CATALOGO FOOD&BEVERAGE – FASCICOLO SPECIALE EXPO 2015

Page 1

OD&BEVERAGE PRODUC TS COMPLETE OVERVIEW OF FO

www.allfoodonline.com

partner

& producers

FOOD BEVERAGE CATALOGUE of

CATALOGO DI PRODUTTORI ALIMENTARI Editrice Zeus sas - Via P. Ballerini 66, 20831 - SEREGNO (MB) - ITALY - Tel. +39 0362 244182 - 0362 244186 - www.editricezeus.com COVER EXPO defi2_VERSdefi.indd 2

29/06/15 13:50


INGOMBRO ADV.indd 3 SETTE_POMICons2015_209x286 TR.indd 1

24/04/15 15:18 02/04/15 15:42


Producers

TECHNOLOGY Producers

& producers

FOOD BEVERAGE CATALOGUE of

SOMMARIO / SUMMARY

1-17 18-27 28-31 32-37 38-39 40-41 42-53 54-67 68-79

80-81 82-88

DOLCIARIO - CONFECTIONERY Bonomi Spa • Jacopey Cioccolato Peyrano Srl • Piuma d’Oro Srl • Ipam Ingredienti Srl • La Dolce Tuscia Sas di Tosi Rizieri & C • D’Addezio Prodotti Dolciari • Pavone Srl • Marangoni Cioccolato

FARINE - FLOUR Bertoncello industria alimentare Srl • Cereal Docks Spa • La Grande Ruota • Molitoria S. Paolo Spa • Toscana Pane Srl

GELATO - ICE CREAM MEC3 • Staff Ice System Srl

VINO - WINE Bosca Spa • Distilleria Grappa Sibona Spa • Vallovin Srl

BEVANDE - BEVERAGES Cedral Tassoni Spa - Salò

OLIO - SUCCHI Verdeoro Srl

CONSERVIERO - PRESERVING Arbi Dario Spa • F.lli Polli Spa • Lombardi Claudio Srl • Nino Castiglione • Pomì • Solfarm Europe

CARNI - MEAT Consorzio del prosciutto Toscano • Consorzio di tutela dei salumi di Calabria a Dop • Consorzio Salumi Dop Piacentini • Mericco Spa • Ravanetti Artemio Snc • Frama Srl • Soc. Coop. Agricola Agrocarne Sud Scarl

LATTIERO CASEARIO - DAIRY Consorzio del formaggio Parmigiano Reggiano • Consorzio per la tutela del formaggio Vastedda della Valle del Belice • Consorzio produttori e tutela della Fontina Dop • Forgrana Corradini Spa • Gildo dei F.lli Ciresa W. & C. Snc • Lepanto Dairies

AROMI - AROMAS Sterling Aromi Srl

PET FOOD Marpet Srl • Monge & C. Spa • Sanypet Spa

3a ristampa

sommario PRODOTTI_3ristampa.indd 1

www.allfoodonline.com

21/09/15 12:55


vetrina deiTECHNOLOGY prodotti Producers Producers vetrina dei p1odotti

DOLCIARIO - CONFECTIONERY

EXPO CATALOGUE

FOOD&BEVERAGE

MILAN 2015 producers

LAVORAZIONE ARTIGIANALE PER PRODOTTI DOLCIARI E PER LE RICORRENZE

N

asce a Torino nel luglio 1989 per merito della famiglia D’Addezio. L’ottima conoscenza delle materie prime e dei metodi di lavorazione esclusivamente artigianali, unite alla profonda passione, allo spirito imprenditoriale e a un ottimo servizio hanno contribuito in pochissimi anni a una crescita costante di produzione rivolta verso grandi catene di distribuzione e importanti grossisti. Questo ha comportato l’adeguamento dell’organico e dei macchinari di produzione, facendo nascere così nel 2010 il nuovo stabilimento di san maurizio canavese, dove ben si conciliano metodi artigianali con la capacità produttiva. Oggi come ieri le materie prime vengono selezionate personalmente con la massima cura, per offrire sempre un prodotto sano e gustoso. L’attività, nel tempo, diventa un punto di grande forza con l’inserimento dei nostri prodotti oltre che a livello nazionale anche sul mercato internazionale . L’azienda afferma la sua presenza anche con la creazione di nuovi prodotti, con un occhio di riguardo ai prodotti per le ricorrenze, così da soddisfare un maggior numero di clientela. Oggi come ieri i fratelli d’addezio non perdono mai di vista il loro primo obbiettivo: la soddisfazione dei propri clienti dandogli ogni giorno un prodotto unico,sicuro, inconfondibile confezionato con metodo artigianale.

CRAFTSMANSHIP FOR SWEETS AND PRODUCTS FOR OCCURRENCES

B

orn in Turin in july 1989 in relation to the family of D’Addezio. The good knowledge of raw materials and methods of working exclusively handmade, unite to deep passion for entrepreneurship and an excellent service, contributed in few years to a steady growth of production facing big chains and distribution of major wholesalers. This led to the adaptation of staff and machinery manufacturing, doing so born in 2010 the new plant of san maurizio canavese, where is not incommensurable methods craft with capacity. Today as yesterday the raw materials are selected personally with utmost care, always to offer a product healthy and tasty. The activities in time, become a point of great strength with the inclusion of our products as well as national even on the international market. The company says its presence even with the creation of new products, in particular to the products for the occasions, as to meet a greater number of customers. Today as yesterday brothers d’addezio not never lose sight of their first goal: the satisfaction of its clients, giving you every day a unique product, safe, unmistakable packed with artisan method.

2

D'ADDEZIO.indd 1

www.allfoodonline.com

15/04/15 18:02


D’Addezio Prodotti Dolciari Via M. Ferraro - 10077 San Maurizio C.se (TO) Italy - tel. 011 4500107 - fax 011 4503666 - www.daddezioprodottidolciari.it D'ADDEZIO ADV expo.indd 3

16/04/15 10:05


vetrina deiTECHNOLOGY prodotti Producers Producers vetrina dei p1odotti DOLCIARIO - CONFECTIONERY

EXPO CATALOGUE

FOOD&BEVERAGE

MILAN 2015 producers

PRODUZIONE INDUSTRIALE DI BIGNÈ E ZUPPA REALE

L

a Pavone srl nasce nel 1960, come piccolo laboratorio artigianale in cui si producevano zuppa reale e paste da brodo, seguendo le ricette della tradizione culinaria emiliana. Con pazienza ed esperienza, quel piccolo laboratorio è cresciuto e si è trasformato nell’attuale stabilimento di produzione industriale di bignè e zuppa reale. La Pavone srl si è specializzata nella produzione di bignè, realizzati in vari formati per ogni esigenza di utilizzo e venduti sia al dettaglio che all’ingrosso in Italia e all’estero, continuando a sfornare zuppa reale e zuppa imperiale, le classiche delizie da brodo che produce fin dagli anni Sessanta. I nostri prodotti sono preparati utilizzando solo ingredienti della migliore qualità, seguendo ancora le antiche ricette tramandate dalla tradizione ma investendo costantemente sull’innovazione e sulla crescita, scelta che ci ha permesso di diventare un’azienda solida e da tanti anni presente sul mercato.

INDUSTRIAL PRODUCTION OF CREAM PUFFS AND SOUP REAL

P

avone srl was born in 1960 as a small laboratory producing zuppa reale and other typical pastas, using traditional local recipes. With patience and experience, that small laboratory has grown, becoming a significant company. Pavone srl is specialized in producing choux pastries, baked in different sizes for every kind of use and sold both for retailers and wholesalers in Italy and abroad. Meanwhile, Pavone srl still produces zuppa reale and zuppa imperiale, classical products of our regional culinary tradition. Our products are baked using only the finest ingredients and traditional recipes. We constantly invest on innovation to continue growing, a choice that allowed us to become a stable company, on the marketplace since many years.

4

PAVONE.indd 1

www.allfoodonline.com

15/04/15 18:15



vetrina dei prodotti vetrina dei p1odotti DOLCIARIO - CONFECTIONERY

EXPO CATALOGUE

FOOD&BEVERAGE

MILAN 2015 producers

NATURALMENTE FORNO BONOMI

T

utto comincia in un paesino a 900mt di altitudine ai margini del parco della Lessinia e a ridosso delle Dolomiti; circondata dal verde delle colline, l’azienda si sviluppa in circa 65mila metri quadrati e impiega oltre 140 dipendenti. La tradizione della Famiglia Bonomi trova le sue origini a Velo dove venne aperto il primo “semplice” forno per la produzione del pane. Con il passare del tempo cresce però la passione per i dolci, che intorno al 1950, porta Umberto Bonomi, capostipite della famiglia che conduce ora l’azienda, a dare un importante impulso all’attività. La sua idea imprenditoriale viene portata avanti dai figli che, agli inizi degli anni Settanta, danno origine all’attuale stabilimento di Roverè Veronese. La storia recente vede un’azienda moderna, con un fatturato di 45milioni di euro l’anno, prima produttrice a livello mondiale del biscotto savoiardo, ottimo da solo ma indispensabile per un numerose ricette della pasticceria italiana e non. Con il 65 per cento della produzione esportata, il mercato di riferimento di Forno Bonomi è infatti il mondo, grazie soprattutto all’aver saputo coniugare, col passare degli anni, gli antichi metodi produttivi, tipici della tradizione dolciaria locale, ai più moderni impianti tecnologici. Lo stabilimento è dotato anche di un laboratorio interno che effettua attenti controlli e analisi in tutte le fasi del processo produttivo: dal ricevimento delle materie prime fino al prodotto finito. L’azienda ha, infatti, ottenuto la certificazione del proprio sistema qualità, adeguando poi il proprio sistema aziendale alla nuova versione della norma ISO 9001:2000. Dal 2006, grazie ai suoi elevati risultati, l’azienda ha acquisito la certificazione agli standard internazionali Ifs (International Food Standard), Brc - Gsfs (Global Standard for Food Safety) e più recentemente quelle per la produzione di prodotti Bio e Halal. Questi standard, richiesti in particolare dai retailers tedeschi e inglesi, rispondono all’esigenza della grande distribuzione mondiale di qualificare i propri fornitori per gli aspetti di sicurezza igienico sanitaria, qualità e conformità legislativa.

NATURALLY FORNO BONOMI

E

verything starts in Roverè Veronese, a small town 900 meters above sea level, on the edge of the Lessinia Natural Park and close to the Dolomites; surrounded by green hills, the bakery is spread over an area of about 65 thousand square meters and employs over 140 employees, representing one of the leading entrepreneurial businesses of the Lessinia community. The tradition of the Bonomi family has its origins in the mid- 1800s when at Velo Veronese the first “simple” oven was opened for the production of bread. Over time however, the passion for desserts grew, and around 1950, Umberto Bonomi, head of the family which now leads the company gave a major boost to the activity. His business idea was continued by his sons who, in the early seventies, started the current bakery at Roverè Veronese. Recent history shows a modern company with a turnover of 45 million Euros a year, the biggest producer worldwide of ladyfinger biscuits, great on their own but also essential for a countless number of Italian desserts and much more. With 65 per cent of production exported, the target market of Forno Bonomi is in fact the world, which is above all thanks to having known over the years, how to combine the ancient production methods, typical to the traditional local sweets, with the most modern technological systems. The bakery is also equipped with a laboratory that performs careful monitoring and analysis at all stages of the production process, from the delivery of the raw ingredients to the finished product. In fact, the company has achieved the quality system certification and is also adjusting its business system to the new version of ISO 9001: 2000. Thanks to its high results since 2006, the company has acquired international standard certificates IFS (International Food Standard), Brc - Gsfs (Global Standard for Food Safety) and more recently for the production of organic and Halal products. These standards, wanted in particular by German and English retailers, meet the need of large worldwide retailers to certify its suppliers for security aspects for health and hygiene, quality and regulatory compliance.

6

BONOMI prod EXPO.indd 1

www.allfoodonline.com

04/06/15 11:04


INGOMBRO ADV.indd 3

04/06/15 10:53


vetrina dei prodotti vetrina dei p1odotti

BISCOTTI E PRODOTTI DOLCIARI - CONFECTIONERY

EXPO CATALOGUE

FOOD&BEVERAGE

MILAN 2015 producers

NON SOLO BUONE CHIACCHIERE

T

radizione genuina che non conosce età. Il segreto del successo di Piuma d’Oro? Dopo 50 anni, produrre chiacchiere ancora buone e genuine come quelle delle origini. L’azienda di Treviglio, leader italiano ed europeo in questa particolare produzione, festeggia il prestigioso traguardo in piena salute: dopo un 2013 chiuso con fatturato di 4,5 milioni di euro, quest’anno si toccheranno i 6 milioni. “Il fatturato è sintomatico della bontà, intesa in tutti i sensi, del nostro lavoro - spiega l’a.d. Federico Pizzoccheri - Abbiamo operato bene non solo sul piano commerciale ma soprattutto siamo riusciti a garantire un prodotto realizzato a livello industriale ma con una qualità artigianale”. Fondata da Fausto Pizzoccheri e dalla moglie Maria Scolari, genitori di Federico e Fulvio (che segue la parte di progettazione e produzione degli impianti), Piuma d’Oro ha saputo specializzarsi passando da una produzione alimentare a 360 gradi ad una focalizzazione sulle chiacchiere. “Abbiamo scelto questo prodotto poiché ci permette di differenziarci e anche perché era sempre più richiesto dai consumatori - puntualizza Federico Pizzoccheri- infatti una volta i dolci tipici della tradizione, come la chiacchiera, si facevano in casa. Ora, invece, si ricerca un prodotto finito da comprare con comodità al supermercato, ma che conservi il gusto delle chiacchiere fatte in casa: Piuma d’Oro fornisce le migliori risposte a questa esigenza”. La filosofia aziendale, però, rimane immutata: mantenere le ricette originarie, adattandole ai più moderni impianti di produzione. “Non accettiamo compromessi sulla qualità, Piuma d’Oro produce sul venduto, garantendo così un prodotto che arriva sempre fresco sul mercato”. Il più grato pensiero Federico Pizzoccheri lo vuole dedicare al padre Fausto.” Nel momento in cui ha deciso di andare in pensione, ha dato piena fiducia a me e a mio fratello, permettendoci di sviluppare l’azienda secondo le nostre convinzioni. Non è da tutti, spesso le aziende si sono perse proprio a causa d’infelici passaggi generazionali. Noi però abbiamo fatto tesoro di quanto imparato da lui e del concetto di artigianalità, portando Piuma d’Oro ad essere la realtà che è oggi”.

NOT JUST GOOD BISCUITS

A

timeless authentic tradition. The secret of Piuma d’Oro’s success? Still able to produce chiacchiere biscuits just as good and authentic as the original ones, after 50 years. The Treviglio based business, Italian and European leader in this particular production, is celebrating this prestigious goal in good health: after closing 2013 with a turnover worth 4,5 million Euro, it is due to touch the 6 million mark this year. “ The turnover is a sign of the goodness, in all senses of the word, of our work - explains managing director Federico Pizzoccheri - . We have worked well, not only commercially speaking but above all we were able to garantee a product made on an industrial scale but with a home-made quality”. Founded by Fausto Pizzoccheri and his wife Maria Scolari, parents of Federico and Fulvio (manager of the part dealing with design and construction of the industrial installations), Piuma d’Oro succeeded in specializing, passing from an allround food production to focus on chiacchiere. “We chose this product because it enabled us to differentiate and also because it was increasingly on demand by consumers - points out Federico Pizzoccheri -, in fact once upon a time, typically traditional cakes and biscuits, like the chiacchiere, were made at home. Whilst now one seeks a ready-made product, easily bought at the supermarket but conserving the taste of home-made chiacchiere: Piuma d’Oro provides the best answers to this need”. But the corporate concept remains unchanged: keep to the original recipes and adapt them to the cutting edge production systems. “We do not stoop to compromise when it comes to quality, Piuma d’Oro produces on sale to guarantee a product always arriving fresh on the market.”. Federico Pizzoccheri’s most grateful thought is dedicated to his father Fausto:” Upon making his decision to retire, he placed full confidence in me and my brother, enabling us to develop the business according to our convinctions. Not anyone would do this, business have often been lost altogether precisely due to unsuccesfull generational changes. But we have treasured what we learnt from him and the artisanal concept, making Piuma d’Oro what it is today.

8

PIUMA D'ORO.indd 1

www.allfoodonline.com

09/04/15 18:23


NovitĂ 2014

dolci petali di riso Azienda con sistema di gestione della sicurezza alimentare certificato

ISO 22000

Le Chiacchiere da 50 anni

prodotti di casa Pizzoccheri sono sinonimo di qualitĂ

INGOMBRO ADV.indd 3

10/04/15 14:14


vetrina deiTECHNOLOGY prodotti Producers Producers vetrina dei p1odotti

CIOCCOLATO - CHOCOLATE

EXPO CATALOGUE

FOOD&BEVERAGE

MILAN 2015 producers

METODI TRADIZIONALI E CREATIVITÀ NELLA LAVORAZIONE DEL CIOCCOLATO

T

radizione, passione, qualità: sono questi gli ingredienti più importanti per Marangoni Cioccolato. Tutte le nostre delizie nascono dalle sapienti mani artigiane della Famiglia Marangoni che da più di trent’anni si dedica alla lavorazione del cioccolato con una costante attenzione verso le materie prime e un sapiente controllo manuale di tutto il ciclo produttivo. Questi metodi tradizionali uniti alla creatività e alla ricerca costante di nuovi gusti e abbinamenti rendono le delizie Marangoni uniche e capaci di emozionare a ogni assaggio. La frutta mediterranea è infusa in una leggera nota alcolica per poi incontrare un intenso fondente di primissima qualità. I cereali italiani si uniscono dolcemente al cioccolato per trasformarsi in golosi tranci al taglio. I più rari cioccolati di origine incontrano aromi e profumi insoliti come tabacco, menta, rosa o viola per creare un mix inaspettato e sorprendente. Tutti i prodotti sono incartati a mano in veline colorate e confezionati in eleganti scatole regalo, non solo per un puro piacere estetico ma per mantenere intatta una tradizione senza tempo. Tuffatevi in un mondo goloso dove l’arte del made in Italy incontra i profumi di terre lontane.

TRADITIONAL METHODS AND CREATIVITY IN CHOCOLATE PROCESSING

T

radition, passion, quality: these are the quintessential ingredients of Marangoni Cioccolato. All of our delicacies are prepared by the skilled hands of the Marangoni Family: chocolatiers of handmade chocolate for over thirty years with meticulous attention to the quality of the raw materials and a masterful dexterity along the entire production cycle. These traditional methods are joined with creativity and an ongoing search for novel flavours and combinations to make Marangoni delicacies unique; and evoke stunning feelings, nibble after luscious nibble. Mediterranean fruit is infused in a delicate note of alcohol and forms a luxurious mélange with fine dark chocolate of supreme intensity. Italian grains are sweetly mingled with chocolate to become luscious slices of delight. The rarest origins of chocolate is enhanced with exotic flavours and scents such as tobacco, mint, rose petals or violets to conjure singular and enchanting blends. All products are hand wrapped in coloured tissue paper and packed into elegant gift boxes, which combine pure aesthetic pleasure with timeless tradition. Delve into a delectable world where the art of Made in Italy is entwined with the scents of faraway lands.

10

CIOCCOLATO MARANGONI.indd 1

www.allfoodonline.com

20/04/15 11:53


La tradizione, la creativitĂ e la ricerca costante di nuovi abbinamenti rendono le delizie Marangoni Cioccolato uniche e capaci di emozionare a ogni assaggio.

Marangoni Cioccolato, C.so Cavour 159 Macerata | www.marangonicioccolato.it


vetrina dei prodotti vetrina dei p1odotti DOLCIARIO - CONFECTIONERY

EXPO CATALOGUE

FOOD&BEVERAGE

MILAN 2015 producers

PEYRANO LA GRANDE STORIA DI UNA DOLCE FAMIGLIA

F

ondata nel 1915, da Antonio Peyrano in Corso Moncalieri, 47 dove si trova ancora oggi, Peyrano è un’azienda a conduzione famigliare attiva nella produzione di cioccolato, gelatine alla frutta e pasticceria. A partire dal 1920 cominciano le forniture regolari alla famiglia reale italiana. L’attività rallenta durante la seconda guerra mondiale, soprattutto per la carenza di materie prime. La fabbrica viene più volte sfiorata dalle bombe americane, ma rimane miracolosamente in piedi. Dopo la guerra, negli anni ’50, l’Italia attraversa un periodo di forte crescita economica. Nel 1962 viene acquistata la pasticceria torinese Pfatisch. È man mano sempre più apprezzata da personalità del mondo della cultura dello spettacolo e imprenditoria ed anche teste coronate di altri paesi e politici un po’ di tutto il mondo. Il connubio fra cioccolato e design si consolida negli anni ’90 con le confezioni affidate alla matita creativa di importanti designer ognuno dei quali elabora un materiale diverso; Ettore Sottsass (legno), Alessandro Mendini (acciaio. La confezione fu prodotta in Joint venture con Alessi), Riccardo Dalisi (ceramica), David Palterer (cristallo), Lino Sabatini (vetro e bagno d’argento) e altri. Nel 2002 Giorgio e Bruna Peyrano vendono l’azienda, ma è tale la nostalgia e così forte il senso della tradizione che nel 2011 la ricomprano. Attualmente il marchio Peyrano è diretto da Giorgio e Bruna Peyrano coadiuvati dai nipoti, Anna e Giovanni. Tutte le lavorazioni del cioccolato partono, caso quasi unico nel panorama italiano di settore, dalla materia prima, le fave di cacao, che Giorgio Peyrano trasforma con un’arte antica come le generazioni che lo hanno preceduto.

PEYRANO THE GREAT HISTORY OF A “SWEET” FAMILY

P

eyrano, established in 1915 by Antonio Peyrano in Corso Moncalieri, 47, where it still is today, is a family-run business specialised in the production of chocolate, fruit jellies and confectionery. From 1920 onwards, the company began to regularly supply the Italian royal family. The business activity slowed down during World War II, mainly due to a shortage of raw materials. Despite repeated American bombing in the surrounding area, the factory miraculously remained standing. After the war, in the 1950s, Italy experienced a period of strong economic growth. In 1962, the company took over the Pfatisch confectionery of Turin. It gradually became increasingly appreciated by personalities in the world of culture, entertainment and by entrepreneurs, as well as by royals of other countries and politicians from all over the world. The union between chocolate and design was consolidated in the 1990s, when the packs were entrusted to the creative skills of leading designers, each of them processing different materials: Ettore Sottsass (wood), Alessandro Mendini (steel, produced in a joint venture with Alessi), Riccardo Dalisi (ceramics), David Palterer (crystal), Lino Sabatini (glass and silver coating) and others. In 2002, Giorgio and Bruna Peyrano sold the company, yet their nostalgia and sense of tradition were so great that they decided to repurchase it in 2011. Today, the Peyrano brand is managed by Giorgio and Bruna Peyrano, assisted by their grandchildren, Anna and Giovanni. Unlike most other companies in this sector in Italy, all stages of chocolate processing start off from the raw material, cocoa beans, which Giorgio Peyrano transforms using an artistic technique as ancient as the generations of his family.

12

JACOPEY CIOCCOLATO PEYRANO SRL.indd 1

www.allfoodonline.com

10/04/15 11:18


peyrano.indd 1

14/11/14 13.36

peyrano.indd 1

02/03/15 14/11/14 12.03 13.36

ANDRITZ_AdTomatoScreens_2014_RZ_Anuga-corr 3

24/03/15 12:23


vetrina deiTECHNOLOGY prodotti Producers Producers vetrina dei p1odotti

INGREDIENTI - INGREDIENTS

EXPO CATALOGUE

FOOD&BEVERAGE

MILAN 2015 producers

TRADIZIONE SECOLARE NEL COMMERCIO DEI CEREALI E NELL’ARTE MOLITORIA

I

l gruppo IPAM, costituito da due società specializzate per singole attività, è stato fondato nel 1982 dalla famiglia Manenti che vanta una tradizione secolare nel commercio dei cereali e nell’arte molitoria. La produzione è stata, nei primi anni di attività, focalizzata sul pane grattugiato riscontrando immediatamente un grande successo sul mercato italiano grazie all’ampio assortimento, all’elevata qualità e performance del prodotto e del livello di servizio ai clienti, elementi distintivi rispetto alla concorrenza sia nazionale sia estera. Negli anni, grazie all’inserimento di nuove professionalità e a significativi investimenti in ricerca e sviluppo ed industriali, la gamma dei prodotti è stata ampliata permettendo al gruppo IPAM l’acquisizione di nuovi clienti sia in Italia che all’estero. Le due unità da cui è costituito il gruppo sono: Ipam: con una capacità produttiva di circa 30000 tons/anno è specializzata nella produzione di pane grattugiato per ripieni e impanature. Tale produzione, a differenza di altri prodotti concorrenziali presenti sul mercato che utilizzano e recuperano materiali da altri processi produttivi, ha inizio dalla farina che tramite un processo automatizzato con specifiche macchine impastatrici viene trasformata in piccoli pani, i quali, dopo cottura, vengono grattugiati e imbustati in apposite confezioni. Ipam ingredienti: con una capacità produttiva di circa 10000 tons/anno è specializzata nella produzione di miscele dry funzionali (semilavorati di diversa aromatizzazione, colorazione, granulometria, pastelle e preparati per: besciamelle, salse, ripieni, gnocchi, crepes, dessert, …) e miscele dry tecnologiche (leganti e addensanti, insaporitori e aromi, microincapsulati, …). Oggi, il gruppo, che ha sede in Zibello (Parma), opera su uno stabilimento di circa 10.000 mq altamente automatizzato con tutte le tecnologie più innovative del settore, occupando circa 30 dipendenti.

CENTURIES-OLD TRADITION IN GRAIN TRADE AND MILLING

I

pam Group is composed of two companies specialized by activities. It was established in 1982 by the Manenti family, who has a centuries-old tradition in grain trade and milling. During the early years of activity, the production was focused on breadcrumbs, which saw an immediate and great success in the Italian market. This was achieved thanks to a broad assortment, high quality and performance of the product, but also thanks to the satisfactory service to clients. All these features proved to be distinctive compared to domestic and foreign competition. Over the years, the range of products has been broadened with the introduction of new professional resources and the significant investments in research and technological development. This allowed IPAM Group to acquire new Italian and international clients. It is composed of two production units: Ipam: which is specialized in breadcrumbs for stuffing and breading, with a production capacity of about 30,000 tons per year. Unlike the competition, which re-uses and recovers materials from other processes, our breadcrumbs are produced from flour. Then this is processed using an automated system with kneading machines to obtain small pieces of bread. Finally, the baked bread is grated and packed in appropriate packaging. Ipam ingredienti: which is specialized in the production of functional dry blends (semi-manufactured with different degree of flavouring, colour and particle size; batters and other ingredients for béchamel, sauces, stuffing, ‘gnocchi’, crêpes, desserts, etc.) and technological dry blends (binders and thickeners, seasoning and flavouring, microencapsulated, etc). It has a production capacity of about 10,000 tons per year. Today, the company is located in Zibello (Parma). Its workplace covers an area of about 10,000 sq.m., it is highly automated with all the most innovative technology in the field and employs around 30 people.

14

IPAM.indd 1

www.allfoodonline.com

15/04/15 13:04


- Food Ingredients Company -

<<Dolce o salato.. stupiremo il tuo palato!!! >>

Visit us at http://www.ipam-ingredienti.it/it/

INGOMBRO ADV.indd 3

15/04/15 13:06


vetrina dei prodotti vetrina dei p1odotti

PASTICCERIA - BAKERY

EXPO CATALOGUE

FOOD&BEVERAGE

MILAN 2015 producers

DALLA PASSIONE ARTIGIANALE E LA CAPACITÀ DI MANI ESPERTE, NASCE LA PASTICCERIA “LA DOLCE TUSCIA”

C

ontinuando la tradizione secolare di un territorio, da sempre dedito alle produzioni di qualità, la nostra azienda si propone con una linea di prodotti di alta pasticceria surgelata, ai professionisti del canale Horeca. Tutti i nostri prodotti sono realizzati nel rispetto della migliore tradizione pasticcera, con l’utilizzo delle materie prime più pregiate, forniteci principalmente dai produttori del nostro territorio. La Ricotta di Pecora dell’Agro-pontino, le Nocciole e le Castagne dei Colli Cimini, Latte e Panna dei produttori della Tuscia, sono soltanto una parte delle specialità, con le quali ogni giorno i nostri Pasticceri realizzano la nostra pasticceria. Il tutto sotto l’attento controllo del nostro ufficio qualità che monitora e controlla l’intera filiera produttiva, per garantire ai consumatori integrità e salubrità dei prodotti. Da diversi anni ormai, la nostra pasticceria è apprezzata anche fuori dai confini nazionali. Europa, Sud Est Asiatico e Nord America, sono le destinazioni in cui l’azienda è presente, collaborando con importatori e distributori di specialità Italiane. www.dolcetuscia.com

FROM ARTISAN PASSION AND THE SKILL OF EXPERT HANDS, COMES THE PATISSERIE OF “LA DOLCE TUSCIA

C

ontinuing the age-old tradition of an area which has always specialized in the production of high quality, our company presents a range of fine frozen pastry products to the professionals in the Horeca channel All our creations are produced following the traditional guidelines of highest gourmet pastry, using the finest and selected raw materials mainly supplied by producers in our area. Sheep Ricotta cheese from the Agro-Pontino area, Hazelnuts and Chestnuts from the Cimini Hills area, Milk and Cream from the Tuscia area, these are just few specialties used by our Pastry Chefs to create our patisserie. The whole production chain is controlled by our Quality Control Office in order to guarantee the highest integrity, healthiness and quality of our creations. For several years now, our pastry is appreciated even outside Italy. Europe, Asia and North America, are the destinations where the company operates, working with importers and distributors of Italian food specialty.

www.dolcetuscia.com

16

LA DOLCE TUSCIA prod EXPO.indd 1

www.allfoodonline.com

18/06/15 10:28


dolcetuscia.com Via dell’Artigianato, 12 - 01012 Capranica (VT) - Italia tel +39 0761 667159 - fax +39 0761 668474 e-mail: info@dolcetuscia.it

M A D E

LA DOLCE TUSCIA ADV EXPO.indd 3

I N

I T A L Y

16/06/15 15:34


vetrina dei prodotti vetrina dei p1odotti

FARINE - FLOUR

EXPO CATALOGUE

FOOD&BEVERAGE

MILAN 2015 producers

DAL NOSTRO MULINO ALLA VOSTRA TAVOLA

T

oscana Pane, dal nostro mulino alla vostra tavola. Anzi, alle vostre tavole, perché il nostro pane incontra le vostre esigenze grazie alla capacità di sviluppare ricette personalizzate fornendo un’ampia gamma di prodotti che vanno dal pane fresco, al pane a lunga conservazione, al pane surgelato. Da un’antica città toscana, Altopascio, nota come “città del pane”, i nostri prodotti viaggiano verso il mondo, grazie a una struttura aziendale consolidata. Toscana Pane concilia tradizione e modernità, una vocazione antica e un “saper fare” acquisito in anni di esperienza amplificato da un impiego delle tecnologie più innovative nella panificazione industriale. Ulteriore garanzia è la verticalizzazione della produzione: la proprietà dell’azienda è del Molino Roberto Rossi di Ripafratta (Pisa) e la filiera è così controllata in ogni suo passaggio, a partire dall’accesso diretto a farine della migliore qualità. Usiamo farine di grano tenero, semole di grano duro e farine integrali offrendo la possibilità di scegliere in un ampio assortimento di prodotti eccellenti per qualità e sapore. Capitalizzando sulle nostre radici con orgoglio produciamo il pane tradizionale di Altopascio e i migliori prodotti della tradizione italiana come il pane a lievitazione naturale, il pane biologico, il pane cotto a legna. Al tempo stesso sforniamo panificati innovativi sempre più richiesti dal mercato - come gli snack, e nuovi formati di pani a lunga conservazione, di pane precotto e di pane surgelato. Nostro fiore all’occhiello è la produzione tailor-made, un servizio dedicato allo sviluppo delle esigenze dei nostri clienti. Unendo agli standard di professionalità e sicurezza di un panificio industriale la cura del prodotto tipica delle produzioni artigianali, oggi possiamo vantarci delle certificazioni ottenute (BRC, IFS, ISO 9001 e la certificazione BIO) garanzia di qualità e sicurezza. Implementiamo la qualità dell’ambiente di lavoro facendo attenzione alle persone, controlliamo la qualità del prodotto finito, e monitoriamo la correttezza del processo, secondo la filosofia delle 3P. In Italia disponiamo di una rete di distribuzione capillare che permette la consegna del prodotto fresco con un rispetto rigoroso delle tempistiche e siamo presenti nelle principali catene della grande distribuzione. All’estero esportiamo la nostra produzione, raggiungendo il Nord Europa, l’Australia, l’Asia. Grazie ai nostri ingredienti migliori, esperienza e passione, arriviamo fino a voi. Per incontrare i vostri gusti, ovunque voi siate.

FROM OUR MILL TO YOUR TABLE

T

o scana Pane, real Tuscan bread from our mill to your table. Indeed, to your tables, because our bread meets your needs with the ability to develop customised recipes providing a wide range of products ranging from fresh bread, long-life bread and deep-frozen bread. From an ancient Tuscan town, Altopascio, known as the “bread district”, our products travel the world, thanks to a consolidated corporate structure. Toscana Pane combines tradition and modernity, an ancient vocation and “knowhow” acquired over years of experience, amplified by the use of innovative industrial baking technology. Further guarantees come from vertical production: the company is owned by the mill Molino Roberto Rossi di Ripafratta (Pisa) and the supply chain is thus controlled at every stage, starting from direct access to the best quality flour. We use soft wheat flour, durum wheat flour and wholemeal flour, offering the opportunity to choose from a wide range of excellent products for quality and flavour. Capitalising on our roots we proudly produce the traditional bread of Altopascio and the best products of Italian tradition, such as the sour dough bread, organic bread and bread baked in wood-fired ovens. At the same time our ovens deliver innovative bakery products increasingly demanded by the market - such as snacks, and new formats of long-life bread, pre-baked bread and deep-frozen bread. Our flagship is our tailor-made production, a service devoted to the development needs of our customers.Combining the standards of professionalism and safety of an industrial bakery with the typical care of craft production, today we are proud of the certifications obtained (BRC, IFS, ISO 9001 and BIO certification) a solid guarantee of quality and safety. We implement the quality of the working environment by paying attention to people, we check the quality of the finished product and we monitor the correctness of the process, according to the 3P philosophy.In Italy we have a capillary distribution network that enables the delivery of fresh product and strict compliance with deadlines and we are present in major supermarket chains. Abroad, we export our production, reaching Northern Europe, Australia and Asia. We reach you, with our best ingredients, experience and passion. To meet your tastes, wherever you are.

18

TOSCANA PANE EXPO.indd 1

www.allfoodonline.com

09/04/15 12:22



vetrina deiTECHNOLOGY prodotti Producers Producers vetrina dei p1odotti

FARINE - FLOUR

EXPO CATALOGUE

FOOD&BEVERAGE

MILAN 2015 producers

CEREAL DOCKS PRESENTA ‘ALIMENTO ITALIA’: INGREDIENTI 100% ITALIANI DA ECO-FILIERE TRACCIATE E GARANTITE

I

ngredienti autenticamente italiani, freschi e genuini, frutto di filiere corte “dal seme alla tavola” che assicurano all’industria alimentare e al consumatore massima trasparenza, qualità e sicurezza alimentare. Con un valore aggiunto anche in termini di sostenibilità ambientale. È questa l’idea su cui si fonda ALIMENTO ITALIA, il marchio per le produzioni 100% italiane di cereali e semi oleosi da filiera integrata che il Gruppo Cereal Docks presenta in occasione di Expo 2015. L’esposizione universale è il palcoscenico più adatto per lanciare un chiaro messaggio: la qualità dei cibi che portiamo in tavola dipende in gran parte dalla qualità degli ingredienti che li compongono e se le imprese alimentari scelgono per gli approvvigionamenti di materie prime una filiera corta, controllata e certificata, scelgono la qualità. È importante salvaguardare il patrimonio di competenze e tradizione dell’agricoltura italiana e tutelare le produzioni nazionali, creando valore per tutti gli attori della filiera, dall’agricoltore, all’industria di trasformazione fino al consumatore finale. Ne è convinta Cereal Docks, che dal 1983 si propone come anello di congiunzione tra l’agricoltura e l’industria cliente ed è diventato il principale gruppo industriale italiano attivo nella trasformazione di cereali e semi oleosi per usi alimentari, industriali oltre che nella produzione di biocarburanti. Il gruppo è presente con propri stabilimenti produttivi a Camisano Vicentino (headquarters), Portogruaro, Venezia-Marghera e Fiorenzuola d’Arda; opera inoltre a livello internazionale attraverso le controllate Cereal Docks International, Cereal Docks Romania e Cereal Docks Food. Con ALIMENTO ITALIA Cereal Docks si fa interprete del tema lanciato dall’Expo di Milano, promuovendo una più forte relazione tra agricoltura e industria trasformatrice con l’obiettivo di garantire elevati livelli di sicurezza alimentare e qualità nutrizionale dei prodotti in tavola passando per modelli di produzione verificati in ogni step, certificati, sostenibili ed autentici. www.cerealdocks.it

CEREAL DOCKS PRESENTS ‘ALIMENTO ITALIA’: 100% ITALIAN INGREDIENTS FROM ECO-FRIENDLY TRACKED AND GUARANTEED

A

uthentic fresh Italian ingredients from short “seed to table” supply chains, ensuring the food industry and consumers full transparency, quality and safety of food. With an added value also in terms of environmental sustainability. This is the idea behind ALIMENTO ITALIA, the brand for 100% Italian production of cereals and oilseeds from an integrated supply chain that the Cereal Docks Group will present at the Expo 2015. The universal exhibition is the best stage to launch a clear message: the quality of the food we bring to the table largely depends on the quality of the ingredients. If food companies choose a short, verified and certified supply chain for their supplies of raw materials, they choose quality. It’s important to preserve the wealth of expertise and tradition of Italian agriculture and protect national products, creating value for all the players of the supply chain, from farmers to the processing industry and the end consumer. Cereal Docks is convinced; since 1983, it has been presenting itself as the link between agriculture and its corresponding industry and has become the main Italian industrial group operating in the field of cereal and oilseed processing for use in the food and industrial sector, as well as to produce biofuels. The group operates with its production sites in Camisano Vicentino (its headquarters), Portogruaro, Venezia-Marghera and Fiorenzuola d’Arda. It also operates at an international level through its subsidiaries Cereal Docks International, Cereal Docks Romania and Cereal Docks Food. With ALIMENTO ITALIA, Cereal Docks interprets the topic launched by Milan’s Expo, promoting a stronger relationship between agriculture and the processing industry with the aim of ensuring high food safety and nutritional quality of the products on the table through certified, sustainable and authentic production models checked at every step of the process.

www.cerealdocks.it

20

CEREAL DOCKS.indd 1

www.allfoodonline.com

16/04/15 17:41



vetrina dei prodotti vetrina dei p1odotti

FARINE - FLOUR

EXPO CATALOGUE

FOOD&BEVERAGE

MILAN 2015 producers

LA GRANDE RUOTA, PICCOLA INDUSTRIA BRESCIANA

L

a Grande Ruota, piccola industria bresciana operante nel settore agro alimentare fin dal 1853, produce farine di mais per polenta di sicura fragranza e bontà. L’azienda, a conduzione famigliare, è ben radicata sul territorio e presente da lungo tempo anche in diverse altre realtà regionali ed estere. L’elevata professionalità molitoria, che si tramanda di padre in figlio, unita ad una forte passione per i prodotti che sono un’immagine dell’antica cucina, coinvolge tutti nella realizzazione di varianti che rispondono anche alle esigenze della società moderna. Noterete, visitando il nostro sito, che la gamma è sempre più ampia e che ora offre anche le precotte speciali. Le novità continueranno nel tempo e gratificheranno certamente chi è attento ad una produzione sempre più sana e di qualità.

LA GRANDE RUOTA, SMALL FAMILY OWNED COMPANY

L

a Grande Ruota Srl, a small family owned company, situated near the city of Brescia in the Lombardia region, Northern Italy, has been established since 1853. The company, still run by the same family of the founder, produces various corn flour, internationally called “Italian Original Polenta”, with its high quality and unique taste, well recognized around the world, by both the professionals in the food service industry and by regular consumers. The high quality production standards, well kept family secrets in the corn flour milling process, and a family tradition passed on from father to son for many generations, makes this company very special.

22

LA GRANDE RUOTA EXPO.indd 1

www.allfoodonline.com

12/06/15 11:41


Progetto grafico:

Produttori di Polenta dal 1853 Producers of Polenta since 1853

www.lagranderuota.it UFFICI E LOGISTICA Via Cav. di V. Veneto, 1 - 25020 Dello (BS) Tel 030 97 19 117 - 030 97 18 009 Fax 030 99 71 332 - info@lagranderuota.it LA GRANDE RUOTA ADV.indd 3

SEDE LEGALE La Grande Ruota s.r.l. Via 26 Aprile, 91/C 25021 Bagnolo Mella (BS) 11/06/15 10:51


vetrina deiTECHNOLOGY prodotti Producers Producers vetrina dei p1odotti

FARINE - FLOUR

EXPO CATALOGUE

FOOD&BEVERAGE

MILAN 2015 producers

FARINE DI GRANO TENERO E PREGIATE SEMOLE DI GRANO DURO PER PRODUZIONI INDUSTRIALI E ARTIGIANALI

D

a quattro generazioni in Sicilia la famiglia Gallo tramanda i segreti dell’arte di macinare il grano che viene trasformato con la passione e la cura di sempre. I nostri impianti, ubicati nella provincia di Siracusa, negli ultimi anni sono stati del tutto ammodernati per garantire eccellenti standard di qualità e sicurezza alimentare. Grazie alla preziosa coltivazione locale e all’importazione di grani esteri selezionati viene prodotta una vasta gamma di farine di grano tenero e di pregiate semole di grano duro, utilizzate per produzioni industriali di pasta e per il tradizionale pane siciliano. Una ricetta esclusiva è all’origine di una farina per pizza, frutto di una macinazione simultanea di grano duro e tenero locali. Inoltre da più di vent’anni produciamo semilavorati per panificazione, dal miglioratore per gli impasti diretti al mix pronto per produzioni speciali. Il nostro mercato principale è la Sicilia, dove consegniamo entro le 24 ore dall’ordine. Siamo apprezzati anche in Europa e negli Stati Uniti. I nostri clienti sono aziende dolciarie, panifici industriali, laboratori artigianali e, per la semola di grano duro pastifici in tutta Italia. Ci pregiamo di rifornire, in esclusiva, industrie per la produzione di pane surgelato e grissini per la ristorazione, rosticcerie per catering e grandi pasticcerie. I nostri laboratori dove investiamo da sempre preziose risorse ed una continua e solida collaborazione con i clienti garantiscono caratteristiche costanti dei prodotti finiti e soddisfano le richieste di supporto rivolte all’azienda.

FLOURS AN DURUM SEMOLINA FOR INDUSTRIAL PRODUCTION AND HOME USE USE

I

n Sicily from four generations Gallo’s family has been grinding wheat into flour with passion and care. The mills, located near Siracusa, have been totally modernized in the last years investing in cutting edge milling technology with the aim of guaranteeing superlative quality for all his customers. Thanks to the precious local farming and the import of foreign selected wheat, we are able to produce a wide range of top quality flours an durum semolina which insure excellent results for both professional and home use. From more than twenty years we produce semi finished products to improve direct dough or ready to use for special bakery productions. Our main market is Sicily, where we deliver within 24 hours, but we have also customers in Europe and USA. Ours main customers are industrial bakeries, pasta factory and big pastries, but also craft shop. Ours labs, where we always invest valuable resources, and a solid collaboration with customers ensure constant characteristics of final products and supply the customer requests to the our company.

24

MOLITORIA SAN PAOLO.indd 1

www.allfoodonline.com

23/04/15 17:09


Storiche Farine Siciliane

“Dai campi di grano della Sicilia ai nostri stabilimenti e …. alla tavola prodotti di alta qualità e bontà' che da sempre con serietà ed impegno coniugano tradizione e innovazione.” Molitoria S. Paolo S.p.A. 96100 SIRACUSA - ITALY Sede e Stabilimento: S.S. 115 C.da S. Teresa Longarini Tel. ++39 0931 722332 Fax ++39 0931 722350 cell. 337884429 e-mail: gallo@molitoriasanpaolo.it P. IVA 00450030895 Registro delle imprese Siracusa. N° 64037 - CS versato: 800.800,00

VENITE A SCOPRIRE TUTTI I NOSTRI PRODOTTI SU www.molitoriasanpaolo.it INGOMBRO ADV.indd 3

23/04/15 17:04


vetrina deiTECHNOLOGY prodotti Producers Producers vetrina dei p1odotti

PRODOTTI DA FORNO - BAKED GOODS

EXPO CATALOGUE

FOOD&BEVERAGE

MILAN 2015 producers

IL PANE DI OGGI CON LA TRADIZIONE DI IERI

L

a nostra famiglia fa pane da più di sessant’anni, seguendo Ie ricette e Ie tradizioni del pane ferrarese, uno dei migliori al mondo secondo gli intenditori. Una bontà che Riccardo Bertoncello esalta, proponendo una gamma di prodotti genuini, Ieggeri e innovativi.

Ricette esclusive, buonissime e sfiziose da gustare in ogni momento della giornata. L’abbinamento perfetto tra pane e benessere.

THE TRADITIONAL TASTE OF BREAD

O

ur family has been producing bread for more than sixty years, following the ”ferrarese” recipes and tradition, one of the best in the world according to experts. Riccardo Bertoncello enhances this excellence, offering a range of natural, light and innovative products. Tasty and irresistible bread, to give every day the pleasure of changing taste. The perfect match between bread and wellness.

26

BERTONCELLO EXPO.indd 1

www.allfoodonline.com

26/05/15 18:08


IT BIO 009 Agricoltura UE

BERTONCELLO ADV.indd 3

Azienda con sistema di gestione della qualitĂ UNI EN ISO 9001:2008 Certificato n. IT 12/0113

Product Category 12: Bakery and baked products

26/05/15 18:23


vetrina deiTECHNOLOGY prodotti Producers Producers vetrina dei p1odotti

INGREDIENTI PER GELATO - INGREDIENTS FOR ICE CREAM

EXPO CATALOGUE

FOOD&BEVERAGE

MILAN 2015 producers

L’AZIENDA LEADER MONDIALE NELLA PRODUZIONE DI INGREDIENTI PER GELATO ARTIGIANALE E PASTICCERIA

D

iffondere la passione per il gelato artigianale è la mission di MEC3 il cui nome oggi è protagonista in oltre 130 paesi nel mondo. Fondata nel 1984 da Giordano Emendatori, oggi parte di un importante gruppo internazionale, MEC3 è da sempre sinonimo di alta qualità, punto di riferimento mondiale per i professionisti del settore. Annoverata tra le società più dinamiche in Europa da Enterpreneurs for Growth, è la prima realtà nel suo settore ad aver ottenuto, nel 1997, la certificazione ISO 9000. In virtù della grande attenzione riservata alla Qualità e Sicurezza dei suoi prodotti, ha inoltre ottenuto gli standard BRC e IFS, riconosciute dal Global Food Safety Initiative (GFSI), organismo internazionale il cui obiettivo è migliorare la sicurezza alimentare e innalzare la fiducia dei consumatori in tutto il mondo. Lo stabilimento produttivo, situato a San Clemente di Rimini, è organizzato secondo il metodo della Lean Production: una filosofia industriale che mira a minimizzare gli sprechi fino ad annullarli. Qui nasce il più vasto assortimento di basi, neutri, paste e variegati per produrre l’autentico gelato italiano. Prodotto distintivo è Cookies®, il gelato-biscotto creato nel 2001 che ben presto ha trasformato il mondo della gelateria, diventando il primo gusto creamy & crunchy di sempre. Una menzione speciale merita Quella®, la prima crema al gusto di nocciole e cacao per la gelateria che non indurisce alle basse temperature: lanciata da MEC3 nel 2009, oggi si presenta con una ‘famiglia allargata’ insieme a Quell’altra®, Quello®, Quell’altro®. Tra le numerose proposte spicca MEC3Bio®, gamma di prodotti per gelato artigianale 100% biologico. MEC3 riserva grande attenzione anche alla formazione attraverso la prestigiosa International School of Gelato, la prima nel settore ad aver introdotto il metodo didattico ‘one to one’: classi ristrette e postazioni individuali completamente attrezzate per mettere subito in pratica quello che viene insegnato dal docente. Una Scuola che fornisce tutti gli strumenti necessari per intraprendere un percorso di successo! www.mec3.com

THE WORLD LEADING COMPANY IN THE PRODUCTION OF INGREDIENTS FOR ARTISANAL GELATO AND PASTRY PRODUCTS

T

o spread the passion for artisanal gelato is MEC3’s mission, currently protagonist in over 130 countries worldwide. Established in 1984 by Giordano Emendatori, today part of an important international group, Mec3 has always been synonym of high quality and a global benchmark for professionals in the sector. Recognized as one of the most dynamic companies in Europe by Entrepreneurs for Growth, MEC3 is the first in its sector to have obtained, in 1997, the certification of its quality system according to the ISO 9000 standards. On top of that, as a result of the meticulous attention towards the Quality and Safety of its products, MEC3 also obtained the BRC and IFS standards, recognized by the Global Food Safety Initiative (GFSI), an international organization whose goal is to improve food safety and enhance consumers confidence. The Production plant, situated in San Clemente, Rimini, is organized according to the Lean Production method: an industrial philosophy which aims to minimize waste and to annul it. Here a vast assortment of bases, neutrals, pastes and variegates are created for the production of authentic Italian gelato. One of Mec3’s most popular, unique products is Cookies®, the biscuit-gelato created in 2001 that quickly transformed the world of gelato, becoming the first one and only cream & crunch flavour. Also the product Quella® deserves a special mention, it’s the first hazelnut and cocoa cream for gelato that doesn’t harden at low temperatures: launched by MEC3 in 2009, today has an ‘extended family’ with Quell’altra®, Quello®, Quell’altro®. Without doubt MEC3Bio® stands out amongst the numerous proposals, a range of products for artisanal gelato 100% organic. MEC3 also pays great attention to training through the prestigious International School of Gelato, the first in the sector to have introduced the one to one teaching method: small classes with fully equipped individual workstations in order to put into practice immediately what is taught by the teacher. A school which puts a great deal of care into providing all the necessary instruments to embark on the path for success! www.mec3.com

28

MEC3.indd 1

www.allfoodonline.com

15/04/15 13:54


NESSUNOre può resiste

A COOKIES.

PER MAGGIORI INFORMAZIONI CONTATTACI:

+39.0541.859411

mec3@mec3.it

ADV_Cookies_EXPO 2015_210X297.indd 1

mec3.com

13/04/15 12:21


vetrina dei prodotti vetrina dei p1odotti

MACCHINE PER GELATO - ICE CREAM MACHINES

EXPO CATALOGUE

FOOD&BEVERAGE

MILAN 2015 producers

MACCHINE PER GELATERIA E PASTICCERIA

N

ata nel 1959, Staff Ice System rappresenta il punto di riferimento sul mercato delle apparecchiature per il freddo, alla cui produzione dal 1984 si è affiancata quella delle macchine per gelateria e pasticceria. Con sei linee di prodotto e trentadue modelli (mantecatori ad estrazione manuale e automatica, multifunzione per preparati a caldo e a freddo, pastorizzatori e tini di maturazione), Staff Ice System è in grado di soddisfare le esigenze della gelateria artigianale, della pasticceria e della moderna ristorazione. Alla grande passione del fondatore, Antonio Gessaroli, si uniscono le capacità manageriali dei figli Stefano e Massimo il cui obiettivo è quello di rispondere alle esigenze del mercato con soluzioni di qualità, innovative ed affidabili. Tecnologia innovativa Il costante investimento in ricerca e sviluppo, nella progettazione, nella ricerca del design più attuale, con un occhio di riguardo rivolto al rispetto dell’ambiente, caratterizzano da sempre la filosofia della Staff Ice System. Sicurezza operativa e alimentare, così come il risparmio energetico, sono al centro di ogni progettazione. Non è un caso che proprio nei laboratori Staff sia stata introdotta la tecnologia Inverter, in collaborazione con Toshiba, che ha permesso di mettere a punto un controllo densità con caratteristiche uniche che consente all’operatore di impostare la densità che ritiene più idonea e soprattutto di intervenire sull’overrun, regolando quindi la velocità dell’agitatore per ottenere gelati e semifreddi con overrun differente. Qualità senza compromessi Semplicissima da usare nelle sue funzioni standard, ogni macchina della gamma Staff rappresenta per il gelatiere, il pasticcere e il ristoratore una grande risorsa: l’integrazione perfetta tra l’elettronica di base e l’Inverter consente infatti di realizzare qualsiasi miscela, come se fosse fatta a mano.

ICE CREAM AND PASTRY MACHINES PRODUCTION

B

orn in 1959, Staff Ice System has always been the focus on the market for the ice makers; to this production in 1984 we added the ice cream and pastry machines production. With six lines of products and thirty-two models (manual and automatic extraction batch-freezers, multifunction machines good for warm and cold mixes, pasteurizers and ageing vats), Staff Ice System is able to satisfy all the requests of the Artisan Gelato Parlour, of pastry and modern catering. To the great passion of the pioneer, Antonio Gessaroli, we can add the manager skills of the two sons Stefano and Massimo, and their purpose to answer the trade needs with innovative, reliable and quality solutions. Innovative technology The constant investment in research and development, design, and search for the most actual look, always with a special consideration for the environment respect, have always been the main features of the Staff Ice System philosophy. Operating and food safety, as well as the energy saving, are the focus of all designs. It is not by chance that in Staff labs in collaboration with Toshiba we use the Inverter Technology, and developed a special density control, that allows the operator to choose the best density, but most of all to work on the overrun, thereby regulating the agitator speed to obtain ice-creams and semifreddo (frozen desserts) with different overrun. Quality without compromise Easy to use in its standard functions, each machine of Staff’s range is for the gelato maker, the pastry chef and the caterer a huge resource: the perfect integration between basic electronics and the Inverter enables you to obtain any kind of mix, as made by hand.

30

STAFF ICE.indd 1

www.allfoodonline.com

14/04/15 11:03


INGOMBRO ADV.indd 3

13/04/15 18:10


vetrina deiTECHNOLOGY prodotti Producers Producers vetrina dei p1odotti

VINO - WINE

EXPO CATALOGUE

FOOD&BEVERAGE

MILAN 2015 producers

TRADIZIONE E INNOVAZIONE PER VINI E SPUMANTI

A

ppassionati produttori di vini e spumanti sin dal 1831, sentiamo da sempre il richiamo dell’innovazione attraverso la costante ricerca di nuovi prodotti e nuovi mercati. Dalla nostra tradizione, che scaturisce da un’esperienza di oltre 184 anni e che fisicamente si tramanda grazie anche ai luoghi in cui operiamo, traiamo la nostra forza per ridefinire quotidianamente il futuro. Sin dal suo inizio, Bosca ha unito l’esperienza e la tradizione con le nuove soluzioni offerte dalla scienza e dalla tecnologia espandendo questo settore, solitamente sobrio e tradizionale, alla produzione di articoli nuovi, giovani, alternativi e adatti a tutti. Frutto di questa ricerca sono gli Sparkletini, che uniscono il delicato sapore dei frutti all’armoniosa miscela di vini e malto fermentato, anche certificati Kosher, ed il Toselli, bollicine spumanti senza nulla in più, neanche l’alcol, recentemente certificato Halal e quindi destinato anche alla popolazione musulmana, che altrimenti non avrebbe la possibilità di prendere parte al nostro spumeggiante mondo. Entrambe le linee sono dotate della chiusura Multistap, da noi brevettata, e che preserva le bollicine nel tempo ed a ogni nuova apertura. Le cantine dello spumante, silenziose testimoni nelle generazioni di questo credo, e dove ancora oggi si produce lo spumante metodo classico, sono il nostro patrimonio genetico più prezioso. Condividerlo con l’Umanità, grazie al riconoscimento UNESCO, ci riempie di orgoglio.In relazione al nostro nuovo status ed al nostro coinvolgimento, quest’anno, con l’UNESCO e l’International Year of Light, a partire da metà giugno, si celebrerà questa straordinaria partnership con una mostra permanente che coinvolge luce e musica. Attraverso gallerie sotterranee, sale e grotte, il percorso verrà illustrato con i racconti di luce e suono per portare il visitatore ogni volta ad una nuova scoperta. Luce, che è stato fin dall’inizio della nostra avventura con lo spumante, un elemento essenziale della nostra vita, ora aiuterà a capire i misteri che ancora si nascondono sottoterra. Venite a prendere parte a questa spettacolare esperienza!

TRADITION AND INNOVATION FOR WINES AND SPARKLING WINES

W

e are proud producers of spumante and wine since 1831. We feel ever since the allurement towards innovation through the constant search of new products and new markets. From our tradition, which springs from our expertise of over 184 years, and is handed down also thanks to the place where we work, we draw our strength to daily redefine our future. Since our inception, Bosca has combined experience and tradition with new solutions offered by science and technology, expanding this area, usually sober and traditional, to the production of new, young, alternative and suitable for everyone products. The result of this research are the Sparkletini, combining the delicate flavor of the fruits and the harmonious blend of wines and fermented malt, also certified kosher, and Toselli, all the pleasure of sparkles with nothing more, not even alcohol, recently certified Halal and therefore suitable also to the Muslim population, who otherwise would not have the opportunity to take part in our sparkling world. Both lines are equipped with the closure Multistap, patented by us, and that preserves the bubbles over time.Our historical Cellars, the silent witnesses of our mission through the ages and where it is still produced the classic method sparkling wine, are our most precious genetic heritage. Share with humanity, thanks to the UNESCO recognition, fills us with pride.Related to our new status and linked to our involvement, this year, with UNESCO and the International Year of Light, from the middle of June, we will celebrate this remarkable partnership with an ongoing exhibition that involves light and music. Through underground galleries, rooms and caves, the path will be shown by the tales of light and sound which will intrigue the visitors in yet a new discovery. Light, that has been since the very beginning of our venture with spumante, an essential element of our lives, now will help understand the mysteries that still hide underground. Come and take part in this spectacular experience!

32

BOSCA.indd 1

www.allfoodonline.com

15/04/15 18:11


INGOMBRO ADV.indd 3

27/04/15 10:28


vetrina deiTECHNOLOGY prodotti Producers Producers vetrina dei p1odotti

VINO - WINE

EXPO CATALOGUE

FOOD&BEVERAGE

MILAN 2015 producers

LA RAFFINATA DOLCEZZA DELL’UVA

A

zienda di antiche tradizioni e moderna tecnologia, presente sul mercato da ben tre generazioni, la Vallovin S.r.l. è ubicata nelle fertili terre di Mazara del Vallo, uno dei comuni a più alta densità viticola della provincia di Trapani, che proprio per il mite clima sono definite ”Fascia del Sole”. Si distingue nel mercato vitivinicolo globale per la produzione di Mosti Concentrati, Mosti Concentrati Rettificati (MCR) e Succhi Concentrati Rettificati (SCR). L’utilizzo dell’MCR offre dei vantaggi: la sua metodica di lavorazione trattiene le sostanze organiche ed inorganiche il cui risultato è una soluzione zuccherina pura al 98% che poi, opportunamente concentrata, viene usata nelle pratiche di aumento della gradazione alcolica dei mosti in fermentazione, consentendo un notevole miglioramento del livello qualitativo dei vini a cui viene aggiunto. L’SCR, invece, aggiunto ad alcune bevande, succhi ed alimenti vari, dona a questi, oltre che al classico potere dolcificante, finezza, fragranza, digeribilità ed altre qualità che lo zucchero tradizionale non riesce a dare. Tutto ciò attraverso all’utilizzo di impianti ad alta tecnologia ed ad una lunga esperienza e tradizione vitivinicola. La Vallovin S.r.l., inoltre, produce la prestigiosa gamma di vini Edonè IGP Terre Siciliane, frutto di bland che esprimono le prestigiose qualità organolettiche dei vitigni autoctoni.

THE SWEETNESS REFINED GRAPE

C

ompany of long traditions and modem technology, operating on the market since three generations, Vallovin Company is located in the fertile lands of Mazara del Vallo, one of the municipalities with the highest density ofthe wine-growing province of Trapani, that for the mild climate are called “Band ofthe Sun”. In the global wine marketfor the production of Concentrates Grape Must, Rectified Concentrated Grape Must and Rectified Concentrated Grape Juice.

The use of the Rectified Concentrated Grape Must offers many advantages: its processing method retains the organic and inorganic substances which results in a sugar solution 98% pure which then suitably concentrated, is used in the practice of increasing the alcohol content of the must in fermentation, allowing a significant improvement in the quality of the wines to which it is added. The Rectified Concentrated Grape Must, however, added to some drinks, juices and various foods, gives these, in addition to the classic sweetening power, finesse, fragrance, digestibility and other qualities that sugar traditional failsto give. All this through the use of high technology facilities and a long experienceand tradition of wine. Vallovin also produces the prestigious range of Wines Edonè IGP Terre Siciliane result of bland expressing prestigious organoleptic qualities of native wines.

34

VALLOVIN.indd 1

www.allfoodonline.com

16/04/15 18:20


INGOMBRO ADV.indd 3

16/04/15 16:54


vetrina deiTECHNOLOGY prodotti Producers Producers vetrina dei p1odotti

DISTILLATI - SPIRITS

EXPO CATALOGUE

FOOD&BEVERAGE

MILAN 2015 producers

PRODUZIONE DI GRAPPE DI MONOVITIGNO, TRAMITE DISTILLAZIONE IN CORRENTE DI VAPORE

L

a Distilleria Sibona è locata nella zona del Roero, nel Comune di Piobesi d’Alba a pochi chilometri da Alba. Nata un centinaio di anni fa nella stessa area di una vecchia fornace, la distilleria si trova al centro di una importante area vinicola dove sono coltivati i vitigni dei più importanti vini piemontesi: il vitigno di Nebbiolo (da cui si ottengono i vini Barolo, Barbaresco e Roero nelle rispettive zone di produzione), ed i vitigni di Barbera, Dolcetto, Moscato, Chardonnay, Arneis e Brachetto. La Sibona è una delle distillerie storiche del Piemonte e possiede la vecchia licenza di distillazione N°1 rilasciata dall’U.T.F (l’organo della finanza che sovrintende a tutte le operazioni effettuate nelle distillerie); questo è sinonimo di un grande passato e prestigio. Sin dalla sua nascita la Distilleria Sibona si è sempre considerata una azienda artigianale con produzione di grappe di monovitigno, tramite distillazione in corrente di vapore delle vinacce fresche appena portate in distilleria. La distillazione è iniziata tramite l’utilizzo di una vecchia locomotiva a vapore che ha successivamente lasciato spazio ad alambicchi in rame. Le vinacce vengono distillate fresche, al momento del loro arrivo in distilleria, accorgimento che permette di estrarre ancor di più i profumi e gli aromi della vendemmia... Oltre all’attenta selezione delle migliori vinacce della zona, le grappe raggiungono la loro elevatissima tipicità e nobiltà grazie ad accorta distillazione, al costante adeguamento e miglioramento dell’impianto, all’esperienza di tre enologi impegnati da diversi anni nel campo dei distillati, all’eliminazione di teste e code, ed infine ad un lungo periodo di invecchiamento principalmente in tonneau, che oltre a renderle morbide e piacevoli le arricchisce ancor più in aromi e complessità. L’estesa e caratteristica cantina invecchiamento contiene botti in legno di diverse dimensioni e tipologie, tra cui le speciali botti di Porto, Madeira e Sherry e Tennessee Whiskey da cui derivano le nostre speciali grappe riserva, nonché le speciali tonneau da cui dopo oltre 6 anni di permanenza prende vita l’esclusiva Grappa XO Sibona.

GRAPPAS FROM SINGLE VINE VARIETIES, BY DISTILLATION IN STEAM CURRENT

T

he Distilleria Sibona S.p.A. is situated in the Roero zone, in the communal district of Piobesi d’Alba, a few kilometres from Alba. It was founded about a hundred years ago on the former premises of an old kiln. The distillery is located in the centre of an important wine zone, where the most typical vines from Piedmont are cultivated: Nebbiolo vine from which Barolo, Barbaresco and Roero wines are created according to their own zones of production, besides Barbera, Dolcetto, Moscato, Chardonnay, Arneis and Brachetto vines. Sibona is one of the historical distilleries in the Piedmont region and can boast the oldest distillation licence, the N°1, issued by UTF (the official institution that regulates all the operations having to do with distilleries). This is a synonym for a great past and prestige. From its origins, Sibona distillery has handcrafted its “grappas” from single vine varieties. The distillation process consists of vapour production from fresh marc soon after it arrives in the distillery. Originally, distillation was carried out by means of an old locomotive, which, in time, gave way to copper alembics. Marc is distilled no sooner it arrives in the distillery, which allows the extraction of the grape’s full aroma. Recently, the distillation of Muscat, Hamburg Muscat and pink Muscat grapes, immediately after fermentation, has given origin to a spirit called “Distillato Uva” (named UvediLanga by licence). This distillate has been acclaimed by connoisseurs for its excellent quality and organoleptic characteristics. Besides the selection of the best marc of the zone, Sibona’s grappas reach high quality levels thanks to accurate distillation, constant updating and improvement of the equipment, the experience of two oenologists who have been working in distillation for years, the elimination of the first and last portions of the distillates, and last, but not least, a long ageing period in barrels, which renders the grappas not only soft and pleasant but also more complex and aromatised.

36

DISTILLERIA SIBONA.indd 1

www.allfoodonline.com

17/04/15 14:37


INGOMBRO ADV.indd 3

17/04/15 15:02


vetrina dei prodotti vetrina dei p1odotti

BEVANDE - BEVERAGES

EXPO CATALOGUE

FOOD&BEVERAGE

MILAN 2015 producers

CEDRAL TASSONI, LA CASA DEL CEDRO: UNA STORIA DI QUALITÀ TUTTA ITALIANA

D

ue secoli di storia e la stessa famiglia alla guida da quattro generazioni, una filiera controllata e un brand sempre vivo nel cuore degli italiani come garanzia di qualità fuori dal tempo. Sono le caratteristiche di Cedral Tassoni, l’azienda italiana che affonda le sue radici dal 1793 a Salò, sulla riva bresciana del Lago di Garda, dove gli speziali della Riviera lavoravano il cedro per estrarne gli aromi alla base del tipico liquore Acqua di Tutto Cedro. Dopo la metà dell’Ottocento l’antica Spezieria viene riconosciuta Farmacia e nel 1900 lo Stabilimento Farmaceutico Tassoni riceve la Medaglia di Bronzo all’Esposizione Universale di Parigi. Dopo la linea degli spirits, segue quella degli sciroppi con il grande successo della Cedrata Tassoni, dall’inimitabile gusto originale all’aroma di cedro che il pubblico accoglie con entusiasmo e dal quale deriverà negli anni Cinquanta la Tassoni Soda, “la Cedrata già pronta nella sua dose ideale”. Da allora la Tassoni ha continuato a crescere e oggi con la Cedrata è presente sul mercato europeo nel Regno Unito, in Francia, Belgio, Svizzera, Romania, Ungheria, Slovenia, Olanda e Malta, su quello extraeuropeo a New York, in Corea e a Dubai. In Italia, in vista di Expo, ha di recente lanciato la Tonica Superfine Tassoni”In Italia, in vista di Expo, ha di recente lanciato un nuovo prodotto: la Tonica Superfine Tassoni. La neonata bibita gassata dalla limpida trasparenza si presenta come prodotto premium unico nel suo genere per l’originalità della ricetta all’aroma naturale di cedro, ha un basso dosaggio di zuccheri e contiene un amaricante delicato e naturale derivante dal quassio per un retrogusto amaro ma non troppo. La base è costituita da acqua demineralizzata per esaltare gli aromi. Ideale per essere degustata liscia, è perfetta nella miscelazione e con il gin, come hanno dimostrato i test somministrati a bartenders e barladies su tutto il territorio nazionale. Cedral Tassoni produce interamente i propri aromi, offrendo ai consumatori bibite naturali dalla qualità altamente controllata. Fanno parte della linea Tassoni gli storici spirits e gli sciroppi.

CEDRAL TASSONI, THE HOUSE OF CITRON: A HISTORY OF ALL-ITALIAN QUALITY

2

00 years of history with the same family at the helm for over four generations, a controlled supply chain and a brand that lives on in the hearts of Italians as a guarantee of quality beyond time. These are the characteristics of Cedral Tassoni, the Italian company which, since 1793, has had its roots in Salò, on the bank of Lake Garda, where the Riviera apothecaries work the citron fruit to extract the aromas at the base of the typical liquor Acqua di Tutto Cedro. After the mid-nineteenth century the ancient Apothecary was acknowledged as a Pharmacy and in 1900 the Tassoni Pharmaceutical Plant was awarded the Bronze Medal at the Universal Exhibition in Paris.The spirits line was followed by the very successful syrup line Cedrata Tassoni, with an incomparable original flavour and the aroma of citron which the public welcomed enthusiastically and from which, in the 1950’s Tassoni Soda was derived, “Cedrata, ready to be enjoyed in its ideal dose”. Since then Tassoni has continued to grow and today its Cedrata is present on European markets in the United Kingdom, France, Belgium, Switzerland, Romania, Hungary, Slovenia, the Netherlands and Malta as well as outside Europe in New York, Korea and Dubai. In Italy, in view of the Expo, it has recently launched the Tonica Superfine Tassoni. The recently created clear soft drink is a premium product, unique thanks to its original recipe and natural citron aroma. It is low in sugar and contains a delicate, natural sourness deriving from quassia with a slightly bitter aftertaste. The base consists of demineralised water to enhance the aromas. Ideal on its own, it is also perfect as a mixer and served with gin, as discovered in taste tests conducted on bartenders and barladies nationally. Cedral Tassoni entirely produces its own aromas, offering consumers natural drinks with high quality controls. The historical spirits and syrups form part of the Tassoni line.

38

CEDRATA TASSONI.indd 1

www.allfoodonline.com

09/04/15 11:42


INGOMBRO ADV.indd 3

09/04/15 11:50


vetrina deiProducers prodotti Producers TECHNOLOGY vetrina dei p1odotti

OLIO - OIL

EXPO CATALOGUE

FOOD&BEVERAGE

MILAN 2015 producers

VERDEORO SRL, AZIENDA LEADER NEL CAMPO DEGLI OLI DI OLIVA

V

erdeoro SRL è un’azienda olearia italiana con sede in Priverno (LT). È stata fondata nei primi anni del 1900 dalla famiglia Mantuano e oggi è un’azienda leader in termini di produttività e di nuove tecnologie nel campo degli Oli di Oliva. Verdeoro è riconosciuta a livello internazionale da numerose certificazioni di qualità come la BRC, IFS, Gost, Kosher, ICEA. Verdeoro afferma con orgoglio che i suoi prodotti sono apprezzati da tutti i suoi clienti per la loro impeccabile composizione organolettica ed analitica. I suoi uliveti crescono nella regione Lazio, tra i monti Lepini e i monti Aurunci, lontano da ogni industria che potrebbe inquinare i suoi frutti, le olive; il clima marittimo inoltre, favorisce una più abbondante produzione di olive. Poche regioni come il Lazio possono combinare diverse caratteristiche geografiche che insieme producono un ambiente ideale per gli ulivi: in montagna gli ulivi crescono sani e in abbondanza grazie ad un terreno naturalmente ben drenato e un clima stabilmente temperato e possono inoltre godere dell’influenza termica del mare. È il tipico e particolare micro-clima della regione Lazio, uno dei più favorevoli in Italia che offre ai nostri Oli caratteristiche organolettiche di alta qualità. Tutti gli aspetti relativi alla produzione degli Oli di Oliva sono strettamente monitorati dal Verdeoro, dal terroir fino al processo di produzione dell’Olio. Verdeoro crede fortemente nella preziosità dell’Olio Extra Vergine di Oliva per le sue virtù nutrizionali e salutari e tiene in massima considerazione le esigenze dei suoi Clienti. L’obiettivo della famiglia Mantuano è quello di mantenere i propri prodotti fedeli alla genuinità di un secolo fa, promuovendo prodotti italiani di qualità in tutto il mondo. Marchi aziendali Santangelo, Mantuano, Verd d’Or, Pietra d’Olio, Paesanella, Prima Goccia, Grand’Olio.

VERDEORO SRL, LEADING COMPANY IN THE FIELD OF OLIVE OILS

V

erdeoro SRL is an Italian Olive Oil Company located in Priverno (LT). It was established in the early 1900 by Mantuano Family and today it is a leading Company in terms of productivity and new technologies in the field of Olive Oils. Verdeoro is Internationally recognized by several Quality Certifications such as BRC, IFS, Gost, Kosher, ICEA. Verdeoro proudly affirms that its products are appreciated by all its Customers for their impeccable organoleptic and analytical compositions. Its orchards grow in Lazio region, between Lepini and Aurunci mountains, far from any industry which could pollute its fruits, the olives; in addition, the sea climate favors a more extensive production of olives. Few regions such as Lazio can combine different geographical characteristics which together produce an ideal environment for olive trees. The olive trees in fact grow healthy and in abundance in the mountains, aided by a naturally well-drained soil and a stable temperate climate which can also benefit from the thermal influence of the sea. It is the typical and peculiar micro-clima in Lazio region, one of the most favorable in Italy which gives our Oils high quality organoleptic features. All the aspects related to the Olive Oils production are strictly monitored by Verdeoro from the terroir up to the Olive Oil production process. Verdeoro believes in the treasure of the Extra Virgin Olive Oil for its nutritional and salutary virtues always taking care of its Customers’ needs. The objective of Mantuano family is to keep the quality of their own products genuine as it was a hundred years ago, promoting Italian quality products throughout the world. House Brands Santangelo, Mantuano, Verd d’Or, Pietra d’Olio, Paesanella, Prima Goccia, Grand’Olio.

40

Verdeoro prod EXPO 2015.indd 1

www.allfoodonline.com

26/05/15 09:46


Flavored or not, our Extra Virgin is the very TOP!

VerdeOro srl – www.verdeorosrl.it – email: sales.office@verdeorooil.it

INGOMBRO ADV.indd 3

27/05/15 10:05


vetrina deiTECHNOLOGY prodotti Producers Producers vetrina dei p1odotti

CONSERVIERO - PRESERVING

EXPO CATALOGUE

FOOD&BEVERAGE

MILAN 2015 producers

CONSERVE VEGETALI DI PRODOTTI TIPICI DELLA TRADIZIONE CULINARIA ITALIANA

N

ata nel 1872 grazie allo spirito imprenditoriale di Fausto Polli, è ben presto divenuta azienda leader nel settore delle conserve vegetali, conquistando un ruolo da protagonista nel mercato nazionale e internazionale. Il controllo di tutta la filiera produttiva, l’accurata selezione delle materie prime, i sistemi evoluti di confezionamento e una vasta gamma di prodotti tipici della tradizione culinaria italiana, sono testimonianza indiscussa della qualità e dell’amore che l’azienda Polli ha da sempre avuto per la propria attività, tanto da renderla una tra le più importanti aziende del panorama agro - alimentare italiano e internazionale. Presente in 45 paesi nel mondo con oltre 30 marchi, la filosofia aziendale Polli si basa sull’innovazione, la tradizione e la fedeltà al consumatore. Il gruppo Polli dispone oggi di 3 stabilimenti all’avanguardia (Stabilimento di Eboli; Stabilimento di Monsummano Terme; Stabilimento di Estorino, a Hinojos in Spagna) modelli di efficienza, tecnologia e flessibilità produttiva in cui vengono lavorati ogni anno più di 134 materie prime alimentari, con una produzione circa di 22.000 tonnellate di verdure e più di 70 milioni di vasi, per dar vita ad una ricchissima gamma di prodotti in grado di soddisfare le più diverse esigenze di consumo. In Azienda si effettuano circa 100.000 controlli merceologici su 3.000 arrivi l’anno di materie prime, 42.600 analisi chimiche e 82.000 controlli sugli imballi. A sottolineare l’attenzione di Polli per la qualità concorrono tre importanti riconoscimenti: la certificazione UNI EN ISO 9001:2008 per il Sistema di gestione della Qualità, e gli standard internazionali BRC Global Standard Food e IFS (Intrnational Food Standard), entrambi ottenuti a livello avanzato che assicurano il superamento di severi controlli igienici e di sicurezza. L’azienda offre una gamma completa di prodotti in grado di soddisfare qualsiasi esigenza di consumo. È l’equilibrio costante tra tradizione e innovazione, tecnologia e professionalità che fa nascere una gamma di ben 500 referenze, in cui varietà e tradizione culinaria risultano i tratti vincenti per la realizzazione di 10 linee di prodotti.

CANNED VEGETABLE PRODUCTS OF TRADITIONAL ITALIAN CUISINE

T

he company, born in 1872 thanks to the entrepreneurial spirit of Fausto Polli, became quickly the leader company in the canned vegetables sector, obtaining a leading role in the national and international market. Operating in 45 countries of the world with more than 30 brands, company’s philosophy is based on innovation, tradition and loyalty to the consumers. So, the realization of a product puts at first place the customer himself, starting from a system which involves people, technologies, materials and always developping processes, having quality as unique objective. Every single step of the realization is a well defined, controlled and irreplaceable block, from cultivation of the raw materials to their entrance in the productive chain, to the warehousing and the distribution of the finished products. All of this can be considered as a warranty of the absolute reliability and the respect for the customers and the trade the company has. Today, Polli can count 3 advanced factories for its production, real examples of efficiency, technology and production flexibility: here, 134 different kind of alimentar raw materials are processed every year, with a production of 22.000 tons of vegetables and more than 70 millions of pots. A really wide choice of products able to satisfy all the different needs and tastes. Every year, the company makes almost 100.000 inspections per year on 3.000 arrivals of raw materials, 42.600 chimical analysis and 82.000 inspections on the packing. Three special awards are really important to underline care Polli puts in its productions: the UNI EN ISO 9001:2008 certification for the Quality Management, international standard BRC Global Standard Food and IFS standard (International Food Standard), both of them obtained at the highest level, indispensable to pass all the strict hygienic and security checks. The company offers a complete range of products, able to satisfy almost every consumption needs. It’s the perfect balance between tradition and innovation, technology and professionalism which can ensure this range of 500 different recipes, divided in 10 products lines, all characterized by variety and cooking tradition.

42

POLLI.indd 1

www.allfoodonline.com

20/04/15 16:30



vetrina deiTECHNOLOGY prodotti Producers Producers vetrina dei p1odotti

CONSERVE - CONSERVES

EXPO CATALOGUE

FOOD&BEVERAGE

MILAN 2015 producers

CONSERVE E SOTTACETI, SAPORI CARATTERISTICI DELLA TOSCANA

L’

azienda è specializzata da oltre 30 anni nella produzione di sottoli e sottaceti selezionati scrupolosamente all’origine. Le materie prime provenienti dalle migliori zone agricole, subiscono un attento controllo e, dopo una meticolosa scelta vengono avviate alle diverse fasi di lavorazione. Il ciclo di produzione, che si avvale di una linea automatizzata fra le più moderne, è sottoposta a rigorosi ed adeguati controlli e, forte di una pluriennale esperienza artigianale, ha mantenuto intatto il gusto e il sapore delle tradizionali ricette italiane. Il prodotto finito viene sottoposto ad ulteriori e specifiche analisi di laboratorio che ne garantiscono la conservazione e mantengono intatte le sue proprietà organolettiche.

CONSERVES AND PICKLES, CHARACTERISTIC FLAVORS OF TUSCANY

O

ur company has specialized for over 30 years in the production of conserves and pickled vegetables, scrupolously selected from the fields. Our vegetables from the best agricultural areas undergo careful inspection and after a meticulous selection are sent off for the various preparation phases. Using the most modern automatic technology, our production cycle undergoes continual inspections. Backed up by years of artisan experience, our products maintain the spirit and flavour of traditional Italian recipes. Our finished products also undergo additional laboratory tests which guarantee their conservation and ensure that their organic properties remain intact.

44

LOMBARDI CLAUDIO.indd 1

www.allfoodonline.com

27/04/15 12:37


LOMBARDI

INGOMBRO ADV.indd 3

14/04/15 16:19


vetrina deiTECHNOLOGY prodotti Producers Producers vetrina dei p1odotti

FRUTTA - FRUIT

EXPO CATALOGUE

FOOD&BEVERAGE

MILAN 2015 producers

PURA FRUTTA AL 100% ... IL NOSTRO UNICO SEGRETO!

L

A SOCIETÀ: Una società giovane - nasce nel marzo 2003 - ma già ricca di grande esperienza. Fresca come la frutta che seleziona, propone il proprio prodotto ad una clientela attenta alla qualità di quello che mangia. Il successo sta nell’attenzione data al prodotto e alla sua lavorazione, eseguita con alta tecnologia e perizia.

LO STAFF Lo staff dirigenziale vanta un’esperienza pluriennale nell’importazione di frutta tropicale e nella distribuzione del prodotto negli esigenti mercati europei. È affiancato da collaboratori attenti e preparati che, consapevoli dell’importanza della mission aziendale, danno il meglio nello svolgimento del proprio lavoro.

IL PRODOTTO L’ortofrutta tradizionale e tropicale importate dai migliori produttori mondiali, viene pelata, tagliata, detorsolata, cubettata e conservata in confezioni termosaldate che ne garantiscono tutta la freschezza e qualità. L’esperienza e la professionalità di tutto lo staff permettono limmissione sul mercato di un prodotto qualitativamente ottimo, che viene commercializzato all’interno delle catene della GDO, pronto per essere servito al consumatore finale.

PURE 100% FRUIT ... OUR UNIQUE SECRET!

T

he company: A young company - founded in March 2003 - but already full of great experience, such as Fresh fruit picking: it offers its products to customers attentive to the quality of what they eat. The success lies in the attention given to the product and its production, performed with high technology and expertise.

The staff The Staff management has years of experience in the import of tropical fruits and distribution of the product in the demanding European markets. It ‘supported by his careful and preparations which, aware of the importance of the mission, are at their best in the performance of their work. The product The traditional and tropical fruits and vegetables are imported from the best manufacturers in the world, is peeled, cut, cored, cubed and stored in sealed packages that ensure the freshness. The experience and professionalism of all the staff, permit the placing on the market of a very good quality product, which is marketed within the GDO, ready to be served to the consume.

46

SOLFARM.indd 1

www.allfoodonline.com

17/04/15 11:16


SOLFARM E

U

R

O

P

E

adv: imaginae.it

N AT U R A L F R U I T S P R O D U C T I O N

INGOMBRO ADV.indd 3

w w w. s o l f a r m - e u ro p e . c o m 17/04/15 11:00


vetrina deiTECHNOLOGY prodotti Producers Producers vetrina dei p1odotti

PESCE - FISH

EXPO CATALOGUE

FOOD&BEVERAGE

MILAN 2015 producers

SURGELATI DI PESCE, BENESSERE A TAVOLA

F

ondata nel 1958 da Dario Arbi come azienda di produzione di alimenti surgelati, si è poi specializzata nel settore ittico retail, fino a diventare una delle più importanti imprese del settore a livello nazionale. Il nostro lavoro, la nostra passione Da più di 50 anni il mare è per noi amore, rispetto, impegno, passione. Per poter offrire sempre la migliore qualità selezioniamo con cura solo le migliori materie prime, con un profondo rispetto del mare e delle sue risorse. Ogni fase del processo di produzione, dal momento della pesca fino all’introduzione dei prodotti Arbi sugli scaffali della distribuzione, viene attentamente monitorata, per poter garantire ai consumatori una qualità costante nel tempo e un servizio efficiente. Siamo attenti ai metodi di produzione, utilizzando tecnologie innovative nel rispetto delle tradizioni, cercando di adoperarci per un uso corretto delle risorse e delle materie prime. Particolare attenzione prestiamo poi ai temi della sicurezza alimentare e della nutrizione, investendo importanti risorse nella ricerca e nello sviluppo di prodotti non solo di qualità elevata, ma anche adatti ad una dieta equilibrata e sana, con particolare attenzione all’alimentazione dei bambini e delle famiglie. Qualità, Rispetto, Responsabilità, Innovazione e Tradizione, sono per noi valori fondamentali, che perseguiamo ogni giorno con la massima attenzione e con grande passione, credendo fermamente in quello che facciamo. L’azienda dispone di linee di produzione tecnologicamente avanzate ad elevata capacità, di un sofisticato sistema di tracciabilità completamente automatizzato in grado di tracciare la storia di ogni prodotto in tempo reale. È dotata di un laboratorio per il controllo qualità, in grado di eseguire tutte le analisi microbiologiche e chimiche atte a garantire la salubrità dei prodotti. Tutto questo per rispondere correttamente alle esigenze dei nostri consumatori e per essere in grado di seguire tempestivamente le mutate esigenze in termini di gusto e di servizio richieste dal mercato.

ARBI SURGELATI D’AUTORE

FROZEN FISH, WELLBEING AT TABLE

T

he company was set up in 1958 by Dario Arbi to produce frozen food and afterwards specialized in the production of frozen fish supplies for the retail market, developing into one of the most important companies in this field at a national level. Our Work, Our Passion For over 50 years, to us the sea has meant love, respect, commitment and passion. So we can always offer you the best quality, we carefully select only the best raw ingredients, with profound respect for the sea and its resources. Every phase of production, from the time of the catch to when Arbi products go onto the shelves, is closely monitored, to guarantee our consumers quality that is unchanging over time, and efficient service. We take care over our production methods, using innovative technology while respecting tradition, making every effort to use resources and raw ingredients properly. And we pay special attention to food safety and nutrition, investing heavily in research and development of products that are not only top quality, but also right for healthy, balanced diet, with a particular focus on child and family nutrition. Quality, Respect, Responsibility, Innovation and Tradition. These are our fundamental values, which we pursue each day with maximum attention and great passion, believing strongly in what we do. Our company has advanced technology, high capacity production lines and a sophisticated, fully automated traceability system that can trace all products in real time. It has a quality control laboratory, equipped to carry out all microbiological and chemical tests required to guarantee product hygiene. Our quality and traceability system permits us to closely control the entire production cycle, thereby safeguarding the organoleptic and nutritional characteristics of our raw materials and guaranteeing constant quality standards. All designed to perfectly meet our consumers’ needs and to be able to adapt swiftly to changing market requirements in terms of taste and service.

48

ARBI.indd 1

www.allfoodonline.com

24/04/15 15:40


BENESSERE SO GOOD, SO HEALTHY

Arbi porta in tavola i sughi pronti “Benessere e Gusto”! Ingredienti naturali della migliore qualità, senza conservanti, additivi e coloranti, ricchi di proteine e omega 3. Ideali per un’alimentazione corretta ed equilibrata, ma soprattutto buona! New ready-made sauces “Delicious, Nutritious”. Only natural ingredients of the best quality, no additives, preservatives or colorants. Rich in protein and Omega3, low in fat content but above all tasty!

ARBI ARBI DARIO S.p.A. Via Dott. S.Giovannoli, 131/135 - 51015 Monsummano Terme (PT) Italy benessereegusto.it arbi@arbi.it arbi.it


vetrina deiTECHNOLOGY prodotti Producers Producers vetrina dei p1odotti

POMODORO - TOMATO

EXPO CATALOGUE

FOOD&BEVERAGE

MILAN 2015 producers

POMODORO POMÌ: UN ORGOGLIO ITALIANO NASCE COSÌ

I

talia. Pianura padana. Oltre 300 produttori diretti di pomodoro, associati per offrire al mercato non solo più il frutto della loro coltivazione ma il prodotto lavorato e già pronto all’uso. Un’idea che in pochi anni conquista il mercato. Nato nel 1977, Casalasco è oggi uno dei maggiori gruppi per private label in Europa e nel mondo, con 350.000 tonnellate di pomodoro fresco trasformato, destinato a brand propri e alle migliori marche internazionali, per creare ingredienti, sughi e condimenti pronti per lo scaffale. Partnership evolute che si estendono anche al mercato di zuppe e minestre a base vegetale, bevande e succhi di frutta. Casalasco è passione, ricerca, qualità made in Italy. La capacità di “fare sistema” nel garantire qualità, sicurezza e controllo in tutte le fasi produttive. Un successo che guarda al futuro attraverso uno sviluppo sostenibile e un modello gestionale etico, che promuove a tutti i livelli il rispetto per i lavoratori, per la legalità, per l’ambiente. Con 2 siti produttivi e oltre 40 linee di confezionamento, Casalasco è oggi uno dei maggiori produttori a marchio privato e marchio proprio in Europa, con una esperienza pluriennale nel co-packing di salse, sughi, zuppe, condimenti, bevande, e una grande flessibilità a livello di tipologie di imballaggi e sistemi di produzione: asettico, hot-filling e retort. Il reparto di ricerca e sviluppo crea le ricette adatte al palato di ogni consumatore. La tecnologia sempre al servizio della massima qualità. Derivati del pomodoro, beverage e piatti pronti. Casalasco esprime il suo know how attraverso una serie di marchi propri attivi su mercati differenziati. E all’interno di questa offerta spicca sicuramente Pomì: il brand più classico del Made in Italy. Nato nel 1982 come marchio Parmalat e diventato celebre con il famoso slogan “O così o Pomì”, dal 2007 appartiene al Consorzio Casalasco del Pomodoro. Una storia di successo che l’azienda sta già portando verso il futuro, alla conquista dei mercati internazionali, con una diffusione che attualmente supera i 50 paesi nel mondo.

TOMATO POMÌ: HOW A PRIDE OF ITALY IS BORN

P

ianura Padana area. More than 300 tomato farmers, associated to offer the market not only the fruit of their cultivation but also the final product ready to use. An idea, which conquered the market in a few years. Casalasco was born in 1977 and today is one of the major group for private label in Europe and worldwide, with 350.000 tons of fresh tomato processed, destined to its brands and to the best international labels to create ingredients, sauces and condiments ready to use. Advanced Partnerships, which are extended also to soups and vegetable broth, beverages and fruit juices. Casalasco is passion, research, quality, Made in Italy. The ability to be a system in granting quality, safety and control during all production steps. A success oriented to the future trough a sustainable development and an ethic system of management, which promotes the care and respect for workers, legality and environment. With 2 production sites and more than 40 packaging lines, Casalasco is today one of the most important producer for its own brands and private labels in Europe, with a long experience in the co-packing of sauces, condiments, soups, beverages and a great flexibility related to packs and production systems: aseptic, hot fi lling and retort. The R&D department creates recipes for the taste of any consumer. Technology always at the service of highest quality. Tomato by products, beverages and ready meals. Casalasco expresses its know how trough several brands on different markets. But among this range, Pomì stands out: the most classic Made in Italy brand. Created in 1982 as Parmalat brand, it became famous thanks to the famous Italian claim “O Così o Pomì”, since 2007, it belongs to Consorzio Casalasco del Pomodoro. A successful case history, which the company is already bringing towards the achievement of international markets, with a diffusion that nowadays exceeds 50 countries in the world.

50

POMì.indd 1

www.allfoodonline.com

24/04/15 14:45


INGOMBRO ADV.indd 3 SETTE_POMICons2015_209x286 TR.indd 1

24/04/15 15:18 02/04/15 15:42


vetrina deiTECHNOLOGY prodotti Producers Producers vetrina dei p1odotti

TONNO - TUNA

EXPO CATALOGUE

FOOD&BEVERAGE

MILAN 2015 producers

TONNO IN SCATOLA: PREPARATO SECONDO L’ANTICA TRADIZIONE SICILIANA

L’

azienda Nino Castiglione è stata selezionata per professionalità ed efficienza dalle più importanti catene italiane di GD e GDO come fornitore di tonno in scatola. Oggi, con una produzione annua di 100 milioni di scatolette, è il primo produttore italiano di tonno in scatola a private label. L’azienda, che opera nel settore dal 1933, rappresenta una realtà industriale prestigiosa, dotata di moderni stabilimenti, impianti produttivi all’avanguardia, laboratori per il controllo qualità, linee di confezionamento e un’ottima organizzazione logistica. Al suo interno la lavorazione del tonno è realizzata esclusivamente da maestranze locali (200 i dipendenti) che realizzano il prodotto finito secondo i metodi dell’antica tradizione siciliana. L’intero processo produttivo, dall’approvvigionamento della materia prima al confezionamento, è interamente tracciabile e certificato, così da poter fornire tutte le informazioni sul tipo di tonno utilizzato, la zona di pesca, il metodo di cattura. La tracciabilità è principio fondante di un altro valore aziendale: la sostenibilità. Sensibile alla salvaguardia dell’ecosistema marino, la Nino Castiglione aderisce al progetto dolphin safe che garantisce una pesca selettiva che non danneggia i delfini, e ha di recente ottenuto la certificazione Friend of the Sea che attesta l’utilizzo di tonni adulti pescati in bacini non sovrasfruttati. Nel mercato italiano distribuisce i marchi Auriga e San Cusumano, in cui esprime tutta l’esperienza e la qualità acquisite in 80 anni di attività. La linea Auriga, marchio storico della Castiglione da sempre sulle tavole dei siciliani, offre più tipologie di peso e confezione. La linea San Cusumano, che oltre al tonno in scatola comprende anche ventresca, sgombro, salmone, sardine e bottarga, offre una gamma completa di prodotti in grado di soddisfare anche il consumatore più esigente. Mission: coniugare l’antica tradizione locale della pesca del tonno con l’innovazione dei processi produttivi, nel rispetto dell’ambiente e della dignità dei lavoratori. www.ninocastiglione.it

CANNED TUNA: SICILIAN TRADITION MEETS INDUSTRIAL INNOVATION

T

he company Nino Castiglione was selected by the most important Italian food distribution chains for its professionalism and efficiency as a supplier of canned tuna. Today, with an annual output of 100 million units, they are the leader in the Italian private label market. The company, which was operating since 1933 is a prestigious industrial reality, with modern plants, advanced production facilities, laboratories for quality control, packaging lines and excellent logistics. Tuna processing inside the plant is performed exclusively by local workers (200 employees). The company has developed in an environment which has always focused on tuna fishing, producing according to ancient Sicilian traditions. The entire production process, from raw material to packaging, is fully traceable and certified: they are able to provide information about the type and tuna used, the fishing area and the method of capture. Traceability is a fundamental principle of another corporate value: sustainability. Sensitive to the preservation of the marine system, Nino Castiglione is a member of the dolphin safe program which guarantees to protect dolphins through selective fishing. It also adheres to the Friend of the Sea project, that assures the use of mature specimen only, weighting more than 15 kg and coming from non-overfished basins. The company is present in the Italian market under brand names Auriga and San Cusumano, expressing all the experience and the quality acquired in 80 years of activity. The Auriga line, the one which is the hallmark of Sicilian cuisine, offers a vast range of products encompassing various weights and packaging sizes. The San Cusumano line, which includes tuna and glass jars, belly meat, mackerel, salmon, Alaska pollack, sardines and tuna eggs, offers a full range of products able to satisfy, for variety and versatility of formats, even the most demanding consumer. www.ninocastiglione.it

52

NINO CASTIGLIONE.indd 1

www.allfoodonline.com

16/04/15 16:30


INGOMBRO ADV.indd 3

16/04/15 13:48


vetrina deiTECHNOLOGY prodotti Producers Producers vetrina dei p1odotti

CARNI - MEAT

EXPO CATALOGUE

FOOD&BEVERAGE

MILAN 2015 producers

LEADER REGIONALE NELLA PRODUZIONE DI PRODOTTI DI GASTRONOMIA

N

el 1985 i fratelli Franco e Marco Falli, poco più che ragazzi, costituiscono la Fra.ma s.n.c. e rilevano un’attività svolta in un capannone di recente costruzione sito nella zona industriale del comune di Scandicci, alle porte di Firenze, di lavorazione zampe bovine che estendono con la cottura di stomaci bovini ed altri prodotti quali lingue, musetti nervetti e guance.

Nel 1990, in occasione dell’acquisto oltre del fondo in cui operavano, anche del piano superiore, iniziano la produzione di prodotti di gastronomia, prima le ulteriori elaborazioni degli stomaci bovini e quindi trippa alla fiorentina e lampredotto cucinato in varie maniere, poi altri piatti tipici della cucina locale, come la “ribollita”, la “pappa al pomodoro”, lo “stracotto di guancia” ed il “peposo”. Grazie alla ottima qualità dei prodotti ed alle moderne tecnologie di confezionamento, la Frama diventa leader a livello regionale del suo settore. Nell’anno 2.000 trasformano la s.n.c. in s.r.l. Ultimi progressi dell’azienda sono: la creazione di dette preparazioni gastronomiche confezionate in vasetti di vetro e sterilizzate in modo che possano essere conservate a temperatura ambiente per lunghi periodi; la realizzazione di un sito e-commerce dove vengono proposti i piatti di gastronomia tipici della cultura culinaria di Firenze e di qualità senza uguali.

REGIONAL LEADER IN THE PRODUCTION OF GASTRONOMIC PRODUCTS

I

n 1985 the Falli brothers, Franco and Marco, almost teenagers, established the Frama s.n.c and took over an activity conducted inside of an hunger, situated in the industrial area of Scandicci’s municipality, near Florence. They kneaded bovine foot which are expanded with the cooking of bovine stomachs and others products, that is, tongues, cheeks, snouts and nerves. In 1990, with the purchase of the upper floor’s company, Falli brothers started the production of gastronomic products. At first, they started the elaboration of bovine stomachs, so ‘florentine Tripe’ and ‘Lampredotto’ cooked in various ways. Later they produced others typical plates, like ‘ribollita’, ‘pappa al pomodoro’, ‘stracotto di guancia’ and ‘peposo’. Thanks to the product’s excellent quality and to the modern technologies of confection, Frama becomes the leader of its sector at regional level. In the year 2000 they transformed the s.n.c to s.r.l , The company s progresses are: the creation of gastronomic preparations, packed inside of glass’s vases and sterilised, in the way you can conservate them for longs periods at room-temperate; the realization of an e-commerce site, where the company proposes the typical gastronomic plates of the culinary florentine culture and furthermore it offers a quality without parallel.

54

FRAMA.indd 1

www.allfoodonline.com

20/04/15 12:06


FRAMA S.R.L. Via Stagnaccio Basso,37 50018 Scandicci Firenze Italia Tel: +390557310085 - Fax: +390557310584 info@frama-srl.com - www.frama-srl.it

FRAMA ADV expo.indd 3

21/04/15 09:43


vetrina deiTECHNOLOGY prodotti Producers Producers vetrina dei p1odotti

CARNI - MEAT

EXPO CATALOGUE

FOOD&BEVERAGE

MILAN 2015 producers

SALUMI DI ELEVATA QUALITÀ

Q

uando il vento soffia, lieve, dalle cime imponenti del Pollino trascina con sé immagini e profumi di una natura ancora incontaminata, di sane tradizioni popolari, di genuinità contadina. Tradizioni e genuinità che si ritrovano intatte nella maestria con cui in quelle terre viene lavorata la carne di suino e che, già nei tempi andati, rendevano rinomati i salumi di Agromonte Magnano (piccolo centro agricolo nell’area del Pollino e a due passi da Latronico) quando i contadini si recavano a venderli alla fiera di San Giuseppe. E non è un caso se, proprio ad Agromonte Magnano, nasce nel 1978 la AGROCARNE SUD. Questa Società Cooperativa lavora con l’esperienza e la passione di gente proveniente dal mondo contadino. Gente che, senza fretta, passo dopo passo, è riuscita a produrre solo salumi di elevata qualità. E questo perché la AGROCARNE SUD cura anche l’allevamento dei suini destinati alla macellazione e lo fa seguendo regole ben precise. La AGROCARNE SUD seleziona con attenzione gli animali migliori, li alimenta solo con prodotti nobili (granone, orzo, sementi elette) e lavora esclusivamente la carne dei suini provenienti dai propri allevamenti. Alla AGROCARNE SUD i suini sono alimentati a pastone e macellati al peso vivo di 150/160 kg. che, come esperienza e tradizione insegnano, è il peso che rivela l’ottimale maturazione della carne. La selezione delle carni da utilizzare segue immediatamente la macellazione e solo le parti più magre saranno sminuzzate con una macchina che, grazie ad un coltello particolare, permetterà di ottenere pezzetti grossolanamente tagliati, simili a quelli che caratterizzano salumi fatti in casa. Da tutte queste piccole attenzioni, dall’impegno e dall’amore con cui l’AGROCARNE SUD è alla ricerca costante del buono e del genuino, nasce la linea di salumi Lucanica. Prodotti che sono il risultato ed il vanto di un’azienda tesa a ricercare il meglio per poter offrire il meglio.

TOP QUALITY CURED MEATS

W

hen the wind gently blows from the impressive mountain peaks of the Pollino area, it brings with it the images and scents of unspoilt nature, wholesome popular traditions and the authenticity of a peasant lifestyle. These traditions and authenticity are still untouched today and are visible in the skills with which pork meat is processed in those areas. In the past, these were the features that made the cured meats of Agromonte Magnano (a rural village in the area of Pollino, very close to Latronico) renowned, when farmers used to sell them at the fair of San Giuseppe. It is not by chance that, in 1978, AGROCARNE SUD was established precisely in Agromonte Magnano. This Cooperative Company combines the experience and passion of people from the rural world and applies it to its business. Calmly and step by step, these people have been able to produce exclusively top quality cured meats. In fact, AGROCARNE SUD also breeds pigs for slaughter, in compliance with strict regulations. AGROCARNE SUD carefully selects the best animals and feeds them only with excellent products (corn, barley and selected seeds), and exclusively processes pork meat from its own farms. At the AGROCARNE SUD premises, pigs are fed mash and slaughtered at a live weight of 150/160kg, which, according to experience and tradition, is the ideal weight that ensures that the meat is perfectly mature. After slaughtering, the meats to be used are selected, and a machine chops up only the leanest parts using a special knife that allows coarsely cut pieces to be obtained, similar to those found in homemade cured meats. The attention to details, the efforts and passion with which AGROCARNE SUD constantly searches for high-quality genuine products have led to the creation of the Lucanica line of cured meats. These products are the greatest achievement of a company that seeks the best meats in order to offer top quality.

56

AGROCARNE SUD.indd 1

www.allfoodonline.com

24/04/15 11:06


AGROCARNE SUD ADV expo.indd 3

21/04/15 15:04


vetrina dei prodotti vetrina dei p1odotti

CARNI E INSACCATI - MEAT AND SAUSAGES

EXPO CATALOGUE

FOOD&BEVERAGE

MILAN 2015 producers

INSACCATI FRESCHI E ELABORATI DI CARNE CON LE MIGLIORI CARNI ITALIANE

L’

azienda: Mericco S.P.A. nasce nel 1951 a Cusago (MI) grazie all’impegno e alla dedizione costante del suo fondatore, Giovanni Mericco.Nel corso della sua pluriennale storia, l’azienda ha sempre avuto come obiettivo prioritario la soddisfazione dei propri clienti attraverso la proposizione di un prodotto di elevata qualità. I prodotti: Solo SUINO ITALIANO di qualità. Questo è il motto dell’azienda. La produzione comprende insaccati freschi, elaborati gastronomici, carne sfusa e porzionata. Proprio l’accurata scelta della materia prima e la lunga esperienza nel settore, sono alla base della qualità del prodotto finito. Tecnologia e Qualità: Da sempre l’azienda attua una politica focalizzata su investimenti in tecnologie avanzate che ci hanno permesso di conseguire vantaggi competitivi nei confronti dei principali concorrenti e di adeguare i processi produttivi alle rigide norme della Comunità Europea in materia di controllo della qualità. Già dal 1999, l’azienda ha ottenuto la certificazione UNI EN ISO 9002 (CSQA, certificato n° 187) conformandosi, negli anni alle nuove norme, oggi UNI EN ISO 9001: 2008. I clienti: Tra i clienti, annoveriamo AUTOGRILL, MOLTENI Carni, PESSINA Carni ed i principali nomi della Grande Distribuzione Organizzata, quali AUCHAN, CARREFOUR, COOP ITALIA, DOCKS MARKET, ESSELUNGA, EUROSPIN, GROSS IPER, METRO, PAM, UNES. Punti di forza: Mericco S.P.A. unisce le migliori carni suine di provenienza nazionale (suini nati ed allevati in Italia, facenti parte del circuito DOP del prosciutto di Parma e San Daniele) alle tecnologie avanzate offrendo ai consumatori il meglio degli Insaccati freschi ed elaborati di carne. Garanzia di genuinità: I prodotti sono analizzati settimanalmente dall’Istituto Zooprofilattico delle regioni Lombardia ed Emilia Romagna e dall’istituto di ispezione degli alimenti di origine animale “Pietro Stazzi” di Milano. Serietà dell’organizzazione, correttezza professionale e consegne giornaliere.

FRESH SAUSAGES AND PROCESSED MEAT WITH THE BEST QUALITY OF ITALIAN MEATS

C

ompany: Mericco S.p.A. has established in 1951 in Cusago (Milan) thanks to the efforts and the perseverance of his founder Giovanni Mericco. During its history, the main goal of the company has always been the customer satisfaction by delivering a high quality product. Products: just Italian quality pork meat. That’s company motto. The production includes fresh sausages, processed food, raw and portioned meat. Accurate selection of raw material and extensive experience in the industry are the foundations on which the quality of products is based. Technology and quality: the company has always been pursuing a company strategy based on advanced technologies that allowed us achieving a competitive advantage against our main competitors. Likewise this enabled us to adapt our processes to the strict European Community rules about quality controls. Since 1999 the company achieved the UNI EN ISO 9002 certification (CSQA certificate n° 187) and then evolving toward new certification levels up to UNI EN ISO 9001:2008. Clients: the company is proud to count among its clients AUTOGRILL, MOLTENI Meat, PESSINA Meat, and the biggest brands of retail channels such as AUCHAN, CARREFOUR, COOP ITALIA, DOCKS MARKET, ESSELUNGA, EUROSPIN, GROSS IPER, METRO, PAM, UNES. Strenghts: MERICCO S.p.A. put together the best Italian pork meat (pigs born and grown in Italy within the DOP Parma and San Daniele ham consortium) with top notch technologies. This approach let the company provide its customers with the best in terms of fresh sausages and processed meat. Healthiness: the products are subject to weekly scrutiny by Istituto Zooprofilattico of Lombardia and Emilia Romagna regions and by the Inspection institute for animal derived food “Pietro Stazzi” in Milan. Reliability in arranging, professional integrity and daily deliveries.

58

MERICCO EXPO.indd 1

www.allfoodonline.com

10/04/15 11:24


INGOMBRO ADV.indd 3

09/04/15 11:33


vetrina deiTECHNOLOGY prodotti Producers Producers vetrina dei p1odotti

CARNI E INSACCATI - MEAT AND SAUSAGE

EXPO CATALOGUE

FOOD&BEVERAGE

MILAN 2015 producers

PRODUZIONE E STAGIONATURA DEL PROSCIUTTO DI PARMA E COMMERCIALIZZAZIONE DI SALUMI

C

ome tutte le storie della Nostra Terra, anche la nostra nasce in un tempo lontano sulle colline che si affacciano sulla vallata del torrente Parma, dove le favorevoli condizioni climatiche e il terreno particolarmente fertile favorirono l’insediamento di operose civiltà contadine. Fra queste colline a 600 m di altezza nacque CASTRIGNANO. Il paese prende questo nome dal Castello edificato da tal REGNANO da cui anche il nome CASTRUM REGNANO e poi in seguito CASTRIGNANUM. I primi possessori dei territori circostanti il Castello furono puoi i monaci dell’abbazia di Sant’Apollonio di Canossa. Successivamente, nell’anno 1116 l’imperatore Arrigo V sceso in Italia per prendere possesso dei beni della defunta contessa Matilde di Canossa, in ricorrenza del matrimonio del figlio donò CASTRIGNANO ai Vescovi di Parma. Da quel momento la storia dei vescovi di Parma si unisce a quella della stirpe dei RAVANETTI. Si vede incastonata nelle mura del Castello, oggi divenuta pieve, una lapide del Vescovo RAVANETUS amministratore della pieve e delle terre di CASTRIGNANO. La famiglia RAVANETTI originaria di CASTRIGNANO, ha proseguito nella tradizione dei propri avi la produzione, gestione e cura dei prodotti della loro terra. L’azienda aderì prima al CONSORZIO di LANGHIRANO e, dal 1979, al CONSORZIO del PROSCIUTTO DI PARMA. Oggi l’attività è completamente gestita dai figli Ercole e Antonio che continuano a garantire che tutte le fasi di lavorazione siano eseguite con criteri artigianali nel rispetto della tradizione ed a garanzia dell’alta qualità del prodotto. Oltre alla produzione e stagionatura del Prosciutto di Parma si occupa anche della commercializzazione dei Salumi della tradizione Parmigiana contadina come Salame, Culatello, Pancetta, attraverso il marchio “LA DISPENSA DEL VESCOVO”. La RAVANETTI ARTEMIO SNC opera in prevalenza sul mercato nazionale e in parte sul mercato CEE, avvalendosi di Agenti adddetti alla vendita, rivolgendosi in particolare al canale del Dettaglio Tradizionale. I nostri prodotti non sono presenti in DO e GDO. La struttura della Ravanetti è composta da n. 3 addetti alla produzione e n. 1 addetto all’ufficio amministrazione. Attualmente siamo tra le più piccole aziende operanti nel settore Prosciuttifici del comparto del Prosciutto con un fatturato annuo di circa 1,5 milioni di Euro.

PARMA HAM PRODUCTION AND CURING AND THE MARKETING OF CURED MEATS

L

ike all stories of Our Land, ours also started a long time ago, on the hills overlooking the valley of the Parma stream, where favourable climatic conditions and the particularly fertile soil led to the settlement of a hard-working peasant civilisation. CASTRIGNANO was founded amidst these hills, at 600 metres above sea level. The name of the village comes from the Castle built by one REGNANO, hence the name CASTRUM REGNANO, which later became CASTRIGNANUM. The lands surrounding the Castle were then owned by the monks of the abbey of St. Apollonius of Canossa. Later, in 1116 A.D., the Holy Roman emperor Henry V - who had come to Italy to take possession of the property of the late Countess Matilde of Canossa - gave CASTRIGNANO to the Bishops of Parma to celebrate his son’s wedding. From then on, the history of the Bishops of Parma has been intertwined with that of the RAVANETTI family. Set into the walls of the Castle - now a parish church - you can see the burial stone of the Bishop RAVANETUS, administrator of the parish church and the CASTRIGNANO lands. The RAVANETTI family, originally from CASTRIGNANO, has pursued their ancestors’ tradition in producing, managing and looking after the products of their land. The firm first joined the LANGHIRANO CONSORTIUM and, since 1979, has been a member of the PARMA HAM CONSORTIUM. Today, the business is completely run by sons Ercole and Antonio, who continue to assure that all processing stages are carried out with hand-crafted care, abiding by tradition and guaranteeing the high quality of the product. In addition to the production and curing of the Parma Ham, it also deals with the marketing of Cold Cuts of the Parma peasant tradition such as Salame, Culatello, Pancetta pork belly, via the brand name “LA DISPENSA DEL VESCOVO” (The Bishop’s Pantry). RAVANETTI ARTEMIO SNC is mainly active on the national market and partly on the EEC market, relying on Sales Agents and especially focusing on the Traditional Retail channel. Our products cannot be found in supermarket chains and in mass retail. The Ravanetti organisation consists of three production employees and one accountant. We are currently among the smallest companies operating in the Ham-making sector, with an annual turnover of about 1.5 million euros.

60

RAVANETTI.indd 1

www.allfoodonline.com

10/04/15 10:51


IL SUINO

Prosciutto di Parma

I prosciutti della Dispensa del Vescovo derivano da suini pesanti nati ed allevati in Italia, garantiti dal tatuaggio apposto sulla coscia che riporta la provincia di provenienza, il codice che identifica l’allevatore ed il mese di nascita.

LA TRADIZIONE

All’assoluto rispetto della tradizione aggiungiamo la nostra esperienza che ci permette di lavorare a mano, prosciutto per prosciutto, con attenzione e assoluta cura artigianale.

IL MARCHIO

I nostri prosciutti portano con orgoglio il marchio del Consorzio del Prosciutto di Parma: un marchio D.O.P. con quarant’anni di storia, a conferma e garanzia della qualità del prodotto.

LA STAGIONATURA

L’eccellenza della materia prima, il valore della lavorazione artigianale trovano la loro massima espressione in una lunga stagionatura. Il delicato processo in cui fiorisce il bouquet inconfondibile del nostro prosciutto.

PROSCIUTTIFICIO RAVANETTI ARTEMIO - www.ravanetti.it - info@ravanetti.it 43013 CASTRIGNANO COSTA - LANGHIRANO (PR) - Via Marcora, 13 - Tel. 0521 863848


vetrina deiTECHNOLOGY prodotti Producers Producers vetrina dei p1odotti

PROSCIUTTO - HAM

EXPO CATALOGUE

FOOD&BEVERAGE

MILAN 2015 producers

IL SAPORE DELLA TRADIZIONE GENUINA E SINCERA COME LA SUA GENTE

I

n Toscana uomini, animali, piante hanno una forma, un linguaggio, un sentimento, hanno dei colori, delle gioie da esprimere. È la passione per la storia e la tradizione che conduce ogni azione, nelle piccole come nelle grandi cose, ed il processo di creazione assume sempre il valore di “cerimonia”. La suinicoltura toscana ha origini lontane, contadine e poderali ed il prodotto che ne deriva ha mantenuto fino ad oggi quelle caratteristiche di genuinità, gusto e sapidità che lo elevano a risultati eccellenti. Correva l’anno 1000 quando l’arte della conservazione delle carni suine nella regione Toscana ha avuto il suo consolidamento; in realtà, leggi riguardanti la macellazione del maiale e la conservazione della sua carne si rintracciano già al tempo di Carlo Magno. I contadini toscani nel periodo invernale macellavano il maiale ingrassato con passione per un anno, trasformandolo in salumi destinati al consumo familiare. Questa operazione diventava quasi una festa, in cui genuinità, gusto e sapore raggiungevano livelli di eccellenza. È però intorno al XV secolo, al tempo dei Medici, che la produzione del Prosciutto Toscano viene regolamentata con disposizioni riguardanti l’intero processo produttivo. Il sapore delicato, il rosso cremisi delle fette, asciutte e magre, il gusto intenso esaltato da una leggera sapidità sono i tratti distintivi di una delle eccellenze dell’enogastronomia toscana. Il sapore e l’aroma lo rendono inimitabile, ma il segreto del successo del Prosciutto Toscano è dato in primo luogo dal clima perfetto per la stagionatura, caratterizzato dalle brezze, venti temperati di terra e di mare che soffiano su un territorio protetto dai venti di tramontana dalla catena degli Appennini. Un gusto delicato ma arricchito sapientemente da quegli aromi inconfondibili della “toscanità”, tipici della sua vegetazione, ricca di lentischi, mirti, ginepri, ingredienti segreti delle ricette dei produttori. La semplicità genuina che in tutto il mondo si riconosce alla produzione alimentare toscana, è viva anche nei suoi Prosciutti. www.prosciuttotoscano.com

TASTING TRADITION GENUINE AND SINCERE LIKE ITS PEOPLE

I

n Tuscany, men and women, animals and plants have a form, a language, feelings, colours and joy to express. Each action is driven by passion for history and tradition in all things big and small, and the process of creation always takes the value of a “ceremony”. Tuscan pig farming has ancient, rural, smallholding origins and the resulting product has maintained to our days all those characteristics of genuineness, taste and flavour enhancing its excellence. It was the year of grace 1000, when the art of processing pig meat in the Tuscan region was consolidated; actually, laws regarding pig slaughtering and pork meat preservation can be traced back to the time of Charlemagne. Tuscan farmers used to slaughter the pig, they had fattened for a full year with passion, in winter season, and transform it into salami and cold cuts dedicated for family consumption. This operation was quite an event and genuineness, taste and flavour reached levels of excellence. It was only around the XV century, at the time of the Medici, that Tuscan ham production was regulated by some measures concerning the whole production process. A delicate flavour, the crimson red of its dry and lean slices and a strong taste intensified by a light flavour are the distinctive characteristics of one of the icons of the Tuscan food and wine tradition. Its intense taste and enriched flavour mark the uniqueness of the of Prosciutto Toscano (Tuscan Ham). However, the secret of its success lies in a perfect climate for ageing, with the caresses of the “breezes” and temperate land and sea winds blowing on a territory protected by the Tramontane and thanks to the Apennine Range. The result is a delicate taste wisely enriched with those unmistakable scents of Tuscany the “Toscanità”, being Tuscan, typical of its vegetation, rich in lentisk, myrtle, and juniper, secret ingredients of the producers’ recipes. That genuine simplicity the whole world associates to the Tuscan food production can also be found in its Hams. www.prosciuttotoscano.com

62

CONSORZIO PROSCIUTTO TOSCANO prodExpo.indd 1

www.allfoodonline.com

29/05/15 15:01


Dentro il Prosciutto Toscano DOP c’è una tradizione secolare, un clima perfetto per la stagionatura e un Consorzio che garantisce qualità e controlli su tutta la produzione. Scopri il gusto autentico della tradizione toscana. Chiedi sempre il vero Prosciutto Toscano DOP, controlla il marchio!

www.prosciuttotoscano.com

INGOMBRO ADV.indd 3

26/05/15 10:35


vetrina deiTECHNOLOGY prodotti Producers Producers vetrina dei p1odotti

SALUMI - SAUSAGES

EXPO CATALOGUE

FOOD&BEVERAGE

MILAN 2015 producers

CONSORZIO

DA

Q

L

uindici salumifici riuniti in un Consorzio di Tutela preservano antiche tecniche produttive dove ancora la mano dell’uomo fa la differenza nel rispetto di un ferreo disciplinare di produzione avvallato dalla Comunità Europea e dal Ministero delle Politiche Agricole e Forestali. Questo in breve l’identikit di queste eccellenze alimentari che da secoli deliziano il palato di chi sa apprezzare il meglio della salumeria Italiana. Coppa Piacentina, Pancetta Piacentina e Salame Piacentino: ecco il trio che rende Piacenza unica provincia in tutta Europa a vantare tre salumi a Denominazione di Origine Protetta, il più alto riconoscimento che la Comunità Europea assegna ad un prodotto alimentare. Il Consorzio di Tutela Salumi DOP Piacentini ha il compito di vigilare che le regole di produzione, scandite dai disciplinari di produzione, siano rispettate e che nessuno utilizzi impropriamente le denominazioni “Coppa Piacentina DOP, Salame Piacentino DOP, Pancetta Piacentina DOP.” Ulteriore compito del Consorzio è promuovere, valorizzare, raccontare queste eccellenze alimentari. Storia: esiste una terra dove da sempre si producono salumi di altissima qualità: la provincia di Piacenza. Più elementi contribuiscono a questo risultato, innanzi tutto il territorio adagiato, da un lato, lungo le rive del fiume Po, dall’altro contornato dagli Appennini, imponenti elementi naturali responsabili di un microclima unico che concorre in modo esclusivo alla stagionatura dei salumi. Sapienti mani, poi, preparano veri capolavori alimentari: Coppa Piacentina, Pancetta Piacentina, Salame Piacentino. Testimonianze storiche attestano la cultura della norcineria sul territorio piacentino da tempi antichissimi per la presenza sul territorio di due elementi essenziali: l’allevamento dei suini e i giacimenti di salgemma. Il Cardinale Giulio Alberoni, divenuto Primo Ministro alla corte di Filippo V di Spagna, già nel 1700 testimonia, con le sue lettere, come utilizzava i salumi piacentini quali apprezzati doni nelle varie corti europee. “Roba de Piasenza” (cose di Piacenza) era il “brand” usato dai commercianti lombardi già nel 1600 per qualificare i salumi Piacentini come prodotti unici ed eccellenti. I salumi Piacentini hanno accompagnato il vissuto delle genti del territorio piacentino raccontato dal Museo della Civiltà Contadina ubicato presso l’Istituto Agrario “G. Raineri di Piacenza” dove il saper fare di una terra laboriosa si percepisce attraverso ogni oggetto.

a E g Erano sero p propr amat lato e che h La co nico,

L’AZIE Oggi l si pro anni ’ anni. donn loro p bottig eleva prezz

THE CONSORTIUM

T

he fifteen cured meat producers that form the Protection Consortium for cured meats safeguard and pass on the traditional techniques used in the production of these products. The fact that the products are partially or wholly hand-made is a defining feature of their production, which has to follow the very strict regulations set out by the European Union and the Ministry of Agriculture, Food and Forests. These are the main characteristics of our excellent traditional products which have been considered to be among the best of Italian cured meats for centuries. The trio of Coppa Piacentina, Pancetta Piacentina and Salame Piacentino make Piacenza the only province in the whole of Europe to have three products with PDO status, the highest food classification in the European Union. The main task of the Protection Consortium for PDO Cured Meat from Piacenza is to ensure that the rigorous production regulations, as set out by EU policy documents, are followed. Another important part of the Consortium’s activities is ensuring that customers are not misled by producers using the names “PDO Coppa Piacentina”, “PDO Pancetta Piacentina” and “PDO Salame Piacentino” without the proper authorization. Another part of the Consortium’s activities involves promoting, endorsing and keeping alive the traditions of these excellent products through events with customers, trade fairs, publicity campaigns and organizing workshops on nutrition. History: the province of Piacenza is a place where high quality cured meats have always been produced. There are many reasons for this: first is the geography of the province, which on one side is bordered by the river Po, and on the other by the Appennine mountains. These imposing features create a micro-climate which greatly influences the maturing process. Over the centuries, skilled artisans have taken advantage of these natural conditions to produce the masterpieces: Coppa Piacentina, Pancetta Piacentina and Salame Piacentino. There is ample historical proof that cured pork has been made in the province of Piacenza for a very long time. This can be ascribed to two main elements: pig breeding and rock salt deposits. Cardinal Giulio Alberoni, when he became the prime minister of King Philip V of Spain, recounts in his letters how he gave cured meats from Piacenza as gifts to members of various European courts. “Roba de Piasenza” (things from Piacenza) was the term used by traders in Lombardy in the 17th century to refer to the unique, excellent cured meats from Piacenza. Cured meats have always been an important part of life in the province of Piacenza. Proof of this can be found in the Museum of Rural Culture in the “G. Ranieri from Piacenza” Agricultural College, where the accumulated knowledge of an industrious farming community can be seen in every object on display.

64

CONSORZIO SALUMI PIACENTINI EXPOpro.indd 1

www.allfoodonline.com

12/06/15 11:25



vetrina deiTECHNOLOGY prodotti Producers Producers vetrina dei p1odotti

SALUMI - SAUSAGES

EXPO CATALOGUE

FOOD&BEVERAGE

MILAN 2015 producers

CONSORZIO DI TUTELA SALUMI DI CALABRIA A D.O.P

L

DA

L

a E g Erano sero p propr amat lato e che h La co nico,

a Salsiccia di Calabria DOP é intrecciata nella caratteristica forma a catenella di lunghezza che varia da 40 a 80 cm, o legata nella caratteristica forma ad “U”. Al taglio risulta a grana media, di colore rosso naturale o rosso vivace a seconda della varietà degli ingredienti aromatici naturali utilizzati.

Il Capocollo di Calabria DOP si presenta con forma cilindrica, avvolto in pellicola naturale, legato in forma avvolgente con spago. Ha un colore roseo o rosso più o meno intenso ed un sapore delicato che si affina con la maturazione. La Soppressata di Calabria DOP ha la tipica forma leggermente schiacciata, della lunghezza di circa 18 cm e del diametro di circa 6 cm. Al taglio risulta di aspetto compatto tendente al morbido, con una colorazione rosso naturale o rosso vivace uniforme a seconda degli ingredienti naturali impiegati.

L’AZIE Oggi l si pro anni ’ anni. donn loro p bottig eleva prezz

La Pancetta di Calabria DOP ha forma rettangolare, con uno spessore variabile fra 3 e 5 cm, colore della parte esterna rosso, marcato dalla presenza di polvere di peperoncino calabrese. Aspetto al taglio roseo, con striature sottili alternate di magro e di grasso. Il profumo é intenso e buona la sapidità.

CONSORZIO DI TUTELA SALUMI DI CALABRIA A D.O.P

S

alsiccia di Calabria PDO is plaited into the typical chain with length that can vary from 40 to 80 cm, or is tied in the characteristic U shape. When cut it has a medium grain with a natural red or bright red colour, depending on the variety of natural aromatic ingredients used. Its fragrance and savoury flavour are intense.

Soppressata di Calabria PDO has the typical slightly pressed shape, with approx. length 18 cm and approx. diameter 6 cm. When cut it is firm and inclined to be soft, with a natural red or uniform bright red colour, depending on the natural ingredients used. Capocollo di Calabria PDO has a cylindrical shape that is wrapped in a natural film and tied with an all embracing twine. It is more or less intensely pink or red, with a delicate flavour that becomes more refined with maturation. Pancetta di Calabria PDO has a rectangular shape with thickness in the range of 3-5 cm, and an external red colour marked by the presence of Calabrian chilli powder. The slice is pink with fine alternating streaks of lean meat and fat. The fragrance is intense with a good savoury flavour.

66

CONSORZIO TUTELA SALUMI CALABRIA EXPOpro.indd 1

www.allfoodonline.com

12/06/15 11:32


INGOMBRO ADV.indd 3

08/06/15 15:30


vetrina deiTECHNOLOGY prodotti Producers Producers vetrina dei p1odotti

LATTIERO CASEARIO - DAIRY

EXPO CATALOGUE

FOOD&BEVERAGE

MILAN 2015 producers

LEPANTO THE ACTUAL WHITE

H

ello, nice to meet you! Lepanto are an independent company, based in the area of Nàfpaktos, Aetolia in Greece producing and exporting dairy goods of premium quality and exquisite taste. Lepanto are a company but first, Lepanto are family. Born in Nàfpaktos, Aetolia, Lepanto were raised and nurtured with traditionally made dairy goods, produced by local farmers. So, Lepanto have grown to appreciate the quality, the flavours as well as the health benefits of feta cheese and other local dairy delicacies. Later in life, Lepanto travelled around and came to taste feta cheese of different areas & production methods and Lepanto were always like “No-no, this is not how we do it back home. Lepanto feta cheese is pure with a strong taste and aroma. It’s the real thing”. So, Lepanto decided to make own feta cheese, the actual feta cheese, the actual white Our goal is simple: We want the whole world to enjoy what we have enjoyed, the excellence that our farm in Nàfpaktos, Aetolia has to offer. The flavour, the quality, the health benefits, the aroma, the style. So, we’re here to share. To pass our gem, Lepanto Feta. What you might call “world’s best white cheese”! www.lepantodairies.com

6868

LEPANTO inglese.indd 1

www.allfoodonline.com

21/09/15 12:31


Lepanto_Add_A4out.pdf

C

M

Y

CM

MY

CY

CMY

K

4/17/15

4:06:17 PM


vetrina dei prodotti vetrina dei p1odotti

LATTIERO CASEARIO - DAIRY

EXPO CATALOGUE

FOOD&BEVERAGE

MILAN 2015 producers

PARMIGIANO REGGIANO: TRADITION AND MODERNITY

O

ne of the key characteristics of Italian produce is the combination of age-old traditions, craftsmanship, genuine connections to the land and timeless avours in one product. Parmigiano Reggiano holds all these features. It was ďŹ rst made in the 12th century by Benedictine and Cistercian monks who, as well as carrying out land reclamation works, agricultural labour and animal husbandry activities, became experts in dairy production. Parmigiano Reggiano is a PDO (Protected Designation of Origin) product, with an unbreakable link with the land where it is produced. The area of origin includes the provinces of Parma, Reggio Emilia, Modena, Bologna to the left of the Reno river and Mantua to the right of the Po river. Not only the cheese but also the milk destined for the production of Parmigiano Reggiano can only be produced in this area: 3348 farms producing the milk then processed in 363 dairies. This was the beginning of the long history of Parmigiano Reggiano, which has retained the essential traits of its originality, despite the passing of time. To this day, the production techniques used to create Parmigiano Reggiano have changed very little, still using the same original ingredients (milk, salt and rennet, without using any additives). It stands out as a real exception in the landscape of world cheese production. Few Protected Designation of Origin cheeses are made in such a natural way, with a preserving process that depends not on added elements but only on the quality of the milk, on artisanal techniques and on a long maturation overseen by experts. The dairies and milk producers in the land of origin are intrinsically involved in preserving this identity. Parmigiano Reggiano is more than a product, even in this globalised world that tends to commoditise everything. It remains an experience lived by people with strong connections to the product and to their homeland. For further information visit Parmigiano Reggiano Cheese Consortium website www.parmigianoreggiano.com

70

CONSORZIO DEL FORMAGGIO PARMIGIANO prodIngle.indd 1

www.allfoodonline.com

21/09/15 12:35


PARMIGIANO REGGIANO The Only Parmesan

Nothing beats the rich flavour and slightly grainy texture of authentic Parmesan cheese. To be sure you have the real Italian deal, look out for the name Parmigiano Reggiano Parma, Reggio Emilia, Modena, Mantua on the right bank of the river Po and Bologna on the left side of the river Reno). It also means that it must be produced using specified artisan methods, by following a particular set of rules. It is the area, the natural feed, the high quality raw milk with no additives and its long Parmigiano Reggiano’s origins date back to the 12th century and ageing process that makes Parmigiano Reggiano cheese unique. since that time, artisan makers have stayed faithful to the identity The minimum maturation time for Parmigiano Reggiano is 12 and unique natural production of this iconic cheese. months, but only when the cheese reaches approximately 24 Today, there are 380 small artisan dairies which craft Parmigiano months of age, is it at its best. Reggiano cheese with the same dedication as always. The PDO mark ensures that the name Parmigiano Reggiano can be applied Then it’s ready to go on a cheese board, be grated over pasta, and only to the cheese produced in the area of origin (provinces of used in delicious recipes. Parmigiano Reggiano cheese is Parmesan; a mature, nutritious cheese with a rich, fruity flavour and a flaky and slightly grainy texture. Essential for many Italian dishes, it is still hand-made without any additives, just as it was nine centuries ago.

www.parmigianoreggiano.com facebook.com/parmigianoreggiano

INGOMBRO ADV.indd 3

04/06/15 18:17


vetrina dei prodotti vetrina dei p1odotti

LATTIERO CASEARIO - DAIRY

EXPO CATALOGUE

FOOD&BEVERAGE

MILAN 2015 producers

L’UNICO FORMAGGIO DI PECORA A PASTA FILATA

L

a Vastedda della Valle del Belìce DOP è un formaggio a pasta filata ottenuto da latte ovino intero, crudo, di pecore di razza Valle del Belìce, alimentate prevalentemente al pascolo. La Vastedda della Valle del Belìce DOP è uno dei rari formaggi ovini a pasta filata del mondo, poco diffusi in quanto la filatura del latte di pecora è particolarmente difficile e richiede manualità, delicatezza e cura meticolosa. Il nome vastedda deriva dal piatto in ceramica dove la forma viene lasciata a riposare dopo la filatura. La Vastedda è ancora oggi un formaggio artigianale, lavorato da maestri casari con estrema abilità e professionalità, tramite l’uso di tecniche tradizionali e di attrezzature in legno e giunco. La Vastedda è un formaggio dalla tipica forma di focaccia, con diametro di 15-17 cm e peso di 500-700 gr. È priva di crosta, la superficie è bianco avorio e liscia mentre la pasta è bianca, liscia e non granulosa, priva di occhiatura. Il sapore è quello tipico dei formaggi di pecora freschi, un po’ aciduli ma non piccanti. La zona di produzione della Vastedda della Valle del Belìce DOP interessa 18 comuni delle province di Agrigento, Trapani e Palermo, nella regione Sicilia. La Vastedda della Valle del Belìce DOP si conserva in luogo fresco e asciutto, per pochi giorni. Va infatti consumata fresca e non si presta alla stagionatura. Abbinamento semplice e gustoso allo stesso tempo è quello con qualche goccia di olio di oliva e un po’ di origano. È ottima anche come ingrediente di molti timballi di pasta e preparati grazie alla sua capacità di filare. La Vastedda della Valle del Belìce DOP, considerata anche come una mozzarella ovina, viene utilizzata anche nella preparazione di pizze da gourmet. Consigliabile l’abbinamento con un buon bicchiere di vino bianco della valle del Belice. La Vastedda della valle del Belìce DOP è tutelata dal Consorzio di Tutela con sede a Poggioreale che ne cura la promozione, la tutela e la vigilanza su riconoscimento del MIPAAF.

www.consorziovastedda.it

DOP

THE UNIQUE “PASTA FILATA” CHEESE MADE WITH SHEEP MILK

V

astedda Valle del Belice PDO is a pasta filata cheese made from whole and raw milk, of Valle del Belice breed ewes reared mainly at pasture. The PDO Vastedda Valle del Belice is one of the rare pasta filata sheep cheese of the world, not widespread as spinning sheep’s milk is particularly difficult and requires dexterity, sensitivity and meticulous care. The name comes from vastedda ceramic plate where the shape is left to rest after spinning. Vastedda is still an artisan cheese, worked by master cheesemakers with great skill and professionalism, through the use of traditional techniques and the wood equipments. Vastedda cheese is a typical form of flat bread, with a diameter of 15-17 cm and weight of 500-700 grams. It is free of crust, the surface is smooth and ivory while the paste is white, smooth and not grainy, no eyes. The flavor is typical of fresh goat cheese, a bit ‘sour but not spicy. The production area of the PDO is the valley around the Belice river, the area of production involving 18 municipalities in the provinces of Agrigento, Trapani and Palermo, in Sicily. PDO Vastedda della Valle del Belice is kept in a cool, dry place for a few days. It should be eaten fresh and is not suitable for seasoning. Match simple and tasty at the same time is a few drops of olive oil and a bit ‘of oregano. It is also excellent as an ingredient of many timbales of pasta and preparations due to its ability to stretch. PDO Vastedda della valle del Belice also considered as a sheep mozzarella, is also used in the preparation of pizza to gourmet. We recommend the combination with a glass of white wine produced in the Belice valley. The PDO Vastedda della valle del Belice is protected by the Consortium based in Poggioreale (TP) that takes care of the promotion, protection and surveillance thanks to MIPAAF acknowledgment.

www.consorziovastedda.it

72

CONSORZIO VASTEDDA.indd 1

www.allfoodonline.com

21/09/15 12:36


VASTEDDA DELLA VALLE DEL BELÌCE DOP DOP

Consorzio per la Tutela del Formaggio Vastedda della Valle del Belice Via Giovanni XXIII - 92100 Agrigento Tel: +39 0922 20648 www.consorziovastedda.it

IZS Sicilia Istituto Zooprofilattico Sperimentale della Sicilia Via G.Marinuzzi, 3 90129 Palermo Tel: +39 091 6565111 www.izssicilia.it

302

INGOMBRO ADV.indd 3

DESCRIZIONE DEL PRODOTTO La Vastedda della Valle del Belìce DOP è un formaggio a pasta filata ottenuto da latte ovino intero, crudo, di pecore di razza Valle del Belìce, alimentate al pascolo, o con foraggi freschi, fieno, paglia o altro materiale vegetale fresco. METODO DI PRODUZIONE Il latte, di una o due mungiture, deve essere lavorato entro e non oltre le 48 ore. Viene quindi filtrato con appositi setacci e/o filtri in tela, riscaldato fino alla temperatura massima di 40°C in caldaie di rame stagnato, a fuoco diretto di legna o gas, e infine addizionato con caglio in pasta di agnello. La cagliata così ottenuta deve quindi essere rotta per mezzo della cosiddetta rotula, fino a formare grumi delle dimensioni di un chicco di riso. La cagliata viene lasciata riposare per cinque minuti prima di essere prelevata e trasferita, senza essere pressata, in fuscelle di giunco. Dopo 2448 ore la cagliata inacidita viene tagliata e inserita nel recipiente di legno denominato piddiaturi, dove viene ricoperta di scotta o acqua calda (80-90°C) per 3-7 minuti finché la massa diventa compatta e può essere filata. Fuori dall’acqua si formano poi dei cordoni, che sono ripiegati e modellati in trecce, dalle quali si ricaveranno delle sfere che, lavorate a mano e poste su piatti fondi di ceramica, prenderanno la forma tipica della Vastedda. Una volta raffreddate, dopo 6-12 ore dalla filatura, le forme vengono salate in salamoia per un tempo variabile da 30 minuti a due ore e dopo 12-48 ore sono pronte per essere consumate. ASPETTO E SAPORE La Vastedda della Valle del Belìce DOP è un formaggio dalla tipica forma di focaccia, con diametro di 15-17 cm e peso di 500-700 gr. È priva di crosta, la superficie è bianco avorio e liscia mentre la pasta è bianca, liscia e non granulosa, priva di occhiatura. Il sapore è quello tipico dei formaggi di pecora freschi, un po’ aciduli ma non piccanti.

Vastedda della Valle del Belìce DOP è ancora oggi un formaggio artigianale, lavorato da maestri casari con estrema abilità e professionalità, tramite l’uso di tecniche tradizionali e di attrezzature in legno e giunco. GASTRONOMIA La Vastedda della Valle del Belìce DOP si conserva in luogo fresco e asciutto, per pochi giorni. Va infatti consumata fresca e non si presta alla stagionatura. Abbinamento semplice e gustoso allo stesso tempo è quello con qualche goccia di olio di oliva e un po’ di origano. È ottima anche come ingrediente di molti timballi di pasta. La Vastedda della Valle del Belìce DOP, considerata anche come una mozzarella ovina, viene utilizzata nella preparazione di panini e pizze. Consigliabile l’abbinamento con un buon bicchiere di vino rosso siciliano. COMMERCIALIZZAZIONE Il prodotto è immesso in commercio tutto l’anno nella tipologia Vastedda della Valle del Belìce DOP. È confezionata solo in forme intere e sottovuoto. NOTA DISTINTIVA La Vastedda della Valle del Belìce DOP è uno dei rari formaggi ovini a pasta filata del mondo, poco diffusi in quanto la filatura del latte di pecora è particolarmente difficile e richiede manualità, delicatezza e cura meticolosa. Il nome vastedda deriva dal piatto in ceramica dove la forma viene lasciata a riposare dopo la filatura. ZONA DI PRODUZIONE La zona di produzione della Vastedda della Valle del Belìce DOP interessa 18 comuni delle province di Agrigento, Trapani e Palermo, nella regione Sicilia.

STORIA La Valle del Belìce ha una lunghissima tradizione nella pratica dell’allevamento ovino, soprattutto finalizzato alla produzione di formaggi, fra cui si distingue la Vastedda. Questa veniva prodotta solitamente nei mesi compresi tra giugno e settembre e si ritrovava spesso nelle feste della tradizione contadina, come ad esempio la mietitura, la vendemmia, ecc. La tradizione casearia, nelle metodologie e nelle tempistiche, è rimasta pressoché invariata: le pecore sono ancora allevate al pascolo e riparate in ovili che garantiscono il totale benessere degli animali e di conseguenza la migliore qualità del latte. Allo stesso modo, la 04/06/15 13:19


vetrina dei prodotti vetrina dei p1odotti

LATTIERO CASEARIO - DAIRY

EXPO CATALOGUE

FOOD&BEVERAGE

MILAN 2015 producers

FORGRANA DA 15O ANNI

F

ORGRANA CORRADINI SPA è nata nel 1850 ed è situata vicino a Parma. L’azienda è completa, un grande magazzino di stagionatura con il Parmigiano Reggiano come protagonista assoluto unitamente al suo più stretto affine, il Grana Padano.

Oltre al magazzino di stagionatura dispone di un laboratorio di ultima generazione (camera bianca) per la produzione di formaggi grattugiati e di porzionati in atmosfera protetta in tutte le pezzature. Esportiamo i nostri prodotti in molti paesi Europei (Francia Germania Inghilterra Svezia…) che extra europei, come Australia, Taiwan, Emirati Arabi, con una clientela alla ricerca del massimo della qualità. www.forgranacorradini.it

FORGRANA SINCE 15O YEARS

W

e are pleased to introduce FORGRANA CORRADINI SPA. We are situated near Parma in Italy, and we work since 1850. Forgrana is a complete company.

Our principally products are; Parmigiano Reggiano and Grana Padano. We work from whole form to vacuum pocket of all size (from 0/4000 gr to 200 gr). We are producer of Grated cheese fresh and dehydrated. We export to many European Country (French Germany Sweden…) and Extra European (Taiwan, Australia, Lebanon, Japan, China)... with the best Luxury customers. www.forgranacorradini.it

74

www.allfoodonline.com

FORGRANA prod EXPO.indd 1

21/09/15 12:37


INGOMBRO ADV.indd 3

18/06/15 10:49


vetrina dei prodotti vetrina dei p1odotti

LATTIERO CASEARIO - DAIRY

EXPO CATALOGUE

FOOD&BEVERAGE

MILAN 2015 producers

L’AZIENDA

È

passato quasi mezzo secolo da quando papà Gildo ha avviato la sua attività casearia. La nostra azienda, con sede in Valsassina, valle rinomata per i suoi eccellenti formaggi, di stampo artigianale e a conduzione famigliare, prosegue il mestiere caseario iniziato dal nonno Giovanni nei primi anni del Novecento e trasmesso dal papà Gildo. L’attività è per tradizione legata alla produzione del Taleggio Dop, Gorgonzola Dop, Quartirolo Dop e dedicata alla stagionatura dei formaggi più tipici delle nostre montagne; negli ultimi anni un particolare impegno è stato rivolto alla produzione di formaggi caprini con 100% di latte di capra fino a diventarne la nostra, nel settore, azienda di riferimento in Italia con una produzione propria completa, diversificata, trainante per l’azienda stessa, di forte interesse per la clientela che associa il nostro marchio a “formaggi d’alta qualità”. La filosofia La filosofia aziendale è incentrata, senza compromessi, sulla conservazione del gusto, della qualità, della genuinità dei formaggi e basata su imprescindibili principi: il rapporto umano, la soddisfazione dei clienti, dei fornitori, dei collaboratori, il rispetto per le risorse umane e il riguardo per i doni della natura. Le grotte di Introbio Il segreto del metodo di stagionatura sono le antiche e grandi grotte dell’ 800 scavate nella montagna, annesse alla nostra sede di Introbio. In questo ambiente suggestivo la maturazione è favorita dall’azione della microflora naturale composta da nobili muffe e micro organismi sviluppatisi in oltre150 anni di storia del microclima naturale sviluppato dai soffioni, particolari correnti di aria fresche e umide che provengono dal sottosuolo e sboccano nelle grotte da caratteristici anfratti e fessure, nicchie presenti nelle pareti di pietra. Una combinazione di fattori e condizioni irripetibili che contribuiscono a rendere esclusivo il sapore dei nostri formaggi.

COMPANY PROFILE

O

ur society with an artisan print, located in the north Italy in the dairy sector from three generations is traditionally linked to the production of Taleggio Pdo, Gorgonzola, Pdo, Quartirolo Pdo, specialized to the production of goat cheesesand dedicated to the seasoning of typical row milk cheeses of Lombard mountain. The great part of our cheeses are produced with a traditional work in a modern dairy of the po land, where it is common that it born the better cheese, because of the esteemed quality of forage and the highquality of the milk. Our firma has in Introbio, in Valsassina, a renownedvalley for the excellence of its cheeses,historical and natural grottoesof ‘800, where there is the seasoning of the products. Our specialtiesare distributed in all Italy, exported in ECC countries and in many world countries. Philosophy Business philosophy is based, without compromises, on the maintenance of the taste, quality, genuineness of the cheeses and based on e sential principles: the human relationship, thesatisfaction of the clients, suppliers, collaborators, the respect for the human resources and the respect for the gifts of the natura. Grottoes of Introbio The secret of the method of seasoning are the natural air of the famous and ancient grottoes of ‘800 dug in the mountain annexed to our establishment of introbio.The secret of the method of seasoning are the natural air of the famous and ancient grottoes of ‘800 dug in the mountain annexed to our establishment of Introbio.

76

www.allfoodonline.com

GILDO FORMAGGI EXPO prod.indd 1

21/09/15 12:38


www.capralpina.it

GILDO dei F.lli CIRESA W. & c. s.n.c. Via V. Veneto, 11 - 23815 INTROBIO (Lc) Valsassina - ITALIA - Tel. +39 0341 901401 - Fax +39 0341 901575 info@gildoformaggi.it

www.gildoformaggi.it INGOMBRO ADV.indd 3

15/06/15 17:19


vetrina dei prodotti vetrina dei p1odotti

LATTIERO CASEARIO - DAIRY

EXPO CATALOGUE

FOOD&BEVERAGE

MILAN 2015 producers

LA FONTINA D.O.P.

I

l nome Fontina pare avere origini da un alpeggio di produzione chiamato Fontin; altre versioni lo collegano al villaggio di Fontinaz. Ma il nome potrebbe derivare dal termine francese antico “fontis” o “fondis” a indicare la particolare capacità della pasta di questo formaggio di fondersi col calore. La Valle d’Aosta, il territorio dove nasce la Fontina, situata nel cuore del massiccio nord occidentale delle Alpi, fra le cime più alte d’Europa, è una regione ricca di storia, cultura, tradizioni, bellezze naturali, dove è possibile, grazie alle particolari condizioni ambientali, ottenere prodotti sani e di particolare pregio. I veri artefici della Fontina sono i pascoli montani della regione e le bovine di razza autoctona: la pezzata rossa, la pezzata nera e la castana che assumono un ruolo insostituibile, grazie alla loro capacità di valorizzare l’erba dei pascoli alpini e i fieni di prato naturale. Importante è la delimitazione della zona geografica: “Zona di produzione e di stagionatura: il territorio della Regione Autonoma Valle d’Aosta”. La Fontina viene prodotta esclusivamente con latte intero non pastorizzato lavorato nel più breve tempo possibile dopo la mungitura in modo da non alterare le caratteristiche del latte e trasferirle interamente alla Fontina. Una lenta maturazione ne esalta gli aromi, rendendola ancora più digeribile. La sua preparazione è una ricetta che si tramanda nei secoli. I marchi di origine sono apposti dal produttore al momento della produzione: • Il contrassegno di riconoscimento del socio produttore (C.T.F.) • la placchetta di caseina riportante il numero progressivo della forma. Il Consorzio, costituito nel 1957 inizialmente come Consorzio Produttori Fontina e successivamente come Consorzio Produttori e Tutela della D.O.P. Fontina, vigila sulla produzione e sul commercio del prodotto Fontina, provvede alla marchiatura delle forme conformi al disciplinare di produzione Fontina.

THE FONTINA D.O.P.

T

he name Fontina seems to come from a pasture called Fontin where this cheese was made. Other sources link it to the village of Fontinaz. The name could also come from the old French term “fontis” or “fondis” which used to indicate the particular capacity of its texture to melt with heat. Aosta Valley, where Fontina was born, in the heart of the north-west Alps, amid Europe’s highest peaks, is a region with a wealth of history, culture, traditions and natural beauty, where, thanks to the particular environmental conditions, you can find wholesome, top quality products. Fontina’s real “authors” are the region’s mountain pastures and the autochthonous breeds of cow. The red dappled, black dappled and chestnut breeds play an invaluable role, thanks to their ability to enhance the qualities of mountain grass and natural hay. Of great importance is the delimitation of the geographical area: “Production and seasoning zone: the territory of the Autonomous Region of Aosta Valley”. Fontina is made exclusively from full-cream unpasteurised milk processed as quick as possible after the milking so as not to change the milk’s characteristics intact and transferring them directly to the cheese. Slow maturing enhances the cheese’s fragrance, making it even more digestible. The recipe for preparing this cheese has been passed down over the centuries. The Certification Marks are stamped by the individual producer: • The code number of the authorized producer (C.T.F.) • The small casein plate bearing the progressive number of the cheese. Set up in 1957, initially as the Fontina Producers’ Consortium and later as Producers Consortium and D.O.P. Fontina Safeguarding Body it superintends the production and marketing of Fontina and sees to the branding of those cheeses which meet the Fontina production regulations.

78

www.allfoodonline.com

CONSORZIO DELLA FONTINA.indd 1

21/09/15 12:40


www.fontina-dop.it - pagina facebook “Consorzio Fontina DOP” CONSORZIO FONTINA ADV expo.indd 3

15/06/15 10:25


vetrina deiTECHNOLOGY prodotti Producers Producers vetrina dei p1odotti

AROMI- AROMAS

EXPO CATALOGUE

FOOD&BEVERAGE

MILAN 2015 producers

PRODOTTI AROMATICI, FORMULE IN CONTINUA EVOLUZIONE

S

terling nasce nel 1977 inizialmente come S.N.I.F.F. Italia e nel corso degli anni si è affermata nella produzione e vendita di prodotti aromatici, per la notevole ricerca di nuovi prodotti, avendo così al proprio attivo un grande patrimonio di formule in continua evoluzione. Nuovi aromi vengono continuamente messi a punto per soddisfare le esigenze variegate dei nostri clienti. Una profonda conoscenza delle materie prime e delle caratteristiche olfattive, ci permettono di riprodurre il gusto ed il profumo desiderati. Nel 2008 sempre sotto l’ala dI SNIFF Italia spa nascono Sterling srl che si occupa solo di steroidi e principi attivi per farmaceutica, e Sterling Aromi srl appunto preposta alla produzione di aromi. Dal 2009 Sterling Aromi srl ha un nuova sede a Como a due passi dall’uscita autostradale molto più strategica per lo sviluppo futuro. Nell’ultimi anni, grazie ad una serie di provvedimenti organizzativi e strategici si stanno già ottenendo ottimi risultati in controtendenza con il periodo generale di crisi. La gamma di impiego va dai prodotti da forno, yogurt, budini e gelati, cioccolato, liquori e prodotti salati, ed anche aromi per farmaceutica, sciroppi, e integratori alimentari. Sterling è un marchio registrato “qualità assoluta”. Tutti i nostri prodotti sono realizzati secondo formulazioni originali, di nostra creazione; ogni aroma è realizzato seguendo un processo di progettazione che prevede la selezione e la qualifica delle materie prime, l’analisi strumentale e sensoriale, la formulazione nel rispetto delle specifiche richieste dei clienti e delle Normative vigenti. Potete scegliere tra aromi naturali e non, liquidi, e in polvere, idrosolubili o liposolubili, ad alta o bassa resa, in diversi formati di confezione. I nostri aromi sono utilizzati da aziende che operano con successo nei seguenti settori industriali: ALIMENTARE e FARMACEUTICO.

www.sterlingaromi.it

AROMATICS PRODUCTS, FORMULAS IN CONTINUOUS EVOLUTIONS

F

ounded in 1977 as SNIFF Italia, during the years impose in the production and sale of aromatics products, for the out standing research of new product, having so a huge amount of formulas in continuous evolutions. New aromas are constantly developed to satisfy the needs of our costumers. A deep knowledge of the raw materials and olfactory characteristic, allow us to reproduce tastes and scents. Since 2008 under SNIFF Italia Spa wings, was founded Sterling Srl, which deals in steroids and active ingredients and Sterling aromi Srl, responsabile for the flavours production. Sterling Srl is still in the historical site in Perugia, in a new and cutting-edge technologic complex for the production of steroids. Sterling aromi srl instead, has a new home in Como, near the highway, much more strategical for the future developments. In the last years, thanks to a series of organizzative and strategical measures, Sterling Aromi Srl is already achieving excellent results, in contrast to the general crisis. The range of uses of our products goes from baked goods, yogurt, puddings and ice-creams, chocolate, liquors and savory products to pharmaceuticals flavours, syrups and dietary supplements. Sterling is trademark of “total quality”. All our products are realized accordingly to original formulas of our creation. Each flavour is achieved following a design process that involves the selections of the raw materials, instrumental and sensory analisys and the formulation in accordance to the customers specific request and the Regulations We have natural flavouring and flavouring, liquid and powder, watersoluble or liposolubile, high or low yields, all in a wide range of packaging. Our flavours are already used by companies sucessfully operating in the following trades: FOOD INDUSTRIES PHARMACEUTICAL INDUSTRIES. www.sterlingaromi.it

80

STERLING AROMI.indd 1

www.allfoodonline.com

23/04/15 10:19


STERLING AROMI Aromatic

S . r. l .

Products Specialists natural flavouring

We produce natural flavouring and not, water-soluble or fat-soluble both liquid and powder, all in a wide range of packaging. All our products are realized following formulations of our creation.

COME TO VISIT OUR COMPANY IN COMO JUST MINUTES FROM

EXPO MILANO

Via XXV Aprile, 8 22070 - Grandate - Co - ITALY Tel. +39-031396344 • Fax. +39-0313399187 info@sterlingaromi.it

www.sterlingaromi.it


vetrina deiTECHNOLOGY prodotti Producers Producers vetrina dei p1odotti

PET FOOD

EXPO CATALOGUE

FOOD&BEVERAGE

MILAN 2015 producers

MARPET, ALIMENTI FUNZIONALI PER IL BENESSERE DI CANE E GATTO

U

na sana e corretta alimentazione è la base su cui si costruisce il benessere del nostro animale domestico. Proprio da questo amore per gli animali e per il loro benessere ha preso vita nel 2002 da un‘idea del Sig. Andrea Ravagnan, la realtà aziendale di Marpet, la cui missione è da sempre quella di formulare alimenti in grado di nutrire in salute, garantendo a cani e gatti un’alimentazione capace di contribuire alla prevenzione e risoluzione di problematiche come intolleranze e allergie alimentari, ma non solo. Una ricca offerta: qualità e benessere nella sua ciotola.Uno dei punti di forza di Marpet è sicuramente la completezza della sua offerta di prodotti, ciascuno con caratteristiche proprie e funzionali: - Green fish, grazie al valore nutrizionale del pesce e delle erbe officinali offre appetibilità, leggerezza e salute; - Equilibria, disponibile sia nella versione umida che secca che, grazie a diverse fonti proteiche, è utile in caso di intolleranze e aiuta a controllare gli stati d’ansia e di stress dell’animale; - Maintenance line, il mantenimento pensato per l’uso quotidiano; - Hp&p, carne di cavallo, patate e piselli per la dieta monoproteica ideale; - Soft&fit, l’alimento semiumido che sfida anche il palato più difficile; - Artosalus joint, che aiuta a difendere le articolazioni e il benessere del cane, - Riprofert, la linea di alimenti pensata per gli allevatori, un aiuto contro l’ipofertilità. Un’azienda in costante evoluzione: Grazie alla collaborazione instaurata nel 2008 con il Dr. Mario Cavestro, Sales Manager e Partner aziendale e, in seguito, con l’ingresso di Marpet nel grande gruppo Camon, leader nel mercato dell’accessoristica pet e guidato dal General Manager Roberto Canazza, l’azienda ha ricevuto un ulteriore notevole impulso positivo, aumentando il proprio riconoscimento sul mercato. Marpet è attualmente presente, oltre che sul territorio italiano, anche in vari stati esteri, con distributori in Germania, Austria, Spagna, Belgio, Francia, Svizzera, Giappone, Russia, Israele, Grecia, Taiwan e Bulgaria.

MARPET, FUNCTIONAL PET FOODS FOR WELLNESS OF DOG AND CAT

A

healthy diet is the foundation on which we build the welfare of our pet. In 2002, thanks to this love for animals and for their well-being, the business reality of Marpet was born from the initiative of Andrea Ravagnan. The mission of Marpet was immediately to formulate food can nourish healthy, ensuring complete and correct nutrition to dogs and cats, able to contribute to the prevention and resolution of issues such as food intolerances and allergies. A rich offer: quality and wellness in his bowl. One of the strengths of Marpet is surely the completeness of its products offer, each one with its own and functional characteristics: - Greenfish, thanks to the nutritional value of fish and officinal herbs it provides palatability, lightness and health; - Equilibria, available in both wet and dry food, thanks to different protein sources, it is useful in case of intolerances and it is able to help in case of anxiety and stress of the animal; - Maintenance line, designed for daily use and for the perfect maintenance; - Hp&p, horse meat, potatoes and peas for the monoproteic ideal diet; - Soft&fit, semi-moist food that challenges even the most difficult palate; - Joint artosalus, which helps to defend the joints and well-being of the dog, - Riprofert, the line of foods designed for breeders, it is an help against infertility. A company in constant evolution: Thanks to the collaboration established in 2008 with Dr. Mario Cavestro, Technical and Sales Manager and, later, with the entry of Marpet in the big Camon group, trade leader in pet accessories and led by General Manager Roberto Canazza, the company received a further significant positive impulse, increasing its trade identity. Marpet is currently present, as well as on the Italian territory, also in various foreign countries, with distributors in Germany, Austria, Spain, Belgium, France, Switzerland, Japan, Russia, Israel, Greece, Taiwan and Bulgaria.

82

MARPET.indd 1

www.allfoodonline.com

16/04/15 16:16


Molte proprietà con diverse fonti proteiche

EQUILIBRIA

La dieta più efficace per raggiungere ogni obiettivo

Se l’obiettivo è ritrovare la salute, l’alimentazione monoproteica è la soluzione: ecco la scelta per gli animali che hanno bisogno di ritrovare il giusto equilibrio. Equilibria, come alimento umido, arricchito con triptofano, valeriana e melissa, si presenta in dieci gusti differenti per il cane e sei gusti per il gatto tutti monoproteici. Diventa utilissimo in caso di intolleranze, è un reale e completo aiuto anche per controllare lo stato d’ansia e di stress dell’animale. Equilibria alimento secco, a base di carni bianche, è l’alimento più indicato nell’utilizzo quotidiano. Marpet s.r.l. / Via Don Sasselli D’Era 13 / 37041 Albaredo D’Adige (VR) Italy / Tel. +39 045 6600134 / info@marpet.it / www.marpet.it

EquilibriaSettVet.indd 1

Molte proprietà GREEN EQUILIBRIA con diverse FISH fonti proteiche Greenfish

28/04/14 11:30

più efficace benessereLa e dieta salute

per raggiungere ogni obiettivo

Un organismo depurato e rinforzato: questo è uno dei segreti del benessere animale. Se desideri il bene per il tuo amico a quattro zampe, affidati ai prodotti della linea Green Fish: il valore nutrizionale del pesce, ricco di Omega 3 e 6, unito alle proprietà delle erbe naturali come cardo mariano, carciofo e rosmarino,, ti garantiranno appetibilità, leggerezza e salute. Green Fish: solo il meglio per il benessere e la salute del tuo animale.

Se l’obiettivo è ritrovare la salute, l’alimentazione monoproteica è la soluzione: ecco la scelta per gli animali che hanno bisogno di ritrovare il giusto equilibrio. Equilibria, come alimento umido, arricchito con triptofano, valeriana e melissa, si presenta in dieci gusti differenti per il cane e sei gusti per il gatto tutti monoproteici. Diventa utilissimo in Marpet s.r.l. / Via Don Sasselli D’Era 13 / 37041 Albaredo D’Adige (VR) Italy / Tel. +39 045 6600134 / info@marpet.it / www.marpet.it caso di intolleranze, è un reale e completo aiuto anche per controllare lo stato d’ansia e di stress dell’animale. Equilibria alimento secco, a base di carni bianche, è l’alimento più indicato nell’utilizzo quotidiano.

Greenfish_178x105.indd 1

27/06/14 14:35

Marpet s.r.l. / Via Don Sasselli D’Era 13 / 37041 Albaredo D’Adige (VR) Italy / Tel. +39 045 6600134 / info@marpet.it / www.marpet.it

MARPET ADV expo.indd 3

16/04/15 17:29


vetrina deiTECHNOLOGY prodotti Producers Producers vetrina dei p1odotti

PET FOOD

EXPO CATALOGUE

FOOD&BEVERAGE

MILAN 2015 producers

ITALIAN HISTORY OF PET FOOD

M

onge, since 1963 the Italian history of pet food, celebrates its first 50 years in business. Monge was founded in 1963 thanks to the intuition of Baldassare Monge. It was a big bet because it introduced in Italy a new concept for feeding dogs and cats. And great news for those who live daily the affection of their pets and for those who want their well-being. The company grew steadily over the years, investing in innovation, research and quality, confronting itself with foreign markets and introducing a new concept of products in Italy, and thus achieved records not only in our country, but throughout Europe. It is an ongoing challenge to which the new generations of the family and relevant experts in the field are committed, all of them invited by Baldassare Monge to make their contribution with devotion and passion. A company of large numbers The Monge group is the most important Italian manufacturer in the field of food for dogs and cats. The headquarters in Monasterolo di Savigliano, in the province of Cuneo, houses all departments: production, analysis, quality, R&D, logistics, marketing and management. The ability to cover all distribution channels and to position itself in all market segments has ensured Monge steady growth over the years. This is why a growing number of Italian families choose every day the quality of Monge products for their four-legged friends. The most advanced pet food facility in Europe The Monge’s bet in the coming years is to ensure the well-being of dogs and cats with food recipes which are ever more appropriate to their needs. In order to achieve this goal, this year we will inaugurate the most innovative dry food plant in Europe. The Monge headquarters in Monasterolo di Savigliano will thus multiply its production capacity, covering every segment of the production chain, from the selection of the ingredients, through cooking, up to canning and bagging of products. A new revolution in the pet food in Italy. High quality for all Monge invests every day in the professionalism, research and quality of the offered products and services. Thanks to decades long experience, achievements and the forthcoming opening of the innovative dry food plant, Monge intends to be the Italian company of reference in the dog and cat food industry. Monge products are already real value for money, a feature that allows its brands to grow steadily and to win the trust of millions of consumers and the appetite of our animal friends. The excellence of the products is guaranteed personally by the Monge family, directly involved in every aspect of corporate life. Innovative technologies for the well-being of dogs and cats Monge products are a guarantee for the well-being and health of dogs and cats. Monge devotes energy and investments in search for innovative, natural and cruelty-free solutions for the development of its products. The internal R&D department defines the recipes for healthy, balanced and complete food for the different types of animals. Our ethics for the work and environment We implement policies to promote corporate social responsibility. We assume the task to meet the expectations of all those who are involved in its activities, contributing to the economic growth and development of the territory in which we operate. The result is major competitiveness, more respect for the workers’ rights, social cohesion and environmental protection. For Monge, being successful means to observe objectives and strategies, paying great attention to the respect of workers and environmental and natural resources involved. In practice, the company is moving towards a management system according to the parameters of the standard Social Accountability 8000 (SA 8000). The compliance to these “rules” and the adoption of best practices help to improve relations within and outside the company, to increase the security level, involvement and participation of workers, confidence of customers and suppliers and the relationship with the territory in general.

84

MONGE inglese.indd 1

www.allfoodonline.com

16/04/15 16:26


Natural Superpremium The best for your dog World Dog Show MILANO 10-14 JUNE 2015

VISIT US AT HALL 15 STAND A25B29

The Italian pet food in the world since 1963


vetrina deiTECHNOLOGY prodotti Producers Producers vetrina dei p1odotti

PET FOOD

EXPO CATALOGUE

FOOD&BEVERAGE

MILAN 2015 producers

FROM ICELAND, THE LAND OF CONTRASTS

T

he right choices for a unique source of protein: Ocean fish or meat from extensive breeding farms of the uncontaminated land of Iceland. Water, air, earth and fire. Iceland is a land of contrasts: volcanoes and hot water springs near glaciers, fluffy prairies and black sand deserts, grandiose mountains, birch forests with deep valleys and cliffs. This country is a real uncontaminated oasis with clear water, very far from any industrial pollutant. Also the Icelandic fauna is very rich: bovines, horses, pigs and sheep pasture in borderless prairies. Their meats have a unique flavour deriving from their precious diet of wild herbs. The farming activity is strictly related to the nature rhythms and the food is exclusively the pasture. The environment and temperatures are excellent to promote the marine life. The coasts are 4,970 km long and washed by the Gulf Stream, that reaches Iceland after having crossed the Atlantic Ocean and left behind almost all possible pollutants. Iceland is one of the few countries where fishing is responsible and sustainable, too. A unique product SANYpet has chosen to use Ocean fish and meat from the Icelandic uncontaminated prairies as sole protein source for the complete diets for dogs and cats of all breeds and life stages. All products are specifically designed to solve the most common troubles of pet health and support general wellness. No meat from intensive farming is used, as it is often polluted with toxic pharmaceutical residue, especially tetracyclines, which promote inflammations in different organs and systems, which can become chronic. The unique formula allows to feed cats and dogs at the same time with a balanced and complete diet. This is a great advantage for the owners of both kinds of pets. Microcapsules system This range of wet food can be fed alone or combined with the dry formula FORZ410 Active Line to prevent the development of urinary stones. The recipe contains one single protein and glucide (with the exception of the variety with lamb, which has not only one protein source but still one glucide source) and is supplemented with the same natural principles of the dry range to re-establish pets optimal health condition. The range is based on the innovative Microcapsules System that ensures the stability of the added active principles and their slow release into the intestinal tract. Many are the formulas, as described below. Dermo It contains Aloe vera, Arctium lappa, Melva sylvestris, Ribes nigrum and zinc. The diet has one single protein (wild caught marine fish) and glucide (potato, highly digestible and hypoallergenic) and it is excellent in case of dermatitis, hot spot, scrotal dermatitis, skin infections, obsessive licking and hair loss in speck areas, constant itching in specific areas (neck, back), oily skin with cutaneous alterations, inflammation of the perianal glands. The high level of essential fatty acids omega 3 is important to re-establish a healthy skin. Aloe vera speeds up skin wound healing and increases the natural release of collagen; currant, rich in linoleic acid (omega 3) fosters the action of the adrenal cortex in inflammatory processes. It is an excellent diet that supports the skin in case of cutaneous problems and excessive hair loss; it also helps reduce intolerance related to specific ingredients and nutrients. Intestinal It contains Psyllium, Origanurn vulgare, Castanea sativa, Enterococcus faecium. The diet has one single protein (wild caught marine fish) and glucide (rice, highly digestible and hypoallergenic); it is excellent in case of flatulence, diarrhoea, excessive need of eating grass, vomit on an empty stomach, digestive troubles, sensitive or irritated intestine, recent gastro-enteric pathologies. The formula is excellent to reduce severe troubles of intestinal absorption, it reduces bad digestion, exocrine pancreatic insufficiency and intolerance to specific ingredients and nutrients. Hypoallergenic fish and hypoallergenic lamb contain Aloe vera, Arctium lappa, Melva sylvestris, Ribes nigrum, zinc, one single glucide (rice, highly digestible and hypoallergenic), Burdock that strengthens the immune system and Mallow to promote cell rehydration. Hypoallergenic Fish has one single protein: marine wild caught fish, whereas Hypoallergenic Lamb, besides wild-caught fish, includes also lamb from extensive breeding. Both diets are excellent in case of dandruff, tangles, light cutaneous infections, dull, coarse or dry hair, obsessive licking under the tail, oily skin and bad smell, general itching and hair loss and reduce intolerance related to specific ingredients and nutrients.

86

SANYPET inglese.indd 1

www.allfoodonline.com

16/04/15 16:36


Islanda,

Dall’

oasi di pregiate risorse pesce e carne per cani e gatti come Madre Natura li offre

PESCE MONOPROTEICO

PESCE MONOPROTEICO

acti wet

PESCE MONOPROTEICO

PESCE CON AGNELLO

con tecnologia

PROTECTION SYSTEM

Questa linea umida nasce per essere utilizzata da sola o in sinergia con ACTIVE LINE formula secca, secondo le esigenze dei singoli soggetti. Un unico prodotto per cani e gatti con pesce oceanico e carni allevate nel vasto e incontaminato territorio islandese, vera e propria oasi lontanissima da qualsiasi scarico industriale. Quattro ricette arricchite da principi naturali selezionati e protetti dalla tecnologia brevettata Microcapsules System, in grado di ripristinare le condizioni di benessere e le difese fisiologiche dell’organismo.

Aloe vera, Arctium lappa Malva sylvestris Ribes nigrum, Zinc Enterococcus faecium Origanum vulgare, Castanea sativa Plantago psyllium, Prebiotics, Electrolytes, Rosa canina

Siamo presenti 7-10 MAGGIO 2015 padiglione 22 stand B85-C84

www.forza10.com

Seguici su


& producers

FOOD BEVERAGE CATALOGUE of

ABBIAMO PARLATO DI / WE’VE TALKED ABOUT...

ARBI DARIO SPA 48-49 Via Dott. Salvatore Giovannoli, 131-135 51015 Monsummano Terme - Pistoia - PT - Italy

FORGRANA CORRADINI SPA

74-75

52-53

BERTONCELLO INDUSTRIA ALIMENTARE SRL 26-27 Via L. Galvani, 358 45021 Badia Polesine - Rovigo - RO - Italy

FRAMA SRL

PAVONE SRL

Via Stagnaccio Basso, 37 50018 Scandicci - FI - Italy

Via del Parco, 1 40067 Rastignano - BO - Italy

BONOMI S.P.A. 6-7 Via Vazzi, 7 37028 Roverè V.se - Verona - VR - Italy

76-77

BOSCA SPA 32-33 Via Luigi Bosca, 2 14053 Canelli - AT - Italy

14-15

CEDRAL TASSONI S.P.A. 38-39 V.le M. E. Bossi, 3/5 25087 Salò - BS - Italy

Via 200 Biolche, 6 42016 Guastalla - RE - Italy

54-55

Via Vittorio Veneto, 11 23815 Introbio - LC - Italy

Via Montesanto, 6 24047 Treviglio - BG - Italy

IPAM INGREDIENTI SRL Via Bocchi 2 43010 Zimbello - PR - Italy

JACOPEY CIOCCOLATO PEYRANO SRL

12-13

Corso Moncalieri, 47 10133 Torino - Italy

CONSORZIO DEL FORMAGGIO PARMIGIANO REGGIANO 70-71 Via Kennedy, 18 42124 Reggio Emilia - Italy

LA GRANDE RUOTA 22-23 Via Cavalieri di Vittorio Veneto, 1 25020 Dello - BS - Italy LEPANTO DAIRIES 68-69 11th km Nat. Road Antirio-Agrinio 30014 Kalavrouza Nafpaktos Greece

CONSORZIO DI TUTELA DEI SALUMI DI CALABRIA A DOP 66-67 Via Trieste, 95 87100 Cosenza - Italy

LOMBARDI CLAUDIO SRL 44-45 Via Udine, 79 59013 Montemurlo - PO - Italy

CONSORZIO PER LA TUTELA DEL FORMAGGIO VASTEDDA DELLA VALLE DEL BELICE 72-73 Viale dell’Amicizia, 26 91020 Poggioreale - TP - Italy

10-11

CONSORZIO SALUMI DOP PIACENTINI 64-65 Palazzo dell’Agricoltura Via C. Colombo, 35 29122 Piacenza - Italy

MARANGONI CIOCCOLATO C.so Cavour, 159 62100 Macerata - Italy

MARPET SRL 83-83 Via Don Sasselli D’Era, 13 37041 Albaredo d’Adige - VR - Italy MEC3

28-29

Via Gaggio, 72 47832 S. Clemente - RN - Italy MERICCO SPA

58-59

Via Marconi, 11 20090 Cusago - MI - Italy

D’ADDEZIO PRODOTTI DOLCIARI

MOLITORIA S. PAOLO SPA

Via Leinì 6 int. 7 10077 San Maurizio C.se - TO - Italy

S.S. 115 Contrada Santa Teresa Longarini 96100 Siracusa - Italy

2-3

24-25

DISTILLERIA SIBONA

MONGE & C. SPA

Località Buonagiunta, 1/A 12040 Piobesi d’Alba - CN - Italy

Via Savigliano, 31 12030 Monasterolo di Savigliano - CN - Italy

36-37

4-5

PIUMA D’ORO SRL

LA DOLCE TUSCIA SAS DI TOSI RIZIERI & C. 16-17 Via dell’Artigianato, 12 01012 Capranica - VT - Italy

CONSORZIO PRODUTTORI E TUTELA DELLA FONTINA DOP 78-79 Regione Borgnalle, 10/L 11100 Aosta - Italy

C.da San Cusumano 91016 Erice - TP - Italy

GILDO DEI F.LLI CIRESA W. & C. SNC

CEREAL DOCKS SPA 20-21 Via Cà Marzare, 3 36043 Camisano Vicentino - VI - Italy

CONSORZIO DEL PROSCIUTTO TOSCANO 62-63 Via Giovanni dei Marignolli, 21/23 50127 Firenze - Italy

NINO CASTIGLIONE

84-85

8-9

POLLI 42-43 Via C. Battisti, 1059 51015 Monsummano Terme PT - Italy POMI 50-51 Strada Provinciale, 32 26036 Rivarolo del Re - CR - Italy

RAVANETTI ARTEMIO SNC 60-61 Via Marcora, 13, Loc. Castrignano Costa 43013 Langhirano - PR - Italy SANYPET SPA 86-87 Via Austria, 3 35023 Bagnoli di Sopra - PD - Italy SOC. COOP. AGRICOLA AGROCARNE SUD SCARL

56-57

C.da Graffia snc

85043 Agromonte Magnano Latronico - PZ - Italy SOLFARM EUROPE 46-47 Quartiere Longo, 19 29010 Castelvetro Piacentino PC - Italy STAFF ICE SYSTEM SRL 30-31 Via Anna Frank, 8 47924 Rimini - Italy STERLING AROMI SRL

80-81

Via XXV Aprile, 6/8 22070 Grandate - CO - Italy

TOSCANA PANE SRL 18-19 Via Sandro Pertini, 11 55011 Altopascio LU - Italy VALLOVIN SRL 34-35 Via Paolo Borsellino, 10 91026 Mazara del Vallo TP - Italy VERDEORO SRL 40-41 Loc. Pruneto 04015 Priverno - LT - Italy

www.allfoodonline.com

INDICE PRODOTTI-2ristampa.indd 1

26/08/15 14:57


INGOMBRO ADV.indd 3

24/04/15 18:01


pantone 1797 C

COVER EXPO_1ristampa.indd 3

08/06/15 15:51


Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.