C six brochure it

Page 1

C

110 SIX

CF

90-100

CV 80

Una razza diversa.


L’efficienza secondo Lamborghini Prestazioni altamente innovative, estetica accattivante, semplicità di utilizzo e comfort esclusivo fanno dei nuovi cingolati Lamborghini un mezzo per sfidare qualsiasi tipo di terreno. Il design curatissimo presenta un look moderno ed armonico con cofano monolitico che aumenta notevolmente la visibilità anteriore. I Lamborghini C SIX, CF e CV sono altamente efficienti e sono stati progettati con baricentro basso per lavorare in condizioni di sicurezza anche in presenza di pendenze elevate. In campo aperto le applicazioni più impegnative sono un gioco da ragazzi con i cingolati della gamma C SIX che, grazie al carro dotato di 6 ampi rulli d’appoggio, garantiscono totale stabilità anche in presenza di forti pendenze abbinate ad elevati carichi di lavoro. I CF hanno una struttura compatta: ideale per gli impieghi specialistici (frutteto/ vigneto). Il posto di guida ed i serbatoi più bassi, uniti ad un’ampia scelta di catenarie, mantengono la larghezza del trattore entro i 1360 mm. La gamma dei CV è stata studiata per ridurre al minimo indispensabile l’ingombro in ogni direzione così da operare con la massima efficacia anche negli spazi più ristretti, senza mai trascurare il comfort dell’operatore, sempre garantito dalla piattaforma ergonomica disponibile in 2 diverse configurazioni.

C

110 SIX


CF

90-100

CV 80


Motori Euro III: nobili prestazioni I nuovi motori serie 1000 a 3 o 4 cilindri, turbo intercooler, raffreddati a liquido, Euro III, garantiscono elevate potenze anche a regimi medio-bassi. La costruzione dei monoblocchi con nervature di irrigidimento e con passaggi aste comando a bilanceri integrati nella fusione sviluppano prestazioni particolarmente elevate e fanno della resistenza strutturale una delle caratteristiche primarie dei cingolati. Il comfort è assicurato dalla maggiore rigidezza del monoblocco e da una minor rumorosità .


Per il massimo rendimento i motori sono equipaggiati con l’esclusivo sistema ad iniezione SDF, uno tra i più t ec n ologic a m en t e a v a n z a t i presenti sul mercato, e la ventola di raffreddamento di tipo viscostatico ad innesto proporzionale. Ogni cilindro sfrutta una pompa di iniezione ad alta pressione da 1.400 bar. Ciò garantisce un’alimentazione ad alta efficienza gestita dal regolatore elettronico, ottimizzando prestazioni e consumi. Attraverso un semplice pulsante (posizionato sulla consolle di destra nella versione C SIX e sul cruscot t o adiacent e alla leva dell’acceleratore nella versione CF e CV) è possibile memorizzare un dato regime motore che la centralina mantiene costante in ogni condizione o cambio di carico, rendendo il lavoro più produttivo e omogeneo.

4

5


Il meglio sotto sforzo

Il cambio meccanico permette di far fronte alle diverse necessità d’impiego: C SIX e CF sono stati progettati con un cambio meccanico 16+16, configurabile sia con miniriduttore, sia con superriduttore per lavorazioni extra lente (velocità minima di 0,61 km/h).

L’inversore sincronizzato permette di eseguire tutte le manovre in modo rapido e fluido. I CV invece offrono configurazioni meccaniche, a 8+8 o 12+8 velocità. La frizione centrale, adeguatamente dimensionata (ben 13” di diametro nel C 110 SIX), unita alla robustezza meccanica della

trasmissione è equipaggiata con un radiatore dedicato, che permette di lavorare con temperature dell’olio costanti, a garanzia di prestazioni elevate e durature nel tempo.


Massima affidabilità e semplice utilizzo I cingolati Lamborghini non vi abbandonano nemmeno durante le condizioni di lavoro più difficili e vi garantiscono una costante sicurezza con le frizioni di sterzo laterali ed i freni in bagno d’olio. Entrambi i dispositivi sono azionabili gradualmente e singolarmente per ciascuna cingolatura, mediante una coppia di leve a comando idraulico servoassistito, integrate in posizione comoda nel cruscotto. Semplicità e precisione vi accompagneranno per tutto il lavoro: quando la leva viene tirata fino a metà corsa, si interviene sulla frizione corrispondente, mentre, oltre questa soglia, entrano in funzione anche i freni. Questi ultimi si possono attivare anche meccanicamente, premendo gli appositi pedali. Con i cingolati Lamborghini è possibile lavorare in abbinamento a qualsiasi attrezzatura, grazie all’ampia disponibilità di PTO: 540/540 Eco per CF o 540/540 Eco/1000 per C SIX e CV.

Grazie alla frizione idraulica a dischi in bagno d’olio sui C SIX e CF l’innesto della PTO avviene con comando elettroidraulico a pulsante ad avvio progressivo. Questo aspetto è caratteristico dei trattori gommati di alta potenza e garantisce grande affidabilità e durata nelle applicazioni alla PTO, anche se pesanti. Il codolo della PTO è intercambiabile, sottolineando ulteriormente la versatilità dei cingolati Lamborghini.

6

7


Due circuiti per un lavoro eccezionale L’impianto idraulico è costituito da due circuiti separati con doppia pompa: quello principale, per il sollevatore e i distributori ausiliari e quello secondario per l’azionamento delle frizioni di sterzo, dei freni, della PTO e per la lubrificazione della trasmissione. Se mentre effettuate le manovre avete necessità di sollevare l’attrezzo, le frizioni di sterzo rimangono leggere e pronte.

La potenza è sempre ben distribuita, in modo tale che l’utilizzo di attrezzature a comando idraulico non sia influenzato dai comandi idraulici del trattore.


Una totale efficienza in ogni lavorazione

Controllo dello sforzo in ogni situazione

I cingolati Lamborghini sono dotati di 3 distributori idraulici a doppio effetto o, su richiesta, di 5 distributori a doppio effetto per un totale di 10 vie per l’utilizzo di attrezzature ad azionamento idraulico. La sostituzione delle diverse attrezzature è particolarmente semplice grazie alle prese idrauliche ad attacco rapido “push-pull” che consentono un veloce attacco e stacco anche con tubazioni idrauliche sotto pressione.

Nei cingolati Lamborghini il sollevatore posteriore è di tipo meccanico con controllo dello sforzo e della posizione.

I Lamborghini CF sono disponibili inoltre con prese idrauliche duplicate nella zona anteriore del bauletto destro, per un più comodo attacco idraulico delle attrezzature laterali e anteriori. Questa soluzione risulta molto utile per l’utilizzo di cimatrici, spollonatrici, piantapali o altre attrezzature di comune impiego nelle colture specializzate.

Per facilitare l’attacco dei diversi tipi di attrezzature l’attacco a tre punti è disponibile in due configurazioni: standard o “HEAVY DUTY” entrambe generosamente strutturate ma con conformazioni diverse. La sensibilità di controllo e la velocità di discesa dell’attrezzatura possono essere regolate e rispondere così meglio alle diverse necessità di impiego. La barra di traino maggiorata è dotata di una traversa curva per ridurre l’ingombro, è fissata alla scatola del cambio in posizione avanzata, ottenendo così una maggiore stabilità ed una maggiore capacità di trazione.

8

9


Posto di guida confortevole ed ergonomico L’esclusività e il design dei cingolati Lamborghini è evidente fin dal primo sguardo: il posto di guida offre un comfort simile a quello di un trattore gommato, è isolato e privo di vibrazioni. Per ottenere questo risultato la piattaforma dei cingolati Lamborghini è stata fissata su quattro silent block, in grado di assorbire le vibrazioni, mentre la poltroncina (disponibile meccanica o pneumatica a seconda dell’allestimento), e stata dotata di cintura di sicurezza standard. L’adeguata disposizione dei comandi contribuisce a rendere i cingolati Lamborghini leader in semplicità e funzionalità. I pulsanti sono raggruppati per funzioni sul cruscotto e sulla consolle di destra, in posizione comoda, lasciandovi ampio spazio libero. La visibilità del cruscotto, inoltre, è ottimale in qualsiasi condizione di luce, grazie allo schermo antiriflesso e alle spie luminose ben definite.

I pedali dei freni, la frizione a corsa modulata e progressiva, i servocomandi idraulici e progressivi dello sterzo e la PTO consentono di lavorare sempre senza sforzi, aumentando la produttività. A richiesta, inoltre, sono disponibili catenarie lubrificate che, oltre a ridurre l’assorbimento di potenza e gli effetti dell’usura, abbattono notevolmente la rumorosità.


Avanti a tutta sicurezza I cingolati Lamborghini sono stati progettati per mettere al primo posto la sicurezza e garantire la stabilità del trattore anche nelle situazioni di lavoro in forte pendenza.

necessità di intervenire periodicamente. Il cambio dell’olio è stato studiato per intervalli di cambio particolarmente lunghi: 300 ore per l’olio motore e 1200 ore per l’olio della trasmissione.

Il posto di guida, inoltre, è protetto da telaio di sicurezza fisso a quattro montanti nei C SIX e da telaio reclinabile nei CF e nei CV.

Parola d’ordine: praticità La semplicità di manutenzione è evidente da subito: il cofano monolitico ribaltabile permette di accedere immediatamente e senza difficoltà al motore ed ai radiatori, questi ultimi dotati di retina di riparo da polvere e residui vari a tutta garanzia di una semplicità di manutenzione totale. Sul lato destro e in posizione facilmente accessibile sono presenti tutti i punti di manutenzione del motore, mentre le frizioni di sterzo sono dotate di un meccanismo autoregistrante, senza la 10

11


6

La soddisfazione dei nostri clienti è il patrimonio più grande mere una forte attenzione alla “Costumer Satisfation” costruita sulla eccellenza degli standard di servizio e prima ancora sulla passione e sulla professionalità di tutti gli operatori. SDF Service. Un’assistenza all’altezza del nome che porta. Compito primario della rete di assistenza SAME DEUTZ-FAHR è quello di gestire con

professionalità, rapidità e puntualità tutte le esigenze del cliente: dalla trattativa prevendita, alle ispezioni preconsegna e alle manutenzioni programmate, dalle riparazioni alla tempestiva disponibilità dei ricambi originali e all’ampiezza della gamma di accessori.

Tutto il credito che merita il Vostro lavoro. Massima facilità di utilizzo e grande efficacia, caratteristiche comuni a tutti i prodotti del gruppo SAME DEUTZ-FAHR a cominciare dai servizi finanziari offerti. SDF FINANCE conosce a fondo le esigenze del mondo agricolo ed è in grado di mettere a punto insieme al Vostro concessionario SAME, LAMBORGHINI, DEUTZ-FAHR e HÜRLIMANN un piano finanziario calibrato esattamente sulle Vostre specifiche necessità. Scoprite la flessibilità e l’assoluta convenienza dei nostri prodotti finanziari dal Vostro concessionario di fiducia o contattate direttamente il Vostro consulente SDF FINANCE.

6

La soddisfazione del cliente è centrale nella strategia SAME DEUTZ-FAHR e comincia appena varcata la soglia di una delle sue oltre 3.000 Concessionarie e Officine Autorizzate sparse in ogni angolo del mondo. Emozionare il cliente con la qualità e la tecnologia dei nostri prodotti, non varrebbe granchè se non riuscissimo poi a superare le sue aspettative con una capillare Rete di Vendita e Assistenza, capace di espri-


6

Ricambi originali SDF. Una qualità che paga. Qualunque componente di un prodotto SAME DEUTZ-FAHR, anche il più semplice, è frutto di un complesso processo di sviluppo progettuale e produttivo che non può prescindere da standard qualitativi elevati e costanti sia per quanto riguarda i materiali che gli assemblaggi dei singoli elementi. Solo utilizzando ricambi originali SDF, avete la certezza che le prestazioni e le funzioni di tutti i prodotti SAME, L A M B O R G H I N I , D E U T Z - FA H R e HÜRLIMANN verranno mantenuti inalterati nel tempo.

12

13


Dati tecnici ed immagini sono indicativi. LAMBORGHINI, nel suo sforzo di dare un prodotto sempre più aderente alle vostre esigenze, si riserva di apportare aggiornamenti in qualsiasi momento e senza obbligo di preavviso.

DATI TECNICI

C.110 SIX

MOTORE Cilindri/Cilindrata Aspirazione Potenza omologata a regime nominale (2000/25/CE) Potenza massima (2000/25/CE) Regime nominale Coppia max. Regime di coppia max. Incremento di coppia Raffreddamento Regolazione motore Filtro aria Marmitta sottocofano Capacità serbatoio gasolio CINGOLATURA

n°/cm³ CV/kW

102/75

CV/kW giri/min. Nm giri/min. %

102/75 2300 376 1600 21,3 liquido-olio elettronica a secco con cartuccia di sicureza ed eiettore polveri con scarico verticale su montante telaio di sicurezza 130 16.9 R30 a secco lubrificate in bagno d’olio 6 1 40 450 14.292 8 zavorre frontali da 40 kg cadauna 2+2 zavorre laterali da 40 kg cadauna

litri

Catenarie Rulli e ruote tendicingolo Rulli di appoggio per cingolo Rulli di sostegno per cingolo Suole per cingolo Larghezza suole Superficie di appoggio Zavorre anteriori

n° n° n° mm cm² n°

DIMENSIONI E PESI Lunghezza Larghezza Carreggiata Luce libera da terra Passo Peso

mm mm mm mm mm kg

TRASMISSIONE Frizione cambio Cambio meccanico 16 AV+16 RM Cambio meccanico 16 AV+16 RM Inversore Lubrificazione

P.T.O. POSTERIORE Frizione Velocità Comando FRENI E STERZO

N SDF TIER III ENGINE 4/4000 Turbo Intercooler

Frizioni laterali di sterzo Freni di sterzo Comando frizioni-freni Freni di servizio SOLLEVATORE IDRAULICO Sollevatore posteriore Capacità max. di sollevamento Portata delle pompe Distributori idraulici ausiliari Attacco a tre punti Heavy Duty (stegoli e terzo punto) POSTO GUIDA Piattaforma Telaio di sicurezza Leve cambio Leva inversore Acceleratore Poltroncina di guida

a dischi multipli in bagno d’olio giri/min. 540-540 ECO-1000 servocomando idraulico a dischi multipli in bagno d’olio a comando idrostatico servoassistito a nastro in bagno d’olio a comando idrostatico servoassistito in sequenza mediante leve sotto il cruscotto comando a pedale meccanico con controllo di sforzo, posizione e misto kg 3000 l/min. 52 + 25 con doppia pompa n° vie 6/10 con regolatore di flusso con rotule fisse ad aggancio automatico sospesa su silent-block a 4 montanti tettuccio parasole e 4 fari di lavoro alla destra del conducente alla destra del conducente a leva e con pedale deceleratore a regolazione meccanica con cintura di sicurezza a sospensione pneumatica con cintura di sicurezza

3472 1800 1350 400 1850 5470

con comando a pedale 4 marce sincronizzate per 2 gamme + mini-riduttore (vel. min.: 1,33 km/h ) 4 marce sincronizzate per 2 gamme + super-riduttore (vel. min.: 0,61 km/h) meccanico sincronizzato forzata + radiatore olio trasmissione

1 L min 1,15

1L 1,38

CAMBIO 16 AV+16 RM CON INVERSORE E MINI-RIDUTTORE - VELOCITÀ IN KM/H A 2500 GIRI/MIN. MOTORE 2 L min 2L 3 L min 3L 4 L min 4L 1 V min 1V 2 V min 2V 1,49 1,79 1,92 2,32 2,83 3,40 3,66 4,40 4,76 5,76

3 V min 6,14

3V 7,39

4 V min 9,04

4V 11,07

1 L SR 0,40

2 L SR 0,52

CAMBIO 16 AV+16 RM CON INVERSORE E SUPER-RIDUTTORE - VELOCITÀ IN KM/H A 2500 GIRI/MIN. MOTORE 3 L SR 4 L SR 1L 1 V SR 2L 2 V SR 3L 3 V SR 4L 4 V SR 0,66 0,98 1,38 1,84 1,79 2,39 2,31 3,08 3,40 4,20

1V 4,78

2V 6,22

3V 8,03

4V 11,07

N.B.: LE VELOCITÀ IN RETROMARCIA SONO LEGGERMENTE SUPERIORI RISPETTO ALLE CORRISPONDENTI IN MARCIA AVANTI Le specifiche sopra riportate si riferiscono alla dotazione più completa disponibile. Per quanto riguarda allestimenti e dotazioni, far riferimento al listino prezzi in vigore, richiedendo informazioni al concessionario della Vs. zona.


Dati tecnici ed immagini sono indicativi. LAMBORGHINI, nel suo sforzo di dare un prodotto sempre più aderente alle vostre esigenze, si riserva di apportare aggiornamenti in qualsiasi momento e senza obbligo di preavviso.

DATI TECNICI

C

MOTORE Cilindri/Cilindrata Aspirazione Potenza omologata a regime nominale (2000/25/CE) Potenza massima (2000/25/CE) Regime nominale Coppia max. Regime di coppia max. Incremento di coppia Raffreddamento Regolazione motore Filtro aria Marmitta sottocofano Capacità serbatoio gasolio CINGOLATURA Catenarie Rulli e ruote tendicingolo Rulli di appoggio per cingolo Rulli di sostegno per cingolo Suole per cingolo Copricarrelli Larghezza suole Superficie di appoggio Zavorre anteriori

n°/cm³

CF.90

N SDF TIER III ENGINE 4/4000 Turbo Intercooler

CF.100

N

85/62,5

95/70

CV/kW giri/min. Nm giri/min. %

85/62,5 2200 345 1600 27,2

95/70 2200 373 1600 23,1

mm mm mm mm mm mm mm kg

P.T.O. POSTERIORE Frizione Velocità Comando FRENI E STERZO Frizioni laterali di sterzo Freni di sterzo Comando frizioni-freni Freni di servizio SOLLEVATORE IDRAULICO

liquido-olio elettronica a secco con cartuccia di sicureza ed eiettore polveri con scarico laterale sottopedana 90

litri

n° n° n° tipo mm cm²

M

SDF TIER III ENGINE 4/4000 Turbo Intercooler

CV/kW

310 8990

360 10454

1360 1050

3445 1460 1100

DIMENSIONI E PESI Lunghezza Larghezza Carreggiata Altezza al piano sedile Altezza al cruscotto Luce libera da terra Passo Peso TRASMISSIONE Frizione cambio Cambio meccanico 16 AV+16 RM Cambio meccanico 16 AV+16 RM Inversore

M

Sollevatore posteriore Capacità max. di sollevamento Portata delle pompe

a secco semilubrificate / lubrificate 5 1 37 lamiera 400 360 11600 10454 8 zavorre frontali da 40 kg cadauna 2+2 zavorre laterali da 40 kg cadauna

Distributori idraulici ausiliari Attacco a tre punti Heavy Duty (stegoli e terzo punto) POSTO GUIDA Piattaforma Telaio di sicurezza Leve cambio Leva inversore

450 13032

Poltroncina di guida

a dischi multipli in bagno d’olio giri/min. 540-540 ECO servocomando idraulico a dischi multipli in bagno d’olio a comando idrostatico servoassistito a nastro in bagno d’olio a comando idrostatico servoassistito in sequenza mediante leve sotto il cruscotto comando a pedale meccanico con controllo di sforzo, posizione e misto kg 3000 l/min. 50 + 24 con doppia pompa 6/8 con regolatore di flusso e duplicate anche n° vie anteriormente con rotule fisse ad aggancio automatico sospesa su silent-block reclinabile alla destra del conducente alla destra del conducente a regolazione meccanica con cintura di sicurezza a sospensione pneumatica con cintura di sicurezza

3407 1750 1350

1460 1100

1800 1350

4335

4630

1070 1430 250 1650 4283

4335

4514

monodisco a secco 4 marce sincronizzate per 2 gamme + mini-riduttore (vel. min.: 1,33 km/h ) 4 marce sincronizzate per 2 gamme + super-riduttore (vel. min.: 0,61 km/h) meccanico sincronizzato

1 L min 1,25

1L 1,50

CAMBIO 16 AV+16 RM CON INVERSORE E MINI-RIDUTTORE - VELOCITÀ IN KM/H A 2200 GIRI/MIN. MOTORE 2 L min 2L 3 L min 3L 4 L min 4L 1 V min 1V 2 V min 2V 1,62 1,95 2,09 2,52 3,07 3,70 3,97 4,78 5,17 6,22

3 V min 6,67

3V 8,03

4 V min 9,82

4V 11,82

1 L SR 0,43

2 L SR 0,56

CAMBIO 16 AV+16 RM CON INVERSORE E SUPER-RIDUTTORE - VELOCITÀ IN KM/H A 2200 GIRI/MIN. MOTORE 3 L SR 4 L SR 1L 1 V SR 2L 2 V SR 3L 3 V SR 4L 4 V SR 0,73 1,07 1,50 1,84 1,95 2,39 2,52 3,08 3,70 4,20

1V 4,78

2V 6,22

3V 8,03

4V 11,82

N.B.: LE VELOCITA’ IN RETROMARCIA SONO LEGGERMENTE SUPERIORI RISPETTO ALLE CORRISPONDENTI IN MARCIA AVANTI Le specifiche sopra riportate si riferiscono alla dotazione più completa disponibile. Per quanto riguarda allestimenti e dotazioni, far riferimento al listino prezzi in vigore, richiedendo informazioni al concessionario della Vs. zona.


MOTORE Cilindri/Cilindrata Aspirazione Potenza omologata a regime nominale (2000/25/CE) Potenza massima (2000/25/CE) Regime nominale Coppia max. Regime di coppia max. Incremento di coppia Raffreddamento Regolazione motore Filtro aria Marmitta sottocofano Capacità serbatoio gasolio CINGOLATURA Catenarie Rulli e ruote tendicingolo Rulli di appoggio per cingolo Rulli di sostegno per cingolo Suole per cingolo Copricarrelli Larghezza suole Superficie di appoggio

1L 1,51

1 SR 0,52

M

L P.T.O. POSTERIORE Frizione Velocità Comando FRENI E STERZO

n°/cm³ CV/kW

82/60

CV/kW giri/min. Nm giri/min. %

82/60 2200 310 1600 15,8 liquido-olio elettronica a secco con cartuccia di sicureza ed eiettore polveri con scarico laterale sottopedana 73

litri

Frizioni laterali di sterzo Freni di sterzo Comando frizioni freni Freni di servizio SOLLEVATORE IDRAULICO Sollevatore posteriore Capacità max di sollevamento Portata della pompa Distributori idraulici ausiliari Attacco a tre punti Heavy Duty (stegoli e terzo punto) POSTO GUIDA Telaio di sicurezza Strumentazione Poltroncina di guida Leve cambio Leve inversione

a secco in bagno d’olio n° n° n° tipo mm cm²

4

280 7252

mm mm mm mm mm mm kg

1180 1212 232 1410 900 3160

5 1

36

33

35

in lamiera 310 310/360 opt 8370 supporto anteriore Heavy Duty 2+2 zavorre laterali da 40 kg cadauna

360 11340

monodisco a secco giri/min. 540-540 ECO-1000 meccanico a dischi multipli in bagno d’olio a comando idraulico servoassistito a nastro in bagno d’olio a comando idraulico servoassistito in sequenza mediante leva sotto il cruscotto con comando a pedale meccanico con controllo di sforzo, posizione e misto Kg 2500 l/min. 42 + 18 con doppia pompa n° vie 6/8 vie con deviatore di flusso ad aggancio fisso reclinabile analogica a regolazione meccanica con cintura di sicurezza centrali a lato cruscotto

3065 1279

1434 1230 250

1430 969 3330

1602 1575

1124 3476

1242 3490

monodisco a secco 4 marce per 2 gamme (vel. min.: 1,57 km/h) 4 marce per 2 gamme + super-riduttore (vel. min.: 0,52 km/h) meccanico

2L 2,01

2 SR 0,69

CV.80 SDF TIER III ENGINE 3/3000 Turbo Intercooler

Zavorre DIMENSIONI E PESI Lunghezza Larghezza Altezza max. al cofano Luce libera da terra Passo Carreggiata Peso con telaio di sicurezza TRASMISSIONE Frizione cambio Cambio meccanico 8 AV+8 RM Cambio meccanico 12 AV+8 RM Inversore

N

I.P.

C

3 SR 0,84

3L 2,46

4 SR 1,25

CAMBIO 8 AV + 8 RM - VELOCITÀ IN KM/H A 2350 GIRI/MIN. 4L 1V 2V 3,67 4,61 6,12

CAMBIO 12 AV + 8 RM - VELOCITÀ IN KM/H A 2350 GIRI/MIN. 1L 2L 3L 4L 1,51 2,01 2,46 3,67

1V 4,61

3V 7,50

2V 6,12

4V 11,20

3V 7,50

4V 11,20

N.B.: Le velocità in retro sono inferiori rispetto alle corrispondenti marce avanti Le specifiche sopra riportate si riferiscono alla dotazione più completa disponibile. Per quanto riguarda allestimenti e dotazioni, far riferimento al listino prezzi in vigore, richiedendo informazioni al concessionario della Vs. zona.

A cura del Servizio Marketing - Cod. 308.8577.1.2-1 - 09/12 - CFV

Dati tecnici ed immagini sono indicativi. LAMBORGHINI, nel suo sforzo di dare un prodotto sempre più aderente alle vostre esigenze, si riserva di apportare aggiornamenti in qualsiasi momento e senza obbligo di preavviso.

DATI TECNICI


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.