cloth with gilt spine titles. Original pictorial dust jacket. € 125/250

94

SOGNI & VISIONI

297

298

299

300


301

302

303

304

301. CLARK ASHTON SMITH (1893-1961) Lost Worlds Sauk City: Arkham House, 1944. Prima edizione, tirato in 2000 copie. Cm 19.3x14. Legatura editoriale tt. tela nera. Completo della sovraccoperta. First edition, one of 2000 copies. Publisher’s black cloth and dust jacket. € 450/900 302. ROBERT ERVIN HOWARD (1906-1936) The Dark Man and Others Sauk City: Arkham House, 1963. Prima edizione, tirato in 2029 copie. Cm 19.4x13.7. Pp. 284. Legatura editoriale tt. tela nera e titolo in oro. Completo della sovraccoperta illustrata da Frank Utpatel. First edition of a printing of 2029 copies. Octavo. 284 pages. Publisher’s black cloth with titles stamped in gilt. Dust jacket designed by Frank Utpatel. € 150/300

303. ROBERT ERVIN HOWARD Skull-Face and Others Sauk City: Arkham House, 1946. Prima edizione, tirata in 3000 copie. Cm 24x16.5. Legatura editoriale tt. tela nera, con titolo in oro e decorazioni al dorso. Sovraccoperta illustrata originale di Hannes Bok. First edition, one of 3,000 copies. Publisher’s full black cloth with gilt decoration and lettering on spine, In original pictorial dust jacked designed by Hannes Bok. € 700/1400

304. CLARK ASHTON SMITH (1893-1961) Out of Space and Time Sauk City: Arkham House, 1942. Prima edizione, tirata in 1054 copie. Cm 19.3x14.2. Pp. xii, 370. Introduzione di August Derleth e Donald Wandrei. Legatura editoriale tt. tela nera e titolo in oro. Sovraccoperta illustrata originale di Hannes Bok. Ex-libris di possesso, disegnato da Hannes Bok, al fronte della sguardia anteriore. First edition, one of 1,054 copies printed. Octavo. xii, 370 pages. Introduction by August Derleth and Donald Wandrei. Publisher’s black cloth with gilt spine titles. Original pictorial dust jacket by Hannes Bok. (owner’s bookplate (designed by Hannes Bok) on the front free endpaper). € 900/1800

SOGNI & VISIONI

95


305. MOEBIUS (pseud. Jean Giraud) (1938-2012) Folles Perspectives Carnet de Bord 1992-1995, Stardom, Parigi, 1995. Edizione limitata sur papier opaciel di 2000 esemplari non numerati, nostro firmato dall’autore al frontespizio. Cm 18.5x12.5. Pp.nn. 76 con ill. a piena pagina in b/n al verso. Legatura editoriale tt. tela. Esemplare in eccellenti condizioni. Stardom, Parigi, 1995. First limited edition of 2000 copies, our signed by the author. Publishing full tissue binding. Excellent condition. € 200/400 306. MOEBIUS Dante Alighieri, La Divina Commedia, Nuages, Milano, 1999. Edizione limitata a 127 esemplari, di cui 99 firmati e numerati, nostro n. 46, contenente un’acquaforte numerata (46/99) e firmata. Cm 27.8x20.3. Pp.177, numerose ill. n.t. a colori a piena pagina. Legatura editoriale tt. tela con custodia protettiva tt. tela. Eccellenti condizioni di conservazione. Nuages, Milano, 1999. Limited edition of 127 copies, our # 99, with an etching numbered (46/99) and signed. Publishing full tissue binding with full tissue case. Excellent condition. € 175/350

305

306

307

308 307. ANTONIO RUBINO (1880-1964) Personaggio Fantastico Matita e china su carta velina. Cm 14x9. Non datata, ma inizi ‘900. Buono stato. Pencil and Indian ink on tissue paper. Cm 14x9. Not dated, but early ‘900. Good condition. € 300/600 308. WINSOR MCCAY (1869-1934) Little Nemo In Slumberland Tavole domenicali della Comics Section del “The New York Herald” European edition, Paris, 5 Agosto 1906, 14 luglio 1907 e il 24 ottobre 1909. Cm 58x42. Pp. 4. Pubblica anche Buster Brown e Little Sammy Sneeze. Piccoli strappetti restaurati professionalmente. Con una delle più celebri tavole di McCay. Complessivo buono stato. Set of 3 originals Sunday pages published in the Comics Section of “The New York Herald” European edition, Buster Brown and Little Sammy Sneeze are also published. Minor professionally restored tears. Overall good condition. € 200/400

96

SOGNI & VISIONI


309. ARTISTA NON REPERITO (NB) L’Ignoto - Il Carso Coppia di illustrazioni allegoriche sulle sofferenze causate dal primo conflitto mondiale. Lapis e carboncino su cartoncino. Cm 27x46. La seconda cm 31.5x46.5. Firmata con monogramma. Ottimo stato. Pair of allegoric illustrations on the suffering caused by WWI. Pencil and charcoal on thin cardboard. Both are signed with monogram. Very good condition. € 200/400

309

310

310. HELGA ELMQVIST-CAU (1902-1944) Micione di Giovanni Cau Illustrazione realizzata con la tecnica della silhouette, decoupage su carta gialla per il libro di fiabe, edito da Hoepli, 1929. Cm 24,5x35,5. Tracce di usura al margine bianco peraltro ottimo stato. Original illustration created with the decoupage silhouette technique on yellow paper for the fairy tale book, published by Hoepli, 1929. Worn traces on the white margin, else very good condition. € 300/600 311

311. SIRTI (pseud. GUIDO SARTINI) Viaggio nella Luna di Cretinetti e Beoncelli Illustrazione per il racconto di A. Piccioni, edito da Nerbini nel 1930. Tecnica mista su cartoncino. Cm 31x24. Piccola sgualcitura ad un angolo ma ottimo stato. Original illustration for the fantasy story created by A. Piccioni, published by Nerbini in 1930. Mixed technique on thin cardboard. Light creasing on an edge but very good condition. € 175/350

312. GIUSEPPE RICCOBALDI (1887-1976) L’Uomo che fu Giovedì Illustrazione originale per tavola f.t. pubblicata a pagina 218 dell’edizione Paravia del romanzo di G. K. Chesterton, 1945. Tecnica mista su cartone. Cm 31.5x23.5. Ottimo stato. Original art for out of text illustration, published on page 218 of the G.K. Chesterton’s novel, edited by Paravia, 1945. Mixed technique on cardboard. Very good condition. € 175/350

312

SOGNI & VISIONI

97


313. WALT DISNEY Alice nel Paese delle Meraviglie Soggettone in prima edizione italiana, ottobre 1951. Cm 48x67.5. Mende al retro nella fascia centrale ed ai margini. Complessivo buono stato. First Italian edition double size lobby card, October 1951. Flaws on the central area of the back and on the margins. Overall good condition. € 300/600

314. WALT DISNEY Alice nel Paese delle Meraviglie Soggettone in prima edizione italiana, ottobre 1951. Cm 48x67.5. Mende al retro nella fascia centrale ed ai margini. Complessivo buono stato. First Italian edition double size lobby card, October 1951. Flaws on the central area of the back and on the margins. Overall good condition. € 300/600

315. FRANCO BRUNA (1935-2014) Il Gatto di Alice Olio su tavola. Cm 50x50. Il caricaturista e illustratore Franco Bruna è anche famoso per le sue incursioni nel mondo della pittura, che lo ha visto protagonista di numerose personali in tutta Italia. Fra le sue creazioni la serie dei gatti dei personaggi famosi, alcuni omaggi a Carl Barks e gli onirici olii ispirati ad Alice nel Paese delle Meraviglie. Firmato sul retro, in eccellente stato. Oil on wooden panel by the famous caricaturist, cartoonist, painter and illustrator Franco Bruna. Signed at the back. Excellent condition. € 900/1800

98

SOGNI & VISIONI

313

314

315


316. ARTISTA NON REPERITO Il Pendolo Illustrazione pubblicata sulla rivista “Oggi”, n.33 del 1959. Tecnica mista su cartone. Cm 45.5x35. Ottimo stato. Illustration published in the magazine “Oggi”, #33, in 1959. Mixed technique on cardboard. Very good condition. € 200/400

316

317. KAREL THOLE (1914-2000) Occhio China e tempera su cartoncino nero sagomato. Cm 20x23. Anni ’60. Ottimo stato. Indian ink and tempera on black shaped thin cardboard. 1960s. Very good condition. € 200/400 318

317

319 318. KAREL THOLE Dieses Originale di copertina per romanzo di fantascienza. Tempera su cartone, cm 27.5x24.5. N.d. ma primi anni ’70. Ottimo stato. Original cover for Sci-Fi novel. Tempera on cardboard. Not dated but early 1970s. Very good condition. € 400/800 319. FRANCESCO TULLIO ALTAN (1942) Kika e Jaime – O’Anel l’Indiano Quattordicesima tavola originale per la storia pubblicata in Sud America. Tecnica mista su cartoncino. Cm 48x34. Firmata e datata 1973. Accompagnata da velina con testo in italiano. Ottimo stato. 14th original art for the story published in South America. Mixed technique on thin cardboard. Signed and dated 1973. Together with its tissue paper with Italian text. Very good condition. € 2700/5000

SOGNI & VISIONI

99


320. GUIDO CREPAX (1933-2003) Valentina con gli Stivali Splash page. Matita e china su cartoncino Schoeller. Cm 51x36,5. Firmata in cartiglio e datata 1968. Eccellente stato. Splash page. Pencil and Indian ink on Schoeller thin cardboard. Scroll-signed and dated 1968. Excellent condition. € 8000/16000 ➡

321. HUGO PRATT (1927-1995) Puck Disegno originale pennarello eseguito al frontespizio del volume “Les Celtiques”, Casterman Bompiani, 1980. Prima edizione. Disegno cm 31x26. Firmato. Volume cartonato cm 32x28. Pp. 92. Eccellente stato. Original drawing, marker pen on the frontispiece of the volume “Les Celtiques”, Casterman/Bompiani, 1980. First edition. Drawing. Signed. Volume, hardcover. 92 pages. Excellent condition. € 800/1600 321

100

SOGNI & VISIONI

320


322. MAGNUS 10 Cavalieri e un Mago Tavola originale pubblicata a pag. 91 di “Sexy Favole”, Geis n. 33, edito nel novembre 1974. Matita e china su cartoncino. Cm 25.5x18. ottimo stato. Original art for “Sexy Favole” published in 1974. Pencil and Indian ink on cardboard. Very good condition. € 1000/2000 323. FILIPPO SCOZZARI (1946) Cycatrycya Tavola originale per “Il Male”. Tecnica mista su cartoncino. Cm 38x29.5. Fine 322

anni ’80. Ottimo stato. Original art for “Il Male”. Mixed technique on thin cardboard. Late 1980s. Very good condition. € 300/600 324. GRADIMIR SMUDJA (1956) Le Grimoire du Petit Peuple – Le Veilleurs du Crépuscule Illustrazione originale pubblicata a pagina 3 del primo volume dell’opera collettiva scritta da Pierre Dubois, edita da Delcourt nel 2004. Tecnica mista su cartoncino. Cm 42x56. Firmata. Titolata e datata 2004 al retro. Ottimo stato.

Original illustration published on page 3 of the first volume of the collective piece written by Pierre Dubois, published by Delcourt in 2004. Mixed technique on thin cardboard. Signed. Titled and dated 2004 on the back. Very good condition. € 1200/2500 325. HOFFMANN Fallen Angel Olio su tela. Cm 50x40 circa. Firmato e datato 2006. In cornice. Ottimo stato. Oil on canvas. Signed and dated 2006. Framed. Very good condition. € 600/1200

323

429

324

325

SOGNI & VISIONI

101


327

326

326. LUIGI DI GIAMMARINO (1959) La Vallée des Mutants Doppia tavola pubblicata a pagina 3 del primo volume della graphic novel edita in Francia da Clair de lune nel 2014. Lapis su cartoncino. Cm 42x59,5. Firmata e datata 2009. Ottimo stato. Double original art published on page 3 of the first volume of the graphic novel edited in France by Clair de lune, in 2014. Lapis on thin cardboard. Signed and dated 2009. Very good condition. € 400/800 327. LUIGI DI GIAMMARINO La Vallée des Mutants Sesta tavola pubblicata nel secondo volume della graphic novel edita in Francia 328

102

SOGNI & VISIONI

da Clair de lune nel 2014. Matita su cartoncino. Cm 58,5x40. Firmata e datata 2009. Ottimo stato. Sixth original art published in the second volume of the graphic novel published in France by Clair de lune, in 2014. Pencil on thin cardboard. Signed and dated 2009. Very good condition. € 300/600 328. LUIGI DI GIAMMARINO Bill Evans Quindicesima tavola dell’adattamento a fumetti della vita del grande jazzista pubblicata nel 2015. Tecnica mista su cartoncino. Cm 38x56. Ottimo stato. 15th original art of the comics adaptation of the remarkable jazz musician 329

published in 2015. Mixed technique on thin cardboard. Cm 38x56. Very good condition. € 400/800 329. LUIGI DI GIAMMARINO Il Mago Illustrazione inedita per “I Tarocchi Fantastici” dedicata a Jean Giraud Moebius. Tecnica mista, acrilico e olio su cartoncino. Cm 50x35 ca. Firmata. Original illustration for “I Tarocchi Fantastici” dedicated to Jean Giraud Moebius. Mixed technique, acrylic and oil painting on cardboard. Signed. Very good condition. € 500/1000


330. FRANCO BRUNA (1935-2014) Omaggio a Betty Boop Olio su legno. Cm 24x30. N.d. ma 2010. Firmata al retro. Opera pittorica del celebre caricaturista e maestro Disney italiano. Ottimo stato. Oil on wood. Not dated but 2010. Signed on the back. Very good condition. € 150/300 331. FRANCO BRUNA Omaggio a Mandrake Olio su legno. Cm 24x30. N.d. ma 2010. Firmata al retro. Ottimo stato. Oil on wood. Not dated but 2010. Signed on the back. Very good condition. € 150/300

330

332

331

333

332. MARCO CAZZATO (1975) Tumpa Tumpa Illustrazione per “Linus”. Acrilico su cartoncino. Cm 21x21. Firmato. N.d. ma circa 2015. Ottimo stato. Original illustration for “Linus”. Acrylic on thin cardboard. Signed. Not dated but 2015 approximately. € 200/400 333. ENRIQUE BRECCIA (1945) H.P. Lovecraft – El Arbol de la Colina Matita, china e china diluita su cartoncino. Cm 46x31. Firmata e datata 2016. Opera realizzata per il portfolio dedicato allo scrittore di Providence dall’Associazione la Nona Arte. Ottimo stato. Pencil, Indian ink and watered down ink on thin cardboard. Signed and dated 2016. Art created for the portfolio dedicated to the writer born in Providence by the “Associazione la Nona Arte”. Very good condition. € 400/800

334

334. FABIO CIVITELLI (1955) Tex Abissi Tavola originale pubblicata a pag. 82 di “Tex Gigante” n. 349, 1989. Matita e china su cartoncino. Cm 39.5x28. Original art published on page 82 of “Tex Gigante” # 349, 1989. Pencil and Indian ink on thin cardboard. € 100/200

SOGNI & VISIONI

103


335

335. MARIANO ZAMPINI Mefistofele Illustrazione per scenografia della rappresentazione teatrale tenutasi a Milano nel 1937. Matita e china su cartoncino. Cm 33x52. Firmata e datata “XVI E.F.”; ottimo stato. Scenographic Illustration for the theatrical performance held in Milan, in 1937. Pencil and Indian ink on thin cardboard. Signed and dated “XVI E.F.”. Very good condition. € 800/1500

336. GIUSEPPE PORCHEDDU Gustave Flaubert Le Tentazioni di Sant’Antonio Illustrazione originale per il volume edito da Ramella nel 1946. Matita e china su cartoncino Fabriano. Cm 33x24. Firmata. Ottimo stato. Original illustration for the volume published by Ramella in 1946. Pencil and Indian ink on Fabriano thin cardboard. Signed. Very good condition. € 200/400 337

336

104

ESTASI

337. GIUSEPPE PORCHEDDU Gustave Flaubert Le Tentazioni di Sant’Antonio Illustrazione originale per tavola fuori testi. Tecnica mista su cartoncino Fabriano. Cm 48x33. Firmata. Ottimo stato. Original art for out of text illustration. Mixed technique on Fabriano thin cardboard. Signed. Very good condition. € 500/1000


338. MAGNUS (pseud. Roberto Raviola) (1939-1996) I Briganti - Il Monaco di Ferro Ritratto del personaggio creato da Magnus. Tecnica mista su cartoncino. Cm 14.5x10.5. Firmato con monogramma, primi anni ’80. Ottimo stato. Portrait of the character created by Magnus. Mixed technique on thin cardboard. Signed with monogram, early 1980s. Very good condition. € 500/1000

338

339. ENRIQUE BRECCIA (1945) Apariciòn Bozzetto preparatorio, matita su carta. Cm 21x29.5. Unito all’illustrazione definitiva, matita e china su cartoncino. Cm 31x41.5. Firmate. Entrambi per il film “Resurreciòn” di Gonzalo Calzada. Ottimo stato. Preparatory sketch, pencil on paper. Cm 21x29.5. Signed. Together with the definitive illustration, pencil and Indian ink on thin cardboard. Signed. Both created for Gonzalo Calzada’s “Resurreciòn”. Very good condition. € 450/900

340. ENRIQUE BRECCIA El Suenero, 20 anos despues. Seconda tavola per il quarto capitolo pubblicato in Argentina e quindi in Italia nel volume omonimo. Matita e china su cartoncino. Cm 28x21.5. 2nd original art for the fourth chapter published in Argentina and then in Italy in the homonymous volume. Pencil and Indian ink on thin cardboard. € 350/700

339

340

ESTASI

105


341. LARRY CAMARDA (1965) Il Re Del Terrore Vertical art. Matita, china e china diluita su cartoncino Fabriano. Cm 76.5x14. Firmata e datata 2018. Vertical art. Pencil, Indian ink and watered-down Indian ink on Fabriano thin cardboard. Signed and dated 2018. € 150/300

341

342

342. LARRY CAMARDA Diabolik – The Vault Horror Mash-Up cover dedicate agli E.C. Comics. Matita, china e acrilico su cartoncino. Cm 45x32. Firmata e datata 2016. Ottimo stato. Mash-up cover dedicated to E.C. Comics. Pencil, Indian ink and acrylic on thin cardboard. Signed and dated 2016. Very good condition. € 250/500

344

343. LARRY CAMARDA C’era una Volta i Fumetti dell’Orrore Tributo agli anni ’60. Matita, china e china diluita su cartoncino Fabriano. Cm 67x28. Firmata e datata 2019. Tribute to the 1960s. Pencil, Indian ink and watered-down Indian ink on Fabriano thin cardboard. Signed and dated 2019. € 300/600 344. LARRY CAMARDA Heath Ledger – The Jocker Matita, china e china diluita su cartoncino Fabriano. Cm 77x14. Firmata e datata 2018. Pencil, Indian ink and watereddown Indian ink on Fabriano thin cardboard. Signed and dated 2018. € 150/300

106

ANIME NERE

343


Condizioni sintetiche di vendita

ESPOSIZIONE D’ASTA La Little Nemo offre ai suoi clienti la possibilità di esaminare gli oggetti all’incanto nei giorni precedenti l’asta. Per alcune opere viene scelta la presentazione in cornice. Per i lotti in catalogo che rechino l’indicazione “in cornice” il prezzo di aggiudicazione sarà comprensivo anche del costo della medesima. Per i lotti che non rechino tale indicazione sarà possibile ritirare i medesimi “liberi” ovvero in cornice pagando il costo della medesima. I costi delle cornici verranno chiaramente indicati al desk di accoglienza. I signori clienti possono richiedere preventivamente l’elenco dei costi delle cornici per i lotti esposti. Tutte le opere sono presentate sul sito www.littlenemo.it AGGIUDICAZIONI IN SALA Le vendite vengono effettuate al maggior offerente e si intendono per contanti. Gli offerenti vincenti non saranno autorizzati a ritirare gli oggetti acquistati fino a quando il pagamento non sarà andato a buon fine, a meno che non abbiano preso accordi con la Casa d'Aste. CORRISPETTIVI D’ASTA L'acquirente dovrà corrispondere i diritti d'asta per ciascun lotto nella misura del 18% sul prezzo di aggiudicazione comprensivo di Iva ed oneri fiscali. Il pagamento totale del prezzo di aggiudicazione e dei diritti d'asta potrà essere preteso dalla Little Nemo Casa d'Aste; in ogni caso lo stesso dovrà essere effettuato entro i 10 giorni successivi alla vendita. Per i lotti recanti l’indicazione +IVA, provenienti da venditori aventi partita IVA, ai diritti d’asta va aggiunta l’imposta sul valore aggiunto nella misura del 4% per i beni usati e del 22% per le opere originali.

Avvertenza importante Si avvisano i signori clienti che la commissione dovuta alla Casa d’Aste è del 18% (IVA inclusa) da aggiungere al prezzo di aggiudicazione. I clienti che desiderano acquistare attraverso la piattaforma Liveauctioneers dovranno pagare una commissione extra del 5% sul prezzo di aggiudicazione in considerazione dell’aumentato costo della piattaforma online. Per i clienti che acquisteranno direttamente dalla Casa d’Aste con offerte al Banco, per telefono, per corrispondenza i diritti d’asta sono del 18%.

OFFERTE PER CORRISPONDENZA Per quanti non potranno essere presenti alla vendita la Little Nemo Casa d'Aste può accettare commissioni d'acquisto su preciso mandato. Per rendere l’ordine d’acquisto effettivo è necessario compilare per intero il modulo presente in catalogo indicando il proprio numero di Carta di Credito ed autorizzando la Little Nemo Casa d’Aste ad addebitare in caso di aggiudicazione il 30 % a titolo di acconto. Little Nemo Casa d’Aste si atterrà strettamente alle istruzioni riportate sul modulo e non si ritiene responsabile, pur adoperandosi con massimo scrupolo, per eventuali errori in cui dovesse incorrere nell'esecuzione di offerte (scritte o telefoniche). Nel compilare l'apposito modulo, l'offerente è pregato di controllare accuratamente i numeri dei lotti, le descrizioni e le cifre indicate. Il modulo deve essere inoltrato in originale tramite posta con allegata fotocopia del documento di identità. Qualora non vi fossero i tempi tecnici il cliente potrà verificare presso i nostri uffici la possibilità di far pervenire l’offerta tramite fax o email (fax 0039 11 812 70 89; casadaste@littlenemo.it). Non saranno accettati mandati di acquisto con offerte illimitate. Nel caso di due offerte scritte identiche per lo stesso lotto, prevarrà quella ricevuta prima. A parità di rilancio l'offerta effettuata in sala prevale sempre sulle commissioni di acquisto scritte. OFFERTE TELEFONICHE La Little Nemo Casa d'Aste offre ai propri clienti la possibilità di essere contattati telefonicamente durante l'Asta per concorrere all'acquisto dei lotti proposti. La richiesta di partecipazione telefonica sarà accettata solo se formulata per iscritto tramite compilazione dell'apposito modulo ed inoltrata entro le ore 12,00 del giorno stabilito per la vendita. Per consentire comunque la partecipazione anche in caso di impossibilità di reperimento tramite telefono, l'offerente deve indicare la sua offerta massima sul modulo. Il servizio sarà garantito nei limiti della disponibilità delle linee al momento ed in ordine di ricevimento delle richieste.

Partecipazione on line Condizioni sul sito www.liveauctioneers.com Contattare i nostri uffici per maggiori informazioni


Condizioni di vendita

IL RITIRO E IL PAGAMENTO DEI LOTTI AGGIUDICATI POTRÀ AVVENIRE: - nelle ore immediatamente successive alla vendita all'asta per pagamento in contanti o previo accordi con la Casa d'Aste tramite assegno o carta di credito. In quest’ultimo caso la commissione, stabilita in maniera forfettaria nella misura del 1,50%, dovrà essere regolata in contanti; - entro e non oltre i 10 giorni successivi presso la sede della Casa d'Aste in Torino via Montebello 2/d; - L’inoltro in fase successiva all’Asta dei lotti aggiudicati dovrà avvenire su precise indicazioni scritte da parte dell'acquirente; la Little Nemo Casa d'Aste potrà a spese e rischio dello stesso, curare i servizi d'imballaggio e trasporto. In caso contrario spetteranno tutti i diritti di custodia alla Little Nemo Casa d'Aste che sarà esonerata da qualsiasi responsabilità in relazione alla custodia e all'eventuale deterioramento degli oggetti. Chi concorre all'asta accetta di fatto il presente regolamento. La Casa d'Aste Little Nemo agisce in qualità di mandataria del committente, non acquista né assume obblighi in proprio. Little Nemo Casa d'Aste è incaricata a vendere gli oggetti affidati in nome proprio e per conto dei mandanti, come da atti registrati all'Ufficio IVA di Torino. Gli effetti della vendita influiscono direttamente sul Venditore e sul Compratore, senza assunzione di altra responsabilità da parte di Little Nemo Casa d'Aste oltre a quelle derivanti dal mandato ricevuto. I materiali offerti sono descritti al meglio in catalogo. La casa d'aste offre piena garanzia che tutti gli oggetti sono autentici e nelle condizione descritte in catalogo. Ogni reclamo deve pervenire alla Casa d'Aste entro 1 settimana dal termine della vendita: trascorso tale termine la Casa d'Aste, che agisce in qualità di intermediaria, non ha più alcuna responsabilità. Qualora il reclamo sia riconosciuto valido, la Casa d'Aste rimborserà all'acquirente la somma pagata esclusa ogni altra pretesa. Le tasse versate non sono rimborsabili. Nel corso della gara, il banditore può variare l'ordine previsto nel catalogo e ha la facoltà di ritirare, riunire o dividere i lotti. Qualora sorgessero contestazioni circa l'assegnazione dei lotti durante la gara, è insindacabile facoltà del banditore riprendere l'incanto partendo dall'ultima offerta. La Casa d'Aste Little Nemo si riserva il diritto di respingere qualsiasi offerta. L'offerente del prezzo più alto, riconosciuto dal banditore, sarà l'acquirente. Nel caso di qualsiasi controversia tra offerenti o nel caso di dubbi da parte nostra circa la validità di qualsiasi offerta, sarà lasciato alla discrezione del banditore di determinare l'offerente vincente, oppure rioffrire e rivendere l'articolo in discussione. Qualora insorgessero controversie dopo la vendita, sarà conclusivo il nostro registro delle vendite. NORME CHE REGOLANO LE ESPORTAZIONI. Gli acquirenti sono tenuti all'osservanza di tutte le disposizioni legislative e regolamenti in vigore relativamente agli oggetti sottoposti a notifica, con particolare riferimento alla Legge n. 1089 del 1 giugno 1939. L'esportazione di oggetti è regolata dalla suddetta normativa e dalle leggi doganali e tributarie in vigore. Little Nemo Casa d’Aste può, su richiesta dell’aggiudicatario espletare le pratiche per l’esportazione dietro rimborso dei costi sostenuti; tuttavia declina ogni responsabilità nei confronti degli acquirenti in ordine ad eventuali restrizioni all’esportazione dei lotti aggiudicati. L'aggiudicatario non potrà, in caso di esercizio del diritto di prelazione da parte dello Stato, pretendere dalla Little Nemo Casa d’Aste o dal Venditore alcun rimborso od indennizzo. Il Decreto Legislativo del 22 gennaio 2004 disciplina l’esportazione dei Beni Culturali al di fuori del territorio della Repubblica Italiana, mentre l'esportazione al di fuori della Comunità Europea è altresì assoggettata alla disciplina prevista dal Regolamento CEE n. 391/92 del 9 dicembre 1992, come modificato dal Regolamento CEE n. 2469/96 del 16 dicembre 1996 e dal Regolamento CEE n. 974/01 del 14 maggio 2001.

In caso di contestazioni è competente esclusivamente il Foro di Torino.

PAGAMENTI Il pagamento dei lotti dovrà essere effettuato in euro entro i 10 giorni successivi alla vendita all’asta con una delle seguenti forme: - contanti (sino al limite di legge) - assegno circolare non trasferibile intestato a: Little Nemo s.r.l. - Bonifico bancario presso: Banca Sella S.p.A. IBAN: IT 57 F 03268 01011 052120252930 BIC: SELBIT2BXXX Intestato a Little Nemo srl - Versamento su conto corrente postale:

001007071374 intestato a Little Nemo s.r.l. - assegno bancario previo accordo con la direzione amministrativa - carta di credito Per i pagamenti con carta di credito, verrà addebitato un forfait di spesa nella misura dell’1,50% da regolarsi in contanti; del 3,60% per Paypal. Diverse modalità di pagamento devono essere preventivamente concordate con la Casa d'Aste.


Vendere con la Little Nemo Casa d’Aste

ESAME DEGLI OGGETTI. Presso gli uffici della Little Nemo Casa d'Aste, è possibile su appuntamento ottenere una valutazione gratuita dei vostri oggetti. In alternativa potrete inviare una fotografia corredata di tutte le informazioni utili alla valutazione in base alla quale verrà fornita una stima di valore indicativo. Qualora decidiate di affidare gli oggetti per la vendita, il personale della Little Nemo Casa d'Aste vi assisterà in tutte le procedure. Alla consegna degli oggetti vi verrà rilasciato un documento contenente la lista degli oggetti, il prezzo di riserva, la commissione e gli eventuali costi per assicurazione, foto, trasporto. Dovranno essere forniti un documento di identità e il codice fiscale per l'annotazione sui registri di P.S. conservati presso gli uffici della Casa d'Aste. Il mandato a vendere è con rappresentanza pertanto la Little Nemo Casa d'Aste non si sostituisce al mandante nei rapporti con i terzi. I soggetti obbligati all'emissione di fattura riceveranno unitamente al rendiconto l'elenco dei nominativi degli acquirenti per procedere alla fatturazione. La Casa d’Aste concorderà con il venditore il prezzo minimo di realizzo, stima al di sotto della quale l’oggetto in questione non potrà essere venduto. La commissione della Casa d’Aste viene fissata nella misura del 18% da calcolare sul prezzo di massimo realizzo al netto di tutte le spese eventualmente sostenute. Per le spese di assicurazione, custodia e inserimento nel catalogo con foto viene richiesto un parziale contributo di euro 10 per ogni lotto inserito. Eventuali interventi e conseguenti oneri di restauro e/o incorniciatura delle opere saranno preventivamente concordati con il mandante. Dopo l'Asta verrà inviato l'elenco di tutti i lotti con il relativo esito. I lotti non aggiudicati potranno essere ritirati o conservati presso la Casa d’Aste per un periodo di 30 giorni durante il quale potranno ancora essere venduti alla base d'asta. Ultimate le operazioni di incasso, a partire dal 30° giorno dalla data dell’asta, la Casa d’Aste provvederà alla liquidazione dietro emissione del documento contenente in dettaglio le commissioni e le eventuali spese addebitate. Per meglio porre in rilievo opere di particolare pregio la Casa d'Aste proporrà al venditore l'incorniciatura. Solamente in caso di aggiudicazione il costo vivo della cornice - che verrà chiaramente indicato al mandante - verrà addebitato. Garanzia di massima riservatezza. Per contattarci: casadaste@littlenemo.it

DIRITTO DI SEGUITO. Osservanza del decreto legge 118/2006, in caso il prezzo di vendita di un’opera originale sia superiore a euro 3.000, la Casa d’Aste Little Nemo è tenuta a versare il “diritto di seguito” per conto dei venditori alla SIAE. Per i lotti sottoposti a tale diritto, e indicati in catalogo dal simbolo ➜ l’onere SIAE dovuto nella misura del 4%, calcolato sul prezzo di vendita al netto dell’imposta, sarà dunque a carico dei venditori.


Conditions of sale and business

The original text for these Conditions of sale is written in Italian; in case of any difference between the Italian version and the English version, the Italian text will prevale. The Seller warrants to the Auctioneer and to the Buyer that he is the true owner or is properly authorised to sell the property by the true owner. The highest bidder to be the buyer. If during the auction the Auctioneer considers that a dispute has arisen he has absolute authority to settle it or re-offer the lot. Lots will be awarded at the first bid at the starting price. Auction fees The buyer will pay the auction fees for each lot to the extent of 18% on the hammer price up to 50.000 Euro and of 15% for any amount exceeding 50.000 Euro, including VAT and tax burdens. Lots sold by owners with a VAT identification number have the “+IVA” indication, meaning that the final price (hammer+auction fees) will be added of a 4% tax for used editorial goods and 22% for original arts. Full payment of the hammer price and buyer’s fees can be claimed immediately by Little Nemo Auction House, but in any case, the same must be made within 10 days after the sale. Little Nemo Auction House will accept written offers to be sent within the apposite form included in this catalogue. The Auction House will bid on behalf of the customer till the maximum price indicated. Lots will be acquired at the first bid after the best offer received during the auction. Customers could require to be contacted by phone to partecipate directly to the auction. Please contact our offices for further informations. The buyer shall forthwith upon the purchase give in his name and permanent address together with proof of identity and pay to the Auctioneer an advance payment at the order and the total amount no later than 10 days after the auction. The buyer shall at his own expense take away any lot or lots purchased no later than 10 days after the payment; otherwise the lots will be kept in repository for 15 days. Every cost will be debited to the buyer. After that period the Auctioneer refuse all responsibility for custody and conservation of the lot. The Auctioneer guarantee that every lot is authentic and in the conditions described in the catalogue.

Important notice Customers who would like to buy through LiveAuctioneers, are kindly requested to pay an extra 5% fee on the awarded price, as the online platform has increased its costs. On the other hand, for those customers who will participate and buy directly from the Auction House through telephone, bidding or on site, the auction fees will be the 18%.

An exhibition of the lots will be held before the auction. Prospective buyers are strongly advised to examine personally any goods in which they are interested, before the auction take place. Lots acquired shall be considered as “seen” by the customer. All lots are published in our website together with a photo. Our experts are at disposal for any further information and supplementary scans. The Auctioneer has the right at his absolute discretion to refuse any bid, to advance the bidding in such manner as he may decide, to withdraw or divide any lot, to combine two or more lots and, in case of error or dispute, to put an item up for bidding again. Due to Italian export regulations, when shipping abroad, every piece of original art and vintage item more than 50 years old has to wait for the approval of the Department of Culture. The process might take up to 15/30 days.

For any dispute the exclusive place of jurisdiction will be the Court of Justice of the city of Turin.


✂


✂


CASA D’ASTE


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.