Che spasso il ripasso 3

Page 1

CHE

SPA O

IL RIPASSO

con

LIBRO DELLE VACANZE DI ...............................................................................


Indice Mi rilasso un po’ 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16-17

Rebus estivi Di punto in punto Aguzza la vista Cruciquiz Il crucinumero Proverbio atmosferico Gioca con le doppie Indovinelli English words Il quadrato magico Ecosistemi

Ripasso sulla sabbia italiano italiano italiano

storia e geografia matematica matematica italiano italiano inglese matematica scienze

Ripasso nel bosco 20-21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35

Destinazione montagna La famiglia Brambilla Ortografia La montagna La collina Numeri... ... ad alta quota Le fonti Il Big Bang Il mondo dei dinosauri Erbivori e carnivori La catena alimentare Animals and colours

Laboratorio creativo Lo scrittore che c’è in me

italiano italiano italiano geografia geografia matematica matematica storia storia storia storia scienze inglese

38-39 40 41 42 43 44 45 46 47 48 49 50 51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63

Avventura al mare Un mare di addizioni Un messaggio via mare Un tuffo nel mare Problemi da spiaggia English beach L’isola Una passeggiata subacquea Cu, qu, cqu Problemi subacquei Sottrazioni in blu L’uomo si evolve Nelle caverne I delfini... ... e le operazioni Moltiplica e dividi Occhio all’h L’accento L’apostrofo La pianura Percorsi Le coordinate Le linee Angoli e vele Un carico di poligoni

64

Laboratorio creativo Lo scrittore che c’è in me

65

italiano matematica italiano geografia matematica inglese italiano italiano italiano matematica matematica storia storia italiano matematica matematica italiano italiano italiano geografia geografia geografia geografia matematica matematica


Ripasso nell’orto 68 69 70 71 72 73 74 75 76 77 78 79 80 81 82-83 84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94 95

Al galoppo! Vegetables In riva al fiume Il fiume Pomeriggio sul lago

Riparto alla grande italiano inglese italiano geografia

italiano e arte e immagine

Blu lago geografia Misura col metro matematica Intorno al lago matematica Litri... d’acqua matematica Acqua dal pozzo matematica Tre sassolini italiano Immagina e racconta italiano Paleolitico storia Neolitico storia Il fiume e il deserto italiano Il ciclo dell’acqua scienze Allarme acqua italiano Chili e chili matematica Problema di chili matematica Tara • Peso lordo • Peso netto matematica Problemi di tempo storia Al supermercato matematica Un po’ di logica matematica Passato, presente e... italiano Tempi del passato italiano

Laboratorio creativo Lo scrittore che c’è in me

98-99 100 101 102 103 104 105 106 107 108 109 110 111 112 113 114 115 116 117-118 120 121 122 123 124 125 126 127 128

Ripasso l’ortografia La compravendita H o senz’H? È o E? Apostrofo Accento Occhio agli errori Addizioni e sottrazioni Moltiplicazioni e divisioni Moltiplicando e dividendo Equivalenze Articoli e barzellette Nomi in gioco The Alphabet I nomi Ancora nomi Words Problemi di fine... ... estate Una lavagna... ... di verbi Indagine estiva Ingrandisci e riduci Preposizioni e congiunzioni Analizzando... Soggetto e predicato Espansioni Speciale cartolina arte

italiano matematica italiano italiano italiano italiano italiano matematica matematica matematica matematica italiano italiano inglese italiano italiano inglese matematica matematica italiano italiano matematica matematica italiano italiano italiano italiano e immagine

OltreTesto

Scuola digitale Lisciani

Che spasso il ripasso con Piccolo Genio 3 è un libro digitale con OltreTesto multimediale.

Ascolta, osserva, disegna, colora e gioca con le estensioni multimediali del libro digitale.

Scarica l’applicazione

In questo volume l’icona

dal sito www.liscianigroup.com

per utilizzare la versione digitale del libro.

OltreTesto

segnala la presenza di contenuti multimediali integrativi.


MI RILASSO UN PO’

4


È arrivata l’estate con il sole e il cielo azzurro, i giochi da fare all’aperto e tanti buoni gelati da gustare con gli amici. Vedrai che quest’estate sarà piacevole anche fare i compiti delle vacanze insieme a noi.

italiano

5


Rebus estivi Risolvi i rebus e scrivi le soluzioni. Mi rilasso un po’

CAN +

Ripasso nel bosco

8

RAS +

3

+ LLO

Ripasso sulla sabbia

ASCIUGA +

+ NO

Ripasso nell’orto Riparto alla grande

FRASE: 8, 7, 2, 6

+ ZZE

6

italiano

+ TE AD

+ STO


Di punto in punto

Ripasso sulla sabbia

Ripasso nel bosco

Mi rilasso un po’

Unisci i punti seguendo l’ordine alfabetico. Poi colora ra il disegno.

U

Z A

B

V

Ripasso nell’orto

S R

T Q

C

P

Riparto alla grande

D

O

E N

F G

H

I

L

M

italiano

7


Aguzza la vista Cerca e cancella le seguenti parole. Le 19 lettere rimaste ti indicheranno due animali molto grandi. Il gioco è avviato. Mi rilasso un po’ Ripasso nel bosco Ripasso sulla sabbia Ripasso nell’orto Riparto alla grande

8

ABISSI

IMMERSIONI

ALGHE

LIMITI

ANEMONI

MASCHERA

BOLLICINE

ONDA

BOMBOLE

PERICOLI

CONCHIGLIE

PESCIOLINI

CORALLI

POLIPI

COSTUME

RICCI

FONDO

TESORI

I

B

A

L

E

E

P

M

N

O

M

I

E

E

M

U

E

L

R

H

S

E

M

I

R

O

S

E

T

L

N

G

I

G

I

C

R

A

D

N

O

S

O

I

I

I

C

L

T

S

I

S

S

T

O

B

D

M

C

H

O

A

E

R

S

O

I

C

M

A

N

I

I

C

L

R

I

C

C

I

L

O

H

E

O

T

L

N

I

P

I

L

O

P

B

I

N

E

F

I

L

O

D

I

N

O

M

E

N

A

N

I

R

E

O

C

L

F

I

C

O

R

A

L

L

I

N

A

B

O

italiano


Cruciquiz

5

6

7

8 c 9

lo... indovinel o in cui i t s o p l e u i ova q di asciutt ie Dove si tr p a o n na ttraversa fiumi si a si va da u io h c c o ’ tter d e in un ba ltra? città all’a

Ripasso nel bosco

4

Ripasso sulla sabbia

3

1 Il nome di un fiume che esce da un lago. 2 Si estinsero prima della comparsa dell’uomo. 3 Rilievi con cime aguzze. 4 Terra interamente circondata dal mare. 5 La grande scoperta dell’homo erectus. 6 Studioso che ricostruisce gli eventi del passato. 7 Resti di impronte di animali e piante molto antichi e pietrificati. 8 Il nome di un fiume che entra in un lago. 9 Il punto in cui il fiume butta le sue acque nel mare.

Ripasso nell’orto

2

Riparto alla grande

1

Mi rilasso un po’

Completa il cruciverba.

Sulla car ta geogr afica!

storia e geografia

9


Il crucinumero Completa il crucinumero. Mi rilasso un po’

1

2

3

4

ORIZZONTALE 1 2uK, 4h, 7da, 3u 4 Il numero compreso tra 201 e 230 con tre cifre uguali. 6 È la differenza tra 1000 e 200. 8 Precede 5012. 9 È la differenza tra 46 e 35. 10 È il prodotto di 6 x 6. 12 La metà di 400.

5

6 Ripasso nel bosco

9

8

11

10

VERTICALE Ripasso sulla sabbia Ripasso nell’orto Riparto alla grande

10

12

Inserisci i segni >, <, = tra le seguenti coppie di numeri.

1 2h, 2 da, 8u. 2 719 + 1. 3 È la differenza tra 100 00 e 68. 5 2h, 3 da, 1u. 8 5uK, 600 u. 9 Una decina. 10 È il doppio di 16. 11 120 : 2.

1273

........

1732

172

........

271

999

........

1000

8011

........

8001

130

........

130

980

........

9800

2020

........

2200

1515

........

1500

350

........

350

864

........

846

2500

........

2050

1715

........

1157

315

........

610

745

........

574

1271

........

1721

1236

........

1326

5623

........

3265

6894

........

6984

1108

........

1801

5151

........

1551

721

........

7210

matematica


Proverbio atmosferico

7:7=

8+5=

50 – 33 =

30 – 28 =

34 : 2 =

100 – 83 =

30 : 6 =

3x3=

15 – 2 =

2x5=

700 – 683 =

2x2=

6x3=

28 : 2 =

81 : 9 =

40 : 8 =

1x5=

13 + 4 =

300 – 289 =

4x4=

45 : 9 =

7x2=

120 – 119 =

Scrivi un altro proverbio sul tempo che conosci.

Ripasso nel bosco

7+6=

Ripasso sulla sabbia

32 : 2 =

Ripasso nell’orto

R

....................................................................... ....................................................................... ....................................................................... .......................................................................

Riparto alla grande

10 + 6 = 16

Mi rilasso un po’

Risolvi le operazioni e, nello spazio accanto scrivi la lettera corrispondente dell’alfabeto. Leggerai un proverbio. Segui l’esempio.

....................................................................... ....................................................................... ....................................................................... .......................................................................

matematica

11


Gioca con le doppie Cerca le parole con le doppie e cerchiale come negli esempi. Mi rilasso un po’ Ripasso nel bosco Ripasso sulla sabbia Ripasso nell’orto Riparto alla grande

12

B

O

T

T

E

A

I

N

N

O

I

F

Z

M

U

C

C

A

Riscrivi le parole con le doppie che hai trovato.

botte

• .................................................................................... • .................................................................................... • .................................................................................... • ....................................................................................

Z

U

C

C

A

T

A

O

P

A

L

T

R

S

A

E

L

O

R

O

S

E

O

L

O

S

S

O

M

N

• .................................................................................... • .................................................................................... • .................................................................................... • .................................................................................... • .................................................................................... • ....................................................................................

Riscrivi le parole in modo corretto.

martelo

terazza

carrezza

.................................................

.................................................

.................................................

barrattolo

libreto

ucello

.................................................

.................................................

.................................................

italiano


Indovinelli

Ripasso nel bosco

.....

....................

.................... ci chiaman....

Vengo cotto in più di un modo, sono buono e sono sodo, tu mi mangi solo rotto, che sia crudo che sia cotto, di star dritto non mi provo,

............

ho la buccia e son....................................

Riparto alla grande

Non son mela non son pera, ho la forma d’una sfera. Il mio succo nutriente è una bibita eccellente. Non procuro mal di pancia,

Vivaci oc chietti, radi baff etti, musino a cuto, capo ore cchiuto, denti vor aci, piedi fug aci, coda sot tile, forma ge ntile, dirlo mi è d’uopo, io sono .. ............

Ripasso nell’orto

né seduto! Sono .......................................... !

Ripasso sulla sabbia

piccini, Siam verdi e allini. siam fatti a p una buccia Stiam dentro ccia, verdina verdu telli, siam tutti fra

Mi rilasso un po’

Risolvi gli indovinelli e completa le filastrocche.

..............

..........!

italiano

13


English words Trova e cancella nello schema (sia in orizzontale che in verticale) le parole inglesi che usiamo nel linguaggio di tutti i giorni. Mi rilasso un po’ Ripasso nel bosco Ripasso sulla sabbia Ripasso nell’orto Riparto alla grande

14

box

hobby

shampoo

S

H

O

P

P

I

N

G

A

S

P

B

U

S

H

S

N

H

U

G

B

P

O

P

D

A

L

O

O

R

B

O

W M

T

A

X

I

B

R

I

P

L

L

O

N

Y

T

C

O

M

P

U

T

E

R

H

O

T

E

L

V

E

R

Leggi e scrivi qui di seguito le lettere non cancellate e scoprirai il nome dell’indumento usato dai cagnolini

inglese

bus

pop

hotel

shopping

computer

sport

goal

sandwich

sprint

taxi


Il quadrato magico

2

3

5

7

8

1

6

Ripasso nel bosco

9

La chiave di questo quadrato magico è

Completa con i numeri adatti i seguenti quadrati magici. Attento alla chiave di ogni quadrato.

CHIAVE:

11

21

CHIAVE:

7

4

24

CHIAVE:

8

30

18

Riparto alla grande

Ripasso nell’orto

Ripasso sulla sabbia

n quadrato La chiave di u mero, semmagico è il nu e si ottiene pre uguale, ch i numeri di addizionando gni colonna ogni riga, di o onale. e di ogni diag

4

Mi rilasso un po’

Fai le addizioni sul quadrato magico qui a fianco e poi indica qual è la chiave.

8

0 8

4

9

12 matematica

15


Ecosistemi Mi rilasso un po’

Scopri i nomi degli ecosistemi in cui vivono le piante e gli animali elencati. L’esempio già risolto ti fa capire la chiave del codice: devi sostituire ogni lettera con quella che segue nell’ordine alfabetico.

È un terreno ricoperto da erbe in cui ci sono condizioni di vita favorevoli per il trifoglio, la pratolina, la farfalla, la formica, la talpa, il ragno.

Ripasso nel bosco

È l’ecosistema OQZSN (infatti: O

PQ

R Z

A S

T N

O)

Ripasso sulla sabbia

È una zona calda e umida, popolata da tantissime piante sempreverdi; qui vivono il tucano, la scimmia, il giaguaro.

Ripasso nell’orto

È l’ecosistema ENQDRSZ

....................................................

Riparto alla grande

È un ambiente secco in cui solo poche piante sono capaci di sopravvivere:tra queste vi sono i cactus e le palme. Gli animali che vi possono vivere sono il crotalo, il dromedario, lo scorpione. È l’ecosistema CDRDQSN

16

PRATO

scienze

....................................................


Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.