Asta 0260 Asta di Filatelia

Page 1

CATALOGO D’ASTE ITALPHIL

C0818/2008

PUBBLICAZIONE BIMESTRALE - ANNO XLVII - N. 1 - II BIMESTRE 2013

CATALOGO D’ASTE ITALPHIL

COLLEZIONE “Barone DOMENICO GALLONE” REGNO - R.S.I. - ISRAELE

VENDITA GENERALE DUCATI ITALIANI - ITALIA REPUBBLICA SVIZZERA - STORIA POSTALE COLONIE INGLESI

ROMA 20-21 MARZO 2013

ROMA - P.zza Mignanelli 3 - 00187 Tel. 06.6787617 - 06.69940468 Fax 06.6794045 E-mail: info@italphil.org - www.italphil.org MILANO - Tel. 3480727359

ITALPHIL

la casa italiana d’aste filateliche

260a ASTA



ASTA n. 260 sessione n. 574 Roma, 20 marzo 2013 ore 15,00 dal lotto n. 1 al lotto n. 545

sessione n. 575 Roma, 21 marzo 2013 ore 15,00 dal lotto n. 546 al lotto n. 1157

COLLEZIONE “Barone Domenico Gallone” lotti dal nn. 1 al 128

VENDITA GENERALE lotti dal nn. 129 e 1157


ITALPHIL srl VENDITE ALL’ASTA Filatelia - Numismatica - Oggetti d’arte e da collezione ACQUISTI Per le nostre vendite a trattativa privata STIME E PERIZIE Di collezioni, lotti, archivi di lettere e francobolli di tutto il mondo, di raccolte di monete antiche e moderne. I nostri esperti sono a vostra disposizione, su appuntamento, presso gli uffici di Roma e a Milano ROMA P.zza Mignanelli 3 - 00187 - Tel. 06.6787617-69940468 - Fax 06.6794045 www.italphil.org - E-mail: info@italphil.org CONSULENTI Filatelia: Giangiacomo Orlandini AMMINISTRAZIONE Anna Rita Viscomi GESTIONE CATALOGO Simona Orlandini REPONSABILE ESTERO Alessandra Cairoli (English speaking) mobile +447765094862 SPEDIZIONI Enrico Ciacci MILANO CONSULENTE Ernesto Muggia


Visione dei lotti presso la sede di Roma 15, 18, 19 marzo 2013 dalle ore 10,00 alle 13,00 e dalle ore 14,00 alle 17,30 20 marzo 2013 dalle ore 10,00 alle 12,30



5

Collezione “Barone Domenico Gallone”

ANTICHI STATI ITALIANI PONTIFICIO

1

1852 - 2b. + 7b. (3,8), su lettera da Ferrara a Bologna, assicurata, bella (200,00) (F.Tav.1)

200,00

2

1s. rosa carminio (11). Da esaminare (E D e Ray cert.) (6.500,00) (F.Tav.1)

400,00

3

(★)

1852 - 1s. rosa carminio (11), senza gomma, assottigliato (Ray.) (F.Tav.1)

100,00

4

Ω

1864 - 50baj azzurro oltremare (12), stampa difettosa, leggermente assottigliato (5.500,00) (F.Tav.1)

250,00

5

∫★Ω

1852 - Lotto di francobolli e lettere nuovi ed usati, qualche interessante tinta, da esaminare

800,00

ITALIA REGNO

VITTORIO EMANUELE II

6

B★★/★

1863 - 15c. azzurro (12), blocco di dieci, due esemplari corti, TL. Da esaminare (Ray. cert.) (7.500,00++)

750,00

7

∫★

1863 - 2c. bruno rosso chiaro., tiratura di Londra (L15a), blocco di quattro, nuovo, gomma integra, TL, Dal cert. Colla eccezionale qualità, notevole centratura per questa emissione (Bolaffi cert. 1957, Fiecchi cert. 1979, Diena cert. 1976, 2000) (F.Tav.1) 7.500,00

8

★★/★

1863 - 30c. bruno (L19), blocco di quattro, nuovo con TL, la quartina ben centrata è originale al pari della fresca gomma integra per tre esemplari (A D, Colla, Fiecchi e Ray cert.) (F.Tav.1) 22.500,00

9

∫★★

1863 - 60c. lilla chiaro, tiratura di Londra (L21), blocco di quattro, nuovo, gomma integra. Da esaminare ( E. Diena cert.) (5.200,00)

500,00

10

B★★

1863 - 2L. scarlatto chiaro (L22), blocco di sei, numero di tavola “8”, gomma integra,, interessante. Da esaminare (Ray. cert.) (7.000,00++) (F.Tav.1) 1.000,00

11

∫★★

1865 - “Ferro di cavallo”, 20c. su 15c. celeste chiaro (23), blocco di quattro, nuovo, gomma integra. Da esaminare (Raybaudi cert.) 1.000,00

12

★★

1867 - 20c. celeste chiaro, nuovo, con gomma integra, tiratura di Londra (L26), molto fresco. Da esaminare (E. Diena cert.) (F.Tav.1)

500,00

1867 - 20c. celeste chiaro, nuovo, con gomma integra, tiratura di Londra (L26), molto fresco. Da esaminare (E. Diena cert.) (F.Tav.1)

500,00

1867 - 20c. celeste chiaro, nuovo, con gomma integra, tiratura di Londra (L26), molto fresco. Da esaminare (E Diena cert.) (F.Tav.1)

500,00

1867 - 20c. celeste chiaro, nuovo, con gomma integra, tiratura di Londra (L26), molto fresco. Da esaminare (E. Diena cert.) (F.Tav.1)

500,00

13 14 15

★★ ★★ ★★


6

UMBERTO I 16

∫★★

1889 - “Stemma” 5c. verde scuro (44), blocco di quattro, nuovo, gomma integra. Da esaminare (Raybaudi cert.) (F.Tav.1)

500,00

1870 - Tasse, 1c. + 2c. + 5c. ocra e carminio (3,4,5), tre blocchi di quattro esemplari, nuovi, gomma integra (Ray. cert.)

500,00

SEGNATASSE 17

∫★★

18

★★

1870-74 - Tasse, 50c. ocra e carminio (9), blocco di quattro, nuovo, gomma integra, buona centratura (Colla, Fiecchi e Ray. cert.) (22.000,00++) (F.Tav.2) 2.500,00

19

∫★★

1870 - Tasse, 5L. azzurro e bruno (13), blocco di quattro, gomma integra. Da esaminare (Raybaudi cert.)

350,00

1870 - Tasse, 5L. azzurro bruno (13) striscia orizzontale di tre esemplari, nuova (Raybaudi cert.) (F.Tav.2)

250,00

1944 - Imperiale, 15c. (P26+P26a), 2val., uno con soprastampa normale, uno con soprastampa capovolta, gomma integra (Chiav) (640,00)

75,00

1944 - Imperiale, 15c. (P26b), in coppia con soprastampa tête bêche, blocco di quattro, gomma integra (Chiav.) (3.200,00) (F.Tav.2)

325,00

1944 - Imperiale, 10L. (P23), blocco di quattro, soprastampa in fascio rosso, gomma integra (Chiav.)(2.800,00) (F.Tav.2)

300,00

1944 - Imperiale, 1,75L. (P21), blocco di quattro, con soprastampa in fascio rosso, gomma integra (Chiav.) (2.400,00) (F.Tav.2)

250,00

1944 - Imperiale, 35c., 1L., 2L., blocchi di quattro, (P19+P20+P22), soprastampe in rosso, saggi, gomma integra (Chiav.) (1.560,00)

150,00

1944 - Imperiale, 50c. 2 coppie (P10+P10a), una con soprastampa in rosso, una con soprastampa in rosso capovolta, gomma integra (Savarese cert.) (1.800,00) (F.Tav.2)

175,00

20 21 22 23 24 25 26

★★ ★★ ∫★★ ★★ ∫★★ ∫★★ ★★

ITALIA R.S.I. PROVE

27

★★

1944 - Imperiale, P.A. serie cpl. in coppie con sovrastampe degli Espressi su ogni coppia in nero (P1/P8), gomma integra (7.000,00) (F.Tav.2) 1.500,00

28

∫★★

1944 - Imperiale, 25c. P.A.(P9), blocco di quattro, soprastampa fascio in nero, gomma integra (Raybaudi cert.) (2.400,00) (F.Tav.3)

250,00

1944 - Imperiale, 80c. P.A. (P11), blocco di quattro, soprastampa fascio in nero, gomma integra (cert. Ray.) (6.000,00) (F.Tav.2)

600,00

1944 - Imperiale, P.A. 10L. (P13), blocco di quattro, soprastampa fascio di Verona, gomma integra (Colla cert.) (6.000,00)

600,00

1944 - Propaganda di Guerra, 25c. verde (P1/P4), 4val. serie cpl. con soprastampa di prova, gomma integra (Oliva cert.) (2.400,00)

250,00

1944 - Recapito Autorizzato, 10c., 2val. (P1/P2) in blocchi di quattro, soprastampa G.N.R., una in rosso l’altra in nero, tiratura di Verona, gomma integra (G. Oliva cert.) (5.200,00) (F.Tav.3)

575,00

29 30 31 32

∫★★ ∫★★ ★★ ∫★★


POSTA ORDINARIA

7

33

∫★★

1944 - Imperiale, P.O. di 20 val. più P.A. di 9 val.(487-489,125-124a), tutti in blocco di quattro, soprastampa tiratura di Verona, gomma integra, 10L. P.A. con soprastampa capovolta, rarità (Colla e Raybaudi cert.) (48.500,00) (F.Tav.3) 5.000,00

34

∫★★

1944 - Imperiale, 5c. (470A), blocco di quattro, G.N.R. soprastampa in rosso, tiratura di Verona, gomma integra, (G. Oliva) (1.120,00)

100,00

35

★★

1944 - 5c., 2,55L., 5L. (470/A,483/A,485/A), soprastampa G.N.R., spaziata, nuovi, gomma integra (Ray. e Fiecchi cert.) (10.500,00) (F.Tav.3) 1.000,00

36

★★/★

1944 - Imperiale, 8val.(470/II-473/II+479/II+474/II+475/II), G.N.R. ravvicinata, gomma integra ad eccezione di due esemplari t.l. (1.200,00)

75,00

1944 - Imperiale, 10c., 15c., 25c., 50c., 5L., 5val. (471a+472a+474a+477a+485a), G.N.R. soprastampa capovolta, tiratura di Verona, gomma integra (790,00)

100,00

1944 - Imperiale, 4val. in coppie con multipli (471//le+473/le+474/le+477/le), G.N.R. soprastampa spostata, gomma integra (1.100,00)

75,00

1944 - Imperiale, 10c., 30c., 3,70L. (471A, 475A, 484A), blocco di quattro, G.N.R. sovrastampa in rosso, tiratura di Verona, gomma integra (G.Oliva) (4.640,00)

500,00

1944 - Imperiale, 15c., 25c., 35c, 2,55L. (472A,474A,476A,483A), blocchi di quattro, G.N.R. sovrastampa in nero, tiratura di Verona, gomma integra, (Chiav.) (7.740,00) (F.Tav.3)

750,00

1944 - Imperiale 15c. (472Aa), blocco di quattro, G.N.R. soprastampa in nero capovolta, gomma integra (Chiav.) (3.000,00) (F.Tav.3)

300,00

1944 - Inperiale, 20c. (473b), blocco di quattro, G.N.R. soprastampa doppia, tiratura di Verona, gomma integra (G. Oliva) (1.600,00)

175,00

1944 - Imperiale 20c. (473c), blocco di quattro, soprastampa doppia capovolta, (G. Oliva) (1.600,00) (F.Tav.4)

175,00

37 38 39 40 41 42 43

★★ ★★ ∫★★ ∫★★ ∫★★ ∫★★ ∫★★

44

★★

1944 - Imperiale, 35c. (476a), G.N.R soprastampa capovolta, tiratura di Verona, gomma integra (750,00)

75,00

45

∫★★

1944 - Imperalie, 1L. (479b), blocco di quattro, G.N.R. soprastampa doppia, gomma integra (Chiav.) (1.400,00)

150,00

1944 - Imperiale, 5L. (485/II) G.N.R. soprastampa con soprastampa spaziata, gomma integra (Fiecchi) (2.400,00) (F.Tav.3)

250,00

46

★★

47

★★

1944 - Imperiale, 20L. (48I/I), G.N.R. soprastampa in rosso, tiratura di Brescia, gomma integra (Colla, Fiecchi e Raybaudi cert.) (18.000,00) (F.Tav.3) 1.750,00

48

★★

1944 - Imperiale, 25L. (488/II), soprastampa G.N.R. II tipo, tiratura di Brescia (Colla, Fiecchi e Ray. cert.) (8.500,00) (F.Tav.4)

850,00

49

∫★★/★

1944 - Imperiale, 15c.(472/III, 472/IIId, 472/IIIe), blocco di quattro, G.N.R. soprastampa del III tipo, tiratura di Brescia, l’esemplare in alto a sinistra presenta il punto piccolo dopo la N, mentre quello in basso a sinistra il punto piccolo dopo la R, non ancora catalogati, due esemplari con t.l. gli altri due integri, unico con le sue varietà (Colla e Fiecchi del Marzo 1953 cert. che lo descriveva come unico) (42.500,00++) (F.Tav.4) 10.000,00

50

∫★★

1944 - Imperiale, 35c. (476/III, 476/IIIc, 476/III con varietà inedita), blocco di quattro, G.N.R. soprastampa del III tipo, l’esemplare a sinistra con due punti piccoli dopo la N e la R, varietà non catalogata ed inedita, l’esemplare adiacente con il punto piccolo dopo la G, tre esemplari integri ed uno con t.l., probabilmente unico (Colla cert.) (Fiecchi del 1953 cert. che lo riteneva unico) (43.000,00++) (F.Tav.4) 10.000,00

51

★★

1944 - Imperiale, 25c. (490) coppia, soprastampa con fascio rosso, gomma integra (400,00)

52

∫★★

1944 - Imperiale, 25c. (490) blocco di quattro, soprastampa con fascio rosso, gomma integra (G. Oliva) (800,00)

50,00 100,00


8

53 54 55 56 57

58 59

60 61 62 63 64 65 66 67 68

∫★★ ∫★★ ∫★★ ∫★★ ∫★★

∫★★ ∫★★

∫★★ ∫★★ ∫★★ ∫★★ ★★ ∫★★ ★★ ∫★★ ∫★★

1944 - Imperiale, 25c. (490), blocco di quattro, soprastampa con fascio in rosso, angolo di foglio, gomma integra (G.Oliva) (800,00) (F.Tav.4)

100,00

1944 - Imperiale, 25c. (490a) blocco di quattro, soprastampa capovolta fascio rosso, gomma integra (Chiavarello cert.) (1.800,00) (F.Tav.4)

175,00

1944 - Imperiale, 25c. (490b), blocco di quattro, soprastampa doppio fascio rosso, gomma integra (Chiavarello cert.) (1.800,00) (F.Tav.4)

175.00

1944 - Imperiale, 25c., 30c., 50c., 75c., 1,25L.(490A+492A+493CA+494C+495A), blocchi di quattro, soprastampa con fascio nero, gomma integra (Oliva in rosso) (timbrino) (3.600,00)

350,00

1944 - Imperiale, 25c., 30c., 50c., 75c.1,25L. (490Aa+492Aa+493CAa+494Ca+495Aa), 5 val. in blocchi di quattro, soprastampa capovolta con fascio grosso in nero, gomma integra (Chiavarello cert.) (3.600,00)

350,00

1944 - Imperiale, 25c. (490Ab), blocco di quattro, soprastampa doppio fascio nero, gomma integra (720,00)

75,00

1944 - Imperiale, 25c., 30c., 50c., 75c., 1,25L. (490Ag+492Ag+495Ag+493Ag+494Cg), 5 val. in blocchi di quattro, tripla soprastampa con fascio nero, gomma integra (Chiavarello cert.) (3.600,00) (F.Tav.4)

350,00

1944 - Imperiale, 25c., 50c., 125L.(491+493+495), blocchi di quattro, soprastampa a cavallo dei francobolli, gomma integra (840,00)

100,00

1944 - Imperiale, 25c., 30c., 1,25c.(491b+492b+495b), espresso 1,25L(21a), blocchi di quattro con doppia soprastampa, gomma integra (G.Oliva e Sassone) (540,00)

60,00

1944 - Imperiale, 30c. (492b), blocco di quattro, doppia soprastampa a fascio rosso, gomma integra (140,00)

50,00

1944 - Imperiale, 20c. (Giulio Cesare) (495/A), blocco di quattro, soprastampa tipo K, gomma integra (A. Diena) (4.500,00) (F.Tav.4)

500,00

1944 - Imperiale, 75c. (494Bs) scambio di soprastampa fascio rosso completamente decalcata in rosso, gomma integra (Chiavarello cert.) (350,00)

50,00

1944 - Imperiale, 75c. (494B), blocco di quattro, soprastampa fascio rosso, gomma integra (Oliva e Chiav.) (1.400,00) (F.Tav.4)

150,00

1944 - Imperiale, 75c. (494Cb+494Cd), due esemplari, uno con soprastampa fascio in nero dritta, l’altra capovolta, gomma integra (360,00) (Chiav.)

75,00

1944 - Imperiale, 1,25L. (495Ad), blocco di quattro, soprastampa doppio fascio nero, gomma integra. Da esaminare (Chiav.) (640,00)

50,00

1944 - Imperiale, 50L. (501) blocco di quattro, soprastampa, tiratura di Verona, gomma integra (Chiavarello cert.) (2.250,00) (F.Tav.4)

500,00

69

∫★★

1944 - Imperiale 50L.(500/I), blocco di quattro, soprastampa in carminio lillaceo di Firenze, gomma integra (Colla, A.Diena e Fiecchi cert.) (22.500,00) (F.Tav.4) 3.250,00

70

∫★★

1944 - Imperiale, 50L. (501a), blocco di quattro, soprastampa di Verona capovolta, gomma integra (Colla cert.) (1.800,00) (F.Tav.4)

300,00

POSTA AEREA 71 72

★★ ∫★★

1944 - Imperiale, P.A. 50c., 75c., 80c., 1L., 2L., 5L., 6 val. (118a+123a), soprastampa G.N.R. di Verona capovolta, gomma integra (Oliva) (1.650,00) (F.Tav.5)

175,00

1944 - Imperiale, 1L. (121/A), blocco di quattro, soprastampa G.N.R., tiratura di Verona in rosso, gomma integra (Chiav.) (2.400,00) (F.Tav.5)

250,00


73 74

∫★★ ★★

1944 - Imperiale P.A. 2L. (122A), blocco di quattro, soprastampa G.N.R. in nero, gomma integra (G.Oliva) (5.200,00) (F.Tav.5)

575,00

1944 - Propaganda di Guerra, 12val. serie cpl. (13/24) in blocchi di quattro, soprastampa G.N.R. di Verona, gomma integra (2.000,00)

200,00

PROPAGANDA DI GUERRA 75 76 77 78 79 80 81 82

★★ ★★ ★★/★ ★ ★★ ★★ ★★ ★★

1943 - Propaganda di Guerra, 12val., serie cpl. (13/I-24/I) con soprastampa G.N.R. di Brescia del II tipo, gomma integra (1.700,00)

175,00

1943 - Propaganda di guerra, 12val. in blocchi di quattro (13/II-24/II), soprastampa G.N.R. Brescia del III tipo, gomma integra (1.700,00)

175,00

1943 - Propaganda di Guerra, 25c.(4 coppie), 30c.(3 coppie), 50c.(4 coppie) (13/I-II/16I-II/17III/19I-II/21I-II/24I-II) 2 coppie 25c. t.l., 2coppie 30c. t.l., gli altri gomma integra (2.175,00)

175,00

1943 - Propaganda di Guerra, 6val. (13/1a+15/1a+17/1a/19/1a, 21/1a/23/1a), 25c./2, 30c./2, 50c./2, soprastampa G.N.R., G.N. del II tipo e R del III tipo, gomma originale, t.l.(Sirotti cert.) (2.000,00)

200,00

1944 - Propaganda di Guerra, 25c. (13Ia), G.N.R. soprastampa con la R del III tipo, posizione 25 dei fogli di sinistra, gomma integra (650,00)

70,00

1944 - Propaganda di Guerra, 50c., Marina e Aeronautica, 2 strisce di 3 (21/I+21/Ia+21/II+23/ I+23/Ia+23/II), soprastampa G.N.R II e III tipo, gomma integra (Fiecchi) (3.000,00)

250,00

1944 - Propaganda di guerra, 25c. 2val. (25B, 26B), soprastampa di Torino, gomma integra (Chiavarello cert.) (800,00)

75,00

1944 - Propaganda di Guerra, 12val. (25a/36a), serie cpl. in blocchi di quattro, soprastampa capovolta sull’effige, gomma integra (1.840,00)

200,00

83

★★

1944 - Propaganda di Guerra, 25c. (26h+28h-25K+27K), 4val. con varietà, gomma integra (280,00)

50,00

84

★★

1944 - Propaganda di guerra, 50c. 2val.(33B, 34B), soprastampa tipo K, gomma integra (800,00) (F.Tav.5)

75,00 75,00

85

★★

1944 - Propaganda di Guerra, 50c. 2val. (33c/34c), soprastampa tipo K, gomma integra (800,00)

86

★★

1944 - Propaganda di Guerra 50c. due blocchi di quattro con soprastampa del tipo K capovolta sulla vignetta (33Caa/34Caa), gomma integra (3.200,00)

325,00

1944 - Propaganda di guerra, 12val. (37/40, 41/I-48/I), s. cpl. in blocchi di quattro, tiratura di Firenze, gomma integra (L. Gazzi cert.) (8.800,00) (F.Tav.5)

900,00

1944 - Propaganda di Guerra, 8val. (41/I/48/I) con soprastampa lilla di Firenze, gomma integra (G. Oliva) (2.000,00)

200,00

1944 - Propaganda di Guerra, 12val.(49-60), serie. cpl. in blocchi di quattro, soprastampa di Verona, gomma integra (G. Oliva) (4.000,00)

400,00

1944 - Propaganda di guerra, 25c. 4val. (49Ab/52Ab), doppia soprastampa in rosso di cui una capovolta, gomma integra (Chiav.) (2.600,00) (F.Tav.5)

275,00

1944 - Propaganda di Guerra 30c. 4val. (53b/56b) doppia soprastampa in rosso di cui una capovolta, tiratura di Verona, gomma integra (Chiav.) (800,00)

75,00

1944 - Espressi 2val., serie cpl. (19/20) con soprastampa G.N.R., tiratura di Verona, gomma integra (750,00)

75,00

1944 - Imperiale Espressi (19A+20A), 2val. serie cpl. con i colori della soprastampa invertiti, soprastampa G.N.R, tiratura di Verona, gomma integra (Colla cert.) (5.000,00) (F.Tav.5)

750,00

87 88 89 90 91

★★ ★★ ★★ ★★ ★★

ESPRESSI 92 93

★★ ★★

9


10

94

★★

1944 - Imperiale, Espresso 2,50L. (20a), blocco di quattro soprastampa capovolta, tiratura di Verona, gomma integra (Colla cert.) (6.400,00) (F.Tav.6)

750,00

95

★★

1944 - Imperiale 2,50L. (20/I), soprastampa G.N.R. del I tipo, gomma integra (Ray. e Oliva) (Colla cert.) (11.250,00) (F.Tav.6) 1.500,00

96

★★

1943 - Espressi in blocchi di quattro (19/III-20/III), angolo di foglio tiratura di Brescia, soprastampa del III tipo, gomma integra (Chiav.) (2.500,00) (F.Tav.6)

250,00

1944 - Imperiale, Espresso 2,50L. (20/11a) soprastampa di Brescia, G.N. del II tipo e R del III tipo, gomma integra (Colla cert.) (4.500,00) (F.Tav.6)

575,00

1944 - Espresso in blocco di quattro con soprastampa in carminio lillaceo della tiratura di Firenze (21/I), gomma integra (Chiavarello cert.) (525,00)

50,00

1944 - Espressi con soprastampa capovolta (Ex.21a,22a) in blocchi di quattro, angolo di foglio, gomma integra (260,00)

50,00

1944 - Imperiale, Espressi 1,25L.(21K), blocco di quattro, soprastampa decalcata in rosso, gomma integra (400,00)

50,00

97 98 99 100

★★ ∫★★ ∫B★★ ★★

RECAPITI AUTORIZZATI 101

★★

1944 - Recapito Autorizzato, 10c. bruno (3A+3B), 2val., non emessi in blocchi di quattro, gomma integra (3A G.Oliva) (3B Ray. cert.) (5.000,00) (F.Tav.6)

500,00

PACCHI POSTALI 102

★★

1944 - Pacchi Postali, 12val. (36/42), serie cpl. in blocchi di quattro, gomma integra (Fiecchi) (Oliva cert.) (12.000,00) (F.Tav.6) 1.200,00

SEGNATASSE 103

★★

1944 - Tasse. 13val., serie cpl., blocchi di quattro, tiratura di Verona, gomma integra (G. Chiavarello) (13.000,00) (F.Tav.6) 1.250,00

104

∫★★

1944 - Tasse, 6val. in blocchi di quattro (47A, 48A, 51A,50A,52A, 58A), scambi di colore, G.N.R., gomma integra (G. Oliva) (20.400,00) (F.Tav.6) 2.000,00

105

★★

1944 - Tasse, 9val. (47a/59a) soprastampa G.N.R. capovolta, tiratura di Verona, (G. Oliva) (4.450,00) (F.Tav.6)

450,00

1944 - Tasse, 40c. (52Aa), soprastampa capovolta in nero, gomma integra (Chiav.) (3.200,00) (F.Tav.6)

300,00

106

★★

107

★★

1944 - Tasse, 20c. carminio (T49b) G.N.R. doppia soprastampa, gomma integra (G. Oliva) (200,00)

50,00

108

1944 - Tasse, 2L. (56/Id) G.N.R. soprastampa con R ravvicinata, tiratura di Brescia, gomma originale, da esaminare (Fiecchi) (3.500,00) (F.Tav.7)

200,00

1944 - Tasse, 13val. (60/72), serie cpl. in blocchi di quattro, gomma integra (G. Oliva) (2.800,00) (F.Tav.7)

300,00

109

★★

110

★★

1944 - Tasse, 20c. (62a), soprastampa capovolta, gomma integra (140,00)

20,00

111

★★

1944 - Tasse, 20c. (62a), blocco di quattro, soprastampa capovolta, gomma integra (560,00)

50,00


FRANCHIGIA MILITARE 112

★★

11

1944 - Franchigia, blocco di quattro (1), gomma integra (500,00) 50,00

ITALIA REPUBBLICA

POSTA ORDINARIA

113

★★

1946 - 100L. (565IP) carminio vivo, nuovo, non dentellato a destra, gomma integra (Ray. cert.) (3.750,00) (F.Tav.7)

500,00

114

★★

1961 - 205L. “Gronchi rosa”, nuovo, (921), gomma integra (Ray. cert. fotocopia) (F.Tav.7)

500,00

115

★★

1961 - 205L. “Gronchi rosa”, nuovo, (921), gomma integra (Ray. cert. fotocopia) (F.Tav.7)

500,00

116

∫★★

1961 - 205L. “Gronchi rosa”, nuovo, blocco di quattro (921), gomma integra (Ray. cert.) (F.Tav.7) 2.000,00

117

∫★★

1961 - 205L. “Gronchi rosa”, nuovo, blocco di quattro (921), gomma integra (Ray. cert.) (F.Tav.7) 2.000,00

118

★★

1945-97 - Repubblica collezione in serie cpl. con gomma integra, pacchi centratura normale (Ray cert)

2.500,00

1959-79 - San Marino collezione in blocchi di 4 cpl. di P.O., P.A., ESP.; i BF 19-27 x1 BB/SPL. Montata su 3 albun Bolaffi (2.500,00++)

500,00

SAN MARINO 119

∫★★

VATICANO 120

★★

1929-77 - Vaticano collezione cpl. in album Marini, nuova con gomma integra, comprese ST righe larghe. Molto bella (Diena cert.) (F.Tav.8) 3.000,00

EUROPA - OLTREMARE 121

1840 - 1p. (SG b.6) su lettera da Fowley a Truro, molto bello (F.Tav.8)

500,00

122

1964 - Europa Unita, Foglietto, nuovo, gomma integra (Sorano cert.) (1.200,00) (F.Tav.9)

200,00

123

★★

1948-78 - Israele collezione con bandella cpl. di P.O., P.A., BF, stx montata su album Marini, King e cartella, nel periodo (nn1-730) PO 1-9(EnD cert), ST1-5 (EnD. e Sorani cert) con bordo cpl a.f. Molto bella, alto valore di catalogo (F.Tav.9) 5.000,00

LOTTI E COLLEZIONI 124

★★/★Ω

Piccolo lotto in due classificatori con piccoli valori delle serie commemorative, interessante da esaminare

250,00

125

★★

126

★★/★

1944 - Imperiale, P.O. 5c., 25c. 50c. 1L. (470/I+474/I+477/I), P.A. 75c. (119/I), insieme di studio in multipli ed in blocchi, in quantità variabile, con varietà di riporto da esaminare, interessante insieme (24.000,00++) 1.250,00 1944 - RSI resto di collezione. Da esaminare 250,00

127

★★/★Ω✉

Piccolo lotto di Repubblica e San Marino, valore nominale 145e, in 4 classificatori e un album

128

1863-1980 - Storia postale, annulli specializzati, vari avvenimenti FDC di Italia, Repubblica e Vaticano, in prevalenza le FDC “Venetia” viaggiate e no, interessante lotto da esaminare, il tutto montato in 18 porta buste, notato Bassano, Donizzetti, Radio Diffusione

25,00

300,00



13

VENDITA GENERALE

PREFILATELICHE 129 130

131

✉ ✉

1869-70 - Alcune centinaia di lettere del periodo in 3 volumi con annullo di navigazione, annullo di Napoli, Abruzzi, Molise, Basilicata e Calabria, interessante insieme, merita un attento esame

750,00

1712-861 - Insieme di 98 lett. comprese nel periodo con annulli di L.V. e SICILIA. Notato: BOZZOLO, CARAVAGGIO, MORETTA, VESCOVATO e BARBAFRANCA, BIVONA, BUCCHERI, GIARRE, VIZZINI, VOTO

200,00

1838 - Lett.** da GENOVA 11 AGO 1838 diretta a Napoli, ann. in rosso, lineare di GENOVA e in cartella “CORRETTA”. Al verso bollo d’arrivo NAPOLI 2 OTT (F.Tav.10)

200,00

ANTICHI STATI 132

1859-68 - Interessante insieme di franc. nuovi TL di G.P. NAPOLI, SICILIA, PONTIFICIO, ROMAGNE. Qualità buona, alcuni firmati. Da esaminare (21.000,00) 1.500,00

133

1858 - A.S.I., piccolo lotto in prevalenza di Napoli, merita attento esame

350,00

134

★★Ω

1850-68 - Piccolo insieme di A.S.I., L.V., Napoli, Parma, Sardegna in un classificatore, alto valore di catalogo, interesante. Da esaminare (F.Tav.13)

850,00

LOMBARDO VENETO 135

Ω

1850 - 5c. arancio (1b), usato grandi margini (E.Diena e Bolaffi) (300,00) (F.Tav.13)

100,00

136

1850 - 10c. nero intenso (2e), usato su lettera di Venezia per città (A.D.)

200,00

137

1850- 15c. rosso I tiratura (3a) su lettera cpl. per Pavia, ann. Milano 25 Giugno (sd) primo mese d’uso (Ray. cert.) (900,00)

75,00

138

1853 - 5c. + 10c. + 15c. (1f,2d,6) affrancatura tricolore su lettera quasi cpl. con annullo di arrivo da Milano a Mantova. Da esaminare (BriefmarkenPruefstelle Basel e Sorani cert.) (16.500,00) (F.Tav.10) 1.000,00

139

1850 - 15c. rosso vermiglio (3c), I tipo su lettera da Rho 6/5/1851 a Monza, l’annullamento come di consueto è stato completato e corretto a penna, raro (E. Diena cert.) (18.500,00) (F.Tav.10) 1.500,00

140

1852 - 15c. rosso (6) su busta quasi cpl. con data di partenza e bollo di arrivo, con il non comune annullo di Viggiù/6 Set, diretta a Venezia (Chiav. cert.) (6.500,00) (F.Tav.10)

141

400,00

1850 - 15c. rosso vermiglio (15,14), coppia con I e II tipo, carta a coste verticali su lettera quasi cpl., mancano i lembi orizzontali, annullo di arrivo, da Milano con annullo a mano diretto a Venezia, insieme non comune (E. Diena cert.) (11.000,00) (4.750,00) (F.Tav.10) 1.250,00


14

142

1857 - 45c. azz., I tipo, cotelé (17) su lett. da VENEZIA 20 LUG 1857 a Lecco (A.D.)(2.500,00)

150,00

143

ƒ

1859 - 2kr. vermiglio, II tipo (ST.G.3) su framm., ALC circ. con stemma “I.R.RICEVITORIA PRINCIPALE GAZZETTE”. Dal cert. A.Diena: “...bollo non noto come annullatore di marche per giornali” (A.D. cert.) (F.Tav.10)

200,00

1861 - (1,05s.) lilla gr. (F.G.10b) striscia orizz. di 3 su intera fascetta per giornali da MANTOVA 28 LUG 1861. Pregevole affranc. (Ray. cert.) (10.000,00+++) (F.Tav.10)

500,00

144

145

1861 - Ritaglio di busta in affrancatura mista con 2s. giallo (1) su busta di Padova a Venezia, il 3s.verde (36) ha un’ampia porzione di busta a destra. Affrancatura molto rara, ex Rothschild (Colla e Ray. cert.) (260.000,00+) (F.Tav.11) 12.500,00

146

1866-78 - Lotto di 4 lettere, L.V. e Levante. Da esaminare

250,00

NAPOLI 147

1858 - 1/2gr. rosa lillaceo, I tav. (1a) striscia orizz. di 4, ANNULLATO in cartella, su lett. da GALLIPOLI, ovale rosso, diretta a Napoli dove giunse il 20 Dic. 1858. I due es. di ds. con grinze naturali di carta (AD, En.D cert.) (8.200,00++) (F.Tav.11) 1.250,00

148

1861 - 1g. carminio (4a), due pezzi su lettera da Torre Dell’Annunziata a Pizzo, bolli di transito a Napoli ed arrivo a Pizzo, annullo molto raro su Regno (A.Diena) (F.Tav.12) 4.000,00

149

1858 - 1gr. rosa(3), I tav. + 2gr. rosa carminio (5d), I tav., ben marginati su lettera da Taranto 11/Sett/1859 cerchio nero a Napoli. Pt. R1, unica impronta nota. Segni di tasse sul fronte (13.500,00) (E.Diena cert.) (F.Tav.12) 1.500,00

150

1858 - 1gr. rosa lillaceo (3a), I tav. + 2gr. rosa lillaceo (5a), I tav. striscia di tre su busta per Napoli ove giunse il 5 Marzo 1858. Lettera tassata per insufficiente affrancature con bolli e segni di tassa sul fronte e manoscritto “once una” (A. Diena cert.) (F.Tav.12)

500,00

151

1gr. rosa carminio, II tav.+5gr.rosa brunastro, I tav. + 10gr. carminio rosa, II tav. su lettera da Napoli a Messina. Sul fronte il bollo a doppio cerchio rosso “Servizio Vapori francesi nel Mediterraneo/Posta di Napoli”. Al verso bollo ovale in rosso “Ufficio Postale del Porto di Napoli Feb 4/1861” con date capovolte rispetto alla dicitura. Pt.13++ (7.500,00+2.000,00)(A. Diena cert.) (F.Tav.12) 1.250,00

152

★★/★

1858 - 2gr. rosa ch. (5) coppia vert., grandi margini, usuali pieghe di gomma, 1 es. TL (2.000,00). Da esaminare (F.Tav.13)

100,00

153

1858 - 2g. I tav. lillaceo (5a) su lettera da Salerno a Napoli, tutti gli annullamenti sono in azzurro, non comune combinazione, probabilmente unica (A. Diena, En. Diena e Colla cert.) (p.11+p.13) (F.Tav.12) 2.000,00

154

1858 - 2gr. rosa carminio (5d), I tav. su lettera da Sepino a Napoli del Giugno 1860. “ANNULLATO” in cartella rosso ed a lato l’ovale in azzurro. R 2. Combinazione inedita di grande rarità (Colla cert.) (20.000,00) (F.Tav.12) 2.500,00

155

1858 - 2gr. carminio I tav. su lettera da Reggio del 21 Maggio 1860 a Napoli. Il documento viaggiò con un piroscafo postale ed il francobollo fu annullato “rosso in cartella” Pt. R2 (20.000,00)(A. Diena cert.) per esteso (F.Tav.12) 2.500,00

156

1858 - 2gr. carminio vivo (5f), I tav. da Napoli 7 Gennaio 1858 a Sulmona. “Annullato” in cartella impresso due volte I settimana d’uso. Interessante (E.Diena cert.) (F.Tav.12)

500,00

1858 - 2gr. rosa chiaro (6), II tavola coppia posizione 199 e 200 su lettere insufficientemente affrancato da Napoli 5/Giugno/1858 a Campobasso. La coppia presenta la filigrana d’angolo con parte del monogramma “BT” e le varietà d’incisione tipiche della posizione (A Diena cert.) (F.Tav.14)

750,00

157


158

1858 - 2gr. rosa brunastro (7), III tavola su lettera da Napoli 5 Agosto 1859 a Catania annullo nero in cartella “Affrancatura insufficiente” ripetuto al lato opposto in transito a Messina. Pt. 13. Sul fronte bollo nero doppio cerchio “Vapore commerciale Posta di Messina” e segno di tassa manoscritto e segno di tassa manoscritto (7.500,00++) (F.Tav.14) 1.500,00

159

1858 - 2gr. rosa brunastro (7), III tavola + 20gr. rosa chiaro (13), II tavola su lettere da Napoli 23/Giugno/1860 a Monaco di Baviera e da qui rispedita a STARNBERG, sul fronte manoscritto “via di Mare Marsiglia” e “3” segno di tassa (A.Diena) (10.000,00++) (F.Tav.11) 3.500,00

160

ƒ

1858 - 50gr. carminio rosa (9), II tav. su frammento di lettera. Annullo in cartella rossa “capo del servizio G.le di spedizione”. Francobollo corto a destra, ma annullo inedito (E.Diena cert.) (F.Tav.13) 1.000,00

161

1859 - Tre lett. affranc. con: 1gr. rosa ch. I tav. (3), 3 coppie orizz. su lett. ass. da S.SEVERO 25 MAG; 1gr. rosa ch. I tav. + 3 es. 2 gr. rosa ch. I tav. (3+5) su lett. da FOGGIA 6 GIU; 2 gr. rosa ch. I tav. + 10gr. rosa ch. I tav. (5+10) su lett. ass. da S.SEVERO, tutte e tre indirizz. a Napoli. Da esaminare (F.Tav.14)

300,00

162

1859 - 5g. rosa lillaceo (5a) su lettera da Agnone a Napoli con il raro annullo di Agnone in rosso, SLP (Colla cert.) (20.000,00) (F.Tav.14) 4.000,00

163

Ω

1859 - Napoli, insieme di falsi d’epoca, 8 pezzi, interessante piccolo lotto, di cui 6 con cert. Colla (3.950,00) (F.Tav.13)

500,00

164

1860 - Lettera da Groppello (16 Nov. 1860) diretta a Caserta indirizzata al “Luogotenente Generale dell’Armata dei Volontari delle Alpi nello Stato Napoletano”, al verso il bollo lineare su tre righe “Direzione della Posta Militare-Napoli-5 gennaio 1861”, la lettera senza francobollo fu prima tassata e poi spedita con i bolli i rosso “AGDP” e “Corretta”, unica impronta nota (Colla ed E. Diena cert.) (F.Tav.14) 7.500,00

165

(★)

1860 - Crocetta, 1/2t. azzurro (16) SG, ben marginato (G.Colla cert., AD cert, En.Diena cert.)(30.000,00) (F.Tav.13) 5.000,00

166

ƒ

1860 - 1/2t. azz., doppia incisione della “T” (16c), pos.8 della tav., molto bello per margini, intensità di colore e per il particolare ann. con data 20 MAR 61, cioé dopo la proclamazione del Regno d’Italia (A.D,, En.D. cert., Sorani) (7.000,00) (F.Tav.13) 1.500,00

167

1858 - Insieme di 5 lettere affrancate e 3 non affrancate tutte in partenza dall’enclave ponteficie di Benevento per Napoli 4 documenti, 2 per Gaeta, 1 per Campobasso, 1 per Toro con date comprese dal Maggio 1858 all’Agosto 1860. Insieme di grande rarità, certamente unico anche per la presenza di affrancature e bolli accessori. Dettagliati certificati A. Diena e Colla (F.Tav.14-15) 7.500,00

168

1858 - Napoli, 1g. rosa chiaro (3), 2 pezzi, su lettera da Torre Dell’Annunziata a San Costantino, si tratta dell’unica lettera che reca solo il bollo ovale, rarità (Colla cert.) (F.Tav.15) 1.750,00

169

1858 - 2g. I tavola (3b), coppia su lettera da Torre Dell’Annunziata a San Costantino, la coppia fu annullata con due bolli di “S.F.” e con l’annullato posto a Napoli in transito come di consueto. Certamente raro l’uso dell’ “S.F.” due volte, BB (Colla, A. Diena cert.) (F.Tav.14) 2.000,00

170

1858 - 2g. rosa lillaceo (5a), su lettera da Torre Dell’Annunziata a Napoli, il francobollo è annullato con il raro “S.F.”, BB (Colla cert.) (F.Tav.14) 1.500,00

171

1858 - 5g. rosa lillaceo (5a), I tavola su lettera da Torre Dell’Annunziata a Roma con l’annullato a penna e con “S.F.”, mancante di un lembo, ann. di transito Napoli e arrivo Roma, unica nota, grande rarità (Colla e A Diena cert.) (20.000,00) (F.Tav.15) 4.000,00

172

1859 - 5g. rosa brunastro (7), su lettera da Torre Dell’Annunziata a Brindisi, il francobollo è stato annullato a Torre Dell’Annunziata e sulla soprascritta c’è il bollo “S.F.”, l’annullo è stato posto a Napoli al recto (Colla e Sorani cert.) (F.Tav.15) 1.000,00

173

1858 - Napoli, 2g. rosa chiaro (7b) su lettera da Torre De’Annunziata a Brindisi, “S.F.” é stato messo in partenza, l’annullamento in transito a Napoli, come di consueto (Colla cert.) (7.500,00) (F.Tav.15) 1.000,00

15


16

PROVINCE NAPOLETANE 174

1861 - 2gr. azzurro chiaro (20) su lettera insufficientemente affrancate da Foggia 22 Giugno 61 a Napoli. Sul fronte 2 bolli circolari piccoli in rosso ed in nero “TASSA PER INSUFFICIENTE FRANCATURA”; il primo impresso a Napoli in arrivo, il secondo in partenza. Insieme molto raro (E.Diena cert.) (F.Tav.15) 1.500,00

175

1861 - Governo Provvisorio, 5g. rosso carminio (21) su lettera da Napoli a Genova, su arrivo a Genova fu apposto l’annullo “Da Sicilia” in rosso, interessante e non comune (Colla cert.) (F.Tav.15)

650,00

1961 - 5gr. rosa carminio (21) su lettera da Napoli a Messina del Maggio 1862. Documento viaggiato per vapore postale ed annullato allo sbarco con annullo doppio cerchio con pregio “Vapore Commerciale/Posta di Messina” Pt.12. Indirizzo parzialmente asportato. (4.750,00+675,00) (E. Diena cert.) (F.Tav.15)

500,00

176

177

1862 - 40c. rosso carminio (3) su lettera da Napoli a Lione del 21 Ottobre 1862. Francobollo annullato con cerchio piccolo “Napoli al Porto 21 Ottobre 62” (7.500,00) (E.Diena) (F.Tav.16) 1.000,00

178

1862 - 40c. rosso carminio (16D) due esemplari + 80c. giallo arancio (17C) due esemplari su lettera da Messina Novembre 62 a Londra con i postali francesi. Francobolli annullati in transito a Napoli con stampatello dritto in rosso “Sicilia”. Pt. 9. Corsivo “affrancature insufficienti” e cerchio piccolo inglese “More to pay” e relativi segni di tasse (E Diena cert.) (F.Tav.16) 1.500,00

179

1871 - 5c. verde grigio scuro (T16), su lettera da Napoli 13 Aprile 1871 per città. Al verso il bollo a doppio cerchio nero “Esposizione Marittima *Napoli* 13 Aprile 1871”. Detto bollo è il primo ad essere stato approvato per una manifestazione, insieme molto raro (E.Diena cert.) (F.Tav.16) 2.000,00

180

1865 - 15c. celeste (L1865), tiratura di Londra su busta diretta a Napoli ove giunse il 6 Gennaio 1865. Documento impostato al battello e francobollo annullato allo sbarco con circolare “NAPOLI 6/Gen/63/M” senza ornati ai lati. PT10 +. Sul fronte stampatello dritto rosso “Piroscafi Postali/Nazionali” e cartella rossa “Francobollo insufficiente” e segno tasse (1.850,00)(E. Diena cert.) (F.Tav.16)

500,00

PARMA 181

(★)

1859 - Parma, 5c. verde giallo (13) SG (AD, Ray.)(250,00) (F.Tav.13)

182

(★)

1859 - 40c. rosso bruno (16) SG, due punti chiari, buono stato (Ray. cert.) (F.Tav.13)

250,00

1852 - 3baj bruno grig. ch., stampa oleosa (4f) TL, ben marginato. Raro (G.Colla cert.)(15.000,00) (F.Tav.13)

750,00

75,00

PONTIFICIO 183

184

1852 - Pontificio, 4baj bruno grigio chiaro (5), nuovo, con gomma, TL, margini cpl. (Colla cert.) (20.000,00) (F.Tav.13) 2.000,00

185

1852 - 4baj bruno grigio chiaro (5), nuovo, con gomma, TL. Da esaminare (Colla cert.) (20.000,00) (F.Tav.13)

500,00

1852 - 5baj (6), su lettera da Pesaro per la Svizzera, annulli di transito ed arrivo di tasse, non comune (F.Tav.16)

250,00 120.00

186

187

Ω

1867 - 5c. azz. verdastro (16) ann. a griglia (Colla) (F.Tav.13)

188

★★

1868 - 3c. grigio rosa (23) nuovo con gomma integra, molto fresco, rarità in questa qualità (R.Diena cert.) (18.000,00++). Da esaminare (F.Tav.13) 1.750,00

189

ƒ✉

1846-69 - Insieme di 30 lett. e 2 framm. di PONTIFICIO, SARDEGNA e affranc. miste con IT.REGNO con vari ann. Notato: PONTIFICIO (3) da Bevagna (p.12) 15 MAR 55 a Todi, ann. di transito di Foligno; (4) da Perugia 5 FEB 52 lineare e d.c. per Terni; (2) da S.Angelo in Pontano, ann. di


transito di Macerata a Monsummartino (En.D); (26) da Valentano 16 DEC 68 ad Acquapendente, ann. lineare (AD, En.D); SARDEGNA+IT.REGNO (13Ea+13) da Amelia/Umbria 3 SET 63 a Roma; (14E+13Dc) da Magione 2 OTT 63 ad Assisi; IT.REGNO (13) da Magione 12 NOV 63 ann. c.s. per Umbertide. Interessante. Da esaminare. 1.750,00 190

1850-65 - A.S.I., piccolo lotto di 8 lettere, Pontificio, Lombardo Veneto, Parma. Da esaminare

300,00

191

Ωƒ✉

1852 - Insieme composto da: 1/2baj grigio, due es. e 1 coppia con interspazio us.; 1/2baj su fascetta; due lett. affranc. con 3 baj; 7baj, tre coppie us.; lett. affranc. con 7baj coppia + 8baj diretta alle Isole Jersey. Interessante insieme (8.280,00) (F.Tav.16)

500,00

ROMAGNE 192

1859 - 5baj. + 3baj. (3,6) su lettera da Comacchio a Milano, interessante affrancatura di 8 bajocchi (E.Diena cert.) (10.750,00/16.000,00) (F.Tav.16) 1.750,00

SARDEGNA 193

1820- Sardegna emissione definitiva “cavallini” 25c. (5), stampigliato su foglio completo nuovo. Raro, in ottimo stato di conservazione (Colla cert.) (21.000,00) (F.Tav.17) 2.000,00

194

1851 - Sardegna, 5c. nero (1) TL, margini cpl., fresco (En. D.) (Colla cert.) (24.000,00) (F.Tav.13) 1.500,00

195

1853 - 20c. azzurro sc., I riporto (Bolaffi 2b) su lett. da GENOVA 7 FEB 1853 diretta a Savona. Molto bella (G.Bolaffi, ED, En.D cert., Ray.) (F.Tav.17)

500,00

196

Ω

1854 - 20c. azzurro (8), usato, grandi margini, annullato “Osieri” (E.D.) (F.Tav.13)

100,00

197

ƒ

1854 - 40c. rosso mattone (9) us. su picc. frammento, ben marginato e molto bello nel rilievo, ann. Nizza Marittima (Ray. cert.)(6.500,00) (F.Tav.13)

550,00

1855 - 5c. verde smeraldo più 40c. (13d, 16b) su lettera da Genova 13/2/1857 a Brescia, non comune affrancatura. Da esaminare (Chiav. e Sorani cert.) (11.000,00++) (F.Tav.17)

750,00

1857-62 - Piccolo insieme di francobolli sardi:10c. giallo ocra (14Dd) nuovo, TL (Ray. cert.) (350,00) + 10c. arancio ocra (14De) nuovo, TL, molto fresco, margini cpl. (Raybaudi cert.) (350,00) + 20c. azz. oltremare (15Dc) nuovo con gomma integra, molto fresco, grandi margini, (Raybaudi certc.) (2.000,00) + 40c. rosso scarlatto (16A) nuovo, TL, molto fresco, margini cpl. (Ray. cert.) (F.Tav.13)

450,00

198 199

✉ ★★/★

200

∫★★

1861-63 - Emiss. di 6 val. (13E-18A) in quartine ben marginate, molto fresche, gomma integra (En.D., il 3L. con cert.) (6.000,00) (F.Tav.13) 1.000,00

201

★★

1861 - Sardegna IV Emissione, 6val. serie cpl. + 2val. per stampati (13E-18A+19,20), gomma integra (ED, Oliva) (2.480,00)

500,00

1861 - Franc. per stampati, 1c. nero senza cifra (19h, Bol.44B), gomma integra (Colla cert.)(6.600,00) (F.Tav.13)

300,00

202

★★

203

★★

1861 - Francobolli sperimentali, 1c. 2c.(19S,20S), con l’effigie di Vittorio Emanuele II al posto delle cifre, nuovi con gomma integra (Colla, EnDiena cert.) (F.Tav.13) 2.000,00

204

★★

1861 - Franc. per stampati, 2c. grigio nero con cifra “1” errore di cifra (20l) margini cpl., molto fresco. Raro (En. D. cert.)(25.000,00) (F.Tav.13) 1.000,00

205

B★★

1863 - 5c. verde cupo, 10c. bistro (13E, 14E) 100 es. per ognuno in vari blocchi (3.200,00)

150,00

206

1863 - 10c. (14Df) 3 es. su lett. da SERRADIFALCO 12 FEB 1863 diretta a Palermo. Raro annullo (R) (G.Colla cert.)(13.500,00+) (F.Tav.17)

750,00

17


18

SICILIA 207

1859 - 20gr. grigio ardesia (13), 5 es. nuovi con gomma 4 pezzi (A.D.)(7.500,00) (F.Tav.18)

208

1859 - 50gr. lacca br. (14) stampa con inchiostro oleoso, b. sup. del foglio integrale, n.1 del foglio (G.Colla cert., R.Diena cert.)(1.650,00) (F.Tav.18) 1.000,00

500,00

TOSCANA 209

Ω

1851 - 1s. giallo bistro su azz. (2b) ann. circ. di Firenze (G.Bolaffi cert.)(3.250,00) (F.Tav.18)

750,00

210

1852 - 1cr. carminio, carta azzurra (4b) coppia orizz. su lett. da PESCIA 28 AGO 1852 diretta a Firenze, non comune in questa qualità. Lettera cromaticamente molto gradevole (G.Colla cert.) (F.Tav.17)

350,00

1851 - 1c. carminio (4) su carta grigia leggermente azzurrata, striscia di tre su lettera, da Firenze a Forlì. Da esaminare (Chiav. cert.) (3.000,00) (F.Tav.17)

150,00

1851 - 1c. carminio bruno su grigio (4e), annullo con sbarre in rosso, grandi margini (E. Diena e Ray.) (F.Tav.18)

150,00

211 212

✉ Ω

213

1856 - 2cr. azz. verdastro su gr. (5e) su lett. da S.SOFIA 12 AGO 1856 a Rocca S.Casciano, ann. con bollo muto a 3 sbarre grosse, ridotto a 12 segmenti, molto raro in questa qualità (Sassone Stadio 3°, R3) (G.Colla cert., Sorani cert.)(30.000,00++) (F.Tav.17) 2.500,00

214

ƒ

1851 - 2cr. azzurro grigio su azzurro (5a) striscia vert. di 3, margini bianchi, su picc. framm. Da esaminare (Ray. cert.) (F.Tav.18)

100,00 100,00

215

Ω

1851 - 6cr. azz. su grigio (7d) ampi margini, ann. a banderuola (En.D)(400,00) (F.Tav.18)

216

Ω

1851 - 6cr. grigio scuro su grigio (7f) ann. a sbarre (400,00) (F.Tav.18)

50,00

217

Ω

1851 - 9cr. bruno violaceo su grigio (8) us. (AD) (400,00) (F.Tav.18)

50,00

218

Ω

1851 - 9cr. bruno violaceo su grigio (8) ann. “P.D”, ampi margini (En.D)(400,00) (F.Tav.18)

75,00

219

Ω

1857 - Toscana 1 soldo ocra (11), II emissione, annullato a tratti di penna, legg. assottigliamento. Pezzo da collezione (Colla cert.)(9.000,00) (F.Tav.18)

250,00

1860 - 1c. violetto sc. (17c) ben marginato e di colore intenso, ann. d.c. (Colla cert., RD cert.)(1.350,00) (F.Tav.18)

150,00

1860 - 10c. bruno (19) coppia orizz. su lett. da SORANO diretta a Firenze, sono presenti l’ann. muto ed il circolare (P.12, 4.750+725) (F.Tav.17)

375,00

220 221

Ω ✉

222

1861 - 5c. verde (18) isolato non tassato, insufficientemente affranc., ann. d.c. CAMPAGNATICO 2 AGO 1861, non comune (G.Colla cert.) (3000,00 ann. + 30.000,00 il 5c. isolato non tassato) (F.Tav.39) 1.500,00

223

1860 - Toscana Governo Provvisorio 10c. bruno (19), il pezzo presenta una “varietà” di stampa certamente unica molto interessante. Allegato certificato Colla che spiega cosa è successo all’epoca. Pezzo certamente raro (F.Tav.18) 3.500,00

224

Ω

1860 - 3L. ocra giallo (23) bel colore, 3 margini cpl., il quarto leggerm. sfiorato a sn. e non completo, ann. circ., grande rarità (G.Colla cert., R.Diena cert.)(170.000,00) (F.Tav.18) 6.000,00

225

Ω

1851-60 - Piccolo lotto di francobolli, 18 pezzi (4d,5b,6,6d,13,14,15,19,20,20b), tutti con buoni margini. Da esaminare (4.320,00) (F.Tav.18)

750,00


ITALIA REGNO

19

VITTORIO EMANUELE II

226 227 228

∫★★ ∫★★ B★★/★

1861 - Non emessi (1-5) serie cpl. 5 val. in quartine, gomma integra, grandi margini (En. D. cert.) (1.800,00) (F.Tav.18)

250,00

1861 - Vittorio Em. II, 5 val. non emessi (1-5) in blocchi di 4, nuovi con gomma integra. Da esaminare (1.800,00)

200,00

1861 - Non emessi (1-5) 9 serie cpl. 5 val. in blocchi (3x3) 8 serie integre, 1 con TL, BB, freschiss. Multiplo non comune (4.675,00) (F.Tav.18)

350,00

229

★★

1862 - 10c. bistro giallastro (1), nuovo con gomma integra, posizione nr. 28 del foglio, buona centratura, di eccezionale freschezza (Colla, Sorani cert.) (1.8750,00++) (F.Tav.18) 3.500,00

230

∫★★

1862 - Vittorio Em. II 20c. indaco (2l), blocco di 4 nuovo con gomma integra, con linea di riquadro in basso, (600,00+)

50,00

1862 - Effigie di VE II in rilievo 20c. (2), foglio intero di 50, bordi cpl., ND in basso, ben centrato, nuovo, gomma integra

500,00 250,00

231

F★★

232

★★

1862 - 40c. rosa carminio (3), nuovo con gomma integra, buona centratura (1.000,00++) (F.Tav.18)

233

★★

1862 - 40c. rosso carminio (3), blocco di quattro nuovo, gomma integra, buona centratura, assai fresco (Ray. cert) (4.000,00++) (F.Tav.18) 1.000,00

234

∫★★

1862 - Effige di Vittorio Em. II, 40c. rosso carminio (3L), blocco di 4 con linea di riquadro in basso, nuovo con gomma integra (G. Bolaffi cert.)(4.000,00+) (F.Tav.19)

300,00

235

1862 - 40c. con quadrupla dentell. (3nb) rarissima varietà, noti due es., freschiss., TL. Ex collezione SILVA (42.000,00) (F.Tav.19) 3.750,00

236

ƒ

1863 - 80c. (4) coppia + singolo su framm., ann. LUCCA 26 FEB 1863. I franc. sono perfetti, interess. e non comune affranc. (G.Colla cert., A.Diena) (9.750,00++) (F.Tav.19)

500,00

237

★★

1862 - Francobollo sperimentale, 2c. bistro (10S), con la testina di Vittorio Emanuele II al posto della cifra, nuovo, gomma integra (Colla cert.) (F.Tav.19) 1.000,00

238

∫★★

1862 - 2c. giallo cifra in rilievo (10), blocco di 4, nuovo con gomma integra (600,00) (F.Tav.19)

239

★★

1863 - 15c. cobalto latteo (11c), nuovo, gomma integra (Ray. cert.) (500,00++) (F.Tav.19)

100,00

240

(★)

1863 - 15c. cobalto verdastro (11h) doppia effigie, SG (En.D.)

100.00

241

★★

1863 - 15c. azzurro (11m), coppia con e senza effigie, nuovo, gomma integra (ED) (3.000,00++) (F.Tav.19)

500,00 200,00

75,00

242

★★

1863 - 15c. azzurro (12), I tipo, nuovo con gomma integra (Ray. cert.) (1.250,00) (F.Tav.19)

243

1863 - Vittorio Em. II 15c. azzurro (12) I tipo, nuovo con gomma. Da esaminare (500,00) (F.Tav.19)

244

★★

1863 - 10c. ocra arancio (L17), tiratura di Londra, discreta centratura, nuovo con gomma integra (Ray. cert.) (10.000,00) (F.Tav.19) 1.000,00

245

★★

1863 - 15c. celeste chiaro (L18), nuovo, gomma integra, centratura eccezionale (17.000,00) (F.Tav.19) 2.500.,00

246

★★

1863 - 15c. celeste ch., tir. Londra (L18) gomma integra, buona/ottima centratura (Colla cert., R.Diena cert.) (8.000,00/16.000,00) (F.Tav.19) 1.500,00

247

★★

1863 - 15c. (L18) gomma integra, centratura discreta, freschiss. (En.Diena cert.) (4.000,00) (F.Tav.19)

50,00

500,00


20

248

★★

1863 - 30c. bruno scuro (L19a), tiratura di Londra, nuovo con gomma integra, ottimamente centrato (Colla cert.) (48.000,00) (F.Tav.19) 7.500,00

249

★★

1863 - 5c. grigio verde (T16), tiratura di Torino, nuovo con gomma integra (EnD cert.) (6.250,00) (F.Tav.19)

750,00

250

★★

1865 - 20c. su 15c. celeste chiaro (23), I tipo, nuovo con gomma integra, eccezionalmente centrato (Bolaffi cert.) (9.000,00) (F.Tav.19) 2.000,00

251

★★

1865 - 20c. su 15c. celeste chiaro (23), I tipo, nuovo con gomma integra, buona centratura (Ray. cert.) (6.000,00) (F.Tav.19) 1.000,00

252

★★

1865 - 20c. su 15c. azzurro (24), II tipo, nuovo con gomma integra, buona centratura (Colla)(Sorani,EnD cert)(30.000,00) (F.Tav.19) 3.500,00

253

★★

1865 - 20c. su 15c. celeste (25), III tipo, nuovo con gomma integra, buona centratura (En. D., Colla cert.)(2.200,00) (F.Tav.19)

700,00

1867 - 20c. azzurro (T26), tiratura di Torino, nuovo con gomma integra, ottimamente centrato, particolarmente fresco (EnD, Colla cert.) (4.500,00) (F.Tav.19)

900,00

1867 - Vittorio Em. II 20c. azzurro (T26), blocco di 4 nuovo con gomma, da esaminare (AD cert.) (F.Tav.20)

100,00

1867 - 20c. azzurro (T26), tiratura di Torino, buona centratura TL (En. Diena, Colla)(1.000,00+) (F.Tav.20)

300,00

254 255 256

★★ ∫★★ ★

257

★★

1877 - 10c. azzurro (27) gomma integra, buona centratura, freschiss. (Colla cert.)(20.000,00) (F.Tav.20) 2.000,00

258

1877 - 10c. azzurro, nuovo TL, assai fresco con buona centratura (Colla, En. Diena cert.) (10.000,00++) (F.Tav.20) 1.000,00

259

★★

1877 - 20c. ocra arancio (28), nuovo con gomma integra, buona centratura, assai fresco (Colla, Diena e Toselli 100% cert.) (15.000,00++) (F.Tav.20) 3.000,00

260

★★

1878 - Servizi 2c. su 5c. lacca (30), nuovo con gomma integra, ottimamente centrato (Ray cert.) (1.875,00) (F.Tav.20)

400,00

1878 - Servizi 2c. su 1L. (33), nuovo con gomma integra, ottimamente centrato (Colla cert.) (5.000,00) (F.Tav.20)

750,00

1878 - 2c. su 1,00 (33) gomma integra, dal cert. Colla: “ottimamente centrato” (Colla cert.)(5.000,00) (F.Tav.20)

750,00

1878 - Servizio, 20c. su 1L. (33), nuovo, gomma integra perfettamente centrato (Colla cert.) (5.000,00) (F.Tav.20)

750,00

261 262 263

★★ ★★ ★★

264

★★

1878 - 2c. su 2,00 (34) gomma integra, ottima centratura (Bolaffi cert. 100%, Colla cert.)(5.000,00) (F.Tav.20) 1.000,00

265

★★

1878 - Servizio, 20c. su 2L. (34), nuovo, gomma integra, buona centratura (Colla cert.) (5.000,00) (F.Tav.20)

750,00

1878 - 2c. su 5,00 (35) gomma integra, dal cert. Colla: “ben centrato” (Colla cert., En.D) (2.750,00/6.875,00) (F.Tav.20)

750,00

1878 - Servizio, 2c. su 10L. lacca scuro (36a), nuovo, gomma integra, perfettamente centrato (5.000,00) (F.Tav.20)

750,00

1878 - Servizio soprastampato 6 val. (31-36), nuovi con gomma integra. Da esaminare (2.400,00) (F.Tav.20)

250,00

266 267 268

★★ ★★ ★★/★


UMBERTO I

21

269

∫★★

1879 - 10c. carminio (38), blocco di quattro, nuovo con gomma integra, ottima centratura (Colla, Diena, Ray. cert.) (18.000,00) (F.Tav.20) 3.000,00

270

★★

1879 - 20c. (39) gomma integra, dal cert. Colla: “ottimamente centrato” (Colla cert.) (4.200,00) (F.Tav.20)

750,00 600,00

271

★★

1879 - 20c. (39) gomma integra, dal cert. Colla: “ottimamente centrato” (Colla cert.)(4.200,00) (F.Tav.20)

272

∫★★

1879 - 30c. bruno (41), blocco di quattro, nuovo, gomma integra, angolo di foglio ottima centratura, assai fresco (Colla e Diena cert.) (3.200,00++) (F.Tav.20) 1.000,00

273

∫★★

1879 - 2L. arancio (43), blocco di quattro, nuovo, gomma integra, ottima centratura (1.500,00++) (F.Tav.20)

300,00 100,00

274

1889 - Stemma, 5c. verde scuro (44), nuovo, TL, buona centratura (1.100,00) (F.Tav.20)

275

★★

1889 - 45c. verde oliva (46), nuovo, gomma integra, SPL (Bolaffi 100% e Colla cert.) (22.500,00) (F.Tav.20) 4.500,00

276

1889 - 45c. (46) TL, normale centratura (AD, En.D cert., Mondolfo, Colla) (3.250,00) (F.Tav.20)

350,00

277

B★★

1889 - Stemma, 5L. (49) 40 es. in blocchi di 16 (4x4), 15 (5x3), 9 (3x3) con a.f. in alto a ds. Da esaminare

100,00

1890 - Valevoli per le stampe, 6v., serie cpl. (51-55), nuova, gomma integra, ottima centratura per questa serie (2.400,00)

400,00

1890 - Valevole per le stampe (50-55) serie cpl. 6 val., gomma integra, di normale centratura (810,00)

100,00

1890-91 - 20c. su 50c. (58) ottima centratura, bellissimo (cert. Bolaffi, Colla cert.) (3.500,00) (F.Tav.21)

500,00

278 279 280

★★ ★★ ★★

281

★★

1890-91 - 2c. su 5c., 20c. su 30c., 20c. su 501c. (56-58), 3val., serie cpl., nuovi, gomma integra, ottima centratura (Colla e Diena, Toselli 100% cert.) (7.000,00) (F.Tav.21) 1.000,00

282

1891 - Stemma, 5c. (59) normale centratura, superiore alla media, TL (AD, Colla) (700,00/1.400,00) (F.Tav.21)

150,00

283

★★

1891-96 - Stemma, 5c. verde (59), nuovo, gomma integra, buona centratura (E. Diena e Colla) (700,00)

100,00

284

∫★★

1891-96 - 5val., (60-64), blocchi di quattro, nuovi, gomma integra, ottima centratura (5L. E D cert.) (4.800,00++) (F.Tav.21)

850,00

1879 - 2L. e 5L. (43, 64) 2 quartine B/BB, TL anche integri, la prima con b.f. a ds (**260,000+*390,000); 1895 - 20c. (61) blocco di 8 (4x2) BB, a.f. in basso a sn., l’es. pos.999 con numero di tav. “3819”, 2 es. con residuo di carta al verso

150,00

1893 - 20c. nozze d’argento rosso bruno e bruno (64A) nuovo con gomma integra, Piccolo taglietto a destra (2.000,00) (F.Tav.21)

100,00

1896-97 - Umberto 1c., 2c., 5c. (65-7), 2 serie cpl. in blocchi di 4, un valore con numero di tavola, gomma integra (800,00++)

50,00

285

286 287

★★ ∫★★

VITTORIO EMANUELE III 288

★★

1901 - P.O. floreale, 20c. arancio (72), nuovo, gomma integra, ben centrato (Colla)(2.500,00) (F.Tav.21)

100,00

289

★★

1901 - Floreale, 25c. azzurro (73), nuovo, gomma integra, ottima centratura (3.750,00) (F.Tav.21)

500,00

290

1901 - Floreale, 40c. (74) TL, buona centratura (Colla, AD, Mondolfo, Oliva)(1.000,00/2.500,00) (F.Tav.21)

150,00


22

291

★★

1901 - Floreale, 50c. malva (76), eccezionale centratura, nuovo, gomma integra (Colla e Ray. cert.) (7.750,00) (F.Tav.21) 1.500,00

292

1901 - Floreale, 50c. (76) buona centratura, TL (AD, Colla, Mondolfo) (1.200,00/3.000,00) (F.Tav.21)

200,00

293

★★

1906 - 15c. grigio nero (8), nuovo, gomma integra, ottima centratura (1.000,00) (F.Tav.21)

250,00

294

★★

1906 - 15c. grigio nero (80), nuovo, gomma integra, SPL (1.000,00) (F.Tav.21)

200,00

295

★★

1909 - 15c. grigio nero (86), nuovo, gomma integra, buona centratura (A D e Colla) (950,00++) (F.Tav.21)

150,00

1910 - Garibaldi 4val., serie cpl. (87-90), gomma integra, notevole freschezza (Colla cert.)(2.400,00++) (F.Tav.21)

500,00

1910 - Garibaldi, 4val. serie cpl. (87-90), buona centratura, nuovi, gomma integra, notevole freschezza (Colla e Toselli 100% cert.) (2.400,00++) (F.Tav.21)

500,00

1910 - Garibaldi, 5 (+5)c. blocco di 12 con interspazio di gruppo, ann. PALERMO 24.5.10, ben centrati. Raro

500,00

296 297 298

★★ ★★ BΩ

299

★★

1910 - 10L. (91) gomma integra, buona centratura (1.250,00) (F.Tav.21)

100,00

300

∫★★

1911 - Michetti 15c.(96), blocco di 4 molto fresco con ottima centratura e gomma integra (1.600,00) (F.Tav.21)

175,00

301

★★

1916 - 20c. arancio (107), nuovo, gomma integra, ottima centratura (800,00) (F.Tav.21)

175,00

302

∫★★

1916 - Michetti, 20c. (107) senza filigrana in blocco di 4 gomma integra, buona centratura(800,00+)

100,00

303

★★

1921 - Ann. Venezia Giulia, 3val., serie cpl. (113-115), nuovi, gomma integra (300,00) (F.Tav.21)

75,00

304

★★

1921 - Dante 15c. grigio non emesso (115A), nuovo con gomma integra (500,00)

50,00

305

∫★★

1921 - Dante, 15c. grigio (116A) non emesso, blocco di quattro, gomma integra, AF in basso a destra (2.200,00)

200,00

306

∫★★

1921 - Morte di Dante, 6c. (116A), blocco di quattro (2.000,00) (F.Tav.22)

200,00

307

★★

1921 - Dante, 15c. grigio non emesso (116A), nuovo, gomma integra, ottima centratura (1.375,00) (F.Tav.22)

275,00

308

★★

1922 - Congresso Filatelico, 4val., serie cpl.(123-126), nuovi, gomma integra, eccezionale freschezza, buona centratura (Colla e Ray. cert.) (F.Tav.22) 2.000,00

309

★★/★

1922 - Congresso Filatelico (123-26) serie cpl. 4 val., il 15c. e 40c. con gomma integra, gli altri TL (2.900,00) (F.Tav.22)

250,00

1922 - Congresso Filatelico 10c., 15c. e 40c. (123,124,126), nuovi, con gomma(Oliva). Da esaminare (1.400,00) (F.Tav.22)

200,00

1922 - Congresso Filatelico, 10c. rosa (123), nuovo, gomma integra, buona centratura (E Diena) (F.Tav.22)

400,00

1922 - Congresso Filatelico, 25c. azzurro (125), nuovo, gomma integra (Colla, E Diena e Ray.) (F.Tav.22)

200,00

1922 - Congresso Filatelico, 4val. (123-126), serie cpl., annullo su due frammenti (A.D.) (1.600,00+) (F.Tav.22)

300,00

1922 - Congresso Fil. (123-26) serie cpl. 4 val., ALC (AD) (1.600,00) (F.Tav.22)

150,00

310 311 312 313 314

★ ★★ ★★ Ωƒ Ω


315

★★

1923 - Camicie nere, 3val., serie cpl. (147-149), nuovo, gomma integra (300,00)

316

★★

1923 - Manzoni, 5L. nero violetto (156), nuovo, gomma integra, buona centratura (Colla, Diena, Toselli 100% cert.) (F.Tav.22)

500,00

1923 - Manzoni 5L. violetto e nero (156), nuovo, gomma integra, buona centratura (Colla cert.) (F.Tav.22)

500,00

317

★★

75,00

318

★★

1923 - Manzoni, 5L. (156), nuovo con gomma integra. Da esaminare (2.500,00) (F.Tav.22)

100,00

319

★★/★

1923 - Manzoni (151-56) serie cpl. 6 val., normale buona centratura, i nn. (151-53 con TL) 5L. rigommato (F.Tav.23)

200,00

1923 - 50c. su 40c. soprast. fortemente spostata in senso vert. e parzialmente orizz. (139e) blocco di 70 (7x10) BB, 1 es. con difetto, molto fresco, non comune

500,00

1924 - Vittoria soprastampata, 4val., serie cpl. (158-161), nuovi, gomma integra, ottima centratura (250,00)

75,00

320 321

B★★ ★★

322

★★

1924 - 162-68 in coppia con 162e-68e (1.087,00) (F.Tav.23)

323

★★

1924 - Crociera Italiana, 7val., serie cpl. (162-168), nuovo, gomma integra, buona centratura (337,00)

150,00 75,00

324

★★

1925-26 - Giubileo, 6val., 2serie (186-191), nuovi, gomma integra, ben centrati

200,00

325

★★

1926 - San Francesco, 1,25L. azzurro (196), nuovo, gomma integra, ottima centratura (Colla cert.) (3.000,00) (F.Tav.23)

750,00

1926 - San Francesco, L.1,25 (196) molto fresco, buona centratura firm. G. Oliva (1.500,00) (F.Tav.23)

300,00

1926 - San Francesco, L.1,25 azzurro dent 13½ (196), ben centrato con gomma integra. Da esaminare (1.500,00) (F.Tav.23)

250,00

326 327

★★ ★★

328

★★

1927 - Volta, 20c. violetto (210A), nuovo, gomma integra, (Bolaffi, Colla e Diena cert.) (8.500,00) (F.Tav.23) 3.000,00

329

★★

1927 - Volta, 20c. violetto (210A), nuovo, gomma integra (Colla cert.) (8.250,00) (F.Tav.23)

330

★★

1928 - Emanuele Filiberto, 13val., serie cpl. (226-238), nuovo, gomma integra, buona centratura (1.500,00)

200,00 500,00

3.000,00

331

Ω

1927 - Vittorio Em. III, L.1,75(217b), dent. 13½x11 usato (A.Diena cert)(4.000,00) (F.Tav.23)

332

Ω

1929 - Effigie di Vittorio Emanuele III, 1,75L. bruno (242), striscia di tre usata, buona centratura (Colla e Diena cert.) (13.500,00++) (F.Tav.23) 2.250,00

333

Ω

1929 - Vittorio Em., III L.1,75 bruno dent 13½ (242), usato con centratura normale (4.500,00) (F.Tav.23)

650,00

334

★★

1930 - Virgilio, 13val., serie cpl. (282-290), nuovi, gomma integra (1.000,00)

150,00

335

★★

1930 - Virgilio (282-90+P.A.21-24) serie cpl. 13 val., gomma integra. L’es. (P.A.23) a.f. in alto a sn. e numero di tav. “309” (1.00,00)

100,00

336

★★

1930 - Virgilio (282-90+P.A.21-24) serie cpl. 13 val., gomma integra (1.000,00)

100,00

337

★★

1951 - Sant’Antonio, 8val., serie cpl. (292-298+299), nuovi, gomma integra, buona centratura (1.250,00)

300,00

1931 - Sant’Antonio e Accademia Navale, 10val., 2 serie cpl. (292-298, 300-302), nuovi, gomma integra (450,00)

80,00

338

★★

23


24

339

★★

1931 - Italia, San Antonio, 75c. carminio (299), dent. 12, nuovo, gomma integra, buona centratura (300,00+) (F.Tav.23)

75,00

340

★★

1931 - S. Antonio, 75c. carminio (299) 4 pezzi con varie centrature e gomma integra (1.200,00)

150,00

341

★★

1932 - Dante Alighieri, 19val., serie cpl. (303-314+pa26-31+41), nuovi, gomma integra, buona centratura (740,00)

125,00

342

★★

1932 - Garibaldi, 17val., serie cpl. (315-324+pa 32-38), nuovi, gomma integra (725,00)

100,00

343

★★

1932 - 3 serie cpl. (325-340+A42-A43+E17+E18), gomma integra, nuove + 1 serie priva di 4 val. piccoli (325,326,327,329) (2.400,00)

500,00

1932 - Decennale, 20val., serie cpl. (325-340+pa42-43+esp.17-18), gomma integra, buona centratura (612,00)

150,00

1934 - Campionati Mondiali di calcio, 20val., serie cpl. (357-361+pa69-72), gomma integra, buona centratura (800,00)

150,00

1934 - Medaglie, 20val. (366-376, A74-A82), serie cpl., in blocchi di quattro, nuovi, gomma integra, qualche ingiallimento. Da esaminare

350,00

1934 - Medaglie al valore militare, 20val., serie cpl. (366-376+pa74-82), nuovi, gomma integra (700,00)

100,00

344 345 346 347

★★ ★★ ★★ ★★

348

★★

1934 - Medaglie al valore militare, serie cpl. (366-76+P.A.74-82)(700,00)

100,00

349

★★

1935 - Primo Salone Aeronautico Internazionale, 4val., serie cpl., nuovo, gomma integra, buona centratura (384-387) (1.250,00)

175,00

1935 - Vincenzo Bellini, 11val., serie cpl. (388-393+pa90-94), gomma integra, buona centratura (875,00)

125,00

1935 - Littoriali (377-79) 100 serie cpl. in fogli e blocchi (377x50+48+2, 378x100, 379x10+ bl. di 12 + 10)

100,00

1936 - Bimillenario nascita Orazio, 13val., serie cpl. (398-405+PA), gomma integra, buona centratura (600,00)

100,00

1937 - Colonie estive, 16val., serie cpl. (406-415+pa100-105), gomma integra, buona centratura (800,00)

150,00

1937 - Bimillenario di Augusto, 15val., serie cpl. (416-425+pa106-110), gomma integra, buona centratura (750,00)

100,00

1938 - Proclamazione dell’Impero serie cpl. 16 val. (P.O.439-48+P.A.111-16) molto fresca, buona centratura (400,00)

75,00

1941 - Fratellanza Italo-Tedesca, 9val. (compreso i non emessi), serie cpl. (452-457+457A/C), gomma integra, buona centratura (425,00)

125,00

1941 - 3 val. (457A, 457C) serie cpl., blocchi di quattro, non emessi, gomma integra. Da esaminare (1.300,00)

300,00

1941 - Asse Roma-Berlino Fratellanza d’Armi, serie cpl. 3 val., non emesso(457A/L), in blocchi di 4 AF, gomma integra(1.450,00) (F.Tav.23)

300,00

1941 - Fratellanza d’armi, non emessi (457A-457C) serie cpl. 3 val. in blocchi di 10 a.f., gomma integra, ben centrati (3.250,00)

600,00

350 351 352 353 354 355 356 357 358 359 360

★★ B/F★★ ★★ ★★ ★★ ★★ ★★ ★★ ∫★★ B★★ B★★

1942 - Rossini (466-69) 70 serie cpl. in blocchi di 20 e 10 es., gomma integra (525,00)

50,00


POSTA AEREA

25

361

★★

1926-28 - Effigie (P.A. 2A-7, 8-9) 2 serie cpl. con gomma integra (700,00)

50,00

362

★★

1926-28 - Effigie (P.A.2A-7) serie cpl. 7 val., gomma integra (450,00)

50,00

363

★★

1930 - Balbo 7,70L. (P.A.25), gomma integra, (Bolaffi cert.) (1.100,00) (F.Tav.23)

250,00

364

★★

1930 - Balbo, 7.70L. (P.A. 25), nuovo, gomma integra, buona centratura (1.100,00) (F.Tav.23)

200,00

365

★★

1930 - Italia, Balbo 7.70L. (25), nuovo, gomma integra (1.100,00) (F.Tav.23)

200,00

366

1930 - Balbo 7,70L.(P.A.25), nuovo con TL (550,00) (F.Tav.24)

100,00

367

∫★★

1930 - P.A., 7,70L. (25), blocco di quattro, nuovo, gomma integra, margine a destra (Bolaffi, Oliva, Savarese) (4.750,00) (F.Tav.24) 1.000,00

368

∫★★

1930 - Balbo, 7,70L. (P.A.25), blocco di quattro con gomma integra, b.f. a ds., ben centrata (Bolaffi, Ray. cert.) (4.750,00) (F.Tav.24) 1.000,00

369

★★

1932 - Dante Alighieri, 3 v. (41), carta normale (420,00)

370

★★

1933 - Crociera Nord Atlantica apparecchio I-ARAM (P.A. 51-52) gomma integra, assai freschi (700,00)

200,00

1933 - Crociera Nord Atlantica apparecchio I-BALB (P.A. 51A-52A) gomma integra, assai freschi (Cert. Bolaffi)(750,00)

200,00

1933 - Crociera Nord Atlantica apparecchio I-BALB (51A-52A) angolo di foglio alto a sinistra, gomma integra, assai freschi (Cert. Bolaffi) (750,00) (F.Tav.24)

200,00

1933 - Crociera Nord Atlantica apparecchio I-BALB (P.A. 51A-52A) angolo di foglio alto a sinistra, assai freschi e ben centrati(750,00) (F.Tav.25)

200,00

371 372 373

★★ ★★ ★★

50,00

374

★★

1933 - Trittici, I BALB, 2val., serie cpl. (51A,52A), nuovo, gomma integra (750,00)

200,00

375

★★

1933 - Crociera Nord Atlantica apparecchio I-BIAN (P.A. 51B-52B) gomma integra, assai freschi (700,00)

200,00

1933 - Crociera Nord Atlantica apparecchio I-BORG (P.A. 51D-52D) angolo di foglio alto destro, gomma integra, assai freschi (E. Diena, Bolaffi) (F.Tav.25)

200,00

1933 - Crociera Nord Atlantica apparecchio I-CALO (P.A. 51E-52E) angolo di foglio basso a destra, gomma integra assai freschi (700,00)

200,00

1933 - Crociera Nord Atlantica apparecchio I-DINI (P.A. 51F-52F) gomma integra, assai freschi (700,00)

200,00

1933 - Crociera Nord Atlantica apparecchio I-MIGL (P.A. 51K-52K) gomma integra, assai freschi (700,00)

200,00

1933 - Crociera Nord Atlantica apparecchio I-MIGL (P.A. 51K-52K) gomma integra, assai freschi (700,00)

200,00

1933 - Crociera Nord Atlantica apparecchio I-NANN (P.A. 51L-52L) gomma integra, assai freschi (700,00)

200,00

1933 - Crociera Nord Atlantica apparecchio I-PELL (P.A. 51N-52N) gomma integra, assai freschi (700,00)

200,00

1933 - Crociera Nord Atlantica apparecchio I-RANI (P.A. 51P-52P) gomma integra, assai freschi (700,00)

200,00

376 377 378 379 380 381 382 383

★★ ★★ ★★ ★★ ★★ ★★ ★★ ★★


26

384 385 386

★★ ★★ ★★

1933 - Crociera Nord Atlantica apparecchio I-ROVI (P.A. 51R-52R) gomma integra, assai freschi (700,00)

200,00

1933 - Crociera Nord Atlantica apparecchio I-TEUC (P.A. 51-52) bordo di foglio a destra, gomma integra, assai freschi (700,00)

200,00

1933 - Crociera Nord Atlantica apparecchio I-VERC (P.A. 51T-52T) gomma integra, assai freschi (700,00)

200,00

387

★★

1933 - Trittici, I-BORG (P.A.51D) gomma integra, a.f. a ds. (En.D.) (380,00)

100,00

388

1933 - Trittici, I-Borg, 2val., serie cpl. (51Da) 19,75L. con ciuffo, nuovi, gomma integra, angolo di foglio, buona centratura (Bolaffi (2.400,00) (F.Tav.25)

500,00

1933 - Trittico, I-BORG, varietà “ciuffo” (P.A.51Da), gomma integra (En. D. cert.) (2.000,00) (F.Tav.26)

500,00

389

★★

390

F★★

1933 - Crociera Balbo, trittici, i 2 fogli sono piegati nel mezzo, gomma integra (Bolaffi cert.)

391

★★

1933 - Trittico, I-napo, soprastampato “VOLO DI RITORNO NEW YORK-ROMA”, nuovo, gomma integra, buona centratura (Diena cert.) (67.500,00) (F.Tav.26) 15.000,00

392

★★

1933 - Trittico, I-rani (53), soprastampato “VOLO DI RITORNO NEW YORK-ROMA”, nuovo, gomma integra, buona centratura (Bolaffi cert.) (67.500,00) (F.Tav.26) 15,000,00

393

★★

1933 - Trittici, angolo di foglio superiore, in blocco di quattro, i 2 esemplari di destra con doppia dentellatura (52d), nuovi, gomma integra, insieme unico (Colla e Diena cert.) (30.000,00) 12.500,00

394

B★★

1933 - Trittici, I-PELL, MIGL, LONG, ROVI, NANN, TEUC (P.A.51F-52F, 51G-52G, 51H-52H, 51O-52O, 51Q-52Q, 51T-52T) serie cpl. in blocchi di 6, b.f. ai due lati, gomma integra (4.200,00)

900,00

1933 - Trittici, I-BIAN, NAPO, ARAM, RANI, BISE, CALO (P.A.51B-52B, 51M-52M, 51A-52A, 51P-52P, 51C-52C, 51E-52E) serie cpl. in blocchi di 6, parte inferiore del foglio cpl. dei bordi, gomma integra (4.200,00)

900,00

1933 - Trittici, I-PELL, MIGL, LONG, ROVI, NANN, TEUC (P.A.51N-52N, 51K-52K, 51I-52I, 51R-52R, 51L-52L, 51S-52S) serie cpl. in blocchi di 6, gomma integra (4.200,00)

900,00

395

396

B★★

B★★

3.000,00

397

★★

1934 - Roma-Buenos Aires, 4 val.(56-59), serie cpl., blocchi di quattro, tutti angolo di foglio (500,00)

100,00

398

★★

1934 - Roma-Mogadiscio, 6 val. (83-88), serie cpl., blocchi di quattro, gomma integra (800,00) (F.Tav.26)

200,00

SERVIZIO AEREO 399

★★

1933 - Servizio di Stato (S.A.1) molto fresco, gomma integra, a.f. a sn. (G. Bolaffi, En.D. cert.) (6.300,00++) (F.Tav.26) 2.000,00

400

★★

1933 - Servizio di Stato (S.A.1), nuovo, gomma integra, buona centratura (Colla cert.) (6.300,00++) (F.Tav.26) 1.750,00

401

★★

1933 - Servizio di Stato (S.A.1), nuovo, gomma integra, buona centratura (6.300,00++) (F.Tav.27) 1.750,00

402

1933 - Servizio di Stato (S.A.1), nuovo, gomma integra, TL leggerissima buona centratura (Diena cert.) (6.300,00) (F.Tav.27) 1.000,00

403

★★

1934 - Servizio di stato, volo Roma-Mogadiscio (2), angolo di foglio, nuovo, gomma integra, SPL (Diena) (3.200,00) (F.Tav.27) 1.000,00

404

★★

1934 - 10L. ardesio (S.S.2), nuovo, gomma integra, angolo di foglio (Ray. cert.) (2.200,00) (F.Tav.27)

750,00

405

★★

1934 - Servizio di Stato, 10L. ardesia (2), nuovo, gomma integra, ottima centratura (Colla cert.) (3.300,00)

750,00


406 407 408

★★ ★★ ★

1934 - Coroncina (S.A.2) gomma integra, discreta centratura (Bolaffi cert., En.D. cert.) (2.200,00) (F.Tav.27)

500,00

1934 - Servizio di Stato, L.10 ardesia (SS2) nuovo con gomma integra bicolore, buona centratura (2.200,00) (F.Tav.27)

300,00

1934 - Servizio di stato, volo Roma-Mogadiscio (2), angolo di foglio, nuovo, gomma integra, TL leggera (Colla e Diena) (1.100,00) (F.Tav.27)

200,00

PROPAGANDA DI GUERRA 409

★★

1942 - Serie cpl. (P.A.12A-C) 3 val. in coppie vert., con gomma integra, molte bella, ben centrate (5.250,00) (F.Tav.27)

750,00

410

★★

1942 - Serie cpl., 3val. (P.G.12A-C), gomma integra, buona centratura (Colla) (1.750,00)

400,00

411

★★

1942 - Serie cpl., 3val. (P.G.12A-C), gomma integra, buona centratura (1.750,00)

400,00

412

★★

1942 - Propaganda di guerra, 3val., serie cpl., gomma integra. Da esaminare (1.750,00)

150,00

ESPRESSI 413

★★

1917 - Espresso urgente 25c. su 40c. violetto (3), blocco di quattro, gomma integra, SPL (1.500,00)

300,00

414

★★

1922 - Espresso, non emesso, 1,20L. azzurro e rosso, nuovo, gomma integra, eccezionalmente centrato (Colla cert.) (1.800,00) (F.Tav.27)

500,00

415

★★

1922 - 1,20L. (Ex.8) gomma integra, discreta centratura (600,00) (F.Tav.27)

75,00

416

★★

1922 - 1,20L. (Ex.8) gomma integra, discreta centratura (600,00)

60,00

PACCHI POSTALI 417

★★

1884 - Pacchi Postali, 20c. azzurro (2), nuovo, gomma integra, buona centratura (Colla cert.) (2.600,00) (F.Tav.27)

500,00

418

★★

1884-86 - 6v., serie cpl. (1-6), buona centratura (Colla, Ray. e Toselli 100% cert.)

500,00

419

★★

1914 - Pacchi postali, 13val., serie cpl. (7-19), buona centratura, gomma integra (2.250,00)

400,00

FRANCOBOLLI ASSICURATIVI 420

1926-30 - Assicurativi, Ricevuta con 3L. rosso (6), due pezzi, non comune, interessante (6.400,00) (F.Tav.39)

750,00

421

★★

1936 - Assicurativi, 7val., serie cpl. (10-16), nuovi, gomma integra, buona centratura (7.000,00) (F.Tav.27) 1.500,00

422

★★

1936 - 50c. violetto (12), blocco di dieci, gomma integra. Da esaminare (3.000,00)

300,00

423

★★

1936 - Assicurativi, 1L. arancio (13), blocco di dieci, nuovo, gomma integra. Da esaminare (3.000,00)

300,00

424

★★

1936 - Assicurativi, 3L. verde oliva (14), blocco di tre, angolo di foglio, gomma integra (9.000,00) (F.Tav.28) 1.500,00

425

1936 - Assicurativi, 3L. grigio oliva (15), coppia, angolo di foglio, gomma integra (600,00)

100,00

426

★★

1936 - Assicurativi, 1,50L. azzurro (17), nuovo, gomma integra, buona centratura (350,00) (F.Tav.28)

100,00

27


28

SEGNATASSE 427

★★

1863 - Tasse, 10c. ocra (1), nuovo, gomma integra, molto bello (Ray. cert.) (3.750,00)

428

★★

1869 - 10c. bruno arancio (2), nuovo, gomma integra, buona centratura, raro in questa qualità (Ray. e Toselli 110% cert.) (16.000,00++) (F.Tav.28) 3.000,00

429

★★

1870 - 5L. azzurro e bruno (13), buona centratura, assai fresco, nuovo, gomma integra (Colla e Ray. cert.) (1.600,00++) (F.Tav.28)

400,00

1870-74 - 5c. ocra e carminio (5), nuovo, gomma integra, buona centratura (Colla e Ray. cert) (2.100,00++) (F.Tav.28)

350,00

430

★★

1.000,00

431

1890-91 - Tasse 20c. su 1c. (ST18) TL, ottimamente centrato(1.750,00) (F.Tav.28)

175,00

432

∫★

1890-94 - 1L. azzurro e carminio (27), blocco di quattro, eccezionale centratura (2.240,00) (F.Tav.28)

350,00

1903 - 2L. e 5L., 2v., serie cpl. (29-30), nuovi, gomma integra, ben centrati, assai freschi (Colla e Ray. cert.) (2.000,00) (F.Tav.28)

400,00

1903 - Tasse, 50L., 100L. (31,32), 2val., serie cpl., nuovi, gomma integra, molto ben centrati, assai freschi (1.500,00)

400,00

433 434

★★ ★★

RICOGNIZIONE POSTALE 435

★★

1874 - Francobollo di Ricognizione Postale n. 1 gomma integra, assai fresco (Ray)(500,00+)

125,00

436

★★

1874 - 10c. (R.P.1) gomma integra, discreta centratura (750,00)

150,00

437

∫★★

1874 - 10c. (R.P.1) blocco di quattro, con gomma integra (Ray.)(3.200,00) (F.Tav.28)

350,00

SERVIZIO COMMISSIONI 438

★★/★

St. Vaglia 6 val. serie cpl. (ST vaglia 1-6) + servizio commissioni serie cpl. (Serv. comm. 1-6). Da esaminare (**800,00+*440,00)

100,00

B.L.P. 439

★★

1921 - 10c. rosa(1), soprastampa BLP I tipo, nuovo, gomma integra, ottima centratura (Colla e Ray. cert.) (10.000,00) 1.500,00

440

★★

1921 - 20c. arancio (2), soprastampa BLP, I tipo, buona centratura (Colla, E Diena, Toselli 110% cert.) (3.500++) (F.Tav.28)

750,00

1921 - 20c. arancio (2f), soprastampa spostata in alto, gomma integra, buona centratura (Colla, Diena e Toselli 100% cert.) (3.750,00) (F.Tav.28)

750,00

1921-23 - BLP, 10c., 25c., 40c., 50c., soprastampa del II tipo, nuovo, gomma integra (Sassone cert. per il 50c., 10c. Bolaffi cert.) (2.450,00)

300,00

1922-23 - 20c. arancio (7), soprastampa BLP, II tipo, buona centratura, (Colla cert.) (2.200,00++) (F.Tav.28)

375,00

1922-23 - 25c. azzurro (8), soprastampa BLP del II tipo, nuovo, gomma integra (1.050,00) (F.Tav.28)

200,00

441 442 443 444

★★ ★★ ★★ ★★


445

★★

1921-22 - 40c. bruno (9), soprastampa BLP, nuovo, gomma integra, buona centratura, molto bello (Chiav. cert.) (1.800,00) (F.Tav.28)

300,00

446

★★

1922-23 - 60c. carminio (11), soprastampa BLP del II tipo, nuovo, gomma integra, centratura eccezionale (Colla, Diena e Toselli 100% cert.) (11.000,00) (F.Tav.28) 1.350,00

447

★★

1922-23 - 1L. bruno e verde (12), soprastampa BLP del II tipo, nuovo, gomma integra, SPL (Colla e E. Diena cert.) (18.000,00) (F.Tav.28) 2.500,00

448

★★

1922-23 - 1L. bruno e verde (12b), BLP soprastampa capovolta, buona centratura, nuovo, gomma integra (Ray.) (9.000,00++) (F.Tav.28) 1.000,00

449

★★

1922 - 15c. grigio (6), soprastampa BLP, II tipo, nuovo, gomma integra, ottimamente centrato, (Colla cert.) (5.000,00) (F.Tav.28) 1.000,00

450

★★

1923 - 6val., serie cpl., BLP soprastampa del III tipo, buona centratura, nuovo, gomma integra (Colla cert.) (5.000,00) (F.Tav.28)

750,00

451

★★

1923 - 5val. (14-18), BLP soprastampa del III tipo, ottima centratura, nuovo, gomma integra (Colla e Diena cert.) (10.500,00) (F.Tav.29) 1.500,00

452

★★

1923 - 20c., soprastampa B.L.P. III tipo, nuovo, gomma integra, centratura eccezionale (A. Diena) (Colla cert.)(3.125,00) (F.Tav.28)

500,00

453

★★

1922 - Dante Alighieri, 3val., serie cpl. (19-21), soprastampa BLP del II tipo, buona centratura per questa serie, nuova, gomma integra (Colla, Ray. Toselli al 100% cert.) (15.000,00++) (F.Tav.29) 3.000,00

454

★★

1922 - Vittoria, 4val., serie cpl. (22-25) soprastampa BLP del II tipo, nuovo, gomma integra, buona centratura (Colla e Ray. cert.) (9.000,00) (F.Tav.29) 1.750,00

FRANCOBOLLI PUBBLICITARI 455

★★

1924 - Coen, 25c. (F.P.5) gomma integra, ottima centratura (1.500,00) (F.Tav.29)

300,00

456

★★

1924 - Columbia, 30c. (F.P.9) gomma integra, ottima centratura (200,00)

100,00

457

★★

1924 - Coen, 50c. (F.P.10) gomma integra, discreta centratura (4.000,00)

400.00

458

★★

1924 - Pubblicità, 50c. violetto azzurro Reinach (14), nuovo gomma integra, ottima centratura (Colla cert.) (1.500,00) (F.Tav.29)

300,00

459

★★

1924-25 - Francobolli pubblicitari, 21val., serie cpl. (1-21), nuovi, gomma integra, nel complesso serie molto bella, da buona ad ottima centratura (Vari cert. per singoli valori: Diena, Toselli e Sorani) (27.675,00) (F.Tav.30) 6.500,00

460

★★/★

1924-25 - Publicitari, 6val. (5,8,13,14,18,19), nuovi, gomma integra ad eccezione del nr.13 e 19, buona centratura (Colla cert.) (11.500,00) (F.Tav.29)

1.750,00

461

B★★

1925 - Coen, 20c. non emesso (F.P.20) blocco di 6 con gomma integra, ben centrato (2.1000,00)

200,00

462

B/F★★

1924-5 - 4 val. pubblicitari in blocchi, di buona centratura: n.1x4, n.3x12, n.11x10, n.20x80, tutti con bordo o angolo di foglio (2.350,00)

250,00

1924-24 - Pubblicitari, 50c. Coen violetto azzurro (10), nuovo, gomma integra, buona centratura (Colla cert.) (4.000,00++) (F.Tav.29)

900,00

1922-23 - Pubblicitari, 4val. (8,13x2,17) soprastampati SAGGIO, nuovo, gomma integra (1.800,00) (F.Tav.29)

300,00

463 464

★★ ★★

29


30

ENTI PARASTATALI 465

★★

1924 - Ass. Naz. Mutil., 2val., 3L., 5L., (11,12), nuovi, gomma integra, buona centratura, BB (Colla e Ray. cert.) (11.000,00++) (F.Tav.29) 2.500,00

466

★★

1924 - B. Circ. Mil, 4val., serie cpl. (4-16), nuovi, gomma integra, buona centratura (3.400,00) (F.Tav.29)

700,00

1924 - Lega Nazionale Trieste - 4val., serie cpl.(42-45), nuovi, gomma integra, buona centratura (E D) (3.400,00) (F.Tav.29)

700,00

1924 - LEGA NAZIONALE TRIESTE (E.P.42-45) serie cpl. 4 val. gomma integra, buona centratura (En.D cert.) (3.000,00) (F.Tav.31)

500,00

467 468 469

★★ ★★ ★★

1924 - Ass. Naz. Mutil., 8val., serie cpl. (70-77), nuovi, gomma integra, buona centratura (Colla, Diena e Toselli 110% cert.) (12.0000,00++) (F.Tav.31) 3.000,00

R.S.I.

POSTA ORDINARIA

470 471 472 473 474 475

★★ ★★ ∫★★ ★★ ★★ ★★

1944 - G.N.R., tir. di Verona (470-89+P.A.117-25) serie cpl. 29 val. I nn. 487-89, P.A.124-25 (G.Oliva, Ray. cert.)(9.200,00) (F.Tav.31)

900,00

1944 - G.N.R., 20val. (470-89), tiratura di Verona, tutti nuovi, gomma integra (tutti Oliva) (487-489 Ray. e Chiav. cert.)(5.000,00) (F.Tav.31)

500,00

1944 - R.S.I., 6 val. (490-495), serie cpl., in blocchi di quattro, nuovo, gomma integra (nr.490 G. Oliva) (800,00)

75,00

1944 - 9val. (470A-476A,483A-484A+472Aa) GNR tiratura di Verona con errori di colore nella soprastampa, gomma integra (470A e 471A Oliva) (gli altri Chiav. cert.) (4.050,00) (F.Tav.31)

400,00

1944 - G.N.R., 18val. (470a-489a), serie cpl., con soprastampa capovolta, nuovi, gomma integra, (Oliva)(nr. 489a Ray. cert.) (7.800,00) (F.Tav.31)

800,00

1943 - G.N.R., 16val. (470/I-480/I, 482/I-486/I), con soprastampa di Brescia, nuovi, gomma integra (Ray. cert.)(6.750,00) (F.Tav.31)

750,00

476

Ω

1943 - G.N.R., 2,55L. verde (483I), usato, tiratura di Brescia (Fiecchi) (750,00) (F.Tav.31)

150,00

477

★★/★

1944 - G.N.R., 3val., soprastampa spaziata (470/IV-485/IV), nuovo, gomma integra, il 5L. con gomma, raro fresco (Ray. cert.)(4.800,00) (F.Tav.31)

600,00

1944 - 5L. carminio (485A), con soprastampa GNR spaziata, gomma integra (Ray. cert.)(3.600,00) (F.Tav.31)

400,00

478

★★

479

★★

1944 - 7val. (491-495+Ex21-22), serie cpl., tiratura di Firenze, gomma integra (Ray cert)(1.500,00)

50,00

480

★★

1944 - 6val., una normale e una con soprastampa capovolta,(490-95 + 490a-95a), nuove, gomma integra (Oliva e Sorani)(800,00)

75,00

481

Ω

1944 - 25c.(490), soprastampa con fascio rosso, usato (G. Oliva) (1.200,00)(F.Tav.31)

482

★★

1943 - Serie completa di 3 val. con soprastampa in carminio lillaceo, tir. Firenze (492/I-493/I,bf in alto-495/I)+ i 3 val. con soprastampa in rosso (492/III-493/III-495/III)(Ray), nuovo, gomma integra (510,00)

50,00

1944 - R.S.I., 20c. carminio (495A), in blocco di quattro, nuovo, gomma integra (G. Oliva) (4.000,00) (F.Tav.31)

500,00

483

∫★★

200,00


484 485 486

★★ ★★ ★★

1944 - 20c. carminio (495A) con soprastampa in nero tipo “K”, tir.Verona, nuovo, gomma integra (AD) (1.000,00) (F.Tav.31)

125,00

1944 - 20c. carminio (495Aa) con soprastampa in nero capovolta tipo “K”, tir. di Verona, nuovo, gommma integra (1.000,00)

100,00

1944 - 50L. violetto (500) con soprastampa lilla, tir. Firenze, nuovo, gomma integra (Mondolfo, Ray.)(En. D. cert.)(5.000,00)

750,00

487

∫★★

1944 - 50L. violetto con soprastampa lilla (500), tiratura di Firenze, in blocco di quattro, nuovo, gomma integra (Fiecchi e Oliva cert) (22.500,00) 3.000,00

488

★★

1944 - 50L. violetto carminio (500/I), con soprastampa di Firenze, nuovo, gomma integra (Ray. cert.) (6.000,00) (F.Tav.31)

750,00

1944 - 50L. violetto (501) blocco di quattro, tiratura di Verona, gomma integra (Fiecchi) (2.250,00) (F.Tav.31)

400,00

1944 - 50L. violetto con soprastampa in rosso, tir. Verona(501), nuovo, con gomma integra (E.D.)(500)

100,00

489 490

∫★★ ★★

POSTA AEREA 491 492 493

★★ ★★ ★★

1944 - G.N.R. Posta Aerea, 9val. (117-125), serie cpl., tiratura di Verona, nuovo, gomma integra,(Chiav. e Ray cert. per nn. 24+25) (4.200,00) (F.Tav.31)

400,00

1944 - 9val. (117a-125a), G.N.R. soprastampa tiratura di Verona, gomma integra (Oliva) (Ray., Savarese e G.Oliva cert.) (8.000,00) (F.Tav.31)

750,00

1944 - 50c. bruno (PA118A), G.N.R soprastampa tiratura di Verona in rosso, gomma integra (Ray.) (600,00)

75,00 75,00

494

★★

1944 - 1L. violetto (PA 121A), G.N.R. soprastampa in rosso, errore, tiratura di Verona (600,00

495

★★

1944 - 2L. azzurro (P.A.122A), G.N.R. soprastampa in nero errore di colore, tiratura di Verona, gomma integra (Oliva) (Savarese cert.) (1.300,00) (F.Tav.31)

125,00

1944 - 2L. ardesia (P.A. 125A), Aereo espresso con sovrastampa Verona in nero “errore di colore”, nuovo, gomma integra (Ray. cert.) ( 2.600,00) (F.Tav.31)

250,00

496 497

★★ ★★

1944 - 8val. (PA 11F/I-125/I), tiratura di Brescia, gomma integra (Ray. cert.) (14.625,00) (F.Tav.32) 1.500,00

PROPAGANDA DI GUERRA 498 499 500 501 502

★★ ★★ ★★ ★★ ★★

1944 - Propaganda di guerra, 12val. (13-24), serie cpl., con sovrastampa G.N.R., nuovo, gomma integra (425,00)

50,00

1944 - Propaganda di guerra, 12val. (13/I-II-24/I-II), in coppie verticali con due tipi di soprastampa II+III, nuovi, gomma integra (cert. Ray) (3.050,00)

300,00

1944 - Propaganda di guerra, 12val. serie cpl., 2serie, una con soprastampa capovolta, nuovo, gomma integra (375,00)

50,00

1944 - Propaganda di guerra, 6val. (n/n 29D-36D), serie cpl., con soprastampa in rosso bruno, nuovo, gomma integra (Ray.) (400,00)

50,00

1944 - Propaganda di guerra 12val., con soprastampa carminio lillaceo di Firenze (37-48), i val. da 30c. e da 50c. sono tutti firmati R. Mondolfo, serie cpl., nuovi, gomma integra, rari (5.000,00) (F.Tav.32) 1.000,00

31


32

503 504 505

★★ ★★ ★★

1941 - Propaganda di guerra, 12val.(37-40, 41/I-48/I), con soprastampa di Firenze, 30c.e 50c. con sovrastampa lilla, nuovi, gomma integra (2.500,00)

250,00

1944 - Propaganda di guerra, 12val., serie cpl. (49-60) con soprastampa disallineata serie cpl., gomma integra (1.000,00)

100,00

1944 - Propaganda di guerra, 12val., serie cpl. (49-60), con soprastampa sulle due sezioni, serie cpl. nuovi, gomma integra (1.000,00)

100,00

1944 - serie cpl. (19-20), G.N.R. soprastampa, tiratura di Verona, gomma integra (Ray. cert. per il nr.20) (750,00)

100,00

ESPRESSI 506

★★

507

★★

1944 - serie cpl. (19-20), G.N.R. soprastampa, tiratura di Verona, gomma integra (750,00)

100,00

508

★★

1944 - 2,50L. arancio (20a), G.N.R. soprastampa capovolta, tiratura di Verona, gomma integra, (1.600,00) (F.Tav.32)

150,00

1944 - G.N.R., tir. di Verona, soprast. capovolta (Ex.20a) quartina, b.f. a ds., timbrino di garanzia (G.Oliva, Ray.); inoltre Imp. 1,25L. con soprast. fascio in albino, visibile al verso, della tir. di Firenze (Ray. cert.) (6.400,00+) (F.Tav.32)

500,00

509

★★

510

★★

1944 - Espresso, 2val. (19II-20II), G.N.R. soprastampa, tiratura di Brescia, II tipo (Ray.) (625,00)

75,00

511

★★

1944 - 2,50L. arancio (Esp.20 III), G.N.R. soprastampa del III tipo, tiratura di Brescia, gomma integra (Ray. cert.) (600,00) (F.Tav.32)

75,00

1944 - Espresso, 1,25L. (21A), errore di colore della soprastampa Genova, nuovo, gomma integra (400,00)

50,00

512

★★

RECAPITO AUTORIZZATO 513 514

★★ ∫★★

1944 - 10c. bruno, 2val. (3A,3B), prove di soprastampe, recapito tipo K e L (Ray. cert.) (1.250,00) (F.Tav.32)

125,00

1944 - R.S.I., R. Autorizzato, 10c. bruno (3A), blocco di quattro, nuovo, gomma integra (G.Oliva) (1.800,00) (F.Tav.32)

200,00

PACCHI POSTALI 515

★★

1944 - R.S.I., Pacchi postali, 12val. (36-47), serie cpl., nuovi, gomma integra, notato il 2L. con varietà “virgola” (43b) (Sorani cert.) (4.400,00) (F.Tav.32)

750,00

1944 - 13val. (47-59), serie cpl., soprastampa G.N.R. tiratura di Verona, gomma integra (G.Oliva cert.) (3.750,00) (F.Tav.32)

375,00

1944 - 6val. (47A-48A,50A-52A,58A), errore di colore, soprastampa G.N.R. + soprastampa capovolta (52Aa), (Ray.cert.) (Chiavarello) (5.900,00) (F.Tav.32)

600,00

1944 - 11val.(47/1-57/1), serie cpl., soprastampa G.N.R., tiratura di Brescia, gomma integra, (Ray.cert.) (3.000,00) (F.Tav.32)

300,00

1944 - 50c., tir. Brescia (ST.53/I) blocco vert. di 8 + striscia orizz. di 3 + singolo; 60c., tir. di Brescia (ST.54/I) blocco orizz. di 8, a.f. a ds. in basso + coppia orizz. a.f. a ds. + 2 singoli (Fiecchi) (9.900,00) (F.Tav.32)

300,00

1944 - Tasse, Serie cpl. 13 val. (stx 60-72) con sovrastampa fascetto in nero, gomma integra (700,00)

75,00

SEGNATASSE 516 517 518 519

520

★★ ★★ ★★ ★★

★★


PROVE E SAGGI

33

521

★★

1944 - 50L. violetto, 4 pezzi (P1-4), serie cpl. con soprastampe di saggio emesse a Roma dall’Istituto Poligrafico, nuovi, gomma integra (Bolaffi) (Ray., E.Diena cert.)(22.000,00) (F.Tav.33) 3.500,00

522

★★

1944 - 5val. in coppia con soprastampa dell’Espresso (P5-9), serie cpl., nuovi, gomma integra (Ray. cert.)(2.500,00) (F.Tav.33)

250,00

1944 - 3val. 15c., 35c., 1.75L. (P11,12,13), soprastampa in nero, nuovo, gomma integra (Ray.)(1.800,00) (F.Tav.33)

175,00

1944 - 50c. violetto in coppia orizzontale (P10, P10a) con soprastampa d’Espresso di Firenze in carminio lilla con soprastampa una dritta e una capovolta (Ray. cert.) (1.800,00)

175,00

1944 - Saggi, 4val., 5c. 10c. 15c. 20c. (P15-18) con soprastampa di saggio in rosso, nuovo, gomma integra (Ray. cert.) (2.400,00) (F.Tav.33)

250,00

1944 - 5 val., 35c., 1L., 1,75L., 2L., 10L. (P19, P20-23) con soprastampa di saggio in rosso, nuovi, gomma integra (cert. Ray, Chiavarello) (1.690,00) (F.Tav.33)

175,00

523 524 525 526

★★ ★★ ★★ ★★

527

★★

1944 - 20L. verde (P24) soprastampa, nuovo, gomma integra (Ray. cert.) (1.100,00) (F.Tav.33)

100,00

528

★★

1944 - 25L. nero azzurro, con soprastampa di saggio (P25), nuovo, gomma integra (Ray. cert.) (1.100,00) (F.Tav.33)

100,00

529

★★

1944 - P.A. 8 val. (P1-P8), serie cpl., con soprastampa di prova usata per gli espressi, nuovi, gomma integra (cert. Ray, Toselli, G.Oliva 100%) (7.000,00) (F.Tav.33) 1.000,00

530

★★

1944 - P.A. 5 val., 25c., 50c., 80c., 1L., 10L. (P.A. 9/10+11/12+13) con sop. con fascio in nero, saggio tiratura di Verona, nuovi, gomma integra (cert. Ray) (4.500,00) (F.Tav.33)

500,00

1944 - P.A. 50c., 1L. (P14 P15) con sovrastampa di saggio di Verona, nuovo, gomma integra (cert. Ray) (4.500,00) (F.Tav.33)

450,00

1944 - Propaganda di guerra, 25c. verde, 4val., serie cpl. con soprastampa dell’Espresso serie cpl (P1-P4), gomma integra (Oliva) (2.400,00) (F.Tav.33)

250,00

1944 - Espressi, Saggi, 2val. (P1-2), serie cpl., con soprastampa fascio di Verona in nero, nuovi, gomma integra (cert. Ray) (2.000,00) (F.Tav.33)

200,00

Recapito, 10c. bruno (P1,P2), soprastampa G.N.R. sia in nero che in rosso, nuovi, gomma integra (Oliva) (1.300,00) (F.Tav.33)

125.00

531 532 533 534

★★ ★★ ★★ ★★

535

★★

1944 - Recapito, 10c. bruno (P1), con soprastampa G.N.R. in nero (650,00) (F.Tav.33)

536

★★

1944 - 2c. arancio, soprastampa in nero, tipo “L” (Ray cert), + 7,5 c. violetto con soprastampa tipo “K” in nero (Centr. St. Fil. FI cert) (F.Tav.33)

200.00 200,00

50,00

537

★★

1944 - Lotto di 15 pezzi, scambi di soprastampa con gomma integra (cert. Ray) (3.560,00)

538

B★★

1944 - R.S.I. e Fascio, 25c. soprast. fortem. spostata in senso orizz. (491q) 75 es. più sempre in blocchi 2 val. con decalco della soprast. (493rx100, P.G.36lx6) BB (F.Tav.36)

50,00

1944 - R.S.I. strisce e blocchi con varietà di soprastampe (25c., 75c. R.A.)

70.00

539

★★

LUOGOTENENZA

POSTA ORDINARIA

540

(★)

1944 - 50c. lilla (515b) senza fondo di sicurezza, SG come di norma (180,00)

541

(★)

1944 - 50c. violetto e grigio bruno, non emesso, nuovo senza gomma (3.200,00) (F.Tav.33)

542

★★

1944-46 - 77val., serie cpl. nuovi, gomma integra (955,00)

543

★★

1945 - 2L. verde (525A) con soprastampa in rosso bruno, nuovo, gomma integra (AD) (EnD. cert.) (6.500.00) (F.Tav.33) 1.500,00

25,00 300,00 80,00


34

PACCHI 544

★★

1946 - Luogotenenza, pacchi 2L. verde (61aPP), blocco di otto, nuovo, gomma integra (800,00)

75,00

SERVIZI PRIVATI AUTORIZZATI 545

★★

1945 - “Coralit”, serie cpl. (1-7, 8-12), nuove, la prima non gommata, la seconda e la terza gomma integra (E Diena) (1.900,00) (F.Tav.33)

375,00

ITALIA REPUBBLICA

POSTA ORDINARIA

546

∫★★

1945-1948 - Democratica, serie cpl. (546-565), in blocchi di quattro, gomma integra, molti valori angolo di foglio, ripetuti in nr. 542, 547, 562, BB/SPL (5.700,00) (F.Tav.36)

800.00

547

Ω

1945 - 100L. Democratico, usato, filigrana primo tipo (350,00) (F.Tav.36)

548

F★★

1946 - Avvento della Repubblica, 50c. (566-573), serie cpl. in otto fogli interi, mancante il bordo di destra ed alcuni valori della striscia, piccoli difetti, BB/SPL Offerta libera

549

F★★

1948 - Santa Caterina da Siena, 50 serie P.O. (574-577) + P.A. (146,147) in 6 fogli cpl., SPL (11.000,00 1.250,00

550

BF★★

1948 - Costituzione, (578-579), 50 serie in fogli cpl. (400,00)

551

B/F★★

1948 - Risorgimento, 50 serie cpl. (580-591+E32) in fogli,il 50L mancante del bordo di destra e leggera piega striscia centrale, Esp. 32 in blocchi, SPL. Da esaminare (35.000,00) 4.500,00

552

F★★

1948 - Ponte di Bassano del Grappa, 2 fogli di 50 (592) uniti III e IV tavola, bordi cpl., assai freschi (400,00)

50,00

1948 - Ponte di Bassano, 100 (592), serie cpl. in due fogli di 50, uno senza il bordo di sinistra l’altro destra e sinistra e 60 serie di G. Donizzetti (596) in 3 grandi blocchi, SPL (580,00)

50,00

553

B/F★★

50,00

50,00

554

BF★★

1949 - Biennale d’Arte di Venezia - 100 serie di 4val., due fogli da 50 cpl. uniti orizzontalmente, SPL, non comuni (10.000,00) (F.Tav.34) 1.000,00

555

BF★★

1949 - Ventisettesima Fiera di Milano, 100 serie in 2 fogli cpl. da 50 (598), uniti orizzontalmente, SPL (1.200,00)

100,00

1949 - U.P.U., 50L. azzurro (599), in blocchi di quattro, angolo di foglio, nuovo, gomma integra (280,00)

50,00

1949 - Repubblica Romana, 100L. bruno (600), blocco di quattro, nuovo, gomma integra (1.360,00) (F.Tav.36)

300,00 500,00

556 557

∫★★ ∫★★

558

BF★★

1949 - E.R.P., 3 val., 50 serie cpl. in fogli non piegati, SPL (6.000,00) (F.Tav.35)

559

BF★★

1949 - Vittorio Alfieri, 60 serie in foglio cpl. (605), SPL (720,00)

75,00

560

F★★

1949 - Monumento a G. Mazzini, foglio cpl. di 60 (604) (900,00)

100,00

561

F★★

1949 - Elezioni amministrative a Trieste, 50 serie in foglio cpl. (606), SPL (900,00)

100,00

562

BF★★

1949 - Sanità, foglio di 50 (607), bordi, cpl., SPL (2.500,00)

250,00

563

BF★★

1949 - Lorenzo il Magnifico, serie cpl. di 60 (608), in foglio (900,00)

100,00

564

F★★

1949 - Andrea Palladio, foglio cpl. di 50 (609), assai freschi, bordi cpl., SPL (1.000,00)

100,00


565

F★★

1949 - Tredicesima Fiera del Levante di Bari, foglio intero di 50 (610), non piegate ai bordi, cpl. (500,00)

50,00

566

∫★★

1949 - A. Volta, 2 val.(611-612), il 50L. con fil. lettere, gomma integra (520,00)

80,00

567

∫★★

1950 - Unesco, 2val. (618-619), serie cpl., in blocchi di quattro, nuovo, gomma integra (400,00)

50,00

568

∫★★

1950 - Anno Santo, serie cpl.(620-1), in blocchi di 4, il 55L. AF, gomma integra (480,00)

50,00

569

∫★★

1950 - Conferenza Internazionale Radiodiffusione, 2val. (623-624), serie cpl. in blocchi di quattro, nuovi, gomma integra (1.040,00) (F.Tav.36)

150,00

1950 - Conferenza Europea del Tabacco, 3val. (629-631), serie cpl., in blocchi di quattro, nuovi, gomma integra (480,00)

80,00

1950 - Conferenza Europea del Tabacco, 3val. (629-631), serie cpl., in blocchi di quattro, nuovi, gomma integra (480,00)

80,00

1950 - Italia al lavoro, serie cpl. (634-652), in blocchi di quattro, molti valori, bordo d’angolo di foglio, BB/SPL (1.040,00)

150,00

1951 - Centenario dei francobolli di Toscana, 2val. (653-654), serie cpl., in blocchi di quattro, nuovi, gomma integra (240,00)

50,00

1951 - Toscana, XXIX Fiera di Milano 2 serie in blocco di 4 (653-4),(657-8) AF o bordo, gomma integra (740,00)

50,00

1951 - FG, serie in coppia con varietà (662d) su 10L. triangolino tra G e 5, nuovo, gomma integra (800,00)

50,00

1951 - Giochi ginnici di Firenze, serie cpl 3 val. (661,662a,663), varietà L.10 triangolino fra G e 5; gomma integra (680,00)

75,00

570 571 572 573 574 575 576

∫★★ ∫★★ ∫★★ ∫★★ ∫★★ ★★ ★★

577

∫★★

1951 - Giochi ginnici di Firenze, serie cpl. (661-3) blocco di 4 AF, gomma integra(480,00)

100,00

578

1951 - Concorsi ginnici, 3val., serie cpl. su frontespizio (Ray. cert.) (2.250,00) (F.Tav.39)

400,00

579

∫★★

1951 - Montecassino serie (664-5), in blocco di 4 AF, gomma integra (440,00)

100,00

580

∫★★

1951 - IX Triennale di Milano (666-7), in blocco di 4 AF (280,00)

50,00

581

∫★★

1951 - G. Verdi, serie cpl. (677-9) blocco di 4 AF e bordo, gomma integra (320,00)

40,00

582

B★★

1952 - XXX Fiera di Milano, 14 serie (685) 2 blocchi di 4 AF e un blocco di 6 BF, un blocco di 4 con dent. 14x14¼ e 14x13¾, gomma integra (980,00)

100,00

583

★★

1953-54 - Siracusana Ruota A., 9v., serie cpl. x 2, nuova

584

∫★★

1953-4 - Turrita, 9val. (710-718), serie cpl., in blocchi di quattro, nuovi, gomma integra (640,00)

585

Ω

1955 - Turrita, 100L. dent. 13 1/4 x 12 1/4 (Spec.257, Sass.747/I) ann. leggero. Rara dentellatura (Raybaudi cert.) (5.500,00) (F.Tav.36) 1.000,00

586

★★

1955-60 - Siracusana, serie cpl., 4 val., fil. stelle II tipo coricata, per macchinette distributrici, non comune, gomma integra (B.S.Oliva cert) (2.290,00) (F.Tav.37)

500,00

1955-61 - Siracusana 16 franc. vari da macchinette distributrici fil ST. I e IV tipo di cui 2 Michelangiolesca 10L., 15L. Interessante lotto. LIRE 10,15,25,30 fil. I tipo dritta; LIRE 10,15,30 fil IV tipo in coppia con numero, 10L., 15L. Michelangiolesca

50,00

587

588

★★

∫★★

1954 - Turrita, 2val. (747-748), serie cpl., in blocchi di quattro, gomma integra (720,00)

75,00 100,00

125,00

35


36

589

∫★★

1954 - Turrita, 100L., 200L., 2val. (747,748), serie cpl., in blocchi di quattro, gomma integra (720,00)

125,00

590

★★

1961 - Gronchi rosa, 205L. (921), nuovo, gomma integra (F.Tav.36)

500,00

591

★★

1961 - Gronchi rosa, 205L. (921), nuovo, gomma integra (F.Tav.37)

500,00

592

★★

1961 - 205L. Gronchi rosa (921), nuovo, gomma integra (1.900,00) (F.Tav.37)

500,00

593

★★

1961 - 205L. Gronchi rosa (921), nuovo, gomma integra (1.900,00) (F.Tav.37)

500,00

594

★★

1961 - Gronchi rosa (921), nuovo, gomma integra, angolo di foglio (F.Tav.37)

500,00

595

★★

1961 - Gronchi rosa (921), foglio completo con bordi (F.Tav.38)

596

F★★

1980 - XXII Giornata del francobollo 170L. (1544), foglio intero da 50, di cui 14 francobolli stampati su carta da pacco ricongiunto, non conosciuta, SPL

500,00

1980 - Ventiduesimo del Francobollo. 170L. (1544), varietà inedita, striscia di colore verticale, foglio di 50, 10 francobolli interessati alla stampa difettosa

100,00

2006 - BF Diciottenni, 2val. rosa e azzurro (43,44) nella confezione delle PT

250,00

597

F★★

17.500,00

FOGLIETTI 598

B/F★★

RECAPITO AUTORIZZATO 599 600

∫★★ B★★

1947-52 - Recapito Autorizzato, serie (8-9) in blocco di quattro; serie (10-11), in striscia di quattro (600,00) 1947-52 - Recapito Autorizzato, blocco di 8+2 dei nn 8-9; più 2 coppie dei nr. 10-11 (840,00)

50,00 150,00

PACCHI POSTALI 601 602

★★ ★★

1946-51 - Serie di 15 valori pacchi postali (PP66-80) di varie dent. e tipi di filigrana Ruota, gomma di colore non uniforme, 300L., SPL centrato (2.150,00) (F.Tav.37)

300,00

1946-51 - Pacchi postali, 15v. (66-80), serie cpl., filigrana RA e dent. di vari tipi, gomma integra (2.150,00) (F.Tav.37)

300,00

603

∫★★

1946-51 - Serie cpl. (PP66-80) in blocchi di 4, filigrana RA di vario tipo, gomma integra (8.600,00) (F.Tav.37) 1.200,00

604

1946-51 - Pacchi postali, Ruota A, 15val. (66-80), serie cpl., usata, su cartoncino

100,00

605

Ω

1945 - Democratica, 100L. blocco di otto su frammento, inoltre P.P. 300L. (79). Da esaminare

150,00

606

★★

1946-51 - Serie cpl. di 8 val. (P.P.66/IV-80/IV) fil. ruota alata dritta, dent. 12½x13¼, ripetuto il L.200 (735,00). Da esaminare

75,00 50,00

607

∫★★

1946-51 - 200L. (PP78/IV) verde in blocchi di 4, AF in alto a destra, gomma integra (550,00)

608

★★

1954 - Cavallino, 1000L.(PP. 81/I) fil. ruota, AF in alto a destra, dent. lineare, ben centrato, gomma integra (4.500,00) (F.Tav.37) 1.250,00

609

★★

1954 - Cavallino, L.1.000 (PP81/I) fil. RA dent. 13¼ lineare, gomma integra (4.500,00) (F.Tav.37) 1.000,00


PACCHI IN CONCESSIONE

37

610

★★

1953-5 - Pacchi in concessione (1-4), serie cpl. 4 val., filigrana ruota, gomma integra (525,00)

100,00

611

★★

1953 - Serie cpl. di 3 val. (Pinc.2/I-4/I) fil RA dritto, gomma integra (500,00)

100,00

612

★★

1955-81 - Pacchi in concessione, tre val. (Pinc.8,9,12) fil. stelle (8,9,12) (795,00). Da esaminare

100,00

613

★★

1953-81 - Collezione cpl. di 22 valori pacchi in concessione dal n.1 al n.22 (Pinc. 1-22), fil. ruota e stelle di vario tipo (1.330,00). Da esaminare

200,00

SEGNATASSE 614

★★

1947-54 - Tasse, 15 val. (96-110), serie cpl., nuovo, gomma integra (435,00)

50,00

615

★★

1947-54 - Tasse, 15 val. (97-110), serie cpl., filigrana ruota. Da esaminare (375,00)

70,00

616

∫★★

1947-54 - Tasse, 15 val. (97-110), serie cpl., filigrana ruota, in blocchi di quattro, gomma integra (97-110) (1.500,00)

250,00

1947 - Tasse, 25L. e 100L. (ST107,109), 2 blocchi di 4, 100L. fil. ruota 1° tipo, 25L. fil. ruota 3°tipo, gomma integra (500,00)

50,00

1955-81 - Tasse, 12val.(PA.20-1), serie cpl. filigrana 5 stelle di vario tipo, nuovo, gomma integra (200,00)

50,00

617 618

∫★★ ★★

619

∫★★

1955-66 - Cifra, 9 val.(ST.111-19), in blocchi di 4 (800,00)

200,00

620

★★Ω

1955 - Tasse, 8L. (112) filigrana stelle, un esemplare nuovo con gomma integra ed uno usato (450,00)

100,00

1955-81 - Tasse, 500L. (120/IV), blocco di 9, gomma vinilica per il IV tipo, decalco parziale, angolo di foglio in alto a destra

50,00

621

B★★

TRIESTE A.M.G. – V.G. 622 623

BF★★ ★★

1945-47, Foglio cpl. (2) + 100 soprastampato AMG VG il n.100 del foglio, varietà di soprastampa, G di VG, rotta

100,00

1945 - 60g. verde mirto (6,6g,6haa), blocco di dieci verticale, i primi quattro sono normali, i due nel mezzo sono con piccoli frammenti di soprastampa, mentre i quattro in basso presentano soprastampa in alto a cavallo dei quattro esemplari, in basso con angolo di foglio, varietà inedita (Carraro cert.) (6.400,00++) (F.Tav.40)

650,00 500,00

624

F★★

1945-47 - 2L. (9), foglio cpl. + 100L. soprastampa spostata a destra a cavallo a decalco, SPL

625

★★

1945 - 2L. carminio (9h, 9ha), coppia verticale, soprastampa spostata in basso, il primo ha solo A.M.G., il secondo ha V.G in alto ed in basso A. M. G.(Carraro cert.) (360,00)

50,00

1943-47 - 100L. carminio scuro (21i) con bordo di foglio in alto, non dentellato, linguella in alto sul bordo di foglio, gomma integra (Carraro cert.) (Mondolfo) (3.000,00)

600,00

1943-47 - 100L. carminio scuro (21,21ia), coppia verticale con angolo di foglio, il pezzo in basso non è dentellato in basso (Carraro cert.) (Mondolfo) (3.035,00) (F.Tav.40)

700,00

626 627

B/F★★ ★★


38

TRIESTE A.M.G. – F.T.T. 628

629 630 631

★★Ω

★★Ω ★★ ★★

1945-54 - Ottimo inizio di collezione di filigrana lettere, composto da un centinaio di francobolli, dei quali una trentina con 10/10. Oltre 1200 euro di catalogo solo i francobolli considerati come normali.

100,00

1945-54 - Lotto di 166 francobolli con posizioni di filigrana pregiate, filigrana lettere e varietà di dentellatura, soprastampa ed altro, su pagine di classificatore

100,00

1949 - Pacchi, 10L. (PP18A) con soprastampa modificata più ravvicinata, gomma integra (R. Mondolfo) (2.600,00) (F.Tav.40)

400,00

1949-53 - Pacchi Postali, 20L. (PP19n) n.d. in alto e BF a sinistra, gomma integra, BB/SPL (1.400,00) (F.Tav.40)

250,00

EMISSIONI LOCALI 632

★★

1930 – Livorno, visita da Mussolini a Livorno, 9 Maggio 1930, 30c.(1) rosa lilla (375,00)

633

★★

1944 - Alessandria, Emissioni locali, 6val.(1/6), serie cpl., soprastampa PFR, gomma integra, molto bello (Ray. cert.) (10,000.00) (F.Tav.40) 1.500,00

634

★★

1945 - Castiglione Intelvi - 13val. (1/13), serie cpl., gomma integra, raro (Ray. cert.) (13.500,00) (F.Tav.40) 1.750,00

635

★★

1945 - Castiglione d’Intelvi, Monumenti distrutti, 50c. su 20c. con filigr. e con soprast. tipografica “Comune di Castiglione Intelvi/Servizio speciale...” val. inedito, non catalogato. BB, dal cert. Ray.: “è uno dei 4 es. noti” (F.Tav.40) 1.500,00

636

★★

1945 - Guidizzolo, insieme di 10c. 2pezzi (1) + 1L. con soprastampa rossa (1B) + prova della soprastampa, nuovo, gomma integra (Ray. cert.)

400,00

1945 - Guidozzolo, Recapito autorizzato, 2val. (1A+1B), serie cpl. con soprastampa in rosso ed in azzurro nerastro, nuovo, gomma integra (2.800,00) (F.Tav.40)

300,00

1945 - Guidizzolo, recapito autorizzato, 2val. (2,2A), serie cpl., soprastampa in rosso, non emesso di pari valore, soprastampa modificata, nuovo, gomma integra (1435,00) (F.Tav.40)

150,00

1944 - Teramo, R.S.I., 16val. (1-16), serie cpl., gomma integra (Ray. cert.) (1,000.00)

150,00

637 638 639

★★ ★★ ★★

50,00

EMISSIONI AUTONOME 640 641

★★ ★★

1944 - Campione, 5val., serie cpl. (1A-5A), nuovo, gomma integra, (Bolaffi e Colla cert.) (1.875,00) (F.Tav.41) 1944 - Campione, le due serie (1/5+ 6/12) emesse nel periodo che si isolò dalla R.S.I. (240,00)

400,00 30,00

EMISSIONI C.L.N. 642

★★

1944 - Aosta CLN, Monumenti, 4val., coppia (1-4), serie cpl., nuovo, gomma integra (500,00)

643

★★

1944 - Aosta, due foglietti (BF 1/2), gomma integra (1.500,00)

644

★★

1944 - Aosta, Monumenti, 4val., in coppie (5-8), serie cpl. nuovo, gomma integra (750,00)

645

★★

1945 - Arona, 14val.(1/10+11/13), serie cpl., con soprastampa Arona, nuovo, gomma integra (1.600,00)

50,00 150,00 75,00 175,00


646

★★

1945 - Barge, CLN, 12val. (1/8+9/11), serie cpl., nuovo, gomma integra (2.315,00)

250,00

647

★★

1945 - Cuvio, CLN, Giornata degli Eroi, 2 serie cpl. in coppia, nuove, gomma integra (1/3+ 4/6) in coppia (Ray. cert.) (2.750,00) (F.Tav.41)

275,00 125,00

648

★★

1945 - Imperia CLN, 17val.(1/12+Esp20+Rec21), serie cpl. nuove, gomma integra (1.165,00)

649

★★

1945 - Imperia CLN, P.A. 1930, 4val. (P.A. 16/19), serie cpl., nuovi, gomma integra, rari (Ray. cert.) (15.000,00) (F.Tav.41) 2.000,00

650

★★

1945 - Imperia CLN, non emessi 2val. (22,23), serie cpl., nuovo, gomma integra (2.750,00) (F.Tav.41)

275,00

651

★★

1945 - Maccagno CLN, 8val. (1/8), serie cpl., nuovi, gomma integra (Ray. cert,) (7.750,00) (F.Tav.41) 1.000,00

652

★★

1945 - Mantova, CLN, 11val. (1/11), serie cpl., soprastampa R.S.I., nuovo, gomma integra (Ray. e Oliva cert.) (6.000,00) (F.Tav.41)

675,00

1945 - Mantova, CLN, 10c. bruno (12), non emesso, nuovo, gomma integra (Raybaudi cert.) (2.000,00) (F.Tav.41)

200,00

1945 - Parma CLN, Posta Partigiana, 2val. (1-2), serie cpl., nuovo, gomma integra (Ray.) (1.000.00) (F.Tav.41)

100,00

653 654

★★ ★★

655

1945 - Ponte Chiasso CLN, 14val. (1-14), serie cpl., con TL (8.700,00) (F.Tav.41)

800,00

656

★★

1945 - Savona, CLN, 12val.(1-12+12), serie cpl. nuovo, gomma integra (6.250,00) (F.Tav.41)

700,00

657

★★

1945 - Sesto Calende CLN, 9val. (1-7, 4A-5A), serie cpl., nuovo, gomma integra (2.500,00) (F.Tav.41)

250,00

658

★★

1945 - Torino CLN, 19val.(11A+14-16), nuovo, gomma integra (Ray. cert.)

200,00

659

★★

1945 - Valle Bormida, CLN, 9val. (1/7+4A+5A), serie cpl. nuovo, gomma integra (1.270,00) (F.Tav.42)

125,00

1945 - Valle Bormida CLN, 10c. bruno (8) non emesso, nuovo, gomma integra (Ray. cert.) (2.250,00)

150,00

660

★★

661

★★

1945 - Valle Bormida CLN, 11val. (9-15,16-19) serie cpl. (350,00)

662

★★

1945 - Concilio di Trento, 21val., serie cpl., nuovo, gomma integra (Ray. cert.)

50,00 150,00

OCCUPAZIONI I GUERRA MONDIALE 663

Ω

1918 - Venezia Giulia - 10kr. violetto scuro (18), soprastampa Regno d’Italia “Venezia Giulia 3XI-1918” usato. Da esaminare (Chiav., Colla e Oliva cert.) (110.000,00) (F.Tav.42) 10.000,00

OCCUPAZIONI II GUERRA MONDIALE 664

★★

1944 - Lubiana, Vedute, 16val. (36-51), serie cpl., nuovo gomma integra (500,00) (F.Tav.42)

100,00

665

1943 - Serto della Montagna, 15c. (62g), senza stampa al verso, nuovo, TL (F.Tav.42)

150,00

666

★★/★

Montenegro - 1941-42 - 2d. soprast. rossa, con errore tipografico “Montenegro” (P.A.20a) segno di impurità al verso, gomma integra + 2,50d. (P.A.13a) TL. Da esaminare (2.450,00)

150,00

39


40

LEVANTE ITALIANO

EMISSIONI GENERALI

667

★★

1874 - Uff. all’estero, 2c. rosso br. (2b) senza sopr. e con angoli modificati, gomma integra. Eccezionale, probabilmente l’unico noto in questa qualità (Bolaffi 100% cert., En.D. cert.) (95.000,00+50%) (F.Tav.42) 20.000,00

COSTANTINOPOLI 668

1908 - 20pi. su 5L. (14) TL, discreta centratura (Colla cert.) (11.000,00) (F.Tav.42)

669

★★/★Ω

1908-1922 - Levante Italiano, insieme di franc. 3 1pi. su 25c. (11) blocco di 50, 2pi. su 50c. (12) blocco da 50; 1pi su 25c. (11) blocco di 6 con gomma integra; 2pi. su 50c., coppia orizz.; 2pi. su 50c con cifra “20” invece di 2 (12k); 2pi. su 50c. coppia vert.;15pi. su 1,20 su 30c., coppia vert; 3 esempl. 15pi. su 30c. (F.Tav.42) 2.000,00

670

F★★

1922 - 1L. soprast. (ST.4) foglio di 100 es., a.f. a sn. con bollo postale di controllo POSTE ITALIANE COSTANTINOPOLI (20.000,00++) 1.000,00

500,00

UFFICI POSTALI IN CINA 671

1917 - Floreale, 40c su 1L. bruno verde (7), soprastampa a mano, usato. Da esaminare (E. Diena e Sorani cert.) (70.000,00) (F.Tav.42) 5.000,00

COLONIE ITALIANE 672

★★

1933 – Egeo Balbo, 4val., 2 serie cpl. + trittici dell’Egeo, nuovi, gomma integra

150,00

673

★★

1924 - Libia, Sibilla, 2L. carminio (43K), striscia di tre, non dentellata nel mezzo ed in alto (2.400,00)

450,00

674

Ω

1932 – Somalia, 3val., 10L., 20L., 25L. (228-230), usati (4.300,00) (F.Tav.42)

450,00

675

1934 – Somalia, 25c. indaco bruno arancione soprastampato 11 Nov. 1934, nuovo, TL (Sassone) (3.250,00) (F.Tav.42)

500,00

OCCUPAZIONI STRANIERE DELLE COLONIE ITALIANE 676

★★

1941 - Africa Orientale - Occupazione Britannica, 5val., serie cpl. (2/I-7/I), con soprastampa in nero e gomma integra. Da esaminare (Bottacchi cert.) (11.000,00) (F.Tav.42) 1.250,00

677

1945 - Somalia - E.A.F., Intero Postale con affrancatura supplementare, misura (155x93) (2.000,00) (F.Tav.39)

250,00

678

1946 - E.A.F, Intero postale con affrancatura supplementare, misura 133x82 (2.500,00) (F.Tav.39)

300,00

679

1948 - M.E.F.- Busta da Genova a Tripoli per P.A., affrancata con Democratica 25L, verde scuro + P.A 50L., violetto, (562, P.A.134), che venne annullata a Tripoli e la busta tassata con ½d., verde, + 1d. rosso, (T.1,2), soprastampa M.E.F., interessante (Sorani cert.) (11.250,00) (F.Tav.43)

750,00

1948 - Tripolitania - Busta da Genova a Tripoli via aerea affrancata con 50L., verde scuro, Risorgimento + P.A. 5L. tassato a Tripoli con 2d., bruno nero, soprastampato “M.E.F.” (IT n.3) (Sorani cert.) (3.500,00) (F.Tav.43)

350,00

1951 - Libia Regno indipendente - Cirenaica, 136val. (1-13), serie cpl., nuovi con gomma integra (700,00) (F.Tav.45)

100,00

680

681

★★


SAN MARINO 682

B/F★★

41 1945-46 - Stemmi, 20L. (292) 2 minifogli con stampa dell’azzurro spostata più due es. singoli (292293) sempre con stampa spostata; inoltre blocco di 8 con doppia dentell. (Ray. cert. per i due es.)

100,00 150,00

683

★★

1949 - serie cpl.(342-355), nuovo, gomma integra (700,00)

684

B/F★★

1951 - U.P.U., 300L. foglietto (BF 10) 6 val., gomma integra (380,00)

685

B/F★★

1951 - S. Marino, P.A. 500L. (BF.12), verde scuro e bruno, foglietto, 6v., nuovo, gomma integra (Sorani cert.)

75,00 750,00

686

★★

1951 - Vedute, 500L. verde e bruno scuro (BF12), nuovo, gomma integra (4.750,00) (F.Tav.44)

1.000,00

687

B/F★★

1958 - 500L. veduta panoramica, bordo di foglio (BF18), gomma integra (1.375,00) (F.Tav.44)

250,00

688

BF★★

1960-65 - Insieme di foglietti (BF.19-21, 23-26) 25 per tipo, BB (14.337,00)

1.000,00

689

B/F★★

1961 - 1000L. elicottero, foglietto di 6 val. (BF 22), gomma integra (462,00)

75,00

690

BF★★

1961 - Europa Unita, 500L. (BF.23) 25 foglietti

500,00

691

BF★★

1961 - Europa Unita, 500L. (BF.23) 15 foglietti

300,00

692

BF★★

1961 - Europa Unita, 500L. (BF.23) 25 foglietti

500,00

693

∫★★

1928 - Pacchi Postali, 15 val. (PP 1-15), serie cpl, AF in alto a destra, non comune, gomma integra (1.000,00) (F.Tav.45)

125,00

VATICANO

POSTA ORDINARIA

694

★★

1929 - Conciliazione, serie cpl. (1-13 + E1,E2), nuova, gomma integra (250,00)

50,00

695

∫★★

1931 - Pacchi Postali, 15val. (PP1-15), serie cpl., in blocchi di quattro, con bordo o angolo di foglio, gomma integra (600,00)

75,00

1934 - Provvisoria, 6val.(P.O.35-40), serie cpl. gomma integra. Da esaminare (G. Oliva e A. Diena cert.)(4.000,00) (F.Tav.45)

500,00

1934 - Provvisori, serie cpl. I tiratura (A35-A40) su una sola busta con affr. complementare da Città del Vaticano in Austria, non c’è bollo di arrivo (A.Diena) (5.000,00)

750,00 200,00

696 697

★★ ✉

698

★★

1935 - Congresso giuridico 6 val. serie cpl, nuovo, gomma integra (1.200,00) (F.Tav.45)

699

★★

1938 - Archeologia 6 val. serie cpl., gomma integra (225,00)

50,00

POSTA AEREA 700 701 702

∫★★ ∫★★ Ω

1951 - Frazione in 2val. (PA.20-1), serie cpl., in blocchi di quattro, nuovi, gomma integra (1.800,00) (F.Tav.45)

200,00

1953 - Cupola, 2 val. (PA22-3), serie cpl., in blocchi di 4 AF in alto a sinistra, 1 es. fil. lettere, gomma integra (520,00)

60,00

1958 - Cupola, 500L. dent. 14 (P.A.33/I) usato, ottima centratura (Sorani cert.) (3.750,00++) (F.Tav.45)

1000,00


42

703

★★

1958 - Cupola, 500L. dent. 14 (P.A.33/I) nuovo, gomma integra leggerm. brunita, buona centratura (En.Diena cert.) (5.500,00) (F.Tav.45)

704

B/F★★

1952 - Centenario, 50L. (BF1), gomma integra (325,00)

705

BF★★

1952 - Cent. Stato Pontificio, 50L. (BF.1) 12 foglietti. Da esaminare (3.900,00)

850,00 40,00 300,00

EUROPA 706

Austria - 1933 - Campionati Mondiali di sci (426-29) serie cpl. 4 val. su busta racc. da INNSBRUCK 10.1.33 a Vienna (400,00 us.)

75,00

707

★★

Belgio - 1919 - Alberto I, 2fr. lilla (176) coppia orizz. BB/SPL (A.D.) (1.900,00) (F.Tav.45)

250,00

708

★★

Belgio - 1932 - In Onore Fanteria Belga serie cpl 2 val. (351-2) n.d. con gomma integra. Non comune SPL (500,00)

150,00

709

BF★★

Belgio - 1957 - Spedizione Antartica belga (BF.31) (185,00)

710

Danimarca - 1854-55 - 2s. azz. e 4s. giallo br. (3-AD, 4) 2 val. BB, TL (503,00) (F.Tav.45)

100,00

711

Francia - 1870 - Bordeaux, 40c. (48) BB, TL (AD) (570,00) (F.Tav.45)

100,00

712

∫★★

Francia - 1922-51 - 55c. su 60c. (Preann.47), blocco di quattro con gomma integra, b.f. in basso, TL solo sul bordo (F.Tav.46)

200,00

50,00

713

BF★★/★

Francia - 1925 - Espos. Filatelica di Parigi (BF.1) TL sul bordo, la quartina nel foglietto è integra

150,00

714

★★

Francia - 1945 - Marianna, non emessi (701A-C) serie cpl. 6 val., gomma integra (960,00) (F.Tav.45)

200,00

Francia - 1985 - 4 Prove di conio: 1 in azzurro ed 1 in nero, 2 in negativo del fondo del franc. 1 in azzurro ed 1 in nero, più franc. normale (2391). Interess. (F.Tav.46)

100,00

715 716

Francia - 1936 - P.A., 7val.(8-14), serie cpl., nuovi, gomma integra, TL (1.100,00)

200,00

717

Germania – Oldemburg 1861 - 1/3g. verde muschio (10a) buoni margini (AD, G.Bolaffi) (F.Tav.46)

500,00

Germania – Oldemburg 1859 - 1g. nero (6) su azzurro su lettera da Varel 16/2, grandi margini (F.Tav.49)

75,00

Germania – Wurttemberg 1859 - Stemma, 1k. bruno senza filo di seta (11), usato, grandi margini (120,00) (F.Tav.46)

50,00

Germania - 1933 - Beneficenza soprast. (BF.2) gomma integra, piega sul foglietto lontano dai franc.

200,00

Gran Bretagna - 1912-22 - Giorgio V, 6p., dent. 14 (147a) quartina, a.f. in alto a sn. (960,00) (F.Tav.46)

200,00

Gran Bretagna - 1929 - Lettera con etichetta di raccomandata, “Postal Union Congress London”, non comune (F.Tav.49)

200,00

Grecia - 1875 - 20l. blu di Prussia sc. (45b) BB, TL, 2 punti di ossid. nel margine inf. (1.810,00) (F.Tav.46)

100,00

718 719 720 721 722 723

✉ Ω BF★★ ∫★★ ✉ ★

724

Grecia - 1886 - 25l. stampa fine (60) SPL, TL (P.Holcombe cert.)(200,00) (F.Tav.46)

50,00

725

★★

Grecia - 1951-54 - 2 serie cpl ERP (575-80) e ann NATO (PA66-8) b.f., gomma integra (355,00)

75,00


726

B★★

Monaco - 1960-61 - Principi Ranieri (P.A.73-78) 10 serie cpl. in blocchi (2x5) BB, 3 b.f. (1.350,00)

727

B/F★★

Monaco - 1964 - Europa, foglietto (BFS6), nuovo, gomma integra (1.200,00)

728

★★

Monaco - 1964 - Europa, 2 serie cpl n.d., una a.f., l’altra b.f.nuove con gomma integra (140,00)

729

★★

Monaco - 1964 - Europa, foglietto + serie cpl. n.d. (652/3n.d. BF56) (1.270,00)

200,00

730

B/F★★

Monaco - 1964 - Europa, bordo di foglio (S6) nuovo, gomma integra (1.200,00)

150,00

731

Ω

Olanda - 1852 - Re Guglielmo, 5c., 10c., 15c. (1-3), i 3 val. usati con buoni margini (355,00++) (F.Tav.46)

100,00

Turchia - 1914 - Sultano Mohammed V, 200pi. (193), TL, molto fresco, ben centrato (780,00) (F.Tav.46)

200,00

Portogallo - 1952 - II ann NATO serie cpl., 2 val. (780-1) con gomma integra (500,00)

100,00

732 733

★ ★★

75,00 150,00 50,00

SVIZZERA La seguente raccolta di Svizzera, realizzata dal cliente con grande accuratezza, si distingue per la qualità e la freschezza del materiale. 734

1943 - Cantonali, Zurigo, 6r. nero (10), fondo a linee orizzontali, nuovo, piena gomma, originale, molto fresco (Rellstab cert.) (2.300,00) (F.Tav.46) 1.250,00

735

Ω

1850 - Poste Federali, 10rp. arancio rosso e nero (15), usato (160,00)

736

1854-62 - Helvetia seduta, 30r. verde (40), nuovo, piena gomma, originale, fresco e molto bello (Rellstab cert.) (700,00) (F.Tav.46)

350,00

1854-62 - Helvetia seduta, 1fr. grigio lillan (31), nuovo, piena gomma, fresco (Rellstab cert.) (1.750,00) (F.Tav.46)

500,00

737

50,00

738

★★

1862 - Helvetia seduta, 9 val.(33-41), serie cpl., gomma integra, molto freschi (Raybaudi 4 cert.) (15.760,00++) (F.Tav.46) 6.000,00

739

Ω

1867-68 - 2c. bruno rosso (42A), usato (Renggli cert.) (350,00) (F.Tav.46)

100,00

740

★★

1867-78 - Helvetia seduta, 7 val.(42-48), serie cpl. manca il 30c. oltremare, gomma integra (E.Diena 2cert.) (860,00)

400,00

741

★★

1881 - Helvetia seduta, serie cpl., 9 val.(49-57), gomma integra (123,00)

35,00

742

1881 - “Helvetia” seduta, 5c. e 50c. due coppie orizz. di cui 1 es. con doppia impressione delle cifre (50a, 56a) B, L. Da esaminare (400,00)

50,00

743

★★

1882 - Cifra, serie cpl., 5 val. (58-62), gomma integra (Ray. cert.) (13.800,00) (F.Tav.46)

744

★★

1882-89 - Helvetia in piedi, carta con fili di seta, serie cpl., 8 val., 10c. vermiglio, 15c. grigio violetto, 15c. bruno carminio (2 pezzi)(63-70,67b,70a,79b/2), gomma integra (69 Diena cert.) (1.850,00) (F.Tav.47)

300,00

1882-1904 - Helvetia in piedi, 10 val., serie cpl. (71-80,92) + ripetuti 73,74,77,80,92(2), nuovi, gomma integra (Diena cert.) (2.520,00) (F.Tav.47)

625,00

745

★★

746

★★

1900 - U.P.U., 3 val.(86-88), serie cpl., dentellatura lineare, gomma integra (190,00)

747

★★

1900 - U.P.U., 25c. azzurro (91), incisione fine, molto fresco, ben centrato per questa emissione, gomma integra (2000,00) (F.Tav.47)

2.500,00

50,00 400,00

43


44

748

★★

1905-06 - Helvetia in piedi, 8 val., serie cpl. (93-99), freschi, gomma integra, BB (98,99 Diena cert.)(1.350,00) (F.Tav.47)

300,00

749

★★

1905 - Cifra, 6 val. serie cpl., gomma integra (100-105) (Ray.)

750

★★

1907 - 7 val.(106-112), serie cpl., gomma integra (111, 112 E.Diena) (620,00) (F.Tav.47)

125,00

751

★★

1912 - Pro Joventute - iscrizione bilingue, 3 val. (A,B,C), serie cpl., gomma integra, SPL (Diena cert.) (1.200,00) (F.Tav.47)

500,00

1908 - Helvetia seduta, 10 val. (119-127), serie cpl., nuovi, gomma integra (nr. 127 Diena cert.) (1.480,00) (F.Tav.47)

450,00

1914-17 - Vedute, 3fr., 5fr. 10fr. (142-144), 3 val. serie cpl., gomma integra, spl. (10fr. Bolaffi cert.) (2.730,00) (F.Tav.47)

500,00

1916-22 - Guglielmo Tell e veduta, serie 11 val., manca il nr. 165 (157-167), gomma integra (1.430,00)(167 Diena cert.)

75,00

1924-28 - Guglielmo Tell, 10 val., serie cpl. + 4 val. carta goffrata (196-205+201a+203a+204a+205a), gomma integra (708,00)

150,00

1924-25 - Helvetia seduta, 2 val. serie cpl., più carta goffrata (206-207+206a,207a), gomma integra, BB (350,00)

80,00

752 753 754 755 756

★★ ★★ ★★ ★★ ★★

50,00

757

★★

1924 - Croce e scudo, 4val., serie cpl.(208-11+209a), gomma integra (495,00)

150,00

758

★★

1928 - Veduta, 5fr. azzurro (230), gomma integra (Bolaffi) (450,00) (F.Tav.47)

100,00

759

★★

1934 - Vedute, 7 val. (271-277), serie cpl., gomma integra (130,00)

760

★★

1930-31 Vedute, 2 val.(244-245), serie cpl., gomma integra (E.Diena) (810,00) (F.Tav.47)

200,00

761

★★

1936 - Vedute, 23 val. (313-15, 313A-315A, 313B-315B), serie cpl. più carta goffrata, gomma integra (435,00)

125,00

1930-32 - Guglielmo Tell e varie, 20 val.(239-240,241-243, 254-259,260-262, P.A. 16-18), gomma integra, BB (204,00)

50,00

1938-42 - Soggetti storici, 9 val. (313-15, 313A-315A, 313B-315B), 3 serie cpl. con differenti tipi di filo di seta, gomma integra (E.Diena) (560,00)

100,00

762 763

★★ ★★

30,00

764

★★

1945 - Pace, 13 val. (405-417), serie cpl., gomma integra (580,00)

150,00

765

★★

1919-20 - P.A. 2 val. (1-2), serie cpl., gomma integra, SPL (Bolaffi e Diena cert.) (520,00) (F.Tav.47)

150,00

1923-37 - P.A, 11 val., serie cpl. di 7 val., più 4 val. carta goffrata (3-9+4a,5a,8a,9a), gomma integra (193,00)

50,00

1934 - NABA - Esposizione Filatelica, blocco a foglietti (BF1), gomma integra (Bolaffi cert.) (975,00) (F.Tav.47)

200,00 100,00

766 767

★★ ★★

768

B/F★★

1940 - Pro Patria, foglietto (BF5), nuovo, gomma integra (475,00) (F.Tav.48)

769

B/F★★

1945 - Dono svizzero, blocco foglietto (11) più singolo (404A), gomma integra (370,00)

75,00

770

B/F★★

1945 - Colomba di Basilea, blocco foglietto (12), più singolo (404B), gomma integra (235,00)

50,00

771

B/F★★

1951 - “Lunaba”, foglietto (14), nuovo, gomma integra (290,00) (F.Tav.47)

75,00

772

B/F★★

1953 - Pro Gioventù, foglietto (BF14A), nuovo, gomma integra (500,00)

125,00


773 774

★★ ★★

1913 - Precursori di P.A., 50c. (Aaru) (I), nuovo, gomma integra (Raybaudi cert.) (250,00) (F.Tav.48)

100,00

1913 - Precursori di P.A., 50c. “Basilea” (II), nuovo, gomma integra (Raybaudi cert.) (1.500,00++) (F.Tav.48)

600,00

775

★★

1913 - Posta 50c. “Berna” (III), nuovo, gomma integra (SBPV cert.)(550,00) (F.Tav.48)

200,00

776

★★

1913 - 50c. “Burgendorf-Bern” (IV), nuovo, gomma integra (900,00) (F.Tav.48)

350,00

777

★★

1913 - 50c. “Burgendorf-Bern” (IV), nuovo, gomma integra (Ray. cert.)(900,00) (F.Tav.48)

350,00

778

★★

1913 - 50c. “Herisau” (V), nuovo, gomma integra (Ray. cert.) (500,00) (F.Tav.48)

200,00

779

★★

1913 - 50c. “Langnau” (VI), nuovo, gomma integra (Ray. cert.) (1.125,00) (F.Tav.48)

400,00

780

★★

1913 - 50c. “Lafen” (VII), nuovo, gomma integra (Ray. cert.) (1.000,00) (F.Tav.48)

400,00

781

★★

1913 - 50c. “Liestal” (VIII), nuovo, gomma integra (Ray. cert.) (2.250,00) (F.Tav.48)

782

★★

1913 - Precursori di posta aerea, “Lugano” 25c.(IX), nuovo, gomma integra (Ray. cert.) (9.000,00) (F.Tav.48) 2.500,00

783

★★

1913 - Precursori di P.A. 50c. P.A.(Zumstein Xa), nuovo, gomma integra (E.Diena cert.) (600,00) (F.Tav.48)

200,00

1913 - Precursori di posta aerea, 50c., soletta (11), nuovo, gomma integra, doppia dentellatura in alto (225,00) (F.Tav.48)

75,00

784

★★

1.000,00

785

★★

1918 - Servizio, 8 val. (1-8), serie cpl., gomma integra (1.800,00) (F.Tav.48)

786

★★

1918 – 8 val. (9-16), serie cpl., gomma integra, BB (Ray. cert.) (400,00)

75,00

787

★★

1922 - Servizio, 4 val.(25a,26a,27a,28a), carta goffrata, gomma integra (Diena cert.) (350,00)

75,00

788

★★

1924-37 - Servizio, 21 val. (46-61A), serie cpl., soprastampati Société de Nation (Rellstab e Diena cert.) (8.000,00) (F.Tav.67) 2.000,00

789

★★

1924-37 - Servizi, 3 val. (46A,48A,50A), gomma integra (Marchand e Ray. cert.) (1.380,00)

300,00

790

Ω

1932-38 - Servizi, Società delle Nazioni, emissioni varie, (78-95,96A-113A,159-174), 10 serie cpl., tutte usate (383,00)

100,00

1937 - Servizi, 18 val.(114-131), serie cpl., varie emissioni con perforazione croce, gomma integra, BB (1.550,00)

400,00 150,00

791

★★

792

★★

1937 - Servizio, 9 val. (132A-140A), perforazione croce, gomma integra (730,00)

793

★★

1938 - Servizio soprastampati con grande croce, 26 val. (141-149, 150A-158A,150B-158B), 3 serie cpl., manca il nr. 153B, gomma integra (340,00)

375.00

70,00

794

★★

1942 - Servizio, 4 val. (181-2, 183-4), serie cpl., gomma integra (E.Diena) (1.400,00) (F.Tav.67)

300,00

795

★★

1950 - Servizi, 20 val.(296-315), nuovi, gomma integra (Sorani cert.) (600,00)

150,00

796

★★

1881 - Telegrafi, Croce in ovale, 7 val., serie cpl. (13-19), gomma integra (120,00)

30,00

797

★★

1943 - Centenario del francobollo, 2 foglietti (BF8,BF9), più singolo dentellato e non dentellato, nuovo, gomma integra (300,00)

75,00

798

★★

Piccolo insieme di 11 serie cpl. di P.A. (19-44), nuovi, gomma integra (388,00)

100,00

45


46

799 800 801 802

★★ ★★ ★★ ★★

1907-59 - 52 serie cpl. differenti (113-633), nuove, gomma integra + 5 foglietti del periodo (1.580,00)

325,00

1936-60 - Servizi, lotto di 25 serie cpl. (175-428), nuovi, gomma integra (nr. 181 e 182 Ray. cert.) (1.700,00)

325,00

1913-59 Pro Gioventù, collezione cpl., 46 serie (137-638), compreso foglietti (3-6,374AB), (1.450,00)

325,00

1936-59 - Festa nazionale, 22 serie cpl. differenti (286-629), blocco foglietto (7), non dentellati (378-379), nuovi, gomma integra (560,00)

100,00

LETTERE DI POSTA AEREA - AEROGRAMMI 803 804 805

★★/★Ω✉ ✉ ✉

1917 - Insieme di P.A. Torino-Roma, Napoli, 57 pezzi per lo più usati, inoltre 41 cartoline volate in un album, interessante insieme

750,00

1928 - Busta affranc. con Leoni 10c. + P.A.50c. (82+P.A.2A) da ROMA 21.4.1928 diretta a Cagliari, con firma di DE PINEDO (F.Tav.49)

250,00

It.Regno - 1929 - ROMA-PARIGI, busta affranc. con due es. P.A. 80c. su 1L. + Floreale 1,25L., diretta a Parigi. Ann. “ROMA-AEROPORTO LITTORIO-POSTA AEREA”, ann. “LE BOURGET PORT-AERIEN 17.7.29” e al verso stesso bollo più lineare “LE BOURGET PORT-AERIEN” (F.Tav.49)

500,00

806

1930 - Balbo 7,70L. (25) su aerogramma (Longo) (2.700,00) (F.Tav.50)

807

1930 - SUDAMERIKAFAHRT - Lancio su Siviglia - Corriere del Vaticano 10.5.30, cart. con affranc. mista Germania, Vaticano e Italia (Sieger 57/O, Violino 11/i), ann. circ. rosso del volo, reca la firma di Hugo Eckener. Unica cart. nota che ha fatto il volo di ritorno (F.Tav.50) 2.000,00

808

★★

Albania - 1928-31 - Le due serie per i voli Valona-Brindisi e Tirana-Roma, 14val., serie cpl. la serie del 128 è firmata Bolaffi (Bolaffi cert.) (F.Tav.67)

250,00

1000,00

809

1931-32 - Voli DOX 4 cartoline volate per DOX, notato Surinam con serie cpl.

300,00

810

1931 - Aerogramma Zeppelin affrancata con P.A.

150,00

811

1932 - Cartolina, aerogramma da 2,25L. con bollo volo spaciale CAPRERA-ROMA effettuato per la commemorazione del cinquantesimo anniversario, a verso firma GARIBALDI (F.Tav.51)

150,00 100,00

812

1932 - Svizzera - Aerogramma Zeppelin volata da Sud Africa a Buenos Aires (F.Tav.51)

813

1933 - Trittici, 5,25L. + 19,71L I-CALO (51E), aerogramma da Roma a Barcellona, annullo di arrivo, via Amsterdam, traccia dell’annullamento di Barcellona sul davanti (5.700,00) (F.Tav.51) 1.500,00

814

Grecia - 1933 - Zeppelin, 3 val., serie cpl., aerogramma da Atene a Parigi via Roma e Friedrichshafen (Diena cert.) (F.Tav.52)

500,00

815

1933 - Crociera Balbo, Corriere dall’Olanda, aerogramma da Wassenaar a Wassenaar via Reykjavìk, con timbro speciale olandese (Sorani) (5.750,00) (F.Tav.52) 1.750,00

816

It.Regno - 1933 - Zeppelin 3L. + 5L. + 10L. (P.A.45+46+47) + compl. di affranc. su aerogramma volo circolare su Roma, bollo della crociera e bollo di arrivo (1.950,00) (F.Tav.52)

350,00

1933 - Tripolitania, Zeppelin 15L. carminio (P.A. 26), affrancatura complementare su aerogrammi da Tripoli all’Olanda (1.400,00++) (F.Tav.53)

300,00

1933 - S. Marino, Zeppelin 15L. su su 2,60L. carminio (PA nr.15) su aerogramma da San Marino a Buenos Aires (2.000,00) (F.Tav.53)

500,00

817 818

✉ ✉


819

1934 - Aerogramma di ritorno da Mogadiscio a Roma con 10L. (182), coppia, il ritorno fu fatto per mare (i soli francobolli 4.600,00) (F.Tav.53)

750,00

820

1934-57 - Insieme di 4 cartoline con affrancature interessanti (F.Tav.53)

200,00

821

1934 - Volo Roma/Mogadiscio, lettera affrancata 1,75L. con 2 esemplari 2L., affrancatura inconsueta (F.Tav.55)

250,00

1934 - Volo Roma-Buenos Aires, 4 val. (56-59), serie cpl. su aerogramma con affr. complementare da Roma a Buenos Aires, la busta con le firme dei piloti Lombardi e Mazzotti, non comune (1.800,00) (F.Tav.55)

675,00

1934 - Volo (Lombardi-Mazzotti) Roma-Buenos Aires, 4 val., serie cpl. (56-59) su cartolina speciale volo Roma per Roma via Buenos Aires, firma del pilota Corradi (Ray.) (1.850,00) (F.Tav.54)

500,00

822

823

824

1934 - Cart. racc. via aerea spedita dalla CITTA’ DEL VATICANO 26.1.34 diretta a Casablanca, Vaticano 1L. + 50c. (25 + 28) affrancatura mista con Italia, Roma-Buenos Aires 3 su 2L. (P.A.57) ann. con bollo speciale di Roma, trasportata col volo ROMA-BUENOS AIRES. Bollo commem. in rosso e bolli postali di transito e arrivo (2.500,00) (F.Tav.56) 1.000,00

825

1941 - Italia, P.A., Campini, Caproni, primo volo italiano aereo con motore a reazione, aerogramma del volo, la busta contiene anche la lettera firmata da Mario de Bernardi, BB (F.Tav.56) 4.000,00

826

Turchia - 1935-45 - Tre lett. di posta aerea dalla Turchia: da GALATA ad Atene il 9.XII.35; da ANKARA (BEYOGLU) il 4.4.1944 diretta a New York; da ANKARA 9.7.45 a Parigi. Bolli di arrivo.

50,00

1961 - Italia, P.A., aerogramma da Roma a Buenos Aires affrancata, serie cpl. (918-920), il Gronchi rosa è ricoperto dal 205L. grigio violetto (F.Tav.56)

500,00

827

828

1914-29 - 2 piccoli album con fotografie di dirigibili e aereoplani, più altre varie (F.Tav.56)

150,00

829

1950-92 - Giro aereo della Sicilia, album con 24 aereogrammi

200,00

830

1929-32 - Insieme di 12 aerogrammi Zeppelin quasi tutti tedeschi. Merita un attento esame

350,00

831

★★/★

1910-67ca. - Collezione di erinnofili, anche foglietti ed un Libretto “Mostra Fil. Milano 1946”, Esposiz. Giornata Fil., Primi Voli, I Giro di Sicilia, Aero Club Milano, “Il giorno dell’Ala”, Esposiz. P.A. Riccione 1949”, ecc. Da esaminare

50,00

STORIA POSTALE 832

ƒ✉

1800-60 - Insieme di 8 lett. e 4 frontespizi: da BONNEVILLE a Evian agosto 1800 - Dipartimento Leman; da CHAMBERY a Bonneville 8.4.1802 - Dipartimento Mont Blanc; Sard. 5c. coppia orizz. + 40c. (13Ah+16Ba) su picc. busta da AIX LES BAINS 26 JUN. 1860 a Lione; da MOUTIERS 27.7.1860 ad Aime con ann. sardo di partenza e di arrivo, primo mese dell’amministrazione francese. Insieme molto interess. Da esaminare

200,00

833

1814-81 - 16 lett. e comunicati con ann. “ROMA”

834

1863 - Tasse, 10c. giallo (1) su circolare per città (900,00)

100,00

835

1868-1910 - Lotto di alcune centinaia di buste del periodo, inoltre insieme di santini e marche da bollo. Da esaminare

500,00

50,00

836

ƒ✉

1863-75 - Oltre 300 lett., buste (la maggioranza) o framm. di ann. numerali, notata qualche bella affranc., interess. date ed ann., a punti, d.c., ambulanti, ecc. di Toscana, Piemonte, L.Veneto. Ottimo per specialista 1.750,00

837

1864 - 2 lettere 15c. tipo (L18) una ritagliata sulla dentell., e l’altra lieve ossidazione lungo la dentellatura, bollo di arrivo al verso + Letterina spedita da Genova, affranc. con 2val. da 40c.(L20) uno difettoso + 1930 - Busta per stampanti diretta a Sesto Fiorentino

200,00

47


48

838 839

✉ ✉

1869-1943 - 38 lettere di cui 6 Vaticano 1929-58. Vari commemorativi, posta pneumatica, BLP viagg., collettorie, perfin ecc.

150,00

1871-1946 - 22 buste e 1 frontespizio tutte con annulli di succurs. postali di Roma. Inoltre notate alcune interessanti affrancature, racc. posta aerea ecc.

230,00

840

1871-1945 - piccola colezione di 88 buste tutte con uffici postali succursali di Roma

150,00

841

1871 - Italia, 40c. (L20) su busta da FIRENZE 24 SET 1871 diretta in Romania al Marchese Giuliano Capranica del Grillo. Ann. numerale a punti e bollo in cartella “Francobollo Insufficiente”, bollo in riquadro “40 BANI”, vari segni di tassazione. Interess. (F.Tav.55)

100,00

1872 - 40c. Torino + Egitto 20pa. due es., su busta da Alessandria d’Egitto 11.02.72 a Napoli. La busta di modesta qualità (F.Tav.55)

250,00

1874-2007 - Lotto con 190 buste con annulli commemorativi di mare, ambulanti, collettorie, pubblic, Rossi, ecc

110,00

1890 - Lettera raccomandata per la Germania affrancature in tariffa, con blocco di quindici “Valvole per le stampe” 5c./10c. (50), striscia orizzontale di quattro 5c. (44) al retro, non comune (Sorani) (F.Tav.57)

750,00

1891- Insieme di 10 cartoline con vedute di città italiane, quasi tutte dirette all’estero, tutte in buone condizioni, non comuni (F.Tav.57)

300,00

842 843 844

845

✉ ✉ ✉

846

1895-1942 - Insieme di 20 lettere più 1 frammento di Italia Regno, interessante per l’affr., tutte di buona qualità, meritano un attento esame. Da esaminare 1.750,00

847

1896 - Cartolina commemorativa della Prima Esposizione Postale Filatelica in Italia, usata, non comune (F.Tav.57)

150,00

1901 - Italia, cartolina emessa per la morte della regina Vittoria, nuova, molto ben conservata, rara (F.Tav.57)

250,00

848

849

1905-29 - 18 lettere serie floreale, molte racc., materiale miste o ecc.

80,00

850

1900-40 - 107 pezzi tra cartoline (alcune moderne), diverse foto di varia grandezza, lettere e buste.

70,00

851

1910-70 - Lotto di circa 370 buste di paesi europei e oltreoceano (molti annulli, commem e a targhetta) + franc. Ungheria (con aerea e tasse), Mauritius, Svizzera

90,00

1908-49 - 91 buste di cui 30 RSI, varie affrancature miste luogotenenziali con erinnofili, vari L.20 isolati Repubblica, ecc

220,00

1906-1954 - VIE DI MARE, 8 buste + 2 frontespizi dall’Uruguay di annulli di nave, PAQUEBOT, ecc. (dalla Colombia, Trinidad, Egitto, Gran Bretagna, Gibilterra)

120,00

1911 - Due cartoline con serie cpl. (92-95) dell’Unità d’Italia, una raccomandata per la Germania, l’altra emessa per l’esposizione del cinquantesimo, non viaggiata con il bollo Torino Esposizione (F.Tav.57)

150,00

852 853 854

✉ ✉ ✉

855

1901-1928 - Floreale, 44 affrancature fra lettere, cartoline, raccomandate, espressi, assicurate, ecc.

350,00

856

1912 - 16 buste colonie italiane Eritrea: vari annulli di P.M., Somalia, Etiopia 3 buste di Libia, notata franchigia “monumento ai caduti a Bengasi 1912” viagg. 17.12.12 ovale violetto “Comando Brigata Piemonte”

90,00

1914 - Levante Italiano, la Canea Floreale, 5L. (13) su grande busta assicurata per 300L. da LA CANEA 24.6.1914 a Napoli. L’uso del 5L. su assicurata è raro. Interessante

750,00

857 858

★ ✉

1915-21 - I Guerra, 54 pezzi tra franchigie, cartoline, decreti, comunicazioni militari, biglietti

90,00


859

1921 - 3 cartoline con nr. 1B/115, non viaggiate

100,00

860

1922 - Cartolina postale, emessa in Brasile nel VI Centenario di Dante con serie cpl. di Dante (116118), non viaggiata, non comune (F.Tav.58)

100,00

861

1926 - Assicurata per la Germania con interessanti affrancature 5L. (78) + 1L. (188) (F.Tav.58)

150,00

862

1926 - Espresso 2L. (13), lettera indirizzata in Germania con complemento di affrancatura, non comune (F.Tav.58)

200,00

1929-84 - Annulli vari + 250 buste con annulli a targhetta 23 ROSSI, ambulanti, ferrov, commemorativi ecc.

120,00

1929-43 - Imperiale, collezione montata su fogli ed in album composta da 16 “Serv.Notif.Atti Giudiz.” con affrancature varie, 37 lettere per l’interno comprendendo anche lettere a tariffa ridotta (Sindaci e Distretto), 7 lettere Fermo Posta e 1 inoltrata per posta pneumatica

50,00

1922-43 - 3 lettere coloniali di Tripoli 1934 busta rossa con 4 pezzi Fiera di Tripoli 1934 + Somalia Harrar 29.09.1936 + Costantinopoli 1922 3 + 4½ + 7½ piastre + Lubiana - 2 bollettini, pacchi, + racc. in franchigia, con tassa da 50c. a Labiau, interessante insieme

200,00

Libia - 1932 - 5L. coppia su aerogramma da Gariah al Chaco - Argentina, interessante perchè volato con volo Zeppelin SuedAmerikaFahrt 1932, non filatelica (3.350,00) (F.Tav.58)

500,00

863 864

865

866

★ ✉

867

1923 - Cinquantenario E. serie cpl., p.o., 9 val. su due lettere (Colla, A.D.) (1.000,00) (F.Tav.60)

250,00

868

Cinquantenario E., serie cpl. di P.A. (A15/A21) su due buste (1.000,00) (F.Tav.60)

250,00

869

1934-50 - Insieme di 9 lettere viaggiate in Italia e Colonie. Da esaminare.

300,00

870

1927-60 - 5 annulli a targhetta: 26 buste Regno e Republica

871

1931 - 20L.(259), 50L. su n.261 trf n.7. Da esaminare (F.Tav.60)

872

★★✉

1933 - Imperiale, carta puntinata per ciechi affrancata con singolo da 2c.

873

1934 - Campionati mondiali di calcio, piccolo insieme di due cartoline ed una busta affrancata 10L., 50c., 1,25L. P.O., 75 P.A. da Tripoli a Trieste, non filateliche, non comuni (F.Tav.61)

70,00 400,00 75,00 500,00

874

1935-71 - 104 annulli a targhetta di Regno e Repubblica

875

1936 - Lettera per l’Argentina con affrancature multiple (Sorani) (F.Tav.61)

500,00

876

1940- II Guerra 191 pezzi tra lettere P.M., FELDPOST, occupaz. Polonia, franchigia, Albania, Grecia, Jugoslavia

150,00

1940-45 - Lotto di 214 lettere e cartoline con affrancature del periodo tutte indirizzate all’estero non censurate, insieme molto interessante, difficilmente duplicabile (F.Tav.61)

1500,00

877

75,00

878

1941 - Lotto di 90 buste e cartoline con affrancature varie dell’asse Roma-Berlino tutte indirizzate all’estero con censure varie, molto interessante 2.750,00

879

1941 - Isole Ionie, lotto di 19 buste o cartoline + 1 di Spalato con affrancature composte, tutte per l’estero e censurate (F.Tav.59)

750,00

1939-42 - Albania, lotto di 9 buste o cartoline con affrancature varie, tutte per l’estero con censure, interessante (F.Tav.59)

300,00

880

881

1940-43 - Egeo, lotto di 20 buste e cartoline affrancate per l’estero, tutte censurate, una con destinazione certamente rara “Australia” (F.Tav.59) 2.500,00

882

★★✉

1941 - Imperiale, carta puntinata per ciechi affrancata con singolo da 5c.

125,00

49


50

883

★★✉

1942 - Imperiale, carta puntinata per ciechi Raccomandata affrancata con valore singolo da 15c.

150,00

884

1942 - Egeo, Espresso 2,50L. arancio (Ex.2), su lettera da Rodi ad Atene, affrancatura cpl. al retro, non comune (Sorani) (F.Tav.62)

200,00

1942-44 - Lubiana, lotto di 26 buste o cartoline, con affrancature interessanti, tutte per l’estero e censurate, interessante (F.Tav.62)

750,00

1942 - Propaganda di guerra, Lotto di 33 buste o cartoline con affrancature varie della serie propaganda, tutte indirizzate all’estero e censurate, interessante insieme (F.Tav.62)

500,00

1942-43 - Insieme di 10 buste, tutte affrancate con valori della serie Rossini, tutte indirizzate all’estero con affrancature composte, tutte censurate, non comune (F.Tav.63)

500,00

1942-43 - Lotto di 15 tra buste e cartoline con affrancature varie della serie Galilei con destinazione tutte per l’estero con censure varie, interessante (F.Tav.63)

750,00

1943 - Due tessere: C.L.N. “CORPO VOLONTARI DELLA LIBERTA’/FORMAZIONI/Giustizia e Libertà”; “FRONTE CLANDESTINO DI RESISTENZA ORGANIZZAZIONE AERONAUTICA”

100,00

885 886 887 888

✉ ✉ ✉ ✉

889 890

1943-45 - Lotto di 190 buste o interi postali di RSI con affrancature interessanti del periodo, quasi tutte spedite all’estero, interessante insieme per specialista del settore (F.Tav.63) 2.000,00

891

1944 - Busta affrancata con quattro pezzi da 25c. verde (491/491ma), l’ultimo a destra presenta la soprastampa spostata a destra praticamente a cavallo, da Firenze diretta in Germania

50,00

892

Albania - 1944 - Amministrazione Tedesca, cartolina postale di 10 qindar, bruno, soprastampato “14 Shtator 1943”da Tirane nel Gennaio 1944, a Morino (Aquila), censurata a Vienna, usata, non filatelica, molto molto rara (Sorani cert (F.Tav.64) 2.500,00

893

1943 - A.M.G.O.T., lotto di 16 buste e cartoline con affrancature varie anche composte tutte spedite per l’estero e censurate (F.Tav.64) 1.500,00

894

1945 - Lettera raccomandata per via aerea da Milano a Basilea, affrancata con 6,25L. + 3L. verde mirto, coppia verticale (505,511) in data 9.3.1945, raro uso di multiplo sul 3L. in tariffa (Sorani cert.) (F.Tav.64)

750,00

895

1945 - Lubiana, biglietto Postale, 1L. su 25c. (B.P. 2A), usato non filatelico (Sorani)

300,00

896

1945-60 - Piccolo lotto di 26 buste con racc. espresso per estero, vari L.20 isolati, tariffe speciali comunali, blocchi ecc.

135,00

1945-46 - Affranc. di emergenza, 3 buste: la prima racc. (502x20+531+534), la seconda (P.A.11+P.M.7+544x5), la terza (R.A.6x2+544). Tutte viagg. nel Veneto. Inoltre 1 cart. con Lupa 50c.x2, 13 fronti e 4 framm. con interess. affranc.(800,00)

50,00

1954-57 - Siracusana ruota e stelle, oltre 800 buste generalmente affrancate con valori da 1,5, 10 e 25L.; qualche raccomandata ed espresso. Archivio P.O.A. Mons. Baldelli. Varietà di annulli del periodo

50,00

1944-45 - R.S.I. - Luogotenenza AMG-VG, 26 lettere varie con tariffe municipali, p.m., AMG-VG, pacchi usati come marche, blocchi di 4, ecc. Notato 20c. RSI (504) isolato

100,00

897

898

899

ƒ✉

★★✉

900

1945-54 - Insieme di Venezia Giulia composto da 97 pezzi A.M.G.V.G. su buste o cartoline e 10 pezzi Trieste A, grande varietà di affrancature e destinazione, tutte indirizzate all’estero e censurate, interessante (F.Tav.65) 2.000,00

901

1945-61 - Alcune centinaia di lettere del periodo storia postale, ci sono varie interessanti affrancature, merita un attento esame, in 4 volumi 1.250,00

902

1947 - Lettera in partenza dalla Gran Bretagna affrancata con 5p. diretta a Ferrara, reindirizzata a Mogadiscio - Somalia con affrancatura Democratica 10L. ardesia + 100L. rosso carminio, la busta ha piccoli difetti, rispedizione rara (F.Tav.65)

500,00


903

1947 - Grossa scatola colma di buste o cartoline con annulli di manifestazione filateliche commemorative, circa 500 pezzi Offerta libera

904

1947 - Democratica, 10L. arancio + 10L. ardesia + cp. di affrancatura su raccomandata da Firenze a Montagano, rara affrancatura (F.Tav.65)

500,00 130,00

905

1897-1952 - 22 lettere, 1 frontespizio in braille, raccom. miste, R.A., RSI

906

1946-59 - Insieme di 59 lettere della Repubblica primo periodo con affracature interessanti quasi nella totalità per Europa ed Oltremare, molto interessante per lo specialista. Da esaminare 2.500,00

907

1951 - Lettera da Milano a Ginevra con affrancatura in tariffa comprendente “F.G.’51” usato dopo il postale di validità, non comune (Sorani cert.) (F.Tav.66)

500,00

1953-81 - Siracusana ruota e stelle, affrancature su cartoline per l’interno e per l’estero secondo le tariffe del periodo. Collezione di circa 90 cartoline su album

50,00

1976-80 - Documenti postali (lettere, cartoline, raccomandate, espressi, ecc.) nel periodo tariffario 1.11.76/31.12.80

100,00

2002-2006 - Pacchi postali oltre 100 pezzi: Mod.41, verbali dei verificatori e restituzione pacchi postali affrancati con valori pacchi doppi; affrancature pacchi nei periodi dal 4.11.2002 al 2006 con valori commemorativi, ordinari, e foglietti

50,00

1942-53 - Lotto di 8 buste o cartoline postali spedite in Europa con interessanti censure di Guerra (F.Tav.66)

500,00

908 909 910

911

★★✉ ✉ ✉

912

1892-1985 - 774 buste, molti commemorativi

913

1935 - Lotto di 5 buste con P.A (22,23) FDC, le buste con affrancature multiple tutte racc. chiaramente filateliche

300,00

1940-47 - Lotto di 12 buste o cartoline spedite per paesi europei, interessanti le destinazioni con censure varie (F.Tav.66)

500,00

Bolivia - 1948 - 10 buste relative al “V Campionato Sudamericano de Atletismo, La Paz, Ott.1948” con la serie di p.o., P.A. e i vari BF. dent. e ND (319-25, P.A.127-33, BF.11-14)

100,00

Colombia - 1935 - III Giochi Olimpici a Barranquilla (274-89) serie cpl. 16 val. i nn. 286-89 (En.D. cert.) (1.900,00) (F.Tav.67)

750,00

1910-38 - Francia, insieme di 48 buste, cart. e franc. nuovi ed us. di Manifestazioni aeree. Collezione interess. e non facilmente ripetibile

850,00

1924 - Olimpiadi con varietà, Uruguay, Colonie francesi, cartolina con annullo meccanico “Jeux Olympique”

200,00

Germania - 1899 - Cartolina viaggiata, emessa per la mostra dello sport MONACO, BB, non comune (F.Tav.66)

200,00

Liberia - 1947 - Centenario dell’Indipendenza (BF.1) foglietto dent. con PL, ripetuto ND, BB, TL in un margine

50,00

914

90,00

TEMATICHE 915 916 917 918 919 920

✉ ★★ ★Ω✉ ✉ ✉ BF★

921

1948-81 - Circa 200 FDC tematiche di Italia, San Marino, Vaticano. Merita un attento esame

922

Scatola contente FDC e buste varie. Da esaminare

100,00 25,00

51


52

LOTTI E COLLEZIONI ITALIA

ITALIA REGNO E PAESI ITALIANI

923

★★/★Ω

1922-1961 - Insieme di franc. con serie cpl. d’Italia Regno, Colonie, Egeo, S. Marino e Vaticano, interessante. Da esaminare 3.000,00

924

★★/★Ω

1862-1945 - Resto di collezione in un album Marini, Regno, Colonie, S.Marino, nuovo e usato, merita un attento esame 1.000,00

925

★★/★

1862-979 Collezione di Italia Regno e Repubblica. It. Regno con qualche es. dei primi nn, ben rappresentata la parte commemorativa con PA. Repubblica cpl qualità da buona a molto buona, vari esemplari firmati (AD). Merita un attento esame 10.000,00

926

★Ω

1862-970 - Insieme di serie cpl. e spezz. ling. e, la maggioranza, us. di It.Regno e Repubblica. Nella Repubblica presenti i Ginnici us. con ann. non garantiti, più picc. rappresentanza di R.S.I. e Venezia Giulia AMG VG (6.750,00ca.)

300,00

1863-1946 - Insieme di 45 quartine, alcune ripetute, anche angolo di foglio periodo regno fra i nn 13 e 542, notato 43,214,216,217 con num di tavola e PA 56-88. BB SPL. Inoltre album King singolo a taschine, Regno con piccola rimanenza di franc. usati non calcolati (9.000,00)

500,00 600,00

927

∫★★

928

★★/★Ω

1863-1951 - Insieme di serie cpl. e non, Trieste su classificatori. Da esaminare

929

Ω

1863-1985 - Collezione Regno e Repubblica, tutti usati in 3 album Marini uniformi + FDC, gli annullamenti del Regno non sono garantiti. Da esaminare 1.250,00

930

∫★★

1863-1986 - Insieme di francobolli normali e varietà di vari tipi su valori singoli o quartine di Italia Regno, RSI, AMG FTT, San Marino e Vaticano, alto valore di catalogo, da esaminare, BB/SPL 1.500,00

931

★★/★

1911-61 - Piccolo insieme di Italia, Colonie, Vaticano, e S. Marino, generalmente serie cpl. Interessante insieme

500,00

1961-77 - Collezione di P.O. non cpl., con TL (P.A. 16-21) più lotto di blocchi e fogli di It. Repubblica, Vaticano e San Marino. Notato It.Repubblica (1067-1082, P.P.105) in fogli

350,00

932

B/F★★

933

★★/★Ω

Colonie italiane, insieme di francobolli mondiali nuovi ed usati in serie cpl. e non in 3 album. Alto valore di catalogo. Da esaminare 1.000,00

934

★★Ω

Quasi 35.000 francobolli in mazzette da 20 a 100 pezzi, compresi pacchi postali interi. Notata una mazzetta da 100 del 10L. P.P. della Luogotenenza. Altissimo valore di catalogo

100,00 500,00

935

★★/★Ω

Insieme di Italia, Colonie, Occupazioni, Vaticano in 4 classificatori. Da esaminare

936

★★/★

1947-85 - Collezione in un album Marini comprendente: Smom 1966-85 in blocco di quattro; Trieste Zona cpl., nuovi con e senza linguetta, serie cpl., usato; Somalia Ital. 1950-60 2.000,00

937

★★/★(★)Ω 1855-91 - Insieme di: franc. integri (L22, 29, 39, 56b, 59), coppia vert. Prov. Nap. non emessa (2); coppia vert. (2n) di cui un es. con doppia dent. con TLI; linguellati (1, 2m coppia vert. di cui 1 es. ND ed 1 ND in basso, 2e, L19, 35); usati (1b, 1d, 45 blocco di 6), SG (12); inoltre Sardegna Prova di dentell. del 20c. celeste eseguita dalla ditta Susse di Parigi. (Quasi tutti gli es. En.De o Ray. cert.) (53.500,00). Da esaminare (F.Tav.67) 2.500,00

938

★★

1862-97 - Insieme di Regno dal nr. 2 al nr. 67, nuovi, gomma integra. Da esaminare (1.260,00)

939

★★/★Ω

1862-1925 - Insieme di Regno con ottime presenze, qualità varia, alto valore di catalogo. Da esaminare attentamente (Colla cert.) (F.Tav.67) 2.500,00

940

★★

Collezione su Album Bolaffi dagli anni 1862 -1944. Molto ben rappresentata la parte dopo il 1900, compresi i servizi. Numerosi pezzi con gomma integra. Merita un attento esame (45.000,00+) 4.000,00

941

★★/★Ω

1862-945 - Collezione alquanto avanzata, montata su 2 album di p.o. e servizi, poche le serie nuove, vari ann. postumi o di favore, generalm. BB, alto valore di catalogo. Da esaminare 1.500,00

125,00


942

Ω

1863 - Insieme di Regno usato, notato 10c. 1863 su frammento, da esaminare

943

★★/★

1963-1986 - Collezione di Regno e Repubblica montata in 1 album Marini contenente Regno molto avanzato senza servizi, Repubblica cpl. senza Gronchi rosa e servizi, numerosi certificati per la prima parte. Da esaminare (F.Tav.68) 15.000,00

944

∫★★

1901 - Floreale 5c, 20c, 45c, 1L, 10L (72,75,77,78,91) in blocchi di 4; inoltre Michetti 20c (107,109) in blocco di 4, gomma integrae AF/BF. Il 5L e 10L buona/ottima centratura (2.450,00+)

250,00

200,00

945

★★/★

1906-34 - 250 franc. in serie cpl. e non di qualità varia di P.O. e P.A., alto valore di cat. Da esaminare

200,00

946

★★

1901-23 - Insieme di serie complete e non (68-155), gomma integra, merita un attento esame (3.650,00)

700,00

947

★★

1917-33 - 7 serie cpl., di P.A, assai freschi (1.137,00)

100,00

948

★★

1923-29 - Insieme di Regno, di 12 serie cpl. (150-261), nuovi gomma integra (1.265,00)

150,00

949

★★

1926-35 - Milizie, le 4 serie, 17 val. (6-22), gomma integra, buona centratura

100,00

950

★★

1928-37 - Regno, insieme di serie commemorative cpl., gomma integra, da esaminare

951

★★

1929-42 - 16 serie cpl. compreso la P.A. (262-469), buona centratura, gomma integra (1.000,00)

952

B/F★★

1941 - Tito Livio (458-61) 50 serie cpl. in fogli, solo un foglio con tutti i bordi, parzialm. aperti più 1 serie in strisce 6 o 5, alcuni es. con difetti nella gomma.

1.000,00 125,00 25,00

953

★★/★Ω

Collezione di Italia Regno, nuovi ed usati. Da esaminare

954

B★★

1897 - Stemma, 5c. (67) 600 es., fogli interi di 100, aperti nel mezzo. Centratura da ottima a normale, conteggiati come normali, BB (37.500,00) 1.750,00

955

Ω

1863-929 - 94 mazzette di p.o. tra cui Floreale 10L. + Servizio Commissioni (S.C.1-2). Qualità varia. Da esaminare

800,00

500,00

956

★★

1917-34 - Insieme di P.A. notato Balbo 7,70L., Coroncina 10L., Trittici Balbo e Borg, Trittici Egeo, tutto con gomma integra (Vari cert. G.Bolaffi ed E.Diena) 1.300,00

957

★★

1870-1942 - 14 serie cpl. di servizi vari, 4 val. di stx tutti nuovi notato PM 1-20, servizio 1-9 tx vaglia 1-6erv. comm. 1-6, espr 1-2, tutti integri di buona centratura alcuni valori firmtati da noti periti (1.860,00)

150,00

1924 - Enti parastatali, 19 serie (1-4) con TL e non, di cui 12 cpl, qualità varia. Da esaminare (5.050,00)

750,00

958 959

★★/★ ★★

1924 - Insieme di 9 serie cpl. (17-41,46-49,58-69), buona centratura (4.900,00)

1.000,00

ITALIA REPUBBLICA 960 961

962 963

Ω ★Ω

★★/★Ω ★★/★Ω

Filigrana Lettere, 423 franc. con fil.lett., molti con 10/10 o Massimo noto, segnatasse 6L. con solo lettere, Tabacco 10/10 sx e 9/10 dx in due classificatori

150,00

1945-48 - Accumulazione per lo più us. di Democratica, us. in quantità sino a 50 per tipo, us. la serie cpl. in coppia (543-65), il 30L. (563) ripetuto us. x 11, 100L. (565) us. ripetuto x 31. Con TL tra i nn. 566 e 597, ripetuti anche us. singoli e quartine. Più busta racc. da BARI a Roma affranc. con (548+554+558+561) e FDC “Proclamazione Costituz. ROMA 12 APR 48” non viagg.

75,00

1945-51 - Insieme di Repubblica in 3 classificatori, prima parte nuovo con TL, Vaticano UPU serie cpl. integra, foglietto nr. 1, 2 pezzi integro. Da esaminare

500,00

1945 - Album di Repubblica con franc nuovi ed usati+FDC, ben rappresentata la prima parte di Repubblica, Democratica, Risorgimento, Rep.Romana, ecc

700,00

53


54

964

965

966 967 968 969

★★Ω

Ω

★★ Ω ★★/★ ★★

1945-54 - Avanzatissima collezione di francobolli con filigrana lettere, tutti classificati per decimi di lettera e posizione della ruota alata. Quasi 450 pezzi, con piú di 180 esemplari con 10/10 e massimo noto (oltre 7.500 euro di catalogo solo 10/40 e i francobolli valutati come normali)

700,00

1945-66 - Collezione cpl. di p.o. us. (543-1033) compresa posta aerea, espressi, segnatasse, rec. autorizzato. Mancano Gronchi rosa e nei pacchi il Cavallino, il 300L. e la serie filigrana ruota. Integri serie Ginnici (661-63) e 8L. segnatasse (ST.112)

150,00

1945-70 - Collezione pressoché cpl. di P.O., P.A. ed Ex., con il Gronchi rosa rigommato, senza i P.P. e Segnatasse, più Cartella “Italia 85”

750,00

1946-70 - Lotto di 484 mazzette in serie cpl. commem. comprese tra i nn. 566 e 1141 di qualità varia. Da esaminare

300,00

1945-73 - Resto di coll.ne di It. Repubblica in serie cpl. nuovi e non, alcuni integri, notato 580-91, 601-3, 629-31, 661-3, P.A. 146-7, qualità varia. Da esaminare

150,00

1945-79 - Collezione di franc. Repubblica It molto avanzata di P.O. e P.A. meno 661-65,991; inoltre piccole serie (543-1484), alcune ripetute. Montata su fogli primato, alto valore di cat.

500,00

970

★★Ω

1945-84 - Collezione di Repubblica, nuovo, cpl., tutti gomma integra in due album, inoltre un album Repubblica cpl., usato, alcuni cert. (Gronchi Rosa Rosa, 100L.) 3.500,00

971

★★

1945-85 - Repubblica, collezione cpl., nuovo, gomma integra, (E. Diena cert.) per Radio Diffusione Risorgimento, Gronchi Rosa pacchi 300L. e 1000L. pacchi in Concessione. Qualità in generale ottima il 300L. pacchi, buona centratura 2.750,00

972

★★

1945-87 - Collezione di Repubblica in 4 album, tutti nuovi, gomma integra, gronchi rosa e pacco 1000L., ottima centratura (Sirotti cert.) 3.000,00

973

★★/★

1945-90 - Insieme di franc. nuovi in serie singole o in blocchi di 4, P.O. e servizi + BF e libretti; alcuni valori timbrati con annulli speciali, alto valore di catalogo

150,00

974

★★Ω

1945-99 - Collezione di Repubblica fino al 1999, mancano i Gronchi rosa e servizi, buona qualità

750,00

975

Ω

Accumulo di usati ripetuti più volte in 6 classificatori, 1 grande e 5 piccoli, sono presenti per la Repubblica S. Caterina + A. x2, Risorgimento + Ex x 3, Rep. Romana x 1, ERP x 3, Volta x 5, Radiodiff. x 3, Tabacco x4, Fiera Mil.51 x 4, Montecassino x 3, Triennale x 2, Verdi x4, ecc. Elevato valore di catalogo

250,00

976

Ω

1948-1961 Insieme di Repepubblica usato dal 1948-61, presenti tutte le buone serie: Rep. Romana 45 pezzi, Radio Diffusione 44 serie cpl. Il resto in media 15/20 pz per tipo tutto in serie cpl. di assoluta prima scelta. Insieme difficilmente reperibile in questa qualità, ottimo per rivenditori. Da esaminare (50.000,00++) 4.000,00

977

B/F★★

1950-92 - Lotto di Italia, accumulazione in fogli e blocchi di Italia Repubblica, qualche es. di S. Marino e Stati esteri. Altissimo valore di catalogo. Da esaminare 2.000,00

978

B★★

1951-54 - 37 tipi del periodo, differenti in blocchi o quartine, fino a 12 per tipo di qualità varia.

979

B/F★★

1952-53 - 8 serie differ. in fogli interi di cui 3 privi del margine o aperti, tra i nn.703 e 726, BB (591,00)

200,00 50,00

981

★★

1968-73 - Insieme di serie del 1968-73, valore nominale. Da esaminare (359,00)

982

★★

1980 - Castelli, foglio completo del 5L., fogli completi del 20L. in blocco e a pettine, foglio completo del 170L. Offerta libera

100,00

FIUME 983 984

★★/★Ω ★★/★Ω

1918 - Buon inizio di collezione: circa 130 pezzi con diversi esemplari interessanti, due dei quali con certificato (Carraro), su classificatore. Alto valore di catalogo

100,00

1918-20 - Interessante insieme di serie cpl. e non, nuove ed usate, francobolli importanti periziati da noti periti. Merita un attento esame 1.500,00


TRIESTE

55

985

★★

1947 - Trieste, insieme di serie cpl., nuove + spezzature, notate serie cpl., da esaminare (1-12, + 26 (2)

500,00

986

Ω

1945-54 - Collezione discretamente avanzata di buona qualità con diversi esemplari di un certo pregio, su classificatore. Oltre 1800 euro di catalogo.

100,00

COLONIE ITALIANE 987

★★/★Ω

1893-1960 - Collezione avanzata montata su 5 album di p.o. e servizi, la gran maggioranza in serie cpl. parte us., con presenza di serie e val. di pregio, siglati o con cert. di noti periti. Più Occup. Straniere delle Colonie, Somalia A.F.I. e rappresentanza di Occup. Austriaca e Albania. Alto valore di catalogo. Da esaminare 10.000,00

988

★★/★Ω

1900-45 - Collezione in serie cpl. di franc. del Levante italiano, emissioni generali, A.O.I., Ferruccio e Garibaldi dell’Egeo e varie occupazioni. Alto valore di catalogo, merita un attento esame 2.000,00

989

★★/★Ω

1923-26 - Insieme di: Pacchi Postali (P.P.15-18, 31, 41, 43-44, 48-49, 63b, 66-69, 71) singoli o in blocchi, quasi tutti integri, più (P.P.46) foglio di 100, cpl. dei bordi; (P.P.49) foglio di 50 con margini ai 3 lati; Segnatasse, notato (ST.8) in coppia e singolo, integri; (St.9-10) us., (ST.11) con TL, (ST.21) coppia integra; Segnatasse Vaglia (ST.V.2-4, 7-12)(92.700,00+). Da esaminare 2.750,00

990

Ω

1924 - Manzoni, serie dei 4 bassi val. in quartine usate, giro cpl. delle 4 colonie. Buona qualità (5.600,00)

150,00

1932 - Garibaldi, giro cpl. delle 13 isole + Castelrosso, più le Emiss. Generali (P.A.14-20). Da esaminare (9.225,00)

500,00

991

★★

992

1893-1941 - Colonie Italiane, collezione avanzata delle quattro colonie con PO + PA quasi complete + servizi non completi. Da esaminare (20.800,00+) 1.500,00

993

★★/★Ω

Oltre 380 francobolli, con serie complete e molte spezzature, alcune di un certo, su classificatore. Alto valore di catalogo

100,00

1877-959 - S.MARINO, collezione avanzata in serie cpl., la gran maggioranza, e non, di p.o. e servizi, presenti buone serie anni 1928-45 anche nelle segnatasse, più alcune ripetizioni, l’es. (P.A.99) rigommato. Inoltre collezione poco avanzata di TRIESTE Zona A. Da esaminare (7.300,00ca)

350,00

1965-78 - Assortimento di serie cpl. di p.o. + P.A. + Ex. in blocchi di 6 o fogli cpl. di cui ripetuti quelli da 10-25 serie, BB (2.027,00)

300,00

1965-84 - S. Marino, insieme di serie cpl., usate, da esaminare

150,00

SAN MARINO 994

995

996

B/F★★ ★★Ω

VATICANO 997

★★

1929-1985 - Vaticano, Collezione tutti nuovi, gomma integra mancano solo Provvisoria, Giuridico e Tobia (E. Diena cert. per Stampa Cattolica, Graziano, Tasse Larghe 1.000,00

998

★★/★

1929-85 - Collezione cpl. in un album, nuovi con TL ed integri. Da esaminare

999

★★Ω

1929-86 - Collezione molto avanzata montata su 2 album, mancano: Provvisoria, le 3 buone serie di P.A., servizi. Pio XI us., BB, alto valore di catalogo. Da esaminare

300,00

1929-93 - Collezione completa, in 2 volumi, in maggioranza usati fino al 1993, esclusi Provvisori. Da esaminare

500,00

1000 ★★

7.500,00


56

1001 B★★

1942-58 - Pio XII, 28 serie differ. in quartine e blocchi tra i nn. 77 e 246 + P.A. Angeli del ‘56 e 2 serie segnatasse. Da esaminare

150,00

1002 ★★

1958-78 - Vaticano, insieme di serie cpl. del periodo, da esaminare

200,00

1003 B/F★★

1963-78 - Paolo VI, insieme di es. in quartine, blocchi, fogli e pochi es. singoli di p.o. e P.A. Da esaminare (facciale 1.417,00)

200,00

1978-2000 - Giovanni Paolo II, insieme di es. in quartine, blocchi e fogli di p.o., P.A., alcuni BF. Da esaminare (facciale 3.475,00)

500,00

1968-78 - Periodo composto da serie cpl. parte sing., ripetute in blocco di 4, di p.o. e servizi, presenti foglietti tra cui (BF.1x4), spezzature non calcolate, BB (493,50)

50,00

1004 B/F★★

S.M.O.M. 1005 ★★

LOTTI E COLLEZIONI EUPOPA 1006 ★★/★Ω✉

Austria - 1950-81 - Collezione avanzata di p.o. e servizi, prevalentem. us., gran parte in serie cpl., buona presenza dei primi anni con qualità varia, diverse lett. con ann. italiani. Notate varie buone serie nuove con TL tra gli anni 1925-50. Alto valore di catalogo. Da esaminare

200,00

1007 ★★/★(★)Ω✉ Belgio - 1849-1967 - Collezione con francobolli nuovi ed usati, notato Alberto I serie cpl., Card. Merçier, ORVAL cpl. Insieme vario, interessante. Da esaminare

850,00

1008 BF★★/★

Belgio - 1931-42 - Insieme di foglietti integri (BF.8x2 più es. singolo, 10, 10A, 13-14 ripetuti con perforazione, 15-17) più con TL (BF.3). Inoltre in minifogli cpl. di 10 “Diligenza” (407-09), generalmente BB (**392,00 + *165,00)

50,00

1009 ★★/★

Bulgaria - 1879-81 - Collezione avanzatissima dl nr. 1 al 2642 in 4 album Marini con gomma integra particolarmente la prima parte, pochissimo il materiale in TL, non comune in questa qualità. Da esaminare (15.000,00++) 3.000,00

1010 ★★/★

Danzica - 1920 - Collezione con servizi di ottima qualità e gomma integra (Chiav. cert.)

1011 ★★/★Ω

Francia - 1849-1956 - Collezione con specializzazioni, 1° parte con francobolli usati, nuovi ed alcuni su lettera con studio dei colori (1-106) P.A. ben rappresentata, BF 1/3++ tasse. Per specialisti, da esaminare (25 buste, 5 framm., 10 cert. Ray./Chiav.) 3.750,00

1012 ★★/★Ω

Francia - 1849-1986 - Collezione avanzata, montata su 4 album, di P.O. e pochi servizi, quasi tutto in serie cpl. Il primo periodo us. di qualità varia, alto valore di catalogo. Da esaminare

500,00

Francia - 1855-1949 - 29 buste, materiale generalmente comune, con qualche annullo interessante, alcune racc., con targhetta, qualche coppia o bicolori

65,00

1013 ✉ 1014 ★★/★Ω

350,00

Germania - 1849-987 - Vasta collezione dagli Antichi Stati al 1987, compreso Sarre, Memel, Alta Slesia, Levante, Uffici all’estero e colonie. Ben rappresentati gli Antichi Stati con ripetizioni per gradazioni di colore, dent. e filigr. Il tutto in 11 classif. grandi ed 1 picc. Qualità mista. Merita un attento esame 1.500,00

1015 ★★/★Ωƒ✉ Germania-Impero - 1872 - Serie o singoli con le varietà di colori, nuovi ed usati alcuni con il n. cat. Michel specializzato. P.A. notate le 3 serie Zeppelin nuove ed usate (BF 1-2+45+6x2+8**+8us) e busta VOLO ZEPPELIN-OLIMPICO 14 framm. con bollo olimpico e serie olimpica. Da esaminare 2.000,00 1016 Ω 1017 ★Ω

Germ. Occid. - 1951-95 - Accumulazione di franc. in serie cpl. e non, con ripetizioni anche 20 per tipo, alto valore di catalogo, ottimo per scambista o commerciante. Da esaminare

100,00

Gran Bretagna - 1840-963 - Raccolta di oltre 450 franc. di P.O., segnatasse, alcuni servizi, quasi tutti usati. Qualità mista. Da esaminare 2.000,00


1018 ★★/★Ω 1019 ★★/★Ω

Gran Bretagna - 1840-1977 - Collezione di Gran Bretagna (1-832)la I parte generalmente usata con all’interno serie nuove, interessante. Da esaminare

350,00

Gran Bretagna - 1841-1970 - Modesta la prima parte, meglio rappresentata nel periodo elisabettiano, ci sono anche alcune lettere, in un volume Marini

350,00

1020 ★Ω

Grecia - 1861 - Collezione di Grecia, grandi teste, specilizzata per colori e tirature, in genere buona qualità. Inoltre insieme di piccole teste con materiale interessante di buona qualità. Inoltre Olimpiade I e II serie + PA. Insieme per specialista, merita un attento esame. 1.500,00

1021 ★★/★Ω

Liechtenstein - 1912-86 - Collezione molto avanzata, montata su album, di p.o. tra i nn. 1 e 844 più servizi, presenti buone serie con TL tra cui (94-107, 111-13, Serv.1-8 dent. miste). Vari minifogli CEPT, notato Stemmi (159-60), pochiss. gli us. tra i quali (P.A.15-16). Qualità discreta/buona

500,00

1022 F★★

Liechtenstein - 1936-59 - Insieme di fogli del periodo, notato Zeppelin, 2 val. in serie cpl., tutti nuovi con gomma integra. Da esaminare (17.500,00) 3.000,00

1023 F★★

Liechtenstein - 1961-83 - Lotto di fogli del periodo, val. nominale Sfr. 18.750, materiale con gomma integra (24.700,00) 5.000,00

1024 ★★

1962-73 - Liechtenstein insieme di fogli (366/542). Da esaminare

250,00

1025 ★★

Liechtenstein - 1976-94 - Insieme di serie cpl., nuove, gomma integra, valore nominale Sfr. 1920, da esaminare (2.305,00)

500,00

1026 F★★

Liechtenstein - 1997-2007 - Lotti di fogli in serie cpl. del periodo, val. nominale SFr. 8500, materiale con gomma integra 3.000,00

1027 B/F★★(★)

Lituania Centrale - 1921 - Serie ordinaria (28-35) 50 serie cpl. in fogli ND e SG + 25 serie dent., in blocchi (1.200) Da esaminare

50,00

1028 ★★

Portogallo - 1945-49 - Piccolo insieme di B. foglietti, da esaminare (840,00)

75,00

1029 ★★/★Ω

Romania - 1865-1960 - Romania collezione montata su classificatore con I periodo usato, dal 156 in poi, generalmente nuovi; P.A. 1-3+4-5 al 75-86+75a-86a con sovrastampa capovolta; BF 12+16+30+31A+33+35+43+45+46+47/48+51+61+73 più servizi. Da esaminare

200,00

1030 ★★

Romania - 1948-65 - Insieme tra i nr. 1025-1435. Da esaminare

100,00

1031 ★Ω

Russia - 1857-1983 - Collezione di Russia in 6 albums, nuovo ed usato, molto bene rappresentata la parte commemorativa, in parte usati, molte serie cpl. nuove, notato nr.1 usato, molto bello. Merita un attento esame 2.500,00

1032 ★★/★Ω

Svizzera - 1882-1998 - Collezione avanzata montata su 3 album, di P.O. e pochi servizi, la gran maggior. us. e in serie cpl., poche le serie nuove, presenti integri vari foglietti tra cui (BF.6, 7, 11, 12, 14, 15) B/SPL (5.000,00 ca)

400,00

1033 ★★/★Ω

Turchia - 1863-1956 - Turchia (1-1316) interessante materiale con buone presenze, per specialista. Da esaminare (presenti 9 cert) 1.500,00

1034 ★★/★Ω

Ungheria - 1950-90 - Insieme di serie cpl., anni 50/90, in due album, merita un attento esame

100,00

1035 ★★

1945-81 - Insieme di serie di differenti tematici, di vari paesi europei tra gli anni 1945-81, nuove

100,00

1036 ★★/★Ω

Collezione di Ungheria, Russia, Turchia e Spagna in 6 classificatori, alto valore di catalogo, da esaminare

575,00

1902-54 - Insieme di: Germania Rep. Democratica, 4 serie cpl.; Germ. fed., Cifra e Corno (9-24); Sare (121-24); Svizzera (F.14), tutti con gomma integra + Gran Bretagna (119) TL e Francia 4 FDC affranc. con (P.A.30-33. Da esaminare

350,00

1933-40 - Belgio, Orval, 12val. (363-374), serie cpl., TL, BB + Messico, centenario del francobollo, P.A. 5val., serie cpl. (P.A.96-100), TL, da esaminare (1.070,00) (F.Tav.68)

100,00

1037 ★★/★✉

1038 ★

57


58

1039 ★(★)Ωƒ✉ Piccolo lotto con materiale vario in 8 classificatori. Da esaminare 1040 ★★/★ 1041 ★★ 1042 ★★

50,00

1936 - Collezione di DDR, Polonia, Ungheria, Europa CEPT, Cecoslovacchia in 4 classificatori, interessante, alto valore di catalogo. Da esaminare

775.00

1964-77 - Collezioni cpl. comprese nel periodo, anche con BF. di: Austria, Francia, Germania, Grecia, Spagna e Malta

150,00

1931-62 - Insieme di Islanda e Monaco in serie cpl. nuove. Da esaminare (3.100,00)

150,00

LOTTI E COLLEZIONI OLTREMARE 1043 ★Ω✉

1044 ★★/★Ω

1870-1939 - Collezione di Afghanistan con qualcosa dei primi numeri, molto ben rappresentata la parte 1907-39, qualcosa si storia postale, notato la lettera della II Guerra afghana indirizzata in Francia, collezione montata su fogli di album sheets 1870-1939 - Collection of Afghanistan, some first numbers, well-rapresented 1907-39, some postal history, noted the envelope of the II Afghan War addressed to France, collection in album sheets

500,00

Argentina - 1864-1963 - Collezione nuova ed usata, con blocchi nuovi dal 1947 al 1969+1973, con servizi ed alcune buste e frammenti. Da esaminare

150,00

1899-1963 - Afghanistan collezione di francobolli nuovi ed usati con foglietti nuovi ed + Birmania con Occ. giapponese e Nepal con francobolli nuovi ed usati. Da esaminare

200,00

Cina Impero + Rep.Popolare - Insieme di Cina Impero + Rep.Popolare, varie regioni con occ. giapponese, notato BF 81+94 + BF Olimpiadi 2008 + 104 APRC-CHINA 2001. Da esaminare

150,00

1047 Ω

Cina - 1878 - 3val. (1-3), usati (F.Tav.68)

250,00

1048 ★★/★Ω

Iraq - 1920-68 - Collezione di Giordania, Irak. Libano, Syria, Yemen. Insieme interessante, da esaminare (1 class.)

300,00

Persia - 1875-1950 - Persia classificatore con francobolli, la maggior parte in serie complete nuove e usate con servizi. Da esaminare

500,00

Israele - 1948-1983 - Collezione in tre album, molte serie cpl., alcune con appendice, in genere materiale con gomma integra, merita un attento esame

500,00

Israele - 1948-53 - 3 serie (15, 17, 32-33) in quartine a.f. di cui 2 es. con appendice; 6 serie con numero di tavola, notato (10, 20, 53); Monete II tete-beche (22-25); UPU (27-28) coppia con interspazio di gruppo; Segnatasse senza appendice (ST.1-5) e con appendice (ST.6-11). BB/SPL

200,00

Panama - 1928-41 - Insieme di Canal-Zone. Da esaminare

100.00

1045 ★★/★Ω 1046 ★Ω

1049 ★Ω 1050 ★★ 1051 ∫★★/★

1052 ★★/★Ω

COLONIE INGLESI – AGENZIE INGLESI IN ARABIA 1053 ★★

1948 - Giochi Olimpici, 1/- bruno (30a), varietà doppia soprastampa, nuovo con gomma (B.P.A. cert.) (1.500,00) 1948 - Olympic Games, 1/- brown (30a), variety double overprint, mint with gum (B.P.A. cert.) (1.500,00)

600,00

BATUM 1054 ✉

Batum - 1919 - Busta con timbro a mano per prepagare il servizio, non comune (BPA cert.) (F.Tav.69) Batum - 1919 - Envelope with handstamp to prepay the service, scarce (BPA cert.) (Photo-Plate 69)

150,00

1055 ✉

Batum - 1919 - Busta con timbro a mano per prepagare il servizio, non comune Batum - 1919 - Envelope with handstamp to prepay the service, scarce

150,00


1056 ★

Batum - 1919 - 10r. su 5k. bruno lilla (SG9) nuovo con gomma TL, raro (Bloch)(£425) (F.Tav.68) Batum - 1919 - 10r. on 5k. lilac brown (SG9) mint with gum, l.h., rare (Bloch)(£425) (Photo-Plate 68)

175,00

1057 Ω✉

Batum - 1919 - 10r. su 3k. carminio (SG19) n.d. su lettera indirizzata a Berna, 19.12.19 (F.Tav.69) Batum - 1919 - 10r. on 3k. carmine (SG19), imperf. on envelope addressed to Bern, 19.12.19 (Photo-Plate 69)

300,00

1058 Ω✉

Batum - 1919 - 10r. su 3k. carminio, n.d. su lettera 29.11.19 terzo giorno di emissione (P.Holcombe cert.) (F.Tav.69) Batum - 1919 - 10r. on 3k. carmine, imperf., on envelope 29.11.19, third day of emission (P.Holcombe cert.) (Photo-Plate 69)

1059 ★★

1060 ★★/★

1061 Ωƒ

1062 ★★

1063 Ω

1064 ★★

1065 ★★

1066 ★

1067 ★

1068 ★

Batum - 1920 - 50r. su 1k. arancio, soprastampa in violetto (SG20b), blocco di 4 con gomma integra (P.Holcombe)(£360+) (F.Tav.68) Batum - 1920 - 50r. on 1k. orange, violet overprint (SG20b), block of four with gum (P.Holcombe)(£360+) (Photo-Plate 68) Batum - 1919 - 15r. su 1k. arancio, soprastampa in violetto (SG20b) blocco di 4 nuovi con gomma, l’es. in basso a destra con sop. capovolta (Bloch cert)(£360++) (F.Tav.68) Batum - 1919 - 15r. on 1k. orange, violet overprint (SG20b), block of four with gum, the example in the lower right corner with reverse overprint (Bloch cert)(£360++) (Photo-Plate 68) Batum - 1920 - 50r. su 1k. n.d. senza filigrana, soprastampa tipo 4, (SG21) usato, raro (BPA cert.) (£700) (F.Tav.68) Batum - 1920 - 50r. on 1k., imperf., no watermark, overprint type 4, (SG21) used, rare (BPA cert.) (£700) (Photo-Plate 68) Batum - 1920 - 50r. su 1k. arancio n.d. con soprastampa violetto pallido capovolta (SG21 var.), nuovo con gomma integra, raro (Romeko, Mikulski) (BPA cert.) (£700++) (F.Tav.68) Batum - 1920 - 50r. on 1k. orange, imperf., reverse pale violet overprint (SG21 var.), mint with gum, rare (Romeko, Mikulski) (BPA cert.) (£700++) (Photo-Plate 68) Batum - 1920 - 50r. su 1k. arancio con soprastampa in bruno tête bêche tipo 4 (SG21 var.), coppia usata con ann. BATUM, rara (BPA cert.) (£1700++) (F.Tav.68) Batum - 1920 - 50r. on 1k. orange, overprint in brown tête bêche type 4 (SG21 var.), used pair with cancellation BATUM, rare (BPA cert.) (£1700++) (Photo-Plate 68) Batum - 1920 - 50r. su 1k. arancio n.d.(SG21) blocco di 4 nuovo con gomma integra, AF destra, raro (Bloch cert)(£2400++) (F.Tav.68) Batum - 1920 - 50r. on 1k. orange, imperf. (SG21), block of four, mint with gum, AF right, rare (Bloch cert)(£2400++) (Photo-Plate 68) Batum - 1920 - 50r. su 1k. arancio n.d.(SG21), blocco di 4 AF, nuovo con gomma integra, raro (Bloch cert) (£2400+) (F.Tav.70) Batum - 1920 - 50r. on 1k. orange, imperf. (SG21), block of four AF, mint with gum, rare (Bloch cert.) (£2400+) (Photo-Plate 70) Batum - 1920 - 50r. su 2k. verde giallo n.d. soprastampa in rosso tipo 4 (SG22), nuovo con gomma, raro (£800) (F.Tav.70) Batum - 1920 - 50r. on 2k. yellow, green, imperf., overptint in red type 4 (SG22), mint with gum, rare (£800) (Photo-Plate 70) Batum - 1920 - 50r. su 2k. verde giallo n.d., soprastampa tipo 4 in rosso (SG22) nuovo con gomma, raro (£800) (F.Tav.70) Batum - 1920 - 50r. on 2k. yellow green, imperf., overprint type 4 in red (SG22) mint with gum, rare (£800) (Photo-Plate 70) Batum - 1920 - 50r. su 3k. rosso carminio, dent. con soprastampa tipo 4 (SG24), nuovo con gomma, raro (Bloch cert.)(£1300) (F.Tav.70) Batum - 1920 - 50r. on 3k. carmine red, perf., overprint type 4 (SG24), mint with gum, rare (Bloch cert.)(£1300) (Photo-Plate 70)

300,00

150,00

150,00

250,00

300,00

850,00

800,00

800,00

275,00

275,00

500,00

59


60

1069 ★★

1070 ★★

1071 ★

Batum - 1920 - 50r. su 4k. rosso, dent. con soprastampa tipo 4 (SG25) nuovo con gomma integra, raro (BPA cert) (£850) (F.Tav.70) Batum - 1920 - 50r. on 4k. red, perf., overprint type 4(SG25) mint with gum, rare (BPA cert) (£850) (Photo-Plate 70) Batum - 1920 - 50r. su 4k. rosso, dent. con soprastampa tipo 4 (SG25), nuovo con gomma integra. Raro (£850) (F.Tav.70) Batum - 1920 - 50r. on 4k. red, perf., overptint type 4 (SG25), mint with gum, rare (£850) (PhotoPlate 70) Batum - 1920 - 50r. su 5k. bruno lilla dent, soprastampa tipo 4 (SG26), con gomma, raro (BPA cert) (£425) (F.Tav.70) Batum - 1920 - 50r. on 5k. lilac brown, perf., overprint type 4 (SG26), with gum, rare (BPA cert) (£425) (Photo-Plate 70)

300,00

300,00

175,00

1072 ★

Batum - 1920 - 50r. su 10k. blu scuro con soprastampa in rosso tipo 4 (SG27), nuovo con gomma, TL, molto raro (Bloch cert.) (£2250) (F.Tav.70) 1.000,00 Batum - 1920 - 50r. on 10k. dark blue, overprint in red type 4 (SG27), mint with gum, l.h., very rare (Bloch cert.) (£2250) (Photo-Plate 70)

1073 Ωƒ

Batum - 1920 - 50r. su 10k. blu scuro dent. soprastampa in rosso (SG27) su piccolo frammento, molto raro (BPA cert.) (£2250) (F.Tav.70) 1.000,00 Batum - 1920 - 50r. on 10k. dark blue, perf., red overprint (SG27), on small piece, very rare (BPA cert.) (£2250) (Photo-Plate 70)

1074 ★★

Batum - 1920 - 50r. su 15k. blu e rosso bruno soprastampa tipo 4 (SG28) coppia nuova con gomma integra, rara (Bolaffi cert.) (£1500++) (F.Tav.70) Batum - 1920 - 50r. on 15k. blue and brown red, overprint type 4 (SG28) pair, mint with gum, rare (Bolaffi cert.)(£1500++) (Photo-Plate 70)

1075 ★★

1076 ★★

1077 ★★

1078 ★★

1079 ★★

1080 ★★

1081 ★★/★

Batum - 1920 - 25r. su 5k. bruno lilla, due blocchi di 4 con soprastampa tipo 6 in nero (29) e in blu (29a) nuovi con gomma integra (P. Holcombe) (£400++) (F.Tav.70) Batum - 1920 - 25r. on 5k. lilac brown, two block of four with overprint type 6 in black (29) and in blue (29a), mint with gum (P. Holcombe) (£400++) (Photo-Plate 70) Batum - 1920 - 25r. su 5k. bruno lilla coppia con soprastampa tipo 6 tête bêche in nero(29) e in blu (29a) nuovi con gomma integra (Bloch) (£200++) (F.Tav.70) Batum - 1920 - 25r. on 5k. lilac brown, pair with overprint type 6 tête bêche in black (29) and in blue (29a) mint with gum (Bloch) (£200++) (Photo-Plate 70) Batum - 1920 - 25r. su 5k. bruno lilla, soprastampa tipo 6 in nero (29) e in blu (29a) blocchi di 4 nuovi con gomma integra (P.Holcombe) (£400++) (F.Tav.70) Batum - 1920 - 25r. on 5k. lilac brown, overprint type 6 in black (29) and in blue (29a) block of four, mint with gum (P.Holcombe) (£400++) (Photo-Plate 70) Batum - 1920 - 25r. su 7k. blu, con soprastampa tipo 6 in nero (30) e in blue tête bêche (30a var.), nuovi con gomma integra. Non comuni (Bloch) (£450++) (F.Tav.70) Batum - 1920 - 25r. on 7k. blue, overprint type 6 in black (30) and in blue tête bêche (30a var.), mint with gum, scarce (Bloch) (£450++) (Photo-Plate 70) Batum - 1920 - 25r. su 7k. blu, soprastampa tipo 6 blue in tête bêche (30a var), blocco di 4 nuovo con gomma integra, raro (P.Holcombe cert.)(£340++) (F.Tav.70) Batum - 1920 - 25r. on 7k. blue, blue overprint type 6 in (30a var) tête bêche, block of four, mint with full gum, rare (P.Holcombe cert.)(£340++) (Photo-Plate 70) Batum - 1920 - 25r. su 7k. blu, soprastampa blue tipo 6 (30a), blocco di 4, nuovi con gomma integra (£340++) (F.Tav.70) Batum - 1920 - 25r. on 7k. blue, blue overprint type 6(30a), block of four, mint with full gum (£340++) (Photo-Plate 70) Batum - 1920 - 25r. su 14k. carminio e blue coppia con soprastampa tête bêche nera (31) e blu (31a), nuovi con gomma. Non comuni (Bloch) (£360++) (F.Tav.70) Batum - 1920 - 25r. on 14k. carmine and blue, pair with black and blue overprint tete beche (31)(31a), mint with gum, scarce (Bloch) (£360++) (Photo-Plate 70)

500,00

125,00

100,00

125,00

200,00

300,00

150,00

150,00


1082 ★★/★

1083 ★★/★

1084 ★★

1085 ★★/★

1086 ★

1087 ★★

1088 ★★

1089 ★★

Batum - 1920 - 25r. su 20k. su 14k. (SG31var.)blocco di 4, una coppia con soprastampa capovolta, che formano due coppie tête bêche. Nuove con gomma, rara varietà (Sismondo cert.) (F.Tav.70) Batum - 1920 - 25r. on 20k. on 14k. (SG31var.), block of four, a pair with reverse overprint, which becomes 2 pairs tête bêche, mint with gum, rare variety (Sismondo cert.)(Photo-Plate 70) Batum - 1920 - 25r. su 14k. rosso e blu, soprastampa tipo 6 in nero (31) e blu (31a), blocchi di 4 nuovi con gomma (Bloch) (£760++) (F.Tav.71) Batum - 1920 - 25r. on 14k. red and blue, overprint type 6 in black (31) and blue (31a), block of four with gum (Bloch) (£760++) (Photo-Plate 71) Batum - 1920 - 25r. su 25k. violetto scuro e verde, soprastampa nera tipo 6 (32) blocco di 4 nuovi con gomma integra (£680,00++) (F.Tav.71) Batum - 1920 - 25r. on 25k. dark violet and green, black overprint type 6 (32), block of four, mint with full gum (£680,00++) (Photo-Plate 71) Batum - 1920 - 25r. su 25k. violetto scuro e verde, 2 coppie con soprastampa tête bêche nero (32) e blu (32a), nuovi con gomma. Non comuni (Bloch) (£560,00++) (F.Tav.71) Batum - 1920 - 25r. on 25k. dark violet and green, 2 pairs overprinted tête bêche in black (32) and blue (32a), mint with gum, scarce (Bloch) (£560,00++) (Photo-Plate 71) Batum - 1920 - 25r. su 25k. violetto scuro e verde (32 var) con soprastampa tipo 6 in nero. Soprastampa capovolta, nuovo con gomma, raro (BPA cert.) (F.Tav.71) Batum - 1920 - 25r. on 25k. dark violet and green (32 var.) with overprint type 6 in black. Reverse overprint, mint with full gum, rare (BPA cert.) (Photo-Plate 71) Batum - 1920 - 25r. su 50k. verde rosso rame con soprastampa in blu (33a) blocco di 4 nuovo con gomma integra, non comune (P.Holcombe)(£360,00++) (F.Tav.71) Batum - 1920 - 25r. on 50k. green and copper red, overprint in blue (33a), block of four, mint with full gum, scarce (P.Holcombe)(£360,00++) (Photo-Plate 71) Batum - 1920 - 25r. su 50k. verde e rossa rame, soprastampa tipo 6 in blu (33a), blocco di 4 nuovo con gomma integra (£360,00++) (F.Tav.71) Batum - 1920 - 25r. on 50k. green and copper red, overprint type 6 blue (33a), block of four, mint with full gum (£360,00++) (Photo-Plate 71) Batum - 1920 - 50r. su 2k. verde giallo, soprastampa tipo dentellato (34), blocco di 4, nuovo con gomma integra, non comune (£520,00) (F.Tav.71) Batum - 1920 - 50r. on 2k. yellow green, overprint type perf. (34), block of four, mint with gum, scarce (£520,00) (F.Tav.71) (Photo-Plate 71)

500,00

300,00

250,00

250,00

200,00

150,00

150,00

200,00

1090 ★★/★

Batum - 1920 - Dodici coppie con soprastampa in nero e blu (tra i nn 29-36), tutte in tête bêche, nuovi con gomma, raro insieme (£2.400,00++) (F.Tav.71) 1.000,00 Batum - 1920 - Twelve pairs with black and blue overprint (29-36), all tete beche, mint with gum, rare combination (£2.400,00++) (Photo-Plate 71)

1091 ★★

Batum - 1920 - 50r. su 3k. rosa carminio dentellato(35+35var.). Blocco di 4 con gomma integra. La coppia di sinistra con doppia soprastampa, non comune (Bloch cert.) (£520,00++) (F.Tav.71) Batum - 1920 - 50r. on 3k. carmine pink, imperf.(35+35var.). Block of four with full gum. The pair of the left bear a double overprint, scarce (Bloch cert.)(£520,00++) (Photo-Plate 71)

1092 ★

1093 ★

1094 ★

Batum - 1920 - 50r. su 2k. verde giallo n.d. soprastampa tipo 6 (38) nuovo con gomma (Romeko, Holcombe)(£400,00) (F.Tav.71) Batum - 1920 - 50r. on 2k. yellow green, imperf., overprinted type 6 (38) mint with gum (Romeko, Holcombe)(£400,00) (Photo-Plate 71) Batum - 1920 - 50r. su 3k. rosso carminio n.d. soprastampa tipo 6 (39) nuovo con gomma (P.Holcombe) (£475,00) (F.Tav.71) Batum - 1920 - 50r. on 3k. carmine red, imperf. type 6 (39) mint with gum (P.Holcombe)(£475,00) (Photo-Plate 71) Batum - 1920 - 50k. bruno lilla (40), nuovo con gomma, n.d., raro (BPA cert.) (£1.500,00) (F.Tav.71) Batum - 1920 - 50k. lilac brown(40), mint with gum, imperf. rare (BPA cert.)(£1.500,00) (PhotoPlate 71)

200,00

150,00

175,00

750,00

61


62

1095 ★★/★

1096 ★★

Batum - 1920 - Serie cpl., 9 val. in coppia con esemplare con errore (45a-53a), nuovi con gomma integra, raro insieme (Mikulski)(£1.365,00++) (F.Tav.71) Batum - 1920 - 9 values in pairs, one pair with error (45a-53a), mint, o.g., rare, signed Mikulski (£1.365,00++) (Photo-Plate 71) Batum - 1920 - colori cambiati 9 val. in serie cpl. (45-53) in blocchi di 8, nuovi con gomma integra Batum - 1920 - colour change, 9 values (45-53), block of eight, mint with full gum

500,00

50,00

CANADA 1097 ★★

Canada - 1980-82 - Insieme di serie cpl., nuove in fogli del periodo, da esaminare, valore nominale $CAN 688,00

100,00

CAPO DI BUONA SPERANZA 1098 Ω

1853-64 - Insieme di 22 es. us. del 4p. blu, in tre differ. tir. (S.G.2, 6, 19) (A.D.)

350,00

CIPRO 1099 ★★

1960 - Serie cpl. (171-185), I emissione della Repubblica (190,00) (F.Tav.73)

1100 ★★/★Ω

Colonie Inglesi - 1880-1970 - Cipro, Malta e Gibilterra insieme con molte serie nuove ed usate delle tre colonie inglesi sino al primo periodo dell’indipendenza. Da esaminare (3.300,00++) 1.250,00

50,00

CRETA 1101 ★★

1898 - 20pa. violetto (SG B1), nuovo, con gomma (Royal Philatelic cert.) (SG £425.00) (F.Tav.73) 1898 - 20pa. violet (SG B1), mint, with gum (Royal Philatelic cert.) (SG £425.00) (Photo-Plate 73)

100,00

1102 ✉

1898 - 20pa. violetto (SG B1), coppia, su lettera da Hpakleion a Candia, BB (F.Tav.72) 1898 - 20pa. violet (SG B1), pair, on envelope from Hpakleion to Candia, very fine (Photo-Plate 72)

750,00

1103 ✉

1898 - 20pa. striscia orizzontale di 5 su lettera da Temenos alla Brigada dei Fucilieri di Candia, lettera rifilata a sinistra, francobolli perforati 28, sono perfetti e con grandi margini, molto rara (P. Holcombe cert.) (F.Tav.72) 1.000,00 1898 - 20pa. horizontal strip of five, on envelope from Temenos to the Gun Brigade of Candia, envelope cut on the left, stamps perforated 28, big margins, very rare (P. Holcombe cert.) (PhotoPlate 72)

1104 ✉

1898 - 20pa. striscia orizzontale di 6, ogni francobollo perforato 28, su lettera indirizzata da Tenedos alla Brigada dei Fucilieri di Candia, leggera piega verticale che attraversa il quarto francobollo, il primo della striscia con difetto, molto raro (P. Holcombe e Mikulski) (F.Tav.72) 1.500,00 1898 - 20pa. horizontal strip of six, each stamp perforated 28, on envelope addressed from Tenedos to the Guns Brigade of Candia, slightly horizontally creased across the fourth stamp, the first stamp of the strip is defective, very rare (P. Holcombe and Mikulski) (Photo-Plate 72)

1105 ★★

1898 - Tasse, piccolo gruppo con varietà B2 1898 - Taxes, small lot with variety B2

50,00

EGITTO 1106 ★★

1831-79 - Insieme di 4 lettere in partenza dall’ufficio del Cairo indirizzate in India, una lettera dall’Ufficio di Suez con affrancatura Gran Bretagna, per alcuni gomma integra. Interessante insieme. 1831-79 - Lot of four envelopes from Cairo’s Office addressed to India, one envelope from Suez’s Office stamped Great Britain, some stamps with o.g., interesting lot

400,00


FALKLAND 1107 ★

63 Colonie Inglesi - 1929-32 - Falkland Islands, £1 su rosso (Y.58), nuovo, TL (500,00) (F.Tav.73)

150,00

Jamaica - 1921-90 - Re Giorgio V, serie pittorica cpl. 14 val ( 93-104+103a-105) TL (210,00+)

50,00

GIAMAICA 1108 ★

GIBILTERRA 1109 ★★/★Ω

1886-1986 - Collezione avanzata montata su album, di p.o. e servizi, la gran maggior. in serie cpl. nuove, buona presenza del I periodo. Generalm. BB, alto val. di cat. Da esaminare

750,00

ISOLE IONIE 1110 ✉

1111 ✉

1112 ★★/★✉

1845 - Lettera da Corfù a Patrasso con annullo dell’Ufficio Inglese “PAID AT CORFU”, BB (SG £600.00) (F.Tav.72) 1845 - Envelope from Corfù to Patrasso, cancellation of the English Office “PAID AT CORFU”, very fine (SG £600.00)(Photo-Plate 72) 1845 - Lettera da Corfù a Patrasso con annullo dell’Ufficio Inglese “PAID AT CORFU”, BB (SG £600.00) (F.Tav.72) 1845 - Envelope from Corfù to Patrasso, cancellation of the English Office “PAID AT CORFU”, very fine (SG £600.00)(Photo-Plate 72)

100,00

100,00

1859 - Insieme di francobolli nuovi, singoli e multipli, ½d. 7 pezzi, 1d. 17 pezzi, 2d. 27pezzi, busta affrancata con 1d., inoltre 1 prova in nero. Da esaminare (F.Tav.73) 1.000,00 1859 - Lot of mint, single and multiple stamps, ½d. 7 pieces, 1d. 17 pieces, 2d. 27pieces, envelope stamped 1d., plus 1 proof in black. Viewing is reccomended (Photo-Plate 73)

KUWAIT 1113 ★★

Kuwait - 1961-69 - Insieme di val. e serie cpl., anche P.A., singole, in quartine e blocchi, presenti fogli “Traffic Day”

200,00

LEVANTE INGLESE 1114 ★★

1893 - 4pa. su ½d. vermiglio (SG 7), nuovo, con gomma (Royal Philatelic cert.) (SG £425.00) (F.Tav.73) 1893 - 4pa. on ½d. vermilion (SG 7), mint with gum (Royal Philatelic cert.) (SG £425.00) (PhotoPlate 73)

75,00

NUOVA SCOZIA 1115 (★)

1851 - 6p. verde scuro (6) SG, quattro margini, rigommato (Cert. En.Diena)(10.000,00) (F.Tav.73)

400,00

RODESIA SUD 1116 ★★

1910-13 - 5d. bruno oliva (SG 143), nuovo, con gomma(SG £325.00) (F.Tav.73) 1910-13 - 5d. olive brown (SG 143), mint with gum (SG £325.00) (Photo-Plate 73)

75,00


64

SOMALILAND 1117 ★★

1903 - 12a. su rosso (SG 9Aa), varietà “BR1TISH”, nuovo, gomma integra (SG £400.00) (F.Tav.73) 1903 - 12a. on red (SG 9Aa), variety “BR1TISH”, mint with gum (SG £400.00) (Photo-Plate 73)

1118 ★★

1903 - 3r. bruno verde (23a), blocco di quattro, angolo di foglio, nuovo, gomma integra, varietà doppia soprastampa ambedue capovolte, una in albino, molto fresco, raro multiplo (SG £3,600.00) (F.Tav.73) 1.000,00 1903 - 3r. green brown (23a), block of four, corner, mint with gum, , variety double overprint both reversed, one example in albine; very fine, rare in double (SG £3,600.00) (Photo-Plate 73)

1119 ★★

1903 - 2a. violetto pallido (SG 3a), varietà “BRIT SH”, nuovo, con gomma (SG £375.00) (F.Tav.73) 1903 - 2a. pale violet (SG 3a), variety “BRIT SH”, mint with gum (SG £375.00) (Photo-Plate 73)

1120 ★★

1903 - 8a. malva chiaro (SG 04a), varietà “BR1TISH”, solo 10 esemplari possibili, nuovo, con gomma (SG £1,400.00) (F.Tav.73) 1903 - 8a. light mauve (SG 04a), variety “BR1TISH”, only 10 examples available, mint with gum (SG £1,400.00) (Photo-Plate 73)

100,00

100,00

250,00

1121 ★

1903 - 1r. verde carminio (SG 05), usato, non comune (SG£750.00) (F.Tav.73) 1903 - 1r. carmine green(SG 05), used, scarce (SG£750.00) (Photo-Plate 73)

100,00

1122 ★

1912-19 - Insieme di 15val. in strisce di 3, soprastampate specimen + 3 singoli nuovi 1912-19 - Mixture of 15 values in strips of three, overprinted specimen + 3 single stamps mint

150,00

1123 ✉

1935 - Aerogramma Zeppelin da Berbera al Brasile, annullo di transito di Aden e di Frankfurt-Basel, non comune (F.Tav.75) 1935 - Zeppelin Airmail from Berbera to Brasile, transit cancellation of Aden and of Frankfurt-Basel, scarce (Photo-Plate 75)

1124 ★★

1125

1931-37 - 2½pi. magenta e blu (SG 53c), coppia, non dentellata, prova, con gomma e filograna (F.Tav.73) 1931-37 - 2½pi. magenta and blue(SG 53c), pair, imperf., proof, with gum and watermark (PhotoPlate 73) 1927-41 - Insieme di 9 prove di colore, non dentellate e non gommate, con filograna il 10pi., insieme, BB (F.Tav.73) 1927-41 - Lot of nine proof of colours, imperf. and ungummed, 10pi. with watermerk, very fine lot (Photo-Plate 73)

600,00

100,00

500,00

1126

1931-37 - Prova in rosso e nero su carta filogranata, senza indicazione di valore, rara (F.Tav.73) 1931-37 - Proof in red and black on watermark paper, no value indication, rare (Photo-Plate 73)

200,00

1127

1931 - 8 prove di colore del centro o della cornice, gruppo interessante (F.Tav.74) 1931 - Eight proof of colour or of the center or of the frame, interesting lot (Photo-Plate 74)

150,00

1128

1935 - Prove, 2½pi. su 3m., prova di soprastampa ed uno per confronto, insieme di 7 esemplari e 2½pi. su 5m. soprastampa di prova, 2 nuovi ed uno usato (SG 70b,69,70) (SG £1,125.00++) (F.Tav.74) 1935 - Proof, 2½pi. on 3m., proof of overprint and one for comparison, lot of 7 examples and 2½pi. on 5m. proof overprint, two mint and one used (SG 70b,69,70) (SG £1,125.00++) (Photo-Plate 74)

1129

1130

1935 - Cinquantesimo Anniversario del Generale Gordon, insieme di 23 prove in 7 colori differenti, tutte non dentellate, non gommate, con filograna, interessante gruppo (F.Tav.74) 1935 - 50th Anniversary of General Gordon, twenty-three proofs in 7 different colours, all imperf., ungumm., with watermark, interesting lot (Photo-Plate 74) 1951 - 2 prove non dentellate, preparate per l’emissione definitiva (F.Tav.74) 1951 - 2 proofs imperf., prepared for the final emission (Photo-Plate 74)

200,00

300,00

100,00


1131 B/F★★

1132 B★★

1133 ★★

1134 ★

1135 ★ƒ

1136 ★

1137 ★

1897 - 2m. verde, 3m. giallo arancio, I tiratura, blocchi di 60, ognuno con varietà varie, interessante. Da esaminare) 1897 - 2m. green, 3m. orange yellow, I issue, blocks of 60, each with different varieties, interesting. Viewing is reccomended 1897 - 2pi. bruno arancio (SG 7), blocco di 12 con numerino “1” di tavola, nuovo, gomma integra, raro in multiplo (SG £960.00++) 1897 - 2pi. orange brown (SG 7), block of twelve with plate number “1”, mint with gum, rare in multiples (SG £960.00++) 1897 - 2pi. bruno arancio (SG 7), blocco di 12 con numerino “1” di tavola, nuovo, gomma integra, raro multiplo (SG £960.00++) (F.Tav.74) 1897 - 2pi. orange brown (SG 7), block of 12 with plate number “1”, mint with gum, rare in multiples (SG £960.00++) (Photo-Plate 74) 1903 - 5m. su 5pi. bruno verde (SG 29a), soprastampa capovolta, nuovo, gomma integra (BPA cert.) (275.00) (F.Tav.74) 1903 - 5m. on 5pi. green brown (SG 29a), reverse overprint, mint with gum (BPA cert.) (275.00) (Photo-Plate 74) 1935 - 50pi. + 13m. (SG 61-67) su frammento di lettera raccomandata per P.A. (BPA cert.) (F.Tav.76) 1935 - 50pi. + 13m. (SG 61-67) on piece of recorded letter via airmail (BPA cert.) (Photo-Plate 76) 1935 - P.A. 15m. su 10m. nero e carminio (SG 68a), soprastampa doppia, con gomma, bello e raro (P. Holcombe) (SG £900.00) (F.Tav.74) 1935 - Airmail, 15m. on 10m. black ad carmine (SG 68a), double overprint, with gum, beautiful and rare (P. Holcombe) (SG £900.00) (Photo-Plate 74) 1935 - P.A., 15m. su 10m. nero e carminio (SG 68a), soprastampa doppia, con gomma, bello e raro (BPA cert.) (SG £900.00) 1935 - Airmail, 15m. on 10m. black and carmine (SG 68a), double overprint, with gum, beautiful and rare (BPA cert.) (SG £900.00)

1138 ★★

1938 - P.A., serie di 4val. (SG 74-77) in blocchi di quattro, nuovi, gomma integra (SG 200.00) 1938 - Airmail, four values (SG 74-77) in blocks of four, mint, with gum (SG 200.00)

1139 ★

1906-11 - Servizio, 1m. bruno carminio, I tiratura, distanza 14mm fra le due linee della soprastampa (SG A5) (SG £500.00) (F.Tav.74) 1906-11 - Services, 1m. carmine brown, I issue, distance 14mm between the two lines of the overprint (SG A5) (SG £500.00) (Photo-Plate 74)

1140 ✉

1141 ★★/★

1899-1904 - Insieme di cartoline postali affrancate “SUDAN” con varietà, interessante insieme (F.Tav.76) 1899-1904 - Lot of postcards stamped “SUDAN” with varieties, interesting mixture (Photo-Plate 76) 1935 - Insieme di 55 pezzi dal 2½pi. su 5pi., con varietà comuni + insieme di francobolli anche in fogli 1935 - Mixture of 55 pieces from 2½pi. on 5pi., with common varieties + mixture of stamps some in sheets

100,00

250,00

250,00

75,00

75,00

200,00

200,00

40,00

100,00

350,00

250,00

TERRANOVA 1142 ★★

1933 - Terra Nuova, Balbo, 4.50$ su 75c. giallo bruno (SG.235), nuovo, gomma integra (Bolaffi e Colla cert.) (£275,00) (F.Tav.74) 1933 - Terranova, Balbo, 4.50$ on 75c. brown yellow (SG.235), new, full gum (Bolaffi and Colla cert.) (Photo-Plate 74)

250,00

65


66

1143 ★★/★

1933 - Terra Nuova, Balbo, blocco di quattro, nuovo, 2val. (SG.235) TL, 2val. piena gomma (Bolaffi cert.) (F.Tav.74) 1.000,00 1933 - Terranova, Balbo, block of four, new, 2values (SG.235), l.h., 2values, full gum (Bolaffi cert.) (Photo-Plate 74)

1144 ∫★★

1933 - Balbo, $4,50 su 75c. tipo (S.G.235) blocco di 4 con gomma integra, soprast. “FORGERY” (F.Tav.76) 1933 - Balbo, $4,50 on 75c. (SG.235), block of four, full gum, overprinted “FORGERY” (PhotoPlate 76)

1145 ★

200,00

1933 - Balbo, 4.50$ su 10c. giallo errore di colore (SG.235b), piena gomma, TL, grande rarità della posta aerea mondiale (Bolaffi storico 1967 cert.) (SG.£70,000.00) (F.Tav.76) 50.000,00 1933 - Balbo, 4,50$ on 10c. yellow error of colour (SG.235b), full gum, l.h., great rarity of the World Air Mail (Bolaffi historical cert. from 1967) (SG.£70,000.00) (Photo-Plate 76)

TRANSGIORDANIA 1146 ★

1147 ★★

1922 - 20pe. grigio (SG 34) con soprastampa violetto, nuovo, con gomma (Friedl cert.) (SG £900) (F.Tav.76) 1922 - 20pe. gray (SG 34) with violet overprint, mint with gum (Friedl cert.) (SG £900) (Photo-Plate 76) 1923 - 1m. seppia (SG 98Aa), varietà doppia soprastampa di cui una capovolta, nuovo, con gomma (Brandon cert.) (SG £650.00) (F.Tav.76) 1923 - 1m. sepia (SG 98Aa), variety double overprint, one example reversed, mint with gum (Brandon cert.) (SG £650.00) (Photo-Plate 76)

200,00

100,00

COLONIE TEDESCHE 1148 ★

Africa Orientale Col. Tedesche - 1900 - 11 val.(11-21) serie cpl., senza filigrana, TL (250,00)

75,00

OLTREMARE 1149 ★★/★Ω

1872-1938 - Collezione di colonie inglesi montata su pagine, molto ben rappresentata la parte di Mesopotamia e Malesia, in genere tutto nuovo a parte qualche es.usato, interessante, merita un attento esame. Alto valore di catalogo, in genere buona qualità, 2 cert. per i 2 pezzi di Iraq (F.Tav.76) 10.000,00 1872-1938 - Collection of English colonies in sheets, well-represented Mesopotamia and Malaysia, in general all mint with few used stamps, interesting, Viewing is highly reccommended. High catalogue value, in general good quality, 2 cert. for 2 pieces of Iraq (F.Tav.76)

1150 ✉

1949-61 - Colonie inglesi, insieme di buste FDC, da esaminare

100,00

Un centinaio di classificatori, albums e cartelle di francobolli piú uno scatolone di materiale filatelico vario

750,00

1152 ★★/★Ω

Italia, Europa ed Oltremare, insieme di 95 libretti

150,00

1153 ★★/★Ω

Lotto di 3 classificatori e 2 album Marini di francobolli mondiali, notato GB e colonie italiane e vari paesi. Da esaminare

100,00

MONDIALI 1151 ★★/★✉


1154 ★★/★Ω

Modiali - Insieme di francobolli nuovi ed usati, con e senza gomma, in 14 classificatori. Merita un attento esame 1.500,00

1155 ★★/★Ω

Mondiali, Colonie Francesi, falsi Fournier non valutati. Da esaminare

100,00

1156 ★

Colonie Inglesi - Cinque classificatori con francobolli colonie inglesi e qualche cosa di Italia, da esaminare

500,00

1958-66 - Piccolo insieme di serie cpl., nuove (Michel 1.230,00) (F.Tav.76)

300,00

1157 ★★

FINE DELLA VENDITA

Eventuali dilazioni di pagamento devono essere concordate prima dell’asta.

67


CONDIZIONI DI VENDITA FILATELIA DESCRIZIONE, CATALOGAZIONE E QUOTAZIONI 1 Tutti i francobolli o altri oggetti offerti nel presente catalogo sono di proprietà di terzi i quali hanno conferito alla Società Italphil mandato a vendere per loro ordine e conto, mandato regolarmente registrato e reso pubblico. Tutti i francobolli così come gli altri oggetti offerti sono attentamente esaminati dai nostri esperti, gli esemplari di maggior pregio muniti di firma o di certificato fotografico di noti periti italiani o esteri. Per i lotti riprodotti fotograficamente la fotografia è considerata parte integrante della descrizione per ciò che riguarda i margini, la dentellatura, la centratura, l’annullo. 2 La numerazione seguita nella descrizione dei lotti è quella del cat. Sassone e Unificato per i Paesi italiani e per i Paesi d’Europa, quella del cat. Yvert et Tellier, per i Paesi d’Oltremare. Le quotazioni (indicate tra parentesi) sono quelle del cat. Sassone per i Paesi italiani, del cat. Unificato per i Paesi dell’Europa Occidentale, del catalogo Yvert et Tellier per i paesi dell’Europa Orientale e per i Paesi d’Oltremare. In alcuni casi è stata anche indicata la numerazione e la quotazione Bolaffi, Gibbons, Michel e Scott.

L’OFFERTA E L’AGGIUDICAZIONE 3 Per ogni lotto è stato indicato un prezzo base al di sotto del quale non saranno accettate offerte. Nel caso di due offerte uguali il lotto sarà aggiudicato alla prima offerta ricevuta. Le offerte provenienti da persone non conosciute dal banditore potranno essere registrate solo se accompagnate da un versamento anticipato pari al 10% dell’importo dei lotti prenotati o da referenze bancarie o filateliche facilmente e rapidamente controllabili. 4 L’aggiudicazione sarà fatta al maggior offerente: il prezzo di aggiudicazione sarà maggiorato del 20% tutto compreso (commissione, I.V.A. e spese accessorie), più spese postali al costo effettivo. Gli scatti delle offerte saranno regolati a discrezione del banditore da un minimo del 5% ad un massimo del 10%.

IL PAGAMENTO 5 Il pagamento dovrà essere effettuato anticipatamente alla consegna o prima della spedizione dei lotti in Euro; rimesse in divise estere saranno accreditate al cambio del giorno. Gli acquirenti presenti all’asta dovranno effettuare Il pagamento alla consegna dei lotti. Coloro che concorrono per corrispondenza debbono inviare il pagamento entro 7 giorni dal ricevimento della fattura. Trascorso tale termine senza che il pagamento sia stato effettuato, saranno conteggiati gli interessi dovuti ai sensi di legge, art. 5 c. 2 del D.L. 231/2002. L’acquirente perderà altresì il diritto al reclamo, previsto dall’art. 6. Qualora l’acquirente dopo 30 giorni dal ricevimento della fattura non abbia ancora provveduto al saldo di quanto dovuto, i banditori si riterranno autorizzati a riproporre in una vendita successiva i lotti non saldati, in nome e per conto dell’acquirente moroso. Qualora il realizzo non raggiunga la somma dovuta, la differenza sarà dovuta da questi alla casa d’asta.

IL RECLAMO 6 I Motivi Eventuali reclami potranno essere presi in considerazione unicamente nel caso in cui, a giudizio di almeno due periti riconosciuti, il lotto risulti non originale o presenti difetti occulti non descritti, o differisca sostanzialmente e oggettivamente dalla descrizione fattane. Per i lotti riprodotti fotograficamente, non si accettano reclami relativi allo stato della dentellatura, dei margini, dei bolli e degli annulli. Qualora il reclamo sia ritenuto fondato, la casa d’asta ha il solo obbligo del rimborso della somma pagata, esclusa ogni altra pretesa. 7 I Termini Eventuali reclami potranno essere presentati dai concorrenti presenti alla vendita all’atto della consegna dei lotti. Da coloro che concorrano per corrispondenza, entro 10 giorni dal ricevimento degli stessi e comunque entro il termine tassativo di 30 giorni dalla data dell’asta. Trascorso tale termine nessun reclamo potrà essere accettato per alcun motivo, dovendo i banditori procedere al saldo ed alla riconsegna dei lotti invenduti ai propri committenti. 8 Estensione del termine (Extension) I lotti sono venduti in base alla descrizione e alla perizia indicata. Chi desiderasse l’opinione di un perito diverso da quello indicato nella descrizione del catalogo o la perizia di lotti non periziati, deve richiederlo per iscritto almeno 7 giorni prima della vendita. I banditori, consultato il proprietario, hanno facoltà di concedere o meno la «extension», in caso di accettazione della richiesta, le eventuali restituzioni dei lotti, per parere negativo, dovranno essere fatte entro e non oltre 2 mesi dalla data dell’asta. Senza la richiesta nelle forme e nei termini indicati, e scaduto il termine di due mesi nel caso dell’accettazione della «extension», non saranno accettate restituzioni per nessun motivo. 9 Eccezioni Nessun reclamo potrà essere accettato per alcun motivo nel seguenti casi: a) lotti composti da più di 20 pezzi non descritti singolarmente; b) lotti formati da uno o più francobolli descritti come: difettosi, con difetti, di qualità mista, da esaminare, si vende così com’è; c) francobolli o lotti, quale che sia la descrizione, che siano stati stimati il 10%, o meno, del valore di catalogo; d) i francobolli, oggetto del reclamo, che siano stati lavati con acqua o con sostanze chimiche, o comunque danneggiati da segni, timbri ecc., anche peritali; e) per motivi riguardanti la qualità e cioè: la dentellatura, lo stato della gomma. la centratura. l’annullo ecc. qualora detti lotti siano stati esaminati preventivamente dall’acquirente; f) per errori di compilazione dell’ordine d’acquisto, da parte dell’acquirente, per noi è rilevante il solo numero del lotto; g) qualora i lotti oggetto dei reclami stessi ci pervengano per qualsiasi causa (salvo il caso di «extension» accettata) oltre il termine di 30 giorni dalla data dell’asta. 10 I banditori possono richiedere l’allontanamento dalla sala d’asta, di chiunque turbi il normale svolgimento della vendita. 11 Il banditore ha la facoltà di cambiare la sequenza dei lotti, di raggruppare, ritirare o aggiungerne altri. 12 La proprietà dei lotti viene trasferita agli acquirenti solo dopo il pagamento integrale della fattura. 13 La spedizione dei lotti verrà effettuata a spese dell’acquirente attraverso il serivizio postale o per corriere. 14 Con la trasmissione del proprio ordine d’acquisto, o con la sua partecipazione diretta alla vendita all’asta, il concorrente accetta integralmente tutte le condizioni di vendita soprariportate. 15 Per ogni controversia relativa a questa vendita il Foro competente è quello di Roma.

INFORMAZIONI E CHIARIMENTI PER GLI ACQUISTI PER CORRISPONDENZA Le offerte pervenuteci per corrispondenza saranno seguite con la massima cura e nell’interesse dell’acquirente da un nostro funzionario presente all’asta. L’aggiudicazione del lotto sarà effettuata maggiorando del 10% l’offerta immediatamente inferiore ricevuta in sala o per corrispondenza. Se ad esempio: per il lotto X le due offerte maggiori sono rispettivamente di € 150,00 e € 100,00, il lotto sarà aggiudicato a chi avrà offerto € 150,00, ma non a questa cifra, bensì a € 110,00, offerta immediatamente precedente + il 10%. SIMBOLI ED ABBREVIAZIONI ★★ ★ (★) Ω ★Ω ∫ B F BF ƒ

nuovo mai linguellato nuovo linguellato nuovo senza gomma usato serie miste, nuovi usati quartina blocco maggiore di quattro foglio foglietto frammento

✉ a.f. b.f. ND F.Tav. F. Cop. *** ** * (ED)

lettera, fronte lettera o cartolina angolo di foglio bordo di foglio non dentellato foto foto copertina lettera, busta o intero di qualità lusso idem di buona qualità idem di qualità mediocre siglato Emilio Diena

(AD) (En.D) (RD) (Ray) (Chiav.) (Sorani) (GC) (Colla) (Fiecchi)

siglato Alberto Diena siglato Enzo Diena siglato Raffaele Diena siglato Raybaudi siglato Chiavarello siglato Sorani siglato Colla firmato Colla siglato Fiecchi


CONDITIONS OF SALE DESCRIPTION, CATALOGUING AND QUOTATIONS 1 All the stamps or other objects offered in this catalogue are the property of third parties who have instructed Soc. Italphil to sell them for their account. This instruction has been formally registered and published. All the stamps and other objects offered have been carefully examined by our experts. The more important items are signed, or provided with the photographic certificate of well known Italian or foreign experts. All photograhs of lots count as an integral part of the description with regard to margins, perforation, centering and cancellation. 2 The numbering which follows the description of the lots refers, for the Italian area, to the Sassone catalogue and, for Europe and overseas, to Yvert et Tellier. Quotations in parenthesis ara taken from Sassone for the Italian Area, from Unificato for West Europe, from Yvert et Tellier for East Europe and overseas. In some instance, Bolaffi, Gibbons, Michel or Scott numbers and quotations have been added.

BIDDING AND ADJUDICATION 3 For every lot is given a starting price, below which the lot will not be sold. If two equal bids are received the lots will given to the bidder whose offer arrived first. Bids from persons unknown to the auctioneers will be entered if accompanied by a cash deposit covering a 10% of the offers made, or by banker’s or philatelic references which can be easily and quickly checked. 4 The knocking down will be made to the one who offers the most: the knocking down price will be increased by a 20% commission all inclusive (commission, I.V.A., contribute to insurance, packaging). Postal expenses will be charged at the effective cost. Advances in the bidding will be at the discretion of the auctioneers, with a minimum advance of 5% and a maximum of 10%.

PAYMENT 5 Payment must be made in Euro before lots are handed over or mailed. Drafts in foreign currencies will be credited at the rate of exchange on the day of receipt. Buyers present at the auction must pay for lots on delivery. Postal bidders should send the money within seven days of receiving the invoice. If no payment is made within this period, interest will be charged on the amount outstanding (due to the law of D.L. 231/2002 art. n. 5 c. 2) and the buyer will loose the right to make claims (section 6) will be forfeited. If payment has not been made within thirty days of receipt of the invoice, the auctioneers will be authorized to re-propose the unpaid lots in a next auction, in name and on behalf of the buyer. In case the realized price does not cover the debits, the difference is anyway due to the auction house.

CLAIMS 6 Motives Claims can only be considered where in the opinion of at least two recognised experts the lot is found not to be genuine, or to have hidden defects not mentioned in the description, or to differ substantially from the description. Where a lot has been photographed no claim will be accepted relative to perforation, margins or cancellation. In case that the claim is considered justified, the auction house is only obliged to refund the paid amount; any further claim is excluded. 7 Period allowed Buyers present at the sale should lodge their claims on receiving delivery of the lots. Postal bidders should do so within ten days of receiving the lot and in any case within thirty days from the date of the sale. If this period is exceeded, no claim can be accepted for any reason, since at the end of this period the auctioneers are bound to settle the account of the vendors and return unsold lots to them. 8 Extensions Lots are sold as described and with the expertise indicated. A bidder requiring the opinion of an expert other than the one indicated, or the expertise of lots which have not already been expertised, must put in a request in writing at least seven days before the sale. After consulting the owner, the auctioneers have the right to grant or refuse an extension. If they grant one and if the expert verdict is negative, the lots must be returned within two months of the date of the auction. If the request is not made in the manner and within the period indicated or if the month period is exceeded, the return of the lots will not be accepted for any reason. 9 Exceptions No claim can be accepted for any reason in the followIng cases: a) lots composed of more than 20 items not described individually; b) lots composed of one or more stamps described as defective, with defects, of mixed quality, to be examined, or sold as is; c) stamps or lots, whatever the description, estimated at a 10% of catalogue value or less; d) stamps subject to claim which have been immersed in water, or chemical substances, or have been damaged in any way by marks, handstamps, etc., even if applied by experts; e) regarding the conditions of the stamps e.g. perforation, state of gum, centering, and cancellation, when the lots have been previously examined by the purchaser; f) errors made by the purchaser in submitting bids. We rely exclusively on the lot number given; g) when lots subject to claims fail to reach us, for any reason, except where an extension has been granted, within 30 days of the auction date.

10 11 12 13 14 15

GENERAL The auctioneers may ask anyone who disturb the normal conduct of the sale to leave the auction room. The auctioneers reserve the right to change the sequence of lots, to regroup or withdraw them, or to add other lots. Ownership of the lots passes to the purchaser only after the invoice has been paid in full. Lots will be sent by mail or parcel service and charged to the purchaser. Purchaser making bids by post or in the auction room are thereby assumed to accept entirely the conditions of sale given above. Any litigation arising out of the sale will be conducted in Rome.

INFORMATION FOR POSTAL BIDDERS Postal bids will be treated with great care and one of our staff will be at the auction to represent the interest of bidders. Lots will be knocked down at a price found by adding a 10% to the offer, next below the highest bid made by post or in the auction room. lf, for example, two bids have been received for a given lot, one of € 150,00 and another of € 100,00, the lot will go the person bidding € 150,00, not at this price, but at L. 110,000 (the next lower bid plus 10%). SYMBOLS AND ABBREVIATIONS ★★ ★ (★) Ω ★Ω ∫ B F BF ƒ

unused and unmounted unused with hinge unused without gum used mixed series, unused and used block of four multiple larger than four sheet miniature sheet on piece

a.f. b.f. ND F.Tav. F. Cop. ***

** *

letter, letter front, or postcard sheet-corner copy sheet-margin copy imperforate photo see photo on cover letter, cover or postal stationery of very fine quality idem of good quality idem of moderate quality

(ED) signed Emilio Diena (AD) signed Alberto Diena (En.D) signed Enzo Diena (RD) signed Raffaele Diena (Ray) signed Raybaudi (Chiav.) signed Chiavarello (Sorani) signed Sorani (Colla, GC) signed Colla (Fiecchi) signed Fiecchi


INTERPRETAZIONE DEI SIMBOLI

INTERPRETATION OF THE SYMBOLS

QUALITÀ DEL FRANCOBOLLO

THE CONDITION OF THE STAMP

I simboli che seguono indicano la qualità del francobollo, nuovo, usato o su lettera, nel suo complesso, ma fondamentalmente: l’ampiezza dei margini per i francobolli non dentellati, la centratura per i francobolli dentellati, lo stato della dentellatura, la freschezza del colore, la incisività e la nitidezza della stampa. La valutazione della qualità di ogni singolo esemplare sarà fatta considerando il tipo d’emissione: un francobollo abitualmente molto mal centrato, sarà già da considerare molto bello se solo leggermente mal centrato, mentre francobolli che abitualmente sono centratissimi, se leggermente mal centrati saranno da considerare di qualità inferiore.

The following symbols indicate the condition of the stamp (unused, used, or on cover) from all points of view, but basically covering width of margins on imperforate, centering on perforated stamps, condition of perforation, freshness, and the clarity of the impression, In evaluating the condition account wilI be taken of what is normal for an issue. If a stamp is normally found very badly centred, a copy which is only slightly off centre will be considered very fine. By the same token, a slightly off centre copy of a stamp normally well centred wilI be considered inferior.

SPL - splendido, nelle migliori condizioni in cui possa trovarsi rispetto al tipo di emissione: ampi margini o centratura perfetta, notevole freschezza del pezzo. BB - molto bello, margini buoni, oppure buona centratura, buono stato di freschezza. B - buon esemplare, margini stretti ma completi, oppure 2 o 3 margini grandi ed l o 2 giusti; oppure cattiva centratura; oppure esemplare non molto fresco, oppure dentellatura irregolare, ma sempre francobolli perfetti e firmati o firmabili da un perito.

SPL - splendid, in the finest condition considering the particular issue, ample margins or perfect centering, outstanding freshness. BB - very fine, good margins or centering, good state of freshness. B - fine, margins close but complete (or some good and others very close), indifferent centering, absence of freshness, irregular perforation, but neverthless undamaged copies signed by (or acceptable to) an expert.

STATO DELLA GOMMA ** Gomma integra, esemplare mai linguellato (tale simbolo si trova solo in questo caso prima della descrizione), TLI «Traccia» di linguella preesistente, impercettibile ad occhio nudo. TL «Traccia» di linguella preesistente. L È presente un frammento di linguella. LP Vi è un’ampia linguella o vari frammenti di linguella. GP Gomma parziale. GM Gomma manipolata. SG Senza gomma.

STATE OF THE GUM ** Complete original gum, never hinged (this alone of the symbols appears before the basic description). TLI Trace of earlier hinge, but non visible to naked eye. TL Trace of earlier hinge. L Fragment of hinge present. LP Large fragment (s) of hinge. GP Part original gum. GM Gum interfered with. SG Without gum.

DIFETTI DM Esemplare difettoso per marginatura, uno o più lati corti. DML Leggermente difettoso per marginatura: in uno o due punti i margini sono leggermente intaccati. DD Difettoso per dentellatura: dentelli mancanti o numerosi dentelli corti. DDL Leggermente difettoso per dentellatura: un dentello mancante o due o tre dentelli corti. DA Difettoso per assottigliamento. DAL Leggermente difettoso per assottigliamento, piccolissima abrasione o punto chiaro. O Numerosi punti di ossidazione o macchie. OL Uno o due punti di ossidazione o leggera macchia. FP Forte piega. PL Piega leggerissima.

DEFECTS DM Margins defective, one or two sides. DML Margins slightly defective, only at one or two points. DD Perforation defective, missing perforations or many short perforations. DDL Slight perforation defects, one missing perforation or two or three short perforations. DA Thinning. DAL Slight thinning, abrasion or pin point. O Many rust spots. OL One or two rust spots or slight stain. FP Heavy crease. PL Light crease.

CONDIZIONI E STATO DELL’ANNULLO ALC Annullo leggero e chiaramente identificabile. AL Annullo leggero ma non chiaramente identificabile. APC Annullo pesante ma chiaramente identificabile. AP Annullo pesante ma non chiaramente identificabile. AD Annullo deturpante o più annulli sullo stesso francobollo. ANP Annullo non periziato.

CONDITION OF CANCELLATION ALC Postmark light and easily identifiable. AL Postmark light, but not easily identifiable. APC Postmark heavy, but easily identifiable. AP Postmark heavy, and not easily identifiable. AD Disfiguring postmark or more than one mark on a stamp. ANP Postmark not expertised.


INDICE

Collezione “Barone Domenico Gallone” A.S.I. - Pontificio ......................................................................................................................................................... ITALIA REGNO ........................................................................................................................................................... ITALIA R.S.I. .............................................................................................................................................................. ITALIA REPUBBLICA.................................................................................................................................................. SAN MARINO ............................................................................................................................................................. VATICANO .................................................................................................................................................................. EUROPA ..................................................................................................................................................................... OLTREMARE .............................................................................................................................................................. LOTTI E COLLEZIONI ................................................................................................................................................

5 5 6 11 11 11 11 11 11

VENDITA GENERALE PREFILATELICHE ...................................................................................................................................................... A.S.I. ........................................................................................................................................................................... Lombardo Veneto........................................................................................................................................................ Napoli .......................................................................................................................................................................... Province Napoletane................................................................................................................................................... Parma.......................................................................................................................................................................... Pontificio...................................................................................................................................................................... Romagne..................................................................................................................................................................... Sardegna..................................................................................................................................................................... Sicilia........................................................................................................................................................................... Toscana....................................................................................................................................................................... ITALIA REGNO ........................................................................................................................................................... R.S.I. ........................................................................................................................................................................... LUOGOTENENZA ...................................................................................................................................................... ITALIA REPUBBLICA.................................................................................................................................................. TRIESTE ..................................................................................................................................................................... EMISSIONI LOCALI - EMISSIONI AUTONOME ........................................................................................................ EMISSIONI C.L.N. ...................................................................................................................................................... OCCUPAZIONI I E II GUERRA MONDIALE............................................................................................................... LEVANTE ITALIANO................................................................................................................................................... COLONIE ITALIANE ................................................................................................................................................... OCCUPAZIONI STRANIERE DELLE COLONIE ITALIANE ....................................................................................... SAN MARINO ............................................................................................................................................................. VATICANO .................................................................................................................................................................. EUROPA ..................................................................................................................................................................... Svizzera ...................................................................................................................................................................... LETTERE DI POSTA AEREA – AEROGRAMMI......................................................................................................... STORIA POSTALE...................................................................................................................................................... TEMATICHE................................................................................................................................................................ LOTTI E COLLEZIONI ITALIA .................................................................................................................................... LOTTI E COLLEZIONI EUROPA ............................................................................................................................... LOTTI E COLLEZIONI OLTREMARE......................................................................................................................... COLONIE INGLESI – AGENZIE INGLESI IN ARABIA............................................................................................... MONDIALI...................................................................................................................................................................

13 13 13 14 16 16 16 17 17 18 18 19 30 33 34 37 38 38 39 40 40 40 41 41 42 43 46 47 51 52 56 58 58 66


MODALITÀ DI PAGAMENTO BONIFICO, BANCOMAT, CARTE DI CREDITO (VISA, MASTERCARD, CARTASI, POST PAY) Il pagamento tramite carta di credito è soggetto ad una spesa aggiuntiva attualmente dell’1, 25% sul totale dell’importo fatturato a carico dell’acquirente, mentre con il Bancomat dello 0, 54%. Non accettiamo American Express e Diners Club. UNICREDIT BANCA DI ROMA Ag. Roma “C” - Via del Corso 374 – Roma IBAN IT 79 C 02008 05154 000400725419 B.I.C. UNCRITM1745 BANCA POPOLARE DI ANCONA Ag. 7 – Piazza Mignanelli, 4 – 00187 Roma IBAN IT 97 A 05308 03209 000000000471 B.I.C. BPAMIT31 CONTO CORRENTE POSTALE PER VERSAMENTO CON BOLLETTINO Italphil - Roma n. c/c 000044229003 ACCREDITO IN C.C.P. IBAN: IT 84 C 07601 03200 000044229003 B.I.C. BPPIITRRXXX

Eventuali dilazioni di pagamento devono essere concordate prima dell’asta. La informiamo che i suoi dati personali vengono raccolti per la finalità d’informazione commerciale e l’invio di materiale pubblicitario della nostra casa d’aste e che essi sono inseriti nella nostra banca dati clienti. La informiamo altresì che in relazione ai predetti dati potrà esercitare i diritti di cui l’art. 7 del D. Lgs. n. 196/2003 e che il titolare del trattamento dei dati è la Italphil S.r.l.

CATALOGO D’ASTE ITALPHIL PUBBLICAZIONE BIMESTRALE - ANNO XLVII N. 1 - II BIMESTRE Proposta accettazione ed invio del prodotto si realizzano attraverso i servizi postali DIRETTORE RESPONSABILE SIMONA ORLANDINI Autorizz. del Tribunale n. 00166/91 del 22/3/91 Stampa: CSR - Roma Via di Pietralata, 157 - 00158 Roma Tel. 06.4182113 - Fax 06.4506671 Finito di stampare nel mese di febbraio 2013


ITALPHIL

1

4 3

2

7

8

10

12

13

14

15

16 ASTA 260 TAV. 1


ITALPHIL

20

22

24 26 23

26

27

27

18

27

29 27

27

27

27 ASTA 260

TAV. 2

27


ITALPHIL

32

28

32

ex 33

ex 33

ex 33 ex 33

ex 33

35

35

35

47

46 ex 40

41

ASTA 260 TAV. 3


ITALPHIL

49 50

43

Ex 59

54 53

65

55 63

48 68

70 ASTA 260

TAV. 4

69


ITALPHIL

ex 71

72

73

ex 84

ex 87

93

ex 90 ASTA 260

TAV. 5


ITALPHIL

95

94 97

ex 103

ex 96

101 101

ex 104 ex 105

106

ex 102 ASTA 260 TAV. 6


ITALPHIL

108 113 109

114

115

116

117 ASTA 260 TAV. 7


ITALPHIL

120

120

120

121 ASTA 260 TAV. 8


ITALPHIL

123

123

122 ASTA 260 TAV. 9


ITALPHIL

139

131

139 140 138

143

144 141 ASTA 260 TAV. 10


ITALPHIL

145

147

159 ASTA 260 TAV. 11


ITALPHIL

148 149 153

150

154 151 156

155

ASTA 260 TAV. 12


ITALPHIL

135

134

152

165

ex 163

166

160

183

182

181

187

188

184

196

194

185

197

199

202

203

204

ex 200 ASTA 260 TAV. 13


ITALPHIL

158

157 164

ex 161

170

162

169

ex 167

ASTA 260 TAV. 14


ITALPHIL

ex 168

ex 167 172

ex 171

173

174 175

176

ASTA 260 TAV. 15


ITALPHIL

177

178

180 192

186

ex 191

179

ex 191

ASTA 260 TAV. 16


ITALPHIL

193

195

198

211

213 210

206

221

ASTA 260 TAV. 17


ITALPHIL

207

209

212

215

216

214

218

217

224

223

208

ex 225

220

219

229

232

ex 226 ex 228 233 ASTA 260 TAV. 18


ITALPHIL

236 234

239

237

235

238

242

241

245

250

246

251

244

243

247

252

248

253

249

254

ASTA 260 TAV. 19


ITALPHIL

255

262

266

256

257

259

260

263

264

267

ex 268

258

261

265

269 271

270

274

275

272

273 ASTA 260

TAV. 20

276


ITALPHIL

ex 281

282

280

ex 284

288

286

289

294

293 291

290

292

295

296

299 ex 297

300 301

303 ASTA 260 TAV. 21


ITALPHIL

308

309

306

ex 310

307 313 311

312

ex 314

316

313

317 ASTA 260

TAV. 22

318


ITALPHIL

ex 322

ex 319

326

325

327

328 ex 358

332

339

363

333

331

364

329

365

ASTA 260 TAV. 23


ITALPHIL

366

367

368

372

372

ASTA 260 TAV. 24


ITALPHIL

373

373

376

376

388

388 ASTA 260 TAV. 25


ITALPHIL

389

391

392

398

400

ASTA 260 TAV. 26


ITALPHIL

401 403

402

404

ex 409

406

407

414

408

417 415

ex 421 ASTA 260 TAV. 27


ITALPHIL

426

428 424

430

429

431

432

433

441

440

443

444

437 445

448

446

447

449

ex 450 ASTA 260

TAV. 28

452


ITALPHIL

451

458

453

455

463

454

460

ex 464

ex 466

465

ex 467

ASTA 260 TAV. 29


ITALPHIL

459

459

459

459

ASTA 260 TAV. 30

459


ITALPHIL

ex 468

ex 470

ex 469

221

ex 473

ex 471

ex 474 ex 475

476

481

478

ex 477

484

ex 491 488

489

483

ex 492

ex 492

495

496

ASTA 260 TAV. 31


ITALPHIL

ex 497

ex 502

508

511

ex 509

ex 516

ex 515 ex 513 ex 516

514

ex 517

ex 518

ex 519 ex 518 ASTA 260 TAV. 32


ITALPHIL

521

ex 522

ex 526

525

527

528

ex 523

ex 529

530

531

ex 532

541

533

534

535

543

536

ex 545 ASTA 260 TAV. 33


ITALPHIL

ex 554

ASTA 260 TAV. 34


ITALPHIL

ex 558

ASTA 260 TAV. 35


ITALPHIL

547

ex 548

ex 569

585 ex 546

590 557 ASTA 260 TAV. 36


ITALPHIL

586

592 ex 601

ex 602

594

ex 603

593 609

608

591

ASTA 260 TAV. 37


ITALPHIL

595

ASTA 260 TAV. 38


ITALPHIL

420

578

222

677

678

ASTA 260 TAV. 39


ITALPHIL

627

630

623 631

633 633

ex 634

ex 634

ex 634

638

637 ASTA 260 TAV. 40

ex 634

635


ITALPHIL

ex 649

ex 647

ex 640

650

ex 651

653 654

652

ex 656

652

ex 657

ex 655 ASTA 260

TAV. 41


ITALPHIL

ex 659

ex 659 663 ex 664

ex 665

667

668 669

669 669 669

669

669

671

669

674

676

ASTA 260 TAV. 42

675


ITALPHIL

679

680 ASTA 260 TAV. 43


ITALPHIL

686

687 ASTA 260 TAV. 44


ITALPHIL

ex 681 ex 693

696 703

ex 698

ex 698

702

ex 700

710 707

711

714

ASTA 260 TAV. 45


ITALPHIL

719

ex 715 712 717

732

723

721 734

736

731

724

743

739 ASTA 260 TAV. 46

ex 738

737


ITALPHIL

ex 744

ex 745

ex 748

ex 752

ex 750

758 751

ex 753

ex 760

747

771

765

767 ASTA 260 TAV. 47


ITALPHIL

773

768

776

777

774

775

778

779

780

784

783

782

ex 785

ASTA 260 TAV. 48

781


ITALPHIL

718 722

804

805

ASTA 260 TAV. 49


ITALPHIL

806

807 recto

807 verso

ASTA 260 TAV. 50


ITALPHIL

811

812

813

ASTA 260 TAV. 51


ITALPHIL

814

815

816 ASTA 260 TAV. 52


ITALPHIL

817

818

819

ex 820

ASTA 260 TAV. 53


ITALPHIL

823 verso

823 recto

ASTA 260 TAV. 54


ITALPHIL

821

822

842

841

ASTA 260 TAV. 55


ITALPHIL 825

824

828

827

ASTA 260 TAV. 56


ITALPHIL

844

848

847

854

ex 845 854

ASTA 260 TAV. 57


ITALPHIL

862

860

861

866

ASTA 260 TAV. 58


ITALPHIL

879

ex 880

ex 881 ASTA 260 TAV. 59


ITALPHIL

ex 867

ex 868

871 ASTA 260 TAV. 60


ITALPHIL

ex 873

875

ex 877

ASTA 260 TAV. 61


ITALPHIL

884

ex 885

ex 886 ASTA 260 TAV. 62


ITALPHIL

ex 888

ex 887

890

ASTA 260 TAV. 63


ITALPHIL

ex 893

892

894

ex 893

ASTA 260 TAV. 64


ITALPHIL

902

ex 900

904

ASTA 260 TAV. 65


ITALPHIL

907

ex 911

ex 914

919

ASTA 260 TAV. 66


ITALPHIL

ex 808

794

ex 788

ex 916 ex 937

ex 939 ASTA 260 TAV. 67


ITALPHIL

944

943

ex 1038

1056 1047

1061

1062 1063

1064 1059

ASTA 260 TAV. 68

1060


ITALPHIL

1054

1057

1058

ASTA 260 TAV. 69


ITALPHIL

1066

1067

1065

1068

1070

1072

1071

1069

1073

1074 1075 1076

ex 1078

1077

1080

1081 ASTA 260

TAV. 70

1079

1082


ITALPHIL

1083

1085

1084

1086 1087

1088

1089

1090

1092

1093

1091

1094

ex 1095

ASTA 260 TAV. 71


ITALPHIL

1103

1102

1110 1104

1111

ASTA 260 TAV. 72


ITALPHIL

1107

1101

ex 1099

1115

1114

1117

1116

ex 1112

1120

1119

1124

1121

ex 1125

1118

1126

ASTA 260 TAV. 73


ITALPHIL

ex 1128 ex 1129 ex 1127

1136

1130

1134

1133

1139

1142 1143

ASTA 260 TAV. 74


ITALPHIL

1123

1135

ASTA 260 TAV. 75


ITALPHIL

ex 1140

1145

1146

1144

1149

1147

ex 1157

ASTA 260 TAV. 76



CATALOGO D’ASTE ITALPHIL

C0818/2008

PUBBLICAZIONE BIMESTRALE - ANNO XLVII - N. 1 - II BIMESTRE 2013

CATALOGO D’ASTE ITALPHIL

COLLEZIONE “Barone DOMENICO GALLONE” REGNO - R.S.I. - ISRAELE

VENDITA GENERALE DUCATI ITALIANI - ITALIA REPUBBLICA SVIZZERA - STORIA POSTALE COLONIE INGLESI

ROMA 20-21 MARZO 2013

ROMA - P.zza Mignanelli 3 - 00187 Tel. 06.6787617 - 06.69940468 Fax 06.6794045 E-mail: info@italphil.org - www.italphil.org MILANO - Tel. 3480727359

ITALPHIL

la casa italiana d’aste filateliche

260a ASTA


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.