Cimpa, la parola misteriosa

Page 1




Per i cimpissimi P, B e A

testo e illustrazioni

Catarina Sobral Traduzione

Marta Silvetti First published in Portugal by Orfeu Negro © 2012 Orfeu Negro © 2012 Catarina Sobral © la nuova frontiera 2013

via Pietro Giannone, 10 - 00195 Roma info@lanuovafrontierajunior.it www.lanuovafrontierajunior.it isbn 978-88-9851-901-9 Quest’opera è stata pubblicata grazie al contributo della Direção geral do Livro, dos Arquivos e das Bibliotecas, Portugal

Stampato in Slovenia da Svet Print d.o.o.


Cimpa

la parola misteriosa Catarina Sobral



Un giorno, uno studioso fece un’importantissima scoperta.

«Vieni a vedere!» «Che c'è?»


Scomparsa dalla notte dei tempi, fu ritrovata per caso, in un vecchissimo dizionario. Era una nuova parola: CIMPA. Ben presto, la notizia si sparse ovunque. Tutti volevano utilizzare la recente scoperta, ma nessuno sapeva come. Nessuno sapeva cosa significasse e neppure a quale classe di parole appartenesse... Allora, qualcuno pensò di chiedere alla prof.ssa Zelinda, che aveva 137 anni, se conosceva quella strana parola.




Certo che la conosco. E non è cimpa, ma cimpare, un verbo della prima coniugazione. A quanto pare, si cimpava, si era sempre cimpato e si cimperà fino alla fine dei tempi.


Le persone, entusiaste, iniziarono a usare la nuova parola come un verbo. Quando non sapevano cosa fare, cimpavano.

Maaammaa... ho bruciato il dolce.Âť

ÂŤ


«Ci

mpa

lo!»


ISBN 978-88-9851-901-9

9 788898 519019

€16,90 / ISBN 978-88-9851-901-9 w w w . l a n u o v a f r o n t i e r a j u n i o r. i t


Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.