41st Little Nemo Auction

Page 1

C A SA D ’ A ST E 41a ASTA LITTLE NEMO

Libri figurati di pregio e illustrazioni originali Manifesti cinematografici Tavole originali Giovedì 19 maggio 2016 dalle ore 18,00 alle ore 20,00 Sede asta: Little Nemo Casa d’Aste, via Ozanam 7, Torino Esposizione lotti: da sabato 14 a giovedì 19 maggio orario 10,00/13,00 - 15,15/19,15 ingresso libero © EREDI JACOVITTI

catalogo italiano/inglese e condizioni di vendita sul sito www.littlenemo.it mail: casadaste@littlenemo.it tel.: +39 011 7630397 Partecipazione on line su www.liveauctioneers.com

PRIMA TORNATA Libri italiani e stranieri

4. UMBERTO BRUNELLESCHI Cronaca della settimana Cinematografo poetico di Vamba; Bemporad, Firenze, 1921. Cm 18x25, pp. 231 illustrate a un colore nel testo. Brossura editoriale. Restaurato al piatto superiore, intonso. 50/150

1. SONIA DELAUNAY Alfabeto raccolta di filastrocche popolari italiane scelte e adattate da R. Marconi e G. Niccolai. Emme Edizioni, Venezia n.d. ma 1970 ca. Cm 26x29, pp. 54, illustrazioni a colori; cartonatura editoriale. 100/200

2. BRUNO MUNARI Who’s there? Open the door! The World Publishing Company, Cleveland 1957. Cm 24x32, pp. 2 illustrate con cartoncini ad ante mobili. Eccellente stato. 175/350

3. ARTURO BONFANTI Alice nel paese delle meraviglie L. Carroll. Corticelli, Milano, 1950. Cm 17x24, pp. 144 con 11 tavole f.t. e ill. a un colore nel testo. Cartonatura editoriale. Dorso parzialmente distaccato in basso. 50/150

5. DUILIO CAMBELLOTTI La Conquista della Terra Opera Naz. Combattenti, Roma 19401943. 35 copertine cm 18,5x26, così distribuite: 1935: 4; 1936: annata completa; 1937: 3 ; 1938: 1 ; 1939: 7. 100/250

6. GIOVANBATTISTA CARPANETTO Alpinisti in erba O. De Gaspari. Petrini editore, Torino, 1908. Cm 16x23, pp.122 con 9 ill. ft e nel testo oltre a fotografie b/n. Cartonatura di lusso con la copertina della brossura. Perfette condizioni. 60/120

7. CARLO CHIOSTRI Il falco e la colomba Melanconie d’un gatto bigio; Landi, Firenze, 1910. Cm 16,5x24, pp con 32 illustrazioni applicate con veline parlanti. Brossura editoriale. Alcune macchie e ingiallimenti. Ottimo. 100/200


8. CARLO CHIOSTRI Memorie di un pulcino di I. Baccini. Bemporad Firenze 1922; 150° migliaio. Cm 12,4x18, pp. 246 con 55 illustrazioni in b/n nel testo. Legatura t.tela editoriale. Ottimo stato, completo della sovraccoperta. 50/100

9. CARLO NICCO Fortunello Fantasia marionettistica di V. Fraschetti; Paravia , 1924. Cm 27x20,3, pp 124 ill. a col. e b/n. M.za tela editoriale. Dedica al frontespizio. Ottimo stato. 150/350

10. NINO PAGOT Poldo e Paola di Fabula; Genio, Milano, 1941. Cm 25x23, pp.72 con ill b/n e col nel testo. Rilegatura mz tela editoriale. Segni del tempo ai piatti; alcune pagine con sporadico ingiallimento. 50/150

11.MARIO SIRONI L’Ampolla del Negromante di V. Francia. Carabba, Lanciano 1937; firmata dall’autore. Cm 15x20, pp. 144 illustrate nel testo e con 8 tavole a colori f.t.; legatura m.za tela. Gore di umidità alla legatura. 50/150

12. E. ULIVI Strabilianti avventure del barone di Muenchausen di R. E. Raspe; Vallardi, Milano, 1925. Cm 16,5x25,5, pp. 280 con 18 tavole in b/n. Brossura. Piccole mancanze alla copertina ma ottime condizioni. 80/150

13. Biblioteca dei Ragazzi I. E. I., Milano, 1912 ca. Cm 13x18,5; pp. variabili con tavole a colori f.t.; fregi di Cambellotti. Lotto composto da: n°5 Alice nel Paese delle Meraviglie tavole di R. Salvadori; n°9 Le novelle di Natale, tavole di E. Sacchetti; n°18 I Viaggi di Gulliver, tavole di Gustavino. Privi di sovraccoperta, ottimo stato. 70/200

14. Biblioteca dei Ragazzi Lotto composto da: n°15 Le Metamorfosi di Tom e n°17 Le avventure straordinarie del Barone di Munchhausen tavole di E. Sacchetti; nn.29-30 Il Libro dei Paesi Incantati, di S. Farina e n°37 Il Libro degli Sports, di A. G. Bianchi, con foto. Completi delle rare sovraccoperte. 90/200

15.BENITO JACOVITTI Introduzione alla chimica di Valitutti, Gentile e Gerosa; Masson Italia, Milano 1984; 2a edizione. Cm 19,5x24, pp. 424 illustrate in b/n nel testo; brossura editoriale. Eccellente stato. 100/250

16. BENITO JACOVITTI Pelandrone e la fattoria di P. Sissa; Cino del Duca, Milano 1958. Cm 17,6x24,2, pp. 148 illustrate a colori nel testo e f.t.; cartonatura editoriale. Lievi ammaccature al dorso, ottimo stato,. 125/250

17.BENITO JACOVITTI Uno studio in grigio di A. Gamba; Sabatelli, Savona 1968. Cm 16x22, pp. 174 illustrate con 9 tavole f.t. in b/n, 3 a doppia pagina. Cartonatura con sovraccoperta. Ottimo stato, qualche appunto a matita. 125/250

18.BENITO JACOVITTI Parla Roma, supplemento a “Il Quotidiano” del 15 febbraio 1948. Manifesto offset su carta cm 64x88. Qualche strappetto restaurato professionalmente, ottimo stato. 100/200

19.CARLO CHIOSTRI Il Cuore di Pinocchio di Collodi Nipote. Bemporad, Firenze 1928. 2a edizione. Cm 13x18,5, pp. 242 illustrate nel testo e fuori testo. M.za tela su disegno di Dario Betti. Una dedica alla prima pagina. 50/125

20. CORNEILLE Pinocchio di Collodi. La Nuova Foglio, Pollenza, 1973. Obl. cm 42,3x30,7, pp. n.n. illustrate a colori. Cartonatura editoriale . Serigrafie dell’artista. Eccellente stato, completo della sovraccoperta. 375/750

21. ANTONIO RUBINO Coccolino Sonzogno, Milano, 1934. Cm 28x39, pp. 16 interamente figurate; sguardie illustrate. Piccoli difetti ma buona copia. 200/450

22. ANTONIO RUBINO Epigrammi di U. Calamida, Milano, 1921. Cm 17x24,5 pp. 64 con illustrazioni nel testo in rosso. Brossura editoriale con copertina figurata, carta con barbe. Eccellente esemplare, con autografo dell’autore. 100/250

23. ANTONIO RUBINO La classicissima Milano Sanremo Plancia per gioco da tavolo, Agnesi, cm 70x50; n.d. ma anni ‘40. Pieghe e strappetti, al retro scritte d’appartenenza a penna, peraltro buono stato. 100/250


375/750

100/250

100/250

24. ANTONIO RUBINO Pippo Sizza Aviatore di G. Fanciulli. Bemporad, Firenze, n.d. ma 1910. Cm 18,3x25,5, pp.198 con 12 ill. b/n. Cartonato moderno, copertina fotostatica della copertina originale. Da esaminare. 150/400

25. Antonio Rubino in “Cinema” n°135 del 10/2/1942. Fascicolo di 94 pp cm 24x32 circa. Pubblica un’autocaricatura e alcune illustrazioni: L’Amico delle nuvole, L’inno alla Luna, Il girotondo dei girini e Concerto notturno. Perfetto. 50/100

26. Antonio Rubino in Saggi dei lavori eseguiti nella Scuola Professionale Tipografica Bologna 1914-1915 Cm 24x34, pp. n.n. in b/n e colori nel testo e f.t. Brossura. 3 tavole di Rubino e la copertina de I Balocchi di Titina. Buono stato. 150/350

27. STO (SERGIO TOFANO) Bonaventura Precettore a Corte Cultura Sociale, 1953. Cm 17,5x24,7, pp 140 con 11 ill. col. f.t. e b/n nel testo, testatine e finalini. Cartonatura editoriale. Lievi tracce di usura al dorso, buon esemplare. 100/250

28. YAMBO (ENRICO NOVELLI) Fiorenza Mia Dramma in 4 atti, prefazione di Bontempelli; Casa Editrice Italiana di A. Quattrini, 1911. Cm 16,3x21, pp. 144. Brossura originale preservata all’interno della cartonatura. Ottimo stato. 50/150

29. YAMBO (ENRICO NOVELLI) Gorizia Fiammeggiante Bibliotechina de La Lampada, Ostiglia/A. Mondadori, Roma 1916; prima edizione. Cm 16x18,5, pp. 172 illustrate in b/n. Cartonatura editoriale. Sguardie figurate. Ottimo stato. 50/150

30. YAMBO (ENRICO NOVELLI) La Banda di Carlo Bousset G. Scotti, Roma, 1911, ed. in 34 dispense. Cm 19,5x28,5; pp. 272 a colori. Legatura d’amatore; brossure editoriali con ori conservate internamento. Ottimo esemplare. 100/300

31. LESLIE BROOKE Johnny Crow’s Garden F. Warne, London, primi anni ‘20. Cm 16,6x21, pp. n.n. illustrate. Legatura m.za tela editoriale,. Unitamente a Johnny Crow’s Party. Complessivo buono stato. 100/250

32. UMBERTO BRUNELLESCHI Graziella di A. De Lamartine, Piazza, Paris 1931; 1100 es.; tiratura di testa di 35 (ns. n°11) su Japon Impérial con acquerello originale e le suite in b/n e colore. Cm 16,5x23, pp. 186 illustrate nel testo e 4 tavole f.t. Brossura. Eccellente stato. 1200/2500

33. CHAM (AMÉDÉE DE NOÉ) Ah quel plaisir de voyager ! Hautecœur, Paris, 1858 ca. Cm 27x35, pp. 44, 40 illustrate da 2 litografie a colori per pagina; tavola in b/n al frontespizio. Cartonatura editoriale. Ottimo stato. 125/250

34. PALMER COX The Brownies through the Union T. Fisher Unwin, London 1895. Cm 21x26,2, pp. 144 illustrate al tratto. Legatura t.tela editoriale , tre tagli oro. Quinto libro dedicato agli sfacciati folletti. Ottima copia. 100/250

35. WALTER CRANE This Little Pig’s picture book Vol. 1, J. Lane London, Stone&Kimball Chicago, 1895. Cm 24x28,3. Contene: This Little Pig, King Luckieboy, The Fairy Ship. Tela editoriale in discreto stato, sguardie figurate. 150/350

38. JEAN DE BRUNHOF Il Viaggio di Babar Mondadori, Milano 1951. Cm 24,5x32, pp. 48 illustrate a colori. Cartonatura editoriale, ottimo stato. Unitamente a: MARIO LABOCCETTA, Viaggi straordinari di Saturnino Farandola di Robida, 1952; 1a edizione. Medesimo formato e editore, pp. 108 illustrate e 10 tavole a colori f.t.. Ottimo stato. 100/250

39. FELIX DE GRAY Florentine Nights by H. Heine; Methuen & Co. Lt., London 1927; 1a edizione. Cm 19x22, pp. 80 su carta con barbe illustrate con 12 tavole a colori f.t.,con veline. Legatura t.tela con ori impressi al dorso e al piatto superiore. Lievi ammaccature alle cuffie ma ottimo stato. 60/150

36. WALTER CRANE Queen Summer: or the Tourney of the Lily and the Rose, Cassell, London 1891, 1a edizione. Cm 21x29, pp. 40 impresse in bianca in litografia e 8 pp. di catalogo editoriale. Sguardie decorate, legatura mz.tela figurata. 150/300

37. WALTER CRANE Slateandpencilvania Picture book n.1, Marcus Ward, Londra 1885. Cm 22,2x22,2 pp. 28 impresse in litografia a colori. Sguardie e legatura mz.tela figurate. Ottimo esemplare. 150/350


40. A. DUNCAN CARSE Dewdrops from Fairyland by L. M. Scott. Warne, London 1912. Cm 16,5x21, pp. 92 su carta con barbe, con 9 tavole a colori f.t. con veline. Legatura t.tela decorata. Qualche gora ma ottimo stato. 100/200

41. ROBERT HARDMEYER Die Jahreszeiten Gebr. Stehli, Zurich 1919. Cm 21,5x27,7, pp. 30 illustrate in litografia in b/n e colori nel testo Legatura m.za tela cartonata, sguardie decorate. Ottimo stato. 125/250

42. Andrè HELLÈ French Toys Editions de L’Avenir Féminin, Paris 1915. Cm 14x19, pp. 48 illustrate a colori nel testo. Cartonatura editoriale con sovraccoperta. In buono stato. 175/350

43. LOTHAR MEGGENDORFER La Zia Allegra Libro a trasformazioni in edizione italiana, n.d. ma fine XIX secolo. Volume brossurato cm 19x18,6, pp. 12 in cartoncino pesante impresse a colori e separatae centralmente. Buona copia. 100/250

44. S.B. PEARSE Ameliaranne and the big treasure; Prize Packet; Washing Day, Eleanor Farjeon. Harrap, London 1932-1933-1934. Cm 15x21, pp. n.n. con tavole a colori f.t. e b/n nel testo. Legatura editoriale. Complessivo ottimo stato. 90/200

45. ARTHUR SZYK Grimm’s Fairy Tales e Andersen’s Fairy Tales Grosset & Dunlap, New York 1945; 1a edizione. Cm 14,5x21,5, pp. variabili illustrate nel testo e 8 tavole a colori f.t.. Tela editoriale. Eccellente stato, in cofanetto. 80/150

46. 34 hand-painted Fairykins by Marx Honk Kong, 1960. Collezione di 34 statuine in celluloide dipinti a mano. In confezione originale. Sono presenti, tra gli altri: Cappuccetto Rosso, Hansel e Gretel, Riccioli d’Oro. 125/250

47. The Speaking Picture Book with Characteristical Voices. Prod. tedesca, 1880 ca. Cofanetto cm 24x32 in pelle; all’interno pp. 16 che alternano cromolitografie a filastrrocche e una cassa con meccanismo sonoro. In ottimo stato. 275/500

48. S.A. CIRIMELLA V Triennale di Milano 1933 Collezione di 8 fotografie in b/n cm 23,5x18, in eccellente stato. 50/150

49. FORTUNATO DEPERO Lo Sport fascista Rassegna Mensile illustrata. Anno VI, giugno, vol. 1 n°1. Cm 23x30, pp. XIV di pubblicità, 127 di autori vari, XVIII di pubblicità. Illustrazioni e riproduzioni fotografiche. Brossura. Ottimo. 50/150

50. GIACINTO GALBIATI Guerra aereo navale Carroccio, Milano 1940. Volantino per gioco cm 23x32. Ottimo stato, al retro etichetta Rinascente. Unitamente a: Opera Balilla a. XXII. Pagella 1943/44 cm 17,5x25. Buono stato. 60/150

53. OTTORINO MANCIOLI Gioco del Fondo Lire Dono della Missione Americana per l’ ERP in Italia, Roma 1951. Gioco di percorso offset su cartoncino cm 65x47. Qualche strappetto ma ottimo stato. Unitamente a: 50/150

54. CARLO NICCO I Racconti del Legionario S.E.I., Torino 1937. Cm 13x20, pp. 126 con 8 tavole in b/n f.t.. Ottimo stato. Il caporalino Biondo, di Ferdinando Bonazzi,1938. Medesimo editore e formato, pp. 98 con 8 tavole b/n f.t.. Ottimo stato. Il lotto: 60/150

Propaganda e Ventennio

51. FRANCESCO GARGANO Italiani e stranieri alla mostra della rivoluzione fascista SAIE, Roma, 1935. Cm 24x34, pp. 742 con riproduzioni fotografiche. Mz. tela editoriale, esemplare numerato 559 e firmato dall’autore. Ottimo. 225/500

52. GIOVANNINO GUARESCHI Sentinelle del cielo di Cavaliere, [1942]. Cm 16x21,5, pp. 12 ill. in b/n nel testo; diffusa ingiallitura. Il Destino di Giovanni N., di Baraldo. Opuscolo cm 13,5x18,5, pp. 8. Giarabub. Esperia, Milano-Roma n.d. ma 1942. Cm 17x24,2, pp. 12 illustrate con scene del film. Qualche strappetto alle copertine ma ottimo stato. 100/250


Il lotto: 60/150

100/250

55. Nostra Rivoluzione, di C. Albanese. Montes, Torino 1934. Cm 14x19,6, pp. 142 con foto f.t.. Brossura. Ottimo stato. I Falangisti spagnoli: cosa vogliono perchè si battono, di A. Luchini, Beltrami, Firenze 1936. Cm 13,7x20, pp. 44; brossura. Intonso. 50/100

56. LOUIS RAEMAEKERS I disegni di Raemaekers National Press, Londra 1916. Brossura cm 18,5x24,5, pp. 40 illustrate con le opere del vignettista dedicate all’invasione tedesca del Belgio durante la Grande Guerra. In ottimo stato. 60/150

57. MARIO SIRONI I Mille da Quarto a Volturno Com. Naz. “Onore alla Bandiera” [1960]. Cm 16,1x24, pp. 70 con illustrazioni e mappe nel testo e f.t.; una tavola a doppia pagina. Brossura editoriale. Buona copia. 50/100

58. MARIO SIRONI V Triennale di Milano Esposizione Internazionale delle Arti Decorative e Industriali Moderne e dell’Architettura. 1933. Diploma cm 35,5x39,8, con firme autografe di Sironi, Ponti. Ottima conservazione. 100/250

59. MARIO SIRONI (copertina) La Rivista illustrata del Popolo d’Italia 1941 anno XIX, n°5. Pagine 246 con ricco corredo fotografico. Tavole di D. Damiani, Sironi, Dudovich. Ottimo stato, una piccola abrasione alla copertina anteriore. 50/100

60. L’Ala d’Italia Uff. Ed. Aeronautico, Roma 1941-1942. Nn. 9, 11, 13, 15, 20, 21, 22, 24 del 1941 e nn. 1, 2, 4, 7, 8 del 1942. Cm 21,5x29,3, pagine variabili; copertine di Bompard, illustrazioni di Guerri, Apolloni, Blasi. Ottimo stato. Il lotto delle 13 riviste: 100/200

61. Ali di Guerra Quindicinale ill. dei combattenti alati e dei produttori di ali, 1941-1942. Nn. 2, 3, 6 del 1941 e 26, 34 del 1942. Da cm 25x33 a 25x34,5, pagine variabili. Copertine di Pisani, Latini. Buono stato, qualche ingiallitura. 60/120

62. Editoriale Aeronautica, Milano 1939. Catalogo editoriale cm 13,1x19, pp. 20 riccamente figurate; compreso di foglio con addenda titoli. Eccellente stato. 60/120

63. Almanacco de Il Balilla Anonima Periodici Italiani, Milano 1940. Fascicolo cm 17x24, pp. 48 autocopertinate illustrate in b/n e colori; illustrazioni di A. Canevari, fumetti comici di Bernardini, De Seta, Giobbe, Pompei e Zebba. Buona copia. 50/100

64. CIRUS Date denaro per la Vittoria: la Vittoria è la Pace. Cartoncino cm 25,6x19, I.I.A.G., Bergamo n.d. ma 1915 circa. Completo di fori e cordoncino per l’affissione; in eccellente stato. 50/100

65. Fogli di soldatini in carta 4 fogli a soggetto coloniale: Ed. Gallo, Camice nere coloniali (n°7); Truppe Coloniali - Fanti (n°13); Marca Stella n°13 Ascari (con ori); Carroccio, n°44 Regio Esercito Coloniale. Nuovi, cm 22,5x33 applicati su cartoncino. 90/175

66. Fogli di soldatini in carta 2 fogli cm 20x35 circa: Marca Stemma Esercito Italiano - Assalto alla baionetta (n°129); Lito Lusitania Mocidade Portuguesa. Applicati su cartoncino nero. Buono stato, tracce di nastro adesivo al secondo foglio. 50/100

67. Il generoso John Bull e le piccole Nazioni Tragicommedia in vignette dal vero. N.d. ma anni ‘40. Ufficio propaganda C/2263. Fascicolo obl. cm 24x18, pp. 4 autocopertinate con fumetto a colori. eccellente stato. 100/200

68. Dietro le nubi del sigaro, Superstampa, Roma n.d. ma anni ‘40. Opuscolo cm 10,5x18,5, pp. 18 illustrate in b/n. Pamphlet con illustrazioni apribili che trasformavano il successo inglese in una disfatta. Buono stato. 100/200

69. Sembrava un agnellino… ed invece… Manifestino di propaganda anni ‘40 cm 12x13 illustrato a colori. Al retro benemerenze bolsceviche (fucilati, morti di fame) in Russia, Spagna e Polonia. In ottimo stato, curioso e raro. 60/120

70. Il Giappone nella guerra d’oggi di Armando Troni. Nerbini, Firenze 1942. Cm 19,2x25, pp. 146 con cartine e 7 riproduzioni fotografiche in b/n f.t.. Brossura editoriale. Tracce di usura alla legatura ma ottimo stato. 50/100


71. La Rivista illustrata del Popolo d’Italia 1930 anno VIII, nn. 7/12. Cm 24,5x33, pp. variabili b/n e colore. Collezione completa del II semestre 1930, copertine di Gambini, Garretto, Sironi… Legatura t.tela, complessivo ottimo stato. 150/350

72. La Rivista illustrata del Popolo d’Italia - L’Etiopia è Italiana 1936 anno XIV, n°5. Pp. 80 illustrate con fotografie, 2 tavole a colori, 4 in b/n a firma Sironi, Sbardella e Garretto. Complessivo buono stato, qualche abrasione al dorso. 50/100

73. La Rivista illustrata del Popolo d’Italia Edizione Speciale 3-9 maggio 1938. Pp. 150 n.n. ill. con fotografie e 7 tavole a colori f.t. di Buffoni e Nizzoli. Dedicato alla visita a Roma di Hitler. Buona conservazione, minima mancanza al dorso. 50/100

74. Le Opere del Fascismo nel Decennale, Istituto Ed. nazionale, Milano, 1933. Cm 30x39 pp. 565 (XV). Tela editoriale, ritratto di Mussolini in antiporta. Apparato fotografico delle attività svolte dal regime. Esemplare ottimo. 200/400

75. L’Impero Coloniale Fascista De Agostini, Novara, 1936. Cm 31x41,5, pp. 568 con centinaia di riproduzioni fotografiche. Piena pelle, titoli impressi in oro; leggere fioriture, restante foliazione perfetta. Ottime condizioni complessive. 200/400

76. Mostra Nazionale del Cartellone e della Grafica Pubblicitaria Pizzi e Pizio, Milano-Roma 1936. Cm 23x29,2, pp. 64 illustrate con fotografie; cartonatura editoriale. Manifesti di Cambellotti, Dudovich, Sepo, Sironi, Veronesi. Ottimo stato. 125/250

77. Olympic Preparations for the Celebration of the XIIth Olympiad Tokyo 1940; XIIth Olympiad Tokyo 1940 Fascicoli cm 18x20, pp. 32-36 figurate con foglio di addenda con cambiamenti di data. Piccole abrasioni, ottimo stato. La coppia: 50/100

78. Pirelli Rizzoli, Milano 1936. Brossura cm 24,5x16,7, pp. 12 di cui 8 illustrate con fotografie relative all’utilizzo dei pneumatici Pirelli nella Campagna d’Africa, sia terrestre che aerea. Eccellente stato, copertina realizzata da M. Duse. 60/125

79. Potenza Marinara della Germania 1940 ca. Cm 23x22,5, pp. 62 n.n. con fotografie; ottimo stato. Panorami della Guerra. Tutta la Marina Italiana, Gazzetta del Popolo, Torino 1941, n°1. Cm 23,5x32, pp. 72 con foto e una cartina. 50/150

80. Signal Deutscher Verlag, Berlin 19401945. Fascicoli cm 26,7x36,5, pp. 40 con fotografie. Annata cpl nn. 1/4 del 1945 e “Signal Extra-V2 Come la vede e la prova l’Inghilterra” inserto speciale, pp. 8 dedicate al V2. Complessivo ottimo stato. 200/400

81. Il Testamento politico di Pietro Nenni, di O. da Forlì. Suppl. de “L’Ordine Nuovo”, Milano 1960. Cm 15x22, pp. 44 illustrate in b/n. Brossura editoriale, qualche gora alla copertina anteriore. Fumetto anticomunista, buono stato. 50/100

82. Tous à Berlin! avec le rallye Berlin “Le jeu de la victoire”, création R.Habert, EPM, Monaco. Gioco anti-nazista cm 31,2x26,5 con foglio delle regole, plancia (cm 60x50) con la mappa dell’Europa e del Nord Africa. Ottime condizioni. 200/500

Riviste

83. Corriere dei Piccoli 1952, nn. 1/52 fto cm 29,5x35 e cm 29x39,5; pp.16 b/n e colore. Annata sciolta. I primi 17 fascicoli con piega spedizione ma ottime condizioni. Unitamente a I semestre 1953 cm 29,5x39,5 pp.16 in stato di nuovo. 80/200

84. Il Vittorioso Ave 1950, completa 1/53 in legatura amatore cm 26x35,5, pp. 16 a colori e b/n. Pubblica Pescatori di Perle di Caprioli, La Sfinge Nera di De Luca, Don Chisciotte di Jacovitti... Rifilatura precisa, bollino ritagliato al n°17. 70/150

85. Il Vittorioso Ave 1951 completa 1/52 rilegati separatamente, cm 26x35,5 pp 16 a colori e b/n. Pubblica: L’ussaro della morte di Caprioli, Lo squalo degli oceani di Caesar, Pippo nel 2000 di Jacovitti… Rifilatura accettabile, ottimo stato. 70/150


80/200

70/150

70/150

86. Il Vittorioso Ave 1952 annata sciolta completa 1/52, pp. 16. Copertine di Caesar e Jacovitti. Pubblica: fumetti di avventura di Polese, Giovannini, Chiletto, Boscarato, Canale, Jacovitti.... Scilta nuova, il primo numero presenta ingialliture. 80/180

87. La Valigia. Giornale Illustrato di Viaggi, Garbini , 1886. Annata completa di 52 fascicoli cm 21,5x31,5, pp. 415 (mancante p. 369). La rivista che ha ispirato l’Editore Sonzogno per il suo “Giornale dei Viaggi”. Legatura coeva, buono stato. 175/400

88. Il Giornale dei Viaggi diretto da A. Quattrini. Como Editrice Roma, 1905-1906, anno I e II. Completo 1/65 cm 27x36,5, complessive pp. 546. M.t. che preserva le copertine per il I e II semestre. Contiene romanzi di proto-fantsascienza. Eccellente. 100/250

89. Il Giornale illustrato dei Viaggi e delle Avventure di Terra e di Mare, Sonzogno, Anno XXX, 1913. Cm 22,5x31, pp. 16. Lotto di 46 fascicoli sciolti (mancano i nn 20/22, 29, 45/47). Buono stato. 60/120

90. Per Terra e per Mare 1904 nn. 1/42, pp. 392, in appendice la preedizione de La sovrana del campo d’oro, pp. LXXVIII e Jolanda la figlia del corsaro nero. Buono stato, mende alle pp. 391-392, da I a VII, LXVII-LXVIII. Legatura tela blu, titoli oro. 250/500

91. L’Arlecchino Giornale Comico politico di tutti i colori. Anno I, 1848. Annata cpl. 1-219 a eccezione del n°135. Fascicoli cm 21,5x31, pp. 4 con incisioni al tratto. Prime pagine ingiallite e piccoli strappi, ma complessivo ottimo stato. Legatura coeva. 350/750

92. L’Asino e il popolo utile, paziente e bastonato, Roma, 1920. Numeri da 1 a 52 (manca n°45). Fascicoli cm 25x36, pp. 8. Rivista di satira socialista anti-clericale. Tavole a due colori di Galantara e vignette in bianco e nero. Stato di nuovo. 125/250

93. La Domenica del Corriere, 1912 Anno XIV, nn. 1/52 annata completa fascicoli di pp. 16, legatura mz tela, rifilatura accettabbile cm 28x37,5. Campagna di Libia con reportage fotografici e tavole di Achille Beltrame. Piccoli strappi ad alcune pagine. 60/150

94. La Domenica del Corriere , 1925 Anno XXVII, nn 1/52 annata completa in mz. pelle, rifilatura accettabile cm 28x37,2. Illustrazioni di Beltrame. Gora di umità alle ultime pagine e alla cp, consunzione della pelle di rilegatura alle cerniere e al dorso. 60/125

95. La Donna Tensi, Milano, nn. 191/200, dicembre 1912, aprile 1913, foliazione variabile. Cm 27,5x34,5. Illustrazioni di Mazza, Terzi e Golia. Lievi tracce di umidità e piccola abrasione alla copertina del n°191, buono stato. Legatura editoriale. 50/100

96. Eco del cinema Periodico cinematografico mensile. Bologna, edito a partire dal 1923. Fascicoli cm 22x28,5, pp. 48-86. Lotto composto dai nn. 154, 161, 177, 179, 203 (1936-1940) con schede, recensioni e riproduzioni dell’affichage. In buono stato. 60/150

97. Fliegende Blatter Verlag von Barun & Schneider München, 1909. Annata completa nn. 3310/3335 cm 22,8x28, pp. 316 illustrate da Caspari, Sticknham, Kirchner, Voegel... Eccellente stato, legatura m.za pelle editoriale, strappo alla cuffia. 50/150

98. Fliegende Blatter Verlag von Barun & Schneider München, 1911. Annata completa nn. 3415/3440 cm 22,8x28. Riccamente figurato con illustrazioni di Wegner, Reinicke, Caspari, Schlittgen… In legatura m.za pelle editoriale. In eccellente stato. 60/150

99. Le Grandi Firme Estive supplemento a “Le Grandi Firme”, giugno 1938. Cm 20,5x28,5 pp. 112. Copertine e illustrazioni di Gino Boccasile. All’interno pubblicità delle testate a fumetti. Buono stato. 80/150

100. Harper’s Bazaar October 1940. Cm 25x33, pp. 150. Sport im Bild das Blat der Guten Gesellschaft. Berlin, 1922. Anno 28, nn. 4, 6, 7, 25. Cm 24x36,3, pp. variabili. The American Hairdresser 1931. Vol. 54, nn. 9 e 12. Cm 22,5x29,3, pp. var. 50/100

101. Illustrazione Popolare Treves , Milano 1896. Annata cpl. 1/52 a eccezione del n°43. Fascicoli cm 23,5x31 in legatura m.za pelle con ori al dorso. Con centinaia di incisioni sui fatti dell’epoca. Volume in discreto stato, da esaminare. 50/150


102. Musical America 1952. 15 gennaio, 1° aprile, 15 aprile, agosto, settembre, 1° e 15 dicembre. Fascicoli cm 25,5x33,5, pp. 34 . Qualche lieve macchia al margine superiore e sinistro delle copertine anteriori ma ottimo stato. Lotto composto da 7 numeri: 50/100

103. Nuove canzoni piemontesi di A. Brofferio, Tipografia Nazionale Biancardi, Torino, 1855. Mz. tela coeva include fascicoli da V a XII (ripetuto), cm 21x28 con incisioni di Vajani. Qualche ingiallimento e piccole pieghe marginali ma buono stato. 125/250

104. Photography Blumenfeld, 19521953. Annate cpl., manca aprile 1952. Fascicoli cm 21x27,5, rilegati in due volumi t.tela. Fotografie di H. Reiff, H. Peskin, O. Conant, P. Hallsman… Con ritratti dei divi del cinema (M. Monroe), ottimo stato. Il lotto: 80/250

105. Radiocorrere Settimanale Italiano dell’Ente Radiofonico. Torino, 1933 anno XI, cpl. di 52 fascicoli cm 25x33, pp. 48. Copertine e illustrazioni f.t. di Beppe Porcheddu, Lupi e pubblicità di apparecchi radiofonici. Sciolta, ottimo stato. 100/300

106. Radiocorrere Anno XXXII, 1955 Radio Italiana. Nn.1/52 cm 28x38. Pp. 32 con foto. Sciolta ottimo stato unitamente a: Radiocorriere n°52 anno XXXI, 1954, 26 dicembre 1954 - 1 gennaio 1955, nuovo. 100/200

107. Il Romanziere Illustrato 1867. Anno III, collezione dei nn. 105/130. Fascicoli cm 22x31 in legatura cartonata covea. Pubblica Il Marchese di Villamer di G. Sand, Giovanni dalle Bande Nere di Capranica, incisioni di Gonin. Buono stato. 100/200

108. Il Travaso Secolo II anno 64, 1963 nn. 2/50, in folio cm 35,5x50 pp. 16 illustrate da Nistri, Belli, Manca, Scarpelli, Mosca… Mz tela, n°2 non rilegato con segni di usura e strappi ai margini e alla piega. Buone condizioni. 60/150

109. ISIDORI Il Travaso. Il Bacillo della Serenità Busta con 9 cartoline. Cm 10x15, busta con leggero ingiallimento e sigla a penna nell’angolo in alto a sinistra, cartoline in perfette condizioni. 50/100

SECONDA TORNATA Varia 110. 34° Giro d’Italia suppl. al n.20 de “Lo Sport Illustrato” del 19/5/1951. Mappa con indicazione delle tappe del 34° giro d’Italia delle singole tappe al retro. Piegata, piccoli strappetti marginali e usura alle pighe peraltro ottime condizioni. 50/100

111. Il Calcio Illustrato Anno XVIII, 1947. Annata completa 1/52 cm 28,5x37, pp. 7 illustrate in b/n. Primi fascicoli ingialliti ma ottime condizioni. 100/200

112. Il Calcio e il Ciclismo Illustrato Anno XXV, 1955. Annata completa 1/52, cm 29x37,5, pp 24. Sciolta nuova. 125/250

113. Gabriele D’Annunzio Fotografia cm 27,5x21, n.d. ma anni ‘30. In cornice con pass con dedica del figlio Mario datata 1961. 100/250

114. La Nave Raccolta di 22 fotografie in b/n cm 16,5x12 e di 5 cm 23x17 tratte dalle riprese del film del 1921 diretto da Gabriellino D’Annunzio dalla tragedia scritta dal padre. Ottimo stato. Il lotto: 225/600

115. Dedica autografa di Giuseppe Garibaldi: “Possa, la mano mia, che avete impronta, servire la causa dell’Italia e dell’umanità” Scritto autografo su illustrazione edita da C. Cozzi Editore, MIlano n.d.. Litografia cm 12x20. In buono stato. 175/400

116. Guida e pianta di Torino e suoi dintorni Cordier, Torino, 1900. Brossura, parzialmente intonso cm 12,5x17 pp. 100, elenco dei luoghi e delle attività commerciali. Gora d’umidità alla copertina con qualche strappetto, buone condizoni. 50/100


117. CARLO MANZONI La vera storia (o quasi) del Cognac Pubblicazione a tiratura limitata fuori commercio per la casa produttrice Martell. Brossura illustrata con sovraccoperta in carta velina, cm 22x33, pp. 62. Buono stato. 50/150

Il lotto: 225/600

n.d.. Litografia cm 12x20. In buono stato. 175/400

qualche strappetto, buone condizoni. 50/100

118. Sugòro. Il Libro d’oro Althea, Parma, 1936. Albetto pubblicitario cm 13,6x15,6 pp. 48 sul condimento italiano Sugòro: “Insegna l’arte di mangiar bene spendendo poco. Utile sempre ma specialmente in tempi duri d’inique sanzioni.” Ricette e consigli pratici illustrati. Buono. 50/100

119. Wines of Italy Coppia di albi editi dall’Istituto nazionale fascista, Roma, anni ’30. Cm 15x20 ca., pp. 40-24 con ill. a col.; brochure edite per gli scambi con l’estero, n.d. Italian olive oil e Das Italienische Olivenol, cm 13,2x18 chiuse, cm 39,3x18 aperte, a colori. Ottime condizioni. 50/100

120. Collezione pins anni ‘70/2000 236 spillette. Sono presenti le principali marche di carburanti: Total (serie Asterix e Tin Tin), Esso (Tigre), Mac Donald (capitali), Eurodisney, Disney Club, Loto Sportif, Angouleme, Renault… Eccellente stato, in classificatore. La collezione: 150/350

Illustrazioni

121. Figurine Fidass regalate con le caramelle. Internazionale completa a eccezione di 2 figurine; Lucchese 6 figurine; Livorno 5 figurine; Modena 5 figurine; Lazio 4 figurine; Modena 1 figurina; Alessandria 1 figurina. Ottime. Il lotto di 31 figurine: 175/350

122. Figurine Fidass Grande Concorso 1950 Disegni di Pezzini. Toro formazione completa a eccezione di due figurine; Bari 9 figurine; Napoli 8 figurine; Bologna 5 figurine. Complessivo ottimo stato. Il lotto di 31 figurine: 175/350

123. ANONIMO 10 centesimi per i Tubercolosi Poveri Tecnica mista su cartone cm 27x34,5, n.d. ma seconda metà anni ‘30. 150/300

124. BIAZZI Campagna Antitubercolare Due illustrazioni tempera ciascuna cm 11,5x20 montate su cartone cm 35x25,5. Firmate, ottimo stato. 150/400

125. LUGHERI VII Settimana Nazionale Diagnosi Precoce della Tubercolosi Tecnica mista su cartone cm 25x35, 1941. Eccellente stato, firmata. 150/300

126. GERMANO BONAZZI Pinocchio e i Gendarmi Grande illustrazione a tecnica mista su cartoncino cm 32x40. Firmata e datata 1992. Eccellente stato. 150/350

127. BRUNO BRINDISI Pinocchio. Il Gatto e la Volpe Matita, china e acquerello su cartoncino, cm 23x33. Firmato e datato 1998, eccellente stato. 225/400

128. ANTONIO CANALE Pinocchio Graphis - Pinocchio e Amok Esecutivo acquerellato cm 23x34. In eccellente stato, firmata e datata 1985. 125/300

129. ALFONSO FONT Pinocchio e il Gendarme Matita su carta cm 30x28,5; firmata e datata in cartiglio 1999. In eccellente stato 150/350

130. SIRTI (GUIDO SARTINI) Perdoni... è stato uno sbaglio... non credevo fosse il suo. Illustrazione per fascicolo popolare Nerbini. Matita e china su cartoncino cm 17x25. In eccellente stato 100/250

131. ALBINO TOVAGLIARI Pinocchio e Mangiafuoco Illustrazione per l’edizione Paravia del 1956 del romanzo collodiano. Matita e acquerello su carta da disegno cm 23x31,2. In eccellente stato, firmata. 100/200


132. RINO ALBERTARELLI La Naufragatrice Originale di copertina per la Collana Popolare Salgari, editrice Carroccio, seconda metà anni ‘40. Tempera su cartone cm 25x35. Eccellente stato. 200/500

133. MARIO D’ANTONA Ada Coristan Illustrazione per le Cartoline Salgariane edite da Carroccio negli anni ‘50. Acquerello su cartone cm 13,5x19. Firmata, buono stato. 100/200

134. MARIO D’ANTONA Il Corsaro Verde Illustrazione per le Cartoline Salgariane edite da Carroccio negli anni ‘50. Acquerello su cartone cm 22x31. Firmato, buono stato. 200/400

135. ANTONIO CANALE L’Indiano non ebbe il tempo... Illustrazione per volume Carroccio anni ‘50. Acquerello su cartoncino cm 21x30,5 (opera cm 18,5x24). Ottimo stato. 100/200

136. CARLO JACONO Le fatine raccontano Originale di copertina per volume edizioni Corroccio, primi anni ‘50. Acquerello su cartoncino cm 25,5x30,5. Firmato con monogramma, ottimo stato. 150/300

137. CARLO JACONO Originale di copertina Tempera su cartone cm 32,5x50 (opera cm 27,5x47), n.d. ma anni ‘80. 400/900

138. EMANUELE LUZZATI Il Visconte dimezzato Tecnica mista su carta cm 25x35, firmata. N.d. ma anni ‘80. Buono stato. 850/1800

139. CARLO NICCO Studi di figure e paesaggi Collezione di 9 illustrazioni matita su carta formato variabile, da cm 10x10 a cm 35x29,5. Tre firmate. Il lotto euro: 100/300

140. UMBERTO ONORATO Gino Cervi Matita su carta da disegno cm 50x70. Firmata e datata 1965. 150/400

141. UMBERTO ONORATO I due Capi Illustrazione anni ‘60 . Matita su cartone cm 33,5x45,5. Firmata. 125/300

142. ENRICO MAURO PINOCHI Maschere Arlecchino, Brighella e Tartaglia. 4 illustrazioni per il libro della classe II In Cammino Fanciulli, anni ‘20. China su cartoncino cm 10x15 circa e un finalino; due disegni firmati, buono stato. 125/300

143. FERENC PINTER The Times Illustrazione tempera su cartoncino cm 17x20 (opera cm 10x10). Firmata, buono stato. 175/400

144. CARLO TULLIO ALTAN Cipputi Illustrazione originale a pennarello su carta cm 21x22,5, firmata. Eccellente stato. 125/300

145. CARLO TULLIO ALTAN Ennesimo bimbo violentato dal padre Vignetta satirica china su cartoncino cm 29,5x21 (disegno cm 13x10). Firmata, eccellente stato. 150/400

146. PIETRO ARDITO Jean-Jacques Cousteau Caricatura del documentarista marino a matita, china e acquerello su cartoncino cm 31x44,5. Firmata. 175/350

147. FRANCO BRUNA Pippo Baudo Caricatura china su cartoncino cm 26,5x31,5. Firmata e datata 1993. 150/300


148. ERNESTO CATTONI Bouquet Tecnica mista su cartoncino da disegno, cm 29,5x40. Firmata, eccellente stato. 150/300

150/400

175/350

149. ERNESTO CATTONI Galleria d’arte moderna Illustrazione tecnica mista su carta da dsigeno cm 29,5x40. Firmata, eccellente stato. 150/300

150. EMILIO GIANNELLI Confederazione degli Stati Italiani Metà anni ‘90 con caricature di Scalfaro, Bossi, Prodi, Bertinotti, D’Alema, Andreotti, Craxi e altri. China e pennarello su cartoncino cm 19x30. Firmata, eccellente. 150/300

151. EMILIO GIANNELLI Maestre padane Illustrazione comica a matita, china e pennarello su cartoncino da disegno cm 21x27,5 150/300

Tavole originali

152. GUILLERMO MORDILLO Roma - 13 sept. 1999 Illustrazione originale matita su cartoncino cm 24x24, firmata e datata. Eccellente stato. 100/200

153. SERGIO STAINO Bobo - C’è una gran voglia di “Unione” in giro! Illustrazione satirica china su cartoncino Fabriano cm 24x16. Firmata e datata 2005. Eccellente stato 100/200

154. FLORIANO BOZZI La Nuit du Dragon Vert di Francçoise Dorys copertina pubblicata nella Reves Bleus n°12, Ramparts, anni ‘60. Tempera su cartone cm 25x38 (illustrazione cm 23x20). Buono stato. 175/400

155. FLORIANO BOZZI Qui es-tu Amina? Copertina per il romanzo di M. Conte pubblicata nella collana Reves Bleus n°37, Ramparts ed. Tempera su cartone cm 26x38,5. Angolo tagliato sul margine bianco. Ottimo. 150/350

156. BRUNO BRINDISI Dylan Dog Magazine n°2 Copertina pubblicata il 24/3/2016. China e inchiostro su carta cm 30x40, firmato. Bozzetto a china nera su un lato e lapis blu sul verso, cm 21x29,5. Eccellente stato 275/600

157. FRANCO BRUNA The Phantom omaggio al personaggio creato da Lee Falk. Dipinto a olio su tela applicata su legno cm 24x30. Firmata e titolata a matita al retro. Eccellente stato. 275/600

158. KURT CAESAR Funicolari Illustrazione originale per paginone doppio de “Il Vittorioso”, anni ‘50. Tempera su cartoncino cm 49x33,5. Firmata. 250/500

159. GIORGIO CAVAZZANO Fantastici 4 Bozzetto matita su carta (cm 21x29,5) omaggio del maestro veneziano alla copertina dell’albo n.1 dei Fantastic Four. Firmata, eccellente. 250/600

160. LUIGI CORTEGGI Guerra batteriologica Illustrazione di copertina per Kriminal n.147 del 18 aprile 1968.Tempera su cartcone cm 20x27,4. Ottimo stato. 300/600

161. ALDO DI GENNARO Donna in bianco Illustrazione originale, tecnica mista su tela applicata su cartoncino cm 31,5x36,5. Firmata, eccellente stato 225/500

162. GIOVANNI GIOLITTI Capitan Walter - I centauri della Pampa Originale di copertina per il n°61 del 21 febbraio 1954. Tecnica mista su carta da disegno cm 25,5x35. 150/350


163. ADI GRANOV Galactus Illustrazione originale, matita e china su cartoncino da disegno cm 22,7x30, firmata con monogramma. Eccellente stato. 200/400

164. DINO LEONETTI Mandrake - Minaccia microscopica Storia completa di 24 pagine pubblicata sul n°34, Il Vascello nuova serie del 21 ottobre 1967. Matita, china e tempera bianca su cartoncino cm 25x35. Ottimo stato. 350/700

165. PEROGATT (CARLO PERONI) Nevada Pym - Nordista Storia completa in 14 tavole, albi del Vittorioso 188 e 189 del 1956, firmate Perogatt. China su carta cm 34x50 circa. Qualche strappetto marginale. Ottimo stato complessivo. 375/800

166. HUGO PRATT Leggende Indiane. Tapu e l’Invidioso, Tavola di apertura per una delle Leggende indiane pubblicate su Gli Albi di Pecos Bill nel 1963. China su carta cm 25,5x35,2. Leggero ingiallimento. Ottime condizioni. 1900/4000

167. LUIS ROJO Pin up Matita, china e acquerello su cartoncino cm 23x29,5. Firmata; accompagnata da certificato di autenticità della Norma Editorial. Eccellente stato. 300/650

168. ALEX ROSS Hulk Studi della testa del personaggio Marvel, retro e di tre quarti. Matita su carta leggera cm 30,2x22,7. Firmato. 275/500

169. BERNIE WRIGHTSON Illustrazione di genere horror china su carta cm 16x18,4 (disegno cm 10x12), dedicato, firmato e datato 1973. Leggero ingiallimento della carta ma illustrazione nitida e perfetta. 1200/2500

170. SERGIO ASTERITI Topolino e il cavallo venuto da lontano Tavola 21A pubblicata su “Topolino” n°1424 del 13 marzo 1983. Matita e china su cartoncino cm 25x35,5. In ottimo stato, firmata. 150/ 300

171. PAT BLOCK Paperone e Tesori Tre China e acquerello su cartone cm 51x38,2. Realizzata per la pubblicazione di Tesori Tre: Storie di fantasmi e altro; 2000. In eccellente stato. Allegato Tesori Tre con dedica originale. 500/1300

172. GIOVAN BATTISTA CARPI Topolino presentatore Illustrazione originale matita su cartoncino cm 24,5x35, anni ‘80. In eccellente stato, firmata. 175/350

173. GIOVAN BATTISTA CARPI Topolino e lo Stendardo Perduto Tavola 24A pubblicata su Topolino libretto n°1485 del 1984. Matita e china su cartoncino cm 25,5x35,5. In eccellente stato. 450/900

174. GIORGIO CAVAZZANO Monete d’Autore di Paperopoli Originali per le monete uscite in allegato a “Topolino” 3120/3123 nel settembre 2015. Matita e china su carta Fabriano cm 33x24. Firmato e datato 2015, in eccellente stato. 550/1000

175. GIORGIO CAVAZZANO Topolino e la minaccia acquatica Originale di copertina per “Topolino” n°2896, del 25 maggio 2011. Matita e china su cartoncino cm 25x35. In eccellente stato, firmata. 900/2000

176. MASSIMO DE VITA Brividi al Circo Coppia di tavole originali (20B e 21B) pubblicate su “Topolino” n°1783 del 28 gennaio 1990. Matita e china su cartoncino, ciascuno cm 24,3x35. In eccellente stato. 400/900

177. ANDREA FERRARIS Tremendous Treehouse Lotto di 2 tavole edite per il mercato danese su “Anders And & Co.” n°26, luglio 2014. Matita, matita blu e china su 5 pannelli, ciascuno cm 34,7x24,7. Eccellente stato, pannelli firmati. 150/350

178. PAUL MURRY The Clone Plot Tavola n°6 della storia realizzata da Murry per WDC tra fine ’83 ed inizio ’84. Matita e china su cartoncino Regular Comic Layout - cm 38x56. In eccellente stato. 425/850


179. NINO PAGOT I Sette Nani cattivi contro i Sette Nani buoni V tavola pubblicata su “Paperino Giornale” del 1940 e ripubblicata su “Albi d’Oro” e “Albi della Rosa”. China su cartoncino cm 34,6x50,5 con rimontaggio. 800/ 1600

180. ROMANO SCARPA Trudy, La complice di Gambadilegno Studi d’espressioni per il personaggio stampati su due fogli di carta cm 35,7x29. Il primo foglio è firmato in originale dall’artista e datato 1981; ottimo stato. 100/200

181. WILLIAM VAN HORN The Rite of spring Tavola originale edita in Danimarca nel 1994. 2 pannelli, 4A e 4B. China su cartoncino cm 46x62,5. Data dal 1987 la sua collaborazione con la Disney. Eccellente stato. 300/600

182. LEO ORTOLANI Ridatemi le donnine di Baldazzini Illustrazione china e retino su cartoncino cm 15x21. Firmata e datata 1997, utilizzata come copertina del 13° catalogo di Fumetteria edito nel 1997. Eccellenti condizioni. 900/2000

183. GIORGIO SOMMACAL Cattivik - Farfallon Storia completa composta da 8 tavole originali pubblicate su Cattivik n. 60 di Settembre 1994. Matita, china e retino di cm 25x35. Firma su tutte le tavole. Eccellente stato. 375/750

184. DANI (DANIELE FAGARAZZI) Zio Boris Striscia n.344 della storia pubblicata su Horror, su sceneggiatura di A. Castelli. China su carta cm 50x17,5. Firmata da entrambi. Leggero ingiallimento e tracce di scotch rimosso. Buono stato. 125/300

185. WERN GREEN Bringing up father Striscia giornaliera del 22 aprile 1960 (King Features Syndicate). China su cartoncino cm 49,5x16. Firmata. Tracce di colla da retino rimosso e scurimento del pannello. Ottimo stato. 100/200

186. RALPH HEIMDAHL Bugs Bunny Striscia giornaliera del 25 aprile 1969 (Warner Bros Seven Arts Inc). China e retino su cartoncino cm 54,5x15,3. Firmata al primo pannello. Eccellenti condizioni 150/300

187. Jarvis Tom & Jerry Striscia domenicale del 25 febbraio 1990 (Turner Entertainment Co.). Matita blu e china su due cartoncini raccordati, cm 53,5x40; firmata Jarvis ‘97 125/250

188. DON SHERWOOD The Flinstones Striscia del 23 luglio 1986 (Hanna Barbera). China su cartoncino cm 52,5x20, firmata. Tracce di scotch al margine bianco. Firmata alla prima vignetta e al margine bianco. 100/200

189. MELL LAZARUS Momma Striscia giornaliera del 20 aprile 1983 (Field enterprises, Ink). Pennarello e china su cartoncino cm 38,5x14,5. Firmata all’ultimo pannello, firmata e dedicata con pennarello rosso. Lievemente sbiadita. 100/200

190. MELL LAZARUS Miss Peach of the Kelly School Striscia originale del 24 dicembre 2000 (Creators Syndicate Inc). China e matita blu su carta da disegno cm 35,5x21,5. Firmata all’ultima vignetta. Eccellente stato 100/200

191. AL WILLAMSON Secret Agent Corrigan Striscia del 13 gennaio 1969 (King Features Syndicate). China e retino su cartoncino cm 44,5x14,4, firmata tra le prime due vignette. Retino parzialemente ingiallito ma eccellente stato. 200/400

192. SANDRO ANGIOLINI Isabella - Senza Pietà Raccolta completa delle 116 tavole matita e china su cartoncino cm 17,5x25 che compongono la storia pubblicata sul n°90, edito dalla Erregi il 23 giugno 1970. Eccellente stato. 500/1500

193. SANDRO ANGIOLINI Vampirissimo - Nosmaus Storia completa pubblicata sul n°55 del luglio 1979. 212 tavole matita e china su cartoncino cm 17,5x25. Eccellente stato. 800/2000

194. ALESSANDRO BIFFIGNANDI La pista del sesso Originale di copertina per i Gialli a luce rossa n.11 del 1982. Tempera su cartone cm 25x36,5. Eccellente stato 400/900


195. ALESSANDRO BIFFIGNANDI Nel nome del Padrino uccidi/Par Amour de la Mort Originale di copertina per Sanguinari n.2, per Notturni n.10 del 1977 e per Gialli Luce Rossa n.16. Edita in Francia su Series Jaune. Tempera su cartone cm 21,5x40,5. Eccellente stato 425/1000

196. DINO LEONETTI Maghella - Le vie dell’orgasmo sono infinite Storia completa pubblicata sul n°117 dell’aprile 1979. 108 tavole matita e china su cartoncino cm 17,5x25. Eccellente stato. 1200/2500

197. TITO MARCHIORO Lucifera - Prima il dovere poi... Storia completa pubblicata sul n°110 di febbraio 1977 composta da 108 tavole originali. Matita e china su cartoncino da disegno cm 15x21 circa. Ottimo stato. 1500/3000

198. GIOVANNI ROMANINI Pornostar - Il Fiore della morte Storia pubblicata sul n°12, marzo 1986, 100 su 104 tavole originali (mancano tavv. 23, 64, 70 e 102) matita e china su cartoncino cm 16x23,2. Splash page firmata Gio Romanini. Eccellente stato. 700/1500

200. L’Agente n°13 di R. Boleslawsky, con M. Davies, G. Cooper, J. Parker, K. Alexander. Fotobusta cm 49,5x35, Gros Monti, anni ’30, prima edizione italiana. Tracce di umido e fioritura, immagine fotografica applicata. Buone condizioni. 60/120

201. Il caso dell’Avv. Durant di W. S. Van Dyke, con Warner Baxter, Myrna Loy. Fotobusta cm 49,5x35, Gros Monti & co, prima edizione italiana anni ‘30. Ottime condizioni, immagine fotografica applicata. 90/200

Manifesti cinema 199. STUDIO ROSI Jacula - Paolo Ghettys Storia completa pubblicata sul n°165. 108 tavole matita e china su cartoncino da disegno cm 17,5x25,5. Ottimo stato. 600/1500

202. Contropelo di C. Rogers e L. French con S. Laurel e O. Hardy. Coppia di fotobuste per il film di montaggio del 1935, prima edizione italiana, Gros Monti & C. cm 49,5x34,5. Qualche leggero scurimento ma complessivo ottimo stato. 150/300

203. La Gloriosa Avventura di H. Hathaway, con G. Cooper, B. Crawford, D. Niven, Pizzi e Pizio, anni ‘30, prima edizione italiana. Fotobusta cm 49,5x35, Grafitalia. Strappo fermato con scotch, al retro è incollata fotobusta di Giorni felici. 80/150

204. La Grande Festa di F. Hope, con S. Laurel, O. Hardy. Fotobusta MGM anni ‘30cm 49,5x35, Gros Monti. Leggera piega all’angolo superiore destro e mancanza a quelo inferiore sinistro, macchia di umido ma buone condizioni generali. 100/200

205. La piccola ribelle di D. Butler, con S. Temple, John Boles, Jack Holt. Fotobusta cm 49,5x35, anni ’30, prima edizione italiana Zincografica. Fioritura da umido, tracce di scotch rimosso e piccole mancanze laterali. Buone condizioni. 80/150

206. La Vedova Allegra di Ernst Lubitsch, con Maurice Chevalier, Jeanette MacDonald. Fotobusta cm 49,5x35, Zincografica, prima edizione italiana. Tracce di affissione e strappetti marginali. Buone condizioni. 90/200

207. Viva Villa! di Jack Conway, con Wallace Beery e Fay Wray, 1934. Fotobusta cm 49,5x35, Gros Monti & co, prima edizione italiana. Buone condizioni 80/150

208. Altri tempi. Zibaldone n°1 di A. Blasetti, con A. Fabrizi, M. Riva, A. Foà, P. Stoppa, 1952. Lotto di 2 soggettoni cm 68x49, Zincografica con strappi e 3 fotobute cm 35x50 con piega centrale e strappetti. Discreto stato di conservazione. 90/200

209. Tempi nostri. Zibaldone n°2 di A. Blasetti, con A. Sordi, V. De Sica, M. Simon, E. De Filippo e altri, 1954, prima edizione italiana. Lotto dei 2 soggettoni cm 69x49,5, Rotocalco Dagnino. Alcuni strappetti ma colori vividi, buono stato. 80/150


90/200

90/200

80/150

210. Bellezze al bagno di George Sidney, con Red Skelton, Esther Williams, 1948. Lotto di 2 fotobuste cm 34x49, Zincografica, dedicate, in formato soggettone, ai due protagonisti, una macchia di umidità in alto in quella con Skelton. Buono stato. 60/125

211. C’é posto per tutti di N. Taurog, con C. Grant. Lotto di 2 soggettoni cm 48x68, Zincografica, 1952, prima edizione it., segno di piega centrale, formato verticale a soggettone, buono stato; unitamente a fotobusta cm 48x34 in ottimo stato. 60/150

212. Da qui all’eternitá di Fred Zinnemann, con Burt Lancaster, Montgomery Clift, Deborah Kerr, Frank Sinatra, Donna Reed, 1954. Fotobusta cm 48x34, N. Moneta. Discreto stato. 50/100

213. I 10 della legione di W. Goldbeck, con Burt Lancaster, Jody Lawrance. Lotto di 3 fotobuste cm 47,5x66, N. Moneta, 1952, prima edizione italiana. Segno di piega centrale, piccoli strappetti e mancanze marginali. Buono stato. 90/200

214. Don Camillo e l’onorevole Peppone di C. Gallone, con Fernandel, G. Cervi, 1955. Soggettone cm 48,5x69, Rotografica romana, formato verticale, marche da bollo annullate e segno di piega centrale. Buono stato complessivo. 70/150

215. La Donna del Fiume di M. Soldati, con S.Loren, G. Oury, R. Battaglia, 1955. Lotto di 7 fotobuste accompagnate da busta originale, cm 48,5x68, Vecchioni & Guadagno. Alcuni strappi e piccole mancanze marginali. Buono stato. 150/350

216. Getaway. il rapinatore solitario di Sam Peckinpah, con Steve McQueen, Ali Mac Graw, 1972, prima edizione italiana. Coppia di fotobuste cm 65,5x46, Rotograph. Piega centrale, buono stato. 60/125

217. Indianapolis di Clarence Brown, con Clark Gable, Barbara Stanwyck, 1951, prima edizione italiana. Lotto di 2 fotobuste cm 34x49, Zincografica. Strappetti marginali e non, piccole mancanze al margine bianco. Buono stato. 70/150

218. Un marito per Anna Zacchéo di Giuseppe de Santis, con Silvana Pampanini, Amedeo Nazzari, Massimo Girotti, Umberto Spadario, 1953, prima edizione italiana. Fotobusta cm 48x34, Vecchioni & Guadagno. Buono stato. 50/100

219. Notorious di A. Hitchcock, con C. Grant, I. Bergman, C. Rains. Lotto di 2 fotobuste cm 33,5x48,5 Zincografica anni ‘50, una in formato verticale con Bergman e una con i tre protagonisti. Qualche ingiallimento ma ottime condizioni complessive. 150/300

220. La provinciale di M. Soldati, con G. Lollobrigida, 1952, prima edizione italiana. Fotobusta cm 50x70, Zincografia. La romana di L. Zampa, con Lollobrigida. Fotobusta cm 35x50, Vecchioni & Guadagno. Buone condizioni. 60/120

221. Questi dannati quattrini di Irving Cummings, con Jane Russell, Groucho Marx, Frank Sinatra, 1952. Fotobusta cm 35x50, Zincografica. Leggero ingiallimento al margine bianco e qualche piccolo strappo. Ottime condizioni. 50/100

222. Todo mondo di Elio Petri, con Gian Maria Volonté, Mariangela Melato, Marcello Mastroianni, 1976, prima edizione italiana. Lotto di 5 fotobuste cm 65x46, Rotograph. Segno di piega centrale e piccoli strappi marginali ma perfette condizioni. 80/200

223. Torna a casa Lassi di Fred M. Wilcox, con Roddy McDowall, Donald Crisp, 1948, prima edizione italiana. Fotobusta cm 48x34, Zincografica. Piccoli strappetti, marche da bollo applicate. piccoli fori da affissione ma generali buone condizioni. 50/100

224. Totò dov’è la libertà di Roberto Rossellini, con Totó, Vera Molnar, Nyta Dover, Leopoldo Trieste, Giacomo Rondinella, 1954. Lotto di due fotobuste cm 48x34, Rotocalco Dagnino. Tracce d’affissione, ottimo stato. 60/125

225. Totò cerca casa di Steno e Monicelli, con Totó, Alda Mangini, Marisa Merlini, Lia Molfesi, Aroldo Tieri, Falco Lulli. Lotto di due fotobuste cm 48x34, 1949 Vecchioni & Guadagno. Leggero ingiallimento marginale, ottimo stato. 60/125


Manifesti cinema (continua) 226. Totò e i re di Roma di Steno e Monicelli, con Totó, Anna Carena, Alberto Sordi. Lotto di 3 fotobuste cm 48x34, A.G.A.R., 1951. Macchia di umido e qualche minima mancanza ai margini bianchi ma ottimo stato complessivo. 80/150

227. Totò sceicco di Mario Mattoli, con Totó, Tamara Lees, Laura Gore, Aroldo Tieri, Ada Dondini, Lauretta de Lauri, Riccardo Billi, 1950. Fotobusta cm 48x34, A.G.A.F.. Alcune imperfezioni marginali e leggero ingiallimento. Ottimo stato. 50/150

228. Totò Un Turco napoletano di M. Mattoli, con Totó, I. Barzizza, C. Campanini, F. Faldini. 6 fotobuste cm 34,5x48,5, 1953 Rotografica romana. Alcune macchie di umido e strappetti senza mancanze ai margini, ottimo stato complessivo. 100/300

229. Tripoli Bel suolo d’amore di F. Cerio, con Sordi, L. Rocco, M. Arena, Andrea Checchi. Soggettone cm 70x50, Rotografica romana. Segno di piega centrale e 1 fotobusta cm 35x50, segno di piega con scriminatura bianca, Ottimo stato. 150/150

230. La tua bocca brucia di Roy Baker, con Marilyn Monroe, Richard Widmark. Fotobusta cm 35x48,5. Strappo a margine inferiore sinistro con piccola mancanza e uno strappo senza mancanze in basso a destra. Buone condizioni complessive. 50/100

231. Tutto il mondo ride di Ignazio Ferronetti, con Charlie Chaplin, Buster Keaton, Stan Laurel, Oliver Hardy, Harold Lloyd, Aldo Fabrizi, Ettore Petrolini, Max Linder, Macario. Fotobusta cm 34x49, A.G.A.F.1952. Buono stato. 50/100

232. Un Uomo, una donna di C. Lelouch, con A. Aimee, J.-L. Trintignant, 1966, prima edizione italiana. Lotto di 5 fotobuste cm 65x46, Rotograph. Segno di piega centrale e minimi strappetti ma condizioni complessive quasi perfette. 90/200

233. GIULIANO NISTRI Addio Jeff di J. Herman, con A. Delon, M. D’Arc, 1968, prima edizione italiana. Manifesto quattro fogli cm 150x200, LitoP. Ragioni. Piccole ricostruzioni di colore alle pieghe, ottime condizioni. 200/400

234. L’Amore é bello di Bruce Humberstone, con David Niven, Vera Ellen, Cesar Romero, 1951. Manifesto 2 fogli cm 98x139, tipografia L’airone. Qualche piega marginale e macchie d’umido ma complessivo buono stato. Telato. 125/300

235. Bella di giorno di L. Bunuel, con C. Deneuve, J. Sorel, M. Piccoli, 1977. Manifesto 2 fogli cm 99x139, Vecchioni & Guadagno. Piccole macchie marginali e segni di scurimento e usura alle pieghe, complessive ottime condizioni. Telato. 150/350

236. Il Cervello di G. Oury, con D. Niven, J.-P. Belmondo, E. Wallach, Bourvil, 1969. Manifesto due fogli cm 100x140, Rotolitografica. Qualche ingiallimento e segni di scotch rimosso agli angoli, gora di umidità. Buono stato. Telato. 100/200

237. Corriere diplomatico di H. Hathaway, con T. Power, P.a Neal. Fotobusta cm 49x68,5, A.G.A.R., 1952 prima edizione italiana. Piccole mancanze marginali e qualche piccolo ingiallimento da umidità, piega centrale. Buono stato. 60/125

238. La Croce di Ferro di S. Peckinpah, con J. Coburn, M. Schell, J. Mason, S. Berger, 1977. Manifesto due fogli cm 100x150, Gratopress. Piccole imperfezioni e scriminatura bianca alle pieghe, ma complessivo ottimo stato. 100/200

239. Da qui all’eternità di D. Taradash, con B. Lancaster, M. Clift, D. Kerr, F. Sinatra. Manifesto quattro fogli cm 150x200, Rotolitografica. Ingiallimento ai bordi ma ottime condizioni. Gore di umidità e colla, telato. Buone condizioni. 100/200

240. Dolci Vizi al Foro di Richard Lester, con Zero Mostel, Phil Silvers, Jack Gilford, Buster Keaton, 1967-1e. Manifesto due fogli cm 98x140, Lito- P. Ragioni.Piccoli segni alle pieghe, quasi perfetto. Telato 225/600


241. Un Dollaro di Onore di H. Hawks, con J. Wayne, D. Martin, R. Nelson, 1954. Manifesto due fogli cm 105x146, Vecchioni & Guadagno. Telatura con pieghe, qualche strappo ai margini e piccole mancanze e ingiallimenti. Discreto stato. 150/350

242. AVERARDO CIRIELLO La Donna del Fiume di M. Soldati, con S. Loren, R. Battaglia, 1955, prima edizione it. Manifesto 2 fogli cm 100x139,5. Vecchioni & Guadagno. Leggeri scurimenti agli angoli ma ottimo stato. Telato 275/600

243. Femmine Bionde di D. Butler, con D. Morgan, V. Mayo, 1952. Manifesto due fogli cm 100x140, I.G.A.P. Roma. Piccole mancanze margniali, segni di restauro del colore alle pieghe Ottimo stato. Telatura rifilata al margine del manifesto. 125/300

244. Getaway Il Rapinatore Solitario di S. Peckinpah, con S. Mc Queen, A. Mac Craw.1967-1e. Manifesto 2 fogli cm 100x139, Selestampa. Macchia di umido e colla al bordo superiore ma complessivo buono stato. Telato. 125/300

245. Giuseppe Verdi di R. Matarazzo, con P. Cressoy, A. M. Ferrero, Tito Gobbi., 1953, , prima edizione italiana. Manifesto due fogli cm 98x138, Garzanti Editore. Qualche scurimento alle pieghe, marche da bollo applicate, ottimo stato. Telato. 150/350

246. GIULIANO NISTRI Lorenzaccio di R. Pacini, con G. Albertazzi, F. Lulli, A. Foá, 1951. Manifesto due fogli cm 100x140, Roggero&Tortia. Qualche ingiallimento e scriminatura bianca alle pieghe ma ottime condizioni. Telato. 100/250

247. AVERARDO CIRIELLO Le Novizie di Guy Casaril, con Brigitte Bardot, Annie Girardot, 1971, prima edizione italiana. Manifesto quattro fogli cm 139x196, Policrom. Buono stato. Telatatura rifilata al bordo. 100/250

248. STUDIO FAVALLI-FRATINI Il Sacco di Roma di F. Cerio, con P. Cressoy, F. Fabrizi, 1953, prima edizione italiana. Manifesto 2 fogli cm 99,5x139,5, Garzanti. Qualche ingiallimento e mancanza di colore alle pieghe. Telato. 125/300

249. Siamo tutti inquilini di M. Mattoli, con A. Fabrizi, A. Ferrero, P. de Filippo, 1953. Fotobusta cm 48x34, Zincografica, prima edizione italiana. Marche da bollo, piccole macchie di umido e alcuni strappetti marginali ma buone condizioni. 150/300

250. GIULIANO NISTRI Siamo uomini o caporali di C. Mastrocinque, con Totó, P. Stoppa, 1955. Manifesto due fogli cm 100x140, Poligrafico Roggero, piccole macchie, unitamente a fotobusta. Ottimo stato. 175/350

251. G. DELL’ORCO Tripoli Bel suolo d’amore di F. Cerio, con A. Sordi, M. Arena, A. Checchi, 1953, prima edizione italiana. Manifesto due fogli cm 100x140, Garzanti. Leggero ingiallimento ma ottimo stato. Telato. 175/400

252. REVERA L’Ultima Freccia di Joseph M. Newman, con Tyrone Power, 1953, prima edizione italiana. Manifesto due fogli cm 100x138,5, tipografia G. Scarpati e F. Ottimo stato. Telato. 150/350

254. ANGELO BIOLETTO La Collana di Castagne Matita e acquerello su cartoncino cm 20x18, n.d. ma primi anni 50. Firmata 50/150

255. CARLO JACONO Un attimo di tregua Tecnica mista su cartone cm 40,5x51. Firmata. Pubblicata su “Confidenze” n°51 del 1966 alle pagg. 26,27. Eccellente stato. 300/900

Addenda

253. AVENI Vivere per vivere di C. Lelouch, con Y. Montand, A. Girardot. Manifesto due fogli cm 100x138, Rotolito, prima ed. it. 1967. Ingiallimento al margine. Ottimo stato. 150/350


256. KAREL THOLE Federation World Originale di copertina per romanzo edito negli Stati uniti, Tempera su cartone cm 25x35, opera cm 21x31. Firmata. Esposizione: Trieste 2001. Buona conservazione 300/900

257. LOLA AIRAGHI Brendon - Regali dall’inferno per l’albo n. 35 Regali dall’inferno, Bonelli, febbraio 2004. Matita e china su cartoncino cm 29,5x42. 50/150

258. STEFANO BABINI Ritratto di Eva Kant tecnica mista su carta cm 21x29,5. Firmata 150/400

259. STEFANO BABINI Indians Illustrazione tecnica mista su cartoncino cm 28,5x20 Firmata, pubblicata sul volume omonimo di Stefano Babini e Lele Vianello 150/400

260. EMANUELE BARISON Zagor, lo spirito con la scure Coppia di tavole matita e china su cartoncino cm 25,5x34. Firmate, ottimo stato. 200/500

261. SIMONE BIANCHI Studio per personaggi matita su carta cm 35x50 circa. In eccellente stato. 150/400

262. BRUNO BRINDISI Dylan Dog. Mai più, Ispettore Bloch Tavola originale pubblicata a pag. 51 dell’albo n°338 (ottobre 2014). China su cartoncino cm 30x40. Accompagnata da prova di stampa con i testi. Eccellente. 175/400

263. BRUNO BRINDISI Texone Coppia di tavole (nn. 14 e 40) matita e china su cartoncino con lettere in applicato, cm 30x40. Entrambe firmate, in eccellente stato. 200/500

264. GIOVANNI BRUZZO Brad Barron, tavola di pag. 91. China su cartoncino cm 26x35,5 per il personaggio creato da Chiaverotti. Mister No tavola di pag. 170 per speciale e china su cartoncino cm 24x33. La coppia: 100/300

265. FABIO CIVITELLI Tex - La Cavalcata del Morto Tavola originale 197 pubblicata a pag. 213 dell’omonimo “Texone”. Matita e china su cartoncino cm 29,5x42. Eccellente stato. 200/500

266. G. DEGLI ESPOSTI VENTURI Gianni Samurai Illustrazione ecoline e acquerello su cartoncino cm 27x38 (opera cm 20x30). In eccellente stato, firmata e datata 2009. 100/300

267. GABRIELE DELL’OTTO Avengers Tavola a pannello intero per Annual n°2 matita e china su cartonino professionale Marvel cm 28x44. Firmato e datato 1992. Eccellente stato 175/400

268. DAVIDE FABBRI Isaac Asimov Sci-Fi Magazine Originale di copertina acrilico su cartoncino cm 25x35. Firmata con monogramma, eccellente stato. 400/1200

269. LUCIO FILIPPUCCI Tex a Napoli Illustrazione matita e china su cartoncino cm 25x35 circa, firmata e datata 2013. 175/400

270. FILIPPUCCI e TISSELLI Martin Mystere Preliminare di copertina per il terzo volume de “L’Integrale”. China, acquerello su cartoncino cm 34x50 (disegno cm 30x40). In eccellente stato. 200/600

271. MAGNUS E ROMANINI La compagnia della Forca bozzettoni per le tavole originali di pag. 120 e 121 del 4° albo, Mari Amari. China su carta. cm 21x31. La seconda tavola firmata. 175/500


272. MILO MANARA Ulisse/Pasolini Illustrazione per Itaca tecnica mista su cartonino cm 30x20 firmata in cartiglio, ottimo stato. Timbro dell’archivio dell’artista al retro. 600/1500

273. DOMINGO MANDRAFINA La Missione di Steiner 9a tavola a colori su cartoncino cm 34,5x45. Eccellente stato. 350/900

274. RAFAEL CARLO MARCELLO Rin-Tin-Tin et Rusty Le Lac noir storia completa di 16 tavole china su cartonino cm 24,5 x 37. Eccellente stato. Non datata ma primi anni 60 250/800

275. GIUSEPPE PALUMBO Il grande Diabolik: la Colpa di Gustavo Garan; originale di copertina, matita e china su cartoncino cm 24x33 per l’albo speciale n. 36 edito il 15 aprile 2015. Firmata. Eccellente stato 275/700

276. ROSSANO ROSSI Tex Willer Illustrazione tecnica mista china e acquerello su cartoncino cm 24x33. Firmata e datata 2014. 100/300

277. CARLOS ROUME Tavola a soggetto western tecnica mista su cartoncino cm 35x50. Eccellente stato. 250/750

278. PIERO RUGGERI Pin-up in azzurro Illustrazione per mercato francese. China, ecoline e colori acrilici su carta cm 24x33 Firmata e datata 2014. 150/400

279. ALBERTO SALINAS Tavola per il mercato argentino Matita e china su cartoncino cm 31x43, n.d. ma anni ’80. 175/450

280. SECCIA Tiramolla - I veicoli semoventi storia completa composta da 16 pagine matita e china su cartoncino cm 25x36. Pubblicata su Tiramolla ed. Bianconi, 1962. Ottimo stato. 150/400

281. GIOVANNI TICCI Tex - Percorso Infernale edito nel 1992. Tavola originale matita e china su cartoncino cm 25,5x36,5. Firmata. Rara tavola con tutti e quattro i pards. 200/500

282. SERGIO TISSELLI Abbasso la scuola Illustrazione matita, acquerello ed ecoline su cartoncino cm 37x30. Firmata 150/400

283. SERGIO TISSELLI Orchestra Illustrazione originale pubblicata su 150 Storie d’Italia 2 (Il Giornalino Muf). Acquerello ed ecoline su carta Schoeller cm 49x38. Firmata. 200/600

284. SERGIO TISSELLI Pinocchio Illustrazione originale cm 51x36 (opera cm 46x33) acquerello, ecoline e tempera su cartoncino Schoeller. In eccellente stato, firmato. 200/600

285. SERGIO TISSELLI Villaggio Indiano Acquerello su cartone cm 70x30, firmato. Utilizzato per la gigantografia della mostra dedicata a Tex di Città di Castello nel 2015. 200/600

286. SERGIO TOPPI Samurai Illustrazione matita e china su cartoncino cm 20x32. Firmata e datata 2011. 500/1500

287. GUSTAVO TRIGO Stunt Man storia completa composta da 12 tavole originali pubblicata su “Lancio Story” n°40 del 21 luglio 1980. Matita china e retino cm 30x40 circa. Firmata 400/1200


CONDIZIONI SINTETICHE DI VENDITA ESPOSIZIONE D’ASTA La Little Nemo offre ai suoi clienti la possibilità di esaminare gli oggetti all’incanto nei giorni precedenti l’asta. Per alcune opere viene scelta la presentazione in cornice. Per i lotti in catalogo che rechino l’indicazione “in cornice” il prezzo di aggiudicazione sarà comprensivo anche del costo della medesima. Per i lotti che non rechino tale indicazione sarà possibile ritirare i medesimi “liberi” ovvero in cornice pagando il costo della medesima. I costi delle cornici verranno chiaramente indicati al desk di accoglienza. I signori clienti possono richiedere preventivamente l’elenco dei costi delle cornici per i lotti esposti. Tutte le opere sono presentate sul sito www.littlenemo.it AGGIUDICAZIONI IN SALA Le vendite vengono effettuate al maggior offerente e si intendono per contanti. Gli offerenti vincenti non saranno autorizzati a ritirare gli oggetti acquistati fino a quando il pagamento non sarà andato a buon fine, a meno che non abbiano preso accordi con la Casa d'Aste. CORRISPETTIVI D’ASTA L'acquirente dovrà corrispondere i diritti d'asta per ciascun

PAGAMENTI Il pagamento dei lotti dovrà essere effettuato in euro entro i 10 giorni successivi alla vendita all’asta con una delle seguenti forme: - contanti (sino al limite di legge) - assegno circolare non trasferibile intestato a: Little Nemo S.R.L. - Bonifico bancario presso: Banca Sella S.p.A. IBAN: IT 57 F 03268 01011 052120252930 BIC: SELBIT2BXXX Intestato a Little Nemo srl - Versamento su conto corrente postale: 001007071374 intestato a Little Nemo srl - assegno bancario previo accordo con la direzione amministrativa - carta di credito Per i pagamenti con carta di credito, verrà addebitato un forfait di spesa nella misura dell’1,50% da regolarsi in contanti; del 3,60% per Paypal. Diverse modalità di pagamento devono essere preventivamente concordate con la Casa d'Aste.

Partecipazione on line Condizioni sul sito www.liveauctioneers.com Contattare i nostri uffici per maggiori informazioni

In caso di contestazioni è competente esclusivamente il Foro di Torino.

lotto nella misura del 15% sul prezzo di aggiudicazione comprensivo di Iva ed oneri fiscali. Il pagamento totale del prezzo di aggiudicazione e dei diritti d'asta potrà essere preteso dalla Little Nemo Casa d'Aste; in ogni caso lo stesso dovrà essere effettuato entro i 10 giorni successivi alla vendita. OFFERTE PER CORRISPONDENZA Per quanti non potranno essere presenti alla vendita la Little Nemo Casa d'Aste può accettare commissioni d'acquisto su preciso mandato. Per rendere l’ordine d’acquisto effettivo è necessario compilare per intero il modulo presente in catalogo indicando il proprio numero di Carta di Credito ed autorizzando la Little Nemo Casa d’Aste ad addebitare in caso di aggiudicazione il 30 % a titolo di acconto. Little Nemo Casa d’Aste si atterrà strettamente alle istruzioni riportate sul modulo e non si ritiene responsabile, pur adoperandosi con massimo scrupolo, per eventuali errori in cui dovesse incorrere nell'esecuzione di offerte (scritte o telefoniche). Nel compilare l'apposito modulo, l'offerente è pregato di controllare accuratamente i numeri dei lotti, le descrizioni e le cifre indicate. Il modulo deve essere inoltrato in originale tramite posta con allegata fotocopia del do-

IL RITIRO E IL PAGAMENTO DEI LOTTI AGGIUDICATI POTRÀ AVVENIRE: • nelle ore immediatamente successive alla vendita all'asta per pagamento in contanti o previo accordi con la Casa d'Aste tramite assegno o carta di credito. In quest’ultimo caso la commissione, stabilita in maniera forfettaria nella misura del 1,50%, dovrà essere regolata in contanti; • entro e non oltre i 10 giorni successivi presso la sede della Casa d'Aste in Torino via Montebello 2/d; • L’inoltro in fase successiva all’Asta dei lotti aggiudicati dovrà avvenire su precise indicazioni scritte da parte dell'acquirente; la Little Nemo Casa d'Aste potrà a spese e rischio dello stesso, curare i servizi d'imballaggio e trasporto. In caso contrario spetteranno tutti i diritti di custodia alla Little Nemo Casa d'Aste che sarà esonerata da qualsiasi responsabilità in relazione alla custodia e all'eventuale deterioramento degli oggetti. Chi concorre all'asta accetta di fatto il presente regolamento. La Casa d'Aste Little Nemo agisce in qualità di mandataria del committente, non acquista né assume obblighi in proprio. Little Nemo Casa d'Aste è incaricata a vendere gli oggetti affidati in nome e per conto dei mandanti, come da atti registrati all'Ufficio IVA di Torino. Gli effetti della vendita influiscono direttamente sul Venditore e sul Compratore, senza assunzione di altra responsabilità da parte di Little Nemo Casa d'Aste oltre a quelle derivanti dal mandato ricevuto. I materiali offerti sono descritti al meglio in catalogo. La casa d'aste offre piena garanzia che tutti gli oggetti sono autentici e nelle condizione descritte in catalogo. Ogni reclamo deve pervenire alla Casa d'Aste entro 1 settimana dal termine della vendita: trascorso tale termine la Casa d'Aste, che agisce in qualità di intermediaria, non ha più alcuna responsabilità. Qualora il reclamo sia riconosciuto valido, la Casa d'Aste rimborserà all'acquirente

cumento di identità. Qualora non vi fossero i tempi tecnici il cliente potrà verificare presso i nostri uffici la possibilità di far pervenire l’offerta tramite fax o e-mail (fax 0039 11 812 70 89; casadaste@littlenemo.it). Non saranno accettati mandati di acquisto con offerte illimitate. Nel caso di due offerte scritte identiche per lo stesso lotto, prevarrà quella ricevuta prima. A parità di rilancio l'offerta effettuata in sala prevale sempre sulle commissioni di acquisto scritte. OFFERTE TELEFONICHE La Little Nemo Casa d'Aste offre ai propri clienti la possibilità di essere contattati telefonicamente durante l'Asta per concorrere all'acquisto dei lotti proposti. La richiesta di partecipazione telefonica sarà accettata solo se formulata per iscritto tramite compilazione dell'apposito modulo ed inoltrata entro le ore 12,00 del giorno stabilito per la vendita. Per consentire comunque la partecipazione anche in caso di impossibilità di reperimento tramite telefono, l'offerente deve indicare la sua offerta massima sul modulo. Il servizio sarà garantito nei limiti della disponibilità delle linee al momento ed in ordine di ricevimento delle richieste.

la somma pagata esclusa ogni altra pretesa. Le tasse versate non sono rimborsabili. Nel corso della gara, il banditore può variare l'ordine previsto nel catalogo e ha la facoltà di ritirare, riunire o dividere i lotti. Qualora sorgessero contestazioni circa l'assegnazione dei lotti durante la gara, è insindacabile facoltà del banditore riprendere l'incanto partendo dall'ultima offerta. La Casa d'Aste Little Nemo si riserva il diritto di respingere qualsiasi offerta. L'offerente del prezzo più alto, riconosciuto dal banditore, sarà l'acquirente. Nel caso di qualsiasi controversia tra offerenti o nel caso di dubbi da parte nostra circa la validità di qualsiasi offerta, sarà lasciato alla discrezione del banditore di determinare l'offerente vincente, oppure rioffrire e rivendere l'articolo in discussione. Qualora insorgessero controversie dopo la vendita, sarà conclusivo il nostro registro delle vendite. NORME CHE REGOLANO LE ESPORTAZIONI. Gli acquirenti sono tenuti all'osservanza di tutte le disposizioni legislative e regolamenti in vigore relativamente agli oggetti sottoposti a notifica, con particolare riferimento alla Legge n. 1089 del 1 giugno 1939. L'esportazione di oggetti è regolata dalla suddetta normativa e dalle leggi doganali e tributarie in vigore. Little Nemo Casa d’Aste può, su richiesta dell’aggiudicatario espletare le pratiche per l’esportazione dietro rimborso dei costi sostenuti; tuttavia declina ogni responsabilità nei confronti degli acquirenti in ordine ad eventuali restrizioni all’esportazione dei lotti aggiudicati. L'aggiudicatario non potrà, in caso di esercizio del diritto di prelazione da parte dello Stato, pretendere dalla Little Nemo Casa d’Aste o dal Venditore alcun rimborso od indennizzo. Il Decreto Legislativo del 22 gennaio 2004 disciplina l’esportazione dei Beni Culturali al di fuori del territorio della Repubblica Italiana, mentre l'esportazione al di fuori della Comunità Europea è altresì assoggettata alla disciplina prevista dal Regolamento CEE n. 391/92 del 9 dicembre 1992, come modificato dal Regolamento CEE n. 2469/96 del 16 dicembre 1996 e dal Regolamento CEE n. 974/01 del 14 maggio 2001.


Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.