2018 4 OTTOBRE TAR SENT 02035 PROFETA MARIA FERRANTE GRAZIANO COSTANZA BENITO LOCULO 47 A ORD 11 23

Page 1

4/10/2018

Sito Istituzionale della Giustizia amministrativa - Document Viewer

Giustizia Amministrativa (https://www.giustizia-amministrativa.it/) Indietro

Pubblicato il 04/10/2018 N. 02035/2018 REG.PROV.COLL. N. 01127/2018 REG.RIC.

REPUBBLICA ITALIANA IN NOME DEL POPOLO ITALIANO

Il Tribunale Amministrativo Regionale per la Sicilia (Sezione Terza)

ha pronunciato la presente SENTENZA

ex art. 60 cod. proc. amm.; sul ricorso numero di registro generale 1127 del 2018, proposto da -OMISSIS-

rappresentata

dall'avvocato

Francesca

e

difesa

Tuzzolino,

con

domicilio digitale come da PEC da Registri di Giustizia;

contro Comune di Isola delle Femmine, in persona del Sindaco pro tempore, rappresentato e difeso dall'avvocato Antonio Gabriele Armetta, con domicilio digitale come da PEC da Registri di Giustizia;

per l'annullamento -

dell'Ordinanza

Sindacale

n.

12

di

requisizione loculo ricadente sul lotto n. 47/A del cimitero comunale in testa al de cuius https://www.giustizia-amministrativa.it/cdsintra/cdsintra/AmministrazionePortale/DocumentViewer/index.html?ddocname=E3UJ3JRWPTQAI5QRP‌

1/7


4/10/2018

Sito Istituzionale della Giustizia amministrativa - Document Viewer

OMISSIS-", emessa dal Comune di Isola delle Femmine in data 23.05.2018, pubblicata all'albo pretorio online dell'Ente il 24.05.2018, e notificata all'odierna ricorrente il 06.06.2018; - nonchè di ogni altro atto presupposto, connesso e/o consequenziale, se ed in quanta lesivo degli interessi della ricorrente; e per il riconoscimento dell'interesse legittimo della ricorrente ad accedere privatamente e senza ingerenza di estranei a un luogo intimo che ospita le salme dei propri cari; nonché del diritto costituzionalmente e convenzionalmente protetto della ricorrente al rispetto della propria vita propria vita familiare. Visti il ricorso e i relativi allegati; Visto l'atto di costituzione in giudizio del Comune di Isola delle Femmine; Visti tutti gli atti della causa; Relatore nella camera di consiglio del giorno 25

settembre

2018

il

dott.

Calogero

Commandatore e uditi per le parti i difensori come specificato nel verbale; uditi per le parti i difensori come specificato nel verbale; preso atto degli avvisi di inammissibilità del ricorso e di definizione della controversia con sentenza in forma semplificata, formulati dal https://www.giustizia-amministrativa.it/cdsintra/cdsintra/AmministrazionePortale/DocumentViewer/index.html?ddocname=E3UJ3JRWPTQAI5QRP…

2/7


4/10/2018

Sito Istituzionale della Giustizia amministrativa - Document Viewer

Collegio ex art. 73, comma 3, e 60 c.p.a.; Ritenuto che il ricorso è inammissibile in quanto la sig. -OMISSIS-impugna l’ordinanza sindacale in oggetto con la quale, onde consentire

la

tumulazione

del

Sig.

-

OMISSIS-), è stata disposta la requisizione temporanea del loculo sito nel cimitero di del Comune di Isola delle Femmine su cui la ricorrente vanta lo ius sepulchri in forza di regolare concessione amministrativa; Ritenuto che il predetto provvedimento espressamente ne prevedeva la notifica gli eredi del -OMISSIS-, indicati quali soggetti beneficiari della requisizione; Ritenuto che, per costante insegnamento della giurisprudenza civile e amministrativa in materia,

rivestono

la

qualità

di

controinteressati i soggetti a favore dei quali è stata disposta la requisizione e che siano indicati nel relativo provvedimento (Cass. Civ., sez. un. 8 maggio 1978, n. 2214 e Cons. Stato, Sez. IV, 3 novembre 1983, n. 778); Ritenuto che il ricorrente ha omesso di notificare agli eredi del -OMISSIS- da qualificarsi sia come controinteressati in senso formale, in quanto agevolmente individuabili tramite una mera indagine anagrafica, sia in senso sostanziale in quanto portatori di un

https://www.giustizia-amministrativa.it/cdsintra/cdsintra/AmministrazionePortale/DocumentViewer/index.html?ddocname=E3UJ3JRWPTQAI5QRP…

3/7


4/10/2018

Sito Istituzionale della Giustizia amministrativa - Document Viewer

interesse

giuridicamente

qualificato

alla

conservazione dell'atto (Cons. Stato, sez. V, 7 giugno 2017, n. 2723); Ritenuto

che

controinteressato

la

presenza

di

formale,

un pena

l’inammissibilità, ai sensi dell'art. 41, comma 2, c.p.a., impone l'onere di notifica del ricorso anche a quest’ultimo trattandosi di un onere minimo

imprescindibile

per

la

stessa

costituzione del rapporto processuale (Cons. Stato, Sez. VI, 30 settembre 2015, n. 4582); Ritenuto

che

l’inammissibilità

ut

supra

prospettata non può essere in alcun modo sanata dalla successiva notifica del ricorso effettuata

spontaneamente

dalla

parte

ricorrente il 6 settembre 2018, ossia dopo l’udienza del 6 luglio 2018 in cui il Collegio ha prospettato l’inammissibilità del ricorso per le motivazioni fin qui spiegate; Ritenuto che l’omissione in cui è incorsa la parte ricorrente non può nemmeno reputarsi scusabile ai sensi dell’art. 37 c.p.a. stante l’insussistenza di profili di obiettiva incertezza e che, peraltro, non risulta sia mai stata richiesta da parte della ricorrente, la quale si è unicamente limitata, in sede di trattazione orale del ricorso alla c.c. del 6.7.2018, a chiedere termine per deduzioni difensive sul punto, che poi in realtà non sono mai state prodotte in atti, e a depositare, alla successiva https://www.giustizia-amministrativa.it/cdsintra/cdsintra/AmministrazionePortale/DocumentViewer/index.html?ddocname=E3UJ3JRWPTQAI5QRP…

4/7


4/10/2018

Sito Istituzionale della Giustizia amministrativa - Document Viewer

c.c. del 25.9.2018, copia del ricorso notificato ai controinteressati in data posteriore alla prima c.c.; Ritenuto che l’eccezione di inammissibilità è stata rilevata d’ufficio dal collegio e che, pertanto, si rinvengono giusti motivi per compensare le spese del giudizio tra le parti costituite. P.Q.M. Il Tribunale Amministrativo Regionale per la Sicilia

(Sezione

Terza),

definitivamente

pronunciando sul ricorso, come in epigrafe proposto, lo dichiara inammissibile. Spese compensate. Ordina che la presente sentenza sia eseguita dall'autorità amministrativa. Ritenuto che sussistano i presupposti di cui all'art. 52, comma 1, d.lgs. 30 giugno 2003 n. 196, a tutela dei diritti o della dignità della parte interessata, manda alla Segreteria di procedere all'oscuramento delle generalità nonché di qualsiasi altro dato idoneo ad identificare parte ricorrente e le altre persone fisiche. Così deciso in Palermo nella camera di consiglio del giorno 25 settembre 2018 con l'intervento dei magistrati: Maria Cristina Quiligotti, Presidente Maria Cappellano, Consigliere

https://www.giustizia-amministrativa.it/cdsintra/cdsintra/AmministrazionePortale/DocumentViewer/index.html?ddocname=E3UJ3JRWPTQAI5QRP…

5/7


4/10/2018

Sito Istituzionale della Giustizia amministrativa - Document Viewer

Calogero Commandatore, Referendario, Estensore

L'ESTENSORE Calogero Commandatore

IL PRESIDENTE Maria Cristina Quiligotti

IL SEGRETARIO In caso di diffusione omettere le generalitĂ e gli altri dati identificativi dei soggetti interessati nei termini indicati. Valuta questo sito

Giustizia Amministrativa Segretariato Generale

Uffici relazioni con il pubblico Consiglio di Stato CGA Sicilia TAR

Amministrazione trasparente Accedi

Carta dei Servizi Consiglio di Stato CGA Sicilia https://www.giustizia-amministrativa.it/cdsintra/cdsintra/AmministrazionePortale/DocumentViewer/index.html?ddocname=E3UJ3JRWPTQAI5QRP‌

6/7


4/10/2018

Sito Istituzionale della Giustizia amministrativa - Document Viewer

TAR

Seguici su: YouTube

Contatti Consiglio di Stato CGA Sicilia TAR

Mappa del sito Guida al sito AccessibilitĂ Condizioni di utilizzo Privacy Regole di accesso Webmail

https://www.giustizia-amministrativa.it/cdsintra/cdsintra/AmministrazionePortale/DocumentViewer/index.html?ddocname=E3UJ3JRWPTQAI5QRP‌

7/7


2018 16 GIUGNO CIMITERO SCASSO AL LOTTO 47/A FAMIGLIA PROFETA ANTONINO DI PROFETA MARIA ATTO DI CONCESSIONE AREA DA FERRANTE GRAZIANO DEL 15 FEBBRAIO 2000 REQUISIZIONE 12 COSTANZA BENITO 2

2018 23 MAGGIO ORDINANZA 12 LOTTO 47/A DI PROPRIETA' DI PROFETA MARIA ANTONINO AREA CONCESSA A SUO TEMPO DA FERRANTE GRAZIANO ATTO DEL 15.02.2000 8 LOCULI LICENZA EDILIZIA 49 DEL 07.08.1979 CONCESSA A FERRANTE GRAZIANO CON DELIBERA GIUNTA 73 24 MAGGIO 1979



Firmato digitalmente da

stefano bologna

CN = bologna stefano C = IT

ORDINANZA SINDACALE N. 11 DEL 23-05-2018

Oggetto: Revoca Ordinanza n. 07 del 18.04.2018 di requisizione del loculo nella cappella del de cuius Ferrante Graziano per la tumulazione della salma del de cuius Sig. Costanza Benito.

IL SINDACO Richiamata la precedente Ordinanza Sindacale n. 07 del 18.04.2018 con la quale si disponeva la requisizione temporanea di uno dei sei loculi liberi nel cimitero comunale, disponibili nella cappella gentilizia composta n. 8 loculi ed identificata come lotto n. 47/A in testa al de cuius Ferrante Graziano; Preso atto che sono stati rinvenuti altri documenti a supporto che rimandano la titolarità reale dell’area alla Sig.ra Profeta Maria, nata a Palermo il 05.06.1942, C.F. PRF MRA 42H45G273T in forza dell’atto di assegnazione di area cimiteriale del 15.02.2000; Vista pertanto la concessione di area cimiteriale del 15.02.2000 di subentro, con la quale questo Comune, in esecuzione alla determina del Resp.le del XI settore n. 23 del 14.02.2000 ha concesso alla Sig.ra Profeta Maria sopra generalizzata un’area estesa per mq. 9, identificata sul lotto n. 47/A del cimitero comunale e già oggetto di concessione a nome del de cuius Ferrante Graziano, giusta delibera della G.M. n. 73 del 24.05.1979 e sulla quale insiste una tomba gentilizia oggetto di concessione edilizia n. 49 del 07.08.1979; Ritenuto, pertanto necessario revocare la propria citata Ordinanza Sindacale n. 07 del 18.04.2018 sulla scorta della nuova documentazione rinvenuta agli atti dell’ufficio;

ORDINA Per le motivazioni sopra evidenziate, la revoca dell’Ordinanza n. 07 del 18.04.2018;

DISPONE   

che la presente ordinanza sia immediatamente esecutiva, pubblicata all’Albo pretorio dell’Ente, sul sito internet istituzionale; la notifica del provvedimento agli interessati; Avverso la presente Ordinanza può essere presentato entro il termine di giorni sessanta dalla notifica della stessa o da quando l’interessato ne abbia avuto piena conoscenza, ricorso dinanzi al T.A.R. ai sensi della legge 1034/71, ovvero ricorso straordinario al Presidente della Regione Siciliana, da proporre entro centoventi giorni dalla notifica del presente provvedimento o da quando l’ interessato ne abbia avuto piena conoscenza.

IL SINDACO Stefano Bologna

Largo Colombo 1, 90040 Tel. 091-8679211 - fax 091-8679225



Firmato digitalmente da

stefano bologna

CN = bologna stefano C = IT

ORDINANZA SINDACALE N. 12 DEL 23-05-2018

Oggetto: Requisizione loculo ricadente sul lotto n. 47/A del cimitero comunale in testa al de cuius Ferrante Graziano/Profeta Maria per la tumulazione della salma del de cuius Costanza Benito.

IL SINDACO Premesso che:  i loculi di tumulazione del cimitero comunale sono esauriti e nelle more della realizzazione di nuovi loculi, si manifesta l'imprescindibile necessità di procedere alla requisizione temporanea di loculi cimiteriali; ad oggi vi è una salma in attesa di tumulazione nella camera mortuaria del cimitero comunale, e precisamente la salma del Sig. Costanza Benito nato a Sousse (EE) 14.10.1936 e deceduto a Isola delle Femmine il 22.03.2018; Visto l’estratto di morte rilasciato dall’ufficiale di stato civile del Comune di Isola delle Femmine in data 26.03.2018; Vista l’autorizzazione al seppellimento rilasciata dall’Ufficiale di Stato Civile del Comune di Isola delle Femmine in data 23.03.2018; Vista l’autorizzazione al trasporto della salma rilasciato dall’Ufficiale di Stato Civile del 23.03.2018; Ritenuto che, per quanto sopra esposto, ricorrono i presupposti per l'adozione di un provvedimento contingibile ed urgente teso a prevenire pericoli per l'incolumità e la salute pubblica; Accertato che nel cimitero comunale vi è la disponibilità di un loculo nella cappella gentilizia composta da n° 8 loculi di cui 6 liberi, ricadente su area cimiteriale individuata sul lotto n. 47/A in concessione a suo tempo al de cuius Ferrante Graziano, agli atti delibera n 73 del 24.05.1979 rep. contratto n. 68 del 27.09.1980 e successivo subentro nella concessione della Sig.ra Profeta Maria nata a Palermo il 05.06.1942, C.F. PRFMRA42H45G273T come da atto di concessione area cimiteriale stipulato in data 15.02.2000, rep. n. 1/2000; Ritenuto necessario ed urgente requisire temporaneamente un loculo nella cappella ricadente sul lotto n. 47/A, al fine di seppellire la salma a deposito presso il cimitero comunale, per tutelare l'igiene e la salute pubblica; Visti gli artt.32 della L.n. 833/78, 40 della L.R. n.30/93 e 4 del Decreto dell'Assessorato Regionale alla Sanità del 18.11.1994, che individuano nel Sindaco l'Organo competente all'emanazione di ordinanze di carattere contingibile ed urgente in materia di igiene e sanità pubblica; Visto il testo unico approvato con RD 27/07/1937 n° 1265; Visto il DPR n° 285 del 10/09/1990;

Largo Colombo 1, 90040 Tel. 091-8679211 - fax 091-8679225


Vista la legge regionale n° 48 dell' 11/12/1991; Visto l' O.A.EE.LL. vigente nella Regione Siciliana; Visto l’art. 13 del regolamento di Polizia Mortuaria;

ORDINA Per le motivazioni sopra evidenziate, al fine di seppellire la salma oggi a deposito del de cuius Sig. Costanza Benito nato a Sousse (EE) il 14.10.1936 e deceduto a Isola delle Femmine in data 22.03.2018, la requisizione di uno dei 6 loculi liberi e disponibili nella cappella composta da n. 8 loculi, ricadente su area cimiteriale identificata come lotto n. 47/A concessa a suo tempo al de cuius Ferrante Graziano ed oggetto di successivo subentro nella stessa della Sig.ra Profeta Maria, atto di concessione cimiteriale del 15.02.2000; La suddetta requisizione ha carattere temporaneo per il tempo necessario alla realizzazione dei loculi comunali, per un periodo non superiore ad anni 1 (uno); Il Comune provvederà alla riconsegna del loculo requisito, ripristinandone le originarie condizioni, immediatamente dopo la traslazione e la definitiva tumulazione della salma nei loculi comunali costruiti;

DISPONE   

che la presente ordinanza sia immediatamente esecutiva, pubblicata all’Albo pretorio dell’Ente, sul sito internet istituzionale; la notifica del provvedimento agli aventi titolo e/o eredi; Avverso la presente Ordinanza può essere presentato entro il termine di giorni sessanta dalla notifica della stessa o da quando l’interessato ne abbia avuto piena conoscenza, ricorso dinanzi al T.A.R. ai sensi della legge 1034/71, ovvero ricorso straordinario al Presidente della Regione Siciliana, da proporre entro centoventi giorni dalla notifica del presente provvedimento o da quando lì interessato ne abbia avuto piena conoscenza.

IL SINDACO Stefano Bologna

Largo Colombo 1, 90040 Tel. 091-8679211 - fax 091-8679225


Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.