Numero 9 - 30 dicembre 2010

Page 1

La Scintilla NUMERO 9

- 30 dicembre 2010

che quest’ultima, prima del 2004, deE' ormai risaputo che l'immigrazione dicava uno spazio del suo rendiconto selvaggia è voluta, sostenuta ed incoannuale alle spese sostenute per fronraggiata sia dalla sinistra, sospinta da teggiare l’immigrazione da parte del un ipocrita umanitarismo di facciata Ministero dell’Interno, anche se pur di dettato da cieche ragioni ideologiche dati parziali, erano comunque utili per e con la speranza di ribaltare gli esiti comprendere una parte dei costi, sucelettorali, sia dal grande capitale, comcessivamente completamente ignorati preso gran parte del mondo imprendia causa dell’insistenza del Governo toriale, desideroso di manodopera in che aveva deciso di rendere impossibiabbondanza e a basso costo. le l’accesso a questi dati. Dagli ultimi Voler però far credere che gli immidati accessibili, relativi al lontano grati siano una risorsa per la Nazione, 2004, anno in cui la Corte dei Conti ha come continua a ribadire il Presidente smesso di darne pubblicazione, si nota della Repubblica Napolitano, e' procome siano stati spesi per i soli rimpaprio il colmo. L’immigrazione rappretri circa 14 milioni di euro. Se pensiasenta una risorsa esclusivamente per clandestini di nazionalità egiziana rimpatriati, nella serata mo che l’immigrazione è spropositatacoloro che ne sfruttano le derivazio- I 72 del 3 novembre scorso con un apposito volo charter partito ni, come per la malavita organizzata, dall'aeroporto di Crotone e diretto a Il Cairo, che erano sbarcati mente aumentata è facile immaginare in che forma altrettanto spropositata mentre diventa invece un enorme coqualche giorno prima, sulle coste del litorale ionico. sia aumentata la spesa solo per i rimsto per la collettività che, già colpita da una crisi occupazionale imperante, vede ulteriormen- patri. Se le spese fossero separate dovremmo avere due voci a lite penalizzati i nostri giovani. Stiamo andando verso l’esaurimen- vello nazionale dalle quali si potrebbe risalire ai bilanci, quali: to degli ammortizzatori statali e, questo “fenomeno” in continua a) La relazione generale sulla situazione economica del Paese crescita non agevola sicuramente l’occupazione, in particolar mo- per l’anno precedente con i dati relativi all’attività finanziaria do giovanile. Aggiungiamo poi che gli immigrati, attraverso il ri- dello Stato e degli enti pubblici. congiungimento familiare, che fa entrare in Italia soprattutto an- b) Il rendiconto generale dell’esercizio finanziario dell’anno ziani, usufruiscono della sanità, intasando le liste di attesa per le precedente che comprende il bilancio consuntivo e il conto geprestazioni e lasciando montagne di ticket inevasi, per non parlare nerale del patrimonio dello Stato; nel primo vi sono contabidelle scuole, specificatamente degli asili, delle case popolari e lizzate le entrate e le spese dell’anno precedente, il secondo dell'elargizione degli assegni familairi da cui, sempre più spesso, contiene le variazioni del patrimonio. vengono esclusi gli italiani in difficoltà. E nonostante il Governo Panorama, nel maggio del 2009, ha affrontato la questione degli si trovi in forte difficoltà finanziaria, toglie dal bilancio il costo accordi bilaterali fra Stati da cui proviene il grosso dell’immigradell’immigrazione. Da ciò che si apprende in televisione e leggia- zione clandestina e ne è uscito un quadro desolante; si scopre che mo su molti giornali, questo fenomeno viene dipinto come una abbiamo speso, e stiamo spendendo, miliardi di euro, proprio per i ricchezza; al contrario, se lo fosse nella realtà e non nelle menzo- rimpatriare una parte di clandestini che però, molto spesso, ritorgne giornalistiche, elargite al popolo italiano con “generosità in- nano. Il guaio è che la cosa si ripete da anni con tutti i governi e si credibile”, potremmo tranquillamente scorgere dai bilanci di Sta- tratta di una gravissima pecca che il Governo dello Stato italiano to annuali quanto spendiamo per l’immigrazione e quanto incas- ha il dovere di riparare perché, così facendo, non può chiedere agli italiani di essere corretti nelle loro responsabilità di contrisiamo dagli immigrati, ma chissà perchè così non è.... Per scelta politica da parte dei tanti governi che si sono succeduti, buenti se non darà a loro stessi la possibilità di verificare quanto consapevoli del fatto che in Italia potrebbe scoppiare una forte ri- costa l’immigrazione in Italia. EStampato i proprio bellione, oggi sfociata solamente nel consenso elettorale alla Lega siste solo un rendiconto che apNord, contro chi ci sta letteralmente succhiando il sangue; dai bi- partiene alle Forze di Sicurezza e La Scintilla lanci pubblici proprio non emerge alcun tipo di voce che riguardi i riguarda le spese che si debbono Periodico del “PNFF” costi dell’immigrazione su scala nazionale, poiché tutto viene ca- affrontare nella lotta alla droga e Direttore Politico: alla delinquenza, ma anche qui è talogato sotto la voce “spese”, senza l’adeguata specifica. Piero Puschiavo Il Ministero che pubblica il bilancio è quello degli Interni, che non difficile separare dal bilancio la la posta elettronica va inviata a: info@fiammafutura.net diversifica le spese degli Italiani da quelle sostenute per gli extra- parte correlata a reati che riguartel.339.4599717 comunitari. I dati non compaiono da nessuna parte, nemmeno dal- dano cittadini italiani da quelli le documentazioni pubblicate dalla Corte dei Conti. C’è da dire extracomunitari.


2,8 MILIARDI per la SANITÀ (2,4 miliardi per gli immigrati regolari e 400 milioni per gli irregolari)

⇒ ⇒ ⇒ ⇒ ⇒ ⇒ ⇒

2,8 MILIARDI per la SCUOLA 2 MILIARDI per i TRIBUNALI e le CARCERI 450 MILIONI per i SERVIZI SOCIALI COMUNALI 400 MILIONI per le POLITICHE ABITATIVE 500 MILIONI per i CENTRI DI ACCOGLIENZA 400 MILIONI per le PRESTAZIONI FAMILIARI 600 MILIONI per le PENSIONI a carico dell’INPS

INOLTRE: Per i figli degli immigrati si registra un ritardo scolastico 3 volte più elevato rispetto agli alunni ITALIANI Il rapporto tra immigrati intercettati (ovvero rintracciati in posizione irregolare ma non ottemperanti all’intimazione di espulsione dal territorio italiano) e immigrati rimpatriati è andato diminuendo nel corso degli anni (dal 57% nel 2004 al 35% nel 2009)

Nome: _____________________________________ Cognome: ________________________________ Indirizzo_____________________________________________________________________________ CAP: _________________ Città: ______________________________________________ Prov: ______ Tel:__________________________________ Mail: __________________________________________ Desidero aderire ai Circoli Culturali Fiamma Futura e ricevere il modulo d’iscrizione all’Associazione Culturale Progetto Nazionale Fiamma Futura


Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.